Podcasts about francese

Romance language originating in northern France

  • 262PODCASTS
  • 593EPISODES
  • 21mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Nov 20, 2023LATEST
francese

POPULARITY

20162017201820192020202120222023


Best podcasts about francese

Show all podcasts related to francese

Latest podcast episodes about francese

Caffe 2.0
3010 L'artista francese che usa solo open source e creative commons - David Revoy

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Nov 20, 2023 7:38


Framasoft, open source e creative commons: si puo' vivere senza una ottica commerciale ?Il racconto di questo artista e' interessante, perche' spiega come per lui sia stato un percorso virtuoso.“Perche' dovrei passare settimane ad imparare ad usare programmi altrui e non i miei ?” riferendosi ai programmi open source che usa e sono sviluppati dalle comunità ?Bella prospettiva.Poi racconta anche degli incontri con le aziende, sempre senza risultati.Insomma, dieci minuti di aria libera.https://perephoneia.art/blog/david-revoy-interview/Caffe20.it/membri 30 gg gratis poi da 3 euro al mese

Una Parola al Giorno - il podcast

càn-croSIGNIFICATO Granchio; quarto segno zodiacale; tumore maligno; male endemicoETIMOLOGIA dal latino cancer ‘granchio', calco del greco karkínos.Voce di Giorgio MorettiMontaggio di Stefano RiggiSigla a cura di Emanuele PaveseTesti di unaparolaalgiorno.itSitoInstagramUna produzione BonfireSito Instagram

Una Parola al Giorno - il podcast

po-tèn-zaSIGNIFICATO L'essere potente, capace di influire; autorità; energia, violenza, intensità; lavoro compiuto da una forza in un'unità di tempoETIMOLOGIA voce dotta recuperata dal latino potentia ‘potere, forza, facoltà, capacità', derivato di potens ‘potente'.Voce di Giorgio MorettiMontaggio di Stefano RiggiSigla a cura di Emanuele PaveseTesti di unaparolaalgiorno.itSitoInstagramUna produzione BonfireSito Instagram

Una Parola al Giorno - il podcast

tra-và-glioSIGNIFICATO Pena, sofferenza, afflizione; insieme dei fenomeni dolorosi che accompagnano il partoETIMOLOGIA attraverso il francese travail, dal latino medievale trepalium, nome di uno strumento di tortura.Voce di Giorgio MorettiMontaggio di Stefano RiggiSigla a cura di Emanuele PaveseTesti di unaparolaalgiorno.itSitoInstagramUna produzione BonfireSito Instagram

Una Parola al Giorno - il podcast

cau-sà-reSIGNIFICATO Provocare, far succedereETIMOLOGIA voce dotta recuperata dal latino causari ‘addurre come ragione, pretesto, scusa', derivato di causa ‘motivo, processo'.Voce di Giorgio MorettiMontaggio di Stefano RiggiSigla a cura di Emanuele PaveseTesti di unaparolaalgiorno.itSitoInstagramUna produzione BonfireSito Instagram

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
7768 - Renegade: ispirazione francese e distillazione scozzese per un rum 100% Grenada

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Oct 31, 2023 8:07


Notizie a colazione
Lun 30 ott | La riforma costituzionale e la Terza Repubblica; l'aumento delle tasse previsto in manovra; il diritto all'aborto nella Costituzione francese

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Oct 30, 2023 11:39


Oggi parliamo della riforma costituzionale e della Terza Repubblica, dell'aumento delle tasse previsto in manovra e del diritto all'aborto nella Costituzione francese. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
7757 - Il francese Generous Gin entra nel catalogo di Mixer srl

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Oct 30, 2023 1:53


Nuovo ingresso nella galassia di Mixer srl: l'azienda bolognese diventa il nuovo distributore Italiano dei prodotti Ôdevie fra i quali il super premium artigianale francese Generous Gin e i rum della selezione Island Signature, a loro volta frutto dell'acquisizione da parte del gruppo d'Oltralpe La Martiniquaise Bardinet della società Ôdevie Creative Spirits.

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
Mary Jo canta in francese Due vite di Mengoni

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Oct 25, 2023 1:41


“La Dernière Chanson (Due Vite)” cantata da Mary Jo durante il pomeriggio di Delta 1 con lei e Daniele Di Ianni.

TechnoPillz
The Morning Rant: Il cliente non mi stima...

TechnoPillz

Play Episode Listen Later Oct 23, 2023 7:54


Avete presente quando un cliente pensa che voi non siate capaci? Anche inconsciamente.Eh…[00:06:31] Il riassunto di Sciatta GPTTechnoPillzFlusso di coscienza digitale.Vieni a chiacchierare sul riot:https://t.me/TechnoPillzRiotSono su Mastodon: @shylock74@mastodon.unoI video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2LmztAscoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.itScarica l'app per iOS: https://bit.ly/runtAppContribuisci alla Causa andando su:http://runtimeradio.it/ancheio/

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
#140 La guerra civile francese – Le origini delle guerre civili – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2021)

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

Play Episode Listen Later Oct 8, 2023 87:04


Dal Festival della Mente 2021, il terzo e ultimo appuntamento della serie “Le origini delle guerre civili”. Il professor Alessandro Barbero racconta la storia della Comune di Parigi, la cui sanguinosa soppressione fu a tutti gli effetti una guerra civile. Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=3fytI0k0UqYFestival della Mente: https://festivaldellamente.itPodcast del Festival della Mente: https://pod.link/1602067079Community: https://barberopodcast.it/discordSito web: https://barberopodcast.itMusic: George Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Alessandro Barbero al Festival della Mente: Lezioni e Conferenze di Storia
#140 La guerra civile francese – Le origini delle guerre civili – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2021)

Alessandro Barbero al Festival della Mente: Lezioni e Conferenze di Storia

Play Episode Listen Later Oct 8, 2023 87:04


Dal Festival della Mente 2021, il terzo e ultimo appuntamento della serie “Le origini delle guerre civili”. Il professor Alessandro Barbero racconta la storia della Comune di Parigi, la cui sanguinosa soppressione fu a tutti gli effetti una guerra civile. Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=3fytI0k0UqYFestival della Mente: https://festivaldellamente.itPodcast del Festival della Mente: https://pod.link/1602067079Community: https://barberopodcast.it/discordSito web: https://barberopodcast.itMusic: George Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Radio Nizza - Ultime Notizie
Notizie dalla Costa Azzurra e dal Mondo di venerdì 6 ottobre

Radio Nizza - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Oct 6, 2023 4:36


Uomo annega a Nizza; Polizia in università per contrastare i traffici di droga; Marine Le Pen in visita nel Var; Uno studente obbliga lo stato Francese a permettere l'importazione di sigarette; Super missile russo; Decreto Campi Flegrei; Previsioni del tempo in Costa Azzurra.

Dentro alla storia
La Terza Repubblica Francese

Dentro alla storia

Play Episode Listen Later Oct 6, 2023 20:38


Quali caratteristiche aveva la Terza Repubblica Francese, nata dopo la caduta di Napoleone III?Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4778249/advertisement

Altalex News
La settimana de ilQG, tra Decreto Caivano e modifiche al Codice rosso

Altalex News

Play Episode Listen Later Sep 22, 2023 4:08


Inoltre, il provvedimento del 7 settembre 2023 con il quale la Prima Presidente della Cassazione ha chiesto alle Sezioni Unite di valutare se il c.d. ammortamento alla francese sia viziato per indeterminatezza, il decreto 18 agosto 2023 del Tribunale di Agrigento sull'applicabilità della Riforma Cartabia e la disciplina del D.M. 1° agosto 2023 sugli incentivi fiscali per la mediazione civile e commerciale.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/33jzxymz>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

Notizie a colazione
Mar 19 set | Le nuove norme del Codice della Strada; l'intelligenza artificiale che fa parlare Salvini in francese; alcune delle direttive Ue che hanno migliorato la nostra vita

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Sep 19, 2023 14:15


Oggi parliamo delle nuove norme del Codice della Strada, dell'intelligenza artificiale che fa parlare Salvini in francese e di alcune delle direttive Ue che hanno migliorato la nostra vita. ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Il decreto del Governo sulle baby gang e la linea dura alla francese | 07/09/2023 | Il Corsivo

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Sep 7, 2023 2:24


A cura di Daniele Biacchessi Al Consiglio dei ministri odierno il Governo presenta il testo sulle baby gang, nato sulla spinta emotiva dei fatti di Caivano, alle porte di Napoli, con lo stupro delle due ragazze minorenne, la recente visita della premier Giorgia Meloni, e il conseguente maxi blitz delle forze dell'ordine. L'esecutivo sceglie la linea dura, diciamo così, alla francese, perché si ispira alle leggi introdotte dal presidente Emmanuel Macron per sedare le rivolte delle periferie in seguito all'uccisione di un ragazzo di Nanterre da parte di agenti di polizia. Il provvedimento prevede il carcere più facile per gli under 18, pene fino a 24 mesi per quei genitori che non mandano i figli alla scuola dell'obbligo, ammonimento del questore anche per i dodicenni. Viene abbassata da 9 a 6 anni la pena edittale minima perché un minorenne possa essere sottoposto a custodia cautelare in carcere. Le pene per la detenzione, il traffico e la produzione di sostanze stupefacenti di lieve entità si inaspriscono: i ragazzi oggi rischiano da sei mesi a quattro anni, il dl alza le sanzioni da uno a cinque anni. “Se un ragazzino uccide paghi come un adulto”, dice Salvini. Ma i giudici criticano le misure annunciate dal Governo. Dicono che non sarà certo la propaganda politica a fermare la delinquenza giovanile. E allora che fare? Il decreto dell'esecutivo accontenta l'elettorato di destra che chiede da sempre il pugno di ferro sulla sicurezza, ma cos'è uno Stato di diritto che non tiene conto della prevenzione? Lo dice bene il cappellano del carcere minorile Beccaria di Milano, Don Claudio Burgio, uno che ogni giorno convive con i ragazzi che delinquono. "Punire ragazzi troppo giovani è follia pura: per quanto possano aver commesso atti violenti la loro coscienza forse non è nemmeno nata. È come voler penalizzare una situazione senza volerla davvero risolvere". "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. Per i notiziari sempre aggiornati ascoltaci sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it Twitter: https://twitter.com/giornaleradiofm

BASTA BUGIE - Islam
La nuova rivoluzione francese è alle porte

BASTA BUGIE - Islam

Play Episode Listen Later Sep 6, 2023 7:11


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7525LA NUOVA RIVOLUZIONE FRANCESE E' ALLE PORTE di Roberto De MatteiMi ha fatto riflettere un articolo di Jean-Pierre Maugendre sulla rivista "Renaissance Catholique", di cui cercherò di riassumere i punti essenziali, anche perché offre una seria e articolata conferma delle preoccupazioni del generale Roberto Vannacci, nel suo libro "Il mondo al contrario", che in Italia ha provocato un ingiustificato scandalo.Maugendre si sofferma sulla situazione della Francia ed esordisce affermando che una parte significativa del suo territorio nazionale è ormai in stato di secessione, l'equivalente sul piano politico dello scisma, sul piano religioso. "La domanda - scrive - non è più se una guerra civile, o meglio una guerra etnico-religiosa, avrà luogo sul suolo francese, ma quando e con quali probabilità di successo per i vari protagonisti".La causa di questa pre-guerra civile è l'immigrazione che in Francia ha origini più lontane e dimensioni più ampie di quella dell'Italia, e di altri Stati europei, che però stanno percorrendo la stessa strada.Negli ultimi decenni, afferma Maugendre, un gran numero di immigrati estranei alla nostra cultura e civiltà è entrato a far parte del territorio nazionale francese, ma gli strumenti di assimilazione che avevano funzionato per gli immigrati polacchi, spagnoli e italiani all'inizio del XX secolo sono falliti. Né la scuola, né il servizio militare, né la Chiesa, sono riusciti a "francesizzare" queste onde di immigrati.Le responsabilità sono della destra liberale, che vede gli esseri umani solo come produttori e consumatori, e della sinistra socialista, imbevuta delle grandi utopie dei diritti dell'uomo. Entrambe, destra e sinistra, d'accordo su un mantra: la Repubblica e la sua religione, il secolarismo, avrebbero risolto tutti i problemi.L'ISLAM HA RAFFORZATO LA SUA PRESA SULLE POPOLAZIONI DI IMMIGRATICosì non è stato. Nel corso degli anni, l'Islam ha rafforzato la sua presa sulle popolazioni di immigrati, alcune delle quali non desideravano altro che occidentalizzarsi. Scrive Maugendre: "Diventare francesi! Perché dovrebbero farlo? È davvero auspicabile e desiderabile? Chi è orgoglioso di essere o diventare francese? In effetti, molti di questi giovani immigrati di seconda o terza generazione, quando viene chiesto loro di definirsi, annunciano la nazionalità dei loro genitori. Quanti delle migliaia di tifosi marocchini che lo scorso dicembre hanno invaso e occupato gli Champs Elysées durante l'ultima Coppa del Mondo di calcio erano "francesi sulla carta". Chi, tra questi immigrati, potrebbe essere così avventato da abbandonare il conforto che dà loro la Umma, islamica una comunità in piena espansione demografica e politica, per associare il proprio destino a un paese il cui disprezzo per il diritto naturale (matrimonio per tutti, teoria del gender, dittatura LGBT, ecc.) è oggetto di scandalo e disprezzo per popolazioni che sono ancora saldamente attaccate a certi elementi del diritto naturale? (...) I recenti attacchi agli edifici pubblici, alle forze di polizia, ai vigili del fuoco, alle scuole, alle biblioteche e così via, tutti simboli della Francia e delle sue istituzioni, dimostrano da parte di molti di questi giovani un odio verso il nostro Paese che anche i commentatori più compiacenti non riescono più a nascondere".Maugendre cita fatti che sono sotto gli occhi di tutti. "La divisione etno-religiosa prevista e temuta da alcuni non è più un rischio o una profezia, ma una realtà. Alle elezioni legislative del giugno 2022, il NUPES di Jean-Luc Mélenchon, il partito di sinistra pro-immigrati, ha vinto in tutte e dodici le circoscrizioni di Seine Saint-Denis. Nel frattempo, il Rassemblement National di Marine Le Pen ha vinto in sette delle otto circoscrizioni del Var. La spaccatura è evidente.MILIARDI DI EURO BUTTATI AL VENTOVersare miliardi di euro nelle periferie per ricostruire i 1059 edifici incendiati o promuovere l'educazione sessuale nelle scuole non risolverà i problemi posti dalla secessione di molte parti del nostro territorio nazionale. È già molto tardi, e la banda di nullatenenti che presiede al destino del nostro sfortunato Paese non è in grado né di rallentare il flusso di nuovi immigrati né di far rispettare gli OQTF (Obligation de Quitter le Territoire Français) emessi dai tribunali. C'è da temere che il destino del nostro Paese sia quello del Libano, cioè la frammentazione della Francia lungo linee etniche e religiose. Un quartiere o una città saranno popolati da marocchini, un'altra da algerini, un'altra da abitanti del Mali, un'altra ancora da francesi etnici, eccetera, ognuno regolato dalla propria legge. La storia è implacabile. Ha le sue leggi, impietose come quelle della fisica".Citando una profezia del maresciallo Juin, Maugendre scrive: "La Francia è in stato di peccato mortale e un giorno sarà punita. Ma sappiamo anche che è sempre possibile guarire, anche dal peccato mortale. Purché ci si penta e si faccia ammenda. Il 29 luglio 1916, l'ormai santo Charles de Foucauld profetizzava dal suo eremo di Tamanrasset: "Se non siamo riusciti a rendere francesi questi popoli, ci cacceranno. L'unico modo per farli diventare francesi è che diventino cristiani".Queste previsioni, non hanno perso nulla della loro attualità e non riguardano solo la Francia "La situazione della Chiesa in Francia - afferma Maugendre - che dovrebbe essere responsabile di questa missione di evangelizzazione ma che è soprattutto preoccupata di rompere con la Tradizione liturgica della Chiesa e di convertirsi a una sinodalità tanto indigesta quanto decisamente rivoluzionaria, non dà certo adito all'ottimismo. Tuttavia, sappiamo che nulla è impossibile a Dio e che è nell'umile adempimento delle nostre fedeltà domestiche che si preparano i tempi della Risurrezione".Sono parole che Maugendre riferisce alla Francia, ma che potremmo applicare all'Italia e all'Europa intera.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Strage di Ustica, Amato: “Il Dc9 abbattuto da missile francese”. Meloni: “Metta a disposizione le prove”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 3, 2023 1:15


L'ex premier Giuliano Amato lancia un'accusa pesante: il Dc9 dell'Itavia precipitato vicino a Ustica il 27 giugno 1980 è stato abbattuto da un missile francese. In un'intervista Amato spiega che "Era scattato un piano per colpire l'aereo sul quale volava Gheddafi, ma il leader libico sfuggì alla trappola perché avvertito da Craxi".

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Ustica, l'ex premier Amato: “L'aereo fu colpito da un missile francese”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 2, 2023 1:38


In un'intervista a Repubblica Giuliano Amato parla della tragedia di Ustica e punta il dito contro i francesi. Mentre si aspetta di vedere cosa uscirà nell'inchiesta bis sulla strage condotta dalla Procura di Roma, l'ex premier dichiara che il Dc9 dell'Itavia precipitato vicino a Ustica il 27 giugno 1980 è stato abbattuto da un missile francese.

Caffe 2.0
2923 C'est plus facile - Sviluppo un progetto con Wordpress in francese

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Aug 25, 2023 9:12


Mi chiedono per un progetto in Africa lo sviluppo di un sito in francese.Ecco l'esperienza e gli aspetti legali come vengono proposti e considerati.

Focus economia
Vino. Vendemmia francese supera quella italiana

Focus economia

Play Episode Listen Later Aug 23, 2023


Per la prima volta dopo anni "l'Italia non è più il maggiore produttore mondiale di vino, superata in quantità dalla Francia se le prime stime sulla vendemmia in corso segnata dal grande caldo saranno confermate". È quanto emerge dall'analisi della Coldiretti di qualche giorno fa in riferimento alla vendemmia in corso lungo la Penisola ed Oltralpe che potrebbe concludersi con uno storico sorpasso dal punto di vista dei volumi. Ne parliamo con Piero Mastroberardino, Vicepresidente di Federvini. I valichi dell'export vanno in tiltAnche in pieno agosto tiene banco la questione dei valichi alpini: dal Brennero, con le limitazioni alla circolazione dei Tir da parte dell'Austria che tuttora resistono, alla chiusura imminente del Monte Bianco. E a complicare le difficoltà di accesso delle imprese italiane ai mercati europei spunta ora un fronte svizzero. A seguito dell'incidente nella galleria di base del Gottardo del 10 agosto, si è formato un arretrato di treni e unità di carico lungo il corridoio Reno Alpi, nonostante la scarsa domanda dovuta alle vacanze. Ospite Pasquale Russo, Segretario generale di Conftrasporto.

Pinocchio
Ripassone di francese

Pinocchio

Play Episode Listen Later Jul 19, 2023 5:54


Deejay Chiama Italia
Il caldo e la Romagna francese

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later Jul 17, 2023 5:10


Voce delle Chiese
90 anni di culto al Colle della Croce: la Rencontre al confine italo-francese

Voce delle Chiese

Play Episode Listen Later Jul 17, 2023 11:37


Quest'anno si celebrano i 90 anni di culto al Colle della Croce, in alta val Pellice, la Rencontre che unisce le comunità protestanti dei due versanti francese e italiano. Per celebrare l'anniversario, che verrà ricordato in particolare durante il culto del prossimo 23 luglio, sono stati organizzate due serate, il 21 e il 22 luglio, di musica, incontro e festa.In Voce delle Chiese abbiamo raccolto alcuni ricordi di persone che frequentano da anni la Rencontre.Dario Paone dei Trombettieri della val Pellice ricorda «tanta amicizia e musica. Tra i pochi strumenti che non hanno bisogno di amplificazione in montagna ci sono le trombe, e sono strumenti gioiosi, anche se pesanti!».Venerdì 21 luglio, a Bobbio Pellice alle ore 21 nel tempio ci sarà il concerto dei Trombettieri della Val Pellice con Les Ambrassadeurs delle Cévennes.Ascolta l'intervista con Dario Paone

Voce delle Chiese
90 anni di culto al Colle della Croce: la Rencontre al confine italo-francese

Voce delle Chiese

Play Episode Listen Later Jul 17, 2023 10:12


Quest'anno si celebrano i 90 anni di culto al Colle della Croce, in alta val Pellice, la Rencontre che unisce le comunità protestanti dei due versanti francese e italiano.Per celebrare l'anniversario, che verrà ricordato in particolare durante il culto del prossimo 23 luglio, sono state organizzate due serate, il 21 e il 22 luglio, di musica, incontro e festa.In Voce delle Chiese abbiamo raccolto alcuni ricordi di persone che frequentano da anni la Rencontre.Stefano D'Amore, pastore di Villar Pellice e attuale presidente della CED I distretto, conferma la volontà di rilanciare l'appuntamento: «Insieme agli altri pastori stiamo lavorando da qualche anno per rilanciare la partecipazione dei più giovani, salendo già la sera prima nella conca del Pra per trascorrere una serata insieme. L'immagine che ho di questi ultimi anni è quella di mio suocero e mio figlio che vanno su insieme. Generazioni che continuano a voler partecipare ad un incontro che rappresentava nel '33 qualcosa di significativo, ma che ancora oggi è più che attuale, come incontro al di là delle frontiere».Miriam Comba, giovane membro della chiesa valdese di Villar Pellice, partecipa da anni al culto al Colle della Croce «Ritrovarsi attorno ad un falò e cantare con l'accompagnamento di una chitarra è certamente un bel ricordo che rimane nel cuore».

Voce delle Chiese
90 anni di culto al Colle della Croce: la Rencontre al confine italo-francese

Voce delle Chiese

Play Episode Listen Later Jul 17, 2023 9:57


Quest'anno si celebrano i 90 anni di culto al Colle della Croce, in alta val Pellice, la Rencontre che unisce le comunità protestanti dei due versanti francese e italiano.Per celebrare l'anniversario, che verrà ricordato in particolare durante il culto del prossimo 23 luglio, sono state organizzate due serate, il 21 e il 22 luglio, di musica, incontro e festa.In Voce delle Chiese abbiamo raccolto alcuni ricordi di persone che frequentano da anni la Rencontre.Adolfo Bartolomeo Rivoira, della chiesa valdese di Rorà, partecipa alla Rencontre da quando aveva 19 anni, e ricorda l'evento anche come un'occasione rara di “gita” all'estero, in periodi in cui non erano molte le occasioni per viaggiare. «Il sabato si scendeva in Francia, ad Abriès, il primo comune che si trova scendendo sul versante francese del colle, e chi aveva un po' risparmi da spendere approfittava quindi dell'occasione».

Occhio al mondo
Piccoli Influencer Crescono: tra Like, Leggi e Libertà

Occhio al mondo

Play Episode Listen Later Jul 16, 2023 7:54


Oggi vi porto nel mondo colorato dei baby influencer, dove i selfie sostituiscono i disegni da frigo e i like sono il nuovo voto di condotta. Ma attenzione, non tutto quello che luccica è oro, o meglio, non tutto quello che fa like è giusto. Preparatevi a scoprire un universo in cui i bambini diventano star prima di imparare a leggere e i genitori diventano manager prima di finire il caffè del mattino. Tutti i miei link: https://linktr.ee/br1brownFonti:https://www.teenvogue.com/story/influencer-parents-children-social-media-impacthttps://www.garanteprivacy.it/temi/minori/sharentinghttps://www.savethechildren.it/blog-notizie/sharenting-cosa-significa-e-quali-sono-i-rischi-i-bambinihttps://www.loc.gov/item/global-legal-monitor/2020-10-30/france-parliament-adopts-law-to-protect-child-influencers-on-social-media/ TELEGRAMINSTAGRAM Se ti va supportami https://it.tipeee.com/br1brown

Radio Nizza - Ultime Notizie
Economia - Debito Pubblico Francese

Radio Nizza - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Jul 13, 2023 2:05


Il debito pbblico francese raggiunge la soglia psicologica dei 3000 milardi, diventando un pericoloso concorrente perfino per quello Italiano. Ecco le misure di contenimento annunciate il 13 luglio

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
6826 - Vino: addio al “paradosso francese”. OMS pronta a spingere ancora su healt warning in etichetta

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Jul 11, 2023 4:56


Ci sono miti duri a morire sui quali si costruisce anche romanticamente un'idea di stile di vita unico foriero di benefici per chi ha la possibilità di farlo proprio, modelli difficili da scardinare perché diventano parte non tanto dell'immaginario collettivo quanto del tratto culturale di un paese. È il caso del “paradosso francese” fenomeno osservato sul finire degli anni 70 da Serge Renaud, ricercatore dell'Università di Bordeaux, e formalizzato in una sua teoria secondo la quale in Francia lo sviluppo di malattie cardiovascolari come ipercolesterolemia, diabete e ipertensione sarebbe stato limitato e comunque in percentuale sensibilmente minore rispetto ad altri Paesi grazie al consumo di vino rosso, indicato come la panacea di quei mali.Più volte nel corso degli anni la teoria è stata messa in discussione vacillando ma, in un clima come quello attuale in cui, Francia in testa, la lotta contro il consumo di alcolici sembra essere diventata prioritaria nell'agenda politica e del mondo dell'associazionismo, era inevitabile che arrivasse il colpo di grazia, complici anche le pressioni degli ultimi anni da parte di Unione Europea ed OMS.

Discorsi Fotografici
(Audio in francese) Virginie Chardin ci racconta Sabine Weiss

Discorsi Fotografici

Play Episode Listen Later Jul 5, 2023 12:15


Sabine Weiss (1924-2021) è una delle principali rappresentanti della corrente del dopoguerra che in Francia viene abitualmente definita “la fotografia umanista” e di cui fanno parte fotografi come Robert Doisneau, Willy Ronis o Edouard Boubat.Reportage, illustrazione, moda, pubblicità, ritratto d'artista, lavoro personale: Sabine Weiss ha approcciato tutti gli ambiti della fotografia come una sfida, un pretesto d'incontro […]

francia reportage racconta chardin francese robert doisneau sabine weiss willy ronis
Start - Le notizie del Sole 24 Ore
La “pentola a pressione” francese e le intese della destra Ue

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Jul 4, 2023 6:16


Le tensioni che hanno alimentato la rivolta in Francia, dalle violenze della polizia alla discriminazione razziale. I tentativi di intesa a destra nell'Europarlamento, con lo strappo di Tajani che schiaccia ai margini la Lega di Salvini. Le fragilità delle risorse idriche in Italia. Sono le tre storie della puntata del 4 luglio di Start, il podcast del Sole 24 Ore

SBS Italian - SBS in Italiano
Perché c'è così tanta violenza nella società francese?

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jul 4, 2023 13:55


Tremilatrecento arresti, undicimila incendi e almeno un miliardo di euro di danni: a una settimana dall'inizio delle sommosse scatenate dalla morte del 17enne di origine maghrebina, Parigi s'interroga.

Radio Londra.me
Archivi di storia 1980-26-avril-debat-radios-libres1 radio andorra in francese anni 80

Radio Londra.me

Play Episode Listen Later Jun 30, 2023 29:17


1980-26-avril-debat-radios-libres1 radio andorra in francese anni 80 --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/radiolondra/message

Lucadeejay - Storie dell'altra vita
LO LEGGO IN FRANCESE! Rap Game | lucadeejay

Lucadeejay - Storie dell'altra vita

Play Episode Listen Later Jun 29, 2023 8:16


Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:https://www.youtube.com/channel/UCL9LuGdVwo7qCc95ogATiQg/joinMentre Bilail, alias BM20, è in vacanza a Marsiglia con Kouame e altri amici del loro quartiere, BM20 "depone" un freestyle su uno "strumento" di un gruppo nigeriano. Non trovando l'idea molto rilevante, Kouame si rifiuta di apparire nel video ma accetta di filmarlo. Il freestyle BM20, vestito con una maglia del PSG, gioca sulla provocazione ai cancelli dello stadio Vélodrome. Per far ridere i suoi compagni sostenitori, ha pubblicato il video su Instagram prima di saltare sull'aereo per tornare a Parigi. Quando arriva, scopre che il suo Instagram sta esplodendo di "mi piace" e commenti. Pochi giorni dopo nel suo quartiere, Razik, un facilitatore del MJC, coglie l'occasione per unire i giovani del quartiere mettendo a disposizione del BM20 il loro studio di registrazione. Kouame non è molto entusiasta ma accetta di lasciare che BM20 incarni da solo il collettivo. BM20 registra una clip che carica sul suo canale YouTube. Il titolo è un vero e proprio maremoto, raggiungendo più di 10.000 visualizzazioni al giorno. Nel quartiere Porte de Bagnolet, BM20 sta diventando una star. Dal 2017, il rap francofono ha dominato il panorama musicale francese, con tra i 9 e gli 11 album classificati nella top 20 delle vendite. Il gioco rap è un mondo ad alta competitività in cui tutti cercano di dimostrare di essere e di rimanere i migliori. Attraverso un gruppo di rapper parigini, Loulou Dedola dipinge il ritratto di un giovane di quartiere per il quale la musica è uno dei pochi ascensori sociali e smantella i meccanismi implacabili dell'industria musicale. Massimo Dall'Oglio, uno dei precursori dello stile manga in Italia, porta un'irresistibile giovinezza e fluidità alla storia.*** Iscriviti al Canale ➜ http://bit.ly/Lucadeejay ****** Qui trovi tutto: https://linktr.ee/ilucadeejay ***#lucadeejay #manga #fumetto #fumetti #comics #dylandog #domande #test #comix #batman #superman #bonelli #futuropolice #rapgame

Radio Rossonera
Chukwueze: agenti a Casa Milan! Attacco alla francese | Obbligo di Riscatto

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jun 14, 2023 18:38


Incontro in sede con gli agenti di Chukwueze per capire la fattibilità dell'operazione con il Milan.L'attacco intanto potrebbe continuare a parlare francese...MILAN NEWS del giorno e tanto altro su RADIOROSSONERA.ITZaniolo vuole tornare in Italia: due le mete possibiliThuram, il retroscena dal passato: “Non so come mai, ma tifavo Milan”Milan, primi passi sulle uscite: Messias sul mercato! E occhio a Saelemaekers…Trevisani: “Un attaccante ideale per ogni big e uno che prenderei domattina”Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2355694/advertisement

Voce delle Chiese
Scambio internazionale italo-francese con la Diaconia Valdese - intervista con i coordinatori

Voce delle Chiese

Play Episode Listen Later Jun 14, 2023 10:17


L'ufficio Volontariato della Diaconia Valdese partecipa allo scambio internazionale per giovani italiani e francesi.Dal 12 al 21 giugno, a Villa Olanda a Luserna San Giovanni, un campo per ragazzi e ragazze tra i 16 e i 18 anni dedicato ai temi dello scambio fra culture e dell'integrazione.Il progetto è co-finanziato anche dal programma Erasmus+.Ne parliamo con Anais Scaffidi Domianello, dell'ufficio volontariato e con Patrick Girault, coordinatore per la parte francese.

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
#076 La bancarotta dello stato: le cause della Rivoluzione Francese – Barbero Riserva (Grattacielo Intesa Sanpaolo, 2019)

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

Play Episode Listen Later May 7, 2023 73:06


«Tutti ricordano che la rivoluzione francese è cominciata con la convocazione degli Stati Generali. Ma se il re di Francia, dopo aver esercitato per due secoli un potere assoluto, si trovò costretto a convocare un parlamento e chiedere il suo sostegno, è perché l'assolutismo, che voleva dire tasse e spese senza alcun controllo dal basso, aveva provocato il collasso finanziario della monarchia.»Questa è la terza e ultima conferenza del ciclo "Tre lezioni di Alessandro Barbero", organizzato da Intesa Sanpaolo e svoltosi nell'omonimo Grattacielo, a Torino. Grazie ad Intesa Sanpaolo per il permesso di pubblicare le conferenze.Credits: Intesa Sanpaolo 2019Evento: http://www.eventi.grattacielointesasanpaolo.com/prenota/auditorium/tre-lezioni-di-alessandro-barbero/Community & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/communityTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastGeorge Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Alessandro Barbero al Festival della Mente: Lezioni e Conferenze di Storia
#076 La bancarotta dello stato: le cause della Rivoluzione Francese – Barbero Riserva (Grattacielo Intesa Sanpaolo, 2019)

Alessandro Barbero al Festival della Mente: Lezioni e Conferenze di Storia

Play Episode Listen Later May 7, 2023 73:06


«Tutti ricordano che la rivoluzione francese è cominciata con la convocazione degli Stati Generali. Ma se il re di Francia, dopo aver esercitato per due secoli un potere assoluto, si trovò costretto a convocare un parlamento e chiedere il suo sostegno, è perché l'assolutismo, che voleva dire tasse e spese senza alcun controllo dal basso, aveva provocato il collasso finanziario della monarchia.»Questa è la terza e ultima conferenza del ciclo "Tre lezioni di Alessandro Barbero", organizzato da Intesa Sanpaolo e svoltosi nell'omonimo Grattacielo, a Torino. Grazie ad Intesa Sanpaolo per il permesso di pubblicare le conferenze.Credits: Intesa Sanpaolo 2019Evento: http://www.eventi.grattacielointesasanpaolo.com/prenota/auditorium/tre-lezioni-di-alessandro-barbero/Community & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/communityTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastGeorge Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Rach on the Radio
Rach's spiced-up Chicken Francese!

Rach on the Radio

Play Episode Listen Later Mar 9, 2023 0:44


Rach's spiced-up Chicken Francese!See Privacy Policy at https://art19.com/privacy and California Privacy Notice at https://art19.com/privacy#do-not-sell-my-info.

il posto delle parole
Dario Spampinato "Il barista francese"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jan 9, 2023 21:48


Dario Spampinato"Il barista francese"Le trame di Circehttps://letramedicirce.itIn una città sul mare, tre giovani presenze sovrannaturali si manifestano a un barista francese che gestisce un pub nel porto. La malavita locale causa agli abitanti sofferenze che attraggono le tre sconosciute entità; quando il barista viene ucciso, questi “ospiti speciali” del luogo decidono di modificare lo stato delle cose, e ripristinare la serena convivenza di tutti i cittadini. Come? La loro musica è strumento di morte, castigo micidiale dal suono suadente. Tuttavia, quando sopraggiunge l'ora di tornare alla loro dimensione d'appartenenza, uno dei tre musicisti fa una scelta sorprendente, a costo di perdere il proprio dono, quel dono al confine tra il bene e il male, tra il mondo terreno e il mistero supremo. Una novella che accarezza il genere fantasy, quella di Dario Spampinato, in cui il mare è sfondo permanente e imprevedibile, come il destino, della ferocia e dell'amore, della vita e della morte. Del segreto imperscrutabile, intimo e universale, di una giustizia che trascende i confini dell'Uomo.Dario Spampinato, nato a Roma nel 1958, Dario Spampinato ha vissuto quattro anni negli Stati Uniti, durante l'esperienza paterna presso la NASA. Ha frequentato a Roma l'Università Luiss di Economia e Commercio, che ha lasciato per fare l'imprenditore nel settore assicurativo. Da sempre appassionato di sport – dopo molti anni di agonismo con le tre armi, è diventato Maestro di scherma olimpica e di scena – e di scrittura.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Rach on the Radio
Rach's classic chicken francese!

Rach on the Radio

Play Episode Listen Later Jan 1, 2023 0:44


Rach's classic chicken francese!See Privacy Policy at https://art19.com/privacy and California Privacy Notice at https://art19.com/privacy#do-not-sell-my-info.

Rach on the Radio
Rach's classic chicken francese!

Rach on the Radio

Play Episode Listen Later Dec 27, 2022 0:44


Rach's classic chicken francese!See Privacy Policy at https://art19.com/privacy and California Privacy Notice at https://art19.com/privacy#do-not-sell-my-info.

Austin All Day
Emmer & Rye - Chef Alfred Francese (Ep. 188)

Austin All Day

Play Episode Listen Later Dec 4, 2022 87:13


https://emmerandrye.com/Support the show

Radio Rossonera
ANCHE A DESTRA SI PARLERÀ FRANCESE? | Mattino Milan

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Nov 15, 2022 11:45


E' ufficialmente iniziata la sosta per il mondiale in Qatar, che inizierà domenica. E con la sosta iniziano i primi nomi di mercato! In una intervista a Gazzetta, un giocatore del Bayern Monaco, ha espresso il suo gradimento per giocare con Giroud… scopriamo insieme chi!

Storie di Geopolitica
L'Impero Francese in Africa Occidentale è al tramonto? Il caso di Burkina Faso e Mali

Storie di Geopolitica

Play Episode Listen Later Oct 17, 2022 13:28


Il mio NUOVO libro "La dura vita del dittatore": https://amzn.to/3BLc2FlEpisodio dedicato ai colpi di stato in Burkina Faso e Mali. Parleremo anche della rinuncia dell'operazione Barkhane e del ritiro francese dal Sahel. Un ringraziamento enorme al mio collaboratore Paolo Arigotti per la fase di fact checking e scriptaggio dell'episodio. Per informazioni su Paolo:Youtube https://bit.ly/3adusljFacebook.com/paoloarigottiInstagram paolo_arigotti_writerFonti di questo episodio:ilcaffegeopolitico.net/950584/burkina-faso-un-lungo-percorso-verso-la-riconciliazione-e-la-paceit.db-city.com/Paese--Indice-di-sviluppo-umanowww.indexmundi.com/g/r.aspx?v=67&l=itwww.indexmundi.com/g/r.aspx?t=0&v=30&l=italiceforchildren.it/2021/08/11/democrazia-in-africa/www.internazionale.it/notizie/christophe-chatelot/2022/06/16/africa-crisi-democrazia-alimentarewww.ispionline.it/it/pubblicazione/colpo-di-stato-mali-che-cosa-e-successo-27190www.ispionline.it/it/pubblicazione/crisi-e-proteste-mali-cresce-la-tensione-27181www.internazionale.it/opinione/pierre-haski/2022/10/04/burkina-faso-franciawww.limesonline.com/notizie-mondo-questa-settimana-guerra-ucraina-russia-usa-taiwan-cina-serbia-kosovo-francia-mali-elezioni-kenya/128941www.limesonline.com/francia-ritiro-truppe-sahel-barkhane/122144www.limesonline.com/notizie-mondo-oggi-3-ottobre-brasile-elezioni-lula-bolsonaro-golpe-burkina-faso-guerra-ucraina-dodik-bosnia-srpska/129432www.lindipendente.online/2022/01/26/cosa-sta-succedendo-in-burkina-faso/www.china-files.com/cina-e-russia-in-africa-partner-o-rivali/www.geopolitica.info/prospettive-mali-scomparsa-keita/ilcaffegeopolitico.net/949413/mali-linfluenza-russa-nel-confronto-strategico-in-africa-occidentalewww.ansa.it/sito/notizie/mondo/africa/2022/10/04/mali-incidente-aereo-nel-nord-muore-un-pilota-russo_0c62d55f-809c-4024-bf07-306c970cfa2e.htmlwww.ispionline.it/it/pubblicazione/sahel-imparare-dagli-errori-francesi-mali-34585ilcaffegeopolitico.net/943451/la-francia-si-ritira-dal-mali-ma-non-dal-sahelwww.ispionline.it/it/pubblicazione/dal-mali-33375www.ispionline.it/it/pubblicazione/dopo-il-nuovo-golpe-mali-bilico-30730www.ispionline.it/it/pubblicazione/laltro-contagio-il-burkina-faso-e-il-ritorno-dei-golpe-africa-33104www.geopolitica.info/colpodistato-burkina-faso-instabilita/www.adnkronos.com/burkina-faso-nuovo-colpo-di-stato-destituito-damiba_6s3oR8xD81ROUiwgVHYkRNwww.lindipendente.online/2022/10/01/in-burkina-faso-ce-stato-il-secondo-golpe-in-otto-mesi/#www.ispionline.it/it/pubblicazione/ispitel-golpe-burkina-faso-la-mano-di-mosca-36341www.notiziegeopolitiche.net/burkina-faso-il-l-tenente-colonnello-paul-henri-sandaogo-damiba-ha-accettato-di-dimettersi/www.africarivista.it/burkina-faso-e-russia-consolidano-rapporti-di-cooperazione/207277/africacenter.org/spotlight/mig2022-01-surge-militant-islamist-violence-sahel-dominates-africa-fight-extremists/www.ispionline.it/it/pubblicazione/mali-di-golpe-golpe-30582www.agi.it/estero/news/2022-09-04/africa-mali-in-balia-di-jihadisti-17942500/www.geopolitica.info/ritiro-occidentale-mali/www.agenzianova.com/news/mali-il-primo-ministro-maiga-allonu-il-ritiro-francese-e-stata-una-coltellata-alle-spalle/www.africarivista.it/il-mali-sempre-piu-solo-e-totalmente-in-balia-dei-jihadisti/206551/www.amnesty-lombardia.it/la-maledizione-delloro-in-sahel/www.missioniafricane.it/la-rabbia-del-vento-dalluranio-al-sahel/www.lefigaro.fr/flash-actu/mali-il-faut-des-maintenant-commencer-a-se-replier-estime-l-ex-ministre-herve-morin-20220203?_ga=2.189037419.1712787257.1664886904-359352072.1647260937it.insideover.com/difesa/come-il-mali-potrebbe-condizionare-la-sicurezza-europea.html

Chiamate Roma Triuno Triuno
Persone che ridono in modo strano durante il programma tv francese

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Oct 5, 2022 3:53


Rach on the Radio
Rach's classic chicken francese!

Rach on the Radio

Play Episode Listen Later Sep 18, 2022 0:44


Rach's classic chicken francese!See Privacy Policy at https://art19.com/privacy and California Privacy Notice at https://art19.com/privacy#do-not-sell-my-info.

Il cacciatore di libri
"Il francese" di Massimo Carlotto e "Via da qui" di Alessandra Sarchi

Il cacciatore di libri

Play Episode Listen Later Aug 17, 2022


Il noir come lente di ingrandimento delle contraddizioni della società. È quello che accade con i romanzi di Massimo Carlotto come "Il francese"(Mondadori) in cui lo scrittore mette a fuoco gli aspetti peggiori e il malcostume nella provincia veneta e si concentra sulla criminalità che gira intorno alla prostituzione. Il protagonista è Toni Zanchetta, soprannominato "il francese". Lui ama definirsi un macrò, per darsi una parvenza di eleganza. In realtà è un protettore come tutti gli altri, un manipolatore, un uomo ripugnante. Una delle ragazze della sua maison scompare e lui è il primo sospettato. Carlotto sceglie di raccontare questa storia entrando nella testa del macrò, seguendo i suoi pensieri e la sua parabola discendente, ma senza alcuna indulgenza. Per i criminali di questa storia non c'è redenzione. Cinque racconti in cui i protagonisti vengono fotografati in un momento di incertezza, momento in cui devono prendere decisioni che possono cambiare il proprio futuro. "Via da qui"(minimum fax) è una raccolta di racconti scritta da Alessandra Sarchi, autrice di romanzi come "L'amore normale", "La notte ha la mia voce" (finalista Campiello 2017), "Il dono di Antonia". C'è la storia di una giovane donna che perde la sua compagna in un incidente e si rende conto che non ha alcun diritto nella decisione sulla donazione degli organi, una giovane coppia che vive abusivamente in un piano di un palazzo nobiliare dismesso che scopre di aspettare un figlio, e ci sono ancora due donne che, dopo la fine di una relazione, devono decidere se tornare in Italia o restare a vivere negli Stati Uniti.

Nessun luogo è lontano
Le armi e il rischio contrabbando in Ucraina; l'Iran e il nucleare; il Sahel e il vuoto francese

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Jul 14, 2022


Siamo tornati in Ucraina, per capire quanto è grave il rischio di un traffico di armi alimentato dagli equipaggiamenti inviati dai paesi occidentali a Kiev: ne abbiamo parlato con Francesco Vignarca (coordinatore campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo), Subito dopo siamo andati nel Sahel, in Mali, dove la missione francese dovrà sbaraccare entro settembre e si avverte sempre di più l'influenza russa: ne abbiamo parlato con Edoardo Baldaro (ricercatore in relazioni internazionali presso Université Libre de Bruxelles). Infine siamo andati in Iran, dove il regime degli ayatollah teme la visita di Biden ai suoi peggiori nemici, Israele e Arabia Saudita: ne abbiamo parlato conPejiman Abdolmohammadi (professore di Storia e Politica del Medio Oriente all'università di Trento).