Podcasts about percorriamo

  • 17PODCASTS
  • 42EPISODES
  • 33mAVG DURATION
  • 1EPISODE EVERY OTHER WEEK
  • Apr 27, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about percorriamo

Latest podcast episodes about percorriamo

Percorsi PerVersi
Percorsi PerVersi di domenica 27/04/2025

Percorsi PerVersi

Play Episode Listen Later Apr 27, 2025 29:45


Poesie, liriche, sonetti, slam poetry, rime baciate, versi ermetici, poesie cantate. Ogni settimana Percorsi PerVersi incontra a Radio Popolare i poeti e li fa parlare di poesia. Percorriamo tutte le strade della parola poetica, da quella dei poeti laureati a quella dei poeti di strada e a quella – inedita – dei nostri ascoltatori.

Percorsi PerVersi
Percorsi PerVersi di domenica 20/04/2025

Percorsi PerVersi

Play Episode Listen Later Apr 20, 2025 29:43


Poesie, liriche, sonetti, slam poetry, rime baciate, versi ermetici, poesie cantate. Ogni settimana Percorsi PerVersi incontra a Radio Popolare i poeti e li fa parlare di poesia. Percorriamo tutte le strade della parola poetica, da quella dei poeti laureati a quella dei poeti di strada e a quella – inedita – dei nostri ascoltatori.

Percorsi PerVersi
Percorsi PerVersi di domenica 06/04/2025

Percorsi PerVersi

Play Episode Listen Later Apr 6, 2025 29:03


Poesie, liriche, sonetti, slam poetry, rime baciate, versi ermetici, poesie cantate. Ogni settimana Percorsi PerVersi incontra a Radio Popolare i poeti e li fa parlare di poesia. Percorriamo tutte le strade della parola poetica, da quella dei poeti laureati a quella dei poeti di strada e a quella – inedita – dei nostri ascoltatori.

Percorsi PerVersi
Percorsi PerVersi di domenica 30/03/2025

Percorsi PerVersi

Play Episode Listen Later Mar 30, 2025 28:52


Poesie, liriche, sonetti, slam poetry, rime baciate, versi ermetici, poesie cantate. Ogni settimana Percorsi PerVersi incontra a Radio Popolare i poeti e li fa parlare di poesia. Percorriamo tutte le strade della parola poetica, da quella dei poeti laureati a quella dei poeti di strada e a quella – inedita – dei nostri ascoltatori.

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Un drago! Un drago! Vi giuro ho visto un drago!Percorriamo il viale dei ricordi per riscoprire uno dei film di culto degli ex giovani degli anni '90. Un film non eccelso ma nemmeno da cestinare nei meandri della nostra mente e che possiede una genuinità che oggi al Cinema si può considerare in parte perduta. Perciò ricordiamo insieme "Dragonheart" per ricordarci che, quando siamo indecisi o timorosi verso il futuro, possiamo sempre affidarci alle stelle.

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Una rubrica in cui esprimo la mia personalissima opinione su film che, pur non essendo necessariamente capolavori o film iconici, hanno lasciato qualcosa al pubblico.Percorriamo il viale dei ricordi e nello specifico i traumi infantili.A parte gli scherzi, riscopriamo quel gioiellino dell'animazione cinematografica che di nome fa "Brisby e il segreto del NIMH", esordio nel lungometraggio e capolavoro di Don Bluth.Una magnifica opera in cui scienza, magia, umanità, natura, crudeltà e amore sono solo alcuni dei suoi ingredienti.

Percorsi PerVersi
Percorsi PerVersi di domenica 16/03/2025

Percorsi PerVersi

Play Episode Listen Later Mar 16, 2025 29:43


Poesie, liriche, sonetti, slam poetry, rime baciate, versi ermetici, poesie cantate. Ogni settimana Percorsi PerVersi incontra a Radio Popolare i poeti e li fa parlare di poesia. Percorriamo tutte le strade della parola poetica, da quella dei poeti laureati a quella dei poeti di strada e a quella – inedita – dei nostri ascoltatori.

Enciclopedia dei Videogiochi
264 - Sensible Soccer

Enciclopedia dei Videogiochi

Play Episode Listen Later Jan 26, 2025 79:41


Se desideri supportarci: ⁠ko-fi.com/edvideogiochi⁠ Un gran bell'episodio per i nostri amici amighisti, c'era bisogno di trattare tutta la serie classica di questa perla di casa Sensible Software. Percorriamo la storia e tutte le varianti! Visita il nostro sito ⁠EnciclopediaDeiVideogiochi.it OSPITE DELL'EPISODIO: (00:00:00) Mission 1: Intro (00:07:25) Mission 2: Sviluppo & Storia (00:19:02) Mission 3: Versioni & Confronti (00:42:34) Mission 4: Meccaniche & Dinamiche (00:59:03) Mission 5: Esperienza & Considerazioni (01:09:05) Mission 6: Outro Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Percorsi PerVersi
Percorsi PerVersi di domenica 05/01/2025

Percorsi PerVersi

Play Episode Listen Later Jan 5, 2025 29:08


Poesie, liriche, sonetti, slam poetry, rime baciate, versi ermetici, poesie cantate. Ogni settimana Percorsi PerVersi incontra a Radio Popolare i poeti e li fa parlare di poesia. Percorriamo tutte le strade della parola poetica, da quella dei poeti laureati a quella dei poeti di strada e a quella – inedita – dei nostri ascoltatori.

Percorsi PerVersi
Percorsi PerVersi di domenica 29/12/2024

Percorsi PerVersi

Play Episode Listen Later Dec 29, 2024 29:06


Poesie, liriche, sonetti, slam poetry, rime baciate, versi ermetici, poesie cantate. Ogni settimana Percorsi PerVersi incontra a Radio Popolare i poeti e li fa parlare di poesia. Percorriamo tutte le strade della parola poetica, da quella dei poeti laureati a quella dei poeti di strada e a quella – inedita – dei nostri ascoltatori.

Percorsi PerVersi
Percorsi PerVersi di domenica 03/11/2024

Percorsi PerVersi

Play Episode Listen Later Nov 3, 2024 28:48


Poesie, liriche, sonetti, slam poetry, rime baciate, versi ermetici, poesie cantate. Ogni settimana Percorsi PerVersi incontra a Radio Popolare i poeti e li fa parlare di poesia. Percorriamo tutte le strade della parola poetica, da quella dei poeti laureati a quella dei poeti di strada e a quella – inedita – dei nostri ascoltatori.

Percorsi PerVersi
Percorsi PerVersi di domenica 27/10/2024

Percorsi PerVersi

Play Episode Listen Later Oct 27, 2024 29:22


Poesie, liriche, sonetti, slam poetry, rime baciate, versi ermetici, poesie cantate. Ogni settimana Percorsi PerVersi incontra a Radio Popolare i poeti e li fa parlare di poesia. Percorriamo tutte le strade della parola poetica, da quella dei poeti laureati a quella dei poeti di strada e a quella – inedita – dei nostri ascoltatori.

Storie Sotto Le Stelle Podcast
La tribù delle scarpe erranti | Una storia Sotto Le Stelle in quattro parti. Proprio come le stagioni! 
L'avventura estiva. (Letto In Italiano) | Stories Sotto Le Stelle Podcast | Storie Brevi Per Bambini E Giovani Di Cuore

Storie Sotto Le Stelle Podcast

Play Episode Listen Later Jul 3, 2024 9:02


LA TRIBÚ DELLE SCARPE ERRANTIUna storia Sotto Le Stelle in quattro parti. Proprio come le stagioni!L'avventura estiva.In un grande negozio di abbigliamento del centro cittadino, erano in vendita, fra l'altra merce, delle scarpe sportive un po' particolari. Oltre ad essere comodissime, simpatiche e di vario colore, di tanto in tanto si scambiavano per divertimento i lacci e i posti dove erano in bella mostra. E, udite udite, parlavano fra di loro.Ultimamente, durante l'ora di chiusura ai clienti, precisamente dall'una e quarantacinque alle due e quarantacinque, complottavano su come un giorno avrebbero potuto realizzare il loro sogno: desideravano girovagare per il mondo senza meta, trasformandosi così nella Tribù delle Scarpe Erranti.Nascosti dietro grosse tende c'erano i camerini di prova, dove invisibile a chi lavorava nel negozio e ai clienti, non ci credereste… abitava una piccola strega tutto pepe. Il suo nome era Streghetta Soletta e possedeva una bacchetta magica luminosa dalla quale lanciava sortilegi e incantesimi quando gli pareva e piaceva.Di giorno spiava e la notte tramava, gironzolando per il grande magazzino come se fosse suo; figurarsi se non era a conoscenza del complotto delle scarpe sportive.Nel momento in cui decisero di passare all'azione, la Streghetta Soletta con un incantesimo, prima le triplicò di numero e con un tocco della bacchetta magica e un soffio le fece scivolare giù dalla scala mobile. Tutto ad un tratto si ritrovarono libere all'aperto.Adesso si, che libera e moltiplicata, la Tribù delle Scarpe Erranti era pronta per l'avventura.Era estate, le giornate erano talmente calde e soleggiate che decisero di andare al mare. Questa sarebbe stata la loro prima tappa. Preparato il necessario per il viaggio, si misero in cammino.Un passo dopo l'altro arrivarono in riva al mare proprio all'ora del tramonto: una luce incredibile si rifletteva sulle onde che si coloravano d'argento e giunte sulla spiaggia dondolavano come foglie al vento. La sabbia raffreddata era piacevole da pesticciare, ma i granelli che entravano nelle scarpe mentre camminavano causavano un gran pizzicore. Iniziarono a saltare, ballare e, divertendosi, svegliarono tutti gli ombrelloni che si riaprirono insieme agli sdrai ormai assonnati. A quel punto, tutti ridevano e ballavano insieme alle scarpe; l'allegria, si sa, è contagiosa.Passata una gran bella serata in compagnia se ne andarono in albergo e dopo una dormita rigenerante, si alzarono di buon'ora. Il sole era ancora basso sull'orizzonte e tutte d'accordo decisero che sarebbe stato bello andare a fare una girata in pineta. Dopo una abbuffata per colazione, partirono in fila indiana: uno, due, tre, uno, due, tre, avanti marcia.Camminarono all'ombra lungo un viale alberato. A vederle, la gente si incuriosiva e diceva: “che belle scarpe variegate di colore” e loro beate e indifferenti: uno, due, tre, uno, due, tre, avanti marcia.Giunte in pineta, si misero all'ombra di un albero grandissimo. Tutto era piacevole e rilassante, ma un bagliore luminoso, un lampo improvviso a ciel sereno, le sfiorò. Chiusero gli occhi per lo spavento e quando gli riaprirono, videro una grande distesa di funghi davanti a loro.Erano forse funghi magici? Come potevano essere apparsi così all'improvviso? E la pineta allora? Forse era un luogo fantastico ed incantato?Vedendo lo sbigottimento delle Scarpe Erranti, alcuni funghi iniziarono a parlare in coro: "Noi facciamo parte di una magia. Questa è la pineta delle meraviglie. Comunichiamo con creature fantastiche e, insieme a loro, proteggiamo gli animali e le piante che vivono in questo habitat.”“La cosa ci incuriosisce molto” dissero le Scarpe Erranti sorprese, “che altro fate?”I funghi risposero di nuovo in coro: “La notte illuminiamo il sottobosco con luci iridescenti, i nostri gambi crescono e i nostri cappelli cambiano colore.”E continuarono: “Percorriamo sentieri segreti, dove crescono piante magiche che emanano un profumo avvolgente ed inebriante. Entriamo nelle caverne dove vivono folletti, scoiattoli, gufi, coniglietti, e tanti altri. Noi abbiamo il potere di comunicare con loro.”“Ma se adesso vi state chiedendo come mai siamo apparsi per voi, è perché inaspettatamente, una cosa fantastica è successa. Il lampo luminoso che vi ha sfiorati vi ha donato un super potere che ora possedete e vi permette di conoscere i magici segreti della pineta.”I funghi invitarono l'intera Tribù Delle Scarpe Erranti, sbigottita, stupita e senza parole, a rimanere nella pineta ed aspettare la notte. Il mistero aleggiava nell'aria finché all'imbrunire, il bosco si trasformò magicamente in una fiaba incantata.E come gli avevano detto i funghi, le scarpe con il loro super potere ne fecero parte. Esplorarono, quatte quatte, i sentieri segreti, entrarono nelle caverne a seguito dei funghi e conobbero i folletti e tutti gli altri abitanti della pineta — magici e non.Ad un certo punto, tutte quante le scarpe si ritrovarono addormentate sotto il grande albero. Svegliatesi prima dell'alba come da un sogno incredibile e fantastico, la pineta tornò ai loro occhi quella del giorno prima. Rimasero sdraiate per un bel po' ripensando al mistero dei funghi magici.Attratte dalla fantastica vita della pineta notturna, ci tornarono di nuovo una volta, due volte, tre volte ed anche più. Impararono il linguaggio segreto che usavano gli animaletti, i funghi ed i folletti per comunicare fra di loro e così anche le Scarpe Erranti erano entrate a far parte della fiaba.Passarono il resto dei giorni estivi respirando l'aria di mare e osservando i tramonti, mentre le onde sussurravano sulla sabbia melodie misteriose. Ma le notti le passavano in pineta. Ogni tanto, si guardavano e sottovoce bisbigliavano incredule: “Ma siamo veramente in possesso di un super potere?!” “Bho, bho, chi lo può sapere?” E tutti in coro: “Forse la Streghetta Soletta ne sa qualcosa!”E forse forse qualcosa ne saprà davvero. Si? No? Ma voi cosa ne pensate?Dall'estate all'autunno, l'avventura della Tribù Delle Scarpe Erranti continua con una storia di Halloween un po' spaventosa, ma non troppo! Non perdetevi le prossime emozioni e sorprese. Each story is currently written and narrated in both Italian and English.The translation from Italian (the original language) to English and the reading of the stories are performed using Generative Artificial Intelligence — which perhaps has a touch of magic... We hope it has done a good job!If you like it, make sure to tell your friends, family, and teachers, and subscribe to this podcast to stay updated. You'll be able to read or listen to new stories as soon as they become available. Visit us On The Official Website https://www.storiesottolestelle.com/

Percorsi PerVersi
Percorsi PerVersi di domenica 24/12/2023

Percorsi PerVersi

Play Episode Listen Later Dec 24, 2023 29:04


Poesie, liriche, sonetti, slam poetry, rime baciate, versi ermetici, poesie cantate. Ogni settimana Percorsi PerVersi incontra a Radio Popolare i poeti e li fa parlare di poesia. Percorriamo tutte le strade della parola poetica, da quella dei poeti laureati a quella dei poeti di strada e a quella – inedita – dei nostri ascoltatori.

FuffaWeb Italia
Il Coraggio del Primo Passo e il Potere delle Storie: un Viaggio verso Nuovi Orizzonti con Fuffa Web

FuffaWeb Italia

Play Episode Listen Later Nov 8, 2023


Cosa succede quando prendiamo il coraggio di fare il primo passo? In questa puntata di Fuffa Web, vi invitiamo a scoprirlo con noi. Ispirandoci al proverbio "Anche il viaggio di mille miglia inizia con un singolo passo", ci imbarchiamo in un viaggio di coraggio e iniziativa, mettendo in luce storie che hanno segnato la storia con i loro primi passi. Analizziamo le interpretazioni letterali e figurative del proverbio, e ci immergiamo nel modo in cui ispira chiunque sia in procinto di compiere quel primo, significativo passo verso nuovi orizzonti. Il vostro primo passo potrebbe essere un'azione, una decisione, un'idea, un'ispirazione o un impegno iniziale. Preparatevi, il viaggio inizia ora.Vi diamo il benvenuto nella seconda parte della puntata: il potere delle storie. Ogni grande storia ha inizio con un piccolo racconto e noi scommettiamo che avete molte storie da raccontare. Vi invitiamo a condividere con noi le vostre riflessioni, storie o anche solo un breve pensiero ispirato dalle nostre domande. Percorriamo insieme la mappa di questo viaggio collettivo e scopriamo nuove storie insieme. Ricordate di restare connessi per non perdervi nessuna delle nostre future esplorazioni. Lasciate un segno del vostro passaggio: un like, un commento o una condivisione possono fare la differenza nel viaggio di questo podcast. Alla prossima, amici di Fuffa Web.Support the showLa missione di FuffaWebFuffaWeb è da sempre impegnata nella diffusione della verità senza censura, e questo articolo fa parte del nostro impegno nel portare alla luce temi importanti. Vogliamo essere una risorsa affidabile per tutti voi, fornendo informazioni pertinenti e incoraggiando azioni positive.fuffa web online, free podcast : graffio@fuffaweb.com - mordicchio@fuffaweb.com FuffaWeb Italia, il podcast di qualita anti fuffa .news - arte - musica - crescita personale - moda - gaming - cucinaQUESTE LE RUBRICHE CHE SINTEIZZANO GLI ARGOMENTI DA NOI TRATTATI PER TIPOLOGIA D'EPISODIOFuffaWeb è da sempre impegnata nella diffusione della verità senza censura, e questo articolo fa parte del nostro impegno nel portare alla luce temi importanti.Vogliamo essere una risorsa affidabile per tutti voi, fornendo informazioni pertinenti e incoraggiando azioni positive.Un ringraziamento speciale a tutti Voi Se il nostro podcast ti piace, vota qui: I love FuffaWeb Italia Vota il nostro podcast, il tuo punto di vista conta per noi, e per gli altri, clicca il link qui sotto ed esprikmi il tuo paraere, ci contiamo, grazie:#PodcastGratis #AscoltaOra #NuovoEpisodio #PodcastDellSe...

TriangoloNerdAngolo Podcast
The Witcher Il Vecchio Mondo - percorriamo la via del Witcher - Ep 182

TriangoloNerdAngolo Podcast

Play Episode Listen Later Oct 16, 2023 33:19


Abbiamo potuto provare il fantastico Gioco di TheWIcher - il vecchio mondo e ne siamo rimasti entusiasti . Grazie ad una collaborazione con CD Projekt Red e ad una fortunatissima campagna Kickstarter, GoOn Board si fa carico di portare sule tavole dei fan di tutto il mondo una produzione di altissimo livello . Avete mancato la campagna kickstarter? Pendragon Game Studio arriva in vostro soccorso. localizzando il gioco in italiano nella sua versione base e Deluxe . E anche da parte del Triangolo Nerdangolo un grazie Speciale a Pendragon che ci ha concesso la possibilità di provare questo titolo, mandandoci una copia per potervene parlare ! Siete pronti a dimostrare chi è il witcher più forte e capace? Il Sito di Pendragon : ⁠https://pendragongamestudio.com/⁠ Il prodotto in edizione Base https://pendragongamestudio.com/it/product/the-witcher-il-vecchio-mondo/ --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/triangolonerdangolo/message

RadioLuiss Podcast
Parlando di giovani con il Ministro Andrea Abodi

RadioLuiss Podcast

Play Episode Listen Later Apr 19, 2023 14:48


Percorriamo con il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, alcuni recenti temi caldi riguardanti i giovani e lo sport, come gli ultimi drammatici casi di suicidio all'interno del mondo universitario e il tanto discusso argomento delle "devianze" giovanili.

Scuola di preghiera
Amare. Il cammino della castità (catechesi Mov Giovani 4/6)

Scuola di preghiera

Play Episode Listen Later Jan 23, 2023 79:27


Ci siamo introdotti alla chiamata all'amore come cammino di unificazione in noi stessi. Abbiamo affrontato il tema della povertà. Veniamo ora al consiglio della castità. Tutti siamo chiamati alla pienezza dell'amore in Cristo Gesù, questo può avvenire nella strada del matrimonio e nella strada della verginità per il Regno dei cieli. In fondo all'una e all'altra è Cristo Gesù sposo che si dona e ci invita ad entrare nel suo dono. Percorriamo la strada bella e liberante della purezza e della castità

Mood Italia Radio
Non volare ma viaggiare - Percorriamo il Cammino di Santiago con Cristina Avancini

Mood Italia Radio

Play Episode Listen Later Nov 19, 2022 43:25


Il Cammino di Santiago di Compostela si sviluppa lungo una serie di itinerari in cui il più lungo è oltre 1000 chilometri, Percorsi che, partire dal Medioevo, i pellegrini percorrono, attraverso l'Europa, per giungere alla Cattedrale di Santiago. Indubbiamente il Cammino nasce con un profondo significato religioso. Come un pellegrinaggio in onore dell'Apostolo Giacomo il Maggiore, i cui resti sono conservati nella cattedrale della città di Santiago di Compostela. Chi percorre il Cammino - c'è chi utilizza la bicicletta -, lo fa con motivazioni assolutamente diverse dal semplice camminare o concedersi una vacanza, quella si può fare anche vicino casa. La ricerca di sé stessi e il tempo per riflettere sono alcune delle motivazioni per cui si sceglie di il Cammino. Una esperienza che non viene fatto solo con il corpo, ma anche con l'anima e la mente, ed è ricca di episodi semplici, ma allo stesso tempo indimenticabili, durante i quali si possono incontrare persone che ti sorprenderanno.

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Ma ci sono sogni volanti in America!: Brisby e il segreto del NIMH

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Nov 5, 2022 25:57


C'era una volta, Un uomo di Donald Virgil Bluth. Un uomo che voleva far parte del mondo creato da Walt Disney per poi allontanarsene e tentare nuove strade, cercando di rendere i cartoni animati quello che dovrebbero essere: opere in cui la fantasia la fa da padrone e dove non bisogna temere i rischi ma anzi sfidarli. Questa è la storia di Don Bluth e del suo cinema. Godetevelo. Percorriamo il viale dei ricordi e nello specifico i traumi infantili. A parte gli scherzi, riscopriamo quel gioiellino dell'animazione cinematografica che di nome fa "Brisby e il segreto del NIMH", esordio nel lungometraggio e capolavoro di Don Bluth. Una magnifica opera in cui scienza, magia, umanità, natura, crudeltà e amore sono solo alcuni dei suoi ingredienti.

Percorsi PerVersi
Percorsi PerVersi di domenica 04/09/2022

Percorsi PerVersi

Play Episode Listen Later Sep 4, 2022 28:43


Poesie, liriche, sonetti, slam poetry, rime baciate, versi ermetici, poesie cantate. Ogni settimana Percorsi PerVersi incontra a Radio Popolare i poeti e li fa parlare di poesia. Percorriamo tutte le strade della parola poetica, da quella dei poeti laureati a quella dei poeti di strada e a quella – inedita – dei nostri ascoltatori.

Percorsi PerVersi
Percorsi PerVersi di domenica 28/08/2022

Percorsi PerVersi

Play Episode Listen Later Aug 28, 2022 29:46


Poesie, liriche, sonetti, slam poetry, rime baciate, versi ermetici, poesie cantate. Ogni settimana Percorsi PerVersi incontra a Radio Popolare i poeti e li fa parlare di poesia. Percorriamo tutte le strade della parola poetica, da quella dei poeti laureati a quella dei poeti di strada e a quella – inedita – dei nostri ascoltatori.

Percorsi PerVersi
Percorsi PerVersi di domenica 21/08/2022

Percorsi PerVersi

Play Episode Listen Later Aug 21, 2022 28:55


Poesie, liriche, sonetti, slam poetry, rime baciate, versi ermetici, poesie cantate. Ogni settimana Percorsi PerVersi incontra a Radio Popolare i poeti e li fa parlare di poesia. Percorriamo tutte le strade della parola poetica, da quella dei poeti laureati a quella dei poeti di strada e a quella – inedita – dei nostri ascoltatori.

Percorsi PerVersi
Percorsi PerVersi di domenica 14/08/2022

Percorsi PerVersi

Play Episode Listen Later Aug 14, 2022 29:20


Poesie, liriche, sonetti, slam poetry, rime baciate, versi ermetici, poesie cantate. Ogni settimana Percorsi PerVersi incontra a Radio Popolare i poeti e li fa parlare di poesia. Percorriamo tutte le strade della parola poetica, da quella dei poeti laureati a quella dei poeti di strada e a quella – inedita – dei nostri ascoltatori.

Percorsi PerVersi
Percorsi PerVersi di domenica 07/08/2022

Percorsi PerVersi

Play Episode Listen Later Aug 7, 2022 29:52


Poesie, liriche, sonetti, slam poetry, rime baciate, versi ermetici, poesie cantate. Ogni settimana Percorsi PerVersi incontra a Radio Popolare i poeti e li fa parlare di poesia. Percorriamo tutte le strade della parola poetica, da quella dei poeti laureati a quella dei poeti di strada e a quella – inedita – dei nostri ascoltatori.

Percorsi PerVersi
Percorsi PerVersi di domenica 31/07/2022

Percorsi PerVersi

Play Episode Listen Later Jul 31, 2022 29:07


Poesie, liriche, sonetti, slam poetry, rime baciate, versi ermetici, poesie cantate. Ogni settimana Percorsi PerVersi incontra a Radio Popolare i poeti e li fa parlare di poesia. Percorriamo tutte le strade della parola poetica, da quella dei poeti laureati a quella dei poeti di strada e a quella – inedita – dei nostri ascoltatori.

Percorsi PerVersi
Percorsi PerVersi di domenica 24/07/2022

Percorsi PerVersi

Play Episode Listen Later Jul 24, 2022 29:03


Poesie, liriche, sonetti, slam poetry, rime baciate, versi ermetici, poesie cantate. Ogni settimana Percorsi PerVersi incontra a Radio Popolare i poeti e li fa parlare di poesia. Percorriamo tutte le strade della parola poetica, da quella dei poeti laureati a quella dei poeti di strada e a quella – inedita – dei nostri ascoltatori.

Percorsi PerVersi
Percorsi PerVersi di domenica 17/07/2022

Percorsi PerVersi

Play Episode Listen Later Jul 17, 2022 28:37


Poesie, liriche, sonetti, slam poetry, rime baciate, versi ermetici, poesie cantate. Ogni settimana Percorsi PerVersi incontra a Radio Popolare i poeti e li fa parlare di poesia. Percorriamo tutte le strade della parola poetica, da quella dei poeti laureati a quella dei poeti di strada e a quella – inedita – dei nostri ascoltatori.

Percorsi PerVersi
Percorsi PerVersi di domenica 10/07/2022

Percorsi PerVersi

Play Episode Listen Later Jul 10, 2022 29:18


Poesie, liriche, sonetti, slam poetry, rime baciate, versi ermetici, poesie cantate. Ogni settimana Percorsi PerVersi incontra a Radio Popolare i poeti e li fa parlare di poesia. Percorriamo tutte le strade della parola poetica, da quella dei poeti laureati a quella dei poeti di strada e a quella – inedita – dei nostri ascoltatori.

Mangia come parli
Dai Trabocchi al Matese

Mangia come parli

Play Episode Listen Later Apr 9, 2022


Il Molise c'è ed è pieno di eccellenze enogastronomiche! Le scopriremo oggi partendo dalla Costa adriatica dei Trabocchi per poi spostarci più internamente nella zona del Matese molisano. Il primo ospite di oggi è il comico Herbert Ballerina, nato a Campobasso, tanto che nella sua ironica autobiografia "Getto la maschera", non manca il capitolo "Il Molise non esiste". Percorriamo la Passeggiata dei trabocchi di Termoli che, dai piedi del Castello Svevo, si snoda lungo tutta la cinta muraria del Borgo Antico fino ad arrivare al Porto. Proprio qui vicino ci fermiamo a degustare le specialità di mare del ristorante "Svevia", regno dello chef Massimo Talia. Restiamo a Termoli con gli studenti dell'Istituto Alberghiero Termoli "Federico di Svevia" che ci presenteranno un piatto omaggio al Poeta Scrittore Umberto Eco: il perché di questo omaggio ce lo spiega la dirigente scolastica Maria Chimisso. La primavera chiama e i menù si aggiornano: lo ha fatto in grande stile lo chef tristellato Niko Romito che nel suo Ristorante "Reale" a Castel di Sangro, propone un nuovo menù tutto vegetale. Non tutti sanno che una delle eccellenze del Molise sono i tartufi: una zona di cerca e cavatura meno celebre di Langhe, Umbria e Marche, ma che in realtà è sempre più la nuova meta dei cavatori e degli appassionati. Dalla costa dei trabocchi spingiamoci allora verso Campobasso, nel Matese, attraverso la Strada Statale 647 Fondo Valle del Biferno per arrivare a Bojano da Nicola Dell'Omo, amministratore di Molise Funghi e Tartufi Srl.

MUDEC Podcast
Codice Mondrian. Mondrian e la moda, dalla tela del quadro a quella dell'abito

MUDEC Podcast

Play Episode Listen Later Feb 28, 2022 13:30


Uno dei vestiti più iconici del Novecento, il ‘Mondrian dress' nasce dall'estro dell'esordiente stilista Yves Saint Laurent che riproduce sul jersey di lana le geometriche griglie di Piet Mondrian. Da qui, dal 1965 partiamo per raccontarvi come l'arte del pittore olandese abbia ispirato la moda e le collezioni di grandi maison. La moda è arte? Percorriamo assonanze e contaminazioni tra questi due universi. Domitilla Dardi , una delle curatrici della mostra dedicata interamente all'artista olandese al Mudec di Milano, ci accompagna in questo percorso insieme a Sofia Gnoli, storica della moda.

RADIO SIERR
9^PUNTATA: "Il meraviglioso mondo dell'Embriologia Clinica" (Ospite: Dr.ssa Roberta Maggiulli)

RADIO SIERR

Play Episode Listen Later Nov 2, 2021 22:12


In questa nuova puntata di Radio SIERR scopriamo come é e come diventerà l'affascinante e meraviglioso mondo dell'embriologia clinica. Percorriamo questo viaggio in ottima compagnia con la Dr.ssa Roberta Maggiulli. Un grazie a tutti voi che continuate a seguirci! Conducono: Attilio Anastasi & Livia Pellegrini

I Girasoli
I Girasoli di sabato 21/08/2021

I Girasoli

Play Episode Listen Later Aug 21, 2021 59:30


Oggi voglio riproporvi l'intervista con una delle fotografe più amate: Letizia Battaglia. Percorriamo con lei la sua autobiografia racontata nel libro MI PRENDO IL MONDO OVUNQUE SIA..- E poi rivisitiamo alcune delle mostre che è possibile vedere..in questo periodo: - Maurizio Cattelan all'Hangar Bicocca..- La scultura rinascimentale al Castello Sforzesco: La Pittura degli anni '80 alle Gallerie d'Italia e Perugino a Palazzo Ducale di Urbino

I Girasoli
I Girasoli di sab 21/08/21

I Girasoli

Play Episode Listen Later Aug 20, 2021 59:30


Oggi voglio riproporvi l'intervista con una delle fotografe più amate: Letizia Battaglia. Percorriamo con lei la sua autobiografia racontata nel libro MI PRENDO IL MONDO OVUNQUE SIA..- E poi rivisitiamo alcune delle mostre che è possibile vedere..in questo periodo: - Maurizio Cattelan all'Hangar Bicocca..- La scultura rinascimentale al Castello Sforzesco: La Pittura degli anni '80 alle Gallerie d'Italia e Perugino a Palazzo Ducale di Urbino

Mood Italia Radio
Non volare ma viaggiare - Percorriamo la Route 66 con Roberto Rossi

Mood Italia Radio

Play Episode Listen Later Jul 10, 2021 59:58


Un viaggio lungo 13 giorni lungo la mitica Route 66, attraversiamo 8 stati e percorriamo oltre 5000 miglia, accompagnati da Roberto Rossi (www.veganiinviaggio.it), travel blogger, e socio dell'Associazione Italiana Travel Blogger. Questi le città che visitiamo: - Chicago, Illinois - Springfield, Illinois - St. Louis, Missouri - Springfield, Missouri - Galena, Kansas - Oklahoma City, Oklahoma - Amarillo, Texas - Santa Fe, oppure Albuquerque, New Mexico - Flagstaff, Arizona - Kingman, Arizona - Barstow. California - Santa Monica, California Roberto oltre al blog ha un sito personale www.robertorossi.name

Chemisonoperso
Quando sento parlare di chimica…

Chemisonoperso

Play Episode Listen Later Apr 21, 2021 29:20


Apriamo il nostro sipario, dandovi il benvenuto a suon di... chimica! In questa primissima puntata Margherita ed Angelo ci conducono alla scoperta della cultura scientifica, attraverso l'esperienza e i consigli del nostro primo ospite: Il Prof. Pietro Favia dell'Università di Bari. Con grande entusiasmo e passione ci racconta di come, inconsapevolmente, ci imbattiamo nella chimica ogni giorno. Percorriamo con lui il ponte che separa l'Alchimia dal Metodo Scientifico parlando di chimici fantastici… e dove trovarli. Tra libri, serie televisive e capolavori cinematografici la nostra avventura fantascientifica prende forma. Non perdere l'occasione di scoprire cosa ti sei perso oggi! Premi Play e ascolta Chemisonoperso!

Radio Pirata
41 - De Graaf, il diavolo

Radio Pirata

Play Episode Listen Later Apr 10, 2021 62:35


Torniamo a parlare di bucanieri con il famigerato Laurens de Graaf, pirata olandese di fine '600 che poteva vantare moltissimi soprannomi, su tutti spiccava "Il diavolo". Doveva essere proprio una brava persona. Percorriamo la sua storia tirando fuori qualche perla legata al mondo della fiction tra diavolerie piratesche e pirati diavoli.

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Una rubrica in cui esprimo la mia personalissima opinione su film che, pur non essendo necessariamente capolavori o film iconici, hanno lasciato qualcosa al pubblico. Percorriamo il viale dei ricordi e nello specifico i traumi infantili. A parte gli scherzi, riscopriamo quel gioiellino dell'animazione cinematografica che di nome fa "Brisby e il segreto del NIMH", esordio nel lungometraggio e capolavoro di Don Bluth. Una magnifica opera in cui scienza, magia, umanità, natura, crudeltà e amore sono solo alcuni dei suoi ingredienti.

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Una rubrica in cui esprimo la mia personalissima opinione su film che, pur non essendo necessariamente capolavori o film iconici, hanno lasciato qualcosa al pubblico. Un drago! Un drago! Vi giuro ho visto un drago! Percorriamo il viale dei ricordi per riscoprire uno dei film di culto degli ex giovani degli anni '90. Un film non eccelso ma nemmeno da cestinare nei meandri della nostra mente e che possiede una genuinità che oggi al Cinema si può considerare in parte perduta. Perciò ricordiamo insieme "Dragonheart" per ricordarci che, quando siamo indecisi o timorosi verso il futuro, possiamo sempre affidarci alle stelle.

NipponiAMO
Festività e oggetti tipici del Sol Levante

NipponiAMO

Play Episode Listen Later Feb 7, 2020 25:44


Parliamo degli oggetti tipici del paese del Sol Levante: dalla speciale carta washi per creare gli origami e i caratteristici furoshiki per avvolgere il cibo, ai portafortuna omamori e le predizioni degli omikuji alle soglie dei templi.Percorriamo poi l'anno con le sue festività nazionali dedicate alla cultura, allo sport, al mare: festività giunte dall'oltremare si alternano a matsuri come il tanabata.

Percorsi PerVersi
Percorsi PerVersi di domenica 19/01/2020

Percorsi PerVersi

Play Episode Listen Later Jan 19, 2020 28:48


Poesie, liriche, sonetti, slam poetry, rime baciate, versi ermetici, poesie cantate. Ogni settimana Percorsi PerVersi incontra a Radio Popolare i poeti e li fa parlare di poesia. Percorriamo tutte le strade della parola poetica, da quella dei poeti laureati a quella dei poeti di strada e a quella – inedita – dei nostri ascoltatori.

Juice Radio Italia
Intervista a Bruno Bozzetto

Juice Radio Italia

Play Episode Listen Later Jun 28, 2019 31:31


Disegnatore, animatore e regista, Bruno Bozzetto è il papà del Sig. Rossi, il personaggio che negli anni 60 ha interpretato lo sdegno dell'uomo medio verso la società. Percorriamo insieme la storia del personaggio e la carriera dell'uomo (non ama esser definito Maestro!) che gli ha dato vita.

maestro rossi intervista sig bruno bozzetto percorriamo