Podcast appearances and mentions of max collini

  • 19PODCASTS
  • 34EPISODES
  • 51mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Feb 26, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about max collini

Latest podcast episodes about max collini

Copertina
Episodio 93 - Live dalla Biblioteca Salaborsa

Copertina

Play Episode Listen Later Feb 26, 2025 66:01


di Matteo B. Bianchi | Dopo il riuscitissimo esperimento al Campania Libri Festival di Napoli, il podcast "Copertina" torna nella sua versione live e itinerante, questa volta a Bologna, nella splendida Piazza Coperta della Biblioteca Salaborsa. Gli ospiti di questa puntata sono lo scrittore Paolo Nori, il libraio Giorgio Santangelo, che è anche co-fondatore della libreria "La Confraternita dell'uva", l'autore e podcaster Davide Ricchiuti, creatore della rivista femminista Pro_vocazione, e Max Collini, da poco scrittore ma soprattutto voce degli Offlaga Disco Pax. Intervengono anche le lettrici Lavinia Bleve e Diletta D'Angelo con i loro consigli di lettura.  L'evento è realizzato in collaborazione con Salaborsa e con il sostegno di BPER Banca. Libri consigliati: SANTA di Rosanna Turone, NN editore IL MEDICO, LA MOGLIE E L'AMANTE di Fausto Malcovati, Marcos y Marcos LO SPLENDORE di Pier Paolo Di Mino, Laurana Editore PIANETA CAUCASO di Wojciech Górecki, Keller Editore  PROPRIO QUELLA NOTTE di Tobias Wolff, Racconti Edizioni  LEGAMI DI SANGUE di Octavia E. Butler, edizioni Sur OBIT. POESIE PER LA FINE di Victoria Chang, Interno Poesia L'UOMO NERO E LE STRAGI di Giovanni Vignali, Paperfirst BASSOTUBA NON C'E' di Paolo Nori, (diverse edizioni, Einaudi e anche Oscar Mondadori) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

SBS Italian - SBS in Italiano
Il ritorno “sold out” degli Offlaga Disco Pax

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Feb 7, 2025 19:58


Dopo dieci anni Max Collini e Daniele Carretti, due dei tre membri originali della band Offlaga Disco Pax hanno deciso di riprende i concerti con un tour che sta facendo registrare tredici "sold out".

Le interviste di RKO
Intervista a Paolo Benvegnù (2024) Piccoli fragilissimi film reloaded

Le interviste di RKO

Play Episode Listen Later Nov 24, 2024 7:46


È iniziato da Bologna il “PICCOLI FRAGILISSIMI FILM - RELOADED TOUR” (prodotto e organizzato da Magellano Concerti) di Paolo Benvegnù che, dopo aver ospitato sul palco Max Collini, annuncia la presenza di altri importanti guest: Dente a Milano, Giulio Casali e Lamante a Isola Della Scala e Tosca a Roma.Il tour è l'occasione per Benvegnù di presentare live per la prima volta i brani dell'album “PICCOLI FRAGILISSIMI FILM – RELOADED” (Woodworm/Distribuito da Universal Music Italia – prodotto da Paolo Benvegnù e Luca “Roccia” Baldini), una nuova versione del disco che ha segnato il suo esordio da solista nel 2004 e che compie 20 anni.Agli artisti che hanno accompagnato Paolo in questa avventura, che sono Paolo Fresu & Ermal Meta, Tosca, Malika Ayane, Giovanni Truppi, Piero Pelù, Fast Animals And Slow Kids, La Rappresentante Di Lista, Motta, Appino, Dente, Lamante, si aggiungono altre 3 collaborazioni di pregio: Giulio Casale, Irene Grandi e Max Collini che duettano con Paolo in tre brani inediti contenuti in tutte le versioni del disco.

film roma milano paolo bologna reloaded intervista agli motta tosca piccoli rko dente paolo fresu piero pel giovanni truppi rkonair paolo benvegn max collini giulio casale
Yugen
84 - La musica italiana (Vol. 3) con LUCA ROMAGNOLI (Management), CARLO CORALLO e JAROSLAV

Yugen

Play Episode Listen Later Nov 13, 2024 51:53


Menù del giorno: - 3 opere di miseria scelte da LUCA ROMAGNOLI 1' 14'' - 3 libri consigliati da CARLO CORALLO 24' 25'' - 3 consigli datati 1968 da JAROSLAV 38' 48'' - 3 canzoni italiane intitolate col nome di un altro artista italiano ("Verdena" di CASX, "Calcutta" di Tananai, "Madame" di Piazzabologna feat. M.E.R.L.O.T.) 50' 42'' ATTENZIONE: contiene anche sofferenza, droga, turbe, chiaro di luna, Nicolò Carnesi e Cimini, cose che finiscono male, Max Collini, panni stesi come rebus e saper "Amare la vita da morire".

Non siete fascisti MA
Antifascismo senza retorica con Max Collini

Non siete fascisti MA

Play Episode Listen Later Jul 2, 2024 21:59


Senza retorica e però con molta politica (e anche tanta cultura).Parliamo di antifascismo, della sua storia ormai centenaria e delle sue parole chiave, con Max Collini, voce degli Offlaga Disco Pax e di Spartiti, autore con Arturo Bertoldi del libro "Storie di antifascismo senza retorica" edito da People.

Esseri Finiti
Terza Puntata - Dalla periferia di Bologna agli studi Rai di Milano

Esseri Finiti

Play Episode Listen Later Apr 18, 2023 27:15


Amicizia e lavoro creativo. Insieme a Max Collini, Aldo Giannotti e Marco Buccelli.

Kult
13 - Che fare?

Kult

Play Episode Listen Later Mar 29, 2023 57:37


Siamo arrivati alla fine. Nell'ultimo episodio di Kult proviamo a unire i fili, raccontando di significati applicati al Lenin simbolo da comunità molto diverse tra loro. Dalla Russia di Putin a Piazza Lenin di Cavriago, raccontiamo dei nuovi significati di un'icona che si trasforma pur non cambiando forma. A questa puntata hanno collaborato: Giovanni Savino, ex professore all'Accademia Presidenziale di Mosca ora all'Università Federico II di Napoli; Gian Piero Piretto, ex docente di Cultura russa e Metodologia della cultura visuale all'Università degli Studi di Milano; Maria Chiara Franceschelli, dottoranda alla Scuola Normale di Pisa specializzata in società civile e movimenti sociali in Russia; Max Collini, il cantante degli Offlaga Disco Pax; Francesca Bedogni, Sindaca Cavriago; Massimo Zamboni, autore de La Trionferà e fondatore dei leggendari CCCP. Siamo Angelo Zinna & Eleonora Sacco, gli autori di Cemento Podcast. Siamo tornati per raccontarvi essenzialmente una storia di idee. Idee dopo le quali la vita di miliardi di persone non sarebbe mai più stata la stessa. Questa storia inizia con un ragazzo tedesco che va a Londra a vedere le fabbriche di suo padre, e finisce con centinaia di statue di Lenin che cadono giù, una dopo l'altra, in diversi paesi del mondo. È l'onda lunga della storia, che fa il suo corso. L'onda sommerge e lava, ma qualcosa resiste. Qualche roccia ben ancorata a terra, che l'onda bagna soltanto, senza trascinarla via. Una di quelle rocce si trova in un paesino sperduto della bassa padana, in provincia di Reggio Emilia. Dove l'aria che si respira arriva da lontano, e non sa di provincia. Se ti è piaciuto Kult, puoi ascoltare anche il nostro primo podcast, Cemento. Per contattarci puoi scrivere a posta@cementopodcast.it.

Kult
10 - Il busto

Kult

Play Episode Listen Later Mar 9, 2023 45:36


Il legame tra Cavriago e l'Unione Sovietica rinasce con la fine del fascismo e della Seconda Guerra Mondiale e si esprime in un gemellaggio con la città di Benderi, nella Repubblica Socialista Sovietica di Moldavia, che decide di donare a Cavriago un busto di Lenin in segno di amicizia. In Piazza Lenin però arriverà un altro busto, costruito 50 anni prima a Luhansk, che nel tempo acquisirà un significato nuovo. In questo episodio ascolterete le voci di Jones Reverberi, ex segretario del PCI di Cavriago, Brunetta Partisotti dell'Associazione Carmen Zanti, lo storico Dario Ferrari Lazzerini, Massimo Zamboni, ex CCCP e autore del libro La Trionferà, e Max Collini, cantante degli Offlaga Disco Pax e degli Spartiti. Siamo Angelo Zinna & Eleonora Sacco, gli autori di Cemento Podcast. Siamo tornati per raccontarvi essenzialmente una storia di idee. Idee dopo le quali la vita di miliardi di persone non sarebbe mai più stata la stessa. Questa storia inizia con un ragazzo tedesco che va a Londra a vedere le fabbriche di suo padre, e finisce con centinaia di statue di Lenin che cadono giù, una dopo l'altra, in diversi paesi del mondo. È l'onda lunga della storia, che fa il suo corso. L'onda sommerge e lava, ma qualcosa resiste. Qualche roccia ben ancorata a terra, che l'onda bagna soltanto, senza trascinarla via. Una di quelle rocce si trova in un paesino sperduto della bassa padana, in provincia di Reggio Emilia. Dove l'aria che si respira arriva da lontano, e non sa di provincia. Se ti è piaciuto Kult, puoi ascoltare anche il nostro primo podcast, Cemento. Per contattarci puoi scrivere a posta@cementopodcast.it.

Yugen
50 - Di cosa parliamo quando riparliamo di musica (con Max Collini e Gianluca Morozzi) - INDIE ITALIANO, BOB DYLAN, QUANTE VOLTE VA ASCOLTATO UN ALBUM, THA SUPREME / THASUP, NANOWAR OF STEEL

Yugen

Play Episode Listen Later Jan 13, 2023 79:46


Menù del giorno: - WATCH THE SOUND - L'INDIE ITALIANO (con Max Collini) 2' 33'' - BOB DYLAN (con Gianluca Morozzi) 31' 13'' - QUANTE VOLTE VA ASCOLTATO UN ALBUM? (con Luca Momblano) 43' 20'' - THA SUPREME aka THASUP (con Matteo Valsecchi) 57' 00'' - NANOWAR OF STEEL (con Francesco Mucci) 1h 08' 50'' ATTENZIONE: contiene anche un podcast sulla musica italiana meraviglioso, una richiesta per il cantante dei Fast Animals Slow Kids, l'effetto di Chow Suey dei System of a Down su di me, i fan di Guccini, Giorgio Mastrota (con una sola T), Young Signorino, Myss Keta, il calciatore Eriberto. Se vuoi recuperare il primo episodio sulla musica, lo trovi alla puntata 12. P.S. Cerca Yugen Podcast sui social e lasciaci stelline e recensioni sulla tua piattaforma d'ascolto preferita, grazie.

Chiamo Dopo
124. Max Collini - Musicista

Chiamo Dopo

Play Episode Listen Later Oct 17, 2022 49:01


Max Collini, musicista, parla con Jack di musica, esordi, OfflagaDiscoPax, Giardini di Mirò, canzoni, parole e racconti

Venticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana

Prove tecniche di socialismo reggiano "Eravamo figli della chimica tra noi tre in quel momento. Io non ero mai stato su un palco, Daniele faceva shoegaze, Enrico suonava roba alla Joy Division. Non pensavamo di diventare un vero gruppo, ma di durare due concerti." A parlare è Max Collini, frontman degli Offlaga Disco Pax, la band protagonista del sesto episodio di Venticinque. Il viaggio parte dal 2005, pochi mesi dopo la fondazione di una band che doveva essere solo un gioco. E che invece ha segnato un'epoca della musica indipendente italiana, a partire da un disco d'esordio di culto: "Socialismo Tascabile". Siamo stati a Reggio Emilia, nel negozio di dischi dove è nato il sodalizio tra Max, Daniele Carretti ed Enrico Fontanelli. Ci siamo fatti portare davanti a palazzo Masdoni e poi di fronte allo "stargate", il busto di Lenin di Cavriago. Abbiamo parlato (male) del Sassuolo e di dna emiliano. Di situazionismo e rigore morale, di incontri tra generazioni e di lotte di classe finite male. Di come la musica ci aiuti a riconoscerci a vicenda, e non ci pare affatto poco.

Tiresia
8. Pier Vittorio Tondelli

Tiresia

Play Episode Listen Later May 17, 2022 39:57


Una scrittura nuova, scandalosa, che prende le distanze dal passato e che racconta l'assenza di futuro, la disperazione, la vita. Ecco Pier Vittorio Tondelli, l'autore che mordeva la realtà. Intervengono Enos Rota e Max Collini. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

vittorio max collini
Qui un tempo
Qutetc.E - BE / La seconda chiama, il becchime politico e i Savoia

Qui un tempo

Play Episode Listen Later Jan 25, 2022 45:51


Anche la seconda chiama dei 1008 grandi elettori non ha portato al nome del prossimo presidente della Repubblica. I partiti trattano ma non sembrano, al momento, in grado di giungere ad un vero nome condiviso. Tra attendismi e pietosità, tra il "becchime politico" e le inconsuete consultazioni quirinalizie, il Direttore Tagliati e il Luminoso segretario, insieme ai professori Roberto Grandi e Marco Valbruzzi e a Max Collini, hanno discusso della situazione politica attuale, auspicando che la Politica abbia uno scatto di dignità mentre i venti di guerra soffiano sull'est europeo e una grottesca famiglia di nobili decaduti continua ad avanzare assurde prebende.

Yugen
27 Da Tomellilla a Zion (con MAX COLLINI OFFLAGA DISCO PAX) Stieg Larsson + Henning Mankell + Maj Sjöwall e Per Wahlöö Fortapasc Diabolik Matrix

Yugen

Play Episode Listen Later Dec 22, 2021 64:38


Menù del giorno: - THE NIGHT OF - LETTERATURA GIALLA SVEDESE: Stieg Larsson + Henning Mankell + Maj Sjöwall e Per Wahlöö (con Max Collini - Offlaga Disco Pax, Spartiti) 1' 26'' - FORTAPASC (con Alessandro Grande, regista) 26' 23'' - DIABOLIK (con Simone Soranna, critico) 36' 22'' - LA TRILOGIA DI MATRIX (con Massimiliano Chiesa, Doc Nerd) 44' 48'' - CANDYMAN 2021 (con il Dr Freudstein) 1h 03' 42'' ATTENZIONE: contiene anche tre film che escono il 14 gennaio, una citazione di Mara degli Üstmamò e un pensiero rivolto a Libero De Rienzo.

Qui un tempo
Qutetc.E-Ce / 1999, il crollo di Bologna: uno spettro si aggira per i portici ogni lustro

Qui un tempo

Play Episode Listen Later Oct 14, 2020 90:05


Il Direttore Tagliati, il Luminoso segretario di Una foto diversa della Prima Repubblica. Ogni giorno, il professor Valbruzzi del Cattaneo e il Collega Longhi hanno ragionato del 1999, lo spettro che ogni lustro si aggira per i portici di Bologna: il crollo-fai-da-te della sinistra. Con illustri protagonisti: il professore Roberto Grandi, nei panni dell'ex assessore alla cultura; Walter Vitali, nei panni dell'ex sindaco silurato dal Partito; Pierferdinando Casini, nei panni del Parlamentare esperto della XVIII legislatura; Andrea De MAria, il grande tessitore o King maker.A tutto ciò si unisce il graditissimo ritorno di Max Collini, nei panni del non più militante comunista reggiano che ha visto arrivare le cavallette a Bologna e che ora sogna Prodi sindaco.

Curiosity Kills
L'indie→Guest: Max Collini

Curiosity Kills

Play Episode Listen Later Jul 6, 2020 55:15


Venne il giorno dell'indie-pendenza e fu una cosa pazzeska. Cani, gazzelle e pinguini si riversarono per le vie di gioia di Calcutta e in tutto il cosmo furono fulminacci: sembrava davvero il paradiso. Ma qualcuno era stato indie prima di te.

AvantPOP
AvantPOP #131 - Speciale Joy Division - 18/05/2020

AvantPOP

Play Episode Listen Later May 18, 2020 69:07


Speciale Joy Division per i 40 anni dalla morte di Ian Curtis. Lo ricordiamo su RKO attraverso la sua musica e la parole di Josh Hager (Devo) Tom Chapman (New Order), Enzo Mansueto, Andrea Chimenti, Max Collini, Mauro Ermanno Giovanardi, Mimmo Pesare, Pierpaolo Martino01 ATMOSPHERE Ian Curtis interview (clip)02 A MEANS TO AN END03 SHADOWPLAY04 ISOLATION voice Josh Hager05 DAY OF THE LORDS voce Enzo Mansueto06 TRANSMISSION voice Tom Chapman07 24 HOURS voce Andrea Chimenti08 HEART AND SOUL voce Mimmo Pesare09 DECADES voce Pierpaolo Martino10 SHE’S LOST CONTROL voce Max Collini11 LOVE WILL TEAR US APART voce Mauro Ermanno Giovanardi

joy division rko ian curtis max collini avantpop
Lo Stato Sociale Show Radio2
LO STATO SOCIALE SHOW

Lo Stato Sociale Show Radio2

Play Episode Listen Later Feb 1, 2020 90:00


Ospiti della puntata Piotta, gli Statuto e Max Collini. Con Lodovico Guenzi, Alberto Guidetti, Alberto Cazzola, Francesco Draicchio, Enrico Roberto. A cura di Fabio Casalinuovo. Regia di Leonardo Carioti.

Lo Stato Sociale Show Radio2
LO STATO SOCIALE SHOW

Lo Stato Sociale Show Radio2

Play Episode Listen Later Jan 25, 2020 90:00


Ospiti della puntata Marianne Mirage, Livio Cori e Max Collini. Con Lodovico Guenzi, Alberto Guidetti, Alberto Cazzola, Francesco Draicchio, Enrico Roberto. A cura di Fabio Casalinuovo. Regia di Leonardo Carioti.

Qui un tempo era tutta campagna. Elettorale
Qui un tempo era tutta campagna. Elettorale – Le regionali del 1995: ecco l’elezione diretta del presidente

Qui un tempo era tutta campagna. Elettorale

Play Episode Listen Later Dec 18, 2019


Nella settima puntata: il Luminoso segretario di UfddPr.Og, il prof Roberto Grandi e Massimiliano Colletti. In collegamento telefonico Max Collini e in registrata il prof Marco Valbruzzi

Qui un tempo era tutta campagna. Elettorale
Qui un tempo era tutta campagna. Elettorale – L’Emilia vista da Zoro e la Norvegia astemia quando vota

Qui un tempo era tutta campagna. Elettorale

Play Episode Listen Later Dec 4, 2019


In studio il professor Valbruzzi e il direttore Tagliati. In collegamento Max Collini con Diego Bianchi, Zoro, e il nostro corrispondente dalla Norvegia, Giuliano D'Amico

Qui un tempo era tutta campagna. Elettorale
Qui un tempo era tutta campagna. Elettorale – Quando nel 1985 Collini votò per la prima volta

Qui un tempo era tutta campagna. Elettorale

Play Episode Listen Later Nov 28, 2019


In studio il Luminoso segretario di Ufddpr.Og e il direttore Tagliati. In collegamento telefonico Max Collini e in registrata il prof. Valbruzzi

Qui un tempo era tutta campagna. Elettorale
Qui un tempo era tutta campagna. Elettorale – Quando, nel ’75, il Pci in Emilia prendeva il 48%

Qui un tempo era tutta campagna. Elettorale

Play Episode Listen Later Nov 13, 2019


In studio il Luminoso Segretario di UfddPr.Og, il prof Marco Valbruzzi del Cattaneo, il prof. Roberto Grandi e il direttore Riccardo Tagliati; in collegamento l'aedo dell'indie vero Max Collini e la sindaca di San Lazzaro Isabella Conti

Qui un tempo era tutta campagna. Elettorale
Qui un tempo era tutta campagna. Elettorale – Quando in Emilia votava il 96,6%

Qui un tempo era tutta campagna. Elettorale

Play Episode Listen Later Nov 6, 2019


La prima puntata della terza stagione dedicata alle regionali in Emilia Romagna. In studio il Luminoso segretario di UfddPR.Og, il professor Marco Valbruzzi dell'Istituto Cattaneo, il professor Roberto Grandi e il direttore Riccardo Tagliati. In collegamento Max Collini

Kiosk
S01E27 - 25 aprile, una Resistenza internazionale

Kiosk

Play Episode Listen Later Apr 25, 2019 55:17


Oggi è un giovedì speciale, e anche la puntata di Kiosk lo è. Il nostro viaggio va nella direzione opposta rispetto al solito: invece di dirigerci verso l'Est Europa, ripercorriamo le storie e i sentieri di chi dall'Est Europa, e non solo, ha partecipato alla Resistenza antifascista in Italia tra il 1943 e il 1945.Raccontiamo degli slavi delle valli Casotto e Tanaro, della brigata internazionale italo-slavo-francese delle Langhe, dei partigiani sovietici e dei loro nipoti che oggi vengono in Italia sulle loro tracce. Ricordiamo le storie di Krešimir "Cresci" Stojanović, nato a Slavonski Brod e partigiano ad Ormea; di Pore Mosulishvili, venuto da Kvemo Machkhaani in Caucaso e caduto a Lesa sul Lago Maggiore.

Let's spend the night together
LSTNT - PUNTATA 84

Let's spend the night together

Play Episode Listen Later Feb 13, 2019 59:32


Speciale di San Valentino..Ospiti: “I Paladini del San Valentino”, ovvero Piergiorgio Pardo (Egokid), Anna Utopia Giordano e Max Collini (Offlaga Disco Pax, Spartiti)...Tracklist:..1) The Look of Love (Burt Bacharach)..2) Something (The Beatles)..3) Raining in my Heart (Buddy Holly)..4) Your Song (Elton John) scelta da Piergiorgio Pardo ..5) Mi sono innamorato di te (Luigi Tenco) scelta da Anna Utopia Giordano..6) Il posto più freddo (I Cani) scelta da Max Collini..7) L’amore è una dittatura (Zen Circus)..8) For What it’s Worth (The Cardigans)..9) Owner of a Lonely Heart (Yes)..10) Io che amo solo te (Sergio Endrigo)..In studio Giuseppe Fiori, Cristian Zaffaroni, Paola Colombo

owner tracklist io raining san valentino luigi tenco zen circus max collini lonely heart yes piergiorgio pardo giuseppe fiori
Let's spend the night together
LSTNT - PUNTATA 84

Let's spend the night together

Play Episode Listen Later Feb 13, 2019 59:32


Speciale di San Valentino..Ospiti: “I Paladini del San Valentino”, ovvero Piergiorgio Pardo (Egokid), Anna Utopia Giordano e Max Collini (Offlaga Disco Pax, Spartiti)...Tracklist:..1) The Look of Love (Burt Bacharach)..2) Something (The Beatles)..3) Raining in my Heart (Buddy Holly)..4) Your Song (Elton John) scelta da Piergiorgio Pardo ..5) Mi sono innamorato di te (Luigi Tenco) scelta da Anna Utopia Giordano..6) Il posto più freddo (I Cani) scelta da Max Collini..7) L’amore è una dittatura (Zen Circus)..8) For What it’s Worth (The Cardigans)..9) Owner of a Lonely Heart (Yes)..10) Io che amo solo te (Sergio Endrigo)..In studio Giuseppe Fiori, Cristian Zaffaroni, Paola Colombo

owner tracklist io raining san valentino luigi tenco zen circus max collini lonely heart yes piergiorgio pardo giuseppe fiori
Qui un tempo era tutta campagna. Elettorale
Qui un tempo era tutta campagna. Elettorale – Il walzer delle consultazioni

Qui un tempo era tutta campagna. Elettorale

Play Episode Listen Later Apr 13, 2018


La registrazione della terza bonus track con il Luminoso segretario, il direttore Tagliati, il prof Grandi, il cantante-militante Max Collini e, in collegamento da Roma, il professor Valbruzzi del Cattaneo

Qui un tempo era tutta campagna. Elettorale
Qui un tempo era tutta campagna. Elettorale – La (prima) bonus track

Qui un tempo era tutta campagna. Elettorale

Play Episode Listen Later Mar 8, 2018


Il Luminoso segretario, il direttore, Max Collini e i professori Roberto Grandi e Marco Valbruzzi hanno ragionato dell'esito del 4 marzo

Olio di canfora
Olio di canfora di lun 22/06

Olio di canfora

Play Episode Listen Later Jun 21, 2015 56:31


Penultima puntata che si apre con una voce molto autorevole sul fallimento del Parma calcio: quella di Nevio Scala, allenatore dei miracoli che portò la squadra ai primi trionfi. Tempo di bici, nella seconda parte della puntata, con la presentazione dei libri di Marco Pastonesi e Edoardo Rosso per Italica Edizione, dedicati rispettivamente a Renzo Zanazzi e Alfredo Binda. Max Collini, voce degli Offlaga Disco Pax, ci porta poi a Reggio Emilia, e porta bene alla locale squadra di basket, che vince gara 5 delle finals nazionali. Si torna al quindi al calcio in compagnia di Alan Bisio, autore di un'analisi anzitutto biologica sui fratelli scarsi dei campioni. In conclusione Alberto Abo Di Monte ci accompagna sui sentieri della Via del Sale, teatro delle prossime fatiche di un gruppo di viandanti narratori.

Olio di canfora
Olio di canfora di lun 22/06/15

Olio di canfora

Play Episode Listen Later Jun 21, 2015 56:31


Penultima puntata che si apre con una voce molto autorevole sul fallimento del Parma calcio: quella di Nevio Scala, allenatore dei miracoli che portò la squadra ai primi trionfi. Tempo di bici, nella seconda parte della puntata, con la presentazione dei libri di Marco Pastonesi e Edoardo Rosso per Italica Edizione, dedicati rispettivamente a Renzo Zanazzi e Alfredo Binda. Max Collini, voce degli Offlaga Disco Pax, ci porta poi a Reggio Emilia, e porta bene alla locale squadra di basket, che vince gara 5 delle finals nazionali. Si torna al quindi al calcio in compagnia di Alan Bisio, autore di un'analisi anzitutto biologica sui fratelli scarsi dei campioni. In conclusione Alberto Abo Di Monte ci accompagna sui sentieri della Via del Sale, teatro delle prossime fatiche di un gruppo di viandanti narratori.

Olio di canfora
Olio di canfora di lun 02/03/15

Olio di canfora

Play Episode Listen Later Mar 1, 2015 51:36


Una puntata vintage, quasi Ventrale, per Olio di Canfora. Il primo a passare l'asticella è Lamberto Boranga che, dopo una vita tra i pali di una porta da calcio, si è laureato campione italiano indoor di salto in alto over 70. Qualche centrimetro più in su giunse, quasi 40 anni fa, Vladimir Jascenko, protagonista del libro Il volo di Volodja di Giuseppe Ottomano e delle note di Max Collini di Offlaga Disco Pax. Si vola in Scozia per ascoltare le esibizioni live degli Shebeen e per festeggiare l'Italia del rugby. A proposito di palla ovale Roberto Brambilla ci parla delle Quote nere tra gli Sprinboks sudafricani, mentre Alberto Schiavone è in versione Beni culturali. Infine è tempo di uccidere il gigante nella Fa Cup, dice Gianni Galleri di London Football. ..

Olio di canfora
Olio di canfora di lun 02/03

Olio di canfora

Play Episode Listen Later Mar 1, 2015 51:36


Una puntata vintage, quasi Ventrale, per Olio di Canfora. Il primo a passare l'asticella è Lamberto Boranga che, dopo una vita tra i pali di una porta da calcio, si è laureato campione italiano indoor di salto in alto over 70. Qualche centrimetro più in su giunse, quasi 40 anni fa, Vladimir Jascenko, protagonista del libro Il volo di Volodja di Giuseppe Ottomano e delle note di Max Collini di Offlaga Disco Pax. Si vola in Scozia per ascoltare le esibizioni live degli Shebeen e per festeggiare l'Italia del rugby. A proposito di palla ovale Roberto Brambilla ci parla delle Quote nere tra gli Sprinboks sudafricani, mentre Alberto Schiavone è in versione Beni culturali. Infine è tempo di uccidere il gigante nella Fa Cup, dice Gianni Galleri di London Football. ..

Non è un paese per UMARELLS 3.0.
Max Collini - Offlaga Disco Pax

Non è un paese per UMARELLS 3.0.

Play Episode Listen Later Nov 9, 2010 10:01


disco max collini