POPULARITY
Il #Milan vince a Verona ma rimangono i dubbi su Paulo #Fonseca. La sua panchina è salda o c'è l'ombra di altri allenatori anche in vista di #MilanRoma?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
Primi due episodi della nuova serie Skeleton Crew che hanno convinto i ragazzi di Empira per l'atmosfera nostalgica e la coerenza narrativa. Durante la puntata vengono approfonditi dettagli specifici, come personaggi, ambientazioni e citazioni ad altre opere, formulando teorie e ipotesi sulla trama. YouTube: https://www.youtube.com/@EmpiRa2010 Twitch: https://www.twitch.tv/empiratv Facebook: https://www.facebook.com/empirafanclub Instagram: https://www.instagram.com/empirastarwarsfanclub/
Quando si salta una settimana per trasferte o vacanze, gli episodi si accumulano inesorabili, dando una certa sensazione di asfissia ma anche un piacevole tepore tipo copertina fatta di episodi. Com'è, come non è, anche a causa degli arretrati questa settimana abbiamo un botto di cose di cui parlare. Serie in arrivo: Venerdì 15 novembre -Cobra Kai seconda parte sesta stagione (Netflix) -Silo seconda stagione (Apple Tv+) Domenica 17 novembre -Dune Prophecy (HBO, SKY) -Landman (Paramount+) (Dal 18 novembre anche in Italia) Martedì 19 novembre -Interior Chinatown (Hulu) Mercoledì 20 novembre -Adorazione (Netflix) Giovedì 21 novembre -Based on a True Story seconda stagione (Peacock) -Cruel Intentions (prime Video) -A Man on the Inside (netflix) -The Sex Lives of College Girls terza stagione a due anni dalla seconda (MAX) Abbiamo visto: -Citadel: Honey Bunny (Prime Video) -The Day of the Jackal (Sky e NOW) -St. Denis Medical (NBC) -Say Nothing (Disney+) -Arcane 2x01-02-03 -Shrinking 2x06 -Finale Disclaimer -Finale The Penguin -L'amica geniale 4x01-02
Vanessa Tonnini"Grammatica di un desiderio"Neri Pozzawww.neripozza.itUn esordio di feroce malinconia, che ci racconta i tumulti dell'adolescenza e la lunga strada contro il pregiudizio.Come si cresce se non si hanno parole per dire il mondo, i propri pensieri e i propri desideri? Nicaredda è nato in una famiglia di sei figli, il padre morto in miniera e la madre soffocata dai doveri e dalla fame. Gli hanno insegnato solo le poche parole necessarie a sopravvivere e, nei primi anni della sua vita, non ha sentito il bisogno di conoscerne altre. Quando però viene mandato alla solfatara, tutto per lui cambia. La nuova vita è fatta di buio, cunicoli stretti che levano il fiato e paura. È fatta anche di corpi, di ragazzi come lui, i muscoli guizzanti e lo sguardo profondo, e Nicaredda sente nascere dentro di sé qualcosa a cui non sa dare un nome. Se è nel buio soffocante della miniera che conosce il desiderio, è altrove tuttavia che le pulsioni si trasformano in gesti, l'istinto si fa sentimento. Fuggito da quel luogo di morte, lo attende una nuova prigionia. Alle Tremiti, dove il regime fascista manda al confino i dissidenti, ma anche quelli come lui, in un inverno tiepido che sembra primavera scopre un'esistenza che non è pura sopravvivenza. Perché tra le violenze e i soprusi trova spazio anche un'idea di futuro. E perché su quell'isola scordata dal mondo incontra Ruggero, e i pensieri confusi diventano parole, la paura lascia filtrare il coraggio. Lontani da tutto, la disparità tra loro, il figlio orfano di un minatore e il gentiluomo di nobile stirpe, non esiste. Esiste solo una felicità che possono provare a immaginare.Mi venni a sedere di fronte a te, cercando il tuo sguardo. Ecco l'individuo che stavo diventando. Un uomo che aveva così tanta paura da divenire coraggioso.In un Meridione ancestrale, tra i primi del Novecento e gli anni Settanta, un romanzo di formazione sentimentale sulla scoperta del desiderio.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Massimo Giannini, editorialista e opinionista di Repubblica, racconta dal lunedì al venerdì il suo punto di vista sullo scenario politico e sulle notizie di attualità, italiane e internazionali. “Circo Massimo - Lo spettacolo della politica“ lo puoi ascoltare sull’app di One Podcast, sull’app di Repubblica, e su tutte le principali piattaforme.See omnystudio.com/listener for privacy information.
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7883OMELIA XXI DOMENICA T. ORD. - ANNO B (Gv 6,60-69)Signore, da chi andremo? Tu hai parole di vita eternadi Giacomo BiffiSiamo, per così dire, all'epilogo della lunga discussione tra Cristo e i Giudei, seguita al miracolo della moltiplicazione dei pani, e possiamo fare una specie di bilancio riassuntivo. Il discorso del pane materiale attira a Gesù folle entusiaste. Il discorso sulla fede e sulla eucaristia provoca l'abbandono e l'insuccesso: Molti discepoli si tirarono indietro e non andavano più con lui. Eppure Gesù rifiuta di proseguire il primo discorso e fa del secondo la pietra di paragone su cui saggiare l'autenticità dell'apertura verso di lui e verso il suo messaggio. Il pericolo di restare solo non gli mette paura; ciò che gli dà più orrore è il malinteso di chi finisce col ridurre l'Evangelo a manifesto di lotta politica, con l'identificare l'annuncio del Regno di Dio a ricerca di giustizia terrestre, col risolvere la "buona notizia" data a tutti per la loro salvezza eterna in una proposta sociale.Beninteso, Gesù non condanna nessuna di queste mète; anzi, chi è veramente suo discepolo non può esimersi dal perseguirle, secondo le sue concrete possibilità e secondo la natura della sua vocazione personale. Ma l'Evangelo è prima di tutto un guardare in alto, un sospirare sinceramente verso il Regno dei cieli, un pensare per prima cosa al Padre e all'attuazione della sua volontà.Il crescendo con cui egli si sforza di prendere le distanze da ogni interpretazione puramente terrestre del suo messaggio è perfino implacabile. A chi fatica ad accogliere la sua origine divina, Gesù parla di un mistero più grande, e annuncia l'Eucaristia.E a chi trova inaccettabile il discorso sull'Eucaristia (questo linguaggio è duro, chi può intenderlo), Gesù propone un discorso ancora più arduo e più alto, quello della sua risurrezione e della sua glorificazione definitiva: Questo vi scandalizza? E se vedeste il Figlio dell'uomo salire dove era prima?A CHE COSA CREDE VERAMENTE IL CRISTIANOE in realtà, essere cristiani significa essenzialmente credere, cioè ritenere vero e certo più di ogni altra verità e di ogni altra certezza, che Gesù è oggi vivo e Signore; significa credere che la vicenda umana, così folle e insensata ai nostri occhi, si concluderà ai suoi piedi; significa credere che, oltre ogni apparente desolazione, il Signore Gesù è vicino e ci guida.Di fronte alla ribellione, al disinteresse, all'abbandono, egli si limita a chiedere ai Dodici rimasti: Volete andarvene anche voi? È una forte lezione per chi crede di poter "trattare" con lui e porre delle condizioni al suo proseguimento nella fede e nella pratica religiosa. È una forte lezione per il cristiano che vive nella paura di perdere l'adesione del mondo moderno e della cultura oggi prevalente.È una forte lezione per chi, invece di preoccuparsi di credere, si preoccupa di essere credibile e scruta affannosamente le statistiche su quanti vengono a messa e su quanti non vengono più. Volete andarvene anche voi? Gesù, più che preoccuparsi di coloro che lo rifiutano, sembra preoccuparsi che non ci sia qualcuno, tra quelli che lo seguono, che abbia capito male e possa falsare il suo Messaggio.SENZA GESU', LA VITA E' SOLO TRISTEZZA E DELUSIONELa risposta di Pietro sia la nostra risposta: Signore, da chi andremo? Tu solo hai parole di vita eterna. Possiamo essere deboli, possiamo essere infedeli ai nostri impegni e incoerenti coi nostri princìpi; ma Dio nostro Padre ci conceda di sentire sempre questa invincibile nostalgia del Signore Gesù.Lontani da lui e dalle sue parole, come tutto sembra perdere di colore e di senso! Lontani da lui, ci imbattiamo solo in uomini deludenti e delusi, quale che sia la risonanza del loro nome, quale che sia la loro capacità istrionica di carpire il consenso. Ci sono uomini ricchi, col portafoglio pieno e col cuore vuoto; ci sono uomini dotti, imbottiti di sapere, eppure senza verità e senza luce; ci sono uomini che si credono liberi e senza limiti, ma che non sanno evadere da un'esistenza senza scopo e senza significato; ci sono uomini che sanno gridare il loro malessere, la loro sete di giustizia, il loro desiderio di autenticità, ma non riescono a sfuggire alla loro disperazione.Anche a noi è consentito di andarcene; anche a noi è fatta la proposta di Giosuè: Scegliete oggi chi volete servire. Ma pensiamoci bene. Signore, da chi andremo? Tu solo hai parole di vita eterna.
Lolly e Valerio ve lo hanno chiesto stamattina in diretta.Sentite un po' le vostre risposte, per nulla scontate...
Ep. 765 - Intreccio Lukaku-Osimhen. Ma i tempi dei "200 milioni per un solo piede" sono lontani
Ventottesima puntata della quinta stagione della rubrica, nel canale spreaker J-TACTICS, dedicata alle women ed alle giovanili della Juventus, J-WORLD.Buona la prima per i ragazzi di Mister Rivalta, che espugnano Bologna nell'andata dei quarti di campionato.0-2 per i nostri ragazzi, con due gol nel primo tempo, di Leone al 21' e Lontani al 43'. Appuntamento fra qualche giorno a Vinovo.Grande vittoria per le nostre ragazze dell'Under17 che battono 4-2 il Milan nel ritorno dei quarti di Finale.I gol delle bianconere: doppietta di Ferraresi, Di Bello e Tosello.Vincono le ragazze di Mister Vood nell'andata dei quarti di finale del campionato Under15 femminile.Successo a Sarnico contro l'Uesse Sarnico, 0-5 e seria ipoteca sulle semifinali.I gol: tripletta di Grigolo, Abbondanza e Garbin.Non mancherà poi uno sguardo ai prossimi impegni delle women e delle giovanili:Juve-Bologna Under17,Domenica 16 giugno, ore 15.Juve-Sarnico Under15 femm.,Sabato 15 giugno, ore 18.Anche quest'anno sarà nostra guida nel mondo Juve, il sempre competente e preciso amico Roberto Loforte, Fuori rosa TV.
L'Unione Europea è ad un punto di svolta della sua esistenza, dove sembra chiaro che solo l'unione fa la forza. Ma a che prezzo? Cosa potrebbe rendere l'Europa più unita? E, soprattutto, come comportarsi con quei paesi dell'Unione che non rispettano le regole e i valori di Bruxelles?A due settimane dal voto per la composizione del X Parlamento Europeo con i colleghi della rete Euranet abbiamo raccolto i pensieri degli europei tra speranze, disillusione, vicinanza e lontananza dal progetto europeo.
In 60 secondi, ogni giorno, il vicedirettore del Sole 24 Ore Alberto Orioli commenta le principali notizie, su Radio24 e in questo podcast
Il commento del match perso contro l'Inter per 2-0, che chiude quasi definitivamente i conti per l'Europa. La voce di Gualtiero Lasala e Federico Bosio
Marco Daffra"Un mare di porti lontani"Un mare di porti lontani – Omaggio di verità a chi tende le braccia ai naufraghi del Mediterraneo è il potente film del regista fiorentino Marco Daffra che “smentisce i luoghi comuni sulle navi umanitarie” (Avvenire). Il film presenta le testimonianze di capitani, marinai, medici, infermieri, macchinisti, interpreti e mediatori culturali, nonché quelle del dr. Pietro Bartolo, “il medico di Lampedusa” che visitò 350mila sbarcati in 30 anni, e di Padre Bernardo Gianni, Abate di San Miniato a Monte. Presentato in anteprima a Firenze, alla presenza di Marco Tarquinio, già direttore di Avvenire, da Monsignor Gian Carlo Perego, Arcivescovo di Ferrara e presidente della Fondazione Migrantes, e da Valentina Brinis, portavoce Open Arms, il film inizia adesso il suo tour internazionale toccando città come a Roma, Vienna, Zurigo, Ginevra, Parigi, Bruxelles; ed anche a Bogotà, Città del Messico, Guadalajara e Tijuana, centro nevralgico della emigrazione sudamericana, ossia in città di paesi dove il tema delle migrazioni è molto sentito. A Firenze il film tornerà il 22 aprile, sempre allo Spazio Alfieri, alle ore 19. Le altre date già in programma sono il 18 aprile alle 21 al Cinema Santo Spirito di Ferrara, il 2 maggio alle 21 al CRC dell'Antella (Fi) e il 4 maggio alle 21 a Greve in Chianti. Nel 2023 Marco Daffra e la sua cinepresa hanno navigato da Carrara a Siracusa per più di mille chilometri sulla nave Open Arms. Daffra è poi volato in ricognizione di naufraghi con Pilotes Volontaires. Il regista ha infine intervistato tanti protagonisti a Lampedusa, centro nevralgico degli sbarchi di migranti, come testimonia il monumento “Porta di Lampedusa – Porta d'Europa”. Tra le interviste, spiccano quelle del dottor Pietro Bartolo, “il medico di Lampedusa” e eurodeputato, e quella di Padre Bernardo Gianni, Abate di San Miniato a Monte.Dice Bartolo, che visitò 350mila sbarcati a Lampedusa: “Si parla ancora di “emergenza sbarchi” quando invece da decenni c'è un fenomeno strutturale. Hanno criminalizzato i migranti. Dicono: sono alieni, vengono a rubare il lavoro, c'è l'invasione, portano malattie. Hanno propagato “un'informazione tossica” che diffonde pregiudizio e rancore. Dicono questo perché non hanno mai visto negli occhi il terrore di queste persone. Allora bisogna fare una contro narrazione, raccontare la verità.” “San Bernardo di Chiaravalle – osserva Padre Bernardo Gianni nel film - diceva che la misura dell'amore è non avere misura. E così sento di poter dire su un altro versante analogo all'amore, la misura del salvare è non aver misura. Qualsiasi legge, disciplina, regolamento che intenda contenere questo impeto del cuore che fa grandi le persone che si dedicano al salvataggio di vite altrui (….) è davvero un attentato alla dignità.” L'azione umanitaria è ora ostacolata da leggi e ingiunzioni perentorie che impongono alle navi umanitarie “porti lontani” anche oltre mille chilometri e molti giorni di navigazione - ulteriori giorni in mare che gli scampati, già stremati e in cattive condizioni sanitarie e psicologiche, devono subire, spesso nel maltempo. La “politica dei porti lontani” è aggravata dalla proibizione di soccorsi plurimi, da processi, multe, blocchi delle navi in porto, e da sanzioni draconiane e spesso illegittime contro gli equipaggi delle navi umanitarie. Questa politica ha sottratto al soccorso più di 300 giornate-nave nel solo 2023. Quante vite avrebbero potuto essere salvate, se invece le navi umanitarie fossero rimaste operative a Sud dell'Italia, là dove sono più necessarie? Come ha scritto Avvenire “il film smentisce i luoghi comuni sulle navi umanitarie”, accusate di favorire l'immigrazione clandestina e di complicità con i passatori marittimi, spesso con argomentazioni che in tribunale si rivelano inconsistenti, come nel caso delle navi Ocean Viking, Sea Watch 5, Humanity 1, e come nel clamoroso maxiprocesso alla nave umanitaria Juventa, nel quale la stessa accusa ha richiesto l'assoluzione, dopo 8 anni di udienze, 3 milioni di euro di spese, il sequestro e la rovina della nave, e la perdita di più di 2000 giornate-nave di soccorso. In effetti, le navi umanitarie hanno sbarcato ultimamente meno del 10% dei superstiti, mentre la grande maggioranza degli sbarchi si deve ai meritevoli soccorsi di Guardia Costiera, Guardia di finanza, Marina militare e navi commerciali, nonché a imbarcazioni autonome. In 30 anni le morti di migranti accertate in Mediterraneo sono 50mila, ma in realtà sono ben di più perché è testimoniato che molte imbarcazioni, con migliaia di migranti, sono partite ma mai arrivate. Per fortuna, però, molte più vite sono state salvate, un grande miracolo che continua a ripetersi ogni giorno grazie anche ai volontari che “tendono le mani ai naufraghi del Mediterraneo”, persone che il documentario di Marco Daffra ci permette di conoscere e di ascoltare, dando così voce ad una verità che dovrebbe essere gridata ma che, purtroppo, viene travisata. IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
In questa puntata di Potrero abbiamo ripercorso la storia del Lione, dal paradiso con i 7 campionati di fila vinti, finendo all'inferno con l'ultimo posto in classifica ad inizio stagione. Vi abbiamo inoltre spoilerato l'uscita dei prossimi Icons registrati in terra francese e parlato del nostro nuovo format appena uscito su Youtube, AirMola.Con Tommaso Murdocca e Simone Solario.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio internazionale.Su Mola (www.mola.tv) nel 2024 potrete seguire in diretta ed in esclusiva le partite della Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Copa de la Liga Profesional Argentina, Brasileirao ed Eredivisie.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.
Il commento di Gualtiero Lasala e Federico Bosio post Napoli-Torino, con un pareggio che raffredda sempre più le volontà europee dei granata.
Diciottesima puntata della quinta stagione della rubrica, nel canale spreaker J-TACTICS, dedicata alle women ed alle giovanili della Juventus, J-WORLD.La Juventus Next Gen si ferma, dopo 10 turni positivi consecutivi, in casa del Perugia, che si conferma formazione ambiziosa e forte e batte 2-0 i bianconeri.Nella 23^ giornata del campionato Primavera 1, la Juventus si ferma in trasferta a Verona contro l'Hellas perdendo per 2-0.L'Under17 di Claudio Rivalta ha vinto nettamente lo scontro di alta classifica con i pari età del Sassuolo.Sul campo dei neroverdi i bianconeri si sono imposti con un netto 0-3 grazie alla doppietta di Giardino e alla rete di Lontani.Sul finale di primo tempo, con la Juventus in vantaggio 0-2, il Sassuolo ha fallito un calcio di rigore con Chiricallo.Con questa vittoria i ragazzi di Mister Rivalta rimangono saldamente in testa al Gruppo A, a quota 41 punti dopo 18 gare disputate.Poker dell'Under16 di Claudio Grauso che, tra le mura amiche, ha superato 4-1 i pari età del Modena ed è salita a quota 36 punti in graduatoria, dopo 17 giornate disputate in questa stagione.Una vittoria, quella bianconera, arrivata in rimonta dopo essere passata in svantaggio dopo appena due giri di orologio dal fischio d'inizio contro gli emiliani.Infine l'Under15 di Marcello Benesperi che supera 3-0, a Vinovo, il Modena.Di Elimoghale, di Corigliano e di Marchisio, quest'ultimo subentrato a gara in corso, le reti dei bianconeri che salgono così a quota 35 punti in classifica dopo 17 giornate di campionato.Non mancherà poi uno sguardo ai prossimi impegni delle women e delle giovanili: Next Gen-Gubbio, Sabato 02 marzo, ore 16:15. Juve-Sassuolo Under19, Sabato 02 marzo, ore 11. Juve-Sampdoria Under17, Domenica 03 marzo, ore 15. Cremonese-Juve Under16, Domenica 03 marzo, ore 13. Cremonese-Juve Under15, Domenica 03 marzo, ore 11. Juve-Sampdoria Under19 femm., Sabato 02 marzo, ore 15.Anche quest'anno sarà nostra guida nel mondo Juve, il sempre competente e preciso amico Roberto Loforte, Fuori rosa TV.
Dopo la #Sardegna il #centrodestra si organizza , ma la #lega torna chiedere il terzo mandato #FrancescoBechis ; All'indomani del voto in #Sardegna , a sinistra resta il campo largo Pd-Cinquestelle ma senza iniziative congiunte #Conte #Schlein @AndreaBulleri ; #Stipendi #Insegnanti #scuola adeguati al costo della vita nel territorio dove insegnano @LorenaLoiacono ; #Femminicidio a #Padova il #killer è il marito il suo furgone ritrovato nel fiume
Corina è una ragazza di origine sud americana che vive a Milano e ha scoperto a poco a poco la bicicletta prima per spostarsi in città e poi per iniziare a viaggiare sempre più lontano sia da sola che in compagnia... SEGUI CORINE ► https://www.instagram.com/cori.moves/
Laura Pertici approfondisce le notizie più importanti del giorno, con una lente quotidiana che mette a fuoco temi e avvenimenti in primo piano su Repubblica. Ogni mattina dal lunedì al venerdì. Seguici anche su Instagram @repubblica.it -See omnystudio.com/listener for privacy information.
Lontani dalle frenesie delle classifiche di fine anno ci siamo presi un po' di tempo per fare un'analisi comoda di quello che è stato questo 2023 e capire insieme cosa ci sia piaciuto e cosa no e cosa aspettarsi da questo 2024 iniziato molto bene. Per questa occasione abbiamo avuto con noi un ospite d'eccezione, il critico Giulio Sangiorgio insieme agli ormai immancabili Rudi Capra e Claudio Confalonieri
Nona puntata della quinta stagione della rubrica, nel canale spreaker J-TACTICS, dedicata alle women ed alle giovanili della Juventus, J-WORLD.Al “Dino Manuzzi” stadio che alla Juventus Next Gen non può che essere associato alla storica Coppa Italia Serie C vinta il 27 giugno 2020 contro la Ternana, l'undici di Brambilla perde di misura contro il Cesena capolista, in testa al girone B con 38 punti, frutto di 12 vittorie, 3 pareggi e una sola sconfitta dopo 16 partite.La Next Gen cade nel recupero dell'ottava giornata di Serie C contro la Lucchese.Sconfitta amara per i ragazzi di Brambilla in una sfida equilibrata che viene sbloccata solamente da un calcio piazzato nei minuti finali da parte dei padroni di casa.La Juventus Primavera, grazie a una grande prestazione, trova i tre punti contro i pari età del Frosinone, i bianconeri colpiscono ben cinque volte i ciociari e tornano alla vittoria, con un netto 5-2.Da segnalare la doppietta personale di Pugno e il primo gol nel Primavera 1 di Finocchiaro.A Vinovo la Juventus di Paolo Montero gioca bene, ma perde di misura agli ottavi di finale di Coppa Italia Primavera contro una Lazio in gran forma e seconda in classifica in campionato.Decide, per i biancocelesti, il gol di D'Agostino al 59'.Cinquina per l'under17 di Mister Rivalta, che a Vinovo batte 5-3 lo Spezia.Merola apre le marcature al 10' del primo tempo, un quarto d'ora dopo pareggia Baldetti.Lo Spezia mette la freccia ancora con Baldetti al 34' ma è un vantaggio illusorio perchè poi si scatena la Juve: ancora Merola su rigore al 41', Bellino nel recupero del primo tempo, Bibishkov al 5' della ripresa segnano il punteggio.Lo Spezia prova ancora a rientrare con Brio al 18' ma sette minuti dopo Lontani segna il gol del definitivo 5-3.Pari interno a Vinovo per l'under16 di Mister Grauso, rimontati dal Bologna.Bianconeri avanti 2-0, infatti, con Samb e Suazo, entrambe le reti nel primo tempo.Prima del 45' il Bologna accorcia con Cambrini per impattarla con Groza alla mezz'ora della ripresa.Un amaro 2-2 il risultato finale.Non mancherà poi uno sguardo ai prossimi impegni delle women e delle giovanili:Juve-Pomigliano women,Sabato 09 dicembre, ore 15.Next Gen-Pineto,Sabato 09 dicembre, ore 16:15.Sassuolo-Juve Under19,Domenica 10 dicembre, ore 11.Pisa-Juve Under17,Domenica 10 dicembre, ore 15.Juve-Milan Under19 femm.,Domenica 10 dicembre, ore 15.Anche quest'anno sarà nostra guida nel mondo Juve, il sempre competente e preciso amico Roberto Loforte, Fuori rosa TV.
Maurizio Crozza nei panni di Vincenzo De Luca in occasione di una puntata di Fratelli di Crozza. Guarda Fratelli di Crozza senza pubblicità qui: https://bit.ly/3gS5JXwSee omnystudio.com/listener for privacy information.
Il governo punta a introdurre una stretta a partire dal 2024 sul «regime dei lavoratori impatriati», che ad oggi pagano solo sul 30% dello stipendio: l'esecutivo vuole portare l'aliquota al 50% per tutti. Ecco i perché di questa scelta e come rischiano di cambiare i piani di migliaia di persone.Per altri approfondimenti:Rientro dei cervelli: «Traditi dall'Italia». Le storie di chi senza agevolazioni non potrà restareGiovani emigrati all'estero, la battaglia delle tasse: cosa cambia con il decretoIl rientro dei cervelli in Italia, il boom grazie alla tassazione agevolata: come funziona
Omelia della s. Messa del 13 Ottobre 2023, Memoria del Beato Giovanni Fornasini, Martire, tenuta da p. Emmanuel M. D'Aulerio, FI.
Le frecce d'amore tra Dio e le creature. L'irrequietezza, i turbamenti e i fastidi sono causa di grandi infelicità e rallentano enormemente il volo dell'anima verso Dio e il cammino nella Divina Volontà. Libro di Cielo, Volume 34, 22 Marzo 1937, Martedì 10 Ottobre 2023
Trentatreesima e ultima puntata della quinta stagione di J-TACTICS, la rubrica di radiomegliodiniente.com, dedicata alla vecchia signora bianconera."Madonna che silenzio c'è stasera", è un film del 1982 diretto da Maurizio Ponzi, scritto e interpretato da Francesco Nuti.Francesco, single, disoccupato e oppresso da una madre possessiva, vive nel grigiore quotidiano, traumatizzato fin dal momento della sveglia che non vuol smettere di suonare, dall'incontro con sua madre che, nonostante abiti sullo stesso pianerottolo, lo prega di "tornare a casa", dall'incontro con una serie di personaggi stravaganti e surreali che incontra mentre percorre le vie di Prato in cerca di lavoro.L'ambientazione nella provincia toscana, famosa per l'industria tessile, è caratterizzata dalla presenza del telaio, il mostro dell'industria manifatturiera che ha reso ricca la città ma che è responsabile delle tante amputazioni delle dita degli operai. Francesco prosegue la sua avventura tutto il giorno e alla sera si ritrova ancora senza lavoro. Unica nota positiva la speranza di riconquistare Maria, la donna che lo aveva da poco abbandonato, e che sul finire della giornata lo cerca per telefono.Il grigiore, la rassegnazione e l'assenza di un futuro roseo del Francesco protagonista della pellicola che da il titolo all'odierna puntata di J-TACTICS può ahinoi trovare un'analogia con l'attuale situazione della Juventus. Tanta incertezza, al momento, per la vecchia signora bianconera. La penalizzazione di 10 punti in classifica inflitta alla Juventus dopo la sentenza della Corte federale d'appello della Figc a seguito della nuova udienza del processo plusvalenze, che di fatto l'ha estromessa dall'Europa che conta per la prossima stagione ha cambiato fortemente i piani della società.Lontani i tempi in cui i bianconeri acquistavano un big a stagione, come i vari Higuain, De Ligt e Cristiano Ronaldo, solo per fare qualche esempio.La Vecchia Signora aveva fatto le sue fortune su uno stadio di proprietà facendosi precursore in Italia di un processo di rinnovamento che lentamente sta coinvolgimento altre squadre. Stadium che negli ultimi mesi della scorsa stagione ha mostrato ampi buchi, con settori pressoché vuoti ed una totale assenza di tifo nel vero senso della parola rendendo ancor più desolante e grigio un finale di campionato avaro di soddisfazioni. Come detto, la querelle relativa alle plusvalenze e le conseguenti sentenze che in questa stagione hanno destabilizzato la squadra stravolgendo completamente la classifica per i bianconeri tanto da estrometterli dalla Champions e probabilmente da tutte le competizioni europee possono cambiare i piani della Juventus. La rosa potrebbe subire un forte ridimensionamento privandosi di quasi tutti i top player ripartendo con alcuni validi elementi emersi dalla Next Gen.Senza Champions e senza partecipazione alla competizioni Uefa, il danno economico per la società sarebbe importante, circa 50 milioni di euro. Ecco perché in questo senso bisognerà probabilmente anche monetizzare dalle cessioni oltre a lasciar scadere i contratti onerosi di alcuni giocatori.In quest'ottica rientra Adrien Rabiot che con un ingaggio da 7 milioni potrebbe non essere più una priorità per la società.La Juventus potrebbe dunque risparmiare qualcosa dagli ingaggi di Di Maria (che ha già salutato Torino e l'ambiente bianconero) e Rabiot ma potrebbe anche sacrificare Dusan Vlahovic.L'ultimo acquisto di un certo peso a livello economico effettuato dalla società, potrebbe presto lasciare la Juventus dopo appena un anno e mezzo.In questo senso il Bayern Monaco ha manifestato interesse per l'attaccante serbo e se arriverà l'offerta che la Juve si attende dai bavaresi il club la considererà con grande attenzione, ovviamente se verrà trovata un'alternativa ritenuta all'altezza. Alternativa che potrebbe anche essere trovata in casa con i vari Milik (in prestito dal Marsiglia ma con un riscatto non troppo dispendioso) e Kean, anche se numericamente la società dovrà comunque, in assenza di Dusan completare il reparto offensivo.Non è chiaro se anche Chiesa lascerà o meno la Juve, l'ex Fiorentina sicuramente sarà oggetto di una riflessione maggiore prima di pensare a metterlo sul mercato. E allora da chi ripartirà la Juventus? Se dovesse rimanere Allegri in panchina potrebbe essere in forte dubbio anche la permanenza di Szczesny, non tanto per via suo costo ma più che altro per le crepe nel rapporto con il tecnico livornese emerse post Siviglia di cui i due sono stati protagonisti con un botta e risposta. Il lavoro più difficile sarà piazzare i tanti giocatori che rientreranno dai prestiti come Arthur, Kulusevski, McKennie a Zakaria da cui la società vorrà monetizzare attraverso le cessioni o almeno prestiti onerosi.Sarà compito del nuovo DS, con Giuntoli che dovrebbe, si spera, arrivare a breve, per questo ruolo e con Giovanni Manna, attuale DS della Next Gen, come suo sostituto pro tempore.La Juventus 2023-24 potrebbe verosimilmente ricominciare da un mix di giovani e senatori con una base formata dai vari Perin, Danilo, Bonucci, Gatti, Bremer, De Sciglio, Fagioli, Locatelli, Miretti, Kostic e Iling. Alex Sandro ha beneficiato invece del rinnovo automatico a 6 milioni a stagione ma a fronte di un'offerta importante la Juventus si libererebbe volentieri anche di lui. Non meno spinosa è la situazione di Pogba, contratto di 3 anni a 10 milioni a stagione. Il francese, praticamente mai utilizzato quest'anno, potrebbe ridiscutere al ribasso con la società eventualmente le cifre del suo ingaggio e di sicuro anche in questo caso non si opporrebbe a una sua ipotetica cessione. Potrebbe invece rinnovare Juan Cuadrado per un altro anno solo però abbassando drasticamente il suo ingaggio attuale da ben 5 milioni. Allegri, avrà il compito di ricostruire dalle ceneri la nuova Juventus senza escludere eventuali ribaltoni in panchina che potrebbero riguardare anche il tecnico livornese, stando ai rumors degli ultimi giorni e con un Tudor ancora alla finestra ad aspettare.Parafrasando il titolo di uno dei capolavori del sempre troppo poco celebrato Nuti: Madonna che silenzio ci sarà da stasera senza J-TACTICS a parlare della nostra amata Juventus, per un estate o forse chissà, per sempre.Di questo e altro parleremo in questa puntata!Diteci la vostra, interagiremo con voi in chat live!Ecco i link dei nostri social:CANALE TELEGRAM:https://t.me/+TYOn7FZAQwet7MAtINSTAGRAM:https://instagram.com/jtactics_?igshid=YmMyMTA2M2Y=TWITTER:https://twitter.com/RadioMDN?t=woKQltSFRUTw9qibbRZaJA&s=09
Il fondatore del gruppo Wagner: "Il nemico non si sta ritirando, ha una difesa ben organizzata, in particolare nella zona occidentale della città".Iscriviti e segui "Notizie dallUcraina":YouTubeApple PodcastsSpotifyGoogle PodcastsAmazon PodcastAudibleadnkronos.com
Gesù [cominciò a dire nella sinagoga a Nàzaret:] «In verità io vi dico: nessun profeta è bene accetto nella sua patria. Anzi, in verità io vi dico: c'erano molte vedove in Israele al tempo di Elìa, quando il cielo fu chiuso per tre anni e sei mesi e ci fu una grande carestia in tutto il paese; ma a nessuna di esse fu mandato Elìa, se non a una vedova a Sarèpta di Sidóne. C'erano molti lebbrosi in Israele al tempo del profeta Elisèo; ma nessuno di loro fu purificato, se non Naamàn, il Siro».All'udire queste cose, tutti nella sinagoga si riempirono di sdegno. Si alzarono e lo cacciarono fuori della città e lo condussero fin sul ciglio del monte, sul quale era costruita la loro città, per gettarlo giù. Ma egli, passando in mezzo a loro, si mise in cammino.
Ventitreesima puntata della quarta stagione della rubrica, nel canale spreaker J-TACTICS, dedicata alle women ed alle giovanili della Juventus, J-WORLD.La Juve women pareggia la prima di tre sfide ravvicinate contro l'Inter.Le bianconere, in vantaggio e raggiunte, dovranno giocarsi tutto nella gara di ritorno.La beffa alla fine.La Next Gen offre una bella prestazione agli oltre ventun mila spettatori accorsi per vedere l'andata della Finale di Coppa Italia di Serie C, ma non basta: il Vicenza vince con un gol proprio negli ultimi minuti di gara, quando sembrava che, a Vicenza, si sarebbe partiti da un punteggio di parità.2-1 il risultato finale per gli ospiti.Torna a vincere la Juventus Next Gen che, nel posticipo della trentesima giornata di Serie C, supera tra le mura amiche l'AlbinoLeffe con le reti di Sersanti e di Cerri, entrambe maturate nel secondo tempo.Poco prima del triplice fischio, un giro di orologio dopo il raddoppio della squadra di Massimo Brambilla, arriva il gol degli ospiti con il capitano, Borghini, che serve soltanto a rendere meno amara la sconfitta.Vittoria, dunque, per i bianconeri che si impongono 2-1 sui lombardi e riprendono la corsa in campionato.Il modo migliore per avvicinarsi al derby contro il Novara di domenica prossima.La Juventus Under19 e il Verona pareggiano 1-1 a Vinovo.I gol, entrambi nel secondo tempo, portano le firme di Cazzadori per gli ospiti e Yildiz per i bianconeri.Per la Juve quinto risultato utile consecutivo in campionato e secondo 1-1 consecutivo dopo quello contro l'Atalanta.Gioco, partita ed incontro per la nostra Under17 che sconfigge con un tennistico 7-0 i pari età dello Spezia.La Juve Under16 non passa a La Spezia, e subisce una sconfitta in rimonta: avanti con Lontani al 35' del primo tempo, i bianconeri vengono raggiunti e superati nella ripresa da Bordoni e Lorenzelli, al 10' e al 33'.Tris, invece, per i ragazzi dell'Under15 di mister Benesperi, che nel primo tempo costruiscono la vittoria sempre a La Spezia: le reti sono di Repciuc al 5', Kaba al 28' e Borasio al 36'.Brillante 4-1 delle ragazze dell'Under19 femminile di coach Piccini contro la Roma.E' un poker di una squadra che rimonta e che dilaga nella ripresa: vantaggio romanista di Petrara al decimo del primo tempo, pareggio di D'Auria al 41'.Nel secondo tempo, si diceva, il dominio della Juve, che passa 3 volte, con Duljan, ottimo test per lei, al 18', con Berveglieri 2 minuti dopo e con Gallo che la chiude al 47'.Pokerissimo delle ragazze dell'Under17 femminile che battono nel derby della Mole le pari età del Torino per 5-1.Pareggio pirotecnico per le giovani dell'Under15 femminile 3-3 il risultato finale neanche contro le ragazze del Monza.Non mancherà poi uno sguardo ai prossimi impegni delle women e delle giovanili: Juve-Inter women,(Coppa Italia)Sabato 11 marzo, ore 14:30.Novara-Next Gen,Domenica 12 marzo, ore 14:30.Juve-Torino Under19,Venerdì 10 marzo, ore 18.Empoli-Juve Under17,Domenica 12 marzo, ore 15.Juve-Genoa Under16,Domenica 12 marzo, ore 11.Juve-Genoa Under15,Domenica 12 marzo, ore 13.Juve-Inter Under17 femm.,Domenica 12 marzo, ore 10:15.Juve-Torino Under15 femm.,Domenica 12 marzo, ore 15.Anche quest'anno sarà nostra guida nel mondo Juve, il sempre competente e preciso amico Roberto Loforte, Fuori rosa TV.
Rientro in Messico e mi godo le chicche più nascoste e uniche del Chiapas. Cellule armate indipendentiste e villaggi sperduti carichi di crocefissi e idoli di giaguaro.
Sono carnivori, bevono sangue, mutano forma e in qualche caso sono pure famosi. Occhio!See omnystudio.com/listener for privacy information.
Questa storia ha inizio nell’anno 2965 T. E. (Terza Era). L’Eriador, la parte occidentale della Terra di Mezzo, ad ovest delle Montagne Nebbiose, è una landa selvaggia e pericolosa. Lontani sono i tempi in cui questa terra era suddivisa tra... Continue Reading →
Come gestire una relazione a distanza senza problemiPER INFO SU CONSULENZE GRATUITE, LIBRI E ALTRI SERVIZI CLICCA QUI https://linktr.ee/federicopicchiantiInstagram: https://instagram.com/federicopicchiantiFacebook PROFILO: https://www.facebook.com/federico.picchiantiFacebook PAGINA: https://www.facebook.com/FredPicchianti/TikTok: https://vm.tiktok.com/pR2qKN/Twitter: https://twitter.com/FredmofoPicLinkedIn: https://www.linkedin.com/in/federicopicchiantiPodcast: https://open.spotify.com/show/1uNvEXja3ZHH9Kk6lSDBxo?si=3a4bf33e46f54f9
Una finestra sui fatti del giorno per andare oltre le notizie. Il direttore Alessandro Sallusti dà voce ai contenuti editoriali di Libero con un extra-editoriale in formato podcast.
Anni 90, un po' di commedie quasi dimenticate, Houssy, Carfa e le solite inutili chiacchiere. Elenco dei film trattati: Rosencrantz e Guildenstern sono morti Piccola peste Joe contro il vulcano Tre scapoli e una bimba Tutte le manie di Bob Cara mamma mi sposo Il padrone di casa Dutch è molto meglio di papà Storie di amori e infedeltà Tutto può accadere Pazzi a Beverly Hills La tenera canaglia Che vita da cani! Il distinto gentiluomo Mr Sabato sera Due irresistibili brontoloni Nel bel mezzo di un gelido inverno
Anni 90, un po' di commedie quasi dimenticate, Houssy, Carfa e le solite inutili chiacchiere.Elenco dei film trattati:Rosencrantz e Guildenstern sono mortiPiccola pesteJoe contro il vulcanoTre scapoli e una bimbaTutte le manie di BobCara mamma mi sposoIl padrone di casaDutch è molto meglio di papàStorie di amori e infedeltàTutto può accaderePazzi a Beverly HillsLa tenera canagliaChe vita da cani!Il distinto gentiluomoMr Sabato seraDue irresistibili brontoloniNel bel mezzo di un gelido inverno
Lontani, ma legati dal PNRR: la Spagna, capace di usare bene i fondi strutturali e gli investimenti europei, la Danimarca dall'altra, paese ricco e modello di efficienza amministrativa. Oltre i singoli PNRR, ci sono i fondi europei di coesione, strumenti finanziari della politica regionale dell'Unione europea il cui scopo è quello di rafforzare la coesione economica, sociale e territoriale riducendo il divario fra le regioni dell'Unione. Ma i paesi più ricchi sono capaci di rafforzare la politica della solidarietà invocata dalla Commissione a guida Von der Leyen? Ne parliamo con Massimo Gaudina rappresentante della Commissione Europea in Italia. Per la Spagna, seconda soltanto all'Italia nella destinazione dei fondi, sono previsti 69,5 miliardi. Di questi, circa il 40% è finalizzato alla transizione verde, mentre oltre il 29% a quella digitale. Eppure in tanti non ne sanno nulla. Alla Danimarca invece "bastano" 1,5 miliardi per il PNRR approvato tra gli ultimi: Copenaghen si concentra prevalentemente sull'accelerazione del processo delle twin transitions: transizione energetica (59% delle risorse disponibili) e transizione digitale (25% dei fondi). Ne è un esempio il termovalorizzatore di Copenagen, Copenhill, che rigenera tutta la spazzatura della città e ospita sul tetto vari eventi pubblici e persino una pista da sci.Scopri di più
il tetràrca Erode sentì parlare di tutti questi avvenimenti e non sapeva che cosa pensare, perché alcuni dicevano: «Giovanni è risorto dai morti», altri: «È apparso Elìa», e altri ancora: «È risorto uno degli antichi profeti». Ma Erode diceva: «Giovanni, l'ho fatto decapitare io; chi è dunque costui, del quale sento dire queste cose?». E cercava di vederlo.
Il direttore generale prevenzione del Ministero della Salute, Giovanni Rezza, fa il punto sulla pandemia nella consueta analisi settimanale della situazione Covid-19 in Italia.fag/gtr
Ascolta gli altri podcast di Will Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
CALCIOMERCATO INTER - Dybala e l'Inter sono più lontani? Secondo La Gazzetta dello Sport il Milan potrebbe inserirsi
Stefania Auci"La Grande Invasione"https://www.lagrandeinvasione.it/La Grande InvasioneDomenica 5 giugno 2022, ore 18:30Cortile del Museo Garda, Ivrea"I libri ci salvano ogni giorno"con Stefania AuciStefania Auci"L'inverno dei Leoni"La saga dei FlorioEditrice Nordhttps://www.editricenord.it/Hanno vinto, i Florio, i Leoni di Sicilia. Lontani sono i tempi della misera putìa al centro di Palermo, dei sacchi di spezie, di Paolo e di Ignazio, arrivati lì per sfuggire alla miseria, ricchi solo di determinazione. Adesso hanno palazzi e fabbriche, navi e tonnare, sete e gioielli. Adesso tutta la città li ammira, li onora e li teme. E il giovane Ignazio non teme nessuno. Il destino di Casa Florio è stato il suo destino fin dalla nascita, gli scorre nelle vene, lo spinge ad andare oltre la Sicilia, verso Roma e gli intrighi della politica, verso l'Europa e le sue corti, verso il dominio navale del Mediterraneo, verso l'acquisto dell'intero arcipelago delle Egadi. È un impero sfolgorante, quello di Ignazio, che però ha un cuore di ghiaccio. Perché per la gloria di Casa Florio lui ha dovuto rinunciare all'amore che avrebbe rovesciato il suo destino. E l'ombra di quell'amore non lo lascia mai, fino all'ultimo… Ha paura, invece, suo figlio Ignazziddu, che a poco più di vent'anni riceve in eredità tutto ciò suo padre ha costruito. Ha paura perché lui non vuole essere schiavo di un nome, sacrificare se stesso sull'altare della famiglia. Eppure ci prova, affrontando un mondo che cambia troppo rapidamente, agitato da forze nuove, violente e incontrollabili. Ci prova, ma capisce che non basta avere il sangue dei Florio per imporsi. Ci vuole qualcos'altro, qualcosa che avevano suo nonno e suo padre e che a lui manca. Ma dove, cosa, ha sbagliato? Vincono tutto e poi perdono tutto, i Florio. Eppure questa non è che una parte della loro incredibile storia. Perché questo padre e questo figlio, così diversi, così lontani, hanno accanto due donne anche loro molto diverse, eppure entrambe straordinarie: Giovanna, la moglie di Ignazio, dura e fragile come cristallo, piena di passione ma affamata d'amore, e Franca, la moglie di Ignazziddu, la donna più bella d'Europa, la cui esistenza dorata va in frantumi sotto i colpi di un destino crudele. Sono loro, sono queste due donne, a compiere la vera parabola – esaltante e terribile, gloriosa e tragica – di una famiglia che, per un lungo istante, ha illuminato il mondo. E a farci capire perché, dopo tanti anni, i Florio continuano a vivere, a far battere il cuore di un'isola e di una città. Unici e indimenticabili.Stefania Auci è una scrittrice e insegnante di sostegno. Tra i suoi libri ricordiamo: Florence (Baldini + Castoldi, 2015) e La cattiva scuola (Tlön, 2017) scritto con l'amica e collega Francesca Maccani.Nel 2019 esce per Nord I leoni di Sicilia. La saga dei Florio. Per scriverlo l'autrice ha condotto numerose ricerche: ha setacciato le biblioteche, ha letto tutte le cronache giornalistiche dell'epoca, ha esplorato i possedimenti dei Florio e ha raccolto con puntiglio i fili della Storia che si dipanano tra abiti, canzoni, lettere, bottiglie, gioielli, barche, statue. E una realtà culturale che ha lasciato il segno non solo in Sicilia. A questo primo volume segue nel 2021 L' inverno dei Leoni (Nord). Nel 2021 ha vinto il Premio letterario La Baccante.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Con Paola Maugeri abbiamo parlato di rapporti a distanza e di come comunicare quando si è lontani. A quasi un anno dalla divisione in zone a causa della pandemia, parliamo di come sia possibile essere distanti, ma non sentirsi lontani.
Con Paola Maugeri abbiamo parlato di rapporti a distanza e di come comunicare quando si è lontani. A quasi un anno dalla divisione in zone a causa della pandemia, parliamo di come sia possibile essere distanti, ma non sentirsi lontani.
Come convincere un Cliente a fare tanti chilometri per venire a comprare da te?Come attirare una persona da una distanza, diciamo, non convenzionale per acquistare i tuoi Prodotti o Servizi?A questa domanda arrivata al laboratorio dei Sarti del Web risponde il modellista Umberto MasielloBuona visione!