Recensioni CaRfatiche

Follow Recensioni CaRfatiche
Share on
Copy link to clipboard

Ebbene sì, le recensioni CaRfatiche diventano anche podcast! Periodicamente, film di tutti i generi commentati dal vostro CaRfa preferito, con passione e umiltà!

Fabrizio Carollo


    • Jul 17, 2025 LATEST EPISODE
    • weekdays NEW EPISODES
    • 20m AVG DURATION
    • 721 EPISODES


    Search for episodes from Recensioni CaRfatiche with a specific topic:

    Latest episodes from Recensioni CaRfatiche

    Recensioni CaRfatiche - Baby Driver (Edgar Wright 2017)

    Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 21:10


    Baby è un ragazzo appassionato di musica (porta sempre gli auricolari, ma c'è anche un motivo di questo) ed è abilissimo alla guida. Due caratteristiche che si fondono alla perfezione, quando il nostro fa da autista per bande criminali che rapinano banche e portavalori.Una volta saldato il debito con il boss Doc, Baby potrà forse avere una vita normale e coronare il suo sogno d'amore con la cameriera Debora, perdutamente innamorata del giovane...ma si sa, i guai sono sempre in agguato ed è inevitabile pagare le conseguenze delle proprie azioni.Edgar Wright è una potenza e lo dimostra chiaramente con questo film, che se non avete mai visto dovete assolutamente recuperare.Adrenalinico, divertente, colorato, brillante e ovviamente con una colonna sonora al bacio, questa pellicola non stanca in nessuna sequenza e mette in scena personaggi memorabili e mai scontati, per un action moderno che ha tanto da insegnare a filmacci intrisi di esplosioni e azione confusa che non lasciano il segno.Stupendo!

    Recensioni CaRfatiche - F1, il film (Joseph Kosinsky 2025)

    Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 47:29


    Anche questa pellicola si consegna, senza ombra di dubbio, nella Top Ten dei migliori film del 2025 che ho visto finora.Brad Pitt perfetto nei panni di un pilota ormai in declino, ma ancora terribilmente abile nella corsa, cui viene data la possibilità di gareggiare in Formula Uno, assieme ad un giovane promettente, che non vede di buon occhio l'ingresso della vecchia gloria nel suo team.Scene di gara girate al cardiopalma, recitazione ottima e una carica emotiva davvero notevole, per un argomento ed uno sport che mai mi è interessato, ma che in questa storia mi ha catturato sin dall'inizio.Due ore e trenta che volano. Un film da vedere e rivedere in sala e Kosinsky sa quello che fa dietro la macchina da presa e sa come coinvolgere lo spettatore, non c'è alcun dubbio.

    Recensioni CaRfatiche HORROR SUMMER 25 - Sei donne per l'assassino (Mario Bava 1964)

    Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 19:35


    E concludiamo in bellezza e con grande rispetto questa settimana estiva orrorifica, con una pellicola forse datata, ma diretta da un genio assoluto come Mario Bava, uomo di cinema a 360°, che ha avuto il merito di ispirare praticamente tutte le generazioni di registi successive alla sua e realizzare pellicole copiate centinaia di volte ed effetti speciali e visivi ancora oggi inarrivabili.In quest'opera, celeberrima, un assassino mascherato ed estremamente creativo, mieterà vittime in un atelier di moda, per uno scopo preciso che verrà svelato solamente alla fine, assieme alla sua identità. La polizia indaga.Se non l'avete visto, dovete assolutamente recuperare la visione e collezionarlo, perché ad oggi resta una grandissima lezione di cinema e amore per lo stesso.

    Recensioni CaRfatiche HORROR SUMMER 25 - Behind the mask, vita di un serial killer (Scott Glosserman 2006)

    Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 22:51


    Una troupe di documentaristi segue le vicende di un serial killer in attività, che si prepara a compiere l'ennesimo massacro nella cittadina di provincia in cui abita, raccontando ai cameramen tutti i segreti ed i trucchi del mestiere.Sospeso tra mockumentary e slasher tradizionale, questa pellicola mi ha piacevolmente stupito per intrattenere e mescolare molto bene tensione ed umorismo, omaggiando in modo intelligente tutti i serial killer celebri che il cinema ha regalato.Ispirando un po' al più bello e disturbante Il cameraman e l'assassino, questo film forse risulta un po' già visto nella seconda parte, ma il primo tempo cattura l'attenzione e diverte, per tutto ciò che scopriamo essere il "dietro le quinte" dell'attività di un assassino seriale.Non male le interpretazioni e c'è persino il nostro affezionato "Freddy" Robert Englund, nel ruolo di un simil Dr. Loomis, alla ricerca continua dello psicopatico omicida.Lo trovate su Prime Video.

    Recensioni CaRfatiche HORROR SUMMER 25 - The woman in the yard (Jaume Collet-Serra 2025)

    Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 23:01


    Ramona ed i suoi due figli stanno ancora attraversando il tremendo lutto per la morte del marito di lei, recentemente scomparso in un incidente stradale.Una mattina, l'arrivo improvviso di una misteriosa donna completamente vestita di nero, getterà inquietudine nelle vite già provate dei tre protagonisti e Ramona dovrà fare i conti con la verità, il senso di colpa e la parte più oscura di ciò che la circonda.Film uscito praticamente in quattro sale, almeno in Italia, ma che Collet-Serra dirige con il consueto mestiere e guizzi, regalando al pubblico un horror molto psicologico e forse un po' troppo criptico a tratti, ma comunque un piacevole esperimento che avrebbe meritato, secondo il sottoscritto, una maggiore fortuna di pubblico e critica.A tratti teso e ricco di un'atmosfera perfettamente consona al dramma esistenziale dei personaggi della storia.

    Recensioni CaRfatiche SPECIAL PER FORZA! - Superman (James Gunn 2025)

    Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 38:54


    Il vostro CaRfa apre e chiude una piccola parentesi in mezzo alla settimana horror, perché non potevo assolutamente non condividere con voi la mia bellissima esperienza con la visione dell'ultima opera di quel geniaccio di James Gunn, che getta le basi solide per un nuovo universo DC, regalandoci un moderno Superman e una serie di personaggi di contorno veramente divertenti, interessanti e promettenti.Una pellicola che sicuramente non piacerà a tutti e che farà storcere il naso a tanti presunti "critici cinematografici", che non hanno la minima idea di cosa sia il cuore e del fatto che Gunn lo inserisca palesemente anche in questo film.Superman ha tanto tanto cuore ed i difetti che ci sono, me li metto anche al culo, perché personalmente, questa pellicola mi ha fatto tornare ragazzo, mi ha fatto sognare, mi ha fatto sorridere e colorare lo sguardo di qualcosa che non provo sempre e che non posso descrivere, ma mi piace un sacco.E il cinema signori è anche e soprattutto questo e spero lo sia anche per voi, così come spero che questo film incasserà tantissimo.PS : Krypto mi è piaciuto!

    Recensioni CaRfatiche HORROR SUMMER 25 - The Sacrament (Ti West 2013)

    Play Episode Listen Later Jul 9, 2025 20:37


    Una troupe di giornalisti decide di accettare l'invito della sorella di uno di loro, che si è stabilita in una comunità immersa nella natura e che professa pace e un nuovo inizio per il genere umano.Superate le prime perplessità, i reporter visitano il luogo, dove tutto sembra tranquillo, ma qualcosa non torna e l'intervista con il carismatico leader della comunità sarà solamente l'inizio di qualcosa di terrificante.Una pellicola che prende spunto dal tragico episodio di cronaca del massacro di Jonestown ad opera del pastore Jim Jones, in cui quasi tutta la sua comunità fu indotta al suicidio di massa.Un film veramente tosto, che Ti West dirige alla stragrande, sfruttando anche la tecnica del mockumentary. Gene Jones, nel ruolo del Padre, è a dir poco terrificante e il finale potrebbe essere veramente insostenibile per gli spettatori più sensibili, ma al di là di ciò, ci si trova davanti ad una pellicola imperdibile per gli amanti dell'horror realistico e ansiogeno.Produce Eli Roth, ma siete avvisati : non è affatto per tutti...

    Recensioni CaRfatiche HORROR SUMMER 25 - Horror Puppet aka Tourist Trap (David Schmoeller 1979)

    Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 21:02


    Nella provincia americana, un gruppo di ragazzi in vacanza chiede aiuto ad un bizzarro individuo per un guasto alla loro auto. Lì vicino, c'è una sinistra abitazione, con stanze colme di pupazzi inquietanti. Per il gruppo di teenagers sarà l'inizio di un incubo.Horror ormai dimenticato, ma sicuramente da recuperare per tutti gli amanti del genere. Una recitazione non sempre all'altezza, ma ci sono buoni momenti di tensione ed i pupazzi fanno davvero paura.In più, c'è un piccolo twist riguardante l'assassino veramente curioso. Non aggiungo altro...guardatelo.

    Recensioni CaRfatiche HORROR SUMMER 25 - Il Clown di Kettle Springs (Eli Craig 2025)

    Play Episode Listen Later Jul 7, 2025 39:23


    E via che si parte per una settimana di podcast CaRfatici tutta dedicata all'horror! Un appuntamento immancabile, a cui il vostro CaRfa non vuole assolutamente rinunciare, con la speranza di suscitarvi brividi di tensione per smorzare questo caldo opprimente e odioso!E si inizia con uno slasher che omaggia gli anni 80 e 90, facendolo con passione e intelligenza e veicolando temi importanti grazie al genere. Un gruppo di giovani del solito paese di provincia americana se la deve vedere con il sanguinario pagliaccio mascotte di una vecchia azienda di sciroppo di mais, ormai in rovina.Il Clown di Kettle Springs è un film leggero, di puro intrattenimento, che non è perfetto, ma ha la sua bella dignità.Sanguinoso, con alcuni momenti di tensione ben costruiti e ovviamente l'immancabile black humor, questo film poteva tranquillamente passare in sala e la figura di Frendo il Clown potrebbe tranquillamente ambire al titolo di nuova icona horror di serie B...ma quella bella!Staremo a vedere...intanto voi gustatevelo, lasciatevi divertire e perché no, anche sorprendere!

    Recensioni CaRfatiche - Colossal (Nacho Vigalondo 2016)

    Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 23:27


    Vittima di alcolismo e mollata dal suo ragazzo, a Gloria non resta altro che tornare nel proprio paese natale e cercare di ripartire da zero e trovare la propria strada. Ma che legame ha la ragazza con un mostro gigantesco apparso improvvisamente a Seoul, con l'intenzione di minacciare la popolazione terrorizzata?Uscito solamente per il mercato home video (almeno da noi) questa pellicola, che mescola molto bene il genere monster movie con la commedia e il drammatico è stata una bella sorpresa.Anne Hathaway veramente bella e brava in un ruolo non semplice, per un film solo all'apparenza bizzarro, ma che offre diversi spunti di discussioni e tratta temi molto seri e reali.Consigliatissimo!

    Recensioni CaRfatiche - Predator, killer dei killer ( Dan Trachtenberg 2025)

    Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 17:29


    Tre epoche diverse, tre diversi eroi che dovranno cimentarsi con altrettanti cacciatori alieni, in cerca di trofei.Ma le strade delle cosiddette "prede" si incroceranno per quella che sarà forse la sfida finale.Ero scettico circa questo nuovo capitolo, pergiunta d'animazione, della saga di Predator, soprattutto dopo il deludente Prey. Ma grazie anche al consiglio di Giacomo, mi sono ricreduto piacevolmente su tutta la linea.Questa pellicola non soltanto mi ha divertito, ma è anche egregiamente realizzata, dal punto di vista registico, dello splatter, delle scene di lotta e anche di una storia veramente ben scritta, che lascia entusiasmo nell'adrenalinico finale.Per quando mi riguarda, credevo che i cacciatori alieni rasta avessero già raccontato tutto ciò che era di interessante e invece attendo con ansia il seguito di questa nuova avventura di lotta e onore.

    Recensioni CaRfatiche - Follemente (Paolo Genovese 2025)

    Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 37:35


    Un primo appuntamento fra una restauratrice molto sfortunata in amore e un uomo di mezza età, divorziato e con prole.Il tutto visto dalle emozioni che albergano nella mente dei due protagonisti. Prendendo a piene mani da Inside Out, Genovese realizza una nuova opera di cinema italiano ruffiano, bigotto, squallido, perbenista e che non fa ridere manco per il cazzo.Però un pregio FOLLEMENTE ce l'ha, per il sottoscritto : quello di finire di diritto tra le pellicole più brutte di questo 2025.Se penso che Santamaria ha fatto Il Nibbio, mamma mia che crimine che mi sale...

    Recensioni CaRfatiche - Mr. Morfina (Dan Berk e Robert Olsen 2025)

    Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 22:16


    Nathan, vice direttore di banca, soffre di un disturbo che non gli permette di sentire qualsiasi tipo di dolore.Quando la sua fidanzata Sherry verrà rapita da un gruppo di criminali che fanno irruzione nella banca e rapinano le casse, il nostro si lancerà all'inseguimento della banda e saprà fare della sua particolare condizione, una specie di superpotere.Bellissima sorpresa, questa pellicola comedy action, interpretata da un perfetto Jack Quaid e da un folle Ray Nicholson (buon sangue non mente!), che non è rimasta al cinema neppure il tempo di un battito di ciglia, ma che si può recuperare in streaming e in home video.Ottima sceneggiatura, scene d'azione girate bene e mai esagerate e un gruppo di attori bravi, regalano un'opera che scorre piacevolmente ed ha battute e situazioni esilaranti, senza lesinare sul sangue.

    Recensioni CaRfatiche stavolta TEASER REACTION - Spaceballs 2 (Josh Greenbaum 2027)

    Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 13:48


    Ed ecco che finalmente l'attesa è quasi terminata.LO SFORZO tornerà a dominare le galassie, in compagnia di tante risate e situazioni assurde e grottesche.Beh, ragazzi...quando un teaser fatto solamente di scritte e delle parole di un genio come Mel Brooks mi cattura immediatamente, allora è indubbio che correrò in sala per gustarmi il seguito del mitico BALLE SPAZIALI, con la speranza di ritrovare anche la malvagia dabbenaggine di LORD CASCO NERO!!!

    Recensioni CaRfatiche - Sindrome del Terrore (Jeff Lieberman 1977)

    Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 28:41


    Durante una festa tra amici, uno degli invitati viene colto da un raptus omicida, che lo spinge a uccidere diverse persone, prima di essere investito da un camion.Uno degli scampati al massacro, scoprirà che non è l'unico episodio di violenza improvvisa e senza senso che si sta verificando in città. Tutti gli aggressori presentavano diversi sintomi, prima di cedere alla follia e pare che una misteriosa droga, chiamata Blue Sunshine, sia responsabile di ciò che sta accadendo.Jeff Lieberman realizza un titolo veramente interessante, sia dal punto di vista visivo che contenutistico. Le atmosfere sono azzeccate e inquietanti, così come risulta credibile anche il protagonista, interpretato da un bravo Zalman King.Un'opera che guarda al futuro sotto molti aspetti e che critica pesantemente il massiccio uso di sostanze stupefacenti e la loro diffusione, a volte spinta da organi elitari che tramano nell'ombra. Finale enigmatico, anche se un po' frettoloso.Veramente interessante.

    Recensioni CaRfatiche - Il mio amico Robot (Pablo Berger 2024)

    Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 21:00


    In un mondo colorato, allegro e utopistico (svettano fiere le Twin Towers), dove vivono animali antropomorfi stile Zootropolis, assistiamo al nascere dell'amicizia fra Dog, un cane annoiato che soffre di solitudine e Robot, il suo amico robot da compagnia.Un'amicizia genuina che si consolida ogni giorno che passa, fino a quando il destino e una spiaggia non ci mettono lo zampino.Davvero una bella sorpresa questa pellicola, diretta con passione da Berger, tratta da un fumetto, che mette in scena temi importanti e maturi, rendendolo adatto a un pubblico di qualsiasi età. Arma vincente il fatto di lasciar da parte i dialoghi, lasciando quindi ampio spazio alla perfezione visiva data da un'animazione semplice ma accurata e alla colonna sonora, dove trovano spazio canzoni evergreen tra cui September, che ha un ruolo incisivo.Veramente un gioiello che merita di essere recuperato.Candidatura al premio Oscar come miglior film animato.

    Recensioni CaRfatiche - 28 anni dopo (Danny Boyle 2025)

    Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 39:07


    Torna Danny Boyle, insieme ad Alex Garland, per la creazione di questo nuovo capitolo dedicato alla saga degli infetti rabbiosi centometristi, che se ti mordono o ti sputano addosso sangue, sei fottuto nel giro di 10 secondi.28 anni dopo è una pellicola molto più matura, intimista e personale del regista di Sunshine e The Millionaire, che però non tradisce l'identità dei due capitoli precedenti.Ancora una volta, il messaggio sociale è potentissimo ed attuale, così come sono perfette le performance attoriali, Ralph Fiennes in testa a tutti e anche il piccolo Spike.Una storia che non lesina su sangue e violenza, ma che parla anche di vita e morte, spesso in maniera romantica ed evocativa.Un film che dovete assolutamente recuperare in sala e un film che è solo il primo tassello di una trilogia di cui attendo già con ansia il secondo capitolo.

    Recensioni CaRfatiche MOVIE MATCH - Frankenstein (J. Searle Dawley, 1910) VS Frankenstein (James Whale, 1931)

    Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 50:55


    Due creature infelici, vittime dell'ambizione folle di chi vuole sconfiggere la morte ad ogni costo.Due creature buttate in un mondo che chiamerà loro mostri e li scaccerà dalla cosiddetta vita civile. Due creature? Una sola, in realtà, scaturita dalla mente geniale e creativa di Mary Shelley.Due Frankenstein molto diversi, ma anche simili, per due opere cinematografiche d'altri tempi, che però restano classiche ed immortali, grazie soprattutto alle intense interpretazioni di Charles Ogle e Boris Karloff.Stavolta, il vostro CaRfa si cimenta in quella che spero potrà essere per voi un'analisi curiosa, interessante e ricca di spunti di riflessione, esplorando una delle creature più interessanti e ricche di sfumature che il cinema abbia messo in scena.Buon ascolto.

    Recensioni CaRfatiche - Ballerina (Len Wiseman 2025)

    Play Episode Listen Later Jun 15, 2025 43:29


    E parliamo un pochino di questo spin off della saga di John Wick, che vede protagonista una sempre brava Ana De Armas nei panni di un John Wick in gonnella, appunto, intenzionata a compiere la sua vendetta nei confronti di chi le ha portato via tutto.Non sono mai stato grande fan dei film di John Wick ragazzi...e anche questa pellicola, seppur godibile e fatta bene in termini di action, è qualcosa che mi ha lasciato parecchio perplesso e che, secondo il mio inutile parere, finirà nel dimenticatoio in tempi molto rapidi.Non un brutto film, ma abbastanza mediocre e senza particolari guizzi che possano renderlo degno di nota, anche se può essere una storia che incontra il favore di tanto pubblico, quindi andate a vederlo e fatevi la vostra opinione, come sempre.Ma recuperate anche il film omonimo del 2023 su Netflix!

    Recensioni CaRfatiche - September 5, la diretta che cambiò la storia (Tim Fehlbaum 2025)

    Play Episode Listen Later Jun 13, 2025 26:40


    La cronaca, in diretta, del tragico avvenimento avvenuto durante le olimpiadi di Monaco del 1972, nelle quali il gruppo terroristico Settembre Nero, penetrò nel villaggio degli atleti, sequestrando la squadra israeliana. Degli 11 ostaggi, nessuno sopravvisse.Un film tesissimo, una delle migliori pellicole di questo 2025, dal tema ancora tristemente attuale. Parte lentamente, ma poi è impossibile staccare gli occhi dallo schermo, mentre si segue la troupe televisiva, di stampo sportivo, che ha documentato ogni fase di quella tremenda giornata, tra ambizioni crescenti e dubbi etici e morali.Bravo anche Peter Sarsgaard, che solitamente non mi fa proprio impazzire.Snobbato in Italia, è un film che invece vi consiglio assolutamente di recuperare, su Appla TV+, Prime Video o in Bluray.

    Recensioni CaRfatiche - TOP 10 Urli al cinema (A.A. V.V.)

    Play Episode Listen Later Jun 11, 2025 44:26


    Eh sì...con questo caldo in costante e pericoloso aumento per la sanità mentale del sottoscritto, ci sarebbe proprio da urlare tanto, prima di chiudersi nel freezer e sperare in un barlume di refrigerio.A questo proposito, ecco a voi una TOP TEN delle dieci migliori grida che mi sia capitato di sentire in altrettanti film. Come sempre, si tratta di una classifica assolutamente personale e i numeri sono messi a caso.Come sempre, mi sono divertito tantissimo a pensarla e registrarla e spero vi divertiate anche voi ad ascoltarla.Si inizia con l'urlo di Wilhelm, che forse non tutti conoscono e si prosegue con tante altre grida che vi faranno accapponare la pelle. E i vostri invece? Avete degli urli cinematografici che vi stanno a cuore o in testa più di altri? Fatemelo sapere nei commenti, mi raccomando!AAAAAARRRRRGHH!!!

    Recensioni CaRfatiche - Un ragazzo, un cane, due inseparabili amici (L.Q. Jones 1975)

    Play Episode Listen Later Jun 9, 2025 33:17


    In un'apocalittica 2024, la Terra è ormai un deserto post nucleare, dove i pochi sopravvissuti ormai ridotti a uno stato quasi barbarico, devono sopravvivere a spese dei più deboli.Il giovanissimo Vic e il suo cane Blood si muovono in mezzo alla desolazione, alla ricerca di cibo, medicine e soprattutto donne per il ragazzo. Vic e Blood comunicano telepaticamente e c'è anche una città sotterranea di nome Topeka, dove... ALT!Non vi voglio assolutamente dire di più su questa pellicola letteralmente FOLLE, ispirata da un romanzo, che mi sono gustato al cento per cento!Ringrazio il canale di Horror Box, che ha consigliato questa perla, a me sconosciuta e spero ardentemente in una bella edizione home video per il 50° anniversario della sua uscita.Ragazzi, qui siamo veramente a livelli da fuori di testa e il finale è talmente cattivo che mi ha fatto battere le mani, ma ve lo straconsiglio e se l'avevate già visto, allora mi inchino alla vostra inguaribile pazzia!

    Recensioni CaRfatiche - Horizon : an american saga, parte 1 (Kevin Costner 2024)

    Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 24:42


    Il western cinematografico è morto. Con il sangue e la tristezza nel cuore, da chi ha sempre amato alla follia questo genere, dico queste parole.E il fatto che il primo capitolo di Horizon, diretto da un Kevin Costner (anche interprete) mai così ispirato e maturo, sia stato un flop colossale, tanto che non si sa se questa epopea vedrà mai la fine, è la prova delle mie parole.Una pellicola dove 3 ore volano letteralmente, rapiti dall'ampiezza dei paesaggi, dall'epicità della narrazione, dalla profondità di personaggi mai banali e diversificati.Un western dove la violenza e la brutalità dominano, pur senza grandi spargimenti di sangue, ma dove è presente anche il senso di avventura, di speranza per una vita migliore e dove le tradizioni e le proprie radici assumono un significato essenziale.Un primo capitolo introduttivo che mi ha letteralmente ipnotizzato e che, visto in sala, mi ha regalato ossigeno puro. Un film che ho già orgogliosamente in collezione e che consiglio anche a voi di vedere, rivedere e acquistare, se come il sottoscritto, avete un barlume ancora di frontiera selvaggia e affascinante nel cuore.

    Recensioni CaRfatiche - A working Man (David Ayer 2025)

    Play Episode Listen Later Jun 4, 2025 23:05


    Sicuramente tra i peggiori film del 2025, questa pellicola con il granitico (anche espressivamente) Jason Statham è qualcosa che va oltre il ridicolo e ha pure il coraggio di prendersi terribilmente sul serio.Operaio edile che ha un passato militare da puro assassino in uniforme, deve trovare la figlia del suo amico e datore di lavoro, che è stata rapita dai cattivacci di turno.Tra russi vestiti in modo improbabile, due psicopatici tossici e altri militari che prima sono nemici, poi fratelli d'armi, poi ancora nemici, poi mi dispiace ma ti devo uccidere, poi mi dispiace che ti ho ucciso, no tranquillo ti perdono, ecco...una pellicola che non sa davvero da che parte andare.Dialoghi assurdi, scene d'azione anche confuse, David Harbour, Jason Flemyng e Michael Pena sprecatissimi.A confronto, il divertente The Beekepeer (sempre diretto da Ayer, del quale attendo il sequel) era la nona sinfonia di Beethoven.Da vedere su Prime solo se siete veramente coraggiosi.PS : locandina molto ingannevole, visto che il martellone, Statham lo usa soltanto in un fotogramma e nemmeno per spaccare una testa. Ma vaff...!

    Recensioni CaRfatiche - Thunderbolts* (Jake Schreier 2025)

    Play Episode Listen Later Jun 2, 2025 26:54


    Un gruppo di antieroi si deve per forza alleare per contrastare le trame senza scrupoli di Valentina Allegra De Fontaine, che deve coprire le sue malefatte per evitare la galera, eliminando possibili testimoni del suo passato non proprio cristallino.I Thunderbolts, però, si troveranno a fare i conti con un nemico ancora più potente, che potrebbe mettere in pericolo l'esistenza stessa del genere umano, che rischia l'oblio eterno.La Marvel è tornata. La Marvel non è tornata.Boh? Francamente, al sottoscritto interessa solamente il fatto di essersi divertito con un film di puro intrattenimento, che però è in grado di esplorare molto bene temi importanti come la depressione e il male di vivere.Una pellicola dove l'azione non manca e gli attori, seppur non troppo approfonditi nei loro personaggi, offrono la giusta alchimia e regalano momenti di combattimento degni di nota. Florence Pugh non fa rimpiangere la Vedova Nera degli Avengers e anzi regala spessore ad una protagonista femminile che doveva essere un semplice rimpiazzo.Il villain è degno di nota e qualche volta fa anche paura e David Harbour è un ottimo comedy relief. Due ore che volano senza problemi e quindi...piantatela di rompere i coglioni e rilassatevi nella visione o vi stango le scapole, parola del CaRfa!

    Recensioni CaRfatiche - Equilibrium (Kurt Wimmer 2002)

    Play Episode Listen Later May 30, 2025 21:50


    Dopo la devastante 3° guerra mondiale, l'umanità ha creato una società distopica nella quale ogni sentimento è assolutamente bandito.Un corpo speciale di milizia, denominato Cleric, è incaricato di scovare e distruggere qualsiasi forma d'arte residua e spazzare via la resistenza, che vorrebbe mantenere vive le emozioni dell'essere umano, in un mondo ormai asettico e glaciale.Preston è il migliore dei Cleric, ma un incidente lo porterà a riscoprire le emozioni che aveva perduto da tempo, ritrovando quindi la consapevolezza di vivere in un sistema violento e sbagliato. Deciderà di unirsi alla resistenza, per sovvertire la dittatura del "Padre".Christian Bale in grande forma, per una pellicola fantascientifica ottimamente realizzata, che strizza l'occhio alle atmosfere di Matrixiana memoria. Bellissimo il concetto rappresentato di Kata della pistola e molto ben rappresentato il ritorno dei colori, con il risvegliarsi delle emozioni umane.Un film andato a scomparire, che invece cattura per il contesto, la storia, le pazzesche scene d'azione.Sean Bean, come sempre, va lungo...

    Recensioni CaRfatiche - Rabbia Furiosa, Er Canaro (Sergio Stivaletti 2018)

    Play Episode Listen Later May 28, 2025 34:27


    Appena uscito di galera per un crimine che ha commesso l'aspirante boss del quartiere Claudio, Fabio riprende la sua attività di toelettatore per cani, ma il piccolo e violento criminale continua a vessarlo, fino a quando il mite amante degli amici a quattro zampe, da vittima si trasformerà in spietato e sanguinario carnefice.Già portata sullo schermo dal più famoso Dogman, di Matteo Garrone, la storia vera del Canaro rivive in questo lungometraggio del maestro del makeup Stivaletti merita una maggiore considerazione.Ci si trova davanti ad una Roma dei bassifondi, dove i buoni non hanno spazio e dove importa solamente il codice d'onore della criminalità da strada. Tra attori che se la cavano benissimo ed una splendida sequenza (quasi surreale) di un funerale, il finale è votato all'eccesso ed al sangue, sicuramente non adatto agli impressionabili.Un'opera cinematografica indipendente che va recuperata e apprezzata per come racconta una storia scomoda e cruda, ma anche per alcuni momenti di grande poesia visiva e narrativa, accompagnati da una colonna sonora memorabile.

    Recensioni CaRfatiche - Buffalo Kids (Pedro Solís García 2024)

    Play Episode Listen Later May 26, 2025 20:59


    Tom e Mary, due fratelli rimasti orfani, arrivano a New York per raggiungere lo zio, unico parente rimasto loro, che vive nel Far West.Clandestinamente a bordo di un treno, i due bambini faranno la conoscenza di Nick, ragazzino costretto su una sedie a rotelle e incapace di parlare. Quando i banditi attaccheranno il mezzo, i tre dovranno fuggire nel mezzo della prateria, fra pellerossa sul piede di guerra e branchi di bufali scontrosi.Una delle migliori pellicole della precedente stagione cinematografica, ispirata da una storia vera di grande amore e forza d'animo. Sicuramente adatto ad un pubblico di giovanissimi, Buffalo Kids è un film che però può divertire e commuovere anche gli adulti, come ha fatto con il sottoscritto.E' una storia densa di sincerità, senso di famiglia e piena di sequenza d'azione, per un'animazione veramente sorprendente, seppur non eccelsa.Da vedere senza alcuna esitazione...e da collezionare.

    Recensioni CaRfatiche - Final Destination Bloodlines (Zach Lipovsky e Adam Stein 2025)

    Play Episode Listen Later May 23, 2025 32:11


    Dopo 11 anni d'attesa (non mia), la saga che vede protagonista una Nera Signora stizzita, alla ricerca di coloro che hanno osato sottoporsi al suo giudizio, è tornata su grande schermo.In questo caso, la formula avrebbe le intenzioni di variare qualche aspetto e di attualizzarsi, per cogliere le simpatie delle nuove generazioni di spettatori, oltre a stuzzicare la nostalgia di chi ha amato i precedenti capitoli.Personalmente, non sono mai stato un grandissimo fan di questa serie di pellicole teen horror, anche se ho apprezzato i primi due capitoli.Successivamente, la formula è diventata parecchio ripetitiva e, problema sicuramente mio, questo nuovo episodio alla fine scivola nelle stesse dinamiche dei precedenti e non mi ha preso.Una pellicola gradevole, per carità e sicuramente più divertente e fatta meglio di tanti orroracci che ho avuto la sfortuna di vedere in questi ultimi anni, ma Final Destination continuo a ritenerla una serie che aveva esaurito tutto già dopo i primi due capitoli e, seppur con qualche bella scena in mezzo e qualche morte davvero splatterosa e spettacolare, non riesce a far ancora breccia nel mio cuore.Triste vedere l'addio di un grande come Tony Todd in questo film, che riprende il ruolo già visto in precedenza e che parla anche al pubblico, dicendo una grandissima e mai banale verità : godiamoci ogni momento!

    Recensioni CaRfatiche - Mission Impossible: the final Reckoning (Christopher McQuarrie 2025)

    Play Episode Listen Later May 20, 2025 38:03


    E siamo così giunti alla fine delle avventure dell'iconico Ethan Hunt, interpretato da un Tom Cruise che se ne frega dell'età e ancora ci crede e convince il pubblico, con una pellicola d'azione che, secondo il sottoscritto, chiude molto bene la saga della spia cinematografica, ormai famosa quanto James Bond.Stunt pazzeschi, scene d'azione girate davvero bene e leggi della fisica lasciate da parte, ma chi se ne frega, questo ottavo capitolo intrattiene per tutte le tre ore di durata.Qualche esagerazione c'è ovviamente, ma ci sono anche tanti omaggi e ritorni che ho gradito. Non un capolavoro e chi l'ha mai detto? Ma un ottimo film action assolutamente sì!Adesso vedremo se il buon Tom manterrà fede alla sua parola e concederà veramente al prode Ethan una meritata e serena pensione.PS : Roberto Chevalier doppia ancora che è una MERAVIGLIA!!!

    Recensioni CaRfatiche - Werevolves (Steven C. Miller 2025)

    Play Episode Listen Later May 19, 2025 25:59


    La superluna ha trasformato in licantropi assassini la maggior parte della popolazione mondiale. Un anno dopo, l'evento sta per ripetersi e decine di scienziati sembrano aver trovato un antidoto al mutamento, ma qualcosa va storto...Film assolutamente cazzaro, con una sceneggiatura annessa che ha delle voragini belle larghe, attori non proprio perfetti, ad eccezione di Frank Grillo che grilleggia bene come sempre.Un film inutile? Sì! Un film fatto male? Abbastanza, certo.Ma il sottoscritto ci si è divertito molto ed i licantropi sono anche fatti abbastanza bene, quindi io ve lo consiglio, va mò là!

    Recensioni CaRfatiche SPECIAL - A domanda rispondo! Un po' di quesiti al CaRfa

    Play Episode Listen Later May 16, 2025 91:13


    Ebbene sì...anch'io sono arrivato al punto di realizzare questa puntata podcast speciale, dove rispondo alle domande che mi sono state fatte nel tempo da qualche utente pazzo che pensa io ne sappia qualcosa di cinema.Tutte domande molto semplici, perché ovviamente non ne capisco un cazzo, ma mi sono divertito a registrare questa chiacchierata fra me e voi e chissà...magari ci sarà un'altra occasione per farlo, nel prossimo o lontano futuro.Quello che è certo è che, anche qui si parla di cinema.Buon ascolto!

    Recensioni CaRfatiche - Better Man (Michael Gracey 2025)

    Play Episode Listen Later May 14, 2025 28:55


    Chi vi scrive non è assolutissimamente un fan di Robbie Williams, anzi...l'ho sempre trovato spocchioso, sbruffone, arrogante e non così talentuoso come si racconta. Però, mi rendo perfettamente conto di essere una scheggia impazzita in un mondo di adoratori totali dell'ex Take That.Però, che cazzo! Questo film, visto con aspettative bassissime (anche per la scimmia), mi ha davvero colpito e sorpreso!Una biografia ben realizzata, mai agiografica, che coinvolge e commuove fino ad uno splendido finale sulle note di My Way.Che sia chiaro: Robbie Williams continua a non piacermi affatto, ma Better Man è un'altra cosa.

    Recensioni CaRfatiche - Conclave (Edward Berger 2024)

    Play Episode Listen Later May 12, 2025 23:30


    Diciamo che raramente una delle mie puntate podcast potrebbe essere più adatta di questa, al momento.Freschissimo di elezione del nuovo Papa, cerchiamo però di capire cosa succede quando viene organizzato l'evento che precede appunto la nomina del Santo Padre.Questo Conclave, tratto dal romanzo omonimo di Robert Harris e diretto da Berger, che già aveva stupito il pubblico con Niente di nuovo sul fronte occidentale, ci mostra le differenze di pensiero tra cardinali, dubbi religiosi, contrasti e tanta tanta politica.Una pellicola francamente abbastanza piatta, seppur girata in maniera impeccabile (forse troppo), con un cast di altissimo livello, che si rivela però parecchio sprecato, a cominciare proprio dal protagonista, sempre bravissimo, Ralph Fiennes.Sergio Castellitto memorabile, ma tutto veramente troppo freddo per coinvolgermi e il finale mi è sembrato un po' troppo incredibile e non realistico. Una confezione molto più affascinante del contenuto, secondo il parere del sottoscritto.A voi è piaciuto?

    Recensioni CaRfatiche - Il Giovedì (Dino Risi 1963)

    Play Episode Listen Later May 9, 2025 29:52


    E' giovedì e Dino, marito separato e padre del piccolo Robertino, va a prendere il figlio per trascorrere una giornata con lui.L'uomo, seppur spiantato e senza un lavoro, millanta meriti e soddisfazioni, purché il figlio abbia una buona opinione di lui, ma l'affetto reciproco è sincero.Dino Risi regala al pubblico una pellicola sincera e tenera, regalando anche uno spaccato italiano interessante e nostalgico, pur con tutti i suoi difetto.Bravissimo Walter Chiari, forse nel suo ruolo migliore e bravo anche Roberto Ciccolini nel ruolo del figlio.Un film amaro e dolce al tempo stesso, che non potrà non piacere ai veri cultori del nostro grande cinema.

    Recensioni CaRfatiche - Popcorn (Mark Herrier 1991)

    Play Episode Listen Later May 7, 2025 23:51


    Un gruppo di aspiranti attori, decide di riaprire un vecchio cinema, per organizzare una rassegna di pellicole horror d'annata, ma un misterioso assassino spia da dietro le quinte, pronto a trasformare lo spettacolo in un bagno di sangue.Che il Billy della saga di Porky's avesse provato anche a fare il regista mi era del tutto nuovo, però questa pellicola slasher comedy mi ha fatto trascorrere un'oretta e mezza di puro divertimento, nonostante tutte le evidenti limitazioni del caso, tra budget irrisorio, trama trita e ritrita e attori non proprio al top.Fa parecchio l'ambientazione cinematografica e poi...quando un film omaggia l'arte del cinema e il dietro le quinte, per me ha già vinto.Senza pretese, un po' cazzaro e prevedibile, ma ugualmente godibile.

    Recensioni CaRfatiche - The Elevator (Massimo Coglitore 2013)

    Play Episode Listen Later May 5, 2025 22:41


    Un popolare conduttore televisivo, viene sequestrato da una misteriosa quanto arrabbiata donna, all'interno di un ascensore.Lei sembra sapere tutto dell'uomo e sembra essere mossa da un feroce desiderio di vendetta: avrà inizio un sadico gioco.Una bella sorpresa del cinema nostrano. Nonostante la trama non brilli per originalità, questo film è stata una piacevole visione, grazie soprattutto alla bravura dei due protagonisti, che reggono sulle loro spalle praticamente tutta la storia.La tensione c'è e il finale non appare poi così scontato. C'è spazio anche per un piccolo cameo di Paulie di Rocky.Semplice e imperfetto, ma abbastanza solido nel suo complesso.

    Recensioni CaRfatiche - La banda Casaroli (Florestano Vancini 1962)

    Play Episode Listen Later May 2, 2025 29:48


    Ascesa e declino tragico della Banda Casaroli, in un Italia del passato, fatta di romanticismo, decadenza, mestieri e violenza.Uno spaccato che Florestano Vancini dirige egregiamente, trasportando il pubblico all'interno di una pellicola memorabile, dove spicca anche un irriconoscibile Tomas Milian.Da recuperare per chiunque ami il cinema italiano di cuore, mestiere e istinto.

    Recensioni CaRfatiche - Consigli Streaming! (AA.VV. 2025)

    Play Episode Listen Later Apr 29, 2025 37:06


    Questa volta, il vostro CaRfa approccia una puntatina un po' particolare.Un episodio veloce, nel quale vi consiglio quattro pellicole che ho appena visto e che potete recuperare sulle piattaforme streaming più note.Tra azione, fantascienza e horror, quattro pellicole che non sono affatto capolavori, ma che intrattengono e sono in grado di far trascorrere una serata senza pensieri.Fatemi sapere se li avete visti o meno e se, dopo questa recensione, ne recupererete qualcuno o magari anche tutti.

    Recensioni CaRfatiche - Highlander, l'ultimo immortale (Russell Mulchay 1986)

    Play Episode Listen Later Apr 28, 2025 35:27


    Ebbene sì, è successo anche al vostro CaRfa. Spotify mi ha bacchettato, dicendo che inserisco musica protetta da copyright nelle mie puntate, quindi minacciando di cancellarle, se non faccio il bravo.Al di là del fatto che, per quanto mi riguarda, l'arte è libera e va liberamente condivisa, altrimenti ci troviamo davanti al solito regime dittatoriale, come praticamente tutto in sto cazzo di mondo, è vero che farò un pochino di attenzione d'ora in avanti, ma per quanto mi riguarda Spotify può andare allegramente a farsi fottere.La musica la pubblico lo stesso, come citazione e pubblicità al film che recensisco e poi vediamo che succede.Ci vuole ben altro per fermare le RECENSIONI CARFATICHE!!!Detto questo, oggi si inizia la settimana con un classicone, ovvero quell'Highlander che a me personalmente non ha mai fatto impazzire più di tanto, da ragazzo. Però, devo dire che a questa recente visione, mi ha preso molto di più e quindi consiglio anche a voi un rewatch, se magari non lo trovavate convincente ai tempi.Lambert protagonista azzeccatissimo, Connery ha sempre il suo fascino e Clancy Brown cattivo da brividi, per una pellicola sicuramente figlia dei suoi tempi, che che non manca di essere gradevole anche oggi.Ma gli altri immortali che fine hanno fatto??? Sono tutto MORTI??? Eccheccazz...!!!

    Recensioni CaRfatiche - I Peccatori (Ryan Coogler 2025)

    Play Episode Listen Later Apr 25, 2025 32:49


    I due fratelli gemelli Smoke e Stack tornano nel loro paese natio, dopo aver lavorato a Chicago per Al Capone. Intenzionati ad aprire un locale per soli neri, dove si suona blues, i due verranno aiutati da amici e vecchi amori, ma qualcosa di maligno è in agguato nelle tenebre...Non è assolutamente ammissibile che vi lasciate sfuggire questa straordinaria pellicola dalla sala!I Peccatori è un film sentito, di pancia e di cuore, dove la musica ha una importanza fondamentale e c'è ben più di una scena che resta impressa nella memoria.Ryan Coogler, alla sua opera migliore, trasporta lo spettatore in un viaggio indietro nel tempo, tra amori perduti, poesia, danze coreografate magnificamente, ma anche tra orrore e sangue.Michael B. Jordan perfetto nel doppio ruolo, così come sono bravissimi tutti gli altri attori. Un film che omaggia, ma che prende anche la propria strada.Un film visivamente intrigante e istintivo...come istintiva è questa mia recensione. Buon ascolto.

    Recensioni CaRfatiche - Searching/Missing (Aneesh Chaganty 2018, Nick Johnson 2023)

    Play Episode Listen Later Apr 22, 2025 28:17


    Questa volta, il vostro affezionato CaRfa vi parla di ben due pellicole che dovete assolutamente recuperare.Due film molto simili tra loro, nei quali la tecnologia è fondamentale per cercare persone scomparse, trovare indizi e svelare segreti e identità nascoste. In Searching, un padre deve ritrovare sua figlia, mentre in Missing la protagonista è un'adolescente alla ricerca della madre sparita durante una vacanza con il suo compagno.Due thriller moderni, giocati quasi esclusivamente dal punto di vista degli schermi di computer, tablet e smartphone, ma ciononostante non risultano mai noiosi.Il ritmo è sempre dinamico, le scelte narrative non risultano mai banali né scontate e il mondo della rete è messo in scena in maniera veramente interessante...inoltre, nel secondo film, c'è un Joaquim De Almeida super simpatico e tenerissimo!Mi raccomando, non ve li perdete, che poi vi interrogo, eh???

    Recensioni CaRfatiche - Mimì il principe delle Tenebre (Brando De Sica 2023)

    Play Episode Listen Later Apr 21, 2025 29:12


    Mimì è un adolescente orfano e affetto da una malformazione ai piedi. Lavora come pizzaiolo a Napoli ed è un ragazzo estremamente timido e spaventato dal mondo, ma anche di una sensibilità unica.Un giorno, incontrerà Carmilla, ragazza dark convinta di essere discendente del Conte Dracula. Tra i due scoccherà l'amore.Inizialmente snobbato, con un trailer che non mi aveva detto più di tanto, l'opera prima di Brando De Sica si rivela essere invece potentissima e perfettamente sospesa tra romanticismo e terrore.Una pellicola ben diretta e ben recitata da un cast di giovanissimi, per raccontare anche temi importanti come la solitudine, il bisogno d'affetto e di accettazione ed i disturbi mentali. Ma dove anche il vampirismo viene raccontato con mistero e fascino, attraverso una Napoli ipnotica ed estremamente suggestiva.Finale non adatto ai deboli di stomaco, siete avvertiti.

    Recensioni CaRfatiche - Eden (Ron Howard 2025)

    Play Episode Listen Later Apr 17, 2025 23:59


    Tratto dalla vera storia di un gruppo di coloni che, nella piena espansione nazi/fascista in Europa, decidono di abbandonare la civiltà e tentare una nuova vita nell'ostile ma affascinante isola disabitata di Floreana, nelle Galapagos.Film veramente ipnotico, nella quale la natura viene egregiamente mostrata nella sua ruvidità e bellezza e dove il cast artistico è davvero ad alti livelli, accompagnato da una sempre azzeccata colonna sonora di Hans Zimmer, che sembra sottotono, ma che invece racconta più di quanto si pensi (non ho potuto metterla a fine puntata, per motivi di copyright...)Un Ron Howard più maturo, più evoluto e molto interessante, che realizza una pellicola molto ben bilanciata, tra dramma e thriller e che offre ottimi spunti filosofici e di vita sui quali riflettere a lungo dopo la visione.

    Recensioni CaRfatiche - Babe, maialino coraggioso (Chris Noonan 1995)

    Play Episode Listen Later Apr 16, 2025 32:33


    E voi l'avreste mai detto che il vostro CaRfa avrebbe recensito proprio questo film, magari anche trovandolo estremamente gradevole e ben realizzato?Sì, perché la storia del maialino Babe, che vuole a tutti i costi trovare il suo posto nel mondo, sfidando anche la sua stessa natura, è una pellicola che mi ha catturato.Nelle sue ingenuità e semplicità, questo film racconta una bella favola di crescita ambientata nel mondo animale, anche se c'è un ottimo James Cromwell, nel ruolo del fattore che adotta il porcellino.Simpatici anche tutti gli altri animali, qualche scena drammatica ben inserita nel contesto generale e un finale prevedibile, ma gradevole che fanno di questo film un prodotto delizioso e per nulla banale o scontato.Guardatelo, che è meglio!

    Recensioni CaRfatiche - La Chiave (Tinto Brass 1983)

    Play Episode Listen Later Apr 14, 2025 41:45


    Venezia, epoca fascista.Una coppia, sposata da circa un ventennio, ha perso la passione e cerca di ricostruire un delicato equilibrio sessuale. Lei avrà un'infatuazione, ricambiata, per il giovane fidanzato della figlia e la cosa ecciterà il marito, che annoterà emozioni e perversioni su un diario...Un capolavoro del maestro dell'erotismo italiano, Tinto Brass, che qui ricostruisce minuziosamente un fetta storica italiana mai dimenticata, senza trascurare l'erotismo elegante, incarnato in una splendida e seducente Stefania Sandrelli, cui fa da contraltare un magnifico Frank Finlay.Un grande esempio di cinema italiano trasgressivo, ma mai volgare e intelligentemente ironico, che vale la pena riscoprire.

    Recensioni CaRfatiche - In a violent nature (Chris Nash 2024)

    Play Episode Listen Later Apr 10, 2025 28:27


    Dopo che un medaglione gli è stato rubato da un gruppo di ragazzotti, il serial killer Johnnt risorge dalla morte, pronto a fare un massacro per riappropriarsene.Girato quasi completamente dal punto di vista dell'assassino, il film di Nash omaggia palesemente Jason Voorhees di Venerdì 13, ma offre spunti molto interessanti a livello di narrazione e registicamente parlando. Viene valorizzato anche molto il contesto naturalistico, quasi con taglio da documentario.Un film che non brilla certamente per originalità, ma molto carino e godibile, se visto nella giusta prospettiva.Probabilmente, solo per appassionati, ma anche per chi ama il genere horror che vuole sperimentare.

    Recensioni CaRfatiche - La vita da grandi (Greta Scarano 2025)

    Play Episode Listen Later Apr 9, 2025 24:55


    Ma che bel film!Che bella storia, che ti scalda il cuore e ti fa uscire felice e arricchito dalla sala! E che bello pensare che si sta parlando di un grande esempio di cinema italiano.Il lungometraggio d'esordio dell'attrice Greta Scarano, ispirato dal romanzo "Mia sorella mi rompe le balle" di Damiano e Margherita Tercon, è fatto con il cuore e con passione.Ci si affeziona a Omar, quarantenne affetto da autismo, che sogna di cantare sul palco di un noto talent show. Ad aiutarlo ci sarà sua sorella minore e insieme i due recupereranno uno splendido rapporto, rimasto sopito troppo a lungo.Greta Scarano racconta una storia genuina e lo fa in maniera intelligente, affrontando il tema dell'autismo con delicatezza e con tanta ironia, mentre Matilde De Angelis e Yuri Tuci sono due protagonisti perfetti.Ci si ritrova a ridere e piangere senza accorgersene, con La vita da grandi e spero che sarà anche per voi uno dei migliori film del 2025.

    Recensioni CaRfatiche - Locke (Steven Knight 2013)

    Play Episode Listen Later Apr 7, 2025 32:03


    Un film esperimento davvero riuscitissimo, con protagonista assoluto un Tom Hardy perfetto, nel ruolo di un capocantiere che, sul tragitto di casa, deciderà di prendere una direzione diversa, per una scelta che si ripercuoterà inevitabilmente e drasticamente sul suo lavoro e sulla sua stessa vita.Film notturno, ricco di dramma e inquadrature interessanti, il regista rende estremamente dinamico un titolo che poteva rischiare di diventare monotono.Riflessioni e responsabilità, ma anche scelte e rapporti familiari, per un road movie sicuramente atipico, ma molto coraggioso e da vedere più volte.

    Recensioni CaRfatiche - The Monkey (Osgood Perkins 2025)

    Play Episode Listen Later Apr 4, 2025 41:31


    Una scimmia giocattolo, un oggetto maldetto, un tamburo di morte.Liberamente tratto dal racconto di Stephen King, il nuovo film di Oz Perkins ammetto mi abbia lasciato un po' perplesso, sotto alcuni aspetti.Ma è altrettanto vero che a volte diverte e che le morti splatterose, seppur un po' ripetitive, sono fatte bene.Un prodotto di puro intrattenimento, che sicuramente ha divertito anche gli addetti ai lavori e va premiata la volontà di Perkins di sperimentare generi e stili differenti, sempre comunque sorprendendo per essere uno dei migliori cineasti di genere in circolazione.

    Recensioni CaRfatiche - La città proibita (Gabriele Mainetti 2025)

    Play Episode Listen Later Apr 1, 2025 30:49


    Una ragazza cinese arriva nella nostra capitale, in cerca della sorella scomparsa ormai da troppo tempo. Si imbatterà in un ragazzo, proprietario di un ristorante, il cui padre è anch'egli scomparso, che la aiuterà a scoprire la verità. I due condivideranno sofferenza, ma anche l'amore.Che bellissimo film! Che bella boccata di ossigeno necessario, è l'ultima opera di Mainetti, che valorizza Roma ancora una volta e realizza una storia romantica, tragica e piena d'azione, con tutti e dico tutti i protagonisti in parte, pure Sabrina Ferilli.Una favola moderna, che rapisce sin dai primi attimi e sicuramente, almeno per il sottoscritto, uno dei film migliori del 2025, a mani basse.

    Claim Recensioni CaRfatiche

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel