POPULARITY
Giletti la bottega siciliana a Bergamo. Megablob Omar Fantini vs Selvaggia Lucarelli. Mago Forest a Settimo Torinese
Massimo Giletti (Giornalista) ospite a "Fuori di Juve"
Massimo Giletti (Giornalista) ospite a "Fuori di Juve"
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. La politica estera del nostro paese, la Russia avanza in Ucraina, i dati al fisco. Il calcio con la partita Germania-Italia, ritorno dei quarti di finale di Nations League. Il commentio e l'analisi di Massimo Caputi. Formula 1. Il Gran Premio della Cina. Disastro Ferrari. Il commento di Carlo Vanzini di Sky Sport F1. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. In Arabia Saudita i negoziati per porre fine al conflitto in Ucraina. Il punto sui colloqui con Mario Del Pero dell'ISPI. Aumentano i prezzi e gli italiani sono costretti a modificare la loro dieta. E' quanto risulta da un recente studio. Ce ne ha parlato la nutrizionista Vittoria Giannini. Intervista a Massimo Giletti che questa sera torna su Rai 3 con "Lo stato delle cose". L'attualità economica, commentata dal prof. Carlo Cottarelli, economista. All'interno di Non Stop News, con Luigi Santarelli, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi.
E' tornato Giletti nel programma Taxi Pollo.
Spazio Tecnologia, i suggerimenti di Marco Camisani Calzolari. Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Il vertice sulla manovra, la costituente del M5S, la guerra in Ucraina, la generazione Z. Il punto sulle partite del campionato di calcio di serie A del weekend con il nostro Paolo Pacchioni. Spazio Formula 1. Questo weekend si correva il Gran Premio a Las Vegas. Il commento di Carlo Vanzini di Sky Sport F1. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Oggi è la giornata contro la violenza sulle donne. Le forme di violenza sono tante, molte avvengono proprio sul posto di lavoro, come testimonia un report realizzato da We World in collaborazione con Ipsos, dal titolo: “Non staremo al nostro posto. Per il diritto a un lavoro libero da molestie e violenze”. Ne abbiamo parlato con la responsabile comunicazione di We World. Ieri l'Italia ha vinto la coppa Davis di Tennis per il secondo anno consecutivo, battendo in finale l'Olanda. Ne abbiamo parlato con il nostro Massimo Caputi. Stasera torna Massimo Giletti in prima serata su Rai 3 con "Lo stato delle cose", in diretta alle 21:20 Ci siamo collegati con lui per ragionare su alcuni temi al centro della puntata. L'attualità economica, commentata dal Prof.Carlo Cottarelli, economista. All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi,
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Trump e Putin al telefono, le accuse ai cortei, giudici e governo. A Torino la mostra fotografica, curata da FITP e realizzata in collaborazione con Intesa Sanpaolo, sui grandi protagonisti nella storia del torneo al quale tutti sognano di partecipare, ma che pochissimi riescono a raggiungere. La storia delle Nitto ATP Finals. Ne abbiamo parlato con Michele Coppola, direttore centrale Arte, Cultura e Beni Storici di Intesa Sanpaolo e direttore delle Gallerie d'Italia (i tre musei della Banca con sede a Milano, Napoli e Vicenza). Il punto sulle partite del campionato di calcio di serie A del weekend con il nostro Paolo Pacchioni. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Domenica 10 novembre, sono cominciate le Nitto ATP Finals, il prestigioso torneo che si svolge nella città di Torino. Il commento in diretta del nostro Massimo Caputi. Dopo l'elezione di Donald Trump sono tanti gli interrogativi che si aprono. Abbiamo fatto il punto con Eleonora Tafuro, dell'ISPI (Istituto per gli studi di politica internazionale). Stasera torna Massimo Giletti in prima serata su Rai 3 con "Lo stato delle cose", in diretta alle 21:20. Ci siamo collegati con lui per ragionare su alcuni temi al centro della puntata. L'attualità economica, commentata dal prof. carlo cottarelli, economista. All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi,
Un'intervista che non puoi perdere: Massimo Giletti si racconta come mai prima d'ora. Dalle prime esperienze come giornalista alle importanti inchieste su temi di cronaca, politica e mafia, scopriremo il percorso di un professionista che ha lasciato il segno nella televisione italiana. Attraverso ricordi inediti, retroscena sui momenti cruciali della sua carriera e storie mai raccontate, Giletti ci porterà dietro le quinte di programmi iconici come “Non è l'Arena”. Non perderti questa conversazione unica che svela il lato più vero e personale di Massimo Giletti! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Il parlamento spiato, la promessa di uguaglianza, le TAC inutilizzate. Formula 1. Questo weekend si correva il Gran Premio del Messico. Ne abbiamo parlato con Carlo Vanzini di Sky Sport F1. Le partite di calcio del campionato di serie A del weekend, commentate dal nostro Massimo Caputi. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Dati rubati, virus e infiltrati. Emergono sempre più dettagli sui dossier rubati da alcune banche dati riservate dello Stato. Una questione preoccupante, così come spingono a una riflessione le parole del Ministro della Giustizia Nordio, che nel commentare questa vicenda ha detto: "Non siamo al sicuro”. Ne abbiamo parlato con Alessandro Curioni, esperto di cybersecurity. Moto GP. Ieri il Gran Premio della Thailandia. Ne abbiamo parlato con l'inviato speciale di RTL 102.5 Max Biaggi. Le notizie di attualità economica, commentate dal prof. Carlo Cottarelli, economista. Stasera torna Massimo Giletti in prima serata su Rai 3 con “Lo stato delle cose", in diretta alle 21:20. Ci siamo collegati con lui per ragionare su alcuni temi al centro della puntata. All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi,
Massimo GIletti ospite a "Rassegna Stramba"
"Rassegna Stramba" con Claudio Zuliani, Ospiti: Francesco Rinaldi e Massimo Giletti.
Massimo GIletti ospite a "Rassegna Stramba"
"Rassegna Stramba" con Claudio Zuliani, Ospiti: Francesco Rinaldi e Massimo Giletti.
Il Morning Show Lunedi 07 Ottobre 2024
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. La guerra in Medio Oriente, le elezioni in Austria, Marzabotto tra ricordo e dolore. Le partite del campionato di calcio di serie A del weekend commentate dal nostro Massimo Caputi. Spazio MotoPp. Ieri si correva in Indonesia. Ne abbiamo parlato con l'inviato speciale di RTL102.5 Max Biaggi. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Da questa sera Massimo Giletti torna in prima serata su Rai 3 con “Lo stato delle cose”. Ci siamo collegati con lui per qualche anticipazione. L'attualità economica, commentata dal prof. Carlo Cottarelli, economista. Siamo tornati ad occuparci della situazione in Medio Oriente, con Valeria Talbot dell'Ispi. All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi.
Massimo Giletti ospite a L'Ora della Vecchia Signora.
"L'ora della Vecchia Signora" con Alberto Mauro. Ospite: Massimo Giletti.
Massimo Giletti ospite a L'Ora della Vecchia Signora.
"L'ora della Vecchia Signora" con Alberto Mauro. Ospite: Massimo Giletti.
Salvatore Baiardo dice il vero? Nel 2020 al processo 'Ndrangheta stragista, Giuseppe Graviano afferma di essere socio occulto di Berlusconi. Da ì un'escaletion di avvenimenti conclusasi con l'arresto di Matteo Messina Denaro.Vuoi approfondire? Vai alle seguenti playlist: https://youtube.com/playlist?list=PLjklKhxhc2tmkKkEKV8rJ9-5pK8w61Lve #italiamistero #salvatorebaiardo #messinadenaro www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/ Vuoi indicizzare i tuoi video : https://www.tubebuddy.com/italiamistero 00:00 Introduzione 00:43 Graviano Berlusconi 04:00 L' arresto di Graviano 06:53 Salvatore Baiardo www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/
Giletti, conduce Cronacron il nuovo format della rai. Tutte le avvocatesse dello studio Arvin Specter sono innamorate del DJ Angelo. Megablob.
Giletti chiama un rivenditore di vestiti per il suo nuovo programma Cronacron. La seconda puntata del nuovo gioco a premi di canale 5 "El gringo". Megablob.
Bruno Power, la carogna, racconta la serata del bunjee jumping tecno. Megablob. Giletti anticipa la puntata di RaiCronacron.
Il Mago Forrest e il suo stand up comedy di prova. Giletti torna in rai e racconta com'è andata. Il sondaggio di Roberto Ferrari. Megablob.
Giletti e le nuove puntate di cronacrons del 2024. Megablob. Maurizio il tossico, in macchina, ci racconta le sue nuove avventure. L'autoerotismo migliora il sistema immunitario.
Torna Bruno Power che racconta il suo weekend. Megablob. Grazie a Cronacron condotto da Giletti facciamo chiarezza sull'inquinamento del mare.
Giletti va a Cervinia con il suo programma Cronacron per indagare sul nome di questa località che cambierà nome. Classifica del venerdì. Lavarsi i denti sotto la doccia è normale? Roberto Ferrari lo chiede agli italiani.
Giletti, campionato di calcio e le canzoni a richiesta.
Massimo Boldi è in Costa Azzurra con la fidanzata. Giletti e il suo nuovo programma "Kronakron" in onda da settembre.
Giletti torna con l'anteprima al suo nuovo programma segreto. Torna il mago Forrest e ci racconta come sta andando con la Gialappa. Megablob. "Non fate la doccia durante il temporale" Roberto Ferrari informa gli italiani.
Non è L'Arena, il programma di Massimo Giletti andato in onda per 6 anni su La7, è stato chiuso all'improvviso. Né l'editore di La7 Urbano Cairo né il giornalista hanno dato motivazioni per la sospensione del progetto di approfondimento durato ben 194 puntate ma, forse, il problema principale è il modo di Giletti di intendere il giornalismo.I contributi audio di questa puntata sono tratti dalle puntate di Non è l'arena, programma condotto da Massimo Giletti e trasmesso da La7, del 5 giugno 2022, del 12 febbraio 2023, del 15 novembre 2020, del 15 gennaio 2023, del 26 marzo 2023, disponibili su la7.it. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Con l'approvazione del DEF, il documento di economia e finanza, da parte del Governo, si è tornati a parlare, per l'ennesima volta, del ponte sullo stretto. Nel frattempo, Giuseppina Di Foggia nelle prossime settimane prenderà l'incarico di amministratrice delegata di Terna: l'unica donna alla guida di una azienda a partecipazione pubblica. Infine, un aggiornamento rispetto all'episodio di Italic di ieri sulla relazione tra Giletti e Baiardo.Leggi l'approfondimento di Will sul "ponte sullo stretto"
Il Fatto di domani 14 aprile. Dalle "praterie" alle paludi: la morte annunciata del Terzo polo (e la destra ringrazia). Perché La7 chiude la trasmissione di Giletti "Non è l'arena"
Nella puntata di “Non è l'Arena” del 15 gennaio il conduttore Massimo Giletti veste i panni dell'investigatopo per risolvere uno dei più grandi casi di cronaca degli ultimi anni: chi era la professoressa che ha fotografato Matteo Renzi e l'ex dirigente dei servizi segreti Marco Mancini?I contributi audio di questa puntata sono tratti dalla puntata di Non è l'Arena del 15/01/2023, programma trasmesso da La7 e condotto da Massimo Giletti, disponibile sul sito la7.it. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il sondaggione di Roberto Ferrari. Megablob. Giletti per l'anteprima di Non è l'arena, prima della Pausa dopo Natale. Dj Mutex e il mix di Natale.
Roberto Ferrari attraverso il suo sondaggio informa gli italiani che la media per fare l'amore e stare bene è di 3 volte la settimana. Megablob.Giletti e i botti di Capodanno.
Non è l'Arena - anteprima con il nostro Giletti si parla del bollino alimentare. Anillo di Nillo e suo fratello ci aggiornano come tutte le settimane. Aggiornamenti del mondiale.
La terza stagione di Ubriachi, oggi cantanti sul balcone. Giletti torna a raccontare le anteprime di "non è l'arena". Megablob.
Le 5 octobre 2017, le hashtag metoo fait le tour de la planète et amorce une révolution féministe. Pourtant, cinq ans plus tard, ce mouvement en ligne n'a pas eu le même écho partout dans le monde : en Afrique francophone, par exemple, ces deux mots n'ont pas trouvé la même résonance. Au Sénégal, en Côte d'Ivoire et au Cameroun, trois jeunes femmes ont décidé de faire entendre leurs voix, de riposter en ligne avec leurs propres mots et, ainsi, dénoncer les violences dont elles sont victimes en tant que femmes noires africaines. Elles sont journalistes, communicantes ou chercheuses et portent un regard singulier sur les luttes féministes africaines. Au-delà de leurs hashtags, elles ouvrent la voie à une réflexion sur la condition des femmes noires africaines, liées au poids de l'histoire et aux traditions ancestrales. Un récit croisé mêlant vie personnelle et engagement militant.#balancetonsaïsaï, #vraiefemmeafricaine, #jaidécidédevivre… Quelle est l'ampleur du mouvement de libération de la parole des femmes sur le continent africain ? De quelle manière ce mouvement se manifeste-t-il en Afrique francophone ? Comment des initiatives comme #metoo et #balancetonporc ont-elles participé à son évolution ? Comment se reconnaître et se faire entendre quand on ne connaît pas les mêmes réalités sociales que les femmes blanches européennes ou les femmes noires afro-américaines ?Un podcast documentaire de Camille Descroix, produit dans le cadre de la résidence Les Voix Manifestes, portée par la Gaîté Lyrique, le Paris Podcast Festival et l'Agence Française de Développement. Réalisation : Lucile Aussel. Musique originale : Raphaël Giletti.Merci à Ndèye Fatou Kane (compte twitter: @EneffeKei), Bintou Mariam Traoré (@BintouMariamT) et Minou Chrys-Tayl (@MinouChrystayl) d'avoir témoigné pour cet épisode. Merci aux quatre mentors de la résidence : Rokhaya Diallo, Marion Seclin, Benjamin Hours et Christophe Payet. Merci à Aurélie Ahouangonou et Apolline Lesueur. Hébergé par Acast. Visitez acast.com/privacy pour plus d'informations.
Giletti chiama un pasticcere napoletano per chiedere della brioche di San Gennaro. Pay my bill il nuovo format di Gerry Scotti che premia i concorrenti pagando loro le bollette. Ragioniamo meglio di testa o di pancia? Roberto Ferrari lo chiedi agli italiani.
Il corsivo invade anche Ciao Belli. Continua a far discutere la pizza di Briatore, ne parliamo con Giletti. Luciano Onder oggi parla dell'emergenza idrica.
Giletti in studio per l'anticipo della super puntata di domenica. Megablob. Perché d'estate aumenta il desiderio sessuale? Lo spiega Roberto Ferrari.
Antonio il pensionato pensa di aprire il concerto dei Rolling Stones. Giletti in anteprima del programma. La classifica del venerdì.
Ieri una diretta da Mosca condotta da Giletti per ascoltare le voci "del nemico" si è trasformata in una intervista di proaganda fatta alla portavoce del Ministro degli Esteri russo Lavrov. Intanto trapelano nomi di una lista di opinionisti e progessionisti dell'informazione che in Italia secondo il Copasir farebbbero il gioco della Russia. Intervengono Lucaino Tirinnanzi, editore, e Enrico Verga, esperto di geopolitica.