Podcasts about nell'

  • 24PODCASTS
  • 29EPISODES
  • 32mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Mar 13, 2021LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about nell'

Latest podcast episodes about nell'

Risorgimento Nerazzurro
CHE ROSICHIO NELL' ARIA!! AUGURI A NOI INTERISTI⚫

Risorgimento Nerazzurro

Play Episode Listen Later Mar 13, 2021 7:57


Auguri Inter 113 --- Send in a voice message: https://anchor.fm/risorgimento-nerazzurro/message

auguri nell'
Storiacce
Viaggio nell' Odio

Storiacce

Play Episode Listen Later Nov 8, 2020


Succede agli sportelli delle banche. Si ripete nelle contrattazioni immobiliari. Si amplifica sui campi di calcio. Qualche volta, è violento in modo fisico; nella maggioranza dei casi, ferisce con le parole. Se negli Stati Uniti, il tema dei pregiudizi nei confronti degli afroamericani ha influito anche sull'esito delle elezioni presidenziali, dopo le proteste in seguito alla morte di George Floyd e dopo le rivolte, è in silenzio - invece - che i dati sulle discriminazioni razziali aumentano in Italia. Una crescita costante da anni, che "può essere spiegata però anche con la maggiore capacità di riconoscere questi casi e con l'aumento di denunce", commenta il prefetto Vittorio Rizzi, numero due della Polizia italiana e alla guida dell'Oscad, l'Osservatorio interforze per la sicurezza contro le discriminazioni esistente da 10 anni. Allo stesso tempo, influiscono anche i fenomeni "del suprematismo e di certa destra radicale, che negli Stati Uniti preoccupa come il terrorismo islamico", analizza il super poliziotto. Cifre e storie in questa puntata di Storiacce, viaggio dentro l'odio verso il diverso. "È destinato ad aumentare per gli effetti della crisi innescata dal covid", analizza Triantafilos Loukarelis, presidente dell'Unar, l'Ufficio nazionale anti discriminazioni.

Storiacce
Storiacce del giorno 08/11/2020: Viaggio nell' Odio

Storiacce

Play Episode Listen Later Nov 8, 2020


Succede agli sportelli delle banche. Si ripete nelle contrattazioni immobiliari. Si amplifica sui campi di calcio. Qualche volta, è violento in modo fisico; nella maggioranza dei casi, ferisce con le parole. Se negli Stati Uniti, il tema dei pregiudizi nei confronti degli afroamericani ha influito anche sull'esito delle elezioni presidenziali, dopo le proteste in seguito alla morte di George Floyd e dopo le rivolte, è in silenzio - invece - che i dati sulle discriminazioni razziali aumentano in Italia. Una crescita costante da anni, che "può essere spiegata però anche con la maggiore capacità di riconoscere questi casi e con l'aumento di denunce", commenta il prefetto Vittorio Rizzi, numero due della Polizia italiana e alla guida dell'Oscad, l'Osservatorio interforze per la sicurezza contro le discriminazioni esistente da 10 anni. Allo stesso tempo, influiscono anche i fenomeni "del suprematismo e di certa destra radicale, che negli Stati Uniti preoccupa come il terrorismo islamico", analizza il super poliziotto. Cifre e storie in questa puntata di Storiacce, viaggio dentro l'odio verso il diverso. "È destinato ad aumentare per gli effetti della crisi innescata dal covid", analizza Triantafilos Loukarelis, presidente dell'Unar, l'Ufficio nazionale anti discriminazioni.

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
133) Una storia che vi potrebbe cambiare la vita, ascoltatela prima di investire nell' S&P500.

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia

Play Episode Listen Later Oct 15, 2020 15:59


Iscriviti:https://www.facebook.com/groups/244662280228532/https://www.patreon.com/cambiaretuttohttps://www.facebook.com/cambiare.tutto.56Mail: cambiaretuttocambiaresubito@gmail.com

RADIO 11.11 432 HZ
LO SHOW DEL QUI ED ORA,IL NUOVO MONDO. MILIONI DI ANIME PRONTE A CELEBRARE LA VITA E IL RISVEGLIO IN ATTO NELL' AMORE E PACE.

RADIO 11.11 432 HZ

Play Episode Listen Later Aug 21, 2020 133:15


FLAVORS + kNOWLEDGE
CIBO NELL' ANTICA ROMA IMPERIALE

FLAVORS + kNOWLEDGE

Play Episode Listen Later Jul 18, 2020 7:14


Bentornati cari ascoltatori su Sapere I Sapori. In questo episodio parleremo della cucina dell antico Impero di Roma. Da premettere che molti dei cibi di cui parleremo difficilmente li troveremo sulle mense attuali, ma ne vale la pena parlarne comunque. Le famiglie patrizie si trattavano invece molto meglio in quanto la loro coena era divisa in tre momenti : la gustatio costituita da antipasti e stuzzichini accompagnati dal mulsum un vino al miele; la primae mensae composta da ben sette portate e la secundae mensae che consisteva in altri stuzzichini però rigorosamente piccanti. Tutti i cibi venivano mangiati con le mani e, per le classi agiate, le carni venivano servite già tagliate dai servi. Podcast offerto in Italiano dalla Chef Walters Cooking School USA Seguiteci su YouTube --- Send in a voice message: https://anchor.fm/walter-potenza/message Support this podcast: https://anchor.fm/walter-potenza/support

Garvan Acoustic
I diffusori acustici e la gestione audio nell' Hotel Litoraneo a Rimini raccontato da Davide Bertozzi C.A.T.

Garvan Acoustic

Play Episode Listen Later Jul 3, 2020 12:17


Case history sullagestione dei contenuti audio, le elettroniche e le casse acustiche nelle suite dell'Hotel. Diffusori da incassoe cassa acustica Goccia in ceramica di Faenza nelle camere a tema musica. Il sistema audio è totalmente custom e integrato,è presente una musica di benvenuto personalizzabile per ogni cliente ela gestione di tutto l'impiantoaudio avvieneattraverso ununicotelecomando. Installazione by C.A.T. Davide Bertozzi https://www.solosuono.com/ Hotel Litoraneo https://www.litoraneohotelrimini.it/ Studio Matteoni https://www.matteoni.it/Garvan Acoustic. Diffusori acustici e trattamento acusticohttps://www.garvanacoustic.com/

Dr. Bob & Mr. Why
The Last Dance

Dr. Bob & Mr. Why

Play Episode Listen Later Jun 13, 2020 39:28


Nell' ultimo episodio della stagione 2019/2020 BOB, cara MIS e JACK, si esibiscono in interpretazioni dei cartoons delle loro infanzia (per BOB più remota…) , e ricordando Armando (che poi era ..Ambrogio ndr) , la contessa ed il suo attuale erede Amedeo, salutano e ringraziano tutti gli ascoltatori e gli ospiti di questa stagione.#LINK UTILI:-Pagina FB di CHIARA COZZOhttps://www.facebook.com/chiara.cozzo.9La sigla è estratta dal brano "5 o clock High" by Kinematic https://www.jamendo.com/track/1442028/5-o-clock-high |Ascolta altri podcast su Lipto.it|

Abitare nella possibilità
Dante rivive nell'«Infernum»

Abitare nella possibilità

Play Episode Listen Later Jun 8, 2020 2:57


Rap e letteratura sono due mondi in parte simili che spesso si sono guardati con ammirazione, si sono studiati e tante volte incrociati. Nell'attuale scena rap tricolore, l'accoppiata Claver Gold e Murubutu è l'unica che può mettersi nei panni di Dante e Virgilio senza risultare arrogante o peggio ancora blasfema.Ascolta la nota di Mariano Iacobellis S.I., dalla newsletter de "La Civiltà Cattolica", Abitare nella possibilità.

Radio Anima (Sussurri Spirituali)
Meditazione ' Espansione nell' Amore Infinito '.

Radio Anima (Sussurri Spirituali)

Play Episode Listen Later May 16, 2020 31:54


Radio Anima (Sussurri Spirituali)
Meditazione ' Espansione nell' Amore Infinito '.

Radio Anima (Sussurri Spirituali)

Play Episode Listen Later May 16, 2020 31:54


Tracce di Filarmonica di Finalborgo
1515 - Café Bleu - ST 3 EP 28

Tracce di Filarmonica di Finalborgo

Play Episode Listen Later May 3, 2020 78:01


Nell' ultimo giorno (si spera ) della Fase 1 va in onda eccezionalmente di domenica la ventottesima puntata di questa terza stagione di Cafè Bleu. Quello che non cambia è il solito mix di grandi classici e titoli più recenti! La Vostra colonna sonora preferita: anche all'ora dell'aperitivo...

fase quello nell' caf bleu
Radio Anima (Sussurri Spirituali)
Meditazione ' Rinascita nell' AMORE UNIVERSALE'.

Radio Anima (Sussurri Spirituali)

Play Episode Listen Later Apr 13, 2020 39:33


Radio Anima (Sussurri Spirituali)
Meditazione ' Rinascita nell' AMORE UNIVERSALE'.

Radio Anima (Sussurri Spirituali)

Play Episode Listen Later Apr 13, 2020 39:33


My Italian Podcast
MIP 30: I gradi dell'aggettivo (Seconda parte)

My Italian Podcast

Play Episode Listen Later Apr 5, 2020 8:55


Ecco la seconda puntata di My Italian Podcast con i gradi dell' aggettivo! Nell' episodio numero 30 vi parliamo del superlativo.Support the show (https://www.patreon.com/myitalianpodcast)

Non Facciamone un Dramma - Radiostatale
S.2 Ep.15 - La Tragedia greca nell'"Orestea" di Eschilo

Non Facciamone un Dramma - Radiostatale

Play Episode Listen Later Feb 24, 2020 38:06


Primo appuntamento dedicato all'unica trilogia di Eschilo pervenutaci per intero, l'"Orestea". Il lungo ciclo degli Atridi trova il suo compimento nelle gesta del giovane Oreste, ultimo anello di una catena di sangue e vendetta che vede uomini e dei schierati uno contro l'altro. A distanza di secoli i destini di Oreste, Agamennone e Clitemnestra assumono una dimensione universale e ci toccano nella nostra profonda essenza di uomini esposti al vento mutevole della vita. I passi di questa puntata letti da Alberto Domenighini e Giulia Rondinara sono tratti dai primi due testi della trilogia: "Agamennone" e "Le Coefore".

Solo un Salto e la Ragione diventa Follia
L'autonomia nell' abitare - la Fondazione di Comunita' - trasmissione di venerdì 28 dicembre 2018

Solo un Salto e la Ragione diventa Follia

Play Episode Listen Later Jan 30, 2020 83:50


Solo un Salto e la Ragione diventa Follia - trasmissione di venerdì 28 dicembre 2018 L'autonomia nell'abitare - la Fondazione di Comunita' Sono intervenuti: Franco Balzi ha lavorato per 35 anni nel mondo della cooperazione sociale ed è stato responsabile del progetto “Le Chiavi Di Casa” sviluppato dal 2009 nel territorio della ex ULLS 4 dell'alto vicentino. E' sindaco di Santorso (Vicenza) dal maggio 2014. Dottor Giancarlo Sanavio presidente della Cooperativa Sociale Dina Muraro che gestisce servizi sociali orientati, in via prioritaria, anche se non esclusiva, alla risposta ai bisogni di persone con disagio mentale, Direttore Fondazione F3. Abbiamo presentato il libro "La trappola del fuorigioco" di Carlo Miccio – Editore Alpha & Beta - collana 180.

Viaggio in Giappone
C'è un po' di Giappone in tutti noi

Viaggio in Giappone

Play Episode Listen Later Dec 15, 2019 3:30


9723 chilometri. Questa è la distanza che separa il Giappone dall' Italia. Il Giappone è un paese lontano, ma che nonostante tutti questi chilometri che ci separano ci ha profondamente influenzato. Nel 2015 ho fatto il mio primo viaggio in Giappone, da allora non ho più smesso ci sono tornato ogni anno anche più volte. Nell' estate 2017 ho intrapreso il mio primo viaggio in solitaria di 2 mesi attraverso il Giappone, il mio obbiettivo: visitare tutte le isole principali tranne Okinawa. L'estate successiva sono tornato, sempre da solo sempre per due mesi, ma questa volta senza un itinerario. Libero. Da queste esperienze è nato il mio progetto "Sono in Viaggio" e questi podcast.

Senza Maschere
Entra nell' 1% del SUCCESSO con il Cambio del PARADIGMA

Senza Maschere

Play Episode Listen Later Jul 28, 2019 21:12


In questa Puntata di Senza Maschere vi parlo di come entrare nell' 1% delle persone di successo, di come Cambiare il paradigma ed il MINDSET. Parliamo di riprogrammazione mentale e successo.

Tu non hai bisogno dello Psicologo
Seduta con una Dinamo. (Shago Songwriter)

Tu non hai bisogno dello Psicologo

Play Episode Listen Later May 23, 2019 52:14


Seduta con una Dinamo, perché una dinamo è in grado di trasformare la forza in energia che porta a muoversi. La storia di #Shago è una di quelle che su cui si potrebbe pensare di girare un film senza dover aggiungere molto altro. Nel corso dell'intervista ci racconta delle sua esperienza ad #XFactor e di cosa sia successo negli anni dopo, uno stop durante il suo cammino che lo allontanato per quasi 2 anni dalla musica. Ma poi ha trovato al forza di ricominciare in un modo nuovo, diverso da prima. Nell'#intervista ci dice che vorrebbe andare a cena con Ghandi per scoprire se anche lui si in***za ogni tanto ed il luogo dove riesce a mettersi in contatto con le sue emozioni è il mare. Nel corso della sua vita ha avuto la possibilità di sperimentare tante seconde prime volte.La sua riflessione differente è " Quanto è dura la vita, di chi già ne ha vissuta una e non ha avuto la fortuna di non avere guai".

Buongiorno San Paolo
#52 - Anna dal Cile

Buongiorno San Paolo

Play Episode Listen Later Mar 2, 2019 56:29


Anna si è trasferita dall'Italia al Cile, dove lavora come musicista e professoressa di violino. Nell' episodio di oggi ci racconterà la sua storia, parlandoci della propria esperienza a Santiago e dandoci qualche consiglio sulla vita in questo splendido Paese. Buon ascolto!

Buongiorno San Paolo
#48 - Dite Di, artista poliedrico dalla terra dei Rotweiler

Buongiorno San Paolo

Play Episode Listen Later Jan 20, 2019 35:19


Ditte Di è cantautore, artista teatrale, scrittore e commediante; da anni resistente in Germania - a Rotweil, terra che ha dato i natali all'omonima razza di cani, è riuscito con il singolo 'Catene' (che ascolteremo) a scalare le classifiche musicali del Rio Grande do Sul. Nell' episodio di oggi ascolteremo la sua storia e non mancheranno sorprese ed aneddoti divertenti. Buon ascolto!

Papa Benedetto 16/SER Gänswein
L'ASPERSIONE CON IL SANGUE NELL' AT E NEL NT

Papa Benedetto 16/SER Gänswein

Play Episode Listen Later Nov 5, 2018 1:46


sangue nell'
Business Immobiliare
Ricetta impresa

Business Immobiliare

Play Episode Listen Later Dec 2, 2017 26:15


L' impresa è un ipotesi non un teorema. Ciò che contraddistingue un teorema è la dimostrazione. Nell' impresa è possibile dimostrare solo la perseveranza e la determinazione, perché nell' impresa l' incognita (imprevisto) è un fattore ineludibile, pertanto va solo ricercata la giusta strategia e la formula operativa in funzione delle proprie competenze.Per contatti: http://facebook.com/canistrogennaroPer ricevere maggiori contenuti iscriviti al nostro canale telegram http://t.me/podcastimmobiliare

Podcast di Giacinto Butindaro
E nell' Ades , essendo nei tormenti ....

Podcast di Giacinto Butindaro

Play Episode Listen Later Nov 27, 2015 13:45


E nell' Ades , essendo nei tormenti ....

Eneide
MP3, Spazio, tempo e profezie nell' Eneide 2G - prof. Luigi Gaudio

Eneide

Play Episode Listen Later Sep 23, 2014 12:08


Lezione scolastica su Spazio, tempo e profezie nell' Eneide 2G - prof. Luigi Gaudio

Odissea
MP3, Lo spazio e il tempo nell' Odissea 1G lezione scolastica di Luigi Gaudio

Odissea

Play Episode Listen Later Apr 27, 2014 10:48


Lezione scolastica su Lo spazio e il tempo nell' Odissea 1G - prof. Luigi Gaudio

Iliade
MP3, Travestimenti degli dei, spazi e tempi nell' Iliade - lezione scolastica di Luigi Gaudio

Iliade

Play Episode Listen Later Oct 3, 2013 5:46


Lezione scolastica sui Travestimenti degli dei, spazi e tempi nell' Iliade - prof. Luigi Gaudio

Dj Fonzie Ciaco's Podcast
Dj Fonzie Ciaco in 90 mix

Dj Fonzie Ciaco's Podcast

Play Episode Listen Later Mar 16, 2013 60:17


Alfonso Ciavoli Cortelli, aka DJ FONZIE CIACO, è un dee-jay e producer Napoletano, nato a Napoli il 21 settembre 1978. Il 1990 è l'anno che segna una svolta nella sua vita: ha inizio la passione per la musica… a tal punto da scoprirla poi come reale compagna della sua vita. Nel 1991 a 13 anni ha cominciato a fare il dj per hobby col nome di DJ CIACO. Ben presto acquisisce le varie tecniche di mixaggio su vinile dal suo maestro dj Silvano Pagani, iniziando ad acquistare i primi dischi in vinile, mosso da una passione per l' Euro-beat, che in quegli anni stava nascendo. Inizia il suo percorso formativo di dj mescolando sonorità più commerciali all' Underground d' Oltremanica che all' inizio degli anni 90' influenzava la scena Internazionale. Debutta nel 1995 affianco al suo maestro come dj resident nel locale Hill Country Club e c/o la sala F.lli Scala a Nola durante i Mac Pi' del Liceo Classico G.Carducci di cui è allievo; in quegli anni entra a far parte dei dj della emittente locale Radio S.Massimo Stereo a Nola, con il suo programma mixato "DJ Time", in cui mixa i dischi dance del momento. Dopo questa prima esperienza in radio, la sua ricerca musicale compie un passo fondamentale quando entro a far parte dello staff di "Radio Primula", dove in qualità di regista e sound selector traccia la sua personale impronta alla radio. Il programma "Space Dance" rappresenta l'appuntamento quotidiano per proporre la sua musica. Alla radio deve il fondamentale arricchimento del suo personale bagaglio musicale, reale valore aggiunto della sua formazione artistica. E’ durante questo suo percorso di continua crescita che vede nella discoteca l’opportunità di valorizzare al massimo tutto quello che ha imparato. In attesa della grande occasione suona in quei club che gli permettevano di esprimere la voglia di divertire e divertirsi, acquisendo l’esperienza e la capacità di compiere il grande passo. Infatti anche dopo gli anni di Liceo continua come dj resident all' Hill Country Club, approdando nei locali di Napoli, dove frequenta l' Università Federico II (facoltà di Farmacia). Così dopo il crollo dell' Eurobeat spodestato dalla Progressive, si spinge verso sonorità più houseggianti. A Napoli conosce il Dj Napoletano Tony "White" Bianco che lo spinge ad entrare nel circuito house napoletano. Verso la fine degli anni 90', grazie al suo nuovo maestro, conosce Enzino Mastantuoni, Carlo Carità, Michael Massi, Maurizio Luise, Francesco Furriello e Claudio Coccoluto, che lo fanno esibire alla sola età di 20 anni davanti al pubblico house nelle serate degli AOL(Angels of Love) come apripista, venendo a contatto con numerosi artisti della scena house Americana ed Internazionale. Accanto alle sonorità house, in quegli anni continua ad associare suoni più facili e più melodici a sonorità tribali provenienti dall' afro-music. Negli anni 2000 avverte l' esigenza del passaggio al digitale, ne subisce l' influenza, però continua a perseguire l' uso del vinile e ne difende il significato come simbolo del "deejaying style" partecipando anche alle selezioni del DMC World DJ Championships nel 2001, e dando poi vita a Napoli alla corrente "Vinilica", i "Vinilici" (dj che usano solo supporti musicali in vinile). Oggi è divenuto collezionista di Vinile da dj e possiede all' incirca 6000 dischi in vinile a partire dagli anni 70' ai giorni nostri: titoli Dance, senza sdegnare alcuni classici della musica. Nella seconda metà degli anni 2000 è resident dj nei locali Nemo, Basa e Glitter a Nola, ma continuando a suonare anche nei locali di Napoli, non perdendo così mai di vista la scena house partenopea e quella dance salernitana. Collabora poi a Salerno come dj al "Camino Real" di Pontecagnano fino al 2004. Qui accanto al suo nome dj Ciaco, gli viene dato il soprannome di "Fonzie", anche per il suo ciuffo che ama mettere in vista e ossigenare! Ma il dj napoletano non vuol perdere il suo nome "originale" Ciaco (Cia-Co = iniziali di Ciavoli Cortelli...il suo cognome!) e quindi lo aggiunge, assumendo il nome attuale di DJ Fonzie Ciaco! Dopo essersi laureato dottore in Farmacia alla facoltà Federico II di Napoli (luglio 2003), gli viene attribuito dai suoi amici e collaboratori anche lo pseudonimo di "DOCTOR" , così da formare "Doctor" Dj Fonzie Ciaco. Dal 2005 al 2007 continua come dj resident al locale Nemo a Nola. Nel 2008 collabora nei locali Dolcevita e Gola di Pontecagnano(SA) con l'amico p.r. Felice Marotta, con il quale l' anno successivo, assieme agli altri amici p.r. e suo fratello Antonio Ciavoli Cortelli , fonda il "Dama Group Events" di cui è dj resident, organizzando eventi disco. Collabora anche con il p.r. Nicola Pezzella di One Night Events (Frattamaggiore, Napoli) come dj per eventi di nuovo a Napoli. Nel 2009 diviene poi dj resident del Team Salerno che organizza serate nei locali di Napoli e provincia, dove tutt'ora lavora e collabora. Il dj gira settimana per settimana un pò tutte le discoteche napoletane (City, LaCurtis-Karnibal-Puro, Aramacao-Delight, Skalo506, Underbridge, Living, Impero II-Club Egizia, Accademia, El Divino si club, GoldenGate, History-Remake, Bukumba, Miles, Voga Summer e tante altre) col Salerno Team di Bruno e Rosy Salerno, venendo dapprima apprezzato per la sua musica (un mix tra dance, elettronica ed house, spaziando su tutti i generi musicali), e poi per la sua professionalità; così gli viene assegnato anche il compito del "revival" nelle serate, fino a conquistare i privee dei locali in cui suona. Col Salerno Team collabora con il dj Luca La Torre negli anni 2008-2009 e Roby Maravolo (radio CRC), Alex Gallo (Radio Club 91) nel 2010-2011. Così a Napoli viene conosciuto ed inquadrato nella scena dance-revival. Ha suonato al fianco di artisti nazionali ed internazionali quali Little Luie Vega, Eric Morillo, Kenny Carpenter, Sebastian Ingrosso, Axwell, Alex Gaudino, Nicola Fasano, Giò DiLeva, Gigi De Martino, Inna, Edward Maya, Marco Carpentieri, Stefano Gambarelli, Sarah Maine e tanti altri. Nell' estate 2010 suona come dj resident anche nei beach party al Lido Sunshine Fusaro-Spiagge Romane a Cuma (Pozzuoli- Napoli) ed è Guest-Dj a Ferragosto a El Sombrero di Terracina (LT). Nel 2011 sta collaborando anche con il gruppo Harem Lux per le serate Dark Queen nelle location Campane. Famose le sue aperture di serata con Classic House e il suo Revival 70-80-90, in cui miscela le sonorità del passato a quelle odierne. Lavora ancora come dj a Radio Mare Italy Network , una web radio, col programma Mixing 4 U, tutti i giorni alle 15,00 su www.rmin.it . E' ancora dj resident all' Amnesia Longe Bar nei pressi di P.zza San Nazzaro- Napoli. Nel marzo 2011 produce il suo primo disco sotto il nome di "Paranormal Groove" featuring Mariano Manuel, dal titolo "Paranoico" con l' etichetta discografica Net'sWork International Record di Enzo Martino e Antonio Maresca. Al suo disco partecipano con 3 versioni remix dei remixers d' eccezione, conosciuti a livello internazionale quali Alex Nocera&Maurizio Montanari, Daniele Petronelli ed Alex Addea. Il disco viene passato dalle maggiori emittenti radiofoniche tra cui Radio Dee-Jay ed M2O.