Podcasts about Catene

  • 98PODCASTS
  • 135EPISODES
  • 27mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Dec 10, 2024LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about Catene

Latest podcast episodes about Catene

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Cottarelli, Lobby Delle Catene: Polemica Sul Complotto!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Dec 10, 2024 2:38


Cottarelli, Lobby Delle Catene: Polemica Sul Complotto!Cottarelli accusa la lobby delle catene, Burioni risponde risponde in modo esilarante. Scopri cosa è accaduto!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #accuse #burioni #carlocottarelli #catene #complotto #cottarelli #lobby #neve #polemica #x

Ricominciodame podcast
Episodio 320 - Scopri la forza della libertà (domande e risposte)

Ricominciodame podcast

Play Episode Listen Later Dec 6, 2024 66:02


La libertà è un valore fondamentale, ma per comprenderla davvero dobbiamo andare oltre l'idea superficiale di spontaneità o assenza di maschere.Non si tratta di non avere paure o condizionamenti, ma di essere consapevoli di essi. La libertà consiste nel vedere i propri limiti, accettarli e agire nonostante essi, scegliendo consapevolmente e riconoscendo le conseguenze delle nostre azioni.Questa consapevolezza non è gratuita: la libertà ha un prezzo, che può sembrare insostenibile se ci lasciamo dominare dalle nostre paure o dal nostro lato infantile. Tuttavia, affrontare questo prezzo è essenziale per superare ciò che ci tiene imprigionati, come sensi di colpa, doverizzazioni o il bisogno di conformarci.Un passaggio chiave verso la libertà è imparare a vedere ciò che ci tiene incatenati: i nostri condizionamenti e le nostre dipendenze. Da qui si aprono tre possibilità.Esistono gli uomini schiavi, che vedono una sola opzione e agiscono senza scelta. Poi ci sono gli uomini macchina, che percepiscono solo due alternative, come se ogni decisione      fosse una dicotomia. Infine, ci sono gli uomini liberi: coloro che riescono a vedere almeno tre possibilità e possono          scegliere consapevolmente. Infine, capire cos'è la libertà è importante, ma non basta.Comprenderla significa viverla, fare esperienza, osservare le nostre catene e imparare a muoverci nonostante esse.Solo così possiamo avvicinarci a una condizione in cui siamo davvero liberi, sia in senso passivo ( "libero da") che in senso attivo ( "libero di").Riscopriamo questo valore e andiamo oltre il dovere per vivere con libertà vera!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/relazioniamoci-podcast-di-antonio-quaglietta--3209964/support.

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Allerta Dal Ministero Della Salute: Ritirati Prodotti Dalle Grandi Catene!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Nov 25, 2024 2:55


Allerta Dal Ministero Della Salute: Ritirati Prodotti Dalle Grandi Catene!Il Ministero della Salute avverte sui rischi dell'acquisto di alcuni prodotti ai supermercati: ci sono state delle vittime. Ecco di che cosa si tratta!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #allerta #bollettino #botulino #botulismo #catene #gravi #ministerodellasalute #oms #prodotti #ritirati #supermercati #vittime

Come godersi la vita di ogni giorno® di Joyce Meyer
Liberi dalle catene dei cattivi pensieri

Come godersi la vita di ogni giorno® di Joyce Meyer

Play Episode Listen Later Nov 4, 2024 25:35


Tu sei stato concepito per vivere libero da ostacoli, subbuglio e qualsiasi cosa ti deprima. Scopri come, per liberarti da questi legami, ti basta solo un pensiero.

Border Nights
CATENE DEL PENSATO E LIBERAZIONE DEL VIVENTE - AURUM

Border Nights

Play Episode Listen Later Oct 21, 2024 58:12


CATENE DEL PENSATO E LIBERAZIONE DEL VIVENTE - AURUM1) Aurum - Assoluto Cosmo e Uomo: https://www.macrolibrarsi.it/libri/__assoluto-cosmo-e-uomo-melchisedek-edizioni-libro.php?pn=4038 (2) Aurum - La Lampada della Comprensione: https://www.macrolibrarsi.it/libri/__la-lampada-della-comprensione-libro.php?pn=4038 (3) Aurum - La matrice occulta e rituale degli omicidi mediatici https://amzn.to/3NwOnyY (4) Webinar del 20 Aprile 2024 (registrazione): https://www.melchisedekedizioni.it/Libri/SEMINARIO-Il-metodo-del-Risveglio (5) Corso settembre - dicembre 2024 dal titolo “Attacco contro l'Umanità” LINK PER LA REGISTRAZIONE: https://www.lindau.it/SeminariDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/border-nights--654467/support.

Il Potere Del Cambiamento
Sicurezze? Una Vita Tranquilla? ROMPI LE CATENE!

Il Potere Del Cambiamento

Play Episode Listen Later Jul 8, 2024 10:29


Identità, ruolo e posizione nella società. Ci dicono che dovremmo fare alcune scelta, per avere una vita tranquilla, prima di turbamento. A volte ci crediamo e prendiamo delle direzioni che non fanno parte di noi. Ci troviamo ad assecondare gli altri per paura del giudizio, come per farci accettare, o per paura di di venire abbandonati. Quando prendiamo quelle strade però ci troviamo immersi in una vita che ci fa male, che fa sentire stretti, insoddisfatti, frustrati e spesso sviluppando ansia e depressione. La paura di scegliere e talvolta di scoprire chi siamo noi e cosa vogliamo noi è qualcosa che sembra farci andare nella direzione giusta e invece ci mette in una posizione scomoda dalla quale poi raramente riusciamo a liberarci. E' arrivato il momento di prende in mano la nostra vita. Non sarà semplice, ma grazie al C...z..o! Rimanere li in balia di eventi che ci fanno male e ci depotenziano è molto molto molto più pericoloso! Rompi le tue catene, liberati di limiti e condizionamenti, prenditi tutto quello che meriti, ADESSO! 

70 80
SETTANTAxOTTANTA: 1981. Marco Ferradini rimane schiavo senza catene di Teorema

70 80

Play Episode Listen Later Jun 10, 2024 4:51


TRAME STRANE - Cinema
229 Le perle nascoste del cinema italiano: "La nave delle donne maledette" di Raffaello Matarazzo (1953)

TRAME STRANE - Cinema

Play Episode Listen Later May 31, 2024 15:48


In questo episodio parliamo di un film meravigliosamente folle e perverso diretto da Raffaello Matarazzo: "La nave delle donne maledette" del 1953. Ambientato in Spagna nel XVIII secolo una nave piena di ladre, prostitute e assassine solca l'oceano, è guidata da Fernandez, uomo duro e spietato, pronto a sedare con crudeltà ogni ribellione. Contestato all'epoca per i temi trattati, Matarazzo, il regista di "Catene" libera tutta la sua creatività in un opera ancora moderna.

DopoGP F1 | AutoMoto.it
DopoGP F1 2024, Monaco | Finalmente LECLERC! Via le catene ragazzo!

DopoGP F1 | AutoMoto.it

Play Episode Listen Later May 28, 2024 31:46


Charles Leclerc ha finalmente vinto la sua gara di casa, il Gran Premio di Monaco di Formula 1, dopo anni di attesa. Un successo dalla carica emotiva fortissima per il pilota della Ferrari, che ha ammesso di aver trascorso gli ultimi giri pensando al padre e ai sacrifici fatti affinché potesse realizzare i suoi sogni. È un successo, colto tenendosi alle spalle Oscar Piastri e Carlos Sainz, che potrebbe essere una svolta nella carriera di Charles, proprio in un momento in cui la Ferrari, insieme alla McLaren, sembra essere cresciuta a sufficienza per dare del filo da torcere alla Red Bull. Max Verstappen a Monaco si è dovuto accontentare del sesto posto. Non avrebbe potuto cogliere di più con una RB20 scomposta sui cordoli e sulle asperità delle stradine del Principato. Monaco ha esacerbato certe debolezze della monoposto della scuderia di Milton Keynes, ma la sensazione è che nel campionato 2024 di Formula 1 si sia accesa una lotta mondiale a tre. Di questo e molto altro si è parlato nella nuova puntata di DopoGP, l'approfondimento di Automoto.it sulla Formula 1. Ospite di Diletta Colombo ed Emiliano Perucca Orfei è il nostro Paolo Ciccarone.

Grandi Linee
Ep. 303 - Liberaci dalle catene

Grandi Linee

Play Episode Listen Later May 20, 2024 24:11


Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Flamenco Chiavi in Mano podcast
#117- La pedagogia del flamenco metodo Todaro - Flamenco Chiavi in Mano

Flamenco Chiavi in Mano podcast

Play Episode Listen Later May 17, 2024 31:01


Dedico questo podcast al mio modo di insegnare il flamenco, baile e cultura. Ho ideato un metodo rivoluzionario, diverso da tutto ciò che avevo visto nella mia formazione. Ho cercato un metodo nuovo perché solitamente si insegna in modo standard, al quale ogni allievo si deve adeguare a prescindere dalle sue qualità, caratteristiche, inclinazioni. Ho vissuto in prima persona il disagio di avere un corpo molto lasso e molto mobile, e dover studiare danza con un metodo che non si interessava minimamente alle mie difficoltà, ma solo alle doti "acrobatiche" che il mio corpo così mobile poteva avere, e delle quali potevano beneficiare i miei insegnanti una volta messa su un palcoscenico.Il corpo si è evoluto in modo da poter sopravvivere efficacemente durante migliaia di anni di evoluzione. Per sopravvivere ci sono voluti meccanismo di recupero dell'equilibrio, di lotta o fuga, che funzionino nel modo più automatico ed efficace possibile. Le possibilità di movimento delle articolazioni non sono infinite, e conoscendo il corpo si può imparare ad usarlo nel modo più efficace, che è quello con il quale è costruito. Nella sede in cui insegno, infatti, alle pareti ci sono appese la mappa delle ossa, dei muscoli e del sistema nervoso, non foto di danza. Se devo ballare devo avere idea di cosa sto effettivamente facendo! Ad esempio, a chi balla flamenco sviene insegnato che si devono "girare i polsi", ma il polso può soltanto flettersi dorsalmente e ventralmente e inclinarsi un po' lateralmente. Le torsioni sono opera degli avambracci, non dei polsi! Con un sistema tradizionale, impara una persona su dieci, con il mio sistema su dieci persone, dieci persone ballano. Nelle lezioni quindi uso il sistema "Anatomia in Pratica": conoscere il corpo nella pratica, per poterlo usare al meglio.Nelle lezioni uso moltissimo l'ascolto del corpo: la sensibilità cinestetica (la capacità di sentire il flusso del movimento) e la sensibilità propriocettiva (la capacità di sentire dove sono e cosa fanno ossa, muscoli, tendini, legamenti e capsule articolari). Se non sento cosa faccio, come farò a fare quello che voglio?Il corpo non fa ciò che vediamo ma fa ciò che sappiamo. Se conosci un po' le neuroscienze, lo sai! Se non conosco una possibilità del mio corpo, la eviterò e non riuscirò neanche a vederla su un altro corpo. Quanto più conosco del mio corpo per esperienza, tanto meglio mi muovo. Nella società occidentale si conosce il corpo solo attraverso il dolore: so di avere dei piedi quando mi fanno male!Uso anche una parte di ciò che si fa con il metodo Feldenkrais (conoscersi attraverso il movimento): porre attenzione a cosa succede in una parte del corpo quando se ne muove un'altra. Se sposto il peso da un piede all'altro, sento che il bacino risponde, e anche il torace, il collo, le spalle, l'intera struttura. In questo senso è fondamentale nella mia pedagogia comprendere una parte di neurologia, e usare quindi l'approccio neuroscientifico, mettendo a confronto diverse scienze (neurologia, anatomia, psicologia, comunicazione, espressione...) per affrontare lo studio del movimento in modo molto più efficace. In questo modo la velocità di apprendimento è incredibile. Mi sono sempre basata sul sentire, sull'espressione, e d'altra parte queste sono le cose su cui ho centrato i miei studi universitari: ho studiato psicomotricità e sono cresciuta in una casa in cui i libri di scienze erano molto presenti. Mia madre bìologa, mio padre farmacista, mia sorella e il mio ex marito medici... sono cresciuta in questo ambiente!Il cervello e il sistema nervoso periferico determinano che ci muoviamo come ci muoviamo! E sarebbe sciocco non sfruttare questi meccanismi, perché funzionano benissimo, anche in campi imprevedibili: se gli allievi non capiscono un ritmo, mi basta spostarmi nello spazio e obbligarli a guardare in una direzione diversa per sbloccare il meccanismo di comprensione del ritmo, proprio spostando gli occhi. Ogni persona ha in dotazione un corpo unico, diverso da ogni altro e l'epigenetica influenza ancora di più questa incredibile individuazione, sviluppandoci in maniera molto personalizzata nel corso della vita. L'epigenetica è un insieme di stimoli ed esperienze che fanno si' che la genetica si esprima o non si esprima.  Due gemelli bambini si somigliano molto di più di quanto si somiglieranno a 40 anni! Il corpo si adatta alla vita che si fa, alle esperienze, al punto di vista sulla vita. La distribuzione delle masse corporee, delle rughe, della postura ecc sono personalissime. Un altro aspetto che coltivo moltissimo nelle lezioni è l'intuizione, la capacità di capire istintivamente cosa dobbiamo fare, come comportarci. Il flamenco non è nato da una scuola, ma da un istinto, e si può imparare a "sentire" quando entrare con un suono o un movimento sulla musica. Gli andalusi lo hanno sempre fatto in modo naturale. Perché non fare lo stesso?L'espressività è un'altra base forte della mia pedagogia: se ballo in modo meccanico, non ballo mai. L'esercizio meccanico non è danza! Uso molti esercizi a coppie, in gruppo, basati sui gesti naturali, sull'intenzione, cosa che ci porta ad avere le idee più chiare su cosa si sta facendo. Se sto ballando flamenco e faccio dei bei movimenti formali e non sono presente, non sento, non esprimo nulla...  non ballo flamenco!Tutti gli aspetti del nostro essere sono importanti e crescono tutti insieme. Non devo imparare prima la forma e poi rivestirla di un contenuto. Il movimento nasce dal sentire, dal fare movimenti vivi, veri, animando lo sguardo, l'intenzione. La totalità del mio essere deve esprimere il movimento al 100%. Ci si lavora evitando la vergogna, giocando come bambini, si gioca alla ricerca delle possibilità dell'espressione, e si vivono le emozioni.Ovviamnete se la muscolatura è molle o troppo rigida (ad esempio per chi va in palestra per crearsi una muscolatura estetica, ma non funzionale), il movimento non funziona. Il corpo va quindi allenato in modo da renderlo centrato, allineato, rinforzato, allungato. Si lavora tanto su ciò che nel metodo Pilates viene chiamato "la casa del potere, power house": parte alta delle cosce, pavimento pelvico, glutei, addominali. Un vero nucleo di forza che permette di far funzionare meglio tutto il resto. Non serve soltanto andare in palestra ad allenare i muscoli "uno per uno", ma serve lavorare i muscoli in catena fra loro e soprattutto nella diamica, non nella statica. Per ballare devo fare qualcosa che mi porti sempre nel flusso di un movimento espressivo, naturale ed espressivo. Natura non significa abitudine, perché se la mia postura è sempre contratta, storta per adattarsi al computer, questo non significa che sia naturale, ma solo che è la mia abitudine!Lavoro quindi sulle catene muscolari, nella logica dell'economia del movimento e della ricerca continua dell'equilibrio, e della funzionalità. Se muovo la parte bassa del mio corpo, mi accorgerò che la parte alta di me si muove in risposta. La coordinazione, il controllo del corpo che noi ballerini crediamo tanto importante è una invenzione intellettuale sul corpo, e pretendiamo di sovrapporre il controllo all'organizzazione naturale del movimento. Alcune funzioni del corpo non sono controllabili con la volontà razionale, non abbiamo proprio i neuroni per farlo!Se faccio esercizi meccanici creo un ammaestramento finto e non spontaneo, che mi spinge a nascondere quello che sono e quello che sento. Il flamenco non ha una forma, ma è un contenuto che diventa forma. Sono Sabina Todaro, mi occupo di danza da tutta la vita, da quando avevo 5 anni, studio flamenco e danze e musiche del mondo arabo dal 1985 e dal 1990 insegno baile flamenco e Lyrical Arab Dance, un lavoro sull'espressione delle emozioni attraverso le danze del mondo arabo. Dedico alla danza la grandissima maggioranza delle mie energie perché amo aiutare gli altri a danzare.La cosa che mi fa più felice è quando vedo un mio allievo esprimersi in modo personale ballando, e farlo in modo vivo, vero. Tirando fuori la sua arte, che significa fare una cosa in modo molto proprio, non tecnico ma unico.

Scatenate
Ep. 8 | Dalla tua parte - con Cathy La Torre

Scatenate

Play Episode Listen Later May 16, 2024 50:56


di Mapi Danna | realizzato in collaborazione con Marlù |Cathy La Torre, avvocata e attivista, si batte da sempre per la giustizia e l'equità, per l'abbattimento dei pregiudizi e delle prevaricazioni. Il suo studio legale si chiama Wildeside Human First: le persone prima di tutto. In questa puntata di SCATENATE ci racconta come ci si può difendere da tutti i tipi di violenza e dalle discriminazioni. Ci spiega come si possa avviare un percorso di rinascita che parte dalla consapevolezza e passa dalla capacità di chiedere aiuto, dal sapere dove trovarlo. Dalle CATENE dell'ingiustizia ci si libera come ci insegna lei: insieme.

Millevoci
Bagagli a mano, Studenti a scuola più tardi?, Marchi di bellezza avvisano le giovani

Millevoci

Play Episode Listen Later Apr 16, 2024 27:43


Poco spazio sugli aerei e sempre più bagagli a mano: ecco la risposta delle compagnie aeree.Come dimostrano diversi studi, per i giovani la mattina il processo di apprendimento è più faticoso e a Zurigo si discute di posticipare l'inizio delle lezioni scolastiche.Catene famose nel campo della cosmetica dicono alle adolescenti e alle giovani ragazze di non comprare alcuni loro prodotti e di non dedicare troppo tempo alla cura della pelle.

La variante Parenzo
Ancora catene per Ilaria Salis, schiaffo all'Italia - Il ramadan a Monza e la lega s'infuria!

La variante Parenzo

Play Episode Listen Later Mar 29, 2024


Ancora catene per Ilaria Salis, schiaffo all’ItaliaIl ramadan a Monza e la lega s’infuria!

Circo Massimo - Lo spettacolo della politica
Ilaria Salis in catene, umiliata dal governo ungherese, dimenticata da quello italiano

Circo Massimo - Lo spettacolo della politica

Play Episode Listen Later Mar 29, 2024 7:37


Massimo Giannini, editorialista e opinionista di Repubblica, racconta dal lunedì al venerdì il suo punto di vista sullo scenario politico e sulle notizie di attualità, italiane e internazionali. “Circo Massimo - Lo spettacolo della politica“ lo puoi ascoltare sull’app di One Podcast, sull’app di Repubblica, e su tutte le principali piattaforme.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Prima Pagina
29 marzo Liste europee, il Pd si spacca ; Svuota conto corrente di altri: assolto ; Stranieri in classe, numero chiuso. Di Italo Carmignani

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Mar 29, 2024 17:37


#elezioni, #liste europee, il #Pd si spacca @MarioAjello ; #Processo , svuota conto corrente di una ragazza , ma viene #assolto @ClaudiaGuasco; #Scuola stranieri in classe #numerochiuso @LorenaLoiacono ; #Condannato il #re delle #criptovalute a #newyork @AngeloPaura ;

ANSA Voice Daily
FOCUS | 'Fotografatemi in catene', la forza di Ilaria Salis

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Mar 29, 2024 4:38


ANSA - di Enrico MartinelliNo ai domiciliari. Padre, 'la tirerò fuori, chiamerò il Quirinale'.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
8828 - Record di aperture per le catene di ristorazione in Italia

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Mar 6, 2024 8:00


Secondo quanto riporta il Sole 24 Ore, in Italia, le catene di ristorazione rappresentano il 10% del mercato, mentre in Europa raggiungono il 26% e nel mondo il 35%, Si nota che il margine di crescita è ampio e ancora da sfruttare. Nonostante la crisi dei consumi dell'ultimo anno non abbia portato grandi guadagni in termini di ricavi per gli investimenti effettuati, nel 2023 le catene hanno registrato un fatturato di 8,2 miliardi di euro, con una crescita annua vicina all'11%, superiore alla media del settore, cresciuto dell'8,6% medio

Keration Podcast
# Cosa sono le catene a blocchi?

Keration Podcast

Play Episode Listen Later Feb 26, 2024 0:50


Le catene a blocchi, o blockchain, sono una tecnologia che si basa su una struttura di dati decentralizzata e distribuita, rappresentata da una serie di blocchi interconnessi. Ogni blocco contiene un insieme di transazioni e un collegamento crittografico al blocco precedente. Questo sistema di connessione tramite crittografia crea una catena di blocchi, da cui deriva il nome.   La blockchain è progettata per garantire la trasparenza, l'immutabilità e la sicurezza delle transazioni. Essa è utilizzata principalmente come registro digitale immutabile per le transazioni di criptovalute come il Bitcoin, ma trova applicazioni anche in diversi settori, come la gestione delle catene di approvvigionamento, la tracciabilità degli alimenti e la registrazione di contratti. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/corgiov/message

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Sotto Chiave E Sedati: Scandalo Nella Casa Di Riposo!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Feb 22, 2024 2:25


Sotto Chiave E Sedati: Scandalo Nella Casa Di Riposo!In una casa di riposo c'è stato recentemente uno scandalo: gli ospiti hanno dovuto subire delle punizioni terribili. Ecco che cosa è successo!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #scandalo #casadiriposo #italia #sedati #catene #anziani

Voci di impresa
“Amp”, la fabbrica delle catene in oro massiccio

Voci di impresa

Play Episode Listen Later Feb 17, 2024


Una storia di catene sulle quali si aggancia un solido business, frutto dell'esperienza e della tradizione del distretto orafo di Arezzo. È la storia di “Amp”, acronimo di “Aretina metalli preziosi”. Un'azienda che, come tante nella zona, sboccia alla fine degli Anni Settanta. È specializzata nella produzione di catene in oro massiccio. Sin dall'inizio la vocazione per l'export è forte e poi con il passare degli anni si è consolidata grazie ad un equilibrio tra l'innovazione tecnologica e la manualità artigianale. Oggi l'export rappresenta il 95% del fatturato. Il principale mercato di riferimento sono gli Stati Uniti. A ripercorrere quest'avventura imprenditoriale è il presidente di “Amp”, Renato Mazzeschi.

La Voce del Pastore
“Tutte le porte si aprirono e le catene si spezzarono” • 10 Febbraio 2024

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Feb 10, 2024 68:48


Il Messaggio di Oggi: “TUTTE LE PORTE SI APRIRONO E LE CATENE SI SPEZZARONO” • Atti 16: 26 • Matteo 27: 52 • Filippesi 1: 23 • Matteo 27: 53 • 1 Tessalonicesi 4: 16-17 • Ebrei 11: 6 • Atti 4 :31 • Atti 2: 2-3 • Atti 12: 6 • Giovanni 21: 18 • Atti 12: 7 • Atti 12: 11 • Luca 4: 18 • Luca 24: 45 • Atti 12: 19 • Atti 2: 1 • Atti 2: 8-12 • Giovanni 8: 31-32 • Atti 12: 9 • Giovanni 16: 14 • Luca 11: 13 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

Voci di impresa
Croma catene: saperi artigianali, produzioni industriali

Voci di impresa

Play Episode Listen Later Feb 3, 2024


Da un piccolo laboratorio ad una realtà industriale. È il percorso seguito da “Croma Catene”, azienda del distretto orafo di Arezzo. Fondata ormai quasi quarant’anni fa, è specializzata nella realizzazione di catene di argento e di bronzo, a metraggio oppure finite. Nel corso del tempo la crescita dell’azienda è stata accelerata grazie alla capacità di guardare all’estero, ai mercati vecchi e nuovi, e alle opportunità che offrivano in termini di tendenze e ricerca dei prodotti. Maico Cacchiani, figlio del fondatore e attuale vice presidente dell’azienda, ripercorre l’avventura imprenditoriale della sua famiglia.

Propaganda Live
"Catene": il monologo del Pojana di Andrea Pennacchi

Propaganda Live

Play Episode Listen Later Feb 2, 2024 4:28


Questa settimana vi proponiamo l'ascolto del nuovo monologo del Pojana di Andrea Pennacchi: "Catene":

ANSA Voice Daily
RASSEGNA STAMPA | Ilaria Salis in aula in catene, 'trattata come un cane'

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Jan 30, 2024 9:11


Piano Mattei, l'Italia investe i primi 5 miliardi in Africa.

DayTime
L'Europa in catene

DayTime

Play Episode Listen Later Jan 29, 2024 5:32


See omnystudio.com/listener for privacy information.

Occhio al mondo
La legge Europea sui chip: verso la sovranità tecnologica

Occhio al mondo

Play Episode Listen Later Oct 18, 2023 7:17


I chip sono alla base della nostra vita digitale e non solo, sono essenziali per tutti i settori, dall'industria automobilistica, alle comunicazioni, fino all'elaborazione di dati di ogni sorta.Hanno un ruolo centrale sia nella macro economia che nella nostra vita quotidiana.Per questo la recente carenza di chip a livello globale è un problema!Tutti i miei link: https://linktr.ee/br1brownFonti:Via libera definitivo al Chips Act. Il piano Ue muoverà 43 miliardi di investimenti - la RepubblicaNormativa europea sui semiconduttoriTELEGRAM - INSTAGRAMSe ti va supportami https://it.tipeee.com/br1brown

Pillole di Italiano
Oggigiorno - Catene

Pillole di Italiano

Play Episode Listen Later Aug 23, 2023 5:36


Anniversary pill for the remembrance of the slave trade and its abolition. - Credits : “Your Intro” by Audionautix (http://audionautix.com/) courtesy of Creative Commons (https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/) - “Esseri umani” by Marco Mengoni & Matteo Valli (2015)

LiberaMente
294- Rompere le catene del senso di colpa

LiberaMente

Play Episode Listen Later Jun 19, 2023 40:04


In questo episodio del nostro podcast, esploriamo un tema che affligge molti di noi: il senso di colpa e come possiamo liberarcene per vivere una vita più serena e appagante.Esamineremo le diverse fonti del senso di colpa, dalle relazioni interpersonali ai rimorsi del passato, e capiremo come il senso di colpa può avere un impatto negativo sulla nostra salute mentale ed emotiva. Con gentilezza e compassione, esploreremo le strategie e gli strumenti che ci consentono di riconciliarci con noi stessi e di abbracciare l'autocompassione come chiave per superare il senso di colpa.***

Ilmiopuntovita
Rompere le catene generazionali e liberarti

Ilmiopuntovita

Play Episode Listen Later Jun 7, 2023 44:23


Rompere le catene generazionali significa dare il via ad un nuovo modo di sentire, di pensare, di vivere. Significa scegliere di guarire i traumi e le ferite che porti dentro di te e che non sono solo tue. Spezzare il circolo delle convinzioni limitanti e dei messaggi negativi che sono stati tramandati da generazione in generazione. Hai l'opportunità di dare il via a una nuova catena generazionale, fatta di amore, di guarigione, di comprensione. In questa puntata ti racconto che cosa ho imparato nel mio percorso di circle breaker. Cuore a cuore in questa nuova puntata di podcast. Se vuoi iniziare i tuo cammino trasformativo,⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ qui trovi tutte le mie guide gratuite⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠YouTube puoi ascoltare i miei video⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per rivoluzionare la tua vita, ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠su Instagram ti aspetto insieme a +100 mila anime brillanti e sensibili⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per donarti ogni giorno pillole di motivazione, ispirazione, espansione profonda. Se vuoi scoprire di più su di me e  le mie creazioni per te, visita il mio sito: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠www.iseaberoggi.com⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Love, Isea

Si può fare
Catene solidali

Si può fare

Play Episode Listen Later Jun 4, 2023


Di reti comunitarie ci parla Giuseppe Bruno, presidente del Consorzio "La Città Essenziale" che ha curato il progetto di artigianato sociale MATERiA ViVa e l'apertura e la gestione del nuovo asilo nido di Bernalda. Cristina Begni, presidente dell'associazione Viva Vittoria, ci racconta in tempo reale la performance 50 Miglia che collegherà Bergamo e Brescia con 40000 strisce fatte a maglia lunghe un metro e mezzo e altrettanti partecipanti in una vera e propria catena umana.Da Faenza, invece, ci chiama Gianmarco Duina, referente delle Brigate Volontarie di Milano, impegnato nello sforzo solidale di liberare la città dal fango, secchio dopo secchio. Mirko Cipollone di Appennini for All ci racconta l'idea di aprire il Cammino dei Briganti a persone di tutti i livelli di abilità motoria con la passeggiata intitolata "Briganti e inclusivi".

Comunicazione Italiana
Forum Supply Chain 2023 | Phygital Talk | L'IMPATTO DELLE TURBOLENZE INTERNAZIONALI SULLE CATENE DI APPROVVIGIONAMENTO

Comunicazione Italiana

Play Episode Listen Later Mar 31, 2023 63:59


FORUM SUPPLY CHAIN 2023 | Phygital Talk | Supply Chain & Geopolitics |"L'IMPATTO DELLE TURBOLENZE INTERNAZIONALI SULLE CATENE DI APPROVVIGIONAMENTO: COME ADATTARSI A UN CONTESTO INFLATTIVO"Conduttore: Federico Morganti, Content & Relations Design Officer For Human Relations.Protagonisti:Alessandro Dané, Supply Chain Director Ondulit.Franco Middei, Direttore Corporate ATAC S.p.a. - Azienda per la mobilità del Comune di Roma.Federico Oneto, Head of Product Supply Caffitaly System.Alberto Tremolada, General Manager Metatech Group / Task Force Coordinator A.E.S.C. Erma (European Raw Materials Alliance) / Competence Center Manufacturing Manager ADACI Associazione Italiana Acquisti e Supply Management.Per collaborare come Speaker e Partner agli eventi di Comunicazione Italiana: marketing@comunicazioneitaliana.it

Il Truffone
IT222: Schiavi dello Stato, 10 libri per liberarsi dalle catene

Il Truffone

Play Episode Listen Later Mar 15, 2023 35:32


Con Guglielmo Piombini un'altra puntata di invito alla lettura, dieci libri per capire meglio l'origine dei tanti problemi del mondo contemporaneo, in altre parole come siamo finiti schiavi dello Stato moderno. Dieci libri che dovrebbe leggere non solo ogni libertario ma anche chiunque voglia cominciare a far chiarezza e mettere ordine nelle proprie idee. Magari...

Note dell'autore
FELICE FABRIZIO - UNA STORIA DI CATENE

Note dell'autore

Play Episode Listen Later Dec 20, 2022 3:38


FELICE FABRIZIO - UNA STORIA DI CATENE - Presentato da Cecilia Di Lieto

Un libro tira l'altro
Cerasa: consigli alla Destra per spezzare le catene del passato

Un libro tira l'altro

Play Episode Listen Later Nov 20, 2022


Per spezzare le catene del passato ed emanciparsi dal complottismo e dal populismo, la nuova destra di governo dovrebbe cercare di essere incoerente con sé stessa, facendo un'operazione simile a quella compiuta da Alexis Tsipras in Grecia, che era riuscito a portare il suo partito di estrema sinistra su posizioni più moderate - commenta Claudio Cerasa, autore del libro"Le catene della destra"(Rizzoli, 304 p., € 18,00). RECENSIONI "Soliloquio e altre pagine autobiografiche" di Benedetto Croce (Adelphi, 124 p., € 12,00) "La fine della civiltà. L'Anticristo che è in noi" di Benedetto Croce (Morcelliana, 112 p., € 10,00) "Emilio Lussu. La storia in una vita" di Agostino Bistarelli (L'asino d'oro, 164 p., € 18,00) "La Sibilla. Vita di Joyce Lussu" di Silvia Ballestra (Laterza, 248, € 18,00) "Il libro delle streghe" di Joyce Lussu (NdA Press, 180 p., € 12,00) IL CONFETTINO "La fantastica avventura dell'evoluzione. Una guida illustrata" di Lucas Riera (Aboca Kids, 48 p., € 20,00) "Semi. Un piccolo grande viaggio" di José Ramón Alonso (Aboca Kids, 60 p., € 19,00)

pordenonelegge.it - Festa del libro con gli autori
Claudio Cerasa - Le catene della destra

pordenonelegge.it - Festa del libro con gli autori

Play Episode Listen Later Nov 17, 2022 61:25


Incontro con Claudio Cerasa. Presenta Michelangelo Agrusti Un saggio per capire quali sono oggi le “catene della destra” che rischiano di tenere il Paese ancorato al suo passato. Una destra che in Italia sembra essere destinata a vincere ma non a saper governare, e che di fronte alle emergenze dimostra di essere parte più dei problemi che delle soluzioni. Edizione 2022 www.pordenonelegge.it

Tutto Esaurito
Dal 15 Novembre Catene A Bordo e Gomme Invernali 08-11-2022

Tutto Esaurito

Play Episode Listen Later Nov 14, 2022


Marco Galli presenta l'esclusivo podcast di Tutto Esaurito

RADIOIMMAGINARIA
#Casagialla Le catene su whatsapp sono da sfigati?

RADIOIMMAGINARIA

Play Episode Listen Later Nov 3, 2022 30:04


Radioimmaginaria Casa GiallaPodcastBella rega! Oggi parleremo delle catene di WhatsApp, cosa ne pensiamo e se sono da sfigati dopo una certa età oppure no. Successivamente faremo una challenge sulle celebrità: chi ne indovinerà di più? Se vi interessa ascoltateci.radioimmaginaria.it

Laser
Biciclette senza catene

Laser

Play Episode Listen Later Oct 29, 2022 28:11


Leggere allarga la vita
Claudio Cerasa - Le catene della destra

Leggere allarga la vita

Play Episode Listen Later Sep 20, 2022 3:03


Market Mover
Reshoring, perché servono le spalle larghe per rimpatriare le catene di produzione

Market Mover

Play Episode Listen Later Sep 12, 2022 12:09


La pandemia, la guerra in Ucraina, le tensioni Cina-Stati Uniti e le crisi di approvvigionamento di componentistica industriale hanno amplificato la spinta verso la deglobalizzazione. Eppure rimpatriare la produzione è un processo lungo, complesso e molto costoso. Ecco perché stenta a decollare.

LeoniFiles  - Amenta, Sileoni & Stagnaro (Istituto Bruno Leoni)
Le catene della destra. Incontro con Claudio Cerasa - LeoniFiles

LeoniFiles - Amenta, Sileoni & Stagnaro (Istituto Bruno Leoni)

Play Episode Listen Later Sep 9, 2022 23:28


La destra italiana è pronta a vincere le elezioni. Ma è pronta a governare?Ce lo spiega Claudio Cerasa, Direttore de Il Foglio e autore di "Le catene della destra. Scienza, guerra, giustizia, giovani, complottismo:L'ascesa degli impostori.Inchiesta su un grande imbroglio" (Rizzoli 2022) in una nuova puntata di LeoniFiles, il podcast "fuori dalle righe" dell'Istituto Bruno Leoni"Le catene della destra" è disponibile su Amazon: https://www.amazon.it/destra-Scienza-giustizia-giovani-complottismo/dp/8817164941Protagonisti:Carlo AmentaCarlo StagnaroOspite:Claudio Cerasa, Direttore de Il Foglio_____________________________________Feelin Good by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3744-feelin-goodLicense: https://filmmusic.io/standard-license

Crystal Saga
Ep. 12 - Per amore

Crystal Saga

Play Episode Listen Later Aug 10, 2022 25:10


Vieni a commentare l'episodio e postare art, meme o theorycrafting sul nostro reddit:https://www.reddit.com/r/locandadeldragorossoInoltre è disponibile a questo link il media drop di Crystal Saga che contiene materiali di gioco, art ufficiali, fan art e tanto altro:https://drive.google.com/drive/folders/1DYtKk7qjZecqxuyB1z_UxQBl1Qj4lY0X?usp=sharingDISCLAIMERCrystal Saga: Le Catene di Chrysalis è uno podcast show su una campagna di gioco di ruolo, risultato di anni di progettazione, della dedizione di 17 persone e del supporto di 366 backers su Kickstarter.E' essenziale sottolineare che Crystal Saga è un prodotto di intrattenimento: sebbene tutti gli host stiano effettivamente giocando, lo show è stato concepito per risultare appassionante per il pubblico.Lo sforzo e le logiche necessarie per combinare queste due cose rende Crystal Saga assolutamente inadatto alla ripetizione casalinga; ci auguriamo che possa essere d'ispirazione per pensare o intendere nuove modalità per utilizzare questo medium in ambiti produttivi e non come modello da emulare all'interno della proprie esperienze ludiche.

Crystal Saga
Ep. 11 - Le Catene di Chrysalis

Crystal Saga

Play Episode Listen Later Aug 3, 2022 18:47


Vieni a commentare l'episodio e postare art, meme o theorycrafting sul nostro reddit:https://www.reddit.com/r/locandadeldragorosso/comments/wezo6c/crystal_saga_ep_11_le_catene_di_chrysalis/Inoltre è disponibile a questo link il media drop di Crystal Saga che contiene materiali di gioco, art ufficiali, fan art e tanto altro:https://drive.google.com/drive/folders/1DYtKk7qjZecqxuyB1z_UxQBl1Qj4lY0X?usp=sharingDISCLAIMERCrystal Saga: Le Catene di Chrysalis è uno podcast show su una campagna di gioco di ruolo, risultato di anni di progettazione, della dedizione di 17 persone e del supporto di 366 backers su Kickstarter.E' essenziale sottolineare che Crystal Saga è un prodotto di intrattenimento: sebbene tutti gli host stiano effettivamente giocando, lo show è stato concepito per risultare appassionante per il pubblico.Lo sforzo e le logiche necessarie per combinare queste due cose rende Crystal Saga assolutamente inadatto alla ripetizione casalinga; ci auguriamo che possa essere d'ispirazione per pensare o intendere nuove modalità per utilizzare questo medium in ambiti produttivi e non come modello da emulare all'interno della proprie esperienze ludiche.

Le Alleate
Le Connessioni

Le Alleate

Play Episode Listen Later Jul 29, 2022 11:37


Quanto sono importanti le connessioni nello sviluppo di noi stessi? L'individuo esiste nella misura in cui crea connessioni con gli altri e interagisce con la propria comunità. Il network è una forma mentis, è mettersi in gioco in prima persona, è dare prima di ricevere.L'esperienza di Vania ci porta a scoprire quanto lontano possiamo andare grazie al potere delle connessioni nel lavoro e nella vita.

Imprenditori di successo
148 Catene di fornitura vulnerabili

Imprenditori di successo

Play Episode Listen Later Jul 12, 2022 21:12


Analizziamo 7 aree da monitorare costantemente per provare a contenere le vulnerabilità intrinseche ad una catena di fornituraTante novità quotidiane sul canale Telegram al quale potete iscrivervi qui: https://t.me/imprenditoridisuccessoPer contattarci potete utilizzare telegram.me/francescosmorgoni o telegram.me/paolopugniPer scriverci: francesco.smorgoni@puntoexe.net o paolo.pugni@pugnimalago.it

Monologato Podcast
SANPA: il Podcast Ep.3 - Il processo delle Catene

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Jul 2, 2022 13:07


L'uscita della serie Netflix Sanpa ha generato scalpore e fatto parlare tutta Italia di quello che a tutti gli effetti è un pezzo di storia del nostro paese. Una serie che ha lavorato molto sugli aspetti storici legati ai dibattiti del passato e agli errori di Vincenzo Muccioli, tra mito e utopia, tra il Santo protettore e lo spietato che hanno cercato di dipingere. Ma cos'è San Patrignano davvero? Cosa c'è dietro la sua storia? Cosa vuol dire salvare una vita? Progetto interamente ideato e realizzato in forma indipendente da Filippo Ruggieri (Monologato Podcast) che racconterà in forma diretta e senza parti il passato e il presente di una delle comunità di recupero più antiche d'Europa, creata quando il tossicodipendente era solo un corpo vuoto destinato a morire e che ha dato speranza a migliaia di famiglie già da tempo abituate al baratro. "... Come fa una comunità terapeutica ad offrire un servizio tessile tra i più pregiati della nazione? Semplice: perché la mano di chi c'è dietro tutto questo è l'anima dei ragazzi che si stanno rialzando dal fondo. Dietro il bancale di un fabbro a San Patrignano c'è una storia di dolore, di difficoltà sociale, ma anche di rivalsa, sete di verità e voglia di vivere." Una Podcast Series Original di Filippo Ruggieri Musiche estratte dai dischi di Renzo Ruggieri (In collaborazione con Mauro De Federicis, Paolo di Sabatino)ù Tutte le Podcast Series Original & gli Audiobooks dell'autore sono raccolti su Audible: https://bit.ly/3xMBND4 & Storytel: https://www.storytel.com/it/it/narrators/301959-Filippo-Ruggieri Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

ATARITECA PODCAST - Il blister di videogiochi
Ep.81 - Speciale Catene: FULL THROTTLE con Domenico Misciagna

ATARITECA PODCAST - Il blister di videogiochi

Play Episode Listen Later Feb 10, 2022 64:52


[Segui @simone_atariteca su Instagram] Epicità, morte e motociclette secondo Domenico Misciagna. Perché la consacrazione di FULL THROTTLE passa sempre da LucasDelirium.it #lucasarts #fullthrottle #avventure #videogame #TimSchafer #videogiochi #retrogaming #nerd #domenicomisciagna #lucasdeliriumIl sito di Domenico Misciagna: https://www.lucasdelirium.it/I podcast appartenenti alla LEGA DEI VIDEOGIOCHI: - INTRAPPOLATI NEL RETROGAMING --> https://anchor.fm/inr- ARCADE STORY --> https://anchor.fm/arcademike79- GAMEREVS --> https://anchor.fm/gamerevs- FACCIAMO DOS CHIACCHIERE --> https://anchor.fm/ilario-illy- QUANTI GIGA ALLA PANCA --> https://www.spreaker.com/show/quantigigaallapanca- RETROGAMING LIVES --> https://anchor.fm/barabert/ Il Canale Telegram della Lega dei Videogiochi: https://t.me/LDVpodcastsPer tutto il resto c'è il sito di ATARITECA: https://www.ataritecapodcast.it### CONTRIBUISCI ALL'ATARITECA ###### ISCRIVITI ###Telegram: https://t.me/ataritecaInstagram: https://www.instagram.com/simone_atariteca/Spreaker: https://www.spreaker.com/show/i-cugini-in-pilloleiTunes: https://podcasts.apple.com/it/podcast/atariteca-podcast-il-blister-di-retrogaming/id1450447434Google Podcast: https://podcasts.google.com/feed/aHR0cHM6Ly93d3cuc3ByZWFrZXIuY29tL3Nob3cvMjgzMzQzMC9lcGlzb2Rlcy9mZWVk?sa=X&ved=0CAMQ4aUDahcKEwiotsrWmuztAhUAAAAAHQAAAAAQAQSpotify: https://open.spotify.com/show/37nor4fAfKcFCQu9uT9NYmFeed: https://www.spreaker.com/show/2833430/episodes/feed

Radio Bullets
Ep.47 - Le catene globali del valore

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Jun 29, 2021 20:21


Come funzionano le catene globali del valore e quale sarà il futuro della globalizzazione? L'analisi di Pasquale Angius per il podcast Economicando su Radio Bullets.

A noi le orecchie, pliz!
Episodio Quattro: "l'arte della fuga", da Harry Houdini a Andrew Basso

A noi le orecchie, pliz!

Play Episode Listen Later May 24, 2021 20:37


Quarto episodio della serie condotta da Ale Bellotto e Michael Timaco, dedicata alla magia. Ospite Andrew Basso. Breve storia magica dedicata a Harry Houdini. La parola del giorno è: escapologia.