POPULARITY
Dalle grandi scoperte alla sua posizione nel progetto nucleare per la costruzione di una bomba atomica tedesca: biografia e scoperte di Werner Karl Heisenberg.
Ettore Majorana: famoso fisico e accademico scomparso in circostanze misteriose nel 1938. Biografia, scoperte e studi.
Biografia e scoperte del fisico tedesco Albert Einstein che formulò la teoria della relatività e vinse il premio Nobel per la Fisica nel 1921.
Come il pensiero collettivo modella la materia.
Gabriella Greison"Dove tutto può accadere"Dirac, la fisica quantistica, l'arte, i sogni impossibili e altre cose cosìMondadori Editorewww.mondadori.itCircolo dei LettoriVenerdì 4 luglio 2025, ore 18:00Salotto Letterario, Via Principessa Clotilde 10, MoncalieriC'è un filo invisibile che unisce tutto?Dove l'acqua è più blu | nell'ambito di Moncalieri d'estate, con il sostegno di Smat | Con Gabriella Greison“Con il principio di indeterminazione di Heisenberg diciamo che non tutto si può misurare, con l'equazione di Schrödinger possiamo affermare che non c'è nulla di definitivo nelle cose che non vediamo, con il principio di esclusione di Pauli possiamo sostenere che tutto è fatto di vuoto, con l'equazione di Dirac riempiamo quel vuoto e diciamo che il mondo è tutto ciò che accade e anche tutto ciò che può accadere. L'insegnamento ultimo che mi hanno lasciato è uno solo: non voglio niente di meno del massimo della luce.” Prendendo a prestito la voce della figlia Monica, Gabriella Greison racconta la bizzarra esistenza e le ancor più straordinarie intuizioni di uno dei padri della fisica quantistica, Paul Dirac, fisico premio Nobel 1933. Dirac è stato un fisico geniale e un uomo strambo e meticoloso, costantemente impegnato a elaborare formule, fra cui quella meraviglia grazie alla quale è entrato nella storia della scienza e che lo indica sulla lapide nell'Abbazia di Westminster a fianco di Isaac Newton: i? + ?? = m?. Nel suo contributo fondamentale al progresso dell'umanità, Dirac ha messo in connessione la meccanica quantistica con la relatività ristretta, scrivendo la formula che spiega l'Universo e che predice l'esistenza dell'antimateria, quindi l'esistenza in natura di coppie, come l'elettrone e il positrone, che fanno tandem fisso in ogni mondo e in ogni pianeta, stupefacente metafora dell'unione degli opposti. Dove tutto può accadere intreccia l'esistenza e il lavoro scientifico di Dirac con l'adesione alla rivoluzione culturale della scena inglese degli anni Sessanta della figlia Monica, che ha “lasciato l'Università per andare a scoprire i Beatles”, mescolando fisica quantistica, musica, bellezza e Kandinskij. Un viaggio originale e sorprendente in cui Greison riesce da par suo a unire scienza e arte, invitandoci a capire che ogni sogno, anche il più impossibile, è realizzabile: lo certifica l'equazione di Dirac.Gabriella Greison è fisica, scrittrice, attrice, divulgatrice scientifica e soprattutto narratrice di meccanica quantistica. Laureata in Fisica nucleare all'Università Statale di Milano, ha lavorato, tra l'altro, all'École Polytechnique di Parigi. Definita dal “Corriere della Sera” e dalla stampa americana “la rockstar della fisica”, è autrice di tredici libri di divulgazione sulla fisica quantistica e per Mondadori ha pubblicato Ucciderò il gatto di Schrödinger, Guida quantistica per anticonformisti, La donna della bomba atomica. Da ogni libro ha tratto un monologo o uno spettacolo teatrale. Ha ideato e condotto podcast, programmi radio e tv, tra cui “Pillole di fisica” sulla Rai, “Il favoloso mondo della fisica quantistica” su Mediaset, “La teoria di tutte” su Sky Italia.IL POSTO DELLE PAROLE ascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Episodio in collaborazione con Kear Finance. Vai su klearfinance.com per scoprire di cosa si tratta e per registrarti gratuitamente alla piattaforma! Particelle che si "sdoppiano" quando si allontanano, in grado di attraversare muri o reagire in modo istantaneo a cambiamenti avvenuti a distanze siderali. Questa, e non solo, è la Fisica Quantistica. Esploriamo insieme le proprietà più bizzarre e cosa c'è dietro. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Piero Martin"Questo è quanto"La fisica quantistica in cinque ideeEditori Laterzawww.laterza.itSi può restare senza fiato di fronte alla maestosità delle Dolomiti anche senza doverle per forza scalare. Ci si può emozionare di fronte a un brano musicale senza essere Mozart. Allo stesso modo, è possibile avvicinarsi al mondo dei quanti anche senza essere dei fisici. Questo libro spiega come.La fisica quantistica è probabilmente la più profonda rivoluzione della scienza e del pensiero moderni. Frutto di uno sforzo corale permeato di umanità, ci ha costretto ad abbandonare solide certezze tanto da farsi rinnegare da alcuni tra coloro che l'avevano pensata.La quantistica ci ha permesso di superare i limiti della fisica classica nello spiegare l'infinitamente piccolo e ha schiuso una finestra su un panorama di conoscenze che dà brividi ed emozioni, conducendoci al cuore del mondo.Questo libro non ha la pretesa di trasformare lettrici e lettori in donne e uomini di scienza (fosse così facile!) ma permetterà di stupirsi e godere della meraviglia di una tra le più affascinanti conquiste dell'intelletto umano, attraverso cinque idee fondamentali che sono alla base della rivoluzione dei quanti: discontinuità, identità, futuro, indeterminazione, relazione. Cinque idee intrise di umanità, perché poche branche della fisica sono riuscite a coinvolgere tanti aspetti del nostro vivere in una delle costruzioni più geniali dell'intelletto.In cinque atti unici, alla portata di tutti e di tutte, scopriremo i capisaldi dell'architettura quantistica, che danno forma a tante applicazioni che hanno cambiato e cambieranno il mondo e miglioreranno l'ambiente, dal laser alla medicina, dai computer quantistici alle celle solari.Piero Martin è professore ordinario di Fisica sperimentale all'Università di Padova, attualmente distaccato presso il Centro Interdisciplinare “B. Segre” dell'Accademia Nazionale dei Lincei e visiting professor presso la Columbia University di New York. Studia la fusione quale sorgente di energia. Fellow dell'American Physical Society, è stato responsabile scientifico di grandi progetti internazionali e oggi coordina le attività di fisica di DTT, il nuovo grande esperimento di fusione italiano. Scrive per “Domani” e “La Stampa” e ha vinto il Premio Fiuggi Scienza. Ha pubblicato L'era dell'atomo (con A. Viola, Il Mulino 2014), Zerologia (con C. Bartocci e A. Tagliapietra, Il Mulino 2016) e Trash. Tutto quello che dovreste sapere sui rifiuti (con A. Viola, Codice edizioni 2018, finalista al Premio Galileo 2018 e vincitore del Premio nazionale di divulgazione scientifica, sezione Scienze). Per Laterza è autore di Le 7 misure del mondo (2021, tradotto in molte lingue e finalista al Premio Galileo 2022) eStorie di errori memorabili (2024, vincitore del Premio Trieste Next. Science Book of the Year e del Premio nazionale di divulgazione scientifica, sezione Scienze).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
maggiori dettagli con Massimo Di Lecce e Denise Cicchitti
Intervista a Ettore Manildo, Osteopata, Posturologo, Esperto di Kinesiologia applicata e Antica Medicina Cinese.Da vent'anni riceve e cura molti pazienti in molte citta' italiane.
Episodio offerto da Superprof. Utilizza il codice promo a questo link: https://www.superprof.it/?aff=3766 Facciamo un breve viaggio alla scoperta di questo grande mistero. Si tratta di una delle domande più importanti di sempre. Cosa abbiamo scoperto ad oggi? E quali sono gli studi in corso? Pensate che c'è di mezzo anche la Fisica Quantistica .. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Scopri come la fisica quantistica potrebbe spiegare la coscienza! In questo episodio di Spazio d'Arte, esploriamo la teoria Orch-OR di Penrose e Hameroff, il collasso della funzione d'onda, l'entanglement cervello-computer e il ruolo dei microtubuli negli stati di coscienza. Un viaggio tra scienza e filosofia che rivoluziona il nostro modo di vedere la realtà.Fonti:The Quantum Insider: Is Consciousness Research The Next Big Quantum Use Case?Popular Mechanics: New Research Shows Consciousness Connects to the...Scientific Research Publishing: Quantum Theory of ConsciousnessPhilArchive: Advaita, Quantum Physics and the Nature of ConsciousnessQuantum Zeitgeist: Quantum Physics Meets Consciousness
I Segreti Del CERN: Cosa Nascondono i Laboratori Della Scienza?Scopri cosa accade nei laboratori del CERN e perché la ricerca sulla materia oscura, energia oscura e particelle elementari potrebbe cambiare il futuro della fisica moderna.#CERN #fisicaquantistica #materiaoscura #energiaoscura #particelle #universo #LHC #scienza #ricercascientifica #bosonediHiggs
Credevamo fosse costante, oggi sappiamo invece che si tratta di una dimensione che può variare. Ma cos'è davvero e quando è nato? Può scorrere in più di un verso? E cosa dice la Fisica Quantistica a riguardo? Esploriamo insieme questi concetti affascinanti. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tecnologia Quantistica: La Rivoluzione Invisibile che Cambierà il Mondo!Scopri come il calcolo quantistico sta rivoluzionando la tecnologia e quali applicazioni future potrebbero cambiare il nostro mondo. Una nuova era di innovazione è alle porte!#calcoloquantistico #tecnologiaquantistica #computazionequantistica #innovazione #futurodellatecnologia #supremaziaquantistica #qubit #fisicaquantistica #intelligenzaartificiale #sicurezzainformatica
Gli stati della materia non sono solo 3: solido, liquido e gassoso. C'è anche il plasma ok, ma in realtà non tutti sono che esistono decine di altri stati. Oggi vi parlo di quello noto come Condensato di Bose-Einstein che può manifestarsi quando atomi di certi elementi chimici si trovano a temperature prossime allo zero assoluto e che permette, tra le varie cose, di osservare come si comportano le particelle elementari su scala macroscopica. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La Teoria delle Stringhe rappresenta un insieme di ipotesi suggestive che provano a spiegare l'Universo in modo completo: dall'incredibilmente piccolo (Fisica Quantistica) all'incredibilmente grande (Fisica Relativistica). Esistono prove sperimentali a supporto? Quali sono le diverse tipologie di stringhe ipotizzate? Scopriamo tutto in questo episodio. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Puntata n. 506 di Border Nights - La Notte ai confini in onda ogni martedì alle 22 su Web Radio Network e poi sulle più ascoltate piattaforme podcast. Primo ospite il professor Filippo Neri per parlare dei rischi e dei pericoli dell'intelligenza artificiale. Poi il dott. Emilio Terziano, con il figlio Andrea, ci parleranno di fisica quantistica e benessere. Paolo Franceschetti dialogherà con David Simurgh. Tom Bosco sarà insieme a Giorgio Scaglia per parlare delle interazioni tra cuore e cervello. Con la partecipazione di Maestro Di Dietrologia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/border-nights--654467/support.
Ebrei 11:1 - Lasciamo che Dio parli, lasciamo che lui agisca, lasciamo che lui ci cambi.La fede è certezza, non qualcosa di vago, è attiva attraverso la sua Parola, che è potenza, è in azione nel tempo e porta un cambiamento. È certezza!
Tutti abbiamo in mente il teletrasporto menzionato in film e libri di fantascienza. Oggi però vi parlerò di una tipologia di teletrasporto differente che permette di trasferire informazioni da un punto A ad un punto B. La cosa incredibile è questa forma di teletrasporto non solo è possibile, ma la stiamo già utilizzando, seppur al momento solo in alcuni contesti di ricerca avanzata. Ok, ma cosa significa? E perchè ho menzionato la Fisica Quantistica? Scopriamo tutto in questo episodio. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fisica Quantistica e Fisica Relativistica sono due mondi che si toccano ancora troppo poco. Ma perchè è così difficile creare una Teoria in grado di unificare tutto quanto? Scopriamolo insieme Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La gravità, tutti sappiamo di cosa si tratta. Ma cos'è davvero? Una forza "invisibile" o un'increspatura del tessuto spazio-tempo? E se magari fosse spiegabile anche con degli scambi di particelle elementari (gravitoni) tra le masse coinvolte? Abbiamo ancora molto da capire in merito - infatti - giusto per dirne una, il gravitone non è mai stato osservato sperimentalmente ma rimane al momento un concetto teorico. Facciamo questo viaggio che ci porterà ai confini della Teoria del Tutto, già affrontata in precedenza, andando a comprendere quanto sia complesso collegare la Relatività alla Fisica Quantistica. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La protezione delle navigazioni in rete è un argomento sempre più rilevante. Infatti, stanno aumentando app, siti, servizi e utenti ad una rapidità che gli anglosassoni definirebbero "dramatic". La quantità e la tipologia delle informazioni che girano in rete è spesso molto sensibile per privati o anche per intere imprese. Servono quindi metodi via via più efficaci per garantire un buon livello di protezione. Su questo, a nostro supporto arrivano i Computer Quantistici, che in futuro saranno sempre più presenti nelle nostre vite e - di conseguenza - algoritmi in grado di "sfruttare" questi strumenti che per funzionare utilizzano i principi della Fisica Quantistica. Ecco che quindi nasce come logica conseguenza la "Crittografia Quantistica". Come sempre però, le grandi innovazioni aiutano anche i malintenzionati e questo apre sfide molto complesse. Capiamo insieme lo stato dell'arte di questo mondo e cosa potrebbe accadere in futuro. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Si tratta di particelle elementari veramente fondamentali: tengono infatti uniti i quark che compongono i protoni e i neutroni dei nuclei atomici. Mica poco.. ma come funzionano e quali sono le loro principali caratteristiche? Come sempre nella Fisica Quantistica, comportamenti imprevisti e del tutto controintuitivi non mancano. Scopriamo queste fantastiche particelle insieme.
Puntata 482 di Border Nights, l'ultima del 2023. Ospiti della puntata Tiziana Vigni per parlare di rischi dei nuovi limiti dell'elettrosmog, Pasquale Faseli sulle possibili spiegazioni degli straordinari fenomeni attribuiti a Rol ed Elena Pinto su alcune applicazioni quantistiche utili per tutti noi. Con la partecipazione di Paolo Franceschetti, Tom Bosco, Barbara MarchandDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/show/border-nights_1/support.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/654467/advertisement
Utilizzata anche nel linguaggio colloquiale, quantomeno da alcuni, l'Entropia da sempre suscita curiosità. Ma cosa significa davvero? E si tratta di una grandezza misurabile oppure di un concetto più discorsivo? In che modo il suo studio si stacca dalla Fisica Quantistica? Vediamo tutte queste cose insieme.
Si tratta del grande traguardo, quasi di un'ossessione, dei Fisici Teorici di tutto il mondo. Scopriamo insieme quali sono i concetti alla base e quali sono le strade al momento più promettenti per arrivare ad un risultato. A tal proposito passaremo in rassegna la Teoria delle Stringhe e quella dei Loop.
Tema da sempre oggetto di racconti di fantascienza. Tutti abbiamo sognato almeno una volta di teletrasportarci in un luogo bellissimo al termine di una giornata dura.. parlando però concretamente, cosa significa Teletrasporto? Implica il trasferimento di materia vera e propria oppure solamente di informazioni? A che punto è la ricerca attualmente su questo tema? Cosa dice la Fisica Quantistica? Se volete risposte precise a tutte queste domande, vi trovate nel podcast giusto!
Come attrarre una persona specifica...SENZA fatture d'amore o incantesimi strani.Esploreremo un approccio unico ed efficace per attrarre una persona specifica nella tua vita, senza ricorrere a pratiche mistiche o incantesimi strani. Invece, ci immergeremo nella congiunzione tra psicologia, fisica quantistica e la sempre discussa "legge di attrazione".Scopri come il potere dei pensieri e delle emozioni può influenzare la tua realtà quotidiana e le relazioni che intraprendi. Esploreremo in che modo la psicologia dell'attrazione gioca un ruolo fondamentale nell'interazione con gli altri e nell'instaurare connessioni significative. Attraverso esempi concreti, scoprirai come gestire i tuoi pensieri e modellare positivamente la tua prospettiva, aprendo così la strada a relazioni più gratificanti.Non mancherà una profonda incursione nella fisica quantistica, dove si discuterà di come le teorie quantistiche possano gettare luce sul modo in cui l'energia e la vibrazione influenzano il nostro ambiente. Inoltre, analizzeremo come la "legge di attrazione" possa essere interpretata alla luce di queste teorie scientifiche, sfatando miti e comprensioni errate.Se sei interessato a comprendere come attrarre una persona specifica nella tua vita con la legge di attrazione e utilizzando una prospettiva basata sulla scienza e sulla psicologia, questo episodio ti guiderà attraverso strategie pratiche e riflessioni profonde.Abbandona gli incantesimi dubbi e unisciti a noi per un viaggio di scoperta interiore e comprensione delle forze che plasmano le nostre relazioni.Hai già preso il tuo biglietto per l'evento al Palacongressi "Meriti di Essere Felice Real"?: clicca qui: https://www.acpme.it/ev2023-lp/
A volte la creatività può portare a grandi scoperte, ma non tutte vengono usate a fin di bene. Un esempio è il "Progetto Manhattan" che portò allo sviluppo della bomba atomica. Ne parliamo in vista dell'uscita del film "Oppenheimer" di Christopher Nolan. Ma non siamo soli, bensì in compagnia di Gabriella Greison. Gabriella ci sarà anche all'evento di Hacking Creativity a Bologna, quindi ecco un altro motivo per non perdetelo!▫️ Acquista il biglietto per l'evento di Hacking Creativity il 7-8 ottobre a Bologna: https://bit.ly/44r82q9▫️ Entra nella nostra community: https://bit.ly/3jUs8Ez ▫️ Vuoi ricevere gli Appunti (la nostra newsletter)? https://bit.ly/3RJkbA5CONTATTI▫️ Email: info@hacking-creativity.com▫️ Instagram: https://bit.ly/2HVP8D4IL MERCATINO DELL'AFFILIAZIONE▫️ Usa il codice HACKING50 per ottenere 50 euro di sconto sull'abbonamento a Fiscozen: https://bit.ly/3v7lReZ ▫️ Risparmia 40 euro sul tuo reMarkable 2: https://bit.ly/3FU7MUy▫️ 3 mesi di conto Qonto gratuiti con il voucher esclusivo CREATIVITY29X3: https://bit.ly/3OSl5g5
Intervista a Chiara Zagonel, scrittrice e divulgatrice di Fisica Quantistica
Puntata 469 di Border Nights - La Notte ai confini, in onda ogni martedì alle 22 su Web Radio Network. Prima ospite della puntata la biologa nutrizionista Giulia Garaffo per parlare di alimentazione: perché mangiamo così? Poi Valerio Bonafede ci parlerà di un suo esperimento lungo 12 anni per comprendere i meccanismi della realtà che viviamo. Per la rubrica Archè Salvo Milazzo ospita Eduardo Ciampi che dialogherà con Gianluca Marletta sul tema: "Il significato della musica". Con la partecipazione di Paolo Franceschetti, Roberto Simonini Steiner.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/654467/advertisement
Puntata 461 di Border Nights, la notte ai confini, in onda ogni martedì alle 22 su Web Radio Network. Primo ospite della puntata Hector Galici (insieme a Luca Riguzzi e Lorenzo Piccinini) ahe fin da piccolo racconta i suoi incontri con la civiltà extraterrestre di Andromeda. Poi Alberto Lori fondatore di Quantum Academy con il quale ci interrogheremo su desideri, realtà e sulla scoperta dell'Aladino dentro di noi. Insieme a Paolo Franceschetti ci sarà Alessandra Tucci autrice de "La Rosa Stellata". Nel corso della puntata ascolteremo anche l'intervento del prof. Fioranelli al convegno "Restiamo Umani" organizzato da Alleanza Italiana Stop 5G. Con la partecipazione di Barbara Marchand e Maestro Di Dietrologia. Nel corso della puntata anche il nuovo brano di Margherito "Lo dice la scienza".Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/654467/advertisement
Oggi intervistiamo Gabriella Greison, fisica quantistica con una lunghissima lista di ruoli. Gabriella, infatti, è anche scrittrice, attrice teatrale, drammaturga, giornalista, conduttrice televisiva e radiofonica, TEDx speaker, podcaster e divulgatrice scientifica. Da anni usa lo storytelling per rendere accessibili a tutti anche i concetti scientifici più complessi. Hackerare la creatività di Gabriella sarà un'esperienza atomica che ci porterà in un viaggio straordinario al confine tra scienza e storie. Supporta Hacking Creativity qui: https://bit.ly/3jUs8Ez Tre motivi per farlo:1. Ci aiuti a sostenere i costi per portare avanti il progetto.2. Ti diamo in cambio un bel po' di extra.3. Con il tuo contributo lanceremo nuovi format e più puntate.Usa il codice HACKING50 per ottenere 50 euro di sconto sull'abbonamento a Fiscozen: https://bit.ly/3v7lReZ Risparmia 40 euro sul tuo reMarkable 2: https://bit.ly/3FU7MUy▫️ Vuoi ricevere gli appunti (la nostra newsletter)? https://bit.ly/3RJkbA5▫️ Vuoi mandarci un messaggio su Instagram? https://bit.ly/2HVP8D4▫️ Facciamo i seri su LinkedIn? https://bit.ly/3ugI0Fv▫️ Vuoi scriverci una mail? info@hacking-creativity.com▫️ Vuoi lasciare una recensione su Apple Podcasts? https://apple.co/3le1TqK
Gabriella Greison"Ogni cosa è collegata"Pauli, Jung, la fisica quantistica, la sincronicità, l'amore e tutto il restoMondadori Editorehttps://mondadori.it“Ogni cosa è collegata.E lo dimostrerò scientificamente.” Ci sono parole che nascondono un mondo bellissimo, che sembrano precise come termini medici, eppure vengono usate da chiunque e nei momenti più disparati per affermare concetti spesso lontani dal contesto in cui queste parole sono nate. Prendiamo il termine “sincronicità”, per esempio, che usiamo solitamente per indicare quegli eventi che si verificano nello stesso istante. Ci sono scienziati che hanno timore a usare questa parola, perché evoca concetti mistici o terreni troppo scivolosi. Ma la scienza non è a favore o contro concetti sincronici: semmai lo sono gli scienziati. Infatti c'è un fisico, che è andato contro tutto e tutti, a cui questa parola non faceva paura. Anzi, si è messo a indagarla. E lo ha fatto insieme allo psicanalista in attività più famoso del mondo, colui che quella parola l'aveva creata. Questa è la storia di un fisico così talentuoso che a trent'anni (anzi, meno) è stato collocato esattamente tra Einstein e Maxwell nella classifica dei fisici più importanti del ventesimo secolo: Wolfgang Pauli. Ma anche del personaggio più criticato, sbeffeggiato, deriso di tutto il mondo scientifico. Soprattutto per la sua seconda vita, che Pauli ha scelto di trascorrere nei quartieri più malfamati delle grandi città, girando per bordelli, bevendo whisky, prendendosi a botte con la gente più strana, e tornando sempre a casa alle prime ore del mattino. Ma, come se non bastasse, c'e un altro colpo di scena. Wolfgang Pauli andava in analisi da Carl Gustav Jung, il quale aveva chiesto una sola cosa in cambio: che Pauli gli spiegasse la fisica quantistica. Questa è una storia di inquietudine. Una storia in cui viene messo in discussione un modo di ragionare che ci è proprio, e che diamo per scontato. Quella raccontata in questo libro è la vera, incredibile storia di Pauli e Jung, della fisica quantistica e della sincronicità, della mente e dell'amore, e di come tutto sia straordinariamente legato insieme.Gabriella Greison è fisica, scrittrice, attrice e divulgatrice scientifica. Laureata in Fisica nucleare all'Università Statale di Milano, ha lavorato, tra l'altro, all'École Polytechnique di Parigi. Definita dal “Corriere della Sera” e dalla stampa americana “la rockstar della fisica”, è autrice di dieci libri di divulgazione sulla meccanica quantistica, la storia della fisica e le grandi scienziate della storia, tre temi che le stanno molto a cuore. Tra questi: L'incredibile cena dei fisici quantistici (Salani); Sei donne che hanno cambiato il mondo (Bollati Boringhieri); Ucciderò il gatto di Schrödinger (Mondadori); Guida quantistica per anticonformisti (Mondadori). Da ogni libro ha tratto un monologo o uno spettacolo teatrale, che porta in tour nei teatri di tutta Italia, e non solo. Ha ideato e condotto diverse trasmissioni televisive, tra cui “Pillole di fisica” sulla Rai, “Il favoloso mondo della fisica quantistica” su Mediaset, “La teoria di tutte” su Sky Italia. È creatrice di podcast e programmi radiofonici. Genovese di origini scozzesi, vive in Italia, tra Milano e Genova, ed è molto presente sui social.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement
Era la fine degli anni '90 quando Ronda Byrne diede alle stampe il suo "The Secret", che fu un successo planetario. Da lì tutti conoscono la Legge di Attrazione e la Fisica Quantistica. Ma cosa sono? Che valore hanno? AscoltateSCUOLA DI COACHINGIl 20 gennaio 2023 parte la MYP COACHING ACADEMY - I Livello - SELF COMPETENCIES8 giornate in formula week end Per saperne di più clicca qui
Eh, come tra le fiamme gemelle Ringrazio (quantisticamente a distanza) Amedeo Balbi per la sua lezione sull'entanglement di cui avete sentito un estratto e che trovate in versione integrale sul suo canale YouTube all rights reserved
Buongiorno, vi presento il libro "I destini dell'anima, scelte e probabilità", edizioni Amrita, da poco disponibile anche in ebook. Nel libro parliamo di come si crea il destino, quante linee della vita abbiamo, l'importanza delle scelte. Forse ognuno di noi si sarà chiesto cosa sarebbe successo se… come sarebbe la mia vita se quella volta… Il nostro Sé più ampio come percepisce queste probabilità? Questa domanda è stata la base anche di molti film, di quesiti filosofici e della fisica quantistica… e nel libro cercheremo di darvi una risposta spirituale esoterica a questo complesso quesito e ad altri.Nel primo commento i link per consultare la scheda libro.Buona giornataDiegoConsulta la scheda del libro: https://www.ilgiardinodeilibri.it/libri/__destini-anima-diego-giaimi-libro.php?pn=6774Ebook:https://www.ilgiardinodeilibri.it/ebook/__i-destini-dell-anima-ebook.php?pn=6774
Il Morning Show Lunedi 25 Luglio 2022
Quali sono le tre regole d'oro per scrivere un racconto?
Buongiorno, è uscito il libro "I destini dell'anima, scelte e probabilità" @amritaedizioni Sono le nostre scelte a forgiare il cosiddetto “Destino”, scelte che avvengono sui piani non fisici e sul piano materiale. Qual è la prospettiva energetica della pianificazione di un'incarnazione da parte dell'anima? Quali sono i suoi futuri probabili, ossia il fatto che ogni scelta ne precluda altre? Molte menti si sono interrogate sul bivio e ritroviamo questo argomento in molti settori, dalla cinematografia alla fisica quantistica. Si tratta di comprendere come tutte le variabili siano esperibili quali accrescimento per l'anima, e come certe variabili, pur non scelte, possano contribuire a creare futuri probabili che non esperiremo con la mente ordinaria, ma che informeranno in modo specifico il nostro Sé in senso lato. Come funziona il meccanismo della creazione della realtà? È possibile riconoscerlo e sperimentarlo direttamente? E qual è, in questo, allora, la nostra personale responsabilità?Vi lascio un video presentazione del libro e se voleste consultare la scheda libro la trovate qui:https://www.ilgiardinodeilibri.it/libri/__destini-anima-diego-giaimi-libro.php?pn=6774Buon ascolto e buona letturaDiego
In questo episodio vediamo insieme alcune "stranezze" della Fisica Quantistica, al fine di introdurla con la giusta dose di curiosità.
Bentornati!In questa puntata usciamo dalla nostra zona di comfort e affrontiamo il grande nemico dell'astronomia ovvero la Meccanica Quantistica, in occasione degli eventi che si terranno in tutt'Italia dell'iniziativa Italian Quantum Weeks. Qui sotto vi lascio i link utili per andare a visitare qui a Modena oppure in tutt'italia: - https://www.quantumweeks.it/modena/- https://www.quantumweeks.it/eventi/Ringrazio ancora per la partecipazione e per la creazione della puntata il prof. Paolo Bordone, la prof.ssa Valentina De Renzi e Gaia Forghieri.Per seguirci sui nostri social :-Facebook: https://www.facebook.com/planetariodimodena-Instagram: https://www.instagram.com/planetariomodena/-Twitter: https://twitter.com/planetario_mo-Sito : https://www.planetariodimodena.it/Music Fanfare for Space by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3736-fanfare-for-spaceLicense: https://filmmusic.io/standard-license
Giuliana Altamura"L'occhio del pettirosso"Mondadori Editorehttps://www.mondadori.it/Ossessionato dall'idea di raggiungere una visione quantica, Errico Baroni, fisico ricercatore al CERN, nonostante la lunga lista d'attesa riesce a farsi ricevere da Egon Meister nel suo elegante studio di Ginevra. Meister sembrerebbe essere in grado di vedere il presente, il passato e il futuro di chi gli si siede di fronte, di accedere a una visione d'insieme della realtà, oltre i confini del tempo. Da quando è alle prese con la progettazione di un computer quantistico, Errico sente solo i limiti dei suoi studi, non gli basta capire, vuole poter vedere come Meister.L'incontro con quell'uomo, che lo congeda con una frase criptica, lo sconvolge al punto tale da fargli decidere di lasciare il lavoro per qualche giorno e concedersi una vacanza in montagna con la moglie Greta nella baita di famiglia, dove aleggiano i fantasmi di un passato irrisolto. Fino a qualche tempo prima, la relazione tra lui e la moglie lo faceva sentire vivo ma ora anche con lei qualcosa ha smesso di funzionare. Tra quelle mura Greta si sente in gabbia, non riesce a scrivere i suoi versi, si fa sempre più inquieta, mentre Errico trascorre molto tempo nel bosco. Ed è proprio in quei sentieri sperduti che verrà a conoscenza di un mistero destinato a capovolgere ogni sua convinzione.Tra fisica quantistica, alchimia e bitcoin, Giuliana Altamura, giovane scrittrice apprezzata dalla critica, ci consegna una nuova opera originalissima, che racconta con voce intimista l'inquietudine e la complessità del mondo contemporaneo. In un'atmosfera gotica che si fa sempre più onirica e lynchiana, la tensione cresce, impercettibile ma costante, finché ci troviamo completamente coinvolti nell'ossessione del protagonista.Giuliana Altamura (Bari, 1984) ha esordito nel 2014 con il romanzo Corpi di Gloria (Marsilio), vincitore del premio Rapallo Carige Opera Prima. Nel 2017, sempre per Marsilio, ha pubblicato il suo secondo romanzo, L'orizzonte della scomparsa. Diplomata in violino e specializzata in filologia moderna, è dottore di ricerca in storia del teatro. Vive tra Milano e la Svizzera.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Oggi ci nutriamo di FISICA QUANTISTICA: gli universi paralleli esistono? Vai su https://nordvpn.com/dufer per supportare il canale ed accedere al nostro sconto esclusivo. Puoi provare NordVPN senza rischi grazie ai 30 giorni di prova soddisfatti o rimborsati. Il video che abbiamo visto: https://www.youtube.com/watch?v=kTXTPe3wahc L'articolo che abbiamo letto: https://www.internazionale.it/notizie/robert-adler/2021/11/12/molti-universi-multiverso Feed va in live su Twitch dal lun al ven alle 12 ed esce in podcast 24 ore dopo. Le live si tengono qui: https://www.twitch.tv/dailycogito Segui anche Daily Cogito, "l'altro" podcast: https://open.spotify.com/show/3CPV6sZxGV3fVuDLbR9uWh Gli eventi dal vivo ➤➤➤ https://rickdufer.com/eventi/ Il canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerro La mia newsletter ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz La Community di Patreon ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer La chat di Discord ➤➤➤ https://discord.gg/vs3reA2k Instagram ➤➤➤ https://www.instagram.com/rickdufer/ Tutti i miei libri ➤➤➤ http://bit.ly/libdufer Il nostro negozio ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ Le musiche sono tratte da Epidemic Sound Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In questa intervista ho due ospiti speciali: il ricercatore scientifico Riccardo Telesca e la ricercatrice spirituale Carlotta Brucco. Riccardo Telesca è un ricercatore scientifico indipendente che ha studiato i campi di torsione, la compressione di campo, la fisica quantistica d'avanguardia e l'unità dell'universo. Carlotta Brucco è una ricercatrice spirituale cresciuta sotto la guida di grandi lama tibetani e altri maestri di diverse tradizioni spirituali, dove ha approfondito gli antichi metodi e le tecniche di autoconoscenza che insegna da oltre 25 anni. Insieme hanno scritto un libro che si chiama “Lo Spirito della Fisica”, in cui hanno approfondito la relazione tra fisica quantistica d'avanguardia e spiritualità. La loro ricerca dimostra chiaramente che la saggezza antica delle tradizioni spirituali e le moderne scoperte scientifiche della fisica quantistica dicono esattamente la stessa cosa. In questa diretta abbiamo indagato in modo semplice e pratico queste connessioni tra scienza e spiritualità, traducendo diversi concetti spirituali in termini scientifici e comprendendo come funziona la realtà in cui viviamo. È stato un viaggio entusiasmante alla scoperta di noi stessi e del linguaggio universale dell'esistenza, ovvero l'amore.
Ed oggi conosceremo Luca Perri: un giovane astrofisico e divulgatore scientifico, con due passioni particolari una per la mozzarella di bufala l'altra per Star Trek ha scritto un libro dedicato ai Premi Ignobel. Il premio Ig Nobel (pronuncia inglese /ˈɪɡ nɔʊˈbɛl/), conosciuto in Italia anche come premio Ignobel è un riconoscimento satirico che viene assegnato annualmente a dieci ricercatori autori di ricerche "strane, divertenti, e perfino assurde”. Luca nel suo libro ce le racconta e ce li fa vivere: in questa puntata Luca a condiviso alcune di queste ricerche portandoci a capire che dietro l'assurdità spesso si nasconde l'utilità e l'interesse nello sviluppo di qualcosa. A proposito la cerimonia del premio Ignobel compie trent'anni perché il primo è stato assegnato nel 1991! Link utili suggeriti da LucaLINK LIBROhttps://www.amazon.it/scienza-Risultati-serissimi-ricerche-stravaganti/dp/8851802815LINK pagina facebookhttps://www.facebook.com/luca.perri-------non dimenticare di SEGUIMI IN INSTAGRAM!https://www.instagram.com/lafisicachecipiaceSEGUIMI IN TWITCHhttps://www.twitch.tv/lafisicachecipiaceSEGUIMI IN TIKTOKhttps://vm.tiktok.com/JJ5uM8mISCRIVITI AL MIO 2° CANALE YOUTUBE “la matematica che ci piace”https://www.youtube.com/channel/UCFssvxGgmt4jfCqV5GDeDnQISCRIVITI AL MIO 3° CANALE YOUTUBE “la musica che ci piace”https://www.youtube.com/channel/UCn7-yO1sU8QRTJt-KRCb5jwSOSTIENI IL MIO CANALE!fai una donazione ❤️https://www.paypal.me/lafisicachecipiaceOFFRIMI UN CAFFÈhttps://ko-fi.com/lafisicachecipiaceSEGUIMI IN TELEGRAMhttps://t.me/lafisicachecipiaceCERCA I VIDEO CHE TI SERVONO in TELEGRAM con questo BOT@ilvideochecipiace_botVISITA IL MIO STORE
Nel nuovo #BIP SHOW la fisica quantistica applicata a Bitcoin, il monito di Jonas Schnelli alle nuove generazioni di sviluppatori, segnali di adozione da Wallmart e Mastercard, la Cina forse ripensa al mining (o forse no) mentre la Russia presenta un piano per investirci.Tutto in un unico incensurabile episodio.Lift off!
Domenico Di Bari è un personaggio incredibile: attraverso questo podcast ci ha portato alla scoperta di uno dei quattro grandi esperimenti al Cern. Alice sta per "A Large Ion Collider Experiment "e dei quattro grandi rivelatori underground è quello che si occupa di studiare il plasma quark-gluonico, uno stato della materia presente nel cosmo solo pochissimi miliardesimi di miliardesimi dopo il Big Bang. Lasciatevi trasportare da questo meraviglioso racconto in questa nuova puntata del podcast la fisica che ci piace.LINK suggeriti da DomenicoEsperimento Alice Cernhttps://home.cern/science/experiments/alicePagina Facebook Domenico Di Barihttps://www.facebook.com/domdibari-------non dimenticare di SEGUIMI IN INSTAGRAM!https://www.instagram.com/lafisicachecipiaceSEGUIMI IN TWITCHhttps://www.twitch.tv/lafisicachecipiaceSEGUIMI IN TIKTOKhttps://vm.tiktok.com/JJ5uM8mISCRIVITI AL MIO 2° CANALE YOUTUBE “la matematica che ci piace”https://www.youtube.com/channel/UCFssvxGgmt4jfCqV5GDeDnQISCRIVITI AL MIO 3° CANALE YOUTUBE “la musica che ci piace”https://www.youtube.com/channel/UCn7-yO1sU8QRTJt-KRCb5jwSOSTIENI IL MIO CANALE!fai una donazione ❤️https://www.paypal.me/lafisicachecipiaceOFFRIMI UN CAFFÈhttps://ko-fi.com/lafisicachecipiaceSEGUIMI IN TELEGRAMhttps://t.me/lafisicachecipiaceCERCA I VIDEO CHE TI SERVONO in TELEGRAM con questo BOT@ilvideochecipiace_botVISITA IL MIO STORE
In questa puntata parliamo di magneti superconduttori con Andrea Bersani: è tecnologo all'INFN di Genova, dove si occupa principalmente di magneti superconduttori per la fisica delle particelle. Appassionato di fantascienza, non vi giudicherà né se siete del partito di Star Wars, né di quello di Star Trek, perché ama entrambi quegli universi! Si occupa di divulgazione scientifica da anni, sia per l'INFN che per Scientificast, primo blog e podcast scientifico in Italia, che per Pint of Science, di cui è stato socio fondatore per l'edizione italiana, che per ogni altra occasione gli si presenti, parafrasando Henry Ford, non c'è vero progresso nella conoscenza, se la conoscenza rimane appannaggio di pochi.Link utili suggeriti da AndreaLINK LIBROhttps://www.libreriauniversitaria.it/personaggi-scoperte-fisica-galileo-quark/libro/9788804700562LINK PODCAST SCIENTIFICASThttps://www.scientificast.it/author/andreabersani/-------non dimenticare di SEGUIMI IN INSTAGRAM!https://www.instagram.com/lafisicachecipiaceSEGUIMI IN TWITCHhttps://www.twitch.tv/lafisicachecipiaceSEGUIMI IN TIKTOKhttps://vm.tiktok.com/JJ5uM8mISCRIVITI AL MIO 2° CANALE YOUTUBE “la matematica che ci piace”https://www.youtube.com/channel/UCFssvxGgmt4jfCqV5GDeDnQISCRIVITI AL MIO 3° CANALE YOUTUBE “la musica che ci piace”https://www.youtube.com/channel/UCn7-yO1sU8QRTJt-KRCb5jwSOSTIENI IL MIO CANALE!fai una donazione ❤️https://www.paypal.me/lafisicachecipiaceOFFRIMI UN CAFFÈhttps://ko-fi.com/lafisicachecipiaceSEGUIMI IN TELEGRAMhttps://t.me/lafisicachecipiaceCERCA I VIDEO CHE TI SERVONO in TELEGRAM con questo BOT@ilvideochecipiace_botVISITA IL MIO STORE