Inchiostro Nero

Follow Inchiostro Nero
Share on
Copy link to clipboard

Il podcast che svela gli aspetti più inquietanti della psiche umana. Monocratica ti accompagnerà, con la sua voce, negli angoli più oscuri del crimine. Senza respiro in un abisso che metterà a nudo il lato più pericoloso e misterioso della nostra società.

Valerio Carpentieri


    • Nov 16, 2025 LATEST EPISODE
    • weekly NEW EPISODES
    • 27m AVG DURATION
    • 88 EPISODES


    Search for episodes from Inchiostro Nero with a specific topic:

    Latest episodes from Inchiostro Nero

    DICIASSETTE VOLTE MOSTRO. Donato Bilancia.

    Play Episode Listen Later Nov 16, 2025 40:58


    Tra il 1997 e il 1998, l'Italia fu attraversata da un'ombra inquietante. Non era un mostro da film, né un criminale da romanzo: era un uomo qualunque, con una vita apparentemente ordinaria. Ma dietro quella facciata si celava una spirale di violenza che avrebbe lasciato un segno indelebile nella cronaca nera italiana.Bilancia non colpiva per rabbia cieca o per vendetta. I suoi gesti sembravano dettati da un impulso oscuro, quasi matematico. Le sue vittime? Diverse per età, genere, contesto. Il suo terreno di caccia? Dalle strade cittadine ai vagoni dei treni, in un'Italia che si scopriva improvvisamente vulnerabile.La sua cattura fu un intreccio di intuizioni, fortuna e tenacia investigativa. Quando la verità venne a galla, fu come se si fosse rotto uno specchio: l'immagine riflessa era quella di un uomo comune, ma i frammenti raccontavano una storia ben più inquietante.Accesso esclusivo Patreonhttps://bit.ly/3C1LnZ7Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megwIscriviti al canale WhatsApphttps://bit.ly/4h8B6JtQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.

    [TRAILER] DICIASSETTE VOLTE MOSTRO. Donato Bilancia.

    Play Episode Listen Later Nov 10, 2025 4:37


    Tra il 1997 e il 1998, l'Italia fu attraversata da un'ombra inquietante. Non era un mostro da film, né un criminale da romanzo: era un uomo qualunque, con una vita apparentemente ordinaria. Ma dietro quella facciata si celava una spirale di violenza che avrebbe lasciato un segno indelebile nella cronaca nera italiana.Bilancia non colpiva per rabbia cieca o per vendetta. I suoi gesti sembravano dettati da un impulso oscuro, quasi matematico. Le sue vittime? Diverse per età, genere, contesto. Il suo terreno di caccia? Dalle strade cittadine ai vagoni dei treni, in un'Italia che si scopriva improvvisamente vulnerabile.La sua cattura fu un intreccio di intuizioni, fortuna e tenacia investigativa. Quando la verità venne a galla, fu come se si fosse rotto uno specchio: l'immagine riflessa era quella di un uomo comune, ma i frammenti raccontavano una storia ben più inquietante.Episodio completo Patreonhttps://bit.ly/3C1LnZ7Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megwIscriviti al canale WhatsApphttps://bit.ly/4h8B6JtQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.

    IL PREZZO DELLA VITA. Nadia Frigerio.

    Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 36:39


    Il caso Frigerio esplode a Verona nel novembre 1994, quando una serie di elementi sospetti porta gli inquirenti a indagare su Nadia Frigerio e il suo compagno Marco Rancani.Al centro della vicenda c'è una donna, Eleonora Pierfranceschi, figura riservata e abitudinaria. Le dinamiche familiari appaiono complesse, segnate da tensioni, dipendenze e precarietà economica. Le versioni fornite dai due imputati divergono, i dettagli si contraddicono, e la ricostruzione dei fatti si rivela frammentaria.Il procedimento giudiziario si conclude con una condanna, ma il caso continua a sollevare interrogativi sulla natura del legame tra i protagonisti e sulle motivazioni profonde che lo hanno alimentato.Accesso esclusivo Patreonhttps://bit.ly/3C1LnZ7Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megwIscriviti al canale WhatsApphttps://bit.ly/4h8B6JtQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.

    [TRAILER] IL PREZZO DELLA VITA. Nadia Frigerio.

    Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 6:29


    Il caso Frigerio esplode a Verona nel novembre 1994, quando una serie di elementi sospetti porta gli inquirenti a indagare su Nadia Frigerio e il suo compagno Marco Rancani. Al centro della vicenda c'è una donna, Eleonora Pierfranceschi, figura riservata e abitudinaria. Le dinamiche familiari appaiono complesse, segnate da tensioni, dipendenze e precarietà economica. Le versioni fornite dai due imputati divergono, i dettagli si contraddicono, e la ricostruzione dei fatti si rivela frammentaria. Il procedimento giudiziario si conclude con una condanna, ma il caso continua a sollevare interrogativi sulla natura del legame tra i protagonisti e sulle motivazioni profonde che lo hanno alimentato.Episodio gratuito Patreonhttps://bit.ly/3C1LnZ7Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megwIscriviti al canale WhatsApphttps://bit.ly/4h8B6JtQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.

    QUELL'AMICO TROPPO GRANDE. Giulio Collalto.

    Play Episode Listen Later Oct 25, 2025 37:55


    Negli anni Cinquanta, molti bambini crescono tra le mura di collegi religiosi. Luoghi chiusi, austeri, dove la disciplina conta più della cura, e il silenzio è spesso l'unica forma di ascolto concessa. In quegli ambienti, l'infanzia non si custodisce: si piega, si spezza, si dimentica. È da lì che comincia la traiettoria di Giulio Collalto.Tra il 1976 e il 1979, in Lombardia, due bambini vengono uccisi. Strangolamento. Occultamento. Una fuga che dura poco. Poi, l'arresto.La condanna arriva nel 1981. Collalto morirà in carcere nel 2009. Ma la sua storia non si esaurisce con la sentenza. Attorno al suo percorso giudiziario si addensano zone d'ombra: perizie discordanti, archiviazioni frettolose, interrogativi lasciati in sospeso. Giulio Collalto non è soltanto un nome tra gli atti giudiziari. È il punto in cui il sistema, di fronte all'infanzia violata, ha preferito voltarsi dall'altra parte.Accesso esclusivo Patreonhttps://bit.ly/3C1LnZ7Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megwIscriviti al canale WhatsApphttps://bit.ly/4h8B6JtQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.

    [TRAILER] QUELL'AMICO TROPPO GRANDE. Giulio Collalto.

    Play Episode Listen Later Oct 20, 2025 6:34


    Negli anni Cinquanta, molti bambini crescono tra le mura di collegi religiosi. Luoghi chiusi, austeri, dove la disciplina conta più della cura, e il silenzio è spesso l'unica forma di ascolto concessa. In quegli ambienti, l'infanzia non si custodisce: si piega, si spezza, si dimentica. È da lì che comincia la traiettoria di Giulio Collalto.Tra il 1976 e il 1979, in Lombardia, due bambini vengono uccisi. Strangolamento. Occultamento. Una fuga che dura poco. Poi, l'arresto.La condanna arriva nel 1981. Collalto morirà in carcere nel 2009. Ma la sua storia non si esaurisce con la sentenza. Attorno al suo percorso giudiziario si addensano zone d'ombra: perizie discordanti, archiviazioni frettolose, interrogativi lasciati in sospeso. Giulio Collalto non è soltanto un nome tra gli atti giudiziari. È il punto in cui il sistema, di fronte all'infanzia violata, ha preferito voltarsi dall'altra parte.Episodio completo Patreonhttps://bit.ly/3C1LnZ7Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megwIscriviti al canale WhatsApphttps://bit.ly/4h8B6JtQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.

    ENIGMA A PALAZZO RUCELLAI. Firenze 1997.

    Play Episode Listen Later Oct 15, 2025 43:42


    Firenze, inverno del 1997. In un appartamento elegante al terzo piano di Palazzo Rucellai, il cadavere del conte Alvise di Robilant giace sotto una trapunta azzurra, il capo devastato da dieci colpi. Nessun segno di effrazione. Nessuna arma. Solo silenzio, sangue, una finestra aperta. E una tela seicentesca, raffigurante San Girolamo, squarciata. La scena è intatta, ma parla in codice: bicchieri sul tavolo, carte sparse, una vita interrotta senza rumore. Il delitto non ha testimoni, non ha movente, non ha colpevole. Solo una domanda che da allora aleggia tra le stanze del palazzo e le pieghe della città: chi ha ucciso il conte? Un caso che non si è mai chiuso. Un nome che continua a galleggiare tra le ombre. Un mistero che non ha fretta di farsi spiegare.Accesso esclusivo Patreonhttps://bit.ly/3C1LnZ7Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megwIscriviti al canale WhatsApphttps://bit.ly/4h8B6JtQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.

    [TRAILER] ENIGMA A PALAZZO RUCELLAI. Firenze 1997.

    Play Episode Listen Later Oct 10, 2025 5:17


    Firenze, inverno del 1997. In un appartamento elegante al terzo piano di Palazzo Rucellai, il cadavere del conte Alvise di Robilant giace sotto una trapunta azzurra, il capo devastato da dieci colpi. Nessun segno di effrazione. Nessuna arma. Solo silenzio, sangue, una finestra aperta. E una tela seicentesca, raffigurante San Girolamo, squarciata. La scena è intatta, ma parla in codice: bicchieri sul tavolo, carte sparse, una vita interrotta senza rumore. Il delitto non ha testimoni, non ha movente, non ha colpevole. Solo una domanda che da allora aleggia tra le stanze del palazzo e le pieghe della città: chi ha ucciso il conte? Un caso che non si è mai chiuso. Un nome che continua a galleggiare tra le ombre. Un mistero che non ha fretta di farsi spiegare.Episodio completo Patreonhttps://bit.ly/3C1LnZ7Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megwIscriviti al canale WhatsApphttps://bit.ly/4h8B6JtQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.

    IL SILENZIO DEL LAGO. Antonietta Longo.

    Play Episode Listen Later Oct 5, 2025 41:53


    Una donna scompare, una barca non viene riconsegnata, e un corpo affiora, privo di volto, sulle rive placide del lago di Albano. La vicenda di Antonietta Longo non prende avvio da un delitto, ma da una promessa: quella di un amore, forse di un matrimonio, forse persino di una maternità. Poi, qualcosa si spezza. La testa non si trova, la lettera che lei scrive non basta, e il suo nome rimane sospeso, in attesa di essere pronunciato. Roma nel 1955 la conosce. I suoi passi attraversano via Poggio Catino, piazza Sant'Emerenziana, la stazione Termini. Sono tracciabili, almeno in parte. I suoi gesti, invece, sfuggono. C'è un uomo che la attende, c'è un orologio che si ferma, c'è un silenzio che si allarga, giorno dopo giorno. La polizia indaga, i giornali costruiscono ipotesi. Ma il lago continua a tacere. E ciò che rimane, alla fine, non è una verità: è una domanda che continua a non trovare risposta.Accesso esclusivo Patreonhttps://bit.ly/3C1LnZ7Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megwIscriviti al canale WhatsApphttps://bit.ly/4h8B6JtQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.

    [TRAILER] IL SILENZIO DEL LAGO. Antonietta Longo.

    Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 5:39


    Una donna scompare, una barca non viene riconsegnata, e un corpo affiora, privo di volto, sulle rive placide del lago di Albano. La vicenda di Antonietta Longo non prende avvio da un delitto, ma da una promessa: quella di un amore, forse di un matrimonio, forse persino di una maternità. Poi, qualcosa si spezza. La testa non si trova, la lettera che lei scrive non basta, e il suo nome rimane sospeso, in attesa di essere pronunciato. Roma nel 1955 la conosce. I suoi passi attraversano via Poggio Catino, piazza Sant'Emerenziana, la stazione Termini. Sono tracciabili, almeno in parte. I suoi gesti, invece, sfuggono. C'è un uomo che la attende, c'è un orologio che si ferma, c'è un silenzio che si allarga, giorno dopo giorno. La polizia indaga, i giornali costruiscono ipotesi. Ma il lago continua a tacere. E ciò che rimane, alla fine, non è una verità: è una domanda che continua a non trovare risposta.Episodio completo Patreonhttps://bit.ly/3C1LnZ7Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megwIscriviti al canale WhatsApphttps://bit.ly/4h8B6JtQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.

    CON IL GELO NEL CUORE. Rosalia Quartararo.

    Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 41:04


    20 Agosto 1993. Una roggia nella bassa lodigiana restituisce un corpo. Il volto è coperto, il nome cancellato. Nessuno parla. Nessuno piange. Dietro quel delitto si cela una donna dal passato che non perdona. Un amore che non esiste. Una regola infranta. E una verità che nessuno ha il coraggio di guardare in faccia. Rosalia Quartararo non è un nome noto. Ma chi l'ha incontrata, chi ha sfiorato il suo sguardo, sa che qualcosa dentro di lei si è spezzato. E che da quel giorno, in quel casolare, il tempo ha smesso di scorrere. La sua vita si è fermata. Vent'anni dopo, nel giorno più innocente dell'anno, una porta si apre. E il silenzio torna a camminare.Accesso Patreonhttps://bit.ly/3C1LnZ7Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megwIscriviti al canale WhatsApphttps://bit.ly/4h8B6JtQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.

    [TRAILER] CON IL GELO NEL CUORE. Rosalia Quartararo.

    Play Episode Listen Later Sep 20, 2025 3:49


    20 Agosto 1993. Una roggia nella bassa lodigiana restituisce un corpo. Il volto è coperto, il nome cancellato. Nessuno parla. Nessuno piange. Dietro quel delitto si cela una donna dal passato che non perdona. Un amore che non esiste. Una regola infranta. E una verità che nessuno ha il coraggio di guardare in faccia. Rosalia Quartararo non è un nome noto. Ma chi l'ha incontrata, chi ha sfiorato il suo sguardo, sa che qualcosa dentro di lei si è spezzato. E che da quel giorno, in quel casolare, il tempo ha smesso di scorrere. La sua vita si è fermata. Vent'anni dopo, nel giorno più innocente dell'anno, una porta si apre. E il silenzio torna a camminare.Episodio completo Patreonhttps://bit.ly/3C1LnZ7Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megwIscriviti al canale WhatsApphttps://bit.ly/4h8B6JtQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.

    L'ASSASSINIO DI VICO DEGLI INDORATORI. Genova 1995.

    Play Episode Listen Later Sep 15, 2025 37:46


    Settembre 1995. Nel cuore di Genova, una prostituta di nome Antonella viene trovata morta in un basso di Vico degli Indoratori. La scena del crimine è segnata da una violenza estrema e da un'arma insolita: un trapano. Il delitto scuote la città e resta avvolto nel mistero per decenni, senza indizi chiari né colpevoli. Poi, nel 2024, una svolta sorprendente riaccende le indagini: nuove tecniche investigative conducono a un sospettato preciso, rivelando aspetti fino a quel momento invisibili. Il caso torna sotto i riflettori, sollevando inquietanti domande su moventi e responsabilità. Il mistero rimane fitto. Chi ha davvero ucciso Antonella? E perché? Genova attende ancora una risposta definitiva.Episodio senza pubblicitàhttps://bit.ly/3C1LnZ7Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megwIscriviti al canale WhatsApphttps://bit.ly/4h8B6JtQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.

    [TRAILER] L'ASSASSINIO DI VICO DEGLI INDORATORI. Genova 1995.

    Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 4:13


    Settembre 1995. Nel cuore di Genova, una prostituta di nome Antonella viene trovata morta in un basso di Vico degli Indoratori. La scena del crimine è segnata da una violenza estrema e da un'arma insolita: un trapano. Il delitto scuote la città e resta avvolto nel mistero per anni, senza indizi chiari né colpevoli. Poi, nel 2024, una svolta sorprendente riaccende le indagini: nuove tecniche investigative conducono a un sospettato preciso, rivelando aspetti fino a quel momento invisibili. Il caso torna sotto i riflettori, sollevando inquietanti domande su moventi e responsabilità. Il mistero rimane fitto. Chi ha davvero ucciso Antonella? E perché? Genova attende ancora una risposta definitiva.Episodio completo Patreonhttps://bit.ly/3C1LnZ7Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megwIscriviti al canale WhatsApphttps://bit.ly/4h8B6JtQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.

    CRONACA DI UN MALE SENZA FINE. Angelo Izzo.

    Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 38:40


    Nel cuore del Molise, tra le curve morbide delle colline intorno a Ferrazzano, qualcuno si muove nell'ombra. È la primavera del 2005 quando Maria Carmela Linciano e Valentina Maiorano svaniscono nel nulla. Con loro c'è un uomo che non avrebbe mai dovuto essere in libertà: Angelo Izzo. Un nome che ancora oggi evoca il terrore del massacro del Circeo. Parlava di riscatto, di una nuova vita, di una casa dove ricominciare. Ma dietro la maschera della redenzione si celava un altro disegno — oscuro, pianificato, radicato nella manipolazione e nella menzogna. Quando la verità comincia ad affiorare, ciò che emerge non è soltanto un crimine, ma il riflesso di un fallimento più grande. Il male, anche quando lo crediamo spento, sa attendere. Sa mentire. Sa tornare.Quello che accade nei giorni successivi scuote l'Italia. E lascia dietro di sé non solo sangue, ma una scia di domande scomode: chi ha aperto quella cella? Chi ha firmato per la semilibertà? Chi ha scelto di non vedere?Episodio senza pubblicitàhttps://bit.ly/3C1LnZ7Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megwIscriviti al canale WhatsApphttps://bit.ly/4h8B6JtQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.

    [TRAILER] CRONACA DI UN MALE SENZA FINE. Angelo Izzo.

    Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 5:15


    Nel cuore del Molise, tra le curve morbide delle colline intorno a Ferrazzano, qualcuno si muove nell'ombra. È la primavera del 2005 quando Maria Carmela Linciano e Valentina Maiorano svaniscono nel nulla. Con loro c'è un uomo che non avrebbe mai dovuto essere in libertà: Angelo Izzo. Un nome che ancora oggi evoca il terrore del massacro del Circeo. Parlava di riscatto, di una nuova vita, di una casa dove ricominciare. Ma dietro la maschera della redenzione si celava un altro disegno — oscuro, pianificato, radicato nella manipolazione e nella menzogna. Quando la verità comincia ad affiorare, ciò che emerge non è soltanto un crimine, ma il riflesso di un fallimento più grande. Il male, anche quando lo crediamo spento, sa attendere. Sa mentire. Sa tornare.Quello che accade nei giorni successivi scuote l'Italia. E lascia dietro di sé non solo sangue, ma una scia di domande scomode: chi ha aperto quella cella? Chi ha firmato per la semilibertà? Chi ha scelto di non vedere?Episodio completo Patreonhttps://bit.ly/3C1LnZ7Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megwIscriviti al canale WhatsApphttps://bit.ly/4h8B6JtQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.

    L'INGANNO DI UNA MANTIDE. Luisella Pullara

    Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 37:07


    Estate 1997, Gassino Torinese. Un uomo viene trovato agonizzante in una stradina sterrata, davanti casa. Accanto a lui, la moglie, scalza, sotto shock, ripete una frase confusa su una rapina finita male. Ma nulla, in quella scena, torna davvero. Nei giorni successivi, emergono ombre. Una relazione segreta. Un giovane amante. Un piano costruito con cura. E una messinscena che crolla al primo interrogatorio. Dietro quell'agguato c'è molto più di un furto. Ci sono lettere, confessioni, bugie intrecciate come in una tela. C'è una donna che tutti pensavano di conoscere. E un delitto che non ha nulla di passionale, ma il freddo calcolo di chi ha deciso che l'amore, a volte, è solo una trappola ben tesa. Luisella Pullara diventerà, per i giornali, la mantide di Gassino.E quel nome, da solo, racconta già abbastanza.Episodio senza pubblicitàhttps://bit.ly/3C1LnZ7Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megwIscriviti al canale WhatsApphttps://bit.ly/4h8B6JtQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.

    [TRAILER] L'INGANNO DI UNA MANTIDE. Luisella Pullara

    Play Episode Listen Later Jul 20, 2025 5:14


    Estate 1997, Gassino Torinese. Un uomo viene trovato agonizzante in una stradina sterrata, davanti casa. Accanto a lui, la moglie, scalza, sotto shock, ripete una frase confusa su una rapina finita male. Ma nulla, in quella scena, torna davvero. Nei giorni successivi, emergono ombre. Una relazione segreta. Un giovane amante. Un piano costruito con cura. E una messinscena che crolla al primo interrogatorio. Dietro quell'agguato c'è molto più di un furto. Ci sono lettere, confessioni, bugie intrecciate come in una tela. C'è una donna che tutti pensavano di conoscere. E un delitto che non ha nulla di passionale, ma il freddo calcolo di chi ha deciso che l'amore, a volte, è solo una trappola ben tesa. Luisella Pullara diventerà, per i giornali, la mantide di Gassino.E quel nome, da solo, racconta già abbastanza.Episodio completo Patreonhttps://bit.ly/3C1LnZ7Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megwIscriviti al canale WhatsApphttps://bit.ly/4h8B6JtQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.

    STORIA DI UNA RAGAZZA CANCELLATA. Isolina Canuti.

    Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 41:07


    Verona all'inizio del Novecento è una città elegante, attraversata da carrozze e da convenzioni. Nei salotti si parla di teatro e di balli, mentre altrove — nei vicoli più oscuri — si consumano tragedie che nessuno vuole vedere. Isolina Canuti è una giovane donna. Una qualunque, direbbero. Eppure la sua scomparsa, e il modo in cui il suo nome riaffiora, ha qualcosa di inquietante. Si bisbiglia di un ufficiale degli Alpini, di un amore segreto, di un figlio non voluto. Si parla a mezza voce di un aborto improvvisato, di una notte con troppi testimoni, di silenzi comprati a peso d'oro. Poi, mesi dopo, dall'Adige riemerge qualcosa: un teschio. Non ci sono certezze. Non c'è giustizia.Solo voci discordanti, racconti che non combaciano, documenti sbiaditi come carta lasciata sotto la pioggia. Il caso scivola tra gli scaffali degli archivi, inghiottito da un'epoca che trovava più semplice incolpare una donna che cercare la verità.Ma certe storie restano. Come impronte nel fango. E a volte riaffiorano.Come ciò che il fiume restituisce. Quando decide che è il momento.Episodio senza pubblicitàhttps://bit.ly/3C1LnZ7Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megwIscriviti al canale WhatsApphttps://bit.ly/4h8B6JtQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.

    [TRAILER] STORIA DI UNA RAGAZZA CANCELLATA. Isolina Canuti.

    Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 4:56


    Verona all'inizio del Novecento è una città elegante, attraversata da carrozze e da convenzioni. Nei salotti si parla di teatro e di balli, mentre altrove — nei vicoli più oscuri — si consumano tragedie che nessuno vuole vedere. Isolina Canuti è una giovane donna. Una qualunque, direbbero. Eppure la sua scomparsa, e il modo in cui il suo nome riaffiora, ha qualcosa di inquietante. Si bisbiglia di un ufficiale degli Alpini, di un amore segreto, di un figlio non voluto. Si parla a mezza voce di un aborto improvvisato, di una notte con troppi testimoni, di silenzi comprati a peso d'oro. Poi, mesi dopo, dall'Adige riemerge qualcosa: un teschio. Non ci sono certezze. Non c'è giustizia.Solo voci discordanti, racconti che non combaciano, documenti sbiaditi come carta lasciata sotto la pioggia. Il caso scivola tra gli scaffali degli archivi, inghiottito da un'epoca che trovava più semplice incolpare una donna che cercare la verità.Ma certe storie restano. Come impronte nel fango. E a volte riaffiorano.Come ciò che il fiume restituisce. Quando decide che è il momento.Episodio completo Patreonhttps://bit.ly/3C1LnZ7Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megwIscriviti al canale WhatsApphttps://bit.ly/4h8B6JtQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.

    GLI AFFETTI PIÙ CARI. Il caso Laura Ziliani.

    Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 40:23


    Una donna scompare all'alba, tra i boschi sopra un piccolo paese di montagna.È l'8 maggio 2021, a Temù, in Val Camonica. Laura Ziliani, ex vigilessa, madre di tre figlie, esce per una camminata. Non farà mai ritorno.Le prime ipotesi parlano di un incidente in montagna. Ma qualcosa non torna. La casa è troppo in ordine, i dettagli cominciano a stridere. Le versioni si assomigliano troppo.Passano i giorni. Poi le settimane. Poi mesi.E quando il corpo riaffiora, l'ipotesi della fatalità lascia il posto a qualcosa di molto più oscuro.Ma per capire cosa è successo davvero… bisogna entrare dentro una storia dove l'amore familiare si intreccia al tradimento più spietato.Episodio senza pubblicitàhttps://bit.ly/3C1LnZ7Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megwIscriviti al canale WhatsApphttps://bit.ly/4h8B6JtQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.

    [TRAILER] GLI AFFETTI PIÙ CARI. Il caso Laura Ziliani.

    Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 4:18


    Una donna scompare all'alba, tra i boschi sopra un piccolo paese di montagna.È l'8 maggio 2021, a Temù, in Val Camonica. Laura Ziliani, ex vigilessa, madre di tre figlie, esce per una camminata. Non farà mai ritorno.Le prime ipotesi parlano di un incidente in montagna. Ma qualcosa non torna. La casa è troppo in ordine, i dettagli cominciano a stridere. Le versioni si assomigliano troppo.Passano i giorni. Poi le settimane. Poi mesi.E quando il corpo riaffiora, l'ipotesi della fatalità lascia il posto a qualcosa di molto più oscuro.Ma per capire cosa è successo davvero… bisogna entrare dentro una storia dove l'amore familiare si intreccia al tradimento più spietato.Episodio completo Patreonhttps://bit.ly/3C1LnZ7Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megwIscriviti al canale WhatsApphttps://bit.ly/4h8B6JtQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.

    IL VALZER INTERROTTO. Arnaldo Graziosi

    Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 43:01


    Finita la guerra, l'Italia si risveglia avvolta in un'atmosfera di sospetto. La mattina del 21 ottobre 1945, in una pensione a Fiuggi, venne ritrovato il corpo di Maria Cappa, moglie di Arnaldo Graziosi, stimato pianista trentaduenne. Un biglietto fece pensare al suicidio… ma qualcosa non tornava. Graziosi apparve sin da subito troppo freddo, composto, persino lucido. La sua versione, raccontata tra silenzi ambigui e gesti criptici, iniziò a incrinarsi. Nel 1947, nonostante l'assenza di prove certe, fu condannato per uxoricidio. Graziosi dichiarò la propria innocenza fino alla fine, sostenendo che la moglie si fosse tolta la vita per la vergogna causata da una malattia scabrosa. Passarono gli anni. Nel 1959, la figlia Andreina ottenne la grazia presidenziale. Graziosi riprese a comporre musica, collaborando con grandi nomi come Pasolini e De André. Ma quell'ombra lo seguirà per sempre. La realtà dei fatti? Non si scoprirà mai.Episodio senza pubblicitàhttps://bit.ly/3C1LnZ7Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megwIscriviti al canale WhatsApphttps://bit.ly/4h8B6JtQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.

    [TRAILER] IL VALZER INTERROTTO. Arnaldo Graziosi

    Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 4:14


    Finita la guerra, l'Italia si risveglia avvolta in un'atmosfera di sospetto. La mattina del 21 ottobre 1945, in una pensione a Fiuggi, venne ritrovato il corpo di Maria Cappa, moglie di Arnaldo Graziosi, stimato pianista trentaduenne. Un biglietto fece pensare al suicidio… ma qualcosa non tornava. Graziosi apparve sin da subito troppo freddo, composto, persino lucido. La sua versione, raccontata tra silenzi ambigui e gesti criptici, iniziò a incrinarsi. Nel 1947, nonostante l'assenza di prove certe, fu condannato per uxoricidio. Graziosi dichiarò la propria innocenza fino alla fine, sostenendo che la moglie si fosse tolta la vita per la vergogna causata da una malattia scabrosa. Passarono gli anni. Nel 1959, la figlia Andreina ottenne la grazia presidenziale. Graziosi riprese a comporre musica, collaborando con grandi nomi come Pasolini e De André. Ma quell'ombra lo seguirà per sempre. La realtà dei fatti? Non si scoprirà mai.Episodio completo Patreonhttps://bit.ly/3C1LnZ7Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megwIscriviti al canale WhatsApphttps://bit.ly/4h8B6JtQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.

    IL MARE NON DIMENTICA. Annarita Curina.

    Play Episode Listen Later Jun 15, 2025 44:56


    10 Giugno 1988. Il mare Adriatico sembra immobile, placido. Ma dietro quella superficie calma, si nasconde un segreto oscuro.Un catamarano salpa da Pesaro con tre persone a bordo: Annarita Curina, skipper esperta e appassionata del mare, Filippo De Cristofaro, un uomo dal passato ambiguo, e una giovane ragazza olandese. Doveva essere una semplice traversata in barca. Ma Annarita, non farà mai ritorno. E il nome di Filippo De Cristofaro inizia a emergere tra le pieghe dell'indagine: un uomo affascinante, colto, ma anche inquietante, con un piano folle e un bisogno disperato di fuga. Quel che è successo davvero su quella barca resta, in parte, avvolto nel mistero.Un corpo che riaffiora dal mare. Un viaggio trasformato in trappola.E una verità che, ancora oggi, sembra galleggiare tra le onde senza mai approdare del tutto a riva. Il delitto del catamarano non è solo un caso di cronaca: è un enigma sommerso, una storia di inganni, seduzione e violenza nascosta tra le vele e il sale.Episodio senza pubblicità Patreonhttps://bit.ly/3C1LnZ7Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megwIscriviti al canale WhatsApphttps://bit.ly/4h8B6JtQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.

    [TRAILER] IL MARE NON DIMENTICA. Annarita Curina.

    Play Episode Listen Later Jun 10, 2025 5:31


    10 Giugno 1988. Il mare Adriatico sembra immobile, placido. Ma dietro quella superficie calma, si nasconde un segreto oscuro.Un catamarano salpa da Pesaro con tre persone a bordo: Annarita Curina, skipper esperta e appassionata del mare, Filippo De Cristofaro, un uomo dal passato ambiguo, e una giovane ragazza olandese. Doveva essere una semplice traversata in barca. Ma Annarita, non farà mai ritorno. E il nome di Filippo De Cristofaro inizia a emergere tra le pieghe dell'indagine: un uomo affascinante, colto, ma anche inquietante, con un piano folle e un bisogno disperato di fuga. Quel che è successo davvero su quella barca resta, in parte, avvolto nel mistero.Un corpo che riaffiora dal mare. Un viaggio trasformato in trappola.E una verità che, ancora oggi, sembra galleggiare tra le onde senza mai approdare del tutto a riva. Il delitto del catamarano non è solo un caso di cronaca: è un enigma sommerso, una storia di inganni, seduzione e violenza nascosta tra le vele e il sale.Episodio completo Patreonhttps://bit.ly/3C1LnZ7Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megwIscriviti al canale WhatsApphttps://bit.ly/4h8B6JtQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.

    DESIDERIO MACABRO. Andrea Matteucci.

    Play Episode Listen Later Jun 4, 2025 41:14


    Tra le nebbie delle Alpi valdostane, negli anni '80 e '90, si consumano delitti oscuri destinati a entrare nella storia nera italiana. Al centro di tutto, una figura sfuggente e disturbata: Andrea Matteucci, uomo dai mille volti e dai silenzi impenetrabili.Operaio riservato, padre di famiglia, uomo qualunque agli occhi di molti… eppure, dietro quella facciata ordinaria si cela qualcosa di molto più inquietante. Una scia di sangue che attraversa due decenni, fatta di vittime scelte con cura e rituali mai del tutto compresi.Il suo nome emerge solo anni dopo, quando le indagini, inizialmente frammentarie, iniziano a connettere eventi all'apparenza scollegati. Ma chi era davvero Andrea? Un serial killer lucido e calcolatore? O il prodotto malato di un passato che nessuno ha voluto vedere?Una verità scomoda, ancora oggi piena di zone d'ombra. La risposta, forse, è nascosta nelle voci che ancora sussurrano nel vento gelido della Val d'Aosta.Episodio senza pubblicitàhttps://bit.ly/3C1LnZ7Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megwIscriviti al canale WhatsApphttps://bit.ly/4h8B6JtQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.

    [TRAILER] DESIDERIO MACABRO. Andrea Matteucci.

    Play Episode Listen Later May 30, 2025 3:48


    Tra le nebbie delle Alpi valdostane, negli anni '80 e '90, si consumano delitti oscuri destinati a entrare nella storia nera italiana. Al centro di tutto, una figura sfuggente e disturbata: Andrea Matteucci, uomo dai mille volti e dai silenzi impenetrabili.Operaio riservato, padre di famiglia, uomo qualunque agli occhi di molti… eppure, dietro quella facciata ordinaria si cela qualcosa di molto più inquietante. Una scia di sangue che attraversa due decenni, fatta di vittime scelte con cura e rituali mai del tutto compresi.Il suo nome emerge solo anni dopo, quando le indagini, inizialmente frammentarie, iniziano a connettere eventi all'apparenza scollegati. Ma chi era davvero Andrea? Un serial killer lucido e calcolatore? O il prodotto malato di un passato che nessuno ha voluto vedere?Una verità scomoda, ancora oggi piena di zone d'ombra. La risposta, forse, è nascosta nelle voci che ancora sussurrano nel vento gelido della Val d'Aosta.Episodio completohttps://bit.ly/3C1LnZ7Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megwIscriviti al canale WhatsApphttps://bit.ly/4h8B6JtQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.

    BIANCANEVE NEL BOSCO. Cristina Capoccitti.

    Play Episode Listen Later May 25, 2025 40:58


    Il delitto di Cristina Capoccitti rimane uno dei misteri più oscuri della cronaca nera italiana. In una calda sera d'estate, la bambina scomparve nel nulla. Il mattino seguente, il suo corpo fu ritrovato nel silenzio inquietante di un bosco, segnato da una violenza che non lasciava spazio a dubbi: era stata una fine brutale. La piccola comunità di Balsorano, sconvolta, si aggrappò alla speranza di ottenere risposte. Le indagini si concentrarono subito su Michele Perruzza, lo zio muratore, un uomo schivo e ambiguo. Ma il caso si complicò: confessioni ritrattate, accuse incrociate, verità che si dissolsero in un intrico di incertezze. Perruzza venne condannato all'ergastolo, ma continuò a proclamare la propria innocenza fino alla fine. Nel frattempo, versioni alternative emersero sottovoce, sussurrate nei corridoi dei tribunali e nelle conversazioni del paese: ipotesi mai dimostrate, dubbi mai dissipati.Episodio senza pubblicitàhttps://bit.ly/3C1LnZ7Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megwIscriviti al canale WhatsApphttps://bit.ly/4h8B6JtQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.

    [TRAILER] BIANCANEVE NEL BOSCO. Cristina Capoccitti.

    Play Episode Listen Later May 20, 2025 5:29


    Il delitto di Cristina Capoccitti rimane uno dei misteri più oscuri della cronaca nera italiana. In una calda sera d'estate, la bambina scomparve nel nulla. Il mattino seguente, il suo corpo fu ritrovato nel silenzio inquietante di un bosco, segnato da una violenza che non lasciava spazio a dubbi: era stata una fine brutale. La piccola comunità di Balsorano, sconvolta, si aggrappò alla speranza di ottenere risposte. Le indagini si concentrarono subito su Michele Perruzza, lo zio muratore, un uomo schivo e ambiguo. Ma il caso si complicò: confessioni ritrattate, accuse incrociate, verità che si dissolsero in un intrico di incertezze. Perruzza venne condannato all'ergastolo, ma continuò a proclamare la propria innocenza fino alla fine. Nel frattempo, versioni alternative emersero sottovoce, sussurrate nei corridoi dei tribunali e nelle conversazioni del paese: ipotesi mai dimostrate, dubbi mai dissipati.Episodio completohttps://bit.ly/3C1LnZ7Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megwIscriviti al canale WhatsApphttps://bit.ly/4h8B6JtQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.

    COLEI CHE AVVELENÒ L'AMORE. Giulia Tofana.

    Play Episode Listen Later May 15, 2025 35:43


    Giulia Tofana, figura inquietante del XVII secolo, creò l'Aqua Tofana, un veleno misterioso usato da donne intrappolate in matrimoni indesiderati per liberarsi dei mariti senza destare sospetti. Attiva tra Roma e Palermo, si stima che la sostanza letale abbia causato la morte di oltre 600 uomini. Scoperta e arrestata nel 1651, fu giustiziata dopo essere stata torturata, lasciando un'eredità raccolta dalla sua sodale Girolama fino al 1659. La sua storia oscilla tra leggenda e realtà, sollevando il dubbio se fosse un'assassina spietata o una salvatrice silenziosa.Episodio senza pubblicitàhttps://bit.ly/3C1LnZ7Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megwIscriviti al canale WhatsApphttps://bit.ly/4h8B6JtL'autrice di questo episodio è Moira MissoriQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.

    [TRAILER] COLEI CHE AVVELENÒ L'AMORE. Giulia Tofana.

    Play Episode Listen Later May 10, 2025 5:17


    Giulia Tofana, figura inquietante del XVII secolo, creò l'Aqua Tofana, un veleno misterioso usato da donne intrappolate in matrimoni indesiderati per liberarsi dei mariti senza destare sospetti. Attiva tra Roma e Palermo, si stima che la sostanza letale abbia causato la morte di oltre 600 uomini. Scoperta e arrestata nel 1651, fu giustiziata dopo essere stata torturata, lasciando un'eredità raccolta dalla sua sodale Girolama fino al 1659. La sua storia oscilla tra leggenda e realtà, sollevando il dubbio se fosse un'assassina spietata o una salvatrice silenziosa.Episodio gratuito completohttps://bit.ly/3C1LnZ7Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megwIscriviti al canale WhatsApphttps://bit.ly/4h8B6JtL'autrice di questo episodio è Moira MissoriQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.

    DOPO UN LUNGO SILENZIO. Parma 1989.

    Play Episode Listen Later May 5, 2025 40:47


    Il caso di Ferdinando Carretta è uno dei più enigmatici della cronaca italiana. Nell'agosto del 1989, la sua famiglia scompare nel nulla, senza lasciare tracce; per anni si pensa a una fuga volontaria, forse verso i Caraibi. Nel 1998, però, un'intervista televisiva ribalta ogni certezza: Ferdinando confessa un segreto rimasto sepolto per quasi un decennio.La verità è inquietante e getta un'ombra indelebile sulla vicenda; Carretta ammette di aver ucciso i suoi genitori e il fratello, rivelando dettagli che sconvolgono l'opinione pubblica. Secondo la sua versione, i corpi sarebbero stati occultati in una discarica, ma non sono mai stati ritrovati; un caso che, pur avendo una confessione, mantiene ancora zone d'ombra.Episodio senza pubblicitàhttps://bit.ly/3C1LnZ7Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megwIscriviti al canale WhatsApphttps://bit.ly/4h8B6JtQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.

    [TRAILER] DOPO UN LUNGO SILENZIO. Parma 1989.

    Play Episode Listen Later Apr 30, 2025 3:48


    Il caso di Ferdinando Carretta è uno dei più enigmatici della cronaca italiana. Nell'agosto del 1989, la sua famiglia scompare nel nulla, senza lasciare tracce; per anni si pensa a una fuga volontaria, forse verso i Caraibi. Nel 1998, però, un'intervista televisiva ribalta ogni certezza: Ferdinando confessa un segreto rimasto sepolto per quasi un decennio.La verità è inquietante e getta un'ombra indelebile sulla vicenda; Carretta ammette di aver ucciso i suoi genitori e il fratello, rivelando dettagli che sconvolgono l'opinione pubblica. Secondo la sua versione, i corpi sarebbero stati occultati in una discarica, ma non sono mai stati ritrovati; un caso che, pur avendo una confessione, mantiene ancora zone d'ombra.Episodio completohttps://bit.ly/3C1LnZ7Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megwIscriviti al canale WhatsApphttps://bit.ly/4h8B6JtQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.

    IL NANO DI TERMINI. Domenico Semeraro.

    Play Episode Listen Later Apr 25, 2025 39:05


    Nell'aprile del 1990, il corpo di Domenico Semeraro — noto come “il Nano di Termini” — fu ritrovato strangolato in una discarica a Corcolle, nella periferia romana. Tassidermista solitario e figura enigmatica, Semeraro aveva intrecciato un legame complesso con il giovane assistente Armando Lovaglio. Tra i due si insinuarono tensioni sottili, gelosie e dinamiche ambigue, fino al tragico epilogo. L'omicidio portò alla luce un universo intimo e disturbante, nascosto dietro una quotidianità ai margini. Il caso lasciò un'ombra inquieta sulla città, ispirando nel tempo opere letterarie e cinematografiche.Episodio senza pubblicitàhttps://bit.ly/3C1LnZ7Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megwIscriviti al canale WhatsApphttps://bit.ly/4h8B6JtQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.

    [TRAILER] IL NANO DI TERMINI. Domenico Semeraro.

    Play Episode Listen Later Apr 20, 2025 4:39


    Nell'aprile del 1990, il corpo di Domenico Semeraro — noto come “il Nano di Termini” — fu ritrovato strangolato in una discarica a Corcolle, nella periferia romana. Tassidermista solitario e figura enigmatica, Semeraro aveva intrecciato un legame complesso con il giovane assistente Armando Lovaglio. Tra i due si insinuarono tensioni sottili, gelosie e dinamiche ambigue, fino al tragico epilogo. L'omicidio portò alla luce un universo intimo e disturbante, nascosto dietro una quotidianità ai margini. Il caso lasciò un'ombra inquieta su Roma, ispirando nel tempo opere letterarie e cinematografiche.Episodio completohttps://bit.ly/3C1LnZ7Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megwIscriviti al canale WhatsApphttps://bit.ly/4h8B6JtQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.

    SOLO UNA MADRE. Teresa Buonocore.

    Play Episode Listen Later Apr 15, 2025 37:41


    Nel settembre del 2010, il corpo di Teresa Buonocore fu rinvenuto nella sua auto, a Napoli. Madre devota e figura rispettata, la sua uccisione scosse profondamente l'opinione pubblica. Dietro quel delitto si celò una vicenda torbida, fatta di coraggio, silenzi e verità scomode. Denunciò ciò che molti preferirono ignorare. Col tempo, emersero nomi e responsabilità, ma il suo gesto continuò a parlare, più forte di ogni tentativo di farlo dimenticare.Episodio senza pubblicità https://bit.ly/3C1LnZ7Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megwIscriviti al canale WhatsApphttps://bit.ly/4h8B6JtL'autrice di questo episodio è Moira MissoriQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.

    [TRAILER] SOLO UNA MADRE. Teresa Buonocore.

    Play Episode Listen Later Apr 10, 2025 4:22


    Nel settembre del 2010, il corpo di Teresa Buonocore fu rinvenuto nella sua auto, a Napoli. Madre devota e figura rispettata, la sua uccisione scosse profondamente l'opinione pubblica. Dietro quel delitto si celò una vicenda torbida, fatta di coraggio, silenzi e verità scomode. Denunciò ciò che molti preferirono ignorare. Col tempo, emersero nomi e responsabilità, ma il suo gesto continuò a parlare, più forte di ogni tentativo di farlo dimenticare.Episodio completohttps://bit.ly/3C1LnZ7Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megwIscriviti al canale WhatsApphttps://bit.ly/4h8B6JtL'autrice di questo episodio è Moira MissoriQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.

    FINO ALL'ULTIMA BUGIA. Lorys Stival.

    Play Episode Listen Later Apr 4, 2025 34:58


    Il caso riguarda l'omicidio del piccolo Lorys Stival di otto anni, trovato strangolato il 29 novembre 2014 a Santa Croce Camerina, in provincia di Ragusa. La madre, Veronica Panarello, inizialmente ne denunciò la scomparsa, ma le indagini rivelarono incongruenze nel suo racconto. Arrestata, cambiò più volte versione, accusando anche il suocero, ma senza prove. Nel 2019 è stata condannata in via definitiva a 30 anni di carcere per omicidio volontario e occultamento di cadavere.Episodio senza pubblicitàhttps://bit.ly/3C1LnZ7Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megwIscriviti al canale WhatsApphttps://bit.ly/4h8B6JtL'autrice di questo episodio è Moira MissoriQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.

    [TRAILER] FINO ALL'ULTIMA BUGIA. Lorys Stival.

    Play Episode Listen Later Mar 30, 2025 4:25


    Il caso riguarda l'omicidio del piccolo Lorys Stival di otto anni, trovato strangolato il 29 novembre 2014 a Santa Croce Camerina, in provincia di Ragusa. La madre, Veronica Panarello, inizialmente ne denunciò la scomparsa, ma le indagini rivelarono incongruenze nel suo racconto. Arrestata, cambiò più volte versione, accusando anche il suocero, ma senza prove. Nel 2019 è stata condannata in via definitiva a 30 anni di carcere per omicidio volontario e occultamento di cadavere.Episodio gratuito completohttps://bit.ly/3C1LnZ7Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megwIscriviti al canale WhatsApphttps://bit.ly/4h8B6JtL'autrice di questo episodio è Moira MissoriQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.

    NELLA TELA DEL RAGNO. Gloria Rosboch.

    Play Episode Listen Later Mar 25, 2025 36:46


    Gloria Rosboch scompare nel nulla il 13 gennaio 2016 a Castellamonte lasciando nella sua famiglia e nell'intera comunità solo angoscia e interrogativi. Il 19 febbraio il suo corpo viene ritrovato dentro una cisterna abbandonata nella discarica di Rivara occultato come se qualcuno avesse voluto cancellare ogni traccia. Le indagini svelano una trama inquietante fatta di inganni e tradimenti. Al centro di tutto c'è Gabriele Defilippi un suo ex alunno che con la promessa di un futuro insieme la convince a consegnargli una grossa somma di denaro. Ma dietro quelle parole suadenti si cela solo un crudele inganno che ben presto si trasforma in un piano spietato e ben orchestrato. Una rete di manipolazioni da cui Gloria non riesce a fuggire fino all'epilogo più tragico.Episodio senza pubblicitàhttps://bit.ly/3C1LnZ7Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megwIscriviti al canale WhatsApphttps://bit.ly/4h8B6JtQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.

    [TRAILER] NELLA TELA DEL RAGNO. Gloria Rosboch.

    Play Episode Listen Later Mar 20, 2025 3:55


    Gloria Rosboch scompare nel nulla il 13 gennaio 2016 a Castellamonte lasciando nella sua famiglia e nell'intera comunità solo angoscia e interrogativi. Il 19 febbraio il suo corpo viene ritrovato dentro una cisterna abbandonata nella discarica di Rivara occultato come se qualcuno avesse voluto cancellare ogni traccia. Le indagini svelano una trama inquietante fatta di inganni e tradimenti. Al centro di tutto c'è Gabriele Defilippi un suo ex alunno che con la promessa di un futuro insieme la convince a consegnargli una grossa somma di denaro. Ma dietro quelle parole suadenti si cela solo un crudele inganno che ben presto si trasforma in un piano spietato e ben orchestrato. Una rete di manipolazioni da cui Gloria non riesce a fuggire fino all'epilogo più tragico.Episodio completohttps://bit.ly/3C1LnZ7Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megwIscriviti al canale WhatsApphttps://bit.ly/4h8B6JtQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.

    STAPPA, BEVI, MUORI... Tranquillo Allevi.

    Play Episode Listen Later Mar 14, 2025 36:14


    Il "delitto del bitter" sconvolse l'Italia nel 1962. Tranquillo Allevi, commerciante di formaggi, ricevette un pacco anonimo contenente una bottiglia di bitter avvelenata con stricnina. Dopo averne bevuto un sorso, morì tra atroci dolori. Le indagini portarono a Renzo Ferrari, veterinario di Barengo e amante della moglie di Allevi. Prove schiaccianti, tra cui una macchina da scrivere e l'acquisto del veleno, lo incastrarono. Condannato all'ergastolo, scontò 24 anni di carcere prima di ottenere la grazia negli anni ottanta, continuando a proclamarsi innocente. Un caso che lasciò un'ombra indelebile sulla cronaca nera italiana.Episodio senza pubblicitàhttps://bit.ly/3C1LnZ7Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megwIscriviti al canale WhatsApphttps://bit.ly/4h8B6JtL'autrice di questo episodio è Moira MissoriQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.

    [TRAILER] STAPPA, BEVI, MUORI... Tranquillo Allevi.

    Play Episode Listen Later Mar 10, 2025 5:34


    Il "delitto del bitter" sconvolse l'Italia nel 1962. Tranquillo Allevi, commerciante di formaggi, ricevette un pacco anonimo contenente una bottiglia di bitter avvelenata con stricnina. Dopo averne bevuto un sorso, morì tra atroci dolori. Le indagini portarono a Renzo Ferrari, veterinario di Barengo e amante della moglie di Allevi. Prove schiaccianti, tra cui una macchina da scrivere e l'acquisto del veleno, lo incastrarono. Condannato all'ergastolo, scontò 24 anni di carcere prima di ottenere la grazia negli anni ottanta, continuando a proclamarsi innocente. Un caso che lasciò un'ombra indelebile sulla cronaca nera italiana.Episodio completohttps://bit.ly/3C1LnZ7Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megwIscriviti al canale WhatsApphttps://bit.ly/4h8B6JtL'autrice di questo episodio è Moira MissoriQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.

    IL GIOCO DEL DESTINO. Michele Profeta.

    Play Episode Listen Later Mar 5, 2025 35:48


    Michele Profeta, conosciuto come il "Mostro di Padova" o "Il Professore", è stato un serial killer italiano. Nato a Palermo nel 1947, si trasferì al Nord negli anni '90. Nel gennaio 2001, inviò una lettera alla Questura di Milano minacciando di compiere omicidi casuali se non gli fossero stati consegnati 12 miliardi di lire. Il 29 gennaio, passò dalle parole ai fatti, assassinando il tassista Pierpaolo Lissandron a Padova. L'11 febbraio, colpì ancora, uccidendo l'agente immobiliare Walter Boscolo. Fu arrestato il 16 febbraio 2001, nella sua auto, le forze dell'ordine rinvennero prove schiaccianti. Nel 2002, la Corte d'Assise di Padova lo condannò a due ergastoli. Morì in carcere nel 2004.Episodio senza pubblicitàhttps://bit.ly/3C1LnZ7Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megwIscriviti al canale WhatsApphttps://bit.ly/4h8B6JtQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.

    [TRAILER] IL GIOCO DEL DESTINO. Michele Profeta.

    Play Episode Listen Later Mar 1, 2025 4:25


    Michele Profeta, conosciuto come il "Mostro di Padova" o "Il Professore", è stato un serial killer italiano. Nato a Palermo nel 1947, si trasferì al Nord negli anni '90. Nel gennaio 2001, inviò una lettera alla Questura di Milano minacciando di compiere omicidi casuali se non gli fossero stati consegnati 12 miliardi di lire. Il 29 gennaio, passò dalle parole ai fatti, assassinando il tassista Pierpaolo Lissandron a Padova. L'11 febbraio, colpì ancora, uccidendo l'agente immobiliare Walter Boscolo. Fu arrestato il 16 febbraio 2001, nella sua auto, le forze dell'ordine rinvennero prove schiaccianti. Nel 2002, la Corte d'Assise di Padova lo condannò a due ergastoli. Morì in carcere nel 2004.Episodio completohttps://bit.ly/3C1LnZ7Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megwIscriviti al canale WhatsApphttps://bit.ly/4h8B6JtQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.

    IL MOSTRO DELL'ISOLA CHE NON C'È. Carlo Lissi.

    Play Episode Listen Later Feb 25, 2025 34:04


    Il 14 giugno 2014, Carlo Lissi, un informatico di 31 anni, ha ucciso brutalmente sua moglie Maria Cristina Omes e i due figli, Giulia di 5 anni e Gabriele di 20 mesi, nella loro casa a Motta Visconti. Dopo aver commesso il terribile delitto, l'assassino è andato a guardare la partita dei mondiali con degli amici per crearsi un alibi. Il movente del crimine sembra essere stato l'infatuazione non corrisposta dell'uomo per una collega di lavoro. Lissi è stato condannato all'ergastolo e, durante la sua detenzione, si è laureato in filosofia.Episodi senza pubblicitàhttps://bit.ly/3C1LnZ7Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megwIscriviti al canale WhatsApphttps://bit.ly/4h8B6JtL'autrice di questo episodio è Moira MissoriQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.

    [TRAILER] IL MOSTRO DELL'ISOLA CHE NON C'È. Carlo Lissi.

    Play Episode Listen Later Feb 20, 2025 4:06


    Il 14 giugno 2014, Carlo Lissi, un informatico di 31 anni, ha ucciso brutalmente sua moglie Maria Cristina Omes e i due figli, Giulia di 5 anni e Gabriele di 20 mesi, nella loro casa a Motta Visconti. Dopo aver commesso il terribile delitto, l'assassino è andato a guardare la partita dei mondiali con degli amici per crearsi un alibi. Il movente del crimine sembra essere stato l'infatuazione non corrisposta dell'uomo per una collega di lavoro. Lissi è stato condannato all'ergastolo e, durante la sua detenzione, si è laureato in filosofia.Episodio completohttps://bit.ly/3C1LnZ7Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megwIscriviti al canale WhatsApphttps://bit.ly/4h8B6JtL'autrice di questo episodio è Moira MissoriQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.

    MALEDETTA FELICITÀ. Daniela Cecchin.

    Play Episode Listen Later Feb 16, 2025 36:41


    Rossana D'Aniello, funzionaria di banca di 46 anni, viveva con il marito, Paolo Botteri, noto farmacista fiorentino, e le loro due figlie in un appartamento in via della Scala. L'8 novembre 2003, la donna è stata trovata senza vita nel suo appartamento, vittima di un'aggressione brutale che le ha causato una profonda ferita alla gola.Il corpo è stato scoperto dal marito al suo rientro a casa. Le indagini hanno portato rapidamente all'arresto di Daniela Cecchin, una donna di 47 anni, impiegata comunale ed ex collega universitaria di Paolo Botteri.La Cecchin ha confessato l'omicidio, dichiarando di aver agito per invidia nei confronti della vittima: “una donna bella e felice, per questo l'ho uccisa".Secondo la ricostruzione, Daniela Cecchin si è presentata a casa di Rossana D'Aniello con un coltello e, dopo una breve conversazione, l'ha aggredita, infliggendole la ferita mortale alla gola. Successivamente, ha lasciato la scena del crimine, portando con sé l'arma del delitto. Durante il processo, è emerso che Daniela Cecchin soffriva di un disturbo paranoide di personalità. In primo grado, è stata condannata a 30 anni di reclusione, pena successivamente ridotta a 20 anni, con il riconoscimento dell'infermità mentale.Episodi senza pubblicitàhttps://bit.ly/3C1LnZ7Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megwIscriviti al canale WhatsApphttps://bit.ly/4h8B6JtL'autrice di questo episodio è Moira MissoriQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.

    [TRAILER] MALEDETTA FELICITÀ. Daniela Cecchin.

    Play Episode Listen Later Feb 10, 2025 4:35


    Rossana D'Aniello, funzionaria di banca di 46 anni, viveva con il marito, Paolo Botteri, noto farmacista fiorentino, e le loro due figlie in un appartamento in via della Scala. L'8 novembre 2003, la donna è stata trovata senza vita nel suo appartamento, vittima di un'aggressione brutale che le ha causato una profonda ferita alla gola.Il corpo è stato scoperto dal marito al suo rientro a casa. Le indagini hanno portato rapidamente all'arresto di Daniela Cecchin, una donna di 47 anni, impiegata comunale ed ex collega universitaria di Paolo Botteri.La Cecchin ha confessato l'omicidio, dichiarando di aver agito per invidia nei confronti della vittima: “una donna bella e felice, per questo l'ho uccisa".Secondo la ricostruzione, Daniela Cecchin si è presentata a casa di Rossana D'Aniello con un coltello e, dopo una breve conversazione, l'ha aggredita, infliggendole la ferita mortale alla gola. Successivamente, ha lasciato la scena del crimine, portando con sé l'arma del delitto. Durante il processo, è emerso che Daniela Cecchin soffriva di un disturbo paranoide di personalità. In primo grado, è stata condannata a 30 anni di reclusione, pena successivamente ridotta a 20 anni, con il riconoscimento dell'infermità mentale.Episodio completo gratuitohttps://bit.ly/3C1LnZ7Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megwIscriviti al canale WhatsApphttps://bit.ly/4h8B6JtL'autrice di questo episodio è Moira MissoriQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.

    LA VEDOVA SANGUINARIA. Milena Quaglini.

    Play Episode Listen Later Feb 5, 2025 40:55


    Milena Quaglini è una figura tristemente nota nella cronaca nera italiana per essere stata coinvolta in tre omicidi tra il 1995 e il 1999, tutti legati a episodi di violenza e abusi subiti. Nata nel 1957 a Mezzanino, in provincia di Pavia, Milena ha vissuto un'esistenza segnata da traumi, relazioni tossiche e difficoltà economiche. I suoi crimini, motivati dalla necessità di difendersi o vendicarsi contro uomini che l'avevano maltrattata, hanno sollevato un acceso dibattito sull'autodifesa e sulla violenza di genere. Tra le sue vittime ci sono il marito violento e due uomini accusati di tentativi di abuso nei suoi confronti. Arrestata nel 1999, Milena è condannata e incarcerata, ma la sua fragilità psicologica la porta a togliersi la vita nel carcere di Vigevano nel 2001, lasciando una lettera per i suoi figli. La vicenda di Milena Quaglini continua a rappresentare un caso emblematico sulle conseguenze devastanti della violenza domestica e della mancanza di supporto per le vittime, ponendo l'accento sull'urgenza di interventi efficaci per prevenire simili tragedie.Episodi senza pubblicitàhttps://bit.ly/3C1LnZ7Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megwIscriviti al canale WhatsApphttps://bit.ly/4h8B6JtL'autrice di questo episodio è Moira MissoriQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.

    Claim Inchiostro Nero

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel