Podcasts about comincia

  • 411PODCASTS
  • 1,182EPISODES
  • 38mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Oct 28, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about comincia

Latest podcast episodes about comincia

Le parole che non hai mai letto
Episodio 1765 - Fuerteventura!Si comincia...

Le parole che non hai mai letto

Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 3:55


Oggi cambio di location .anzi cambio di stato!Sono a fuerteventura.....e ve la racconto

Sacca del Diavolo
La sacca del diavolo di domenica 26/10/2025

Sacca del Diavolo

Play Episode Listen Later Oct 26, 2025 59:10


“La sacca del diavolo. Settimanale radiodiffuso di musica, musica acustica, musica etnica, musica tradizionale popolare, di cultura popolare, dai paesi e dai popoli del mondo, prodotto e condotto in studio dal vostro bacicin…” Comincia così, praticamente da quando esiste Radio Popolare, la trasmissione di Giancarlo Nostrini. Ascoltare per credere. Ogni domenica dalle 21.30 alle 22.30.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Donald Trump in Asia, incontrerà Xi Jinping

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 26, 2025 1:40


Comincia il tour asiatico di Donald Trump. Il Presidente USA ha prima incontrato sull'Air Force One l'emiro del Qatar Al-Thani, e poi ha presieduto alla firma del ‘cessate il fuoco' tra Thailandia e Cambogia.

24 Mattino - Le interviste
Ucraina, pace ancora lontana

24 Mattino - Le interviste

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025


Comincia oggi un Consiglio europeo dedicato soprattutto alle crisi internazionali, Ucraina in primis.Nonostante le divisioni nell'Ue i leader di Regno Unito, Italia, Germania, Francia, Polonia, Finlandia, Norvegia, Danimarca, Spagna e Svezia in una dichiarazione congiunta hanno confermato «il sostegno alla posizione del presidente Trump secondo cui i combattimenti devono cessare immediatamente, e l'attuale linea di contatto diventare il punto di partenza del negoziato».Ne parliamo con Antonio Missiroli, consigliere scientifico dell'Ispi, docente alla Johns Hopkins di Bologna e Science Po di Parigi e Gastone Breccia, insegna Storia bizantina e Storia militare antica presso l'Università di Pavia.

Sacca del Diavolo
La sacca del diavolo di domenica 19/10/2025

Sacca del Diavolo

Play Episode Listen Later Oct 19, 2025 59:02


“La sacca del diavolo. Settimanale radiodiffuso di musica, musica acustica, musica etnica, musica tradizionale popolare, di cultura popolare, dai paesi e dai popoli del mondo, prodotto e condotto in studio dal vostro bacicin…” Comincia così, praticamente da quando esiste Radio Popolare, la trasmissione di Giancarlo Nostrini. Ascoltare per credere. Ogni domenica dalle 21.30 alle 22.30.

Linea mercati
Caffè Affari (ristretto) | Non si ferma la gold mania, comincia la fase 2 in Medio Oriente e le altre storie

Linea mercati

Play Episode Listen Later Oct 14, 2025 3:46


Mercati in cerca di direzione dopo il rally di Wall Street; Non si ferma la gold mania; Medio Oriente, comincia la fase 2; La Manovra finisce in Cdm; Francia, attesa per il discorso di Lecornu. Puntata a cura di Gualtiero Lugli - Class CNBC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Sacca del Diavolo
La sacca del diavolo di domenica 12/10/2025

Sacca del Diavolo

Play Episode Listen Later Oct 12, 2025 58:36


“La sacca del diavolo. Settimanale radiodiffuso di musica, musica acustica, musica etnica, musica tradizionale popolare, di cultura popolare, dai paesi e dai popoli del mondo, prodotto e condotto in studio dal vostro bacicin…” Comincia così, praticamente da quando esiste Radio Popolare, la trasmissione di Giancarlo Nostrini. Ascoltare per credere. Ogni domenica dalle 21.30 alle 22.30.

Obiettivo Salute Weekend
Il benessere comincia dalla bocca: il potere del sorriso

Obiettivo Salute Weekend

Play Episode Listen Later Oct 11, 2025


A Obiettivo Salute Weekend parliamo di un gesto semplice e potente: il sorriso. Che non è solo una forma di gentilezza verso gli altri, ma anche un atto di cura verso noi stessi perché sorridere fa bene. E non è solo un modo per comunicare: è qualcosa che coinvolge il cervello, l'umore... e sì, anche la salute. Ne pariamo con il prof. Piero Barbanti, neurologo all'Università Istituto Scientifico San Raffaele di Roma e la dr.ssa Clotilde Austoni, odontoiatra e Responsabile CORED presso l'IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano.

RadioPNR
Comincia l'anno accademico dell'Unitre

RadioPNR

Play Episode Listen Later Oct 8, 2025 10:50


Con il concerto di giovedì 9 prende il via il nuovo anno accademico dell'Unitre di Tortona, tra corsi, laboratori, conferenze e molto altro. Nello spazio condotto da Brocks, la presidente Monica Graziano.

News dal pianeta Terra
Da salvare il clima a salvare la democrazia americana

News dal pianeta Terra

Play Episode Listen Later Oct 7, 2025 9:58


Il Sunrise Movement, nato negli Stati Uniti come movimento per spingere il Green New Deal, ha deciso di concentrare i suoi sforzi nel combattere la deriva autoritaria di Donald Trump. Sono sempre di più infatti i casi di città e stati che denunciano il governo centrale per il dispiegamento immotivato di polizia e di guardia nazionale.In Francia è caduto di nuovo il governo, stavolta senza nemmeno cominciare: Lecornu, il terzo primo ministro in un anno nominato dal presidente Emmanuel Macron, si è dimesso ancor prima di inaugurare il nuovo governo poiché si prevedeva una quasi fotocopia di quello precedente.Comincia la settimana dei premi Nobel, ieri il primo premio per la medicina: a Brunkow, Ramsdelle e Sakaguchi il premio per aver approfondito la tolleranza immunitaria periferica.

Ti leggiamo una femminista
#50 - "Donne tutte puttane di Lucia Bainotti" e Silvia Semenzin

Ti leggiamo una femminista

Play Episode Listen Later Oct 6, 2025 48:44


Comincia una nuova stagione nello stesso modo in cui è terminata l'ultima, ci confronteremo infatti con una delle autrici del libro "Donne tutte puttane", Lucia Bainotti, sul alcuni prunti cruciali che riguardano la violenza digitale di genere. Una delle cose più comuni è definire improriamente questa violenza "revenge porn", ma nella puntata, e nel libro, le autrici spiegano molto bene perchè è meglio preferire un'alternativa. Gli spazi digitali sono luoghi che abitiamo giornalmente ed è giusto riflettere sulle nostre pratiche, individuali e collettive, e le nostre teorie. Nell'augurarci che questa puntata favorire riflessione e confronto, vi auguriamo buon ascolto!Per sostenere il progetto seguici su instagram! Basterà digitare il nostro nome tutto attaccato.Puoi anche ofrrirci un caffè sul nostro profilo KO-FI oppure con una donazione diretta tramite Paypal alla nostra mail: tileggiamounafemminista@gmail.com

Sacca del Diavolo
La sacca del diavolo di domenica 05/10/2025

Sacca del Diavolo

Play Episode Listen Later Oct 5, 2025 56:06


“La sacca del diavolo. Settimanale radiodiffuso di musica, musica acustica, musica etnica, musica tradizionale popolare, di cultura popolare, dai paesi e dai popoli del mondo, prodotto e condotto in studio dal vostro bacicin…” Comincia così, praticamente da quando esiste Radio Popolare, la trasmissione di Giancarlo Nostrini. Ascoltare per credere. Ogni domenica dalle 21.30 alle 22.30.

Sacca del Diavolo
La sacca del diavolo di domenica 28/09/2025

Sacca del Diavolo

Play Episode Listen Later Sep 28, 2025 57:20


“La sacca del diavolo. Settimanale radiodiffuso di musica, musica acustica, musica etnica, musica tradizionale popolare, di cultura popolare, dai paesi e dai popoli del mondo, prodotto e condotto in studio dal vostro bacicin…” Comincia così, praticamente da quando esiste Radio Popolare, la trasmissione di Giancarlo Nostrini. Ascoltare per credere. Ogni domenica dalle 21.30 alle 22.30.

Obiettivo Salute Weekend
Da dove si comincia davvero quando si vuole cambiare?

Obiettivo Salute Weekend

Play Episode Listen Later Sep 27, 2025


Quanto è sottile il confine tra la voglia di crescere e la sensazione di non essere mai abbastanza? In questa puntata di Obiettivo Salute Weekend riflettiamo su come coltivare uno sguardo più gentile - ma anche evolutivo - verso noi stessi. Lo facciamo con il dottor Filippo Ongaro, medico, coach e già medico degli astronauti, che oggi si occupa di mente, consapevolezza e longevità. Partendo dal suo percorso personale e dal suo ultimo libro, Mindset della longevità (Vallardi), esploriamo come corpo e mente si influenzano a vicenda e come possiamo prendercene cura entrambi… per vivere meglio e più a lungo

il posto delle parole
Lauro Marchetti "Memorie di Ninfa"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 19:48


Lauro Marchetti"Memorie di Ninfa"Allemandi Editorehttps://www.allemandi.com/libro/9788842226321“Credo che sia difficile immaginare un rapporto più illuminante e profondo di quello tra Lauro Marchetti, il Giardino di Ninfa e la nobile famiglia Caetani di Sermoneta. Conosco Lauro da tantissimi anni ma i legami più stretti avvennero quando, il 27 novembre 1976, ebbi l'onore di essere nominato dalla Principessa Lelia, dopo anni di frequentazione di Ninfa e della famiglia Howard Caetani, Consigliere della Fondazione Roffredo Caetani di Sermoneta, carica che ancora ricopro come membro onorario”.Comincia così la prefazione di Fulco Pratesi sul volume Memorie di Ninfa, un racconto biografico della vita avvincente di Lauro Marchetti tra viaggi, avventure ed esperienze e la cura amorevole del Giardino di Ninfa che ancora oggi viene considerato universalmente il più romantico giardino del mondo.É nella rosa dei titoli di Allemandi Editore, usciti nel 2025,  Memorie di Ninfa di Lauro Marchetti, vincitore della terza edizione del Campiello Natura – Premio Venice Gardens Foundation, il riconoscimento nato dalla sinergia tra la Fondazione Il Campiello di Confindustria Veneto e Venice Gardens Foundation, rivolto alle opere letterarie capaci di interpretare, favorire, guidare un rapporto profondo e armonioso con la natura, in nome dell'equilibrio e del rispetto, contribuendo alla sua salvaguardia, al suo ascolto e alla sua comprensione.La prefazione è a firma di Fulco Pratesi, che scrive: «Credo che sia difficile immaginare un rapporto più illuminante e profondo di quello tra Lauro Marchetti, il Giardino di Ninfa e la nobile famiglia Caetani di Sermoneta. Conosco Lauro da tantissimi anni ma i legami più stretti avvennero quando, il 27 novembre 1976, ebbi l'onore di essere nominato dalla Principessa Lelia, dopo anni di frequentazione di Ninfa e della famiglia Howard Caetani, Consigliere della Fondazione Roffredo Caetani di Sermoneta, carica che ancora ricopro come membro onorario».Nella commissione che ha decretato il vincitore: la Presidente Adele Re Rebaudengo (Presidente di Venice Gardens Foundation), insieme a figure di spicco del mondo della cultura e del giornalismo, come Alberta Campitelli (Storica dell'arte e dei giardini, Vicepresidente dell'Associazione Parchi e Giardini Italiani), Emanuela Rosa Clot (Direttore responsabile di Gardenia e Bell'Italia), Maria Pace Ottieri (Scrittrice e giornalista), Valentina Romano (Fondatrice e titolare della Libreria della Natura di Milano) e Anna Zegna (Presidente di Fondazione Zegna).La commissione ha spiegato le ragioni della vittoria di Memorie di Ninfa: «Un libro che racconta dalle origini la vita, l'essenza e l'anima di un giardino straordinario arrivato a noi grazie all'impegno, alla visione e alla lungimiranza della nobile stirpe dei Principi Caetani, signori di Ninfa e Sermoneta; in particolare, delle donne Caetani, Ada, Marguerite e Lelia. Esempio di un mecenatismo intelligente e consapevole, di una gestione esemplare e del riscatto di un territorio, la storia di un giardino che è un esempio di eccellenza, un racconto che è memoria di una vita e di esperienze straordinarie di cui Lauro Marchetti è stato attore, testimone e poi custode. Un libro che rappresenta un faro per tutti coloro che amano la natura e per tutti quelli che dovrebbero iniziare ad amarla, a conoscerla e a rispettarla; per tutti coloro che hanno la fortuna e la capacità di meravigliarsi e di “sentire” in profondità».Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Sacca del Diavolo
La sacca del diavolo di domenica 21/09/2025

Sacca del Diavolo

Play Episode Listen Later Sep 21, 2025 58:05


“La sacca del diavolo. Settimanale radiodiffuso di musica, musica acustica, musica etnica, musica tradizionale popolare, di cultura popolare, dai paesi e dai popoli del mondo, prodotto e condotto in studio dal vostro bacicin…” Comincia così, praticamente da quando esiste Radio Popolare, la trasmissione di Giancarlo Nostrini. Ascoltare per credere. Ogni domenica dalle 21.30 alle 22.30.

Shadows
Shadows S06E01 - Si comincia coi botti

Shadows

Play Episode Listen Later Sep 19, 2025 78:51


Quattro chiacchere per cominciare la stagione 1:25

Sacca del Diavolo
La sacca del diavolo di domenica 14/09/2025

Sacca del Diavolo

Play Episode Listen Later Sep 14, 2025 58:44


“La sacca del diavolo. Settimanale radiodiffuso di musica, musica acustica, musica etnica, musica tradizionale popolare, di cultura popolare, dai paesi e dai popoli del mondo, prodotto e condotto in studio dal vostro bacicin…” Comincia così, praticamente da quando esiste Radio Popolare, la trasmissione di Giancarlo Nostrini. Ascoltare per credere. Ogni domenica dalle 21.30 alle 22.30.

Sui Generis
Sui Generis di venerdì 12/09/2025

Sui Generis

Play Episode Listen Later Sep 12, 2025 58:20


Comincia una nuova stagione. Partiamo parlando di Palestina con Cecilia Dalla Negra; il festival Hey man!; Alice Cucchetti in studio con noi per parlare di cinema e questioni di genere. Con Alice abbiamo parlato di questi titoli: FILM DI VENEZIA The Voice of Hind Rajab di Kaouther Ben Hania (in uscita come La voce di Hind Rajab il 25 settembre), Leone d'argento - Gran premio della giuria A House of Dynamite di Kathryn Bigelow (in uscita il 24 ottobre su Netflix) Silent Friend di Ildykó Enyedi The Testament of Ann Lee di Mona Fastvold À pied d'œuvre di Valérie Donzelli, Leone d'argento per la sceneggiatura Un anno di scuola di Laura Samani Il rapimento di Arabella di Carolina Cavalli GLI ALTRI FILM DI REGISTE ATTESI Wuthering Heights (Cime tempestose) di Emerald Fennell Sense and sensibility (Ragione e sentimento) di Georgia Oakley The Bride! di Maggie Gyllenhaal Hamnet di Chloé Zhao Già in sala Materialists (titolo italiano Material Love) di Celine Song

il posto delle parole
Paolo Morelli "La vera vita di Margarito d'Arezzo, artista"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 12, 2025 18:51


Paolo Morelli"La vera vita di Margarito d'Arezzo, artista"Exòrma Edizioniwww.exormaedizioni.comsDel duecentesco Margarito d'Arezzo si sa poco o niente. Il Vasari nel suo famoso trattato lo chiama Margaritone; si sa che è figlio di un tal Magnano, fabbro, e che è un pittore, anzi, il più importante pittore aretino dell'epoca, “un incantevole caposcuola” secondo il grande studioso Roberto Longhi.Una vera biografia inventata di sana pianta: scenari e ritratti, amici e colleghi, famigliari, personaggi pubblici e cronache private; i dubbi, le infelicità e le gioie, le crisi, gli incontri con i grandi dell'epoca, e su tutti san FrancescoQuel giorno di alcuni anni fa, per l'autore comincia un viaggio nell'Arezzo del XIII secolo durante il quale scrivere un libro che con l'influenza francescana di Margarito diventerà una prova, un esercizio spirituale di fraternità con il mondo.La tavola dipinta che ha davanti recita: Margaritus de Aritio me fecit.Di fronte a quel ritratto di san Francesco dall'estetica all'apparenza primitiva Paolo Morelli rimane stregato; gli sembra incredibile che non si sappia nulla del suo artefice. Mentre contempla il dipinto, la persona dell'artista prende vita. Come un cronista medievale il narratore assiste a tutto quello che accade a Margarito, dai primi vagiti alla morte. Comincia a scriverne con una lingua mimetica, una lingua che rende possibile la veridicità, che gli cresce man mano sotto le dita, dettata dalla necessità.Segue la via di Margarito, dall'amicizia con Restoro d'Arezzo (autore del primo trattato di scienza in volgare) alla prima rivelazione nella grotta dove Francesco ebbe le stimmate, alle altre scoperte sui meccanismi del tempo e la sua “visibilità”. Lo segue negli incontri con un annoiato Federico II e uno scapestrato Guittone, con l'allievo Pietro Cavallini e papa Gregorio X, e quella volta che adottando un corvo scopre i presentimenti di morte. Fin quando l'arrivo del Cimabue sconvolge gli ordini artistici e morali e lo mette in crisi, si ribella alle leggi divine e umane, eppure realizza il suo capolavoro.Paolo Morelli (1951) è nato e vive a Roma. Tra i suoi libri Vademecum per perdersi in montagna (nottetempo, 2003), Er Ciuanghezzù ( nottetempo, 2004), Caccia al cristo (DeriveApprodi, 2010), Il trasloco (nottetempo, 2010), Racconto del fiume Sangro (Quodlibet, 2013), L'arte del fallimento (Sossella, 2014). È nell'antologia La terra della prosa (a cura di A. Cortellessa) e in 12 Apostati (Damiani, 2015). Da anni studia la lingua e la cultura cinese. Ha tradotto Pseudo-Omero, Zhuang Zi, Lao Zi, Poe, Rabelais (Predizioni pantagrueline per l'anno perpetuo, Edizioni di Passaggio, 2012). Come performer ha curato gli spettacoli Animali Parlanti, Jazzcéline, varie edizioni di Parentele Fantastiche, A passo di Walser nel senso di Robert (con il musicista Roberto Bellatalla) e nel 2015 la serie di Letture strampalate.Con Exorma ha pubblicato Né in cielo né in terra (2016), Ridondanze (2022) e La vera storia di Margarito d'Arezzo, artista (2025).Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Obiettivo Salute - Risveglio
La scuola che (ri)comincia: emozioni, ritmi e relazioni da ritrovare

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Sep 12, 2025


Questa settimana abbiamo parlato tanto della ripartenza degli adulti, ma c’è un’altra grande ripartenza che tocca milioni di famiglie: quella di bambini e ragazzi, che tornano a scuola. Tra sveglie, zaini, emozioni e qualche ansia, la scuola ricomincia… ma non è solo un luogo di studio. È soprattutto un luogo di crescita, di relazioni e di educazione. Ne parliamo con Daniele Novara, pedagogista e fondatore del CPP – Centro Psicopedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti – per capire come accompagnare i più giovani in questa fase delicata senza stress, ma con strumenti utili e uno sguardo costruttivo. Perché la scuola non deve essere solo valutazione, ma uno spazio vivo di apprendimento e umanità.

Genoa H24 - Il tuo podcast rossoblu
10 Settembre 2025 | Genoa, comincia rientro dei nazionali. Sucu già in città

Genoa H24 - Il tuo podcast rossoblu

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 15:00


Finita la pausa nazionali, tra oggi e domani il Genoa serrerà i ranghi in vista di Como. Analizziamo la situazione, con Vieira che oggi ha accolto il Presidente Sucu a Pegli. Spazio anche a tutti gli impegni del weekend tra Genoa Women e giovanili. Buoncalcioatutti!

Sacca del Diavolo
La sacca del diavolo di domenica 07/09/2025

Sacca del Diavolo

Play Episode Listen Later Sep 7, 2025 59:13


“La sacca del diavolo. Settimanale radiodiffuso di musica, musica acustica, musica etnica, musica tradizionale popolare, di cultura popolare, dai paesi e dai popoli del mondo, prodotto e condotto in studio dal vostro bacicin…” Comincia così, praticamente da quando esiste Radio Popolare, la trasmissione di Giancarlo Nostrini. Ascoltare per credere. Ogni domenica dalle 21.30 alle 22.30.

Alice
La cinquina del Campiello

Alice

Play Episode Listen Later Sep 6, 2025 66:34


Il Premio Campiello è senza dubbio uno dei più importanti del mondo letterario italiano, anche se è l'unica verità acquisita. Alcuni dicono infatti che conti poco rispetto allo strapotere dello Strega; altri, che il Campiello veneziano sia invece assai più rappresentativo rispetto al rivale (si può parlare di rivalità, tra premi letterari?) romano, perché più democratico. Ed è in effetti vero che, se non altro, il Campiello prevede una giuria popolare: trecento lettori scelti a campione, divisi più o meno equamente tra uomini e donne, e selezionati per fascia d'età, professione e provenienza geografica. Trecento giurati che possono far parte della giuria una sola volta nella vita, e che spediscono il proprio voto in forma anonima. Meno spazio, dunque, per manovre politiche e pressioni da parte degli editori, in teoria.Sia come sia, possiamo esser sicuri del fatto che sabato 13 settembre sarà proclamato il vincitore, e uno dei cinque finalisti si porterà a casa la riproduzione del pozzo veneziano che si trova, appunto, in molti dei campielli della città lagunare. Alice gioca d'anticipo, e una settimana prima della premiazione presenta tutti e cinque i libri finalisti, che rappresentano un vero giro d'Italia letterario, da Napoli al confine nord, e oltre. Comincia infatti addirittura in Germania la storia di Bebelplatz (Sellerio), con cui Fabio Stassi racconta l'odio verso i libri attraverso la storia, a partire dai Bücherverbrennungen dei nazisti. Al nord Italia è invece dedicato Nord nord (Einaudi) di Marco Belpoliti, un racconto storico/geografico/personale delle terre più settentrionali rispetto alla pianura padana raccontata nel suo precedente (appunto) Pianura, tra luoghi simbolici e abitanti più o meno illustri. Napoli è al centro della storia di Di spalle a questo mondo (Neri Pozza) di Wanda Marasco, che vede protagonista il medico Ferdinando Palasciano: capace di rivoluzionarie battaglie civili e professionali nella seconda metà dell'Ottocento, poi vittima di una forma di demenza che lo porta fino ai manicomi dell'epoca.Inverness (Polidoro) è la località scozzese che dà il titolo alla raccolta di racconti di Monica Pareschi, che da Milano conduce una frenetica attività di traduttrice (tra gli altri le sorelle Brönte, Doris Lessing, James Ballard, Paul Auster, Bernard Malamud), e proprio dalle autrici e dagli autori anglosassoni sembra aver assorbito la passione per le short stories. La Toscana – e più precisamente la Maremma – è infine lo sfondo di Troncamacchioni (Feltrinelli), in cui Alberto Prunetti racconta la meravigliosa epica stracciona di piccoli criminali e rappresentanti della bassa working class degli anni Venti del Novecento, che, da reietti, diventano gli unici oppositori del nascente fascismo.Il consiglio di lettura della settimana arriva invece da Giuliana Altamura, che ci racconterà l'ultimo romanzo dell'amatissima scrittrice britannica Deborah Levy, Agosto blu (NN Editore).undefinedundefinedundefinedundefinedundefined

Potrero
EP. 1149 - Italia, comincia l'era Gattuso

Potrero

Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 22:39


Questa sera comincia l'era di Gennaro Gattuso da CT della Nazionale Italiana: al Gewiss Stadium di Bergamo gli Azzurri scendono in campo contro l'Estonia in una partita valida per la qualificazione ai prossimi Mondiali. Ne parlano Tommaso Murdocca e Giuseppe Broggini.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta e gratuitamente le partite della Saudi Pro League, Saudi King's Cup, Supercoppa d'Arabia, Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Trofeo de Campeones argentino, Eredivisie, Coppa di Francia, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Scottish League Cup, Scottish Championship, Coppa di Portogallo, Supercoppa di Portogallo, HNL croata e tutti i contenuti di calcio italiano e internazionale on demand.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.

Seahawks Nest Italia
Seahawks Nest Italia SO6E06 - Finalmente si comincia

Seahawks Nest Italia

Play Episode Listen Later Sep 2, 2025 48:22


Ci siamo! Domenica si comincia finalmente, analizziamo le ultime news e cerchiamo dii capire che cosa ci aspetta da week 1

Sacca del Diavolo
La sacca del diavolo di domenica 31/08/2025

Sacca del Diavolo

Play Episode Listen Later Aug 31, 2025 59:12


“La sacca del diavolo. Settimanale radiodiffuso di musica, musica acustica, musica etnica, musica tradizionale popolare, di cultura popolare, dai paesi e dai popoli del mondo, prodotto e condotto in studio dal vostro bacicin…” Comincia così, praticamente da quando esiste Radio Popolare, la trasmissione di Giancarlo Nostrini. Ascoltare per credere. Ogni domenica dalle 21.30 alle 22.30.

Happy Daily di Giusi Valentini
Settembre: 5 errori da non fare

Happy Daily di Giusi Valentini

Play Episode Listen Later Aug 30, 2025 13:57


Oggi voglio parlarti di un momento dell'anno che per molte è un mix di emozioni: il rientro dalle vacanze. Da una parte la voglia di ricominciare, dall'altra la fatica, il calo di motivazione e quella sensazione di non essere pronta. E in questo momento delicato, rischiamo di commettere alcuni errori che ci prosciugano energia e serenità. Oggi ti racconto i 5 errori più comuni… così puoi evitarli e ripartire al meglio.   E se vuoi un aiuto concreto per fare chiarezza e rimetterti al centro, partecipa al mio workshop gratuito: “Riparti con slancio dopo l'estate”

Scary Monster - True-crime Podcast
Un Omicidio e un'Oscura Rete di Sesso, Corruzione e Vendetta

Scary Monster - True-crime Podcast

Play Episode Listen Later Aug 29, 2025 30:52


Il 28 ottobre 1999, poco prima delle 21:00, diversi colpi di arma da fuoco squarciarono il silenzio della sera nel parcheggio di una chiesa Metodista. Una donna fu trovata distesa in una pozza di sangue accanto alla sua jeep mentre un'auto chiara sfrecciava via a tutta velocità. Comincia così questa torbida storia di sesso, tradimento, corruzione e un omicidio. Un caso dove niente è quello che sembra!-------------------------------------------Seguimi anche sul canale Youtube:https://bit.ly/3TXVGEdVisita il sito del podcast:https://scarymonstertruecrime.com/Instagram:@scarymonstertruecrimeX/Twitter:@scarycrimeFacebook:https://www.facebook.com/scarymonstertruecrimeIscriviti al Gruppo Facebook True Crime Italia:https://www.facebook.com/groups/true-crime-italia---------------------------------------------------------Contatti:Antonello Salea.sale@cbsnet.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scary-monster-true-crime-podcast--4789759/support.Visita il sito https://scarymonstertruecrime.com per leggere post esclusivi sui casi criminali, scoprire nuove storie e acquistare ebook dedicati al true crime.

Sacca del Diavolo
La sacca del diavolo di domenica 24/08/2025

Sacca del Diavolo

Play Episode Listen Later Aug 24, 2025 59:31


“La sacca del diavolo. Settimanale radiodiffuso di musica, musica acustica, musica etnica, musica tradizionale popolare, di cultura popolare, dai paesi e dai popoli del mondo, prodotto e condotto in studio dal vostro bacicin…” Comincia così, praticamente da quando esiste Radio Popolare, la trasmissione di Giancarlo Nostrini. Ascoltare per credere. Ogni domenica dalle 21.30 alle 22.30.

Sacca del Diavolo
La sacca del diavolo di domenica 17/08/2025

Sacca del Diavolo

Play Episode Listen Later Aug 17, 2025 59:32


“La sacca del diavolo. Settimanale radiodiffuso di musica, musica acustica, musica etnica, musica tradizionale popolare, di cultura popolare, dai paesi e dai popoli del mondo, prodotto e condotto in studio dal vostro bacicin…” Comincia così, praticamente da quando esiste Radio Popolare, la trasmissione di Giancarlo Nostrini. Ascoltare per credere. Ogni domenica dalle 21.30 alle 22.30.

il posto delle parole
Sonia Serazzi "Il cielo comincia dal basso"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Aug 13, 2025 27:11


Sonia Serazzi"Il cielo comincia dal basso"Rubbettino Editorehttps://www.store.rubbettinoeditore.it/catalogo/il-cielo-comincia-dal-basso/«In quel preciso momento sentii d'amare il Sud perché ti lascia campare senza chiederti nulla, come una melanzana viola nei campi rossi di tramonto».Rosa Sirace è una che impara a fiorire nel posto che ha, e fiorendo scrive la sua vita di cose piccole su un'agenda: fogli con sopra il numero del giorno, e la carta che tiene il conto ripete quotidianamente che una storia non ha tutto lo spazio e il tempo che vuole. Così Rosa Sirace disciplina fatti, incontri e volti costringendoli sulle righe, e sceglie di essere sincera su quello che c'è intorno: la verità resiste a ogni poco. Allora la figlia di un Visconte operaio e di una Baronessa casalinga si porta in casa il lettore offrendogli un mondo senza imbrogli. Ma nell'offerta qualcosa brucia e qualcosa profuma, poi c'è il cielo, un azzurro modesto che Rosa Sirace insegue sul messale e impara da sua nonna: Antonia Cristallo. E Rosa tutto il cielo che scava lo appende in alto, a cominciare ogni pagina, e spera che bastino le Scritture a far scintillare la terra rivoltata. Il cielo comincia dal basso è un libro che mastica duro cercando il bene, e lo trova.Sonia Serazzi è nata a Napoli nel 1971 e vive in un piccolo paese della Calabria. Ha pubblicato Non c'è niente a Simbari Crichi (2004), il romanzo breve E le ortiche c'hanno ragione (2006), Il cielo comincia dal basso (2018) e, con Antonio Cavallaro,  Chiedo istruzioni ogni notte (2022), Una luce abbondante (2024) presentato al Premio Strega 2025 da Romana Petri.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Sacca del Diavolo
La sacca del diavolo di domenica 10/08/2025

Sacca del Diavolo

Play Episode Listen Later Aug 10, 2025 59:15


“La sacca del diavolo. Settimanale radiodiffuso di musica, musica acustica, musica etnica, musica tradizionale popolare, di cultura popolare, dai paesi e dai popoli del mondo, prodotto e condotto in studio dal vostro bacicin…” Comincia così, praticamente da quando esiste Radio Popolare, la trasmissione di Giancarlo Nostrini. Ascoltare per credere. Ogni domenica dalle 21.30 alle 22.30.

il posto delle parole
Alessandra Arachi "Lunatica"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Aug 7, 2025 26:54


Alessandra Arachi"Lunatica"Storia di una mente bipolarePrefazione di Fiorenza SarzaniniSolferino Libriwww.solferinolibri.itSe lo stomaco ti fa male o magari il fegato non hai dubbi: alzi il telefono e sai quale medico chiamare. Ma se è il cervello che fa «click»? Comincia così il viaggio di Alessandra Arachi, andata e ritorno nella follia del disturbo bipolare. Una patologia della mente che colpisce circa due italiani su cento. Ha fatto scalpore di recente il caso che ha visto protagonista Paolo Cognetti: picchi di euforia si alternano a baratri di depressione, il cervello va su e giù come un'altalena. Anche Selena Gomez non ha esitato a rendere pubblico il suo dolore. Ma sono casi rari. Sono troppi invece quelli che tengono nascosta la malattia per vergogna. Il disturbo di Alessandra si è manifestato venticinque anni fa. Lei fu vittima di una diagnosi e di una terapia sbagliate che una sera di luna piena, in un prato appena fuori Roma, stavano per costarle la vita. Ma come è arrivata su quel prato?In questo libro dal ritmo serrato, l'autrice racconta i mesi di fuga dalla realtà, pedinata «dal servizio segreto più pericoloso del mondo», in viaggio di notte lungo le autostrade d'Italia, a volte contromano. Racconta l'alterazione della coscienza, il miracolo del cagnolino Pisolo, la riscoperta dell'amore. Lunatica è un'avventura della mente scritta con l'ironia e la lucidità di chi ha avuto la fortuna di venirne fuori e di poterla raccontare.Alessandra Arachi è giornalista per il «Corriere della Sera».Tra i suoi libri ricordiamo Briciole. Storia di un'anoressia (Feltrinelli 1994), da cui è stato tratto un film, Leoncavallo Blues (Feltrinelli 1995), Coriandoli nel deserto (Feltrinelli 2012) e, con Paolo Crepet, Perché finisce un amore (Solferino 2019).ILPOSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Potrero
EP. 1075 - Tutti a caccia del PSV: comincia l'Eredivisie

Potrero

Play Episode Listen Later Aug 7, 2025 15:12


Comincia domani in Olanda l'Eredivisie 2025/2026: tutti a caccia dei campioni in carica del PSV, seguono a ruota Ajax, Feyenoord e AZ Alkmaar. Presentano il campionato Giuseppe Broggini ed Enrico Zambruno.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta e gratuitamente le partite della Saudi Pro League, Saudi King's Cup, Supercoppa d'Arabia, Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Trofeo de Campeones argentino, Eredivisie, Coppa di Francia, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Scottish League Cup, Scottish Championship, Coppa di Portogallo, Supercoppa di Portogallo, HNL croata e tutti i contenuti di calcio italiano e internazionale on demand.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.

Sacca del Diavolo
La sacca del diavolo di domenica 03/08/2025

Sacca del Diavolo

Play Episode Listen Later Aug 3, 2025 59:35


“La sacca del diavolo. Settimanale radiodiffuso di musica, musica acustica, musica etnica, musica tradizionale popolare, di cultura popolare, dai paesi e dai popoli del mondo, prodotto e condotto in studio dal vostro bacicin…” Comincia così, praticamente da quando esiste Radio Popolare, la trasmissione di Giancarlo Nostrini. Ascoltare per credere. Ogni domenica dalle 21.30 alle 22.30.

Sacca del Diavolo
La sacca del diavolo di domenica 27/07/2025

Sacca del Diavolo

Play Episode Listen Later Jul 27, 2025 59:42


“La sacca del diavolo. Settimanale radiodiffuso di musica, musica acustica, musica etnica, musica tradizionale popolare, di cultura popolare, dai paesi e dai popoli del mondo, prodotto e condotto in studio dal vostro bacicin…” Comincia così, praticamente da quando esiste Radio Popolare, la trasmissione di Giancarlo Nostrini. Ascoltare per credere. Ogni domenica dalle 21.30 alle 22.30.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Weekend da bollino rosso. In viaggio più di 13 milioni di italiani

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 26, 2025 1:10


Comincia un altro weekend di esodo estivo. Bollino rosso nella mattinata di sabato e domenica pomeriggio in cui si stima che ci saranno più di 13 milioni di italiani in viaggio per l'esodo estivo.

Sacca del Diavolo
La sacca del diavolo di domenica 20/07/2025

Sacca del Diavolo

Play Episode Listen Later Jul 20, 2025 60:06


“La sacca del diavolo. Settimanale radiodiffuso di musica, musica acustica, musica etnica, musica tradizionale popolare, di cultura popolare, dai paesi e dai popoli del mondo, prodotto e condotto in studio dal vostro bacicin…” Comincia così, praticamente da quando esiste Radio Popolare, la trasmissione di Giancarlo Nostrini. Ascoltare per credere. Ogni domenica dalle 21.30 alle 22.30.

Comunicare per essere
Voglia e volontà, dal desiderio alla determinazione

Comunicare per essere

Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 16:16


Quando hai voglia di fare qualcosa, se non puoi, ti manca. Quando non hai voglia di fare qualcosa, se proprio devi farla, ti pesa. E se quello che hai voglia di fare non fosse giusto per te? E quello che non hai, voglia di fare, invece fosse il passo necessario per quello scatto che da sempre cerchi nella vita? La volontà è un comportamento, non solo un atteggiamento. E dalla voglia che ti abbatte o ti esalta, puoi liberarti. Perché nulla meglio di ciò che determini e mantieni può portarti dove vuoi arrivare. Comincia quindi a diventare più forte della voglia di fare e non fare, e così forte da volere sempre quello che serve. "La conoscenza non è sufficiente, dobbiamo applicarla. La volontà non è abbastanza, dobbiamo agire" (B. Pardoe)- Puoi leggere la trascrizione dell'audio qui: https://annarosapacini.com/voglia-volonta-desiderio-determinazione/ - E da questa pagina puoi iscriverti liberamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/  una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento- Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Scrittura evolutiva®, grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul progetto, sui contenuti, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a info@annarosapacini.com- Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini

Hellwinter
DOVE FIORISCONO GLI ANEMONI - Le Erbe

Hellwinter

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 10:16


Comincia oggi un nuovo audioracconto, il primo ambientato nel mondo de Il Trono d'Ossidiana.

SBS Italian - SBS in Italiano
Traces of Italy: si comincia ricordando Carlo Felice Cillario, "padre" dell'opera in Australia

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 11:26


Un nuovo ciclo di incontri dell'Istituto Italiano di Cultura di Sydney inizia con il ricordare Cillario e il suo impatto sulla scena musicale Down Under.

Sacca del Diavolo
La sacca del diavolo di domenica 13/07/2025

Sacca del Diavolo

Play Episode Listen Later Jul 13, 2025 58:20


“La sacca del diavolo. Settimanale radiodiffuso di musica, musica acustica, musica etnica, musica tradizionale popolare, di cultura popolare, dai paesi e dai popoli del mondo, prodotto e condotto in studio dal vostro bacicin…” Comincia così, praticamente da quando esiste Radio Popolare, la trasmissione di Giancarlo Nostrini. Ascoltare per credere. Ogni domenica dalle 21.30 alle 22.30.

Il Mondo
Comincia il conclave. In Germania partenza difficile per Merz.

Il Mondo

Play Episode Listen Later May 7, 2025 21:06


Oggi i cardinali elettori si riuniranno nella Cappella Sistina per l'apertura ufficiale del conclave, che porterà all'elezione del nuovo papa. Con Giada Zampano, giornalista.Il 6 maggio al parlamento tedesco si è votato per l'elezione di Friedrich Merz a cancelliere, ma per la prima volta nella storia della repubblica federale il candidato non ha ottenuto i voti necessari. Con Cosimo Caridi, giornalista, da Berlino.Oggi parliamo anche di:Musica • Sergio Fiorentino The complete SAGA album collection (Rhine Classics)Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Laser
Dove comincia l'uomo

Laser

Play Episode Listen Later Apr 30, 2025 27:11


Siamo discendenti di ibridazioni tra specie umane differenti, figli di immigrazioni e spostamenti di popolazioni, nipoti di comunità sopravvissute a cambiamenti climatici e atroci sfide con la natura ed altri animali.Se oggi siamo quello che siamo, lo dobbiamo ad una serie di casualità, colpi di fortuna, vittorie su esemplari della megafauna dovute a intelligenza, solidarietà, attitudine alla comunicazione, eccetera.Solo 40 mila anni fa le specie umane differenti presenti sul pianeta erano almeno cinque e in numerose occasioni abbiamo rischiato l'estinzione. Perché siamo rimasti, allora, l'unica specie umana sul pianeta? Due tra i migliori scrittori di scienza italiani, un evoluzionista e un medico, ci illustrano le scoperte degli ultimi anni, gli enormi progressi sulla nostra storia, le conseguenze delle nostre azioni passate e presenti e perché siamo di nuovo, drammaticamente a rischio estinzione.

Laser
Di sogni, paure, gioie e grandi risate

Laser

Play Episode Listen Later Mar 20, 2025 26:11


Novant'anni fa ad Ascona, in Vicolo Ghiriglione, di fronte al teatro di marionette che più tardi ospiterà la sua prima produzione, nasceva Dimitri Jakob Müller. Il padre Werner Jakob è scultore e architetto e sua madre Maja, una tessitrice e un'artigiana. Quando Dimitri ha cinque anni, il padre eredita una piccola somma e acquista la casa costruita dal pittore e architetto Otto van Rees sul versante nordorientale del Monte Verità. Comincia tutto lì, in quel clima culturale estremamene vivace che in quegli anni ruotava attorno alla collina delle utopie, la collina sulla quale il piccolo Dimitri cresceva grande e sognava di far ridere… Avrebbe compiuto 90 anni quest'anno il nostro Dimitri e per celebrare i cinquant'anni dell'Accademia Teatro Dimitri, lo ricordiamo con questo documento sonoro, riascoltando le sue storie e ripercorrendo riflessioni e ricordi che sono custoditi nei nostri archivi. Perdonateci se, ascoltando, avrete la sensazione che abbiamo tralasciato qualche aspetto importante, ma la sua personalità era così sfaccettata, poliedrica e complessa che raccontarla in pochi minuti non è così semplice.

CASCO
EP. 86 - CHI BEN COMINCIA...È LA McLAREN!

CASCO

Play Episode Listen Later Mar 18, 2025 67:24


RECAP GP AUSTRALIA 25 - La McLaren ricomincia da dove aveva finito: vincendo! Lando porta a casa la vittoria davanti a uno strepitoso Max e a Russell, seguito da KIMI ORGOGLIO NAZIONALE! La Ferrari? Non sa/non risponde e comunque MALE. Neanche il tempo di respirare e si vola in Cina! E noi ci vediamo settimana prossima!

il posto delle parole
Simone Lenzi "Malcomune"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Mar 10, 2025 20:27


Simone Lenzi"Malcomune"Inclusione, resilienza e una beata minchia negli enti locali.Linkiesta Bookswww.linkiesta.itUn Assessore alla Cultura di una città di provincia racconta il suo incontro con i misteriosi e complessi ingranaggi della macchina amministrativa, con i dipendenti comunali e gli artisti che ogni giorno postulano aiuti pubblici per i loro progetti. Fra mostre di successo, festival e una comprovata dedizione alla causa, guadagnatosi così la stima e il rispetto della città, tutto andrebbe per il meglio se, dopo aver visto una statua alla Biennale di Venezia, l'Assessore non commettesse l'unico errore davvero imperdonabile per un politico: dire, per una volta, quel che pensa davvero. Comincia così l'inevitabile discesa in quell'inferno tragicomico che i giusti e buoni del centrosinistra sono sempre pronti a spalancare per tutti quelli come lui.Simone Lenzi è scrittore, sceneggiatore, saggista, e frontman della storica band indie Virginiana Miller, con i quali ha vinto una Targa Tenco e un David di Donatello, Dal suo romanzo “La Generazione” (Dalai editore), Paolo Virzì ha tratto il film “Tutti i santi giorni”. Ha pubblicato libri per Laterza, Rizzoli e Marsilio. Dal 2019 al 2024 si è dedicato al suo lavoro di Assessore alla Cultura del Comune di Livorno. Per Linkiesta torna ora alle stampe con questo irriverente memoir.acquista qui il libro:https://store.linkiesta.it/prodotto/malcomune/IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Il podcast di Italiano Avanzato
Diario di viaggio a Tokyo

Il podcast di Italiano Avanzato

Play Episode Listen Later Feb 21, 2025 22:22


Ho fatto un bellissimo viaggio a Tokyo e voglio raccontarvelo. Ti consiglio di guardare la versione su YOUTUBE dove ho messo anche tante foto!Entra nel nostro CLUB DEL LIBRO! Comincia il 27 febbraio! Per trascrizioni, video di approfondimento e contenuti aggiuntivi: PATREONRipassa l'italiano con 50 settimane di italiano avanzato! Nuovo podcast per gli amanti delle storie: I RACCONTI DI PIETRO GAMBINO Per informazioni sui corsi: info@italianoavanzato.comsito: Italiano AvanzatoÈ uscita la VIDEOGRAMMATICA di Italiano Avanzato! Sostieni il podcast consigliandolo ai tuoi amici!

Il podcast di Italiano Avanzato
Parliamo di morte

Il podcast di Italiano Avanzato

Play Episode Listen Later Feb 3, 2025 17:29


Nessuno vuole mai parlarne. L'algoritmo non gradisce, e noi ci sentiamo in imbarazzo. No: parlare della morte è importante!Entra nel nostro CLUB DEL LIBRO! Comincia il 27 febbraio! Per trascrizioni, video di approfondimento e contenuti aggiuntivi: PATREONNuovo podcast per gli amanti delle storie: I RACCONTI DI PIETRO GAMBINO Per informazioni sui corsi: info@italianoavanzato.comsito: Italiano AvanzatoÈ uscita la VIDEOGRAMMATICA di Italiano Avanzato! Sostieni il podcast consigliandolo ai tuoi amici!