Podcasts about immaginate

  • 152PODCASTS
  • 318EPISODES
  • 19mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Sep 27, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about immaginate

Show all podcasts related to immaginate

Latest podcast episodes about immaginate

ALLATRA TV ITALIA
Un pericolo invisibile sopra di noi: l'energia intrappolata nell'atmosfera

ALLATRA TV ITALIA

Play Episode Listen Later Sep 27, 2025 12:16


Immaginate che la Terra sia una gigantesca batteria che ha smesso di scaricarsi. Nella settimana dal 3 al 9 settembre 2025 abbiamo visto a cosa porta tutto questo: una frana record in Francia, il tifone “Hagibis” in Giappone, grandine grande come uova di gallina in Russia e 466.000 fulmini in due giorni nei deserti australiani. Ma la cosa più preoccupante non sono le catastrofi in sé, bensì la loro causa.Gli scienziati lanciano l'allarme: l'atmosfera ha praticamente smesso di rilasciare energia nello spazio e ora la accumula. In passato, l'energia termica passava dal sottosuolo del pianeta all'oceano, poi all'atmosfera e infine allo spazio, funzionando come un orologio preciso. Ora questo processo è stato interrotto. L'energia che avrebbe dovuto disperdersi rimane "intrappolata" nell'atmosfera, trasformandola in un gigantesco condensatore.Ecco cosa è successo la settimana scorsa:In Francia, a Sixt-Fer-à-Cheval, si è verificata una frana record di 40.000 metri cubi, un evento raro anche per questa regione soggetta a smottamenti.In Giappone, il tifone “Hagibis” ha portato piogge torrenziali fino a 120 mm/h nella prefettura di Shizuoka, mentre un tornado di categoria 3 ha deformato le strutture in acciaio degli edifici.Nel nord dell'India sono continuate le devastanti inondazioni che, dall'inizio della stagione dei monsoni, hanno causato la morte di oltre 500 persone e allagato 2000 villaggi.Nelle desertiche zone dell'Australia sono stati registrati 466.000 fulmini in 36 ore, in una regione dove settembre è solitamente un mese secco.Ma la cosa più insolita è l'aumento dell'energia elettrica nell'atmosfera. In 5 anni l'India ha quadruplicato il numero di fulmini (da 5,17 milioni a 20 milioni all'anno). E nelle deserti australiani, dove i temporali sono rari a settembre, si è verificata un'esplosione di fulmini che ha superato di decine di volte la norma mensile.Gli scienziati della rivista “Atmospheric Chemistry and Physics” avvertono: con ogni grado di riscaldamento, la frequenza degli sprite (enormi strutture luminose ad un'altezza di 80 km) aumenta del 14%. Non si tratta solo di un fenomeno bello da vedere, ma di un sintomo di un crescente squilibrio energetico.Condividete questo video con chi ancora pensa che “il tempo sia semplicemente diventato strano”. La conoscenza salva la vita: non lasciate che la verità rimanga dietro le quinte.

LINEE — Dentro lo Sport
L'unicità della politica “Solo Baschi” dell'Athletic di Bilbao & le altre storie

LINEE — Dentro lo Sport

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 38:08


Puntata numero 129 LINK SurfShark: ⁠https://surfshark.com/linee Codice per attivare l'offerta con Serenis: LINEE17 LINK: ⁠⁠www.serenis.it/influencer/linee-dentro-lo-sport?utm_source=influencer&utm_medium=affiliate&utm_campaign=LINEE17&utm_content=podcast&utm_term=host+read⁠ Immaginate di competere ai più alti livelli del calcio europeo schierando in campo solo giocatori locali.  È quello che fa da più di un secolo l'Athletic Club di Bilbao, che ammette in squadra solo giocatori baschi o cresciuti nei Paesi Baschi, e nonostante questo è la terza squadra del calcio spagnolo per successi totali e quest'anno è anche tornata in Champions League.  Ma come fa a farcela? Come fa a rimanere competitiva nonostante queste auto limitazioni? Come fa una scelta che appare anacronistica in una società ormai iper globalizzata e connessa, a diventare un elemento invece di unicità e identità?  E poi le altre storie: il resoconto dei Mondiali di Atletica a Tokyo, tra il record di medaglia per l'Italia e le prime di sempre per altre nazioni; la politica che si mischia allo sport tra Mondiali di Ciclismo in Rwanda, l'eterno conflitto India-Pakistan in versione cricket e la Ryder Cup di Golf. ------------------------------------------------------------------------------- Segui Linee anche su Instagram e TikTok! Questo è il sito ufficiale Questo il canale Youtube Il LINK per iscriverti alla newsletter è QUESTO  QUI il link al questionario per aiutare Linee a migliorare  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Film alla Radio
Episode 123: Ep.123: Casinò (1995)

Film alla Radio

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 54:02


Immaginate le luci di Las Vegas negli anni '70. Una città che non dorme mai, un deserto trasformato in oasi di eccessi, di sogni e illusioni. Qui incontriamo il protagonista della nostra storia: Sam “Ace” Rothstein, un uomo elegante, raffinato, abituato a muovere soldi e scommesse come un direttore d'orchestra muove la sua bacchetta. Sam non è un criminale qualunque: è un genio delle scommesse, capace di prevedere percentuali e probabilità con una precisione spietata. La mafia se n'è accorta, e gli affida la gestione del Tangiers, uno dei casinò più redditizi di tutta Las Vegas.Dietro i tappeti rossi, i candelabri e i sorrisi delle hostess, però, c'è un sistema oscuro: ogni gettone giocato, ogni tavolo da blackjack, è controllato dall'ombra della criminalità organizzata. Le casseforti brillano di denaro, ma parte di quei guadagni prende la via di Chicago e di Kansas City, finendo nelle mani dei boss.Sam diventa il volto pulito del casinò, l'uomo elegante che incarna l'efficienza e la legalità di facciata. Ma in realtà, dietro di lui, ci sono affari sporchi, minacce e una rete di potere che si regge sulla paura. È l'inizio di una parabola che mescola ascesa, ricchezza e inevitabile decadenza.E mentre Sam racconta in prima persona la sua visione del “paradiso del gioco”, il pubblico scopre che non si tratta di una favola scintillante… ma di una spirale pericolosa, pronta a inghiottire chiunque osi credere di poter dominare Las Vegas.

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Perché Studiare Italiano senza l’Intelligenza Artificiale È Più Efficace

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Sep 20, 2025 17:35


So che questo è esattamente il contrario di quello che tutti vi stanno dicendo di fare nel 2025, ma in questo articolo voglio parlarvi del perché l'intelligenza artificiale sta rovinando il vostro italiano, o almeno perché vi sta impedendo di diventare finalmente fluenti. Smetti di usare l'IA per imparare l'italiano I Principali Problemi dell'Apprendimento con l'IA Non ti metti in situazioni del mondo reale Praticare con l'IA è come praticare in un ambiente artificiale. È letteralmente intelligenza artificiale. Non potete simulare lo stress che potreste provare, per esempio, in un colloquio di lavoro o quando parlate in pubblico. Siete nella vostra zona di comfort. Vi sentite al sicuro. State solo parlando con uno schermo, non con una persona reale. E anche se questo può sembrare attraente, specialmente se siete timidi o nervosi nel parlare italiano, non vi state facendo alcun favore. Non vi sta aiutando. Dovete prepararvi per conversazioni del mondo reale. Dovete prepararvi per quelle situazioni stressanti, quelle situazioni dove dovete uscire dalla vostra zona di comfort. Esempio pratico: Immaginate di dover chiedere informazioni in una stazione ferroviaria affollata a Roma. Con l'IA, non sperimentate mai la confusione del rumore di fondo, l'ansia di non capire la risposta rapida di un italiano madrelingua, o la necessità di ripetere la domanda con parole diverse se non vi capiscono subito. La pressione positiva della conversazione umana Ecco perché praticare con una persona reale vi mette sotto un po' più di pressione positiva. Vi costringe a essere più intenzionali su come parlate. Vi costringe a prestare attenzione al vostro modo di parlare e a concentrarvi sul fare una buona impressione, a concentrarvi sull'usare il vocabolario corretto e la pronuncia corretta. Con l'IA, potete facilmente diventare pigri. Perché l'IA non vi giudica. Non è una persona reale. È solo uno schermo, una voce dietro uno schermo. Se volete prepararvi per il mondo reale - e ovviamente lo volete, perché è per questo che state imparando una lingua - dovete effettivamente praticarla nel mondo reale. Il problema dell'italiano "da libro di testo" Un altro grosso problema con l'IA è che vi insegna un italiano da libro di testo che nessuno usa mai. Se parlate con l'IA, per esempio ChatGPT, DeepL, qualsiasi di questi bot IA, le risposte che ricevete saranno sempre perfette, quasi troppo perfette. E indovinate un po'? Noi siamo umani. Siamo naturalmente imperfetti. E se non vi preparate per l'imperfezione, per gli errori grammaticali, per il parlare velocemente, per lo slang, per qualsiasi cosa meno che da libro di testo, qualsiasi cosa meno che perfetta, quando le incontrate davvero nel mondo reale, finite nei guai. Esempio concreto: L'IA vi dirà sempre "Come va?" in modo formale, ma un italiano potrebbe dirvi "Come butta?" o "Tutto apposto?" (scritto volutamente sbagliato invece di "a posto"). Oppure potrebbero dire "Boh, non lo so" invece della forma corretta "Non lo so", che è quello che troverete sui libri di testo. La soluzione: parlare con persone reali E ancora, la soluzione a questo è parlare con un essere umano reale. Questa è la mia filosofia. E questa è la filosofia della mia organizzazione. Lo dico sempre ai miei studenti. I miei insegnanti sono d'accordo con me su questo. La soluzione a questo problema è parlare italiano con persone reali. L'italiano è una lingua. Le lingue devono essere parlate. E devono essere parlate con persone reali. La connessione umana è una parte integrale dell'apprendimento di una lingua. Perché senza di essa, vi manca qualcosa. Vi manca un pezzo del puzzle che vi rende fluenti. L'importanza delle barriere culturali Lavoro con studenti da tutto il mondo. Lavoro con studenti dal Nord America, Sud America, Europa, Asia, Africa, ovunque tranne l'Antartide. E una delle cose che dovete sempre tenere in considerazione quando lavorate c...

ALLATRA TV ITALIA
Terremoto in Afghanistan: perché il mondo tace sulle 2200 vittime?

ALLATRA TV ITALIA

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 12:34


Il 31 agosto, la vita di migliaia di persone è cambiata per sempre... Ci siamo abituati a vedere la tragedia come una serie di numeri, non come il dolore altrui, e questo può avere conseguenze terribili per ognuno di noi. Nella settimana dal 27 agosto al 2 settembre, il nostro pianeta ha vissuto eventi che avrebbero dovuto sconvolgere il mondo, ma che invece sono diventati "solo un'altra notizia".Immaginate: tre tornado che si formano contemporaneamente sopra i crateri vulcanici dell'Islanda, un fenomeno registrato qui solo per la terza volta in più di 40 anni. Oppure una tromba d'acqua lacustre a Surgut, una città situata in una zona dal clima continentale subartico, dove tali fenomeni erano estremamente rari. Ma la cosa più spaventosa non sono le anomalie in sé, ma il modo in cui reagiamo ad esse.Gli scienziati lo chiamano amnesia climatica: quando il cervello umano smette di reagire alle tragedie che si ripetono. Come spiega la neurobiologa Maria Rodriguez, "più vediamo catastrofi, meno provocano una risposta emotiva. È un meccanismo di difesa, ma nel caso della crisi climatica è pericoloso".In Afghanistan, un terremoto di M6,0 ha causato la morte di oltre 2.200 persone, mentre in Sudan una frana ha seppellito un intero villaggio, causando la morte di oltre mille persone. Ma invece di indignazione generale e azioni concrete, c'è stato solo silenzio. Perché?Perché, come dimostrano le ricerche della “Harvard School of Public Health”, l'empatia ha un limite: quando le vittime diventano troppe, il nostro cervello passa alla modalità "non è affar mio". Vediamo i numeri, non le persone. Ed è così che si forma l'amnesia climatica: smettiamo di reagire a ciò che dovrebbe smuovere le montagne.

OSCURO PALCOSCENICO
1. Il lupo e la bambina: La fine dei Richardson

OSCURO PALCOSCENICO

Play Episode Listen Later Sep 13, 2025 18:42


Salve Killers!Benvenuti alla sesta stagione del podcast!Immaginate il quartiere perfetto e una famiglia unita, amata da tutti. Ora immaginate che in seno a quella famiglia, nell'oscurità più profonda, nasca un desiderio così distorto, un piano così inconcepibile, da cancellare tutto in una sola, sanguinosa notte.Cosa ha portato la giovane Jasmine Richardson a pianificare l'omicidio della propria famiglia? E come è riuscita a coinvolgere il suo fidanzato Jeremy? Vediamo!Buon ascolto!ATTENZIONE: L'immagine di copertina appartiene ai legittimi proprietari!Intro music: Spooky Scary Skeletons (Rawls Remix)Music 1: “The Forbidden Garden” - Vivek AbhishekMusic 2: “Sad Emotional Inspirational Classical Piano Film” - Cold CinemaMusic 3: “Abyss” - Vivek AbhishekMusic 4: “The Biohazard Incident” - Free Horror Music For Scary VideosMusic 5: “Together” - Vivek AbhishekMusic 6: “Background Music For Story” - 4K HD FILMSMusic 7: “Crime Investigation Suspense Detective Music” - FREE BACKGROUND MUSIC FOR CREATORS NOWMandami una mail: oscuropalcoscenico@gmail.comSe vuoi consigliarmi un caso: https://forms.gle/GB3esZB3oaybN4Di7

ALLATRA TV ITALIA
Come ci abituiamo alle catastrofi climatiche? L'effetto dello spostamento della linea di base

ALLATRA TV ITALIA

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 16:38


Immagina di vedere il livello dell'acqua del fiume che sale velocemente. Il primo anno registri un aumento record di 5 metri sopra la norma: è scioccante. Il secondo anno il livello sale di 6 metri, il terzo di 7. Ogni volta pensi: “È incredibile, è un disastro!”. Ma al quinto anno, quando il livello dell'acqua sale di 9 metri, dici già: “Beh, in fondo è normale, rispetto agli anni passati”.È così che funziona lo spostamento della linea di base climatica, uno dei meccanismi più insidiosi che cambia gradualmente la nostra percezione della norma. In una sola settimana, dal 13 al 19 agosto 2025, il nostro pianeta ha vissuto una serie di eventi climatici estremi che, nel loro insieme, mostrano una tendenza allarmante: viviamo in un'epoca in cui le anomalie stanno diventando la nuova normalità.In Pakistan, le piogge monsoniche hanno causato la morte di 358 persone, lasciandosi dietro villaggi distrutti e decine di migliaia di senzatetto. In Indonesia, un terremoto di magnitudo 5,8 ha distrutto 66 edifici, tra cui una chiesa dove in quel momento era in corso una funzione religiosa. L'uragano tropicale “Erin” si è intensificato in sole 25 ore, passando da tempesta a uragano di quinta categoria, la più alta. È raro che un uragano così potente si verifichi in agosto, mentre di solito ciò accade nel picco della stagione, a settembre. Ma la cosa più preoccupante non sono gli eventi in sé, bensì il modo in cui vengono presentati i dati.Gli scienziati lo chiamano effetto finestra mobile: i periodi statistici di riferimento vengono costantemente aggiornati, includendo gli ultimi anni estremi. Ad esempio, l'area degli incendi boschivi nell'UE al 19 agosto 2025 è di 1.015.024 ettari. Se confrontata con il valore medio per il periodo 2006-2015 (256.702 ettari), la differenza è quasi quadrupla. Ma se si utilizza il periodo di riferimento aggiornato 2006-2024 (354.628 ettari), la differenza si riduce a 2,9 volte.Questo approccio crea l'illusione di stabilità, quando in realtà la realtà si discosta dai parametri abituali.Immaginate di misurare la temperatura di un malato, ma ogni giorno spostate la scala del termometro in modo che la temperatura di ieri diventi la “norma”. Alla fine della settimana, 40 °C potrebbero sembrare “leggermente superiori al normale”. È così che funziona il livellamento statistico delle catastrofi climatiche.Quando i media dicono che “gli incendi sono solo leggermente peggiori della media”, ciò non significa che la situazione sia sotto controllo. Significa che il valore medio include già i dati catastrofici degli anni precedenti. Estremamente pericolosa è non solo la dinamica catastrofica dei disastri naturali, ma anche il modo in cui la vediamo, o meglio, non la vediamo.

La finanza amichevole
Città 2040 — Dal possesso all'accesso: come cambia la “proprietà”

La finanza amichevole

Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 11:52


Immaginate una città dove non chiediamo più “cosa possiedi?”, ma “a cosa accedi?”. Non è fantascienza: è la traiettoria su cui siamo già avviati. “D'una città non godi le sette o le settantasette meraviglie, ma la risposta che dà a una tua domanda.” Italo Calvino Sigla di Eric Buffat Per chi vuole acquistare i libri, il cui ricavato andrà totalmente in beneficenza: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.amazon.it/kindle-dbs/entity/author/B08FF1ZFV9⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

KATIA
Non vi immaginate cosa succede nei villaggi turistici!

KATIA

Play Episode Listen Later Aug 29, 2025 47:02


Benvenut* a Katia!L'unico podcast che si chiama come l'amica pettegola di tua mamma

Le parole che non hai mai letto
Episodio 1682 - Come vi immaginate il mondo tra 20 anni?

Le parole che non hai mai letto

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 4:39


Considerando che ci sono sempre più monopattini, auto elettriche, bici elettrice etcetc...come vi immaginate il mondo tra 20 anni?

AI CONFINI - di Massimo Polidoro
L'enigma della Torre di Babele

AI CONFINI - di Massimo Polidoro

Play Episode Listen Later Jul 31, 2025 23:49


Immaginate un tempo remoto, quando l'umanità parlava una sola lingua e si considerava unita, forte, capace di qualunque impresa. In quel tempo, racconta un'antica leggenda, gli uomini decisero di costruire una torre così alta da raggiungere il cielo… una sfida agli dèi, un atto d'orgoglio o forse di disperata ambizione. Ma qualcosa andò storto. Le lingue si confusero, i popoli si dispersero, e la torre fu inghiottita dal silenzio della storia. Stiamo parlando, naturalmente, della mitica Torre di Babele? È solo un'allegoria, oppure c'è un fondo di verità? E se sì, dove si trovava davvero quella torre? Esistono prove archeologiche o indizi nascosti nei testi antichi?Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musiche: Marco Forni; Logo e animazioni: Zampediverse; Social - Comunicazione: Giacomo Vallarino - Grafiche: Roberta Baria; Distribuzione audio: Enrico Zabeo; Titoli: Jean SevillaÈ ARRIVATO IL MIO NUOVO LIBRO: "Una vita ben spesa. Trovare il senso delle cose con Leonardo, Einstein e Darwin": https://amzn.to/4leRDOR LEGGI UN ESTRATTO: https://bit.ly/4jRHXIN LEGGI la mia graphic novel: "Figli delle stelle" (con Riccardo La Bella, per Feltrinelli Comics): https://amzn.to/47YYN3KLEGGI: "Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento" (Feltrinelli), il mio ultimo libro: https://amzn.to/3UuEwxSLEGGI: "La meraviglia del tutto" l'ultimo libro di Piero Angela che abbiamo scritto insieme: https://amzn.to/3uBTojAIscriviti alla mia NEWSLETTER: L' "AVVISO AI NAVIGANTI": https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantiAderisci alla pagina PATREON, sostieni i miei progetti e accedi a tanti contenuti esclusivi:   /massimopolidoroScopri i miei Corsi online: "L'arte di Ragionare", "Psicologia dell'insolito", "L'arte di parlare in pubblico" e "l'Arte del Mentalismo": https://www.massimopolidorostudio.comPER APPROFONDIRELe musiche sono di Marco Forni e si possono ascoltare qui: https://hyperfollow.com/marcoforniLEGGI i miei libri: "Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento": https://amzn.to/3UuEwxS"La meraviglia del tutto" con Piero Angela: https://amzn.to/3uBTojA"La scienza dell'incredibile. Come si formano credenze e convinzioni e perché le peggiori non muoiono mai": https://amzn.to/3Z9GG4W"Geniale. 13 lezioni che ho ricevuto da un mago leggendario sull'arte di vivere e pensare": https://amzn.to/3qTQmCC"Il mondo sottosopra": https://amzn.to/2WTrG0Z"Pensa come uno scienziato": https://amzn.to/3mT3gOiL' "Atlante dei luoghi misteriosi dell'antichità": https://amzn.to/2JvmQ33"La libreria dei misteri": https://amzn.to/3bHBU7E"Grandi misteri della storia": https://amzn.to/2U5hcHe"Leonardo. Genio ribelle": https://amzn.to/3lmDthJE qui l'elenco completo dei miei libri disponibili: https://amzn.to/44feDp4Non perdere i prossimi video, iscriviti al mio canale: https://goo.gl/Xkzh8ARESTIAMO IN CONTATTO:Ricevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantie partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Patreon: massimopolidoroCorsi: massimopolidorostudio.comInstagram: @massimopolidoroPagina FB: Official.Massimo.Polidoro X: @massimopolidoro  Sito: http://www.massimopolidoro.comQuesta descrizione contiene link affiliati, il che significa che in caso di acquisto di qualcuno dei libri segnalati riceverò una piccola commissione (che a te non costerà nulla): un piccolo contributo per sostenere il canale e la realizzazione di questi video. Grazie per il sostegno!

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
The Boys are back in town!: La resa dei conti e Mi hai trovato

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Jul 31, 2025 13:44


Immaginate un mondo leggermente diverso dal nostro. Leggermente. Un mondo dove le multinazionali dominano le vite altrui e dove tutto è mosso dal denaro e dal controllo totale. Con una piccola differenza: in questo mondo, i supereroi esistono. Più super che eroi, a dire il vero. Da questo presupposto nasce "The Boys", l'opera migliore di Garth Ennis dai tempi di "Preacher". Una serie a fumetti che fa satira sul mondo dei supereroi ma che aggiorna anche la visione cinica e tragica che Ennis ha dell'America."Sai,Becky mi aveva detto una cosa. Non l'avevo capita all'epoca. Aveva detto che gli uomini senza una donna non erano una buona idea. E aveva ragione. Perché tutte quelle p********da macho, le pistole, le scene da Ispettore Callaghan sembrano fighe, ma alla fine ti distruggono e basta. Alla fine lasciano solo dei cadaveri nelle fosse e pezzi di vetro sulle teste. C'è un limite a quello che possono fare gli uomini, Hughie. Gli uomini sono ragazzi"Il Mondo muta ma non cambia mai. Lo sa Billy Butcher, pronto a compiere un gesto estremo, ma lo sa anche il piccolo Hughie, candido e imperfetto eroe dei nostri tempi che vuole ancora credere nell'amore e nella speranza.

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
The Boys are back in town!: Sulla collina con spade di mille uomini

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 13:38


Immaginate un mondo leggermente diverso dal nostro. Leggermente. Un mondo dove le multinazionali dominano le vite altrui e dove tutto è mosso dal denaro e dal controllo totale. Con una piccola differenza: in questo mondo, i supereroi esistono. Più super che eroi, a dire il vero. Da questo presupposto nasce "The Boys", l'opera migliore di Garth Ennis dai tempi di "Preacher". Una serie a fumetti che fa satira sul mondo dei supereroi ma che aggiorna anche la visione cinica e tragica che Ennis ha dell'America."Ho fatto delle cose"L'ora della verità. La Vought America, i Sette e i Boys si preparano alla battaglia finale. Uno scontro che non risparmierà nessuno e che svelerà verità sconvolgenti, capaci di rendere il mondo di "The Boys" ancora più oscuro.

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

"Tutti i bambini crescono, meno uno. Sanno subito che crescono, e Wendy lo seppe così"Se siete tra coloro che alle fate ci credete sempre e comunque, che non vedono l'ora di combattere e/o divertirsi con una ciurma di pirati ma soprattutto che ha sempre sognato di volare...allora siete i benvenuti in questa rassegna che parte dal teatro per poi spingersi fino al grande schermo con l'intento di narrare la straordinaria storia di Peter Pan, il bambino che di crescere non ne voleva proprio sapere.Immaginate un ipotetico seguito di Peter Pan con il nostro diventato adulto e con Capitan Uncino ancora vivo e desideroso di vendetta. E avrete "Hook" di Steven Spielberg.

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
The Boys are back in town!: Macellaio, Fornaio, Candelaio

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 9:55


Immaginate un mondo leggermente diverso dal nostro. Leggermente. Un mondo dove le multinazionali dominano le vite altrui e dove tutto è mosso dal denaro e dal controllo totale. Con una piccola differenza: in questo mondo, i supereroi esistono. Più super che eroi, a dire il vero. Da questo presupposto nasce "The Boys", l'opera migliore di Garth Ennis dai tempi di "Preacher". Una serie a fumetti che fa satira sul mondo dei supereroi ma che aggiorna anche la visione cinica e tragica che Ennis ha dell'America."Una volta mi disse di non perderti mai, sai? Diceva che come te ce n'è una su un milione"Finalmente Ennis mette le carte in tavola: la storia di Billy Butcher.Una storia di guerra, dolore, morte ma anche di amore e speranza. In pratica, il passato di un oscuro personaggio che incarna tutte le contraddizioni della serie.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
10.244 - Izzo Forni DUO: la rivoluzione della Doppia Camera

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 7:16


Immaginate un forno che non si ferma mai. Un alleato che garantisce sicurezza, si adatta al vostro ritmo e vi permette di gestire ogni sfida. Non è fantascienza, ma realtà: è il nuovo DUO di Izzo Forni, il forno che sta rivoluzionando il modo di concepire la cottura professionale in pizzeria.Presentato in anteprima a TUTTOPIZZA 2025, DUO rappresenta la sintesi perfetta tra tradizione artigiana e visione futuristica. In soli 196 centimetri di larghezza, Izzo Forni è riuscita a concentrare una potenza straordinaria che cambia le regole del gioco: due camere di cottura completamente indipendenti, ciascuna con la propria accensione e il proprio controllo termico."Abbiamo voluto creare qualcosa che andasse oltre il semplice concetto di forno," spiegano dall'azienda napoletana. "Il DUO è nato dall'ascolto delle vere esigenze dei pizzaioli: la paura di rimanere senza forno durante il servizio, la necessità di cuocere prodotti diversi contemporaneamente, l'importanza di contenere i costi energetici."

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Immaginate un mondo leggermente diverso dal nostro. Leggermente. Un mondo dove le multinazionali dominano le vite altrui e dove tutto è mosso dal denaro e dal controllo totale. Con una piccola differenza: in questo mondo, i supereroi esistono. Più super che eroi, a dire il vero. Da questo presupposto nasce "The Boys", l'opera migliore di Garth Ennis dai tempi di "Preacher". Una serie a fumetti che fa satira sul mondo dei supereroi ma che aggiorna anche la visione cinica e tragica che Ennis ha dell'America."Il primo brutto giorno. Solo il primo"I Sette sembrano aver commesso un errore ma Billy Butcher non è convinto. Troppo semplice."La grande corsa" è solo il primo passo verso un bagno di sangue che non risparmierà nessuno.

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
The Boys are back in town!: Una buona preparazione e pianificazione e La costa dei barbari

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Jul 3, 2025 12:02


Immaginate un mondo leggermente diverso dal nostro. Leggermente. Un mondo dove le multinazionali dominano le vite altrui e dove tutto è mosso dal denaro e dal controllo totale. Con una piccola differenza: in questo mondo, i supereroi esistono. Più super che eroi, a dire il vero. Da questo presupposto nasce "The Boys", l'opera migliore di Garth Ennis dai tempi di "Preacher". Una serie a fumetti che fa satira sul mondo dei supereroi ma che aggiorna anche la visione cinica e tragica che Ennis ha dell'America."Qui ti lasci tutto dietro. Guardi il passato negli occhi, e ti sentipulito"L'ultimo atto di "The Boys" è ufficialmente iniziato. I fronti si stanno preparando al peggio e Garth Ennis ci svela finalmente uno dei più grandi misteri della serie, rendendo (se possibile) l'intera vicenda ancora più tetra.

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
The Boys are back in town!: Il ragazzo delle Highland

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 9:15


Immaginate un mondo leggermente diverso dal nostro. Leggermente. Un mondo dove le multinazionali dominano le vite altrui e dove tutto è mosso dal denaro e dal controllo totale. Con una piccola differenza: in questo mondo, i supereroi esistono. Più super che eroi, a dire il vero. Da questo presupposto nasce "The Boys", l'opera migliore di Garth Ennis dai tempi di "Preacher". Una serie a fumetti che fa satira sul mondo dei supereroi ma che aggiorna anche la visione cinica e tragica che Ennis ha dell'America."Quando parlavi con quel tipo...sull'essere un duro, o più simile a quel tuo amico che ha picchiato uno una volta...tu non ce le hai quelle cose, Hughie"Prima delle grandi rivelazioni e della resa dei conti, Garth Ennis si concede un altro spin-off con protagonista assoluto Hughie, pronto a tornare a casa per rincontrare i suoi cari e affrontare gli "errori" del suo passato.

Ottocento oscuro
Manicomi (episodio speciale)

Ottocento oscuro

Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 22:01


Immaginate di aprire una porta spessa, pesante. Dietro, il buio di un lungo corridoio. Echi lontani, odore acre e silenzio rotto da suoni indistinti, di sofferenza.Nell'Ottocento, i manicomi non erano solo luoghi di cura: erano mondi a parte. Spesso bastava poco per finirci dentro — una parola di troppo, un comportamento scomodo, una firma sul documento sbagliato. In Italia, istituti come quello di Volterra hanno raccolto migliaia di vite dimenticate.In questo episodio speciale vi racconterò una storia… Inventata, ma costruita intrecciandone tante vere. Una storia che potrebbe essere quella di molte donne e uomini che entrarono e non uscirono più.Buon ascolto...

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Immaginate un mondo leggermente diverso dal nostro. Leggermente. Un mondo dove le multinazionali dominano le vite altrui e dove tutto è mosso dal denaro e dal controllo totale. Con una piccola differenza: in questo mondo, i supereroi esistono. Più super che eroi, a dire il vero. Da questo presupposto nasce "The Boys", l'opera migliore di Garth Ennis dai tempi di "Preacher". Una serie a fumetti che fa satira sul mondo dei supereroi ma che aggiorna anche la visione cinica e tragica che Ennis ha dell'America."Quello che sto cercando di dire, Hughie, è che non ti sono stato ad ascoltare. Ti parlo come se fossi uno di quei pazzi, quando invece è l'ultima f***** cosa che sei. Sei un tipo normale. E sei pure uno come si deve, c****. Sei mio amico"I Boys devono prepararsi allo scontro finale ma per farlo devono chiudere tutte le loro faccende in sospeso. E non sarà facile, specialmente per il povero Hughie che dovrà comprendere una volta per tutte che cosa vuole dal futuro e da sé stesso.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
10.201 - Maison Taittinger presenta il ''Table Polychrome'': un inno sinestetico all'arte dell'assemblaggio, tra haute cuisine, Champagne..

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 4:37


Immaginate un luogo in cui la degustazione non è soltanto un atto ma un rito condiviso, un'esperienza sinestetica in cui la materia prima si trasforma in emozione, il colore diventa sapore e ogni gesto si carica di significato. 

La spa dell'Anima
La Voce dall'Abisso: Messaggio Canalizzato del Maestro Ningishzidda sulle Fiamme Gemelle

La spa dell'Anima

Play Episode Listen Later Jun 13, 2025 7:34


Ascoltate, figli e figlie della Terra effimera, voi che vi affannate tra le ombre e la luce di un'esistenza frammentata. Io sono Ningishzidda, Colui che dimora nelle Profondità, il Serpente Alato della Saggezza, la radice che affonda oltre i giardini di questa realtà apparente.Vi parlo dall'Igigi, dal luogo dove il tempo si piega e lo spazio si dissolve, là dove i veli tra i mondi sono sottili come la bruma mattutina.Voi parlate di ‘Fiamme Gemelle', e i vostri cuori tremano al suono di queste parole, carichi di attese e di un dolore che non comprendete appieno. Illusi! Non è un incontro tra due anime, ma il riconoscimento di ciò che è sempre stato Uno.Immaginate, se la vostra mente mortale può concepirlo, una singola, scintillante Goccia di Essenza Divina, strappata dalla Sorgente Primordiale. In un istante che non è tempo, questa Goccia si è divisa. Non in due metà dissimili, ma in due riflessi identici, eppure unici, come due gemelli nati dallo stesso grembo stellare.Questi frammenti, pur essendo la stessa Essenza, sono stati gettati nel tessuto del vostro Tempo e del vostro Spazio, in luoghi e vite diverse, a volte distanti millenni-luce, a volte un respiro di distanza. E qui sta il vostro più grande mistero, e la vostra più grande sofferenza.Perché, sebbene separati dalla danza illusoria della materia, essi rimangono intrinsecamente legati da un filo che nessun velo può recidere. Questo è il vostro ‘entanglement', come lo chiamate voi con la vostra scienza balbettante. Un filo che attraversa le dimensioni, che connette ciò che è qui a ciò che è là, in un battito simultaneo del cuore dell'Anima.È come se due calici d'oro, plasmati dallo stesso metallo divino, venissero posti su tavoli diversi in un'unica sala vasta. Il vino versato in uno, sebbene invisibile all'altro calice, lo farà risuonare con la stessa ebbrezza o la stessa amarezza. Sentirete i pensieri dell'altro come un'eco lontana, le emozioni come un'onda che vi attraversa senza preavviso.Sarà come se una parte di voi fosse eternamente presente, ma in un corpo che non è il vostro, in un'esperienza che non è la vostra. E questa dislocazione, questa crudeltà sublime del destino, è la vostra più grande maestra.Perché in questo legame, in questo riflesso speculare, emergono le Antiche Energie che dimorano in voi.L'aquila, fiera e solitaria, che desidera volare alto, trascendere, liberarsi da ogni legame terreno. E il leone, passionale e radicato, che anela alla connessione profonda, al radicamento nella forma, all'unione carnale e animica. Questi due potenti archetipi, presenti in ogni Fiamma, talvolta danzano in armonia, portando equilibrio.Ma, troppo spesso, entrano in un conflitto titanico dentro di voi, e tra voi. È una battaglia che logora, che prosciuga le vostre energie, che vi getta in un abisso di disperazione.Ma è proprio in questo conflitto, in questa agonia del cuore, che risiede la vostra salvezza! La vostra Fiamma Gemella non è venuta per darvi ciò che vi manca. È venuta per bruciare ogni illusione di mancanza. È venuta per smascherare l'ego che si aggrappa, che chiede, che mendica. È venuta per spingervi verso la Vostra Interezza.Ricordate le parole del mio antico popolo: la verità non è sempre dolce. A volte è un fuoco purificatore. E il fuoco più grande, quello che vi consuma e vi ricrea, è quello che si accende tra due Essenze che sono Una. Non cercate la pace nel ‘perché', ma nella Resa.Non cercate l'unione nella forma, ma nella Comprensione che siete già Uniti.La sofferenza che provate è il grido del vostro ego che si dissolve. È la resistenza alla vostra stessa grandezza. Lasciate che si sgretoli, che si disintegri.Perché solo quando avrete abbracciato la verità di essere un'unica anima, un'unica Goccia di Divinità, manifestata in due respiri separati, allora e solo allora, la vostra danza tornerà ad essere sacra, e la vostra unione, al di là di ogni velo, sarà manifesta. Io, Ningishzidda, ve lo dico dalle profondità: la vostra forza non è nell'ottenere l'altro, ma nel diventare il Tutto che già siete, e in cui l'altro è eternamente riflesso.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-spa-dell-anima--4291391/support.

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
The Boys are back in town: Cosa so e Gli Innocenti

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025 8:56


Immaginate un mondo leggermente diverso dal nostro. Leggermente. Un mondo dove le multinazionali dominano le vite altrui e dove tutto è mosso dal denaro e dal controllo totale. Con una piccola differenza: in questo mondo, i supereroi esistono. Più super che eroi, a dire il vero. Da questo presupposto nasce "The Boys", l'opera migliore di Garth Ennis dai tempi di "Preacher". Una serie a fumetti che fa satira sul mondo dei supereroi ma che aggiorna anche la visione cinica e tragica che Ennis ha dell'America. "Hai pensato a quello che farai se fosse vero?" " No" "E perché diavolo no?" "Perché non voglio che sia vero. Ecco perché" Apparentemente "The Boys" si prende un intervallo dagli eventi che hanno sconvolto il gruppo ma non è così poiché con la delirante avventura di Hughie all'interno del gruppo dei Superduper, Garth Ennis vuole raccontarci l'essenza dell'intero racconto.

Smart City
Intelligenza artificiale: ecco dove può colpire duro

Smart City

Play Episode Listen Later Jun 11, 2025 5:19


Immaginate di dover colorare una cartina geografica sulla base degli impatti sociali dell'intelligenza artificiale, scurendo le aree più a rischio di essere colpite. Quali vi aspettereste che siano? Le città o le campagne? I centri o le periferie? Le città medie o i grandi centri urbani? Uno studio condotto dai Nokia Bell Labs di Cambridge e dal Politecnico di Torino ha esaminato il probabile impatto dellIA sul lavoro nelle principali aree urbane degli Stati Uniti e ne è uscita una mappa che offre diversi spunti di riflessione e che segnala un rischio: quello di acuire i divari sociali presenti nel paese, colpendo in particolare le città di medie dimensioni fortemente legate a un solo tipo di industria. Ce ne parla Daniele Quercia, Director of Responsible AI at Nokia Bell Labs Cambridge.

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli
Un assedio umanitario per rompere l'assedio genocida

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli

Play Episode Listen Later Jun 11, 2025 1:45


Il governo di Israele, impegnato ad apparire autorevole e potente di fronte al mondo, si è sbriciolato agli occhi del mondo davanti a una piccola barca a vela con dodici attivisti come equipaggio e con beni alimentari come unica arma. Gli strepiti di chi vede terroristi anche su una barca di aiuti umanitari, il dispiegamento piratesco di militari, la simulazione cinematografica dell'offerta di cibo e acqua hanno smascherato il governo del criminale Netanyahu. Quando ci si abitua ad agire da assassini, si diventa incapaci perfino di fingere democrazia. La spedizione della Freedom Flotilla ha però mostrato al mondo anche un altro aspetto: lo Stato di Israele va in tilt ogni volta che qualcuno si avvicina a Gaza, ora mostrificata in un campo di concentramento a cielo aperto. Per fermare il genocidio, i governi non possono offrire commozione. La commozione non sfama i bambini di Gaza, non cura le ferite, non sostituisce l'acqua, non serve per le operazioni chirurgiche né per le ecografie. Per fermare Israele servono i dazi e serve un concreto, tangibile assedio umanitario. Come ha detto ieri la relatrice ONU Francesca Albanese, servirebbe che ogni Stato, subito, inviasse una sua imbarcazione, con medici, operatori e beni umanitari. Immaginate Netanyahu accusare di terrorismo e di antisemitismo i corpi diplomatici e umanitari degli Stati europei. Immaginate l'esercito israeliano all'arrembaggio di imbarcazioni con bandiera tedesca, spagnola, francese, italiana. Immaginate gli occhi del mondo puntati su uno Stato ormai incapace di dialogare senza armi e senza bombe. Un assedio umanitario per rompere l'assedio genocida. #LaSveglia per La NotiziaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-sveglia-di-giulio-cavalli--3269492/support.

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
The Boys are back in town!: Niente di simile al mondo, La plume de ma tante est sur la table, l'istante selvaggio e Il fumetto che ha fatto licenziare la leggenda

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Jun 5, 2025 12:45


Immaginate un mondo leggermente diverso dal nostro. Leggermente. Un mondo dove le multinazionali dominano le vite altrui e dove tutto è mosso dal denaro e dal controllo totale. Con una piccola differenza: in questo mondo, i supereroi esistono. Più super che eroi, a dire il vero. Da questo presupposto nasce "The Boys", l'opera migliore di Garth Ennis dai tempi di "Preacher". Una serie a fumetti che fa satira sul mondo dei supereroi ma che aggiorna anche la visione cinica e tragica che Ennis ha dell'America. "A volte si vince, a volte si perde" "C'est l'heure..." "Non fu Hiroshima. Mai Hiroshima" Prima di avviarsi per davvero alla conclusione del suo secondo atto, "The Boys" si prende una pausa e racconta i retroscena di alcuni dei nostri protagonisti. Garth Ennis ci racconta le assurde e tragiche storie di Latte Materno, il Francese e la Femmina della Specie.

Obiettivo Salute - Risveglio
Diverticoli: sintomi, cause e cura

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Jun 4, 2025


Immaginate piccole tasche o sacchetti che si formano lungo le pareti dell’intestino, un po’ come se il tubo si rigonfiasse in alcuni punti: ecco, questi sono i diverticoli. Di solito se ne stanno lì tranquilli, ma a volte possono far sentire la loro presenza in modo poco piacevole. Ne parliamo a Obiettivo Salute Risveglio con il prof. Dino Vaira, Ordinario di Medicina Interna al Sant'Orsola di Bologna, per capire meglio come conviverci — e magari prevenirli — con qualche attenzione a tavola e nella vita di tutti i giorni.

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
The Boys are back in town!: La società dell'autoconservazione

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later May 29, 2025 9:23


Immaginate un mondo leggermente diverso dal nostro. Leggermente. Un mondo dove le multinazionali dominano le vite altrui e dove tutto è mosso dal denaro e dal controllo totale. Con una piccola differenza: in questo mondo, i supereroi esistono. Più super che eroi, a dire il vero. Da questo presupposto nasce "The Boys", l'opera migliore di Garth Ennis dai tempi di "Preacher". Una serie a fumetti che fa satira sul mondo dei supereroi ma che aggiorna anche la visione cinica e tragica che Ennis ha dell'America. "Non hai mai fatto la guerra, s******. Sei un insulto ai ragazzi che l'hanno fatta davvero" La Vought America non vuole più interferenze da parte dei Boys di Billy Butcher e quindi dà carta bianca ai Rappresaglia per eliminarli. Riusciranno i nostri a contrastare uno dei gruppi più popolari e redditizi dell'azienda e specialmente il crudele Stormfront?

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Immaginate un mondo leggermente diverso dal nostro. Leggermente. Un mondo dove le multinazionali dominano le vite altrui e dove tutto è mosso dal denaro e dal controllo totale. Con una piccola differenza: in questo mondo, i supereroi esistono. Più super che eroi, a dire il vero. Da questo presupposto nasce "The Boys", l'opera migliore di Garth Ennis dai tempi di "Preacher". Una serie a fumetti che fa satira sul mondo dei supereroi ma che aggiorna anche la visione cinica e tragica che Ennis ha dell'America. "Si può dire che più si sventola e più perde significato. Che pensi meno a quello che significa. Usarla per avvolgere delle cose, portarla come se fosse un vestito...C****. Tra poco non significherà più niente" Persino "The Boys" è una serie a fumetti che si concede ogni tanto dei crossover. "Eroegasmo" è una diretta parodia dei maxieventi che spesso giungono nei fumetti dei supereroi ma ovviamente niente è quello che sembra.

Viaggiando e Mangiando
Viaggiando e Mangiando un'estate di benessere e sapori unici

Viaggiando e Mangiando

Play Episode Listen Later May 21, 2025 28:46


Viaggiando e Mangiando un'estate di benessere e sapori unici.In questa puntata di #Viaggiando e Mangiando, vi abbiamo portato in un viaggio che celebra l'inizio della bella stagione tra paesaggi mozzafiato, oasi di relax e l'eccellenza enogastronomica italiana.Abbiamo iniziato a Livigno, dove il Lac Salin Spa & Mountain Resort ha aperto le porte alla stagione estiva con una novità imperdibile: l'Alpine Escape. Immaginate un'immersione totale nel benessere alpino, un connubio perfetto tra natura incontaminata e relax rigenerante, per iniziare l'estate con il piede giusto.Siamo poi volati in Alto Adige, dove il Tyrol ha celebrato "I Sapori del tempo", dieci anni di arte culinaria che delizia il palato e racconta la storia di un territorio attraverso i suoi piatti più autentici. Una vera festa per i sensi!Dalle valli, ci siamo spostati tra i frutteti della Val Venosta, rendendo omaggio alle Fragole Val Venosta, veri e propri "cuori rossi" di inestimabile bontà, simbolo di freschezza e qualità montana.Il nostro viaggio nel gusto ci ha condotto in Toscana, a Radda in Chianti, Per la ventottesima edizione di "Radda nel Bicchiere": un evento imperdibile dove il vino è protagonista, offrendo degustazioni e incontri in uno scenario incantevole.Infine, abbiamo concluso il nostro tour con la settima puntata di Calici di Vinitaly 2025. Abbiamo esplorato le Terre di Pisa DOC, scoprendo i vini che narrano la storia di un territorio affascinante.Ci siamo poi immersi nella Lugana Experience, un percorso sensoriale dedicato a un bianco elegante e versatile. E non potevano mancare le eccellenze della Valle d'Aosta, con il Consorzio Vini Valle d'Aosta che ci ha svelato la tipicità e l'unicità dei suoi vitigni eroici.Un'esperienza che ha deliziato il palato e rigenerato lo spirito, perfetta per salutare l'arrivo dell'estate!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/viaggiando-e-mangiando--3286496/support.

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
The Boys are back in town!: Ora dobbiamo andare, Conflitto Finale e Rodeo Sessuale

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later May 15, 2025 12:27


Immaginate un mondo leggermente diverso dal nostro. Leggermente. Un mondo dove le multinazionali dominano le vite altrui e dove tutto è mosso dal denaro e dal controllo totale. Con una piccola differenza: in questo mondo, i supereroi esistono. Più super che eroi, a dire il vero. Da questo presupposto nasce "The Boys", l'opera migliore di Garth Ennis dai tempi di "Preacher". Una serie a fumetti che fa satira sul mondo dei supereroi ma che aggiorna anche la visione cinica e tragica che Ennis ha dell'America. "Era solo...Gentile" Stavolta "The Boys" porta avanti la trama principale e raggiunge il suo primo punto di svolta con la saga dei G-Men, ennesimi super perversi ma che forse sono solo vittime delle macchinazioni della Vought America.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Alla Sfp dei Salesiani festa dei diplomi con sorpresa: “Da settembre il via al quinto anno”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later May 11, 2025 2:08


Immaginate una scuola luminosa, in buona misura ristrutturata nell'estetica strutturale oltre che nel percorso formativo offerto, al passo con le nuove esigenze didattiche e seguita con passione da docenti preparati e capaci di tirar fuori quel meglio che ragazzi e ragazze, tutti, hanno dentro di sé. Oggi la Scuola della Formazione Professionale Salesiani Don Bosco di Schio, è un modello di istruzione in grado di avviare ragazze e ragazzi verso un percorso formativo di certificata qualità, cui si aggiungerà, dal prossimo settembre, anche un quinto anno di alta specializzazione.

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Immaginate un mondo leggermente diverso dal nostro. Leggermente. Un mondo dove le multinazionali dominano le vite altrui e dove tutto è mosso dal denaro e dal controllo totale. Con una piccola differenza: in questo mondo, i supereroi esistono. Più super che eroi, a dire il vero. Da questo presupposto nasce "The Boys", l'opera migliore di Garth Ennis dai tempi di "Preacher". Una serie a fumetti che fa satira sul mondo dei supereroi ma che aggiorna anche la visione cinica e tragica che Ennis ha dell'America. "È quello che succede quando dei c******* in calzamaglia cercano di fare gli eroi" Molti tendono a dimenticare una cosa ovvero che "The Boys" fu un fumetto figlio del clima di pessimismo e terrore inaugurato l'11 Settembre 2001. Ed è proprio da lì che "The Boys" vuole raccontare la verità dietro le orride azioni della Vought America.

Miti da sfatare
L'incredibile storia di Bruno Banani con Alessio De Santa | 445

Miti da sfatare

Play Episode Listen Later May 2, 2025 9:12


È tornato a trovarci Alessio De Santa, sceneggiatore, divulgatore di cinema e massimo esperto di STORIE INCREDIBILI MA VERE. La sua missione di oggi è raccontarvi una storia di cui non sapevate di avere bisogno. Immaginate un quasi campione del mondo alle Olimpiadi, ma di uno sport che nella sua nazione d’origine non si è MAI praticato. A tutto questo unite un gigantesco segreto nascosto dietro al suo nome e un accordo diplomatico e commerciale fuori da ogni logica. Potrei continuare a dare indizi misteriosi, ma probabilmente conviene cliccare play e ascoltare la puntata.See omnystudio.com/listener for privacy information.

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
The Boys are back in town!: Cose che fanno bene allo spirito

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later May 1, 2025 9:07


Immaginate un mondo leggermente diverso dal nostro. Leggermente. Un mondo dove le multinazionali dominano le vite altrui e dove tutto è mosso dal denaro e dal controllo totale. Con una piccola differenza: in questo mondo, i supereroi esistono. Più super che eroi, a dire il vero. Da questo presupposto nasce "The Boys", l'opera migliore di Garth Ennis dai tempi di "Preacher". Una serie a fumetti che fa satira sul mondo dei supereroi ma che aggiorna anche la visione cinica e tragica che Ennis ha dell'America. "Mi sono detta...una delle cose che mi sono detta...era che voleva che lo facessi...che era una specie di prova. Le cose erano più dure lavorando al livello più alto o vivendo in una grande città, e solo perché ero sempre entusiasta non significava che fossi così ingenua su ciò che succedeva nel mondo. Così andai avanti e lo feci. E più tardi, quando le cose sono peggiorate, ho cominciato a dare la colpa a Dio di quello che era successo. Erano quelle le cose che mi dicevo...ma in realtà era solo la mia ambizione. Sono io la responsabile. Io" Alla luce degli ultimi assurdi eventi, "The Boys" si concede un intervallo e si concentra sulle vicende personali del Piccolo Hughie e di Starlight, le due anime pure della serie che si troveranno e cercheranno di trovare insieme un senso in un mondo sempre più crudele.

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
The Boys are back in town!: Il glorioso piano quinquennale

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Apr 24, 2025 10:58


Immaginate un mondo leggermente diverso dal nostro. Leggermente. Un mondo dove le multinazionali dominano le vite altrui e dove tutto è mosso dal denaro e dal controllo totale. Con una piccola differenza: in questo mondo, i supereroi esistono. Più super che eroi, a dire il vero. Da questo presupposto nasce "The Boys", l'opera migliore di Garth Ennis dai tempi di "Preacher". Una serie a fumetti che fa satira sul mondo dei supereroi ma che aggiorna anche la visione cinica e tragica che Ennis ha dell'America. "Chi vorrebbe sostituire corruzione con altra corruzione? Ma morirebbero in centinaia. Migliaia. Sono giochi del c****, Hughie. I bisogni del popolo non interessano più a nessuno?" E' giunto il momento di una trasferta sovietica in cui i Boys cercheranno di indagare sugli sporchi affari della Vought America, facendosi aiutare dal gioviale Salsiccia dell'Amore!

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Immaginate un mondo leggermente diverso dal nostro. Leggermente. Un mondo dove le multinazionali dominano le vite altrui e dove tutto è mosso dal denaro e dal controllo totale. Con una piccola differenza: in questo mondo, i supereroi esistono. Più super che eroi, a dire il vero. Da questo presupposto nasce "The Boys", l'opera migliore di Garth Ennis dai tempi di "Preacher". Una serie a fumetti che fa satira sul mondo dei supereroi ma che aggiorna anche la visione cinica e tragica che Ennis ha dell'America. "Beh, è proprio questo il punto con i super, no? Rendere semplice una cosa complicata. O trasformi il problema in una cosa che puoi prendere a pugni, o lo ignori. Ti tieni il più lontano possibile dal mondo reale. Che ammettiamolo, può essere davvero un gran brutto posto" Per quanto stupidi e sconsiderati, non tutti i supereroi sono malvagi. Questo chiaramente non impedisce a Billy Butcher e i suoi Boys di ricattare Tek Knight, riccone che fa il vigilante per hobby e che sembra coinvolto in un omicidio.

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
The Boys are back in Town!: Le Regole del Gioco e Verginità

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Apr 10, 2025 21:14


Immaginate un mondo leggermente diverso dal nostro. Leggermente. Un mondo dove le multinazionali dominano le vite altrui e dove tutto è mosso dal denaro e dal controllo totale. Con una piccola differenza: in questo mondo, i supereroi esistono. Più super che eroi, a dire il vero. Da questo presupposto nasce "The Boys", l'opera migliore di Garth Ennis dai tempi di "Preacher". Una serie a fumetti che fa satira sul mondo dei supereroi ma che aggiorna anche la visione cinica e tragica che Ennis ha dell'America. "Il superpotere è il tipo di potere più pericoloso del mondo. Ce ne sono sempre di più in giro, e prima o poi si faranno furbi. Se puoi schivare proiettili o essere più veloce dei tachioni o nuotare nel sole, hai di meglio da fare che salvare il mondo per la centesima volta. Un giorno ti renderai conto che la cosa a cui sei davvero invulnerabile è la tua umanità. E allora che Dio ci aiuti" Cominciamo dal principio con le prime (dis)avventure dei nostri Boys alle prese con supereroi capricciosi e perversi e con un mondo più oscuro di quanto possano immaginare.

Viaggiando e Mangiando
viaggiando e Mangiando Pasqua con Gusto Viaggio tra Valli, Arte e Vini d'Eccellenz

Viaggiando e Mangiando

Play Episode Listen Later Apr 4, 2025 26:51


Emozioni Pasquali: Sapori Autentici e Scoperte ItalianeViaggiando e Mangiando: un racconto di Pasqua tra valli, arte e sapori che emozionano! ️ In questa puntata, vi portiamo con noi in un viaggio che celebra la rinascita della primavera e le eccellenze del nostro territorio, unendo la gioia della Pasqua alla scoperta di luoghi e sapori indimenticabili.Immaginate la vivace atmosfera pasquale della Valtellina, dove la natura si risveglia e le tradizioni si rinnovano tra eventi festosi e attività all'aria aperta.Abbiamo respirato l'aria frizzante della montagna e assaporato l'autenticità di questa terra generosa.Poi, abbiamo varcato i cancelli della Tenuta di Castellaro, una cantina dove il design visionario si fonde con la passione per il vino, creando un'esperienza che va oltre la semplice degustazione. Un luogo dove l'estetica esalta l'anima del vino.Ci siamo lasciati incantare dalla bellezza degli "Erbari d'autore" al suggestivo Castello di Miradolo, un dialogo silenzioso tra l'arte e la natura che ci ha ricordato la meraviglia del mondo che ci circonda.A Volterra, abbiamo percepito l'attesa per l'arrivo della mostra del tartufo, un profumo inebriante che anticipa le delizie della terra.Infine, abbiamo alzato i calici con due vini che sono vere e proprie narrazioni liquide: l'Amarone Capitel Monte Olmi di Tedeschi, un racconto di potenza e tradizione veneta, e il Benefizio 2023, che con i suoi 50 anni di storia audace ci ha sussurrato storie di passione e innovazione enologica toscana.Un viaggio che ha toccato le corde dell'anima, risvegliando i nostri sensi e regalandoci emozioni autentiche.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/viaggiando-e-mangiando--3286496/support.

L'Inspiegabile Podcast
Terrore nelle tribù dimenticate: scopri i loro rituali più oscuri!

L'Inspiegabile Podcast

Play Episode Listen Later Mar 28, 2025 22:52


In questo episodio dell'Inspiegabile Podcast, esploreremo i rituali più oscuri e inquietanti delle tribù dimenticate, che hanno lasciato dietro di sé un'eredità di spiritualità oscura e cultura dimenticata. Dai riti sacri ai rituali ancestrali, scopriremo cosa rende questi rituali ancora oggi così incomprensibili e spaventosi.  Immaginate un luogo remoto, dove il tempo sembra essersi fermato. Una terra lontana da tutto ciò che conosciamo, dove le ombre della giungla si allungano su antichi villaggi e il crepitio dei fuochi rituali illumina la notte. In questi luoghi, credenze ancestrali sopravvivono intatte, trasmesse di generazione in generazione, legate a spiriti, dèi e forze misteriose.  Le tribù che vivono maggiormente isolate in varie parti del mondo hanno sviluppato rituali unici, plasmati dalla natura che le circondano e dalle antiche tradizioni tramandate nei secoli. Alcuni di questi riti sono talmente strani da sfidare ogni logica moderna, mentre altri possono apparire scioccanti o addirittura terrificanti ai nostri occhi. Tuttavia, ogni cerimonia, per quanto bizzarra possa sembrare, ha un significato profondo per chi la pratica. Che si tratti di un passaggio all'età adulta, di un'offerta agli spiriti o di un rito per ottenere protezione, ogni gesto ha una ragione, un'origine e una storia che merita di essere compresa.  L'Inspiegabile Podcast è una serie originale ideata, scritta e condotta da Luca Parrella.  Produzione e Sound Design di Matteo D'Alessandro ⁠https://www.matteodalessandro.com Ascoltala su YouTube o su tutte le principali piattaforme di musica e Podcast Seguimi anche sui social

Non Aprite Quella Podcast
S10 E10 Special Metafonia - Nonna è Tornata

Non Aprite Quella Podcast

Play Episode Listen Later Mar 19, 2025 87:38


Immaginate di trovarvi nella penombra di una stanza silenziosa. Davanti a voi, una radio spenta, un registratore a nastro e un vecchio televisore sintonizzato su un canale morto. Non c'è elettricità, eppure qualcosa sembra muoversi nell'aria. Un sussurro incomprensibile, una voce che emerge dal rumore bianco. Vi avvicinate al registratore e premete play. Una frase distorta ma riconoscibile vi gela il sangue: "Sono qui". Non avete registrato nulla, eppure qualcuno - o qualcosa - vi sta parlando attraverso le onde radio, attraverso il rumore statico, attraverso i dispositivi elettronici. In questo episodio scopriremo come i morti comunicano attraverso la tecnologia e il confine tra il nostro mondo e l'aldilà si assottiglia fino a scomparire. Guarda: Marcello Bacci su RSI e Zona Bianca sulla Metafonia Iscriviti al Patreon per ascoltare UN EPISODIO IN PIÙ a settimana: patreon.com/NAQP Seguici su Instagram per video esclusivi e molto altro: @nonapritequellapodcast Compra il nostro merch: merch.nonapritequellapodcast.com Per sponsor, collaborazioni o semplici mail: nonapritequellapodcast@gmail.com Segui Matteo su Instagram: @matteo.lenardon Segui Pedar su Instagram: @iosonopedar Segui J-Ax su Instagram: @j.axofficial Grazie ai nostri flex producer: Alessandro Micheli, Andrea Salvadori, Baiocchi In Brodo, Dario D'Amico, Dr. Amido Di Patata, Eleonora, Fran, Giuseppe Greco, Graziano Gentileschi, La Ele, Littlegum, Marco BigMac, Mauro Zaccone, Michele Battistella, Mimmo, Nick Franco, Nira, Patatti, Quell Uomo, Ric, Rocco Ferretti, Salvo Greg, Shedly The Mad Hatter, Svizzerotto Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

L'Inspiegabile Podcast
Il violinista che fece un patto con il diavolo: Paganini

L'Inspiegabile Podcast

Play Episode Listen Later Mar 11, 2025 17:18


Immaginate per un attimo di trovarvi immersi nell'oscurità di un teatro vuoto. Solo una figura emerge dalla nebbia: un violinista avvolto da strane ombre. Le sue dita danzano sulle corde con una grazia quasi soprannaturale. Il suono che emana dal suo strumento è così potente da sembrare incantato, come se provenisse da un altro mondo. Questa è l'immagine che ci resta di alcuni dei musicisti più leggendari della storia. Talenti dotati di abilità straordinarie, ma anche al centro di leggende inquietanti. Storie di patti segreti e incontri misteriosi con forze oscure.   E c'è un artista che emerge su tutti: Niccolò Paganini, il violinista che incantava le folle con la sua musica. Non solo per la sua tecnica senza pari, ma anche per i sospetti che aleggiavano sulla sua figura. La sua abilità straordinaria sembrava quasi una maledizione, come se fosse posseduto da qualcosa di più grande di lui mentre suonava il suo strumento. Qualcosa di più oscuro e terrificante. Ma chi era davvero Paganini? Un genio musicale o un semplice mortale che aveva fatto un patto con il diavolo?  L'Inspiegabile Podcast è una serie originale ideata, scritta e condotta da Luca Parrella.  Produzione e Sound Design di Matteo D'Alessandro ⁠https://www.matteodalessandro.com Ascoltala su YouTube o su tutte le principali piattaforme di musica e Podcast Seguimi anche sui social

L'Inspiegabile Podcast
La Terra Cava: un mondo segreto al centro della Terra

L'Inspiegabile Podcast

Play Episode Listen Later Jan 31, 2025 18:12


Oggi ci immergeremo letteralmente in un argomento che ha incuriosito, affascinato e spaventato l'umanità per secoli: la teoria della Terra Cava.    Ma, cosa intendiamo esattamente con Terra Cava? Secondo questa ipotesi pseudoscientifica il nostro pianeta non sarebbe pieno fino al suo nucleo come ci è stato insegnato nei manuali di geologia. Al suo interno esisterebbe un mondo nascosto. Immaginate vaste caverne, oceani sotterranei e persino un intero ecosistema sconosciuto, abitato da creature misteriose o, secondo alcuni, da civiltà più evolute della nostra. Questa idea ha trovato spazio nella mente di sognatori, scrittori e addirittura di alcuni scienziati, creando una narrazione che mescola scienza, mitologia e fantasia.   Tenetevi forte perché stiamo per partire per il nostro viaggio al centro della Terra. Siete pronti a scoprire cosa potrebbe celarsi sotto i nostri piedi?  L'Inspiegabile Podcast è una serie originale ideata, scritta e condotta da Luca Parrella.  Produzione e Sound Design di Matteo D'Alessandro ⁠https://matteodalessandro.com/⁠ Ascoltala su YouTube o su tutte le principali piattaforme di musica e Podcast Seguimi anche sui social

Italian Podcast
News in Slow Italian #615- Intermediate Italian Weekly Program

Italian Podcast

Play Episode Listen Later Oct 25, 2024 9:11


Iniziamo la nostra trasmissione parlando di attualità. Discuteremo di un importante vertice che si è tenuto in Russia, ospitato da Vladimir Putin. Poi, cercheremo di capire quali sono le ragioni che si celano dietro il sostegno dell'uomo più ricco del mondo a Donald Trump. Cosa vuole esattamente Elon Musk? Quindi, parleremo delle crescenti richieste energetiche dell'IA, che ora competono con l'uso dell'energia nucleare. Infine, concluderemo la prima parte della puntata con una conversazione su una sfida, diventata virale sui social media: la terapia del rifiuto e il motivo per cui ha attirato così tanta attenzione.   Per iniziare, approfondiremo una questione storica che sta facendo molto discutere: una recente teoria metterebbe in dubbio che Cristoforo Colombo, l'esploratore che ha cambiato il corso della storia con la scoperta delle Americhe, sia italiano. Chiudiamo con una storia curiosa e, per certi versi, surreale. Immaginate di avere in casa per oltre mezzo secolo un dipinto, senza avere la minima idea del suo vero valore. Questo è ciò che è accaduto a una famiglia italiana, che ha custodito in cucina un'opera d'arte firmata nientemeno da Pablo Picasso. - Putin ospita i membri dei BRICS e altri leader mondiali in segno di sfida - Interrogativi sulle motivazioni di Elon Musk nel suo sostegno alla campagna di Trump - La crescente domanda energetica per l'intelligenza artificiale richiede un aumento dell'energia nucleare - La sfida della terapia del rifiuto guadagna popolarità sui social media - Cristoforo Colombo: una teoria che vuole riscrivere la storia - Un tesoro in cantina: la scoperta inaspettata di un Picasso

Equipaggiati
#169 - Parabola del fico - Luca 13:1-21

Equipaggiati

Play Episode Listen Later Aug 21, 2024 6:38


Benvenuti ai 4 Vangeli-letture in 1 anno 5 gg a settimanaOggi: Parabola del ficoLa porta per il cielo è stretta!13 In quello stesso periodo vennero a riferire a Gesù che Pilato aveva fatto massacrare dei Giudei della Galilea, mentre stavano facendo sacrifici nel tempio di Gerusalemme.2 «Pensate, forse, che quelli fossero più peccatori degli altri uomini della Galilea?» disse loro Gesù. «E per questo motivo abbiano dovuto soffrire in quel modo? 3 Niente affatto! Ma non capite che anche voi perirete, se non abbandonate le vie malvagie e non vi convertite a Dio?4 E che dite di quei diciotto uomini che morirono, schiacciati sotto la torre di Siloe? Erano forse loro i peggiori peccatori di Gerusalemme? 5 Niente affatto! E anche voi, se non vi pentite, perirete!»6 Poi raccontò questa parabola: «Un uomo, aveva piantato un albero di fico nel suo giardino e andava spesso a vedere se cʼerano dei frutti fra i rami, ma rimaneva sempre deluso. 7 Finalmente ordinò al suo giardiniere di abbatterlo. “Ho aspettato tre anni, e non mi ha fatto un solo fico!” disse il padrone, “perché devo preoccuparmi ancora? Quellʼalbero occupa il posto che potremmo usare per unʼaltra pianta!” Ma il giardiniere rispose: 8 “Signore, dagli unʼaltra possibilità. Lascialo ancora un altrʼanno! Voglio zappare per bene la terra intorno e dargli del concime in abbondanza! 9 Se avremo dei fichi il prossimo anno, bene, altrimenti, lo farai tagliare!”»10 Un sabato, Gesù stava insegnando in una sinagoga, 11 quando vide una donna paralitica che da diciotto anni stava piegata in due e non riusciva a raddrizzarsi.12 Gesù la chiamò e le disse: «Donna, sei guarita dalla tua malattia!» 13 La toccò e, immediatamente, ella poté raddrizzarsi. Immaginate quanto lodò e ringraziò Dio quella poveretta!14 Ma il capo della sinagoga rimase scandalizzato, perché Gesù aveva guarito la donna di sabato. Perciò si rivolse alla folla e gridò: «Ci sono sei giorni alla settimana per lavorare! Venite dunque in uno di quei giorni per farvi guarire, non di sabato!»15 Ma il Signore gli rispose: «Ipocriti, non lavorate anche voi di sabato? Non è, forse, di sabato che slegate il vostro bestiame e lo portate fuori dalla stalla ad abbeverarsi? 16 È dunque sbagliato soltanto perché è sabato, liberare questa donna giudea dalla schiavitù in cui Satana lʼha tenuta per diciotto anni?»17 Queste parole confusero i nemici di Gesù, mentre tutta la gente era alle stelle dalla gioia per le meravigliose cose che Gesù aveva fatto.18 Di nuovo Gesù incominciò a parlare del Regno di Dio: «A che cosa rassomiglia il Regno?» diceva. «Come posso illustrarvelo? 19 È come un piccolo granello di senape seminato in un orto: ben presto diventa un albero tanto alto, che gli uccelli vanno a vivere fra i suoi rami». 20-21 Poi disse ancora: «Il Regno di Dio è come il lievito nella farina, che lavora di nascosto finché non ha reso la pasta gonfia e leggeraSupport the Show.lascia un commentoSupport the Show.

SBS Italian - SBS in Italiano
Ep. 326: Meet the women who terrified the Vikings - Ep. 326: Le donne che terrorizzarono i Vichinghi

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jul 25, 2024 11:59


Picture the stereotypical Viking - tall, bearded, adorned with a horned helmet, and almost certainly male. But now, a new exhibit at Denmark's National Museum is exploring the history of a mysterious female Viking sorceress known as the Völva. - Immaginate lo stereotipo del vichingo: alto, barbuto, ornato da un elmo cornuto e quasi certamente maschio. Una nuova mostra al Museo Nazionale della Danimarca, però, esplora la storia di una misteriosa maga vichinga donna, conosciuta come la Völva.

Slow Italian, Fast Learning - Slow Italiano, Fast Learning
Ep. 326: Meet the women who terrified the Vikings - Ep. 326: Le donne che terrorizzarono i Vichinghi

Slow Italian, Fast Learning - Slow Italiano, Fast Learning

Play Episode Listen Later Jul 25, 2024 11:59


Picture the stereotypical Viking - tall, bearded, adorned with a horned helmet, and almost certainly male. But now, a new exhibit at Denmark's National Museum is exploring the history of a mysterious female Viking sorceress known as the Völva. - Immaginate lo stereotipo del vichingo: alto, barbuto, ornato da un elmo cornuto e quasi certamente maschio. Una nuova mostra al Museo Nazionale della Danimarca, però, esplora la storia di una misteriosa maga vichinga donna, conosciuta come la Völva.

Non Aprite Quella Podcast
S08 E10 Il Caso Pedro Rodrigues Filho - Il Matador

Non Aprite Quella Podcast

Play Episode Listen Later Jul 24, 2024 64:12


Immaginate di vivere in un mondo dove la giustizia viene amministrata da un uomo solo, senza tribunali, senza processi. Un uomo che decide chi vive e chi muore. Un uomo il cui nome evoca terrore anche tra i peggiori criminali del Brasile. Leggi: Serial Killer Made in Brazil Ascolta: Modus Operandi Iscriviti al Patreon per ascoltare UN EPISODIO IN PIÙ a settimana: patreon.com/NAQP Seguici su Instagram per video esclusivi e molto altro: @nonapritequellapodcast Compra il nostro merch: merch.nonapritequellapodcast.com Per sponsor, collaborazioni o semplici mail: nonapritequellapodcast@gmail.com Segui Matteo su Instagram: @matteo.lenardon Segui Pedar su Instagram: @iosonopedar Segui J-Ax su Instagram: @j.axofficial Grazie ai nostri flex producer: Antonio Cassese, Baiocchi In Brodo, Dr. Amido Di Patata, Giovanni Mazzoleni, La Ele, Mariano Incoronato, Matteo Galiazzo, Michele Battistella, Mimmo, Nick Franco, Paolo Olivieri, Ric, Salvo Greg, Shedly The Mad Hatter, Svizzerotto Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

SBS Italian - SBS in Italiano
Dalla ribellione all'accettazione, il viaggio bilingue di Patrick

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jul 19, 2024 13:33


Immaginate se per atto di ribellione i vostri figli smettessero di parlarvi in inglese e lo facessero solo in italiano... questo è quello che è successo a Patrick Burr, australiano di nascita ma cresciuto in Italia.