Venus

Follow Venus
Share on
Copy link to clipboard

Tutti i venerdì gli approfondimenti della settimana scelti dalla redazione de il Millimetro. Con la voce di Marco Ercole e il contributo dei nostri giornalisti. "Venus" è un podcast prodotto da il Millimetro Sigla e suono Mirko Bonocore Direzione Santiago Maradei Per info e suggerimenti scriveteci a podcast@ilmillimetro.it Abbonamenti www.ilmillimetro.it/abbonamenti

il Millimetro


    • Jul 26, 2024 LATEST EPISODE
    • weekly NEW EPISODES
    • 8m AVG DURATION
    • 55 EPISODES


    Search for episodes from Venus with a specific topic:

    Latest episodes from Venus

    #55 - Tre mesi che potrebbero sconvolgere il mondo - 26.07.2024

    Play Episode Listen Later Jul 26, 2024 13:19


    Cinquantacinquesima puntata di Venus dedicata all situazione della campagna elettorale negli Stati Uniti d'America. A distanza di tre mesi dalle elezioni presidenziali, è cambiato completamente lo scenario rispetto a poche settimane fa. A fare il quadro della situazione è il nostro Alessandro Di Battista, che ha approfondito l'argomento con un articolo pubblicato sul nostro sito.Nella seconda parte di Venus cambiamo argomento e con Jacopo Soru parliamo di come la caffeina ha contribuito allo sviluppo del capitalismo.Contributi audio: Insider News e Sthereo Official

    #54 - La guerra del futuro è sottacqua - 19.07.2024

    Play Episode Listen Later Jul 19, 2024 7:01


    Cinquantaquattresima puntata di Venus dedicata alla guerra del futuro, il cui scenario sarà sottacqua. La battaglia per l'energia rinnovabile parte dagli Stati Uniti, arriva in Gran Bretagna e finisce direttamente nei fondali marini: l'interconnettore NATO-L può salvare il pianeta. A parlarcene è Gianluca Cherubini, direttore de il Millimetro, che ha approfondito l'argomento con un articolo pubblicato sul nostro sito.Nella seconda parte di Venus, Valerio Nicolosi ci parla della vita impossibile dei palestinesi in Cisgiordania, un aspetto che ha analizzato con un reportage che potete trovare nell'ultimo numero della nostra rivista.Contributi audio: Fluctus e Guardian News

    #53 - Elezioni, "Révolution française" al voto - 12.07.2024

    Play Episode Listen Later Jul 12, 2024 8:52


    Cinquantatreesima puntata di Venus dedicata alle elezioni in Francia, dove nel secondo turno ha trionfato la sinistra. Ribaltato il risultato del primo turno che aveva visto avanti Le Pen. A parlarcene è Jessica Reatini, collaboratrice de il Millimetro, che ha approfondito l'argomento con un articolo pubblicato sul nostro sito e che ci spiega cosa è successo in Francia nel giro di una settimana.Nella seconda parte di Venus, Alessandro Di Battista ci parla della copertina dell'ultimo numero della nostra rivista, dedicato alle atrocità che Israele sta compiendo in Palestina.Contributi audio: Guardian News e Al Jazeera English

    #52 - Le Olimpiadi di Parigi giocano con i più deboli - 05.07.2024

    Play Episode Listen Later Jul 5, 2024 7:01


    Cinquantaduesima puntata di Venus dedicatale alle Olimpiadi di Parigi e a come stiano spingendo la Francia a giocare con i più deboli. Agli studenti hanno tolto le residenze universitarie, ai senzatetto le camere d'albergo, che dalla pandemia erano alloggi d'emergenza. Così Parigi spera di fare bella figura con i Giochi Olimpici 2024. A parlarcene è Giorgia Giuliano, collaboratrice de il Millimetro, che ha approfondito l'argomento con un articolo pubblicato sul nostro sito.Nella seconda parte di Venus con il nostro direttore Gianluca Cherubini, restiamo sempre in Francia, ma per parlare delle elezioni avvenute a inizio settimana.Contributi audio: CNN-News18 – Sky tg24

    #51 - Il cemento a zero emissioni - 28.06.2024

    Play Episode Listen Later Jun 28, 2024 7:58


    Cinquantunesima puntata di Venus dedicata alla svolta ambientale riguardo il cemento a zero emissioni. I ricercatori hanno definito i risultati della ricerca “un miracolo assoluto”. Si tratta di un nuovo metodo per produrre calcestruzzo a bassissime emissioni su larga scala. A parlarcene è Beatrice Maroni, che ha approfondito l'argomento con un articolo pubblicato sul nostro sito.Nella seconda parte di Venus con il nostro Alessandro Di Battista, parliamo della notizia della settimana, la liberazione di Julian Assange.Contributi audio: BBC News – ABC News (Australia)

    #50 - La resistenza degli emù - 21.06.2024

    Play Episode Listen Later Jun 21, 2024 7:50


    Cinquantesima puntata di Venus dedicata alla guerra tra l'esercito australiano e gli emù. Quasi un secolo fa, nella lontana Australia, si è consumata una grande ed epica battaglia, uno scontro passato alla storia per l'incredibile resistenza di questi uccelli, presi di mira dall'esercito aussie. A raccontarci cosa sia la guerra degli emù è Jacopo Soru, collaboratore del Millimetro, che ne ha parlato in un articolo pubblicato sul nostro sito.Nella seconda parte di Venus con Valerio Nicolosi, parliamo del cambiamento climatico che ha investito l'Etiopia e in particolare la Borena, regione meridionale del Paese dove non piove ormai da sei anni.Contributi audio: neuralhistory – WION

    #49 - Tra guerre e bombe, ecco Piero Pelù: “Mai più” - 14.06.2024

    Play Episode Listen Later Jun 14, 2024 6:48


    Quarantanovesima puntata di Venus dedicata all'intervista che appare nella copertina dell'ultimo numero della rivista, quella a Piero Pelù. Tra guerre, bombe e nucleare il rocker toscano torna con Deserti e grida al mondo: “Mai più!”. Nell'intervista realizzata da Dario Morciano andiamo in viaggio con il cantante, che si è ripreso la scena con un disco potentemente rock in cui denuncia le barbarie di un presente contraddistinto da conflitti mondiali e una disinformazione sempre crescente.Nella seconda parte di Venus con Daniele Rocca, parliamo invece dell'inizio dei Campionati Europei in Germania, con una panoramica tra favoriti, possibili sorprese e il ruolo dell'ItaliaContributi audio: La musica migliore – Sky Sport

    #48 - La primavera americana e le proteste pro-Palestina - 07.06.2024

    Play Episode Listen Later Jun 7, 2024 7:32


    Quarantottesima puntata di Venus dedicata primavera americana nata all'insegna delle proteste pro-Palestina. Da aprile, quasi tutte le università americane si sono mobilitate per chiedere il cessate il fuoco a Gaza. Ci sono altre richieste però da parte degli studenti. A parlarcene è Stella Saccà, che ha approfondito l'argomento con un articolo pubblicato sul nostro sito.Nella seconda parte di Venus con il direttore Gianluca Cherubini, parliamo invece dell'elezione in Messico di Claudia Sheinbaum, che ha portato per la prima volta nella storia una donna a guidare il Paese.Contributi audio: Global News – El País

    #47 - L'ingiusta transizione nella regione del carbone - 31.05.2024

    Play Episode Listen Later May 31, 2024 8:18


    Quarantasettesima puntata di Venus dedicata alla Silesia, la regione del carbone vittima di una transizione ingiusta. In Polonia le miniere di carbone chiudono, ma il carbone continua a essere la fonte energetica primaria. Tra scelte politiche scellerate e minatori non tutelati, la Silesia sta ancora pagando il prezzo di una transizione energetica mal programmata. A parlarcene è Alfredo Bosco, che insieme a Simone Fant e con il supporto Journalism Fund ha approfondito l'argomento con un reportage pubblicato nell'ultimo numero della nostra rivista.Nella seconda parte di Venus con Nadia Di Dionato, parliamo invece dei bar e dei ritrovi storici dei cantautori italiani che hanno fatto la storia della musica del nostro Paese.Contributi audio: Euronews e Rai

    #46 - Ebrahim Raisi, l'ultraconservatore iraniano - 24.05.2024

    Play Episode Listen Later May 24, 2024 6:56


    Quarantaseiesima puntata di Venus dedicata a Ebrahim Raisi, l'ultraconservatore iraniano. L'improvvisa morte del Presidente dell'Iran ha portato a un vuoto istituzionale che dovrà essere subito colmato, ma che rientra in una crisi più ampia del Paese. A spiegarci la situazione è Allegra Filippi, collaboratrice de il Millimetro, che ha approfondito questo argomento con un articolo pubblicato sul nostro sito.Nella seconda parte di Venus con Alessandro Di Battista, parliamo invece di Julian Assange, che potrà ricorrere in appello contro l'ordine di estradizione negli Stati Uniti per l'accusa di spionaggioContributi audio: Forbes Breaking News - Guardian News

    #45 - I giovani di Gaza intrappolati nel presente - 17.05.2024

    Play Episode Listen Later May 17, 2024 8:26


    Quarantacinquesima puntata di Venus dedicata ai giovani di Gaza intrappolati nel presente. Parliamo in particolare della storia di Ola, venticinquenne a Rafah, che da dottoressa in chimica si ritrova nella condizione di rifugiata senza passato. A raccontarcela è Stella Saccà, collaboratrice de il Millimetro, che ha approfondito questo argomento con un articolo pubblicato sul nostro sito.Nella seconda parte di Venus con Allegra Filippi parliamo invece del caso dell'esportazione dell'industria israeliana della difesa e della sorveglianza.Contributi audio: KTVB - Al Jazeera English

    #44 - Las Vegas, gioco d'azzardo e la situazione in Italia - 10.05.2024

    Play Episode Listen Later May 10, 2024 9:48


    Quarantaquattresima puntata di Venus dedicata al gioco d'azzardo e a Las Vegas, la Mecca dell'eccesso e del divertimento senza limiti. Oltre la sua innegabile facciata glamour, si nasconde una realtà molto più complessa, fatta di solitudine e disperazione. A raccontarcela è Matteo Mantero, collaboratore de il Millimetro, che ha approfondito questo argomento con un articolo pubblicato sul nostro sito, parlandoci in particolare dell'impatto sociale del gioco d'azzardo e su come questo si confronta con la situazione in Italia.Nella seconda parte di Venus, Giorgia Giuliano ci racconta l'esodo forzato dei lavoratori filippini all'estero.Contributi audio: YouTube ed Euronews

    #43 - John List, il killer scoperto grazie alla tv - 03.05.2024

    Play Episode Listen Later May 3, 2024 6:37


    Quarantatreesima puntata di Venus dedicata a uno dei casi di cronaca nera più agghiaccianti degli Stati Uniti, per lungo tempo rimasto senza soluzione fino all'incredibile svolta. Era il 9 novembre 1971 a Westfield, in New Jersey, quando John List ha commesso il più atroce dei crimini, sterminando i suoi tre figli, la moglie e la madre. A raccontarci la sua storia è Marta Zelioli, collaboratrice de il Millimetro, che ha approfondito questo argomento con un articolo pubblicato sul nostro sito.Nella seconda parte di Venus cambiamo argomento, con Beatrice Maroni, che ci parla di Paranapiacaba, un tipo villaggio inglese, situato però nel bel mezzo del Brasile.Contributi audio: FilmRise True Crime e Aventuras e Desventuras

    #42 - Cannabis, la Germania e un pregiudizio infinito - 26.04.2024

    Play Episode Listen Later Apr 25, 2024 8:58


    Quarantaduesima puntata di Venus dedicata alla legalizzazione della cannabis in Germania. Il bundestag ha da poco approvato con una larga maggioranza una norma che decriminalizza parzialmente la cannabis in Germania. A spiegarci cosa prevede è Matteo Mantero, collaboratore de il Millimetro, che ha approfondito questo argomento con un articolo pubblicato sul nostro sito.Nella seconda parte di Venus cambiamo argomento, con il nostro Alessandro Di Battista, che ci parla di un conflitto, quello tra Israele e Iran, fatto di propaganda e menzogne, tra chi vuole una guerra infinita per questioni politico-economiche e chi invece preferisce non sbilanciarsiContributi audio: Euronews

    #41 - Iran-Israele, il rischio di un'escalation annunciata - 19.04.2024

    Play Episode Listen Later Apr 19, 2024 6:20


    Quarantunesima puntata di Venus dedicata alla “guerra ombra” tra Iran e Israele, che dopo i fatti dell'ultima settimana è stata ormai svelata. L'attacco israeliano a Damasco, lo sciame di missili e droni iraniani su Israele e l'ombra di una guerra aperta. A raccontarci cosa sta succedendo e cosa dobbiamo aspettarci è Allegra Filippi, collaboratrice de il Millimetro, che ci spiega le motivazioni che hanno portato l'Iran ad attaccare Israele.Nella seconda parte di Venus cambiamo argomento, con Paolo Di Falco, che ci parla del clima di contestazione all'interno delle università italiane, a partire dal caso della Sapienza.Contributi audio: Mario Nawfal e Alanews

    #40 - La Rinconada, la città estrema oltre le nuvole - 12.04.2024

    Play Episode Listen Later Apr 12, 2024 7:03


    Quarantesima puntata di Venus dedicata a una città molto particolare che si trova sulle Ande peruviane e che è considerata la più vicina allo spazio. Questo posto si chiama La Rinconada e qui le persone vivono a un'altitudine di 5100 metri sul livello del mare e con una lunga serie di difficoltà. A parlarcene è Marta Zelioli, collaboratrice de il Millimetro, che ha approfondito questo argomento con un articolo pubblicato sul nostro sito.Nella seconda parte di Venus, con Giorgia Giuliano capiamo come un hotel possa migliorarci la vita. Inoltre, affrontiamo anche un terzo argomento trattato sul nostro sito: parliamo di ambiente e lo facciamo con Rossella Fasano di Legambiente, che ci spiega nel dettaglio cosa sono i campi di volontariato.Contributi audio: Lethal Crysis e Video di vario genere

    #39 - Erdoğan sconfitto e il sorpasso dell'opposizione - 05.04.2024

    Play Episode Listen Later Apr 5, 2024 8:45


    Trentanovesima puntata di Venus dedicata alle recenti elezioni in Turchia, dalle quali Erdogan è uscito fortemente ridimensionato. Il 31 marzo, 58 milioni di cittadini turchi sono stati chiamati alle urne per eleggere i sindaci di oltre 4000 città. Quale è stato l'esito di queste amministrative ce lo dice Beatrice Maroni, collaboratrice de il Millimetro, che ha approfondito questo argomento con un articolo pubblicato sul nostro sito.Nella seconda parte di Venus cambiamo argomento, con Stella Saccà, che direttamente da New York ci parla dei drammatici effetti del Fentanyl, conosciuta anche come China Girl, ossia la droga che trasforma chi ne fa uso in uno zombie.Contributi audio: euronews e BBC News

    #38 - Il bluff del centro-destra per prendersi Bari - 29.03.2024

    Play Episode Listen Later Mar 29, 2024 7:50


    Trentottesima puntata di Venus dedicata allo scontro tra il governo e il sindaco di Bari. Si può mettere alla gogna un sindaco per fare campagna elettorale? A questa domanda e altre connesse a quanto accaduto a Bari risponde Paolo Di Falco, collaboratore de il Millimetro, che ha approfondito questo argomento con un articolo pubblicato sul nostro sito.Nella seconda parte di Venus, con il nostro Alessandro Di Battista, parliamo di come l'establishment europeo stia attuando una precisa strategia politico-mediatica per abituare i cittadini ad un coinvolgimento bellico maggiore.Contributi audio: Sky tg24 ed euronews.

    #37 - Il femminismo che diventa imperialismo - 22.03.2024

    Play Episode Listen Later Mar 22, 2024 8:34


    Trentasettesima puntata di Venus dedicata alla deviazione imperialista del femminismo americano.Dagli Stati Uniti fa molto rumore l'assordante silenzio bianco sulla tragedia di Gaza e i suoi effetti. A parlarcene è Stella Saccà, collaboratrice de il Millimetro, che direttamente da New York ha approfondito questo argomento, partendo proprio da come si vive oggi in America.Nella seconda parte di Venus, con il direttore Gianluca Cherubini, parliamo delle recenti elezioni presidenziali in Russia e di come la vittoria di Vladimir Putin non sia mai stata messa in discussione per una lunga serie di motivi.Contributi audio: VICE e askanews

    #36 - I detenuti all'estero che l'Italia ha dimenticato - 15.03.2024

    Play Episode Listen Later Mar 15, 2024 9:07


    Trentaseiesima puntata di Venus dedicata ai detenuti italiani sparsi in giro per il mondo.A partire dai casi di Ilaria Salis e Chico Forti, un'analisi sulla situazione degli altri nostri connazionali che stanno vivendo il carcere all'estero e sulle differenze con le quali sono state trattate le diverse vicende. A parlarcene è Paolo Di Falco, collaboratore de il Millimetro.Nella seconda parte di Venus, con Greta Cristini parliamo di come le acque in fiamme e la fatica della potenza americana impongano un ripensamento della marina militare italiana in senso autonomo.Contributi audio: Giorgia Meloni e Alanews

    #35 - BluePrint e il progetto di vita eterna - 08.03.2024

    Play Episode Listen Later Mar 8, 2024 7:59


    Trentacinquesima puntata di Venus dedicata all'ambizioso progetto di vita eterna portato avanti da BluePrint e dal biohacker milionario Bryan Johnson. 111 pillole al giorno, abbinate a una dieta fatta principalmente di preparati, proteine e molte verdure. Questo fa parte della routine studiata da Bryan Johnson e di cui ci parla nel dettaglio Giorgia Giuliano, collaboratrice del Millimetro.Nella seconda parte di Venus cambiamo argomento, con Marta Zelioli, che ci parla del politically correct e di come questo stia toccando sempre più temi, tra cui anche i grandi classici Disney.Contributo audio: Bryan Johnson

    #34 - La fake news su Milano e l'allarme smog in Italia - 01.03.2024

    Play Episode Listen Later Mar 1, 2024 9:14


    Trentaquattresima puntata di Venus dedicata all'allarme smog nelle città italiane. Nelle ultime settimane abbiamo sentito parlare di una notizia scioccante, secondo cui Milano sarebbe la terza città più inquinata di tutto il mondo. Di approfondire questo argomento se n'è occupata Beatrice Maroni, collaboratrice de il Millimetro.Nella seconda parte di Venus cambiamo argomento, con il nostro direttore Gianluca Cherubini, che ci parla della zootecnica e degli allevamenti intensivi che ad oggi rappresentano la prima causa del riscaldamento globale, oltre a privare gli animali della loro dignità.Contributo audio: Corriere della Sera

    #33 - Navalny, un sacrificio per la libertà - 23.02.2024

    Play Episode Listen Later Feb 23, 2024 6:59


    Trentatresima puntata di Venus dedicata alla scomparsa di Alexei Navalny. In Russia parlano di "sindrome da morte improvvisa", ma dietro il decesso del noto attivista, politico e blogger, c'è ovviamente altro. A parlarci di questa vicenda è Gianluca Cherubini, direttore de il Millimetro, che ha approfondito il tema nel suo articolo pubblicato sul nostro sito. Nella seconda parte di Venus cambiamo argomento, con il nostro Alessandro Di Battista, che ci parla della “libertà di stampa” e di informazione da parte della televisione pubblica.Contributo audio: Madman Films

    #32 - Foreign fighters nel Donbass - 16.02.2024

    Play Episode Listen Later Feb 16, 2024 7:35


    Trentaduesima puntata di Venus dedicata ai foreign fighters nel Donbass. Vantaggi economici, possibilità di cambiare vita, ideologie e odio per l'Occidente. A parlarci di cosa ci sia alla base di questi arruolamenti volontari e Luca Steinmann, collaboratore del Millimetro, che ha approfondito il tema nel suo reportage pubblicato nell'ultimo numero della nostra rivista. Nella seconda parte di Venus cambiamo argomento e con Giorgia Giuliano parliamo parla del valore dell'aborto nelle prossime elezioni presidenziali negli Stati Uniti.Contributo audio: Euronews

    #31 - Le origini del sionismo religioso - 09.02.2024

    Play Episode Listen Later Feb 9, 2024 7:31


    Trentunesima puntata di Venus dedicata radici del sionismo religioso. Sono profonde le ragioni storiche che hanno portato alla situazione attuale e che possono per certi versi aiutare a comprendere i motivi dell'occupazione del territorio palestinese. A parlarcene è Allegra Filippi, collaboratrice de il Millimetro, che ci spiega subito cos'è il sionismo religioso e quale ruolo ha nel progetto di colonizzazione della Palestina.Nella seconda parte di Venus cambiamo argomento e con Giovanni Visone di Intersos parliamo delle storie di apolidia nel Libano odierno.Contributo audio: Al Jazeera English

    #30 - Sinner è leggenda - 02.02.2024

    Play Episode Listen Later Feb 2, 2024 8:02


    Trentesima puntata di Venus dedicata al sensazionale trionfo di Jannik Sinner negli Australian Open, battendo in finale Medvedev al termine di un incontro epico. Quarantotto anni dopo, un tennista italiano torna a vincere un torneo del Grande Slam. Il 28 gennaio 2024 a Melbourne, sul cemento della Rod Laver Arena, l'altoatesino ha tenuto con il fiato in sospeso tutta Italia. A parlarcene nel dettaglio è Daniele Rocca, giornalista e collaboratore de Il Millimetro.Nella seconda parte di Venus, restiamo sempre nel mondo dello sport, e con Carlo Roscito riviviamo l'entusiasmante e fortemente simbolica spedizione della Palestina nella Coppa d'Asia, fermata agli ottavi di finale dal Qatar.Contributo audio: Eurosport

    #29 - Tor Bella Monaca e la sua piazza della cultura - 26.01.2024

    Play Episode Listen Later Jan 26, 2024 9:24


    Ventinovesima puntata di Venus dedicata a Tor Bella Monaca, quartiere di edilizia popolare romano, che con il passare del tempo è stato argomento facile della retorica sul divario socio-culturale tra il centro e la periferia. Una visione stantia e unilaterale della realtà che, per troppo tempo, ha oscurato un altro racconto dei fatti, nel quale collettività e sperimentazione procedevano di pari passo, tra le strade e i palazzi del VI municipio romano. A parlarcene è Martina Martelloni, giornalista e collaboratrice de il Millimetro, che inizia con il raccontarci nel dettaglio la storia di Largo Mengaroni.Nella seconda parte, invece, Beatrice Maroni ci parla del Giubileo 2025, che comporterà qualcosa come 500 progetti e 3,3 miliardi di euro e investimenti tra opere di riqualificazione e ammodernamento della città.Contributo audio: Fondazione Charlemagne / Periferiacapitale

    #28 - Yekaterina Duntsova, niente sfida a Putin - 19.01.2024

    Play Episode Listen Later Jan 19, 2024 6:17


    Ventottesima puntata di Venus dedicata alla giornalista pacifista Yekaterina Duntsova, che non potrà sfidare Vladimir Putin alle prossime elezioni presidenziali in Russia, in quanto la Commissione elettorale centrale del paese ha rifiutato la sua candidatura. Ce ne parla nel dettaglio Gianluca Cherubini, direttore de il Millimetro.Nella seconda parte, invece, Alessandro Di Battista commenta lo storico processo per “genocidio” di Israele sulla Palestina avviato la scorsa settimana presso la Corte Internazionale di Giustizia de L'Aja.Contributo audio: BBC News

    #27 - Il ragazzo e l'airone, c'è tutto Miyazaki - 12.01.2024

    Play Episode Listen Later Jan 12, 2024 6:30


    Ventisettesima puntata di Venus dedicata a “Il ragazzo e l'airone”, l'ultimo capolavoro del regista giapponese Hayao Miyazaki. Uscito nelle sale cinematografiche il 1° gennaio, i fan hanno atteso con grande ansia questo lavoro per gustarselo, ma anche con la paura che questo possa essere l'ultimo, poiché dovrebbe appunto trattarsi del suo film di congedo. A parlarcene nel dettaglio è Marta Zelioli, giornalista e collaboratrice de Il Millimetro.Nella seconda parte, invece, con Allegra Filippi che ci racconta nel dettaglio le problematiche incontrate dal presidente francese Emmanuel Macron dopo l'introduzione della riforma sull'immigrazione.Contributo audio Lucky Red.

    #26 - Chi vuole l'escalation in Medio Oriente? - 05.01.2024

    Play Episode Listen Later Jan 5, 2024 7:47


    Ventiseiesima puntata di Venus dedicata all'attuale situazione in Medio Oriente. Con l'inizio del nuovo anno non sono certo diminuite le problematiche, al contrario sono stati registrati nuovi attacchi terroristici. Ad analizzare i fatti principali degli ultimi giorni che hanno fatto precipitare le tensioni in Medio Oriente è Greta Cristini, collaboratrice de Il Millimetro.Nella seconda parte, invece, con Marta Zelioli parliamo nel dettaglio di Furore, un capolavoro capace di unire tre eccellenze, tra letteratura, cinema e musica.Contributo audio Fox 11 Los Angeles.

    #25 - L'educazione sentimentale arriva a scuola - 29.12.2023

    Play Episode Listen Later Dec 29, 2023 9:01


    Venticinquesima puntata di Venus dedicata al tema dell'educazione sentimentale nelle scuole. Si tratta del programma del Governo per frenare e prevenire la violenza di genere, che prevede 30 ore annuali di formazione divise in incontri pomeridiani. Ce ne parla l'autrice del servizio, Beatrice Maroni, giornalista e collaboratrice de il Millimetro.Nella seconda parte, invece, approfondiamo l'articolo (presente nell'ultimo numero della rivista) di Marco Ercole, in cui si parla di Rovaniemi, la città finlandese autoproclamatasi "Casa di Babbo Natale".Contributo audio Feltrinelli Editore.

    #24 - La sindrome della sorella maggiore - 22.12.2023

    Play Episode Listen Later Dec 22, 2023 5:32


    Ventiquattresima puntata di Venus dedicata alla sindrome della sorella maggiore. Su Instagram e Tik Tok, l'hashtag #eldestdaughtersyndrome raggruppa le video-lamentele delle sorelle maggiori e le parodie a opera di quelle minori, per un movimento sempre più famoso. Ce ne parla l'autrice del servizio, Giorgia Giuliano, giornalista e collaboratrice de il Millimetro.Nella seconda parte, invece, con Dario Morciano, parliamo della sua intervista a Salmo e Noyz, autori dell'album CVLT.Contributo audio To My Sisters.

    #23 - Riemergere, la storia di Zhenia - 15.12.2023

    Play Episode Listen Later Dec 15, 2023 7:09


    Ventitreesima puntata di Venus dedicata a "Riemergere", il reportage pubblicato sul quindicesimo numero de il Millimetro in cui si parla della storia di Zhenia. Lui è un giovane ucraino che si è rifugiato in Italia insieme alla madre Olga e che, nonostante la guerra, ha ancora un sogno: il nuoto. Ce ne parla l'autrice del servizio, Allegra Filippi, giornalista e collaboratrice de il Millimetro.Nella seconda parte, invece, con Pablo Trincia, voliamo nell'anno 2068. Un lungo viaggio per andare alla ricerca di un giovane, adesso uomo, incontrato nel 2023 a Gaza.Contributo audio Lime Blossom.

    #22 - Panahi, il regista iraniano che lotta contro la censura - 08.12.2023

    Play Episode Listen Later Dec 8, 2023 6:27


    Ventiduesima puntata di Venus dedicata a un regista molto particolare, l'iraniano Jafar Panahi. Dalla prigionia ai film girati di nascosto con l'iPhone e “spediti” attraverso una torta, la sua è stata una guerra costante e piena di pericoli contro i limiti imposti dal governo di Teheran, poco incline al diritto di espressione e più orientato verso una dura censura. Ce ne parla Marta Zelioli, giornalista e collaboratrice de il Millimetro.Nella seconda parte, invece, con Chiara Di Giorgio, e grazie alla testimonianza dell'alpinista Hervé Barmasse, approfondiamo il tema della salita sull'Everest, in particolare di come sia questa sia profondamente cambiata negli ultimi anni.Contributo audio Rotten Tomatoes Trailers.

    #21 - La COP28 servirà a qualcosa? - 01.12.2023

    Play Episode Listen Later Dec 1, 2023 8:53


    Ventunesima puntata di Venus dedicata alla 28ma Conferenza delle parti sui cambiamenti climatici. La Cop28 si è aperta il 30 novembre e si prolungherà fino al 12 dicembre, con i capi di stato di tutto il mondo riuniti negli Emirati Arabi per discutere, come ogni anno, del futuro del nostro pianeta. Ce ne parla Beatrice Maroni, giornalista e collaboratrice de il Millimetro.Nella seconda parte, invece, con Alessandro Di Battista, parliamo della disparità di trattamento di due temi quali l'antisemitismo e l'islamofobia.Contributo audio Down to Earth.

    #20 - Il "Loco" Milei si è preso l'Argentina - 24.11.2023

    Play Episode Listen Later Nov 24, 2023 7:36


    Ventesima puntata di Venus dedicata alla recente elezione di Javier Milei a presidente dell'Argentina. L'ultraliberista di destra governerà il Paese per i prossimi quattro anni al posto dell'uscente Alberto Fernández, dal momento che ha vinto lo scorso weekend le presidenziali col 55,69% dei voti, battendo il peronista Sergio Massa. Ce ne parla Gianluca Cherubini, direttore de il Millimetro.Nella seconda parte, invece, con Alfredo Bosco parliamo della Quarta Mafia, un problema gigantesco che però sembra non far notizia e che trova ancora più forza nella mancata esposizione sui media nazionali.Contributo audio Corriere della Sera

    #19 - I tifosi del Celtic e il legame con la Palestina - 17.11.2023

    Play Episode Listen Later Nov 17, 2023 7:03


    Diciannovesima puntata di Venus dedicata al legame tra la tifoseria del Celtic e la Palestina. Solidarietà e gesti dimostrativi, dalle manifestazioni al Villa Park di Glasgow all'attivismo delle storiche Green Brigade scozzesi: il filo conduttore che lega questi due mondi apparentemente così diversi è più saldo che mai. Ce ne parla Daniele Rocca, giornalista e collaboratore de il Millimetro.Nella seconda parte, invece, con Giorgia Giuliano parliamo del rapporto tra sessualità e anziani negli Stati Uniti.Contributo audio Celtic Fans

    #18 - La posizione dell'Iran tra Israele e Hamas - 10.11.2023

    Play Episode Listen Later Nov 10, 2023 9:35


    Diciottesima puntata di Venus dedicata alla particolare posizione dell'Iran nel conflitto in corso tra Israele e Hamas. La Repubblica Islamica sciita non vuole innescare la scintilla di un conflitto più grande di lei. E almeno fino a questo momento, limitarsi a guardare e alimentare da lontano il fuoco di Gaza ha già dato i suoi frutti. Ce lo spiega Greta Cristini, collaboratrice de il Millimetro, che sta seguendo e documentando il conflitto direttamente sul posto.Nella seconda parte, invece, con Federico Farcomeni parliamo della Nazionale italiana di rugby e del suo tormentato rapporto con la vittoria.Contributo audio Bloomberg Television

    #17 - Destra o Sinistra? Come si schiera l'Occidente - 03.11.2023

    Play Episode Listen Later Nov 3, 2023 8:25


    Diciassettesima puntata di Venus dedicata alla divisione dell'Occidente tra Destra e Sinistra. Per quanto questi due concetti siano cambiati negli ultimi decenni, gran parte degli analisti sottolinea quanto l'orientamento politico dei governi occidentali (intesi come Europa e Americhe) abbia subito, negli ultimi anni, radicali e continui mutamenti. Ce li racconta Beatrice Maroni, giornalista e collaboratrice de il Millimetro.Nella seconda parte, invece, con Samantha De Martin parliamo dell'accordo tra il Van Gogh Museum di Amsterdam e The Pokémon Company, che di fatto porterà Pikachu&co. nel museo olandese fino al 7 gennaio.Contributo audio MrMnemosine

    #16 - Racconti da Gaza - 27.10.2023

    Play Episode Listen Later Oct 27, 2023 8:25


    Sedicesima puntata di Venus dedicata alla questione israelo-palestinese. In particolare parliamo di Omar e Sara, un ragazzo e una ragazza che hanno provato a descrivere le loro emozioni, a diffondere quei dettagli fondamentali che fanno la differenza tra chi sta dentro e chi sta fuori Gaza in un momento storico come quello attuale. Ce lo racconta Martina Martelloni, giornalista e collaboratrice de il Millimetro.Nella seconda parte, invece, con Simone Spoladori parliamo di Killers of the Flower Moon, l'ultimo film del regista Martin Scorsese dal 19 ottobre nelle sale.Contributo audio La Repubblica

    #15 - L'ultima dittatura europea - 20.10.2023

    Play Episode Listen Later Oct 20, 2023 7:16


    Quindicesima puntata di Venus dedicata alla Bielorussia di Lukashenko, al potere addirittura dal 1994, soffocando ogni genere di opposizione, grazie anche alla protezione dello scudo della Russia. Un regime da sempre sotto il controllo del vicino Grande Fratello russo. E dove, come accade per l'Ucraina, la popolazione più giovane sogna un futuro europeo. Ce ne parla Alfredo Bosco, giornalista e collaboratore de il Millimetro.Nella seconda parte, invece, con Daniele Bellocchio parliamo della delicata questione del Nagorno Karabach.Contributo audio Euronews

    #14 - Nel mondo dei videogiochi - 13.10.2023

    Play Episode Listen Later Oct 13, 2023 8:23


    Quattordicesima puntata di Venus dedicata al modo in cui si è evoluto il concetto di gaming negli ultimi anni, trasformando quello che un tempo era considerato come un semplice passatempo in un qualcosa di decisamente molto più complesso. Evasione, ludopatia, abilità: tante componenti si incastrano nel magnifico mondo dei videogiochi, che nel 2022 ha fatto registrare un giro d'affari di oltre 330 miliardi di euro. Ce ne parla Federico Farcomeni, giornalista e collaboratore de il Millimetro.Nella seconda parte, invece, con Carlo Roscito parliamo degli effetti dell'impresa di Jannik Sinner a Pechino.Contributo audio Ultra Game Music

    #13 - Il cambiamento della politica estera di Putin - 6.10.2023

    Play Episode Listen Later Oct 6, 2023 6:43


    Tredicesima puntata di Venus dedicata alle relazioni esterne della Russia e della sua politica estera, entrambe cambiate radicalmente da oltre un anno e mezzo a questa parte. Equilibri mondiali e interni sconvolti, agenda dei viaggi ridimensionata a paesi limitrofi e soprattutto amici, con uno sguardo particolare verso l'Oriente. Ce ne parla Maria Michela D'Alessandro, giornalista e collaboratrice de il Millimetro. Nella seconda parte, invece, con Martina Martelloni affrontiamo il tema della guerra del Nagorno Karabakh.Contributo audio Corriere della Sera

    #12 - Roma ha un problema con gli asili nido - 29.09.2023

    Play Episode Listen Later Sep 29, 2023 5:58


    Dodicesima puntata di Venus dedicata alle difficoltà che sta vivendo Roma con gli asili nido. Carenza cronica di organico, un problema che va avanti da dieci anni: mancano gli insegnanti, i sindacati sono in rivolta, nella Capitale è caos totale. Ce ne parla Luisa Urbani, collaboratrice de il Millimetro.Nella seconda parte, invece, Alessandro Di Battista analizza le tante bugie che sono state raccontate, e continuano a essere raccontate, sulla guerra tra Russia e UcrainaContributo audio Tag24

    #11 - La violenza di genere in Giordania - 22.09.2023

    Play Episode Listen Later Sep 22, 2023 8:48


    Nell'undicesima puntata di Venus, condotta da Marco Ercole, Martina Martelloni, reduce da un reportage in Giordania, ci racconta il dramma della violenza di genere: spesso semplificata soltanto come fenomeno contro le donne, è invece una questione che coinvolge sia la comunità siriana che quella locale giordana.Nella seconda parte, invece, Samantha De Martin ci apre le porte della cultura con tutte le mostre in programma in giro per il mondo nel periodo autunnale.Contributo audio Daily Muslim

    #10 - A Venezia 80 ruggisce solo il Leone d'oro - 15.09.2023

    Play Episode Listen Later Sep 15, 2023 6:06


    Dopo il break estivo, torna Venus con la sua decima puntata: Simone Spoladori, collaboratore de il Millimetro, ci racconta l'ottantesimo Festival del Cinema di Venezia, tra film interessanti e pellicole che non vedranno mai la sala. Nella seconda parte, invece, Beatrice Maroni ci spiega il boom dell'Albania, da qualche anno presa d'assalto dai turisti per le vacanze estive.Contributo audio BiennaleChannel

    #9 - Concubine e giullari alla corte dei re narcos - 21.07.2023

    Play Episode Listen Later Jul 28, 2023 6:56


    Nella nona puntata di Venus, il podcast prodotto da il Millimetro, analizziamo un'intervista realizzata da Federico Farcomeni (@fede.farco), e uscita sul numero scorso della nostra rivista, ad Anabel Hernández, giornalista messicana costretta a vivere da anni sotto protezione dopo che alcuni suoi libri hanno denunciato il fenomeno del narcotraffico internazionale.Nella seconda parte con Simone Spoladori (@instaspola) parliamo di Barbie: il film della regista Greta Gerwig, uscito in Italia il 20 luglio scorso, sta riscuotendo un successo clamoroso.Contributo audio ClassiCult

    #8 - Il futuro dell'Ucraina non è ancora nella NATO - 21.07.2023

    Play Episode Listen Later Jul 21, 2023 7:01


    Ottava puntata di Venus, il podcast de il Millimetro, Maria Michela D'Alessandro (@michidale) ci racconta il summit di Vilnius dove l'Ucraina è stata rassicurata dall'Alleanza Atlantica sull'ingresso nella NATO. Nella seconda parte invece, con Carlo Roscito (@carloroscito), giornalista e collaboratore de il Millimetro, parliamo degli sport più strani e meno conosciuti al mondo. Contributo audio The Sun

    #7 - Quattro podcast da recuperare al più presto - 14.07.2023

    Play Episode Listen Later Jul 14, 2023 10:23


    Nella settima puntata di Venus entriamo nel mondo dei podcast con Riccardo Cotumaccio (@riccardocotumaccio): giornalista, speaker radiofonico e collaboratore de il Millimetro, che ci consiglia quattro format appena usciti da recuperare al più presto. Nella parte finale, invece, ripercorriamo con Federico Farcomeni (@fede.farco), giornalista e collaboratore de il Millimetro, la storia di Thomas Edison, inventore e imprenditore statunitense che nel luglio del 1877 portò il fonografo a un altro livello.Contributo audio: Italian Podcast Awards

    #6 - Maldini, la bandiera calpestata due volte - 07.07.2023

    Play Episode Listen Later Jul 7, 2023 10:51


    Sesto appuntamento con Venus, il podcast de il Millimetro: in questa puntata parliamo di Paolo Maldini, ex capitano del Milan e dirigente rossonero, sollevato dal club un mese fa con un comunicato a dir poco "freddo". Con Marco Ercole (@ercolemarco), giornalista de il Corriere dello Sport e collaboratore de il Millimetro, affrontiamo proprio il tema delle bandiere nel calcio, in alcuni casi "scaricate" senza un briciolo di riconoscenza.Con Pablo Trincia (@pablotrincia), podcaster, giornalista, scrittore e collaboratore de il Millimetro, affrontiamo invece il tema del femminicidio, presente sulla sua nuova Ficton Story pubblicata pochi giorni fa sul decimo numero della nostra Rivista. Contributo audio Sky Sport

    #5 - Bellezze italiane, una miniera d'oro per il turismo culturale - 30.06.2023

    Play Episode Listen Later Jun 30, 2023 6:48


    Nella quinta puntata di Venus parliamo con Luisa Urbani (@luisa_urbani), collaboratrice de il Millimetro, di turismo e del record mondiale di patrimoni dell'umanità del nostro Paese. Un connubio perfetto tra arte, paesaggi, tradizioni e buon cibo, come spiega anche Gennaro Sangiuliano, Ministro della Cultura. Infine con Alfredo Bosco (@boscoalfredo), fotoreporter e collaboratore de il Millimetro, andiamo in Iraq per scoprire una campagna basata sull'educazione alla droghe emessa dal governo.Contributo audio Agenzia di stampa CULT

    Claim Venus

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel