POPULARITY
Dalla ristorazione all'hotellerie, dal mondo del caffè e della mixology al bakery, con oltre 2000 espositori, il 44% internazionali da 56 Paesi, Host Milano si riconferma riferimento globale di un settore, quello dell'ospitalità, che continua a crescere. Un settore da oltre 160 miliardi, trainato dalla ristorazione professionale (che da sola vale quasi 78 miliardi) e dal gelato, che si distingue come comparto con la crescita più marcata: +50% a 29 miliardi. Contribuiscono alla crescita anche i settori delle macchine da caffè, della panificazione e del vending.In questa puntata speciale realizzata ad Host, con Carlo Carollo, country manager Italia di TheFork, piattaforma leader in Europa per la prenotazione online di un tavolo al ristorante, approfondiamo il tema della digitalizzazione nella ristorazione, con Cinzia Pagni, architetto e docente del Politecnico di Milano e di Polidesign, delle innovazioni e trasformazioni del settore dell'ospitalità e con Matteo Cunsolo, maestro panificatore, presidente dell'Associazione Panificatori di Milano e Provincia, formatore, consulente e docente, di panificazione, salute, tradizioni e tendenze.
A Host Milano la trasformazione digitale della ristorazione non è più un tema da convegno, è gestione quotidiana. Francesco Tansella, CEO di Olivia, racconta una svolta semplice quanto radicale: far "parlare" i dati del ristorante su WhatsApp. Come? Partendo dal gestionale di cassa (iPratico) e integrando fonti esterne - cassetto fiscale, costo del lavoro, recensioni - in un unico database su cui si innesta un'IA generativa "alla ChatGPT" che risponde a voce o testo come fosse il tuo consulente, ma in tempo reale . L'impatto manageriale è evidente: se ogni lunedì arriva su WhatsApp un riepilogo di fatturato, prodotti più venduti e andamento del margine, il controllo di gestione non è più un "progetto" ma un'abitudine operativa; il dato diventa leva di decisione e non più rincorsa a fine mese . La conversazione si sposta dal "quanto ho speso?" al "come ottimizzo domani?". Siamo davvero pronti a fare budgeting in chat? Il caso Olivia mostra che la semplificazione dell'interfaccia (la famosa dashboard che si riduce a un messaggio) è la scorciatoia giusta per far scalare l'uso del dato in PMI e microimprese, evitando overload informativo e investendo su visualizzazioni essenziali: pochi numeri, colori chiari, comprensione immediata . Sul piano operativo, la stessa infrastruttura abilita previsioni di magazzino: partendo dalle vendite e dalle ricette si risale alla materia prima e, sotto soglia, si può arrivare a riordinare con un semplice audio su WhatsApp . Verticalità è la parola chiave: niente avventure orizzontali, focus totale sul food per conservare precisione e velocità d'esecuzione. E la cultura? Due leve: formazione e semplicità. In Italia decine di migliaia di ristoratori stanno investendo in corsi e masterclass; quando il mercato impara a leggere EBITDA e costo del venduto con costanza, il salto di qualità diventa sistemico. Se poi l'output arriva in PDF o in chat con 4-5 KPI chiave (fatturato settimanale, coperti, costo del venduto, EBITDA), l'adozione diventa irreversibile . Ma come si convince chi "ha sempre fatto così"? Non si parte dagli scettici: si lavora con innovators ed early adopters, si crea massa critica e si lascia che i follower vedano i risultati - per esempio "vedere il margine in automatico" allo stand - prima di salire a bordo . E per disinnescare la "negazione dell'evidenza", Olivia propone una challenge: 30 giorni di confronto fra le performance del ristorante e le previsioni/ottimizzazioni dello strumento; alla fine i numeri parlano da soli. Se proprio non bastasse, Francesco rilancia: "sfida sulla previsione di fatturato di domani" e verifica a consuntivo. La domanda vera, allora, è un'altra: siamo pronti a spostare il controllo di gestione dove stanno già le conversazioni del team - in una chat - e a misurare con rigore cosa funziona ogni 30 giorni? Chi lo farà per primo, farà scuola. Gli altri seguiranno, come sempre avviene quando innovazione e ritorno economico si incontrano.
In questa puntata trasmessa in diretta da Host Milano, fiera mondiale dedicata al mondo della ristorazione e dell'accoglienza, parliamo di pagamenti digitali e, più in generale, di soluzioni tecnologiche in questo settore. L'introduzione di sistemi come i menu digitali, i Qr code ai tavoli di ristoranti e bar e naturalmente i pagamenti digitali hanno infatti molto trasformato l'esperienza dei clienti e anche degli operatori del settore. Ne parliamo con i nostri ascoltatori e con Domenico Palmisani, Ceo di iPratico, società specializzata in servizi innovativi di gestione per la ristorazione.L'abituale appuntamento con il MeteoBorsa del lunedì è affidato a Giorgio Broggi, Portfolio Manager di Moneyfarm.
L'attualità della settimana attraverso il filtro della rete commentata con il nostro co-conduttore d'eccezione Alessandro Piccinini, esperto di fiere e comunicazione. Laura Fontana, social media analyst autrice della newsletter Beat and Love e contributor per Link - Idee per la TV e Rivista Studio, ci racconta tutto dello straordinario successo di "KPop Demon Hunters" (disponibile su Netflix).
Amalfitano ci racconta il suo nuovo lavoro "Sono morto x 15 giorni ma sono tornato perché l'amore è". Arisa torna con un nuovo singolo: "Nuvole". Su Netflix dal 22 ottobre disponibile "Il mostro", con la regia di Stefano Sollima. In libreria per Skira "Diva?" di Francesco Vezzoli.
Cibo e calcio, che passione! Oggi questi due grandi amori degli italiani si incontrano per una diretta speciale di Tutti convocati da Host Milano, la fiera biennale della ristorazione e dell'accoglienza. Al tavolo di Mister Genta nello studio di Rho Fiera di Radio 24 si siede lo chef Andrea Berton, stellato milanese con una grande passione per lo sport e per il Milan. In collegamento, per un antipasto del weekend di Serie A l'ex portiere biancoceleste Nando Orsi, anche lui ottima forchetta.
It's busy out there in the world of coffee: national barista champions from across the globe are in Milan for The World Barista Championship at HOST Milano and La Marzocco's Out of the Box. Who will become the 2025 World Barista Champion? Only time will tell! In the meantime, we've got another humdinger of an episode of the Coffee Sprudgecast. Much is discussed on this episode but the real meat is in the macchiato. Espresso macchiato? Macchiato latte? Caramel Macchiato? "Traditional" macchiato? What's a real macchiato anyway? After a brush with macchiato clarification at a coffee bar in Portland, host Jordan Michelman had questions. View this post on Instagram A post shared by Sprudge (@sprudge) With every fresh episode, there's fresh coffee. With another fresh coffee offering from the Roaster's Village, the hosts drink Bay Area's Equator Coffees limited Kona Monarch Washed Pacamara. The coffee was brewed and enjoyed using coffee gear we're bench testing at Sprudge HQ: the coffee was ground fresh with the Timemore Sculptor 078S and brewed using a Miir Pourigami Travel Coffee Dripper. We're partnering with Miir to provide 25% off Miir products using promo code SPRUDGE25. The hosts ("big vessel guys") enjoyed the coffee in a 2-WayCup from Slow Pour Supply: Introducing the award winning, newly refined 2-WayCup, crafted with precision and an eye for excellence. In collaboration with Martin Wölfl, WBrC 2024 Champion, 2-WayCup's design has been elevated to ensure an enhanced tasting experience. This champion-approved refinement guarantees that every sip meets the highest standards of enjoyment. Stay tuned to Sprudge and @Sprudge on Instagram for the very latest. This episode of the Coffee Sprudgecast is sponsored by noissue, Ceado, Pacific Barista Series, La Marzocco, Ghirardelli, and DONA.
Nel settore della ristorazione e dell'ospitalità, scegliere le migliori software house rappresenta un elemento decisivo per lo sviluppo e la competitività. Zucchetti, leader nel panorama informatico, partecipa alla fiera Host Milano con un ventaglio di soluzioni digitali integrate pensate per ogni dimensione della gestione delle attività ristorative e dell'accoglienza. L'appuntamento è a Host Milano, presso Fiera Milano (Rho), dal 17 al 21 ottobre 2025, Padiglione 11P, Stand C59 - D60.
Una giornata intensissima quella vissuta alla Coffee Arena del Sigep, dove le gare dei Campionati Italiani Baristi hanno decretato i primi vincitori. La competizione Barista ha incoronato Daniele Ricci, che si aggiudica la vittoria per la terza volta (2020, 2023 e 2025) e che disputerà la finale mondiale a Host Milano a ottobre, mentre nella gara Cup Tasters il titolo è andato a Marco Paccagnella che gareggerà al World Cup Tasters Championship a Ginevra a giugno.
Dopo l'anteprima a Host Milano 2023 e il live show a TirrenoCT/Balnearia, Sprizzer si prepara a rivoluzionare l'estate 2024! Questo innovativo miscelatore/dosatore,progettato per semplificare la preparazione del celebre cocktail Spritz, sta conquistando bar, ristoranti, catering e stabilimenti balneari per la sua semplicità e flessibilità.
Pintinox è stata tra le aziende protagoniste dell'edizione 2023 di Host Milano. L'azienda manifatturiera leader è un'eccellenza del made in Italy e partner affidabile conosciuto dai più grandi player internazionali. Una grande realtà industriale che dal 1929 produce posateria, pentolame accessori di qualità per la tavola e la cucina, destinati sia al canale Horeca che retail, con esportazioni in tutto il mondo. Pintinox si è presentata all'appuntamento milanese con diverse novità per la cucina della ristorazione e la tavola dei grandi chef, con linee di prodotto sempre più importanti per il mondo retail, attraverso l'ideazione di articoli versatili e trasversali ai due mondi. Prodotti distintivi per design, qualità dei materiali e funzioni, che esprimono tutta l'eccellenza e il savoir faire manifatturiero dell'azienda, e condividono design, alta qualità e valori forti e identitari come innovazione tecnologica, con importanti investimenti nell'industria 4.0, e sostenibilità.
Cos’è e come funziona lo standard Passkey, lanciato lo scorso anno, e adottato negli ultimi mesi da molti importanti servizi online per sostituire l’autenticazione tramite password. Enrico Pagliarini ne parla con Paolo Dal Checco, esperto di cybersecurity e di informatica forense.Abbiamo incontrato Daniele Panfilo, fondatore della startup Aindo che ha recentemente concluso un round di investimento da 6 milioni di euro, per parlare di dati sintetici: cosa sono, a cosa servono e cosa c’entra l’intelligenza artificiale generativa.In occasione di Host Milano 2023, il salone dell'Ho.Re.Ca e del Food service, facciamo il punto sulla digitalizzazione nella ristorazione con Alfonso Iannotta, responsabile marketing della catena di ristoranti Roadhouse; Alessandro Santoni, co-fondatore della startup “6DOF-labs” che presenta Lumen e Aura, una lampada e un tag per ottimizzare la gestione delle prenotazioni in alberghi, lidi e ristoranti.E come sempre in Digital News le notizie di innovazione e tecnologia più importanti della settimana.
Moneta, storico brand prodotto e distribuito in Italia dal Gruppo Alluflon, azienda marchigiana leader nella produzione di strumenti di cottura antiaderenti, debutta nel mondo degli strumenti professionali ad Host Milano, per proporre anche al mondo professionale la rivoluzione avviata dal lancio del FINEGRES® l'innovativo rivestimento naturale messo a punto da Moneta.
Appuntamento domani, sabato 14 ottobre dalle ore 10:30 a Host Milano di Fiera Milano, con la finalissima e l'assegnazione dei premi della prima edizione del Campionato Mondiale del Panettone a Squadre, evento internazionale organizzato e promosso dall'Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano, con il Patrocinio del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste - in collaborazione con Italian Gourmet in qualità di Official Media Partner, e HostMilano.
Rancilio Group è a Host Milano 2023, dal 13 al 17 ottobre in fieramilano, per svelare in anteprima mondiale i nuovi prodotti dei brand Rancilio Grindtec ed Egro. In un'ottica di continua ricerca ed evoluzione, Rancilio Grindtec dà il benvenuto a tre nuove eccellenze: il macinadosatore per la casa Stile, il macinadosatore per le grandi catene internazionali Bond e il macinadosatore dotato di regolazione della macinatura intelligente (SAS), Kryo Elite. Inoltre, Egro si unisce alle novità con la nuova MoDe, dal design compatto e funzionale ideale per i locali a medi consumi.
Manca pochissimo al taglio del nastro di Host 2023, a fieramilano a Rho da domani, venerdì 13 a martedì 17 ottobre, e si respira un'aria di grande attesa tra gli operatori del settore per una 43.ma edizione che si presenta alla linea di partenza con numeri paragonabili al 2019, riconfermandosi ai mercati come la piattaforma B2B globale di riferimento per tutta l'ospitalità professionale, il fuoricasa, il retail e il contract. Sono i dati e i fatti a dimostrare l'efficacia del concetto di HostMilano: oltre 2.100 gli espositori, dei quali il 40% internazionali da 50 Paesi. Oltre all'Italia, i primi cinque Paesi per numero di espositori annoverano Germania, Spagna, Francia e Stati Uniti, seguono Svizzera, Paesi Bassi e Portogallo, cui si aggiungono Turchia e Cina. Le aziende vedono in HostMilano anche un'opportunità di fare business ‘mondo su mondo': incontreranno infatti più di 700 top buyer altamente profilati da 75 Paesi di tutti i continenti.
Casolaro Hotellerie, azienda napoletana specializzata in forniture e attrezzature per il settore Horeca, partecipa ad Host, il Salone internazionale dell'ospitalità di Milano, in programma dal 13 al 17 ottobre, al padiglione 9 stand U22. Con oltre 150 anni di storia, Casolaro Hotellerie è un riferimento nell'ambito del settore, con un punto di eccellenza nel servizio di personalizzazione "sartoriale".Da oltre 80 anni, l'azienda ha perfezionato quest'arte, strutturando nel tempo un competente comparto grafico in grado di realizzare decori su misura, su richiesta dei clienti, con la capacità di trasformare idee inespresse in realtà.Inoltre, grazie a recenti investimenti e all'adozione di nuove tecnologie, ha continuato a specializzarsi nella realizzazione di progetti "tailor-made", mantenendo costante l'obiettivo della perfezione e della soddisfazione del cliente.
Dal 13 al 17 ottobre BRITA, azienda leader nel settore del trattamento dell'acqua potabile con oltre 50 anni di esperienza, è presente a HOST Milano 2023 (Pad. 18 - Stand E57), la fiera mondiale dedicata al settore della ristorazione e dell'accoglienza, con la sua gamma di soluzioni innovative per l'ottimizzazione dell'acqua potabile per uso domestico, professionale e water dispenser.
Il Gruppo Arc, leader dell'arte della tavola racconta la propria partecipazione a HOST Milano 2023, la rinomata fiera internazionale nel settore Horeca, in programma dal 13 al 17 ottobre. In questa occasione, il Gruppo svelerà le ultime collezioni dei brand Chef&Sommelier e Arcoroc, studiate per rispondere in maniera sempre più puntuale alle reali esigenze dei ristoratori, unendo eleganza, funzionalità e innovazione.
In today's show - what happened at the coffee shop innovation expo, and our favourite announcements from Host Milano 2021
In today's show - what happened at the coffee shop innovation expo, and our favourite announcements from Host Milano 2021
I am proud to present Vernika Awal in the latest episode of #FoodocracyForHer. Vernika Awal is a Punjabi who has lived in different parts of India while growing up thanks to her father's 'transferrable job', but never in Punjab. She did her postgraduate studies in media, worked in legacy media (Times of India), then with the site Exchange4Media, before she decided to go independent as a writer. Initially through her blog, Delectable Reveries, and then her Instagram account under the same name. On the young shoulders of Vernika rests a very mature head and her quest to discover her own roots took the shape of the Delectable Punjab series and this helped her carve an identity for herself. She sees herself as a storyteller first and was conscious not to box herself in a silo. She has written in publications such as the Indian Express, Zee Zest, Travel and Leisure and the international horeca summit, Host Milano, on different facets of Indian food culture. Not just Punjabi! She, along with her husband Shouvik Das, run a series very successful and practical online workshops on social media management, food photography and videography specifically aimed at helping small business owners to build their brands. I have attended her workshops myself and gained a lot from them. She also takes a module on social media in the Studying Food Workshop run by Kurush Dalal & Mythopia. #FoodocracyForHer by Kalyan Karmakar is India's longest running podcast featuring women entrepreneurs in the food and beverage business. Please share the episode. Please click on like as it helps the video be discovered and please do subscribe to the channel to catch future episodes of the podcast. #indianfood #foodblogger #foodwriter #socialmedia #foodinstagram #foodinfluencer #foodhistory #finelychoppedTV #homechef #slowfood #finelychoppedtv #radiofinelychopped #indianfood #foodblogger #foodhistory #finelychoppedTV #homechef #slowfood #finelychoppedtv #radiofinelychopped
Dans ce 7e épisode de podcast, Alex reçoit Laurent, notre directeur général chez Barista Microtorréfacteur, pour discuter de sa visite au trade show Host Milano, un événement incontournable pour les passionnés de café! Laurent lui partage, entre autres, les grandes tendances qui ont attiré son attention et ses coups de cœur!
Seat Yourself delivers the latest news and information on the hospitality tabletop industry. This week’s episode features the latest industry news, topics, people and companies including the Host Milano show, Amefa and Royale Porcelain. In our segment, 60 Seconds with Shannon, Dave sat down with Category Manager Shannon Tallon of Edward Don & Company. This week, Shannon talks about tumbler trends. In this week’s Commentary segment, Dave reminds us about the business that we’re REALLY in. For more information and insights on the hospitality tabletop industry, be sure to check out www.TabletopJournal.com or email Dave at dt@tabletopjournal.com
Seat Yourself delivers the latest news and information on the hospitality tabletop industry. This week’s episode features the latest industry news, topics, people and companies including US Foods, James Beard Foundation, Oyo Hotels, and much more!! In our segment, 60 Seconds with Shannon, Dave sat down with Category Manager Shannon Tallon of Edward Don & Company. This week, Shannon talks about the breakfast trends for dinnerware and buffetware. In this week’s Commentary segment, Dave gives tips on how to best prepare for attending the upcoming Host Milano tradeshow. For more information and insights on the hospitality tabletop industry, be sure to check out www.TabletopJournal.com or email Dave at dt@tabletopjournal.com
Seat Yourself delivers the latest news and information on the hospitality tabletop industry. This week’s episode features the latest industry news, topics and companies including the Durobor, BHS Tabletop, Darden Restaurants, Host Milano, Anchor Hocking, and more. In our segment, "60 Seconds with Shannon", Dave sat down again with Category Manager Shannon Tallon of Edward Don & Company. This week Shannon tells us about the new products and categories that she see in the industry. For more information and insights on the hospitality tabletop industry, be sure to check out www.TabletopJournal.com or email Dave at dt@tabletopjournal.com
Is there anything that John Gordon can’t do? The multiple-year UKBC Champ, roaster, tech whiz-kid, and innovative thinker sat down with Steve at the SCAA Event in April to talk about some of his new projects and the exciting things coming up soon. In this short, John and Steve cover imagination, the Opera, new releases planned for HOST Milano, and the difficulties of buying good green as a small roastery. Also covered: his new joint venture with Jess MacDonald (Framework) and the differences between the NZ & London coffee scenes. You can find more information on Framework coffee here: http://www.frameworkcoffee.co.nz/
Is there anything that John Gordon can’t do? The multiple-year UKBC Champ, roaster, tech whiz-kid, and innovative thinker sat down with Steve at the SCAA Event in April to talk about some of his new projects and the exciting things coming up soon. In this short, John and Steve cover imagination, the Opera, new releases planned for HOST Milano, and the difficulties of buying good green as a small roastery. Also covered: his new joint venture with Jess MacDonald (Framework) and the differences between the NZ & London coffee scenes. You can find more information on Framework coffee here: http://www.frameworkcoffee.co.nz/
Host Milano, Six and B-More Mel speak with guests about their transitioning from Female to Male (FTM) experiences. This episode will offer a look into one of the many cultures of the transgender community. We will be discussing various topics including transgender rights, how the world views them, how they view the world, and the importance of transgender awareness.
Host Milano, Six and B-More Mel speak with guests about their transitioning from Female to Male (FTM) experiences. This episode will offer a look into one of the many cultures of the transgender community. We will be discussing various topics including transgender rights, how the world views them, how they view the world, and the importance of transgender awareness.
Host Milano, Six and B-More speak with guests about their transitioning from Female to Male (FTM) experiences. This episode will offer a look into one of the many cultures of the transgender community. We will be discussing various topics including transgender rights, how the world views them, how they view the world, and the importance of transgender awareness.
Host Milano, Six and B-More speak with guests about their transitioning from Female to Male (FTM) experiences. This episode will offer a look into one of the many cultures of the transgender community. We will be discussing various topics including transgender rights, how the world views them, how they view the world, and the importance of transgender awareness.
Host Milano, B-More and Six discuss the different Pride Events of the months. Recap of the ones we attended.
Host Milano, B-More and Six discuss the different Pride Events of the months. Recap of the ones we attended.
Host Milano and Six discuss S4S, T4T, F4F and other stigmas within the LGTBQ communities. Is it right? Why do the stigmas exist? What's wrong about it? Is there more stigmas in the different cultural communities under the LGTBQ umbrella? For a lot of people 2 masculine type women or 2 transgendered men are just another facet to the lesbian or transgendered type lifestyle. Yet for others the sight of those same two women or men as a couple is highly alarming. Join us as we discuss amongst ourselves and with our audience the parallels of LGTB stigmas.
Host Milano and Six discuss S4S, T4T, F4F and other stigmas within the LGTBQ communities. Is it right? Why do the stigmas exist? What's wrong about it? Is there more stigmas in the different cultural communities under the LGTBQ umbrella? For a lot of people 2 masculine type women or 2 transgendered men are just another facet to the lesbian or transgendered type lifestyle. Yet for others the sight of those same two women or men as a couple is highly alarming. Join us as we discuss amongst ourselves and with our audience the parallels of LGTB stigmas.