POPULARITY
Quattordicesimo episodio del podcast Finanza Personale in 5 minuti, su azioni e obbligazioni.Il mio libro: https://amzn.to/45gbqGc
Quattordicesimo capitolo del libro Gli Artigli del Caos
Quattordicesimo giorno del Mondiale di futsal in Uzbekistan. Anche gli ottavi di finale sono alle spalle, i più imprevedibili di sempre, che hanno lasciato fuori due ex-campioni dalla penisola iberica. Analizziamo le ultime due partite, partendo dalla Francia che supera la Thailandia per il titolo dei pesi medi e continuando con un Argentina in modalità risparmio energetico.Poi ci sbilanciamo come sempre in un tabellone che in ogni caso porterà a una finale inedita.Buon ascolto!
Quattordicesimo capitolo del libro Demonslayer (Lo Sventrademoni) Gotrek & Felix
Quattordicesimo successo stagionale, e altro titolo in bacheca per Max Verstappen, che entra così nel ristretto club dei piloti capaci di vincere 3 Mondiali. Da qui parte la nuova puntata del podcast più roboante del circus, con Giorgio e Pino che azzardano la classifica dei loro preferiti tra i tricampioni, e Stefano che li ascolta con invidia, ma non rinuncia a dire la sua. In Qatar, però, abbiamo assistito anche all'ennesimo caos, che stavolta tira in ballo tutti: Fia, Liberty Media, Pirelli, Tilke, team e associazione piloti. Tutti convocati d'urgenza a Pearl Harbour. Smarcate le immancabili scommessine a colpi di boeri, e dopo aver lanciato un nuovo nome per l'appuntamento con i piloti desaparecidos, si parte verso Austin, con una serie di ricordi texani a base di cappelli da cowboy, corse infinite sul fiume Colorado e incontri ravvicinati con la canna di un Winchester. Buon ascolto!
Quattordicesimo capitolo dell'audiolibro de "Il piccolo principe" di Antoine de Saint-Exupéry, letto da Marco Di Felice.
Pietro Cardelli"Tu devi prendere il potere"Interlinea Edizionihttps://interlinea.com«Mi sono alzato e ho visto il mondo / con gli occhi di un nemico» scrive Pietro Cardelli, una delle nuove voci della poesia italiana che Franco Buffoni invita a leggere e scoprire. È un dialogo con il lettore con «una distanza che ci fa stare bene». Scrive l'autore: «sarebbe una vera soddisfazione sentirsi compresi nell'attimo che valga una vita… i rancori, gli straordinari, la spesa alle sette di sera, l'ufficio che chiama solerte, l'anzianità, i dolori costanti ai reni o alla prostata… resta poco tempo e poca forza per l'ascolto». Ma libri come questo aiutano ad ascoltare.Pietro Cardelli (1994) vive a Firenze. È redattore della rivista on line di poesia e poetica “formavera” e fondatore del collettivo Liberamente. Nel 2019 ha pubblicato la sua prima raccolta di poesie, La giusta posizione all'interno del volume Poesia contemporanea. Quattordicesimo quaderno italiano, a cura di Franco Buffoni, Marcos y Marcos, Milano 2019.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement
Quattordicesimo episodio del nuovo format in cui racconto le vicende più significative dei viaggi che ho compiuto! Oggi ti parlo di un altro concetto che mi sta estremamente a cuore, ovvero la calma, la natura e l'amor proprio. Ne parlo prendendo spunto da una bellissima gita che ho passato qualche settimana fa dedicando una giornata completamente per me stesso. Sono infatti andato a fare una lunga passeggiata nella foresta pluviale fuori città fermandomi inoltre per una gustosa degustazione vini sulla via del ritorno. Un'episodio rilassante, che vuole far riflettere e infondere leggerezza. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/alex-negrini/message
Se volete leggere gli articoli su cui mi sono basata per questo episodio, vi rimando a:Juliette Harrison, Les combats des gladiateurs dans la fiction spéculative (in Bost-Fiévet e Provini, l'Antiquité Classique dans l'imaginaire contemporaine) pp. 321-338Marian Markins, Written in a language called Latin about a place called Rome (all'interno dello stesso volume) pp. 339-358)Marian Markins, Refiguring the Roman Empire in the Hunger Games Trilogy (in Rogers - Stevens, Classical Traditions in Science Fiction) pp. 280 - 306.
Ecco perché per vendere meglio devi essere anche capace di leggere la psicologia delle persone.Quattordicesimo episodio della serie dedicata a Elite Sales Strategies Sostienimi nel mio progetto maratone https://crowdfunding.faesmilano.it/projects/le-maratone-di-paolohttps://t.me/paolocorreperilfaesParti anche tu per il percorso #unannodivenderevaloreAcquistalo qui a 52€ per 365 mail https://pugnimalago.it/un-anno-di-vendere-valore/Qui invece puoi acquistare il Journal di Vendere Valore https://www.amazon.it/Journal-Vendere-Valore-Paolo-Pugni/dp/B09TVNS63Z/E qui trovi il volume con i primi 110 messaggi di 1AnnodiVendereValore https://www.amazon.it/dp/B0B45GTTYLSe preferisci la versione e-book https://venderevalore.gumroad.com/l/1AVV110Sostienimi nella mia rincorsa alle maratone https://t.me/paolocorreperilfaesLe serie di VendereValoreLa relazione conta nella vendita (Prendendo spunto da EQ della vendita) https://pugnimalago.it/la-relazione/L'arte della domanda https://pugnimalago.it/artedelladomanda/Per entrare nel gruppo di discussione sulla vendita La compagnia: https://t.me/joinchat/f3f4aMd5rLhkNWY8Il canale Telegram d Vendere Valore è questo https://t.me/venderevaloreI nostri corsi e libri sono disponibili qui http://pugnimalago.it/corsi-vendere-valore/Il corso DISC lo trovate qui, con uno sconto speciale del 20%: https://venderevalore.gumroad.com/l/Zzhfe/PodcastVVLa pagina dedicata all'arte della domanda http://pugnimalago.it/artedelladomanda/- Ecco dove trovi i nostri libri* ”Vendere valore. Il colloquio ideale per guidare il tuo cliente verso maggiori profitti" https://amzn.to/2Z4aseM* Franca Malagò Ragazze diamoci da fare lo trovi qui: https://amzn.to/348KHMt* Vendere valore. Il manifesto e il metodo AIUTAhttps://amzn.to/2L9QZT8* L'arte della domandahttps://amzn.to/3hOQ8XL* Il festival della vendita 2020 https://amzn.to/3cCkDPS* Scopriamo il futuro https://amzn.to/2ZBFPgV* Il servant Lawyer https://amzn.to/3qcQzNZPer iscriversi alla nostra newsletter usate questo link http://pugnimalago.it/newsletter/
Quattordicesimo episodio della serie CLASSI SPECIALI Impietosi racconti dalla scuola futura. La scienza dell'educazione non si fermerà. In futuro anzi raggiungerà vette che oggi fatichiamo a immaginare. Prepariamoci. E... scusate per la mia pronuncia del finlandese.
Quattordicesimo capitolo del libro Xenos
Quattordicesimo giorno di guerra in Ucraina. Mosca ha dichiarato per oggi l'ennesima tregua con la speranza che gli accordi vengano mantenuti e permettano ai civili di mettersi al sicuro.
Quattordicesimo capitolo di Zodd. Alba di Sangue Qui i riferimenti dell'autore, Gabriele Campagnano, a tutti i suoi lavori, Zhistorica - centro studi storici: https://zweilawyer.com/
Quattordicesimo episodio del Podcast che racconta il nostro viaggio in bici dalla Georgia verso l'Europa. Lasciata Şanlıurfa, proseguiamo il viaggio dirigendoci verso le alte quote dei monti Tauro, per salutare re Antioco I di Commagene. Un lahmacun strepitoso ci viene servito sulla via verso Halfeti, dove abbandoniamo definitivamente la Mesopotamia.
Quattordicesimo episodio di questa quarta stagione di Bomboclat Radio Show.Una puntata speciale, dedicata all'etichetta discografica TOMMY BOY, colonna per quanto riguarda il rap/hip hop negli anni 80, 90 e 2000. Il tutto ovviamente mixato dal nostro Dj Teo!
Febo fa la conoscenza di una famiglia di zingari, soprattutto della figlia di questa coppia, la dolce Maihette
Lettura e commento del canto XIV del Purgatorio della Divina Commedia di Dante Alighieri
Quattordicesimo episodio di MMA Talks Podcast Audio Flash. Giovanni e Stefano interrompono la loro pausa estiva commentando gli eventi agostani in casa UFC, partendo dall'ultima sconfitta di Alessio Di Chirico.00:00 Intro01:48 Giga Chikadze vs. Edson Barboza09:09 Alessio Di Chirico vs. Abdul Razak Alhassan15:41 UFC Apex 3421:44 La UFC ad agosto26:12 Anteprima UFC Apex 3534:38 Saluti finaliLa canzone in intro e outro è “Delusion 32”. Delusion 32 di Audionautix è un brano autorizzato da Creative Commons Attribution (https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)Artista: http://audionautix.com/La copertina del podcast è stata realizzata da Salvatore Tomaselli.Gruppo Telegram: https://t.me/mmatalks
Lettura e commento del canto XIV dell'Inferno della Divina Commedia di Dante Alighieri
Quattordicesimo episodio della nuova stagione di Bomboclat Radio Show.Dopo la Bad Boy Records, un'altra puntata tributo ad una delle etichette discografiche più influenti dalla seconda meta degli anni 90, la Death Row Records, ovviamente mixata dal nostro Dj Teo!
Quattordicesimo capitolo del libro I Guerrieri di Ultramar
Quattordicesimo episodio inerente alla lore di Warhammer Fantasy, Epitaffio oscuro
Quattordicesimo episodio di Ala sinistra - Come cambia il vento della politica. Incontro con Mimmo Lucano, ex sindaco di Riace. Music: Benjamin Tissot (also known as Bensound)
Quattordicesimo episodio di Tuk Tuk, il podcast chee ti porta in giro per il mondo! In questo episodio vi porto letteralmente sul tuk tuk per finire insieme a Diana Bancale (www.inviaggiodasola.it) in Thailandia! Parleremo di cibo, mercati, templi e spiagge da urlo!
Non sempre abbiamo delle idee.
Quattordicesimo episodio della serie “Demetra Racconta” dove parlo e segnalo luoghi, persone, eventi e prodotti interessanti. Oggi si parla di promesse e di tempo: in vista della riapertura, cosa ci ripromettiamo di fare? Io ho fatto un elenco. Qui il link per iscriversi alla newsletter https://www.demetradossi.it/newsletter-e-contatti/
Quattordicesimo episodio Io Sono Nadia --- Send in a voice message: https://anchor.fm/yoganetwork/message
Quattordicesimo episodio della nuova stagione del mio podcast riguardante la Juventus.Ho chiesto alla mia community degli abbonati al mio canale YouTube quale formazione schiererebbero per la Juventus in finale di Champions se dovesse giocarsi oggi. Vi leggo e commento le loro risposte e riflessioni.Per partecipare a questo podcast vi basta abbonarvi al mio canale YouTube a questo indirizzo: https://www.youtube.com/channel/UCAzXTJSB9L19Oc6WX7tBQCw/join
Ultime chiacchiere di fine anno, parleremo degli ultimi aggiornamenti del mondo Ethereum con l'avvicinarsi del prossimo Hard Fork che allontanerà la difficulty bomb. Il 2019 si conclude con la definizione di 3 pilastri che sosterranno lo sviluppo della migliore blockchain al mondo: 1) Defi (Finanza Decentralizzata 2) Staking ( Pos di Ethereum e di altri token costruiti su questa tecnologia) 3) il ritorno delle Dao, con importanti update dal punto di vista tecnico. Tutto dovrà fare i conti con l'Halving del Bitcoin in aprile/maggio 2020 che porterà ad un nuovo e forte interesse sul mercato delle cripto in generale
Quattordicesimo episodio del podcast ufficiale di GENITORE VINCENTE.In questa nuova puntata, Marco BILLO Pelizzari, ideatore, fondatore e conduttore di GenitoreVincente.com ti presenta un ospite davvero ORIGINALE: il social media manager di Brescia e Provincia.Buon ascolto!GENITORE VINCENTEla Community Online delle Mamme e dei Papàche Lavorano con Internet e i Social NetworkISCRIVITI ADESSO ALLA NOSTRA COMMUNITYClicca qui: https://genitorevincente.comE SCARICA GRATIS IL PRIMO CORSO MULTIMEDIALE"ACCELERATO" DI EDUCAZIONE FINANZIARIA E DIGITAL MARKETING✅★☆ Marco BILLO Pelizzari sui Social Network: Sito web: https://marcobillopelizzari.comEmail: info@marcobillopelizzari.comProfilo Tik Tok: @marcobillopelizzariCommunity: https://genitorevincente.comPodcast: https://www.spreaker.com/user/genitorevincenteFacebook: https://www.facebook.com/marcobillopelizzariInstagram: https://www.instagram.com/marcobillopelizzariYouTube: https://marcobillopelizzari.com/youtubeLinkedin: https://www.linkedin.com/in/marcobillopelizzari/
Nel corso degli anni, nessun uomo è entrato nel Regno e pertanto nessuno ha goduto della grazia dell’Età del Regno, né ha visto il Re del Regno. Sebbene sotto l’illuminazione del Mio Spirito molte persone abbiano profetizzato la bellezza del Regno, esse conoscono soltanto il suo aspetto esteriore e non il suo significato intrinseco. Oggi, il Regno nasce ufficialmente sulla terra, e la maggioranza degli individui non sa ancora quali obiettivi debbano essere realizzati, e in quale regno sarà portato in definitiva l’uomo durante l’Età del Regno. Temo che tutti gli uomini vivano in uno stato di confusione al riguardo. Poiché il giorno della completa realizzazione del Regno non è ancora arrivato del tutto, gli uomini sono confusi, incapaci di vederlo chiaramente. La Mia opera nella Mia divinità inizia formalmente con l’Età del Regno. È con l’inizio formale dell’Età del Regno che la Mia indole comincia a manifestarsi progressivamente agli uomini. Così, nel momento attuale la tromba santa inizia ufficialmente a suonare e ad annunciare a tutti il suo messaggio. Quando assumo formalmente il Mio potere e regno in qualità di Sovrano del Regno, nel corso del tempo renderò perfetto tutto il Mio popolo. Quando tutte le nazioni del mondo saranno scombussolate, ebbene quello sarà il momento in cui il Mio Regno sarà instaurato e plasmato, e Io Mi trasfigurerò e Mi rivolgerò verso l’intero universo. In quell’occasione, tutte le genti vedranno il Mio glorioso volto e il Mio vero volto. Dalla creazione del mondo fino ai giorni nostri, l’umanità è stata corrotta da Satana nella misura attuale. A causa della corruzione degli uomini, Mi sono sempre più tenuto nascosto alla loro vista e Mi sono reso sempre più imperscrutabile alla loro vista. L’umanità non ha mai visto il Mio vero volto e non ha mai interagito direttamente con Me. Solo per sentito dire o nel mito è esistito un “Me” nell’immaginazione umana.
Quattordicesimo episodio del Podcast di Serial Killer d’Italia sul Mostro di Udine.Le storie dei più famosi assassini seriali italiani. Sangue, ironia e battute scorrette, anzi... scorrettissime.SEGUICI SUI SOCIALFacebook: http://bit.ly/FacebookSKIInstagram: http://bit.ly/SKI_instagramYoutube: http://bit.ly/SerialKillerYoutubeFonti:documentario "Il Mostro di Udine" di Crime Investigationhttps://www.corriere.it/cronache/cards/mostro-udine-30-anni-fa-l-ultimo-omicidio-serial-killer-misterioso/i-fatti_principale.shtmlhttps://it.wikipedia.org/wiki/Mostro_di_Udine
Quattordicesimo episodio di MMA Talks Podcast. Puntata speciale con ben due ospiti: Daniele Scatizzi e Jason Knight. Il primo ci parlerà della sua esperienza a Brave 4, evento dal quale è uscito sconfitto ai punti, mentre il secondo racconterà la sua storia e il match che sta preparando a UFC 211.Inoltre, uno sguardo all'imminente UFC 210.00:00 Intro00:57 UFC 210 - Preliminary Card34:02 UFC 210 - Main Card1:04:50 Intervista Daniele Scatizzi1:47:44 Intervista Jason Knight2:20:45 Saluti finali
Quattordicesimo episodio | Nuova avventura | Upwork | Vision | Live Show Settimanale ogni Lunedì, dalle 20.00 alle 21.30 ► jo.my/smxi #StayHungryStayAlpinista #SherpaMastermind
Quattordicesimo episodio di Pop Corn - Radio Statale con Monica Marchesi, Giulia Terraneo e Nicola Lombardo.
Quattordicesimo episodio di Fuori Di Coppa. In questo episodio: il superospite Gaetano D'Agostino, l'Italia Under 21, le curiosità della Copa America, la Nazionale femminile
Lezione sul capitolo quattordicesimo
Quattordicesimo episodio in cui si parla di:- Rotazioni lunghe in Eurolega- Incidenza degli allenatori sulle squadre- Valutazione dei giocatori- Uno sguardo alle Serie A
Te lo racconto io-Puntata 60 - Il quattordicesimo uomo by Radio Frequenza Appennino
L’intensità della diatriba religiosa permea le pagine di questa nuova plaquette offerta dall’Associazione Culturale Progetto 7LUNE: fin dalla conturbante immagine di copertina, opera dell’artista messicana Elena Petrini in cui una religiosa (Sor Juana?) si specchia o si toglie/mette una maschera, sotto lo sguardo silenzioso della luna. Il rapporto col divino è il filo di Arianna che ci conduce alla scoperta di 7 diversi ed appassionanti nuovi autori: un Dio silenzioso (Cote) o incosciente (Figueroa), l’Onnipotente figura del perdono (Quero) che dona riposo eterno, o idolo da invocare di fronte alle fatiche della vita (Ramírez Berrocal), ma anche ultima roccia a cui afferrarsi (Solís) prima della discesa agli inferi. Eppure questi versi non parlano solo del rapporto col Padre supremo, si rapportano anche a personaggi biblici come Giuda (Gutiérrez) o si mettono in antitesi con la figura della Vergine Maria (Rodas) in un volutamente dissacrante urlo femminista. Punti di vista dissimili ed eterogenei proprio per fungere da detonante e spunto a nuove riflessioni su una tematica così controversa eppur ineludibile. Nella copertina di questo numero: opera della pittrice messicana Elena Petrini. Il quadro s’intitola "A la memoria de mi padre, hijo y esposo" [Monja negra con niño Dios] ed è un olio su tela della grandezza di 40x60 cm eseguito nel 2013. Per visionare altre opere di Elena Petrini potete cliccare su www.elenapietrini.wix.com/arte La musica nel podcast è del musicista onduregno Victor Emilio.
Quattordicesimo appuntamento del ciclo “Lezioni di antimafia” ideato dalla Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” e coordinato da Lele Liguori. La lezione è stata tenuta da Nando dalla Chiesa, sociologo all'Università degli Studi di Milano dove insegna, tra gli altri, nel corso di Sociologia della criminalità organizzata, unico in Italia. La lezione si è svolta nell'Auditorium di Radio Popolare il 16 maggio 2016. Titolo: «Il cammino possibile dell'antimafia».
Quattordicesimo - e ultimo - appuntamento del ciclo “Lezioni di antimafia” ideato dalla Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” e coordinato da Lele Liguori. La lezione è stata tenuta da Nando dalla Chiesa, sociologo all'Università degli Studi di Milano dove insegna, tra gli altri, nel corso di Sociologia della criminalità organizzata, unico in Italia. La lezione si è svolta nell'Auditorium di Radio Popolare il 16 maggio 2016. Titolo: “Il cammino possibile dell'antimafia”.
Quattordicesimo - e ultimo - appuntamento del ciclo “Lezioni di antimafia” ideato dalla Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” e coordinato da Lele Liguori. La lezione è stata tenuta da Nando dalla Chiesa, sociologo all'Università degli Studi di Milano dove insegna, tra gli altri, nel corso di Sociologia della criminalità organizzata, unico in Italia. La lezione si è svolta nell’Auditorium di Radio Popolare il 16 maggio 2016. Titolo: “Il cammino possibile dell'antimafia”.
Quattordicesimo - e ultimo - appuntamento del ciclo “Lezioni di antimafia” ideato dalla Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” e coordinato da Lele Liguori. La lezione è stata tenuta da Nando dalla Chiesa, sociologo all'Università degli Studi di Milano dove insegna, tra gli altri, nel corso di Sociologia della criminalità organizzata, unico in Italia. La lezione si è svolta nell’Auditorium di Radio Popolare il 16 maggio 2016. Titolo: “Il cammino possibile dell'antimafia”.
Quattordicesimo appuntamento del ciclo “Lezioni di antimafia” ideato dalla Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” e coordinato da Lele Liguori. La lezione è stata tenuta da Nando dalla Chiesa, sociologo all'Università degli Studi di Milano dove insegna, tra gli altri, nel corso di Sociologia della criminalità organizzata, unico in Italia. La lezione si è svolta nell’Auditorium di Radio Popolare il 16 maggio 2016. Titolo: «Il cammino possibile dell'antimafia».
Quattordicesimo appuntamento del ciclo “Lezioni di antimafia” ideato dalla Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” e coordinato da Lele Liguori. La lezione è stata tenuta da Nando dalla Chiesa, sociologo all'Università degli Studi di Milano dove insegna, tra gli altri, nel corso di Sociologia della criminalità organizzata, unico in Italia. La lezione si è svolta nell’Auditorium di Radio Popolare il 16 maggio 2016. Titolo: «Il cammino possibile dell'antimafia».
Quattordicesimo - e ultimo - appuntamento del ciclo “Lezioni di antimafia” ideato dalla Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” e coordinato da Lele Liguori. La lezione è stata tenuta da Nando dalla Chiesa, sociologo all'Università degli Studi di Milano dove insegna, tra gli altri, nel corso di Sociologia della criminalità organizzata, unico in Italia. La lezione si è svolta nell'Auditorium di Radio Popolare il 16 maggio 2016. Titolo: “Il cammino possibile dell'antimafia”.
Quattordicesimo - e ultimo - appuntamento del ciclo “Lezioni di antimafia” ideato dalla Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” e coordinato da Lele Liguori. La lezione è stata tenuta da Nando dalla Chiesa, sociologo all'Università degli Studi di Milano dove insegna, tra gli altri, nel corso di Sociologia della criminalità organizzata, unico in Italia. La lezione si è svolta nell’Auditorium di Radio Popolare il 16 maggio 2016. Titolo: “Il cammino possibile dell'antimafia”.
Quattordicesimo - e ultimo - appuntamento del ciclo “Lezioni di antimafia” ideato dalla Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” e coordinato da Lele Liguori. La lezione è stata tenuta da Nando dalla Chiesa, sociologo all'Università degli Studi di Milano dove insegna, tra gli altri, nel corso di Sociologia della criminalità organizzata, unico in Italia. La lezione si è svolta nell’Auditorium di Radio Popolare il 16 maggio 2016. Titolo: “Il cammino possibile dell'antimafia”.
Quattordicesimo appuntamento con i nostri podcast biancorossi. Puntata piena con due settimane di gare, commenti e risultati.
Lezione scolastica sul capitolo quattordicesimo dei Promessi Sposi 2F - prof. Luigi Gaudio