POPULARITY
Quando parliamo di felictà tendiamo a relazionarla con il nostro universo emotivo, con un desiderio esaudito o deluso, con un sogno avverato. Secondo la Neuro-Felicità, invece, la causa e l'effetto della felicità ci sono precisi ormoni come la dopamina e la serotonina, e meccanismi biochimici che si attivano nel nostro cervello ogni volta che siamo felici. In questo episodio il professor Edoardo Palazzetti, aiutore del podcast "Storie di Biologia", ci mostra come stmolarli per prenderci cura della nostra serenità mentale ogni giorno.***
Questa puntata è stata registrata il 23 Ottobre al Museo Eidos di Cava dei Tirreni nel giorno della sua inaugurazione. Roberto è stato ospite della Fondazione Sinapsi che ha curato l'allestimento e la creazione del museo tattile e altamente inclusivo. Al suo interno vi sono numerose traduzioni di celebri opere in formato accessibile a tutti. La Dott.ssa Alessandra De Robertis, Presidente di Sinapsi e la Dott.ssa Loretta Secchi, curatrice del Museo Anteros di Bologna , ci racconteranno tutto sulla fondazione e su Eidos: ispirazioni, significati, allestimento e progetti futuri. L'intervista sarà intervallata da estratti del convegno “Forme del pensiero tra senso e intelletto” tenutosi lo stesso giorno per presentare Eidos. Potrete ascoltare le voci di Attilio Sofia Vice Presidente Sinapsi, Vincenzo Servalli sindaco di Cava dei Tirreni e Felice Tagliaferri scultore non vedente. Nel finale, l'emozionante intervento al convegno della Dott.ssa Loretta Secchi che ci esplicherà il suo modo di intendere la Forma Mentis. Mettetevi comodi e non perdete questo speciale molto interessante. Buon ascolto!
Ridere fa bene al fisico e alla mente, anche se la risata non è spontanea ma rientrante in un percorso studiato di esercizi. E’ questo il principio alla base dello Yoga della Risata, raccontato da Laura Toffolo, prima Master Trainer e Ambassador italiana della Laughter Yoga University. “Alfa” è l’innovativo strumento messo sul mercato per monitorare e, conseguentemente, ridurre i consumi energetici della propria abitazione. Nel weekend in cui scatteranno i rincari in bolletta per tutti gli italiani scopriamo quali sono gli sprechi quotidiani da evitare insieme a Massimo Valerii, ad di Sinapsi, azienda che ha realizzato ”Alfa”. Il professor Paolo Granata, ordinario dell’Università di Toronto, racconta il proprio rapporto decennale di amicizia con un carcerato, Pietro Paolo Polizzo, che ha portato alla nascita di “Codice a sbarre”, libro che partendo dalla storia personale di chi si trova in prigione, invita a ripensare sul sistema carcerario italiano. Sempre restando in tema di carcere, affrontiamo il percorso rieducativo da parte dei detenuti attraverso il rapper Francesco “Kento”, che da anni insegna scrittura creativa all’interno di un carcere minorile.
Neuroscienze, psicologia, linguaggio e identità: una fantastica Cogitata con Gennaro e Mick! Il canale YT di Mick ➤➤➤ https://www.youtube.com/channel/UCWU5Ga-XnCgH_vCVC51p7eg Il canale YT di Gennaro ➤➤➤ https://www.youtube.com/channel/UCsfXsaO28PnYOtwvEdpKKRg In Live due volte al giorno qui ➤➤➤ https://www.twitch.tv/dailycogitoIl canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerroLa mia newsletter ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfzTutti i prossimi eventi (online e non) ➤➤➤ https://rickdufer.com/eventi/La Community di Patreon ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickduferLa chat di Discord ➤➤➤ https://discord.gg/vs3reA2kInstagram ➤➤➤ https://www.instagram.com/rickdufer/Tutti i miei libri ➤➤➤ http://bit.ly/libduferIl nostro negozio ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/Daily Cogito si fa in tre:ogni giorno in Live su Twitch, alle 7 in podcast e la sera sul canale YouTube,Per combattere la zombificazione.La voce della sigla è di Marco Benedetti.La musica è "Shake Down" di Jules Gaia, da Epidemic Sound
‘Ideas' acronimo di "Italian Dialogues on Excellence, Arts and Science" è il nome di un nuovo progetto crossmediale promosso dalla Farnesina che racconta, attraverso una serie di ritratti-documentario, le eccellenze cui è in grado di dare vita il nostro Paese: sinapsi artificiali bio-ibride, moto elettriche supersportive, cerotti fotovoltaici e molto altro. Ne parliamo con la mente creativa che ha curato il progetto, Giorgio Cappozzo, e con le funzionarie culturali del Ministero che lo hanno seguito, Lara Laviola e Maria Teresa De Palma.
Nesse episódio comento sobre um fenômeno interessante, que aparece no consultório, e que batizei de o Complexo de Zeca Pagodinho.
Per la prima volta il mondo dei circuiti elettronici e le cellule del sistema nervoso parlano la stessa lingua. Possiamo forse sintetizzare così la realizzazione del primo modello di sinapsi artificiale da parte dell'IIT, della Stanford University e della Eindhoven University of Technology.Da molti anni, la ricerca lavora su dispositivi che permettano uno scambio di segnali tra circuiti elettronici e sistema nervoso umano allo scopo di contrastare le patologie neuro-degenerative, o di permettere a una persona che ha subito un'amputazione di controllare un arto robotico. Ma mentre la trasmissione di segnali elettrici al sistema nervoso è consolidata, il processo inverso, ovvero al trasmissione di segnali nervosi (basati sul rilascio di mediatori chimici quali, per esempio, la dopamina o l'acetilcolina) a dispositivi elettronici si è rivelata critica. La sinapsi artificiale annunciata in un articolo su Nature Materials è un significativo passo in avanti proprio in questa direzione. Ospite Francesca Santoro, coordinatrice della linea di ricerca Tissue Electronics dell'IIT di Napoli
È un risultato destinato a lasciare una traccia sia nelle scienze che studiano il cervello, sia nella possibilità di intervenire sulle malattie neurodegenerative
O que Chitãozinho e Xororó podem ensinar ao Príncipe Harry? Descubra ouvindo esse episódio.
O episódio de hoje é o áudio de uma live em que fui convidado no Instagram, com a nutricionista esportiva Jéssica de Souza.
Saiba o que é o comer emocional e o que fazer para recuperar o controle sobre como você se relaciona com a comida.
Nesse episódio comento brevemente um dos conceitos da psicanálise Winnicottiana e faço reflexões em homenagem ao dia das mães.
Em continuação ao episódio sobre esperança, faço observações sobre como percebo a realidade e como podemos lidar com os pensamentos e emoções que surgem a partir disso. No final do episódio, você pode ganhar um brinde.
No episódio de hoje teremos uma entrevista com a psicóloga Marina Marcon e o psicólogo William Fiuza, falando sobre seu trabalho que ajuda pessoas a enfrentarem o medo de dirigir.
Como manter a esperança em meio à pandemia de coronavírus? vamos tentar desenvolver juntos uma forma realista e esperançosa de encarar a situação, com base em dados resgatados até o momento. Ao final do episódio, ouça um áudio de relaxamento muscular progressivo, feito pela psicóloga Joana Helena Siota, que pode aliviar um pouco as tensões do momento.
Todo mundo passa por um período em que não consegue produzir nada e chega a pensar em desistir de seus projetos por não estar conseguindo colocá-los em prática. Neste décimo episódio, dou 6 dicas sobre como lidar com a desmotivação e ser mais produtivo(a) no dia-a-dia.
Nesse episódio comento um pouco sobre possíveis interpretações a partir das notícias sobre a família real britânica.
Neste episódio temos uma novidade. A primeira entrevista do podcast! Converso com a psicóloga Stefany Bischoff, organizadora da campanha Janeiro Branco em Caxias do Sul-RS.
Neste episódio trago exemplos da série "Largados e Pelados" para discutirmos sobre o que seria uma mentalidade forte. E você, acha que tem uma mentalidade forte?
Uma forma bem-humorada de nomear um fenômeno muito interessante que ocorre com os relacionamentos.
Neste episódio falo sobre reconhecimento profissional e sobre como isso pode mudar relações no ambiente de trabalho.
Neste episódio vou contar sobre uma situação ansiogênica, que aconteceu comigo dentro de um aeroporto, e usar isso como exemplo para tentar generalizar algumas lições. Quer saber o que eu fiz para me manter calmo em uma situação angustiante? Acompanhe esse episódio e seja muito bem-vindo! SinaPsi - Conectando você ao universo do autoconhecimento.
Nesse episódio falo sobre alguns dos principais erros de pensamento e sobre como podemos lidar com eles, com base em uma postagem feita no Instagram @fontanapsicologia
Este é o segundo episódio do Podcast SinaPsi. Trata-se da gravação de uma palestra que fiz sobre como podemos aproveitar os conhecimentos da Psicologia do Esporte em desafios do nosso dia-a-dia. Mais uma oportunidade de conectar você ao universo do autoconhecimento. Inscreva-se para acompanhar os novos episódios. Abraços!
Neste primeiro episódio eu falo de como surgiu a idéia de criar esse podcast e faço algumas reflexões a respeito de como tudo isso se organizou. Seja bem vindo(a) ao SinaPsi! Conectando você ao universo do autoconhecimento.
Molte moltissime novità, eventi e creatività smodata... i miei progetti, come si muove il MondoGioco intorno a me anche quando la mongolfiera non riesce a fermarsi in un punto e raccontarsi!!Granda Games: https://www.facebook.com/GrandaGames/ForeverYoung: https://www.facebook.com/events/2226533987369505/Vieni a provare Sinapsi!!: https://www.facebook.com/sinapsiGDR/Questo mi sa che lo acquisto!!Libro di Walter Nuccio sul Game Design: https://amzn.to/2SaE6ddquesto link è in affiliazione, acquistandolo aiuterete anche il progetto a crescere.Se vuoi contribuire alla crescita di questo progetto divulgativo, divulgalo! Naturalmente ricordiamo che il progetto sostiene la teoria del Condividere Responsabilmente, quindi:- scegli un amico dell'hobby preferibilmente simpatico- condividi con lui il contenuto- chiedigli di condividerlo a sua volta Offri un caffè: https://ko-fi.com/aroundthegameCanale Telegram Dedicato al progetto: https://t.me/aroundthegameGruppo Telegram per le Chiacchiere: https://t.me/mondogiocoMi puoi contattare su telegram per feedback, considerazioni e critiche costruttive.(https://t.me/renatoligas).Pagina Facebook in cui condivido pensieri e iniziative, anche un po' quello che capita ma sempre a tema giochi: (https://www.facebook.com/AroundTheGame.Italia/)Canale Youtube dove trovare il resto degli esperimenti, attualmente video su giochi, chiacchiere a vanvera e qualche video veramente di valore!(https://www.youtube.com/AroundTheGame)
Torna a trovarci Viviana Cannizzo dell’Impact hub Siracusa perché Nastro Azzurro insieme alla rete degli incubatori dedicati all’impresa sociale sta cercando un’idea in team di sostenibilità. Incontriamo poi Carmine Iodice e Domenico Pascarella che stanno promuovendo su kickstarter Sinapsi, giacca termica regolabile attraverso una app. Infine parliamo con Alessandra Coppola di Apice che con il progetto Culturact è rientrata tra i 15 finalisti del bando Culturability.
Torna a trovarci Viviana Cannizzo dell’Impact hub Siracusa perché Nastro Azzurro insieme alla rete degli incubatori dedicati all’impresa sociale sta cercando un’idea in team di sostenibilità. Incontriamo poi Carmine Iodice e Domenico Pascarella che stanno promuovendo su kickstarter Sinapsi, giacca termica regolabile attraverso una app. Infine parliamo con Alessandra Coppola di Apice che con il progetto Culturact è rientrata tra i 15 finalisti del bando Culturability.
Radio Incontri Riva del Garda - a cura dell'associazione RadUni, operatori della radiofonia universitaria italiana - da Fraglia Vela Riva (9 giugno 2007)
Apple censura Sinapsi.us