Podcasts about trentaquattresima

  • 18PODCASTS
  • 28EPISODES
  • 1h 21mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Mar 1, 2024LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about trentaquattresima

Latest podcast episodes about trentaquattresima

Venus
#34 - La fake news su Milano e l'allarme smog in Italia - 01.03.2024

Venus

Play Episode Listen Later Mar 1, 2024 9:14


Trentaquattresima puntata di Venus dedicata all'allarme smog nelle città italiane. Nelle ultime settimane abbiamo sentito parlare di una notizia scioccante, secondo cui Milano sarebbe la terza città più inquinata di tutto il mondo. Di approfondire questo argomento se n'è occupata Beatrice Maroni, collaboratrice de il Millimetro.Nella seconda parte di Venus cambiamo argomento, con il nostro direttore Gianluca Cherubini, che ci parla della zootecnica e degli allevamenti intensivi che ad oggi rappresentano la prima causa del riscaldamento globale, oltre a privare gli animali della loro dignità.Contributo audio: Corriere della Sera

De Core - Podcast
Ep.34 - Max Gazzè - De Core Podcast

De Core - Podcast

Play Episode Listen Later Feb 22, 2024 64:59


Trentaquattresima puntata di De Core Podcast condotto da Alessandro Pieravanti e Danilo da Fiumicino.  Ospite della puntata: Max Gazzè  "De Core" sono tutte le cose che ci fanno stare bene: musica, film, viaggi, cibo, sport e chi più ne ha più ne metta.  Playlist scelta come brani "De Core" da Max:  Franco Battiato - E ti vengo a cercare  Police - Roxanne  Francesco Guccini - L' avvelenata  Location: Riverside - Roma Format di Alessandro Pieravanti e Danilo Contaldo prodotto da Dopcast  Musiche: Matteo Pieravanti  Logo: Alessandro Catalano Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices

danilo max gazz trentaquattresima
Radio Philos... di tutto un po'
RADIO PHILOS TRENTAQUATTRESIMA PUNTATA

Radio Philos... di tutto un po'

Play Episode Listen Later Sep 1, 2023 38:43


Punatata n.34 eccoci pronti con un nuovo podcast con tanti argomenti molto interessanti, dai viaggi al calcio, dalla natura ai film passando per Gibran e la grande musica dei Toto, senza dimenticare le corse automobilistiche più famose al mondo. Buon Ascolto,

J-TACTICS's show
J-World S04 E34

J-TACTICS's show

Play Episode Listen Later Jun 2, 2023 12:25


Trentaquattresima puntata della quarta stagione della rubrica, nel canale spreaker J-TACTICS, dedicata alle women ed alle giovanili della Juventus, J-WORLD.Si chiude a Vinovo la Poule Scudetto di Juventus Women e Roma e si chiude con un trionfo delle bianconere che superano 5-2 le giallorosse, neo campionesse d'Italia, grazie alle reti di Nyström, Girelli, Cernoia, Cantore e Pedersen.L'ultima di queste, quella segnata dalla centrocampista danese, è stata quella dal sapore più speciale perchè è stata l'ultima messa a segno da Sofie in casa, davanti ai suoi tifosi.Tornando al risultato, è sicuramente stato il frutto di una grande prova da parte della squadra allenata da Mister Montemurro che domenica 4 giugno sarà impegnata a Salerno nuovamente contro la Roma nella finale di Coppa Italia.A Firenze, nell'ultima giornata di regular season la Juventus Under19 cade 2-1 contro la Fiorentina e scivola al quinto posto in classifica.I bianconeri, già certi della partecipazione ai play-off, affronteranno il Sassuolo nella fase finale del campionato e dovranno soltanto vincere nei novanta minuti regolamentari per accedere in semifinale. In caso di parità al termine dei due tempi regolamentari sarà la formazione neroverde, meglio posizionata in classifica, a qualificarsi al penultimo atto della competizione.Pokerissimo dei giovani bianconeri dell'Under15 che nel ritorno dei quarti di finale della Pool Scudetto sconfiggono con un perentorio 5-1 i pari età della Roma.Non mancherà poi uno sguardo ai prossimi impegni delle women e delle giovanili:Juve-Roma Women,(Finale coppa Italia)Domenica 04 giugno, ore 14:30.Sassuolo-Juve Under19,Venerdì 02 giugno, ore 15.Juve-Fiorentina Under17,(Quarti di finale andata)Domenica 04 giugno, ore 15.Milan-Juve Under15 femm.,(Quarti di finale andata)Domenica 04 giugno ore 15.Anche quest'anno sarà nostra guida nel mondo Juve, il sempre competente e preciso amico Roberto Loforte, Fuori rosa TV.

QuattroZero
Copa y briochine (S03 E15)

QuattroZero

Play Episode Listen Later Feb 16, 2023 73:46


Trentaquattresima puntata di QuattroZero, la più lunga di sempre ma non è colpa nostra! O meglio, è colpa solo di Ema, inviato di spicco alla Coppa di Spagna, che ci parla della competizione e lo fa anche attraverso le voci di ben 5 protagonisti, tra cui molti volti noti in Italia! Nei ritagli di tempo parliamo delle coppe italiane e dello stage della Nazionale, buon ascolto!

Chi Cerca TOVA
È bello ciò che è… VECCHIO?

Chi Cerca TOVA

Play Episode Listen Later Oct 17, 2022 17:13


Trentaquattresima puntata della seconda stagione del PODCAST "Chi Cerca TOVA", il podcast di Raffaele Tovazzi che da voce agli ascoltatori. Per rimanere in contatto con me e scrivermi, unisciti al canale telegram: https://t.me/chicercatova --- Send in a voice message: https://anchor.fm/chicercatova/message

bello vecchio raffaele tovazzi trentaquattresima
Stanze di Cinema
Stanze di Cinema S05E34 - Top Gun: Maverick, Esterno notte, Nostalgia, The Gilded Age

Stanze di Cinema

Play Episode Listen Later Jun 3, 2022 55:00


Trentaquattresima puntata della quinta stagione. Parliamo di Top Gun: Maverick, di Esterno notte di Marco Bellocchio e di Nostalgia con Pierfrancesco Favino. Alessandro Vergari presenta la serie The Gilded Age. Stanze di Cinema è la trasmissione di Ciao Como Radio dedicata a cinema, cultura e spettacoli in onda tutti i venerdì alle ore 21:00 e i sabato alle ore 19.00. A cura di Marco Albanese, Carlo Cairoli e Daniele Valsecchi.

J-TACTICS's show
J-World S03 E34

J-TACTICS's show

Play Episode Listen Later May 20, 2022 22:10


Trentaquattresima puntata della terza stagione della rubrica, nel canale spreaker J-TACTICS, dedicata alle women ed alle giovanili della Juventus, J-WORLD.Vince ancora la Juventus Women l'ultima giornata di campionato.Il risultato è di 2-1 sul Milan con le reti di Zamanian e Pedersen.Le bianconere sono le prime a fermare il Milan che non aveva mai perso in questo girone di ritorno.Grande prova della squadra di Joe Montemurro che ora mette nel mirino la Coppa Italia.Altra impresa per la Juventus Under23 che, batte il Renate in trasferta grazie alla rete di Da Graca e conquista l'accesso al secondo turno dei playoff nazionali di Serie C. Continua il sogno promozione per i bianconeri di Zauli.La prima delle due sfide valide per i quarti di finale Playoff va al Padova.I biancoscudati si impongono 1-0 al Moccagatta al termine di una gara combattuta grazie al gol di Chiricò al 23' del secondo tempo e si portano in vantaggio in vista della gara di ritorno che deciderà chi accederà alla semifinale.I ragazzi dell'Under23 ci hanno provato fino all'ultimo, combattendo anche con la fatica, senza trovare però il guizzo per il pareggio.Si chiude con una cinquina alla SPAL la regular season della Juventus Under19.I bianconeri vincono 5-2 facendo registrare il miglior attacco del torneo con 68 reti segnate in 34 partite.Di Chibozo (doppietta), Bonetti, Cerri e Mbangula le reti di questo pomeriggio.La squadra di Mister Bonatti chiude, così, al quinto posto e nei quarti di finale dei playoff Scudetto affronterà l'Atalanta.Vittoria netta per la squadra allenata da Mister Panzanaro nel match valevole per la gara di andata degli ottavi di finale playoff. I bianconeri si impongono 5-2 contro i pari età del Torino.Decisive la doppietta di Finocchiaro e le reti di Boufandar, Pugno e Nuti.Gara di ritorno per i ragazzi dell'Under16 dominata sulla falsariga del match d'andata, 5-1 il risultato finale per i giovani bianconeri.L'Under15 pareggia 1-1 in casa contro il Bologna, anche in questo caso nell'incontro valido per l'andata degli ottavi di finale Scudetto.Felsinei avanti nel primo tempo con il gol di Mazzetti e raggiunti nella ripresa dalla rete di Merola.Gara di ritorno dominata dai ragazzi del Bologna, che sconfiggono i ragazzi dell'Under15 con un secco 3-0.A Borgaro, nell'ultima giornata della regular season, la Primavera femminile (Under19) supera 3-1 il Cittadella e vola a quota 58 punti in classifica.Di Beccari, nel primo tempo, di Lepera e Pfattner nella ripresa le marcature bianconere.Juve che chiude la competizione al primo posto, con tre punti di vantaggio sul Milan secondo.Ora, testa alla fase finale!Le ragazze dell'Under17 femminile che partecipano al campionato nazionale, superano con un perentorio 5-0 in trasferta le ragazze del Su Planu, nel match valido per la fase Interregionale.Roboante vittoria delle giovani bianconere dell'Under15 femminile che partecipano al campionato nazionale, 9-0 rifilato alle pari età del Monza, nel match valido per la fase Interregionale.Non mancherà poi uno sguardo ai prossimi impegni delle women e delle giovanili:Juve-Roma women,(Finale di Coppa Italia)Domenica 22 maggio, ore 14:30,Stadio Mazza-Ferrara.Padova-Juve Under23,(Gara di ritorno playoff nazionali)Sabato 21 maggio, ore 18,Stadio Euganeo-Padova.Juve-Torino Under17 femm.,Domenica 22 maggio, ore 17.Anche quest'anno sarà nostra guida nel mondo Juve, il sempre competente e preciso amico Roberto Loforte, Fuori rosa TV.

Economics Tuesday Talks
Monica Billio - Introduzione alla trentaquattresima giornata

Economics Tuesday Talks

Play Episode Listen Later Jun 11, 2021 2:18


Monica Billio, Dipartimento di Economia, Università Ca' Foscari Venezia.

J-TACTICS's show
J-World S02 E34

J-TACTICS's show

Play Episode Listen Later May 14, 2021 33:10


Trentaquattresima puntata stagionale della rubrica, nel canale spreaker J-TACTICS, dedicata alle women ed alle giovanili della Juventus, J-WORLD.Serviva un punto contro il Napoli per conquistare il fantastico quarto Scudetto consecutivo, ne arrivano tre per le Juventus Women nella splendida giornata di Vinovo. Splendida per il meteo, grazie a un sole primaverile che accompagna l'ennesima vittoria in campionato per le ragazze di Coach Guarino.Splendida per quello che significa: festa, ancora una volta, arricchita da un dato che è più di una semplice statistica: lo Scudetto arriva vincendo tutte le partite che finora il calendario ha messo di fronte alle Campionesse d'Italia, in carica e oggi confermate.L'avventura Playoff della Juventus Under23 continua! Il cammino dei bianconeri, oggi in maglia arancione, comincia in un campo difficile, a casa della Pro Patria, seconda miglior difesa di tutta la Serie C e con a disposizione due risultati su tre, ed è inaugurato da una grande prestazione. Dopo lo svantaggio iniziale firmato Latte Lath, la Juve si affida alle certezze costruite nell'arco della stagione e rimonta fino al 3-1 finale, di Ranocchia, Brighenti e Felix Correia i gol. Prossimo avversario la Pro Vercelli.La Juventus Under19 torna a casa con un punto dalla trasferta contro il Sassuolo. Finisce 1-1 contro la squadra emiliana, succede tutto nella ripresa: al vantaggio bianconero, firmato da un pallonetto delizioso di Sekulov al minuto 62, risponde Saccani a dieci minuti dalla fine con una girata di destro da distanza ravvicinata. La squadra di Mister Bonatti, nell’ultima azione del match, avrebbe l’opportunità di vincere la gara, ma la conclusione di Omic termina di poco larga. Con questo risultato la Juve sale a quota 38 punti in classifica, sempre in quarta posizione, ma a sole tre lunghezze dalla capolista Sampdoria.Successo anche per l'Under17 di Mister Pedone che, a Vinovo, sconfigge 4-0 la Virtus Entella. Ottima prova dei bianconeri, in vantaggio con Turco dopo appena 3 minuti, lo stesso attaccante raddoppia poi al 10' e al 22' sigla la tripletta personale, al 18' della ripresa arriva anche il poker firmato Ledonne. Il successo significa sorpasso in vetta alla classifica ai danni del Genoa: 8 punti in 4 gare per la Juve, contro i 7 dei liguri.Anche questa settimana le nostre giovanili hanno affrontato dei test match: Mantova-Juve Under16, 0-2 e Juve-Virtus Entella Under15, 3-1.Dopo il successo delle Juventus Women di ieri, che è valso il quarto titolo consecutivo, vince anche l'Under19 Femminile di Silvia Piccini. Le bianconere, che hanno chiuso il Girone A al primo posto, si sono imposte 6-1 in casa del Napoli nella gara d'andata dei Quarti di Finale dei Playoff scudetto. Di Beccari (doppietta), Pfattner (doppietta), Giordano e Arcangeli i gol.Ritorno in programma la prossima settimana a Vinovo.Non mancherà poi uno sguardo ai prossimi impegni delle women e delle giovanili:Roma-Juve women, Domenica 16 maggio, ore 12.30, Stadio Tre Fontane.Lazio-Juventus Under19,Lunedì 17 maggio, ore 15, Centro Sportivo di Formello.Juve-Sampdoria Under17, Domenica 16 maggio, ore 17, Stadio Ale&Ricky-Vinovo.Juve-Napoli Under19 femminile, Domenica 16 maggio, ore 15, Stadio Ale&Ricky-Vinovo.Anche quest'anno sarà nostra guida nel mondo Juve, il sempre competente e preciso amico Roberto Loforte, Fuori rosa TV.

We hear in Puglia
S02 Puntata 34 - Ospite Ivan Baccaro (Vivo Puglia)

We hear in Puglia

Play Episode Listen Later May 21, 2020 24:56


Trentaquattresima puntata di We hear in Puglia.Ospite Ivan Baccaro (Founder Vivo Puglia)

vivo ospite puglia baccaro trentaquattresima
Border Nights
Border Nights, puntata 352 (Rino Casazza, Andrea Grieco 19-5-2020)

Border Nights

Play Episode Listen Later May 20, 2020 301:59


Trentaquattresima puntata della stagione 2019-2020 di Border Nights – La notte ai confini in diretta dalle 22 su Web Radio Network e poi in podcast su Spreaker, YouTube, Spotify, Itunes. Ospiti della puntata Rino Casazza per parlare delle possibili origini del Covid-19 ed il fisico Andrea Grieco, per ulteriori analisi dei meccanismi del 5G. Ad aprire la puntata l’opinionista Riccardo Rocchesso e la consueta copertina di Pietro Ratto.L’ORIGINE DEL VIRUS: RINO CASAZZARino CasazzaPrimo ospite della puntata sarà lo scrittore Rino Casazza che su Fronte Del Blog si è più volte occupato in questi mesi di analisi relative alla possibile origine del virus: dall’ipotesi di modifica in laboratorio al batterio Synthia. Nato a Sarzana, in provincia di La Spezia, nel 1958. Dopo la laurea in Giurisprudenza a Pisa, si é trasferito in Lombardia. Attualmente risiede a Bergamo e lavora a Milano. È da sempre un appassionato (come lettore, prima che come autore) della letteratura “di genere” in tutte le sue sfaccettature: giallo-noir, horror, fantascienza. Oltre a numerosi romanzi brevi e racconti usciti su pubblicazioni, riviste e collane varie, ha pubblicato una antologia di storie di fantascienza, una raccolta di poesie e cinque romanzi, di cui l’ultimo, Bergamo sottosopra, 0111 Edizioni, lo scorso giugno. Con Algama è coautore, insieme a Daniele Cambiaso, del thriller La logica del Burattinaio, in cui si rievocano le gesta criminali di William Vizzardelli, il serial killer bambino. A settembre 2016 esce con tre romanzi brevi ne Gli enigmi di Don Patrizio, il Padre Brown italiano.5G, L’ANALISI DEL FISICO ANDREA GRIECOAndrea GriecoSecondo ospite della puntata sarà il fisico Andrea Grieco. «L’Universo intero emette una radiazione che in sostanza è l’eco del Big Bang, e che riempie uniformemente lo spazio. Noi viviamo immersi in un brodo elettromagnetico naturale nel quale tutte le forme di vita si sono evolute. La banda di frequenze di questo brodo elettromagnetico naturale sta per essere invasa dalle frequenze del 5G. Istallando antenne 5G su montagne, lampioni, balconi e anche dall’alto, ad esempio sui droni e su circa 20.000 satelliti, prima di 3 anni verrà coperto il 98% del territorio italiano, in modo che la copertura sarà pressoché totale. In seguito saranno necessarie nuove bande di frequenza più potenziate perché aumenterà la quantità di dati scambiati». Grieco s’interroga sulla sicura escalation che dal 5G porterà al passaggio al 6G, 7G e così via. Con l’internet delle cose, cioè gli oggetti che dialogano tra di loro e con l’utente, presto saranno parecchi miliardi i device (dispositivi) in uso sul pianeta: «Ci saranno 20 miliardi di devices connessi al 5G nel 2020, e saranno minimo 55 miliardi nel 2025. Come già l’attuale telefonia mobile, anche il 5G necessita della tecnologia radio ma a frequenze molto più alte e con radiazioni ionizzanti, cioè in grado di rompere i legami chimici di un organismo, di alterare il DNA con il rischio di provocare tumori». Laureato in Fisica alla Università degli studi di Milano con una tesi sull stelle pulsanti. Svolge da anni attività di divulgazione scientifica presso le scuole e la cittadinanza. Negli anni ’90 insegna elettronica e telecomunicazioni occupandosi anche di formazione professionale. In quello stesso periodo approfondisce le tematiche connesse ai sistemi di telecomunicazioni svolgendo attività di consulenza relative all’inquinamento elettromagnetico, di cui si occupa ancora oggi.ARCHE’: SALVO MILAZZO E GIANLUCA MARLETTASi intitola “Archè” la nuova rubrica di Border Nights, a condurla sarà Salvo Milazzo, che inizia così la sua collaborazione con il programma. Ospite fisso Gianluca Marletta, saggista e conferenziere, autore, tra l’altro, di “La fabbrica della manipolazione”, volume scritto a due mani con Enrica Perucchietti per Edizioni Arianna (info sull’opera completa sono disponibili sul blog gianlucamarletta.it).“Archè” vuole essere un momento di riflessione sui temi della cultura e della comunicazione, sia in riferimento alla stretta attualità che in ottica storica. A partire dalle successive puntate, interverranno anche altre voci per approfondire i vari temi proposti. LE RUBRICHE DI BORDER NIGHTSTorneranno anche le nostre rubriche: la ruota libera con Paolo Franceschetti, la campana dello zio Tom con Tom Bosco, la biblioteca di Barbara Marchand, la scheda del Maestro Di Dietrologia.

Border Nights
Border Nights, puntata 352 (Rino Casazza, Andrea Grieco 19-5-2020)

Border Nights

Play Episode Listen Later May 20, 2020 301:59


Trentaquattresima puntata della stagione 2019-2020 di Border Nights – La notte ai confini in diretta dalle 22 su Web Radio Network e poi in podcast su Spreaker, YouTube, Spotify, Itunes. Ospiti della puntata Rino Casazza per parlare delle possibili origini del Covid-19 ed il fisico Andrea Grieco, per ulteriori analisi dei meccanismi del 5G. Ad aprire la puntata l’opinionista Riccardo Rocchesso e la consueta copertina di Pietro Ratto.L’ORIGINE DEL VIRUS: RINO CASAZZARino CasazzaPrimo ospite della puntata sarà lo scrittore Rino Casazza che su Fronte Del Blog si è più volte occupato in questi mesi di analisi relative alla possibile origine del virus: dall’ipotesi di modifica in laboratorio al batterio Synthia. Nato a Sarzana, in provincia di La Spezia, nel 1958. Dopo la laurea in Giurisprudenza a Pisa, si é trasferito in Lombardia. Attualmente risiede a Bergamo e lavora a Milano. È da sempre un appassionato (come lettore, prima che come autore) della letteratura “di genere” in tutte le sue sfaccettature: giallo-noir, horror, fantascienza. Oltre a numerosi romanzi brevi e racconti usciti su pubblicazioni, riviste e collane varie, ha pubblicato una antologia di storie di fantascienza, una raccolta di poesie e cinque romanzi, di cui l’ultimo, Bergamo sottosopra, 0111 Edizioni, lo scorso giugno. Con Algama è coautore, insieme a Daniele Cambiaso, del thriller La logica del Burattinaio, in cui si rievocano le gesta criminali di William Vizzardelli, il serial killer bambino. A settembre 2016 esce con tre romanzi brevi ne Gli enigmi di Don Patrizio, il Padre Brown italiano.5G, L’ANALISI DEL FISICO ANDREA GRIECOAndrea GriecoSecondo ospite della puntata sarà il fisico Andrea Grieco. «L’Universo intero emette una radiazione che in sostanza è l’eco del Big Bang, e che riempie uniformemente lo spazio. Noi viviamo immersi in un brodo elettromagnetico naturale nel quale tutte le forme di vita si sono evolute. La banda di frequenze di questo brodo elettromagnetico naturale sta per essere invasa dalle frequenze del 5G. Istallando antenne 5G su montagne, lampioni, balconi e anche dall’alto, ad esempio sui droni e su circa 20.000 satelliti, prima di 3 anni verrà coperto il 98% del territorio italiano, in modo che la copertura sarà pressoché totale. In seguito saranno necessarie nuove bande di frequenza più potenziate perché aumenterà la quantità di dati scambiati». Grieco s’interroga sulla sicura escalation che dal 5G porterà al passaggio al 6G, 7G e così via. Con l’internet delle cose, cioè gli oggetti che dialogano tra di loro e con l’utente, presto saranno parecchi miliardi i device (dispositivi) in uso sul pianeta: «Ci saranno 20 miliardi di devices connessi al 5G nel 2020, e saranno minimo 55 miliardi nel 2025. Come già l’attuale telefonia mobile, anche il 5G necessita della tecnologia radio ma a frequenze molto più alte e con radiazioni ionizzanti, cioè in grado di rompere i legami chimici di un organismo, di alterare il DNA con il rischio di provocare tumori». Laureato in Fisica alla Università degli studi di Milano con una tesi sull stelle pulsanti. Svolge da anni attività di divulgazione scientifica presso le scuole e la cittadinanza. Negli anni ’90 insegna elettronica e telecomunicazioni occupandosi anche di formazione professionale. In quello stesso periodo approfondisce le tematiche connesse ai sistemi di telecomunicazioni svolgendo attività di consulenza relative all’inquinamento elettromagnetico, di cui si occupa ancora oggi.ARCHE’: SALVO MILAZZO E GIANLUCA MARLETTASi intitola “Archè” la nuova rubrica di Border Nights, a condurla sarà Salvo Milazzo, che inizia così la sua collaborazione con il programma. Ospite fisso Gianluca Marletta, saggista e conferenziere, autore, tra l’altro, di “La fabbrica della manipolazione”, volume scritto a due mani con Enrica Perucchietti per Edizioni Arianna (info sull’opera completa sono disponibili sul blog gianlucamarletta.it).“Archè” vuole essere un momento di riflessione sui temi della cultura e della comunicazione, sia in riferimento alla stretta attualità che in ottica storica. A partire dalle successive puntate, interverranno anche altre voci per approfondire i vari temi proposti. LE RUBRICHE DI BORDER NIGHTSTorneranno anche le nostre rubriche: la ruota libera con Paolo Franceschetti, la campana dello zio Tom con Tom Bosco, la biblioteca di Barbara Marchand, la scheda del Maestro Di Dietrologia.

SB OnAir
La cura - Trentaquattresima puntata

SB OnAir

Play Episode Listen Later Apr 4, 2020 17:18


Siamo chiusi in casa da quanto ormai? Un mese? Vorreste solamente uscire di casa, lo so, la vostra camera è diventata una prigione, i familiari compagni di cella, ma le sbarre, quelle sono solo nella nostra testa. Il modo più semplice per scappare è... Siete curiosi? Allora noi di SB On Air vi proponiamo questa "NOSTRA CURA" sulle note di Debussy, dei Red Hot Chili Peppers, dei Beatles ma soprattutto del grande Maestro Battiato!"A l’alta fantasia qui mancò possa;ma già volgeva il mio disio e ’l velle,sì come rota ch’igualmente è mossa,l’Amor che move il sole e l’altre stelle."IN ESCLUSIVA PER VOI SOLO SU SB ON AIR: la grande Poesia di Dante, Ungaretti, Montale... E' LA SOLA CURA! ANDRA' TUTTO BENE, WE SAY IT'S ALL RIGHT! BUON ASCOLTO ;-)

SB OnAir
La cura - Trentaquattresima puntata

SB OnAir

Play Episode Listen Later Apr 4, 2020 17:18


Siamo chiusi in casa da quanto ormai? Un mese? Vorreste solamente uscire di casa, lo so, la vostra camera è diventata una prigione, i familiari compagni di cella, ma le sbarre, quelle sono solo nella nostra testa. Il modo più semplice per scappare è... Siete curiosi? Allora noi di SB On Air vi proponiamo questa "NOSTRA CURA" sulle note di Debussy, dei Red Hot Chili Peppers, dei Beatles ma soprattutto del grande Maestro Battiato!"A l’alta fantasia qui mancò possa;ma già volgeva il mio disio e ’l velle,sì come rota ch’igualmente è mossa,l’Amor che move il sole e l’altre stelle."IN ESCLUSIVA PER VOI SOLO SU SB ON AIR: la grande Poesia di Dante, Ungaretti, Montale... E' LA SOLA CURA! ANDRA' TUTTO BENE, WE SAY IT'S ALL RIGHT! BUON ASCOLTO ;-)

Food News and Law
E' possibile registrare un sapore?

Food News and Law

Play Episode Listen Later Nov 5, 2019 11:53


Trentaquattresima puntata di approfondimento legislativo nella quale parleremo della possibilità o meno di registrare un sapore. Sentenze della Corte di Giustizia Europea richiamate nel podcast: http://curia.europa.eu/juris/document/document.jsf?text=&docid=207682&pageIndex=0&doclang=it&mode=lst&dir=&occ=first&part=1&cid=7519955 http://curia.europa.eu/juris/document/document.jsf?text=&docid=47585&pageIndex=0&doclang=it&mode=lst&dir=&occ=first&part=1&cid=7519955 http://curia.europa.eu/juris/document/document.jsf?text=&docid=58068&pageIndex=0&doclang=it&mode=lst&dir=&occ=first&part=1&cid=7519955 http://curia.europa.eu/juris/document/document.jsf?text=&docid=48237&pageIndex=0&doclang=it&mode=lst&dir=&occ=first&part=1&cid=7519955 Mi chiamo Mauro Scorsone e da oltre 10 anni mi occupo di legislazione alimentare, potete mandare vostri commenti o richieste tramite messaggio vocale o di testo su Whatsapp al numero 3286204032. Di seguito il mio profilo: https://www.linkedin.com/in/mauroscorsone/ Adattamento musicale: Alessandro Loconsole

Border Nights
Border Nights, puntata 315 (Edi Sanson, Patrizia Broghammer 04-06-2019)

Border Nights

Play Episode Listen Later Jun 5, 2019 371:07


Trentaquattresima puntata stagionale per Border Nights - La notte ai confini in diretta dalle 22 su Web Radio Network e poi in podcast su Spreaker, YouTube, Spotify, Itunes. In apertura parleremo questione cannabis light dopo la sentenza della Cassazione, poi ci addentremo nei misteri del mostro di Udine con Edi Sanson ed in quelli del Nuovo Ordine Mondiale con Patrizia Broghammer.In apertura ci collegheremo con Tiziano che aveva aperto un punto vendita di cannabis light. Dopo la sentenza della Cassazione che ha sancito di fatto il divieto di vendita di alcuni prodotti legati alla cannabis sta valutando di mettere in atto una class action.IL MOSTRO DI UDINE: EDI SANSONNella prima parte ci collegheremo con Edi Sanson, ex Carabiniere ed oggi consulente per la prevenzione del crimine che si sta occupando del caso del Mostro di Udine, partecipando alla recente omonima serie tv di Sky. Fra il 1971 e il 1989 vi furono in Friuli tredici omicidi di donne che rimasero irrisolti; le vittime erano quasi sempre prostitute (solo in due omicidi non lo erano) e in quattro casi, dato che nessun dettaglio sulle modalità degli omicidi erano state rese note, si ipotizzò che fossero riconducibili allo stesso individuo. Per gli altri casi l'attribuzione allo stesso omicida fu più difficoltosa, anche perché in quel periodo in Friuli il fenomeno della prostituzione era particolarmente diffuso a causa delle molte caserme militari presenti e inoltre alcune vittime erano presumibilmente rimaste vittime delle stesse organizzazioni criminali che le sfruttavano. Dei tredici casi irrisolti quindi, nel 1994 un rapporto dei Carabinieri alla Magistratura sostenne che cinque di questi delitti avrebbero potuto essere stati commessi dalla stessa persona, il cosiddetto “mostro di Udine”, in quanto cinque cadaveri mostravano lo stesso sfregio sul ventre fatto con una lama simile a un bisturi. Tra i sospettati ci fu anche un chirurgo sorpreso proprio da Sanson sulla scena del crimine di uno dei delitti. "Con un collega tornai nella stradina di campagna in cui quella mattina avevamo visto il corpo di Marina Lepre e nel buio c’era una macchina ferma esattamente in quel punto. Pensammo che fossero dei colleghi e ci avvicinammo a fari spenti per fare uno scherzo, senza alcuna precauzione. Invece nell’auto c’era solo un vecchio: mi sentii indifeso, come entrato nella gabbia del leone. Gli chiedemmo un documento e facemmo finta di andare via mentre in realtà ci appostammo per pedinarlo – ricostruisce Sanson nella serie tv «Il Mostro di Udine» – e così vedemmo che si dirigeva verso una chiesetta abbandonata e lì si inginocchiava per terra mormorando delle strane litanie”.GOVERNO OMBRA E NUOVO ORDINE MONDIALE: PATRIZIA BROGHAMMERNella seconda parte sarà con noi Patrizia Broghammer che anima il canale YouTube Baffington Post. Parleremo di Nuovo Ordine Mondiale, propaganda green funzionale al potere, di Germania ed Europa, delle prospettive del governo italiano e di molto altro.Nella terza parte tornerà con noi Franco Vessio di Mozzarisella insieme a Roberto Marrocchesi ed Elvira Angelucci dell'Accademia Oikos. Parleremo di alimentazione, consapevolezza e salute. LE RUBRICHE DI BORDER NIGHTSNel corso della puntata la rubrica di Federica Francesconi "Sulle ali di Hermes". La puntata sarà arricchita dalla ruota libera con Paolo Franceschetti, La Campana dello zio Tom, con Tom Bosco. Torneranno anche la scheda del Maestro di Dietrologia, la biblioteca di Barbara Marchand,

Border Nights
Border Nights, puntata 315 (Edi Sanson, Patrizia Broghammer 04-06-2019)

Border Nights

Play Episode Listen Later Jun 5, 2019 371:07


Trentaquattresima puntata stagionale per Border Nights - La notte ai confini in diretta dalle 22 su Web Radio Network e poi in podcast su Spreaker, YouTube, Spotify, Itunes. In apertura parleremo questione cannabis light dopo la sentenza della Cassazione, poi ci addentremo nei misteri del mostro di Udine con Edi Sanson ed in quelli del Nuovo Ordine Mondiale con Patrizia Broghammer.In apertura ci collegheremo con Tiziano che aveva aperto un punto vendita di cannabis light. Dopo la sentenza della Cassazione che ha sancito di fatto il divieto di vendita di alcuni prodotti legati alla cannabis sta valutando di mettere in atto una class action.IL MOSTRO DI UDINE: EDI SANSONNella prima parte ci collegheremo con Edi Sanson, ex Carabiniere ed oggi consulente per la prevenzione del crimine che si sta occupando del caso del Mostro di Udine, partecipando alla recente omonima serie tv di Sky. Fra il 1971 e il 1989 vi furono in Friuli tredici omicidi di donne che rimasero irrisolti; le vittime erano quasi sempre prostitute (solo in due omicidi non lo erano) e in quattro casi, dato che nessun dettaglio sulle modalità degli omicidi erano state rese note, si ipotizzò che fossero riconducibili allo stesso individuo. Per gli altri casi l'attribuzione allo stesso omicida fu più difficoltosa, anche perché in quel periodo in Friuli il fenomeno della prostituzione era particolarmente diffuso a causa delle molte caserme militari presenti e inoltre alcune vittime erano presumibilmente rimaste vittime delle stesse organizzazioni criminali che le sfruttavano. Dei tredici casi irrisolti quindi, nel 1994 un rapporto dei Carabinieri alla Magistratura sostenne che cinque di questi delitti avrebbero potuto essere stati commessi dalla stessa persona, il cosiddetto “mostro di Udine”, in quanto cinque cadaveri mostravano lo stesso sfregio sul ventre fatto con una lama simile a un bisturi. Tra i sospettati ci fu anche un chirurgo sorpreso proprio da Sanson sulla scena del crimine di uno dei delitti. "Con un collega tornai nella stradina di campagna in cui quella mattina avevamo visto il corpo di Marina Lepre e nel buio c’era una macchina ferma esattamente in quel punto. Pensammo che fossero dei colleghi e ci avvicinammo a fari spenti per fare uno scherzo, senza alcuna precauzione. Invece nell’auto c’era solo un vecchio: mi sentii indifeso, come entrato nella gabbia del leone. Gli chiedemmo un documento e facemmo finta di andare via mentre in realtà ci appostammo per pedinarlo – ricostruisce Sanson nella serie tv «Il Mostro di Udine» – e così vedemmo che si dirigeva verso una chiesetta abbandonata e lì si inginocchiava per terra mormorando delle strane litanie”.GOVERNO OMBRA E NUOVO ORDINE MONDIALE: PATRIZIA BROGHAMMERNella seconda parte sarà con noi Patrizia Broghammer che anima il canale YouTube Baffington Post. Parleremo di Nuovo Ordine Mondiale, propaganda green funzionale al potere, di Germania ed Europa, delle prospettive del governo italiano e di molto altro.Nella terza parte tornerà con noi Franco Vessio di Mozzarisella insieme a Roberto Marrocchesi ed Elvira Angelucci dell'Accademia Oikos. Parleremo di alimentazione, consapevolezza e salute. LE RUBRICHE DI BORDER NIGHTSNel corso della puntata la rubrica di Federica Francesconi "Sulle ali di Hermes". La puntata sarà arricchita dalla ruota libera con Paolo Franceschetti, La Campana dello zio Tom, con Tom Bosco. Torneranno anche la scheda del Maestro di Dietrologia, la biblioteca di Barbara Marchand,

Radio Gente Nerd
3° SEASON - EPISODE 34 - 11/06/2018 - Il grande Giappone

Radio Gente Nerd

Play Episode Listen Later Jun 12, 2018 91:52


Trentaquattresima puntata della TERZA STAGIONE della trasmissione Radio Gente Nerd in onda su Radio Gente Umbra.SPEAKER: Alessio Vissani, Simone FrascarelliOSPITE: Federico Marchionni e Massimo BattistelliTEMA: La cultura del Sol Levante

Radio Gente Nerd
3° SEASON - EPISODE 34 - 11/06/2018 - Il grande Giappone

Radio Gente Nerd

Play Episode Listen Later Jun 12, 2018 91:52


Trentaquattresima puntata della TERZA STAGIONE della trasmissione Radio Gente Nerd in onda su Radio Gente Umbra.SPEAKER: Alessio Vissani, Simone FrascarelliOSPITE: Federico Marchionni e Massimo BattistelliTEMA: La cultura del Sol Levante

I provinciali
I PROVINCIALI del 26/10/2017 - STAGIONE 4- TRENTAQUATTRESIMA PUNTATA

I provinciali

Play Episode Listen Later Oct 26, 2017 22:50


Oggi ai Provinciali: isole in vendita, edifici vergognosi e bambole gonfiabili viventi.

oggi radio2 stagione pif provinciali trentaquattresima michele astori i provinciali
I provinciali
I PROVINCIALI del 27/10/2016 - STAGIONE 3- TRENTAQUATTRESIMA PUNTATA

I provinciali

Play Episode Listen Later Oct 27, 2016 26:08


Oggi ai Provinciali: genitori multati a scuola, divieti con campanella, presidi incantatori di serpenti e matrimoni brevissimi.

oggi radio2 stagione pif provinciali trentaquattresima michele astori i provinciali
Fisicast
I buchi neri

Fisicast

Play Episode Listen Later May 15, 2015 23:18


Trentaquattresima puntata Nei film di fantascienza si vedono astronavi risucchiate da fantomatici buchi neri da cui vengono completamente distrutte… Ma i buchi neri esistono davvero? E che cosa sono?     Autore: Gianluca Li Causi Altre voci: Chiara Piselli Regia: Edoardo Massaro Musica: Turquoise di Ken Elkinson / Mars di Pascalb / Noise Dream di […]

nei neri buchi trentaquattresima
I provinciali
I PROVINCIALI del 30/10/2014 - TRENTAQUATTRESIMA PUNTATA

I provinciali

Play Episode Listen Later Oct 30, 2014 27:54


I protagonisti di oggi: cigni rissosi, vecchietti teppisti, ladri col raffreddore, pedoni narcolettici.

radio2 pif provinciali trentaquattresima michele astori i provinciali
Radio Granata
Trentaquattresima Puntata

Radio Granata

Play Episode Listen Later Feb 10, 2013 45:59


trentaquattresima
Radio Popolare - Tre Metri Sopra il Cepu
Trentaquattresima Puntata - Il giorno che 3MSC parla di uno sport che sono grossi, forti, belli e buoni

Radio Popolare - Tre Metri Sopra il Cepu

Play Episode Listen Later Sep 8, 2011 38:42


sono parla belli buoni grossi il giorno forti radio popolare disma pestalozza trentaquattresima gianpiero jam kesten
ToiletteCast
Toilettecast - trentaquattresima puntata

ToiletteCast

Play Episode Listen Later Mar 10, 2006


Raidiresanremo

trentaquattresima
ToiletteCast
Toilettecast - trentaquattresima puntata

ToiletteCast

Play Episode Listen Later Dec 15, 2005


Ritorno al podcasting...

ritorno trentaquattresima