POPULARITY
Something stirs in the North… and it's not just the weather.This week, the lads are back to dissect the coming storm — Chaos is on the march, the Hounds are loose, and somewhere out there… the Bear awakens. Rumours, leaks, and wild predictions are flying faster than a Doomwheel on full charge, and Josh has a mystery reveal of his own that might just steal the show.So grab your favourite drink, settle into your comfiest chair, and join us as we brace for the madness before this weekend's big reveal.The Old World trembles — and we're here for every minute of it.[0:03:09] Intro[0:10:45] Marauders Release Rehash[0:20:38] Warhammer Championships Preview Preview[0:39:25] Josh's Campaign Update (fallofmontecastello.com)[0:55:28] Patreon Shoutouts & Questions[1:07:23] Hobby including Josh's Warband for Beast of Pugno (and some general sizzle for the event: https://www.bestcoastpairings.com/event/KbqWu5NvPyxA?active_tab=overview[1:30:24] Blood Bowl[1:36:18] Preview for next week's guest and wrapupSupport the ShowJoin the Patreon -https://patreon.com/oldworldfanaticsShop Old World @ Element Games - https://elementgames.co.uk/wargames-and-miniatures-by-game/warhammer-the-old-worldLinks and ShoutoutsOld World Rankings - https://oldworldrankings.com/auAustralian Discord Server - https://discord.gg/yYaTG5svBVFollow UsYouTube - https://www.youtube.com/@oldworldfanaticsBluesky - https://bsky.app/profile/oldworldfanatics.comInstagram - https://www.instagram.com/oldworldfanaticsThreads - https://www.threads.net/@oldworldfanaticsEmail - oldworldfanatics@gmail.comHuge thanks to our monthly supporters!
Sono tanti e diversi gli argomenti del nostro podcast settimanale. A cominciare dalle considerazioni su chi ha effettivamente firmato per la sala pubblica Elena Lonati lo scorso 2 ottobre per il dibattito di Brescia ai Bresciani e Barricata con i parlamentari Benzoni di Azione e Almici di Fratelli d'Italia sul futuro dell'Iveco. A dichiarare di "ripudiare il fascismo e il nazismo" e di "non professare e non fare propaganda di ideologie neofasciste, neonaziste, razziste" è Jacopo Massetti, ex responsabile provinciale di Forza Nuova, alle elezioni del 2013 si candidò in consiglio comunale a Brescia e prese un voto. Oggi invece è consigliere a Collebeato ed è presidente di Brescia ai Bresciani e interviene spesso a proposito di Remigrazione, anche alla festa nazionale di Casa Pound. Le altre notizie riguardano la vicenda dell'acquisto di 50 copie del libro di Renzo Rozzini, marito della sindaca Laura Castelletti, da parte del comune di Brescia; la localizzazione del prossimo progetto di maxi depuratore del Garda; Acque Bresciane e l'ipotesi di lanciare un bond per 150 milioni di euro per gli investimenti; la repressione contro Extinction Rebellion, e il dissenso in generale; il cambio di gestione del "Desenzanino" dopo che la cooperativa sociale che l'ha gestito per tanto tempo non ha vinto la gara; l'ordinanza di demolizione delle opere non autorizzate e di quelle non conformi realizzate in Val Adamé da parte del rifugio omonimo, gestito da un'associazione: su questo sentiremo anche l'intervento di Veronica Vismara del Comitato per la difesa del parco dell'Adamello.
Torna finalmente la vittoria al Lumen Field, una partita rocambolesca piena di turnover.
Ci sono tre indagati per il pestaggio ai danni di Zakaria Hasnabi, 45enne residente a Chiuppano, picchiato a sangue il 13 luglio scorso a Padova durante la serata finale del Sherwood festival e rimasto in coma farmacologico per tre giorni, dopo essere finito in ospedale con il volto tumefatto e una prognosi di 40 giorni.
Massimo Giannini, editorialista e opinionista di Repubblica, racconta dal lunedì al venerdì il suo punto di vista sullo scenario politico e sulle notizie di attualità, italiane e internazionali. “Circo Massimo - Lo spettacolo della politica” lo puoi ascoltare sull’app di One Podcast, sull’app di Repubblica, e su tutte le principali piattaforme.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Laura Pugno"L'oltre"Poesia, Terzo paesaggio, Terza natura?Il Saggiatorewww.ilsaggiatore.comCosa succede quando la poesia smette di essere parola e diventa luogo, materia, paesaggio in continua trasformazione? L'oltre è un viaggio ai margini del linguaggio, dove la scrittura si intreccia con il mondo selvatico e l'abbandono si fa spazio di rinascita. Laura Pugno esplora il confine in cui la parola smette di descrivere e inizia a esistere, interrogandosi su cosa significhi abitare il linguaggio come si abita un territorio. Attraverso il concetto di Terzo paesaggio di Gilles Clément, l'autrice varca margini incolti e interstizi dimenticati, luoghi in cui la biodiversità resiste fuori dalle logiche di potere e produzione. È lì che anche la poesia si rifugia e si rigenera: un territorio liminale tra il visibile e l'invisibile, tra l'urbano e il selvatico, tra la memoria e il futuro. La ricerca di Laura Pugno coinvolge poeti, filosofi, artisti, aprendo un dialogo sulla parola come strumento di riconfigurazione del reale, dove il linguaggio stesso diventa un bosco attraversato da sentieri incerti, una mappa ancora da decifrare. L'oltre è un invito a ripensare il nostro rapporto con la parola e con il mondo. Nella scrittura come nel paesaggio, c'è uno spazio che sfugge alla classificazione, una zona in cui l'umano e il non umano si intrecciano in una nuova forma di coesistenza. Entrare in questo spazio significa riscoprire il senso profondo della poesia come luogo di resistenza, di metamorfosi, di possibilità.Laura Pugno (Roma, 1970) è poeta, narratrice e saggista. Collabora con il Venerdì e tuttolibri, scrive per il teatro, il cinema, la radio e fa parte del comitato scientifico del premio Strega Poesia. Dal 2015 al 2020 ha diretto l'Istituto Italiano di Cultura di Madrid. Tra i suoi ultimi libri ricordiamo i romanzi La ragazza selvaggia (2016; premio Campiello Selezione), Sirene (2017), La metà di bosco (2018), Noi senza mondo (2024), i saggi In territorio selvaggio (2018), Oracolo manuale per poete e poeti (2020; con Giulio Mozzi) e le raccolte di poesie L'alea (2019), Noi (2020; premio internazionale Franco Fortini) e I nomi (2023). Nel 2021 il Saggiatore ha pubblicato la Mappa immaginaria della poesia italiana contemporanea.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Iscriviti al mio secondo canale https://www.youtube.com/channel/UCsUeICZ0Gfaz5RmMtVcFpKgIl mio Instagram https://www.instagram.com/lorenzo_lollomusic/Il mio TikTok https://www.tiktok.com/@lorenzololloofficialCanale Twitch : https://www.twitch.tv/lorenzololloofficial/Subreddit Ufficiale : https://youtu.be/XPSkediz-as?si=0B5l-0BV8WcBXEFfCanale Discord ufficiale https://discord.gg/z3KwAkcmQtCanale Telegram: https://t.me/lorenzololloofficialAbbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:https://www.youtube.com/channel/UCYwM10PzkQHwkhr5CZ_uVzA/join
Le proteste di Los Angeles e il “pugno duro” di Trump. Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Per approfondire gli argomenti della puntata: Altre pillole di cinema : https://www.youtube.com/watch?v=8MeBvF4yO6I&list=PLpMrMjMIcOkk8-RlSqEaHmqk02XM4EuU6&index=1&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Massimo Giannini, editorialista e opinionista di Repubblica, racconta dal lunedì al venerdì il suo punto di vista sullo scenario politico e sulle notizie di attualità, italiane e internazionali. “Circo Massimo - Lo spettacolo della politica“ lo puoi ascoltare sull’app di One Podcast, sull’app di Repubblica, e su tutte le principali piattaforme.See omnystudio.com/listener for privacy information.
La notizia risale a una settimana fa, ma è emersa dalla polizia locale NeVi solo stamattina: una donna sarebbe stata picchiata senza motivo in centro a Thiene e per il fatto gli agenti del comando di via Rasa hanno arrestato un 27enne originario dell'Eritrea senza dimora.
Che cosa hanno in comune le non-notizie dell'accusa di omofobia rivolta ai mattoncini della Lego e il nuovo caso mediatico sorto attorno alla pugile algerina Imane Khelif? Vi raccontiamo, passo dopo passo, come sono state montate queste due polemiche e come invece stanno veramente le cose, fornendovi elementi per contestualizzarle. Scriveteci all'indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e BlueskyCondotto da Simone Fontana e Anna Toniolo Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo Prodotto da Jessica Mariana MasucciLINK UTILILa storia dei mattoncini Lego “accusati di omofobia” non è proprio com'è stata raccontata - FactaImane Khelif non è stata esclusa dai prossimi mondiali di pugilato a causa di nuovi test sull'identità di genere - FactaCREDIT BRANI“Dynamic world” di StockStudio “Inquisitive Orchestra” di Musictown“Come on” di Lesfm “Modern chillout” di Penguinmusic
Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, mentre la folla gli faceva ressa attorno per ascoltare la parola di Dio, Gesù, stando presso il lago di Gennèsaret, vide due barche accostate alla sponda. I pescatori erano scesi e lavavano le reti. Salì in una barca, che era di Simone, e lo pregò di scostarsi un poco da terra. Sedette e insegnava alle folle dalla barca.Quando ebbe finito di parlare, disse a Simone: «Prendi il largo e gettate le vostre reti per la pesca». Simone rispose: «Maestro, abbiamo faticato tutta la notte e non abbiamo preso nulla; ma sulla tua parola getterò le reti». Fecero così e presero una quantità enorme di pesci e le loro reti quasi si rompevano. Allora fecero cenno ai compagni dell'altra barca, che venissero ad aiutarli. Essi vennero e riempirono tutte e due le barche fino a farle quasi affondare.Al vedere questo, Simon Pietro si gettò alle ginocchia di Gesù, dicendo: «Signore, allontànati da me, perché sono un peccatore». Lo stupore infatti aveva invaso lui e tutti quelli che erano con lui, per la pesca che avevano fatto; così pure Giacomo e Giovanni, figli di Zebedèo, che erano soci di Simone. Gesù disse a Simone: «Non temere; d'ora in poi sarai pescatore di uomini».E, tirate le barche a terra, lasciarono tutto e lo seguirono.
Massimo Giannini, editorialista e opinionista di Repubblica, racconta dal lunedì al venerdì il suo punto di vista sullo scenario politico e sulle notizie di attualità, italiane e internazionali. “Circo Massimo - Lo spettacolo della politica“ lo puoi ascoltare sull’app di One Podcast, sull’app di Repubblica, e su tutte le principali piattaforme.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Laura Pertici approfondisce le notizie più importanti del giorno, con una lente quotidiana che mette a fuoco temi e avvenimenti in primo piano su Repubblica. Ogni mattina dal lunedì al venerdì. Seguici anche su Instagram @repubblica.it -See omnystudio.com/listener for privacy information.
Palesemente ispirato da La sfida del Samurai, del maestro Kurosawa, questa è la pellicola che ha lanciato Sergio Leone nel firmamento cinematografico, ridefinendo i canoni dello spaghetti western. Per un pugno di dollari non è soltanto la storia di un pistolero solitario, dal cuore d'oro, che arriva in una città dominata dal crimine e mette zizzania tra le due famiglie che si contendono il potere, arricchendosi al contempo. Per un pugno di dollari è molto ma molto altro. E' un orgoglioso esempio di cinema italiano che ha ispirato e ancora ispira registi di tutto il mondo. E' stato il trampolino di lancio per il giovane e misconosciuto Clint Eastwood. E' il film del dilemma di chi vince un duello, tra un uomo con la pistola ed un uomo col fucile. E' il film accompagnato dall'immensa colonna sonora di Morricone, che farà sempre meglio. E' un western di casa nostra, polveroso, duro, cinico e rovente. E' un film che porta a meraviglia i suoi 60 anni. E' una leggenda che, vista su grande schermo, risulta ancora più potente. Ed è un film ancora splendido e perfetto, primo capitolo di una trilogia ormai leggenda ed una carriera tanto breve quanto memorabile.
Laura Pertici approfondisce le notizie più importanti del giorno, con una lente quotidiana che mette a fuoco temi e avvenimenti in primo piano su Repubblica. Ogni mattina dal lunedì al venerdì. Seguici anche su Instagram @repubblica.it -See omnystudio.com/listener for privacy information.
La storia di due giganti della letteratura che sono amici, si ammirano, si detestano. E si prendono a cazzotti.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Questa settimana tanti nuovi spunti interessanti ed idee per la tua pratica creativa dalla chiacchierata con Beppe Giacobbe, illustratore. Oggi, sabato 31 agosto, si inaugura una mostra dedicata a Beppe Giacobbe, a Vicenza, nel contesto di Illustri, il grande festival dedicato all'illustrazione contemporanea.È una splendida occasione per guardare più da vicino il lavoro di questo straordinario illustratore e artista, che collabora con le principali testate giornalistiche e case editrici italiane ed estere, dal Corriere della Sera a Einaudi, Laterza, Longanesi, Garzanti, Harper Collins, Washington Post e tanti, tanti altri.Ascolta nell'episodio di questa settimana la storia di Beppe, il suo punto di vista sul processo creativo e i suoi consigli agli illustratori e creativi in ascolto.Ogni settimana una nuova storia, una nuova vita, dietro le immagini.Questo è un podcast indipendente. Clicca i link qui di seguito per: Diventare un mio PATREON e sostenere questo podcast con un piccolo contributo per coprire le spese di produzione ed aiutarmi a continuare questo progetto;Ricevere la NEWSLETTER de “Il Mondo Invisibile” in cui condivido cosa imparo ogni settimana dagli ospiti del podcast e cosa voglio ricordare per la mia pratica creativa;Seguire l'account Instagram @ilmondoinvisibilepodcast e la pagina facebook con lo stesso nome, per vedere le opere degli artisti, e per mandarmi i tuoi commenti. Grazie milleA presto!
È una delle foto più iconiche nella storia dei giochi olimpici. Il podio dei 200 metri maschili alle olimpiadi di Città del Messico 1968. Durante l'esecuzione dell'inno nazionale, dopo la consegna delle medaglie, il vincitore, lo statunitense Tommie Smith ed il connazionale John Carlos, giunto terzo, sollevarono il pugno guantato di nero, per sostenere la lotta dei diritti civili per gli afroamericani. Alla protesta partecipò anche il secondo classificato, l'australiano Peter Norman, indossando una spilla che sosteneva il movimento “progetto olimpico per i diritti umani”. John Carlos, la cui “Autobiografia di una leggenda, i pugni olimpici che hanno cambiato il mondo” edizioni DeriveApprodi è stata pubblicata anche in italiano nel 2024, racconta il 16 ottobre 1968, giorno della gara, le sue sensazioni, la determinazione a lasciare un segno nella memoria collettiva, segno suggerito dalla frequentazione di due grandi attivisti per i diritti della comunità afroamericana, Malom X e Martin Luther King.Una forma di protesta che ha avuto ripercussioni enormi per i tre protagonisti di quel podio. A lungo quel gesto è stato condannato da parte della società civile e dalle istituzioni sportive, ma allo stesso tempo i tre sono ancora oggi considerati un simbolo, degli eroi da chi sostiene le cause dei più deboli e da chi non ha voce.
Massimo Giannini, editorialista e opinionista di Repubblica, racconta dal lunedì al venerdì il suo punto di vista sullo scenario politico e sulle notizie di attualità, italiane e internazionali. “Circo Massimo - Lo spettacolo della politica“ lo puoi ascoltare sull’app di One Podcast, sull’app di Repubblica, e su tutte le principali piattaforme.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Arconada y Sergio Pérez hablan de estrenos como Monkey Man y reciben a los equipos de Menudas Piezas, Aminal / Humano y El salto.
Arconada entrevista a Alessandro Pugno y Guillermo Bedward, director y protagonista de Animal / Humano.
Zuppa di Porro 27 marzo 2024: rassegna stampa quotidiana
Massimo Giannini, editorialista e opinionista di Repubblica, racconta dal lunedì al venerdì il suo punto di vista sullo scenario politico e sulle notizie di attualità, italiane e internazionali. “Circo Massimo - Lo spettacolo della politica“ lo puoi ascoltare sull’app di One Podcast, sull’app di Repubblica, e su tutte le principali piattaforme.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Diciassettesima puntata della quinta stagione della rubrica, nel canale spreaker J-TACTICS, dedicata alle women ed alle giovanili della Juventus, J-WORLD.Nella 18^ giornata di regular season della Serie A femminile, la Juventus Women domina dal fischio d'inizio e batte con merito Napoli per 4-1, reti firmate da Girelli, Grosso e con la doppietta di Thomas.Nel finale le campane trovano la rete della bandiera dal dischetto con Banusic.Continua la striscia d'imbattibilità per la Juventus Next Gen che ad Alessandria soffre la Lucchese ma trova un gol importantissimo di Anghelé che permette ai ragazzi bianconeri di continuare il loro cammino.1-1 il risultato finale.Torna alla vittoria la Juventus Primavera e torna a farlo tra le mura amiche.A Vinovo le reti di Pagnucco prima e Pugno poi regalano il definitivo 2-1 ai bianconeri che, con due classe 2007 e sei classe 2006 nell'undici titolare, riescono a superare la Sampdoria.Con questo successo la squadra di Paolo Montero sale a quota 31 punti in classifica portandosi a cinque lunghezze dalla zona play-off.Doppio derby, il 18 febbraio, per Under16 e Under15.Al campo Cit Turin la 16 di Mister Grauso vince la stracittadina per 0-1, con rete al 35' della ripresa di Samb.1-1 nel Derby della Mole Under15, accade tutto in una manciata di minuti nella ripresa.Prima al 15' avanti il Toro con Marangon, pari bianconero sei minuti dopo con Corigliano.Bella vittoria nella giornata di domenica per l'under19 femminile di Mister Scarpa.Sei reti alla San Marino Academy, per uno 0-6 finale.Le firme: Gallina, 4 Moretti, Copelli.Non mancherà poi uno sguardo ai prossimi impegni delle women e delle giovanili:Perugia-Next Gen,Domenica 25 febbraio, ore 16:15.H. Verona-Juve Under19,Sabato 24 febbraio, ore 11.Sassuolo-Juve Under17,Domenica 25 febbraio ore 15.Juve-Modena Under16,Domenica 25 febbraio ore 15.Juve-Modena Under15,Domenica 25 febbraio, ore 11.Anche quest'anno sarà nostra guida nel mondo Juve, il sempre competente e preciso amico Roberto Loforte, Fuori rosa TV.
Oggi parliamo del gender pay gap anche nelle pensioni, di Navalny che sarebbe stato ucciso da un pugno al cuore e dell'Arabia Saudita a corto di liquidità. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.Laura Pugno"Noi senza mondo"Marsilio Editoriwww.marsilioeditori.it«Se mai abbiamo pensato il mondo vuoto, un mondo in cui siamo soli e perduti, non è questo.» Noi senza mondo è un'avventura interiore. L'anima in cui l'avventura si svolge non è esattamente quella di Laura Pugno che pure ne è l'autrice, ma è l'anima del mondo. Quel mondo che abbiamo intorno e che è fatto di parole, molte delle quali in forma di libro, di animali, foglie, frutti e cose invisibili che sono tutte insieme, e forse ciascuna, più vaste e larghe di noi. Non finisce il mondo, finisce un mondo. E raccontando un passaggio di articolo – «il» articolo determinativo, «un» articolo indeterminativo – Laura Pugno, forse la meno antropica tra gli scrittori e le scrittrici italiane, traccia una strada per la coesistenza che rompe la dominanza dell'essere umano e del maschio sul contesto. Per farlo, parte dai suoi pensieri, parole opere e omissioni, e dal romanzo L'ultimo dei Mohicani di James Fenimore Cooper. Noi senza mondo è dunque avventura interiore di un'anima collettiva, riflessione su cosa significhi scrivere e su quale sia il senso della poesia – il mondo è vocale, canta –, sull'importanza della lettura, della memoria, e pure della dimenticanza. Con una scrittura frammentata, mai sentimentale, sempre esatta e sempre passionale, Laura Pugno ci accompagna in un universo di metamorfosi che è l'unico nel quale dovremmo accettare di vivere. Non è un memoir, e non è una ricostruzione autobiografica: è un'avventura che dopo aver mosso lo spirito, muove pure il corpo.Laura Pugno è nata a Roma. Ha pubblicato la raccolta di racconti Sleepwalking (Sironi 2002) e i romanzi Quando verrai (minimum fax 2009), Antartide (minimum fax 2011), La caccia (Ponte alle Grazie 2012) e La ragazza selvaggia (Marsilio 2016, Premio Selezione Campiello 2017). In poesia: Il colore oro (Le Lettere 2007), La mente paesaggio (Perrone 2010), Bianco (Nottetempo 2016) e I diecimila giorni: Poesie scelte 1991-2016 (Feltrinelli Zoom 2016); è inoltre inclusa nell'antologia einaudiana Nuovi poeti italiani 6 (2012). Oggi dirige l'Istituto Italiano di Cultura di Madrid.www.laurapugno.itIL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.it
Nona puntata della quinta stagione della rubrica, nel canale spreaker J-TACTICS, dedicata alle women ed alle giovanili della Juventus, J-WORLD.Al “Dino Manuzzi” stadio che alla Juventus Next Gen non può che essere associato alla storica Coppa Italia Serie C vinta il 27 giugno 2020 contro la Ternana, l'undici di Brambilla perde di misura contro il Cesena capolista, in testa al girone B con 38 punti, frutto di 12 vittorie, 3 pareggi e una sola sconfitta dopo 16 partite.La Next Gen cade nel recupero dell'ottava giornata di Serie C contro la Lucchese.Sconfitta amara per i ragazzi di Brambilla in una sfida equilibrata che viene sbloccata solamente da un calcio piazzato nei minuti finali da parte dei padroni di casa.La Juventus Primavera, grazie a una grande prestazione, trova i tre punti contro i pari età del Frosinone, i bianconeri colpiscono ben cinque volte i ciociari e tornano alla vittoria, con un netto 5-2.Da segnalare la doppietta personale di Pugno e il primo gol nel Primavera 1 di Finocchiaro.A Vinovo la Juventus di Paolo Montero gioca bene, ma perde di misura agli ottavi di finale di Coppa Italia Primavera contro una Lazio in gran forma e seconda in classifica in campionato.Decide, per i biancocelesti, il gol di D'Agostino al 59'.Cinquina per l'under17 di Mister Rivalta, che a Vinovo batte 5-3 lo Spezia.Merola apre le marcature al 10' del primo tempo, un quarto d'ora dopo pareggia Baldetti.Lo Spezia mette la freccia ancora con Baldetti al 34' ma è un vantaggio illusorio perchè poi si scatena la Juve: ancora Merola su rigore al 41', Bellino nel recupero del primo tempo, Bibishkov al 5' della ripresa segnano il punteggio.Lo Spezia prova ancora a rientrare con Brio al 18' ma sette minuti dopo Lontani segna il gol del definitivo 5-3.Pari interno a Vinovo per l'under16 di Mister Grauso, rimontati dal Bologna.Bianconeri avanti 2-0, infatti, con Samb e Suazo, entrambe le reti nel primo tempo.Prima del 45' il Bologna accorcia con Cambrini per impattarla con Groza alla mezz'ora della ripresa.Un amaro 2-2 il risultato finale.Non mancherà poi uno sguardo ai prossimi impegni delle women e delle giovanili:Juve-Pomigliano women,Sabato 09 dicembre, ore 15.Next Gen-Pineto,Sabato 09 dicembre, ore 16:15.Sassuolo-Juve Under19,Domenica 10 dicembre, ore 11.Pisa-Juve Under17,Domenica 10 dicembre, ore 15.Juve-Milan Under19 femm.,Domenica 10 dicembre, ore 15.Anche quest'anno sarà nostra guida nel mondo Juve, il sempre competente e preciso amico Roberto Loforte, Fuori rosa TV.
In questa puntata Matteo Saudino aka Barbasophia racconta le vicende, la vita, la morte e il pensiero del padre della matematica antica, dell’inventore di quel teorema che tutti abbiamo imparato sui banchi di scuola, del primo filosofo occidentale animalista e che si cibava solo di alimenti vegetali. Tutti, tranne uno… In questo episodio di “Pensiero Stupendo” si parla della filosofia di Pitagora, ma soprattutto di come può esserci utile nella vita di tutti i giorni.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Cinzia Tani"Il mondo in pugno"Vallecchi Firenzewww.vallecchi-firenze.itI giovani sono affascinati da personaggi come Malala Yousafzai che a diciassette anni ha vinto il Premio Nobel per la Pace, o Greta Thunberg che a sedici ha mobilitato milioni di ragazzi per fermare il cambiamento climatico. Ma anche da giovani sportivi, musicisti, artisti, scienziati. Cosa hanno fatto queste persone per raggiungere i loro traguardi, per realizzarsi? Quanto sono stati importanti talento precoce, passione, volontà, capacità di effettuare rinunce, aiuto dei genitori, di maestri e amici? In questi mesi si parla tanto di ragazzi violenti, baby gangs, aggressioni, rapine e atti vandalici perpetrati da adolescenti. Che cosa è mancato in famiglia o a scuola? Cosa vogliono, a cosa non sanno rinunciare, di cosa hanno bisogno? Il mondo in pugno racconta l'infanzia e l'adolescenza di personaggi eccezionali dell'ottocento e novecento. Giovani che hanno realizzato se stessi, compiuto conquiste importanti, raggiunto traguardi, seguito un ideale. Qual è stato il prezzo che hanno pagato? Quali le delusioni, le paure, gli sbagli, l'entusiasmo, l'ambizione?Cinzia Tani è giornalista e scrittrice, autrice e conduttrice radiotelevisiva. Nel 2004 è stata nominata dal presidente Ciampi cavaliere della Repubblica per meriti culturali. Tra i suoi libri: Assassine (Mondadori, 1998), Coppie assassine (Mondadori, 1999), Amori crudeli (Mondadori, 2003), L'insonne (Mondadori, 2005), Sole e ombra (Mondadori, 2007, premio Selezione Campiello), Lo stupore del mondo (Mondadori, 2009), La storia di Tonia (Mondadori, 2014), Donne pericolose (Rizzoli, 2016), Il capolavoro (Mondadori, 2017), Darei la vita (Rizzoli, 2017), la trilogia Il Volo delle Aquile (Mondadori, 2018-2020), Angeli e carnefici (Rizzoli, 2021), L'ultimo Boia (Vallecchi, 2021), Quella notte a Valdez (Vallecchi, 2022).www.cinziatani.itIL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement
Su economia ed immigrazione la strategia del Governo è debole e divisa. Oscar Giannino, Don Chisciotte, ne parla con Carlo Alberto Carnevale Maffé, Ronzinante, e Renato Cifarelli, Sancho Panza.Per supportarci potete farlo quiwww.donchisciottepodcast.itSee omnystudio.com/listener for privacy information.
Derby-choc a San Siro: il Milan lo perde per la quinta volta di fila e Inzaghi ipotizza la prima fuga stagionale. Grandi imprese del Brighton e del Nizza, rivelazioni di Premier e Ligue 1
I possibili provvedimenti trapelati in tema di lotta alla criminalità minorile che il governo intende assumere, segnano un intervento deciso a contrastare il fenomeno, si parla di arresto per i minori dai 14 anni in su per reati come spaccio di stupefacenti e violenza a pubblico ufficiale o il carcere per i genitori che non mandano i figli alla scuola dell’obbligo. Cerchiamo di capire con i nostri ascoltatori come i nostri ascoltatori accolgono questo orientamento.
La mancanza di materiali con cui si realizzano i circuiti elettronici sta mettendo a dura prova il settore ad essi legato. Mentre i grandi colossi tech sono riusciti ad accaparrarsi forniture dai produttori asiatici, per tutti gli altri, specie le case automobilistiche, rimangono briciole e la loro produzione ha subito fortissimi rallentamenti. Da tempo ormai si parla della "crisi dei semiconduttori" che ha colpito il mercato dell'elettronica di consumo e della corsa per accaparrarsi le cosiddette “terre rare”. Ma cosa significano davvero questi termini? E perché sono così importanti? Proviamo a capirlo assieme a Carlo Ghiglietti, esperto di economia circolare, imprenditore, e autore del podcast “Pensa Circolare”. Iscriviti al gruppo Telegram per interagire con noi e per non perderti nessuna delle novità in anteprima e degli approfondimenti sulle puntate: https://t.me/LucePodcast
Il calciomercato del Milan si accende sulle fasce! Danjuma o Chukwueze?Nel mentre Origi e Rebic non partono per la tournée negli Stati Uniti.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2355694/advertisement
Zach welcomes back the Man with All Takes, Adam Jewell (Writer, Ballyhoo Podcast Regular) to tackle The Man With NoContinue readingEp. 104: Per un pugno di dollari (A Fistful of Dollars) (1964) or ‘A Pod-ful of Takes'
See omnystudio.com/listener for privacy information.
Matt and Fabry break down Genoa's victory at home against Ternana and are joined by Genoa Club UK founder Alex Pugno to look back at Genoa's history and preview the match against Brescia.
Ventunesima puntata della quarta stagione della rubrica, nel canale spreaker J-TACTICS, dedicata alle women ed alle giovanili della Juventus, J-WORLD.Emozioni, gioia e una grandissima qualificazione.La Juventus Next Gen torna, dopo tre anni, in Finale di Coppa Italia di Serie C, battendo ai rigori il Foggia e recuperando uno svantaggio che era diventato davvero complicato.Grandissimi ragazzi, che hanno vinto con cuore, grinta, determinazione e gioco.Si ferma la striscia positiva della Juventus Next Gen, che al Moccagatta cede al Lecco, squadra concreta, forte e a pochi punti dalla zona promozione in B.Ciò nonostante la Juve sia scesa in campo approcciando bene alla partita, segno che le scorie, soprattutto mentali, della grande qualificazione in Finale di Coppa Italia è alle spalle.2-0 il risultato finale in favore dei nostri avversari.Dopo il netto 3-0 in casa contro il Sassuolo di domenica scorsa, arriva la seconda vittoria consecutiva per la Juventus Under19 che supera 0-1 l'Udinese in trasferta grazie al gol di Mancini nel primo tempo.Un successo sofferto, ma prezioso in chiave classifica proprio come quello contro i neroverdi.Ora i bianconeri, dopo 19 giornate di campionato, si trovano al quarto posto in classifica a quota 34 punti, a una lunghezza di distanza dalla Roma, terza, e a due lunghezze dal Torino e dal Lecce, rispettivamente prima e seconda in graduatoria.La Juventus Under19 si prende il secondo posto solitario in classifica e lo fa con una vittoria netta e mai in discussione sull'Empoli: il 3-0 di Vinovo ha le firme di Hasa, Turco e Nonge Boende.Un successo costruito tutto nel primo tempo, con una gestione lucida e matura del vantaggio nella ripresa.LUnder17 di Mister Panzanaro sconfigge per 1-0 i pari età del Puskas Academy in gara amichevole, rete de giovane bianconero Pugno.Finisce 1-1 la sfida in terra toscana tra l'Under17 di Piero Panzanaro e i pari età del Pisa.Il match, valevole per la settima giornata del girone di ritorno, ha visto i bianconeri passare in vantaggio grazie alla rete di Piccinin, servito da Biliboc, in chiusura di prima frazione. In avvio ripresa, poi, i padroni di casa sono stati molto abili a trovare il pareggio al 1' il gol del definitivo 1-1.Nella gara di andata, a Vinovo, la Juventus si impose 7-0.Con questo punto guadagnato l'Under17 sale a quota 41 punti dopo 18 partite disputate.Risultato tennistico, tanto per cambiare, per le nostre ragazze dell'Under17 femminile, vittoriose per 6-0 contro le avversarie blucerchiate della Sampdoria.Pari e patta sul campo delle pari età dell'Inter per l'Under15 di Luca Vood nella gara d'esordio alla fase interregionale.Al vantaggio iniziale delle nerazzurre, arrivato nella prima frazione, ha risposto nel secondo tempo Bertoglio per il definitivo 1-1.Si ricorda che le bianconere hanno chiuso il girone regionale al primo posto a punteggio pieno totalizzando 48 punti in 16 partite giocate.Non mancherà poi uno sguardo ai prossimi impegni delle women e delle giovanili:Juve-Parma women,Sabato 25 febbraio, ore 14:30.Triestina-Juve Next Gen,Sabato 25 febbraio, ore 14:30.Atalanta-Juve Under19,Venerdì 24 febbraio, ore 14.Fiorentina-Juve Under19 femm.,Domenica 26 febbraio, ore 15.Juve-Monza Under17 femm.,Domenica 26 febbraio, ore 10:15.Juve-Bulè Bellinzago Under15 femm.,Domenica 26 febbraio, ore 10:15.Anche quest'anno sarà nostra guida nel mondo Juve, il sempre competente e preciso amico Roberto Loforte, Fuori rosa TV.
Dopo il raid delle forze dell'ordine israeliane nella città di Nablus, durante il quale hanno perso la vita 11 palestinesi, la reazione non si è fatta attendere: nella notte diversi razzi sono stati lanciati dalla Striscia di Gaza in direzione del territorio israeliano. Ne abbiamo parlato con Nello Del Gatto, giornalista freelance a Gerusalemme.
Ventesima puntata della quarta stagione della rubrica, nel canale spreaker J-TACTICS, dedicata alle women ed alle giovanili della Juventus, J-WORLD.Sì, il pomeriggio perfetto esiste, sì.È quello che vede la Juventus Women vincere 3-0 sul campo della Fiorentina, in un vero e proprio scontro diretto nella penultima giornata della prima fase del campionato.Toscane e bianconere erano appaiate a quota 34 in classifica e con questo successo la squadra allenata da Joe Montemurro sale in solitaria al secondo posto a 37 punti.Dicevamo, pomeriggio perfetto per il risultato, ma anche e soprattutto per la prestazione della Juve che ha dominato questa partita dall'inizio alla fine.Il terzo gol del match viene siglato da Cristiana Girelli che trova, così, il suo 100° gol con la maglia della Juventus Women tagliando un traguardo semplicemente stratosferico.Buon pari della Juventus Next Gen in casa della capolista Pro Sesto: una prova concreta dei ragazzi di Brambilla, in cui si decide tutto in un solo minuto, nella ripresa.1-1 il risultato finale.Al termine di una gara giocata con determinazione e intelligenza, la Juventus Under19 supera 3-0 il Sassuolo e trova la prima vittoria interna del 2023.Un successo che permette ai bianconeri di aprire il girone di ritorno del Primavera 1 con un successo e di scavalcare in classifica proprio gli emiliani posizionandosi al sesto posto a quota 31 punti.Il modo migliore per archiviare la sfortunata trasferta di UEFA Youth League in Belgio contro il Genk.Vittoria rotonda della squadra di Mister Panzanaro sui pari età del Sassuolo.A Vinovo i bianconeri si impongono 5-0 con le doppiette di Pugno e Biliboc e la rete di Scarpetta.Con questo successo la Juventus Under17 sale a quota 40 punti in classifica dopo 17 giornate, a sole due lunghezze dalla capolista Parma che, però, vanta una gara in più.Finisce con un pareggio per 2-2 il Derby della Mole tra la squadra di Mister Rivalta e i pari età del Torino, in casa dei granata.Bianconeri avanti due volte nel punteggio, ma in entrambi i casi la formazione avversaria è riuscita a ristabilire la parità che, poi, è durata fino al triplice fischio.Di Russo e Zingone le reti della Juventus Under16.Un punto a testa che mantiene le due squadre appaiate in classifica a quota 20 punti dopo 13 partite disputate.Vincere i derby è bellissimo, vincerli dominando è straordinario.E la Juventus Under15 di Mister Benesperi torna a casa con tre punti pesantissimi in chiave classifica e soprattutto dopo aver segnato cinque gol contro i pari età del Torino.Tre punti che valgono oro e che permettono alla Juventus Under15 di restare agganciata al primo posto in coabitazione con il Genoa.Si chiude con il sorriso la domenica dell'Under19 femminile che torna alla vittoria dopo lo stop contro il Milan della scorsa settimana.Al "Dino Marola" di Vinovo la squadra di Coach Piccini supera agevolmente le pari età dell'Hellas Verona, con un netto 5-1 e in gol ci vanno cinque marcatrici differenti. Per Robino, giovanissima classe 2008, è il primo gol con la maglia dell'Under19. Con questa vittoria le bianconere salgono a quota 37, al primo posto con il Milan.La Roma insegue a 36 punti.Netta e schiacciante vittoria per le ragazze dell'Under17 femminile che sconfiggono le pari età del Genoa per 7-0.Non meno schiacciante la vittoria delle ragazze dell'Under15 femminile che superano le pari età della Sampdoria per 3-1.Non mancherà poi uno sguardo ai prossimi impegni delle women e delle giovanili:Next Gen-Foggia,(Coppa Italia)Mercoledì 15 febbraio, ore 20:30.Next Gen-Lecco,Domenica 19 febbraio, ore 12:30.Udimese-Juve Under19,Giovedì 16 febbraio, ore 15.Pisa-Juve Under17,Domenica 19 febbraio, ore 15.Sampdoria-Juve Under17 femm.,Domenica 19 febbraio, ore 10:15.Inter-Juve Under15 femm.,Domenica 19 febbraio, ore 10:15.Anche quest'anno sarà nostra guida nel mondo Juve, il sempre competente e preciso amico Roberto Loforte, Fuori rosa TV.
Pugno duro delle autorità brasiliane dopo l'assalto di domenica alle istituzioni della capitale. Il presidente Lula annuncia che "i terroristi saranno puniti in maniera esemplare". Tra i manifestanti, identificato il nipote di Bolsonaro.
Si dice che un pugno sul muso impedisca a qualsiasi animale, da uno squalo a un orso, di attaccarti, ma quanto potrebbe essere efficace? In questo episodio di Brain Stuff scopriremo in quali circostanze un pugno sul muso potrebbe essere davvero utile.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Vi avevo anticipato che il 6 aprile del 2022 presenterò “Per un pugno di barbari” presso la magnifica sede del Museo Nazionale Romano di palazzo Altemps, a Roma. Le porte si apriranno alle 16:30, e si potrà accedere fino alle 17:00. La partecipazione è gratuita, ma occorre registrarsi inviando un'email con il proprio nome. Ci sono solo 100 posti, quindi si andrà fino ad esaurimento posti. L'indirizzo ha cui scrivere è:mn-rm.eventi@beniculturali.itPer vedere la locandina intera, potete andare sul mio sito www.italiastoria.comSpero di vedervi a Roma!
Alcune riflessioni, e un paio di annunci.---- The First for Me, homepage: www.thefirstforme.com- Fonti di "Per un Pugno di Barbari": https://www.thefirstforme.com/my-books/?idUser=97- Classifica personale di Marco Cappelli: https://www.thefirstforme.com/my-books/?idUser=109