RadioUtopia

Follow RadioUtopia
Share on
Copy link to clipboard

I podcast di Radio Utopia

RadioUtopia


    • Oct 1, 2025 LATEST EPISODE
    • weekdays NEW EPISODES
    • 21m AVG DURATION
    • 436 EPISODES


    Search for episodes from RadioUtopia with a specific topic:

    Latest episodes from RadioUtopia

    Episode 289: L'ONU tramortita dai leader mondiali che chiedono riforme

    Play Episode Listen Later Oct 1, 2025 6:05


    L'ONU tramortita dai leader mondiali che chiedono riforme.A cura di Domenico Frascà di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.

    Episode 12: COSA FANNO LE FEMMINE IN BAGNO?

    Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 15:04


    Da bambini la poesia è un gioco di rime, fiori e girotondi. Crescendo, però, scopriamo che sui libri di scuola è complicata, incomprensibile e a volte anche noiosa.Non tutte le poesie, però, devono essere così. Alcune sono ironiche, ci fanno riflettere, commuovere e perfino divertire. Guido Catalano, poeta torinese, porta i suoi versi sui palchi di teatri, piazze e persino pub in un un mix di romanticismo e umorismo che ha conquistato migliaia di lettori e spettatori. In questo episodio ci parla del suo ultimo lavoro: "Cosa fanno le femmine in bagno?".

    Episode 288: Arabia Saudita e Pakistan firmano un patto di difesa strategico

    Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 5:43


    Arabia Saudita e Pakistan firmano un patto di difesa strategico.A cura di Luca Galantini di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.

    Episode 287: Kim Jong-un aperto ai colloqui se Trump abbandonerà la richiesta di denuclearizzazione.

    Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 4:47


    Kim Jong-un aperto ai colloqui se Trump abbandonerà la richiesta di denuclearizzazione.A cura di Domenico Frascà di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.

    Episode 11: LA CUCINA ITALIANA NON ESISTE

    Play Episode Listen Later Sep 19, 2025 15:02


    La storia italiana è ricca, complessa, a tratti difficile. Ma c'è un elemento che ci unisce da sempre: la nostra cucina. Nel Bel paese si mangia sempre bene e soprattutto si mangia bene da sempre. Ma se vi dicessimo che molte delle storie che circolano sulle nostre ricette non sono altro che invenzioni?Ai microfoni di Radio Utopia oggi avremo Alberto Grandi, storico dell'alimentazione, che insieme allo scrittore Daniele Soffiati ha firmato un libro dal titolo provocatorio ed inequivocabile: "La cucina italiana non esiste".

    Episode 286: Le rivolte e la crisi politica in Nepal.

    Play Episode Listen Later Sep 19, 2025 5:38


    Le rivolte e la crisi politica in Nepal.A cura di Luca Galantini di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.

    Episode 285: Drone russo sconfina in Romania. Continuano le provocazioni di Mosca.

    Play Episode Listen Later Sep 17, 2025 5:13


    Drone russo sconfina in Romania. Continuano le provocazioni di Mosca.A cura di Domenico Frascà di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.

    Episode 10: PASOLINI. IL FANTASMA DEL PRESENTE

    Play Episode Listen Later Sep 12, 2025 12:10


    Oggi parliamo di una delle figure più complesse e affascinanti del Novecento: Pier Paolo Pasolini. Poeta, scrittore, regista, attore e drammaturgo, con il suo sguardo lucido – e spesso impietoso – sui cambiamenti della società italiana è riuscito a plasmare la cultura del nostro Paese. Un uomo e un artista impossibile da dimenticare. A guidarci nel suo universo abbiamo ai microfoni di Radio Utopia uno dei suoi più attenti studiosi: il critico cinematografico Roberto Chiesi. Con il suo libro “ Pasolini. Il Fantasma del Presente ”, Chiesi ci accompagna in un viaggio negli ultimi, tormentati cinque anni di vita dell'artista, analizzati attraverso le sue opere cinematografiche. Pellicole che non sono solo cinema, ma veri e propri specchi dell'Italia del tempo.

    Episode 284: Il patto a 26 per l'Ucraina. Da Parigi un impegno nel dopo-guerra.

    Play Episode Listen Later Sep 12, 2025 5:35


    Il patto a 26 per l'Ucraina. Da Parigi un impegno nel dopo-guerra.A cura di Luca Galantini di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.

    Episode 283: La crisi politica in Giappone continua. Ishiba si dimette.

    Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 4:59


    La crisi politica in Giappone continua. Ishiba si dimette.A cura di Domenico Frascà di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.

    Episode 9: L'ORDINE DEL DRAGO

    Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 14:18


    Oggi vi portiamo alla scoperta di uno dei momenti più complessi del 900: gli ultimi anni della Guerra Fredda. Un'epoca in cui l'Europa è stata attraversata da intrighi e giochi di potere; un periodo in cui si sono decisi i destini di milioni di persone e di intere nazioni... sempre nell'ombra. Dietro le quinte, però, non si sono nascoste solo strategie e politica, perché le tensioni internazionali hanno riportato alla luce dei segreti antichissimi - alcuni rimasti sepolti addirittura dal Medioevo. E' il caso dell'enigmatico Ordine del Drago, un'organizzazione misteriosa, che da secoli veglia in segreto sull'Europa. È proprio da questo ordine che prende il nome l'ultimo romanzo di Gigi Paoli, oggi ospite ai microfoni di Radio Utopia.

    Episode 282: L’esito del 25° vertice dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai.

    Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 5:50


    L'esito del 25° vertice dell'Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai.A cura di Luca Galantini di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.

    Episode 281: I Paesi Baltici rafforzano le loro difese di confine.

    Play Episode Listen Later Sep 3, 2025 5:21


    I Paesi Baltici rafforzano le loro difese di confine.A cura di Domenico Frascà di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.

    Episode 8: IL VENTO DI GIUGNO

    Play Episode Listen Later Aug 1, 2025 14:14


    Dal 1946, ogni 2 giugno celebriamo la nascita della Repubblica, ricordando il giorno in cui gli italiani abbandonarono la Monarchia. Qualcosa che per noi oggi è scontato, naturale, ma che all'epoca rappresentò uno stravolgimento radicale, un vero e proprio salto nel buio. Ce l'hanno raccontato i libri di Storia, o forse lo abbiamo ascoltato dal racconto nostalgico dei nostri nonni… Ma oggi, a farci rivivere quei giorni carichi di attesa e di coraggio, è la penna di Leonardo Gori, attraverso gli occhi di Bruno Arceri. nel suo libro Il vento di Giugno.

    Episode 7: PENNELLI COME BISTURI

    Play Episode Listen Later Aug 1, 2025 15:25


    Il binomio “genialità e follia” affonda le sue radici nel mondo antico. Un legame che affascina (e un po' spaventa) gli uomini da sempre e che ancora oggi li spinge alla ricerca di una spiegazione. Tra tutte le figure follemente geniali che hanno costellato la storia dell'uomo, ce n'è una che più di altre ha particolarmente incuriosito gli studiosi: quella di Edvard Munch. Uno degli artisti più influenti per l'arte del Novecento, nonché uno dei primi ad aver messo al centro dei propri quadri la “vivisezione” dell'io.La capacità di riportare su tela le sue profonde inquietudini lo ha reso il protagonista perfetto per l' ”autopsia psicologica” della Professoressa Liliana dell'Osso, nel suo libro “Pennelli come bisturi”.

    Episode 6: VOLARE OLTRE IL CIELO

    Play Episode Listen Later Aug 1, 2025 12:26


    Se oggi, come specie umana, possiamo vantare l'incredibile traguardo di aver esplorato lo spazio, lo dobbiamo a persone come Paolo Ferri, fisico teorico che ha lavorato per oltre 37 anni al centro di controllo dell'ESA.Ospite di questa puntata ai microfoni di Radio Utopia, Ferri nel suo libro Volare oltre il cielo ci racconta le sfide, le difficoltà, ma anche la straordinaria spinta che ci ha portati a varcare i confini del nostro pianeta. 

    Episode 280: Scarsi risultati al summit tra Unione Europea e Cina.

    Play Episode Listen Later Aug 1, 2025 5:21


    Scarsi risultati al summit tra Unione Europea e Cina.A cura di Luca Galantini di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.

    Episode 5: LUNGO LA CORRENTE

    Play Episode Listen Later Jul 31, 2025 15:09


    Se in Europa godiamo di clima mite e temperature moderate, lo dobbiamo alla Corrente del Golfo. Una gigantesca arteria marina che trasporta acqua calda dal Golfo del Messico alle coste del nostro continente. Il cambiamento climatico però sta minacciando questo delicato equilibrio, e il mondo – per come lo conosciamo oggi - potrebbe cambiare per sempre. Per questo Lorenzo Colantoni, giornalista ambientale e documentarista, ha deciso di andare oltre i dati, oltre le previsioni, e partire per vedere con i propri occhi cosa sta succedendo in questi luoghi -- dal mare delle Azzorre ai ghiacciai delle Svalbard. Con il suo libro Lungo la Corrente ci porta in un viaggio straordinario attraverso l'Europa che cambia, che si adatta e che si trasforma.

    Episode 4: OCCHI DI BAMBINA

    Play Episode Listen Later Jul 31, 2025 12:34


    Un buon libro sa coinvolgere, ma un buon giallo, sa trascinarti dentro la storia senza lasciarti più andare. Ospite ai microfoni di Radio Utopia abbiamo Marco Vichi - Un maestro del giallo, che nel corso della sua carriera ha raccontato la Toscana e in particolare i dintorni di Firenze attraverso il filtro del noir. Nelle sue opere, crimini e indagini si intrecciano alla realtà dell'Italia del secondo dopoguerra, portando i lettori in un mondo fatto di misteri, introspezione e umanità. Entreremo in questo universo attraverso il suo ultimo libro: Occhi di bambina. 

    Episode 3: INSEGUENDO QUEL SUONO

    Play Episode Listen Later Jul 31, 2025 15:43


    Su Radio Utopia letteratura, musica e storia – oggi parliamo di Inseguendo quel suono. Un libro nato da anni di incontri tra Ennio Morricone e il compositore Alessandro De Rosa. Una biografia che non si limita a raccontare la vita di uno dei più grandi compositori del Novecento, ma gli dà voce, in un dialogo intenso e profondo.Una conversazione tra due musicisti, tra due amici, in cui i ricordi del Maestro prendono vita, restituendoci un ritratto vivido e autentico della sua straordinaria carriera. 

    Episode 2: 9/11 la 25° ora del cinema americano

    Play Episode Listen Later Jul 31, 2025 13:14


    Oggi il nostro viaggio ha inizio dal punto di incontro tra due Arti che su Radio Utopia vi raccontiamo spesso: il cinema e la letteratura. Esploriamo il mondo  del grande schermo attraverso le parole di Andrea Chimento, che nel suo libro 9/11, la 25a ora del cinema americano ha analizzato l'impatto dell'11 settembre sulla storia del cinema.Uno sguardo ampio, quasi sociologico, che ci mostra come la settima arte possa diventare specchio del tempo in cui nasce e si trasforma. 

    Episode 1: A TAVOLA SULLA SPIAGGIA

    Play Episode Listen Later Jul 31, 2025 9:26


    Iniziamo il nostro viaggio da casa, dalla nostra Toscana, e in particolare dalla Versilia, che da più di trent'anni, ogni estate ospita "A tavola sulla spiaggia": il concorso gastronomico per non professionisti nato nel 1993 da un'idea di Gianni Mercatali.Tre decenni di storia e passione per la buona cucina che Gianni ha racchiuso con cura in questo libro, tra le ricette dei grandi chef e i racconti dei personaggi che hanno celebrato il gusto e l'arte della convivialità del nostro territorio. 

    Episode 279: Raggiunto l'accordo per il cessate il fuoco e la tregua tra Thailandia e Cambogia

    Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 4:45


    Raggiunto l'accordo per il cessate il fuoco e la tregua tra Thailandia e Cambogia.A cura di Domenico Frascà di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.

    Episode 278: Elezioni in Giappone. Ishiba perde la maggioranza.

    Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 5:05


    Elezioni in Giappone. Ishiba perde la maggioranza.A cura di Domenico Frascà di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.

    Episode 277: Escalation in Siria. Attacchi israeliani nel pieno della crisi drusa.

    Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 5:31


    Escalation in Siria. Attacchi israeliani nel pieno della crisi drusa.A cura di Domenico Frascà di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.

    Episode 276: Vertice a sorpresa tra Stati Uniti e Africa Occidentale.

    Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 4:59


    Vertice a sorpresa tra Stati Uniti e Africa Occidentale.A cura di Luca Galantini di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.

    Episode 275: La quarta Ukraine Recovery Conference tenutasi a Roma

    Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 5:10


    La quarta Ukraine Recovery Conference tenutasi a Roma.A cura di Domenico Frascà di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.

    Episode 274: Mercosur ed EFTA chiudono i negoziati per un accordo commerciale.

    Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 5:19


    Mercosur ed EFTA chiudono i negoziati per un accordo commerciale.A cura di Luca Galantini di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.

    Episode 273: L'America Party di Musk prende forma.

    Play Episode Listen Later Jul 9, 2025 5:08


    L'America Party di Musk prende forma.A cura di Domenico Frascà di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.

    Episode 272: Una nuova fase di cooperazione tra Russia e Mali

    Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 4:31


    Una nuova fase di cooperazione tra Russia e Mali.A cura di Domenico Frascà di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.

    Episode 271: Le decisioni del Vertice NATO dell'Aia.

    Play Episode Listen Later Jul 2, 2025 5:41


    Le decisioni del Vertice NATO dell'Aia.A cura di Luca Galantini di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.

    Episode 270: Vertice sull'Africa a Roma.

    Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 5:35


    Vertice sull'Africa a Roma.A cura di Luca Galantini di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.

    Episode 269: Gli Stati Uniti colpiscono tre siti nucleari iraniani.

    Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 4:45


    Gli Stati Uniti colpiscono tre siti nucleari iraniani.A cura di Domenico Frascà di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.

    Episode 268: Il Pentagono conferma scenari di invasione per Groenlandia e Panama.

    Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 4:49


    Il Pentagono conferma scenari di invasione per Groenlandia e Panama.A cura di Luca Galantini di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.

    Episode 267: Israele attacca l'Iran e Teheran risponde. Da conflitto latente a guerra aperta.

    Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 5:20


    Israele attacca l'Iran e Teheran risponde.Da conflitto latente a guerra aperta.A cura di Domenico Frascà di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.

    Episode 266: L'attacco ucraino ai bombardieri strategici russi.

    Play Episode Listen Later Jun 13, 2025 6:11


    L'attacco ucraino ai bombardieri strategici russi.A cura di Domenico Frascà di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.

    Episode 265: La rottura dell'alleanza tra Trump e Musk.

    Play Episode Listen Later Jun 11, 2025 5:45


    La rottura dell'alleanza tra Trump e Musk.A cura di Luca Galantini di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.

    Episode 38: MORTO STALIN, SE NE FA UN ALTRO

    Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 6:01


    Firmato da Armando Iannucci oggi parliamo di un film storico… ma anche di una commedia. Di una commedia che parla di storia, ma anche della storia che sembra commedia. Una pellicola che porta sul grande schermo una pagina dell'Unione Sovietica che avrete sicuramente letto sui libri di scuola: cioè la morte di Stalin. Preparatevi però: questa volta a illustrare i fatti non ci saranno professori, studiosi e accademici. A sbrogliare l'intricatissima matassa di patti, alleanze, ripicche e tradimenti, c'è il regista e sceneggiatore Armando Iannucci.Basato sulla graphic novel francese, di Fabien Nury, la pellicola racconta senza filtri e senza pietà un capitolo di storia rimasto a lungo un tabù. Una narrazione tagliente e dissacrante che smaschera il potere con ironia brutale… perché, in fondo, si sa: Morto Stalin, se ne fa un altro.

    Episode 37: L' ISOLA DEI CANI

    Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 6:20


    Dopo l'esordio con Roald Dahl di Fantastic Mr. Fox, nel 2009 in quella che molti avevano preso come una parentesi di Wes Anderson "L'isola dei cani" non è altro che il naturale proseguimento di quell'esperienza. Un tassello perfettamente coerente all'interno della sua filmografia, che pur cambiando genere e 'mezzo', con l'animazione, mantiene uno stile coerente e immediatamente riconoscibile. Quella che ci ha proposto il regista nel 2018 è una favola contemporanea: la storia di un bambino disposto a tutto pur di ritrovare il suo cane, Spots, esiliato sull'Isola dei Cani. 

    Episode 264: Nawrocki vince le elezioni per la presidenza in Polonia al ballottaggio.

    Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 5:29


    Nawrocki vince le elezioni per la presidenza in Polonia al ballottaggio.A cura di Domenico Frascà di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.

    Episode 263: Viaggio di Meloni in Asia Centrale.

    Play Episode Listen Later Jun 4, 2025 5:31


    Viaggio di Meloni in Asia Centrale.A cura di Luca Galantini di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.

    Episode 262: Nuova vittoria di Maduro in Venezuela, tra repressioni e proteste.

    Play Episode Listen Later May 30, 2025 4:39


    Nuova vittoria di Maduro in Venezuela, tra repressioni e proteste.A cura di Luca Galantini di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.

    Episode 261: Ancora caos in Libia. Si costituisce il fronte 23 maggio.

    Play Episode Listen Later May 28, 2025 5:04


    Ancora caos in Libia. Si costituisce il fronte 23 maggio.A cura di Domenico Frascà di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.

    Episode 260: Una domenica al voto. Romania, Polonia e Portogallo.

    Play Episode Listen Later May 23, 2025 5:47


    Una domenica al voto. Romania, Polonia e Portogallo.A cura di Domenico Frascà di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.

    Episode 259: Falliti i negoziati di Istanbul sul cessate-il-fuoco in Ucraina

    Play Episode Listen Later May 21, 2025 5:18


    Falliti i negoziati di Istanbul sul cessate-il-fuoco in Ucraina.A cura di Luca Galantini di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.

    Episode 36: CONCLAVE

    Play Episode Listen Later May 16, 2025 7:45


    Dalla regia di Edward Berger e ispirato all'omonimo romanzo di Robert Harris, parliamo di Conclave: il thriller ambientato al Vaticano, uscito a dicembre del 2024, che racconta le dinamiche e gli intrighi dietro l'elezione del Papa. Ma non vi aspettate un viaggio nella fede: la religione fa solo da sfondo, al centro della storia ci sono i giochi di potere e gli interessi politici della Chiesa. 

    Episode 258: Edi Rama vince per la quarta volta le elezioni in Albania

    Play Episode Listen Later May 16, 2025 5:11


    Edi Rama vince per la quarta volta le elezioni in Albania.A cura di Domenico Frascà di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.

    Episode 257: Alla Parata della Vittoria, Russia e Cina rafforzano le loro intese.

    Play Episode Listen Later May 14, 2025 5:28


    Alla Parata della Vittoria, Russia e Cina rafforzano le loro intese.A cura di Luca Galantini di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.

    Episode 256: Le elezioni in Romania si risolveranno al ballottaggio. Ciolacu si dimette

    Play Episode Listen Later May 8, 2025 4:53


    Le elezioni in Romania si risolveranno al ballottaggio. Ciolacu si dimette.-A cura di Domenico Frascà di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.

    Episode 35: THE MARTIAN

    Play Episode Listen Later May 8, 2025 7:25


    Dopo Alien e il suo tardo prequel Prometheus, Ridley Scott torna a raccontarci lo spazio e la fantascienza con The Martian – il Sopravvissuto. A portare in vita le pagine dell'omonino romanzo di Andy Weir, Matt Demon, nei panni di Mark Watney: un astronauta che si ritrova, da solo, a dover sopravvivere su Marte. 

    Episode 255: Erdoğan e Meloni si incontrano a Roma per rafforzare i legami bilaterali

    Play Episode Listen Later May 7, 2025 5:12


    Erdoğan e Meloni si incontrano a Roma per rafforzare i legami bilaterali.A cura di Luca Galantini di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.

    Claim RadioUtopia

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel