POPULARITY
Categories
L'autore di Mitchell Rose and the Bologna Massacre, Mark Hill, si racconta ai microfoni di Unica Radio Unica Radio ha avuto il piacere di ospitare Mark Hill, autore del romanzo Mitchell Rose and the Bologna Massacre, per una conversazione approfondita sul suo nuovo e avvincente giallo. Il libro si immerge in un periodo cruciale della storia italiana, esplorando decenni di intrecci tra criminalità organizzata, servizi segreti e politica. Liberamente ispirato alla tragica strage di Bologna del 1980, il romanzo introduce un protagonista affascinante: il detective privato Mitchell Rose, londinese che si muove tra Milano e Bologna in cerca di verità. L'Ispirazione Nata dalla Storia L'idea del romanzo nasce da un incontro casuale ma potente con la storia italiana. Hill ha raccontato che l'ispirazione per scrivere è arrivata durante un corso d'inglese tenuto per un gruppo di giudici a Bologna, nel 2019. Lì, il tema della strage del 1980 è emerso con forza. “Mi ha preso talmente tanto,” ha confessato l'autore, da spingerlo a un'approfondita ricerca durata anni. Il lavoro è proseguito anche durante la pandemia, attraverso lo studio di testi di saggistica e documentazione storica. L'autore ha percepito che l'intero episodio era ricco di materiale narrativo, e che le molteplici teorie del complotto rappresentavano terreno fertile per una narrazione gialla. Pur mantenendo libertà creativa, Hill ha costruito una trama solida e documentata. Il Processo Creativo: Disciplina e Revisione Scrivere un romanzo di tale portata ha richiesto metodo e costanza. Hill ha descritto la sua routine quotidiana di scrittura: ogni mattina, per quattro ore, si dedicava al lavoro senza accettare altri impegni. Seduto al PC, iniziava semplicemente a scrivere. Ha realizzato file dettagliati per i personaggi, costruito l'intreccio narrativo e lavorato a più riprese sul testo, aggiungendo dialoghi e rivedendo la struttura. Il processo ha richiesto circa quattro mesi per una prima bozza. Hill sottolinea che “riscrivere è molto più difficile che scrivere” e confessa di essere severo con se stesso, anche disposto a scartare intere sezioni se non soddisfacenti. Il suo mantra è chiaro: “Devo rivedere, rivedere e sempre rivedere.” L'Unicità di Mitchell Rose: Angoscia e Fragilità Mitchell Rose è un uomo guidato dalla necessità di portare a termine un compito, di aiutare chi incontra, ma sempre mantenendo un approccio pragmatico. C'è una rete di complessità che lo circonda, ma che lui stesso fatica a comprendere. Anche se estraneo alla politica e diffidente verso le teorie del complotto, Rose finisce per leggere il mondo in termini di schieramenti, di “noi e loro”. La sua progressione nella vita è fatta di passi lenti e ostacoli, proprio come tanti investigatori della narrativa noir. Ma ciò che lo distingue è la sua umanità, la sua angoscia, la sua fragilità. Ed è proprio questa dimensione emotiva a creare un legame forte tra il protagonista e il lettore. La Soddisfazione della Pubblicazione e il Pubblico Il momento in cui un autore riceve la conferma da un editore è sempre speciale. Hill ha descritto la sua reazione alla proposta di Walless Publishing come un mix di gioia e orgoglio: “Sono stato contento, felice, orgoglioso di aver creato qualcosa che fosse considerato valido da una casa editrice importante.” Il romanzo si rivolge a diversi tipi di lettori: appassionati di crime, amanti del giallo, ma anche chi è interessato alla politica o desidera approfondire un periodo storico controverso. Attualmente disponibile in lingua inglese, Mitchell Rose and the Bologna Massacre sta riscuotendo un buon successo anche in Italia, segno che la storia ha saputo colpire nel segno.
Una scimmia giocattolo, un oggetto maldetto, un tamburo di morte.Liberamente tratto dal racconto di Stephen King, il nuovo film di Oz Perkins ammetto mi abbia lasciato un po' perplesso, sotto alcuni aspetti.Ma è altrettanto vero che a volte diverte e che le morti splatterose, seppur un po' ripetitive, sono fatte bene.Un prodotto di puro intrattenimento, che sicuramente ha divertito anche gli addetti ai lavori e va premiata la volontà di Perkins di sperimentare generi e stili differenti, sempre comunque sorprendendo per essere uno dei migliori cineasti di genere in circolazione.
In questa puntata ti spiego come porti a Tu per Tu con l'ansia e come trasformarla da nemica invisibile a preziosa alleata.
Liberamente ispirata da una favola di Esopo. Scritta e messa in voce da Gaetano Marino
Parole di Storie - Storie di Paura, dal classico alla notte di Halloween
Liberamente ispirata da una favola di Esopo. Scritta e messa in voce da Gaetano Marino
Liberamente ispirata da una favola di Esopo. Scritta e messa in voce da Gaetano Marino
Liberamente ispirata da una fiba dei fratelli Grimm Scritta e messa in voce da Gaetano Marino Continue reading
Liberamente ispirata da una fiba dei fratelli Grimm Scritta e messa in voce da Gaetano Marino
Parole di Storie - Storie di Paura, dal classico alla notte di Halloween
Liberamente ispirata da una fiba dei fratelli Grimm Scritta e messa in voce da Gaetano Marino
Liberamente ispirata da una fiba dei fratelli Grimm Scritta e messa in voce da Gaetano Marino
Voi uscirete e salterete, come vitelli di stalla.Malachia 4:2
In cui Alice, Andrea e Alice rileggono gli Emmy del 2017 come il momento storico in cui gli show in streaming hanno soprassato quelli della TV cosiddetta "tradizionale", inaugurando una rivoluzione della serialità che è oggi la nuova norma. Liberamente ispirato a una puntata di Pilota (la 8x01)Se ti è piaciuto questo episodio dacci ⭐⭐⭐⭐⭐ su Spotify e su tutti i POSTIDIPODCAST, consiglialo a tutte le persone che conosci e seguici su Instagram!
Variazioni e Scorribande con il direttore Giovanni Sallusti.
Variazioni e Scorribande con il direttore Giovanni Sallusti.
Variazioni e Scorribande con il direttore Giovanni Sallusti.
Variazioni e Scorribande con il direttore Giovanni Sallusti.
L’intervista settimanale del direttore Giovanni Sallusti, con i protagonisti dell'attualità, della politica, del giornalismo.
Variazioni e Scorribande con il direttore Giovanni Sallusti.
Variazioni e Scorribande con il direttore Giovanni Sallusti.
Variazioni e Scorribande con il direttore Giovanni Sallusti.
Variazioni e Scorribande con il direttore Giovanni Sallusti.
Variazioni e Scorribande con il direttore Giovanni Sallusti.
Variazioni e Scorribande con il direttore Giovanni Sallusti.
Variazioni e Scorribande con il direttore Giovanni Sallusti.
Variazioni e Scorribande con il direttore Giovanni Sallusti.
Variazioni e Scorribande con il direttore Giovanni Sallusti.
L’intervista settimanale del direttore Giovanni Sallusti, con i protagonisti dell'attualità, della politica, del giornalismo.
Variazioni e Scorribande con il direttore Giovanni Sallusti.
Variazioni e Scorribande con il direttore Giovanni Sallusti.
Variazioni e Scorribande con il direttore Giovanni Sallusti.
Variazioni e Scorribande con il direttore Giovanni Sallusti.
Variazioni e Scorribande con il direttore Giovanni Sallusti.
Variazioni e Scorribande con il direttore Giovanni Sallusti.
Variazioni e Scorribande con il direttore Giovanni Sallusti.
Variazioni e Scorribande con il direttore Giovanni Sallusti.
Variazioni e Scorribande con il direttore Giovanni Sallusti.
Ti sei mai chiesto perché la vita ci mette davanti eventi negativi e momenti diffcili da superare?In questa puntata affronteremo questo argomento spinoso per capire come reagire psicologicamente davanti agli eventi negativi e ai momenti difficili che incontriamo lungo il nostro cammino e per comprendere come cavalcare l'onda piuttosto che affogarci dentro. Buon ascolto.***
In questo episodio del podcast LiberaMente, esploriamo il concetto del "Flow" e come svelare il segreto di una performance ottimale in ogni ambito della vita.Esamineremo i tratti distintivi del flow e come si manifesta durante attività coinvolgenti e appaganti. Approfondiremo gli elementi chiave che favoriscono l'esperienza di flow, come la chiara definizione degli obiettivi, la concentrazione totale e la perdita di autocosciente. Scopriremo anche come il flow può generare un senso di gratificazione profonda e soddisfazione nel nostro lavoro e nelle nostre passioni.***
In questo episodio del podcast LiberaMente, esploriamo il tema della rabbia nascosta e come possiamo rivelarla e superarla per un benessere emotivo duraturo. Esamineremo le radici della rabbia repressa e come essa può influenzare negativamente la nostra salute mentale e relazionale. Attraverso un viaggio di autoesplorazione, esploreremo i motivi che ci portano a reprimere la rabbia e come possiamo riconoscerla, accoglierla e gestirla in modo sano.***
In questo episodio del podcast LiberaMente, esploriamo il potere del rimuginio e come liberarsi dai pensieri ripetitivi che alimentano l'ansia. Insieme al dott. Manuel Mauri, esamineremo i modelli del pensiero ripetitivo e come possono amplificare l'ansia e il disagio emotivo. Approfondiremo la connessione tra il rimuginio e l'ansia, e come questi pensieri intrusivi possono interferire con il nostro benessere e la nostra capacità di affrontare le sfide quotidiane.***
In questo episodio del podcast LiberaMente, esploriamo il tema dell'ansia e come superare i 4 errori comuni che spesso ci impediscono di raggiungere la pace interiore.Esamineremo i 4 errori principali che spesso commettiamo quando affrontiamo l'ansia: la resistenza, l'identificazione, la catastrofizzazione e l'isolamento. Con gentilezza e consapevolezza, esploreremo come questi errori possono amplificare l'ansia e come possiamo superarli per tornare a una vita di calma e serenità.***
La guida step-by-step per tutti, principianti e non, per orientarsi nel mondo della finanza personale. Se non sai da che parte girarti e vuoi conoscere le regole base per cominciare ad impostare il tuo percorso di crescita finanziaria, in questo episodio in 2 parti cerchiamo di darti tutte le coordinate per iniziare il tuo cammino nel modo giusto.Liberamente ispirato al libro di Nick Maggiuli, Just Keep Buying.Seguiteci anche su Instagram!https://instagram.com/thebull_finance?igshid=OGQ5ZDc2ODk2ZA=========================================================================#ad #ScalablecapitalPiani in ETF a ZERO Commissioni e interessi sulla liquidità del 2,6% all'anno con SCALABLE CAPITAL!Clicca sul link di seguito, per i primi 6 mesi l'account Premium è GRATIS!https://partner.scalable-capital.de/go.cgi?pid=576&wmid=126&cpid=4&prid=14&subid=&target=defaultIl link è sponsorizzato da Scalable Capital e l'Autore potrebbe percepire una commissione legata all'apertura di un account presso questo broker.=======================================================================ATTENZIONE: nessun contenuto di questo podcast deve essere inteso come una raccomandazione di investimento.La citazione di determinati ETF è a mero scopo esemplificativo e non deve essere intesa in alcun modo come una sollecitazione all'acquisto di specifici prodotti finanziari.L'autore non è un consulente finanziario e non intende presentarsi come tale.Affidatevi sempre a dei professionsti e/o assicuratevi sempre di aver compreso pienamente il funzionamento, le implicazioni e i rischi di ciascun prodotto finanziario prima di investirvi del denaro.L'autore non è inoltre collegato ad alcuna società emittente di prodotti di investimento.
In questo episodio del podcast LiberaMente, esploriamo un approccio innovativo per affrontare l'ansia e la paura, trasformandole in alleate potenti per il tuo successo personale e professionale. Insieme alla dott.ssa Alessia Romanazzi autrice del libro "Che Nervi Che Ansia", esamineremo le radici dell'ansia e della paura e come queste emozioni possono influenzare il nostro comportamento e la nostra capacità di affrontare le sfide. Con delicatezza, esploreremo come possiamo riconoscere e accogliere l'ansia e la paura come segnali di opportunità di crescita anziché come ostacoli insormontabili.***
Tutti noi abbiamo piccoli o grandi obiettivi da raggiungere nella vita ma non tutti riusciamo a realizzarli. Perchè alcuni ci riescono e altri no? Quali sono gli elementi psicologici che più di altri sono decisivi per la realizzazione degli obbiettivi personali? In questo episodio del nostro podcast LiberaMente, esploriamo il tema di come raggiungere i tuoi obiettivi e trasformare i tuoi sogni in realtà.***
Pietro Cardelli"Tu devi prendere il potere"Interlinea Edizionihttps://interlinea.com«Mi sono alzato e ho visto il mondo / con gli occhi di un nemico» scrive Pietro Cardelli, una delle nuove voci della poesia italiana che Franco Buffoni invita a leggere e scoprire. È un dialogo con il lettore con «una distanza che ci fa stare bene». Scrive l'autore: «sarebbe una vera soddisfazione sentirsi compresi nell'attimo che valga una vita… i rancori, gli straordinari, la spesa alle sette di sera, l'ufficio che chiama solerte, l'anzianità, i dolori costanti ai reni o alla prostata… resta poco tempo e poca forza per l'ascolto». Ma libri come questo aiutano ad ascoltare.Pietro Cardelli (1994) vive a Firenze. È redattore della rivista on line di poesia e poetica “formavera” e fondatore del collettivo Liberamente. Nel 2019 ha pubblicato la sua prima raccolta di poesie, La giusta posizione all'interno del volume Poesia contemporanea. Quattordicesimo quaderno italiano, a cura di Franco Buffoni, Marcos y Marcos, Milano 2019.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Quante volte ti sarà capitato di sentirti un po' giù, in preda alla sfiducia o al pessimismo, magari dopo una brutta giornata e di vedere tutto nero. In questo episodio voglio parlarti di una metafora "illuminante", in grado di aiutarti a scaricare lo stress e di lavorare (realmente) sul tuo pensiero positivo. ***
Vuoi una vita di coppia migliore ma non sai da dove iniziare? Oggi ti parlo dei 6 principi psicologici che sono alla base di un rapporto di coppia sano (e quindi più felice) da quali puoi partire per ottenere subito dei miglioramenti. ***
Una coppia di "successo" sa quanto sia importante la comunicazione emotiva. Assicurati di non dire una di queste 6 frasi al tuo partner se non vuoi mettere in pericolo la vostra relazione.***
Per essere felici, dobbiamo imparare ad amarci. Eppure, la relazione più complicata è proprio quella con noi stessi. Quante volte sei troppo critico con te stesso/a? Quante volte dai alle relazioni molto di più di quanto ricevi?Scopriamo insieme a Leni, autrice del podcast "Vengo Anch'io", in che modo possiamo iniziare ad amarci e a volerci bene.***