Podcasts about tornando

Violently rotating column of air that is in contact with both the earth's surface and a cumulonimbus cloud in the air

  • 322PODCASTS
  • 983EPISODES
  • 47mAVG DURATION
  • 1WEEKLY EPISODE
  • Jan 28, 2023LATEST
tornando

POPULARITY

20152016201720182019202020212022

Categories



Best podcasts about tornando

Latest podcast episodes about tornando

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

Diamo un rapido sguardo alla situazione delle forze di polizia in Italia, chi sono? Quante sono? Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Cosa è successo nell'ultima puntata di Easy Italian? - https://www.youtube.com/watch?v=tuW2Q_U5HHQ E se succede qualcosa in Italia, che numero si chiama? Oggi diamo i numeri!!! I numeri sembrano tanti, che confusione! Proviamo a fare un po' di chiarimento: Il “112” è il numero telefonico di riferimento per tutti i casi di richiesta di soccorso sanitario a persone vittime di malori o incidenti di qualsiasi natura. Ci sono altri numeri ma vangono tutti convogliati nella stessa stazione operativa. Tornando a noi, abbiamo parlato dei vari corpi di polizia in Italia. Anche qui c'è un po' di confusione. Abbiamo: la Polizia di Stato l'Arma dei Carabinieri la Guardia di finanza la Polizia penitenziaria il Corpo forestale dello Stato Ma che differenza c'è tra Polizia e Arma dei Carabienieri? La Polizia di Stato è un'arma civile, mentre il Carabiniere è un militare che fa parte della Quarta Forza Armata dello Stato Italiano, le altre sono l'Esercito, la Marina e l'Aereonautica. Piccola curiosità, perché i Carabinieri si chiamano così? Nel 1814 Vittorio Emanuele I, re di Piemonte e Sardegna, creò il Corpo dei carabinieri reali con il compito di tutelare l'ordine pubblico. I membri del corpo erano armati con un fucile leggero e maneggevole: la carabina. Proprio dall'uso di quest'arma deriva il nome "carabinieri". Poi abbiamo parlato dei "pendolari", ma chi sono? Chi lavora in un luogo diverso da quello dove abita e si deve spostare quotidianamente con mezzi di trasporto, spec. pubblici: un treno pieno di pendolari. Trascrizione Matteo: [0:25] Buongiorno. Raffaele: [0:26] Buongiorno Matteo. Come va? Matteo: [0:28] Bene, bene. Come va? Raffaele: [0:32] Qui ha appena smesso di grandinare... Matteo: [0:34] Eh, addirittura! ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership

Divã de CNPJ
Tornando o terror lucrativo

Divã de CNPJ

Play Episode Listen Later Jan 11, 2023 72:13


Quem não é fã de atrações imersivas? Facundo conversa com Cadu Dib, empresário e criador do Abadom, uma experiência de terror imersiva que está rolando em São Paulo. Eles conversam sobre o leque de opções que existe para este tipo de aventura. Contou como surgiu tudo isso e as expectativas para as novas atrações. É de arrepiar né? Vem ouvir!Temas do episódio:0:00 Introdução03:59 O que é Airsoft?07:00 Seleção brasileira de Airsoft NO Taiwan09:00 Falência empresarial 15:00 Criação campo de Airsoft18:00 Abertura de negócios durante a Pandemia20:00 Campo de Airsoft em um convento abandonado24:20 GOD OF WAR o jogo do momento27:00 Escape game em shoppings29:50 O começo do ABADOM36:10 O terror é lúdico para os adultos38:45 A Importância em fazer o terror parecer real41:40 Sociedade entre Cadu e Facundo45:47 O que é o Nível 3?49:50 O Nível 3 é um grande “psicólogo”57:35 Vendendo memórias1:01:30 Expansão e inovação do ABADOM1:09:36 EncerramentoDivã de CNPJ é um Original da Pod360Apresentador: Facundo GuerraDireção Executiva: Marcos Chehab e Tiago BiancoDireção de Conteúdo: Felipe LobãoProdução: Débora Wajnberg SardelliEngenheiro de vídeo: Guilherme Diaz Edição e Sound design: Doriva Rozek

Radio Cidade 925 Campinas
LOVE CAST #04012023

Radio Cidade 925 Campinas

Play Episode Listen Later Jan 4, 2023 2:41


Quando à corte silente do pensar Eu convoco as lembranças do passado, Suspiro pelo que ontem fui buscar, Chorando o tempo já desperdiçado, Afogo olhar em lágrima, tão rara, Por amigos que a morte anoiteceu; Pranteio dor que o amor já superara, Deplorando o que desapareceu. Posso então lastimar o erro esquecido, E de tais penas recontar as sagas, Chorando o já chorado e já sofrido, Tornando a pagar contas todas pagas. Mas, amigo, se em ti penso um momento, Vão-se as perdas e acaba o sofrimento. ''William Shakespeare''

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
4713 - Quattro eccellenze toscane si riuniscono nel progetto europeo GUSTO

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Jan 2, 2023 5:58


Tutti sanno che l'unione fa la forza, ma come mettere in pratica questa formula vincente? Tornando un po' indietro nel tempo, si può notare che viene piantato un seme: già a settembre 2022 non mancano gli eventi in cui quattro eccellenze toscane, Pecorino Toscano DOP, Prosciutto Toscano DOP, Finocchiona IGP e Olio Extravergine di Oliva Toscano IGP, si uniscono per arrivare al maggior numero di persone possibile, ma è al The Italian Show di Düsseldorf (a inizio novembre 2022) che questa sinergia si cementa: GUSTO (Garanzia, Unicità, Sapore, Tradizione, Origine) è un progetto triennale, cofinanziato dall'Unione Europea, dedicato alla promozione e alla valorizzazione di prodotti enogastronomici d'eccellenza la cui qualità è garantita dai marchi DOP e IGP, che intende sia diffondere la conoscenza di questi prodotti gastronomici d'eccellenza, sia aumentare la consapevolezza dei consumatori italiani ed europei riguardo a sostenibilità, sicurezza alimentare e tipicità organolettiche degli alimenti in oggetto, in modo da diventare esso stesso una vera e propria leva motivazionale all'acquisto

Il cacciatore di libri
Speciale: i romanzi del 2022 (prima parte)

Il cacciatore di libri

Play Episode Listen Later Dec 24, 2022


Puntata speciale del Cacciatore di libri dedicata ai romanzi protagonisti del 2022. Secondo la classifica diffusa dall Aie, l'Associazione Editori, il libro più venduto nei primi 11 mesi dell'anno è stato "Fabbricante di Lacrime" di Erin Doom (Magazzini Salani), un romanzo pubblicato nel 2021 ma che ha continuato ad avere grandissimo successo nel 2022. Venendo invece ai romanzi pubblicati nel 2022, al secondo posto della classifica Aie c'è il giallista svizzero Joel Diker con "Il caso Alaska Sanders"(La Nave di Teseo) e a seguire "It ends with us - Siamo noi a dire basta" della scrittrice americana Colleen Hoover (Sperling & Kupfer). Grande successo di vendite quest'anno anche per Isabel Allende con "Violeta" (Feltrinelli). Tornando agli italiani particolarmente amati dal pubblico troviamo sempre Gianrico Carofiglio con "Rancore"(Einaudi) e Antonio Manzini con "Le ossa parlano" (Sellerio) e "La mala erba"(Sellerio). Nel 2022 è stato celebrato il 30esimo anniversario della strage di Capaci in cui fu ucciso il giudice Giovanni Falcone. A lui è dedicato "Solo è il coraggio. Giovanni Falcone, il romanzo" di Roberto Saviano(Bompiani). Grande successo per libri che ricostruiscono la figura di Mussolini, a iniziare da "M - Gli ultimi giorni dell'Europa" di Antonio Scurati(Bompiani) e "Mussolini il capobanda" di Aldo Cazzullo (Mondadori). Rimanendo nella storia, ma tornando ai romanzi, nel 2022 c'è stato il nuovo romanzo di Ilaria Tuti"Come vento cucito alla terra"(Longanesi). Sempre molto amato dal pubblico Andrea Camilleri: quest'anno a maggio è stato pubblicato postumo "La coscienza di Montalbano" (Sellerio). Fra le commedie gialle successo per Marco Malvaldi in coppia con Samantha Bruzzone con "Chi si ferma è perduto"(Sellerio) e Luca Bianchini con "Le mogli hanno sempre ragione" (Mondadori).

Archicad Talks
BIM e gestione immobiliare nella PA con Stefano Mare

Archicad Talks

Play Episode Listen Later Dec 20, 2022 48:24


Bentornati ad Archicad Talks!La conoscenza ed il controllo dell'edificio sono aspetti fondamentali nella gestione immobiliare, non solo per i relativi aspetti economici, ma soprattutto per ottenere una programmazione efficace basata su infomazioni reali e di qualità.Grazie a Stafano Mare, Funzionario Responsabile dell'Ufficio Tecnico della Regione Liguria, ed al suo approccio concreto dell'utilizzo di Archicad nel settore della Pubblica Amministrazione impariamo a conoscere questi importanti concetti, fondamenta di una gestione patrimoniale degli edifici pubblici proiettato verso il futuro senza mezzi termini.Dal suo percorso professionale fino ad uno sguardo futuro dell'implementazione del BIM nelle Pubbliche Amministrazioni, passando dal caso pratico di uso di questa tecnologia per le manutenzioni, Stefano ha usato parole chiare, concrete, ben ancorate nel presente per proiettare non solo il suo lavoro nel futuro ma delineando un vero e proprio concetto lavorativo.Tornando al presente, tutto lo staff di Graphisoft Italia e le voci di Archicad Talks si uniscono per augurare a tutti buon Natale e Felice Anno Nuovo!Buon ascolto!CAPITOLI[0.30] Il lavoro di Stefano Mare in Regione Liguria[1.40] Il percorso lavorativo di Stefano[4.55] Il CAD da riga di comando[8.00] Formazione con corsi certificati[9.20] I primi software BIM oriented[10.10] Approdo ad Archicad[16.35] Ragionare su cosa si sta facendo[18.40] Espansione dell'area di competenza[22.00] I vantaggi nella gestione immobiliare col BIM[25.20] Caso pratico di uso del BIM per la manutenzione[27.35] Coscienza e controllo dell'edificio[33.35] Il futuro dell'utilizzo del BIM nelle PA[36.10] Programmazione efficace[38.00] Informazioni di qualità e processo efficace[42.50] Auguri a tutti di buon Natale e buon Anno![46.55] SalutiVideo corsi presenti della piattaforma Graphisoft Learn https://graphisoft.com/it/resources-and-support/learningBlog di Graphisoft Italia https://blog.archicad.it

Pensando RPG
Por que os RPGs foram se tornando cada vez menos mortais?

Pensando RPG

Play Episode Listen Later Dec 16, 2022 12:49


Hoje falo sobre o fato de muitos RPGs terem se tornado cada vez menos mortais, e como isso tem a ver com conceitos filosóficos! Confiram nossa coleção na nossa loja de Camisetas e Moletons de RPG! - https://loja.pensandorpg.com.br --- Arquivo do Podcast (e onde baixar) - https://pensandorpg.libsyn.com/ E me sigam no Twitter - https://twitter.com/pensandorpg Ou Instagram - https://www.instagram.com/pensandorpg/ E conheçam o canal @Pensando RPG - https://www.youtube.com/pensandorpg

Akitando
Akitando #133 - Tornando sua App Web Mais Rápida! | 4 Técnicas de Otimização

Akitando

Play Episode Listen Later Dec 12, 2022 49:01


Assista o vídeo completo aqui. Assine o canal Akitando no YouTube! Originalmente publicado em 12/12/2022

Radioagência
Especialistas debatem se novas formas de consumo de áudio, como podcasts, estão tornando rádio obsoleto

Radioagência

Play Episode Listen Later Dec 1, 2022


Bankless Brasil Podcast
Direito e Tecnologia EP4 | Times de futebol se tornando Bankless

Bankless Brasil Podcast

Play Episode Listen Later Nov 25, 2022 102:43


Em plena copa do mundo, neste episódio do Podcast Direito e Tecnologia da Bankless Brasil, temos a honra de conversar com Allan G. Ferreira sobre suas  as suas experiências no mundo Web3, sobre as possibilidades de aplicação da Blockchain no futebol, sobre cases reais, Howey Teste, CVM, SAF e muito mais .Allan é Advogado, BizDev e Empresário, Associate Crypto Valley Swiss, especialista em Direito Constitucional e Direito Empresarial com ênfase em estruturações societárias. Pesquisador no iColab. No cenário Web3 realiza desenvolvimento de negócios e estruturação jurídica para empresas e empreendedores do ecossistema através do AGFER Web3 Solution, uma Startup idealizada pelo escritório AGFER Law, com sede em Maringá - PR, filial no Rio de Janeiro e Desk em Nantes - França. Membro fundador da JurisChain DAO, comunidade educacional voltada a assuntos jurídicos Web3 - denominado Juris3 e membro fundador do Bankless BR DAO.Redes Sociais: Instagram: https://www.instagram.com/allangfer.eth/ Linkedin: https://www.linkedin.com/in/allangfer/====================================================================ACOMPANHE NOSSAS REDES SOCIAIS!TWITTER: https://twitter.com/BanklessBRINSTAGRAM: https://www.instagram.com/banklessbr/ Artigos:  https://artigos.banklessbr.com/Discord: https://discord.gg/MHbySprcMbOdysee: https://odysee.com/@Banklessbr:9====================================================================Esse é um podcast com fins educacionais, queremos apresentar o mundo cripto/web3 a você. Nada do que produzimos deve ser considerado como dica de investimento, sinais para comprar ou vender quaisquer ativos e nem mesmo direcionamento para decisões financeiras.Todas as informações ou estratégias são pensamentos e opiniões relevantes para os produtores de conteúdo aqui envolvidos e não devem necessariamente ser seguidas.Se você está planejando realizar fazer investimentos, fale com profissionais de sua confiança e mais importante: Faça sua própria pesquisa.#cripto #blockchain #direito

Podcast Vida Moderna
Podcast – Redes sociais como TikTok estão se tornando a primeira opção como mecanismo de busca

Podcast Vida Moderna

Play Episode Listen Later Nov 18, 2022 32:45


De acordo com uma pesquisa interna do Google, quase 40% da Geração Z prefere pesquisar no TikTok e Instagram ao invés de Google Search e Maps.

Io Non Mi Rassegno
Stiamo tornando sulla Luna - #622

Io Non Mi Rassegno

Play Episode Listen Later Nov 17, 2022 29:03


Un enorme missile è stato lanciato, ieri mattina. Questa volta non verso l'Ucraina né la Polonia, ma verso la Luna. È il missile che dà inizio alla missione Artemis che mira a portare nuovamente l'uomo (e la donna) sulla Luna, e non solo. Diamo anche qualche aggiornamento e un commento sulla vicenda del missile che ha colpito il villaggio in Polonia, parliamo di un documentario sull'Ilva di Taranto, raccontiamo diversi studi e report usciti in concomitanza con la Cop27, parliamo delle violazioni dei diritti umani ai mondiali di calcio in Qatar e infine del piano per una Pace totale in Colombia. Tante notizie oggi, mettetevi comodi.INDICE:00:52 - Stiamo per tornare sulla Luna04:41 - Un commento sul missile che ha colpito la Polonia09:56 - Un documentario sull'ex ilva di Taranto11:30 - Aggiornamenti da e su Cop2720:29 - La violenza dei mondiali in Qatar24:40 - La "Pace totale" in ColombiaTutte le notizie qui: https://italiachecambia.org/rassegna-stampa/stiamo-tornando-sulla-luna_______________Abbonati: https://www.italiachecambia.org/abbonati/Seguici su:Telegram - https://t.me/itachecambiaInstagram (Italia che Cambia) - italiachecambiaInstagram (Andrea Degl'Innocenti) - deglinnocentiandreaFacebook - /itachecambia

Passione Inter Notizie
Inter, Gosens promette: "Sto tornando al top, manca un solo step"

Passione Inter Notizie

Play Episode Listen Later Nov 11, 2022 2:45


INTER NEWS - Robin Gosens è stato intervistato ai microfoni di Dazn in vista della partita tra Atalanta e Inter

ARTICOLI di Rino Cammilleri
La soluzione vera per la crisi della scuola

ARTICOLI di Rino Cammilleri

Play Episode Listen Later Nov 8, 2022 5:03


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6898LA SOLUZIONE VERA PER LA CRISI DELLA SCUOLA di Rino CammilleriLe ultime vicende della scuola - vax sì, vax no, green pass sì, green pass no, mascherine, quarantene e okkupazioni à la sans façon - hanno rimesso in evidenza il problema della scuola italiana e che si può riassumere in un solo vocabolo: un casino. Il rimedio? Ce n'è solo uno, ma lo dirò alla fine.Nell'Ancien Régime i compiti pubblici erano così ripartiti: allo Stato l'ordine e la difesa, alla Chiesa la scuola e l'assistenza. Poi vennero i giacobini e decretarono che tutto doveva essere dello Stato. Cioè, loro. E non tanto l'assistenza, che, dato il ceto dei destinatari, non portava consensi utili, quanto la scuola. Fu allora che divenne obbligatoria. Con essa il regime si garantiva il futuro. Ricordate Orwell? «Chi controlla il presente controlla il passato, chi controlla il passato controlla il futuro». Ma almeno i preti insegnavano la carità e l'amore del prossimo, mentre i giacobini l'odio di classe. Comunque, la lezione fu imparata da tutti i regimi che seguirono, come chi conosce la storia sa.Tornando all'Italia, dopo la parentesi fascista la scuola non smise di essere di Stato. Solo che adesso il pluralismo ideologico ostava a una scuola monolitica. I Dc di allora, che erano colti, fecero di tutto per riservarsene la gestione, i Pc si posero in attesa. E venne il Sessantotto, che, sapendo solo devastare, quello fece anche con le giovani menti. Da allora la scuola italiana è ingestibile, irriformabile, un circo equestre in cui si impara poco e, quel poco, è un rivendicazionismo senza costrutto e senso perfettamente plagiabile dal politicamente corretto del momento. Che si apprende al di fuori della scuola, televisione in primis. Rimane un baraccone napoleonico con un milione e mezzo di addetti, periodicamente innovato da c.d. pedagogisti «esperti» che in vita loro non hanno mai insegnato a scuola. Essendo i più laureati, li si deve pagare da tali, ma, essendo troppi, si dà loro il minimo per sopravvivere. Epperò la scuola rimane un forno indispensabile per ridurre, momentaneamente, la disoccupazione.Come se ne esce? Non se ne esce. A meno che prima o poi non sorga qualcuno che voglia fare davvero qualcosa di liberale: abolirla. L'insegnamento diventi libero, chi vuole intraprendere apra una scuola e a chiamata. Lo Stato controlli solo il rispetto della Costituzione, e nient'altro. Risultato, concorrenza. I presidi cercheranno di accaparrarsi gli insegnanti migliori, perché questi portano iscrizioni. Da qui, buoni stipendi, ogni insegnante avrà il suo ufficio in cui ricevere studenti e genitori. [...]Comunque, tranquilli, una liberalizzazione del genere non accadrà mai.Nota di BastaBugie: l'autore del precedente articolo, Rino Cammilleri, nell'articolo seguente dal titolo "2022: fuga dalla squola" spiega ulteriormente perché la scuola pubblica è meglio raderla al suolo e rifarla di sana pianta.Ecco l'articolo completo pubblicato su La Nuova Bussola Quotidiana il 24 febbraio 2022:Per la scuola italiana c'è un'unica soluzione: abolirla. Quella statale, ovviamente. E tale soluzione dovrebbe essere gradita anche da quanti si dicono liberali. Ora, ogni regime, dal 1789 in poi, ha preteso di formare a sua immagine i giovani. [...]La scuola «di stato» da noi fu invenzione liberal-piemontese, e rimase anche nella repubblica. In mani DC fino al Sessantotto, fu poi devastata dai comunisti. Ogni ministro che si susseguì introdusse «riforme» che non facevano che peggiorare la situazione. Fino al disastro attuale, di fronte al quale occorrerebbe fare come fecero i tedeschi con l'Est dopo la riunificazione: irreparabile, meglio radere al suolo e rifare di sana pianta. E la sana pianta, ora che i liberali sono stati spinti a destra, è questa: concorrenza. Tutte le scuole siano imprese private e ogni preside attiri iscrizioni offrendo di meglio.I non abbienti? Borse di studio finanziate dal risparmio, mastodontico, ottenuto dall'abolizione della scuola statale. Che ormai è solo un carrozzone napoleonico costosissimo e improduttivo, e siamo rimasti quasi i soli al mondo ad averne uno. [...]Mi si consenta uno spiacevole ricordo personale. Quando per sopravvivere insegnavo al liceo, una volta mi capitò di imbastire il seguente breve dialogo: «Signorina, lei ha sbagliato porta». La studentessa di quinta, che stava per entrare in classe, meravigliata chiese: «Perché?». Risposta: «Perché questa non è la discoteca». Infatti, vi lascio immaginare com'era abbigliata. La cosa finì lì, apparentemente. La settimana successiva mi chiamò il preside. C'era un esposto contro di me, firmato da tutta quella classe, il fidanzato della discotecara e i genitori di lei. L'accusa non era di molestie sessuali ma quasi. Il preside, per evitar rogne, trasmise al provveditore, il quale, per evitar rogne, trasmise al ministero. Io, per evitar rogne, mi dimisi all'istante. Mi avevano confezionato una bella trappola e se mi fossi difeso sarebbero arrivati i sindacati, le femministe, la stampa e le televisioni. Date retta, nun ce sta nient'a fa', la scuola italiana è la Zattera della Medusa.Sogno una situazione nella quale volentieri tornerei a insegnare: col mio curriculum sotto il braccio mi presenterei a un preside e chiederei quanto sarebbe disposto a darmi. Se lui giudicasse che, con me, le iscrizioni aumenterebbero, mi darebbe quel che chiedo, più un ufficio tutto mio in cui ricevere gli studenti e personalizzare quel che insegno. State sicuri che nessuno imbratterebbe il banco, perché il papà gli farebbe passare la voglia: il banco, infatti, è suo, non «di tutti». [...]E dico di più: la divisa scolastica, come in Giappone, come in Inghilterra. Così, il povero con borsa di studio non dovrebbe sedere accanto al compagno griffato. Come si vede nei film, gli americani fanno i salti mortali per andare al college. L'alternativa è friggere patatine da McDonald's. Non a caso gli Usa rule all the world.

MARKUS ZOHNER ARTS COMPANY - Il podcast
METAMOSAIC Ep. 3 | Intelligenza artificiale e umana

MARKUS ZOHNER ARTS COMPANY - Il podcast

Play Episode Listen Later Nov 8, 2022 29:57


Cos'è l'intelligenza? Qual è la differenza tra Intelligenza Artificiale e Machine Learning? Esiste una singolarità artificiale? Come imparano le macchine dai loro creatori umani? Quanta energia consuma un cervello umano e uno artificiale? Queste tematiche saranno presenti nello spettacolo teatrale REPLIKA, il terzo capitolo della saga TOTENTANZ della Markus Zohner Arts Company, con debutto il 18 novembre 2022 al Teatro Foce di Lugano, Svizzera. --- Metamosaic è la serie podcast dove ti offriamo dei tasselli di conversazioni svolte durante la settimana intensiva di ideazione del terzo capitolo della saga TOTENTANZ, prodotta dalla Markus Zohner Arts Company per l'Associazione Artistica PETRUSKA. Futuro, tecnologia, intelligenza artificiale e umanità: come stanno cambiando le nostre vite? Quali sono le direzioni possibili?  ... A maggio 2022 la compagnia si è trovata a Firenze per tracciare le tematiche e i contenuti dello spettacolo REPLIKA, nello splendido spazio G.A.D.A. presso la chiesa sconsacrata di San Francesco dei Macci.  Abbiamo registrato queste sessioni con un telefono, inizialmente per documentazione nostra e archiviazione. Tornando a Lugano, abbiamo visto che potrebbe essere interessante di condividere i pensieri e di dare a un pubblico la possibilità di partecipare alle discussioni. Il nostro collaboratore Luca Massaroli ha preso in mano il materiale e l'ha trasformato in un podcast di 12 puntate: METAMOSAIC – tasselli di conversazioni. Le conversazioni sono state registrate nello splendido spazio G.A.D.A. di Firenze, nella chiesa sconsacrata di San Francesco dei Macci. Con: Patrizia Barbuiani, Alessandra Francolini, Edoardo Groppler, Luca Massaroli, Sandro Pianetti, David Zurbuchen. Regia e tecnica: Luca Massaroli. Direttore artistico: Markus Zohner. Produzione: Markus Zohner Arts Company per Associazione artistica PETRUSKA, Lugano / Svizzera.

Michele Schirru: Podcast Immobiliare
Sei in rotta di collisione oppure no?

Michele Schirru: Podcast Immobiliare

Play Episode Listen Later Nov 7, 2022 11:16


Magari la sto sparando grossa, ma una riflessione la dobbiamo fare.Non è detto che se la tua attività Social è inesistente, inconsistente, inconcludente, discontinua, amatoriale, caotica, lunatica, la tua agenzia immobiliare andrà in fallimento.Ci sono molti modi di fare comunicazione, non esiste solo l'ecosistema Social.E magari la tua agenzia è comunque molto forte al di là della sua attività sui Social.Ma, ma...In un contesto dove circa il 60% della popolazione globale (bambini inclusi) usa frequentemente i Social, viene difficile pensare che - oggi - non si debba pianificare una strategia di contenuti basata sui Social per avere successo.A maggior ragione nel contesto storico in cui stiamo vivendo.Ve ne parlo da quest'estate: la tendenza è verso il peggioramento delle condizioni di mercato.R - E - C - E - S - S - I - O - N - E, C- R - I - S - I.Cosa state facendo al riguardo? Come vi state tutelando? Cosa state costruendo per difendere il vostro patrimonio?Ma che dico, non solo difendere, c'è da seminare, immagazzinare, accumulare, irrobustire il vostro patrimonio aziendale.In altre parole, la possibilità di usare questo periodo come palestra per i vostri muscoli.È qui che i duri cominciano a giocare, gli altri se la faranno addosso.Non è il momento di rimandare, diminuire o sospendere le vostre attività di marketing.Non è il momento di tirare le cinghia su queste cose.Se dovete tagliare delle spese, riducete in parte quelle strettamente legate alla pubblicità, non il marketing.È il momento di continuare - o di iniziare a seconda dei casi - a fare attività mirata per la salvaguardia del vostro Brand.È il momento di investire le vostre risorse in attività che possano curare la vostra reputazione e tutelare la vostra immagine.LE PERSONE FANNO BUSINESS CON LE AZIENDE DI CUI SI FIDANO.E se volete che le persone si fidino di voi, ci sono da rispettare almeno queste tre condizioni fondamentali:i clienti devono parlare bene di voi;i vostri contenuti non devono essere auto-proclamazioni della vostra grandezza e superiorità;la vostra presenza - online e offline - deve essere tale da consentire un ricordo costante e positivo.Per quanto riguarda il primo punto, ci sono le recensioni.I vostri canali devono essere inondati di recensioni positive, e anche qualche negativa non fa mai male, perché nessuno può essere perfetto.Il tutto perfetto puzza di fasullo.Quali canali per le recensioni? Facebook, Google My Business, TrustPilot, per esempio.A proposito, ma perché Idealista e Immobiliare.it non hanno ancora implementato le recensioni nei loro portali? Chi glielo dice a Carlo Giordano?Tornando a noi, i contenuti sono il modo migliore per rispondere a questa problematica della fiducia.Sono il modo migliore per costruire un rapporto, per nutrire la consapevolezza del vostro marchio.Invece che puntare tutto sulla lead generation senza senso, piuttosto che sul volantino con la grafica figa, fate qualcosa per aumentare il valore percepito della vostra agenzia.Se non lo fate, sarete la solita agenzia immobiliare senza volto e senza nome che, casualmente, le persone incontrano in un portale immobiliare.Il valore percepito della vostra agenzia è fondamentale, soprattutto deve corrispondere a quello che voi avete in mente rispetto al vostro posizionamento.In cosa siete specializzati veramente? Cosa fate veramente bene? Lo comunicate? Vi siete mai chiesti cosa vi differenzia dagli altri?Ma per concludere torniamo da dove eravamo partiti.Se non pianificate la vostra strategia di contenuti, che sia con un piano editoriale super complesso oppure uno iper semplice, la vostra strada sarà sempre più buia.La crisi è in arrivo.E per contrastare questo momento complicato, l'universo digitale costituisce un rifugio abbastanza sicuro.Ma per stare bene nell'universo digitale e nello specifico Social, bisogna fare contenuti, altrimenti non c'è spazio per voi.Contenuti audio, video, testo, tutto: non ci sono sconti.Lo so che è difficile, ogni volta che ne parlo con i miei clienti me lo dicono che faticano a starci dietro. Ci sono cali fisiologici di attenzione e di motivazione, il vostro lavoro è un altro.Ma non c'è altra strada, o ci si organizza e si pianifica la creazione di contenuti, oppure è la fine.Siete protagonisti e creatori del vostro destino: che la forza sia con voi.

Jesus É Bom O Tempo Todo

MT 26.36 - 46 - Em seguida, foi Jesus com eles a um lugar chamado Getsêmani e disse a seus discípulos: Assentai-vos aqui, enquanto eu vou ali orar; e, levando consigo a Pedro e aos dois filhos de Zebedeu, começou a entristecer-se e a angustiar-se. Então, lhes disse: A minha alma está profundamente triste até à morte; ficai aqui e vigiai comigo. Adiantando-se um pouco, prostrou-se sobre o seu rosto, orando e dizendo: Meu Pai, se possível, passe de mim este cálice! Todavia, não seja como eu quero, e sim como tu queres. E, voltando para os discípulos, achou-os dormindo; e disse a Pedro: Então, nem uma hora pudestes vós vigiar comigo? Vigiai e orai, para que não entreis em tentação; o espírito, na verdade, está pronto, mas a carne é fraca. Tornando a retirar-se, orou de novo, dizendo: Meu Pai, se não é possível passar de mim este cálice sem que eu o beba, faça-se a tua vontade. E, voltando, achou-os outra vez dormindo; porque os seus olhos estavam pesados. Deixando-os novamente, foi orar pela terceira vez, repetindo as mesmas palavras. Então, voltou para os discípulos e lhes disse: Ainda dormis e repousais! Eis que é chegada a hora, e o Filho do Homem está sendo entregue nas mãos de pecadores. Levantai-vos, vamos! Eis que o traidor se aproxima.

M80 - Linha de Passe
O brasileiro de 16 anos que ajudou a salvar a família, tornando-se jogador de futebol

M80 - Linha de Passe

Play Episode Listen Later Oct 27, 2022 6:23


Architettura e un po' d'arte
Metaverso. Perchè ad oggi non può funzionare

Architettura e un po' d'arte

Play Episode Listen Later Oct 24, 2022 9:09


Tornando al metaverso... è una bella tecnologia con tanto potenziale ma, forse, ad oggi non è ancora pronto sia per la tecnologia che per le abitudini delle persone. Il metaverso è un mondo virtuale con ancora molto da progettare quindi è importante seguire i cambiamenti specialmente per noi nel mondo dell'architettura!

PolitiCast - Marcelo Politi
Tornando seu restaurante independente de você | ACMP #50

PolitiCast - Marcelo Politi

Play Episode Listen Later Oct 21, 2022 53:42


Ele se chama Pedro Martins, tem 35 anos e mora em Lagoa da Prata - MG. A concorrência acirrada e a alta dos insumos o obrigou a fechar o delivery e diminuir o número de funcionários. Embora a hamburgueria do Pedro exista há mais de 8 anos, a sucessão de eventualidades desde a pandemia ainda traz suas consequências. Será que ele conseguirá resistir à tantas eventualidades e conquistar seu sonho de transformar sua hamburgueria em uma rede de lojas? Bora desvendar esse caso! Agende sua sessão estratégica: https://lp.marcelopoliti.com.br/sessao-estrategica/?utm_source=anchor&utm_medium=podcast&utm_content=acmp50 Também quer ter seu negócio analisado? Faça sua inscrição através do link: https://politi.club/ac-form

MARKUS ZOHNER ARTS COMPANY - Il podcast
METAMOSAIC Ep. 2 |Le differenze tra l'essere umano e la macchina

MARKUS ZOHNER ARTS COMPANY - Il podcast

Play Episode Listen Later Oct 15, 2022 23:27


Cosa vuol dire essere un essere umano? Che cosa ci differenzia dalle macchine? Avremo parti robotiche installate nel corpo? Come evolverà il nostro rapporto con la tecnologia? Come sarà la nostra convivenza? In questo tassello proviamo a sviscerare quale sia la reale differenza tra uomo e macchina e dove il confine risulta essere più sottile. Queste tematiche saranno presenti nello spettacolo teatrale REPLIKA, il terzo capitolo della saga TOTENTANZ della Markus Zohner Arts Company, con debutto il 18 novembre 2022 al Teatro Foce di Lugano, Svizzera. --- Metamosaic è la serie podcast dove ti offriamo dei tasselli di conversazioni svolte durante la settimana intensiva di ideazione del terzo capitolo della saga TOTENTANZ, prodotta dalla Markus Zohner Arts Company per l'Associazione Artistica PETRUSKA. Futuro, tecnologia, intelligenza artificiale e umanità: come stanno cambiando le nostre vite? Quali sono le direzioni possibili?  ... A maggio 2022 la compagnia si è trovata a Firenze per tracciare le tematiche e i contenuti dello spettacolo REPLIKA, nello splendido spazio G.A.D.A. presso la chiesa sconsacrata di San Francesco dei Macci. Abbiamo registrato queste sessioni con un telefono, inizialmente per documentazione nostra e archiviazione. Tornando a Lugano, abbiamo visto che potrebbe essere interessante di condividere i pensieri e di dare a un pubblico la possibilità di partecipare alle discussioni. Il nostro collaboratore Luca Massaroli ha preso in mano il materiale e l'ha trasformato in un podcast di 12 puntate: METAMOSAIC – tasselli di conversazioni. Le conversazioni sono state registrate nello splendido spazio G.A.D.A. di Firenze, nella chiesa sconsacrata di San Francesco dei Macci. Con: Patrizia Barbuiani, Alessandra Francolini, Edoardo Groppler, Luca Massaroli, Sandro Pianetti, David Zurbuchen. Regia e tecnica: Luca Massaroli. Direttore artistico: Markus Zohner. Produzione: Markus Zohner Arts Company per Associazione artistica PETRUSKA, Lugano / Svizzera.

Créditos Finais
Podcast Créditos Finais #114 - Sandman: Um sonho se tornando realidade.

Créditos Finais

Play Episode Listen Later Oct 6, 2022 86:49


Nesse podcast, Jon, Jobs, Rafael e Ualbes se unem com Mauricio do Hero X Cast e William Vulto do Lugar nenhum, para adentrarem os sonhos e filosofarem sobre a série Sandman da Netflix.

Crônicas de um Cuidado
Se tornando do tamanho do seu sonho

Crônicas de um Cuidado

Play Episode Listen Later Sep 28, 2022 28:08


Esse é o Crônicas de um Cuidado, um spin-off do Mamilos para sair do raso sobre saúde mental. O podcast é comandado por Cris Bartis e produzido por Ju Wallauer. Neste episódio, vamos contar a história da Clara e como ela precisou cuidar da sua saúde mental para aprender a lidar com as mudanças geográficas. Para entender mais sobre a saúde mental de imigrantes, também falamos com a psicóloga Jesselyn Tashima, que estuda migração internacional e realiza atendimento psicológico e treinamento intercultural aos brasileiros que moram no exterior e aos estrangeiros que moram no Brasil.

MVP StartSe
Bom Dia Califórnia - 27/09/2022 - Entenda porque a Índia está se tornando polo da produção das big techs

MVP StartSe

Play Episode Listen Later Sep 27, 2022 3:20


Informe-se rapidamente sobre o que está acontecendo AGORA na região mais inovadora do mundo! A Apple pode ter um em cada quatro iPhones sendo produzido na Índia até 2025, disseram analistas do JPM. O Google também está migrando sua operação para o país. Mas o que está por trás da escolha do novo destino? A gente comenta no Bom Dia Califórnia de hoje. Diariamente, às 7h, Felipe Giannetti, sócio da StartSe, traz as principais novidades diretamente do Vale do Silício e reflete sobre o ecossistema de inovação e startups.

SNAP - Architettura Imperfetta
Snap | Ep. 185 - RTX Race

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later Sep 23, 2022 28:49


Bentornati su Snap!Questo settembre è denso di sorprese e novità! Un mio disegno realizzato con Morpholio Trace è stato scelto e pubblicato come uno tra i migliori del mese; ai cancelli di partenza il nuovo progetto che sarà svelato a brevissimo; il MacBook Air M1 che distrugge il mio MBP 13" con Twinmotion e le spettacolari quanto costose GPU nVidia 4090 e 4080!Tornando ad iPad, un bell'approfondimento di Note in A2 podcast, l'app Amplenote illuminante e le novità di Spaces!A concludere, l'intelligenza artificiale che invade il settore del mondo delle costruzioni nel ciclo di vita degli edifici.Buon ascolto!—>

Rádio Minghui
Programa 335: ​"Tornando-se diligente no cultivo após assistir ao Shen Yun"

Rádio Minghui

Play Episode Listen Later Sep 20, 2022 7:17


Bem-vindo à Rádio Minghui. As transmissões incluem assuntos relativos à perseguição ao Falun Gong na China, entendimentos e experiências dos praticantes adquiridas no curso de seus cultivos, interesses e música composta e executada pelos praticantes do Dafa. Programa 335: Experiência de cultivo da categoria Autoaprimoramento, intitulada: ​"Tornando-se diligente no cultivo após assistir ao Shen Yun", escrita por um praticante do Falun Dafa em Taiwan.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
2949 - L'export di alcolici europei ha raggiunto un valore di 8,4 miliardi di euro nel 2021

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Sep 13, 2022 3:02


Le esportazioni di alcolici dell'UE sono aumentate notevolmente nel 2021, raggiungendo un valore di 8,41 miliardi di euro (+24% rispetto al 2020). Il progressivo allentamento delle restrizioni legate al Covid, la sospensione delle tariffe tra Unione europea e Stati Uniti e una performance eccezionale in Cina hanno sostenuto la ripresa.Tuttavia, il 2022 è destinato a essere un anno molto più impegnativo, con l'aumento dell'inflazione e le interruzioni della catena di approvvigionamento che incidono sui costi di produzione e sulla domanda in Europa e in altre regioni del mondo. La politica commerciale ha un ruolo fondamentale da svolgere nel sostenere la diversificazione commerciale e nell'aiutare i produttori di alcolici a sfruttare al meglio le opportunità di crescita per sostenere questa fragile ripresa.Tornando al 2021, la riapertura dei settori ospitalità, ristorazione e del turismo in tutto il mondo, nonché la sospensione delle tariffe di ritorsione sugli alcolici dell'Unione Europea negli Stati Uniti, hanno ampiamente supportato questa tendenza positiva.

SBS Portuguese - SBS em Português
Futuro do trabalho na Austrália: alta demanda está tornando a indústria mais inclusiva

SBS Portuguese - SBS em Português

Play Episode Listen Later Aug 31, 2022 3:55


A falta de profissionais nas áreas da saúde e assistência social na Austrália mostra mais uma vez que o mercado está em alta demanda para trabalhadores qualificados que atuem nesses setores.

FHOXCast
O Beabá do NFT - Por que a fotografia está se tornando tão grande no universo dos NFTs?

FHOXCast

Play Episode Listen Later Aug 26, 2022 28:14


De acordo com matéria recente da Urth os fotógrafos muitas vezes têm que lidar com a distribuição não solicitada de suas imagens sem permissão, crédito ou retorno financeiro para seu trabalho. Os NFTs surgiram e seguem avançando para mudar essa dinâmica no mercado.    Participe da próxima turma ao vivo do NFT para Fotógrafos(as) - https://www.sympla.com.br/evento-online/nft-para-fotografosas---a-nova-fase-de-valor-para-a-fotografia/1677198    Participe da comunidade NFT para Fotógrafos(as) -  Conheça o podcast Estúdios Brownie - https://is.gd/EstudiosBrownie Outro destaque da matéria -  Por que os fotógrafos estão interessados em NFTs? A fotografia tem um conjunto único de desafios em comparação com outras formas de arte, devido às mídias sociais e à dificuldade de monitorar a distribuição em um mundo onde repostar fotos sem permissão ou crédito é tão comum. Os NFTs oferecem uma solução elegante (e necessária) para esses desafios.

VDCast com Victor Damásio
EP99 - Como nutricionistas podem escalar seus negócios | Entrevista com Kauan Lamaison

VDCast com Victor Damásio

Play Episode Listen Later Aug 22, 2022 68:38


Fala, galera! O episódio 99 do VD Cast foi com o Kauan Lamaison. Com sua mentoria, ele ajuda nutricionistas a escalarem seus negócios e faturarem além dos 15, 20 ou 30 mil reais por mês. Nossa conversa começou com o Kauan contando como foi escolhido por esse nicho. Ele é formado em psicologia e um dia recebeu um convite da Mari Fazzi – membro do MasterMásio – para dar uma palestra em um encontro de nutricionistas. Foi quando tudo começou e alguns profissionais da área começaram a acompanhar seu trabalho... Com a chegada do filho, Alexander, Kauan passou a querer se dedicar mais à família. Mas como fazer isso tendo que passar tantas horas em atendimento um a um no consultório? Tornando-se mentor de nutricionistas… Em sua primeira oferta, um ticket de 497 reais, ele fez 5k em um lançamento espartano que aprendeu no Grupo Maestria. Que massa! Na segunda oferta, fez 20k. Em maio desse ano, entrou no Vida de Mentor e na Mentoria e, em 4 meses, fez 500k. Surreal! Isso só foi possível porque ele gerou valor para seus mentorados. Como o Fred, por exemplo, que queria um faturamento de 20k por mês e hoje fatura 60k, a Vanessa, que fez 50k, a Paloma, que fez 30k por mês e a Carol Caldas, que fez múltiplos 6 dígitos em 7 dias. Todos eles são nutricionistas transformados pelo Kauan. Conversamos muito sobre precificação e a importância dos profissionais saberem cobrar um valor justo. Kauan destacou que determinar uma oferta "VIP" foi algo transformador para ele, e eu aproveitei para reiterar o quanto acredito no poder do high ticket. Ele citou, durante o nosso bate-papo, várias sacadas que deram super certo. Segundo Kauan, o crescimento do seu negócio não foi por genialidade, mas por disciplina, por ter ouvido e aplicado cada orientação dada no Vida de Mentor e na Mentoria. Quer saber quais foram as sacadas que fizeram toda a diferença para ele? Confira o episódio completo no Spotify ou no iTunes. Aproveite para acompanhar o trabalho do Kauan aqui no Instagram, em @kauanlamaison.

Rádio Minghui
Programa 303: "Tornando o impossível possível"

Rádio Minghui

Play Episode Listen Later Aug 20, 2022 12:01


Bem-vindo à Rádio Minghui. As transmissões incluem assuntos relativos à perseguição ao Falun Gong na China, entendimentos e experiências dos praticantes adquiridas no curso de seus cultivos, interesses e música composta e executada pelos praticantes do Dafa. Programa 303: Experiência de cultivo da categoria Fahuis, intitulada: "Tornando o impossível possível", escrita por um praticante do Falun Dafa na Turquia.

Católico PodCast
“Quando nos escandalizamos com o sofrimento, estamos nos tornando inimigos da Cruz!” (Pe Overland) 05/08/22

Católico PodCast

Play Episode Listen Later Aug 5, 2022 24:39


“Quando nos escandalizamos com o sofrimento, estamos nos tornando inimigos da Cruz!” (Pe Overland) 05/08/22 --- Send in a voice message: https://anchor.fm/jlio4/message

Scientificast
Zombie power

Scientificast

Play Episode Listen Later Aug 1, 2022 58:35


Rispondendo ad una domanda di un nostro ascoltatore, Giorgio ci parlerà del progetto Terra Power. Un'azienda, a cui partecipa anche Bill Gates, che sta cercando di sviluppare un tipo di reattore nucleare in grado di sfruttare al 100% l'uranio a nostra disposizione. Ma mettere in pratica l'idea è tutt'altro che banale.Romina intervista nell'intervento esterno la farmacista Alice Loreti, che ci spiega la differenza tra farmaci originali ed equivalenti. Inoltre ci dà anche qualche notizia sugli integratori.Questa settimana il momento della barza brutta lascia spazio a un argomento d'attualità più serio. Con l'inizio della campagna elettorale per le elezioni politiche, Andrea e Giorgio riflettono sull'importanza di sensibilizzare le istituzioni sui problemi ambientali.Tornando alla scienza, Andrea ci parla di alcuni fenomeni appena osservati nei buchi neri. Sembra che dopo alcuni fenomeni si notano dei lampi ritardati anche di mesi. Potrebbe essere dovuto al modo in cui la materia interagisce con questo mostro celeste.

SNAP - Architettura Imperfetta
Snap | Ep. 181 - Open Metaverse

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later Jul 29, 2022 27:56


Bentornati su Snap!Ultima puntata prima della pausa estiva in cui saluto i nuovi utenti del canale Snapper di Telegram: AlexC ed il boliviano Jorge!A proposito di nuove conoscenze, pronta per l'ascolto la nuova puntata di A2 podcast in cui con Filippo parliamo della gestione della conoscenza.Tornando a Snap, un paio di riflessioni personali sui chip M1 ed M2 e poi ci si getta a capofitto con tre argomenti che uniti fanno capire la strada che sta prendendo la tecnologia: parlo del Metaverse Standards Forum, la collaborazione tra ArcGIS e Unreal Engine e del white paper dei digital twin.Direi molto su cui pensare fino alla prossima nuova puntata di settembre!Buon ascolto!—>

Igreja Oceânica
Tornando Jesus conhecido - Filipe Bensimon ► Atos 17:16-18

Igreja Oceânica

Play Episode Listen Later Jul 24, 2022 42:47


Mensagem do dia 24/07/2022 na Igreja Oceânica, Niterói-RJ;Acesse http://igrejaoceanica.comEnquanto esperava por eles em Atenas, Paulo ficou profundamente indignado ao ver que a cidade estava cheia de ídolos.Por isso, discutia na sinagoga com judeus e com gregos tementes a Deus, bem como na praça principal, todos os dias, com aqueles que por ali se encontravam.Alguns filósofos epicureus e estóicos começaram a discutir com ele. Alguns perguntavam: "O que está tentando dizer esse tagarela? " Outros diziam: "Parece que ele está anunciando deuses estrangeiros", pois Paulo estava pregando as boas novas a respeito de Jesus e da ressurreição.Atos 17:16-18----------------------------------------­­­­­­­­---------------------------------­-­-­-­-­-• Acompanhe a gente no Podcast!No Spotify: https://open.spotify.com/show/0xpTkBuEZViDJorDoZb3uj----------------------------------------­­­­­­­­---------------------------------­-­-­-­-­-• Livro "Jesus está vivo" • https://www.amazon.com.br/Jesus-est%C3%A1-vivo-hist%C3%B3ria-transformada/dp/8590641902/ref=sr_1_1?__mk_pt_BR=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=henrique+callado&qid=1568748620&s=books&sr=1-1----------------------------------------­­­­­­­­---------------------------------­-­-­-­-­-• A Igreja Oceânica nas redes sociais:Twitter: https://www.twitter.com/igrejaoceanicaInstagram: https://www.instagram.com/igrejaoceanicaSite: http://www.igrejaoceanica.com.br----------------------------------------­­--------------------------------------

Ultim'ora
Oro mondiale per il fioretto donne a squadre "Stiamo tornando"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jul 23, 2022 2:58


La squadra azzurra del fioretto femminile ha vinto l'oro ai Mondiali del Cairo. Arianna Errigo, Alice Volpi, Martina Favaretto e Francesca Palumbo hanno battuto in finale 45-37 gli Stati Uniti. Le azzurre avevano vinto l'ultimo oro mondiale nel 2017.gm

Finanza Semplice di Alfonso Selva
Investimenti: 8 strumenti essenziali per investire al meglio il tuo Patrimonio. EP. 161

Finanza Semplice di Alfonso Selva

Play Episode Listen Later Jul 22, 2022 20:53


Investimenti: 8 strumenti essenziali per investire al meglio il tuo Patrimonio...Sei davvero sicuro di sapere quali sono gli 8 strumenti di investimento ESSENZIALI da usare per gestire al meglio il Tuo Patrimonio?..Ascolta questa puntata per capire come un Consulente Finanziario esperto ti può aiutare nell'impostare e nell'usare le basi fondamentali per impiegare i tuoi risparmi...Anche se è vero che ogni persona deve avere un suo progetto finanziario-patrimoniale, questi 8 ingredienti possono essere utili quasi a tutti...Se vuoi leggere l'articolo sul blog del mio sito www.alfonsoselva.it clicca qui https://bit.ly/3aKeClI ..Clicca qui https://bit.ly/3KX6wSP per una consulenza gratis con me...RECENSIONI DEI MIEI CLIENTIhttps://g.page/r/CSjC0d4ki5f7EBALascia una recensione: https://bit.ly/2JivgL3Alfonso Selva Consulente Finanziario padre orgoglioso di due ragazzi compagno felice ed atleta che non molla mai.Cell. 338-3169801Vuoi saperne di più su di me?SCARICA IL MIO LIBRO.https://www.alfonsoselva.it/libro/VISITA IL MIO SITOhttps://www.alfonsoselva.it/GUARDA IL MIO CANALE YOUTUBEhttps://www.youtube.com/channel/UCa-PL4QesozXdPcH_459EVA?sub_confirmation=1ASCOLTA IL MIO PODCAST. https://spoti.fi/3BqtuOrLINKEDINhttps://www.linkedin.com/in/alfonsoselva/..Facciamo subito una premessa:Ogni risparmiatore-investitore è diverso.Ognuno DEVE avere un piano d'investimento differente che si adatti perfettamente ai suoi bisogni e ai suoi obiettivi, ma ci sono delle soluzioni di investimento IMPORTANTI che andrebbero usate quasi sempre.Il podcast video podcast di oggi trae ispirazione da un video di un professore di Economia,Fabrizio Crespi, che ho avuto il piacere di ospitare nella puntata del mio podcast n. 79.Come dico sempre bisogna studiare, imparare e creare nuovi contenuti con quello che abbiamo appreso.Ma torniamo agli 8 ingredienti base per costruire un buon dolce come ad esempio il tiramisù, che salvo casi particolari, piace un pò a tutti e si può adattare a tutti.Gli ingredienti base sono:IL PICIL PACLA TCMIL FONDO PENSIONE LA GESTIONE DEL CAPITALE ACCUMULATO PER LA PENSIONEBENI RIFUGIOLA TUTELA SUCCESSORIA PER IL PASSAGGIO GENERAZIONALETUTELA ASSICURATIVA SU TUTTO IL PATRIMONIOOra mi dirai “ Ma Alfonso, ma che vogliono dire tutte queste parole strane?”Hai ragione… molte sono sigle o acronimi che gli operatori professionisti del settore finanziario usano per fare presto.Ma io sono qui per fare quello che dice il titolo del mio podcast “ Finanza Semplice” e cioè cercare di rendere semplice la finanza.In questo momento non andrò in profondità su ogni strumento, ma se vuoi puoi andare sul mio sito www.alfonsoselva.it e leggere sul blog gli articoli dove ne parlo più dettagliatamente oppure andare a sentire i podcast precedenti o andare sul mio canale YouTube dove ci sono più di 400 video su questi argomenti.Partiamo dal primo ingrediente, il PIC. (piano di investimenti di capitale)Il PIC è quello che fai quando hai 100.000 euro e li investi tutti e subito per comprare un BTP, un'azione, un fondo di investimento, insomma quando prendi i tuoi risparmi e li investi tutti e subito in un colpo solo.Questo modo di investire ha vantaggi e svantaggi , come sempre.Uno dei vantaggi è che se il valore del tuo investimento cresce da subito senza scendere mai, hai solo guadagni senza nessuna oscillazione.Se invece scende nel breve termine o oscilla in su e in giù per un periodo di tempo, tu subirai la volatilità della quotazione senza avere la possibilità di mediare nel periodo in cui il valore è più basso.Di solito il PIC è adatto a chi non teme la volatilità di breve periodo e non si fa prendere dal panico.Mentre non è adatto a chi non sopporta oscillazioni nel valore del suo investimento nel breve termine.Ora parliamo del PAC.( piano di accumulo di capitale)Investire con il PAC vuol dire che se tu hai 100.000 euro non li investi tutti subito, ma magari inizi investendo solo 10.000 euro e poi 5.000 euro tutti i mesi fino ad arrivare ad investire tutti i 100.000 euro.Il PAC è molto utile anche come strumento per costruire un capitale a poco a poco per chi non lo ha già.Vuoi sapere vantaggi e svantaggi?I vantaggi sono che in periodi di forte volatilità sui mercati finanziari, il fatto di avere a disposizione delle somme da investire nel tempo non ti espone ai ribassi su tutto il tuo patrimonio, anzi ti da la possibilità di comprare a saldo e nel medio termine di guadagnare prima.In questo caso è molto adatto a chi pensa di non saper resistere emotivamente a forti ribassi del suo patrimonio nel breve termine.Altro vantaggio importante è quello di farti risparmiare dal tuo reddito mensile una quota di denaro, che se invece avessi lasciato sul tuo conto corrente ti saresti sicuramente speso.Diciamo che è una forma di accantonamento che ti aiuta a risparmiare automaticamente senza che tu debba impegnarti e che nel lungo termine da dei buoni risultati di rendimento.Parliamo del terzo ingrediente: la TCM. (temporanea caso morte)Con questa sigla si intende la tutela personale nel caso morte.Si proprio questo, la TCM serve per tutelare i propri cari nel caso in cui tu muoia.Ora è inutile che fai dei gesti strani, pensi che a te non succederà mai o pensi che solo a parlarne porti sfortuna.Purtroppo l'unica cosa sicura della nostra vita su questa terra è che un giorno moriremo, ma la cosa bella e brutta nello stesso momento è che nessuno sa quando questo succederà.Certo tutti speriamo il più tardi possibile.Infatti quando muore qualcuno l'annuncio dice sempre “ La prematura scomparsa” perché tutti pensiamo che sia sempre troppo presto, ma un giorno accadrà.Tornando alla TCM a chi serve?Prima di tutto serve ASSOLUTAMENTE a tutti quelli che hanno un mutuo o un debito da pagare.Di solito la banca con cui fai il mutuo per comprare casa ti obbliga a sottoscrivere una polizza caso morte, ma la cosa sbagliata è che il beneficiario è la banca e non i familiari del defunto.Comunque una copertura caso morte serve anche a chi non ha debiti, ma vuole garantire un futuro sereno e senza problemi alle persone a cui vuole bene.Pensa al caso in cui in una coppia solo uno dei due lavora e l'altro/a si occupa della casa e dei figli, cosa succede se il portatore di reddito viene a mancare?Dovresti avere una tutela assicurativa che preveda la copertura di tutte le spese della famiglia e anche quelle future per far arrivare i tuoi figli fino alla fine degli studi senza avere nessun problema.Arriviamo a parlare del Fondo Pensione.La necessità di costruirsi una copertura integrativa che vada a colmare la differenza tra il reddito attuale e quello pensionistico dell'INPS è sempre più forte.Si vive sempre più a lungo, i lavoratori che pagano le pensioni a chi non lavora sono sempre di meno e anche le risorse dello stato Italiano dedicate al pagamento delle pensioni sono sempre in diminuzione.Per far fronte a questi problemi si susseguono riforme pensionistiche che non fanno altro che diminuire l'importo della pensione futura.Ormai è risaputo che chi ora ha 25-30 anni andrà in pensione con un massimo del 50-60% dello stipendio attuale.Ti basterà per vivere sereno e mantenere il tuo tenore di vita attuale?Aspettare non serve a nulla e lo strumento più adatto per fronteggiare questo problema è il Fondo Pensione.Il Fondo Pensione ha tanti vantaggi e qualche svantaggio come sempre.I vantaggi sono:Grande risparmio fiscale sia al momento dell'investimento, sia al momento del percepimento della rendita pensionistica.Come nel caso del PAC sei forzato moralmente a risparmiare tutti i mesi e questo nel tempo ti porterà a costruire quel capitale che ti serve per vivere tranquillamente.Mettere a frutto il TFR che invece lasceresti a rendere pochissimo in azienda dove lavori.Gli svantaggi?Il principale è che in teoria non puoi prendere il capitale fino al momento in cui andrai in pensione con le regole di legge, ma in pratica ci sono molti modi per avere enormi anticipazioni sul capitale già messo da parte.Passiamo all'altro lato del problema. LA GESTIONE DEL CAPITALE ACCUMULATO PER LA PENSIONE.Se hai messo da parte con il Fondo Pensione o con altri metodi un patrimonio per il momento in cui smetterai di lavorare, devi pensare a come gestire al meglio questo capitale per vivere serenamente per il resto della tua vita.Il momento di godersi la rendita dal tuo patrimonio, potrebbe non coincidere con il momento del pensionamento ufficiale, perché potresti già aver messo da parte un patrimonio sufficiente a vivere di rendita anche se sei molto giovane.Quello a cui molti non pensano è che al contrario del caso della TCM, nella bella eventualità di avere una vita molto lunga, il patrimonio accumulato potrebbe finire molto tempo prima di morire se non gestito in modo professionale.

Fora da Política Não há Salvação
Redes Sociais, Política, Eleições | com Pedro Bruzzi | 136

Fora da Política Não há Salvação

Play Episode Listen Later Jul 16, 2022 102:57


Que avaliação se pode fazer do papel das redes sociais na política nos últimos anos, não só no Brasil, mas noutros países? Em particular nas eleições, que impacto as redes podem ter em 2022? Vimos que foram importantes em 2018, com grande vantagem para Jair Bolsonaro e seus aliados; esse cenário pode se repetir neste ano? Para além das eleições, as redes têm importância na definição da agenda pública. Elas influenciam de forma relevante o debate político mais geral, inclusive pautando a imprensa tradicional, que frequentemente vai atrás de algo que surgiu primeiro nas redes. As redes são notícia e influenciam até mesmo a forma de se fazer notícia. Muitas análises sobre o papel das redes na política tomam pelo valor de face os números de seguidores, compartilhamentos e curtidas. Mas será que isso é suficiente para alterar o cenário político? É preciso prestar atenção também no conteúdo do que está sendo difundido para avaliar seu impacto. Outro aspecto interessante da influência das redes na política é a atuação das celebridades, dos influenciadores digitais. Embora frequentemente seguidos por um público interessado noutros temas que não a política, acabam por influenciá-lo politicamente ao enveredar por esse assunto. Para discutir essas questões, este #ForadaPolíticaNãoháSalvação recebe Pedro Bruzzi, sócio da Arquimedes, pesquisador da relação entre redes sociais e política e colaborador frequente da revista Piauí. Pedro desenvolve sua pesquisa de doutorado na FGV EAESP tratando exatamente desse assunto. As músicas deste episódio são "Robots and Aliens" de Joel Cummins e "Digifunk" do DivKid. Além do YouTube, este episódio está disponível em vídeo também no Spotify Podcasts. Leia o blog do #ForadaPolíticaNãoháSalvação no site da CartaCapital. Agradecemos aos novos apoiadores do Fora da Política Não há Salvação: Isaías Antônio Novaes Gonçalves, Rodrigo Menck e Sérgio Inácio. Apoie o e ajude o canal e o podcast a se manterem e a melhorar! Apoiadores contarão com agradecimentos nos créditos dos episódios (claro, desde que desejem) e terão acesso a brindes digitais relacionados ao tema do canal: a política. Há três formas possíveis de apoio. Tornando-se membro do canal no Clube dos Canais do YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCbSOn9WtyJubqodDk_nL1aw/join Tornando-se assinante do #FPNS no Benfeitoria. com: https://benfeitoria.com/projeto/ApoioForadaPoliticaNaohaSalvacao Por meio de PIX. Chave PIX: contato@foradapoliticanaohasalvacao.info #RedesSociais #Democracia #Eleições #FakeNews #ExtremaDireita #Bolsonarismo #Internet #AnálisePolítica #ConjunturaPolítica #PolíticaBrasileira --- Send in a voice message: https://anchor.fm/fpns/message

SNAP - Architettura Imperfetta
Snap | Ep. 179 - Impollinazione incrociata

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later Jul 15, 2022 29:55


Bentornati su Snap!Si aggiunge al canale Snapper su Telegram anche il giovane Samuele che salutiamo calorosamente e colgo l'occasione per ringraziare iMar per le preziose automazioni che ha condiviso nel canale Snapper.Non ci sono solo loro da ringraziare! Arky perché ha citato Snap nel suo post su LinkedIn e tutti gli ascoltatori e le persone che mi hanno aiutato in questo progetto perché Snap è comparso tra le pagine (digitali) di Domus come uno tra i dieci migliori podcast sull'architettura per l'anno 2022!!!!!!!Grazie a tutti!Ringrazio anche Lucio Bragagnolo per aver chiacchierato con Filippo e me in A2 podcast: persona eccezionale, simpatico ed alla mano, da ascoltare assolutamente per gli appassionati Apple e non solo.Tornando a Snap, un followup su Infurnia e la preziosa utility per la pulizia della tastiera del Mac; un veloce ripasso delle principali caratteristiche della nuova versione di Spaces per iPad e si torna tra i banchi dell'università per sentire l'esperienza di Pietro Massai come insegnante.Infine, i trend tecnologici per la progettazione architettonica da seguire da vicino per rimanere competitivi.Buon ascolto!—>

ARTICOLI di Rino Cammilleri
Il romanzo stile Orwell sugli orrori dell'ideologia woke

ARTICOLI di Rino Cammilleri

Play Episode Listen Later Jul 12, 2022 5:09


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7063IL ROMANZO STILE ORWELL SUGLI ORRORI DELL'IDEOLOGIA WOKE di Rino CammilleriSulla scia dei grandi romanzi distopici tipo 1984 e Brave new world, Mario A. Iannaccone ne ha fatto uno singolare ma altrettanto agghiacciante. Ha immaginato cioè, in qual mondo ci toccherà vivere se l'ideologia angloamericana detta woke dovesse stendersi e prevalere. La cosa grottesca è quanto segue: quando c'era l'Urss la gente scappava in Occidente; ora, che fai, scappi in Russia? Paradossi della storia, ma sempre sulla pelle dei poveracci.In effetti, lo stretto legame che esiste in Russia tra il Trono e l'Altare, fin dai tempi del cesaropapismo bizantino, fa sì che nella Terza Roma (come da allora gli ortodossi russi amano chiamarsi) il clero sia sotto il controllo dello Stato, ma anche viceversa: lo Stato deve fare i conti col consenso popolare che ha il clero. Da qui, niente woke in Russia. Tornando al romanzo, Iannaccone è un fior di ricercatore saggista e, se fate un giro in internet, vedrete quanto sia capace di fare libri definitivi (talmente completi, cioè, che nessuno può aggiungere una virgola), tipo, per dirne uno, La rivoluzione psichedelica (Ares). O, passando alla narrativa, il ciclo dei gialli dell'ispettore Brigante, la cui ricostruzione storica (anni Sessanta) è semplicemente perfetta.Il romanzo distopico di cui dicevamo è La Fuga (Il Timone, pp. 400, €. 21). Vi si immagina una Milano tra mezzo secolo, oppressa dalla Società Corretta, il cui simbolo è un unicorno arcobaleno e il motto «Andrà tutto bene». Tutta la vita è regolata da chip a cui niente-ma-proprio-niente sfugge, compresi gli stati d'animo, droni di sorveglianza e una polizia che se mostri segni di devianza ti porta nei campi di rieducazione. I media sono parte integrante dell'asfissia. I neonati possono essere ceduti alla Scienza (pratica incoraggiata e che fa acquisire crediti). Dopo i cinquant'anni si può scegliere di essere terminati per cedere i propri crediti a chi si vuole. Detti crediti sono attribuiti da sofisticati algoritmi di intelligenza artificiale in base alla scala di adesione entusiasta alla Correttezza obbligatoria.Perciò la società è praticamente divisa in caste contrassegnate da un diverso colore (arcobaleno) e si può ascendere o calare nel punteggio. La religione è permessa solo nel Vaticano per non offendere gli altri culti. I protagonisti della nostra storia lavorano alla digitalizzazione dei libri e alla scelta di quelli che, in omaggio alla Correttezza, devono essere distrutti (ogni riferimento alla c.d. cancel culture è puramente voluto). Proprio a furia di leggerli si rendono conto che c'è stato un tempo in cui la vita non era così. Grazie a uno scienziato che li isola informaticamente quanto basta per avere il tempo di scappare, cominciano un'avventurosissima fuga per superare il Green, il muro virtuale che divide il Mondo Corretto da quello abbandonato a se stesso. Chi vive in quest'ultimo non ha nemmeno l'elettricità, niente regole ed è il frutto di un calcolo: le Autorità hanno giudicato che andare a stanarli costava troppo all'erario. Per il momento.In questo ambiente tornato allo stato di natura la sopravvivenza è problematica ma si svolge tra i ruderi di quella che un tempo era stata una grande civiltà e almeno vi si respira. Da qui la speranza con la minuscola può rinascere. Qui, almeno, nessuno viene a toglierti i figli perché giudicati non sufficientemente «fluidi». Buona lettura.

Fora da Política Não há Salvação
Desigualdade racial em tempos de recessão democrática | com Márcia Lima | 135

Fora da Política Não há Salvação

Play Episode Listen Later Jul 9, 2022 79:22


Um país já muito desigual, como o Brasil, tem uma de suas desigualdades mais perversas aprofundada durante o período da pandemia e o governo de Jair Bolsonaro: a racial. Isso não é obra do acaso ou do azar, mas decorre das escolhas políticas feitas por esse governo. O ataque a políticas e instituições voltadas a ações afirmativas contribuem para a piora do cenário. O descaso com políticas sociais atinge com maior gravidade quem já é mais vulnerável: a população preta e pobre. Um dos maiores símbolos desse ataque é a entrega da Fundação Palmares – cuja missão é valorizar a memória da luta do movimento negro no Brasil – a um inimigo e detrator desse mesmo movimento. Porém, não é só isso. O incentivo governamental à violência policial tem se refletido na letalidade de ações truculentas das forças de segurança, já que elas têm agora o estímulo e o beneplácito do governo presidencial. Ainda assim, há frutos a se colher do avanço representado pelas políticas de ação afirmativa, como as cotas raciais nas universidades públicas. Outra linha de ação, aliás, à qual o atual governo se opõe com virulência. Para discutir esses temas este #ForadaPolíticaNãoháSalvação recebe Márcia Lima, socióloga, professora do Departamento de Sociologia da USP e coordenadora do AFRO - Núcleo de Pesquisa e Formação em Raça, Gênero e Justiça Racial do CEBRAP. Twitter de Márcia Lima: #MarciaLima1971 As músicas deste episódio são "Dub Gun", do Track Tribe e "Mandeville", de Kevin MacLeod. Mandeville de Kevin MacLeod é licenciada de acordo com a licença Atribuição 4.0 da Creative Commons. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/. Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1100809. Artista: http://incompetech.com/ Leia o blog do #ForadaPolíticaNãoháSalvação no site da CartaCapital. Agradecemos aos novos apoiadores do Fora da Política Não há Salvação: Umberto Peluso, Vera Lúcia Alves Sant'Anna Martins e Sérgio Inácio. Apoie o e ajude o canal e o podcast a se manterem e a melhorar! Apoiadores contarão com agradecimentos nos créditos dos episódios (claro, desde que desejem) e terão acesso a brindes digitais relacionados ao tema do canal: a política. Há três formas possíveis de apoio. Tornando-se membro do canal no Clube dos Canais do YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCbSOn9WtyJubqodDk_nL1aw/join Tornando-se assinante do #FPNS no Benfeitoria. com: https://benfeitoria.com/projeto/ApoioForadaPoliticaNaohaSalvacao Por meio de PIX. Chave PIX: contato@foradapoliticanaohasalvacao.info #Raça #IgualdadeRacial #Desigualdade #DesigualdadeRacial #Racismo #Democracia #DireitosHumanos #Feminismo #CotasRaciais --- Send in a voice message: https://anchor.fm/fpns/message

SNAP - Architettura Imperfetta
Snap | Ep. 178 - Architettura multi-player

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later Jul 8, 2022 28:30


Bentornati su Snap!Dopo il caloroso benvenuto ad Imar per essersi unito al canale Snapper di Telegram ed averlo ringraziato per aver messo a disposizione un sacco di workflow per Comandi Rapidi, contraccambio consigliando un paio di podcast molto interessanti: Città ed Insiemi. Non c'è 2 senza 3 ed è il turno della nuova puntata di A2 podcast in cui con Filippo teniamo traccia del tempo. E visto che avevo tempo, ho pure coniato un nuovo motto per il BIM! :)Tornando ad argomenti seri, spazio alla prima tesi laurea discussa nel Metaverso, alla possibilità di lavorare su modelli BIM anche su dispositivi mobile (qualcuno ha detto iPad e Pencil?) ed i vincitori dell'AIA 2022 di Chicago.Buon ascolto!—>

Notícias Agrícolas - Podcasts
Com população de cigarrinha crescendo e enfezamentos se tornando endêmicos, pesquisadores da Embrapa batem na tecla da prevenção

Notícias Agrícolas - Podcasts

Play Episode Listen Later Jun 2, 2022 38:13


Para evitar problemas na próxima safra, ações de prevenção já devem começar na colheita desta safrinha e se estender durante todo o ano, sempre de maneira integrada e regional

CP Cast – Canal Piloto
CP Cast 097 – ATP na FAA: Tornando-se um PLA nos EUA

CP Cast – Canal Piloto

Play Episode Listen Later May 27, 2022 52:42


Este é o CP Cast – O podcast de aviação do Canal Piloto Oscar Lima Alfa senhores aviadores! Hoje Alexandre Sales, Luiz Ribeirinho, Renato Cobel e Enderson Rafael conversam sobre a obtenção da certificação de ATP-CTP na FAA. No CP … Continued The post CP Cast 097 – ATP na FAA: Tornando-se um PLA nos EUA appeared first on Canal Piloto.

Notícias Agrícolas - Podcasts
Saiba como o crime organizado está tornando o agro como alvo e o que você deve fazer para se prevenir

Notícias Agrícolas - Podcasts

Play Episode Listen Later May 26, 2022 13:28


Carlos Zumerle especialista em segurança contra roubos e furtos no agronegócio

Alquimia da Mente
315 - 5 Sinais que você tem BAIXA VIBRAÇÃO & Por Que ela está tornando Você MENOS ATRAENTE!

Alquimia da Mente

Play Episode Listen Later May 16, 2022 12:52


Passando a Limpo
'Auxílio Brasil está se tornando um programa de Estado e não de governo'', avalia economista

Passando a Limpo

Play Episode Listen Later Apr 28, 2022 53:27


Passando a Limpo: Nesta quinta-feira (28), Geraldo Freire e a bancada do programa conversam com o economista, professor e mestre em Administração, Edgard Leonardo. Ele comenta a fixação de R$ 400 no valor mínimo do Auxílio Brasil. Agora o texto vai para votação no Senado. O presidente do Centro de Abastecimento e Logistica de Pernambuco (Ceasa), Gustavo Melo, fala do aumento no preço dos alimentos. Uma pesquisa da Fundação Getulio Vargas (FGV) revela que preço do tomate está em alta há 20 semanas. Em Pernambuco, os maiores violões na feira são o tomate e a cenoura.

1% Melhor
1% Melhor Live: NFTs, Crypto, DAO's e muito mais sobre o mundo virtual que está se tornando cada vez mais realidade.

1% Melhor

Play Episode Listen Later Feb 11, 2022 66:27


No episódio de hoje, recebemos o Rubens Neistein, Country Manager da Coin Payments, para falarmos sobre NFTs, Crypto, Metaverse e muito mais. Depois de dois anos focados em desenvolvimento pessoal, carreira e etc, o 1% Melhor quer trazer para você mais e mais assuntos que nos interessam e que muitas vezes são difíceis de navegar / acompanhar. Nosso objetivo é tentar desmistificar um pouco esses assuntos e principalmente trazer uma visão clara, sempre equilibrada e principalmente prática para você. Fizemos esse episódio Live em nosso canal youtube.com/umporcentomelhorpodcast, onde nossos ouvintes puderam mandar perguntas, comentarios e interagir com a gente e com o convidado. Se você ainda não segue, nos siga lá no Youtube para participar das próximas Lives e participar do 1% Melhor com a gente. Abraços, Time 1% Melhor

La finanza amichevole
Un po' di storia della finanza… La bolla di South Sea Company

La finanza amichevole

Play Episode Listen Later Jan 17, 2022 5:12


Tornando a quando abbiamo parlato nell'episodio relativo alle bolle speculative, la seconda bolla dopo quella dei tulipani nella metà del 1600 è stata quella di inizio ‘700 relativa alla South Sea Company. “La finanza è l'arte di far passare i soldi di mano in mano, finché non spariscono.” Robert W. Sarnoff Sigla di Eric Buffat Per chi vuole acquistare il libro, il cui ricavato andrà totalmente a favore dell'associazione Dravet Italia: https://www.amazon.it/finanza-amichevole-Semplificare-concetto-renderlo/dp/B08DSSZHS9/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Project Sports
Sta tornando a casa (It's Coming home)

Project Sports

Play Episode Listen Later Jul 9, 2021 54:51


ITS COMING HOME ! Lead podcaster Tim Doyle breaks down the Semi Final results, and a unique international tourney across time. Special Guest Calebe Maciel returns and Chris Cherry making his debut. Who is the best Euro or World Cup team of all time? 1998 France, 2014 Germany, or 2002 Brazil.