city and seaport in central Italy
POPULARITY
In questa edizione:- Proclamato lo sciopero nazionale dei benzinai il 25 e 26 gennaio- La Geo Barents arriva al porto di Ancona, 73 i migranti a bordo- Russia, Gerasimov assume il comando in Ucraina- Tifo violento, il ministro valuta misure severeabr/gtr
La Geo Barents è entrata nel porto di Ancona poco dopo le 7:30 e ha attraccato alla banchina 22. A bordo ci sono 73 naufraghi, raccolti al largo della Libia alcuni giorni fa. Regolari le operazioni di sbarco con il personale sanitario salito a bordo per i primi accertamenti sanitari. Sul posto anche il prefetto di Ancona Darco Pellos per monitorare le operazioni. Il 'campo' di accoglienza predisposto dalla protezione civile permarrà sulla banchina anche nei prossimi giorni. Sul posto i servizi sociali del Comune e l'assessora Emma Capogrossi.abr/gsl
Parenzo: "La Meloni sta facendo bene". Eccallà. Cruciani, invece, si dichiara favorevole ai combustibili fossili davanti alle dichiarazioni di Ultima Generazione. Simone da Ancona denunzia la presenza dei poteri forti dietro alle scelte ecologiche. Se ne è andato Roberto Digiovandomenico, l'apostolo che ne incarnava due. Un momento triste. Marco, amico di Daccò, vuole parlare del Re dei Re e dà dei satanisti ai conduttori. Torna Rocco Carlomagno, per fortuna non si sente. Il direttorissimo Vittorio Feltri è caldissimo. Se trovasse uno di quelli ambientalisti sdraiati lui consiglierebbe di "procedere". L'emergenza climatica? Una boiata. La benzina? Non sa neanche come si fa. E poi... "dove mandare a pregare i musulmani? Se ne vadano a fare in c**o" Marco Mazzei è il consigliere che ha proposto la Zona 30 per tutta Milano. Non hal'auto e sta in centro. In studio Bennygreen si racconta. Porno e anche Onlyfans. Lei schiaccia la frutta. Poi arriva Annarita Briganti ed è scontro.
La Ocean Viking è giunta ad Ancona con i suoi 37 migranti. Si attende anche la Geo Barents con altri 73. Ma non si arresta lo scontro tra le ong ed il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi. "Ubbidiamo agli ordini, non rimarremo però silenziosi e inattivi", fa sapere Medici senza frontiere. abr/gtr
Ad #AriaPulita l'odissea delle due navi "dirottate" dal Governo verso il porto di Ancona. Questa sera previsto l'arrivo di altri 73 naufraghi. Con il Dott. Massimo Magi, Presidente di Nusa Servizi per i medici di famiglia parliamo di carenza di farmaci nelle farmacie italiane.
Livorno, Ravenna, Taranto, Salerno, Bari, Gioia Tauro e Ancona (tutte le città scelte dal ministro dell'inferno per gli sbarchi umanitari nell'ultimo mese) sono governate dal centrosinistra. Quindi chi è Piantedosi? Un dirottatore, tecnicamente, che usa un sotterfugio codardo per buttare la palla nel campo dell'avversario. Questo governo del resto non governa: si oppone alla sua opposizione dimenticando quale sia il suo mandato. È una questione di natura ed è un'evidente incapacità di fare ciò che dovrebbe fare. #LaSveglia per La Notizia
Non si sa spiegare il perchè dei recenti "dirottamenti" delle navi ONG verso porti del centro-nord Roberto Maccaroni, Coordinatore Sanitario SAR di Emergency a bordo della nave Life Support. Dopo Ravenna anche Ancona riceverà un centinaio di naufraghi salvati nei giorni scorsi. Un'oprazione che aggiunge ore di navigazione e stress a chi ha già rischiato la vita nel Mediterraneo.
Los Miserables Autor: Víctor Hugo Cuarta Parte: El idilio de la calle de Plumet y La epopeya de la calle de Saint-Denis Libro primero Unas cuantas páginas de historia Cap III : Luis Felipe. Las revoluciones tienen brazo temible, pero también buena mano; golpean con fuerza y escogen bien. Incluso incompletas, incluso envilecidas y bastardas y reducidas al estado de revolución menor, como le sucedió a la revolución de 1830, casi siempre les queda suficiente lucidez providencial para no resultar inoportunas. Su eclipse no es nunca una abdicación. Pero, sin embargo, no echemos las campanas al vuelo; las revoluciones también se equivocan; y han ocurrido grandes errores. Volvamos a 1830. 1830, al desviarse, tuvo suerte. Al implantarse lo que dieron en llamar orden, después de interrumpirse la revolución, el rey valía más que la monarquía. Luis Felipe era un hombre infrecuente y valioso. Hijo de un padre al que la historia concederá sin duda circunstancias atenuantes, pero tan digno de estima cuanto fue el padre digno de censura; poseedor de todas las virtudes privadas y de varias de las virtudes públicas; diligente al cuidar de su salud, de su fortuna, de su persona y de sus asuntos; conocedor de lo que vale un minuto y no siempre de lo que vale un año; sobrio, sereno, apacible, paciente, bonachón y buen príncipe, dormía con su mujer y tenía en palacio lacayos a cuyo cargo corría enseñarles el lecho conyugal a los burgueses, hacer ostentación de una alcoba decente que se había vuelto útil después de las antiguas exhibiciones ilegítimas de la rama primogénita; sabía todas las lenguas de Europa y, lo que es más raro, todos los lenguajes de todos los intereses, y los hablaba; era un representante admirable de «la clase media», pero la trascendía y, en todos los aspectos, era de mayor categoría que ella; tenía la sensatez, aunque le tuviera aprecio a la sangre de la que venía, de estimarse sobre todo por su valor intrínseco y, en lo referido a su estirpe, la sensatez muy peculiar de proclamarse Orleans y no Borbón; se consideró príncipe de sangre muy principal mientras no fue sino alteza serenísima, pero se consideró burgués de pura cepa en cuanto fue majestad; poco concreto en público, conciso en la intimidad; supuestamente tacaño, aunque no esté demostrado; en el fondo, uno de esos ahorrativos de tan fácil prodigalidad para sus antojos o sus obligaciones; letrado y con poca sensibilidad para las letras; gentilhombre, pero no caballero; sencillo, reposado y fuerte; su familia y su casa lo adoraban; conversador atractivo, hombre de Estado desengañado, frío por dentro, lo dominaba el interés inmediato y gobernaba siempre a favor del viento; incapaz de rencor y de agradecimiento, recurría sin compasión a las superioridades contra las mediocridades, diestro en conseguir que las mayorías parlamentarias hicieran quedar mal a esas unanimidades misteriosas que rugen sordamente bajo los tronos; expansivo, a veces imprudente en esas expansiones suyas, pero de maravillosa habilidad en la imprudencia; fértil en recursos, en caras, en máscaras; metía miedo a Francia con Europa y a Europa con Francia; era innegable que quería a su país, pero prefería a su familia; valoraba más el dominio que la autoridad y más la autoridad que la dignidad, disposición de ánimo funesta porque, como todo lo encarrila hacia el éxito, admite la astucia y no repudia por completo la bajeza, pero que resulta, en cambio, provechosa porque protege a la política de los choques violentos, al Estado de las fracturas y a la sociedad de las catástrofes; minucioso, correcto, despierto, atento, sagaz, infatigable, se contradecía a veces y se desmentía a sí mismo; osado contra Austria en Ancona, tozudo contra Inglaterra en España, bombardeó Amberes e indemnizó a Pritchard...
Come annunciato (ma un utile reminder) presenterò "Il miglior nemico di Roma" in due località a gennaio, credo le ultime presentazioni dal vivo prima dell'estate. 2 gennaio 2023, ore 18:00, libreria Fogola, Ancona4 gennaio 2023, ore 17:30, libreria Brioschi, CremaPer registrarsi per il secondo scrivete a libreriabrioschi.crema@gmail.comBuon Natale e buone feste, ci si vede il prossimo anno!
Cari lettori & cari ascoltatori,tra tutti i regali che riceverete, non dimenticate di scartare la bella puntata natalizia che la Redazione SB ha pensato in esclusiva per voi! E non è solo musica: la nostra è una chat Un gruppo di amici si interroga sulle relazioni interpersonali... Già, perché, parlare di ciò che lega le sessualità tra loro, molto spesso resta solo un punto di domanda, una partita a Taboo...Ma queste interazioni sono così indispensabili, che per noi sono una specie di regalo. Ecco cos'è il nostro podcast “il dono”, pensato per una riflessione personale da fare sotto l'albero di Natale!E Pace e Amore in ogni casa!-)Metti il cuoricino, scarta il nostro regalino musicale, trascorri un Buon Natale, leggendoci https://www.savoiabenincasa.edu.it/magazine/ e ascoltandoci: seguici sempre per un 2023 ricco di straordinarie sorprese e di ospiti strepitosi (a gennaio 2023 c'è... Da tenersi forteeee!!!-)))"Auguri a tutti da SB On Air, la Web Radio del Savoia Benincasa di Ancona!"
Montecappone è da anni un sicuro riferimento nel panorama vitivinicolo delle Marche e, in particolare, delle due denominazioni dei Castelli di Jesi e dedicate al Verdicchio. Gianluca Mirizzi conduce con successo questa bellissima cantina delle Marche, creando una linea di prestigio e che porta il nome di famiglia. Il migliore vino di novembre appartiene alla produzione "Mirizzi" ed è magnifica espressione di una precisa visione enologica che vede nel Verdicchio il protagonista assoluto.
Montecappone has for years been a sure reference in the wine scene of the Marches and, in particular, of the two denominations of Castelli di Jesi and dedicated to Verdicchio. Gianluca Mirizzi successfully leads this beautiful winery in the Marche region, creating a prestigious range named after the family name. The best wine of November belongs to the "Mirizzi" range and is a magnificent expression of a precise wine making vision which sees Verdicchio as the absolute protagonist.
Nella storia, ci sono degli uomini che possono cambiarla. Negli ultimi 2000 anni, pochi hanno donato un nuovo corso alla storia come Muhammad. La sua è la storia dell'origine dell'Islam, eppure raccontarla è assai più complesso di quanto possa apparire a prima vista. ---Nell'immagine: una rara rappresentazione di Muhammad, dal Miradj Nameh, un meraviglioso libro del XV secolo realizzato a Herat, in Afghanistan, oggi a Parigi. ---Per saperne di più sulla storia di Ancona:https://italiastoria.com/2021/04/15/la-storia-di-ancona/---PER ACQUISTARE "IL MIGLIOR NEMICO DI ROMA":- Amazon (link affiliato): https://amzn.to/3DG9FG5- IBS: https://www.ibs.it/miglior-nemico-di-roma-storia-libro-marco-cappelli/e/9788828210085- Feltrinelli: https://www.lafeltrinelli.it/miglior-nemico-di-roma-storia-libro-marco-cappelli/e/9788828210085- Mondadori: https://www.mondadoristore.it/miglior-nemico-Roma-Storia-Marco-Cappelli/eai978882821008/---Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all'episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:Patreon: https://www.patreon.com/italiastoria Tipeee: https://it.tipeee.com/storia-ditaliaPer una donazione: https://italiastoria.com/come-sostenere-il-podcast/---►Informazioni sui miei libri "Per un pugno di barbari" e "Il miglior nemico di Roma":https://italiastoria.com/libro/►Registrarsi alla mia mailing list:https://italiastoria.com/mailing-list/►Trascrizioni episodi, mappe, recensioni, genealogie:https://italiastoria.com/►FacebookPagina: https://www.facebook.com/italiastoriaGruppo: https://www.facebook.com/groups/italiastoria►Instagramhttps://www.instagram.com/italiastoria/►Twitterhttps://twitter.com/ItaliaStoria►YouTube:https://www.youtube.com/channel/UCzPIENUr6-S0UMJzREn9U5Q►Canale Discord:https://discord.gg/cyjbMJe3Qk►Contattami per commenti, idee e proposte di collaborazione: info@italiastoria.com---Musiche di Riccardo Santatohttps://www.youtube.com/user/sanric77---Livello Giuseppe Verdi: Massimiliano PastoreLivello Dante Alighieri: Musu Meci, Manuel Marchio, Mauro, Marco il Nero, Massimo Ciampiconi, Mike Lombardi, David l'Apostata, Luca Baccaro, Guglielmo de Martino. Livello Leonardo da Vinci: Paolo, Pablo, i due Jacopo, Riccardo, Frazemo, Enrico, Alberto, Davide, Andrea Vovola e D'agostini, Settimio, Giovanni, Cesare, Francesco Favazza e Cateni, Jerome, Diego, Alanchik, Flavio, Edoardo Vaquer e De Natale, Stefano, Luca da Milano e Luca Lanotte, Arianna, Mariateresa, John, Fasdev, Norman, Claudio, Marko, Barbaking, Alfredo, Manuel, Lorenzo, Corrado, Piernicola, Totila, Vito, Tascio, InSpaten, Carlo, Daniele, Matteo, Luigi, Pietro, Giorgio e Tuscanydiscovery.it. Livello Galileo Galilei: Davide, Francesco, Jacopo T., Riccardo, Stefano, Roger, Anna, Pierangelo, Luigi, Antonio, Giulia, Ezra, Andrea, Paola, Daniele, Mariano, Francesca, Gabriella, Alessio, Giovanni, Alessandro, Valerio, Angelo, Alberto, Viviana, Riccardo, Giorgio, Francesco G., Francesco B., Emanuele, Giacomo, Francesco M, Giacomo, Martina, Yuri, Lorenzo, Jamie, Gianluca, Danilo, Echtelion, Matteo, Valerio P., Guglielmo, Michele, Massimo, Tommaso J, e Francesco C., Stefano, Giulio S., Davide P., Elisabetta C., Don Fabrizio, Massimo S., Luca F, Luca M., Dario P, Venus Schiavonia, Annalaura B., Marcus Walker, Michael Kain, Nicola De Gasperi, Pietro Sancassani, Andrea Silimbani, Anna, Marco M., Danilo R., Luca B., Paola C., Francesco C., Stefano S., Nicola L., Enrico C., Andrea F., Remo A., PortaKiTeppare, Lapo S., Mauro, Paolo G., Gaetano R., Matteo D., Lorenzino, Gabriele B., Michele P., Valerio M.Grazie anche a tutti i miei sostenitori al livello Marco Polo!
Cristina d'Avena va alla festa di Fratelli d'Italia, canta vestita d'arcobaleno e dimostra che le polemiche dei giorni scorsi sono state pretestuose. Marco da Milano diventerà padre, ma non potrà assistere al parto perchè non ha il booster. E' scontro con Parenzo e con Stefano da Roma. Parenzo fa "toc toc" ai giornali di destra, pronti ad andare all'attacco di Soumahoro ma nel caso di Ruby-Berlusconi non scriveva niente. Giuseppe da Bari, ex militare, vorrebbe usare il lanciafiamme sulle navi dei migranti. Uno pacifico. Claudio da Ancona, detto Sainacosa, è un camionista fascista che attacca Parenzo. Poi c'è anche un altro amico marchigiano. Un trionfo. Anna Maria Giotta ritorna per parlare del livello altissimo spirituale delle astronavi. Poi racconta il suo incontro con Gesù. Si sono abbracciati. Il predicatore Stefano Ansaldo è a Napoli a salvare vite. Parenzo? "Si ravveda, sennò non entrerà in paradiso" Fulvio Grimaldi rivendica i diritti di Hamas e battaglia con Parenzo. Ama l'Iran. Contento lui. Aura Dominatrix domina fiscalmente gli slave. Entra nei computer, controlla cronologie e insulta.
Ancona fa suo il derby mentre Matelica continua a perdere, bene Senigallia e Jesi. In serie C vincono tutte le big tranne Recanati.
Have you ever talked yourself out of doing something important? If so, then our guest today may make that impossible for you to do, next time. Christopher Ancona is an expert in helping others see the limitations they are putting on themselves. And when I discovered his work, I absolutely had to share it here on the Conspiracy of Goodness Podcast. His work made me think that each of us has some vast pool of potential just waiting to break open, if only we could shift our way of thinking in a few key areas. Emotions are fickle, feathers tossed by a tornado Declaring who we are with the idea of “we are human being” We are human beings and not human doings There's a lot of things that could happen with all the things that we have We can work on changing our actions if we have a solid base Ever since we were born we make declarations Declaration of being A lot of times people can get lost S-P-I-C-Y Matthew Lieberman BOOK: Born to Run by Christopher Mcdougall What do you put in your mind? The next five seconds The Patrick's Rule Be with what so BOOK: The Alignment Quotient BOOK: The Top Five Regrets of the Dying by Bronnie Ware Volunteer at Trails Edge They are who they are despite their situation and circumstances Happiness: Given or Created BOOK: Happiness by Ricard Matthieu BOOK: The Monk and the Philosopher by Jean-François Revel, Matthieu Ricard Happiness is a state of being BOOK: Deep Survival by Laurence Gonzales BOOK: Man's Search for Meaning by Viktor Frankl “Should” concept The Alignment Quotient The Alignment Quotient YT Channel
Xavier López Ancona, fundador de KidZania, nos habla en entrevista de qué trata Kinezis, esta nueva propuesta adentrada al negocio de los gimnasios y el bienestar. Todos los detalles en la entrevista.
Podcast del programa Imagen Empresarial transmitido originalmente el 08 de diciembre de 2022. Conducen Juan Carlos De Lassé y Rodrigo Pacheco. Los entrevistados de hoy: Entrevistado: Xavier López Ancona, presidente de Kidzania y ahora de Kinezis Tema: Inicio de operación de Kinezis
Los Miserables Autor: Víctor Hugo Tercera Parte: Marius Libro primero París estudiado en su átomo Cap XI : Reír, reinar. En París, nada de límites. Ninguna ciudad tuvo ese imperio que a veces escarnece lo que subyuga. ¡Agradaros, ay, atenienses!, exclamaba Alejandro. París impone más que la ley, impone la moda; París impone más que la moda, impone la rutina. París puede ser necio, si le parece oportuno; a veces se permite ese lujo; entonces el universo es necio con él; luego, París se despierta, se frota los ojos, dice: «¡Seré estúpido!», y se echa a reír en las narices del género humano. ¡Qué maravilla una ciudad así! ¡Qué peculiar que tanta grandiosidad y tanta bufonería se lleven bien, que tanta parodia no estorbe a tanta majestad, y que los mismos labios puedan hoy soplar en la trompeta del juicio final y mañana en un mirlitón! París tiene una jovialidad soberana. Su buen humor es como el rayo, y su farsa lleva cetro. Su huracán nace a veces de una mueca. ¡Sus estallidos, sus batallas, sus obras maestras, sus prodigios, sus epopeyas llegan hasta la otra punta del universo, y sus incoherencias también! Su risa es la boca de un volcán que salpica la tierra entera. Sus burlas son pavesas. Les impone a los pueblos sus caricaturas y también sus ideales; los mayores monumentos de la civilización humana aceptan sus ironías y prestan su eternidad a travesuras, Es espléndido; tiene un 14 de julio prodigioso que libera el orbe; impone a todas las naciones el juramento del juego de pelota; su noche del 4 de agosto disuelve en tres horas mil años de feudalismo; convierte su lógica en el músculo de la voluntad unánime; se multiplica con todas las formas de lo sublime; inunda con su luz a Washington, Kosciusko, Bolívar, Botzaris, Riego, Bem, Manin, López, John Brown, Garibaldi; doquier esté, se enciende el porvenir: en Boston en 1779; en la isla de León en 1820; en Pesth en 1848; en Palermo en 1860; les cuchichea al oído la poderosa consigna Libertad a los abolicionistas americanos reunidos en el transbordador de Harper's Ferry y a los patriotas de Ancona en asamblea en la sombra de los Archi, delante de la posada Gozzi, a orillas del mar; crea a Canaris; crea a Quiroga; crea a Pisacane; manda por la tierra los rayos de la grandeza; muere Byron en Missolonghi y Mazet muere en Barcelona yendo a donde los empuja su aliento; es tribuna bajo los pies de Mirabeau y cráter bajo los pies de Robespierre; sus libros, su teatro, su arte, su ciencia, su literatura, su filosofía son los manuales del género humano; tiene a Pascal, a Régnier, a Corneille, a Descartes, a Jean-Jacques, a Voltaire para todos los minutos; a Molière para todos los siglos; hace que la boca universal hable en su lengua, y esa lengua se vuelve verbo; edifica en todas las mentes la idea de progreso; los dogmas liberadores que forja son para las generaciones espadas de cabecera; y es con el alma de sus pensadores y de sus poetas con la que se amasaron desde 1789 todos los héroes de todos los pueblos; eso no le impide hacer chiquilladas; y ese genio enorme al que llaman París, al tiempo que transfigura el mundo con su luz, pinta con carbón la nariz de Bouginier en la pared del templo de Teseo y escribe Crédeville ladrón en las pirámides. París siempre enseña los dientes; cuando no ruge, ríe. Así es París. Los humos de sus tejados son las ideas del universo. Montones de barro y de piedra, si se quiere, pero, por encima de todo, una entidad moral. Es más que grande, es inmenso. ¿Por qué? Porque se atreve. Atreverse: tal es el precio del progreso. Todas las conquistas sublimes son...
Ancona torna alla vittoria mentre Fabriano continua a volare, in Gold Bramante vince il big match agganciando Civitanova. Intervista al playmaker di Fiorenzuola Michele Caverni
Marco ci è venuto a parlare ancora una volta di rischio idrogeologico e di quello che ha fatto la protezione civile di Modena nell'emergenza alluvionale che ha compito la provincia di Ancona. "L'Ospite che Sa" è in onda su Radio SA dal lunedi al venerdi alle 16:00 e in replica alle 21:00
Full Text of ReadingsMonday of the First Week of Advent Lectionary: 175All podcast readings are produced by the USCCB and are from the Catholic Lectionary, based on the New American Bible and approved for use in the United States _______________________________________The Saint of the day is Saint James of the MarcheMeet one of the fathers of the modern pawnshop! James was born in the Marche of Ancona, in central Italy along the Adriatic Sea. After earning doctorates in canon and civil law at the University of Perugia, he joined the Friars Minor and began a very austere life. He fasted nine months of the year; he slept three hours a night. Saint Bernardine of Siena told him to moderate his penances. James studied theology with Saint John of Capistrano. Ordained in 1420, James began a preaching career that took him all over Italy and through 13 Central and Eastern European countries. This extremely popular preacher converted many people–250,000 at one estimate–and helped spread devotion to the Holy Name of Jesus. His sermons prompted numerous Catholics to reform their lives, and many men joined the Franciscans under his influence. With John of Capistrano, Albert of Sarteano, and Bernardine of Siena, James is considered one of the “four pillars” of the Observant movement among the Franciscans. These friars became known especially for their preaching. To combat extremely high interest rates, James established montes pietatis—literally, mountains of charity—nonprofit credit organizations that lent money on pawned objects at very low rates. Not everyone was happy with the work James did. Twice assassins lost their nerve when they came face to face with him. James died in 1476, and was canonized in 1726. Reflection James wanted the word of God to take root in the hearts of his listeners. His preaching was directed to preparing the soil, so to speak, by removing any rocks and softening up lives hardened by sin. God's intention is that his word take root in our lives, but for that we need both prayerful preachers and cooperative listeners. Saint of the Day, Copyright Franciscan Media
S01E09 Reggiana - Ancona·Matelica 3-1 Gracias @bohemio_re por tus grandes aportaciones! E se ne vaaaaa la capolista se ne vaaaaaa!!! ¡¡Qué se va, qué se va!! Partido complicado en el primer tiempo pero que se abre como lata de atún en el segundo con un assist espectacular de Lanini para Zamparo que mete un cañonazo en toda la porteria, para subir al marcador y estrenarse como marcador en la tercera categoría italiana. Marca el Ancona en el 91 y la cierra el bomber Stefano Scappini merecidisimo y golazo del bomber que se lo merece más que nadie! la UESA gana el derby 3-0 y es cuarto a 3 puntos de la primera Girona B Atlanta empata a 0-0 con TIgres A Fede le encontráis en Twitter e Instagram como @bohemio_re a mí como @jacmein en twitter y todos estos otros lugares con más proyectos que igual puede que os interesen: Socialize with me here & there: INSTAGRAM https://www.instagram.com/canitalianini/ TWITTER https://twitter.com/canitalianini YOUTUBE https://www.youtube.com/channel/UCBO2uZN9dO69YkhtgXGo-Rw TUMBLR https://jacmein.tumblr.com/ FACEBOOK https://www.facebook.com/canitalianini TELEGRAM https://t.me/canitalianini IVOOX https://www.ivoox.com/escuchar-can-italianini-casa-del-italianini_nq_553770_1.html SPREAKER https://www.spreaker.com/user/jacmein B-Side account [Mr. Awful: Letters, Podcast, Scribbles] https://www.instagram.com/_mr_awful_ #fútbol #futebol #soccer #calcio #football #Fußball #estadio #cancha #tifosi #hinchada #alentar #tertulias #gradinate #gradas #curva #estadi #futboldeprovincia #calciodiprovincia #laesenciadelfutbol
Fabriano fa l'impresa a Rieti, vince ancora Senigallia mentre crolla Ancona. In Gold Civitanova aggancia la vetta mentre il Silver succede di tutto. Intervista al capitano della Janus Fabriano, Francesco Papa.
Bienvenidos a otro episodio de Chat with Dan!! Espero se encuentren bien y que estén teniendo un buen dia o noche. Para este episodio tuve el gusto de platicar con una super talentosa actriz y persona, su nombre es Gabriela Ancona Romero!!!. Hablamos acerca de su carrera de cómo empezó, cómo prepara un personaje y de muchos otros temas. Espero les guste, no se les olvide dejar un like o comentario y sigan a Gabriela en todas sus redes ya que es epico todo el trabajo que ha hecho, les dejo aquí abajo su link de IG. IG: https://www.instagram.com/gabriela_an...
In occasione della Giornata Mondiale del Diabete gli esperti della Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica (SIEDP) hanno commentato i dati di uno studio svedese pubblicato di recente su The Lancet Regional Health – Europe. Questo studio dimostrerebbe come dai 45 anni in poi l'aspettativa di vita delle persone con diabete di tipo 1 senza complicanze renali e cardiovascolari è uguale se non addirittura migliore rispetto a quella dei coetanei sani. Ospite di Obiettivo Salute Valentino Cherubini, tra i maggiori esperti di diabete di tipo 1 in età pediatrica, presidente Eletto SIEDP e direttore dell'Unità Operativa Complessa di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica dell'Ospedale Salesi di Ancona
A most wonderful new episode with Professor Damiani on the fascinating topic of tea and biochemistry. Liz is Professor of biochemistry at the University of Politecnica delle Marche in Ancona, Italy and has more recently turned her focus and attention to studying the biochemistry of tea and the camellia sinensis plant. Liz is especially interested in the types of and amount of antioxidants linked to types of tea and preparation of tea. For example, isn't it fascinating that her research so far indicate that white tea cold brewed contains the highest amount of antioxidants? Does this mean, we wonder, that the most health benefit possibly comes from enjoying teas that are least processed and cold brewed? So interesting and Liz and her team are on a journey to find out more, also now studying the newly emerging teas grown in European soils. We hope you enjoy this episode. many many well wishes and hope you are enjoying some great teas this winter. :) As always get in touch with comments and suggestions, we enjoy hearing from you. Get in touch via email on monica@windyhollowfarm.co.uk or via my instagram windyhollowfarm_Many well wishes and take care Monica :)
Poco dopo le 7 di questa mattina una scossa di terremoto di magnitudo 5.7 è stata registrata nelle Marche e sulla costa di Pesaro.
"Dai primi dati a nostra disposizione non risultano danni gravi in seguito al terremoto, ma ci sono sopralluoghi in corso nelle varie strutture pubbliche e private". Lo ha detto il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, in una conferenza stampa indetta ad Ancona, presso la Sala degli Specchi della Regione Marche, in seguito al violento terremoto di magnitudo 5.7 registrato all'alba nel mare Adriatico.col/mgg/gsl
Edenred Italia, leader nel settore degli employee benefit e Glovo, la più grande app di consegne a domicilio multi-categoria in Italia, hanno siglato un accordo di partnership in esclusiva.Da oggi, sarà possibile utilizzare i Ticket Restaurant® digitali per effettuare e ricevere in pochi minuti gli ordini da migliaia di ristoranti di Glovo, sia da casa che in ufficio. Il servizio è già attivo in 18 città: Milano, Roma, Torino, Firenze, Napoli, Genova, Bologna, Palermo, Bergamo, Ancona, Brescia, Cagliari, Novara, Olbia, Pescara, Prato, Treviso e Verona, e entro fine anno sarà disponibile in tutte le 500 e oltre città in cui opera Glovo.
Today on The Brief, we speak with Way To Win's co-founder and vice president, Jenifer Fernandez Ancona. Ancona comes in to discuss how grassroots progressive groups are spending money in the hopes of getting as many voters as possible out for the midterm elections. She also talks about which campaign advertisements are effective and which are not. One thing is for sure, though: We are living in historic times, and what that means for these midterms cannot be easily predicted—sohttp://dailykos.com/gotv ( )Get Out The Vote!
With the midterms looming, progressives are rolling out a surprising new argument: "Trump Republicans" are trying to take away core freedoms, and Democrats are the only ones standing in their way. On our newest episode, Yochi talks with Jenifer Fernandez Ancona, the co-founder and vice president of Way to Win, about how the GOP crackdown on abortion and voting rights means that Democrats, not Republicans, are now the party of freedom — and why progressives are betting millions of dollars that the argument will stick.
🌽 Esteban Jaramillo, dir. gral. de la Cámara de la Industria del Maíz Industrializado, habla sobre la eliminación gradualmente del maíz transgénico y el herbicida glifosato para el 2024 y la situación que puede traer entre México y EU. 🏢⬆ Héctor Klerian, dir. gral. adjunto de JLL México , nos explica que la ocupación de oficinas en el segundo trimestre de 2022 tuvo un incremento de 60% comparado con igual periodo del año pasado. 🏋️♂️ Xavier López Ancona, presidente y fundador de KidZania, nos comenta que la empresa entrará al negocio de gimnasios y bienestar con su modelo de negocio #Kinezis. ♻️ Valeria López Portillo, coordinadora de clima y ecosistemas del WRI México , nos da a conocer cuáles son al menos las 5 barreras que dificultan el financiamiento verde.
Podcast del programa Imagen Empresarial transmitido originalmente el 28 de septiembre de 2022. Conduce Rodrigo Pacheco. Los entrevistados de hoy: Entrevista: Rodrigo del Villar, fundador del fondo New Ventures y presidente de la Alianza por la Inversión de Impacto México Temas: Cumbre de Inversión de Impacto Entrevista: Xavier López Ancona, presidente de Kidzania y ahora de Kinezis Tema: Presentación de Kinezis
Stefano Raimondi"Kum! Festival"https://www.kumfestival.it/Il tema del fine vita chiude un ciclo aperto a suo tempo con l'edizione del festival dedicata a L'origine della vita.La crisi pandemica che ha colpito le nostre società non ha fatto che rendere più drammatica un'esperienza che interroga da sempre la vita umana. Come e più di tutte le soglie che la nostra avventura attraversa, l'ultima si carica di significati molteplici e proietta la sua ombra potente sulle precedenti.Ma il fine vita è ancora un momento della vita, un passaggio in cui è possibile fare qualcosa di sé, un'occasione in cui dare testimonianza di un'esistenza e raccogliere la testimonianza di chi l'ha accompagnata e la accompagna. Ecco perché il tempo della fine è un tempo enigmatico, apre domande etiche, scuote la politica, divide l'opinione pubblica, suscita controversie giuridiche, interroga le pratiche mediche e i saperi scientifici, sfida le più antiche tradizioni religiose.Così il festival allargherà lo sguardo per cerchi concentrici, estendendo l'interrogazione alla fine delle grandi narrazioni storiche, al tramonto di mondi culturali e assetti geopolitici, alla catastrofe climatica che sembra procedere inarrestabile, alla nascita e alla morte delle stelle e degli universi.Federico Leoni, Massimo RecalcatiKum! Festival, AnconaDomenica 16 ottobre 2022, ore 14:30Letture e Ritratti "René Char. La poesia mi ruberà la morte"con Stefano RaimondiCon lo speciale contributo degli allievi di Accademia 56Stefano Raimondi (Milano, 1964) poeta e critico letterario.Ha pubblicato: Invernale (Lietocolle, 1999); Il mare dietro l'autostrada (Lietocolle, 2005); Interni con finestre (La Vita Felice, 2009); Per restare fedeli (Transeuropa, 2013), Soltanto vive. 59 Monologhi (Mimesis, 2016); Il cane di Giacometti (Marcos y Marcos, 2017), Il sogno di Giuseppe (Amos 2019), Storie per taccuino piccolo piccolo (Scalpendi Editore, 2022). È inoltre autore di saggi critici: La ‘Frontiera' di Vittorio Sereni. Una vicenda poetica (1935-1941), (Unicopli, 2000), Il male del reticolato. Lo sguardo estremo nella poesia di Vittorio Sereni e René Char, (Cuem, 2007), Portatori di silenzio (Mimesis, 2012).Svolge attività di docenza presso la Libera Università dell'Autobiografia e Scuola di scrittura creativa “Belleville”. È membro del consiglio scientifico del Centro Studi e Ricerche sulle Letterature Autobiografiche della LUA di Anghiari. ). È inoltre tra i fondatori dell'Accademia del Silenzio e di LABB – Luoghi abbandonati, luoghi ritrovati. Laboratorio Permanente sui territori e le comunità (Università degli Studi di Milano).IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Monica Farinelli"Kum! Festival"https://www.kumfestival.it/Il tema del fine vita chiude un ciclo aperto a suo tempo con l'edizione del festival dedicata a L'origine della vita.La crisi pandemica che ha colpito le nostre società non ha fatto che rendere più drammatica un'esperienza che interroga da sempre la vita umana. Come e più di tutte le soglie che la nostra avventura attraversa, l'ultima si carica di significati molteplici e proietta la sua ombra potente sulle precedenti.Ma il fine vita è ancora un momento della vita, un passaggio in cui è possibile fare qualcosa di sé, un'occasione in cui dare testimonianza di un'esistenza e raccogliere la testimonianza di chi l'ha accompagnata e la accompagna. Ecco perché il tempo della fine è un tempo enigmatico, apre domande etiche, scuote la politica, divide l'opinione pubblica, suscita controversie giuridiche, interroga le pratiche mediche e i saperi scientifici, sfida le più antiche tradizioni religiose.Così il festival allargherà lo sguardo per cerchi concentrici, estendendo l'interrogazione alla fine delle grandi narrazioni storiche, al tramonto di mondi culturali e assetti geopolitici, alla catastrofe climatica che sembra procedere inarrestabile, alla nascita e alla morte delle stelle e degli universi.Federico Leoni, Massimo RecalcatiKum! FestivalSabato 15 ottobre 2022, ore 11.30Dialoghi "L'importanza del nome"con Monica Farinelli e Maurizio BalsamoPsicoterapeuta e psicoanalista. Docente titolare delle sedi IRPA (Istituto di Ricerca di Psicoanalisi Applicata) di Milano e di Ancona. Socio di Jonas Onlus, collabora come psicoterapeuta e psicoanalista con la sede milanese di Jonas oltre che esserne un membro del Consiglio Direttivo. Membro anche del Consiglio Direttivo di Jonas Italia, ente di coordinamento delle diverse sedi Jonas sul territorio nazionale. Socio SMP (Società Milanese di Psicoanalisi).Sua la cura di "Come si costruisce un caso clinico nella pratica della psicoanalisi?" e "Del sesso" entrambi editi da Mimesis.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Aldo Becce"Kum! Festival"https://www.kumfestival.it/Il tema del fine vita chiude un ciclo aperto a suo tempo con l'edizione del festival dedicata a L'origine della vita.La crisi pandemica che ha colpito le nostre società non ha fatto che rendere più drammatica un'esperienza che interroga da sempre la vita umana. Come e più di tutte le soglie che la nostra avventura attraversa, l'ultima si carica di significati molteplici e proietta la sua ombra potente sulle precedenti.Ma il fine vita è ancora un momento della vita, un passaggio in cui è possibile fare qualcosa di sé, un'occasione in cui dare testimonianza di un'esistenza e raccogliere la testimonianza di chi l'ha accompagnata e la accompagna. Ecco perché il tempo della fine è un tempo enigmatico, apre domande etiche, scuote la politica, divide l'opinione pubblica, suscita controversie giuridiche, interroga le pratiche mediche e i saperi scientifici, sfida le più antiche tradizioni religiose.Così il festival allargherà lo sguardo per cerchi concentrici, estendendo l'interrogazione alla fine delle grandi narrazioni storiche, al tramonto di mondi culturali e assetti geopolitici, alla catastrofe climatica che sembra procedere inarrestabile, alla nascita e alla morte delle stelle e degli universi.Federico Leoni, Massimo RecalcatiSabato 15 ottobre 2022, ore 14:00Lectio Magistralis "Morte, lutto, resurrezione"con Aldo BecceDomenica 16 ottobre 2022, ore 15:00Dialoghi "Quando finisce un amore"con Mariela Castrillejo e Aldo BecceAldo Becce, nato in Argentina, vive e lavora a Trieste come psicoanalista.Inizia l'esperienza clinica come membro fondatore di un servizio di psicopatologia in un ospedale a Buenos Aires, nel 1979.Ha un'esperienza decennale come psicologo nel Servizio Sociale del Comune di Muggia (TS).È stato Giudice Onorario presso il Tribunale per Minorenni di Trieste ed è Perito e Consulente Tecnico d'Ufficio in ambito penale e civile.Presidente di Jonas Italia - Ente di coordinamento delle sedi locali Jonas, Telemaco e Gianburrasca che eredita i valori e la mission di Jonas Onlus - Centro di Clinica Psicoanalitica per i Nuovi Sintomi, fondata nel 2003 da Massimo Recalcati.È stato professore di Pedagogia Interculturale della Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di Trieste.Attualmente è professore delle materie Psicologia Evolutiva 1, Psicoanalisi applicata al campo giuridico e Deontologia Professionale/Erica della Psicoanalisi nell'IRPA, Istituto di Ricerca di Psicoanalisi Applicata sedi di Milano ed Ancona e del Seminario d'introduzione alla Psicologia Giuridica nella Facoltà di Psicologia dell'Università di Trieste.È membro della Società Triestina di Psicoanalisi.È autore del libro Scene della vita forense. Psicoanalisi Lacaniana e discorso giuridico. Mimesis, Milano 2017.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Maria Laura Bergamaschi"Kum! Festival"https://www.kumfestival.it/Il tema del fine vita chiude un ciclo aperto a suo tempo con l'edizione del festival dedicata a L'origine della vita.La crisi pandemica che ha colpito le nostre società non ha fatto che rendere più drammatica un'esperienza che interroga da sempre la vita umana. Come e più di tutte le soglie che la nostra avventura attraversa, l'ultima si carica di significati molteplici e proietta la sua ombra potente sulle precedenti.Ma il fine vita è ancora un momento della vita, un passaggio in cui è possibile fare qualcosa di sé, un'occasione in cui dare testimonianza di un'esistenza e raccogliere la testimonianza di chi l'ha accompagnata e la accompagna. Ecco perché il tempo della fine è un tempo enigmatico, apre domande etiche, scuote la politica, divide l'opinione pubblica, suscita controversie giuridiche, interroga le pratiche mediche e i saperi scientifici, sfida le più antiche tradizioni religiose.Così il festival allargherà lo sguardo per cerchi concentrici, estendendo l'interrogazione alla fine delle grandi narrazioni storiche, al tramonto di mondi culturali e assetti geopolitici, alla catastrofe climatica che sembra procedere inarrestabile, alla nascita e alla morte delle stelle e degli universi.Federico Leoni, Massimo RecalcatiVenerdì 14 ottobre 2022, ore 18:30Evento Speciale"Il faticoso rapporto dell'uomo con la fine"Frammenti di lettura da La freccia ferma di Elvio FachinelliMaria Laura Bergamaschi, Monica Carestia, Pino Pitasi, Paolo BorinMaria Laura BergamaschiMaria Laura Bergamaschi vive a Milano, dove pratica la psicoanalisi nel tentativo di farne un lavoro “senza fissa dimora”.Socio jonas PAVIA e Ancona. Socia di società pavese di psicoanalisi.Nel 2018 ha pubblicato per la collana tyche di Mimesis“Adolescenti migranti e nuovi mondo”.Elvio Fachinelli"La freccia ferma"Tre tentativi di annullare il tempoAdelphihttps://www.adelphi.it/«In una grande città moderna, un uomo tenta di annullare il tempo, di rendere non avvenuto quanto gli accade. La sorpresa che ciò provoca suscita una ricerca, che si muove su più piani. Il tentativo di annullamento risulta collegato con un problema di rinnegamento della morte, secondo una configurazione caratteristica che però si ritrova anche altrove: per esempio, nella trasformazione arcaica dei morti in antenati e in un evento tipico di questo secolo, il fascismo.«Da quest'esame si profila una possibilità: non già quella di uguagliare una vicenda individuale a quella di interi gruppi o società (come tentò Freud in Totem e tabù), ma quella di fondare la differenza, ineliminabile, tra individuo e società nella diversa distribuzione di posizioni comuni.«Ne risultano anche alcune questioni chiave, che riguardano: il problema del sacro pre-divino e post-divino; la storia, intesa non soltanto come “somma di tutte le storie possibili” (Braudel), ma anche come somma di quelle impossibili; infine l'idea di un sapere sull'uomo che abbia come asse centrale comune l'elaborazione temporale (cronotipia)». Così Fachinelli stesso presentava questo libro, quando lo pubblicò presso la sua casa editrice L'erba voglio nel 1979.Oggi lo leggiamo come una di quelle rare indagini che sanno intrecciare e mescolare con naturalezza l'analisi delle potenze psichiche che reggono un singolo e il singolo con quella sulle potenze che operano nella storia.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Dopo la procura di Ancona anche quella di Pesaro Urbini si è messa al lavoro per capire cosa sia successo sul fronte dell'allerta diramata dalla Regione il 15 settembre relativa al maltempo che si stava abbattendo sul Senigalliese, in provincia di Ancona. Al momento sono 11 le vittime accertate, mentre i soccorritori ancora cercano Mattia, di 8 anni, e la 56enne Brunella Chiù. Il punto dell'inviato Gianluigi Basilietti
Andrea Bellavita"Kum! Festival"https://www.kumfestival.it/Il tema del fine vita chiude un ciclo aperto a suo tempo con l'edizione del festival dedicata a L'origine della vita.La crisi pandemica che ha colpito le nostre società non ha fatto che rendere più drammatica un'esperienza che interroga da sempre la vita umana. Come e più di tutte le soglie che la nostra avventura attraversa, l'ultima si carica di significati molteplici e proietta la sua ombra potente sulle precedenti.Ma il fine vita è ancora un momento della vita, un passaggio in cui è possibile fare qualcosa di sé, un'occasione in cui dare testimonianza di un'esistenza e raccogliere la testimonianza di chi l'ha accompagnata e la accompagna. Ecco perché il tempo della fine è un tempo enigmatico, apre domande etiche, scuote la politica, divide l'opinione pubblica, suscita controversie giuridiche, interroga le pratiche mediche e i saperi scientifici, sfida le più antiche tradizioni religiose.Così il festival allargherà lo sguardo per cerchi concentrici, estendendo l'interrogazione alla fine delle grandi narrazioni storiche, al tramonto di mondi culturali e assetti geopolitici, alla catastrofe climatica che sembra procedere inarrestabile, alla nascita e alla morte delle stelle e degli universi.Federico Leoni, Massimo RecalcatiKum! FestivalVenerdì 14 ottobre, ore 19:00Visioni "Lasciare andare. Amore e morte etica nel cinema di Clint Eastwood"con Andrea BellavitaAndrea Bellavita"Che cos'è la narrazione cinematografica"Carocci Editorehttp://www.carocci.it/Che cosa rende così affascinante e coinvolgente il racconto di un film? Che cosa lo distingue dalle forme narrative più classiche, a partire dalla letteratura? Ennio Flaiano ha detto: «Il cinema è l'unica forma d'arte nella quale le opere si muovono e lo spettatore rimane immobile». Ma è realmente così? Il volume intende spiegare invece come la narrazione cinematografica "muove" lo spettatore. Per farlo, analizza le fasi del racconto, dalla scrittura alla realizzazione e montaggio; le strutture narrative di base; i cambiamenti storici, dal cinema delle origini a quello postmoderno e contemporaneo e le caratteristiche dei principali generi.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Simone Regazzoni"Kum! Festival"https://www.kumfestival.it/Il tema del fine vita chiude un ciclo aperto a suo tempo con l'edizione del festival dedicata a L'origine della vita.La crisi pandemica che ha colpito le nostre società non ha fatto che rendere più drammatica un'esperienza che interroga da sempre la vita umana. Come e più di tutte le soglie che la nostra avventura attraversa, l'ultima si carica di significati molteplici e proietta la sua ombra potente sulle precedenti.Ma il fine vita è ancora un momento della vita, un passaggio in cui è possibile fare qualcosa di sé, un'occasione in cui dare testimonianza di un'esistenza e raccogliere la testimonianza di chi l'ha accompagnata e la accompagna. Ecco perché il tempo della fine è un tempo enigmatico, apre domande etiche, scuote la politica, divide l'opinione pubblica, suscita controversie giuridiche, interroga le pratiche mediche e i saperi scientifici, sfida le più antiche tradizioni religiose.Così il festival allargherà lo sguardo per cerchi concentrici, estendendo l'interrogazione alla fine delle grandi narrazioni storiche, al tramonto di mondi culturali e assetti geopolitici, alla catastrofe climatica che sembra procedere inarrestabile, alla nascita e alla morte delle stelle e degli universi.Federico Leoni, Massimo RecalcatiKum! FestivalVenerdì 14 ottobre 2022, ore 18:00Ritratti di Simone RegazzoniJacques Derrida. Infine vita.Kum! FestivalSabato 15 ottobre 2022, ore 12.30Presentazione collana "Melangolo Kum" Volume Vcon Isabella Guanzini e Simone RegazzoniSimone Regazzoni"Jacques Derrida. Il destino della scrittura"Feltrinellihttps://www.feltrinellieditore.it/Nell'ultima intervista rilasciata prima di morire, Jacques Derrida affermava di provare due sensazioni contrastanti, opposte, in merito al proprio lascito e alla propria eredità. Da un lato pensava che subito dopo la sua morte non sarebbe rimasto più nulla, a eccezione dei libri depositati nelle biblioteche. Dall'altro, sentiva che la sua opera non era ancora stata davvero letta, e che questa lettura restava a venire. Oggi Derrida è un autore consacrato come uno dei classici della filosofia del Novecento: un filosofo letto e commentato, su cui si è scritto e si continua a scrivere molto, e di cui è in corso di pubblicazione l'opera omnia a partire dai seminari inediti. La "decostruzione", formula con cui si è voluto riassumere il suo pensiero, è stata ricostruita dal punto di vista storicofilosofico. Temi come la decostruzione delle idee di verità e di realtà sono entrati nel dibattito pubblico. Che cosa resta da fare dunque? Occorre cominciare a leggere Derrida in modo nuovo, per provare a ereditare il cuore della sua filosofia e condurla verso l'avvenire. Si tratta, per citare Derrida, non tanto di ordinare i resti secondo la logica dell'archivista, ma di "vagliare il fuoco" per provare a portarlo. La sfida dell'eredità, la sfida per gli "eredi", è questa: provare a portare il fuoco. Quella di Simone Regazzoni non è una ricostruzione storicofilosofica del pensiero di Derrida. È un dialogo serrato, e selettivo, con Jacques Derrida, a partire dai suoi testi. Tenendo presente la sua intera produzione e gli snodi della sua biografia, che per Derrida è intimamente intrecciata al pensiero e non può essere dimenticata.Simone Regazzoni"Oceano"Filosofia del pianetaPonte alle Graziehttps://www.ponteallegrazie.it/La crisi ecologica che colpisce il nostro pianeta è una crisi cosmologica che ci obbliga oggi a ripensare l'idea stessa di pianeta e di vita al di là di quel costrutto culturale a misura d'uomo che abbiamo chiamato «pianeta Terra». Per fare questo serve una nuova filosofia della natura che guardi a ciò che, agli albori del pensiero, venne chiamato Okeanós: il flusso primordiale da cui tutto ha origine e che tutto avvolge come un enorme grembo materno. È quanto si propone Simone Regazzoni in questo libro di filosofia naturalistica che è al contempo un corpo a corpo con la filosofia presocratica, i miti orientali della creazione, il Moby Dick di Melville, l'arte del surf, i quadri di Turner e il racconto del soggiorno dell'Autore sull'isola di Maupiti, un atollo corallino della Polinesia Francese dove il libro è stato scritto. La riflessione filosofica si mescola con le sensazioni che attraversano il corpo del filosofo mentre nuota o affronta le onde su una tavola da surf in questo sperduto angolo di mondo, nel bel mezzo dell'Oceano Pacifico, poco distante dall'isola in cui, nel 1842, Melville soggiornò per un mese dopo aver disertato dalla baleniera Acushnet. Qui «Il rumore sordo delle onde lontane che frangono sul reef» sembra indicarci la via per un'altra dimensione dell'abitare, che rompe con la chiusura della Terra, dei territori, dei confini, e si apre a un pianeta Oceano come flusso, costante divenire che attraversa e accomuna tutti i viventi. Filosofia e Oceano si incontrano così in una scrittura autobiografica che appare limpida sulla pagina come se fosse attraversata dai riflessi blu del mare.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Sharapov presents new compilation Deep House | Nu Disco | Indie Dance Follow me ♫ Spotify: ►open.spotify.com/artist/0I3DQV… ♫ Instagram: ►www.instagram.com/sharapovmusi… ♫ PromoDJ: ►www.promodj.com/sharapovmusic ♫ Soundcloud: ►www.soundcloud.com/sharapovmus… ♫ Facebook: ►www.facebook.com/sharapovmusic ♫ Оfficial Page VK: ►www.vk.com/sharapovmusic ♫ Apple Music: ►music.apple.com/ru/artist/shar… ♫ Beatport: ►www.beatport.com/artist/sharap… ♫ YouTube ►www.youtube.com/sharapovmusic
Hoy te presento a dos amigos con los que comparto el amor por el viaje. Con ellos conversaremos sobre el orgullo por las raíces, el encuentro entre culturas, la sostenibilidad, la naturaleza, el tiempo de cosecha y el futuro... ¿cómo podríamos dejarnos fuera el futuro? ¡Estamos de aniversario! Celebra con nosotros y comparte con los tuyos si disfrutas de la charla. Idea original y conducción: Tere Góngora Basterra. Invitados del día: Pau Ancona Bates y Kaleb Zamora García. Diseño de audio: Kenneth Trian | We Producers. Conoce más del proyecto en www.somoslatitudes.com
In Italien hat am Dienstag der Wahlkampf begonnen. Den Auftakt machte Giorgia Meloni, die grosse Hoffnung der post-faschistischen Fratelli d'Italia. In der Küstenstadt Ancona hielt sie eine einstündige Rede vor ihren Anhängern. Ein Ort, den Meloni nicht zufällig wählte. Weitere Themen: - Deadline für herkömmliche Einzahlungsscheine naht - Unruhen im Irak spitzen sich zu - 125 Jahre Zionistenkongress in Basel - Tagesgespräch: «Alle reden über Taiwan – besser dort nachfragen»
Seit sechs Monaten herrscht Krieg in der Ukraine. Zum Unabhängigkeitstag verkündet Präsident Wolodimir Selenski, alle Gebiete in der Ukraine zurückerobern zu wollen. Derweil lässt Russland verlauten: Der Angriffskrieg verlaufe nach Plan. Weitere Themen: In Italien hat am Dienstag der Wahlkampf begonnen. Den Auftakt machte Giorgia Meloni, die grosse Hoffnung der post-faschistischen Fratelli d'Italia. In der Küstenstadt Ancona hielt sie eine einstündige Rede vor ihren Anhängern. Ein Ort, den Meloni nicht zufällig wählte. Stress, unbezahlte Überstunden, gestrichene Weiterbildungen: Für viele Assistenzärztinnen und Assistenzärzte an Schweizer Spitälern gehört das zum Alltag. Im Spital Einsiedeln haben deshalb kürzlich alle sieben Assistenzärzte gemeinsam gekündigt. Was wäre zu tun, um die prekären Arbeitsbedingungen zu verbessern?
In this episode I'm talking about the wounded vs. the gracious innate feminine that every woman holds at her core. The question is where are you coming from in life and love? Are you acting from worth or wounding? Learn what it takes to graduate the wounded feminine, and to love and liberate your inner Queen. Bring an end to self-betrayal and become the embodiment of radiant love, soulful pleasure and heartfelt intimacy today.VENUS UNLEASHED. - the 6 months mastermind with Aleah Ava - Starts 09/09A mastermind portal for the soul queen, owning her deepest desires, living fully empowered and liberated in her heart, sex and soul.Get the details here:https://theroyalpath.com/theroyalpathacademy/venusunleashed/Follow Aleah on Instagram:https://www.instagram.com/aleahava/Follow Ismaele & Aleah on Instagram (our brand new join account, yeah!):https://www.instagram.com/aleahava/Apply for our upcoming luxurious couple's retreat:https://theroyalpath.com/retreats/theroyalcouple/If you loved this episode, kindly subscribe and leave me a love note (a review), I'll appreciate that so much!Thank you for walking YOUR ROYAL PATH!All my love,Aleahtheroyalpath.comTime stamp: Podcast Time stampLove's Agent 2.33 Your desires are your heart's deepest prayers 3.09 What I see in you 4.25 Healing the relationship with yourself, men and the world 4.48Love and liberate your innate gracious feminine 5.35The capacity of the innate feminine 6.02 Your day is a living prayer 6.40The meaning of grace 7.007.30 the difference between the wounded and the gracious feminine, and why we please (self-betrayal as a consequence)10.00 why as a woman you might need an emotional connection before having sex10.30 how to shift from the wounded into the gracious feminineWhat the innate feminine is not about 11.40You are an act of courage 12.0012.40 - only a woman unafraid of her feelings will be able to guide a man into his heart - your feelings are your most valuable currency13.13 VENUS UNLEASHED. - VENUS IS THE EMBODIMENT OF LOVE AND SEXTransformation takes time, there are no quick fixes 14.0014.35 Month One - The foundations of the gracious feminine15.00 - Month Two - Worth vs. Wounding and your self-worth15.30 - the cycle of toxic shamebased living, and listening to the inner princess, transition into queen modeMonth three 16.30 - Awakeing your deeply spiritual core and bringing tback the ability of Energetic KnowingMonth Four 17.15 - Moving into LOVE as the great plan, you as a woman have a deep capacity to love - leave love notes everywhere you go18.18 becoming an energetic vibrational match to calling in the king19.50 - Month 5 Feminine Sexuality and Pleasure (let go of fear and shame, learn how to communicate, conscious sexuality, bring it to a place of sacredness)Month Six: Reclaiming, celebrating your unique feminine expression, know who you are as a woman and create your soul queendomSliding Scale 22.10 - making Venus Unleashed affordable22.30 the woman you'll fall in love with will blow your mind23.58 your sacred journey and initiation into sovereign liberated womanhood, graduating the wounded feminine!24.24 working with me is the end to self-betrayal, a call for love and expression of your happiest self26.40 - Our upcoming luxurious couple's retreat in Ancona to talk love, sex and intimacy all week long with your beloved!!
Be sure to follow and connect with Jessica on Twitter - @JAnconaLE Book Adam for your next event! mradamwelcome.com/speaking Adam's Books: Kids Deserve It - amzn.to/3JzaoZv Run Like a Pirate - amzn.to/3KH9fjT Teachers Deserve It - amzn.to/3jzATDg Empower Our Girls - amzn.to/3JyR4vm Social Media: @mradawelcome
Thomas disappeared at the age of 31, in 2003. He was in Italy, in the town of Ancona, when he withdrew some money from an ATM. But from there – there has been no contact from Thomas to his family. This episode explores a brothers love – a story of a man who would often go travelling, on religious pilgrimages, and who would sometimes disappear for periods of time. And it's a story of hope, that Thomas will be found alive and well. The episode charts a number of more recent sightings, of people matching his description.If you have information on any of the cases covered in the podcast, please visit TheMissingPodcast.org, where you can find contact information as well as contribute and discuss on the Locate International forum.The Missing is a Podimo podcast series hosted by Pandora Sykes, and exclusive to Amazon Music. It is produced by What's The Story Sounds and made in association with investigation specialists Locate International and the charity Missing People.All ten episodes of The Missing are available to stream now on Amazon Music.See Privacy Policy at https://art19.com/privacy and California Privacy Notice at https://art19.com/privacy#do-not-sell-my-info.
Deborah Ancona, a professor at MIT Sloan School of Management, and Dennis Perkins, CEO of The Syncretics Group, have researched how family dynamics play out in the workplace. They say people often revert to childhood patterns at work. By applying a concept from psychology known as family systems theory, managers and leaders can come to understand how their past influences their behavior and thus can grow professionally. Ancona and Perkins wrote the HBR article "Family Ghosts in the Executive Suite."