La politica in Uganda degli ultimi trentacinque anni è stata indubbiamente appannaggio di un unico protagonista: il presidente Yoweri Museveni.Alle elezioni di gennaio 2021 ha provato a scalfire il suo potere Bobi Wine, cantante e principale leader dell'opposizione che abbiamo intervistato pochi giorni dopo il voto.
Il Sudan è il Paese esattamente sotto all'Egitto, con cui condivide un pezzo di storia e, soprattutto, il fiume Nilo.Ma il Sudan è uno Stato tutto da scoprire, dai fieri regni e sultanati del Medioevo all'indipendenza dall'impero britannico, dalla repubblica alle guerre civili che hanno dilaniato il Sud.
Studiando il Ruanda, si ha come l'impressione che sia tutto in funzione del genocidio: esiste un prima ed esiste un dopo.In questa puntata non troverete raccontato il genocidio perché l'ha già fatto Daniele Scaglione nel podcast "Istruzioni di un genocidio", al quale vi rimandiamo...Noi vi racconteremo il Ruanda prima e dopo, con storie che meritano di essere conosciute.
Il Burundi è un piccolo Stato dell'Africa centro-orientale, a sud del Ruanda.Nella sua storia ha sperimentato la colonizzazione (prima tedesca, poi belga) e un terribile e complicato conflitto etnico tra Hutu e Tutsi.Questa è la prima puntata, con le voci del prof. René Lemarchand e di Daniele Scaglione.
Raffaele Masto è stato uno tra i più bravi narratori dell'Africa.Giornalista ad Africa Rivista e Radio Popolare, purtroppo se n'è andato troppo presto per colpa di questo maledetto virus.Lo ricordiamo in questa puntata speciale.
In questa puntata speciale dedicata al "Dantedì", il regista Marco Martinelli ci racconta il suo esperimento-spettacolo "The Sky over Kibera": un progetto che ha portato l'Inferno di Dante nello slum più grande di Nairobi.
Comincia sabato la seconda stagione di Ab origine, un podcast su storia, costume, politica e società degli Stati dell'Africa.
La RDC | Speciale coltan
Il Camerun | Episodio 2Il secondo episodio tratta una delle più gravi e dimenticate guerre dell'Africa, ovvero quella che da anni coinvolge la parte anglofona del Paese.Sentiremo le voci di Mimi Mefo (giornalista incarcerata per un breve periodo di tempo dal regime) e Kah Walla (prima donna candidata presidente del Camerun).
Il Camerun | Episodio 1Un'altra colonia francese, questa volta nel profondo dell'Africa nera. Il Camerun vive oggi una delle più gravi guerre civili che, come al solito, ha radici molto lontane.Ma oggi parleremo di com'era il Camerun, le sue leggende, i suoi miti, che oggi sono minacciati e rischiano di scomparire per sempre.Ospite della puntata, lo scrittore olandese Frank Westerman.