Podcasts about Scarpe

  • 159PODCASTS
  • 377EPISODES
  • 29mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • May 14, 2023LATEST

POPULARITY

20152016201720182019202020212022


Best podcasts about Scarpe

Show all podcasts related to scarpe

Latest podcast episodes about Scarpe

Battles of the First World War Podcast
The French Army in the First World War, a Discussion: Pt 3

Battles of the First World War Podcast

Play Episode Listen Later May 14, 2023 91:30


Part 3 of the ongoing discussion looks at the French Army in 1914: its readiness for a potential conflict with Germany, its underlying preparation and strategy for war, and its performance in the battles that raged in the summer and autumn of that year.    Joining us for this discussion are:   Christina Holstein, author of several incredible guides to the Verdun battlefield, amongst other published works and articles, Steve Marsdin, a student and researcher of the 1914 Battle of the Frontiers and its effects, Jim Smithson, author of “A Taste of Success: The First Battle of the Scarpe. The Opening Phase of the Battle of Arras 9-14 April 1917” and two guide books on the Arras battlefields The BFWWP is on Patreon: https://www.patreon.com/BattlesoftheFirstWorldWarPodcast.    Any questions, comments or concerns please contact me through the website, www.firstworldwarpodcast.com. Follow us on Twitter at @WW1podcast, the Battles of the First World War Podcast page on FaceBook, and on Instagram at @WW1battlecast. Not into social media? Email me directly at verdunpodcast@gmail.com. Please consider reviewing the Battles of the First World War Podcast on iTunes.   

Rails with Jason
179 - France, Snail Mail, and ChatGPT with Nick Schwaderer

Rails with Jason

Play Episode Listen Later Apr 25, 2023 98:13


In this episode, Nick Schwaderer returns for a wide-ranging discussion that touches upon the weather in Belfast, my trip to France, cocktail recipes, the thrill of receiving snail mail, my new newsletter, ChatGPT and the alleged end of programming, and Nick's new project Scarpe.Nick Schwaderer on TwitterSchwad.github.ioRebuilding Rails by Noah GibbsNobody Knows Shoes by Why the Lucky StiffScarpe

Ruby on Rails Podcast
Episode 462: Scarpe Diem: Seize the Shoes (Brittany + Nick)

Ruby on Rails Podcast

Play Episode Listen Later Mar 22, 2023 34:49


What is Nick? Well, Nick has a thing! He tells Brittany all about his new project: Scarpe. From there, Brittany steals some free consulting from Nick when she presents an authentication problem she is trying to tackle on a side project. Nick shares his experience at a coveted Sandi Metz workshop and they wrap on a personal update from Brittany. Show Notes: Shoes! The easiest little GUI toolkit, for Ruby (http://shoesrb.com/) why-archive/nobody-knows-shoes.pdf at master - GitHub (https://github.com/whymirror/why-archive/blob/master/shoes/nobody-knows-shoes.pdf) Glimmer DSL for SWT 4.26.0.1 - GitHub (https://github.com/AndyObtiva/glimmer-dsl-swt) scarpe-team / scarpe (https://github.com/scarpe-team/scarpe) schwad (@schwad_rb) / Twitter (https://twitter.com/schwad_rb?lang=en) Hackety Hack - Wikipedia (https://en.wikipedia.org/wiki/Hackety_Hack) Bullet Train: The Ruby on Rails SaaS Template (https://bullettrain.co/) CanCanCan - The authorization Gem for Ruby on Rails (https://github.com/CanCanCommunity/cancancan) Sandi Metz (https://sandimetz.com/) Sponsored By: Honeybadger (https://www.honeybadger.io/) Recent studies found that downtime can cost $427 per minute for small businesses, and up to $9,000 per minute for medium-sized businesses. That's every single minute!  A monthly subscription with Honeybadger helps you prevent costly downtime by giving you all the monitoring you need in one easy-to-use platform so you can quickly understand what's going on and how to fix it, which helps you stay in business. Get started today in as little as 5 minutes at Honeybadger.io (https://www.honeybadger.io/) with plans starting at free! Miro (https://miro.com/ruby/) Brainstorm, solve problems, and reach better decisions faster as a team on Miro's visual collaboration platform. Whether you use it for Agile rituals, technical diagramming, or as a project hub, Miro brings together developers and their workflows in one shared space. Check out The Ruby on Rails Podcast community board at miro.com/ruby/ (https://miro.com/ruby/) where you can learn about the hosts, leave feedback, and more!

Battles of the First World War Podcast
The French Army in the First World War, a Discussion: Pt 2

Battles of the First World War Podcast

Play Episode Listen Later Feb 27, 2023 156:45


Part 2 of the ongoing discussion looks at misconceptions about the French Army, and French personalities of the war we should know about but, for reasons, do not. We wrap up with some advice on visiting the French battlefields of the Great War: guide books, how to prepare, what to expect, etc.   This was another conversation that deeply impressed me with the breadth and depth of knowledge of the participants. Like I say in the introduction, grab a notebook and a pen, because you are about to learn a lot.   Joining us for this discussion are:   Christina Holstein, author of several incredible guides to the Verdun battlefield, amongst other published works and articles, Alex Lyons, the man who spends his free time telling us the story of his Poilu great-grandfather on Twitter, Steve Marsdin, a student and researcher of the 1914 Battle of the Frontiers and its effects, Jim Smithson, author of “A Taste of Success: The First Battle of the Scarpe. The Opening Phase of the Battle of Arras 9-14 April 1917” and two guide books on the Arras battlefields, James Taub, Associate Curator at the Museum of the American Revolution in Philadelphia, PA, and a public historian with a specialty in French history, and its presentation to American audiences.   The BFWWP is on Patreon: https://www.patreon.com/BattlesoftheFirstWorldWarPodcast.    Any questions, comments or concerns please contact me through the website, www.firstworldwarpodcast.com. Follow us on Twitter at @WW1podcast, the Battles of the First World War Podcast page on FaceBook, and on Instagram at @WW1battlecast. Not into social media? Email me directly at verdunpodcast@gmail.com. Please consider reviewing the Battles of the First World War Podcast on iTunes.   

Battles of the First World War Podcast
The French Army in the First World War, a Discussion: Pt 1

Battles of the First World War Podcast

Play Episode Listen Later Jan 22, 2023 144:11


This was so much fun to host–with the help of Alex Lyons, a fantastic group of WW1 enthusiasts were gathered for what will be the first of a multi-part series of discussions of the French Army and the French experience during WW1.    France went to war in 1914 as a country of 40 million people. Its army went to war in 19th century uniforms of dark blue tunics and red trousers, calling up 8.5 million Frenchmen over the next four devastating years. When the guns went silent in November 1918, the Adrian-helmeted and horizon-blue clad PCFs– pauvre con du front, or poor bastards at the front–had seen 1.4 million of their brothers fall on the field of battle, with another 4.2 million wounded–a million of those wounded significantly disabled for the rest of their lives.    Joining us for this discussion are: Bart Debeer, who co-wrote a Dutch-language Western Front Guide for Beginners with a friend Bryn Hammond, whose blog “Vingt Frong”  aims to “awaken interest in the French experience of the First World War in an English-speaking audience,” Alex Lyons, the man who spends his free time telling us the story of his Poilu great-grandfather on Twitter, Steve Marsdin, a student and researcher of the 1914 Battle of the Frontiers and its effects, Jim Smithson, author of “A Taste of Success: The First Battle of the Scarpe. The Opening Phase of the Battle of Arras 9-14 April 1917” and two guide books on the Arras battlefields, Dr. Rich Willis, author of the forthcoming “Fighting for the Butcher: British Troops Fighting in General Mangin's Xe Armée, July-August 1918”   I'm really excited to present this first discussion on these fascinating topics, and I hope you enjoy this first talk.    The BFWWP is on Patreon: https://www.patreon.com/BattlesoftheFirstWorldWarPodcast.    Any questions, comments or concerns please contact me through the website, www.firstworldwarpodcast.com. Follow us on Twitter at @WW1podcast, the Battles of the First World War Podcast page on FaceBook, and on Instagram at @WW1battlecast. Not into social media? Email me directly at verdunpodcast@gmail.com. Please consider reviewing the Battles of the First World War Podcast on iTunes. 

Yakety-Yak
Delle SCARPE da €25.000?! - ft. Luca Quattrone #S2-E21

Yakety-Yak

Play Episode Listen Later Dec 21, 2022 75:00


Oggi si parla di SCARPE! Ma anche di Santa Lucia. E perché no, di pearà.Con noi Luca Quattrone, CEO di Double Clutch, che a quanto pare tra le altre cose è anche un appassionato di trail running.Buon ascolto!Per contattarci: podcastyaketyyak@gmail.comCanale Twitch: https://www.twitch.tv/spacevalleyYakety Yak su YouTube: https://www.youtube.com/c/YaketyYakIl nostro shop ufficiale: https://www.spacevalley.shopArchivio live Twitch: https://www.youtube.com/c/SpaceValleyTwitchCanale Youtube Space Valley: https://www.youtube.com/c/SpaceValleyChannelCanale Youtube di Vlog: https://www.youtube.com/c/AroundtheValleyLa nostra pagina Amazon: https://amzn.to/3KSjFOaInstagram: https://www.instagram.com/vallespaziale

Radio3i
Quanta coda sei disposto a fare per delle scarpe?

Radio3i

Play Episode Listen Later Dec 19, 2022


Dalle 6:00 alle 9:00 va in onda LA RADIOSVEGLIA di Radio3i con Maxi B e Boris Piffaretti.Ironia e informazione si mescolano e danno vita ad una mattina sempre imprevedibile.

Fuorisoglia
S04E04: Super Trainers

Fuorisoglia

Play Episode Listen Later Dec 10, 2022 103:21


In questo episodio parliamo di una nuova tipologia di scarpe, le Fast Trainer. Scarpe veloci e divertenti, adatte anche agli allenamenti quotidiani. Ne approfittiamo le caratteristiche, i punti di forza e i punti deboli.E, poiché sappiamo che ce l'avresti chiesto, ecco l'elenco completo (in ordine alfabetico): adidas:• Adizero Boston• Adizero SLASICS:• SUPERBLAST• NOVABLAST 3Brooks:• Levitate 6• Hyperion tempoHoka:• Mach 5New Balance:• FuelCell SuperComp Trainer• Fresh Foam X More v4Nike:• Zoom Fly 5On• Cloudmonster• Cloud X 3Puma• Deviate Nitro 2Saucony:• Endorphin Speed 3 • Tempus 2

Radio Scarpe Sensée
Scarpe Ciné – Les pires

Radio Scarpe Sensée

Play Episode Listen Later Dec 9, 2022 54:42


Personal Running Coach
Recensione ASICS NOVABLAST 3

Personal Running Coach

Play Episode Listen Later Dec 7, 2022 8:59


Nel podcast di oggi andrò a recensire una delle scarpe più discusse del 2022: sto parlando delle Asics Novablast 3. Devo dire che ero molto curioso di provarle nei miei allenamenti in preparazione alla maratona, perché a detta di molti questa è una delle migliori scarpe dell'anno.Buon ascolto e buone corse a tutti!#nolimits #asics #asicsrunning ⬇️ Link al Capitano Shop:Asics Novablast 3: https://www.ilcapitanoshop.com/?cmdString=Novablast+3&cmd=searchProd&bFormSearch=1&fd=1Codice sconto del 10% su tutti gli acquisti: MARTINI22✅ Se vuoi acquistare il mio libro

Da 0 a 42 - Il mio podcast sul running
Le mie recensioni: Hoka Speedgoat 5

Da 0 a 42 - Il mio podcast sul running

Play Episode Listen Later Dec 2, 2022 17:24


Si torna a fare una recensione. E lo si fa con un modello di scarpa che ha fatto discutere un sacco noi trail runner: le Hoka Speedgoat 5.Infatti, tantissimi di noi, tra cui il sottoscritto, hanno amato alla follia la versione 4. Però questa nuova scarpa ha cambiato un po' di cosette. Lasciando, almeno in parte, insoddisfatti tanti di noi.Nel corso delle ultime settimane ho letto e sentito opinioni veramente molto divergenti su queste Speedgoat 5. C'è chi ci si trova bene e chi le schifa. E adesso aggiungo pure io la mia opinione nel calderone…Link Amazon: https://amzn.to/3VAZHft----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/Iscriviti a "30 giorni da runner": https://da0a42.home.blog/30-giorni-da-runner/Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Facebook: https://www.facebook.com/da0a42/Profilo Strava: https://www.strava.com/athletes/37970087Club Strava: https://www.strava.com/clubs/da0a42Sito: https://da0a42.home.blogOppure contattami!https://da0a42.home.blog/contatti/Il mio microfono, HyperX Quadcast: https://amzn.to/3bs06wC----------------------Un grazie a tutti i miei sostenitori:Matteo Bombelli, Antonio Palma, George Caldarescu, Dorothea Cuccini, Alessandro Rizzo, Calogero Augusta, Mauro Del Quondam, Claudio Pittarello, Massimo Cabrini, Fabio Perrone, Roberto Callegari, Jim Bilotto, Cristiano Paganoni, Luca Felicetti, Andrea Borsetto, Massimo Ferretti.----------------------Music credits: Feeling of Sunlight by Danosongs - https://danosongs.com

il posto delle parole
Fortunato D'Amato "Aldo Pallanza. Al femminile"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 25, 2022 14:26


Fortunato D'Amato"Aldo Pallanza""Al femminile" a cura di Fortunato D'Amico MyOwnGallery – SuperStudioVia Tortona 27 - Milanofino al 27 novembre 2022 MyOwnGallery di via Tortona a Milano ospita fino al 27 novembre, con la curatela di Fortunato D'Amico, la prima personale milanese di Aldo Pallanza, dal titolo “Al femminile” che celebra e riscopre, in occasione del centenario dalla sua nascita, la maestria di un artista originale e straordinario che ha portato nel mondo l'eccellenza italiana dell'industria artigiana calzaturiera.Nato nel 1922 in una famiglia di calzolai a Vigevano, già da bambino Pallanza mostra un grande talento per il disegno e, in generale, per i lavori artistici. Nelle vacanze estive aiuta i decoratori locali dai quali acquisisce le tecniche e le capacità lavorative. Si diploma con il professor Luigi Barni, all'Istituto Arti e Mestieri Roncalli vincendo anche un premio, che gli avrebbe garantito l'accesso all'Accademia di Brera che però non frequenta perché il padre gli impone di iniziare a lavorare nell'azienda di famiglia. In breve, diventa un apprezzatissimo “designer” della calzatura, anche se nell'Italia di allora alla sua professione si attribuiva il titolo di “modellista”. Per decenni lavora con passione alla creazione di scarpe che verranno indossate da migliaia di donne in tutto il mondo, tra queste l'icona della bellezza italiana, Sophia Loren.Fin dai primi anni di attività, già agli inizi del dopoguerra, Pallanza dimostra le sue ampie capacità espressive e di rappresentazione mettendo a disposizione dell'industria calzaturiera la sua inventiva, la sua abilità tecnica, la sua continua ricerca di soluzioni originali che hanno portato un grande contributo alla promozione del prodotto Made in Italy nel mondo. Un inventore di moda che ha lasciato un'impronta estetica influenzando gli stili di vita e i prodotti di altri settori produttivi, dai tessuti, alle tappezzerie, ad altri capi di abbigliamento. La sua creatività era sempre ispirata, al punto da inventare, oltre ai modelli di calzatura, tessuti e simil-pellami utilizzati per il loro ornamento, elaborati in modo originale, ottenuti da un'attenta e particolare lavorazione dei materiali.Aldo Pallanza non era solo un disegnatore di stile ma un tecnico completo, chiamato a sviluppare il progetto di industrializzazione del prodotto in tutta la sua filiera, anche quella di programmatore dei macchinari e delle attività lavorative. Insomma, era un vero designer a disposizione dell'industria dell'abbigliamento femminile con il compito di trasformare la scarpa in un accessorio prezioso e fondamentale nello stile di una donna.L'esposizione milanese vuole essere un tributo alla sua capacità artistica e alla sua profonda ricerca sperimentale: in mostra oltre quaranta opere che ripercorrono il percorso di crescita di Pallanza, da progettista di calzature di lusso a progettista di arte astratta con l'utilizzo di tecniche e materiali originali e mai prima ad ora utilizzati nell'arte.Opere scultoree più che quadri pittorici che evidenziano le sue fini qualità di “progettista di arte”, suddivise in cicli che il curatore Fortunato D'Amico ha individuato in una produzione vasta e articolata dal 1946 al 2013: la città, il fantastico, il mito, la luce, la natura, l'astrattismo geometrico e materico, la pittura tridimensionale. A queste si aggiunge un'attenzione particolare dedicata al femminile che entra con vigore nell'arte di Pallanza a partire dagli anni Novanta: è la stessa donna elegante e sfuggente per la quale inventa raffinate calzature, quella che appare e scompare nelle sue opere pittoriche. Un essere delicato, misterioso e inarrivabile, simbolo della sua personale ricerca della bellezza e dell'armonia.Le sue figure femminili sono, al passo con i cambiamenti culturali in atto nel mondo contemporaneo, sensibili ad una lettura sulla condizione della donna e del suo ruolo nella società moderna, periodicamente segnalata lungo il percorso che negli anni accompagna l'evoluzione politica e giuridica dei popoli.Centrali e ricorrenti nelle sue opere la sua città natale, Vigevano, la luce, l'universo femminile dal quale estrapola “l'anima del sentire” e dell'emozione che lo accompagna in tutta la sua lunga vita artistica. L'agilità e la spontaneità del tratto, il rispetto delle proporzioni e delle prospettive, le associazioni cromatiche, la capacità di creare immagini dalla sua memoria visiva sono i tratti distintivi delle sue opere scultoree. Nelle opere esposte in mostra e dedicate a Vigevano, Pallanza evidenzia le sue grandi capacità di controllo dello spazio architettonico e degli equilibri dei colori, dei pesi visivi e dei profili che danno vita e volto ai luoghi della sua città.Il Fantastico e il mito attraversano le opere di Pallanza dalla fine degli anni '80. La Torre del Bramante si trasforma in un'architettura orientaleggiante e la fitta pavimentazione della piazza in una maglia di fogliame colorato. Il Mito, inteso come richiamo al passato è per Pallanza il presupposto per segnalare la decadenza etica del suo tempo, tormentato da due guerre mondiali e dall'esplosione, in seguito, del consumismo che ha alterato in modo irreversibile la scala dei valori nella quale credeva l'artista.La Luce è un altro elemento importantissimo per l'artista: nelle sue opere la luce acquista materialità, è un fluido in costante movimento tra i tessuti e le loro aperture. La Natura è indagata attraverso un'ottica di osservazione minuziosa con segni e colori che restituiscono una rappresentazione artistica trasbordante di dettagli.L'astrattismo geometrico e materico presente in numerose opere è un richiamo al mondo della decorazione applicata alla produzione industriale, con forme generate per dare identità e consistenza ai supporti utilizzati per le lavorazioni della scarpa, come pelli, tessuti, plastiche. La pittura tridimensionale è sperimentata dall'artista negli ultimi anni della sua attività artistica: la trasfigurazione del quadro avviene per più piani di lettura con metamorfosi e nuovi equilibri geometrici che “tradiscono” l'ideale astratto per trasformarsi in una nuova forma d'arte. La mostra è accompagnata da un catalogo edito da Editoriale Giorgio Mondadori contenente testi introduttivi a firma del curatore Fortunato D'Amico, della figlia Federica, dei nipoti Giorgio e Filippo e di altri testimoni amici dell'artista.Ulteriori informazioni sul sito https://aldopallanza.com/ Aldo PallanzaNasce nel 1922 a Vigevano, dove frequenta la Scuola di Disegno e Decorazione presso l'Istituto Roncalli con Luigi Barni. Designer calzaturiero di successo, affianca al lavoro la grande passione per la pittura, per lungo tempo figurativa e in seguito, dalla seconda metà degli anni Ottanta fino alle ultime produzioni del 2014, a carattere astratto-figurativo. Il graduale allontanamento dall'attività professionale coincide con un rinnovato impegno nel settore artistico. Non esita a rivisitare le opere del passato, di vari periodi, per dare loro nuova originalità con slancio creativo. Nel 1989 la partecipazione al primo concorso, a Vigevano, cui seguono numerose mostre collettive. Tra le personali si ricordano, a metà anni Novanta, quelle alla Galleria Sincron di Brescia, l'antologica di Palazzo Roncalli a Vigevano nel 1996 e altre ad Abbiategrasso, Mortara, Corbetta, Milano. Nel 2006, la personale ospitata nella Sala dell'Affresco del Castello di Vigevano. Sue opere sono esposte allo Sharjah Art Museum (Emirati Arabi), al MoMa di New York e alla Galleria Graphica di Caracas. Pallanza muore a Tromello nel 2017.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

L'italiano in podcast
Episodio N°593 - 23 novembre 2022 - Scarpe nuove, podcast nuovo!

L'italiano in podcast

Play Episode Listen Later Nov 24, 2022 30:37


23 novembre 2022 - Italiano in Podcast. . Una bellissima giornata di sole anche se con temperature ormai autunnali. L'umore continua ad essere positivo e il tendine d'Achille sembra migliorare. La giornata è stata molto produttiva con molte attività e soprattutto con la registrazione della prima puntata speciale di Italiano in Podcast, in un orario da vampiro. La frase celebre di oggi è di un importantissimo scrittore, fondamentale per la letteratura italiana. iSpeakItaliano presenterà presto una nuova serie mentre Italiano in Podcast torna domani con il prossimo episodio. A presto. Abbonati per dare un contributo e ascoltare gli episodi speciali di Italiano in Podcast https://anchor.fm/ispeakitaliano/subscribe RSS feed per ascoltare gli episodi riservati agli abbonati https://anchor.fm/s/c6ed55f0/podcast/auth/289f8efa-53dd-409f-beb4-10b71869efd6 Il negozio di iSpeakItaliano https://www.ispeakitaliano.it/merchandise/ Tutti i collegamenti del progetto iSpeakItaliano Supporta iSpeakItaliano su BuyMeACoffee --- Send in a voice message: https://anchor.fm/ispeakitaliano/message

SBS Italian - SBS in Italiano
392 scarpe rosse a Perth contro la violenza di genere

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Nov 18, 2022 9:51


Nel 2009 l'artista messicana Elina Chauvet creò un'installazione per ricordare le donne uccise in Messico durante gli anni 90 e 2000. Ora l'installazione arriva a Perth.

L'italiano in podcast
Episodio N°588 - 15 novembre 2022 - Questione di scarpe!

L'italiano in podcast

Play Episode Listen Later Nov 16, 2022 27:25


15 novembre 2022 - Italiano in Podcast. Un martedì meno produttivo del giorno prima. Una sola lezione, qualche ricerca e un nuovo post per il blog di iSpeakItaliano. Un esercizio di grammatica su un testo molto interessante riguardo a una trasmissione TV molto popolare degli anni '50. Il maestro Manzi e il suo "Non è mai troppo tardi" sono l'argomento di questo interessante articolo disponibile sul blog. Una corsa finita male prima di cena. Il tendine d'Achille si lamenta e ha deciso di rendere più difficile la sfida per migliorare il record personale sui 10km. La fase di forma perfetta è forse superata o semplicemente sono necessarie nuove scarpe per evitare fastidiosi infortuni e raggiungere l'obiettivo. Prima di chiudere con la frase celebre un'interessante curiosità che il riguarda il progetto tutto italiano di una strana città galleggiante a forma di tartaruga. L'appuntamento è a domani con iSpeakItaliano e un nuovo episodio di Italiano in Podcast. Il negozio di iSpeakItaliano https://www.ispeakitaliano.it/merchandise/ Tutti i collegamenti del progetto iSpeakItaliano Supporta iSpeakItaliano su BuyMeACoffee --- Send in a voice message: https://anchor.fm/ispeakitaliano/message

Le interviste di Radio Number One
La trendsetter Alessia Foglia: «Con le scarpe bisogna essere creativi»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Nov 15, 2022 6:33


La trendsetter Alessia Foglia consiglia le scarpe da indossare per essere sempre alla moda tra stivali alti, mocassini e Mary JaneNel PN1 con Miky Boselli e Marco Vignoletti è intervenuta la trendsetter Alessia Foglia per consigliarci le scarpe da indossare per essere sempre a passo con la moda. Alessia Foglia consiglia innanzi tutto di puntare sulla creatività pur attingendo a modelli già visti come i famosissimi cuissard, gli stivali alti fino al ginocchio oppure i camperos texani o i combat boots.SCARPE PER OGNI OCCASIONE - Alessia Foglia inoltre ricorda di tenere nell'armadio, «sempre un paio di mocassini, da indossar per l'occasione con un bel paio di calze, e di scarpe modello Mary Jane per essere sempre eleganti e ultra femminili».

Da 0 a 42 - Il mio podcast sul running
Come fare manutenzione delle scarpe da running

Da 0 a 42 - Il mio podcast sul running

Play Episode Listen Later Nov 15, 2022 16:42


Questo è un argomento con tanti punti di vista, opinioni, abitudini, leggende metropolitane e modi di operare comunque diversi. Ovvero, la pulizia e manutenzione delle nostre amate scarpe da running. O anche da trail running.Perché è comunque doveroso da parte nostra cercare di mantenerle il più integre possibili per allungare un po' la loro vita, per quanto possibile, visto quello che costano, oltre che per evitare odori indegni e simili.----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/Iscriviti a "30 giorni da runner": https://da0a42.home.blog/30-giorni-da-runner/Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Facebook: https://www.facebook.com/da0a42/Profilo Strava: https://www.strava.com/athletes/37970087Club Strava: https://www.strava.com/clubs/da0a42Sito: https://da0a42.home.blogOppure contattami!https://da0a42.home.blog/contatti/Il mio microfono, HyperX Quadcast: https://amzn.to/3bs06wC----------------------Un grazie a tutti i miei sostenitori:Matteo Bombelli, Antonio Palma, George Caldarescu, Dorothea Cuccini, Alessandro Rizzo, Calogero Augusta, Mauro Del Quondam, Claudio Pittarello, Massimo Cabrini, Fabio Perrone, Roberto Callegari, Jim Bilotto, Cristiano Paganoni, Luca Felicetti, Andrea Borsetto, Massimo Ferretti.----------------------Music credits: Feeling of Sunlight by Danosongs - https://danosongs.com

Millevoci
Scarpe vegane e Figli Unici (2./3)

Millevoci

Play Episode Listen Later Nov 11, 2022 55:45


Radio Scarpe Sensée
Scarpe Ciné au Arras Film

Radio Scarpe Sensée

Play Episode Listen Later Nov 10, 2022 64:59


Da 0 a 42 - Il mio podcast sul running
Come pianificare le corse lunghe

Da 0 a 42 - Il mio podcast sul running

Play Episode Listen Later Oct 28, 2022 16:00


Oggi elencone di consigli sul pianificare le uscite più lunghe.Spunti che partono dalla mia esperienza personale, dalle mie minchiate fatte e dalla mia indole di persona estremamente precisa e puntigliosa. Del resto, qualcuno se ne sarà accorto ormai in questi anni, io di carattere tendo proprio a curare ogni aspetto, ogni dettaglio. Sono l'uomo più previdente del West.Ed è proprio per questo che amo limitare i problemi, gestendo ciò che posso. Appunto, non si può avere giurisdizione su qualsiasi cosa, ma perché complicarsi la vita, non facendolo su quello che invece è nelle nostre possibilità.È doveroso dire che quelle di oggi sono indicazioni che valgono principalmente per chi corre sui sentieri, ma in buona parte si adattano anche per chi fa strada. Anche se per il trail è normale che ci sarà qualcosa in più da tenere in considerazione.Episodio “Come creare un tracciato GPS ed importarlo sul Garmin”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/come-creare-tracciato-gps-importarlo-sul-garminEpisodio "Gli elettroliti per il running: cosa sono e a cosa servono?": https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/gli-elettroliti-per-il-running-cosa-servono----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/Iscriviti a "30 giorni da runner": https://da0a42.home.blog/30-giorni-da-runner/Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Facebook: https://www.facebook.com/da0a42/Profilo Strava: https://www.strava.com/athletes/37970087Club Strava: https://www.strava.com/clubs/da0a42Sito: https://da0a42.home.blogOppure contattami!https://da0a42.home.blog/contatti/Il mio microfono, HyperX Quadcast: https://amzn.to/3bs06wC----------------------Un grazie a tutti i miei sostenitori:Matteo Bombelli, Antonio Palma, George Caldarescu, Dorothea Cuccini, Alessandro Rizzo, Calogero Augusta, Mauro Del Quondam, Claudio Pittarello, Massimo Cabrini, Fabio Perrone, Roberto Callegari, Jim Bilotto, Cristiano Paganoni, Luca Felicetti, Andrea Borsetto, Massimo Ferretti.----------------------Music credits: Feeling of Sunlight by Danosongs - https://danosongs.com

Onde: Musica e dintorni
Onde [ST4 - EP12] con La Mia Vita In 400 Dischi (Scrivevamo Sulle Scarpe) Vol. 3

Onde: Musica e dintorni

Play Episode Listen Later Oct 26, 2022 149:27


Ciao a tutte e a tutti!Le delizie di ottobre. Mentre il mondo la fuori vive una sua realtà dai confini tesi e spaventosi, neanche fosse un pessimo film di serie C, scritto male e interpretato peggio, a sorreggere le tensioni geopolitiche, come sempre la natura e l'arte, il bello insomma, funge da riparo sicuro dove poter ritrovare il sorriso. Le albe si fanno sfuggenti e terse nella cornice nebbiosa del mattino, gli animali cominciano a infoltire il pelo e le tane si riempiono di ogni bene per poter superare il lungo inverno, i colori si fanno più tenui con le tonalità delle ere del mondo e le mani sostano sempre di più nelle tasche. Le sciarpe, dapprima timide, ora più coraggiose sbocciano pian piano sui colli e cingono nella loro trama parole e pensieri, le giacche ritrovano vecchie amicizie al di la della zip riunendosi alla fine in un tiepido abbraccio finalmente chiudendosi. I passi autunnali si fanno più lenti, le ore si stiracchiano intorpidite dall'arrivo acerbo della notte e le ultime foglie, come le sorelle di Bandiera, si preparano a loro lungo lento salto nel vuoto dal ramo per tornare alla terra, alle origini. Alcune di loro temerarie vanno avanti a vedere com'è il mondo con la prospettiva capovolta e formano fiumi gialli e arancioni, che scrocchiano al passaggio e incorniciano i piedi di chi decide di scivolarci in mezzo e immerso.Sempre più spesso mi accorgo di soffermarmi davanti a tutto questo, il piede all'acceleratore si alza come muta metafora che mi ricorda che è sempre meglio rallentare un po' per non far si che tutto ciò che raccoglie in se l'autunno non sfugga via troppo velocemente e troppo impercettibilmente, e che non diventi una semplice macchia di colore, ma invece di cercare di trattenere questa bellezza il più possibile. Le nostre Onde, anche se non conoscono il passare delle stagioni, sono monito alla lentezza e al godersi il più possibile le cose con calma. Allora sospinte e sospinti da venti di lentezza e quiete ci accomodiamo all'interno di questo plaid in questo Ondedì e andiamo ad iniziare. Per molte e molti di voi, l'ospite che è venuto a trovarci, che ormai conosce questo podcast talmente bene che ha un suo mazzo di chiavi di casa, non giunge a sorpresa. Nelle scorse settimane avevamo già accennato che questa puntata avrebbe avuto luogo e vi avevamo chiamato a partecipare, ma non precipitiamo, ci arriviamo tra poco. Con davvero grande gioia sono felice di avere qui con me Luca detto anche La mia Vita in 400 dischi, al suo nuovo terzo capitolo insieme, e questa puntata come molte e molti di voi già sapranno orbiterà sul suo libro/romanzo d'esordio “Scrivevamo sulle scarpe”. Ho voluto fortemente che Luca tornasse non solo per l'enorme stima che ho per lui e per l'amicizia che ci lega ormai da alcuni anni, ma perché questo suo progetto mi ha interessato e l'ho amato - il progetto - fin da quando mi disse: “ok. vado. mi butto.”. Ora che la penna ha esaurito le parole al suo interno e che la carta sia stata stampata con meraviglioso inchiostro, siamo tutti più ricchi perché questo libro ha visto la luce. La genesi, come poi ci narrerà il nostro ospite, arriva dalle pagine eteree dello internet dove Luca ha mosso i suoi primi passi, piccoli, sentimentali, ma intrisi e pregni di un talento fuori scala. Quegli scritti, per farvi una breve sinossi, hanno poi trovato forma nel libro - che per inciso mi auguro per il vostro bene abbiate letto - tracciando un quadro molto più ampio e con un respiro non castrato dal limite dei caratteri ma dipinto con grazia dalla maestria di Luca. Il libro che si muove sì su degli avvenimenti fondamentali della vita dell'autore danza a ritmo di musica perché i fotogrammi che siamo accompagnati ad osservare sono legati a mille fili con degli album musicali che ne hanno colorato il momento e lo hanno riverberato fino a qui. Scrivevamo sulle scarpe è una sequenza di cartoline di vita a suon di musica e di musica a suon di vita, dove anche se la prospettiva protagonista è del bimbo ragazzo uomo e padre è quella attraverso cui noi entriamo nelle sue storie e nelle sue emozioni, però la lettura diventa corale man mano che le pagine si adagiano le une sulle altre. Questa magnifica opera non è come un acquario dove osserviamo solo delle vicende, ma è uno specchio dove ci ritroviamo tutte e tutti, la sua universalità si esprime con delicata bellezza perché li dentro ci siamo tutti noi.Chiunque è passato da quei momenti, dalla pura gioia, alle cadute, dai momenti assurdi e tragici a quelli più scanzonati della gioventù, dall'amore e le perdite, dai balli e le sigarette imbevute di parole, di canti e di corse a perdifiato, da quei profumi, dal colore delle risate e dal sapore delle lacrime e poi, infine, di esagerata importanza, da tutte quelle colonne sonore musicali che hanno - e continuano - a imperlare le nostre vite. ‘Scrivevamo sulle scarpe' è ciò che Luca ci ha raccontato, con grande sincerità intellettuale, viscerale e bellissima poesia in bilico tra vita e musica. Questo è solo l'assaggio, ma per saperne di più, molto di più, non dovete fare altro che tuffarvi con noi in questa puntata e venire a scoprire il mondo coloratissimo di Luca.Premete play e come sempre,
buon ascolto! 
^_^
 INFO LUCA - LA MIA VITA IN 400 DISCHI - SCRIVEVAMO SULLE SCARPE E PUNTATA:
IL DISCO DI LUCA (scelto da MARCO) PER ONDE: https://open.spotify.com/playlist/7jtJCHesu0O25GeH05m0d0?si=b280d22f5e0e4ad4LA MIA VITA IN 400 DISCHI:https://www.instagram.com/lamiavitain400dischi/Il LIBRO DI LUCA AZZINI “SCRIVEVAMO SULLE SCARPE”:https://www.edizionidialoghi.it/scrivevamo-sulle-scarpehttps://www.amazon.it/Scrivevamo-scarpe-Piccole-recensioni-sentimentali/dp/8892792229/ref=sr_1_2?qid=1658865814&refinements=p_27%3AAZZINI+LUCA&s=books&sr=1-2https://www.libreriauniversitaria.it/scrivevamo-scarpe-piccole-recensioni-sentimentali/libro/9788892792227
- INFO ONDE: MUSICA E DINTORNIMY LINKTREE:https://linktr.ee/onde_podcastPATREON:https://www.patreon.com/onde_podcastINSTAGRAM:https://www.instagram.com/onde_podcast/TREEDOM
:https://www.treedom.net/it/user/onde:-musica-e-dintorni-podcastSPREAKER:https://www.spreaker.com/show/onde-musica-e-dintorniPAGINA UFFICIALE SU FACEBOOK:https://www.facebook.com/OndePodcastCONTATTI:onde.podcast@hotmail.comIL BRANO “ONDE” in testa e in coda all'episodio è stato creato, suonato e cantato da Camilla Battaglia.MUSICHE IN PUNTATA:Music Free Stock:https://www.free-stock-music.com/Lost Paradise by Purrple Cat | https://purrplecat.comMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unportedhttps://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.en_USplunderer by Barradeen | https://soundcloud.com/barradeenMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unportedhttps://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.en_USDay Ahead by Joe Crotty | https://soundcloud.com/joecrottyMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons Attribution 3.0 Unported Licensehttps://creativecommons.org/licenses/by/3.0/deed.en_USToo Cool For School by Audionautix | http://audionautix.comMusic promoted by https://www.free-stock-music.comAttribution-NoDerivs 3.0 Unported (CC BY-ND 3.0)https://creativecommons.org/licenses/by-nd/3.0/Vintage Memories by Schematist | http://www.schematistmusic.comMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons Attribution 3.0 Unported Licensehttps://creativecommons.org/licenses/by/3.0/deed.en_USChillShop by Deoxys Beats | https://soundcloud.com/deoxysbeats1Music promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unportedhttps://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.en_USCoffee Break by Pyrosion | https://soundcloud.com/pyrosionMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unportedhttps://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.en_USFrolic by Purrple Cat | https://purrplecat.comMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unportedhttps://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.en_USGoing With The Flow by Purrple Cat | https://purrplecat.comMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unportedhttps://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.en_USFaithful Mission by Artificial.Music | https://soundcloud.com/artificial-musicMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons Attribution 3.0 Unported Licensehttps://creativecommons.org/licenses/by/3.0/deed.en_USSipping A Cold Drink by chillin_wolf | https://soundcloud.com/chillin_wolfMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unportedhttps://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.en_USDay Ahead by Joe Crotty | https://soundcloud.com/joecrottyMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons Attribution 3.0 Unported Licensehttps://creativecommons.org/licenses/by/3.0/deed.en_USMerry Bay by Ghostrifter Official | https://soundcloud.com/ghostrifter-officialMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unportedhttps://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.en_USa warm wind at 20p.m. by Barradeen | https://soundcloud.com/barradeenMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unportedhttps://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.en_USBefore I Forget by Artificial.Music | https://soundcloud.com/artificial-musicMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons Attribution 3.0 Unported Licensehttps://creativecommons.org/licenses/by/3.0/deed.en_US

Inglorious Globastards - IL PODCAST
Reddito di Cittadinanza, produttività, innovazione ed altri sassolini nelle scarpe

Inglorious Globastards - IL PODCAST

Play Episode Listen Later Oct 17, 2022 124:01


Da 0 a 42 - Il mio podcast sul running
In cosa è meglio spendere e in cosa risparmiare

Da 0 a 42 - Il mio podcast sul running

Play Episode Listen Later Oct 14, 2022 15:39


Oggi vi racconto, secondo il mio punto di vista da runner e trail runner amatore, in cosa è meglio investire e in cosa invece può valer la pena risparmiare qualcosa.Parlerò ovviamente di abbigliamento, attrezzatura, gadgettini vari e così via.Sarà un episodio più per i principianti, ma non è detto che anche runner più esperti ed evoluti non possano avere una opinione a riguardo, magari pure diversa dalla mia. Anzi, fatemi sapere cosa ne pensate a riguardo!----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/Iscriviti a "30 giorni da runner": https://da0a42.home.blog/30-giorni-da-runner/Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Facebook: https://www.facebook.com/da0a42/Profilo Strava: https://www.strava.com/athletes/37970087Club Strava: https://www.strava.com/clubs/da0a42Sito: https://da0a42.home.blogOppure contattami!https://da0a42.home.blog/contatti/Il mio microfono, HyperX Quadcast: https://amzn.to/3bs06wC----------------------Un grazie a tutti i miei sostenitori:Matteo Bombelli, Antonio Palma, George Caldarescu, Dorothea Cuccini, Alessandro Rizzo, Calogero Augusta, Mauro Del Quondam, Claudio Pittarello, Massimo Cabrini, Fabio Perrone, Roberto Callegari, Jim Bilotto, Cristiano Paganoni, Luca Felicetti.----------------------Music credits: Feeling of Sunlight by Danosongs - https://danosongs.com

Personal Running Coach
New Balance 1080v12 Fresh Foam X - Un'ottima scarpa da lento

Personal Running Coach

Play Episode Listen Later Oct 14, 2022 8:36


Dopo aver percorso più di 220km con queste scarpe nel video di oggi andrò a recensire le New balance 1080v12 una scarpa di cui mi avevano parlato molto bene e che finalmente ho avuto l'occasione di testare, in tutta onestà posso dirvi già da subito che anche me le 1080v12 sono piaciute parecchio, vediamole nel dettaglio…Buon ascolto e buone corse a tutti!#nolimits #newbalance #newbalance1080v12⬇️ LINK AL CAPITANO SHOP:Ghost 14: https://www.ilcapitanoshop.com/?cmdString=new+balance+1080&cmd=searchProd&bFormSearch=1&fd=1Codice sconto del 10% su tutti gli acquisti: MARTINI22Per avere dei programmi di allenamento da seguire:✅ SCARICA LA MIA APP ✅IOS: https://apps.apple.com/us/app/my-personal-running-coach/id1544736014ANDROID: https://play.google.com/store/apps/details?id=it.mypersonalrunningcoach.app➡️ SE VUOI ESSERE ALLENATO DA ME:- Tabella di allenamento personalizzata- Assistenza giornaliera- Una lezione in diretta ogni settimanahttps://www.personalrunningcoach.it/corso-online/

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Dialogo tra 2 Ragazze ITALIANE in un NEGOZIO di SCARPE: Parole ed Espressioni

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Oct 9, 2022 15:46


Avete bisogno di comprare un paio di scarpe in Italia ma non volete varcare la soglia del negozio impreparati? O magari siete semplicemente curiosi e felici di ampliare il vostro vocabolario italiano. In ogni caso, questo articolo fa per voi! Continuate a leggere per scoprire l'ampio lessico italiano delle scarpe. Ovvero tutte le parole ed espressioni da usare in un negozio di scarpe in Italia, ma anche in qualsiasi altro contesto. E allora...affrettatevi! LESSICO ITALIANO DELLE SCARPE Di seguito vi proponiamo un utilissimo dialogo ambientato in un negozio italiano durante una sessione di shopping di scarpe. Tra una battuta e l'altra troverete tutte le spiegazioni e definizioni necessarie per capire pienamente questa realistica conversazione informale in italiano. Inoltre, in fondo all'articolo vi aspettano le espressioni idiomatiche più comuni relazionate con le SCARPE e che gli italiani usano quotidianamente! Mi raccomando: leggete fino alla fine! G: Buongiorno. A: Salve! Mi dica pure: di cosa ha bisogno? G: Avrei bisogno di comprare delle scarpe da ginnastica. A: Ha delle preferenze? Marche, colore, prezzo… G: La marca non è importante per me, ma vorrei un paio bianco, se fosse possibile. Ho bisogno di abbinarle alla mia tuta nuova di zecca! A: Certamente! Ne abbiamo una vasta scelta. G: Ancora una cosa: non vorrei spendere una fortuna! Magari sugli 80 euro, se fosse possibile. A: D'accordo, ha fatto bene a dirmi il suo budget. Vado in magazzino e le porto delle opzioni! G: Perfetto! E ora, prima di proseguire con il dialogo, facciamo un po' di chiarezza. Leggendo il dialogo, avrai notato che io, come cliente, avevo bisogno di comprare delle scarpe da ginnastica. Ma queste sono solo una delle tante tipologie di calzatura. Le tipologie sono tantissime: ecco le più comuni! Le scarpe da ginnastica Le scarpe col tacco Le ballerine I sandali Le infradito I mocassini Gli anfibi I sabot Le stringate/francesine Gli stivaletti (alla caviglia) Gli stivali Chiedendo alla commessa una di queste tipologie, lei potrebbe porci la seguente domanda: “Ha delle preferenze?”. In effetti, per ogni tipologia ci sono modelli diversi, con caratteristiche variabili. Le scarpe sono due, perciò si parla di “un paio” di scarpe. Due paia di scarpe, tre paia e così via... La tuta non è esattamente una calzatura, ma spesso gli stranieri non sanno cosa sia, quindi ho pensato che fosse opportuno parlarne brevemente: si tratta di un completo formato da un pezzo di sopra (generalmente una felpa) e un pezzo di sotto (pantaloni della tuta) abbinati tra loro. Esistono anche modelli di tuta uniti, usati sia per lavoro sia per piacere. Torniamo al dialogo... A: Dunque… Sugli 80 euro purtroppo non c'è molto… Sa, le scarpe da ginnastica buone sono costose. Ma c'è questo modello che verrebbe 78 euro grazie a uno sconto del 25%, perché è periodo di saldi. G: Mi piace molto! A: Che numero porta? Vediamo se c'è! G: Io porto il 39, ma spesso prendo il 40, per stare più comoda! Dipende dal modello. A: Dunque, ho solo il 40 infatti… G: Le provo! Per caso ha un calzascarpe? Sa, d'estate faccio sempre un po' fatica a indossare le scarpe nuove. A: Certamente, lo trova sotto la poltrona. G: Sì! Calzano bene. A: Le sente comode? G: Camminando, sento che la suola è un po' dura e mi fa un po' male la pianta del piede. A: È normale perché sono nuove, ma non si deve preoccupare. Con il passare del tempo diventeranno più morbide. G: D'accordo. E senta, avreste dei lacci blu? Sa, così posso cambiarli quando ne ho voglia. A: Certo! Eccoli! Gradisce anche dei calzini? G: No, grazie. Quelli ce li ho. Come detto in precedenza, esistono molti tipi diversi di scarpe, ma ognuno di questi ha dei modelli differenti. Per esempio, se consideriamo la tipologia dei sandali, possiamo avere i modelli di sandalo basso,

Radio Scarpe Sensée
Scarpe Ciné – Cinémondes de Berck-sur-Mer

Radio Scarpe Sensée

Play Episode Listen Later Oct 7, 2022 59:42


...

Da 0 a 42 - Il mio podcast sul running
Trail running: i consigli per iniziare

Da 0 a 42 - Il mio podcast sul running

Play Episode Listen Later Sep 30, 2022 15:15


L'idea di questo episodio viene da una domanda di Alessandro su Telegram, che mi fa un sacco di complimenti immeritati e poi mi chiede“Da poco sto pensando di alternare un po' di corsa su strada al trail, ma non saprei da dove iniziare, soprattutto per l'abbigliamento (vest, scarpe, altro abbigliamento) e come alternare le due discipline. Magari se ti va e hai tempo e modo mi farebbe piacere se riuscissi a condividere qualche buon consiglio :) grazie mille“.Si tratta di un argomento potenzialmente gigante, pur essendo adatto a solo poche persone. Ovvero, coloro che stanno muovendo i primi passi sui sentieri, essendo totalmente digiuni di esperienza in fatto di trail. Ma cercherò di fare una selezione delle cose principali, venendo anche incontro a ciò che chiedeva Alessandro nel messaggio.Playlist Spotify di tutte le puntate sul trail running: https://open.spotify.com/playlist/1oRqsxSmzQDwhMkvrS7t5M?si=f01c9d046c8a4fe7Episodio: “Rispondo alle 6 FAQ di chi inizia a fare trail running”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/rispondo-alle-6-faq-chi-inizia-fare-trail-runningEpisodio “Trail running, salute e sicurezza personale”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/trail-running-salute-sicurezza-personale----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/Iscriviti a "30 giorni da runner": https://da0a42.home.blog/30-giorni-da-runner/Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Facebook: https://www.facebook.com/da0a42/Profilo Strava: https://www.strava.com/athletes/37970087Club Strava: https://www.strava.com/clubs/da0a42Sito: https://da0a42.home.blogOppure contattami!https://da0a42.home.blog/contatti/Il mio microfono, HyperX Quadcast: https://amzn.to/3bs06wC----------------------Un grazie a tutti i miei sostenitori:Matteo Bombelli, Antonio Palma, George Caldarescu, Dorothea Cuccini, Alessandro Rizzo, Calogero Augusta, Mauro Del Quondam, Claudio Pittarello, Massimo Cabrini, Fabio Perrone, Roberto Callegari, Jim Bilotto, Cristiano Paganoni, Luca Felicetti.----------------------Music credits: Feeling of Sunlight by Danosongs - https://danosongs.com

Radio Scarpe Sensée
Scarpe Ciné – Les larmes de la Seine

Radio Scarpe Sensée

Play Episode Listen Later Sep 29, 2022 63:57


Chiamate Roma Triuno Triuno
Le scarpe rotte di Gabriele riparate con lo scotch mentre era in Africa

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Sep 26, 2022 5:18


Da 0 a 42 - Il mio podcast sul running
Le mie recensioni: Altra Paradigm 6

Da 0 a 42 - Il mio podcast sul running

Play Episode Listen Later Sep 23, 2022 14:27


È successo. Sono ufficialmente diventato un influencer: mi hanno regalato un paio di scarpe da running ed ora ne sto parlando.Ovviamente sto scherzando. Però è successo davvero. Merito del collega podcaster Claudio Bagnasco, del podcast Runningsofia, che ringrazio, che mi ha mandato questo paio di scarpe da provare: le Altra Paradigm 6.Podcast RunningosfiaSu Spreaker: https://www.spreaker.com/show/runningsofiaSu Spotify: https://open.spotify.com/show/5rIJ6pt5R7oAjJ2eD2qBhB?si=f8ca97939b21483aSu Apple Podcasts: https://podcasts.apple.com/it/podcast/runningsofia/id1624012974Festival del Podcasting: https://festivaldelpodcasting.itBiglietto Festival del Podcasting scontato del 50%: https://youmediaweb.gumroad.com/l/festivaldelpodcasting2022-podcast/vieniconmeoppure inserisci il codice sconto "vieniconme".----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/Iscriviti a "30 giorni da runner": https://da0a42.home.blog/30-giorni-da-runner/Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Facebook: https://www.facebook.com/da0a42/Profilo Strava: https://www.strava.com/athletes/37970087Club Strava: https://www.strava.com/clubs/da0a42Sito: https://da0a42.home.blogOppure contattami!https://da0a42.home.blog/contatti/Il mio microfono, HyperX Quadcast: https://amzn.to/3bs06wC----------------------Un grazie a tutti i miei sostenitori:Matteo Bombelli, Antonio Palma, George Caldarescu, Dorothea Cuccini, Alessandro Rizzo, Calogero Augusta, Mauro Del Quondam, Claudio Pittarello, Massimo Cabrini, Fabio Perrone, Roberto Callegari, Jim Bilotto, Cristiano Paganoni.----------------------Music credits: Feeling of Sunlight by Danosongs - https://danosongs.com

Radio Scarpe Sensée
Scarpe Ciné – Une belle course

Radio Scarpe Sensée

Play Episode Listen Later Sep 22, 2022 38:01


...

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Nubifragio nelle Marche, trovate le scarpe di Mattia. Si cercano ancora i dispersi dell'alluvione

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 20, 2022 1:15


Ancora una piccola speranza di ritrovare Mattia Luconi, il bambino di 8 anni disperso da giovedì scorso dopo l'ondata di maltempo che ha colpito le Marche ed in particolare i Senigalliese. Ieri era stato ritrovato lo zainetto scolastico del bambino, mentre oggi sono state ritrovate le scarpe.

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice
Le scarpe con l'Intelligenza Artificiale e i bandi per finanziare la tua idea

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice

Play Episode Listen Later Sep 19, 2022 6:49


Le scarpe con l'Intelligenza Artificiale e i bandi per finanziare la tua idea

Da 0 a 42 - Il mio podcast sul running
Un approccio scientifico alla scelta delle scarpe da running

Da 0 a 42 - Il mio podcast sul running

Play Episode Listen Later Sep 9, 2022 17:49


Oggi vado ad affrontare uno degli argomenti più trattati e chiacchierati tra noi runner amatori: la scelta delle scarpe.Mi farò un sacco di nemici con alcune opinioni pericolose, affrontando il tema con un approccio medico-scientifico.Ma in gran parte, basandomi su ciò che si trova nel libro “La salute nella corsa”.Link Amazon al libro: https://amzn.to/3OVR0IALa clinica del running, indice di minimalismo: https://laclinicadelrunning.com/scarpe/----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/Iscriviti a "30 giorni da runner": https://da0a42.home.blog/30-giorni-da-runner/Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Facebook: https://www.facebook.com/da0a42/Profilo Strava: https://www.strava.com/athletes/37970087Club Strava: https://www.strava.com/clubs/da0a42Sito: https://da0a42.home.blogOppure contattami!https://da0a42.home.blog/contatti/Il mio microfono, HyperX Quadcast: https://amzn.to/3bs06wC----------------------Un grazie a tutti i miei sostenitori:Matteo Bombelli, Antonio Palma, George Caldarescu, Dorothea Cuccini, Alessandro Rizzo, Calogero Augusta, Mauro Del Quondam, Claudio Pittarello, Luca Demartino, Massimo Cabrini, Fabio Perrone, Roberto Callegari, Jim Bilotto, Cristiano Paganoni.----------------------Music credits: Feeling of Sunlight by Danosongs - https://danosongs.com

Personal Running Coach
Recensione BROOKS GHOST 14 - Un ottimo rapporto qualità prezzo

Personal Running Coach

Play Episode Listen Later Sep 2, 2022 11:04


Nel video di oggi ho recensito le Brooks Ghost 14 con cui ho percorso quasi 150km e posso dirvi che è stato un piacere tornare a correre con le scarpe della Brooks che ho usato per parecchi anni tra il 2012 e il 2016 dove alternavo le Glycerin alle Ghost e dopo tanti anni è stato un piacere ritrovare queste scarpe che sotto alcuni aspetti mi sono piaciute e sotto altri meno, vediamole nel dettaglio...Buona visione e buone corse a tutti!#nolimits #brooks #ghost14⬇️ LINK AL CAPITANO SHOP:Ghost 14: https://www.ilcapitanoshop.com/?cmdString=ghost+14&cmd=searchProd&bFormSearch=1&fd=1Codice sconto del 10% su tutti gli acquisti: MARTINI22Per avere dei programmi di allenamento da seguire:✅ SCARICA LA MIA APP ✅IOS: https://apps.apple.com/us/app/my-personal-running-coach/id1544736014ANDROID: https://play.google.com/store/apps/details?id=it.mypersonalrunningcoach.app➡️ SE VUOI ESSERE ALLENATO DA ME:- Tabella di allenamento personalizzata- Assistenza giornaliera- Una lezione in diretta ogni settimanahttps://www.personalrunningcoach.it/corso-online/

Mitch Ferniani Podcast
EP. 84 - Domande & Risposte con Riccardo Padovan ​

Mitch Ferniani Podcast

Play Episode Listen Later Aug 22, 2022 36:16


➡️Diventa un membro del Team F&M per ottenere un sacco di benefici! https://www.mitchferniani.it/servizi/team-forza-e-muscoli Se vuoi essere seguito da me, passa da qui: https://www.mitchferniani.it/servizi/coaching-online Vuoi provare le mie schede e template? Vuoi leggere il mio libro? Clicca questo: https://www.mitchferniani.it/negozio Seguimi nei social: Instagram ‣ https://www.instagram.com/mitch_ferniani TikTok ‣ https://www.tiktok.com/@mitch_ferniani Vuoi leggere la mia guida gratuita? Scaricala da qui: https://www.mitchferniani.it/iscriviti Se vuoi lasciarmi una domanda, compila questo: https://www.mitchferniani.it/la-tua-domanda Tutto quello che faccio è enormemente supportato dai miei sponsor. Se vuoi aiutarmi a continuare a produrre questi contenuti completamente gratuiti, pensa di acquistare qualcosa usando i miei codici! MyProtein, Codice MITCHMYP ‣ https://tidd.ly/2XSwh0d Kaizen Athletica, Codice MITCH ‣ https://kaizen-athletica.com/ Amazon Consigli per Gli Acquisti ‣ https://www.amazon.it/shop/mitch_ferniani?ref=prof_o_infl Nerd Training Gear, Codice MITCH ‣ https://bit.ly/38ynPJU Sezioni Video: 00:00 - Introduzione 01:49 - Migliorare la mobilità nello Squat 08:31 - Obiettivo Powerbuilding: quante volte fare Panca Piana 11:54 - Recupero tra le serie 14:26 - Kettlebell Swing: gomiti bloccati o no? 16:50 - Tempistiche fase di Bulk 19:08 - Migliore libro sul Bodybuilding da leggere! 23:32 - Scarpe con le dita 24:59 - Trasformare la propria passione in lavoro 29:44 - Obiettivo Bodybuilding: abbandonare i Big3 35:31 - Ciao & Grazie Riferimenti: Libri consigliati https://amzn.to/3QIQq2I Scarpe consigliate https://amzn.to/3QKgWbZ Articolo fase di massa https://www.mitchferniani.it/articoli/la-fase-di-massa-perfetta Articolo mobilità Squat https://www.mitchferniani.it/articoli/squat-come-risolvere-tutti-i-problemi-di-mobilita-routine-di-stretching-riscaldamento?rq=mobilit%C3%A0

Peter Hart's Military History
Ep134: Arras Air War - 2nd Battle of the Scarpe

Peter Hart's Military History

Play Episode Listen Later Aug 10, 2022 41:53


The air war over Arras continues in April 1917 as the failure of the French Nivelle Offensive leaves the British no choice but to attack again at Arras. It meant more pain and suffering for the men of of the Royal Flying Corps.Presenters: Peter Hart and Gary BainPublisher: Mat McLachlanProducer: Jess StebnickiBecome a member to listen ad-free and receive special bonus content for only £2 per month: https://plus.acast.com/s/pete-and-garys-military-historySupport the show with a one-off contribution: www.buymeacoffee.com/pgmhFor more great history content, visit www.LivingHistoryTV.com, or subscribe to our YouTube channel at www.youtube.com/c/LivingHistoryTVTo walk in the footsteps of the soldiers of the First and Second World Wars, join one of our battlefield tours! Full details at www.battlefields.com.au See acast.com/privacy for privacy and opt-out information. Become a member at https://plus.acast.com/s/pete-and-garys-military-history.

battle british world war ii arras scarpe air war royal flying corps livinghistorytv
Radio Scarpe Sensée
Scarpe Ciné – Flee

Radio Scarpe Sensée

Play Episode Listen Later Jul 20, 2022 61:53


Millevoci
Le scarpe adatte (2./2)

Millevoci

Play Episode Listen Later Jul 20, 2022 56:39


Radio Scarpe Sensée
Scarpe Ciné – On refait le film Elvis

Radio Scarpe Sensée

Play Episode Listen Later Jul 7, 2022 60:52


Rudy Bandiera docet
Provare le scarpe in realtà aumentata: bellissimo o tristissimo?

Rudy Bandiera docet

Play Episode Listen Later Jun 27, 2022 1:05


Con la funzione Virtual Try On di Amazon, puoi provarti le scarpe direttamente da casa, come sarà?

Fluency TV Italiano
Walk 'n' Talk Level Up Italiano #37 - Le scarpe più belle!

Fluency TV Italiano

Play Episode Listen Later May 26, 2022 13:17


Ehi, ciao! In questo nuovo episodio del Walk 'n' Talk Level Up versione italiana, accompagneremo Cinzia e Genaro in un negozio di scarpe. Cinzia si è appena innamorata di un paio specifico e vuole subito portarle a casa. Ascolta il dialogo e scopriamo cosa succede in questo negozio! Buon ascolto!

Fluency TV Italiano
Walk 'n' Talk Level Up Italiano #35 - Le scarpe più belle!

Fluency TV Italiano

Play Episode Listen Later May 13, 2022 11:29


Ehi, ciao! In questo nuovo episodio del Walk 'n' Talk Level Up versione italiana, accompagneremo Giulio e Paula al ristorante, ma questa non sarà mica una cena normale. Ascolta il dialogo per saperlo! Buon ascolto!

Crime & Comedy
Jerome Brudos - Il Feticista delle Scarpe da Donna - 58

Crime & Comedy

Play Episode Listen Later Apr 17, 2022 121:29


Jerome Brudos, il Feticista delle Scarpe da Donna, è stato un bambino non a cui la madre ha sempre recriminato tutto. Nella sua infanzia si accumulano un sacco di traumi che lo trasformeranno in una vera e propria bestia dagli istinti incontrollabili e una cattiveria indicibile. Le sue vittime hanno subito i peggiori e più stupidi abusi che mente umana possa concepire. Jerome Brudos è ingiustificabile, è impossibile empatizzare con lui, nemmeno tenendo conto dell'insanità mentale. --------- Patreon: https://www.patreon.com/crimeandcomedy Youtube: https://youtu.be/OS6LNavR4lg Tutti i Podcast: https://link.chtbl.com/CrimeandComedy Instagram: https://www.instagram.com/crimeandcomedy.podcast/ Telegram: https://t.me/crimeandcomedy Sito: https://www.crimeandcomedy.it Facebook: https://www.facebook.com/crimeandcomedy/ Youtube: https://www.youtube.com/c/CrimeComedy Instagram: Clara Campi: https://www.instagram.com/claracampicomedy/ Marco Champier: https://www.instagram.com/mrchreddy/ Caricature - Giorgio Brambilla: https://www.instagram.com/giorgio_brambilla_bookscomedy/ Capitoli: (00:00:00) | Intro (00:00:32) | Sigla (00:00:46) | Ringraziamenti (00:06:17) | Jerome Brudos doveva nascere femmina, per sua madre (00:18:37) | Jerome Brudos mette in pratica le sue fantasie e piccole perversioni (00:33:17) | Jerome Brudos, nel dubbio, si arruola e poi si sposa: un matrimonio difficile (00:53:33) | Jerome Brudos miete le sue prime due vittime (01:03:25) | La seconda e la terza vittima di Jerome Brudos, un'esclation di orrore (01:15:15) | La frenesia di Jerome Brudos lo porta a fare errori prima dell'ultima vittima (01:28:51) | Riaffiorano i corpi e per Jerome Brudos è la fine (01:56:45) | I nostri Patreon Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Essere e avere
Dalle scarpe digitali alle carni coltivate: è l'era della simulazione - Consumi e partecipazione

Essere e avere

Play Episode Listen Later Apr 10, 2022


Dal metaverso agli NFT, passando per le carni coltivate, insieme a Cosimo Accoto, filosofo, ricercatore dell'MIT di Boston, autore di "Il mondo in sintesi. Cinque brevi lezioni di filosofia della simulazione", una riflessione sulle innovazioni tecnologiche più avanzate, che si stanno già affacciando alla nostra quotidianità, per indagare le conseguenze della simulazione digitale anche nel mondo dei consumi. Focus sui trend dedicato alla dimensione partecipativa nei consumi, tra formazione e attivismo ecco come le nuove leve di marketing dei brand puntano alle community.

Pinocchio
Slingback e la storia delle scarpe

Pinocchio

Play Episode Listen Later Apr 6, 2022 5:14


L'italiano vero
73 – Scarpe scarpini scarpette e… bolle di sapone

L'italiano vero

Play Episode Listen Later Apr 2, 2022 17:46


Ciao Italiani Veri, esprimendo tutta la nostra vicinanza al popolo ucraino e a chiunque soffra per questa guerra cerchiamo comunque di portare il buon umore, come promesso da sempre, a tutti voi ascoltatori. Di cosa ci parlano oggi gli amici in studio?...di scarpe, di scarpine e chiodi… Paolo confessa di non aver avuto mai non solo le scarpette ma nemmeno i chiodi

spotify paolo incluso buon vediamo michela bolle scarpe sapone sofia loren trascrizione sostienici
SBS Italian - SBS in Italiano
SpIRIT, la "scatola da scarpe" di Melbourne nello spazio

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Mar 23, 2022 15:10


Ad inizio marzo, dopo quasi due anni dall'inizio delle operazioni, è stato inaugurato alla University of Melbourne il laboratorio SpIRIT, che promette di realizzare dei micro-satelliti da mandare in orbita.

Fuorisoglia
S03E04: Cambio gomme!

Fuorisoglia

Play Episode Listen Later Feb 11, 2022 68:39


Torniamo alle origini con un episodio molto anarchico, senza scaletta e con molti Fuorisoglia. Ma parliamo soprattutto di scarpe: come funzionano, come sono fatte, la tecnologia e l'innovazione. Così sappiamo cosa mettiamo ai piedi e possiamo scegliere meglio.Hai qualche consiglio da aggiungere o commentare? Mandaci un messaggio o un vocale su Whatsapp o Telegram al 347 6818091. ;)

Storie semplici in italiano
08: Arturo e le scarpe nuove

Storie semplici in italiano

Play Episode Listen Later Jan 3, 2022 0:04


Arturo vuole delle scarpe nuove e al negozio tutto sembra andare bene, finché… The post 08: Arturo e le scarpe nuove first appeared on .