POPULARITY
Sessantacinquesima puntata Per spiegare la famigerata materia oscura, alcune recenti teorie ipotizzano l’esistenza di nuove particelle, finora sconosciute, che interagiscono tra loro attraverso una quinta forza della natura, trasmessa da un analogo del fotone, chiamato “fotone oscuro”. Cerchiamo di fare chiarezza in mezzo a tutta questa oscurità. Autori: Danilo Domenici Altre voci: Chiara Piselli Regia: […]
Una citazione da "Pensieri Pericolosi" un libro scritto da Bedrettin Simsek.................................Un ebook gratuito di Bedrettin Simsek"È un Divieto o un Tabù?"Disponibile su piattaforme Ebook come Google Play Store, Kobo, Apple iBooks e altri Anche su Google Books - leggibile al computer o su tablet; basta aggiungerlo alla tua biblioteca..Di seguito il link per Google Books: (copia e incolla)https://books.google.com/books/about?id=4ewQEAAAQBAJ&redir_esc=yGoogle Play Store link per "È un divieto o un tabù?https://play.google.com/store/books/details?id=4ewQEAAAQBAJ
Una breve FAQ sugli argomenti della puntata precedente, coordinata da Andrea Bersani. Cose davvero complicate.Torna la rubrica di astronautica con Marco Zambianchi e gli amici dell'associazione ISAA; oggi con un overview a 360° su cosa succederà nello spazio nel 2017.
Tra microfoni volanti e altre attrazioni circensi arriva puntuale il nuovo episodio di Scientificast! Andrea e Simone affrontano due notizie circolate sui giornali scientifici in questi giorni, chiamando in causa fotoni e carbonio.Che strada fa un fotone per andare da un punto a un altro? Sembra che vada in linea retta, ma se lo si osserva meglio fa cose ben più complicate, e ci sono scienziati che stanno imparando a fargli fare giri e rigiri tra le fenditure di uno dei più famosi esperimenti sulla meccanica quantistica.Forse dovremmo rivedere i nostri libri di chimica, che ci dicono che un atomo di carbonio può fare al massimo 4 legami. Un gruppo di chimici ha infatti creato molecole in cui un atomo di carbonio è legato ad altri sei... ma non ci convince al 100%, sono legami più deboli di quelli che abbiamo studiato a scuola, non proprio un trucco ma quasi.I recenti eventi sismici hanno riportato a galla anche alcuni personaggi che si scagliano contro i Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Ci stupiamo sempre che qualcuno possa farsi venire queste idee, anche perché il tipo di ricerca che si fa lì ha solo da rimetterci, se le condizioni non sono stabilissime. Nonostante il lavoro enorme di divulgazione che i Laboratori stanno facendo da svariati anni, per molti hanno ancora un manto di mistero in cui far proliferare voci fantasiose... speriamo di poterli visitare insieme a tanta gente presto!
Trentottesima puntata In questa puntata intervistiamo un curioso personaggio, creato da Marco Castellani nel suo blog “Gruppo Locale“, che ci spiegherà cosa vuol dire essere un fotone, quanto sia lunga la strada per illuminarci e che fortuna sia essere privi di massa. Autori: Marco Castellani e Gianluca Li Causi Voci: Marco Castellani, Chiara […]
Episodio di prova per Outcast, episodio di merda per Outcast. Parliamo troppo, parliamo male, parliamo troppo a lungo, quando parla il giopep si sente un fruscio che la metà basta (pare stia in autostrada) e ci sono sbattimenti di click, respiri e altro. Le cose migliorano parecchio verso metà puntata, ma neanche troppo. Inoltre mancano pezzi, frizzi e lazzi, ma del resto era una prova generale, creata dal nulla, senza saperne nulla e con tanta buona volontà. A ottobre arriva il primo episodio, quello vero, quello fatto bene. Se avete fede, abbiatene.In questo episodio:David Cage ci insegna come si gioca a Heavy Rain [03:21], PES 2010 Vs FIFA 10 [11:35], David Jaffe sbrocca (ancora) [16:32], le bocce di Ninja Gaiden Sigma 2 [20:58], PS3 e il firmware 3.0 [21:58], la folle copertina di Ju-On per Wii [27:08], Guitar Hero 5 Vs The Beatles Rock Band [32:24], anche il Joker sbrocca [45:20], le cose belle del fare recensioni [49:39].Ospite in studio: Marco Calcaterra, un uomo e le sue trecento ore su Disgaea [53:20]. Con lui parliamo anche di sparatutto 2D [57:15] e dei drammi della localizzazione [63:05].Le rubriche!Ci sta piacendoci:estiah.com [68:09], Fallout 3 [69:45], Shadow Complex [72:44], Ninja Gaiden 2 [77:22], Flight Of The Amazon Queen [84:19], Zen Bound [86:38], Space Invaders Infinity Gene [87:53]Il non capirne:Street Fighter IV [93:12] e Metroid Prime Trilogy [101:02]L'angolo della sbroccata:Le sequenze non skippabili nei videogiochi [106:57]Altro:Pride And Prejudice And Zombies [111:32]Soundtraccia: Vicarious - Tool / Sweet Darlin' - She & Him / Intermission - Tool / Love Today - Mika / The Gentle Art Of Making Enemies - Faith No More / The Pretender - Foo fighters / 6 Underground - Sneaker Pimps / Go With The Flow - Queens Of The Stone AgeModi per ascoltarci:Outcast su iTunesOutcast su Last.FMIl link diretto all'MP3 dell'episodio 0--Per contattarci:Scrivi ad Outcast - outcastlive@gmail.comIl blog di Andrea Maderna: L'Edicola di giopepIl blog di Lorenzo Antonelli: BunkerevolutionIl blog di Mattia Ravanelli: Zave's
Risolti i problemi tennici dell'episodio pilota, ci gettiamo a testa bassa nel delirio della radio in differita. Si parla di molto, si parla di tutto, si parla di troppo. E si ascoltano le letterine declamate da Braincoso, che fanno molto ridere. La formula non è definitiva (e mai lo sarà), ma questo è il primo episodio ufficiale: se vi fa cacare, abbandonate ogni speranza.In questo episodio:Tokyo Game Sciò (due parole con Kawata-san e due parole su Project Natal) [01:53], i giapponesi guardano a occidente e provano molta paura [11:13], David Jaffe ci spiega perché i videogiochi non fanno cultura [18:27], PSPgo(away) [32:07], videogiochi gratis, videogiochi scontati, videogiochi a pagamento [41:14], Peter Molyneux odia i demo [48:07], Metal Gear Solid Philanthropy (con un ospite a sorpresa!) [50:11], parliamo di Nintendo Wii [58:13].Ospite in studio: Andrea Mazzini, creatore di Star Ride. Con lui parliamo dello sviluppo su, da e per iPhone (ma pure iPod Touch) [66:53].Le rubriche!* Ci sta piacendoci:You, Me & The Cubes [78:36], Bit.Trip Core [81:55], NHL 10 [82:30], Halo 3 [82:38], The Path [83:07], Halo 3: ODST [88:54], Need For Speed Shift [90:47], Mini Ninjas [95:35], Beaterator [95:45], Might & Magic 4 (e anche un po' 5) [96:45]* Il non capirne:Psychonauts (e a pregiudizio pure Brütal Legend) [100:15]* L'angolo della sbroccata:Arkham Asylum costa troppo! [108:50]* Altro:Pearl Jam - Backspacer [116:18]Soundtraccia: Yodobashi Camera Jingle / Bic Camera Jingle / I Want You To Know - Sakura Kasugano / Theme Of LocoRoco 2 - Nobuyuki Shimizu & Kemmei Adachi / FamilyMart Jingle / What's up, people?! - Maximum the Hormone / Segata Sanshiro Theme Song - Segata Sanshiro / My Neighbour Totoro - Azumi InoueModi per ascoltarci:Outcast su iTunesOutcast su Last.FMIl link diretto all'MP3 dell'episodio 1--Per contattarci:Scrivi ad Outcast - outcastlive@gmail.comIl blog di Andrea Maderna: L'Edicola di giopepIl blog di Lorenzo Antonelli: BunkerevolutionIl blog di Luigi Marrone: E-Self Electronic SelfIl blog di Mattia Ravanelli: Zave's
Vedete, Outcast agisce. Mentre gli altri parlano, Outcast porta in essere degli oggetti concreti. E vi racconta l’IVDC, l’Italian Videogame Developers Conference che, gratuitamente, ha offerto due giorni di interventi e tavole rotonde per un totale di oltre 40 relatori nazionali e internazionali. Ebbene sì, l’8 e il 9 ottobre, a Milano, nell’Aula Magna dell’Università IULM, senza pagare un centesimo, abbiamo incontrato personaggi del calibro di Gianni Canova, Andrea Pessino, Matteo Bittanti e Luigi Marrone. Manager, artisti, game designer, programmatori, educatori, giornalisti e scrittori: il gotha del panorama videoludico italiano e tante guest star internazionali.E sia chiaro, Outcast parla soltanto di questo, perché il resto è troppa fatica. E infatti a tanti non interessa, non basta. Interessati solo a coltivare il proprio misero, squallido orto, questi beceri figuri rimuginano nell’oscurità, continuando a blaterare critiche e lamentele senza fare assolutamente nulla. Il Videogiocatore Borderline, fortunatamente, ha imparato a riconoscerli da lontano, a sorridere e a cambiare canale, spegnendoli. Senza litigare, senza abbassarsi a rotolare nel fango con loro, perché davvero non ce n’è bisogno. Egli ha capito che c’è chi chiacchiera e chi fa e, interessato al Videogioco com’è, guarda alle azioni, non alle parole. Questo episodio 1.5 rappresenta l’ennesima (la terza!) pietra posta da Outcast per edificare le fondamenta della Cultura del Videogioco in Italia. Poi gli omuncoli riprenderanno a strepitare ancora più forte, ma allora, credeteci, sembreranno ancor più ridicoli. Piangeranno, gli stronzi.In questo episodio:INTRODUZIONEIVDC si, IVDC no, IVDC forse [02:02]Meglio Milano o San Francisco? Considerazioni sparse, perle di qualunquismo.PRIMA GIORNATAConferenze d'apertura [05:32]I discorsi di Gianni Canova e Giuseppe Colosio. Luigi Marrone prova a spiegarceli inventando di sana pianta.Daxter - Il post mortem [09:02]Lorenzo Antonelli ci racconta l'eccitante esibizione di Andrea Pessino, fondatore di Ready At Dawn.Julia - More than meets the eye [15:36]L'avventura grafica che non ti aspetti, la produzione italiana in cui non credevi, essere donna oggi, vivere il prodigio del tuo ciclo mensile ostentando sicumera. Un mea culpa di Luigi Marrone.Chieti-Milano sola andata [17:35]Due profughi in missione per conto di Dio ci raccontano del loro viaggio verso la IVDC.SECONDA GIORNATAMatteo Bittanti - L'agiografia [19:59]Gli anni ottanta sono finiti. I novanta, pure, dovremmo esserceli levati dalle palle. Ma nonostante tutto, MBF non si scrosta. È possibile considerarlo ancora un figo, o è ora di voltare pagina? Lorenzo Antonelli e Luigi Marrone sprecano dieci minuti del nostro prezioso tempo decantando le lodi del sedicente filosofo.Wingers - La new wave dello sviluppo made in Italy [32:05]Raoul Carbone mostra al pubblico della IVDC l'atteso gioco online di Black Sheep Studios. Un capolavoro annunciato che vanta imitazioni pubblicate dopo appena trenta minuti. Un'esclusiva preview firmata Alessandro Mucchi.Stampa specializzata - Una tavola rettangolare [37:42]Una tavola rotonda che ha riunito luminari del settore, nuove leve e persone che passavano di li per caso. Andrea Maderna ce la racconta da dietro.Ospite in studio: Alessandro Mucchi, redattore di Spaziogames. Non parla.La rubrica!Post Scriptum - Intervista a Matteo Bittanti [52:55]Abbiamo inseguito il palestrato opinionista fra i corridoi dello IULM, per porgli domande talmente assurde che non le ha capite nemmeno lui. Occhio: la registrazione è rozza e lurida, con la gente del baretto che fa casino in sottofondo. Ma a noi piace così. Borderline. Conscia. Perché noi guardiamo alle azioni, non alle parole.Soundtraccia: Hazardous Environments - Kelly Bailey / Toccata - Pietro Domenico Paradisi / Making Of Cyborg - Kenji KawaiModi per ascoltarci:Outcast su iTunesOutcast su Last.FMIl link diretto all'MP3 dell'episodio 1.5--Per contattarci:Scrivi ad Outcast - outcastlive@gmail.comIl blog di Andrea Maderna: L'Edicola di giopepIl blog di Lorenzo Antonelli: BunkerevolutionIl blog di Luigi Marrone: E-Self Electronic SelfIl blog di Mattia Ravanelli: Zave's
Episodio dalla forte sensibilità femminile e dalla spiccata indole moralizzatrice, nel quale trattiamo argomenti non adatti ai vostri figli. Falcidiato dalla Suina, lo staff di Outcast si riunisce attorno al letto di sofferenza del caduto Calcaterra e lenisce il suo dolore con centoventitré minuti emmezzo di chiacchiera fine a se stessa. Si parla di api, fiori, sesso sicuro, Facebook e Nintendo DS. E si confonde Elephant con Bowling a Columbine.In questo episodio:Un ospite a sorpresa in collegamento dall'oltretomba ci racconta le novità di Xbox 360 [02:25], videogiochi adulti, zozzi, violenti (Heavy Rain [09:31], Edmund [15:36], Judith [21:51], Modern Warfare 2 [22:42]), quella gran maiala di Bayonetta [36:16], parliamo di PEGI [40:10], Nintendo alla conquista del gerontocomio [50:36].Ospite in studio: Elena "RuMiKa" Avesani, donna e videogiocatrice. Con lei parliamo di donne e di videogiocatrici. [54:25].Le rubriche!* Puffetti rosa:Scribblenauts [73.34]* Ci sta piacendoci:Arkedo Series Jump! & Arkedo Series Swap! [78:15], Beneath a Steel Sky Remastered [83:39], Batman Arkham Asylum PC [84:55], Ju-On: Rancore [89:15], Uncharted 2 [91:37], Wipeout HD (e un po' tutti gli altri) [96:18], Forza Motorsport 3 [100:05]* L'angolo della sbroccata:Interoperabilità fra console [102:11]* Altro:La bella e la bestia - Il musical [105:44]* La gente ci scrivonoInsulti, complimenti, podcast war e Andrea Pessino [114:01]Soundtraccia: Call Me - Blondie / Jager Yoga - CSS / Stalking Juliet - Sarah Gillespie / I say a little prayer - Dionne Warwick / No Hay Problema - Pink Martini / Gigantic - Pixies / Space Monkey - Patti Smith / Big Jumps - Emiliana Torrini / Shining Light - Annie Lennox / Magic - LadyhawkeModi per ascoltarci:Outcast su iTunesOutcast su Last.FMIl link diretto all'MP3 dell'episodio 2--Per contattarci:Scrivi ad Outcast - outcastlive@gmail.comIl blog di Andrea Maderna: L'Edicola di giopepIl blog di Elena Avesani: Puffetti rosaIl blog di Lorenzo Antonelli: BunkerevolutionIl blog di Luigi Marrone: E-Self Electronic SelfIl blog di Mattia Ravanelli: Zave's
Outcast parla anche quando non ha niente da dire, perché così ci piace, perché siamo italiani, perché we do it better. Dall'affollato studio virtuale di Porto Palo di Cappassero, vi regaliamo novantasette minuti (e trentasei secondi) di inutili amenità, parlando di musica, videogiochi, idraulici e Giappone.In questo episodio:Rock Band 3 ci insegnerà a suonare [1:57], il futuro dei DLC di Guitar Hero [10:37], si stava meglio quando si stava peggio, ma in fondo chissenefrega [13:53], Assassin's Creed Lineage e i sogni bagnati intermediali di Braincoso [16:16], l'inutilità dei giochi di moto [22:39], la tecnologia del futuro [24:53].Ospite in studio: Fabio "Kenobit" Bortolotti, l'uomo che suona col gheimboi. Con lui parliamo di Chiptune, di Micromusic, di Micromusic milanese, di quando faceva il batterista nei Vithra e di altre robe assurdamente nerd [30:43].Le rubriche!* Puffetti rosa:Call Of Duty: Modern Warfare 2 [49:52]* Ci sta piacendoci:Assassin's Creed II [61:16], Kongregate.com [68:01], Band Hero [71:06], LocoRoco: Midnight Carnival [72:18], Muramasa: The Demon Blade [73:31], Super Mario Bros. Wii [77:03]* L'angolo della sbroccata:La gente che non gli piace il multiplayer [89:31]* Altro:Il Giappone a Milano [92:36]* La gente ci scrivonoLa gente non ci scrivono [94:10]Soundtraccia: Helix Nebula - Anamanaguchi / Useless - Depeche Mode (by Kenobit) / Katamari Damachip - Kenobit / Acid Interval - Kenobit / The Sid Is On - Yuppster / Let It Snow - Sammy Cahn & Jule Styne (by Bit Shifter) / Thriller - Michael Jackson (by SeanBad) / Come on! Swing All Stars - YMCK / Buddy Holly - Weezer (by Nordloef)Modi per ascoltarci:Outcast su iTunesIl link diretto all'mp3 dell'episodio 3--Per contattarci:Scrivi ad Outcast - outcastlive@gmail.comIl blog di Andrea Maderna: L'Edicola di giopepIl blog di Elena Avesani: Puffetti rosaIl blog di Lorenzo Antonelli: BunkerIl blog di Luigi Marrone: E-Self Electronic SelfIl blog di Mattia Ravanelli: Zave's
Sopravvissuto alle festività natalizie, nonché a imprevisti e disastri che han generato tre diverse sessioni di registrazione, lo staff di Outcast vi regala una cacata lunga ventidue minuti. Una cacata di quelle grosse, insomma, di quelle che danno gran soddisfazione. Fotone e giopep si sfidano in un confronto dialettico senza capo né coda, una sfida mortale senza esclusione di colpi, un episodio di Outcast senza senso alcuno. A Braincoso va l'ingrato ruolo di giudice, giuria e boia. Argomento del contendere: Brütal Legend. Il sommario non ve lo mettiamo perché son ventidue minuti e potete anche fare lo sforzo di ascoltarveli per intero. Ma tranquilli: tornerà con il quarto episodio, entro fine mese. Forse.Soundtraccia Rocky Edition by Bill Conti: Gonna Fly Now / The Final Bell / Going The Distance / Take You Back - Valentine / First DateModi per ascoltarci:Outcast su iTunesIl link diretto all'mp3 dell'episodio 3.5--Per contattarci:Scrivi ad Outcast - outcastlive@gmail.comIl blog di Andrea Maderna: L'Edicola di giopepIl blog di Elena Avesani: Puffetti rosaIl blog di Lorenzo Antonelli: BunkerIl blog di Luigi Marrone: E-Self Electronic SelfIl blog di Mattia Ravanelli: Zave's
Outcast come Lost, meglio di Flash Forward: quasi tre ore di episodio, registrate in due settimane di viaggio temporale, per dare voce al bambino che è dentro di noi. Quello che vorrebbe pisciare in faccia a David Cage. Quello che chiede ai suoi genitori quale sia il significato recondito di Arkanoid. Quello che si tocca guardando Bayonetta. Quello che gioca col Wii. Quello che rimembra i bei tempi andati di quando qui era tutta campagna. Quello che saluta Marvin agitando la manina. Quello che tre ore di episodio non le monta più, cascasse iddio.In questo episodio:Far Cry 2 e la Permanent Death [03:35], la brutta gente che clona i videogiochi [08:06], Outcast Awardz [13:10], bundle multiformato [17:22], Heavy Rain ha spaccato le palle prima ancora di uscire [29:35], genitori e videogiochi [34:16], Bayonetta e il sessismo [43:10].Ospite in studio: Andrea Babich, il nuovo vate(r) Nintendo. Con lui parliamo di Nintendo [56:21].Le rubriche!* Puffetti rosa:Singstar Vasco [93:38], Dragon Age: Origins [96:11], Left 4 Dead 2 [99:02]* Ci sta piacendoci:Alien Breed Evolution [103:26], Max & The Magic Marker [106:58], Risen [108:57], Silent Hill: Shattered Memories [116:20], Just Cause 2 [122:08], The Legend of Zelda: Spirit Tracks [128:20]* L'angolo della sbroccata:I videogiochi si sono rincoglioniti [140:53]* La gente ci scrivono:Ebbene sì: lo fanno! [157:13]Soundtraccia: Sega Megadrive - Andrea Babich / Misterious Destiny - Helena Noguerra / Mario Sunshine - Andrea Babich / Waltz for Zora - Nes Kvartetten / Fly Me To The Moon - Helena Noguerra / Like It Like This Like That - Hideki Naganuma / The Concept Of Love - Hideki Naganuma / Please Mr. Postman - The Beatles / Last Wave - Yu Suzuki / Ti sarò devoto, Shigeru Miyamoto - Andrea BabichModi per ascoltarci:Outcast su iTunesIl link diretto all'mp3 dell'episodio 4--Per contattarci:Scrivi ad Outcast - outcastlive@gmail.comIl blog di Andrea Babich: The Babich PlaygroundIl blog di Andrea Maderna: L'Edicola di giopepIl blog di Elena Avesani: Puffetti rosaIl blog di Lorenzo Antonelli: BunkerIl blog di Luigi Marrone: E-Self Electronic SelfIl blog di Mattia Ravanelli: Zave's
Ed eccoci qua! La strenna natalizia è finita nella calza della Befana, ma ce l'abbiamo fatta. Di seguito, assieme alle scalette, trovate i link per scaricare, in comodo formato zippone, i due album che compongono la colonna sonora di oltre due anni di Outcast. Nell'album principale trovate tutte le siglette vere e proprie, più un paio di bonus track. Nell'album delle B-Side trovate il resto del cumulo di suoni più o meno autoprodotti che ci hanno accompagnato fino a oggi, tranne un paio di pezzi del Kenobit per questioni di diritti d'autore. Più o meno. E anche lì ci sono le bonus track, perché non ci risparmiamo nulla. Insomma, sta tutto qua sotto, pronto per il download. Buon ascolto e buona Befana!OutcOST 1. Outcast Magazine - Il Toso2. Bad RoDANCE - Kenobit3. L'outcasto del giorno dopo - Kenobit + Bisboch4. Nightmare! - Kenobit5. Seghe Mentali - Andrea Babich6. Outcast: Chiacchiere Borderline - Andrea Babich7. La gente rosicano - Kenobit8. Un anno di Outcast - Andrea Babich9. Outcast Big Bang - Il Toso10. Gangstacast - Andrea Babich & Fabio Bortolotti11. Outcast Crew Is Coming To Town - Il Toso12. Bonus track: Supermariolove - Andrea Babich13. Bonus Track: Sega Megadrive - Andrea BabichPer scaricare lo zippone di OutcOST clicca qui. Besides OutcOST: B-Sides and Rarities 1. Jingle NRU 2003 - Andrea Babich2. Mario Sunshine - Andrea Babich3. Losing Hope - Paolo Giacci4. Yesterday of Tomorrow - Paolo Giacci5. Acid Interval - Kenobit6. pxtoneLOL - Marco Calcaterra7. Ti sarò devoto, Shigeru Miyamoto - Andrea Babich8. Bonus Track: Theme 1 - Andrea PessinoCopyright(c) 2008-2010 Andrea Pessino & Ready At Dawn Studios, LLC.9. Bonus Track: Theme 2 - Andrea PessinoCopyright(c) 2008-2010 Andrea Pessino & Ready At Dawn Studios, LLC.10. Bonus Track: 05 WarCraft III Study (excerpt) - Andrea PessinoCopyright(c) 2008-2010 Andrea Pessino & Ready At Dawn Studios, LLC. Per scaricare lo zippone di Besides OutcOST: B-Sides and Rarities clicca qui.--Per contattarci:Scrivi ad Outcast - outcastlive@gmail.comIl blog di Andrea Babich: The Babich PlaygroundIl blog di Andrea Maderna: L'Edicola di giopepIl blog di Davide Giulivi: Linea di fondoIl blog di Davide Tosini: ToSo on the NetIl blog di Elena Avesani: Puffetti rosaIl blog di Fabio Bortolotti: KenobitIl blog di Gianluca Loggia: Tocco e GiocoIl blog di Lorenzo Antonelli: BunkerIl blog di Luigi Marrone: E-Self Electronic SelfIl blog di Marco Calcaterra: Ultimo cannoncino
Questa settimana un succulento report sulla Games Week ed un confronto generazionale dai diciotto ai quaranta anni sui videogiochi in questo momento storico. Free Playing promuove lo scontro generazionale, perché voi non lo capite, vi odio tutti, perché sono nato in questa famiglia? Mamma voglio il motorino e lui è Lapo, il mio ragazzo. [0:00:00] Intro [0:05:05] Tre eventi più importanti della Games Week [0:07:26] Santicchia ha ricevuto il messaggio di Free Playing: Salviamo Santicchia! #SS [0:13:17] Commenti a briglie sciolte sulla Games Week [0:15:54] La gente sclera alla Games Week per accaparrarsi COD: Ghosts [0:18:09] La Games Week: "come organizzazione, insomma..." [0:26:34] La domanda dalla chat [0:31:48] Altre testimonianze su Oculus Rift [0:46:00] Anche Frank Matano alla Games Week [0:49:09] Games Week: l'evoluzione del videogiocatore [1:07:35] Al Festival di Venezia cercando Boldi & De Sica [1:13:30] Gli indie di oggi... [1:26:18] Riccitiello: giochi mobile vs. giochi console [1:37:28] Il momento "Noi della Apple" [1:39:32] Donatori per Free Playing [1:41:40] Extra Credits! [1:42:12] Le cose viste alla Games Week [1:43:01] Resogun [1:43:54] Dead Rising 3 [1:44:32] Forza Motorsport 5 [1:47:13] Knack e il pad di PS4 [1:50:35] The Wolf Among Us [1:53:54] Finito GTA V [2:01:46] Tetris (iOS) [2:04:19] Bittersweet Life [2:04:41] Batman: Arkham Origins [2:06:13] Syder Arcade [2:08:06] UnoDNS [2:08:41] The Office (USA) [2:09:09] Remember Me [2:11:53] Castlevania: Lords of Shadow [2:13:05] Deadly Premonition [2:22:06] Dietrologia Videoludica su YouTube [2:26:31] Outro. Digressioni più o meno degne di nota: l'intervista di Fotone alla standista di Xbox One, il trailer di The Walking Dead: Season 2, Media Hint, Juliette Lewis, la fan page di Archeologia Videoludica, Muciaccia e il satanismo. Hanno partecipato Bruno #brunodinoi Barbera, Simone #ilsaggiosimone Andreozzi, Davide #miticodavide Alexandro Fiandra, Fabio Di Felice, Mirco Pierfederici, Simone Pizzi, ed il corrottissimo Stefano Talarico. Scusate se non vi nominiamo uno ad uno, ma ci vuole davvero troppo tempo per recuperarvi... chi c'era comunque sa! Ricordate di scriverci numerosi in email: i vostri dubbi e le vostre domande troveranno saggia risposta nella posta del cuore di Simone. E non dimenticate di seguite il nostro nuovissimo fantasticissimo forum! Volete supportarci? Piaceteci e fateci piacere su Facebook, cerchiateci e fateci cerchiare su Google+, cinguettateci e fateci cinguettare su Twitter e, ovviamente, recensiteci, cinquestellateci e seguiteci su iTunes! E se siete ricchi sfondati, supportateci comprandovi il super libro di Fabio Di Felice su Amazon, l'altro super libro di Fabio Di Felice sempre su Amazon, e le magliette fashion di The Indie Shelter! Oppure adesso potete pure farci la donazione!
L'anno scorso fu Racconti, quest'anno è Show. In diretta differita da Milano City, lo staff di Outcast s'è riunito per registrare una puntata in studio e in video. Un'ora e rotti di morbidezza, in cui chiacchieriamo del più e del meno davanti ai cocktail dell'esimio Quedex. Una monumentale opera del cinematografò, che potete gustarvi tramite le solite vie nello splendore del video a bassa definizione oppure, se vi pesa troppo, ascoltare nel solo, povero, misero formato audio scaricabile comodamente dalla colonna di destra del nostro sito ufficiale. Poi, magari, arriva anche il video in alta definizione. Vediamo. Se lo chiedete usando le paroline magiche. In questo episodio:Jamestown [03:50], Team Fortress 2 Free to Play [08:40], Bastion [11:55], The Legend of Zelda: Link's Awakening DX usato come pretesto dal Bortolotti per spaccare i maroni sui salvataggi della Virtual Console su 3DS [17:35], Proun [23:19], Google+ [29:00], Monster Dash [44:00], la posta degli ascoltatori [46:35].Soundtraccia: Outcast Big Bang - Davide Tosini / Gangstacast - Andrea Babich & Fabio BortolottiPer guardarci:Outcast su iTunesIl link diretto ai 630 MB di questo episodio, in formato video MP4.Inoltre, dato che il server ha avuto un collasso isterico di fronte al picco di download, ci trovate anche su Youtube:- il video in esseddì: http://www.youtube.com/watch?v=haIUL_SVVeo- il video in accaddì (sempre su Youtube): http://www.youtube.com/watch?v=HF2SWvsOdrY&Se invece vuoi scaricare il più leggero file audio MP3, punta alla colonna di destra del blog e scorrila fino quasi al fondo.--Per contattarci:Scrivi ad Outcast - outcastlive@gmail.comIl blog di Andrea Babich: The Babich PlaygroundIl blog di Andrea Maderna: L'Edicola di giopepIl blog di Davide Giulivi: Linea di fondoIl blog di Davide Tosini: ToSo on the NetIl blog di Elena Avesani: Puffetti rosaIl Twitter di Fabio Bortolotti: KenobitIl blog di Gianluca Loggia: Tocco e GiocoIl blog di Lorenzo Antonelli: BunkerIl blog di Luigi Marrone: E-Self Electronic SelfIl blog di Marco Calcaterra: Ultimo cannoncino
Riuppato sul nuovo host il quinto episodio di Twilight, il podcast dell'Antro Atomico. I videogiochi sono arte? Ma ne siamo proprio sicuri? E cosa diavolo è la ludologia.E ancora: Pollock, gatti morti, Wonder Woman, Castlevania e l'orchite.Featuring il vicino di casa vecchio e jubentino. Cover e voci di donna by quel che resta di Fotone dopo la GDC di San Francisco.
Arriva, a grande richiesta ma ancora non si è ben capito da parte di chi, il secondo episodio di Twilight, il Podcast che non impegna e piace ai giovani, anche se ti continui a mangiare le parole.Dura meno di un quarto d'ora, puoi sentirtelo quando proprio non c'hai un cazzo da fare, e da oggi con più musica bellissima, più minchiate e meno cacao. In questo numero: la naja virtuale in compagnia degli sparatutto bellici. Guest-starring Fotone, nei panni del gufo da salagiochi.