Recensioni CaRfatiche

Follow Recensioni CaRfatiche
Share on
Copy link to clipboard

Ebbene sì, le recensioni CaRfatiche diventano anche podcast! Periodicamente, film di tutti i generi commentati dal vostro CaRfa preferito, con passione e umiltà!

Fabrizio Carollo


    • Nov 14, 2025 LATEST EPISODE
    • weekdays NEW EPISODES
    • 21m AVG DURATION
    • 772 EPISODES


    Search for episodes from Recensioni CaRfatiche with a specific topic:

    Latest episodes from Recensioni CaRfatiche

    Recensioni CaRfatiche - The Toxic Avenger (Macon Blair 2025)

    Play Episode Listen Later Nov 14, 2025 34:56


    Winston Gooze, impacciato custode e tuttofare di una potente industria farmaceutica che inquina St.Roma Village e causa malattie ai suoi abitanti, finisce in una vasca di rifiuti tossici e diventa un vendicatore deforme e mutante, dotato di superpoteri, che raddrizza i torti a modo suo, fino a confrontarsi con il cattivissimo proprietario dell'azienda per la quale lavorava.Non c'è il respiro della Troma, in questo remake/reboot del classico originale e lo si vede immediatamente dai primi minuti di film, già da una fotografia troppo brillante e pop.Pur essendo stato benedetto da Kaufman, che fa anche un piccolo cameo, The Toxic Avenger moderno fa parte di quel cinema ormai ineluttabilmente "family friendly", che non vuole essere cattivo oltremisura e tantomeno cinico, ma che personalmente mi ha divertito e intrattenuto, anche se a fasi alterne.Un qualsiasi confronto con la pellicola del passato risulta impietoso e inutile. Il cinema è cambiato irrimediabilmente e bisogna che ci facciamo i conti, purtroppo.Bravi comunque tutti gli attori, Kevin Bacon cattivissimo di lusso e qualche momento divertente, obiettivamente non manca. A voi il giudizio finale.

    Recensioni CaRfatiche - Bugonia (Yorgos Lanthimos 2025)

    Play Episode Listen Later Nov 12, 2025 34:04


    Due cugini apicultori, fanatici delle teorie del complotto, sono convinti che la cinica CEO di una potente industria farmaceutica sia in realtà una regina aliena mandata in avanscoperta per spianare la strada allo sterminio del genere umano. La rapiranno e tenteranno di tutto per costringerla a rivelare la sua vera natura e le sue reali intenzioni.Imperniato dalla sempre lucida follia, ma anche da una regia sempre più complessa e completa, che omaggia enormi registi del passato, Lanthimos realizza una nuova opera che incanta, appassione, inorridisce e lascia spiazzati in quello che è uno dei finali più belli e più giusti degli ultimi anni.Emma Stone e Jessie Plemons fanno a gara di bravura, ma anche gli altri attori se la cavano benissimo. Riprese splendide, la sensazione del dubbio persistente, fino al raggiungimento della verità e una colonna sonora potente e squisitamente vintage, regala un prodotto che dividerà certamente, come quasi tutte le opere del regista greco...ma è un cinema che personalmente adoro e che merita di essere portato avanti nel tempo.Anche questo, nella TOP 2025!

    Recensioni CaRfatiche - Good Boy (Ben Leonberg 2025)

    Play Episode Listen Later Nov 10, 2025 22:22


    Todd, ragazzo affetto da una patologia respiratoria cronica, si trasferisce nella casa di campagna che fu di suo nonno, insieme all'inseparabile cane Indy.Lo stabile è però infestato da una presenza maligna che minaccia il giovane e che solo Indy può vedere. Spetterà al Tolling Retriever il compito di proteggere il suo padrone.Lungometraggio d'esordio di Leonberg, che prende il suo cane come protagonista. In realtà, una delle poche cose buone presenti in questo horror che troppe persone definivano il migliore dell'anno, suscitando in me una comprensibile perplessità.Pur apprezzando l'esperimento di porre il tutto sotto il punto di vista canino e confermando che Indy recita meglio di tanti cani attori bipedi, il film però non riesce mai a decollare, risultando troppo allungato in parecchi momenti e infarcito di tanti, troppi jumpscare.C'è sicuramente atmosfera, ma questo Good Boy si stiracchia inutilmente, per una narrazione che poteva tranquillamente essere condensata in un mediometraggio al massimo, rendendo certamente molto di più. Inoltre, il finale parecchio criptico può anche essere soddisfacente per alcuni e stimolare a possibili interpretazioni, ma anche scontentare molto altri estimatori di un tipo di horror più immediato.In ogni caso, lo trovate su Prime Video e potrebbe essere, al netto dei difetti, una visione quantomeno curiosa.

    Recensioni CaRfatiche - Il mio nome è Bond...Timothy Bond! (John Glen 1987, 1989)

    Play Episode Listen Later Nov 7, 2025 50:44


    Da tempo, volevo rendere giustizia a queste due pellicole appartenenti ad una delle saghe più celebri al mondo e nel mio piccolo spero di invitarvi alla visione o al rewatch se già li avete visti.Timothy Dalton, per quanto mi riguarda, è un ottimo James Bond e sia Zona Pericolo che Vendetta Privata sono due pellicole che non sfigurano accanto a quelle più blasonate di Connery, Moore e compagnia bella. Regalandoci un agente segreto con licenza di uccidere molto più vicino alla controparte letteraria di Fleming, Dalton regala al pubblico un eroe sicuramente più fallibile e più sofferto, come sarà poi Daniel Craig in seguito.Ottima regia, bellissimi effetti artigianali e nemmeno i villains sono da dimenticare, in una ridda di avventure al cardiopalma e storie che ancora oggi sono puro intrattenimento e non sono poi invecchiate malaccio, no?Buon ascolto e recupero.

    Recensioni CaRfatiche - After the Hunt (Luca Guadagnino 2025)

    Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 50:33


    Guadagnino è un mostro!Uno dei migliori registi che il mondo abbia mai conosciuto e che il nostro cinema si è lasciato vergognosamente sfuggire. Un uomo che trasuda passione, sperimentazione e professionalità in qualsiasi genere ed inquadratura si cimenti.Un uomo che, dopo il bellissimo Queer, quest'anno regala la seconda opera e punta il dito sul sessismo, la misoginia, le molestie e le false e vere accuse che possono rovinare la vita e riportare a galla sensi di colpa e segreti mai sopiti.Un cast perfetto regge benissimo le appassionanti due ore e mezza di durata, per una storia che mette a disagio e pone un sacco di interrogativi e dubbi su cosa stiamo veramente diventando.Trent Reznor e Atticus Ross ancora e sempre leggendari nel rendere la colonna sonora una delle protagoniste indiscusse di quest'opera che è una delle migliori del 2025!

    Recensioni CaRfatiche - Eddington (Ari Aster 2025)

    Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 40:57


    Nel bel mezzo dell'epoca COVID, a Eddington nel Nuovo Messico è contrasto tra le idee dello sceriffo e del sindaco. In vista della nuova elezione alla carica di primo cittadino, la lotta sarà senza esclusione di colpi, ma ci si metteranno in mezzo anche gravi fattori esterni, che causeranno il caos più completo nel paese.In quest'ultima opera, Ari Aster mette tanta carne al fuoco (forse troppa) scegliendo una struttura sicuramente più lineare e realistica rispetto alle altre sue pellicole e dimostrando di avere sempre voglia di osare, pur mantenendo la sua identità. Dovrò sicuramente rivederlo perché, pur trovandolo un ottimo prodotto, qualcosa mi ha lasciato abbastanza perplesso, specialmente nella seconda parte, che mi è apparsa più confusa.Joaquin Phoenix magistrale come sempre, otto spanne sopra al prezzemolino Pedro Pascal. Scena TOP il doppio schiaffo con la canzone di Katy Perry ad accompagnare la scena.Nessun dialogo, ma tanto grandissimo cinema!!!

    Recensioni CaRfatiche Trick Or Treat 25 - Immaculate (Michael Mohan 2024)

    Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 18:32


    Suor Cecilia, giovane suora americana, giunge in un convento italiano, dove nota immediatamente qualcosa di strano fra quelle mura. Una gravidanza improvvisa, nonostante la verginità della ragazza, fa presagire che qualcosa di terribile e demoniaco sta per accadere.Una pellicola che è stata spernacchiata da tantissimi, ma che personalmente ho trovato interessante. Sidney Sweeney è brava nel ruolo della protagonista, anche se forse un po' troppo sexy per essere completamente credibile come suora.Il film però, pur non essendo magistrale, funziona bene in termini di atmosfera e tensione, fino ad un finale che può sembrare un po' prevedibile, ma che soddisfa.Un paio di momenti abbastanza disturbanti condiscono ancora meglio una ricetta che poteva offrire qualcosa in più, ma l'impegno è evidente.

    Recensioni CaRfatiche Trick Or Treat 25 - Tafanos (Riccardo Paoletti 2018)

    Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 27:58


    Un gruppo di ragazzotti si appresta a trascorrere un weekend all'insegna del fumo, del sesso e del divertimento presso la villa di campagna di uno di loro, ma uno sciame di tafani (sì, avete capito bene) geneticamente modificato ed estremamente famelico è in agguato, pronto a mietere vittime.Un tashone del cinema italiano che però a me ha divertito tantissimo. Ovviamente, qui non ci si spaventa minimamente e la recitazione degli attori protagonisti è ben sotto il livello di guardia, ma i tafani carnivori non sono nemmeno fatti malissimo e la pellicola risulta infine così ridicola da fare il giro e risultare un prodotto di intrattenimento nudo e crudo che non si prende mai sul serio e regala 90 minuti di follia completa.Il personaggio disinfestatore caricaturale e nazista di Stefano Chiodaroli è oltre...Quindi, perché non farsi grasse risate, tra uno spavento e l'altro?

    Recensioni CaRfatiche Trick Or Treat 25 - Them, loro sono là fuori (David Moreau e Xavier Palud 2006)

    Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 22:49


    Una giovane coppia, lei insegnante e lui scrittore, scoprono che qualcuno si è introdotto nella loro villa isolata, in una notte che sarà la più terrificante delle loro vite, durante la quale dovranno tentare il tutto per tutto per sfuggire alla tremenda minaccia che incombe su di loro e che sembra non avere alcuna spiegazione.Pellicola che dice di essere tratta da una storia vera, ma è solo un abile e già visto escamotage pubblicitario. THEM è sicuramente un film che ha i suoi momenti e che ha terrorizzato moltissimi che l'hanno visto all'uscita. Però, a volte si perde e finisce per spegnersi progressivamente, dirigendo verso una conclusione abbastanza telefonata e poco originale, scioccando lo spettatore più navigato molto meno di quanto avrebbe dovuto e voluto.In ogni caso, non certo un brutto film. Quelli sono ben altri.

    Recensioni CaRfatiche Trick Or Treat 25 - Dark Harvest (David Slade 2023)

    Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 21:13


    In una piccola cittadina del Midwest, dalla quale uscire sembra impossibile, viene organizzato un rituale oscuro ogni notte di Halloween.Gli adolescenti dovranno ingaggiare una battaglia all'ultimo sangue contro il mitologico Sawtooth Jack ed ucciderlo prima che raggiunga la chiesa del paese o tutta la cittadina andrà incontro ad un anno nefasto. Il giovane Richie, fratello del vincitore della passata edizione, decide di tentare il tutto per tutto per trionfare a sua volta ed uscire dalla città una volta per sempre. Ma le cose sono molto più complicate di quanto non appaiano.Pellicola di grande atmosfera, ma anche interessante e curiosa, che trovate direttamente su Prime Video e che può essere una piacevole visione la notte di Ognissanti.Ben realizzato il character design della creatura ed ottimi anche gli effetti visivi, per una narrazione che procede spedita fino ad un finale che riserva qualche succosa sorpresa.

    Recensioni CaRfatiche Trick Or Treat 25 - L'uccello dalle piume di cristallo (Dario Argento 1970)

    Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 27:56


    Uno scrittore italo americano, in vacanza a Roma è casualmente testimone e sventa un tentativo di omicidio ai danni di un'avvenente e ricca gallerista.Sarà nel mirino della polizia, che lo considererà inizialmente un sospettato e soprattutto nelle mire di un serial killer che ha già ucciso e che resta ancora senza volto.Quando il maestro era veramente il maestro. In questo film d'esordio, Argento dimostra grandissimo estro, una magnifica creatività e soprattutto una padronanza della macchina da presa con cui mantiene alta la tensione dall'inizio alla fine, realizzando una pellicola tra le più belle del cinema italiano di genere, che ha ancora il suo mirabile lustro.Con Tony Musante i rapporto non erano proprio idilliaci, ma c'è anche un bravissimo Enrico Maria Salerno e Mario Adorf, protagonista di una scena con i gatti, che animalisti scansateve proprio!Da recuperare assolutamente se non l'avete mai visto. Siamo più dalle parti del thriller che dell'horror vero e proprio, ma la sensazione di inquietudine è ancora palpabile, grazie anche alla colonna sonora del leggendario Morricone.

    Recensioni CaRfatiche Trick Or Treat 25 - Venus (Jaumé Balaguerò 2022)

    Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 15:34


    La Go-Go dancer Lucia ruba una grossa quantità di denaro ai criminali con cui è solita lavorare, con l'idea di fuggire e cambiare vita. Si rifugia nella fatiscente palazzina Venus, dove abitano la sorella Rocio e la nipote Alba. Ma nel fabbricato, sembra aleggiare una presenza maligna, mentre un misterioso pianeta sconosciuto si avvicina alla Terra...Liberamente ispirato da un racconto del maestro Lovecraft, questo film è stato ingiustamente snobbato e invece è proprio carino, almeno secondo il sottoscritto...quindi, perché non consigliarvelo in questa maratona Halloween?Balaguerò non raggiunge certamente i livelli di REC, ma anche qui si scatena come si deve, tra personaggi ben caratterizzati, una protagonista cazzuta quanto basta e qualche effetto splatter veramente ben realizzato, che si inserisce bene nell'azione che permea la storia.Anche un pizzico di black humor a condire il tutto, che non guasta.

    Recensioni CaRfatiche Trick Or Treat 25 - Until Dawn (David F. Sandberg 2025)

    Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 22:47


    Una giovane, accompagnata da un gruppo di amici, raggiunge l'abitazione isolata dove sembra sia scomparsa sua sorella.Quando scende il buio, qualcosa inizierà a uccidere i ragazzi, fino a quando essi non si risveglieranno dalla morte e cercare di capire cosa stia succedendo e salvarsi la vita, prima che la sabbia della clessidra termini la sua caduta.Tratto dal videogioco omonimo, ma non ne ricalca proprio tutta la trama, questo film recentissimo è un prodotto di puro intrattenimento, che gioca fin troppo sui jumpscare e inventa ben poco di nuovo.Se preso nella maniera giusta e senza troppe pretese, però intrattiene e poi c'è un Peter Stormare sempre in grande spolvero. Per una serata popcorn e Coca Cola è l'ideale!

    Recensioni CaRfatiche Trick Or Treat 25 - Pieces (Juan Piquer Simòn 1982)

    Play Episode Listen Later Oct 22, 2025 38:01


    Un feroce e misterioso assassino armato di motosega si aggira nel campus di Boston, uccidendo e smembrando le proprie vittime per comporre un orribile puzzle personale. Un giovane studente indaga, con l'aiuto di un'avvenente poliziotta.Filmetto a bassissimo budget, che spesso cade nel ridicolo involontario, pur avendo dalla sua effetti splatter artigianali degni di nota. La trama è veramente risibile e la narrazione estremamente prevedibile, così come la recitazione del cast che è ben sotto il livello di guardia...eppure non posso non volergli bene, specialmente per l'inizio completamente fuori di testa e il finale ancora più folle.

    Recensioni CaRfatiche Trick Or Treat 25 - Il serpente e l'arcobaleno (Wes Craven 1988)

    Play Episode Listen Later Oct 21, 2025 26:06


    Per il sottoscritto, uno dei migliori film del compianto Wes.Un antropologo di Harvard si reca ad Haiti per indagare sul fenomeno della zombificazione.Ad aiutarlo un'affascinante e giovane psichiatra, che gli farà conoscere i misteri della magia bianca e delle tradizioni del suo paese, sconvolto da una dittatura sanguinosa. Un terribile capo della polizia e stregone voodoo darà del filo da torcere.Una pellicola intrisa di fascino oscuro, ma magnificamente realizzata, che racconta moltissimo del folklore haitiano. Splendida la colonna sonora e gli effetti visivi delle magie, che ancora oggi spaventano. Da riscoprire assolutamente.

    Recensioni CaRfatiche Trick Or Treat 25 - February l'innocenza del male (Oz perkins 2015)

    Play Episode Listen Later Oct 20, 2025 24:53


    E via che si comincia, con il conto alla rovescia che ci separa da una nuova, terrificante, inquietante, raggelante e divertente notte di Halloween!Ogni giorno, fino al 31 ottobre, una pellicola horror, più o meno nota, che potrà tenervi compagnia fino alla data fatidica e farvi spaventare certo, ma anche scoprire film d'autore, di intrattenimento o anche trashate troppo simpatiche.Iniziamo con l'opera prima del figlio di Anthony Perkins che, con questo quasi capolavoro, tiene incollata l'attenzione dello spettatore e regala un'atmosfera di continua angoscia, nel clima freddo di un inverno di sangue.Buon ascolto.

    Recensioni CaRfatiche - Black Phone 2 (Scott Derrickson 2025)

    Play Episode Listen Later Oct 17, 2025 32:34


    Sono passati quattro anni da quando Finney ha ucciso il Rapace. Insieme alla sorella Gwen, il nostro cerca di ritornare ad una vita normale, ma non è una cosa semplice. I traumi del passato sembrano non volere abbandonare entrambi, fino a quando il telefono squilla nuovamente e sembra proprio essere il Rapace a chiamare dall'Inferno per prendersi la sua rivincita.Sequel pazzesco che Derrickson dirige a meraviglia, tra personaggi vecchi che ritornano e maturano e personaggi nuovi che risultano subito interessanti. Il Rapace fa più paura di prima, in questa pellicola sospesa tra incubo e realtà, dove tutti i nodi verranno al pettine e le verità svelate e dove, per i protagonisti, arriverà il momento di affrontare le proprie paure per sconfiggere ancora una volta il diabolico avversario e salvare loro stessi e anime innocenti.Di botto, anche questo, tra i migliori horror del 2025. Tensione dall'inizio alla fine e tantissimi, siceri omaggi ad un certo Freddy col maglione a righe. E poi, improvvisamente, arrivano anche i Pink Floyd e il sottoscritto è completamente a bordo!

    Recensioni CaRfatiche - Il cameraman e l'assassino (Rémy Belvaux, André Bonzel e Benoît Poelvoorde 1992)

    Play Episode Listen Later Oct 15, 2025 13:28


    Il film segue le vicende di una troupe televisiva impegnata a documentare la giornata tipica di un serial killer, che svela tutti i trucchi del mestiere.Detta così, potrebbe sembrare di trovarsi davanti ad una pellicola ironica, dai toni quasi parodistici. Niente di più sbagliato.Il cameraman e l'assassino non è una pellicola per tutti. Mette in scena la violenza dell'essere umano e la follia in una maniera disarmante e con una sorta di "normalità" che lascia sconcertati. Bravissimo e credibile il protagonista, Benoît Poelvoorde, che mette in scena un personaggio per il quale si prova quasi simpatia, fino a che non ci si rende conto della sua vera natura.Un falso documentario che fa riflettere sulla società di ieri e di oggi e sui mostri che i media creano ed esaltano. Davvero terrificante.

    Recensioni CaRfatiche - John Candy : i like me (Colin Hanks 2025)

    Play Episode Listen Later Oct 13, 2025 32:31


    A 30 dalla sua scomparsa, la famiglia e tantissimi amici e colleghi ricordano lo straordinario, tenero e genuino John Candy, scomparso troppo presto e protagonista di tanti film che ci hanno scaldato il cuore.In questo splendido documentario/storia di vita, il regista Colin Hanks ci racconta l'esistenza fragile, ma estremamente buona di un grande omone che ha messo sempre gli altri davanti a sè stesso e che Hollywood ha sfruttato molto più di quanto potesse sopportare.Se non vi commuoverete, allora non siete umani. Lo trovate su Prime Video.

    Recensioni CaRfatiche - Zatoichi (Takeshi Kitano 2003)

    Play Episode Listen Later Oct 10, 2025 29:15


    Nel Giappone feudale, un taciturno massaggiatore cieco è in realtà un ronin che viaggia di villaggio in villaggio a difesa dei più deboli, raddrizzando torti e ingiustizie grazie alla sua leggendaria abilità nell'uso della katana.Ventisettesimo film dedicato al personaggio letterario creato da Kan Shimozawa, dove Kitano in qualità di regista e interprete, offre un epico e poetico spettacolo per gli occhi dello spettatore, realizzando un'opera senza alcuna sbavatura, ricca di scene d'azione coreografate da Dio, ma anche condito di una leggera ironia mai fuori posto.Un titolo che, prima di altri, ha contribuito ad avvicinare il vostro CaRfa al cinema orientale...e per fortuna, aggiungo.Imperdibile e stupendo.

    Recensioni CaRfatiche - The Lost Bus (Paul Greengrass 2025)

    Play Episode Listen Later Oct 8, 2025 22:37


    Tratto da eventi realmente accaduti, la storia è quella di un autista di scuolabus e di una insegnante di scuola elementare, che devono portare in salvo 22 bambini, mentre attorno a loro divampa inarrestabile l'incendio più devastante e diffuso nella storia della California.Tra fiamme che crepitano e sembrano vive, vaci elettrici che si schiantano sull'asfalto e sciacalli in azione, la pellicola scorre meravigliosamente e mette in ansia nelle due ore di durata, grazie alla bravura dei protagonisti Matthew McConaughey e America Ferrera,ma soprattutto della regia solida e perfetta di Greengrass, che si dimostra uno dei migliori professionisti in circolazione.Fa schifo il fatto che, come accade altre volte, il film non abbia visto il buio della sala, perché ne avrebbe sicuramente giovato la spettacolarizzazione delle scene. Ottimo anche l'approfondimento dei personaggi e la recitazione dei bambini sull'autobus verso la salvezza.

    Recensioni CaRfatiche - Mortacci (Sergio Citti 1989)

    Play Episode Listen Later Oct 6, 2025 22:26


    Il rozzo e disonesto Domenico è il custode di un piccolo cimitero di provincia, nel quale si alternano le vicende ed i racconti di vita dei trapassati che si aggirano fra le tombe alla notte e aspettano il momento dell'ascesa verso qualcosa di più grande.Cast corale molto ben in parte per questa commedia cinica e amara, che appartiene a un cinema italiano di mestiere, fatto con pochi soldi, ma tante idee e poesia.Assieme a Vittorio Gassman, Galeazzo Benti, Mariangela Melato, Sergio Rubini e Carol Alt, c'è anche un inatteso Malcolm McDowell che non sfigura assolutamente nella parte dell'amante distrutto (forse) dal dolore.Un film che parla di morte e fa riflettere, ma lo fa con una messa in scena ironica e sarcastica, raccontando le sfumature di un paese che era e che è ancora, ma che non ha più il coraggio di essere mostrato.

    Recensioni CaRfatiche - Together (Michael Shanks 2025)

    Play Episode Listen Later Oct 3, 2025 40:34


    Millie e Tim sono una coppia abbastanza alla deriva, nonostante si amino tantissimo, che decidono di trasferirsi in campagna. Durante una passeggiata, finiranno in una voragine nel terreno ed una volta usciti, le loro vite cambieranno per sempre, vittime di un'attrazione reciproca che diventa sempre più inarrestabile.Lungometraggio d'esordio di Michael Shanks, questa pellicola è una delle migliori di quest'anno a mani basse, sicuramente per la padronanza della regia e per la splendida interpretazione degli attori protagonisti (Dave Franco e la bellissima Allison Brie) che regalano due personaggi profondi e controversi, in continua trasformazione è proprio il caso di dirlo.Un horror maturo e autoriale, che non annoia e contiene romanticismo e black humor, ma anche scene di rara tensione, per una storia dove il fisico è anch'esso protagonista, con un finale estremamente attuale, che parla anche di identità di genere.Fantastico, ipnotico, seducente, terrificante. Non un capolavoro, ma ci va molto vicino.

    Recensioni CaRfatiche - La voce di Hind Rajab (Kawthar ibn Haniyya 2025)

    Play Episode Listen Later Oct 1, 2025 36:27


    Il 29 gennaio 2024 la piccola Hind Rajab venne assassinata dall'esercito israeliano, assieme ai familiari che erano in auto con lei, mentre tentavano di fuggire da Gaza.Questo film, racconta le ultime angoscianti ore della bambina, intrappolata nella vettura crivellata di colpi e circondata dai cadaveri dei suoi zii e cugini, nel disperato tentativo di essere salvata, chiamando la Mezzaluna Rossa, il soccorso palestinese.Sarebbe sufficiente quello spietato simbolo dell'infinito ripetuto e marcato, disegnato su quel pannello di vetro, per simboleggiare la follia della burocrazia, che non può salvare vite se prima non è autorizzata e il vuoto ormai imperante dell'essere umano.Questo non è solo un film. Questa è la realtà dell'abisso nero e senza ritorno che siamo diventati e che la voce reale di Hind Rajab ci ricorda ogni istante, attraverso le registrazioni reali di quell'orribile giorno.

    Recensioni CaRfatiche - Jurassic World, la rinascita (Gareth Edwards 2025)

    Play Episode Listen Later Sep 29, 2025 34:40


    E niente, salta fuori che il DNA di alcuni dinosauri può far guarire da malattie cardiovascolari. Il mondo ormai si è abituato ai mostri preistorici redivivi e non si emoziona manco più a vederli, mentre solo alcuni esemplari sono sopravvissuti vicino all'equatore, perché solamente lì ci sono le condizioni climatiche per farli vivere.Un gruppo di mercenari e un paleontologo vengono reclutati da un industriale che già si sa che è cattivone per andare in quella zona a prelevare il prezioso DNA e ci si mette anche una famiglia in vacanza, la cui imbarcazione è stata affondata da un Mosasaurus.Rinascita? Qui c'è ben poco che rinasce, anzi ormai si raschia ben sotto il fondo del barile, per raccontare l'ennesima storia inutile di una saga che, per il sottoscritto, aveva già esaurito tutto nel primo capitolo.A parte Scarlett Johansson sempre topolona e mai credibile nel suo personaggio, questo nuovo Jurassic World non intrattiene e annoia per la sua eccessiva durata. Scene riprese paro paro dal primo Jurassic Park, una colonna sonora anonima, se non nelle brevi interpretazioni del tema principale e leggendario di John Williams e dispiace sapere che alla regia c'é Gareth Edwards, autore del bellissimo e sottovalutatissimo (e snobbatissimo) The Creator che qui fa palesemente un film su commissione, regalando certamente al pubblico ormai lobotomizzato un blockbuster campione d'incassi, ma una pellicola irritante e prevedibile, tra le peggiori di questa stagione cinematografica, almeno per il vostro CaRfa.Anche la minaccia principale che viene mostrata solamente nel finale e per pochissimo tempo non l'ho mica capita.Deve forse tornare nel seguito? Ma speriamo ben di no!

    Recensioni CaRfatiche - La valle dei sorrisi (Paolo Strippoli 2025)

    Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 40:01


    L'unico problema di Paolo Strippoli è che non ti caga quando gli chiedi di fare le interviste per promuovere i suoi film.E dopo questa introduzione cazzara, il consiglio di fiondarvi in sala a vedere La valle dei Sorrisi è assolutamente d'obbligo.Un insegnate di educazione fisica (Michele Riondino) con un grave lutto sulle spalle, si reca nel paesino alpino di Remis per motivi di lavoro. Lì scoprirà che, grazie al dono di un ragazzo (Giulio Feltri), tutti gli abitanti sono felici e sereni.Ma l'idillio non durerà a lungo.Con una regia fresca, che ammicca a un cinema del passato d'autore, Strippoli critica gli aspetti più cupi e falsi dell'essere umano, realizzando una pellicola splendida sotto tutti i punti di vista, dalla recitazione, all'atmosfera e la colonna sonora, fino ad un finale perfetto e crudele.Un film horror, thriller che lascia il segno e fa riflettere su cosa ormai siamo e l'abisso che ci domina.

    Recensioni CaRfatiche - Attack the Block, invasione aliena (Joe Cornish 2011)

    Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 26:33


    Un gruppo di giovani teppisti, assieme a un'infermiera da loro rapinata, devono fronteggiare l'attacco di famelici alieni che vogliono conquistare la Terra, partendo dal condominio in cui si rifugiano i ragazzi.Pellicola sorprendente, che regala divertimento ma anche tensione e brividi, grazie alla recitazione dei giovani attori, fra i quali spicca un John Boyega ancora sconosciuto al tempo e praticamente il sosia di Denzel Washington.Ritmo, critica sociale e un omaggio alla fantascienza anni 50, ma anche a pellicole come I Goonies, rendono questo film un piccolo cult, purtroppo passato inosservato al tempo, ma mai sfuggito agli occhi del vostro sempre attento CaRfa.Buoni gli effetti speciali e qualche scena "sanguinosa" che non guasta mai! C'è spazio anche per un Nick Frost fattone.

    Recensioni CaRfatiche - Poliziotto superpiù (Sergio Corbucci 1980)

    Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 23:17


    Dave Speed, giovane poliziotto rimane vittima di un'esplosione atomica, causata da un razzo sperimentale che detona proprio sulla sua testa. Miracolosamente sopravvissuto, acquisisce superpoteri con cui affronta la criminalità, anche se qualche intoppo è dietro l'angolo...Me lo ricordavo più noioso e invece, con stupore, mi sono ricreduto. Veramente un film passatempo simpatico, che scorre via con piacere e scimmiotta il mondo dei supereroi da fumetto con intelligenza.Terence Hill in parte, affiancato da un sempre gigantesco Ernest Borgnine, che si diverte e si vede.Trascinante Super Snooper, tema portante della colonna sonora. Per un'ora e mezza assolutamente senza pensieri.

    Recensioni CaRfatiche - Gli Intoccabili (Giuliano Montaldo 1969)

    Play Episode Listen Later Sep 19, 2025 41:12


    Stesso titolo, ma...diversa locandina.Niente Elliot Ness né Al Capone come cattivaccio. Niente Brian De Palma e niente Morricone alla colonna sono...e invece Morricone c'è pure qui!Non ci state capendo più una cippa? Beh, non penso che questo film l'abbiano visto in tantissimi eppure il vostro CaRfa guardate un po' che chicca che vi tira fuori, in questa puntata.Gli Intoccabili, pellicola necessaria e alimentare per Giuliano Montaldo, è una storia di gangster, rapine e tradimenti. Sicuramente, una storia minore rispetto a quella cui il regista aveva abituato il pubblico, ma non per questo meno interessante, nonostante alcuni difetti.John Cassavetes è un ottimo protagonista, coadiuvato dagli altrettanto bravi Peter Falk, Gabriele Ferzetti, Luigi Pistilli, Britt Ekland, Florinda Bolkan e Gena Rowlands. Il ritmo è sempre abbastanza alto e il finale molto molto cattivo.Vi ho incuriositi? Beh, lo trovate su Prime, nel canale Minerva Classic (7 giorni gratuiti)

    Recensioni CaRfatiche - Queer (Luca Guadagnino 2025)

    Play Episode Listen Later Sep 17, 2025 23:36


    Luca Guadagnino è andato allegramente a fare il suo cinema negli States, perché noi italiani siamo dei coglioni e non siamo minimamente in grado di valorizzare qualsivoglia tipo di talento e quindi il nostro ha avuto ragione da vendere, perché può fare il cinema che gli pare e piace e le sue opere sono qualcosa di unico e immersivo.In QUEER racconta una storia d'amore e repulsione travagliata e sofferta, ma anche intensa e racconta anche di dipendenza, attingendo dal romanzo di Burroughs, che non è mai stato un autore facile da trasporre.Da molti criticato e definito un Guadagnino minore, il sottoscritto invece ha trovato una pellicola ben riuscita, con un Daniel Craig splendido, per una storia che conta anche atmosfere surreali e oniriche davvero ben messe in scena e descrive perfettamente un mondo del passato fatto di eccessi e superstizione, ma anche affascinante ed avventuroso.Da vedere assolutamente! Un film anche delicato, quando occorre ed una pellicola tra le migliori del 2025.

    Recensioni CaRfatiche - Un agente segreto al liceo (William Dear 1991)

    Play Episode Listen Later Sep 15, 2025 23:59


    La settimana podcast CaRfatica inizia con la mia tipica nostalgia anni 80/90 e con questo film carino carino da matti, che mescola azione, romanticismo e ironia nella giusta miscela, parodizzando, ma mai ridicolizzando le pellicole alla James Bond.Richard Grieco interpreta il nostro Michael Corben, studente del liceo che, per riparare alla materia di francese e aggiudicarsi così il diploma, deve seguire la classe e la severissima professoressa Groeber in Francia.Nel frattempo, sarà però scambiato per l'agente segretissimo Michael Corben, caduto in azione mentre indagava sul misterioso e carismatico Augustus Steranko.Da qui, una sequela di divertenti scambi di persona, avventure e gadget improbabili, con cui il giovane dovrà sconfiggere i cattivacci e salvare la sua bella. Ce la farà?Ottimo B Movie fatto con passione, da un soggetto del grande Fred Dekker, purtroppo andato a scomparire...ma che potete recuperare grazie ad un Bluray d'importazione che contiene l'audio italiano.Veramente un cult di inizio anni 90, che mi sparavo spesso in TV e una colonna sonora davvero COOL!!!

    Recensioni CaRfatiche - Consigli Streaming veloci veloci (AA.VV. 2025)

    Play Episode Listen Later Sep 13, 2025 46:47


    Per dare il bentornato a me, ma soprattutto a voi, che mi ascoltare con tanto coraggio e mi sostenete sempre con tanto affetto, questa volta le Recensioni CaRfatiche e il sottoscritto vi danno qualche consiglio streaming molto veloce, ma anche molto appassionato.Quattro film che mi sono visto mentre ero in vacanza (perché la voglia di cinema non scema mai e poi mai!) e dei quali mi va un pochino di raccontarvi, assieme a qualche aneddoto spero divertente delle mie ferie!Fatemi sapere se avete già visto questi film, se li guarderete, se li avete apprezzati oppure no.Come sempre, grazie di cuore a tutti voi, che state facendo crescere e germogliare questa inutile e cazzara rubrica podcast e soprattutto state facendo crescere il sottoscritto!Vi voglio bene! Specialmente, se andate al cinema!!!

    Recensioni CaRfatiche - Smoke (Wayne Wang 1995)

    Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 33:44


    La splendida amicizia tra il tabaccaio Auggie e lo scrittore in lutto Paul. Anime sensibili, che cercano di capire il mondo in cui vivono, attraverso il susseguirsi di personaggi egregiamente caratterizzati, in questo piccolo film, che però è enorme al tempo stesso.Basterebbe solamente il commovente finale per consigliarne la visione. Un cast corale, tra cui spiccano Harvey Keitel e William Hurt, ma anche un immenso Forest Whitaker, protagonista di una scena intensa e bellissima.Una piccola perla di cinema dimenticato. Di quel cinema d'autore, che non è mai banale né noioso. Una storia fatta di personaggi, di splendidi dialoghi...una minuscola fetta di mondo, che non è poi così scontata come si può pensare e che ha la sua importanza giorno dopo giorno, dettaglio dopo dettaglio, fotografia dopo fotografia.

    Recensioni CaRfatiche - Io sono Nessuno 1 e 2 (Ilya Naishuller 2021, Timo Tjahjanto 2025)

    Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 30:50


    Le Recensioni CaRfatiche tornano, dopo un piccolo ma meritato periodo di vacanza, con una puntata che comprende due film da non perdere, sempre secondo il parere del sottoscritto, almeno.Le due pellicole dedicate alle gesta di Hutch Mansell e della sua famiglia, per quanto mi riguarda rappresentano un modo frizzante, intelligente e ben riuscito di dare al pubblico un'azione fresca e mai pomposa né frenetica, condita da una grande e giusta dose di ironia.Due film molto diversi nel tono, ma altrettanto intrattenenti, che al cinema non hanno avuto il successo che meritavano, ma che sono già cult per molti e quindi ve li consiglio assolutamente, perché se non siete amanti dell'azione caciara, che si prende fin troppo sul serio, allora amerete Bob Odenkirk e il suo personaggio.Ovviamente, attendo il capitolo tre!

    Recensioni CaRfatiche - Warfare tempo di guerra (Alex Garland, Ray Mendoza 2025)

    Play Episode Listen Later Aug 28, 2025 38:08


    Già dalla sequenza iniziale, questo film mi ha rapito totalmente e tutto il resto è qualcosa che perfino definire cinema di alta qualità è riduttivo.Alex Garland e Ray Mendoza creano un'esperienza totale, immersiva, stracolma di tensione, dove il sonoro e la regia la fanno da padrone, assieme all'ottima recitazione.Una storia realmente vissuta da Mendoza, durante la guerra in Iraq, nel 2006, subito dopo la battaglia di Ramadi.Per me assolutamente da vedere più volte al cinema. Una pellicola girata in tempo reale. Coraggiosa, necessaria, per niente propagandistica e sicuramente tosta, non adatta al pubblico più sensibile...ma io credo e spero che col tempo sarà un fottuto capolavoro.

    Recensioni CaRfatiche - Poliziotto in Blue Jeans (Bruce A. Evans 1992)

    Play Episode Listen Later Aug 27, 2025 26:32


    George Kuffs è un giovane disoccupato, perdigiorno che non ha assolutamente voglia di prendersi alcuna responsabilità. Quando la sua ragazza resta incinta, il nostro pensa di accettare l'offerta del fratello maggiore, poliziotto responsabile di uno dei numerosi distretti di San Francisco.Quando l'uomo verrà ucciso, George deciderà di raccogliere la sua eredità e diventerà un poliziotto sicuramente atipico, ma in grado di affrontare il crimine a modo suo, mentre cerca di incastrare anche chi ha ucciso suo fratello.Pellicola frizzante e dinamica, con protagonista e personaggi secondari perfettamente azzeccati e l'escamotage di sfondare la quarta parete, che però non stanca mai.Film tipicamente figlio degli anni 90 e 80, ma ancora si difende egregiamente dal passare del tempo. Da vedere e non solo per nostalgici.

    Recensioni CaRfatiche TV - After Life (Ricky Gervais 2019-2022)

    Play Episode Listen Later Aug 25, 2025 37:03


    Distrutto dalla perdita della moglie, Tony accarezza spesso l'idea di farla finita, ma tra personaggi surreali che gli ruotano attorno, un pizzico di sano cinismo e graffiante ironia e forse la riscoperta dell'amore verso il prossimo, il nostro tenterà lentamente di tornare ad apprezzare la vita.Una serie che mi ha stravolto da tanti punti di vista. Commovente, irriverente, surreale e splendida nel suo complesso.Tre stagioni che lasciano il segno, ideate, scritte, dirette e interpretate da un Ricky Gervais che arriva a chiunque e pone importanti domande sulla vita, la morte e noi stessi.Da vedere e rivedere, sperando che prima o poi quella peste di Netflix la distribuisca in home video.Se non vi piace After Life, potete tranquillamente mettere in dubbio la vostra umanità!

    Recensioni CaRfatiche - Dangerous Animals (Sean Byrne 2025)

    Play Episode Listen Later Aug 22, 2025 19:20


    Zephyr, giovane e indipendente surfista viene rapita da Tucker, serial killer con l'ossessione per gli squali, che adora vedere le sue vittime dilaniate dagli stessi.La ragazza cercherà in tutti i modi di salvarsi, prima di essere la prossima, mentre anche il giovane e innamorato Moses andrà alla sua ricerca.Film tipicamente estivo, fatto con tanta passione e la voglia di omaggiare svariati generi, che vengono ben mescolati grazie alla regia sicura e dinamica di Byrne, che seppur alla terza opera, dimostra di avere già una solida identità artistica.Nel ruolo dello psicopatico Tucker, un bravissimo Jay Courtney, che si diverte e fa divertire anche lo spettatore.Un ottimo prodotto di intrattenimento, di serie B, che però nulla ha da invidiare a pellicole più costose e blasonate, che non hanno comunque la stessa forza e genuinità di questa.

    Recensioni CaRfatiche - Grizzly, l'orso che uccide (William Girdler 1976)

    Play Episode Listen Later Aug 20, 2025 20:48


    Nel bel mezzo di un parco naturale americano, un enorme e aggressivo orso grizzly miete vittime fra i campeggiatori, provocando terrore e panico. Ad un granitico capo delle guardie forestali, l'amico pilota ed un esperto cacciatore spetterà l'arduo compito di scovare e uccidere il feroce plantigrado.Film realizzato sulla scia dell'enorme successo de Lo Squalo di Spielberg. Il budget è notevolmente ridotto, ma le analogie sono tantissime. Da piccolo, ricordo che mi faceva una paura fottuta.Nel complesso, una pellicola non eccelsa, ma certamente godibile, fatta con mestiere e passione e interpretata da quella faccia giusta di Christopher George, nel ruolo del protagonista.Anche più cattivo di quanto si possa pensare. Da recuperare.

    Recensioni CaRfatiche - Bring her back (The Philippou Brothers 2025)

    Play Episode Listen Later Aug 18, 2025 34:08


    I due fratellastri Andy e Piper, lui con problemi di gestione della rabbia e lei ipovedente, perdono tragicamente il padre e vanno a stare da Laura, donna piuttosto bizzarra, che ha perso a sua volta l'unica figlia, annegata nella piscina della sua casa. Nell'abitazione, la donna ha un altro bambino, di nome Olly, dall'aspetto inquietante e completamente muto.Superate le prime perplessità, Andy cerca di andare d'accordo con la sua nuova tutrice, ma si rende presto conto che Laura nasconde un lato oscuro e pare volerlo allontanare a tutti i costi da Piper, mentre sembra che forze maligne inizino a palesarsi fra le mura di quella dimora.Dopo Talk to me, i fratelli Philippou dimostrano a tutti gli appassionati dell'horror intelligente, di essere degli autori, realizzando una seconda opera ancora più matura della precedente, a tratti spaventosa, ma riflessiva e talvolta quasi toccante.Un film che spicca egregiamente nella piattezza generale del cinema americano di genere e che promette di lanciare i due registi australiani in un percorso artistico già solido e decisamente promettente.

    Recensioni CaRfatiche - Weapons (Zach Cregger 2025)

    Play Episode Listen Later Aug 11, 2025 65:22


    17 bambini, alunni di una classe di un paese della provincia americana, scompaiono improvvisamente alle ore 2.17 di una notte che sembra essere come tante.Le riprese delle telecamere di sicurezza sembrano evidenziare una fuga consapevole dei ragazzini, ma forse c'è qualcosa di più inquietante nell'ombra.L'insegnante della classe, accusata dalla comunità di sapere qualcosa e il padre di uno degli scomparsi indagano.Surreale, grottesco, umoristico, inquietante, tensivo e molto altro, Weapons è ben più di un semplice horror. Forse non perfetto, ma di certo incredibilmente maturo ed ispirato e pronto a far discutere ed incazzare, ma anche stimolare la creatività e la mente dello spettatore.E questa folle puntata podcast ne è la prova.Buon ascolto.

    Recensioni CaRfatiche SPECIAL - Al progredire della notte, chiacchierata con il regista Davide Montecchi

    Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 61:14


    E vai di altra puntata special!Questa volta, il vostro CaRfa, dopo la soddisfacente visione de Al progredire della notte, horror italiano indipendente, ma fatto con tanta passione e tanto mestiere, ha deciso di contattare il regista Davide Montecchi e fare con lui una bella e sfacciata conversazione sulla genesi di questa pellicola ricca di atmosfera, che parla di Metafonia (non vi dico cos'è, dovete fare le vostre ricerche!) e di sfumature non sempre belle dell'animo umano.Ma si parla, come sempre, anche di cinema in generale, di quei film che hanno ispirato un mestiere e delle proprie esperienze personali.Buon ascolto e grazie ancora a Davide per la grande disponibilità!Recuperate assolutamente questo film, che tanto piccolo poi non è, anche per sostenere sempre e comunque il nostro cinema di genere horror, troppo spesso avvolto nell'ombra!Di seguito il link dove potrete noleggiarlo :https://streaming.cgtv.it/prodotto/al-progredire-della-notte/?v=501ea60ed5cb

    Recensioni CaRfatiche - Elio (Adrian Molina, Domee Shi e Madeline Sharafian 2025)

    Play Episode Listen Later Aug 6, 2025 33:37


    Elio è un ragazzino che ha perso i genitori. Vive con la zia, che non ha molto tempo per occuparsi di lui, tanto è presa dal suo lavoro. Convinto di poter contattare gli extraterrestri, Elio farà di tutto per essere preso da questi ultimi e portato su un altro pianeta.Ci riuscirà, vivendo un'avventura pazzesca e stringendo una splendida amicizia con il figlio di un dittatore spaziale, ma capirà anche che forse tutto l'affetto di cui ha bisogno, è proprio sulla Terra, ora così lontana...29° film d'animazione Pixar, che è una vera perla e un tripudio di mille emozioni che coinvolgono. Peccato che il pubblico non abbia premiato un film che contiene azione, umorismo e mette in scena uno spazio colorato, dinamico e misterioso, colmo di citazioni a celebri film di fantascienza.Mi è rimasto nel cuore e spero rimarrà anche nel vostro, se lo andrete a vedere.

    Recensioni CaRfatiche - Una pallottola spuntata (Akiva Schaffer 2025)

    Play Episode Listen Later Aug 4, 2025 31:57


    Tenete Frank Drebinm squadra di polizia! Nuova versione!"Con questa frase, Liam Neeson si presenta egregiamente al pubblico, dimostrando di aver raccolto a piene mani ed in maniera ottima, la difficile eredità lasciata da un gigante come Leslie Nielsen, nella iconica e irriverente trilogia originale dei geniali Zucker-Abrahams-Zucker che ha fatto la storia della parodia!Avevo terrore per l'uscita di questo requel che sembrava davvero fuori tempo massimo e che azzardava il protagonista di Io vi troverò come il figlio del Tenente Drebin.Beh, che posso dire? Per quanto mi riguarda, la scommessa è stata vinta in pieno da Akiva Schaffer, che regala al pubblico una pellicola affatto politically correct, con un protagonista che si diverte e si prende in giro continuamente.In alcuni momenti, avevo il mal di pancia dal ridere, quindi consigliatissimo! Bravi tutti gli altri attori, da una Pamela Anderson in grande forma, a un Danny Houston cattivissimo e imbranato!E rimanete fino alla fine dei titoli di coda, mi raccomando!

    Recensioni CaRfatiche - Girolimoni, il mostro di Roma (Damiano Damiani 1972)

    Play Episode Listen Later Aug 1, 2025 26:26


    Un film gigantesco, con un Nino Manfredi che va veramente oltre nella recitazione.La devastante e tragica storia vera di Gino Girolimoni, fotografo di nudo che la propaganda fascista di un'Italia arrabbiata, povera e scontenta ha trasformato nel volto del mostro che uccise cinque bambine nella Capitale.Un film che all'epoca era avanti anni luce con i tempi e ancora oggi rappresenta lo specchio terribile della società che viviamo.Basterebbe solamente la scena iniziale con un immenso Mario Carotenuto per definirlo un capolavoro.Le musiche di Riz Ortolani sono qualcosa di indimenticabile, da carezza sul cuore!Se ve lo siete perso, sui ceci per due giorni e poi recuperatelo immediatamente...e collezionatelo!

    Recensioni CaRfatiche - Presence (Steven Soderbergh 2025)

    Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 25:03


    La vita di una famiglia, appena entrata in una grande casa dall'aspetto misterioso, viene spiata costantemente da una presenza impalpabile e muta, della quale non si conosce l'identità nè lo scopo per cui si aggira ancora fra quelle mura.Soderbergh spiazza e affascina con un thriller soprannaturale, dai grandi risvolti emotivi ed un finale potentissimo.Una pellicola splendidamente girata da un maestro che non disdegna mai il cinema indipendente e ricco di idee e ben interpretata da un cast azzeccato.Da vedere e rivedere, per rimanerne estasiati.

    Recensioni CaRfatiche SPECIAL - Invisibili, chiacchiere con la regista Ambra Principato

    Play Episode Listen Later Jul 28, 2025 47:39


    Bentrovati a tutti, in questa nuova settimana CaRfatica, che si apre con una puntata SPECIALE.Ebbene sì, come sapete bene, ogni tanto mi scoccio a sproloquiare da solo al microfono e decido di invitare un ospite con cui condividere la reciproca passione per la Settima Arte e parlare di film a profusione.Questa volta, il film in questione è il bellissimo INVISIBILI, pellicola italiana dotata di rara sensibilità, mista ad atmosfere inquietanti e di velature di dolcezza. Una pellicola che racconta i giovani, che ascolta e che fa commuovere. Un film che mi ha colpito tantissimo e quindi come non parlarne con la regista Ambra Principato, gentile e disponibilissima a chiacchierare con il sottoscritto di tante cose?Spero che riusciate a recuperare in sala questo film perché merita veramente tanto e spero troverete anche voi questa conversazione interessante e stimolante, proprio come l'ho trovata io. Buon ascolto e ringrazio di cuore anche il gruppo dei NUAN, che hanno concesso gentilmente la loro canzone Dyne, che accompagna la fine di questo podcast!

    Recensioni CaRfatiche - I Fantastici 4, gli inizi (Matt Shakman 2025)

    Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 36:51


    Siamo su Terra 828 e incontriamo i Fantastici 4, un gruppo di astronauti scienziati che, dopo un incidente nello spazio, hanno ricevuto superpoteri unici.Da quattro anni, difendono la Terra da qualsiasi tipo di minaccia, ma sta per arrivare Galactus, il divoratore di mondi e forse, questa volta, nemmeno il genio di Reed Richards potrà scongiurare la catastrofe.Primo film della fase 6 dell'MCU, Matt Shakman realizza un compito fatto bene, ma che contiene anche molto cuore e la voglia di divertire ed emozionare il pubblico. E ci riesce perfettamente, almeno secondo il sottoscritto.Non è un capolavoro, ma fa ciò che deve. La storia scorre bene, i protagonisti sono azzeccati, la colonna sonora è buona e l'ambientazione affascinante.Seppur semplice nella narrazione, il risultato di questa pellicola è molto incoraggiante per la nuova gestione produttiva del Marvel Cinematic Universe. Non resta che incrociare le dita...

    Recensioni CaRfatiche - Scuola di Mostri (Fred Dekker 1987)

    Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 20:31


    Dracula, principe delle tenebre, fugge dal limbo in cui Van Helsing l'aveva relegato ed è pronto a governare il mondo dei vivi, avvalendosi dell'aiuto dei mostri più leggendari.Spetterà a un gruppo di ragazzini con la passione dei film horror, l'ardua impresa di fermare le creature maligne e salvare l'umanità.Un cult anni 80 a tutti gli effetti. Un piccolo gioiello che omaggia i mostri sacri della Universal, ma anche il cinema di genere. Dekker si diverte, fa divertire gli attori e anche il pubblico, con situazioni e battute iconiche.E' l'unico film che risponde alla domande se "L'uomo Lupo ha le palle!"Divertente, commovente, roboante, da non perdere!

    Recensioni CaRfatiche - Colpi D'amore (Jonathan Eusebio 2025)

    Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 25:28


    Marvin Gable, agente immobiliare di successo, stimato dai colleghi e dal suo capo, in realtà nasconde un passato da infallibile killer professionista, che ha deciso di cambiare vita per sfuggire agli ordini del fratello, spietato boss criminale.Quando però, la donna che amava e che avrebbe dovuto uccidere, torna a farsi viva, il nostro dovrà riabbracciare le sue letali abilità, per sfuggire ai killer che lo vogliono morto e per chiudere i conti con il passato una volta per sempre.Film d'azione/comedy fatto su misura per il protagonista Ke Huy Quan, che però non riesce a reggere il ruolo, complice anche una regia veramente anonima ed una storia già vista più volte, che non offre alcuno spunto originale.Seppur fatte bene, le numerose scene d'azione non sono sufficienti a salvare una pellicola parecchio dimenticabile.C'è un Sean Astin fenomenale, protagonista della scena più bella del film, ma poco altro. Tutto sbrigativo ed un finale superficiale ed eccessivamente tirato via. Una tremenda occasione sprecata, che non compete con il bel Mr. Morfina uscito sempre nel 2025 e del quale vi invito a recuperare la mia recensione, se l'avete persa.

    Recensioni CaRfatiche - Un film Minecraft (Jared Hess 2025)

    Play Episode Listen Later Jul 19, 2025 35:13


    Le bizzarre avventure di un gruppo di altrettanto bizzarri personaggi, all'interno del mondo di Minecraft.Capitanati dall'esuberante e simpatico Steve, i nostri dovranno mandare a monte i piani della perfida fattucchiera Malgosha, che vuole dominare su tutto l'Overworld.Ci troviamo di fronte ad un film tutt'altro che riuscito, questo è indubbio.Si fatica a guardare Jason Momoa, tanto è ridicolo e la recitazione degli altri protagonisti è ben sotto il livello di guardia. Per fortuna, Jack Black è sempre una garanzia per salvare un minimo la situazione.Il doppiaggio italiano (Mara Maionchi è inascoltabile...) penalizza le canzoni di Jack Black.La storia in sè, è esageratamente basica, prevedibile e anche abbastanza cringe in più di un momento.Ma... ma... se dicessi che Un film Minecraft non mi ha intrattenuto, beh...mentirei. Uno scult sicuramente, ma ben fatto dal punto di vista degli effetti visivi, realizzati davvero ad hoc e ci sono diverse scene d'azione che catturano l'attenzione, quindi il risultato lo porta a casa, tutto sommato...e in questo 2025 ho visto molto ma molto di peggio...vero Jason????

    Claim Recensioni CaRfatiche

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel