POPULARITY
Categories
Le piccole e medie imprese rappresentano la colonna vertebrale dell'economia italiana e il loro sostegno finanziario è fondamentale per sviluppo e competitività, soprattutto in un contesto segnato da tensioni geopolitiche, dazi e trasformazioni tecnologiche legate alle transizioni digitale ed ecologica, che richiedono investimenti significativi. In questo scenario, Intesa Sanpaolo ha presentato a Milano l'iniziativa «Crescere per competere», finalizzata a supportare le Pmi in operazioni straordinarie tramite strumenti di finanza strutturata, Ipo e M&A. L'innovazione consiste nel rendere disponibili questi strumenti di investment banking anche alle Pmi, attraverso una struttura dedicata nata dalla collaborazione tra la Banca dei Territori e IMI CIB, che oggi conta oltre 70 professionisti distribuiti in tre team territoriali e si rivolge a oltre 6.000 aziende. Durante l'evento presso la Borsa Italiana sono stati presentati casi di successo di Pmi in vari settori, tra cui Bending Spoons, Moltiply Group, Generalfinance, Lynx e Next Geosolutions. Dal 2020 a oggi la divisione Banca dei Territori ha assistito operazioni di finanza straordinaria per oltre 10 miliardi di euro, di cui oltre 2 miliardi nei primi nove mesi del 2025, con più di 35 operazioni tra M&A e Ipo. Stefano Barrese ha sottolineato che le Pmi devono individuare vie di sviluppo innovative e che Intesa Sanpaolo agisce come ponte tra economia reale e finanza, accompagnando gli imprenditori nella progettazione di strategie di crescita sostenibili e di lungo periodo. Interviene proprio Stefano Barrese, responsabile Divisione Banca dei Territori Intesa Sanpaolo.Delegazione italiana in Cina in difesa della proprietà intellettualeL'Unione Europea è leader globale nell'esportazione di tecnologia e know-how, ma le imprese rischiano violazioni se i diritti di proprietà intellettuale non sono tutelati. L'Italia gioca un ruolo di primo piano in settori come alimentare, farmaceutico, tessile e automotive, confermandosi nel 2024 quinta in Europa per domande di brevetto e quarta per deposito marchi. La Cina rappresenta un partner commerciale strategico e la tutela dei DPI è essenziale per proteggere le innovazioni, contrastare la concorrenza sleale e attrarre investimenti. Alessandro Plateroti si trova in Cina per seguire Action for China, programma dedicato a supportare le Pmi italiane nella localizzazione commerciale e produttiva, in collaborazione con istituzioni, associazioni di imprese, banche, fondi e studi legali. L'obiettivo della missione è siglare accordi per tutelare i settori strategici italiani nelle esportazioni verso la Cina, iniziando dall'alimentare con il consorzio di San Marzano, e proseguendo con farmaceutico, tessile e automotive, prevenendo contraffazione e manipolazione delle materie prime. Il commento è di Alessandro Plateroti, Direttore editoriale UCapital.comL'Italia torna ad essere fanalino di coda per crescitaNel 2025 l'Europa ha registrato una crescita migliore del previsto, con un PIL della zona euro stimato all'1,3%, rispetto allo 0,9% di maggio. L'Italia invece ha registrato una crescita più contenuta: la Commissione europea ha rivisto le stime a +0,4% per il 2025 e +0,8% per il 2026 e 2027, mentre il governo prevede rispettivamente +0,5%, +0,7% e +0,9%. Quest'anno l'Italia ha la quarta crescita più bassa dell'area euro e nei prossimi anni risulterà tra i paesi meno dinamici. La debole crescita è dovuta alle esportazioni nette che sottraggono 0,7 punti percentuali, mentre la domanda interna contribuisce con circa 1 punto percentuale, trainata dagli investimenti, e penalizzata dalla fine degli incentivi fiscali nel settore immobiliare. L'incertezza internazionale ha portato le famiglie ad aumentare il risparmio e ridurre i consumi. Sul fronte dei conti pubblici, le previsioni fissano il deficit al 3% del PIL nel 2025, con l'intenzione delle autorità italiane di mantenerlo leggermente inferiore per uscire dalla procedura per disavanzo eccessivo. Il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, ha sottolineato l'importanza di rafforzare la competitività e ha suggerito di posticipare il rientro del debito per aumentare le risorse disponibili per investimenti, ricordando che conti in ordine facilitano la presenza delle imprese italiane sui mercati esteri.Il commento è di Mario Deaglio, professore emerito di Economia Internazionale Università di Torino.
A la segona part del programa connectem amb Susanna Casanova, presidenta de l'Associació de Dones de Sant Jaume d'Enveja per saber tot sobre l’entitat.
La consellera de Territori, Sílvia Paneque, ha assegurat que el Govern i el Ministeri de Transport es coordinaran per plantejar millores en el tram ebrenc de l'AP-7 i de l'N-340, que són de titularitat estatal. L'equip de govern de l'Ajuntament de Deltebre aprova un pressupost de 30'6 milions d'euros per al 2026, i això suposa un increment del 12% respecte de l'any anterior. Este cap de setmana, Camarles celebra la segona edició de Xoco Fusió, una proposta que omplirà el Pavelló Poliesportiu de degustacions, tallers, xerrades i música del 14 al 16 de novembre.
Territori 17 14-11-25 by EL 9 FM / La Veu de Sant Joan / Ona Codinenca / Ràdio Cardedeu
Territori 17 13-11-2025 by EL 9 FM / La Veu de Sant Joan / Ona Codinenca / Ràdio Cardedeu
A la primera part del Voltant i Girant parlem amb Sergi Curto, regidor de Festes de Camarles sobre la nova edició de Xoco Fusió, el festival més dolç que just celebren al municipi este cap de setmana.
Territori 17 12-11-25 by EL 9 FM / La Veu de Sant Joan / Ona Codinenca / Ràdio Cardedeu
Territori 17 11-11-25 by EL 9 FM / La Veu de Sant Joan / Ona Codinenca / Ràdio Cardedeu
Un'espressione che suona quasi civile, eppure ben descrive quanto emerge dalla recente questione ucraina e dalle prospettive del vertice estivo in Alaska tra Trump e Putin.Catchword è una rubrica di parole per guardare dietro (o sotto) alle parole. Ogni due settimane Francesco Palermo partirà da una parola chiave (catchword, appunto) per spiegare in modo conciso il concetto (o l'inganno) che le sta dietro. Da leggere o da ascoltare in formato podcast.Alla ricerca di nuovi mappamondiIlluminismo oscuro e nuovi monarchiOnde Lunghe
En Nani Fornells no entén el concepte de “semi luxe”. En Manel Vidal ha tingut accés al dietari de Robert Lewandowski. El Professor de Debò resol el misteri de les zones inundables.
Avui a La Furgo de #Carrermajor. Hem vingut fins al Mercat Central de Tarragona per parlar de menjar, de vi i de gastronomia en general. I és que avui s'ha presentat la Fira Tarragona Marida, un esdeveniment que del 14 al 16 de novembre omplirà el Passeig de les Palmeres de sabors, showcookings, tastos i […] L'entrada La Furgo | Fira Tarragona Marida: cuina, vi i territori en estat pur ha aparegut primer a BXC Ràdio Ciutat de Reus - Ràdio Online.
Territori 17 10-11-25 by EL 9 FM / La Veu de Sant Joan / Ona Codinenca / Ràdio Cardedeu
Territori 17 07-11-2025 by EL 9 FM / La Veu de Sant Joan / Ona Codinenca / Ràdio Cardedeu
Territori 17 06-11-2025 by EL 9 FM / La Veu de Sant Joan / Ona Codinenca / Ràdio Cardedeu
Territori 17 05-11-2025 by EL 9 FM / La Veu de Sant Joan / Ona Codinenca / Ràdio Cardedeu
Territori 17 04-11-2025 by EL 9 FM / La Veu de Sant Joan / Ona Codinenca / Ràdio Cardedeu
Territori 17 03-11-2025 by EL 9 FM / La Veu de Sant Joan / Ona Codinenca / Ràdio Cardedeu
Territori 17 31-10-2025 by EL 9 FM / La Veu de Sant Joan / Ona Codinenca / Ràdio Cardedeu
podcast recorded with enacast.com
Territori 17 30-10-2025 by EL 9 FM / La Veu de Sant Joan / Ona Codinenca / Ràdio Cardedeu
Territori 17 29-10-2025 by EL 9 FM / La Veu de Sant Joan / Ona Codinenca / Ràdio Cardedeu
A la primera part del Voltant i Girant parlarem amb Francesc Vidal, director del Parc Natural del Delta de l'Ebre, ja que la setmana passada es van confirmar dos casos de grip aviar en aus silvestres trobades a l’Ametlla de Mar i a Deltebre.
Territori 17 28-10-2025 by EL 9 FM / La Veu de Sant Joan / Ona Codinenca / Ràdio Cardedeu
Territori 17 - 27-10-25 by EL 9 FM / La Veu de Sant Joan / Ona Codinenca / Ràdio Cardedeu
Dall'isola delle Rose al ducato del Bardo fino a Flandrensis, passando per l'Appennino tosco-emiliano e l'Antartide: le micronazioni sono intorno a noi, spesso molto più vicine di quanto immaginiamo. Territori al confine tra realtà e immaginazione, le micronazioni non compaiono sulle mappe ufficiali ma esistono davvero: principati, repubbliche, ducati nati dal desiderio di libertà, di gioco o di protesta. Questo reportage è un viaggio nell'universo del micronazionalismo alla scoperta delle ragioni che spingono singoli o piccole comunità a tracciare confini, disegnare bandiere e proclamare la propria sovranità in spazi spesso vasti quanto il giardino di casa.
Territori 17 24-10-2025 by EL 9 FM / La Veu de Sant Joan / Ona Codinenca / Ràdio Cardedeu
Territori 17 23-10-2025 by EL 9 FM / La Veu de Sant Joan / Ona Codinenca / Ràdio Cardedeu
Territori 17 22-10-2025 by EL 9 FM / La Veu de Sant Joan / Ona Codinenca / Ràdio Cardedeu
A la primera part del Voltant i Girant parlem amb Oriol Llambrich, director de Vibrato Produccions, una nova associació cultural i productora musical nascuda a les Terres de l'Ebre amb l’objectiu de donar veu i oportunitats als artistes del territori.
podcast recorded with enacast.com
Territori 17 21-10-2025 by EL 9 FM / La Veu de Sant Joan / Ona Codinenca / Ràdio Cardedeu
Territori 17 20-10-2025 by EL 9 FM / La Veu de Sant Joan / Ona Codinenca / Ràdio Cardedeu
Territori 17 17-10-2025 by EL 9 FM / La Veu de Sant Joan / Ona Codinenca / Ràdio Cardedeu
Música : - El Perro "the Mould" - Antonio Molina. La Rosa del penal Noticias de actualidad : - - La Plataforma pel Territori cree que 'Alice' ha anticipado los riesgos de las fotovoltaicas en Montíber - Pantalán nuevo tramo - Ruta rapel ilegal Noticia de la semana: - El premio FIESTAS recayó en las Fiestas Patronales de Sagunt, Old Style 2.0: Caracolcolcol Entrevista de la semana : Sílvia Vazquez ¿ Xavias que ? Michouet #Opera #musiclasica #Soprano #Sagunto #PuertoSagunto
Després d'anys d'espera, el propòsit de remodelació del pont del Carbur entre Sant Pau de Segúries i Camprodon s'ha començat a consolidar. En parlem amb l'alcalde de Camprodon, Xavier Guitart
Territori 17 16-10-2025 by EL 9 FM / La Veu de Sant Joan / Ona Codinenca / Ràdio Cardedeu
Territori 17 15-10-2025 by EL 9 FM / La Veu de Sant Joan / Ona Codinenca / Ràdio Cardedeu
Avui al Voltant i Girant: - A la primera part del Voltant i Girant parlem amb Víctor Colomines, regidor de Territori i Medi Rural de l’Ampolla, ja que l’Ajuntament del municipi ha anunciat l’adjudicació del projecte per regenerar la Bassa de les Olles. - A la segona part del programa ens acompanyen Josep Prades i Ariadna Castañeda, tresorer i secretària de l’Associació cultural Lo Rall, de l’Ampolla, ja que este cap de setmana celebren Lo Rall Fest 3.0.
A la primera part del Voltant i Girant parlem amb Víctor Colomines, regidor de Territori i Medi Rural de l’Ampolla, ja que l’Ajuntament del municipi ha anunciat l’adjudicació del projecte per regenerar la Bassa de les Olles.
Territori 17 14-10-2025 by EL 9 FM / La Veu de Sant Joan / Ona Codinenca / Ràdio Cardedeu
Territori 17 13-10-2025 by EL 9 FM / La Veu de Sant Joan / Ona Codinenca / Ràdio Cardedeu
In questo episodio vi raccontiamo una storia di rigenerazione urbana attraverso pane e cultura.È con noi Andrea Perini, co-fondatore di MadreProject, la prima scuola italiana a formare imprenditori e innovatori sociali con un approccio basato sul pane.
Territori 17 10-10-2025 by EL 9 FM / La Veu de Sant Joan / Ona Codinenca / Ràdio Cardedeu
Territori 17 09-10-2025 by EL 9 FM / La Veu de Sant Joan / Ona Codinenca / Ràdio Cardedeu
Territori 17 07-10-2025 by EL 9 FM / La Veu de Sant Joan / Ona Codinenca / Ràdio Cardedeu
Una puntata speciale registrata al festival di Internazionale a Ferrara.Con Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei Territori palestinesi occupati.Ferdinando Cotugno, giornalista, autore di Il tempo di ritorno (Guanda 2025).Giada Messetti, sinologa, autrice di La Cina è un'aragosta (Mondadori 2025).Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
Territori 17 06-10-2025 by EL 9 FM / La Veu de Sant Joan / Ona Codinenca / Ràdio Cardedeu
Territori 17 03-10-25 by EL 9 FM / La Veu de Sant Joan / Ona Codinenca / Ràdio Cardedeu
Territori 17 02-10-25 by EL 9 FM / La Veu de Sant Joan / Ona Codinenca / Ràdio Cardedeu
Francesca Albanese è relatrice speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei Territori palestinesi occupati dal 2022. Nel suo recente libro racconta dieci incontri chiave per la sua comprensione di quelle terre.