POPULARITY
Eccoci qui con l'episodio 48 di IDEE in GHISA.Nell'episodio di oggi (prima parte di due) parliamo di tendini e tendinopatie con Daniele Barbieri.Daniele e' il rappresentante e responsabile dell'organizzazione dei corsi di formazione in Italia per il Functional Movement Systems.Inoltre nel suo centro "Axis Medicina e Movimento" guida un gruppo di esperti della riabilitazione con diversi profili: chiropratici, fisioterapisti e preparatori della forza e personal trainers. Come sempre presentato da Andrea Giottoli e Roberto Iezzi, IDEE in GHISA e'il podcast della preparazione fisica italiana.CHE LA FORZA SIA CON VOI
Eccoci qui con l'episodio 47 di IDEE in GHISA.Oggi abbiamo l'onore di avere come ospite Francesca Zara.Francesca e' stata una delle migliori giocatrici di pallacanestro italiane di sempre, con esperienze anche nella WNBA. Una volta abbandonata la pallacanestro giocata, ha deciso di diventare preparatrice ed attualmente sta svolgendo un internship presso l'University of Wisconsin.Come sempre presentato da Andrea Giottoli e Roberto Iezzi, IDEE in GHISA e'il podcast della preparazione fisica italiana.CHE LA FORZA SIA CON VOI
Dopo una lunghissima pausa estiva, finalmente IDEE in GHISA ritorna con l'episodio 41!L'ospite di oggi e' Roberto Maroco, preparatore fisico del Basket Torino e della nazionale Italiana under 16.Con Roberto abbiamo approfondito l'allenamento isoienrziale, da come iniziare a dove inserirlo nel nostro lavoro.Come sempre presentato da Andrea Giottoli e Roberto Iezzi, IDEE in GHISA e'il podcast della preparazione fisica italiana.CHE LA FORZA SIA CON VOI
IDEE in GHISA ritorna con l'episodio 39!Oggi abbiamo deciso di approfondire un argomento fondamentale per la preparazione fisica: la nutrizione.E per parlare di questo argomento abbiamo invitato il nutrizionista di Pallacanestro Brescia, Giuseppe Cucinotta.Giuseppe nelle ultime due stagioni e' stato parte fondamentale del nostro staff e il successo dei nostri atleti e' passato anche attraverso i suoi sapienti consigli. Recentemente Giuseppe ha anche aperto un centro dove nutrizione e preparazione si fondono alla perfezione, dando ai clienti un supporto a 360 gradi. Come sempre presentato da Andrea Giottoli e Roberto Iezzi, IDEE in GHISA e'il podcast della preparazione fisica italiana.CHE LA FORZA SIA CON VOI
IDEE in GHISA ritorna con l'episodio 34!L'ospite dell'episodio numero 34 e' Antonio Squillante, uno dei maggiori esperti di allenamento della forza in Italia. Antonio vanta oltre 10 anni di esperienza con atleti di high school e college.Attualmente sta completando un dottorato di ricerca a USC ed e' anche autore di diversi libri sulla preparazione fisica.Un altro episodio assolutamente da non perdere!Come sempre presentato da Andrea Giottoli e Roberto Iezzi, IDEE in GHISA e'il podcast della preparazione fisica italiana.CHE LA FORZA SIA CON VOI
IDEE in GHISA ritorna con l'episodio 26!Oggi abbiamo il piacere di ospitare due giovani colleghi attualmente impegnati negli Stati Uniti, Michele Romano e Francesco Ruffolo.Michele e Francesco attualmente sanno completando i rispettivi tirocini presso UCLA e PURDUE University ed in questo episodio ci racconteranno la loro avventura nel mondo a stelle e strisce.Come sempre presentato da Andre Giottoli e Roberto Iezzi, IDEE in GHISA e'il podcast della preparazione fisica italiana.CHE LA FORZA SIA CON VOI
IDEE in GHISA ritorna con l'episodio 24!Il nostro ospite oggi e' Andrea Cavallari, preparatore fisico molto giovane ma già' con un'esperienza internazionale sorprendente. Attualmente Andrea e' il preparatore fisico di Limoges Basketball, squadra di pallacanestro della serie A francese.Come sempre presentato da Andre Giottoli e Roberto Iezzi, IDEE in GHISA e'il podcast della preparazione fisica italiana.CHE LA FORZA SIA CON VOI
IDEE in GHISA ritorna con l'episodio 22!Il nostro ospite oggi e' Matteo Ferrari, preparatore fisico con esperienza nel basket, tennis e settore privato, essendo uno dei proprietari di Move Your Body, una bellissima facility a Verona. Filosofia di lavoro, differenze tra basket e tennis e comunicazione con gli atleti sono solo alcuni degli argomenti trattati con Matteo.Come sempre presentato da Andre Giottoli e Roberto Iezzi, IDEE in GHISA e'il podcast della preparazione fisica italiana.CHE LA FORZA SIA CON VOI
Ecco qui l'episodio 20 di IDEE in GHISA, il podcast della preparazione fisica italiana.Nostro ospite oggi Aristide Guerriero, preparatore fisico con importantissime esperienze a livello internazionale nel mondo del rugby, dalla Nuova Zelanda alle olimpiadi con il Brasile.Argomento principale della chiacchierata la programmazione verso i giochi olimpici con un occhio alle competizioni annuali.Come sempre presentato da Andre Giottoli e Roberto Iezzi, IDEE in GHISA e'il podcast della preparazione fisica italiana.CHE LA FORZA SIA CON VOI
Ed eccoci con l'episodio 19 di IDEE in GHISA, il podcast della preparazione fisica italiana.Oggi abbiamo avuto il piacere di intervistare i ragazzi di Ultra Strength & Conditioning.Argomento principale della chiacchierata l'utilizzo del Velocity Based Training all'interno della programmazione.Come sempre presentato da Andre Giottoli e Roberto Iezzi, IDEE in GHISA e'il podcast della preparazione fisica italiana.CHE LA FORZA SIA CON VOI
Ed eccoci di nuovo con un nuovo episodio di IDEE in GHISA, il podcast della preparazione fisica italiana.Seconda parte della chiacchierata con Luca Cerri e Tommaso Mazzia, gli ideatori di FItfam, uno dei centri per l' allenamento funzionale migliori d'Europa.Come sempre presentato da Andre Giottoli e Roberto Iezzi, IDEE in GHISA e'il podcast della preparazione fisica italiana.CHE LA FORZA SIA CON VOI
Ed eccoci di nuovo con un nuovo episodio di IDEE in GHISA, il podcast della preparazione fisica italiana.Oggi abbiamo l'onore di avere come ospiti Luca Cerri e Tommaso Mazzia, gli ideatori di FItfam, uno dei centri per l' allenamento funzionale migliori d'Europa.Tantissimi gli argomenti affrontati e per questa occasione abbiamo deciso di dividere l'episodio in due parti.Come sempre presentato da Andre Giottoli e Roberto Iezzi, IDEE in GHISA e'il podcast della preparazione fisica italiana.CHE LA FORZA SIA CON VOI
Dopo la pausa estiva eccoci qua con il primo episodio della seconda stagione di IDEE in GHISA.Il nostro ospite e' Angelo Pavia, preparatore fisico che ha collaborato con diverse nazionali di calcio e con la nazionale cinese di marcia.Scopriamo la sua avventura attorno al mondo e come sia riuscito ad adattare il suo metodo sia al calcio sia alla marcia.Come sempre presentato da Andre Giottoli e Roberto Iezzi, IDEE in GHISA e'il podcast della preparazione fisica italiana.CHE LA FORZA SIA CON VOI
Chi pratica Parkour prepara il proprio corpo al movimento? La risposta è si e in questo episodio analizziamo quali sono i benefit nel fare il potenziamento e la preparazione fisica per chi si allena.
L'episodio numero 14 di IDEE in GHISA e' finalmente online.L'ospite di oggi e' Massimo Annoni, ex preparatore fisico dell'Armani Jeans Milano (Basketball) e dei Seamen Milano (Football).Una chiacchierata interessante sulla programmazione del lavoro di Forza nel football americano, con indicazioni e consigli utilissimi per qualsiasi disciplina.Come sempre presentato da Andre Giottoli e Roberto Iezzi, IDEE in GHISA e'il podcast della preparazione fisica italiana.CHE LA FORZA SIA CON VOI
L'episodio numero 13 di IDEE in GHISA e' finalmente online.L'ospite di oggi e' Christian Verona, preparatore fisico di fama internazionale con esperienze di altissimo livello nel mondo del basket, volley, tennis, calcio, pugilato nuoto e sci.Attualmente Christian e' il preparatore fisico di uno dei migliori 50 tennisti al mondo.Con lui siamo andati a scoprire come un preparatore fisico possa portare la sua esperienza in tantissime discipline diverse. Come sempre presentato da Andre Giottoli e Roberto Iezzi, IDEE in GHISA e'il podcast della preparazione fisica italiana.CHE LA FORZA SIA CON VOI
Eccoci tornati con l'episodio numero 12 di IDEE in GHISA.L'ospite di oggi e' Giorgio Da Lozzo, PhD Return to Performance e Strength & Conditioning Coach della Benetton Rugby Treviso. Giorgio vanta una grande esperienza nel mondo della preparazione fisica della palla ovale. Con lui siamo andati a scoprire le varie fasi del ritorno alla performance e la gestione l'atleta infortunato in un club di alto livello.Come sempre presentato da Andre Giottoli e Roberto Iezzi, IDEE in GHISA e'il podcast della preparazione fisica italiana.CHE LA FORZA SIA CON VOI
Per l'undicesimo episodio di IDEE in GHISA abbiamo il piacere di parlare con uno dei massimi esperti di allenamento della Forza in Italia, Carlo Varalda.Carlo ha collaborato con squadre di serie A di basket e con le federazioni di pugilato, canottaggio, pesistica e short track. Come sempre presentato da Andre Giottoli e Roberto Iezzi, IDEE in GHISA e'il podcast della preparazione fisica italiana.CHE LA FORZA SIA CON VOI
Oggi celebriamo il decimo episodio di IDEE in GHISA parlando con Andrea Arpili, autore de L'Enneagramma nello Sport. Andrea e' un preparatore fisico di calcio con grande esperienza tra serie A e B e con una profonda passione e conoscenza per quanto riguarda l'analisi e lo sviluppo della personalità' degli atleti.Come sempre presentato da Andre Giottoli e Roberto Iezzi, IDEE in GHISA e'il podcast della preparazione fisica italiana.CHE LA FORZA SIA CON VOI
Prima puntata dell'anno di IDEE in GHISA e per l'occasione abbiamo deciso di parlare di movimento con uno dei massimi esperti in Italia, Alessandro Di Giovanni.Alessandro e' docente del corso APFIP e di quello di Coverciano, oltre a vantare un'esperienza di oltre 30 anni che lo ha portato a collaborare con tantissime realtà' del panorama professionistico italiano.Come sempre presentato da Andre Giottoli e Roberto Iezzi, IDEE in GHISA e'il podcast della preparazione fisica italiana.CHE LA FORZA SIA CON VOI
Finalmente IDEE in GHISA sbarca nel mondo del calcio di alto livello.Il nostro nuovo ospite e' Roberto Peressutti, membro dello staff fisico di una delle squadre più' importanti al mondo, l' A.C. Milan.Con 10 anni di esperienza in serie A, Roberto ci svela i dettagli dell'organizzazione all'interno del suo staff e della programmazione del lavoro di forza.Un episodio assolutamente imperdibile!Presentato da Andrea Giottoli e Roberto Iezzi, IDEE in GHISA e' il podcast della preparazione fisica italiana.CHE LA FORZA SIA CON VOI
L'os[ite del sesto episodio di IDEE in GHISA e'la preparatrice di una delle formazioni di basket femminile più' vincenti degli ultimi anni, Caterina Todeschini.Caterina vanta una lunga esperienza tra nazionale e club e da diversi anni riveste il ruolo di responsabile della preparazione fisica della Familia Schio Basketball.Oltre al suo ruolo principale e' anche una dei principali relatori del corso preparatore fisico nazionale organizzato dall'APFIP.Programmazione della forza e propedeutica all'allenamento in sala pesi sono solo alcuni degli argomenti trattati in questo interessantissimo episodio.Come sempre presentato da Andrea Giottoli e Roberto Iezzi, IDEE in GHISA e' il podcast della preparazione fisica italiana!CHE LA FORZA SIA CON VOI
L'episodio numero 5 di IDEE IN GHISA e' arrivato!!!Oggi passiamo a parlare di volley e lo facciamo nel migliore dei modi, con il preparatore fisico campione d'Italia in carica Massimo Merazzi.Massimo e' il preparatore fisico della Lube Volley e della nazionale femminile Coreana.Grandissima conoscenza della materia e passione smisurata sono sicuramente i suoi punti di forza.In questo episodio ci accompagna all'interno della programmazione del lavoro di forza in una squadra di volley.Un episodio che assolutamente non dovete perdere!IDEE IN GHISA e' il podcast della preparazione fisica italiana.Condotto da Andrea Giottoli e Roberto Iezzi, IDEE in GHISA ti porta alla scoperta dei migliori preparatori fisici italiani.IDEE IN GHISA E'TORNATO!CHE LA FORZA SIA CON VOI!
Nel quarto episodio di IDEE in GHISA Federico Stirpe ci conduce nel mondo della preparazione fisica nell'automobilismo. Federico e' il preparatore fisico di alcuni piloti impegnati nel GT World Challenge.Una disciplina sportiva sicuramente non convenzionale dove ancora una volta il lavoro del preparatore fisico può' fare la differenza.Presentato da Andrea Giottoli e Roberto Iezzi,IDEE in GHISA e' il podcast della preparazione fisica italiana. CHE LA FORZA SIA CON VOI!!!
L'ospite del terzo episodio di IDEE in GHISA e' Massimiliano Pinducciu, preparatore fisico di alcuni dei migliori tennisti in Italia tra i quali Andreas Seppi e Marco Cecchinato.Massimiliano vanta una lunghissima esperienza anche in altre discipline e da diversi anni collabora con uno dei maestri del tennis mondiale Massimo Sartori.In questo episodio abbiamo cercato di scoprire quali sono i suoi segreti per quanto riguarda l'allenamento della forza con tennisti di altissimo livello.Presentato da Andrea Giottoli e Roberto Iezzi,IDEE in GHISA e' il podcast della preparazione fisica italiana. CHE LA FORZA SIA CON VOI!!!
Ecco il secondo episodio di IDEE in GHISA, il podcast della preparazione fisica italiana.Il nostro primo ospite e' un'eccellenza italiana, Matteo Panichi.Matteo ricopre il ruolo di capo preparatore della nazionale di basket maggiore maschile e femminile, oltre ad essere uno dei membri del performance staff dell' Olimpia Milano.Scopriamo insieme quali sono i segreti per lavorare in uno staff di alto livello e qual e' l'organizzazione all'interno di un performance department.IDEE in GHISA e' il nuovo podcast della preparazione fisica italiana. CHE LA FORZA SIA CON VOI!!!
Ecco il primo episodio di IDEE in GHISA presentato da Andrea Giottoli e Roberto Iezzi!Segui la chiacchierata su un tema di assoluta attualità', il ritorno alla competizione.Andrea e Roberto ti daranno tantissimi spunti di riflessione per poter iniziare a programmare questa nuova ed unica pre-season.IDEE in GHISA e' il nuovo podcast della preparazione fisica italiana!CHE LA FORZA SIA CON VOI!
La Pillola di oggi è tratta dal secondo Speciale che abbiamo dedicato alla preparazione fisica. Nell'Episodio 24, Alessandro Bracceschi, Vanni Miale e Simone Mencaccini rispondono alla domanda: Come impostare, strutturare e gestire la preparazione fisica in un contesto nel quale abbiamo a disposizione 2/3 sedute tecniche settimanali. Le filosofie da seguire, come impostare i lavori ma soprattutto i consigli pratici sugli esercizi da proporre tutto descritto in maniera chiara e diretta! Nello specifico della pillola proposta Simone Mencaccini, ci racconta:Quali sono gli obiettivi che ci si deve porreChe esercizi utilizzareUn attrezzo a cui non si deve rinuncareUna metodologia totalmete nuovaUn accorgimento che cambia completamente il modo di intebdere e fare lo squatUn'altra imperdibile pillola che puoi meglio contestualizzare riascoltando l'intero Speciale con i contributi dei nostri tre esperti semplicemente cliccando qui: https://coachfactor.it/podcast/speciale-preparazione-fisica-02-3-3-episodio-24/Buon ascolto!Non esitate a contattarci per consigli, suggerimenti, critiche o richieste semplicemente scrivendo a info@coachfactor.it
152° Puntata del Talk Show Scienze Motorie. In conversazione con Giacomo Catalani c'è Luana Negrini, Atleta d'élite, Educatrice e dal 2011 Preparatrice Fisica presso l'Accademia Tennis Olistico. Luana racconta come è iniziato il suo percorso, dell'approccio al mondo dello sport attraverso il nuoto, e grazie al quale sceglie di Laurearsi alla Facoltà di Scienze Motorie; espone la propria esperienza e filosofia olistica acquisita anche grazie agli anni in Accademia: emotività, individualità, strategie, lavoro introspettivo, prevenzione degli infortuni, il suo scopo è puntare al benessere dell'atleta e interfacciarsi con altri professionisti per vivere appieno con lo sportivo il presente. Luana lavora con ogni tipologia di atleta, vestendo l’allenamento in modo personalizzato, soggettivo e specifico. La priorità per lei non è vincere, ma stare bene. Buona Visione!http://www.scienzemotorie.com
152° Puntata del Talk Show Scienze Motorie. In conversazione con Giacomo Catalani c'è Luana Negrini, Atleta d'élite, Educatrice e dal 2011 Preparatrice Fisica presso l'Accademia Tennis Olistico. Luana racconta come è iniziato il suo percorso, dell'approccio al mondo dello sport attraverso il nuoto, e grazie al quale sceglie di Laurearsi alla Facoltà di Scienze Motorie; espone la propria esperienza e filosofia olistica acquisita anche grazie agli anni in Accademia: emotività, individualità, strategie, lavoro introspettivo, prevenzione degli infortuni, il suo scopo è puntare al benessere dell'atleta e interfacciarsi con altri professionisti per vivere appieno con lo sportivo il presente. Luana lavora con ogni tipologia di atleta, vestendo l’allenamento in modo personalizzato, soggettivo e specifico. La priorità per lei non è vincere, ma stare bene. Buona Visione! http://www.scienzemotorie.com
Ultima parte dello Speciale Preparazione Fisica 02 nel quale i "nostri" 3 Super Esperti: Alessandro Bracceschi, Vanni Miale e Simone Mencaccini rispondono alla domanda: Come impostare, strutturare e gestire la preparazione fisica in un contesto nel quale abbiamo a disposizione 2/3 sedute tecniche settimanali e la tanto temuta domanda Bonus cosa non fare mai che riserverà qualche risposta inaspettata. Le filosofie da seguire, come impostare i lavori ma soprattutto i consigli pratici sugli esercizi da proporre tutto descritto in maniera chiara e diretta!Buon Ascolto!