Mercenary soldier leader in Italy XIV-XVI
POPULARITY
A Gaza una situazione "intollerabile", dice il Capo dello Stato, attaccato come "russofobo" dal Cremlino. Intanto si va verso una maggiore autonomia riconosciuta in Costituzione a Roma Capitale. E da settembre novità a scuola: con il 6 in condotta rimandati a settembre, con un esame di educazione civica da sostenere.
Cosa c’è da sapere: dal lunedì al venerdì, alle 8, l’appuntamento estivo con le notizie scelte da Viola Giannoli. Ascolta il podcast anche su Spotify e Apple Podcast.See omnystudio.com/listener for privacy information.
"From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.
Per altri contenuti sul mondo Tech, Data & AI, seguici sui nostri canali!
"From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.
Dal 10 luglio il nuovo codice di condotta europeo per l'AI generativa è realtà: obbliga tutti i big (OpenAI, Google, ecc.) a rispettare trasparenza, copyright e sicurezza entro il 2 agosto 2025.L'adesione è volontaria (OpenAI ha già aderito) e chi lo sottoscriverà potrà beneficiare di certezza giuridica e procedure semplificate quando l'AI Act entrerà a pieno regime.Con obblighi di risposta in 14 giorni e storage dati per 10 anni, cambia (forse) tutto per ecosistema e utenti. La compliance ora fa la differenza tra restare nel mercato UE o essere tagliati fuori.Ne parliamo nella nuova puntata di #Compliance&Tech insieme a Giuseppe Vaciago di 42 Law Firm e ad un ospite d'eccezione!
"From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.
"From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.
Al via gli esami di maturità per 524.415 studenti italiani con il 96,5% di ammessi.
"From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.
"From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.
"From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.
"From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.
Il governo stringe le maglie sulle attività extracurricolari di formazione sull'affettività e il sesso in classe. La linea ufficiale tracciata dal ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, è netta: a scuola non ci sarà nessuna lezione di educazione sessuale senza il consenso esplicito e scritto dei genitori.
"From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.
"From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.
"From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.
La vigna di Naboth. Condotta scellerata di Achab e di Jezebel sua moglie.Complotto di Jezebel e uccisione di Naboth. Profezia di Elia contro Achab.
Nel calcolo del credito scolastico per l'esame di maturità, il punteggio massimo è assegnato solo con un voto di condotta pari o superiore a nove. Scopri tutti i dettagli nel podcast.
"From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.
In questa puntata torniamo a parlare dell'AI Act e del Codice di Condotta per i fornitori di queste tecnologie in EU. Parleremo anche di emergenza abitativa e di overtourism nelle maggiori città italiane, vedremo le innovazioni introdotte in tema di intelligenza artificiale da Mindtrip e dal colosso Booking.com.E infine, ci prenderemo qualche minuto per congratularci con Pordenone, Capitale della Cultura 2027, e con l'aeroporto Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino, premiato per l'ottavo anno consecutivo come miglior aeroporto d'Europa. Io sono Mirko Lalli e questo è Data Appeal Byte-sized Trends, un podcast sul futuro del turismo, dedicato a tutte le innovazioni che stanno trasformando il modo di viaggiare. Gli spunti di riflessione di questa settimana: EU AI Act: Latest draft Code for AI model makers tiptoes towards gentler guidance for Big AI Third Draft of the General-Purpose AI Code of Practice published, written by independent experts Emergenza abitativa AI trip planner Mindtrip acquires travel guide platform Thatch Booking.com shares progress on AI initiatives Pordenone è la Capitale Italiana della Cultura 2027 [FREE WEBINAR] Decoding visitor DNA: How Lugano Region leverages data to enhance marketing and tourism products L'aeroporto “Leonardo da Vinci”di Fiumicino è il migliore d'Europa per l'8° anno consecutivo Per contattarci, scrivete a: marketing@datappeal.io
"From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.
"From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.
"From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.
Chi, tra i gestori di locali, deciderà di adottare il Codice di condotta previsto dal Governo e lo appenderà in bella vista non incorrerà nell'automatismo della chiusura e della sospensione della licenza in caso di disordini, denunce e contravvenzioni. Ne parliamo in apertura di programma. Ci occupiamo poi di Deepseek, il Chatbot cinese che sta sbancando e ha fatto crollare le azioni di Ai in borsa. Nella seconda parte di programma, invece, ospitiamo il maestro e violinista Uto Ughi.
"From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.
"From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.
"From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.
"From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.
On this episode of the Basu & Godin Notebook ⬇️ ➡️ Many days of practice without an urgent thing to fix (0:00)➡️ Taking advantage of the standings in the coming month (14:20) ➡️ Kaiden Guhle back on the left (25:10)➡️ Condotta and Heineman showing up (32:00) ➡️ Galaxy-braining the lines (38:20)➡️ Future Friday: TSN Core 4 Project has Montreal at #1 (53:00)#hockey #canadiensmtl #basuandgodin #thenotebook #habs #podcast - Subscribe on our website for exclusive content ➡️ https://www.basuandgodin.com/ X ➡️ https://x.com/BasuAndGodin Instagram ➡️ https://www.instagram.com/basuandgodin/ Facebook ➡️ https://www.facebook.com/profile.php?id=61566955796748 TikTok ➡️ https://www.tiktok.com/@basuandgodin This is a public episode. If you'd like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit www.basuandgodin.com/subscribe
Les Canadiens de Montréal s'inclinent 3-0 contre le Wild, au Minnesota. Doit-on voir le verre à moitié plein ou à moitié vide? Attention, les avis sont partagés... Habille-t-on Kirby Dach pour déshabiller Cole Caufield? Et Connor McDavid atteint le plateau des 1000 points dans la LNH. Ce sont quelques-uns des sujets de ce nouvel épisode de Sortie de zone avec l'animateur Jérémie Rainville et Stéphane Waite du 98.5 FM, ainsi que Guillaume Lefrançois et Alexandre Pratt, de La Presse. Le sommaire Bloc 1 1:00 - Les Canadiens encaissent une défaite de 3-0 face au Wild, au Minnesota. Le verre à moitié plein ou à moitié vide? 19:00 - Kent Hughes: «On ne change pas le plan» 26:50 - Entendu au Réseau des sports: «Une ligne de centre avec Suzuki, Evans, Dovark et Condotta, ce n’est pas sérieux.» Aviez-vous remarqué? Bloc 2 37:00 - Le choix du chef: Lane Hutson 52:30 - Les Blue Jackets de Colombus et les Oilers d'Edmonton: un bon match sur deux à venir? Deux bons matchs? Ou....? Bloc 3 55:15 - Connor McDavid amasse 1000 points en 658 matchs 60:00 - Lars Eller quitte les Penguins pour retourner à Washington. Pourquoi Sidney Crosby a signé deux années de plus à Pittsburgh?Voir https://www.cogecomedia.com/vie-privee pour notre politique de vie privée
"From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.
Arriva il nuovo Codice di Condotta per l'influencer marketing, il regolamento (operativo entro i primi mesi del 2025) equiparerà l'azione degli influencer a quella di un vero e proprio "canale televisivo" e introdurrà regole specifiche per contenuti d'odio, pubblicità ingannevole, pratiche di manipolazione dei consumatori. Atteso inoltre a breve l'albo degli influencer e dei creator per certificare l'attività professionale nel settore. Le anticipazioni del commissario AGCOM Massimiliano Capitanio dai Top Creator Awards, l'evento firmato Buzzoole nato per premiare i migliori creator italiani. 25 i personaggi premiati in questa seconda edizione in 14 diverse categorie, tra i nomi più noti del panorama social, per un settore che, nonostante gli scandali di quest'ultimo anno, resta anche in Italia in forte crescita. Focus sui trend dedicato a una delle tendenze chiave del marketing da sempre: la personalizzazione. Nel mondo dei consumi si allargano le categorie di prodotti su cui viene declinata e si ampliano le modalità adottate, tanto che la personalizzazione è diventata un vero e proprio segno distintivo della produzione - anche su larga scala - e del design contemporaneo.
"From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.
"From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.
È entrato in vigore sabato il Codice di condotta per le attività di telemarketing e teleselling, volto a difendere gli utenti dalle chiamate commerciali moleste. Le telefonate andranno fatte solo da numeri identificabili, solo dalle 9 alle 20 dei giorni feriali, mai di domenica. Contro i call center abusivi, il Codice stabilisce che potranno essere applicate penali o la mancata corresponsione della provvigione per ogni contratto da un contatto promozionale privo del consenso dell’utente. Ne parliamo con il dott. Agostino Ghiglia - Componente del Garante per la Protezione dei Dati Personali.In apertura di puntata, come ogni lunedì, ci chiediamo che settimana sarà per i mercati finanziari. Interviene Tommaso Tassi, Country Head Italia di Columbia Threadneedle Investments.
"From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.
Nessuna tregua tra Israele e Libano. Il ritorno del voto in condotta Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La Camera dei Deputati ha approvato le nuove norme sulla disciplina scolastica, che prevedono la possibilità di bocciare gli studenti con un voto di 5 in condotta e l’introduzione di multe per chi aggredisce il personale docente e non. Raccogliamo le testimonianze dei nostri ascoltatori su atti di teppismo scolastico del passato.
In questa puntata di Start, come cambia la scuola italiana con il disegno di legge Valditara; l'Inter e la sua nuova fase finanziaria; infine, la capsula del suicidio che sta facendo tremare la Svizzera. Per qualunque chiarimento sulla puntata, puoi mandare un'email a angelica.migliorisi@ilsole24ore.com
In questa puntata di Start, come cambia la scuola italiana con il disegno di legge Valditara; l'Inter e la sua nuova fase finanziaria; infine, la capsula del suicidio che sta facendo tremare la Svizzera. Per qualunque chiarimento sulla puntata, puoi mandare un'email a angelica.migliorisi@ilsole24ore.com
(00:43) Massimo Rebotti spiega che cosa succede (anche nei partiti) dopo il raggiungimento delle 500.000 firme richieste per la presentazione del quesito.(07:31) Orsola Riva illustra le novità contenute nella legge che rende più facile essere bocciati o rimandati in base al proprio comportamento a scuola.(14:11) Paolo Mereghetti racconta il film che, dopo avere vinto il Leone d'Argento a Venezia, rappresenterà l'Italia nella corsa agli Oscar.I link di corriere.it:Referendum sulla cittadinanza, raggiunte 500.000 firme: cos'è, cosa dicono i partiti e cosa succede oraLa riforma del voto in condotta è legge: sarà più facile essere bocciati (e con il 6 si va a settembre)«Vermiglio» di Maura Delpero rappresenterà l'Italia per il miglior film straniero all'Oscar
"From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.
"From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.
"From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.
"From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.
Bob Condotta, Seahawks beat writer for the Seattle Times, joins Dave and Bob from the NFL Combine to share his observations from speaking with John Schneider and a handful of Michigan players who were coached by Mike Macdonald. Condotta also weighs in on how the combine process has been different for the Seahawks this season and what they might do with Jamal Adams. Then, Dave and Bob discuss the potential issues for the Mariners bullpen with Matt Brash's injury and figure out What We Learned about a couple of our colleagues.
John Canzano joins the show from the airport to break down the National Championship game between Michigan and Washington. Canzano talks about if the Oregon Ducks need to change their style of play to compete in the Big 10. Judah Newby and Steven Vaughan talk about the Ducks and their future, as well as break down the NFL Super Wild Card Round and much more! Subscribe to this podcast for more great content!