Podcasts about il mare

  • 233PODCASTS
  • 360EPISODES
  • 22mAVG DURATION
  • 1EPISODE EVERY OTHER WEEK
  • Jul 19, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about il mare

Show all podcasts related to il mare

Latest podcast episodes about il mare

Podcast On Fire Network
Podcast On Fire Network Bonus Episode 61: The Lake House

Podcast On Fire Network

Play Episode Listen Later Jul 19, 2025 43:01


(Previously published exclusively on the website, this episode is now available in the podcast feed) South Korea's magical romance Il Mare is remade in America as The Lake House. With Kenny B and Paul Quinn.

What's Korean Cinema? (Podcast on Fire Network)
Podcast On Fire Network Bonus Episode 61: The Lake House

What's Korean Cinema? (Podcast on Fire Network)

Play Episode Listen Later Jul 19, 2025 43:01


(Previously published exclusively on the website, this episode is now available in the podcast feed) South Korea's magical romance Il Mare is remade in America as The Lake House. With Kenny B and Paul Quinn.

SBS Italian - SBS in Italiano
Orsola De Marco, tra le stelle ed il mare

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jun 29, 2025 14:13


L'astrofisica Orsola De Marco racconta in questa seconda parte della sua storia la sua passione per la scienza, l'importanza della conoscenza ed anche il suo amore per la vita in barca.

Inchiostro Nero
IL MARE NON DIMENTICA. Annarita Curina.

Inchiostro Nero

Play Episode Listen Later Jun 15, 2025 44:56


10 Giugno 1988. Il mare Adriatico sembra immobile, placido. Ma dietro quella superficie calma, si nasconde un segreto oscuro.Un catamarano salpa da Pesaro con tre persone a bordo: Annarita Curina, skipper esperta e appassionata del mare, Filippo De Cristofaro, un uomo dal passato ambiguo, e una giovane ragazza olandese. Doveva essere una semplice traversata in barca. Ma Annarita, non farà mai ritorno. E il nome di Filippo De Cristofaro inizia a emergere tra le pieghe dell'indagine: un uomo affascinante, colto, ma anche inquietante, con un piano folle e un bisogno disperato di fuga. Quel che è successo davvero su quella barca resta, in parte, avvolto nel mistero.Un corpo che riaffiora dal mare. Un viaggio trasformato in trappola.E una verità che, ancora oggi, sembra galleggiare tra le onde senza mai approdare del tutto a riva. Il delitto del catamarano non è solo un caso di cronaca: è un enigma sommerso, una storia di inganni, seduzione e violenza nascosta tra le vele e il sale.Episodio senza pubblicità Patreonhttps://bit.ly/3C1LnZ7Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megwIscriviti al canale WhatsApphttps://bit.ly/4h8B6JtQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.

Inchiostro Nero
[TRAILER] IL MARE NON DIMENTICA. Annarita Curina.

Inchiostro Nero

Play Episode Listen Later Jun 10, 2025 5:31


10 Giugno 1988. Il mare Adriatico sembra immobile, placido. Ma dietro quella superficie calma, si nasconde un segreto oscuro.Un catamarano salpa da Pesaro con tre persone a bordo: Annarita Curina, skipper esperta e appassionata del mare, Filippo De Cristofaro, un uomo dal passato ambiguo, e una giovane ragazza olandese. Doveva essere una semplice traversata in barca. Ma Annarita, non farà mai ritorno. E il nome di Filippo De Cristofaro inizia a emergere tra le pieghe dell'indagine: un uomo affascinante, colto, ma anche inquietante, con un piano folle e un bisogno disperato di fuga. Quel che è successo davvero su quella barca resta, in parte, avvolto nel mistero.Un corpo che riaffiora dal mare. Un viaggio trasformato in trappola.E una verità che, ancora oggi, sembra galleggiare tra le onde senza mai approdare del tutto a riva. Il delitto del catamarano non è solo un caso di cronaca: è un enigma sommerso, una storia di inganni, seduzione e violenza nascosta tra le vele e il sale.Episodio completo Patreonhttps://bit.ly/3C1LnZ7Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megwIscriviti al canale WhatsApphttps://bit.ly/4h8B6JtQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.

Divergente
Il mare impetuoso al tramonto

Divergente

Play Episode Listen Later Jun 4, 2025 11:13


Il mare impetuoso al tramonto mi ispira un pensiero di credenza (e non di comò!).C'è chi dice che sono troppo complicato nei mie podcast così li faccio recitare alle intelligenze generative come #Perplexity che non è stato neppure così perplesso nel dirmi come va a finire l'ultima strofa della canzone di #Zucchero. E se ogni tanto possiamo credere alle IA/AI (ahiahiahi… che spesso parlano più semplice di me!), perché non possiamo nello stesso modo diffidare anche di quello che ci racconta Ennio? #AI #IA Possiamo diffidare di tutto meno che della nostra capacità di dubitare (Cartesio), di migliorare le domande e soprattutto di ragionare su una strada che ha un cuore (Castaneda)

SBS Italian - SBS in Italiano
Le camminate lungo il mare per "mettersi in relazione con l'universo"

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jun 1, 2025 16:10


Terza ed ultima parte dell'intervista a Vittoria Pasquini, che riflette sull'impatto che la morte improvvisa di suo figlio Valerio ha avuto sulla sua vita.

NEVER STRAYS FAR
GIRO REST DAY TWO: IL MARE CALMO DELLA SERA

NEVER STRAYS FAR

Play Episode Listen Later May 19, 2025 19:45


Ned goes to launderette to talk to himself.Sign up to BIKMO's award winning coverage and claim your free NSF T-Shirt!Peel Oranges with Primož. He really needs your help now! Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Keration Podcast
Com'è il mare ad Alghero oggi?

Keration Podcast

Play Episode Listen Later May 10, 2025 0:20


“Oggi su mare canta piano, sotto un cielo che pare una tela strappata. Le onde portano frescura e il profumo degli ulivi. Ricordati: ogni onda che sfiora la riva è un dono da custodire”.

Cose Molto Umane
1821 - Perché il mare è salato?

Cose Molto Umane

Play Episode Listen Later May 6, 2025 5:43


Perché insipido fa schifo! No, in realtà. Erosione, minerali... ok. Ma perchè soprattutto non diventa sempre più salato? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Fiabe in Carrozza
La vecchina che svuotò il mare

Fiabe in Carrozza

Play Episode Listen Later Apr 27, 2025 6:27


Hai mai sentito parlare di chi svuotò il mare… per un pizzico di sale?Dalle isole Fiji, una fiaba antica ci racconta di una vecchina, una zucca vuota e un incontro magico con l'oceano.

Ultim'ora
Marevivo festeggia 40 anni di impegno per il mare

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 14, 2025 2:16


ROMA (ITALPRESS) - Marevivo festeggia 40 anni di attività. Un traguardo importante per la Fondazione, che dal 1985 si batte per la tutela e la salvaguardia del mare e delle sue risorse attraverso azioni e campagne nazionali e internazionali. Tra i successi raggiunti, le leggi più stringenti per la tutela dei mari, ma sono ancora tanti ancora gli obiettivi da raggiungere. La Fondazione Marevivo è stata tra le prime realtà in Italia a richiamare l'attenzione sull'impatto nocivo della plastica monouso dispersa in mare e sulla pericolosità delle microplastiche, la cui presenza è stata addirittura rilevata negli organi umani, mettendo a repentaglio la salute dell'uomo.spf/mgg/sat/gtr

Smart City
Come trasformare la CO2 in un “antiacido” per il mare

Smart City

Play Episode Listen Later Feb 25, 2025


Stoccare in modo permanente la CO2 nell’acqua di mare sotto forma di bicarbonato, senza effetti deleteri per l’ecosistema. L’idea non è solo oggetto di valutazione da parte degli scienziati, ma è già una start-up: Limenet, che oggi dispone del più grande impianto al mondo di questo tipo. La cattura e il sequestro della CO2 è notoriamente una delle alternative nella lotta al cambiamento climatico, e ci sono diversi approcci allo studio. Il processo messo a punto da Limenet ha il vantaggio di richiedere materie prime molto comuni (il carbonato di calcio, cioè in pratica il calcare) e di offrire una forma di stoccaggio estremamente semplice: la dispersione in mare, dove per di più il bicarbonato combatterebbe l’acidificazione delle acque. Ce lo racconta Stefano Caserini, professore di Cambiamenti climatici e di Ingegneria ambientale dell’Università di Parma.

I Love This, You Should Too
107 The Lake House (2006) RePodcast

I Love This, You Should Too

Play Episode Listen Later Jan 20, 2025 73:48


This episode was originally released on May 31, 2021 Join us for robot revolution, god dogs, bus accidents, destroyed faces, gross kissing, & more as we discuss everyone's favourite Keanu Reeves / Sandra Bullock time traveling mailbox romance; The Lake House!  I Love This You Should Too is hosted by Samantha and Indy Randhawa The Lake House is a 2006 American science fiction romantic drama film directed by Alejandro Agresti, starring Keanu Reeves and Sandra Bullock (who had previously appeared together in the box office hit Speed). It was written by David Auburn.[2] A remake of the South Korean motion picture Il Mare (2000), it centers on an architect living in 2004 and a doctor living in 2006 who meet via letters left in a mailbox at the lake house where they have lived at separate points in time. They carry on correspondence over two years, remaining separated by their original difference of two years.

american speed keanu reeves south koreans sandra bullock lake house il mare repodcast david auburn alejandro agresti keanu reeves sandra bullock
Che film guardo stasera?
Il maestro che promise il mare

Che film guardo stasera?

Play Episode Listen Later Jan 20, 2025 4:09


Nella Spagna degli anni ‘30, il maestro Antoni Benaiges, ateo e visionario, assume l'incarico in un piccolo villaggio. I suoi metodi innovativi incantano i bambini, ma piacciono meno agli adulti conservatori, in un Paese sull'orlo della guerra civile.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Market Mover
Il mare di debito e le strategie di portafoglio

Market Mover

Play Episode Listen Later Jan 18, 2025 14:34


I bond vigilantes mettono nel mirino la gestione delle finanze pubbliche dei governi. Sullo sfondo un quadro di indebitamento in continuo aumento

Market Mover
Il mare di debito e le strategie di portafoglio

Market Mover

Play Episode Listen Later Jan 18, 2025 13:50


I bond vigilantes mettono nel mirino la gestione delle finanze pubbliche dei governi. Sullo sfondo un quadro di indebitamento in continuo aumento

Radio FSC
Pucundria - Il mare dei Poeti

Radio FSC

Play Episode Listen Later Dec 13, 2024 11:33


“Un viaggio, ma con il cuore" Attraverso i colori, i sapori e i suoni del Sud Italia, Pucundria ti porta lontano dalle città frenetiche per farti scoprire luoghi autentici, piccoli e accoglienti. Attraverso gli occhi e la voce di Antonio, ascoltando il cuore di Lorenzo Un racconto tra cibo, storia e musica, per vivere nuove sfumature d'Italia… ovunque tu sia.

Ultim'ora
Lagalla "Palermo ha segnato un nuovo rapporto con il mare"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 10, 2024 0:51


PALERMO (ITALPRESS) - “Palermo ha segnato un nuovo rapporto con il mare e un'integrazione sempre più completa tra autorità cittadina e autorità portuale, in un quadro complessivo di rigenerazione sia portuale sia urbana: ci sono ottime prospettive di collaborazione per il completamento e il miglioramento del waterfront di Palermo”. Così il sindaco Roberto Lagalla, al Palermo Marina Yachting, a margine dell'incontro "Noi, il Mediterraneo... 12 mesi all'anno". xd8/vbo/gtr

Ultim'ora
Lagalla "Palermo ha segnato un nuovo rapporto con il mare"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 10, 2024 0:51


PALERMO (ITALPRESS) - “Palermo ha segnato un nuovo rapporto con il mare e un'integrazione sempre più completa tra autorità cittadina e autorità portuale, in un quadro complessivo di rigenerazione sia portuale sia urbana: ci sono ottime prospettive di collaborazione per il completamento e il miglioramento del waterfront di Palermo”. Così il sindaco Roberto Lagalla, al Palermo Marina Yachting, a margine dell'incontro "Noi, il Mediterraneo... 12 mesi all'anno". xd8/vbo/gtr

The Worm Hole Podcast
111: Elaine Chiew (The Light Between Us)

The Worm Hole Podcast

Play Episode Listen Later Dec 9, 2024 62:45


Charlie and Elaine Chiew (The Light Between Us) discuss early 20th century Singaporean photography and its influences on Elaine's novel in depth, which involves looking at social issues and the history of the qipao. We also dive into the time travel aspects and the use of Chinese spirit-mediums. A transcript is available on my site General references: The Lake House (2006) Il Mare (2000) The Young Companion magazine In The Mood For Love Books mentioned by name or extensively: Constance Turnbull: A History Of Singapore Elaine Chiew: The Heartsick Diaspora Elaine Chiew: The Light Between Us Elaine Chiew (ed.): Cooked Up! Kevin Kwan: Crazy Rich Asians Terence Heng: Of Gods, Gifts and Ghosts Spiritual Places in Urban Spaces Viet Thanh Nguyen: The Sympathizer Buy the books: UK || USA Release details: recorded 23rd July 2024; published 9th December 2024 Where to find Elaine online: Website || Twitter || Instagram Where to find Charlie online: Website || Twitter || Instagram || TikTok Discussions 00:02:04 About Elaine's research into early 20th century Singaporean photographs and bringing voices that haven't had a say in fiction to the fore 00:10:28 How important is The Light Between Us's Tian Wei compared to Charlie [the character]? 00:14:48 Working out the time travel and including Charlie's family 00:21:04 How Elaine's career in the creative arts influenced the book, and how women in Singapore used their agency when being photographed 00:35:38 Looking at the smaller moments of war and the lead up to war. Also Elaine's inclusion of the Ghee Hin Kong Si 00:40:19 Aiko's creation and importance in the book 00:47:17 Elaine's writing style and use of punctuation which fascinated our host! 00:52:14 The use of the tangki and all that involved 01:00:59 Brief notes on what Elaine is writing now Disclosure: If you buy books linked to my site, I may earn a commission from Bookshop.org, whose fees support independent bookshops

Viaggiando e Mangiando
viaggiando e Mangiando puntata del 22 novembre 2024 Un viaggio tra le montagne e il mare

Viaggiando e Mangiando

Play Episode Listen Later Nov 24, 2024 29:40


Un viaggio tra le montagne e il mare ⛰️In questa puntata di Viaggiando E Mangiando abbiamo esplorato luoghi incantevoli e scoperto sapori unici. Dalla Valle Aurina, con i suoi magici mercatini di Natale e le tradizioni tirolesi, al Quellenhof See Lodge, dove l'Alto Adige incontra il Mediterraneo.Abbiamo poi attraversato il Tirolo, alla scoperta di Krampus e Perchten, figure leggendarie che animano le fredde notti invernali. In Franciacorta abbiamo brindato con il nuovo Montina Dosage Zéro, una bollicina sorprendente, mentre in Puglia,Campo alla Sughera ci ha presentato l'Anima di Arnione 2020, un vino che racconta una storia.Un viaggio tra le montagne e il mare, tra tradizioni antiche e sapori contemporanei. Non perdere l'appuntamento con #ViaggiandoEMangiando per scoprire le nostre nuove avventure!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/viaggiando-e-mangiando--3286496/support.

Ultim'ora
"Il mare a scuola", a Genova l'ultima tappa della campagna di Marevivo

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Oct 31, 2024 2:51


GENOVA (ITALPRESS) - Si conclude con la tappa di Genova "Il Mare a Scuola", la campagna educativa promossa da Marevivo, in collaborazione con la MSC Foundation e la Fondazione Dohrn, per ribadire l'urgenza di inserire lo studio del mare e degli oceani nelle scuole di ogni ordine e grado. Un successo di pubblico che ha visto più di mille studenti, decine di rappresentanti delle istituzioni locali e nazionali e del mondo politico, tanti cittadini, darsi appuntamento a bordo della Motonave Patrizia, per sostenere gli obiettivi della campagna.xa8/mgg/gtr

Ultim'ora
"Il mare a scuola", a Genova l'ultima tappa della campagna di Marevivo

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Oct 31, 2024 2:51


GENOVA (ITALPRESS) - Si conclude con la tappa di Genova "Il Mare a Scuola", la campagna educativa promossa da Marevivo, in collaborazione con la MSC Foundation e la Fondazione Dohrn, per ribadire l'urgenza di inserire lo studio del mare e degli oceani nelle scuole di ogni ordine e grado. Un successo di pubblico che ha visto più di mille studenti, decine di rappresentanti delle istituzioni locali e nazionali e del mondo politico, tanti cittadini, darsi appuntamento a bordo della Motonave Patrizia, per sostenere gli obiettivi della campagna.xa8/mgg/gtr

Ultim'ora
"Il mare a scuola", a Genova l'ultima tappa della campagna di Marevivo

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Oct 31, 2024 2:51


GENOVA (ITALPRESS) - Si conclude con la tappa di Genova "Il Mare a Scuola", la campagna educativa promossa da Marevivo, in collaborazione con la MSC Foundation e la Fondazione Dohrn, per ribadire l'urgenza di inserire lo studio del mare e degli oceani nelle scuole di ogni ordine e grado. Un successo di pubblico che ha visto più di mille studenti, decine di rappresentanti delle istituzioni locali e nazionali e del mondo politico, tanti cittadini, darsi appuntamento a bordo della Motonave Patrizia, per sostenere gli obiettivi della campagna.xa8/mgg/gtr

Voci Sottocoperta
Ep. 10 S2 | Alberto Bona. Il mare, l'Oceano e lo sport sono stati una guida anche nella vita.

Voci Sottocoperta

Play Episode Listen Later Oct 11, 2024 52:07


Dall'avventura, per mettersi alla prova, della Mini Transat 2013 la sua percezione dello sport e della vela ha acquisito un valore diverso, spesso molto personale, portandolo verso esperienze sempre più competitive; dai Figarò ai Class 40. Ma la sua prima navigazione in solitario, Alberto Bona, l'ha fatta a bordo di una deriva di 2 metri costruita in garage. Questo perché a volte il mettersi in competizione è un modo per affrontare anche i propri problemi. Lo sport è una guida, come ci ha raccontato Alberto, e noi gli crediamo. Benvenuti a ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Voci Sottocoperta⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, il podcast che racconta le storie di vela, di nautica e di sport, ideato e condotto da Laura Doria e Cecila Zorzi e prodotto da HiNelson, il tuo brand di fiducia per gli accessori nautici. INSTAGRAM ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.instagram.com/hinelsondotcom/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠FACEBOOK ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.facebook.com/hinelsondotcom⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Usa il codice sconto PODCASTHN10 per i tuoi acquisti sul sito di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠HiNelson⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Illustrazioni di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Kemiemo Art⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Music from #Uppbeat (free for Creators!): https://uppbeat.io/t/light-patterns/grassland License code: SHWSK57U8UXCSUDT

Monologato Podcast
Daniel Gasperini - Il Mare D'Inverno | X Factor 2024

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Oct 10, 2024 4:44


Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

La Voce del Pastore
“Così parla il Signore, che aprì il mare” • 29 Settembre 2024

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Sep 29, 2024 67:07


Il Messaggio di Oggi: "COSÌ PARLA IL SIGNORE, CHE APRÌ IL MARE" • Salmo 46 • Salmo 46: 7 • Ebrei 1: 14 • Isaia 43: 16 (17-21) • Ebrei 13: 8 • Giosuè 5: 13-14 • Esodo 14: 16 • Esodo 14: 21 • Esodo 14: 26-28 • Giosuè 1: 2 (3-5) • Giosuè 3: 13 • Ebrei 10: 21 • Giovanni 8: 12 • 1 Samuele 8: 5 • 1 Samuele 8: 20 • Esodo 14: 14 • Ebrei 1: 14 • Matteo 28: 20 • Giosuè 5: 13-15 • Matteo 18: 20 • Efesini 6: 17 • Ebrei 12: 2 • Efesini 2: 8-9 • Salmo 103: 2 (3-5)--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
165 - Serre di Almeria, il "mare di plastica" d'Europa esteso 260kmq: cosa sono e come funzionano

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later Sep 26, 2024 8:38


Le serre di Almeria, anche chiamate "Mare di plastica", si estendono su una superficie di 26.000 ettari di terreno e sono addirittura visibili dallo spazio. Ma come sono fatte? Come funzionano? E che impatto hanno sull'ambiente? In questo episodio vi spieghiamo cosa sono le serre di Almeria in Andalusia, quali tecnologie vi vengono adoperate, quali sono le conseguenze ambientali del "Mar de Plástico" e come ha fatto la Spagna a trasformare una terra arida in un enorme centro della produzione alimentare in Europa. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Off topic
Con il mare non si scherza

Off topic

Play Episode Listen Later Sep 21, 2024


Possiamo fidarci del mare? E quali sono i riti scaramantici che vengono ancora oggi fatti quando si vara un'imbarcazione o si prende la via dell'acqua? Ne parliamo con Anton Francesco Albertoni, già presidente di Confindustria Nautica e proprietario di Veleria San Giorgio. Con lui parliamo di cosa fare e di cosa non fare in mare, di droni per il salvataggio e di nomi di barche (che, ricordate, non vanno mai cambiati).

Circolo BOOKweek
109. Scrivere con la lenza: “Il vecchio e il mare” di Ernest Hemingway

Circolo BOOKweek

Play Episode Listen Later Sep 21, 2024 17:05


Gianluca Gatta ci guida in questo episodio attraverso le pagine de “Il Vecchio e il mare” di Ernest Hemingway, che racconta la storia di Santiago, un vecchio pescatore, esausto ma combattivo, che dopo mesi di insuccessi si trova a lottare con un gigantesco pesce spada che lo trascina al largo. L'ultimo grande romanzo pubblicato in vita da Hemingway, un autore che ha segnato una svolta nella narrativa del XX secolo.

La via per l'Impero
Ep.51 - Federico Petroni, Dario Fabbri, Giorgio Cuscito - L'uomo e il mare

La via per l'Impero

Play Episode Listen Later Aug 23, 2024 71:27


Interessante conferenza sul confronto marittimo tra Stati Uniti e Cina e su come i popoli talassocratici cambino il corso della storia. Introduce Federico Petroni e parlano Dario Fabbri e Giorgio Cuscito. Estratto dalle giornate del mare del 2021 dal canale di Limes. Link video originale: https://www.youtube.com/watch?v=hO4zHmRssVA

First Impressions: Thinking Aloud About Film
Cinema Rediscovered 2024 Wrap-Up

First Impressions: Thinking Aloud About Film

Play Episode Listen Later Jul 30, 2024 39:57


https://notesonfilm1.com/2024/07/31/cinema-rediscovered-2024-wrap-up/ We have nothing but praise for this year's edition of Cinema Rediscovered. In the podcast, we discuss the pleasures of seeing Gilda (Charles Vidor, 1946) and Le Samurai (Jean-Pierre Melville, 1967) in beautiful prints on the opening night; the pleasure in seeing restorations with an audience where every time someone responds differently it raises a question one might not have thought of before; thus, a pleasure that begins in the realm of the aesthetic and moves on and combines with the the real of dreams and thoughts. We talk about the two Edward Yang films screened,  A Confucian Confusion (1994) and Mahjong (1996) and praise Ian Wang for doing such a terrific job of introducing the films: interesting, entertaining, succinct and opening up ways of entering the film, a challenge in the age of Wikipedia. We discuss the Ninon Sevilla cabaretera films, possibly the hit of the festival. There was a fantastic programme of 'New' Hollywood films -- Out of Their Depth: Corruption Scandal and Lies in the New Hollywood -- and we discuss the only two films in the programme that we did manage to see:  Night Moves (Arthur Penn, 1975) and The Long Goodbye (Robert Altman, 1973). We hope to catch up with the rest when it tours. The festival offers a great balance tween the more esoteric strands and those appealing to a larger audience. It was wonderful to see The Wizard of Oz (1939) with an audience full of children, some of them dressed up as Dorothy. We also touch on the eff Barnaby and  Bill Douglas cycles as well as  the Sergei Parajanov restorations and other strands of the festival. We will be doing a separate podcast on the Queer Cinema from the Eastern Bloc programme. There were several revelations in this festival that we discuss in the podcast: The Student Nurses (Stephanie Rothman, 1970) the only woman to direct a film in Hollywood between Ida Lupino and Elaine May; Charles Burnett's The Annihilation of Fish (1999); Ehsahn Khoshbakht's beautiful and very personal Cellulloid Underground; and Giuseppe Patroni Griffi's Il Mare (1962), which David Melville Wingrove in his introduction argued had been a formative influence on Jarman as well as Bill Douglas and, we later learned on Tony Richardson as well as Pedro Almodóvar. Quite a queer package. Lastly, we praise how the festival makes use of the city, the different venues, It's part of a concerted effort to bring the city into the festival and the festival into the city. The festival seems an incubator for curators, some curating a single film, some a strand. A very entertaining event, and no one used their phones during the screening. Big Gold Star. The community feel, the social engagement, the educational component of talks and workshops, a teaching people how to do things, all meshed together to form a very impressive festival. Many congratulations to all. Some of the strands will be touring.

Libri Oltreconfine
Episodio 6: Silvia Pareschi - Il vecchio e il mare di Ernest Hemingway

Libri Oltreconfine

Play Episode Listen Later Jun 25, 2024 16:19


Cosa significa ritradurre un classico moderno? In questo episodio Silvia Pareschi ci racconta com'è nata l'idea di cimentarsi con "Il vecchio e il mare", il famoso romanzo di Ernest Hemingway, apparso per la prima volta sia in America sia in Italia nel 1952 e da allora un libro imprescindibile nella biblioteca dei ragazzi e non solo. Ma a distanza di anni, cosa ha ancora da insegnarci la lotta con il proprio destino incarnata da Santiago? E qual è il segreto di una scrittura così vigile e rigorosa?The sea and the old man © 2024 by Giovanni Cascavilla is licensed under Creative Commons Attribution-NoDerivatives 4.0 International. To view a copy of this license, visit https://creativecommons.org/licenses/by-nd/4.0/

Racconti di Storia Podcast
Tra Le FIAMME Ed Il MARE: La BATTAGLIA Di DUNKERQUE

Racconti di Storia Podcast

Play Episode Listen Later Jun 7, 2024 22:26


Offerta di ESCLUSIVA NORDVPN: Vai su https://nordvpn.com/dentrolastoria per acquistare 2 anni + 4 mesi extra di NordVPN con uno sconto esclusivo + fino a 50€ di Carta Regalo per i tuoi viaggi e non solo! Il nostro canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC1vziHBEp0gc9gAhR740fCw Sostieni DENTRO LA STORIA su Patreon: https://www.patreon.com/dentrolastoria Abbonati al canale: https://www.youtube.com/channel/UC1vziHBEp0gc9gAhR740fCw/join Il nostro store in Amazon: https://www.amazon.it/shop/dentrolastoria Sostienici su PayPal: https://paypal.me/infinitybeat Dentro La Storia lo trovi anche qui: https://linktr.ee/dentrolastoria Tra la fine di maggio e l'inizio di giugno del 1940 la Francia è agonizzante dopo il poderoso colpo di scimitarra tedesco. Sulle spiagge di Dunkerque si ammassano oltre 400mila soldati tra inglesi, francesi e belgi: lo Heer sorprendentemente stringe l'assedio ma non attacca, Hitler ha altri piani, mentre a Londra scatta il piano per un'enorme evacuazione. In una decina di giorni 700 imbarcazioni dai cacciatorpediniere ai pescherecci fanno la spola tra Dover e il porto francese per portare in salvo quanti più uomini possibile mentre in cielo infuria la battaglia e in un minuscolo villaggio di nome Le Paradis si consuma il primo di una sequela di brutali eccidi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Globally
FOCUS: UE | Il mare a Sud: Africa e Mediterraneo

Globally

Play Episode Listen Later May 21, 2024 26:32


Il Mediterraneo è da sempre fonte di ispirazione per canzoni, racconti, miti e leggende. Storicamente, il mare è il simbolo del limes, del confine. Oltrepassarlo significava, nei tempi antichi, arrivare nell'altrove per eccellenza, il continente africano. Una terra incontaminata, piena di pericoli e allo stesso tempo ricca di risorse. Al Mediterraneo e all'Africa è profondamente legata la storia della nostra Europa, che è stata a lungo una potenza coloniale, e che oggi ha ancora una relazione profonda, politica, economica e culturale, con questo continente. Le relazioni attuali tra Europa e Africa poggiano però u un passato complesso, un passato di cui dobbiamo tener conto per capire gli equilibri attuali. Di questo e delle sfide future parliamo nella nuova puntata di Globally Focus. Per ascoltare tutte le puntate di Globally Focus, accedere ad altri podcast, newsletter e contenuti speciali puoi sostenere Will attraverso la membership, aiutandoci così nel nostro lavoro quotidiano. Abbonandoti con il codice GLOBALLY15 hai uno sconto del 15% sui piani annuali. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Monologato Podcast
Mahmood - Come è profondo il mare feat. Tenores di Bitti (Sanremo 2024)

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Feb 8, 2024 3:49


Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Il mare dolce di fine estate, una mostra su Coco Chanel, alimenti subacquei

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Sep 24, 2023 8:12


In Sicilia e nella Maremma toscana per salutare l'estate fra mare, storia e arte; la grandiosa mostra dedicata a Chanel a Londra. Nella versione Weekend di Start parliamo anche di vini e formaggi affinati negli abissi. Con due appuntamenti da non perdere per la prossima settimana

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Il mare dolce di fine estate, una mostra su Coco Chanel, alimenti subacquei

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Sep 24, 2023 8:58


In Sicilia e nella Maremma toscana per salutare l'estate fra mare, storia e arte; la grandiosa mostra dedicata a Chanel a Londra. Nella versione Weekend di Start parliamo anche di vini e formaggi affinati negli abissi. Con due appuntamenti da non perdere per la prossima settimana

Fratelli di Crozza
Crozza Corona: "La montagna devi conquistarla, il mare è la bagascia del turismo..."

Fratelli di Crozza

Play Episode Listen Later Sep 5, 2023 4:20


Maurizio Crozza nei panni di Mauro Corona in occasione di una puntata di Fratelli di Crozza. Guarda Fratelli di Crozza senza pubblicità qui: https://bit.ly/3gS5JXwSee omnystudio.com/listener for privacy information.

Pop This!
It's summer and time to revisit The Lake House with Joanne Tsung | Pop This! summer re-release

Pop This!

Play Episode Listen Later Aug 30, 2023 55:49


Summary:   "Gentle unguarded eyes." Comic Joanne Tsung sits in for Lisa Christiansen on this episode and she helps us tackle The Lake House, ushering in a rude ending to the what was an otherwise beautiful summer of Keanu Reeves that we enjoyed in 2019. Also discussed: magical dogs, turtlenecks, and 2006 movie tropes.   Show notes:   Joanne Tsung on Instagram   The Lake House trailer Il Mare trailer How Did This Get Made? The Lake House LIVE! (podcast) Keanu Reeves' dramatic sneezing (Instagram) Fox Hole Comedy Recommendations: Andrea W.: Lightning Dust, Spectre (music) Joanne: Gentleman Jack (TV)   Music credits:    "Good Times" by Podington Bear From Free Music Archive CC BY 3.0   Theme song "Pyro Flow" by Kevin Macleod From Incompetch CC BY 3.0 Intro bed:"OLPC" by Marco Raaphorst Courtesy of Free Music Archive CC BY-SA 3.0 NL Pop This! Links: Pop This! on TumblrPop This! on iTunes (please consider reviewing and rating us!) Pop This! on Stitcher (please consider reviewing and rating us!) Pop This! on Google PlayPop This! on TuneIn radioPop This! on TwitterPop This! on Instagram Logo design by Samantha Smith Pop This! is two women talking about pop culture. Lisa Christiansen is a broadcaster, journalist and longtime metal head. Andrea Warner is a music critic, author and former horoscopes columnist. Press play and come hang out with your two new best friends. Pop This! podcast is produced by Andrea Gin and recorded at the Vancouver Public Library's wonderful Inspiration Lab.  

Prima Pagina
17 agosto Turismo: l'arte batte il mare ; La via di fuga di Trump dai processi: di Italo Carmignani

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Aug 16, 2023 18:50


#Turismo più al museo che in spiaggia inversione di #tendenza @mauroevengelisti ; Il ministro #Sangiuliano convoca i direttori a Ferragosto @andreabulleri ; #Trump può salvarsi dai processi @annaguaita

Globally
Il mare più caldo del mondo

Globally

Play Episode Listen Later Aug 11, 2023 22:48


Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti con Matteo Villa, responsabile del Data Lab ISPI, dell'aumento di temperature e eventi climatici estremi nell'area del Mediterraneo e delle loro conseguenze economiche, politiche e umane a livello globale.Il 25 e 26 ottobre abbiamo organizzato #Future4Cities, un premio e un festival per scoprire, connettere, celebrare i progetti che cambiano il volto delle città in Italia. Per scoprire di più e candidare i progetti innovativi attivati in tutta Italia clicca qui

Salvatore racconta
120 - Taranto. La Grecia, il mare, l'acciaio.

Salvatore racconta

Play Episode Listen Later Jul 15, 2023 18:27


Se ti piace Salvatore racconta e vuoi avere accesso al doppio dei podcast ogni settimana, sblocca la serie premium riservata agli abbonati su Patreon. Tutte le info su: www.patreon.com/salvatoreraccontaLa trascrizione di questo episodio è come sempre disponibile per le persone iscritte alla newsletter. Vuoi iscriverti? Fallo da qui: http://eepurl.com/hVUHW5Per altre informazioni, contenuti e le trascrizioni dei vecchi episodi, visita il sito www.salvatoreracconta.comTesto e voce di Salvatore GrecoSullo sfondo:My Valentine - Oak Studios – Licenza Creative Commons Attribution ND 4.0Six seasons – Unicorn headsEmotional sad guitar – Chalashvili Music Into the light – Oak Studios – Licenza Creative Commons CC BY 4.0

il posto delle parole
Isabella Labate "Il vecchio e il mare" Kite Edizioni

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 28, 2023 11:43


Isabella LabateFino a venerdì 30 giugno il Museo Civico della Stampa di Mondovì ospita una nuova mostra di illustrazione organizzata da noau | officina culturale in collaborazione con Illustrada Associazione Culturale e il Festival Zerodiciannove di Savona, grazie al contributo di Fondazione CRC. Protagonisti i disegni originali realizzati dall'illustratrice Isabella Labate per il silent book «Il vecchio e il mare», uscito a marzo per Kite Edizioni, un omaggio all'omonimo celebre romanzo di Ernest Hemingway che regala, in silenzio, l'emozione di vivere le immagini di un'opera d'arte. La mostra, a ingresso libero, sarà visitabile durante gli orari di apertura del Museo Civico della Stampa.Nel primo giorno di apertura sono previsti incontri e workshop tenuti dall'illustratrice per vivere un'esperienza legata all'illustrazione e alla cultura a 360°.Isabella Labate è nata a Savona nel 1968 e ha studiato illustrazione a Genova con Emanuele Luzzati. Nel 1994 ha iniziato a pubblicare libri per ragazzi. Da allora ha lavorato con diverse case editrici italiane e straniere, ha esposto in Italia, in Giappone e a Taiwan, è stata selezionata alla Biennale di Bratislava nel 1995 e alla Mostra della Fiera del Libro di Bologna nel 2011, 2012 e 2013. Fra i suoi ultimi libri, tutti pubblicati da Grimm Press, “Charlie Chaplin”, “A torch in the dark”, “The old man and the sea”. Isabella vive a Savona con il marito e due figli, davanti al mare, ma appena può scappa nei boschi.Si è aggiudicata il secondo posto del Concorso per Illustratori alla 43° edizione del Premio Letteratura Ragazzi di Cento (2022) con le tavole dell'albo Un tempo per ogni cosa.Omaggio al celebre romanzo di Ernest Hemingway, Il vecchio e il mare, considerato dalla critica un capolavoro della letteratura, per il quale lo scrittore vinse il premio Pulitzer e il premio Nobel.Non è da tutti avere il coraggio di confrontarsi con un classico di questa portata, ma Isabella Labate ci prova e ci riesce: un albo senza parole che ci regala, in silenzio, l'emozione di vivere le immagini di un'opera d'arte.DIECI DI DIECIsaperne di piùDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Rasoiate
Ep. 74 – Qui dove il mare Lucho. Gli juventini e le buone maniere. Ma quando li facciamo i play-off?

Rasoiate

Play Episode Listen Later May 26, 2023 11:22


Luis Enrique a Napoli: solo una boutade di mercato o qualcosa di più? I nervi a fior di pelle dell'ambiente Juve: la proprietà mandi un segnale di rappresentanza. Iniziano i play-off di Serie B: un'ottima idea, da adottare anche in Serie A

Corriere Daily
L'accordo mondiale sugli oceani: buone notizie per il mare «fuori»

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Mar 19, 2023 11:44


Il 6 marzo, nella sede dell'Onu di New York, è stato approvato da oltre 100 Paesi lo «High Seas Treaty». Come spiega Valeria Sforzini, se verrà ratificato le acque più lontane dalle coste non saranno più una terra di nessuno dove (quasi) tutto è concesso e potranno essere create delle zone protette. Un passo importante verso il raggiungimento dell'Obiettivo 30x30 (ovvero la tutela del 30 per cento di mari e terre entro il 2030). Ma come osserva l'oceanologo Roberto Danovaro, il trattato potrebbe non bastare.Per altri approfondimenti:Onu, sulla protezione degli Oceani raggiunto un accordo: il 30% delle acque tutelato entro il 2030Plastica in mare e oceani: sarebbero 171 miliardi di miliardi i “pezzi” che inquinano il Pianeta BluPianeta 2030, il portale del Corriere dedicato all'ambiente

Podcast On Fire Network
What’s Korean Cinema? 60 – Il Mare

Podcast On Fire Network

Play Episode Listen Later Mar 4, 2023 78:17


Before there was a sassy girl, the ever so luminous Jun Ji-hyun starred in Il Mare, about a mailbox that is a portal to two years earlier. Going back to Korean cinema in the year 2000, with Kenny B and Paul Quinn of Hangul Celluloid. Running Times:  00m 00s – Intro/reception/on Jun Ji-hyun 28m 25s […]

What's Korean Cinema? (Podcast on Fire Network)
What’s Korean Cinema? 60 – Il Mare

What's Korean Cinema? (Podcast on Fire Network)

Play Episode Listen Later Mar 4, 2023 78:17


Before there was a sassy girl, the ever so luminous Jun Ji-hyun starred in Il Mare, about a mailbox that is a portal to two years earlier. Going back to Korean cinema in the year 2000, with Kenny B and Paul Quinn of Hangul Celluloid. Running Times:  00m 00s – Intro/reception/on Jun Ji-hyun 28m 25s […]

Next Stop Crazytown
Antonija Pacek: Composer, Creativity and Innovation Practice Leader

Next Stop Crazytown

Play Episode Listen Later Jun 27, 2022 30:37


Guest Bio:   Antonija Pacek, Creativity and Innovation Practice Leader at Global Success Advisors and MEA Business Group, holds a master's degree in Psychology from the University of Cambridge, UK, and an honors BA degree from Webster University in Vienna, Austria. Prior to co-creating the IMAGINO® for Global Success Advisors and MEA Business Group, she was an HR consultant with Hewitt Associates and the Center for Creative Leadership, working on soft skills training with major international corporations. Antonija is an adjunct faculty for Duke Corporate Education, a number-one-ranked provider of executive corporate education in the world. She also teaches various psychology courses at two international universities in Vienna. In her academic career, Antonija has taught Industrial Psychology, Social Psychology, Personality Theories, History and Systems of Psychology, Emotional Intelligence, Psychology and Film, Personal Development, Leadership Development, and Learning Strategies. On several occasions, she was invited to co-lecture with the legendary Dr. Phil Zimbardo during his guest lectures in Vienna.   In her free time, she enjoys composing piano music and has published five neoclassical piano albums (Soul Colours, Life Stories, Il Mare, Forever, and Seasons of Life). She has a music publishing contract with Warner Chappell, a publishing arm of Warner Music. Antonija is popular in Italy and has performed in 2018 and 2019 in a number of famous Italian venues such as the Auditorium in Rome and Teatro dal Verme in Milan. In 2020, she signed a record publishing contract with an American classical music label Parma Recordings that published her fourth album “Forever” in Oct. In 2021, Antonija signed a contract with Yellow Rose Records, which published six singles and her newest album, “Seasons of Life” in 2022.   Follow Antonija on Facebook, Instagram, YouTube, and LinkedIn.   Remarkable Quote:   “When you are withheld of something that you really love, that you crave for, that you hope for, it accumulates into some kind of craving and hopeful feeling inside you that will find a way to go out.”   “Stress is not always a villain. You can shift your mind and take the best out of it to actually work for you.”        Sponsor Today's episode is sponsored by:   Picked Cherries' social podcasting app is the destination for the best podcast listening experience for all listeners. Download the app for FREE on Google Play and the App Store. Share podcasts like never before with Picked Cherries. Learn more at PickedCherries.com.     Find Us Online! Website: iamJulietHahn.com Instagram: @iamjuliethahn Twitter: @iamjuliethahn LinkedIn: Juliet Hahn FB: @iamjuliethahn Fireside: Juliet Hahn Clubhouse: @iamjuliethahn YouTube: Juliet Hahn