POPULARITY
Conservare l'arte, preservandola da interpretazioni generaliste, dovrebbe essere un atto di responsabilità volto a rispettare l'intento del suo creatore, afferma il critico d'arte Andrea Candiani.
Insieme ad Haier continuiamo a parlare di conservazione, ma oggi lo facciamo discutendo di come farlo a casa nostra. Scopriamo qualcosa di più.
Il quadro di fondo è positivo, ma la narrazione ufficiale è compiaciuta. I bond sono forti perché pensano a un'economia più debole, la borsa pensa invece a un'esplosione degli utili. La giustifica con la produttività e l'IA. Ma è davvero così?
Montani, presidente generale CAI, ha parlato ospite in Degiornalist con Fabiana Paolini dei numerosi turisti che ogni anno scelgono di godersi la pace e la tranquillità della montagna. Montani tuttavia ha sottolineato un particolare controsenso: con l'importante crescita dei turisti, il sistema turistico legato alla montagna cerca di innovarsi e offrire strutture sempre più all'avanguardia. Il problema viene però evidenziato durante l'intervista: «Ultimamente il concetto stesso di montagna si sta snaturando, sempre più turisti sono alla ricerca di strutture lussuose o resort importanti lungo i monti. Non ci sarebbe ovviamente nessun problema se non venisse meno il concetto di montagna, da sempre luogo di rifugi nei quali la priorità non era la qualità ma il contatto con la natura. Non bisogna ricercare nella montagna quei confort tipici del mondo urbano delle grandi città».
La dengue, detta anche febbre rossa e febbre rompi-ossa, è un'infezione virale che si diffonde tramite le zanzare. A livello mondiale circa quattro miliardi di persone corrono il rischio di contrarre la dengue. Sono compresi territori che, fino a poco tempo fa, non erano mai stati colpiti. Al momento non esiste alcun trattamento, quindi la prevenzione è importante. Come prevenirla: • Usare repellenti per zanzare
LAS VEGAS (ITALPRESS) - "Le aziende italiane in questo momento hanno un vantaggio competitivo che è la reputazione dell'italianità rispetto ai consumatori americani. È importante conservare questo vantaggio competitivo dando stabilità ai programmi". Lo dice all'Italpress Leo Nucera, direttore vendite e marketing di Agritalia, a margine del Winter Fancy Food di Las Vegas. col/mgg/gtr
LAS VEGAS (ITALPRESS) - "Le aziende italiane in questo momento hanno un vantaggio competitivo che è la reputazione dell'italianità rispetto ai consumatori americani. È importante conservare questo vantaggio competitivo dando stabilità ai programmi". Lo dice all'Italpress Leo Nucera, direttore vendite e marketing di Agritalia, a margine del Winter Fancy Food di Las Vegas. col/mgg/gtr
LAS VEGAS (ITALPRESS) - "Le aziende italiane in questo momento hanno un vantaggio competitivo che è la reputazione dell'italianità rispetto ai consumatori americani. È importante conservare questo vantaggio competitivo dando stabilità ai programmi". Lo dice all'Italpress Leo Nucera, direttore vendite e marketing di Agritalia, a margine del Winter Fancy Food di Las Vegas. col/mgg/gtr
Di modelli matematici per la conservazione dei beni culturali, fino ai sistemi di ottimizzazione dei flussi turistici. Ne parliamo con Roberto Natalini, Direttore dell'Istituto per le Applicazioni del Calcolo “Mauro Picone” del CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche.-------------Il progetto è stato ideato da Salvatore Cuomo e Marco Menale, nell'ambito delle Attività di Disseminazione dell'INDAM. Intervista a cura di Marco Menale. Fonico, post-produzione e montaggio: Emilio Bologna. Illustrazione copertina: Luca Manzo.Traccia musicale: Rollin at 5 – Kevin MacLeod Licensed under creative commons.
Questo episodio è offerto da QUOTA.In questo episodio vi affronteremo temi diversi. Io però ti consiglio di visitare Recoaro Terme (VI) se ti capitasse di trovarti in zona.Ecco i link per i libri di Paola Zambelli.https://paolazambelli.itUn abbraccio,SebastianoContatto mail: andataeritorno.podcast@gmail.comSito e blog: https://www.dolomitidasogno.itMusic by Epidemic SoundNewsletter: https://andataeritornopodcast.substack.com/
Con l'arrivo del caldo aumenta esponenzialmente anche lo spreco alimentare domestico, a causa di una errata conservazione degli alimenti. Tra i cibi maggiormente a rischio spreco ci sono, frutta fresca, insalata e verdura che, specie nei mesi estivi, sono ancor più soggetti al problema, proprio a causa della loro scorretta conservazione nel frigorifero.Ma come utilizzarlo? Too Good To Go, l'azienda ad impatto sociale ed il più grande marketplace mondiale per le eccedenze alimentari, ha stilato una serie di consigli utili per organizzare correttamente il frigorifero ed evitare che il cibo venga così sprecato o gettato via prima del tempo.
Conservare il fascino della storia, riscoprendo l'anima di un luogo e il suo carattere essenziale. Pierattelli Architetture firma il progetto del nuovo boutique hotel Pieve Aldina, del gruppo francese Domaine de Fontenille, che sorge accanto al borgo medievale di Radda in Chianti, lungo la Chiantigiana, la strada del vino che collega Firenze a Siena. Circondato da 40 ettari di uliveti, Pieve Aldina fa parte della prestigiosa collezione Relais & Châteaux e conta 22 tra camere e suite, una piscina esterna, una SPA e una proposta gastronomica firmata dallo chef Flavio Faedi capace di unire alta cucina e sapori del territorio. Il progetto di Pierattelli Architetture nasce dalla ristrutturazione conservativa di un ex complesso vescovile formato da tre edifici risalenti al XII secolo che si estendono su 2.000 mq e ha avuto l'obiettivo principale di trasmettere ai visitatori contemporanei l'identità e la peculiarità di un contesto antico, quasi immutato nei secoli, dove riappropriarsi dello scorrere del tempo: un luogo di quiete che nel 1.043 il conte di Piancaldoli offrì in dono alla moglie Aldina Ubaldini, da cui oggi l'hotel prende il nome.
Si usa l'imbuto o l'alto vuoto per imbottigliare l'olio di oliva? E' meglio l'azoto o l'argon o un salvagente per conservare l'extravergine?
In quest'intervista registrata presso lo stand Sergio Bonelli Editore a Lucca Comics & Games 2022, lo sceneggiatore Bepi Vigna e il disegnatore Sergio Giardo parlano del volume Nathan Never. Missione Asteroidi, realizzato con ASI - Agenzia Spaziale Italiana. www.SergioBonelli.it (00:00) Introduzione (00:52) Presentazione (01:47) Il fumetto è sintesi (03:17) Disegnare la Stazione Spaziale Internazionale (05:57) Il Nathan da libreria incrocia quello da edicola (07:59) Raccontare il presente e il futuro (10:34) Conservare la memoria (11:41) Il futuro è adesso (14:35) Tra scienza e fantascienza (15:56) Cosa aspettarci dai prossimi Nathan Never
Nel mondo del Retail, il visual merchandising ricopre una funzione fondamentale in un'ottica di customer loyalty. Un'adeguata esposizione dei prodotti contribuisce, infatti, a fidelizzare i consumatori, incrementando la resa dello store nel tempo. In tale contesto, essenziale è la scelta di attrezzature in grado di assicurare la massima visibilità dell'assortimento, valorizzandone la dimensione estetica anche attraverso la corretta conservazione, perché è vero, il primo assaggio è quello con gli occhi. Mantenere le condizioni di temperatura e umidità idonee all'interno del banco è, infatti, essenziale per preservare le caratteristiche fisiche e nutrizionali di ogni alimento, a favore di una superiore sicurezza. Epta – Global player indipendente e leader specializzato nella refrigerazione commerciale – con il suo marchio Eurocryor, è l'alleato ideale dei food experts, con un'offerta di mobili refrigerati concepita per esaltare al meglio la proposta dei freschi, combinando un design moderno e tecnologie di nuova generazione, studiate su misura per ciascuna categoria merceologica.
Oggi parliamo della scatola dei prodotti: è necessario conservare la scatola ai fini della garanzia su un prodotto? O può servirci per altre ragioni?Ascolta gli altri podcast di Will su Spotify o Apple Podcast
Stefano Karadjov"Museo del Risorgimento. Leonessa d'Italia"Fondazione Brescia Museihttps://bresciamusei.comConoscere la storia ci aiuta ad analizzare il presente A Brescia inaugura il nuovo Museo del Risorgimento Leonessa d'Italia Completamente aggiornato nei contenuti e negli spazi all'interno del Grande e Piccolo Miglio nel Castello di Brescia Inaugurazione sabato 28 gennaio 2023 ore 11.30 Il nuovo Museo è caratterizzato da un approccio fortemente narrativo, orientato alla comprensione degli avvenimenti storici e allo sviluppo dell'historical thinking, allo scopo di leggere e interpretare le questioni della contemporaneità a partire dalla conoscenza del passato. La riscoperta della storia rappresenta, infatti, uno strumento essenziale per custodire la memoria, valorizzare il nostro patrimonio culturale, analizzare il presente e sviluppare il senso critico rispetto all'attualità. Tre sono i pilastri della trama narrativa del nuovo Museo del Risorgimento Leonessa d'Italia: i reperti storici, ovvero l'evidenza della cultura materiale del Risorgimento; le opere d'arte, che hanno contribuito a formare il nostro immaginario sull'epopea risorgimentale; infine, la collezione digitale, che permette un approccio esperienziale al Museo, coinvolgendo il pubblico in un percorso di conoscenza ed esplorazione. Conservare e spiegare oggetti e opere d'arte non è infatti l'unico scopo del Museo di Brescia, che si fa portatore di una nuova concezione di Risorgimento, quale epoca più lunga e complessa di quanto siamo abituati a pensare.Nel nuovo allestimento, il Risorgimento italiano viene letto come parte integrante di fenomeni storici più ampi, che hanno riguardato l'intero continente europeo e la cui forza simbolica non si è esaurita nell'Ottocento. Raccontando la storia del Risorgimento come un viaggio complesso e fatto di molte voci, il Museo alterna scala locale ed europea, racconto e analisi, contenuti fisici e collezioni digitali, allo scopo di illustrare eventi, luoghi e protagonisti della storia risorgimentale in maniera innovativa. Il percorso museale, inoltre, riconosce e valorizza il fondamentale ruolo svolto dalle donne nel processo di unificazione dell'Italia. La narrazione parte dalla Repubblica bresciana del 1797, passando attraverso le Guerre d'indipendenza e arriva alle soglie dei nostri giorni. Un focus particolare è riservato all'episodio delle Dieci giornate, che valsero alla città l'appellativo, reso celebre da Aleardo Aleardi e da Giosuè Carducci, di “Leonessa d'Italia”, in ragione dell'eroica resistenza popolare alle forze austriache (1849).Il Leonessa d'Italia amplia e completa l'offerta museale di Fondazione Brescia Musei, da un punto di vista artistico e iconografico, arricchendo il disegno della pittura bresciana già in la Pinacoteca Tosio Martinengo – che copre l'arco temporale dal Trecento all'Ottocento – con opere di artisti ottocenteschi e novecenteschi quali Angelo Inganni, Jean Adolphe Beaucé, Adolfo Wildt, Giovanni Battista Gigola, Caroline Deby, Eliseo Sala, Faustino Joli. Dal punto di vista storico il Museo del Risorgimento Leonessa d'Italia si affianca infatti, anche nella posizione interna al Castello, al Museo delle Armi Luigi Marzoli, che racconta la lunghissima e prolifica tradizione armiera bresciana nei secoli. Entrambi i musei sono, non a caso, visitabili con un unico biglietto. Il nuovo Museo intrattiene con il Castello di Brescia un legame inscindibile: durante l'Ottocento la fortezza – uno dei più affascinanti complessi fortificati d'Italia e il secondo più grande d'Europa – fu sede della guarnigione francese e poi di quella austriaca, che decise di rifunzionalizzare gli edifici e gli acquartieramenti militari, donando al Castello la forma di una grande caserma. Anche nel secolo successivo e fino al termine della Seconda guerra mondiale esso fu luogo di detenzione e tortura fino a diventare, a partire dal dopoguerra, uno dei luoghi più cari ai bresciani. Negli anni, ospitò anche l'antico Museo del Risorgimento di Brescia, istituito nel 1887, tra i primi ad essere creati in Italia. Fu chiuso nel 2005 per lasciare spazio a esposizioni temporanee. Gravi problemi statici, palesatesi nella sede del Grande Miglio, portarono a una definitiva chiusura degli spazi espositivi nel 2015, finalmente oggi sanata dall'apertura del nuovo museo Leonessa d'Italia.L'intervento del Comune di Brescia e di Fondazione Brescia Musei, grazie al Bando Emblematici Maggiori di Fondazione Cariplo, ha voluto quindi recuperare e valorizzare un bene storico fondamentale nella storia della città di Brescia. Il progetto di riqualificazione ha interessato non solo la struttura del Grande Miglio – edificio nato come deposito delle vettovaglie del Castello e poi divenuto, in epoca contemporanea, spazio espositivo – ma anche quello del Piccolo Miglio, ulteriore antico deposito che oggi diventa sede dell'accoglienza, della biglietteria e del bookshop; esso contiene al suo interno uno spazio per laboratori e conferenze e, al secondo piano, uno per mostre temporanee e appuntamenti e, in ultimo, l'intero ambito servirà in futuro la Fossa Viscontea all'esterno, palcoscenico di eventi dal vivo.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement
Da un osso del cranio o del bacino, o magari da un dente, ricercatrici e ricercatori dell'Eurac Research di Bolzano, dove si studiano resti umani scheletrici o mummificati di diverse origini e diverse epoche, possono ricavare moltissime informazioni di una persona, come il sesso, l'età, la dieta o le malattie di cui soffriva. Un potenziale informativo oggi disponibile anche grazie a tecnologie sempre meno invasive. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Registrato il 7 dicembre 2022
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Le sinistre in piazza per la Pace e la conferenza sul clima al via in Egitto. Conservare buoni rapporti tra colleghi è fondamentale. Spesso a lavoro si creano amicizie speciali e durature, e favorire un ambiente di lavoro sereno aumenta la produttività e i ricavi dell'azienda. Viceversa, se i dipendenti sono stressati o infelici la qualità del lavoro scende, e quindi anche i profitti dell'azienda. Dell'amicizia in ufficio e di altro parliamo insieme a Elisabetta Sala, giornalista di Tustyle. Oggi alle 14:00 a valencia si decide per il titolo del Motomondiale: il commento dell'inviato speciale di RTL 102.5 Max Biaggi. Torna Fisi News, lo spazio in collaborazione con la Federazione Italiana Sport Invernali. Oggi abbiamo con noi Sebastian Colloredo, allenatore referente di tutto il settore salto, che sta proseguendo il suo lavoro sul campo con le donne. Continua la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi con sms solidale di Fondazione Exodus a sostegno del progetto Sos Adolescenti. L'obiettivo è ampliare il servizio di ascolto e accoglienza rivolto ai ragazzi e alle famiglie per tentare di rispondere in modo concreto alle tante richieste di aiuto che ogni giorno arrivano ai centri di ascolto di Exodus da parte di genitori di adolescenti, che chiedono supporto, sostegno e indicazioni concrete su come comportarsi di fronte ai comportamenti nuovi dei propri figli, generatesi anche in seguito alla pandemia. Ci ha raggiunto in diretta Filippo Galli, ambassador di Fondazione Exodus! Lo storico difensore del Milan, allenatore, dirigente sportivo e responsabile area metodologica FIGC, tecnico calcio giovanile Italia, da sempre vicino a Exodus, sceglie di condividere anche questa nuova sfida educativa della fondazione. Questo weekend è in corso la settima edizione del forum Elle Active di Elle. All'Università Cattolica del Cacro Cuore di Milano 2 giorni con oltre 80 appuntamenti fra tavole rotonde, masterclass e mentoring e 300 fra relatori e mentor. Lo slogan è “rise up” ispirato all'opera che la street artist Laika ha creato proprio per Elle Active, che quest'anno ruota attorno a due grandi tematiche, il cambio di paradigma verso il lavoro e lo stem gap femminile (scienza tecnologia, ingegneria, matematica) . I contenuti sono distribuiti e orientati su 10 obiettivi: approfondire e ispirare, motivare, ottenere, osare, orientare, presentarsi al meglio, incontrarsi, allenare, ascoltare, riscattare. Ne abbimo parlato con Michela Alpi, curatrice del forum Elle Active. Questa sera alle 21:15 nuova puntata di "Non è l'Arena" su La7. Ci ha raggiunto Massimo Giletti per le anticipazioni di puntata e per commentare l'attualità politica di queste ore.
“…..Stolto, questa notte stessa ti sarà richiesta la tua vita. E quello che hai preparato, di chi sarà?”. Così è di chi accumula tesori per sé e non si arricchisce presso Dio….”
Meditazione dal Calendario Parole di Vita 2022.E quando furono saziati, [Gesù] disse ai suoi discepoli: Raccogliete i pezzi avanzati, ché nulla se ne perda(Giovanni 6:12)
Nella tua strategia di rinascita, non dimenticare di cucinare e preparare tutto in modo da avere con te il necessario. → hai bisogno di organizzarti in modo efficace in modo da evitare le sorprese dell'ultimo minuto. Occupati dei tuoi tre pasti con metodo e organizzazione e riuscirai nel tuo intento. In questo video ti spiego come fare per organizzarti in cucina in modo da avere tutto a disposizione per te che vai al lavoro e per tutta la famiglia. Continua a seguirmi in questo viaggio di consapevolezza che stiamo facendo insieme, verso la tua indipendenza alimentare. Nel prossimo e ultimo video ti dirò come fortificare la tua mente, mantenere alta la motivazione ed eliminare gli elementi disturbanti intorno a te. Stay tuned
L'insegnamento del Beato Rosmini per confutare gli avversari teologici senza perdere la carità. Verità e Carità insieme, sempre. Senza cedere in nulla alla Verità, però.https://www.fedecultura.com/?store-page=Antonio-Rosmini-Virt%C3%B9-quotidiane-p62551344Iscriviti sul nostro canale Telegram senza censura ➜ https://t.me/fedecultura
Conservare, congelare e scaldare gli alimenti grazie ad un unico prodotto, l'ideale per razionare le provviste nelle cucine professionali e conservare alimenti già porzionati da surgelare o scaldare e servire rapidamente.I nuovi contenitori Cristal Fresco di Dinamic Italia permettono tutto questo, ottimizzando i tempi in cucina. E nella ristorazione il risparmio di tempo equivale sempre ad un risparmio economico!
In questo audio il prezioso incontro con Antonio Nicaso giornalista Maria Chiara Bertola storica e curatriceIntervista in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune.In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro. Per approfondire questioni auliche ma anche cogenti e futuribili. Dialoghi straniati per accedere a nuove letture e possibili consapevolezze dei meccanismi correnti: tra locale e globale, tra individuo e società, tra pensiero maschile e pensiero femminile, per costruire una visione ampia, profonda ed oggettiva della realtà. Con Antonio Nicaso e Chiara Bertola parliamo di creatività e criminalità organizzata, di pensiero costruttivo e distruttivo. Oggi le mafie sparano meno ma i capitali mafiosi oggi sono l'ossigeno dell'economia legale. Per questo non si possono sconfiggere le mafie con manette e sentenze ma con una cultura diversa. L'economia della catastrofe poggia su un sistema che non si interroga sulla provenienza del denaro. L'arte può essere dirompente se scegliere di essere fuori dal coro delle banalità, per sconfiggere le mafie c'è bisogno di un esercito di maestri di scuola elementare. Senza conoscenze approfondite dei fatti, si hanno pochissime capacità di interpretare la narrazione cinematografica o mediatica. Ed ancora, le mafie hanno bisogno di persone che non si pongono domande, ma eseguono ordini. Viviamo in una società appiattita da un sistema mediatico che ha distrutto la cultura già dagli anni ottanta. L'opera nel luogo deve sortire incanto e straniamento catartico, è importante chiedersi perché alle isole Kainan c'è una banca ogni quaranta abitanti, e molto altro.ASCOLTA L'INTERVISTA!! BREVI NOTE BIOGRAFICHE DEGLI AUTORIAntonio Nicaso è considerato uno dei maggiori esperti di ‘ndrangheta nel mondo. Ha pubblicato più 40 libri tra cui diversi bestseller e insegna storia sociale della criminalità organizzata alla Queen's University, in Canada. Da un suo libro Bad Blood è stata tratta l'omonima serie televisiva trasmessa da Netflix. Con il magistrato Nicola Gratteri, ha scritto la voce criminalità organizzata per la IX appendice dell'Enciclopedia Treccani. Gli ultimi suoi libri scritti con lo stesso Gratteri, s'intitolano “Non chiamateli eroi” e “Complici e colpevoli”, entrambi pubblicati da Mondadori. Chiara Bertola è curatrice del progetto di arte contemporanea “Conservare il futuro” alla Fondazione Querini Stampalia di Venezia dal 1999 a oggi. Dal 2014 è socia fondatrice della Venice Gardens Foudation di Venezia, ideatrice e curatrice del Premio Furla per giovani artisti italiani dal 2000 al 2015. Inoltre è stata direttrice artistica dell'Hangar Bicocca di Milano dal 2009 al 2012, presidente della Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia dal 1996 al 1998. Ha co-curato il Padiglione Venezia della Biennale Internazionale d'Arte di Venezia (2007) ed è stata tra i curatori della XV Quadriennale di Roma (2008). Inoltre ha curato diverse mostre in Italia e all'estero. Ha pubblicato con libro sulla figura del curatore “Curare l'arte” (2008); il libro del progetto espositivo all'Hangar Bicocca “Terre vulnerabili – a growing exhibition”(2011). In corso di pubblicazione il libro “Un lungo cammino lungo la cura dell'arte”, e il libro “Conservare il futuro” sul progetto artistico alla Querini Stampalia.
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6989MENTRE L'UNIONE EUROPEA CHIACCHIERA, LA CATTOLICA POLONIA ACCOGLIE DUE MILIONI DI PROFUGHI UCRAINI di Cristina SiccardiLa Polonia è la nazione che sta accogliendo in Europa il maggior numero di profughi ucraini. Ad oggi si contano più di due milioni, con Varsavia in testa, che ha incrementato improvvisamente i suoi abitanti del 17%, per il momento. A tutti viene offerto vitto, alloggio, scuola, servizio sanitario nazionale, utilizzo dei mezzi pubblici... ma ciò vale per Varsavia come per Cracovia, Lublino, Łód, Breslavia... si è innescata una macchina organizzativa incredibile, grazie ad una gigantesca operazione antiburocratica e al lavoro infaticabile di sindaci, associazioni umanitarie e volontari. Il Paese sta reggendo un'ondata migratoria che non trova confronti nella storia d'Europa. Nell'estate del 2015 la cancelliera tedesca Angela Merkel prevedeva di accogliere in Germania un milione e 200 mila richiedenti asilo in fuga dalla Siria, la Polonia spiazza tutti, dando dimostrazione di tenacia e di forza.Un popolo serio, rigoroso e profondamente cattolico quello dei polacchi, che sentono gli ucraini non solo gente confinante, ma veri e propri fratelli. Questa è la realtà umana, che non è fatta di globalismo materialista costruito forzatamente a tavolino, perché esiste una grande e insopprimibile anima dei popoli: a volte amici o nemici, alleati od ostili fra di loro, ma che succhiano il loro essere dalla loro storia e dalla loro tradizione, tutti elementi che vanno rispettati - un'arte che ben conosce la fede cattolica - perché ciò fa parte della natura stessa dell'essere popolo e proprio per questo la disciplina storiografica è più che preziosa, perché fa comprendere le ragioni del presente, afferrando la cognizione di ciò che potrà accadere nel futuro prossimo.Proprio constatando questo eroismo polacco, di fronte al quale l'Unione europea, ringraziando, rimane basita, tornano alla mente fatti della storia moderna e contemporanea incancellabili dalla memoria storica della Polonia, che l'ha vista dilaniata in più riprese sia dai tedeschi che dai russi. La Seconda guerra mondiale prese le mosse proprio in questa nazione occupata dai nazisti, e come non ricordare il massacro nella foresta di Katyn? Qui si consumò l'esecuzione sommaria di circa 22.000 fra ufficiali, politici, professori, giornalisti e industriali polacchi, era la cosiddetta Intelligencija polacca, che venne sterminata dal Commissariato del popolo per gli affari interni dell'Unione Sovietica (NKVD) a circa 20 km ad ovest della città di Smolensk.SAN GIUSEPPE KALINOWSKIMa c'è la testimonianza di un santo che desideriamo proporre in questi tempi di guerra: stiamo parlando del carmelitano san Raffaele di san Giuseppe Kalinowski, beatificato da Giovanni Paolo II a Cracovia il 22 giugno 1983 e canonizzato il 17 novembre 1991 a Roma.Quando egli nacque, da un'antica e nobile famiglia polacca, il 1° settembre 1835 a Vilnius, in Lituania, la Polonia da circa quarant'anni non esisteva più sulle mappe geografiche perché era stata così spartita: l'82% era sotto la Russia, il 10% sotto l'Austria, l'8% sotto la Prussia. Questa situazione rimase tale fino al 1918, quando, a chiusura della Prima guerra mondiale, si aprirono scenari ancora più devastanti. In quegli anni la russificazione procedeva forzatamente: scopo degli Zar dell'epoca (gli ultimi Zar - la Famiglia imperiale Romanov - saranno trucidati a Ekaterinburg, nel luglio del 1918, dalla mano bolscevica, per poi essere canonizzati dalla Chiesa ortodossa russa il 15 agosto 2000) era quella di piegare il popolo polacco dal punto di vista militare, economico, culturale e religioso.Deportazioni, esecuzioni capitali sulla piazza del mercato e il terrore serpeggiava in Polonia, mentre Josef cresceva all'ombra del Santuario nazionale di Ostra Brama, che rappresenta per la Lituania l'equivalente di Czestochowa per la Polonia: è l'«Ausros Vartai», ossia la «Porta dell'Aurora», perché edificato al di sopra della porta orientale del muro di cinta, costruito intorno alla città all'inizio del XVI secolo. A partire dal XVIII secolo, la Chiesa riconobbe il carattere miracoloso dell'immagine mariana nera e Pio XI, nel 1927, concesse a Nostra Signora di Vilnius gli onori dell'incoronazione e il titolo di «Madre della Misericordia», immagine a cui padre Josef rimase per sempre devotamente legato. Altro luogo sacro che il giovane frequentava era la cattedrale della Santissima Trinità e dei Santi Stanislao e Ladislao di Vilnius, sulle cui tombe pregava per l'unità delle Chiese orientali con Roma.Conclusi gli studi all'Istituto dei Nobili a 16 anni, si iscrisse al biennio di Agronomia per poi approdare, con la sua predisposizione alla matematica ereditata dal padre, a San Pietroburgo alla Scuola di Ingegneria. Intelligente, riservato, brillante negli studi e apprezzato, confesserà avanti negli anni: «Considerando ora alcuni elementi importanti della mia vita, avrei dovuto allora (prima di partire per la Russia) chiedere di entrare nel seminario diocesano di Vilnius. E proprio perché non l'ho fatto, molti anni della mia vita, specialmente quelli della giovinezza, si sono frantumati in pezzi divisi tra loro, riuscendo senza profitto per me e per gli altri, convertendosi in vanità». Nel nuovo ambiente, infatti, la sua fede si affievolì poiché circondato dall'indifferentismo religioso e dal positivismo scientista. Il suo malessere spirituale lo formulò sinteticamente in questi termini: «Questa è la mia disgrazia: che cerco lo spirito e trovo sempre la materia».DIECI ANNI DI LAVORI FORZATI IN SIBERIADivenne Tenente Ingegnere e Assistente di Matematica nell'Accademia di San Pietroburgo. A 20 anni ritornò in patria, dove non si era allentata la morsa zarista. Venne incaricato di occuparsi della progettazione della ferrovia Kursk-Kiev-Odessa e dovette tracciare il percorso tra fango e paludi, ma proprio in questo contesto lavorò su se stesso, recuperando e irrobustendo la sua trascorsa fede. In particolare, un semplice libretto di devozione mariana, che trovò casualmente, fece emergere la calda e zelante fede polacca in lui.Poiché i lavori per la ferrovia vennero sospesi per mancanza di fondi, il promosso Capitano di Stato Maggiore venne assegnato alla fortezza di Brest-Litovski, con l'incarico di sovrintendere le fortificazioni e la loro manutenzione. Nel 1863 apprese dell'«Insurrezione di gennaio». Registrerà nelle sue Memorie, fonte preziosissima, come la sua corrispondenza, per comprendere al meglio la levatura intellettuale e spirituale di Kalinowski: «Troppo chiara era la visione interiore della lotta di un popolo disarmato contro la forza del governo russo che disponeva di una enorme e potente armata. Conservare l'uniforme di questo esercito, quando il cuore tremava nell'apprendere le notizie dello spargimento di sangue fraterno sarebbe stato inconcepibile. Mi domandavo: "Mi è permesso rimanere passivo, quando tanti sacrificano tutto per questa causa?"». Egli tentò di dissuadere gli insorti, per questo venne accusato di essere un vigliacco oppure una spia russa. Si mise a disposizione del «Consiglio Nazionale della Insurrezione» e venne nominato Ministro della guerra per la regione di Vilnius, ma accettò quell'incarico ad una sola condizione: non avrebbe mai firmato nessuna condanna a morte.Il Vescovo di Vilnius fu mandato in esilio e alcuni sacerdoti furono impiccati; mentre i conventi si trasformarono in prigioni. Josef fu arrestato, ma non denunciò nessuno, venne quindi condannato a morte, pena che gli venne commutata in dieci anni di lavori forzati, in Siberia. Deportato, ripercorse da condannato quelle terre sulle quali, come ufficiale, aveva disegnato il tracciato della ferrovia. Irkutsk, poi le saline di Usolye, presso il lago Bajkal: 8000 Km circa percorsi su vagoni ferroviari, carri, barche, ma anche a piedi. Dieci mesi di viaggio, intanto: «le pianure immense sotto e dietro gli Urali erano diventate un cimitero senza confini per decine di migliaia di vittime strappate dal seno della Madre Patria, e inghiottite per sempre».ASCESI E SANTITÀAscesi e santità iniziano in lui un massiccio percorso. Queste le sue riflessioni in Siberia «Il mondo può privarmi di tutto, mi resterà sempre un nascondiglio a lui inaccessibile: la preghiera. In essa si può raccogliere il passato e il presente, e anche il futuro, sotto la forma della speranza... Al di fuori della preghiera, non ho niente da offrire a Dio, posso dunque considerarla come l'unico mio dono. Non posso digiunare, non ho quasi nulla da dare in elemosina, mi mancano le forze per il lavoro; mi resta solo il soffrire e il pregare. Però mai ho avuto tesori più grandi. E non voglio altro». Dopo il lavoro forzato, pregava e leggeva, in particolare il Vangelo, l'Imitazione di Cristo, poemi tradotti di Dante e di Tasso, gli Esercizi di sant'Ignazio di Loyola, libri di teologia.Liberato nel 1874, gli venne negato di risiedere in Lituania. A 39 anni si mise ad insegnare - la sua grande passione -, diventando precettore del giovane principe polacco Augusto Czartoryski (1858-1893), che sarà beatificato a Roma da Giovanni Paolo II il 25 aprile 2004. La sua famiglia, da tre decenni, si era stabilita in Francia quando, dopo la rivoluzione del 1830 e la confisca dei beni, era stata posta al bando dalla Russia. Augusto, colpito dalla tubercolosi, nella sterile e voluttuaria vita parigina che lo opprimeva, conobbe san Giovanni Bosco, che gli cambiò la vita, entrando, infatti, nel 1886 nella Congregazione salesiana. A motivo della sua malattia venne mandato a completare gli studi nella salubre aria marina ligure, dove venne ordinato sacerdote a San Remo il 2 aprile 1892.
La ristrutturazione di una delle chiese più famose al mondo sta facendo molto discutere. Dopo l'incendio del 2019 la cattedrale di Notre-Dame di Parigi è stata infatti oggetto di numerosi progetti di restauro, alcuni parecchio discutibili… Noi siamo entrati nel vivo del dibattito, riflettendo se sia giusto ristrutturare in modo conservativo o invece innovare i beni culturali dopo una distruzione o un grave danno. Voi che ne pensate?
Se la nostra vita e il tipo di risultati che ottieniamo dipendono dai nostri genitori, da come è stata la tua infanzia, dal nostro capoufficio, dal governo o da qualsiasi altra situazione esterna, siamo sotto scacco: la qualità della nostra vita non dipende più da noi. Quando cerchiamo la causa di ciò che ci accade fuori di noi, stiamo cedendo il nostro potere personale. Oggi scopriamo come conservarlo, anche in situazioni davvero complicate. Spoiler: diventa il tuo corniciaio di fiducia!See omnystudio.com/listener for privacy information.
Si può usare la Blockchain per conservare le cartelle cliniche? Tutti dicono di no, ma invece si può! Perché la Blockchain ha un background così ben orientato verso la Digitalizzazione in Sanità? Come fa una tecnologia nata per le crypto valute a rivelarsi così efficace nel contesto della Digitalizzazione Sanitaria? Ma soprattutto: è vero che per le normative AGID non si può usare? In questa puntata del nostro Podcast rispondiamo a tutte queste domande. Te ne anticipiamo solo una: la Blockchain non si può usare? Certo che si può! Ci sono tecnologie già brevettate che lo permettono, a testimonianza del fatto che si possa fare. Ascolta questa puntata imperdibile per scoprire tutto ciò che c'è da sapere Nik Panzalis / Rossella Pisaturo / Nicola Savino
HAPPY PODMAS DAY 9! Si avvicina il tempo dei buoni propositi ed è dunque il momento di analizzare le nostre abitudini e decidere cosa conservare e cosa cambiare in vista del 20222. In questo episodio di #sonocontrariatapodcast vi elenco 5 abitudini che voglio portare con me nel 2021 e che stanno funzionando e 5 abitudini da migliorare o eliminare per essere più produttiva nel 2022. Ascoltate questo episodio e fatemi sapere quali sono le vostre buone e cattive abitudini. Vi aspetto tutti i giorni alle 14:00 su Spotify, Apple Podcasts, Google Podcasts, Amazon Music e sul canale Youtube per scoprire il dietro le quinte di Sono Contrariata. Se vuoi partecipare come ospite al podcast per raccontare la tua storia o quella del tuo business, scrivi a sonocontrariatapodcast@gmail.com Sono Contrariata Podcast è disponibile su Spotify, Apple Podcasts, Google Podcasts e su www.sonocontrariata.com. Non dimenticate di Iscrivervi e Condividere il podcast e lasciare, dove è possibile, una recensione positiva! Segui Sono Contrariata su Instagram: @sonocontrariata.podcast Segui Sono Contrariata su Twitter: @Son0Contrariata Segui Sono Contrariata su Facebook: Sono Contrariata Podcast Per info e/o collaborazioni, scrivere a sonocontrariatapodcast@gmail.com Music from Uppbeat (free for Creators!): https://uppbeat.io/t/mood-maze/trendsetter License code: 0OSM1SQSXNZMWB5Y
Le conserve alimentari nascono grazie alla dedizione di un pasticcere francese e a un concorso con un premio di 12 mila franchi offerto da Napoleone Bonaparte. Nonostante questo la vita di Nicolas Appert non è stata delle più fortunate.
Marco Di Valentino, amministratore delegato, ideatore e fondatore di Regal Truffle ci racconta la lezione speciale che si terrà lunedì 8 novembre presso la scuola "Gambero Rosso" di Roma e i consigli su come conservare i tartufi al meglio
In questo episodio parleremo di come potresti organizzarti con l'allattamento per il rientro a lavoro, di come estrarre e conservare il latte e di come usare il tiralatte qualora ne avessi bisogno.Di seguito i link citati nell'episodio:Come praticare estrazione manuale dal seno:https://youtu.be/sX42mJNLABECome utilizzare al meglio un tiralatte:https://youtu.be/npHrbqy38CI Come conservare latte materno:https://www.lllitalia.it/la-leche-league/lll-in-italia/10001-notizie/628-quanto-e-come-conservare-il-latte-materno.html Come si conserva il latte materno? - Allattamento IBCLCCome dare latte con bicchierino:https://youtu.be/Bxl9s2uadMU Come preparare DAS:https://www.youtube.com/embed/sRRi9U4XY4E?rel=0&wmode=transparentTi lascio i miei contatti qui sotto, mi piacerebbe che mi scrivessi per conoscerti, avere un tuo feedback, condividere la tua storia di maternità o di allattamento con me o anche solo per fare due chiacchiere: Instagram: maternita_dintorniFacebook: Maternita e Dintorni - podcast https://www.facebook.com/Maternita-e-Dintorni-podcast-110234550502695/ Mail: maternitaedintorni@gmail.com
Il tempo è l'unica moneta della nostra vita che non possiamo conservare, ma possiamo cercare di spendere meglio. Non è vero che abbiamo poco tempo, infatti, è che ne perdiamo molto. Ecco 3 consigli per non sprecare più tempo…Aderisci alla pagina PATREON e sostieni i miei progetti e il mio lavoro: http://patreon.com/massimopolidoroScopri il mio Corso online di Psicologia dell'insolito: https://www.massimopolidorostudio.comRicevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainaviganti e partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Instagram: https://www.instagram.com/massimopolidoro/ Gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/MassimoPolidoroFanClub Pagina FB: https://www.facebook.com/Official.Massimo.Polidoro Twitter: https://twitter.com/massimopolidoro Sito e blog: http://www.massimopolidoro.com Iscriviti al mio canale youtube: https://goo.gl/Xkzh8A
Pagina 3 con Vittorio Giacopini
Il più grande errore è cambiare solo quando le cose vanno male: vi racconto un bel segreto. In Live ogni giorno alle 14:30 ➤➤➤ https://www.twitch.tv/dailycogitoQuesto episodio è stato sponsorizzato da NordVPN, che supporta il Podcast e il mio lavoro. Vai su https://nordvpn.com/dufer e inserisci il nostro coupon DUFER per avere uno sconto esclusivo e 1 mese extra gratuito. Prova NordVPN senza rischi grazie ai 30 giorni di garanzia soddisfatti o rimborsati.Il canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerroLa mia newsletter ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfzTutti i prossimi eventi (online e non) ➤➤➤ https://rickdufer.com/eventi/La Community di Patreon ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickduferLa chat di Discord ➤➤➤ https://discord.gg/vs3reA2kInstagram ➤➤➤ https://www.instagram.com/rickdufer/Tutti i miei libri ➤➤➤ http://bit.ly/libduferIl nostro negozio ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/Daily Cogito si fa in tre:ogni giorno in Live su Twitch, alle 7 in podcast e la sera sul canale YouTube,Per combattere la zombificazione.La voce della sigla è di Marco Benedetti.La musica è "Shake Down" di Jules Gaia, da Epidemic Sound
Ospite: Manuele Arienzo - Il Perdono• Matteo 27:46• Genesi 3:9-10Il Messaggio di Oggi: “COME CONSERVARE LA PACE DI CRISTO”• ISAIA 9:5• ROMANI 1:7• ROMANI 5:1• COLOSSESI 3:15• ISAIA 26:3• GIOVANNI 15:11• MARCO 8:34• 1 PIETRO 2:23• LUCA 23:46• SALMO 31:5• ISAIA 26:3PUOI SEGUIRCI SU:Facebook - Parole di VitaYoutube - paroledivitatvTivùSat - Canale 454Sky - Canale 854Digitale Terrestre - Canale 245App: Paroledivita
La conservazione storica dei videogiochi non si limita a sterili polemiche sulla chiusura di store pressoché inutilizzati, ma va oltre, mettendoci davanti al valore che diamo al videogioco come oggetto artistico e culturale. Comunicato di Sony: bit.ly/2QHNo4E Per commentare, approfondire la puntata, contattarmi e scoprire altro su di me: danieleprota.blogspot.com
I numeri sulla pena di morte; Cosa sappiamo dei pass Covid-19; Come conservare l’olio: le Notizie a colazione di venerdì 23 aprile 2021.--Fonti: www.notizieacolazione.itMusica: https://www.bensound.comIllustrazione: Gianpaolo Frascella
Ai microfoni della nostra Laura Basile, nella mattinata di giovedì 22 aprile, è stato ospite Michele Mirtini di Winefolio, portale online che si occupa di trasmettere le competenze di base agli appassionati di vino. Abbiamo sfatato il mito del cucchiaino all'interno della bottiglia dello spumante aperta: equivale a lasciare la bottiglia aperta. L'ideale sarebbe finire la bottiglia di vino una volta aperta, ma non sempre è possibile. Ci sono però alcuni accorgimenti utili come chiudere subito la bottiglia dopo aver versato il vino nel bicchiere e utilizzare un tappo ermetico in grado di trattenere la pressione. Inoltre, è importante conservare la bottiglia di vino aperta in frigo.
Nuovo appuntamento di “Play It Again!”, la rubrica dedicata all'universo videoludico.È una notizia ormai nota a tutti i videogiocatori: Sony ha annunciato che il PlayStation Store chiuderà i battenti su PlayStation 3 il 2 luglio 2021. È chiaro che eventi come questo mettono a repentaglio la salvaguardia e, soprattutto, l'accessibilità di titoli distribuiti esclusivamente in formato digitale.Come si conservano quindi i videogiochi? Come si può creare un archivio di prodotti digitali? Di questo e di molto altro ne abbiamo parlato con Andrea Dresseno dell'Archivio Videoludico della Cineteca di Bologna.
Sony chiuderà gli store digitali di PS3, PSVita e PSP ed è subito paura per la conservazione del videogioco come memoria. Lorena, Francesco e Sharif si confrontano sul tema.Per un'ulteriore approfondimento, ecco l'intervista ad Andrea Dresseno dell'Archivio Videoludico di Bologna: https://tinyurl.com/364267s8Music By: https://icons8.com/music/genre--synthwave
OTTENERE BTC SU COINBASE (omaggio 10$): http://bit.ly/32T5CBg ACQUISTARE BITCOIN E ALTRE CRYPTOVALUTE SU COINBASE È SICURO E USANDO QUESTO LINK È POSSIBILE OTTENERE 10$ IN OMAGGIO SU UN INVESTIMENTO MINIMO DI 100$ (Attenzione: Questo annuncio non è un consiglio ne una proposta di investimento, chi acquista bitcoin lo fa con la consapevolezza e la propria responsabilità) Il modo più semplice di acquistare bitcoin è attraverso un'organizzazione che gestisce lo scambio di criptovaluta online come Coinbase. Coinbase consente di acquistare, vendere, inviare, ricevere e conservare bitcoin in modo semplice senza la necessità di detenere effettivamente la valuta, grazie a un sistema di cosiddette chiavi di sicurezza pubbliche e private. Spotify: https://open.spotify.com/show/2jWyFH6acW3yZ5WAicmvQx Support this podcast: https://anchor.fm/bitcoin-informa/support Peepeth: https://peepeth.com/bitcoinforma Telegram: https://t.me/bitcoinforma Twitter: https://twitter.com/bitcoinforma1 #cryptocurrency, #bitcoin, #blockchain, #btc, #crypto, #price, #news,#instacryptocurrency,#instabitcoin, #andamento, #analisi, #cryptonews, #cardanoada, #ada, #altcoin, #COINBASE--- This episode is sponsored by · Anchor: The easiest way to make a podcast. https://anchor.fm/appSupport this podcast: https://anchor.fm/bitcoin-informa/support
OTTENERE BTC SU COINBASE (omaggio 10$): http://bit.ly/32T5CBg ACQUISTARE BITCOIN E ALTRE CRYPTOVALUTE SU COINBASE È SICURO E USANDO QUESTO LINK È POSSIBILE OTTENERE 10$ IN OMAGGIO SU UN INVESTIMENTO MINIMO DI 100$ (Attenzione: Questo annuncio non è un consiglio ne una proposta di investimento, chi acquista bitcoin lo fa con la consapevolezza e la propria responsabilità) Il modo più semplice di acquistare bitcoin è attraverso un'organizzazione che gestisce lo scambio di criptovaluta online come Coinbase. Coinbase consente di acquistare, vendere, inviare, ricevere e conservare bitcoin in modo semplice senza la necessità di detenere effettivamente la valuta, grazie a un sistema di cosiddette chiavi di sicurezza pubbliche e private. Spotify: https://open.spotify.com/show/2jWyFH6acW3yZ5WAicmvQx Support this podcast: https://anchor.fm/bitcoin-informa/support Peepeth: https://peepeth.com/bitcoinforma Telegram: https://t.me/bitcoinforma Twitter: https://twitter.com/bitcoinforma1 #cryptocurrency, #bitcoin, #blockchain, #btc, #crypto, #price, #news,#instacryptocurrency,#instabitcoin, #andamento, #analisi, #cryptonews, #cardanoada, #ada, #altcoin, #COINBASE --- This episode is sponsored by · Anchor: The easiest way to make a podcast. https://anchor.fm/app Support this podcast: https://anchor.fm/bitcoin-informa/support
Quali documenti conservare e a cosa fare attenzione se acquisti un immobile con il Sismabonus acquisiti 110%?Abbonati al canale: https://www.youtube.com/channel/UCUAj1wFldLGfzFrZUgqEq_Q/joinguarda i video riservati qui: https://www.youtube.com/playlist?list=UUMOUAj1wFldLGfzFrZUgqEq_QSito Web: https://www.danilotorresi.it/Newsletter: https://www.danilotorresi.it/iscriviti/Video: https://youtu.be/s1hf8shFkQcPrimo Canale: https://www.youtube.com/c/GeometraDaniloTorresiPodcast Primo Canale: https://www.spreaker.com/show/geometra-danilo-torresiCanale Telegram: https://t.me/GeometraTorresiCanale Telegram Studio Abbonati: https://t.me/DaniloTorresiStudioFacebook: https://www.facebook.com/Geometra.TorresiInstagram: https://www.instagram.com/geometra.danilotorresiLinkedin: https://www.linkedin.com/in/danilotorresi/TikTok: https://vm.tiktok.com/JdtR6R2/se vuoi contribuire: https://www.paypal.me/GeometraTorresiLe pubblicazioni sono consigli e opinioni personali che non sostituiscono lo studio specifico dei documenti e dello stato dei luoghi da parte di un professionista, sempre necessario per ogni caso.i contenuti nella sezione abbonamenti sono ad uso esclusivo degli abbonati e non potranno essere divulgati fino a quando non verranno resi pubblici.#Superbonus #Sismabonus #SismabonusAcquisti #DaniloTorresi #GeometraDaniloTorresi
Alcuni regole pratiche per conservare l'innocenza.
Sito di Keepass Per inviare un messaggio: @mariosabatino:matrix.org mariosabatino@protonmail.com
26 gennaio 2021 - Arianna Traviglia in dialogo con Serena Bertolucci - Arianna Traviglia dirige a Venezia il Centre for Cultural Heritage Technology dell'Istituto Italiano di Tecnologia
SCANNER: Competizioni da stravolgere e da conservare: Coppa Italia e Superlega Con Giulio Dini, Francesco Benvenuti, Niccolò Ceccarini. In collegamento Marco Iaria
Episodio di Sabato 28 Novembre 2020. La Sapienza del Conservare la Casa Pulita.
CONSERVARE LA POSTA ELETTRONICA – PCT IN CASSAZIONE – UDIENZA DA REMOTO – #SVEGLIATIAVVOCATURALe interviste esclusive di questa puntata:Conservazione della posta elettronica tra GDPR e gestione documentaleAvv. Giuseppe VitraniForo di TorinoIntervista a cura di: Avv. Angelo MarzoPrimi depositi telematici in Cassazione, la sperimentazione è un successo, da Gennaio 2021 parte il doppio binarioAvv. Carla SecchieriConsigliera CNFIntervista a cura di: Avv. Pierluigi SerraConfesso di aver partecipato ad un’udienza da remoto in appello, è andato tutto benissimo. Tranne…Avv. Cataldo IntrieriForo di RomaIntervista a cura di: Avv. Pierluigi SerraCon la conduzione di: Avv. Pierluigi Serra e Avv. Giuseppe GalloRegia: Ornella Sala
SeguimiFacebook: www.facebook.com/curvycoachmary/Instagram: www.instagram.com/marycurvycoach/Sito Web: www.curvycoachmary.com/
Malanno di stagione? Con Alessandra Agostini, Naturopata specializzata in Naturopatia infantile, Ayurveda e Spagyria, parliamo di rimedi naturali ai classici malanni di stagione per adulti e bambini, e anche di come potenziare il nostro sistema immunitario! Eccovi intanto, tre ricette utili : 1)RICETTA GOLDEN MILK CON CURCUMAPer preparare questa ricetta abbiamo bisogno di una tazza come riferimento per le misure. INGREDIENTI (per la pasta di curcuma)-Mezza tazza di curcuma in polvere - Mezza tazza d'acquaINGREDIENTI (per il latte d'oro) -Un cucchiaio di pasta di curcuma-Una tazza di latte vegetale-Un cucchiaino di olio di mandorle dolci-Miele (quanto basta per dolcificare)PREPARAZIONE1.Iniziate con la preparazione della pasta di curcuma facendo bollire, in un pentolino,l'acqua e la curcuma: mescolate continuamente in modo che non si creino grumi.2.Il composto deve risultare molto cremoso ma non troppo denso. Una volta pronto, riponete il composto in un contenitore di vetro chiuso e conservatelo in frigorifero per non più di un mese.3.Per preparare il latte d'oro fate bollire per qualche minuto una tazza di latte e un cucchiaio di pasta di curcuma.4.Togliete dal fuoco, versate in una tazza e aggiungete l'olio di mandorle e il miele.5.Per finire aggiungete un pizzico di pepe o due foglie di tè verde. 2)ANTIBIOTICO NATURALE:Il miele ha proprietà antimicrobiche e la curcuma possiede la curcumina che è un potenteantiinfiammatorio, se lo uniamo al potere riscaldante della cannella avremo un ottimo rimedio naturale da assumere senza controindicazioni contro i principali malesseri di stagione. Ecco come fare:Ingredienti-1 cucchiaino di curcuma-1 cucchiaino di cannella-2 grani di pepe-100 ml di mieleProcedimento1.Mescolare insieme tutti gli ingredienti in un contenitore di vetro con coperchio2.Conservare in frigorifero per 3-5 giorniModo d'usoPer avere la massima efficacia dal rimedio di miele e curcuma, dobbiamo assumerlo come bevanda nel modo che segue:-Primo giorno: 1 cucchiaino ogni ora nel tè o nel latte-Secondo giorno: 1 cucchiaino ogni 2 ore -Terzo giorno: 1 cucchiaino ogni 3 ore3)BEVERONE PER L'INFLUENZA-Beverone per adulti. Preparate un beverone anti-influenzale per adulti, facendo bollire per circa dieci minuti, in mezzo litro di acqua, 1 bastoncino di cannella e 2 cucchiai di chiodi di garofano. Dopo il bollore spegnete e aggiungete 1 peperoncino. Lasciate riposare per 10 minuti e poi, dopo aver filtrato, bevete il liquido.-Beverone per bambini. Per i bambini invece, fate bollire per dieci minuti in mezzo litro di acqua, 1 cucchiaino di sambuco, 1 cucchiaino di chiodi di garofano e 1 stecca di cannella. Lasciate riposare per 10 minuti e poi, dopo aver filtrato, somministratelo.
Quali sono i documenti necessari per il Superbonus 110% del Decreto Rilancio? Visto di conformità, asseverazioni, cosa devi conservare?Sito Web: https://www.danilotorresi.it/Newsletter: https://www.danilotorresi.it/iscriviti/Video: https://youtu.be/Sl5Xju-Uc5QSecondo Canale: https://www.youtube.com/c/DaniloTorresicapitoli:0:00 Panoramica1:45 Reminders2:44 le regole del Superbonus4:10 il visto di conformità4:55 le asseverazioni dei professionisti7:16 gli attestati di prestazione energetica7:45 la polizza di assicurazione8:21 la documentazione da conservareLink Articolo: https://www.danilotorresi.it/2020/10/12/superbonus-110-adempimenti-visto-di-conformita-asseverazioni-documenti-necessari-e-da-conservare/Playlist Superbonus: https://www.youtube.com/playlist?list=PL8qA0zEFo8p1-WxSyMQFYX82zUEJUtPnMPlaylist agevolazioni 2020: https://www.youtube.com/playlist?list=PL8qA0zEFo8p1ofg8KACiZBr_dQj8NzzqMCircolare 24/E: https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/2624559/Circolare+n.+24+del+8+agosto+2020.pdf/53b2ee8b-88bc-09c0-c95f-0bb6dbd16c77Decreto Rilancio: https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/07/18/20G00095/sgDecreti MISE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/energia/superbonus-110Decreto MIT: http://www.mit.gov.it/normativa/decreto-ministeriale-numero-24-del-09012020Canale Telegram: https://t.me/GeometraTorresiFacebook: https://www.facebook.com/Geometra.TorresiInstagram: https://www.instagram.com/geometra.danilotorresiLinkedin: https://www.linkedin.com/in/danilotorresi/TikTok: https://vm.tiktok.com/JdtR6R2/se vuoi contribuire: https://www.paypal.me/GeometraTorresi#Superbonus #VistodiConformità #Asseverazione #DaniloTorresi #GeometraDaniloTorresi
I contenitori devono essere nuovi e puliti oppure è meglio usare sempre gli stessi senza lavarli che così “prendono il sapore buono dell’olio”? E la plastica?
I contenitori devono essere nuovi e puliti oppure è meglio usare sempre gli stessi senza lavarli che così “prendono il sapore buono dell’olio”? E la plastica?
I contenitori in plastica sono sicuri per il cibo se prodotti da aziende serie dove siamo certi che la ricerca e l’impegno etico morale, vieta l’utilizzo di sostanze potenzialmente pericolose per il nostro organismo. Non dobbiamo avere timore di usarli, conosciamoli meglio in questa guida.
Alimenti in frigo: a ciascuno il suo spazio. A Obiettivo Salute risveglio parliamo di come conservare correttamente i cibi. Ci aiuta il dottor Giorgio Donegani, esperto di alimentazione e tecnologo alimentare
Alimenti in frigo: a ciascuno il suo spazio. A Obiettivo Salute risveglio parliamo di come conservare correttamente i cibi. Ci aiuta il dottor Giorgio Donegani, esperto di alimentazione e tecnologo alimentare
Se l’olio deve essere conservato al buio, perché al supermercato la maggior parte delle bottiglie è trasparente e si trova negli scaffali alti, quelli più vicini alle lampade?
Se l’olio deve essere conservato al buio, perché al supermercato la maggior parte delle bottiglie è trasparente e si trova negli scaffali alti, quelli più vicini alle lampade?
A che temperatura si conserva l’olio in casa? Cosa succede quando ghiaccia? Meglio tenerlo in cantina o nell’armadietto sopra i fornelli? E al supermercato è messo nello scaffale giusto?
A che temperatura si conserva l’olio in casa? Cosa succede quando ghiaccia? Meglio tenerlo in cantina o nell’armadietto sopra i fornelli? E al supermercato è messo nello scaffale giusto?
Conservare ricordi potrebbe persino portare ad aprire un museo. È esattamente quello che è successo al Direttore del Museo della Macchina da scrivere di Milano, che oggi conta oltre 1600 pezzi. Ma come è iniziata questa passione?
Una volta che andiamo al supermercato e facciamo una bella e grossa spesa, risulta utile essere sicuri di posizionare in tutti i luoghi corretti necessari alla miglior conservazione di tutti gli alimenti.Ma dove mettiamo tutti i prodotti? siamo sicuri di sapere dove mettere le uova, le patate, le cipolle.... e tanti altri prodotti del frigorifero?Torna Stefano Recrosio del podcast Pillole di alimentazione per chiarire finalmente le idee!Se ti piace e ritieni utile questa puntata condividila con i tuoi cari ed amici che potrebbero avere beneficio a seguire queste regole semplici e utili.Fammi sapere altri quesiti e necessità contattandomi su telegram!Podcast di Stefano "pillole di alimentazione"https://open.spotify.com/show/1XqP4KuNkZcNpJjHgfMwKT?si=K_kKBBsOR5met4hR_Z5C8QPuoi saperne di più nell'articolo dedicato:https://www.tregencucina.it/conservare-spesa/e nel canale telegramhttps://t.me/tregencucina
C'è tanto, troppo spreco di frutta e verdura. Spesso a causa di una cattiva conservazione. Oggi ti spiego come conservare al meglio i vegetali in modo da farli durare più a lungo e ridurre gli sprechi
Eniday - Conservare le rinnovabili by Eni
Crea giorno per giorno la tua realtà e realizza ciò che desideri con questi consigli pratici. Area51 Publishing è la casa editrice con il più ampio catalogo di contenuti sulla crescita personale e spirituale. Iscriviti alla newsletter di Area51 Publishing e unisciti alla community di oltre ventimila clienti attivi che hanno la tua stessa passione di aumentare ogni giorno il proprio benessere e trasformare il mondo. Vai su: https://www.area51editore.com/newsletter. C’è sempre un regalo per te.
00:00 Più che le due lettere di scuse all'Europa, il dato che conta è un altro: per piazzare i propri titoli a 5 anni, l'Italia paga più della Grecia. 02:30 […]
Conservare bene, conservare consapevolmente, è una giusta causa per tutti. Ma fra vetro o plastica: in quali contenitori è meglio conservare i cibi? Vediamo insieme le differenze sostanziali.
Per bere un buon caffè bisogna seguire alcune regole, ecco perché è importante sapere come conservare il caffè. Conservarlo bene, al riparo dalla luce e dal freddo e soprattutto mai in frigo.
Perché consumare alimenti essiccati dolcemente?Intanto, l’essiccazione è un po’ la scoperta dell’acqua calda! Tante volte con questa storia del progresso pensiamo di dover abbandonare il passato, è cambiare per migliorare. E invece in questo caso non è per niente così! Nell’appuntamento di oggi ho pensato di dare spazio all’essiccazione, alla sua storia e al perché recuperare questa ottima abitudine e ripeto: recuperare!Qui sta tutta la filosofia di CiboCrudo, che essicca tutto sotto i 42° senza aggiungere trattamenti chimici o conservanti.Quindi più che imparare, che dà l’idea di qualcosa di nuovo, direi ricominciare ad usare alimenti essiccati, perché decenni addietro era una cosa normale.Per approfondire l’argomento dell’essiccazione bisogna fare qualche passo indietro!Torniamo a qualche decennio indietro, quando non c’era il frigorifero e se parlavi di coltivazione in serra nessuno sapeva cosa fosse.In quel tempo che oggi ci sembra così lontano, la zucchina la mangiavi da giugno a settembre, al massimo. Perché quello è il periodo in cui la Natura te la mette a disposizione, in cui puoi raccoglierla e portarla in tavola.E se ne avevi voglia dopo? Non potevi mica andare al supermercato e comprartela a dicembre semplicemente perché non c’era! In realtà non c’erano neanche i supermercati, ma questa è un’altra storia!Ed è qui che entra in gioco l’essiccazione, che se ne parla oggi come un metodo utilizzato nella cucina crudista sembra quasi che sia una scoperta del XX sec, ... invece le nostre nonne, essiccavano e le loro nonne prima di loro!Semplicemente si prendeva la zucchina, la si faceva a fette e la si metteva esposta al sole, girando le fettine per cercare di essiccarle omogenee il più possibile. Perché se non si asciugavano bene in inverno non ci arrivavano.Perdendo l’acqua, la zucchina poteva essere conservata e mangiata anche oltre il suo periodo stagionale, così come i pomodori, melanzane cipolle ecc…. Oppure conservarle secche per poi reidratarle e condirle al momento opportuno era meno costoso che metterle sott’olio, o ci potevi arricchire il minestrone! E poi diciamocelo chiaramente: ma che senso ha, seppure oggi le troviamo, comprare le verdure e la frutta fresca fuori stagione? Già se non acquisti da un fruttivendolo di fiducia o in un posto dove vendono frutta e verdura bio e di qualità, fai fatica a riconoscere il sapore vero e naturale che hanno. Se poi compri quelle di serra, sono proprio insapore, se non addirittura cattive, inoltre spendi molto di più. Trovo assurdo spendere 57 euro al kilo le zucchine a gennaio e non comprarsi una verza! Più saporita, di stagione e sicuramente più nutriente.Io credo comunque che la stagionalità vada rispettata e seguita. Quale evoluzione c’è stata nell’essiccazione dal tempo delle nonne ad oggi?Prima l’essiccazione era molto usata nei posti caldi, logicamente ci doveva essere il sole forte per poter essiccare, ma oggi abbiamo anche a disposizione delle evoluzioni dell’essiccazione al sole per conservare i cibi, come per esempio l’essiccatore!È un elettrodomestico che ci permette non solo di essiccare frutta e verdura e tenerle in dispesa, ma anche di “cuocere” alcuni cibi a temperature gentili, quelle sotto i 42° che mantengono intatti gli attivi. Infatti, la cucina crudista gourmet si avvale dell’essiccazione per molte preparazioni sfiziose e gustose, anche se dobbiamo mangiare sano per vivere bene, questo non implica il non manipolare gli alimenti per renderli più appetibili, siamo Italiani e la cucina per noi è una forma di arte! Lo puoi usare per fare dei biscotti, per il pane crudista e per tante altre preparazioni. Anche le stesse verdure se condite ed essiccate, saranno sia nutrienti che buone e sfiziose.Come riconosco un’essiccazione fatta bene? Lo sapevi che 100g di frutta essiccata equivalgono a quasi 2 kg di frutta fresca? Quindi puoi ben capire che è un processo che ha un costo non indifferente! Se prendiamo le grandi distribuzioni o i grandi marchi, per loro è importante abbattere i costi per poter restare in un prezzo competitivo ( oggi si da poco valore al cibo, quando è il nostro nutrimento), quindi invece di essiccare al sole o in essiccatori sotto i 42° alzano le temperature in modo da accorciare i tempi e i costi ( per essiccare ci vogliono giorni al contrario di disidratate in 34 ore), infatti ci sono disponibili vari metodi per la conservazione degli alimenti e la loro scelta dipende sia dal tipo di alimento che da fattori economici come anche l’aggiunta di zucchero, l'impiego di prodotti chimici (additivi, antisettici, antiossidanti); la pastorizzazione e la sterilizzazione.Perché si usano le alte temperature e i prodotti chimici? Per avere una shelf-life sicura!Cos’è la shelf-life? è quel periodo di tempo durante il quale il prodotto mantiene le sue caratteristiche qualitative nelle normali condizioni di conservazione e utilizzo, essa dipende da diversi fattori che riguardano sia le caratteristiche proprie del frutto, che le variabili esterne, che sarebbe il modo in cui viene conservata, e lavorata.Concludendo se agli alimenti togli l’acqua in modo rapido e con temperature alte, sei sicuro di avere una scadenza lunga ed evitare problemi con lo stoccaggio, ma il problema è che ammazzi anche il buono! Se poi aggiungi anche zuccheri e conservanti ci ritroviamo a mangiare un alimento che non è più salutare.Se vado a comprare delle Albicocche o prugne io vi sfido a provare voi ad essiccarle in terrazzo al sole e poi confrontate il risultato.
Dove tenere i fiori di Bach? I fiori di Bach possono stare vicino al computer o vicino al cellulare oppure si rovinano? Come si devono conservare i fiori di Bach?===============Sono Max Volpi, ideatore della Floriterapia Transpersonale Evolutiva® e delle Costellazioni floreali®, TI INSEGNO A USARE I FIORI DI BACH per il tuo benessere.ISCRIVITI AL CANALE E POI CLICCA QUI per ricevere SUBITO l'ebook GRATUITO sui fiori di Bach: https://goo.gl/SouGS7COMPRA I FIORI DI BACH sul nostro shop: http://bit.ly/set-fiori
Dove tenere i fiori di Bach? I fiori di Bach possono stare vicino al computer o vicino al cellulare oppure si rovinano? Come si devono conservare i fiori di Bach?===============Sono Max Volpi, ideatore della Floriterapia Transpersonale Evolutiva® e delle Costellazioni floreali®, TI INSEGNO A USARE I FIORI DI BACH per il tuo benessere.ISCRIVITI AL CANALE E POI CLICCA QUI per ricevere SUBITO l'ebook GRATUITO sui fiori di Bach: https://goo.gl/SouGS7COMPRA I FIORI DI BACH sul nostro shop: http://bit.ly/set-fiori
"TI OFFRO GRATUITAMENTE un percorso di 21 giorni di Meditazione per superare la paura. È un dono che abbiamo scelto di fare a tutti coloro che lo vorranno cogliere, come contributo al momento difficile che molti di noi stanno attraversando. Lo trovi a questo link: http://scuoladelleemozioni.com/21-giorni-meditazione/"Come si conservano i fiori di Bach? Scopriamo in questo video come conservare i rimedi floreali affinché mantengano inalterate le loro proprietà.====================================================SE SEI UNA PERSONA CHE DESIDERE INTRAPRENDERE UN “VERO” PERCORSO DI CRESCITA PERSONALE CON I FIORI DI BACH e lavorare quegli aspetti che da sempre ti condizionano e di cui ti sei sempre voluto liberare senza realmente sapere come e ad oggi ne hai provate talmente tante che fatichi a credere che qualcosa possa davvero ancora funzionare, allora ti invito a scoprire cosa posso fare per te con laFLORITERAPIA TRANSPERSONALE EVOLUTIVA®, la prima tecnica che parte dal fiore e ti porta alle radici dell'inconscio.Segui questo link e scegli il percorso PRINCIPIANTI: https://goo.gl/9eRX6A ====================================================SEI UN FLORITERAPEUTA O UN NATUROPATA CHE USA I FIORI DI BACH e vuoi scoprire come amplificare l'uso dei fiori di Bach oltre ogni tua aspettativa?Scarica anche tu (GRATIS!) i video sulla Floriterapia Transpersonale Evolutiva che ti svelano come se, correttamente indirizzati, i fiori di Bach possono agire alle radici dell'inconscio.In questi video scoprirai:* Quali sono i VERI strumenti del Floriterapeuta Professionista che potrai integrare nel tuo lavoro al posto di quelle “spade spuntate” che stai usando ora.* Gli errori micidiali che distruggono il rapporto (… e che di sicuro stai facendo anche tu senza rendertene conto).* Quali sono le dinamiche REALMENTE IMPORTANTI su cui indirizzare l'attenzione al cliente e cosa devi mettere in pratica per aumentare in modo vertiginoso la tua efficacia lavorativa.Segui questo link e scegli il percorso TERAPEUTI: https://goo.gl/9eRX6A====================================================YOUTUBE CHANNEL IFIORIDIBACH.COMISCRIVITI ORA AL MIO CANALE YOUTUBE, così sarai sempre aggiornato su ogni nuovo video pubblicato e sarai sempre il primo a conoscere tutte le novità sulle Tecniche più aggiornate in tema di Fiori di Bach e di Floriterapia Transpersonale Evolutiva®.Per iscriverti al mio canale è sufficiente che tu clicchi su questo link e che tu clicchi sul pulsante per confermare l'iscrizione:ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE: https://goo.gl/FXVDe3====================================================GRUPPO FACEBOOK FLORITERAPIA TRANSPERSONALE EVOLUTIVA®Seguimi sul Gruppo Facebook sulla FLORITERAPIA TRANSPERSONALE EVOLUTIVA®il gruppo in cui spiego come agire davvero in profondità con i fiori di Bach per fare un percorso di crescita “reale” (niente stravaganze New Age) che può cambiare davvero la tua vita: https://goo.gl/xD2M2G ===================================================SEGUIMI SUL BLOG DE IFIORIDIBACH.COM https://ifioridibach.com/blog/===================================================Se hai bisogno di acquistare il KIT dei fiori di Bach a marchio Di Leo, visita il nostro SHOP a questo indirizzo:https://goo.gl/F3TGQ4===================================================
Martin Rueff, presentato da Emilio Manzotti, interviene al quarto incontro residenziale della Scuola dottorale confederale con una lezione dal titolo: Per un’ermeneutica letteraria - Jean Starobinski e Peter Szondi. 5 luglio 2016, Montelparo (Fermo)
Convegno organizzato dall'Ordine degli Avvocati di Rovereto il 23 giugno 2016 nell'ambito dei Seminari Processo Telematico & Informatica. Computer Forensics: come individuare, conservare, proteggere, estrarre il dato informatico per essere valutato in un processo giuridico. L’efficacia probatoria di una pagina web. Relatori del seminario: notaio Orazio Marco Poma di Rovereto (TN) e dott. Nicola Versini, componente della Commissione Informatica dell'Ordine degli Avvocati di Rovereto (TN).
Ospite della puntata 28 Nicola Savino professionista digitale, CEO di Seem Solution, che c'introduce alla Conservazione digitale di fronte al processo irreversibile della digitalizzazione e dello scambio di documenti digitali a valore legale. Quali sono i rischi di una non corretta conservazione dei file digitali? Ascolta il Podcast @PCTfacile è su soundcloud (@fposati), su spreaker (www.spreaker.com/show/pctfacile) e su iTunes (itunes.apple.com/it/podcast/pctfa…d1088680805?mt=2). Lascia una recensione per crescere insieme. Aspetto i tuoi commenti e suggerimenti su telegram (telegram.me/fposati) oppure tramite la pagina about.me (about.me/fposati) o contattami via mail (me@francescoposati.it) per una consulenza dedicata Sponsorizza la prossima puntata collegandoti alla pagina PayPal (paypal.me/fposati/5). Lo sponsor sarà citato nella puntata. Se invece credi nel progetto finanzia in crowdfunding il podcast, collegati a Patreon (patreon.com/fposati). Avrai accesso a contenuti esclusivi. Vota il canale per farlo conoscere anche ad altri utenti qui tchannelsbot (telegram.me/tchannelsbot?start=pctfacile) e su telegramitalia.it (www.telegramitalia.it/?s=pctfacile) Ascolta il Podcast e ricorda viviamo il #futurodigitale
Il modo più facile, veloce e sicuro per conservare la PEC, documento informatico a tutti gli effetti che per legge devi conservare in formato digitale!
Thu, 1 Jan 1548 12:00:00 +0100 http://epub.ub.uni-muenchen.de/10743/ http://epub.ub.uni-muenchen.de/10743/1/W2H.lit.176_161.pdf Unbekannter Autor Cum egregia sit pietas, & praestantissimum in terris Principum munus ac beneficium bonas literas omnesque honestas disciplinas & artes tueri, ac conservare: ... Princ