POPULARITY
Torna Jack del Metal For Emergency a raccontarci come in pochi mesi il festival sia passato da non avere una location ad una possibile nuova vita. Protagonista assoluto: il meraviglioso mondo dell'organizzazione eventi!
L'azienda di Elon Musk sta cercando di rispondere ai 20 di crisi, l'esempio del Canada è clamoroso. Brutte notizie per Insta360 negli Stati Uniti. I prezzi dei futuri pixel in Europa non hanno più segreti. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Finisce anche questa terza stagione de "La Scienza in Credenza" e come non concluderla se non parlando di uno dei frutti estivi per eccellenza: il mango! Le nostre Alessandra e Martina ci hanno parlato dal punto di vista scientifico e non solo di tutto il mondo (e della scienza) che contiene in sè il mango. Non mancano però le curiosità "umanistiche" con la nostra Alessia, e il solito "momento dissing" con un po' di intrusi. Ci risentiamo a settembre!
A un anno dalla storica vittoria del Partito laburista, il premier britannico Keir Starmer appare molto indebolito, sia tra gli lettori, sia all'interno del Labour. Con John Foot, storico britannico.Il 1 luglio la Corte Costituzionale thailandese ha sospeso la premier Paetongtarn Shinawatra con l'accusa di aver violato l'etica istituzionale. Con Laura Fazzini, giornalista.Oggi parliamo anche di: Guinea Bissau • La scuola nuova di Ana Soromenhohttps://www.internazionale.it/magazine/ana-soromenho/2025/07/03/la-scuola-nuovaMusica • A sober conversation di BC CamplightCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
In attesa del big-match Real Madrid-Juventus, l'Italia perde una delle sue rappresentanti al Mondiale per Club. Inter eliminata dai brasiliani del Fluminense che nella sfida valida per gli ottavi di finale s'impongono per 2-0.
Finisce giugno e siamo sempre a Roma.Cerno attacca duramente Parenzo. Un duello rusticano di altri tempi.Alla tenzone si aggiunge il fu comunista Marco Rizzo, anche lui contro il Tigre.A riequilibrare il tutto, Karima Moual. Micol Disegni è una tiratrice di schiaffi. Professionista.Kekko Napoli e il pesciolone dance
(00:00) Intro e nuove news su Federico Il Disperso(01:30) L'ospite di puntata: Valerio, il conoscitore supremo di Doctor Who(02:20) Il Dottore di Ncuti Gatwa: successo o fallimento?(06:56) Qual è il miglior Dottore?(09:40) Un Dottore che ha avuto poco spazio: obbligo o scelta?(11:45) "Space Babies" e altre puntate sottotono(15:55) Una serie che parla ai nuovi e ai vecchi spettatori (19:10) Un Dottore più romanticone del solito (21:35) Uno sguardo agli episodi (per ora) di questo Doctor Who targato Disney(24:40) "The Interstellar Song Contest", un episodio che non ha convinto Aldo(26:00) La puntata preferita di Valerio(28:25) La puntate preferite di Aldo e Fabrizio(29:05) Prima rottura della quarta parete per Doctor Who(30:49) Il futuro di Doctor Who(33:50) Il finale di stagione e la nuova reincarnazione (39:40) Nuovo Dottore Carlo Ranieri(41:40) Nuovo nuovo Dottore Federico Salata
Scopriamo le novità di oggi dal mondo Tesla!Se vuoi supportare il canale con una donazione:
Finisce la settimana, col botto. Giorgio Beretta e le forze dell'ordine che sparano.Fabio Dragoni de La Verità, si interroga sulla mancanza di manifestazioni pro Carabinieri.Savino Balzano e l'Iran. Che battaglia. Il Conte Terraneo e i 100 punti di cose buone fatte da Mussolini. Poi si trova davanti Paco da Belluno.Katia Tarasconi, sindaco di Piacenza e il furto subito dal nostro Adama.
Vittima della caduta da una scaletta utilizzata ieri per un lavoro di manutenzione è stato un bidello di 60 anni, soccorso dal personale scolastico e poi dai sanitari del Suem 118. Si sospettano fratture conseguenza dell'impatto al suolo, avvenuto intorno alle 13 per un banale inciampo.
“Mi vuole parlare, ma a me non interessa” ha detto Donald Trump parlando di quello che fino a pochi giorni fa sembrava essere uno dei suoi più stretti alleati: Elon Musk. Adesso invece è rottura completa, ma quali saranno le conseguenze? Con noi per parlarne Marco Cacciotto, consulente strategico e analista politico. Prato, l'omicida di Denisa confessa un altro omicidio. Ne parliamo con Giancarlo Gisonni, direttore di Tv Prato. Giovanni Capuano ci aggiorna sulla giornata sportiva.Come ogni venerdì, il Reportage: “Il mio amico Papa. La parola a chi lo conosce”. Di Catia Caramelli. Infine, il meteo del fine settimana con Mattia Gussoni, de IlMeteo.it
Mattinata di lavoro quella di oggi, giovedì 5 giugno, per i Vigili del Fuoco intervenuti per un sinistro che poteva avere conseguenze anche gravi. All'origine della collisione con una pattuglia in borghese della Polizia Locale di Vicenza, mentre veniva inseguito dai colleghi di Costabissara, uno spericolato ottantenne.
E' un mercoledi energico per il parcheggiatore abusivo Parenzo. Scoperto l'altarinoCommento di Capezzone ai fatti del giorno. Anche lui analizza la passione parenziana.Mirko de Carli è orbaniano sui pride. Poi si confronta con i rinati nella legalità Adama e Musta Re. I due si infervorano molto...Di seguito entrano Gio Urso e Dorage, con pezzi da 500 euro in mano. Finisce malissimo.Alberico Lemme è stato silenziato ad un talk per aver detto che è un No Vax. Klaus Davi propone di bandirlo da tutto. La base energetica...
Troppo grande la delusione della Champions persa o troppo grande l'offerta degli arabi dell'Al Hilal per poterla rifiutare? Cerchiamo di rispondere a questa e ad altre domande sull'addio di Inzaghi all'Inter insieme a Fabrizio Biasin di Libero. Per un Reijnders che parte per 70 milioni direzione City, c'è un Modric che arriva a 39 dalla Croazia. Commentiamo le prime mosse del nuovo Milan di Tare e Allegri con Carlo Pellegatti e Luca Serafini.
Inter, come in un incubo. Finisce nel peggiore dei modi per i nerazzurri la finalissima di Champions League andata in scena all'Allianz Arena di Monaco di Baviera.
Edo discute le recenti notizie riguardanti i browser web, in particolare la chiusura di Pocket da parte di Mozilla e la transizione da Arc a Dia da parte di The Browser Company. Viene analizzato il fallimento di Arc e le motivazioni dietro la creazione di Dia, un nuovo browser che integra l'intelligenza artificiale. Si esplorano anche le sfide di Arc, i feedback degli utenti e le decisioni riguardanti la sicurezza e l'open source. Infine, si riflette sul futuro del web e sulle nuove interfacce che potrebbero emergere.
Post-partita Como-Inter 0-2, 23 maggio 2025. Gol de Vrij, gol Correa.
La stagione di Serie A 2024/2025 si è rivelata una delle più avvincenti degli ultimi anni, caratterizzata da un emozionante testa a testa tra Napoli e Inter. Le due squadre hanno dato vita a una lotta serrata, alternandosi in vetta alla classifica e regalando spettacolo fino all'ultima giornata.Il Napoli, guidato da una rosa talentuosa e da una strategia tattica impeccabile, ha saputo mantenere la calma nei momenti cruciali, riuscendo a superare l'Inter proprio nelle battute finali del campionato. Questa straordinaria cavalcata ha condotto il club partenopeo alla conquista del suo quarto scudetto, un traguardo storico che ha fatto esplodere di gioia i tifosi azzurri.Un grande complimento va a tutta la squadra per la determinazione e la qualità di gioco dimostrata durante l'intera stagione. Ogni partita è stata un esempio di passione e dedizione, rendendo il Napoli meritatamente campione d'Italia.Tuttavia, un piccolo rammarico rimane per alcuni punti persi in incontri che sembravano alla portata, che avrebbero potuto rendere il cammino verso il titolo meno sofferto. Nonostante ciò, la resilienza mostrata ha trasformato quelle difficoltà in motivazione, rendendo la vittoria finale ancora più dolce.
Stanotte voglio aggiungere una specie di bonus alla puntata in cui chiacchiero con Francesco verni del suo libro "Marlboro Rosse morbide" e lo faccio leggendovi una sua poesia "A che ora finisce l'amore? "...
Finisce la settimana con i soliti toni bassi e pacati. Francesco Borgonovo torna negli studi milanesi per dialogare in serenità con Parenzo. Cinema, cinema, cinema. Gio Urso, il re del Fatturage, contro Igor Stojanovic, attivista rom. In studio l'uomo Dorage. Margherita Matrella e Blackrock, un rapporto splendido.L'Oste Adriano Liloni ha appeso un messaggio contro i sionisti nella sua trattoria. Che battaglia!Angela Serraino vede gli gnomi
Cosa resta di un sogno quando diventa realtà? In questa puntata del Marketers Podcast, Dario Vignali ci porta dietro le quinte del successo imprenditoriale, rivelando ciò che accade quando l'entusiasmo iniziale svanisce. Una conversazione sincera che esplora la transizione dall'espansione alla compressione, la differenza tra felicità e serenità, e le tecniche pratiche per ritrovare l'equilibrio quando tutto sembra sovraccaricarti. Dario condivide con onestà disarmante: "Ogni tanto guardo con estrema invidia chi è ancora in quella fase dove non ha raggiunto i propri grandi obiettivi, perché in quella fase ti svegli ogni mattina con una grande fame." Una puntata diversa, introspettiva e illuminante che Luca ha definito "la migliore di sempre". Non la solita retorica motivazionale, ma una guida per chi si chiede cosa c'è dopo il successo.
Il Gran Finale (ma non non ci crede nessuno) di Caffè Letterario. In questa nuova puntata le nostre chaotic girls, Laura e Beatrice, si districano tra libri e film che ispirano (ma si distraggono un pò troppo)....Iniziativa autonoma dellə studentə #UNINT che si avvale del finanziamento dell'Università degli Studi Internazionali di Roma.
Ventottesima puntata della settima stagione di J-TACTICS, la rubrica di radiomegliodiniente.com, dedicata alla vecchia signora bianconera.Focus sulla sfida andata in scena allo stadio Dall'Ara di Bologna tra i felsinei padroni di casa e i bianconeri di Mister Tudor.Sfida non decisiva ma comunque fondamentale per la lotta per un posto nella prossima Champions League.Finisce in pareggio, un risultato che smuove poco la classifica.Una Juventus subito propositiva da vita insieme al Bologna a una partita intensa al Dall'Ara.Il match, non a caso, si è sbloccato dopo 9 minuti grazie al gol messo a segno da Thuram.Il centrocampista francese, figlio d'arte, risulta ancora una volta tra i migliori per i bianconeri, calcia dalla distanza sorprendendo il portiere avversario Skorupski.Il Bologna reagisce, ma almeno inizialmente non spaventa Di Gregorio in maniera particolare.Il primo tempo si chiude con gli ospiti in vantaggio di un solo gol, ma potevano anche essere due se Doveri prima dell'intervallo non avesse annullato il 2-0 di Nico Gonzalez per fuorigioco.Nella seconda frazione di gioco inizio arrembante del Bologna anche se la Juventus non si fa intimorire e sembra entrata benissimo in campo con una buona dose di aggressività, che porta anche un'ammonizione subita da capitan Locatelli.Gli uomini di Italiano spingono e trovano il gol del pareggio dopo 14 minuti dall'inizio della ripresa.Cambiaghi sulla sinistra crossa una palla che attraversa tutta l'area e viene rimessa al centro da Dallinga, arriva Freuler che controlla e batte Di Gregorio.Ristabilita la parità e tutto da rifare per i bianconeri protagonisti di una buona prova fino a quel momento.Il Bologna continua a premere sull'acceleratore ma non riesce a trovare il gol del vantaggio.Ad andare ad un passo dalla rete è stata invece la Juventus grazie all'occasione avuta da Alberto Costa appena entrato per Cambiaso.Kolo Muani sfugge al suo marcatore, poi Locatelli appoggia per il portoghese che si fa respingere il tiro da pochi passi.Alla fine prevale la stanchezza o la voglia di accontentarsi.Il fischio finale di Doveri certifica il risultato di 1-1.Juventus che si porta al quarto posto in classifica in compagnia di Lazio e Roma, i rossoblù restano a 62 punti mentre la Fiorentina è più staccata a 59.Di questo e altro parleremo in questa puntata!Diteci la vostra!Ecco i link dei nostri social:CANALE TELEGRAM:https://t.me/+TYOn7FZAQwet7MAtINSTAGRAM:https://instagram.com/jtactics_?igshid=YmMyMTA2M2Y=TWITTER:https://twitter.com/RadioMDN?t=woKQltSFRUTw9qibbRZaJA&s=09
Finisce con uno spettacolare 3-3 Barcellona-Inter, semifinale d'andata della Champions League 2024/25. Si deciderà tutto a San Siro, tra tre giorni.
L'allarme è scattato alle 13 di mercoledì, quando un 44enne tedesco è finito contro i cavi dell'alta tensione in località Crosara. La vela, rimasta incastrata con il pilota sospeso, si era poi sfilata facendolo precipitare per una decina di metri. E' stato soccorso in elicottero
Finisce la settimana.Grande review delle analisi perbenisti sul caso escort.Mario Giordano, la nostra soluzione. Il cattolico Andrea di Napoli contro le gemelle Marta e Irene.Enzo Mazzara e la ricerca degli Hannunaki.La medium Renata Soli, ex escort, dispensa consigli.
Finisce in parità il derby della Capitale, mentre sorridono Inter, Atalanta e Juventus. In Formula 1 trionfa Oscar Piastri nel GP del Bahrain. Spazio poi al ciclismo, con la Parigi-Roubaix, e alla MotoGP, dove torna a vincere Marc Márquez.
Finisce in paregiio il derby della Capitale, l'Atalanta torna a sorridere a Bergamo trovando la prima vittoria casalinga in Serie A nel 2025, il Como batte il Torino e si avvicina alla salvezza, pari a Firenze e a Verona. In questa puntata l'analisi della domenica di Serie A con Giuseppe Broggini e Luca Tumminello.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Mola powered by Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta ed in esclusiva le partite della Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Copa de la Liga Profesional Argentina, Eredivisie, HNL croata, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Super League greca e Coppa di Grecia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.
Ventiseiesima puntata della settima stagione di J-TACTICS, la rubrica di radiomegliodiniente.com, dedicata alla vecchia signora bianconera.Focus sulla sfida andata in scena all'Olimpico di Roma tra i padroni di casa giallorossi e i bianconeri di Mister Tudor.Juve chiamata a dare continuità di risultati dopo la buona prova offerta contro il Genoa in casa la settimana precedente.Finisce in parità Roma-Juventus, Locatelli, autore di un gol al volo da cineteca e Shomurodov i mattatori della serata.Un punto a testa che smuove la classifica delle squadre di Ranieri e Tudor, pur essendo però entrambe a caccia di una vittoria.La Juve resta un punto dietro al Bologna al quinto posto.Una partita bella, giocata a buoni ritmi.Ranieri e Tudor la vogliono giocare a viso aperto.La Juventus prova a prendere il controllo della partita, praticamente dall'inizio.La Roma si difende e attende lasciando campo ai bianconeri che giocano in verticale, ma hanno il solito difetto di avere pochi giocatori offensivi efficaci nel momento di concludere.Un palo per parte nel primo tempo, prima di Cristante per i padroni di casa e Nico Gonzalez poi per gli ospiti.Al 40′ la Juventus passa in vantaggio con un gran gol di Locatelli.L'azione è molto bella, la Roma sbaglia il rinvio, il pallone termina al limite dell'area di rigore, Locatelli calcia al volo e fulmina un incolpevole Svilar.Alla fine della prima frazione di gioco, 1-0 per i bianconeri.Ranieri mischia le carte e riparte con Shomurodov al posto di Hummels e dopo appena tre minuti il nuovo entrato trova il gol dell'1-1 sugli sviluppi di un corner.Di Gregorio con un balzo felino respinge il pallone che praticamente gli arriva addosso l'ex giocatore del Cagliari, lasciato tutto solo, è però lesto ad insaccare.La partita prosegue con i due tecnici che fanno entrare forze fresche a dar manforte, entrano quindi Kolo Muani e Koopmeiners, ma il match si cristallizza perché nessuno vuole perdere.Il punteggio non cambia, al '90 è parità.Di questo e altro parleremo in questa puntata!Diteci la vostra!Ecco i link dei nostri social:CANALE TELEGRAM:https://t.me/+TYOn7FZAQwet7MAtINSTAGRAM:https://instagram.com/jtactics_?igshid=YmMyMTA2M2Y=TWITTER:https://twitter.com/RadioMDN?t=woKQltSFRUTw9qibbRZaJA&s=09
Un pullman con a bordo una scolaresca in gita si è scontrato questa mattina, sull'autostrada A1, con un mezzo pesante. Il pullman trasportava una quarantina di bambini di una scuola elementare di Frosinone, diretta in gita a Salerno, ed è rimasto coinvolto in un incidente con il camion nel tratto compreso tra San Vittore del Lazio e Caianello, in provincia di Frosinone.
La puntata 157, ossia il VideoPodcast 15 di Tenero Gheriglio, inizia col nuoto, con le gare appena fatte, e il mio nuovo costume da gara Jaked. Continua con la mia nuova esperienza col longboard, con lo scooter. Finisce col mostrarvi l'iPad mini A17 Pro e una nuova Smart Folio, cose Pokémon, accessori per la scrivania, libri, videogiochi, e chi più ne ha più ne metta. Al Direct della Nintendo Switch 2 ho solo accennato, ne riparlerò la prossima settimana. Buon ascolto/visione!• Versione video su YouTube: https://youtu.be/5KsKO8lZcS8Canale Telegram: https://t.me/miry1919CONTATTITelegram: @miriananovellaInstagram: @miry_geekX (Twitter): @Miry1919Mastodon: @miriananovella@mastodon.socialyoutube.com/@miriananovellaDONAZIONE libera su Satispay: https://miry1919.github.io/hugosite/donors/
Tra Milan e Inter tutto rimandato alla sfida di ritorno in programma fra tre settimane. Quindi, dovremo aspettare per conoscere quale squadra di Milano sfiderà il Bologna nella finalissima di Coppa Italia.
Paura e morte a Torino per un incidente che ha coinvolto un autobus turistico: il mezzo è caduto nel fiume Po all'altezza di piazza Vittorio Veneto e si è parzialmente inabissato. Il corpo dell'autista, Nicola Di Carlo, è stato recuperato dalle barche del circolo “Gli Amici del fiume”.
Gli azzurrini cadono in amichevole contro l'Olanda al Pierluigi Penzo di Venezia. Finisce 1-2 per gli orange, che vincono nonostante la doppia inferiorità numerica con un gol all'ultimo respiro. Un risultato beffardo, visto il gioco espresso dagli uomini di Carmine Nunziata. Il commento di Andrea Di Giacomo sulla partita.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Mola powered by Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potrete seguire in diretta ed in esclusiva le partite della Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Copa de la Liga Profesional Argentina, Brasileirao, Eredivisie, HNL croata, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Super League greca e Coppa di Grecia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.
Due colpi di testa dei calciatori tedeschi ribaltano l'Italia di Luciano Spalletti a San Siro nel match d'andata dei quarti di finale di Nations League. Finisce 2-1 per la Germania e adesso per accedere alla Final Four di giugno, gli azzurri dovranno vincere con due gol di scarto a Dortmund nella sfida di ritorno in programma domenica 23 marzo.
Dopo 22 anni Microsoft chiuderà la storica piattaforma: ma Skype era già archeologia digitale o lo usavate ancora? Ecco le reazioni del pubblico di SBS Italian.
Venerdi analisi. Finisce la settimana. Evviva.Marco Zanasi ritorna. Non siamo mai stati sulla luna. Davanti a lui Vittorio Baraldi, uno che con lo spazio ci lavora.Simone Carabella offeso dalle parole di Parenzo. Lui le rom le combatte, ogni giorno.Michele da Messina vede complotti nella banca del seme.Angelo della pizzeria Sor Pizzitto censurato... aveva messo Faccetta Nera su Tiktok.Paolo Mezzana sbugiarda Michelle Comi: non è tornata vergine.
Un tranquillo martedi di Marzo.Stefania Nobile e Davide Lacerenza, nostri ospiti, sono stati pizzicati dalle autorità, dopo i loro anatemi antiparenziani. Il gufo ha colpito ancora. Daniela Martani attacca Cruciani sulle sue amicizie.Giorgio Celsi, paladino dei diritti per la vita, ci racconta le differenze tra uomo e donna. Un bimbo che si veste da tigre resta un bimbo, un uomo che si veste da donna resta un uomo. La trans Linda Rei molto nervosa.Michela Morellato e i liquidi per Trump.Le gemelle, Marta e Irene Santarossa, lottano come leonesse con AnnaRita Briganti. Finisce malissimo.Nico Taurus, bull della Maison Rizza ritorna a esporre la sua villa del vizio.
SUPPORTA IL NOSTRO LAVORO ABBONANDOTI AL CANALE https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support
Ventesima puntata della settima stagione di J-TACTICS, la rubrica di radiomegliodiniente.com, dedicata alla vecchia signora bianconera.Focus, anche on questo episodio, sulla doppia sfida che ha visto impegnati i bianconeri prima nel derby d'Italia in casa contro i nerazzurri interisti e poi la gara di ritorno dei playoff di Champions, contro gli olandesi del PSV Eindhoven.La Juventus batte l'Inter 1-0 nel posticipo della 24ª giornata di Serie A.I bianconeri si prendono i tre punti nel derby d'Italia grazie al gol di Conceiçao.La Juventus aggancia la Lazio al quarto posto, entrambe hanno 46 punti.Il primo tempo è bellissimo, anche se senza gol.La Juventus ha la prima nitida occasione con Nico Gonzalez.Poi per una ventina di minuti abbondanti è un totale dominio dell'Inter.La Juve si scuote e in pochi secondi ha due grosse occasioni, Sommer è straordinario.Il portiere svizzero prima respinge un tiro da lontano di Gonzalez, poi uno di Conceiçao.Il secondo tempo inizia con una Juve spavalda e arrembante.Gli uomini di Motta per una decina di minuti mettono all'angolo i nerazzurri, Conceiçao è sempre protagonista.L'Inter si scuote e ha tre occasioni colossali in pochissimi minuti.La Juve riprende a spingere.Il gol, arriva al 73′ quando Kolo Muani fa una giocata pazzesca e regala un assist al bacio a Conceiçao che è freddo e preciso, 1-0.Un grande successo per i bianconeri che alla luce di questa vittoria sono quarti in classifica con la Lazio.Non va altrettanto bene nella serata di Eindhoven.La Juventus è fuori dalla Champions League. Bianconeri sconfitti 3-1 in casa del PSV dopo i tempi supplementari.Nel primo tempo la Juventus sembra molto ordinata e non concede quasi nulla al PSV.La svolta della partita se vogliamo arriva dopo soli 15 minuti quando la Juventus perde Renato Veiga per infortunio.Guaio muscolare per il difensore, che chiede la sostituzione, al suo posto entra Cambiaso che si mette a sinistra con Kelly centrale al fianco di Gatti.La Juventus però non si scompone e il Psv non riesce a costruire granché.Il primo tempo dopo due minuti di recupero si conclude sullo 0-0.Nella ripresa parte meglio la Juventus che mette pressione agli olandesi padroni di casa.Ma proprio quando i bianconeri erano nel loro momento migliore ecco che il PSV passa in vantaggio grazie a ll solito Perisic.L'ex Inter quasi al volo di destro mette la palla alle spalle di Di Gregorio, su un palese errore in fase di recupero da parte di Nico Gonzalez.Ma la Juventus non molla e tenacemente trova il pareggio grazie al siluro di Weah da fuori area.Azione del gol viziata da un fuorigioco di Kelly e per questo inizialmente annullato su segnalazione del guardalinee ma il VAR corregge la decisione perché la posizione del difensore bianconero non è stata influente nell'azione.1-1 quindi e palla al centro.Partita però apertissima e infatti il PSV trova il gol del 2-1, identico risultato dell'andata.Tutto da rifare per i bianconeri che mandano in campo Yildiz e Thuram per Conceicao e Locatelli e Savona per Koopmeiners, Motta manda in campo anche Vlahovic.Si va dunque ai tempi supplementari.La Juventus sembra essere stanca, il PSV è più aggressivo e convinto e trova il gol con Flamingo.I bianconeri reagiscono e prendono un palo clamoroso con Vlahovic su cross di Mbangula.Nel secondo tempo supplementare il PSV gestisce solo il risultato mentre la vecchia signora non riesce a trovare il varco giusto per il gol che avrebbe almeno portato la partita ai rigori.Finisce così, amarezza, delusione e rabbia per l'ennesimo treno perso dai bianconeri in stagione.Finisce il cammino europeo, arrivederci alla prossima stagione, raggiungimento del 4° posto in campionato permettendo.Di questo e altro parleremo in questa puntata!Diteci la vostra!Ecco i link dei nostri social:CANALE TELEGRAM:https://t.me/+TYOn7FZAQwet7MAtINSTAGRAM:https://instagram.com/jtactics_?igshid=YmMyMTA2M2Y=TWITTER:https://twitter.com/RadioMDN?t=woKQltSFRUTw9qibbRZaJA&s=09
Quindicesima puntata della settima stagione di J-TACTICS, la rubrica di radiomegliodiniente.com, dedicata alla vecchia signora bianconera.Focus sulla doppio pareggio, tanto per cambiare, per la vecchia signora bianconera, nel derby della Mole 1-1, all'Olimpico di Torino e identico risultato contro gli orobici dell'Atalanta al Gewiss Stadium di Bergamo.Sembrava una partita tranquilla, indirizzata come spesso quest'anno è accaduto, a favore dei bianconeri di Mister Motta, andati in vantaggio con il gol di Yildiz dopo soli 8 minuti, eppure alla fine del primo tempo il vento è cambiato.La sfida fra Torino e Juve si è accesa di colpo.Da quel momento il Torino ha cambiato il suo approccio e dopo il pareggio di Vlasic, un minuto dopo il '45, seriamente ha messo in difficoltà i rivali, fermati più volte soltanto da un super Milinkovic-Savic che si è superato con almeno tre grandi parate.È stato un derby caldo sotto tutti i punti di vista, in campo ma anche sulle panchine.Nel secondo tempo sia Vanoli che Thiago Motta sono stati espulsi in seguito a una lite furibonda, l'ultimo atto di una gara bollente in cui è successo davvero di tutto.La Juve fa 13 e pareggia anche con l'Atalanta.Una buona Juventus, forse la migliore vista in questa stagione per intensità e qualita nellarco dei '90 minuti, pareggia in casa dell'Atalanta, al Gewiss Stadium di Bergamo finisce 1-1.Per i bianconeri è il 13° pareggio in 20 partite di campionato.In quel di Bergamo i nerazzurri padroni di casa e i bianconeri giocano un primo tempo di grande equilibrio.L'Atalanta ci prova in un paio di circostanze con De Ketelaere e Lookman ma la Juve difende bene e punge anche.L'azione più pericolosa dei bianconeri porta la firma dell'ex Koopmeiners conclusione in diagonale con palla a lato.Poco dopo l'inizio del secondo tempo la Juve trova il vantaggio grazie a Pierre Kalulu, che buca Carnesecchi sul primo palo su assist di un McKennie in grande spolvero.La squadra di Thiago Motta, assente per squalifica sfiora il gol in un altro paio di occasioni ma l'estremo difensore atalantino chiude la porta in maniera eccellente.L'Atalanta si butta a testa bassa in avanti e trova il pareggio al 78′ con Retegui, che in tuffo di testa batte Di Gregorio.Finisce così, 1-1, ennesimo pareggio per Madama, ma che per la prestazione offerta, gli va davvero stretto.Di questo e altro parleremo in questa puntata! Diteci la vostra!Ecco i link dei nostri social:CANALE TELEGRAM:https://t.me/+TYOn7FZAQwet7MAtINSTAGRAM:https://instagram.com/jtactics_?igshid=YmMyMTA2M2Y=TWITTER:https://twitter.com/RadioMDN?t=woKQltSFRUTw9qibbRZaJA&s=09
Il primo ministro canadese Justin Trudeau ha annunciato che lascerà l'incarico di primo ministro e di leader del Partito liberale, dopo mesi di crisi politica nel governo e all'intero del suo stesso partito. Con Megan Willliams, corrispondente da Roma della Cbc.Il primo gennaio si sono fermate le forniture di gas russo che arrivavano in Europa attraverso l'Ucraina. Con Stefano Feltri, giornalista.Oggi parliamo anche di:Musica • The Carnagie Hall concert di Alice ColtraneCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
Dodicesima puntata della settima stagione di J-TACTICS, la rubrica di radiomegliodiniente.com, dedicata alla vecchia signora bianconera.Focus sul doppio impegno della Juventus prima in campionato con l'ennesimo pareggio ottenuto dalla squadra di Thiago Motta, un pareggio in rimonta con il Bologna.Finisce 2-2 a Torino la sfida tra la Juventus e gli ospiti felsinei.Il gol di Mbangula in extremis dà un punto ai bianconeri, sembrava ormai fatta per i felsinei, ma il 20enne belga pennella un destro a giro dal limite dell'area che non ha lascia scampo a Skorupski e si insacca a pochi centimetri dal palo.Terzo pareggio di fila per gli uomini di Motta in campionato (in mezzo l'altro pari con l'Aston Villa in Champions) che li allontana dalla vetta, sesto posto in classifica, a 7 punti dall'Atalanta capolista.Una Juve decisamente migliore quella invece vista all'opera in ambito europeo.I bianconeri s'impongono 2-0 nella sesta giornata di Champions e salgono al 14° posto, a -2 dalle prime otto.Il nemico inglese è scappato, è vinto, battuto ed anche se la guerra non è finita così come lo era per il generale cantato da De Gregori, i gol segnati da Vlahovic e McKennie contro il Manchester City regalano tre punti che valgono oro per la classifica di Champions, il 14° posto e il ridotto distacco dalle prime otto sono una boccata d'ossigeno e nelle prossime due partite tutto può ancora accadere.Di questo e altro parleremo in questa puntata! Diteci la vostra, interagiremo con voi in chat live!Ecco i link dei nostri social:CANALE TELEGRAM:https://t.me/+TYOn7FZAQwet7MAtINSTAGRAM:https://instagram.com/jtactics_?igshid=YmMyMTA2M2Y=TWITTER:https://twitter.com/RadioMDN?t=woKQltSFRUTw9qibbRZaJA&s=09
ANSA - di Amalia Angotti.Divergenze con il cda. La politica chiama Elkann in Parlamento
E' stata fatta la visita urologica. Il responso del Piccolo Dave. Tutto bene.Matteo de Robertis è il titolare del Ristorante Romanzo di Livorno dove si cucina la carne di coccodrillo. Molto tenera.Roberto da Venezia, vestito con maglia trumpiana diventa editorialista per un giorno.Telefonatina alla signora Flora-Fauna sui fatti di Napoli. Finisce malissimo. NANNANNAA NANNANNA NANNNANANNANNANABenedetta dal Regno di Agartha e la pedofilia tra i bambini portata avanti dai bambini di Hollywood. Si fanno nomi e cognomi. Franco Branciaroli, attore molto conosciuto... esperto di sessualità.