POPULARITY
Intrattenimento e informazione, musica e cultura: tutto questo è Radio Vaticana con Voi! Anche oggi 2 ore insieme per iniziare la giornata con numerosi ospiti! Protagonisti gli ascoltatori, come ogni giorno! Intervieni in diretta tramite WhatsApp al numero 335 1243 722 Gli ospiti di oggi in ordine di presenza: Domenico Colotta, cofondatore Ital Communications; Edo Ronchi, presidente della Fondazione Sviluppo Sostenibile; Luca Piovano, CoopCulture Torino; Sandro Polci, direttore artistico 6^ edizione del Festival dei Monti Azzurri “Nuvole Festival”. Conducono Gianmarco Murroni e Stefania Ferretti A cura di Gianmarco Murroni e Stefania Ferretti Hanno collaborato le colleghe ed i colleghi Francesco De Remigis, Alessandro Guarasci, Cecilia Seppia Tecnico del suono Daniele Giorgi
Intrattenimento e informazione, musica e cultura: tutto questo è Radio Vaticana con Voi! Anche oggi 4 ore insieme per iniziare la giornata con numerosi ospiti! Protagonisti gli ascoltatori, come ogni giorno! Intervieni in diretta tramite WhatsApp al numero 335 1243 722 Gli ospiti di oggi in ordine di presenza: Stefano Granata, presidente Social Impact Agenda per l'Italia. Conducono Silvia Giovanrosa e Gianmarco Murroni A cura di Silvia Giovanrosa e Gianmarco Murroni Hanno collaborato le colleghe ed i colleghi Marco Guerra e don Andrea Vena Tecnici del suono Daniele Giorgi
Intrattenimento e informazione, musica e cultura: tutto questo è Radio Vaticana con Voi! Anche oggi 4 ore insieme per iniziare la giornata con numerosi ospiti! Protagonisti gli ascoltatori, come ogni giorno! Intervieni in diretta tramite WhatsApp al numero 335 1243 722 Gli ospiti di oggi in ordine di presenza: Isabella Catapano, direttrice generale della Fondazione L'Albero della Vita; Antonio Bellìa, direttore artitisco SiciliaAmbiente Film Festival Conducono Silvia Giovanrosa e Stefania Ferretti A cura di Silvia Giovanrosa e Stefania Ferretti Hanno collaborato le colleghe ed i colleghi Marco Guerra, Francesco de Remigis, Sebastian Sanson Ferrari Tecnici del suono Daniele Giorgi
Intrattenimento e informazione, musica e cultura: tutto questo è Radio Vaticana con Voi! Anche oggi 4 ore insieme per iniziare la giornata con numerosi ospiti! Protagonisti gli ascoltatori, come ogni giorno! Intervieni in diretta tramite WhatsApp al numero 335 1243 722 Gli ospiti di oggi in ordine di presenza: monsignor Vartan Kazandjian, Amministratore aparchiale dell'arcieparchia di Istanbul degli armeni; Alessandro Gisotti, vicedirettore editoriale dei media vaticani; Marco Riccardi, dipendente dell'Archivio Apostolico Vaticano, papà della piccola Michela ritratta in questa foto con Leone XIV; Stefano Conte, direttore della Zanzibar Cup. Conduce Andrea De Angelis A cura di Andrea De Angelis Hanno collaborato le colleghe ed i colleghi Silvia Guidi, Marco Guerra e Robert Attarian Tecnico del suono Gustavo Messina
Intrattenimento e informazione, musica e cultura: tutto questo è Radio Vaticana con Voi! Anche oggi 4 ore insieme per iniziare la giornata con numerosi ospiti! Protagonisti gli ascoltatori, come ogni giorno! Intervieni in diretta tramite WhatsApp al numero 335 1243 722 Gli ospiti di oggi in ordine di presenza: Alessandro Gisotti, vicedirettore editoriale dei media vaticani; Sabrina Atturo, cooperante internazionale; Adriano Bordignon, presidente del Forum delle Famiglie; Emanuele Crespi Responsabile Area Programmi Estero Action Aid Italia. Conduce Andrea De Angelis A cura di Andrea De Angelis Hanno collaborato le colleghe ed i colleghi Paola Simonetti e Giada Aquilino Tecnico del suono Gustavo Messina
Intrattenimento e informazione, musica e cultura: tutto questo è Radio Vaticana con Voi! Anche oggi 4 ore insieme per iniziare la giornata con numerosi ospiti! Protagonisti gli ascoltatori, come ogni giorno! Intervieni in diretta tramite WhatsApp al numero 335 1243 722 Gli ospiti di oggi: Monica Silvestrini, presidente Telefono Amico Roma Conduce Andrea De Angelis A cura di Andrea De Angelis Hanno collaborato le colleghe ed i colleghi Gianmarco Murroni, Francesco De Remigis, Paola Simonetti, don Andrea Vena ed Helena Sequeira Tecnico del suono Gustavo Messina
Intrattenimento e informazione, musica e cultura: tutto questo è Radio Vaticana con Voi! Anche oggi 4 ore insieme per iniziare la giornata con numerosi ospiti! Protagonisti gli ascoltatori, come ogni giorno! Intervieni in diretta tramite WhatsApp al numero 335 1243 722 Gli ospiti di oggi in ordine di presenza: Luigi Petrucci, attore; Alessandro Banfi, direttore comunicazione Fondazione Oasis; Elisabetta Antognoni, fondatrice di Cinemovel Conducono Andrea De Angelis e Francesco De Remigis A cura di Andrea De Angelis Hanno collaborato le colleghe ed i colleghi Gianmarco Murroni e Sebastian Sanson Ferrari Tecnico del suono Gustavo Messina
Intrattenimento e informazione, musica e cultura: tutto questo è Radio Vaticana con Voi! Anche oggi 4 ore insieme per iniziare la giornata con numerosi ospiti! Protagonisti gli ascoltatori, come ogni giorno! Intervieni in diretta tramite WhatsApp al numero 335 1243 722 Gli ospiti di oggi in ordine di presenza: Giorgio Pastore, vice presidente Abruzzo dell'Associazione Donatori Midollo Osseo; fra Paolo Maria Braghini, missionario cappuccino minore, che per 26 anni ha vissuto nell''amazzonia brasiliana. Conduce Andrea De Angelis A cura di Andrea De Angelis Hanno collaborato le colleghe ed i colleghi Marina Tomarro, Mariangela Jaguraba, Maria Jose Muando e Maria Dulce Araujo Tecnici del suono Bruno Orti e Alberto Giovannetti
Intrattenimento e informazione, musica e cultura: tutto questo è Radio Vaticana con Voi! Anche oggi 4 ore insieme per iniziare la giornata con numerosi ospiti! Protagonisti gli ascoltatori, come ogni giorno! Intervieni in diretta tramite WhatsApp al numero 335 1243 722 Gli ospiti di oggi in ordine di presenza: Marco Impagliazzo, presidente Comunità di Sant'Egidio; don Francesco Preite, presidente Salesiani per il Sociale; Elisabetta Moro, antropologa e docente universitaria; padre Daniele Bertaccini, tra i promotori del Festival di Musica Sacra di Cortona; Luca Maffi, responsabile dell'Unità d'offerta della comunità Tenda di Cristo 2. Conducono Andrea De Angelis e Stefania Ferretti A cura di Andrea De Angelis e Stefania Ferretti Hanno collaborato le colleghe ed i colleghi Marina Tomarro e Francesco Ricupero Tecnici del suono Gabriele Di Domenico e Alberto Giovannetti
Protagonisti della puntata numero 106 di Mondo Triathlon, la rubrica di Dario Daddo Nardone in onda su Bike Channel, sonoANDREA PEDERZOLLI, LORENZO BRIGADOI, ROSSELLA FILIPPITutte le puntate di Mondo Triathlon, ogni lunedì alle 19.00:https://www.mondotriathlon.it/mondoGuarda Mondo Triathlon anche sui canali di Bike Channel:- SKY Canale 222- DTT Canale 259- DTT Canale 60 tasto rosso SI- www.bikechannel.it#daddocè #mondotriathlon #ioTRIamo ❤️#triathlon #trilife #fczstyle #passionetriathlon
Intrattenimento e informazione, musica e cultura: tutto questo è Radio Vaticana con Voi! Anche oggi 4 ore insieme per iniziare la giornata con numerosi ospiti! Protagonisti gli ascoltatori, come ogni giorno! Intervieni in diretta tramite WhatsApp al numero 335 1243 722 Gli ospiti di oggi in ordine di presenza: Padre Jean Joseph Bergara, Rettore del Monastero di Nostra Signora del Monte Carmelo, Haifa; Andrea Abbadìa, sassofonista; Simona Contucci, sindaca di Montenero di Bisaccia, comune capofila di "Spiaggia Abile", progetto della regione Molise per rendere agibili le coste. Conduce Andrea De Angelis A cura di Andrea De Angelis Hanno collaborato le colleghe ed i colleghi Gianmarco Murroni e don Andrea Vena Tecnici del suono Gabriele Di Domenico e Daniele Giorgi
Intrattenimento e informazione, musica e cultura: tutto questo è Radio Vaticana con Voi! Anche oggi 4 ore insieme per iniziare la giornata con numerosi ospiti! Protagonisti gli ascoltatori, come ogni giorno! Intervieni in diretta tramite WhatsApp al numero 335 1243 722 Gli ospiti di oggi in ordine di presenza: Massimiliano Menichetti, vice direttore dei media vaticani e responsabile della testata Radio Vaticana - Vatican News; Stefania Davico, responsabile contenuti Coopculture; Don Claudio Suetti, sacerdote; Conducono Stefania Ferretti e Silvia Giovanrosa A cura di Stefania Ferretti e Silvia Giovanrosa Hanno collaborato le colleghe ed i colleghi, Mario Galgano Tecnici del suono Bruno Orti, Daniele Giorgi
Speriamo con questo episodio di non farvi "cadere come pere cotte", anzi prima di "essere alla frutta", speriamo che questa puntata sia la "ciliegina sulla torta" per il vostro apprendimento della lingua italiana.Queste sono solo alcune delle espressioni con la frutta che troverete in questo episodio, scoprite i modi di dire in italiano che hanno come protagonisti mele, pere, fichi, ciliegie e persino... giuggiole!
Intrattenimento e informazione, musica e cultura: tutto questo è Radio Vaticana con Voi! Anche oggi 4 ore insieme per iniziare la giornata con numerosi ospiti! Protagonisti gli ascoltatori, come ogni giorno! Intervieni in diretta tramite WhatsApp al numero 335 1243 722 All'interno della diretta collegamento con Piazza San Pietro per l'udienza generale di Papa Leone XIV e post udienza condotto da Orazio Coclite Conducono Marina Tomarro, Andrea De Angelis A cura di Marina Tomarro e Andrea De Angelis Ha collaborato il collega Marco Guerra Tecnici del suono Gabriele Di Domenico, Bruno Orti
Intrattenimento e informazione, musica e cultura: tutto questo è Radio Vaticana con Voi! Anche oggi 4 ore insieme per iniziare la giornata con numerosi ospiti! Protagonisti gli ascoltatori, come ogni giorno! Intervieni in diretta tramite WhatsApp al numero 335 1243 722 Gli ospiti di oggi in ordine di presenza: Mercè Alonso, giornalista, communication manager dell'osservatorio Mondiale delle Donne UMOFC; Anna Sirinian, docente universitaria; Rossano Bartoli, presidente della Lega del Filo d'Oro; Massimiliano Tabusi, Ordinario di Geografia all'Università per Stranieri di Siena; Nicolò Matteucci, dottorando all'Università per Stranieri di Siena; Gabriella Marino, direzione artistica e produzione dell'evento Barchette sulla cresta dell'onda; Stefania Bogo, attrice. All'interno il discorso di Papa Leone XIV ai partecipanti alla Giornata Internazionale per la Lotta contro la Droga Conducono Andrea De Angelis e Stefania Ferretti A cura di Andrea De Angelis e Stefania Ferretti Hanno collaborato le colleghe ed i colleghi Francesco De Remigis e Robert Attarian Tecnici del suono Alberto Giovannetti e Bruno Orti
Intrattenimento e informazione, musica e cultura: tutto questo è Radio Vaticana con Voi! Anche oggi 4 ore insieme per iniziare la giornata con numerosi ospiti! Protagonisti gli ascoltatori, come ogni giorno! Intervieni in diretta tramite WhatsApp al numero 335 1243 722 Gli ospiti di oggi in ordine di presenza: Fra Carlos Trovarelli, 120° Ministro generale dell'Ordine dei frati minori conventuali; Don Carlo Abbate, incaricato dell'Ufficio della Pastorale Familiare sezione anziani e malati della diocesi di Roma; Don Antonello Bruno, diacono, diocesi di Taranto; Luca Valerio, seminarista, diocesi di Verona; Conducono Stefania Ferretti e Silvia Giovanrosa A cura di Stefania Ferretti e Silvia Giovanrosa Hanno collaborato le colleghe ed i colleghi, Marco Guerra, Silvonei Protz, Don Andrea Vena, Giulia Galeotti Tecnici del suono Alberto Giovannetti, Bruno Orti
Intrattenimento e informazione, musica e cultura: tutto questo è Radio Vaticana con Voi! Anche oggi 4 ore insieme per iniziare la giornata con numerosi ospiti! Protagonisti gli ascoltatori, come ogni giorno! Intervieni in diretta tramite WhatsApp al numero 335 1243 722 Gli ospiti di oggi in ordine di presenza: Massimiliano Menichetti, vice direttore dei media vaticani e responsabile della testata Radio Vaticana - Vatican News; Vito Mancuso, teologo e scrittore; Professoressa Mascia Ignazi, Coordinatrice del Dipartimento di Design dell'Accademia delle Belle Arti di Macerata Mery Malaguti, curatrice dell'evento Sorsi d'autore 2025 Azzurra Spasiano, psicologa clinica Suor Rebecca Nazzaro, direttrice dell'Opera Romana Pellegrinaggi e superiora generale delle missionarie della Divina Rivelazione Conducono Stefania Ferretti e Silvia Giovanrosa A cura di Stefania Ferretti e Silvia Giovanrosa Hanno collaborato le colleghe ed i colleghi, Gianmarco Murroni, Mario Galgano, Marina Tomarro Tecnici del suono Alberto Giovannetti, Daniele Giorgi
Intrattenimento e informazione, musica e cultura: tutto questo è Radio Vaticana con Voi! Anche oggi 4 ore insieme per iniziare la giornata con numerosi ospiti! Protagonisti gli ascoltatori, come ogni giorno! Intervieni in diretta tramite WhatsApp al numero 335 1243 722 Gli ospiti di oggi in ordine di presenza: Rosaria Spagnuolo, autrice del libro "Ricoclaun. Il sorriso che cura: viaggio nella magia della clownterapia", edito da Ianieri Edizioni; Luisa Mostile, vicepresidente Pontieri del Dialogo; Luigi Fiorelli, coordinatore e moderatore del V Forum Nazionale Associazioni operanti sulla via Francigena; Piero Caraba, compositore e direttore italiano di coro; Giuseppe Toro, Presidente Nazionale Ail; Roberto Lai, curatore della mostra “Antioco Santo e Medico Migrante tra Terra e Mare”; Valeria Vittimberga, Direttore Generale INPS. Conducono Andrea De Angelis e Silvia Giovanrosa A cura di Andrea De Angelis e Silvia Giovanrosa Hanno collaborato le colleghe ed i colleghi Stefano Leszczynski, Marco Guerra, don Massimo Granieri, Marina Tomarro, Valerio Palombaro e Olivier Bonnel Tecnici del suono Alberto Giovannetti e Gabriele Di Domenico
Intrattenimento e informazione, musica e cultura: tutto questo è Radio Vaticana con Voi! Anche oggi 4 ore insieme per iniziare la giornata con numerosi ospiti! Protagonisti gli ascoltatori, come ogni giorno! Intervieni in diretta tramite WhatsApp al numero 335 1243 722 Gli ospiti di oggi in ordine di presenza: Roberto Gualtieri, sindaco di Roma; Fabio Baggio, cardinale, Sottosegretario del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale Chiara Cardoletti, rappresentante dell'Unhcr per l'Italia, San Marino e Santa Sede; Carlo Roberto Maria Redaelli, presidente di Caritas Italiana; don Marco Pagniello, direttore di Caritas Italiana; Adriano Bordignon, presidente nazionale del Forum delle Famiglie; Roberto Vignola, vicedirettore generale CESVI; don Massimo Vacchetti, presidente Fondazione Divino Gesù operaio; Nicola Caracciolo di San Vito, tra i fondatori del cammino di San Francesco Caracciolo; Stefano Battiato, cofondatore dell'Associazione Identitree; Dario Pitocco direttore dipartimento diabetologia Policlinico Gemelli di Roma. Conducono Andrea De Angelis e Stefania Ferretti A cura di Andrea De Angelis e Stefania Ferretti Hanno collaborato le colleghe ed i colleghi Luca Collodi, Marina Tomarro, Francesco Ricupero, Stefano Leszczynski e Marco Guerra Tecnici del suono Alberto Giovannetti e Bruno Orti
Intrattenimento e informazione, musica e cultura: tutto questo è Radio Vaticana con Voi! Anche oggi 4 ore insieme per iniziare la giornata con numerosi ospiti! Protagonisti gli ascoltatori, come ogni giorno! Intervieni in diretta tramite WhatsApp al numero 335 1243 722 Gli ospiti di oggi in ordine di presenza: Fra Matteo Brena, commissario di Terra Santa per la Toscana Suor Rebecca Nazzaro, direttore Opera Romana Pellegrinaggi Francesca Di Maolo, presidente dell'Istituto Serafico di Assisi All'interno della diretta collegamento con Piazza San Pietro per l'udienza generale di Papa Leone XIV e post udienza condotto da Orazio Coclite Conducono Marina Tomarro, Stefania Ferretti A cura di Marina Tomarro e Stefania Ferretti Hanno collaborato i colleghi Luca Collodi e Andrea De Angelis Tecnici del suono Daniele Giorgi, Alberto Giovannetti
Intrattenimento e informazione, musica e cultura: tutto questo è Radio Vaticana con Voi! Anche oggi 4 ore insieme per iniziare la giornata con numerosi ospiti! Protagonisti gli ascoltatori, come ogni giorno! Intervieni in diretta tramite WhatsApp al numero 335 1243 722 Gli ospiti di oggi in ordine di presenza: Lorenzo Teston delegato scuola dell'Ispettoria Salesiana Italia Nord Est su Intelligenza Artificiale; Giuseppe Mantella, restauratore; Chiara Curti, architetto; Gianni La Bella, docente di Storia contemporanea all'università di Modena e Reggio Emilia; don Massimo Granieri, docente e scrittore. Conducono Andrea De Angelis e Silvia Giovanrosa A cura di Andrea De Angelis e Silvia Giovanrosa Hanno collaborato le colleghe ed i colleghi Marco Guerra, Giada Aquilino, Eugenio Murrali, don Andrea Vena, Giulia Galeotti e Filomeno Lopes Tecnici del suono Alberto Giovannetti e Bruno Orti
Intrattenimento e informazione, musica e cultura: tutto questo è Radio Vaticana con Voi! Anche oggi 4 ore insieme per iniziare la giornata con numerosi ospiti! Protagonisti gli ascoltatori, come ogni giorno! Intervieni in diretta tramite WhatsApp al numero 335 1243 722 Gli ospiti di oggi in ordine di presenza: Massimiliano Menichetti , vicedirettore editoriale dei Media Vaticani, responsabile della testata Radio Vaticana - Vatican News; Giorgia Pizzuti , scrittrice, public Speaking coach; Gianluca Casagrande , professore ordinario di Geografia all'Università la Sapienza di Roma; Salvatore Cristinano Misasi , Handbiker; Alessandro Tappa , presidente di Sport Senza Frontiere ETS; Ignacio Tirado, Segretario generale di UNIDROIT Anna Veneziano, Segretaria Generale Aggiunta UNIDROIT Paolo Papanti Pelletier, Rappresentante della Santa Sede in UNIDROIT Conducono Silvia Giovanrosa e Stefania Ferretti A cura di Silvia Giovanrosa e Stefania Ferretti Hanno collaborato le colleghe ed i colleghi Sebastian Sanson Ferrari, Marco Bellizzi e Marina Tomarro Tecnici del suono Daniele Giorgi, Alberto Giovannetti e Patrizio Ciprari
Educazione e pedagogia al tempo della Scolastica, ovvero contenuti e metodi di insegnamento, protagonisti, correnti filosofiche e teologiche delle scuole medievali.
Storia e caratteristiche dell'educazione nell'Alto Medioevo, i protagonisti della pedagogia, teorie e la riforma di Carlo Magno.
La pedagogia luterana e gesuita durante la riforma protestante e cattolica: principi educativi, protagonisti e il modello pedagogico gesuita.
Caratteristiche e protagonisti dell'educazione rinascimentale, ovvero il modello pedagogico del periodo umanistico-rinascimentale adottato da intellettuali e famiglie nobiliari.
Intrattenimento e informazione, musica e cultura: tutto questo è Radio Vaticana con Voi! Anche oggi 4 ore insieme per iniziare la giornata con numerosi ospiti! Protagonisti gli ascoltatori, come ogni giorno! Intervieni in diretta tramite WhatsApp al numero 335 1243 722 Gli ospiti di oggi in ordine di presenza: Andrea Colucci, vicepresidente della compagnia di San Giorgio; Veronica De Angelis, fondatrice di Yourban2030; Suor Oleksia Pohrsnychna, membro della congregazione di San Giuseppe; Carlotta Cambi, vicecapitano della nazionale italiana femminile di volley, oro a Paris 2024; Giovanbattista Venditti, team manager della nazionale italiana maschile di rugby; Nicola Gini, volontario dell'iniziativa Frontiere di Pace della Diocesi di Como; Andrea Bizzozero professore presso la Facoltà di Filosofia della Pontificia Università Antonianum. Conducono Andrea De Angelis e Silvia Giovanrosa A cura di Andrea De Angelis e Silvia Giovanrosa Hanno collaborato le colleghe ed i colleghi Marco Guerra, Xavier Sartre, Isabella de Carvalho, Marina Tomarro, Gianmarco Murroni, Fabio Colagrande, Amedeo Lomonaco, Rosario Tronnolone Tecnici del suono Bruno Orti e Gustavo Messina
Istruzione, scuole e università nel Medioevo tra il 1000 e il 1492, anni in cui si afferma l'urbanizzazione, la crescita dei commerci, dell'economia e della borghesia.
Il 9 giugno del 1975 due stazioni radio, conosciute come 2EA a Sydney e 3EA in Melbourne, andarono in onda per la prima volta, dando il via alla storia di Radio SBS.
L'arte del secondo Novecento: storia, protagonisti, opere e le correnti artistiche più importanti dal secondo dopoguerra al nuovo millennio.
Storia e caratteristiche dell'epurazione nazista delle avanguardie europee definite “Arte degenerata”. Protagonisti e perseguitati dell'omonima mostra del 1937 a Monaco di Baviera.
Israele nacque nel 1948 dalla Palestina. Un viaggio tra storia, eventi chiave e figure che hanno portato alla nascita dello Stato di Israele.
Dalla caduta dell'ultimo imperatore alla Repubblica Popolare Cinese: scopri la storia, i protagonisti e le tappe fondamentali della Cina moderna.
Storia, caratteristiche e personaggi principali della Prima Repubblica italiana, il periodo storico compreso tra il 1948 e il 1994.
Il 6 giugno 1944, il D-Day segnò l'inizio della liberazione dell'Europa con lo sbarco in Normandia, un'operazione cruciale per la fine della guerra.
Il fascismo, movimento politico fondato da Mussolini, trasformò l'Italia in un regime totalitario dal 1922 al 1943, segnando profondamente la sua storia.
Storia della mafia dalle origini ai giorni nostri. Cos'è la mafia, eventi principali di "cosa nostra" e spiegazione del fenomeno mafioso.
La battaglia di Caporetto del 1917 fu una grave disfatta per l'Italia nella Prima Guerra Mondiale, causando una ritirata drammatica e pesanti conseguenze.
Storia e protagonisti dell'Europa e dell'Italia nel 1900, un secolo di grandi trasformazioni. Alleanze, tensioni nella politica coloniale ed i conflitti tra i Paesi.
I moti rivoluzionari del 1848, chiamati Primavera dei Popoli, fallirono nel loro intento di chiedere la libertà e riformare l'Europa.
La Destra storica, corrente liberal-conservatrice, governò l'Italia post-unitaria, affrontando le sfide dell'unificazione con politiche centralizzate.
La Guerra di Crimea (1853-1856) coinvolse Russia, Impero Ottomano, Francia, Gran Bretagna e Regno di Sardegna, alterando gli equilibri politici europei.
Storia dell'America Latina: le battaglie e i protagonisti delle lotte per l'indipendenza.
Storia, protagonisti ed eventi dell'affaire Dreyfus, conflitto politico scoppiato in Francia nel 1894 che pose al centro il tema dell'integrazione nazionale in Francia.
La Guerra di Secessione Americana vide il Nord e il Sud combattere sulla questione della schiavitù, cambiando il destino degli Stati Uniti.
La Battaglia di Vienna del 1683 fu decisiva per l'Europa: la Lega Santa sconfisse gli Ottomani, ponendo fine a due mesi di assedio e proteggendo l'Occidente.
Europa e i cambiamenti dell'800 portarono trasformazioni sociali, economiche e politiche, tra la Rivoluzione francese, l'industria e il Congresso di Vienna.
La Rivoluzione Americana segnò la fine del dominio britannico sulle 13 colonie, con battaglie decisive che portarono alla nascita degli Stati Uniti d'America.
Roberto Casiraghi"The Phair"thephair.com/VI edizione della fiera dedicata alla fotografiada venerdì 9 a domenica 11 maggio 202550 gallerie e il nuovo Talks Program – The Phair OGR Torino(Corso Castelfidardo, 22 - Torino) Torna The Phair | Photo Art Fair, la prestigiosa fiera internazionale dedicata alla fotografia, a Torino per la VI edizione da venerdì 9 a domenica 11 maggio 2025. L'evento si svolgerà nuovamente alle OGR Torino, centro di cultura e innovazione unico in Europa, e riunirà gallerie d'arte e fotografia internazionali, offrendo ai visitatori un'esperienza immersiva tra esposizioni di artisti affermati e talenti emergenti. Ad arricchire il programma di questa edizione arriva il nuovo Talks Program – The Phair, un ciclo di incontri focalizzati sul tema del collezionismo, per cercare un confronto diretto con gli esperti del settore. Per promuovere il patrimonio fotografico nazionale e rafforzare i rapporti con le realtà museali torinesi, The Phair ha avviato una collaborazione con la GAM – Galleria Civica di Arte Moderna e Contemporanea scegliendo di utilizzare come immagine guida di questa edizione Torino, giostra Zeppelin in movimento (1934) di Mario Gabinio, custodita dall'Archivio Fotografico dei Musei Civici. Talks Program – The PhairPer la sua VI edizione, The Phair arricchisce il programma con un ciclo di incontri e approfondimenti dedicati al collezionismo, offrendo al pubblico un'occasione unica di confronto con collezionisti, art advisor, direttori di musei e fondazioni. Da venerdì 9 a domenica 11 maggio, infatti, prenderà vita il Talks Program – The Phair, un percorso che approfondisce il collezionismo privato, corporate e istituzionale. Venerdì 9 maggio Durante il primo giorno di The Phair, alle ore 12:30 si terrà l'incontro Truth in Photography con uno dei più rispettati ed eclettici studiosi di fotografia al mondo Joan Fontcuberta e Denis Curti, direttore artistico di Le Stanze della Fotografia e fondatore della galleria STIL. Alle ore 15:30 si terrà l'incontro The role of Italian photography in the wider, global context. Protagonisti saranno Lucia Bonanni, fondatrice del progetto BDC – Bonanni Del Rio Catalog, l'artista Silvio Wolf, e Carrie Scott, curatrice d'arte e consulente. A moderare sarà Francesca Filippino Pinto, curatrice d'arte e consulente.Alle ore 17:00 si terrà A conversation between an artist and a collector che vedrà protagonisti il fotografo Olivo Barbieri e Antonio Carloni, vicedirettore delle Gallerie d'Italia e curatore del Cortona Photography Festival, e a moderare Denis Curti. Chiuderà la giornata Building a Legacy Collection alle ore 18:30, con Marie-Laure de Clermont-Tonnerre, fondatrice di Spirit Now London, e Sebastian Lux, CEO e curatore della Collezione / Fondazione FC Gundlach, che parleranno insieme con Christian House, giornalista del Financial Times. Sabato 10 maggio Sabato 10 maggio alle ore 12:30 si terrà Building and Supporting a Museum Collection, con Massimo Prelz Oltramonti, collezionista d'arte e mecenate, Marta Weiss, curatrice di fotografia al Victoria and Albert Museum, Luigi Cerutti, Segretario Generale della Fondazione per l'Arte Moderna e Contemporanea CRT, e a moderare Christian House. Alle ore 16:00 si proseguirà con Corporate Photography Collections, che vedrà intervenire Katarzyna Piskorz della Collezione ING in Polonia e l'architetto e collezionista Mario Cucinella. A moderare sarà Simen Yöruk, fondatore di Elipsis Projects e Exhibition Director del Qatar Museum. La giornata si concluderà alle ore 18:00 con il talk Art Photography and the Commercial Market, con il fotografo Bastiaan Woudt, Matthias Harder, direttore e curatore della Helmut Newton Foundation, Tommy Rönngren, Executive Director Hoyningen Huene Estate Archive, e a moderare la consulente d'arte Caterina Mestrovich. Domenica 11 maggio L'ultimo giorno di The Phair vedrà alle ore 12:30, l'incontro Curating a Photography Collection and Prize con la partecipazione di Isabelle von Ribbentrop, direttore esecutivo del Prix Pictet, Ettore Molinario, economista e storico dell'arte, e a moderare Simen Yöruk. Il programma si chiuderà alle ore 16:00 con Private Collections, un confronto tra i collezionisti Robert Popper, Emilio Bordoli, Giorgio Fasol e Clemente Zorzetto, moderati da Brandei Estes, specialista in fotografie, curatrice e consulente. Le gallerie presenti a The Phair 2025Durante i tre giorni di fiera, saranno 50 le gallerie di arte contemporanea e di fotografia presenti, selezionate per garantire un elevato livello qualitativo e una proposta organica, provenienti dall'Italia ma anche da Belgio, Germania, Gran Bretagna e Svizzera. Ogni galleria presenterà progetti artistici incentrati sull'idea di immagine, per rendere Torino un polo di riferimento e di confronto sul tema. Tra le tante, Alberto Damian Gallery parteciperà proponendo un dialogo tra le fotografe Lori Sammartino e Marialba Russo che, pur avendo operato in periodi diversi, condividono affinità stilistiche. A The Phair la selezione delle opere di Lori Sammartino sarà curata personalmente da Marialba Russo che cercherà così un confronto artistico con la Sammartino. A.MORE Gallery parteciperà con un percorso espositivo in cui si intrecciano le visioni di Aldo Salucci e Gianni Melotti, dando vita a un dialogo tra memoria, immaginazione e natura.La galleria Erica Ravenna porterà un percorso espositivo di quattro artisti di diverse generazioni, uniti dall'uso innovativo della fotografia per indagare la natura e i suoi significati profondi: Vincenzo Agnetti, Tomaso Binga, Dominique Lacloche, Begoña Zubero.Alla scoperta di un altro mondo sarà dedicato il progetto espositivo della Galerie P, Un'altra realtà / Another Reality, incentrato sulla fotografia scenografica, tramite le visioni di tre artisti internazionali: Julia Fullerton-Batten, Frédéric Fontenoy e Bart Ramakers. Presente anche la galleria Jaeger Art con le opere di tre artisti di rilievo internazionale, ognuno con un approccio unico alla fotografia: Gregor Törzs, Bastiaan Woudt, George Hoyningen-Huene. Sarà presente anche la galleria Kuckei + Kuckei con opere di Barbara Probst, Miguel Rothschild e Lilly Lulay, tre artisti che esplorano il linguaggio fotografico con approcci inediti. Fake Reality è il titolo del progetto di MC2 Gallery, che metterà in dialogo le pratiche post-fotografiche di Dune Varela e Pietro Catarinella, due artisti uniti dalla volontà di oltrepassare i confini dell'immagine. Persons Projects dedicherà il proprio spazio alla fotografia concettuale della Helsinki School, il movimento nato a fine anni ‘90 presso l'Università di Aalto, esponendo le opere di tre protagonisti: Santeri Tuori, Mikko Rikala e Milja Laurila. La galleria Tallulah Studio Art presenterà un progetto espositivo che mette in dialogo quattro artisti internazionali – Glen Wexler, Phillip Toledano, Keila Guilarte e Donatella Izzo – ognuno dei quali esplora, attraverso la fotografia, le molteplici sfumature della realtà e della percezioneLa galleria Tucci Russo - Studio per l'Arte Contemporanea porterà una selezione di opere di Jan Vercruysse appartenenti al ciclo Camera Oscura (2001-2002). Poeta fino agli anni '70, Vercruysse ha poi dedicato la sua ricerca all'arte visiva, esplorando il ruolo dell'artista e il significato stesso della rappresentazione. Focus Giovani Artisti The Phair, insieme con l'artista torinese Eva Frapiccini, inaugura un progetto speciale dedicato agli artisti under 40, sia italiani che internazionali. L'iniziativa si propone di individuare e valorizzare 10 voci emergenti più rilevanti della scena contemporanea, esplorando linguaggi innovativi e traiettorie artistiche in evoluzione.I premi di The Phair 2025The Phair incrementa la presenza di premi per artisti e gallerie grazie alla collaborazione con aziende e partner: Premio Fondazione per l'Arte Moderna e Contemporanea CRT, Premio in collaborazione con Just The Woman I Am, Residenza d'Artista Mario Cucinella Architects e Residenza Artistica “Scisti e Vinisti”. IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Protagonisti e aneddoti di Milan-Borussia Dortmund, una grande rimonta sfiorata nella storia rossonera. Era l'11 aprile 2002, Semifinale di Coppa UEFA. Dopo il 4-0 subito in Germania i rossoneri sfiorano il clamoroso recupero a San Siro. Riviviamo il dietro le quinte di quella partita nella nuova puntata del nostro podcast.