Altalex News

Follow Altalex News
Share on
Copy link to clipboard

Le notizie del giorno, dal mondo legale. Altalex.com dal 2000 è il leader nell’informazione giuridica on-line e punto di riferimento a 360° per i professionisti del diritto. Ogni giorno nuovi articoli, documenti, interpretazioni, sentenze, note, banche dati e strumenti di formazione. Ascolta tutti i podcast su https://www.altalex.com/podcast

Wolters Kluwer Italia


    • Oct 24, 2025 LATEST EPISODE
    • weekdays NEW EPISODES
    • 4m AVG DURATION
    • 1,039 EPISODES


    Search for episodes from Altalex News with a specific topic:

    Latest episodes from Altalex News

    La settimana de ilQG: l'AI può ribaltare l'esito di un concorso pubblico?

    Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 5:49


    Inoltre, i limiti sul sequestro dello smartphone, le nuove regole sui reati ambientali, e pronunce su affido condiviso e conti cointestati.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/3ftaefcv>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

    Chi risponde degli abusi edilizi con incidenza anche sulle parti comuni del condominio?

    Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 6:03


    Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 614/2025, interviene nel dibattito giurisprudenziale escludendo l'amministratore del condominiale. Il condominio non ha autonoma personalità giuridica distinta dai singoli condomini e quindi gli ordini di demolizione di eventuali abusi non possono essere notificati all'amministratore ma devono essere notificati ai singoli condomini quali proprietari e responsabili degli abusi anche se questi riguardano parti comuni dell'edificio.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/2ytav9r8>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

    Altalex Settimanale n. 34/2025: le notizie dal 20 al 24 ottobre

    Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 11:36


    Copilot al Ministero della Giustizia e AI al servizio di ''Davide''. Inoltre, affido condiviso, abusi edilizi in condominio, caduta al supermercato e risarcimento negato, e la guida per la terza età con i 5 strumenti patrimoniali per garantire sicurezza e autonomia.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/5v52wc5y>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

    Guida per la terza età: i principali strumenti patrimoniali per garantire sicurezza e autonomia

    Play Episode Listen Later Oct 21, 2025 5:34


    Il notaio Giuseppe Levante analizza le soluzioni giuridiche pensate per tutelare coloro che devono riorganizzare il proprio patrimonio pensando al futuro: rendita vitalizia, cessione onerosa, donazione con onere di assistenza, prestito vitalizio ipotecario e vendita della nuda proprietà con riserva di usufrutto.Un viaggio tra soluzioni giuridiche chiare, efficaci ed umane pensate per tutelare coloro che devono riorganizzare il proprio patrimonio pensando al futuro.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/55fxunbp>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

    La settimana de ilQG: AI, la riforma del mercato dei capitali e salario minimo

    Play Episode Listen Later Oct 17, 2025 6:17


    Dalla riforma del TUF alla Legge n. 132/2025 sull'IA (entrata in vigore il 10 ottobre 2025), passando per le raccomandazioni del CSM e le prime sentenze sull'uso forense dell'intelligenza artificiale.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/4y78euy9>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

    Altalex Settimanale n. 33/2025: le notizie dal 13 al 17 ottobre

    Play Episode Listen Later Oct 16, 2025 11:11


    Intelligenza artificiale e deontologia forense. Inoltre, dossier sanitario elettronico e privacy, pignoramento crediti presso l'INPS, concessione del credito mediante sistemi di AI e profili di responsabilità, compravendita di immobili senza agibilità.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/ycy6tr6s>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

    Mancato pagamento del mantenimento è reato anche senza imposizione giudiziale

    Play Episode Listen Later Oct 15, 2025 6:24


    Il genitore non deve far mancare i mezzi di sussistenza al figlio in base al solo vincolo parentale: lo ha chiarito la Cassazione penale con la sentenza n. 30550/2025. Per la configurabilità del reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare è indifferente l'esistenza di un provvedimento giudiziale che imponga specificamente l'obbligo di mantenere il figlio visto che l'obbligo sorge e permane in forza del solo rapporto di filiazione.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/57f3n3az>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

    La settimana de ilQG: la legge sull'IA e la nuova determinazione ACN sulla cybersicurezza

    Play Episode Listen Later Oct 10, 2025 6:51


    Inoltre, consenso sessuale e stato di incoscienza, l'irretroattività della riforma della responsabilità dei sindaci, la competenza del giudice distrettuale anche in caso di esclusione del reato “qualificante”.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/mr3raa7c>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

    Violenza sessuale di gruppo: essere spettatori è sufficiente ad integrare il reato?

    Play Episode Listen Later Oct 10, 2025 7:20


    Affinché un soggetto sia considerato colpevole la sua partecipazione deve tradursi in un contributo effettivo, materiale o morale, all'azione collettiva (Cassazione penale, sentenza n. 28479/2025).>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/394krhn8>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

    Altalex Settimanale n. 32/2025: le notizie dal 6 al 10 ottobre

    Play Episode Listen Later Oct 9, 2025 11:20


    Forum Legale 2025 e intelligenza artificiale. Inoltre, sequestro della Flotilla e possibili profili penali, concorsi pubblici e modello tradizionale di redazione della prova scritta, la guida sulla delibera condominiale.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/5bykddt3>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

    La settimana de ilQG: atti giudiziari scritti dall'AI e responsabilità dell'avvocato

    Play Episode Listen Later Oct 3, 2025 5:49


    Inoltre, la competenza territoriale nella mediazione, il superbonus 110% e le misure cautelari per aggressioni ospedaliere, nonché il nuovo Testo Unico del Registro.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/448e7dyc>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

    Altalex Settimanale n. 31/2025: le notizie dal 29 settembre al 3 ottobre

    Play Episode Listen Later Oct 2, 2025 11:15


    intelligenza artificiale: deleghe al Governo e uso generativo di opere d'arte. Inoltre, il licenziamento del lavoratore intimato con sistemi di messaggistica istantanea, il testamento segreto di Armani, la voce ''Eccesso di potere'' (AltalexPedia).>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/yf7tanvu>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

    Una lavoratrice divenuta disabile può essere licenziata?

    Play Episode Listen Later Oct 2, 2025 7:13


    In caso di disabilità sopravvenuta di un lavoratore, il datore deve verificare la impossibilità di adibirlo a mansioni diverse e deve valutare la possibilità di adottare modifiche dell'organizzazione aziendale o della distribuzione delle mansioni che consentano al medesimo di continuare a lavorare. Tuttavia, tali misure devono essere proporzionate, non eccessivamente onerose e non devono stravolgere l'organizzazione aziendale. Così ha stabilito la Corte suprema di cassazione, sezione lavoro, con l'ordinanza n. 24994/2025.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/594mst22>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

    Testamento segreto di Armani: un piccolo manuale di metodo

    Play Episode Listen Later Oct 1, 2025 4:51


    Il testamento segreto di Giorgio Armani è un atto che non solo ha attirato l'attenzione dei professionisti del diritto, ma ha acceso anche il dibattito mediatico. Attraverso clausole innovative e scelte di governance, Armani traccia un percorso di continuità per la sua azienda e lascia ai giuristi un vero e proprio “manuale di metodo” da studiare.Ce ne parla il notaio Giuseppe Levante che ci spiega perché la storia è uscita dalle pagine economiche per arrivare ai rotocalchi, cosa conteneva oltre alla destinazione dei beni e quali sono i profili fiscali.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/4zu63twr>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

    La settimana de ilQG: la legge italiana sull'intelligenza artificiale

    Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 6:10


    Dalla nuova legge italiana sull'intelligenza artificiale alla sentenza della Corte EDU sull'uso “indiretto” delle intercettazioni, passando per la decisione della Corte di Giustizia UE sui dati pseudonimizzati e il dibattito sulla liberazione anticipata per chi sconta il lavoro di pubblica utilità. Chiudiamo con un importante chiarimento della Cassazione sull'overruling in tema di accesso abusivo a sistemi informatici.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/3z8az2m8>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

    Altalex Settimanale n. 30/2025: le notizie dal 22 al 26 settembre

    Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 11:03


    Intelligenza artificiale: legge italiana, giustizia e tribunali, AI a scuola. Inoltre, gli strumenti di tutela giurisdizionale per le opere d'arte fotografiche e il Provvedimento n. 277/2025 del Garante Privacy sull'interpretazione del principio di accountability.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/bdcrv8b9>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

    Separazione e divorzio: il valore probatorio delle chat di Whatsapp

    Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 8:31


    Messaggi inviati sull'applicazione possono integrare confessione stragiudiziali e principio di prova scritta: lo ha stabilito il Tribunale di Catanzaro, sezione II, con la sentenza 17 luglio 2025, n. 1620. L'estratto di chat Whatsapp, che contenga dichiarazioni rivolte da una delle parti a un terzo suscettibili di valere quale confessione stragiudiziale, integra il principio di prova scritta richiesto ai fini dell'ammissibilità della prova testimoniale sulla sussistenza di pattuizioni a latere degli accordi raggiunti tra i coniugi in sede di separazione o divorzio e trasfusi nei relativi provvedimenti giudiziali.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/ykwzht62>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

    La settimana de ilQG: il D.L. 127/205 sugli appalti scolastici e l'entrata in vigore del Data Act

    Play Episode Listen Later Sep 19, 2025 5:08


    Inoltre, la sentenza della Cassazione penale sui maltrattamenti scolastici e la pronuncia del Tribunale di Catanzaro in tema di chat whatsapp e prova dei patti in sede di separazione o divorzio.>> Leggi anche l'articolo: >> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

    Altalex Settimanale n. 29/2025: le notizie dal 15 al 19 settembre

    Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 11:24


    Intelligenza artificiale e formazione giuridica, uso di dati sanitari, caso Almasri. Inoltre, l'intervista a Gian Luigi Gatta sul futuro del diritto penale e la Cassazione n. 30123/2025 in tema di maltrattamenti a scuola e diritto al risarcimento.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/5fkdfvw2>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

    Antiriciclaggio: cambiamenti in arrivo per professionisti e studi

    Play Episode Listen Later Sep 16, 2025 4:40


    La Legge 13 giugno 2025, n. 91, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 25 giugno 2025, all'articolo 14 affida al Governo la delega per allineare l'ordinamento italiano al nuovo “AML Package”. Applicazione e recepimenti saranno da completare entro il 10 luglio 2027. Questo passaggio incide in modo concreto anche su notai, avvocati, commercialisti e consulenti del lavoro, tutti espressamente richiamati come soggetti obbligati dal nuovo impianto europeo.Sul fronte operativo, nella presentazione del Rapporto annuale UIF, il 10 giugno 2025, il Ministro dell'Economia ha annunciato l'istituzione, all'interno del MEF, di una Direzione dedicata alla prevenzione e al contrasto dell'uso illecito del sistema finanziario; la UIF, per parte sua, ha illustrato il quadro 2024: più collaborazione attiva, processi di selezione delle operatività sospette più accurati, ma anche schemi di riciclaggio più sofisticati, spinta dalle frodi informatiche e dall'uso di cripto-attività. Dopo la pausa estiva torna il notaio Giuseppe Levante per discutere della Legge di delegazione europea 2024 in tema di antiriciclaggio e del Rapporto annuale UIF sulle segnalazioni di operazioni sospette.>> Leggi anche l'articolo:  https://tinyurl.com/2s67wut7>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

    La settimana de ilQG: trasferimento dati UE-USA e deepfake

    Play Episode Listen Later Sep 12, 2025 5:28


    Inoltre, confisca di prevenzione per beni intestati fittiziamente, Defiance Act, imposte indirette, assemblea condominiale e general contractor.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/34snd3ca>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

    La tardività della reazione della vittima nel reato di violenza sessuale

    Play Episode Listen Later Sep 12, 2025 8:54


    Il fenomeno del "freezing" e la sua rilevanza giuridica: analisi della sentenza 13 giugno 2025, n. 22297 della Terza Sezione Penale della Corte di Cassazione. La reazione tardiva o l'assenza di reazione da parte di una vittima di violenza sessuale può escludere la sussistenza del reato? La Corte di Cassazione ha affrontato questo delicato quesito, analizzando il fenomeno del cosiddetto "freezing" o blocco emotivo. In questo episodio, l'avvocato Giovanni Cipollaro esamina una recente sentenza che chiarisce come la sorpresa e il frastornamento possano paralizzare la capacità di difesa della vittima. Un'analisi puntuale dei consolidati principi giurisprudenziali in materia, per comprendere il corretto approccio interpretativo che i giudici devono adottare. Ascolta l'approfondimento per conoscere la decisione della Suprema Corte.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/3uwp9sb8>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

    Altalex Settimanale n. 28/2025: le notizie dall'8 al 12 settembre

    Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 11:51


    AI literacy e la formazione negli studi legali e nelle aziende, intelligenza artificiale e processo penale (luci e ombre del nuovo DDL governativo), le modifiche al codice deontologico forense in Gazzetta Ufficiale, il danno da movida notturna e le guide su amministratore di condominio e appalto in condominio.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/2pypfb4d>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

    La settimana de ilQG: le novità estive in tema di intelligenza artificiale

    Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 7:06


    Dall'accessibilità digitale come diritto fondamentale, al copyright nell'addestramento dei modelli AI, fino alla responsabilità civile e deontologica degli avvocati che usano l'intelligenza artificiale. Nei mesi di luglio e agosto, ilQG ci ha portato nel cuore pulsante della rivoluzione tecnologico-giuridica, con articoli che non solo informano, ma fanno riflettere e discutere.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/2vyvn5fk>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

    Cessione separata di diritti reali di godimento: il notariato protagonista di una possibile svolta

    Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 6:10


    Partendo da una modifica della Legge di Bilancio 2024, si esplora la criticità interpretativa emersa con la sfavorevole posizione dell'Agenzia delle Entrate. Si illustra poi il punto di vista del Notariato, espresso nello Studio n. 14-2024/T, e si conclude con la soluzione raggiunta tramite un emendamento interpretativo, frutto della fattiva collaborazione istituzionale tra Governo, Commissione Finanze e Consiglio Nazionale del Notariato.In questa puntata, il notaio Giuseppe Levante analizza la complessa questione fiscale nata dalla vendita separata di usufrutto e nuda proprietà.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/yhkhfr83>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

    Altalex Settimanale n. 27/2025: le notizie dal 14 all'18 luglio

    Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 12:13


    Avvocati, Intelligenza artificiale, prompt e algoritmi. Inoltre, responsabilità 231 e messa alla prova, revoca dello status di rifugiato, il mandato di protezione per futura incapacità.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/59ffc8s5>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

    Particolare tenuità e pluralità di violazioni antinfortunistiche

    Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 6:52


    La presenza di più reati della stessa indole può integrare la “abitualità del comportamento” ostativa.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/ysehv7er>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

    Mandato di protezione per futura incapacità: uno strumento di autodeterminazione giuridica

    Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 5:08


    Il mandato di protezione per futura incapacità è un innovativo strumento giuridico che consente a una persona, nel pieno possesso delle proprie facoltà, di designare chi si prenderà cura dei suoi interessi personali e patrimoniali qualora in futuro perdesse la capacità di agire autonomamente. Basato sull'autonomia contrattuale e supportato dalla dottrina notarile, questo istituto si afferma come risposta concreta all'invecchiamento della popolazione e alla crescente esigenza di pianificazione anticipata. In attesa di una legge specifica, come ci spiega il notaio Giuseppe Levante, il Notariato italiano ne promuove l'utilizzo e l'inquadramento operativo. Un passo decisivo verso l'autodeterminazione giuridica.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/m3k5acbj>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

    Un condominio, inteso come entità, può essere vittima di stalking?

    Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 7:33


    Gli atti persecutori hanno come destinatari sempre i singoli condomini anche se vengono realizzati sulle parti comuni (Cassazione penale, sentenza n. 20386/2025).>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/yc5ts9hu>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

    Altalex Settimanale n. 26/2025: le notizie dal 7 all'11 luglio

    Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 11:57


    Intelligenza artificiale, avvocati e diritto penale, abrogazione del delitto di abuso d'ufficio, società e sanzioni tributarie, cittadinanza italiana e cognome, l'RCAuto in Italia.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/rk85py8s>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

    La settimana de ilQG: Legge di delegazione europea e nuove regole sulle operazioni transfrontaliere

    Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 6:08


    Inoltre, i comunicati CONSOB e AGCM sui “Fininfluencer”, la sentenza delle Sezioni Unite penali sull'appello della parte civile e il D.L. 92/2025 sull'Ilva e la prededuzione “super privilegiata” dello Stato.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/47nj48ef>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

    Altalex Settimanale n. 25/2025: le notizie dal 30 giugno al 4 luglio

    Play Episode Listen Later Jul 3, 2025 10:36


    Inoltre, la riapertura delle indagini archiviate e Riforma Cartabia, l'avvocato e il contributo unificato, la guida all'acquista della casa.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/4mmwyna5>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

    Può essere licenziato un lavoratore che per fare sport utilizza i permessi della Legge 104?

    Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 6:01


    Non abusa del beneficio chi si allontana per brevi lassi di tempo garantendo comunque assistenza al disabile (Cassazione civile, ordinanza n. 14763/2025).>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/ycx6j3r5>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

    La settimana de ilQG: space economy e le modifiche al processo tributario

    Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 5:05


    Inoltre, manodopera negli appalti pubblici, agevolazioni prima casa e la pronuncia della Consulta che rivede le pene per le lesioni al volto.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/4s98vmen>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

    Altalex Settimanale n. 24/2025: le notizie dal 23 al 27 giugno

    Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 10:57


    Condominio, opposizione a decreto e balconi. Inoltre, E-evidence e prove digitali, ''pena naturale'' e tenuità del fatto, l'ABA intenta una causa a Trump a tutela dell'avvocatura.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/ycm6rb75>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

    Tassi soglia antiusura: cosa cambia nel secondo trimestre 2025?

    Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 4:47


    Con la discesa dell'inflazione e i tagli ai tassi da parte della BCE, anche i tassi medi bancari sono calati, modificando i limiti oltre i quali un interesse diventa usurario secondo la legge 108/1996. In questo episodio il notaio Giuseppe Levante analizza l'aggiornamento dei tassi soglia antiusura per il secondo trimestre del 2025, spiegando cosa comportano per mutui, leasing, prestiti e credito al consumo.Il podcast offre una panoramica completa dei nuovi tassi, un confronto con i trimestri precedenti e chiarimenti su aspetti delicati come gli interessi di mora e l'usura sopravvenuta. Un contenuto utile per professionisti, debitori e chiunque voglia orientarsi con consapevolezza nel mondo del credito.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/34nev5vc>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

    Il creditore di un condominio a chi deve chiedere i dati dei condomini morosi?

    Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 6:20


    L'amministratore di condominio è obbligato in proprio e deve comunicare nomi e quote millesimali (Cassazione civile, sentenza n. 1002/2025).>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/y6cyc55j>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

    La settimana de ilQG: deepfake, cittadinanza e sovraindebitamento

    Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 5:18


    Inoltre, la nullità dei mutui poco trasparenti e l'assegno di mantenimento negato in assenza di disparità economica.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/u7fh6aur>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

    Altalex Settimanale n. 23/2025: le notizie dal 16 al 20 giugno

    Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 11:47


    Investigazioni data-driven, dati e privacy dei condomini morosi, responsabilità dei sindaci e novità dopo la riforma dell'art. 2407 c.c., lavoratori e uso dei giorni di permesso 104 per fare sport, privacy dei dipendenti nell'uso di email e web.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/m7n7d6d2>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

    Responsabilità dei sindaci: le novità dopo la riforma dell'art. 2407 c.c.

    Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 4:50


    Un'analisi chiara e puntuale che evidenzia le opportunità e le criticità interpretative di una riforma destinata a incidere profondamente sul sistema dei controlli societari.   IIl notaio Giuseppe Levante commenta le importanti novità introdotte dalla Legge 14 marzo 2025, n. 35, che ha modificato l'art. 2407 del codice civile, ridefinendo il regime di responsabilità dei sindaci. Tra i punti centrali: l'introduzione di un tetto massimo al risarcimento e un nuovo termine di prescrizione.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/mw55bmvj>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

    Quando la cronaca giudiziaria permette la pubblicazione di notizie diffamatorie

    Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 6:01


    Il rispetto dei limiti di verità, continenza e pertinenza scrimina la diffusione di notizie emerse da atti giudiziari (Cassazione penale, sentenza n. 19102/2025).>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/37uspxrj>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

    La settimana de ilQG: D.L. sicurezza convertito e malattia professionale da esposizione a PFAS

    Play Episode Listen Later Jun 13, 2025 6:27


    Inoltre, responsabilità dell'avvocato che si fida troppo dell'AI, nuovo reato di detenzione di materiale con finalità di terrorismo, tutela dei dati inferiti, prescrizione della Riforma Orlando.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/2hhvtun9>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

    Altalex Settimanale n. 22/2025: le notizie dal 9 al 13 giugno

    Play Episode Listen Later Jun 12, 2025 12:05


    Intelligenza artificiale, duty of care e data provenance. Inoltre, il Decreto Sicurezza 2025, l'esecuzione penale digitalizzata, il DOGE e la valutazione degli impiegati tramite AI.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/mrx6dxp8>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

    La P.A. risponde dei danni da sinistro stradale provocato da un capriolo?

    Play Episode Listen Later Jun 10, 2025 5:50


    La responsabilità del custode si applica anche agli animali selvatici e non solo a quelli domestici (Cassazione civile, ordinanza n. 197/2025).>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/3pvt4zvy>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

    La settimana de ilQG: aspetti penali del nuovo art. 2407 c.c. e Legge 75/2025 in tema di immigrazione

    Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 5:33


    Inoltre, riforma della responsabilità dei sindaci, ''allucinazioni'' dell'AI nei tribunali di Common Law, le pronunce della Consulta su divieto di PMA per le donne single e recidiva semplice nel sistema penale.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/3kb9mxxx>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

    Altalex Settimanale n. 21/2025: le notizie dal 2 al 6 giugno

    Play Episode Listen Later Jun 5, 2025 11:53


    Eredità digitale, Procreazione Medicalmente Assistita, il Ddl approvato dal Senato che introduce pene più severe per delitti contro gli animali e due sentenze della Cassazione sulla chiusura dei locali durante la pandemia e sui ''confini'' della cronaca giudiziaria>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/4bufrjh4>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

    Procreazione medicalmente assistita: il bambino è figlio della "madre intenzionale"?

    Play Episode Listen Later Jun 5, 2025 10:21


    La Corte Costituzionale riconosce al bambino nato da tecniche praticate all'estero lo status di figlio rispetto al genitore non biologico (sentenza n. 68/2025).>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/2xpud89m>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

    Eredità digitale: come gestire dati, account social e investimenti online

    Play Episode Listen Later Jun 4, 2025 6:21


    Quali sono le problematiche legate alle password? E come il mandato post mortem o il testamento possono regolare l'accesso e la destinazione di queste risorse digitali? Il notaio Giuseppe Levante espone le problematiche legate a tali aspetti specificando cosa sia escluso dall'eredità digitale e cosa invece ne faccia parte.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/2s3vuxwb>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

    La settimana de ilQG: partecipazione dei lavoratori agli utili d'impresa e il D.L. infrastrutture

    Play Episode Listen Later May 30, 2025 6:44


    Inoltre, la proposta di modifica del GDPR, il richiamo della Consulta in tema di suicidio assistito e la storica sentenza su genitorialità intenzionale e PMA.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/mr4crmwb>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

    Altalex Settimanale n. 20/2025: le notizie dal 26 al 30 maggio

    Play Episode Listen Later May 29, 2025 12:06


    Garfield, Meta, Replika e l'intelligenza artificiale. Inoltre, la sospensione per l'avvocato che fa da intermediario tramite pizzini e la guida di Altalex su genitori anziani, obblighi dei figli e rapporti tra fratelli.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/4zz9esr9>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

    Il patto di non concorrenza può essere sproporzionato?

    Play Episode Listen Later May 28, 2025 7:43


    Il datore non può compromettere la capacità lavorativa dell'ex dipendente (Cassazione civile, ordinanza n. 11765/2025).>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/4wcx3v57>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

    Claim Altalex News

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel