POPULARITY
Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon I giochini piccini di cui s'è fatta indiegestione stavolta sono: Ender Magnolia. Che è il sequel di Ender Lillies e apparentemente sistema diverse delle cosine che non funzionavano nel primo; Everhood 2. Che è il sequel de La Grande Corsa dei Puffi e su cui il Boss Finale e Sieg Heilteri hanno delle opinioni un po' discordanti, nonostante comunque sia garbato ragguardevolmente a tutti e due. Ovviamente scherzavo, ed è il sequel di Everhood; Wanderstop. Che è il giochino di cui tutti hanno detto “è il sequel di The Stanley Parable” e invece cor cazzo, ma cor cazzo proprio. Ed è giustissimo così (questo peraltro Alteri l'ha giocato coi soldi del Patreon e manco ci ha scritto un rigo, complimenti); Spilled!. 5€ per giocare un paio d'ore ad un cozy game sul ripulire i mari con una pixel art bellina. La pixel art bellina è un po' il filo conduttore di tutto questo cestione indie; Ale Abbey. Io con gli anni ho fatto pace con l'idea che non impazzisco per la birra e sono più tipo da vini da Long Island, però questo gestionale (ancora in Accesso Anticipato) su dei monaci che devono diventare mastri birrai e fare un pacco di soldi non è male per nulla; Cataclismo. Per un Accesso Anticipato che parte, uno che finisce e fa uscire finalmente il giochino. Cataclismo è stata una delle hit dell'anno scorso, Alteri c'era finito sotto e adesso che hanno aggiunto pure il workshop e una madonna di cose è contento. Ha piazzato 250mila copie in una settimanella. Buttale via; Keep Driving. Per la serie “guarda come il resto d'Europa fa i soldi mentre noi siamo qua a prenderci le letterine degli avvocati di Enotria”, è il gioco che mi ha fatto scoprire che in Svezia esistono effettivamente i Seven Eleven. Pensa te; Abbiamo parlato anche velocemente di un giochino che puoi giocare da te, basta che cerchi “Fight Ur Demons” su itch.io e lo trovi. È una roba a cui sta lavorando Francesco “Dipi” Di Pietro con cui siamo amici e quindi in conflitto di interessi, però è bello bello e ci sto passando più tempo del lecito sopra.
Se la tua crush è un'eterna bambina, che alla veneranda età di 30 anni e passa, ancora si spacca di cartoni animati, conquistala (o disorientala) rivelandole il vero significato degli strani ometti blu alti suppergiù due mele e poco più: i Puffi.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Tintoria è il podcast di Daniele Tinti e Stefano Rapone prodotto da The Comedy Club.Trovi il diffusore portatile Bose SoundLink Flex qui: https://bit.ly/SoundLinkFlexBosePrendi il libro di Rapone: Racconti scritti da Donne Nude_________________INFO E BIGLIETTI PER LE REGISTRAZIONI LIVE: https://bit.ly/tintoriapodcastINFO E BIGLIETTI PER I PROSSIMI LIVE DI TINTI: https://bit.ly/DanieleTintiTOURINFO E BIGLIETTI PER I PROSSIMI LIVE DI RAPONE: https://bit.ly/RaponeTOUR_________________Ospite di questa nuova puntata Cristina D'Avena, voce delle più note sigle dei cartoni animati, dai Puffi in poi. Cristina ci ha raccontato dei suoi precocissimi esordi nel Coro dell'Antoniano e allo Zecchino d'Oro, della lunga esperienza in Mediaset con le numerosissime sigle realizzate, del passaggio davanti alla telecamera nella versione live action di Kiss Me Licia, dei duetti con Patty Pravo, Loredana Bertè e Ermal Meta, del duraturo rapporto con i fan e dell'imprevedibile sodalizio artistico con i Gem Boy, la band che l'ha parodiata con versioni “per adulti” delle sue canzoni._________________Guarda Tintoria su YouTubePuoi seguire Tintoria su Instagram e su TikTokPuoi seguire Rapone su InstagramPuoi seguire Tinti su InstagramPuoi seguire The Comedy Club su InstagramPuoi seguire Cristina D'Avena su Instagram_________________Regia e Montaggio: Enrico BerardiRiprese: Leonardo PicozziAudio: Antonio ArcieriLa sigla di Tintoria è a opera di Di Gregorio_________________Si ringrazia per il supporto Birra del Borgo
(00:00) Introduzione a Fabrizio Mazzotta(04:58) Origini della vita da doppiatore(08:49) Domande sul doppiaggio e sui cambiamenti dovuti all'arrivo dei vari Netflix, Prime Video, etc. (Parte 1)(13:48) Come funzionano i doppiaggi in contemporanea per serie come Game Of Thrones?(16:12) Domande circa il ruolo di doppiatore per Krusty Il Clown(21:22) Come ci si approccia al doppiaggio di un personaggio(23:02) La storia dietro il ruolo di doppiatore per Mignolo (de Mignolo e Prof.) e plot twist con Steven Spielberg(24:50) Doppiaggio VS prodotto in lingua originale(30:40) Ma chi sceglie di tradurre i titoli di film e serie tv?(32:58) Polemica su La Tata e le problematiche dell'adattamento in italiano(38:15) Domande sul doppiaggio e sui cambiamenti dovuti all'arrivo dei vari Netflix, Prime Video, etc. (Parte 2)(40:15) Il lato da fumettista e i consigli di Fabrizio su podcast, graphic novel e serie tv
Parliamo di teorie oscure sui puffi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ecco 3 creepypasta sui puffi inventate da me. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La leggenda narra che la 422esima puntata dei Puffi, l’ultima dopo 9 meravigliose stagioni, si chiuda con un’incredibile rivelazione: il mondo popolato da piccoli omini blu era tutto un sogno di Gargamella mentre era in coma dopo un incidente. Ecco, visto che questa storia l’abbiamo già sentita con troppi cartoni, tra cui Pokémon, Due Fantagenitori e Doraemon, ci è venuto un leggerissimo sospetto. E avevamo ragione.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Puffi: i figli del demonio? Ebbene sì: questa affermazione riflette una teoria sui Puffi che, soprattutto alla fine degli anni '80, venne proposta a gran voce da una parte dell'opinione pubblica. Le ragioni per cui i Puffi vennero definiti in questo modo affondano le radici in una storia che ci collega al paranormale, a una religiosità portata all'estremo e alla paranoia generalizzata della gente in un'epoca in cui il satanismo veniva visto dappertutto. Perché i Puffi sarebbero stati figli del demonio? Da dove veniva quest'idea? Oggi, ve lo farò scoprire. Se sei affascinato dall'ignoto e appassionato di storie avvincenti, ti invito calorosamente a considerare di sostenere il progetto L'Inspiegabile su Patreon. Diventando un sostenitore, avrai accesso a contenuti esclusivi, anteprime inedite e la possibilità di far parte attiva di questa avventura. Visita la mia pagina su Patreon e diventa parte della community di appassionati dell'inspiegabile oggi stesso: https://bit.ly/3Ed7jhs Grazie di cuore ai miei sostenitori attuali: Tati Loire, Katia Pedrolli. L'Inspiegabile Podcast è una serie originale ideata, scritta e condotta da Luca Parrella. Produzione e Sound Design di Matteo d'Alessandro https://unclemattproductions.wixsite.com/matteodalessandro Ascoltala qui, su YouTube o su tutte le principali piattaforme di musica e Podcast Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Preparatevi perchè al BSMT è tempo di SBLOCCARE RICORDI. Con chi farlo se non con la regina incontrastata delle sigle dei cartoni animati? Ebbene sì, Cristina D'Avena è passata dal BSMT. Ammirata e osannata dalla generazione X, dai Millennials e anche da moltissimi fan ultraquarantenni, Cristina D'Avena è una delle rarissime artiste italiane capace di mischiare le generazioni, accomunandole con la voglia di tornare un po' bambini cantando le sue indimenticabili sigle. Emiliana, classe 1964, la sua carriera prende il via da bambina prodigio a soli tre anni grazie alla partecipazione con "Il valzer del moscerino " allo Zecchino d'Oro. È, però, negli anni 80' che arriva la sua esplosione, quando comincia a cantare le sigle dei cartoni animati trasmessi su Italia 1. Da Kiss Me Licia alla Canzone dei Puffi, da Robin Hood a Doraemon e Picchiarello, dagli sportivi Mila e Shiro due cuori nella pallavolo a Che campioni Holly e Benji, passando per l'indimenticabile Lady Oscar. La sua voce è stata la colonna sonora dell'infanzia di innumerevoli bambini che passavano interi pomeriggi davanti alla tv e che oggi ricordano quei momenti con grande nostalgia. E non solo, durante tutti questi anni di successo, Cristina è stata spesso anche attrice, protagonista del telefilm nel ruolo di Licia e conduttrice di tanti programmi, da quelli per bambini come Bim Bum Bam a Buona Domenica e La sai l'ultima. Una chiacchierata imperdibile che racchiude sì, una carriera costellata da 700 canzoni, oltre 80 dischi e ben 400 sigle, ma che va anche ben oltre. Abbiamo conosciuto molti aspetti inediti e momenti memorabili della vita di una delle icone del nostro paese e non possiamo che esserne grati e onorati. Buona visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Preparatevi perchè con questa puntata vi capulteremo indietro negli anni. Dove esattamente? Nel mondo incantato dei Puffi. Ebbene si cari ascoltatori questa puntata è dedicata ai piccoli ometti blu. Credeteci se vi diciamo che è un mondo per niente scontato, ci sono stati studi importanti su questi iconici personaggi. Vi renderete conto che non è un mondo dedicato solo i piccoli, ma c'è molto di più! Quindi ovunque voi siate e qualsiasi cosa state facendo puffatevi questa puntata con un'intervista a Gabriele, un collezionista e vero appassionato. Buona Puffata! Dani & Lia ~~~ Get ready because we will take you back over the years with this episode. Where? In the enchanted world of the little blue Smurfs. Believe us if we tell you that it is a world that is not at all obvious; there have been essential studies on these iconic characters. You will realize that it is not a world dedicated only to children, but there is much more! So wherever you are and whatever you're doing, smurf yourself this episode with an interview with Gabriele, a collector, and a true enthusiast.
Libri, film e serie TV che ho letto e visto a gennaio: ve ne parlo oggi! Pre-ordina "La Parola a don Chisciotte" ➤➤➤ https://amzn.to/3jmCYpQ I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/ Il canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerro Entra nella Community ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ http://bit.ly/DailySpoty Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/pSVdzMB Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La sigla è stata prodotta da Freaknchic: https://www.freaknchic.it/ La voce è della divina Romina Falconi, la produzione del divino Immanuel Casto. A cura di Stefano Maggiore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Cruciani dice solo una parola ed è Berlusconi. Intemerata contro femministe, sinistra e critici della battuta fatta dal Cavaliere. Davide da Palermo è un ex militare, camionista fascista. Porta nel camion un manganello del duce e si prende di "sacco di m***a" da Vittorio da Roma. In sequenza arrivano prima Elia camionista fascista che vuole essere assunto dall'azienda di quello che ha la motrice con la serigrafia di Mussolini. Poi Benito, il duce della strada, che vuole chiedere al veneziano i diritti. "Io sono il vero duce della strada"Fabrizio Marrazzo, segretario del Partito Gay, è contro la scelta di Cristina d'Avena di andare a cantare per Fratelli d'Italia. Niente più "Puffi" o "Pollon" cantati alle feste LGBT.Sandro da Milano, tassista complottista, attacca Parenzo. Ne ha su tutto. Navalny, Kennedy, Moro, Hitler. Che confusione.Vittorio Feltri vuole candidarsi alle regionali in Lombardia con Fratelli d'Italia. Doveva essere una telefonata col direttorissimo per discettare di politica, si è parlato di gatti sui tavoli. Parenzo? "Zingarello uscito dal buco del c**o di una gallina".In studio Dea Electra con lo slave. Nient'altro da aggiungere.
Comme il manquait un peu d'électro dans ces épisodes estivaux, je te présente Lewis OfMan, un jeune Français tout aussi posé que survolté, qui aime se baigner quand il est en tournée, triturer ses synthés et dépareiller ses fringues… …et son hit de l'été : Caslean “Love Is The Way (feat. Puffi) ????”
Folge 57 kommt geflogen!!! Jetzt beginnt die Playoff Phase und jeder wartet schon gespannt auf die erste Runde. Alex und Puffi reden kurz und knackig über die abgelaufene Saison in der Penny DEL und schauen über die erste Playoff Runde und wer da die Nase vorne haben könnte. Ebenso wird die DEL 2 durchleuchtet und auch über Favorit und nicht Favorit haben wir gesprochen, wobei Alex hat zum Finale in der DEL 2 eine ganz klare Meinung hat. Und natürlich haben wir auch die Oberliga nicht vergessen und schauen dort nach dem rechten.
Gottschalk ist zurück! Oder war es Filip im senfgelben Samt Sakko? Welchem Motto hier wohl gerecht wurde hört ihr in der Folge. Zudem haben Filip und Anders über FOMO Momente und die „Leader“ der medialen Welt gesprochen. Zum Ende gab es noch Trinksprüche und Witze. Beides mit Luft nach oben… Empfehlungen: Totto Wolff bei AWFNR - Spotify Viel Spaß mit der Folge!
Doveva arrivare il momento, ed è infine giunto! I giochi sui Puffi hanno accompagnato, incredibilmente, ogni generazione di console e chi siamo noi per non parlarne? Volete interagire con il Gruppo di GameRevs? Allora: Mandateci un messaggio vocale su https://anchor.fm/gamerevs Oppure entrate nel nostro nuovo gruppo telegram https://t.me/gamerevs per discuterne direttamente con noi! Ricordate anche che ci potete trovare sul nostro sito http://www.gamerevs.it e su tutti i social dei quali avete i link veloci qui di seguito: Instagram Facebook Twitter Vi ricordiamo anche la pagina dei nostri amici Bit-Elloni a questo indirizzo Facebook: i Bit-Elloni Ed il loro sito web: https://ibitelloni.com/ E ci raccomandiamo: videogiocate, videogiocate, videogiocate! Il nostro podcast fa parte della Lega dei Videogiochi, qui sotto la lista di tutti i canali aderenti al primo grande network d'Italia!! GameRevs - La Voce del Videogiocatore ATARITECA Arcade Story Facciamo DOS Chiacchiere QuantiGigaAllaPanca? Intrappolati nel Retrogaming Retrogaming Lives CREDITS GameRevs Theme - by Robert Tremster
Die Zwei Standup-Comedians Marco und Puffi reden diesmal über das blamable ausscheiden unserer Olympia Jungs und blicken auf die Nachholspiele in der DEL. Marco erklärt uns ebenso den nächsten Olympia Ort und das wird ziemlich witzig. Aber natürlich haben wir auch auf die DEL2 und der Oberliga geblickt. Viel Spaß beim Hören und ein Abo wäre nice.
Liebe Bandencheckler:innen, Die 2 Schlafwagenfahrer der Eishockeygeschichte Marco und Puffi rasseln mit euch quer durch die DEL Landschaft und fragen sich was David Wolf getrunken hat und was macht Villingen so auf Klassenfahrt. Ebenso geht die Wilde Fahrt weiter durch die Quarantäne Landschaft und wir schauen uns an, was man überhaupt noch rausholen kann. Die Champions Hockey League vermeldet weitere Hiobsbotschaften und auch in der DEL 2 sieht es nicht besser aus. Macht es einfach wie Jule: Bewertet uns fleißig mit 5 Sternen und lasst einen Kommentar da und Abo da.
Auch im Urlaub bekommt ihr die neusten Themen aufs Ohr und Marco und Puffi wollten das Thema Corona heute mal ausfallen lassen aber es geht leider kein Weg daran vorbei. Wir redeten über die Kuriosen Zeiten in der DEL und warum Riley Sheen verdammt nochmal eien Tasse von uns verdient hat, über die spannenden Ereignisse in der DEL 2 und natürlich hat die Oberliga auch wieder ihr Fett abbekommen. Liked uns, teilt uns und über positive Kommentare würden wir uns sehr freuen.
Marco und Puffi gehen mit Ihrem Koffer auf Reisen und haben nicht nur die DEL und die DEL 2 im Gepäck sondern haben auf Ihre Hörer gehört und bearbeiten ab sofort auch in jeder Sendung die Oberliga Süd und die Oberliga Nord. Freut euch auf spannende Themen und ganz viel Eishockey. Ach ja, über ein Abo würden wir uns auch sehr freuen.
+ Apple kann mich mal + Marcels Gschichten aus seinem Fuhrpark + Ist der Spiegel jetzt seriös oder nicht? + Puffi präsentiert prächtiges Pfernsehen + Wetten, dass 20 Millionen Deutsche Thommy gesehen haben? + The Länd goes international + Bringen Sie Ihr Auto noch zu TÜV Turk + TÜV in der Türkei: https://bit.ly/3kz3Jod
Einen Tag später und audiotechnisch aus Reisegründen nicht ganz da, wo ihr uns normalerweise erwartet. Aber inhaltlich wie immer genau am Punkt! Marco und Puffi reden in der heutigen Folge über das Thema Auf- und Abstieg und wie sehr es in der Penny DEL trotz Länderspielpause rumort. Ebenso nehmen wir die Trainerentlassung in Schwenningen unter die Lupe, machen einen Abstecher nach Österreich was da so alles passiert und Marco verrät uns in der Folge auch warum er keinen Movember Bart hat.
Marco und Puffi reden auch in dieser Folge über den geilsten Sport der Welt, analysieren die letzten 3 Spieltage und haben Statistiken für sich entdeckt und reden über die eine oder andere. Sehr interessant....... Ausserdem erklärt Puffi uns wie wichtig der Torhüter ist und der eine oder andere Rant ist auch dabei......
Puffi und Marco reden über das heiße und spannende Eishockeywochenende und fragen sich ernsthaft, wo das verflixte Regelbuch in der NHL abgeblieben ist. Dazu erklärt uns Marco, wie man ein 5 Punkte Wochenende verarbeitet und was Berlin trotz der Überlegenheit jetzt noch mit einem NHL Star macht... Das alles in der Folge 62 bis zur Hundert.
Grazie alla domanda di @dama.francesco continuiamo a parlare di investimenti, in questo caso legati alle #criptovalute, più nello specifico di #staking. . Per chi non lo sconoscesse lo Staking è un metodo per guadagnare interessi dalle proprie #cryptovalute, il modo in cui questo avviene può differire a seconda della piattaforma in cui si effettua questo tipo di investimento. Ci sono piattaforme come Coinbase che lo fanno in automatico, altre come Kraken in cui le crypto mesdse in staking sono congelate e non possono essere trasferite o vendute finche vengono messe in staking. Gli interessi poi vengono dati agli investitori ogni settimana in valuta (quella messa in staking) e sono calcolati sull’importo messo in questo sistema di investimento. . Ok tutto molto bello, ma come funziona lo staking? Da dove arrivano gli interessi che vi danno? Che rischi ci sono? Perchè esiste lo staking? Si può fare staking su altri investimenti diversi dalle criptovalute? Queste ed altre le risposte visten nella domanda di oggi grazie all’aiuto dei Puffi (questo giro)! . Buon Ascolto! . Cosa leggere: https://linktr.ee/economia.a.polpette
"Ok, ma i Puffi?" "Quella era emocianina". Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ungewohnt aber wir sind aus gutem Grunde das zweite Mal die Woche da! Und diesmal hat Marco niemand Geringeren als den Nationaltrainer der Deutschen Para-Eishockey Nationalmannschaft, Andreas Pokorny interviewt, der sich bereits mit seinem Team im schwedischen Östersund bei der World Para-Ice Hockey WM 2021 befindet. Wir wünschen euch viel Erfolg! Und mit Puffi bespricht Marco dann auch noch, was alles so in der Liga passiert ist.
Puffi ist wieder da und ärgert sich anscheinend, dass das "Rehlein" letzte Woche nicht Du zu ihm gesagt hat. :D Heute geht es um die Teams im Süden der Re(h)publik und es gibt einen Cliffhanger am Ende. ;)
1852 Nasce Antoni Gaudì – 1928 Nasce Peyo, l'autore dei Puffi
NHL, DEL, DEL2 und Österreich sind diesmal wieder die Schwerpunkte mit Marco, Puffi und Jörg aus dem Off. :)
Wie immer reden Puffi und Marco über die DEL, DEL2 und die NHL und warum die Tampa Bay Lightning eine Betonmischmaschine haben.
Ben Manga wird Sportdirektor und nicht die Brause, sondern das aktuelle beste Team 2021 - der Weltpokalsiegerbesieger: Die Eintracht, macht die Bundesliga wieder spannend. Können wir Deutscher Meister? Warum sind wir das beste Team 2021? Und wir verlosen was auf Social Media!!
Die DEL geht (fast) in die Halbzeit und Jörg hat sich entschieden auch diese Sendung eine Drittelpause einzulegen. Daher erklären euch Marco und Puffi wieder die große Eishockey Welt mit all Ihren Neuigkeiten und Info´s. Dabei geht es um die Neuzugänge und die Geschehnisse der DEL, die Situation der DEL 2 und die Erkenntnis, dass die Columbus Blue Jackets Kanone wieder in der NHL schießt und warum Marco und Puffi nicht Spieler der Woche sind. Danke Euch für Eure Unterstützung und Euren Support.
Die NHL weißt mit teilweise krassem Gameplay auf, warum sie zurecht die beste Liga der Welt ist. Die DEL schiebt sich auch teilweise zusammen und die DEL2? Die spielt auch und macht gibt sich spontan ein ein Puckers. Morgens um 14:30 Uhr! Über das und noch viel mehr, reden diesmal Puffi und Marco. Und zwar allein.
Gli Scanzonati cominciano il nuovo anno in modo spumeggiante, prendendo la rincorsa dal vecchio, accompagnati dagli strani ometti blu, per lanciarsi su progetti e prospettive future. Tra pizza e bollicine sfogliate la prima pagina dell’Almanacco più pazzo che c’è. Qui, ogni lunedì alle venti!
Puffi, Frank, Muhle und Jörg begrüßen euch zum vorletzten Male in diesem Jahr auf diesem Kanal. Wir reden über die SGE Damen, die Spiele gegen Wolfsburg und Gladbach (inkl. Diskussionen um die ein oder andere Entscheidung) und schauen auf den Jahresabschluss gegen den unbequemen FC Augsburg und bei den Damen auf das erste Rückrundenspiel gegen den SV Werder Bremen. Zu diesen Keksen legen wir euch auch noch das obligatorische Stammtischgelaber dazu und haben wie immer die ein oder andere Empfehlung für euch parat.
Nach unserem Ausflug beim Podcast Kabinengespräch, sind wir wieder zu Dritt vereint und durchlaufen mal das, was es zu besprechen gibt. Magenta Cup und das vielleicht nicht existente Heimrecht er Adler Mannheim, die Rückkehr aufs Eis der Bietigheim Steelers in der DEL2, eine vielleicht startende NHL, Karriereenden und Puffi führt eine neue Kategorie ein: Puffi's Regelwerk. Wenn auch Du eine Regelfrage hast, dann schick sie uns doch. Entweder via Social Media oder unsere Webseite bandencheck.net. Links: Ab 12.12.2020 findet ihr unseren Gastauftritt beim Kabinengespräch hier: https://meinsportpodcast.de/mixed-sport/kabinengespraech/
Jörg war wieder mal nicht da aber gelobt Besserung im Covid 19 Dschungel. Dafür haben Marco und Puffi über alles mögliche gequatscht was denn in der DEL und DEL 2 so angefallen ist. Darüber hinaus hat Puffi mal nicht die Folgen verwechselt und war Herr seiner Sinne im Gegensatz zu Krefeld. Hört selbst, was Max Renner mit Leberkas zu tun hat, wer dafür Verantwortlich ist, was Marco denn alles so in der Quarantäne macht und warum Lukas Podolski ein richtig guter Typ ist.
Jörg war nicht da und deshalb war Puffi so aufgeregt, dass er glatt die Folgen verwechselt hat. Vielleicht lag es aber auch an unserem ersten Gast - Marco Schwarzer - Equipment-Manager der DEL2 Mannschaft der Bietigheim Steelers. Mit ihm spricht Puffi über den MagentaCup, die Situation im Eishockey überhaupt und den Job, den Marco hat.
Ormai agli sgoccioli del prossimo lockdown un italiano confuso combatte tra il corridoio e il bagno, facendo finta di ordinare cibo al frigorifero e lasciandosi alle spalle attimi di nostalgico romanticismo...
Es ist schon irgendwie traurig, dass die DEL nicht sehr viel Unterstützung seitens der Politik bekommt. Auf der anderen Seite ist es aber genauso verständlich. Schlimm genug, dass es nun auch eine Petition gibt, die DEINE STIMME braucht, damit die DEL versuchen kann, etwas gegen die eine oder andere Regel zu unternehmen. Jörg spricht ENDLICH MAL über die Drafts seiner Ducks und ist maßlos enttäuscht. Puffi ist das egal, denn er hat ganz andere Probleme: Fleury bleibt bei Vegas und somit ist Herr Daniel traurig. Kein Fleury-da-Boy für Ihn. Naja. Wie seht ihr das? Verwundert euch das oder hättet ihr das genauso gemacht?
Am Samstag geht es mit der Buli wieder los und deshalb reden wir auch über die aktuelle Transferpolitik, was unserer Meinung nach noch passieren muss und das mit unserem Gast Benjamin Heinrich und einem Einspieler mit Danksagung unseres ProblemAdler's. Und wir präsentieren euch ein neues Format. Bandencheck - Der Eishockey Podcast mit Puffi und Jörg geht online. Diese Spielerdaten dieser Sendung sind powered by GSN - Global-Soccer-Network.
Dost geht vielleicht nach Brügge, Dörtianer veranstalten die nächste Demo in Koblenz, Konstanz oder Klein-Karben und Puffi hat Ahnung vom Handbetrieb. No Front! Wir reden außerdem auch ein wenig über die Problematik "Zuschauer im Stadion oder im MTZ," Leiptsch, Mainz und schlagen die ein oder andere Brügge.
Cosa intendiamo esattamente quando diciamo “tempo”? Generalmente qualcosa che si ha o non si ha. E se fosse invece qualcosa dentro cui si è? Una surreale folla di personaggi e autori si affacciano sul palco di questo episodio: San Francesco d'Assisi, Brancaleone, la Morte, Canetti, Seneca, Manicardi, Rovelli, i Puffi, Zweig, Proust, Augé. Tutti collaborano alla riuscita di questa puntata che tenta di afferrare l'essenza del tempo ma, poiché come spiega Rovelli il tempo non esiste al di fuori dell'uomo, quando cala il sipario non ci resta che consolarci con una dolce Madeleine.
Da dove ha origine l'uomo? Una delle domande più gettonate della storia. Esistono tante teorie a cui sono stati dati tanti nomi diversi ed è su questa domanda che si basa la nascita della filosofia, il capire da dove veniamo per capire dove stiamo andando e che ruolo abbiamo su questo pianeta. Quella che vi racconto è la teoria più accreditata dal mio professore di fondamenti di informatica, che porterò con me nel cuore per sempre. Vi auguro un buon ascolto e tanto ragionamento.
Nell' ultimo episodio della stagione 2019/2020 BOB, cara MIS e JACK, si esibiscono in interpretazioni dei cartoons delle loro infanzia (per BOB più remota…) , e ricordando Armando (che poi era ..Ambrogio ndr) , la contessa ed il suo attuale erede Amedeo, salutano e ringraziano tutti gli ascoltatori e gli ospiti di questa stagione.#LINK UTILI:-Pagina FB di CHIARA COZZOhttps://www.facebook.com/chiara.cozzo.9La sigla è estratta dal brano "5 o clock High" by Kinematic https://www.jamendo.com/track/1442028/5-o-clock-high |Ascolta altri podcast su Lipto.it|
In questo episodio Raffaele Tovazzi (per gli amici Tova) parla del concetto di diverso, nella politica, nel mondo dell'impresa, della politica e del business, interrogandosi sul ruolo della donna e del diverso nella società ideale, anche attraverso l'esempio di Diletta Leotta. Per il podcast quotidiano: t.me/chicercatova
I Puffi compiono 60 anni! Parliamo di questo incredibile traguardo col grandissimo Fabrizio Mazzotta, voce storica del cartone animato (e non solo ;D). Le sigle più belle, le rarità, gli aneddoti e le novità in vista. .. PLAYLIST Il paese dei Puffi - Victorio Pezzolla e I Puffi Canzone dei puffi - Cristina D'Avena Puffi la la la - Cristina D'Avena John e Solfamì - Cristina D'Avena Puffa di qua, puffa di là - Cristina D'Avena Che bello essere un Puffo - Cristina D'Avena Due giovani eroi John e Solfamì - orchestra e coro di Augusto Martelli Ogni Puffo pufferà - Cristina D'Avena Canzone dei Puffi - Cristina D'Avena feat Patty Pravo Puffa un po' d’arcobaleno - Cristina D'Avena Puffi qua e là - Cristina D'Avena Noi puffi siam così - Cristina D'Avena Amici Puffi - Cristina D'Avena I Puffi sanno - Cristina D'Avena feat Michele Bravi
Radio Cigliano presentaDopocena con... Marco Guadagno (306)Quattro chiacchiere in compagnia. E la musica la porta lui!
Puntata N.40 di Atlanticast, il Podcast per tutti gli appassionati di civiltà antidiluviane e di archeologia misteriosa: 2016: un Ponte tra i Miti del Passato e la Storia del Presente.
Puntata N.40 di Atlanticast, il Podcast per tutti gli appassionati di civiltà antidiluviane e di archeologia misteriosa: 2016: un Ponte tra i Miti del Passato e la Storia del Presente.
Puntata N.39 di Atlanticast, il Podcast per tutti gli appassionati di civiltà antidiluviane e di archeologia misteriosa: La Vittoria dei Kurgan e l'Annichilimento della Cultura Gilanica.
Puntata N.39 di Atlanticast, il Podcast per tutti gli appassionati di civiltà antidiluviane e di archeologia misteriosa: La Vittoria dei Kurgan e l'Annichilimento della Cultura Gilanica.
Puntata N.38 di Atlanticast, il Podcast per tutti gli appassionati di civiltà antidiluviane e di archeologia misteriosa: Agricoltura e Industria prima del Diluvio Universale.
Puntata N.38 di Atlanticast, il Podcast per tutti gli appassionati di civiltà antidiluviane e di archeologia misteriosa: Agricoltura e Industria prima del Diluvio Universale.
Puntata N.37 di Atlanticast, il Podcast per tutti gli appassionati di civiltà antidiluviane e di archeologia misteriosa: Halloween: un Viaggio nelle Tenebre e Ritorno.
Puntata N.37 di Atlanticast, il Podcast per tutti gli appassionati di civiltà antidiluviane e di archeologia misteriosa: Halloween: un Viaggio nelle Tenebre e Ritorno.
Puntata N.36 di Atlanticast, il Podcast per tutti gli appassionati di civiltà antidiluviane e di archeologia misteriosa: Cinquanta Sfumature di Atlanticast.
Puntata N.36 di Atlanticast, il Podcast per tutti gli appassionati di civiltà antidiluviane e di archeologia misteriosa: Cinquanta Sfumature di Atlanticast.
Puntata N.35 di Atlanticast, il Podcast per tutti gli appassionati di civiltà antidiluviane e di archeologia misteriosa: Il Gioco dell'Utile Idiota.
Puntata N.35 di Atlanticast, il Podcast per tutti gli appassionati di civiltà antidiluviane e di archeologia misteriosa: Il Gioco dell'Utile Idiota.
Puntata N.34 di Atlanticast, il Podcast per tutti gli appassionati di civiltà antidiluviane e di archeologia misteriosa: Uno Sguardo sul Futuro Attraverso il Passato.
Puntata N.34 di Atlanticast, il Podcast per tutti gli appassionati di civiltà antidiluviane e di archeologia misteriosa: Uno Sguardo sul Futuro Attraverso il Passato.
Puntata N.33 di Atlanticast, il Podcast per tutti gli appassionati di civiltà antidiluviane e di archeologia misteriosa: Il Popolo Anangu e l'Alchimia di Uluru.
Puntata N.33 di Atlanticast, il Podcast per tutti gli appassionati di civiltà antidiluviane e di archeologia misteriosa: Il Popolo Anangu e l'Alchimia di Uluru.
Puntata N.32 di Atlanticast, il Podcast per tutti gli appassionati di civiltà antidiluviane e di archeologia misteriosa: Camelot Chronicast vs Atlanticast, dai Pionieri del Podcast al Futuro del Web.
Puntata N.32 di Atlanticast, il Podcast per tutti gli appassionati di civiltà antidiluviane e di archeologia misteriosa: Camelot Chronicast vs Atlanticast, dai Pionieri del Podcast al Futuro del Web.
Puntata N.31 di Atlanticast, il Podcast per tutti gli appassionati di civiltà antidiluviane e di archeologia misteriosa: Gli Alberi dell'Eden: due Frutti, un solo Segreto.
Puntata N.31 di Atlanticast, il Podcast per tutti gli appassionati di civiltà antidiluviane e di archeologia misteriosa: Gli Alberi dell'Eden: due Frutti, un solo Segreto.
Un ottimo sottofondo fatto di sigle di cartoni animati, telefilm, colonne sonore, giochi e deliri vari Ottimo per andare a correre, lavare i piatti o fare il bagno. O fare le tre cose contemporaneamente. 13 mag 2015 Con Emilio Gatto, Francesco Lancia e Tania Mattei L'articolo Sembra Talco – I Puffi proviene da RadioAnimati.
Puntata N.30 di Atlanticast, il Podcast per tutti gli appassionati di civiltà antidiluviane e di archeologia misteriosa: I Puffi e il Culto di Mitra.
Puntata N.30 di Atlanticast, il Podcast per tutti gli appassionati di civiltà antidiluviane e di archeologia misteriosa: I Puffi e il Culto di Mitra.
Il libro della settimana è Il libro nero dei Puffi L'articolo Il libro nero dei Puffi proviene da RadioAnimati.