Destini incrociati

Follow Destini incrociati
Share on
Copy link to clipboard

Che cosa succede quando un incontro inaspettato cambia prepotentemente la vita e il destino di due persone? Tra voci che si rincorrono, sensazioni e colpi di scena, torna il programma di successo di Giacomo Zito: un racconto, due storie, sullo sfondo del contesto socio-culturale del tempo e degli av…

Gli Ascoltabili


    • Apr 26, 2019 LATEST EPISODE
    • infrequent NEW EPISODES
    • 30m AVG DURATION
    • 25 EPISODES


    More podcasts from Gli Ascoltabili

    Search for episodes from Destini incrociati with a specific topic:

    Latest episodes from Destini incrociati

    Matrimonio creativo

    Play Episode Listen Later Apr 26, 2019 30:38


    Prima di diventare i fondatori di Viktor&Rolf, celebre casa di moda olandese, Viktor Horsting e Rolf Snoeren sono stati, innanzitutto, compagni d’università e migliori amici. La voglia di mettersi in gioco, di sperimentare e di sorprendere il pubblico, hanno fatto di questi due personaggi tra gli stilisti più rivoluzionari degli anni novanta. Venticinque anni di sfilate, un solo obbiettivo: portare in passerella non un semplice vestito, ma una performance, una rappresentazione delle loro emozioni.

    Alter Ego

    Play Episode Listen Later Apr 14, 2019 31:51


    Childish Gambino… before he was a star. Si chiama Donald Glover, non è ancora diventato una celebrità e viene ingaggiato da una delle comiche più importanti d’America, Tina Fey, per sceneggiare la serie comedy ideata e prodotta dalla donna, 30 Rock. È un incontro che cambia le vite di entrambi: Glover inizia a farsi notare nel mondo dello spettacolo, il suo nome circola fino a fargli sviluppare una serie tutta sua, Atlanta; Fey trova uno scrittore di talento, libero e dissacrante, che rende la sua serie un gioiello di comicità.

    Un oceano di suono

    Play Episode Listen Later Apr 3, 2019 34:41


    Il giovane Daniel Ek, cresciuto in un sobborgo di Stoccolma, ha due passioni: musica e informatica. A 14 anni inizia a progettare siti web, guadagnando in poco tempo una piccola fortuna con cui apre diverse società. Per problemi con il fisco è costretto a venderle, una dopo l’altra. una mossa che lo rende ricchissimo ma depresso. È quello che confida a Martin Lorentzon, l’imprenditore che gli ha comprato una delle società precedenti. Anche Martin è un eterno insoddisfatto, alla ricerca di nuove idee su cui investire denaro ed energie; insieme guardano al panorama musicale. Ek sogna di poter ricreare l’esperienza-Napster, il servizio illegale di condivisione mp3 che aveva trasformato il nostro modo di fruire la musica. Ma Daniel e Martin non vogliono creare l’ennesimo clone: quello che hanno in mente è un servizio di streaming, legale e gratuito. Una piattaforma che oggi esiste: si chiama Spotify e nasce dalle ambizioni condivise di Daniel e Martin.

    Insostenibile leggerezza

    Play Episode Listen Later Mar 28, 2019 32:33


    Cesare Cassina, fondatore dell’omonima azienda di arredamento insieme al fratello Umberto, incontra per la prima volta Giò Ponti a bordo dell’Andrea Doria, il transatlantico che Cassina è chiamata ad arredare nel 1953. Cesare è un imprenditore coraggioso ma dal carattere impegnativo, uno che vuole avere il controllo su tutto e non si fa troppi problemi a stroncare il lavoro dei suoi collaboratori. Ponti, a sua volta, è un designer libero, un genio nel suo campo, a servizio dei committenti ma sempre deciso a mettere la sua “firma” su tutto quello che crea. Il legame che si viene a creare tra i due è caratterizzato dalla costante voglia di perfezione di Ponti e dalle ambizioni commerciali di Cassina; un incrocio che dà vita alla mitica sedia Superleggera, che, senza pesare nemmeno 2 kg, avrà enorme potere sul fatturato dell’azienda.

    Vissuti nel sangue

    Play Episode Listen Later Mar 21, 2019 46:34


    È il 1814 quando Mary e Percy Shelley s’incontrano e s’innamorano fortuitamente grazie a William Godwin, padre della ragazza e idolo del giovane.Nonostante Percy sia già sposato, i due scappano in Europa. Solo dopo il suicidio della moglie, convolano a nozze. Durante lo stesso anno la coppia trascorre l’estate Ginevra, in compagnia di alcuni amici; da qui, per gioco, Mary scrive la prima bozza di Frankenstein. Percy le sarà d’aiuto ad espandere l’idea in ciò che successivamente diventa il romanzo d’esordio della scrittrice e che la renderà famosa per aver dato origine al genere fantascientifico.

    ll pianeta come festival

    Play Episode Listen Later Mar 13, 2019 30:17


    Un giovane studente si imbatte in una rivista di architettura, Casabella. In essa pubblica un visionario fuori dalle righe che ispira il giovane per tutta la sua vita. Finirà per lavorarci insieme a quel visionario, imparando tanto dalla sua vita, da costruirne una ancora più originale.

    Rags to Riches

    Play Episode Listen Later Mar 7, 2019 34:09


    L’incontro tra i due avviene in una serata primaverile milanese, a casa Caprotti, mangiando risotto alla milanese e involtini. Rockefellere investe il capitale necessario a fondare la Supermarkets Italiani, l’azienda che porterà la grande distribuzione in Italia e che si trasfomerà in Esselunga. E pensare che nasce tutto per caso, nei bagni di un hotel di lusso di St. Moritz…

    Freddie Montsy Barcelona

    Play Episode Listen Later Feb 27, 2019 32:44


    In apparenza sono generi musicali diversi, l’opera e il rock. Non la pensano così la soprano spagnola Montserrat Caballé e il leader dei Queen Freddie Mercury. I due si incontrano la prima volta nel 1983, alla Royal Opera House, e qualche anno dopo incidono insieme un album, Barcelona, che consolida una bella amicizia, ma non solo. Grazie al duetto con Freddie, Montserrat diventa un'icona pop; Mercury invece si avvicina all’opera, un ambiente da cui è sempre stato ossessionato dai tempi di Bohemian Rhapsody.

    In principio fu Harold Pinter

    Play Episode Listen Later Feb 21, 2019 30:24


    «Sono felicissimo del Nobel alla letteratura, Kazuo Ishiguro è un amico vero e vorrei tanto tornare a lavorare con lui»: sono queste le parole con cui il regista James Ivory accoglie l’ambito riconoscimento allo scrittore britannico di origine giapponese. Uno dei romanzi di Kazuo, Quel che resta del giorno, ha ispirato l’omonimo, bellissimo film di Ivory. Un’esperienza significativa e stimolante, che ha portato Ishiguro a firmare la sceneggiatura della Contessa Bianca, ancora diretto da Ivory. Un’amicizia fatta di scambi, suggestioni e letteratura.

    Una vecchia conoscenza

    Play Episode Listen Later Feb 13, 2019 34:24


    La Sony non è stata soltanto la prima società giapponese a farsi quotare a Wall Street e a impiantare i suoi stabilimenti negli Stati Uniti. È stata la realizzazione del sogno dei suoi due: Masaru Ibuka e Akio Morita. I due si conoscono nell’agosto del 1944, durante la Seconda Guerra Mondiale. Ibuka all’epoca è l’amministratore delegato della Nissoku, una società che lavorava per conto della Marina imperiale giapponese. Sta finalizzando un congegno in grado di rilevare i sottomarini USA, e di realizzare un missile anti-aerei che lavora sulla ricerca del calore. Durante gli studi per questi ambiziosi progetti conosce il luogotenente di Marina Akio Morita, che ha appena ventitré anni, uno degli eredi di una importante famiglia di produttori di sake. Con la fine della guerra i due, grandi appassionati di tecnologia, decidono di fondare una loro attività; solo che iniziano riparando radio ed elettrodomestici, senza sapere che sarà proprio da lì che si avvia l’impero Sony…

    Billy Boys

    Play Episode Listen Later Feb 7, 2019 28:07


    L'odore dei soldi

    Play Episode Listen Later Jan 30, 2019 26:13


    Il 13 marzo 2001 si incontrano per la prima volta, davanti alle telecamere di uno studio RAI, Daniele Luttazzi, conduttore dell’irriverente Satyricon, e Marco Travaglio, giornalista, delfino di Indro Montanelli. Discutono del libro di quest’ultimo, L’odore dei soldi, che elenca i misteri irrisolti sull’origine delle fortune di Silvio Berlusconi e i misteriosi rapporti con lo stalliere mafioso Vittorio Mangnano. La puntata diventa una svolta nella carriera dei due, che finiscono nell’occhio di un ciclone di polemiche, e un pezzo di storia della televisione italiana.

    Provocazione

    Play Episode Listen Later Jan 23, 2019 25:57


    Sinossi: Marina Abramović, la performer più conosciuta degli ultimi tempi, ha fatto parte di una coppia creativa con un collega. Lei e Ulay, nome d’arte di Frank Uwe Laysiepen, si incontrano per la prima volta ad Amsterdam, negli anni Settanta. Marina è una performer in ascesa, Ulay un artista di tendenza: quando si presenta a Marina ha una parte del viso coperta dalla barba, l’altra completamente glabra. È passione a prima vista, ma non solo: la loro è una relazione basata sulla provocazione. Sperimentano e si esibiscono in una serie di performance abbastanza originali, come quella in cui a Bologna accolgono il pubblico all’ingresso di una galleria, completamente nudi e in silenzio per oltre otto ore. Ulay, dall’incontro con Marina, amplifica e migliora la sua dimensione di artista e performer; la Abramović, dal canto suo, capisce di essere in grado di poter giocare anche in assolo, da battitrice libera, sperimentando il legame tra potenza della mente e limiti del corpo. Dopo dodici anni di esibizioni l’amore finisce, accompagnato da un’ultima, memorabile performance: corrono lungo la Muraglia cinese partendo uno da un capo e l’altra da quello opposto, per poi dirsi addio nel momento dell’incontro. Non è l’ultima volta: nel 2010, dopo anni di separazione, Ulay e Abramovic si ritrovano, durante una delle più iconiche performance della donna, The Artist is present.

    Fottere le menti

    Play Episode Listen Later Jan 16, 2019 30:47


    Uno segue un disegno politico di stampo populista e sovranista. Ed è disposto a combattere la sua battaglia con tutti i mezzi della persuasione. L’altro è l’arma nelle sue mani, un genio della rete in grado di manipolare milioni di persone attraverso i social. Una storia che ci fa comprendere come l’ambizione può rendere insensibili ai rischi della manipolazione delle menti, ma che, allo stesso tempo, l’antidoto di questo grande veleno, è dentro di noi.Sembrano alleati. Diventeranno acerrimi nemici. E le loro vite cambieranno per sempre.Steve Bannon.Christopher Wylie.

    La notte dell'Euro

    Play Episode Listen Later Dec 23, 2018 19:33


    Il 5 luglio 2015 in Grecia il popolo è chiamato alle urne: accettare o non accettare il duro piano di austerity che la trojka ha imposto come condicio sine qua non per concedere ulteriori aiuti e salvare il paese dal default?Protagonisti del braccio di ferro con la triade dei poteri forti europei sono due uomini che in pochi mesi sono diventati i punti di riferimento della sinistra europea: Alexis Tsipras, 41 anni, ingegnere, e Yanis Varoufakis, 54 anni, professore universitario di economia.

    Starfight!

    Play Episode Listen Later Dec 10, 2018 28:15


    Si incrociano per la prima volta durante la cerimonia degli Oscar del 1936; sono Bette Davis, star in ascesa amatissima dalla critica, e Joan Crawford, diva glamour che il pubblico ha da poco eletto come sua beniamina. Nel corso della loro vita si contendono prima lo stesso uomo, poi gli stessi ruoli, fino a dividere lo stesso set, quello del film horror Che fine ha fatto Baby Jane?. Lo girano all’inizio degli anni Sessanta, quando le loro carriere sono in declino. Solo Bette verrà candidata all’Oscar per il suo lavoro nel film, provocando in Joan una vera e propria strategia della vendetta che raggiunge il culmine durante la cerimonia di premiazione. Un incontro-scontro tra due icone del cinema, che per anni si sono detestate, senza ammettere che in fondo ognuna avrebbe un po’ voluto essere l’altra.

    Parole, parole, parole

    Play Episode Listen Later Dec 3, 2018 24:05


    Sir James Murray, direttore editoriale dell’Oxford English Dictionary, scopre con enorme sorpresa che tale dottor William Chester Minor, uno dei lettori volontari che ha contribuito al successo del suo progetto attraverso l’invio di numerose schede con i lemmi del dizionario, è in realtà un ex sottufficiale americano internato in un manicomio. Quando i due si incontrano per la prima volta, in età avanzata, scoprono di essere entrambi di enorme valore l’uno per l’altro: Minor, chirurgo paranoico macchiatosi di omicidio, torna a sentirsi utile e valorizzato grazie al certosino lavoro di ricerca. Murray, invece, trova un amico che crede fermamente nel suo progetto senza chiedere nulla in cambio…

    La rivincita

    Play Episode Listen Later Nov 26, 2018 35:26


    Luca Guadagnino è un regista italiano che ha successo solo all’estero: in patria i suoi film, come Io sono l’amore o A Bigger Splash, vengono sempre snobbati. Ma grazie a una sceneggiatura tratta da un romanzo di André Aciman, Call Me By Your Name, qualcosa cambia. Dallo script nasce un film ambientato nella campagna cremasca, che ha per protagonista l’attore Timothée Chalamet. Incontrando Luca, Timothée riesce a sfondare a Hollywood, ottenendo una candidatura all’Oscar per il ruolo di Elio; Guadagnino, trovando nel giovane il protagonista perfetto, riesce finalmente ad affrancarsi dallo scetticismo dei critici italiani e firma un’opera amata dalla stampa e dal pubblico.

    Dalla Russia con barrique

    Play Episode Listen Later Nov 19, 2018 34:46


    Sullo sfondo di soleggiati paesaggi californiani si incontrano per la prima volta i protagonisti di questo episodio di Destini Incrociati: Luigi Veronelli, leggendario giornalista enogastronomico, e André Tchelitcheff, principe russo in fuga dalla Rivoluzione d’Ottobre. Cosa hanno in comune? La passione, viscerale, per il vino. Quando Veronelli scopre che è proprio Tchelistcheff l’enologo che ha contribuito a rendere unico il vino americano, gli propone di seguirlo in Toscana, per ispirare i produttori di vino della regione.

    La grande bellezza

    Play Episode Listen Later Nov 12, 2018 29:19


    Damien Hirst è un artista provocatore, controverso, spesso ingestibile. Dopo diversi anni di “silenzio” Hirst ritorna sulle scene con un’esibizione complessa e ambiziosa, Treauseres of the Wreck of the Unbeliavable, un progetto radicale composto da 189 opere inedite presentate come vestigia di un passato perduto. Un lavoro durato anni, che non sarebbe stato possibile senza il supporto finanziario di François Pinault, collezionista di diverse opere di Damien oltre che proprietario degli spazi veneziani di Palazzo Grassi e Punta della Dogana dove l'esibizione è ospitata. Laddove Hirst rilascia creatività, l’amico Pinault mette l’occhio del collezionista che, al di là dei cordoni della borsa, è profondamente attento alla bellezza.

    Il sesto senso

    Play Episode Listen Later Nov 5, 2018 31:13


    Il grande pianista e la storia del CD 318, un vecchio pianoforte, quello che accompagna il genio della tastiera in una nuova fase della sua carriera. Senza un bravo accordatore, però, il lavoro di un pianista vale a metà; è per questo che l’approccio di Gould con il CD 318 è favorito dal talento di Verne Edquist, un accordatore non vedente che, dal carattere diametralmente opposto a quello del divo, lo aiuta poco a poco ad avvicinarsi al piano.

    L’importanza di chiamarsi Jessica

    Play Episode Listen Later Oct 29, 2018 32:20


    Lui è l’autore televisivo del momento, creatore di show di grande successo come Glee, American Horror Story e Feud. Lei è una delle più grandi attrici americane contemporanee, vincitrice di due premi Oscar, tre Emmy, cinque Golden Globes e un Tony Award. Insieme, Ryan Murphy e Jessica Lange stabiliscono una sinergia artistica che diventa una grande amicizia, fatta di supporto reciproco e solidarietà professionale.

    Nouvelle Cuisine

    Play Episode Listen Later Oct 22, 2018 31:45


    Christian Millau e Henri Gault sono due giornalisti francesi. Il primo si occupa di politica presso Le Monde, Express e Punto, il secondo di cronaca giudiziaria, ma entrambi sono grandi appassionati di cucina. Grazie alla fiducia dell'editore Juilliard curano una prima guida enogastronomica, che vende migliaia di copie e li porta, all’inizio degli anni Settanta, a pubblicare con il loro nome la Guida Gault-Millau, che traccia un percorso innovativo per la gastronomia dell’epoca, entrando in rivalità con la celebre guida Michelin. I due, attenti al gusto e alla presentazione dei piatti, entrano nella storia quando pubblicano il manifesto della Nouvelle Cuisine, un decalogo che detta le nuove regole della cucina moderna e che diventa “canone” grazie all'incontro di Gault e Millau.

    L'amore ai tempi di Instagram

    Play Episode Listen Later Oct 15, 2018 27:14


    Le coppie normali si dedicano le canzoni dopo essersi conosciute. Quella composta da Fedez e Chiara Ferragni, però, è tutto fuorché normale: lui la canzone gliela dedica prima di conoscerla. È il 2016 quando il rapper la cita nella sua hit Vorrei ma non posto: «il cane di Chiara Ferragni ha il papillon di Vuitton». La fashion blogger, divertita, condivide sui suoi profili social un video in cui canticchia il brano. E lui, irretito, la invita a cena - rigorosamente tramite Snapchat.L’incontro li sconvolge: Chiara impara a ridere e a prendersi meno sul serio, Fedez scopre come la forza di un desiderio possa essere travolgente e totalizzante. Sullo sfondo, milioni di followers che seguono le loro imprese su Instagram, incluso l’annuncio della nascita di Leone, il “social” baby…

    Trump vs Trump

    Play Episode Listen Later Jul 9, 2018 29:36


    Galeotta fu la Fashion Week: a New York, nel 1998, la slovena Melania Knauss, tra le modelle più conosciute nell’ambiente, viene invitata a uno dei party esclusivi che si organizzano durante la settimana più attesa dai modaioli. A presenziare c’è anche Donald Trump, magnate dell’edilizia, futuro presidente degli Stati Uniti – e gran donnaiolo. L’imprenditore viene subito accecato dalla bellezza di Melania, tanto da chiederle il numero di telefono. Che lei, inizialmente, gli nega: «Se gli avessi dato il mio numero, sarei stata solo una delle tante donne che avrebbe chiamato», dichiara lei. Dalla relazione che segue ci guadagnano entrambi: lui, almeno in apparenza, mette la testa a posto. Lei finisce per ricoprire un ruolo di non poco conto: quello di first lady. Solo che l’idillio non è così felice come potrebbe sembrare…

    Claim Destini incrociati

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel