Podcasts about insegnante

  • 163PODCASTS
  • 317EPISODES
  • 26mAVG DURATION
  • 1EPISODE EVERY OTHER WEEK
  • Jul 9, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about insegnante

Latest podcast episodes about insegnante

il posto delle parole
Cristina Dell'Acqua "Seneca, Ovidio, Cicerone, Plutarco: parole parlanti"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 9, 2025 18:07


Cristina Dell'AcquaRoi Edizioniwww.roiedizioni.itSeneca "Come vivere felici"Traduzione a cura di Alessandro BenziDe vita beata (Come vivere felici) è uno dei testi più incisivi della filosofia antica, che affronta una domanda eterna: che cos'è, davvero, la felicità? E come si raggiunge? Con uno stile limpido e tagliente, Seneca smonta false convinzioni e mode effimere – dalla corsa alla ricchezza all'ossessione per il piacere – per guidarci verso una vita fondata sulla ragione, sulla virtù e sull'autenticità. Perché, in fondo, la vita beata non è qualcosa da cercare lontano: è un modo di abitare il presente, con lucidità e coraggio.Ovidio "Come guarire dalle pene d'amore"Traduzione a cura di Roberta SevieriI Remedia amoris (Come guarire dalle pene d'amore) sono una tra le opere meno esplorate di Ovidio. Eppure bellissima. Un dialogo tra il poeta e Cupido, il dio dell'amore. Un'occasione per riflettere sul perché la vita amorosa, con tutte le sue regole, le sue convenzioni e i suoi effetti collaterali, sia così complicata, e talvolta anche dolorosa. In un mondo in cui tutti ci prendiamo terribilmente sul serio Ovidio può insegnarci ad avere sull'amore uno sguardo più disincantato e giocoso, non frivolo o superficiale, ma semplicemente più lucido.Cicerone "Il valore dell'amicizia"Traduzione a cura di Silvia PeruccaIl De amicitia (Il valore dell'amicizia) è una lettura preziosa in un'epoca in cui la quotidianità frenetica ci sottrae sempre più tempo per coltivare amicizie profonde. Il modo di intendere i rapporti sociali è cambiato, ma il dolore della solitudine rimane lo stesso lungo i millenni. Perché un amico è quella persona con cui desideriamo condividere la gioia di un successo così come la ferita di una delusione, e sarà proprio lui a renderci più lieve quest'ultima: parola di Cicerone, che non a caso ha scritto questo dialogo proprio nell'anno peggiore della sua vita.Plutarco "Come rispettare gli animali"Traduzione a cura di Marzia MortarinoBruta animalia ratione uti (Gli animali usano la ragione) e De esu carnium (Sul mangiar carne) fanno parte dei testi sugli animali di Plutarco. Il primo, un dialogo tra Ulisse e uno degli uomini trasformati in maiali da Circe, dimostra inconfutabilmente che la natura suina (e in generale quella animale) è superiore a quella umana. Il secondo, più tagliente, è dedicato alla crudeltà del mangiare carne. Quasi duemila anni fa, Plutarco sorprende con una visione rivoluzionaria e ci invita a riflettere sul nostro rapporto con gli altri esseri viventi, parlando al cuore (e alla coscienza) del lettore di oggi.Cristina Dell'Acqua, direttrice editoriale della collanaÈ laureata in greco all'Università degli studi di Milano.Insegnante di latino e greco al Collegio San Carlo di Milano è da sempre appassionata di sperimentazione didattica, con corsi di aggiornamento ad Annapolis, negli Stati Uniti.E' vicepreside dei licei del Collegio San Carlo con delega alle relazioni esterne e all'innovazione didattica. E' coautrice di “Il futuro è antico. L'uso del teatro classico nell'educazione e nella formazione”, di Paloalto editore. È autrice di Una spia per l'anima (Mondadori 2019), Il nodo magico (Mondadori 2021), La formula di Socrate (Mondadori 2023), IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Unica Radio Podcast
Passione e vita l'energia unica della Maestra Myriam Campus

Unica Radio Podcast

Play Episode Listen Later Jul 9, 2025 28:02


Danzatrice Coreografa e Insegnante di danza classica e contemporanea. Con una carriera consolidata da un'esperienza profonda e tanta passione. Una straordinaria professionalità quella di Maestra Myriam Campus che ha saputo intrecciare il linguaggio artistico e quello sportivo in un percorso che coinvolge diverse generazioni. Un percorso che unisce la danza alle emozioni in ogni movimento La Maestra Myriam Campus, apprezzata danzatrice, coreografa e insegnante di danza classica e contemporanea, si dedica con intensità e passione al dialogo tra arte e vita, offrendo ben più di una formazione tecnica. Fin dagli esordi la sua sensibilità verso la danza trasmette la consapevolezza che ogni passo rappresenta: un frammento di un percorso umano e creativo. La passione per la danza nasce quando Myriam avverte il primo richiamo di suoni e gesti: a soli sette anni, frequenta la sua prima scuola, dove scopre come il corpo esprima emozioni che nessuna parola riesce a trasmettere. È in quell'istante che comincia a percepire la danza non come semplice disciplina ma come spazio di comunicazione universale. Questo si collega a esperienze di esibizioni e stage nazionali, in cui la dimensione intima del gesto diventa strumento di crescita personale e condivisione di valori comuni. Una carriera consolidata alle spalle Con una carriera consolidata da un'esperienza profonda e da una straordinaria professionalità, la Maestra Myriam Campus intreccia il linguaggio artistico e quello sportivo in un percorso che coinvolge diverse generazioni. Attraverso il culto della danza e l'impegno nella formazione, trasmette non solo conoscenze tecniche e accademiche, ma anche valori umani essenziali. La sua attività rappresenta un ponte tra arte e vita, dove la disciplina si fa esperienza, crescita e consapevolezza. La sua professionalità verso un percorso formativo, segna la consapevolezza che insegnare significa fare crescere il proprio vissuto dentro altri. In questo modo la danza assume le connotazioni di un linguaggio corporeo verbale, in cui il corpo racconta storie, emozioni e vita. Myriam Campus vive ogni movimento come un dialogo tra mente, cuore e spettatore: un canale che apre a percezioni più profonde, permettendo a chi danza e a chi osserva di intraprendere un'esperienza condivisa. Un passo verso l'alchimia del corpo e dell'anima Quando la Maestra Myriam comprende che la sua esistenza e la danza devono diventare un unico fluire, quel momento prende la forma di consapevolezza: la danza non è più un'attività, ma una scelta di vita. All'apertura al mondo dell'arte, segue una decisione interiore, quando capisce che ogni gesto, ogni coreografia, non può rimanere limitata alla scena ma deve continuare a vivere oltre, in chi la affronta come disciplina quotidiana. La fusione tra l'essere e il muoversi si concretizza diventando un “passo a uno”: quel legame tra corpo e anima che trasforma la danza in un'«alchimia» – parola usata per spiegare la fusione intima tra tecnica, sentimento e regola. Si tratta di un vero e proprio equilibrio tra rigore e poesia, tra disciplina e creatività, tra scuola di danza e laboratorio di sogni. La danza, quindi, si trasforma in un linguaggio non verbale: ogni gesto, ogni rotazione, ogni sospensione comunica. La mente di chi danza interiorizza una trama di strutture, tempi e contrasti; il cuore di chi osserva riceve un messaggio, una vibrazione, un racconto che va oltre il visibile. È un'esperienza che solleva la coscienza, portando a percepire “nell'astratto un senso ancora più espanso dell'essere”. La Maestra Myriam lo spiega come un percorso in cui il corpo diventa un catalizzatore di emozioni, un mezzo che educa mente, corpo e spirito insieme, generando un dialogo intimo tra chi crea e chi osserva Spazio sacro e disciplina: un binomio necessario Secondo la Maestra Myriam, l'arte rappresenta uno spazio sacro all'interno della vita. Questa sacralità influisce sul corpo e sull'anima, favorendo benessere psico-fisico e sensibilità spirituale. La danza, in particolare, concentra il corpo in movimenti precisi, respiri profondi e attenzione interiore, rendendo l'esperienza un momento di meditazione attiva. La mente si sviluppa, il cuore si apre, la coscienza si espande. Tutto questo avviene quando la disciplina diventa un compagno fidato, plasmando la costanza giornaliera e la ricerca della perfezione in movimento. Al centro del messaggio della Maestra Myriam Campus vi è la disciplina: essa trascende la componente tecnica e diventa valore di vita. La disciplina nella danza rimanda a regole precise e all'impegno costante, che tuttavia non chiudono ma moltiplicano la libertà espressiva. Spiega che la costanza rappresenta il segreto per trasformare un sogno in obiettivo raggiunto, con pazienza e determinazione. Ritiene che le nuove generazioni debbano imparare che il talento, se non accompagnato da impegno quotidiano, rischia di rimanere dormiente. La fusione tra disciplina e creatività, secondo la sua visione, genera arte vera, capace di cambiare vite. Non solo danza ma anche preziose collaborazioni La Maestra Myriam Campus, nella sua carriera artistica, incontra e si relaziona anche affettivamente con la indimenticabile e grande Carla Fracci, che fu ospitata con tutta la Compagnia nella conosciutissima e importante Scuola Attica 53 a Cagliari. Importante collaborazione artistica pluriennale in occasione della prima mondiale FILUMENA MARTURIANO : collaborazione della stessa Maestra Myriam Campus con l'Ente Lirico di Cagliari, nei panni di ballerina ma anche di coreografa. Accompagna nel tempo diversi talenti nati proprio dal suo ventre di Maestra e Coreografa, nonché grande artista del settore; alcuni esempi importanti sono: Francesca Loi, diplomata presso Scala di Milano, ballerina che si è formata nella Finnish National Ballet (Helsinki); Un' altro esempio eclatante è quello di Tatiana Atzori, che con grande impegno e dedizione mette in piedi ben due Scuole di Ballo in Sardegna. Altri allievi importanti che hanno spiccato il volo tramite Lei sono: Andrea Perniciano, Simona Piroddi, Donatella Cabras, Debora Marcis. Nuove e importanti progetti Myriam Campus non si ferma, e continua come Insegnante e Coreografa con la squadra Cristoforo Colombo di Ginnastica Ritmica, per accompagnare gli allievi in una importante preparazione didattica nell'agonismo regionale e nazionale. A breve altri progetti con corsi di Ginnastica Posturale Estetica Femminile, presso Urban Club Cagliari, ideale anche per i più maturi.

Il podcast di Italiano Avanzato
Il matrimonio di Jeff Bezos a Venezia

Il podcast di Italiano Avanzato

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 16:44


Sono stato invitato al matrimonio di Jeff Bezos, ma per andarci ho dovuto chiedere un passaggio a Elon Musk, Mark Zuckerberg e Donald Trump.Se il podcast ti piace, sostienilo su PATREONPer informazioni sui corsi: info@italianoavanzato.comsito: Italiano AvanzatoScopri la VIDEOGRAMMATICA di Italiano Avanzato! Ripassa l'italiano con 50 settimane di italiano avanzato! Sostieni il podcast consigliandolo ai tuoi amici!

Il podcast di Italiano Avanzato

Oggi parliamo di amore? Che cos'è? Un sentimento? Una passione? Discutiamone insieme.Se il podcast ti piace, sostienilo su PATREONPer informazioni sui corsi: info@italianoavanzato.comsito: Italiano AvanzatoScopri la VIDEOGRAMMATICA di Italiano Avanzato! Ripassa l'italiano con 50 settimane di italiano avanzato! Sostieni il podcast consigliandolo ai tuoi amici!

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Le Celebrità Straniere che Parlano Italiano: Insegnante Reagisce

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later May 28, 2025


L'italiano è una lingua che affascina tutto il mondo, e molte celebrità internazionali hanno tentato di cimentarsi con la nostra bellissima lingua. Ma quanto sono bravi davvero? Ho deciso di reagire, giudicare (affettuosamente) e commentare i tentativi di alcune stelle nel parlare italiano. Quando Hollywood (e non solo) Incontra la Lingua di Dante TIMOTHÉE CHALAMET: IL FASCINO FRANCO-AMERICANO Il giovane attore di "Call Me By Your Name" dimostra le sue origini franco-americane quando si cimenta con l'italiano. La sua pronuncia rivela chiaramente l'influenza del francese, creando un accento particolare che non passa inosservato. Il suo tentativo risulta coraggioso ma imperfetto, con alcune sfumature che tradiscono la sua formazione linguistica diversa dall'italiano puro. COLIN FIRTH: L'ELEGANZA BRITANNICA ALLA PROVA L'attore britannico, noto per la sua eleganza e raffinatezza, affronta così anche l'italiano. La sua pronuncia è sorprendentemente buona. Si nota subito che ha avuto molte occasioni per praticare con madrelingua. Ascoltate come articola bene le doppie consonanti, che è sempre un problema per gli anglofoni! L'intonazione è naturale, quasi melodica. PENÉLOPE CRUZ: LA VICINANZA LATINA L'attrice spagnola parte sicuramente avvantaggiata grazie alla vicinanza linguistica tra spagnolo e italiano. La sua performance nel parlare italiano risulta più naturale rispetto ad altri, anche se non mancano le interferenze della sua lingua madre. VIGGO MORTENSEN: IL POLIGLOTTA SORPRENDENTE L'attore danese-americano è noto per essere un vero poliglotta, e il suo italiano ne è la dimostrazione. Il suo approccio alla lingua appare più studiato e consapevole rispetto ad altri, mostrando una comprensione delle sfumature linguistiche che va oltre il semplice tentativo occasionale. La sua performance italiana stupisce positivamente e dimostra un impegno serio nell'apprendimento della lingua. JODIE FOSTER: L'INTELLETTUALE ALLA PROVA L'attrice e regista americana, nota per la sua brillante intelligenza e le sue competenze linguistiche, si cimenta con l'italiano mostrando il suo caratteristico approccio metodico. Il suo tentativo appare cerebrale e studiato, anche se non completamente fluido. Si percepisce l'impegno di chi affronta la lingua italiana con serietà accademica, pur rivelando i limiti di chi non ha avuto un'esposizione quotidiana alla lingua. IL CAMPIONE INASPETTATO: UNA SORPRESA FINALE Ma è l'ultima celebrità del video a regalare la sorpresa più grande. Un finale che vale davvero la pena di scoprire guardando il video completo! Vuoi fare lezioni di italiano con i nostri insegnanti madrelingua qualificati? Acquista il tuo pacchetto di Italiano Intensivo!  Vuoi fare una lezione con Graziana? Acquista la tua prima lezione! Se vuoi scoprire cosa fare ogni giorno per NON perdere il tuo italiano, leggi l'articolo dedicato!

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Ex insegnante del Quadri muore travolta da una ruspa sull'arenile di Pinarella di Cervia

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later May 25, 2025 1:24


Il podcast di Italiano Avanzato
Siamo tutti bolle

Il podcast di Italiano Avanzato

Play Episode Listen Later May 21, 2025 8:41


Ognuno vive nella sua bolla e i social network hanno amplificato e portato alle conseguenze estreme questo fenomeno. Parliamone.Se il podcast ti piace, sostienilo su PATREONPer informazioni sui corsi: info@italianoavanzato.comsito: Italiano AvanzatoScopri la VIDEOGRAMMATICA di Italiano Avanzato! Ripassa l'italiano con 50 settimane di italiano avanzato! Sostieni il podcast consigliandolo ai tuoi amici!

Unica Radio Podcast
Premio ad Adriana Valenti Sabouret, riporta in vita la storia sarda

Unica Radio Podcast

Play Episode Listen Later May 2, 2025 10:10


Adriana Valenti Sabouret, scrittrice e storica, ha portato alla luce figure fondamentali della storia sarda come Michele Obino, contribuendo al riconoscimento della Sardegna nella memoria storica europea e internazionale. L'Ans (Associazione Natzionale sarda) premia Adriana Valenti Sabouret, appassionata di lingua e letteratura straniera, per aver riportato alla luce, con un suo libro, la memoria storica di Michele Obino. Nata a Siracusa si è laureata in Lingue e letterature straniere, si appassiona in particolar modo al francese e alla sua vasta produzione letteraria. Insegnante, a 25 anni decide di trasferirsi in Francia diventando docente presso l'Istituto Statale Italiano Leonardo da Vinci a Parigi e il Liceo Internazionale di Saint Germain-en-Laye. Dopo aver svolto diversi incarichi per conto del Ministero degli Affari Esteri italiano, si cimenta nell'ambito della traduzione e inizia la collaborazione con alcune riviste. Nel 2019 esordisce in Francia con il romanzo Le rêve d'Honoré (Éditions du Panthéon). Con Arkadia Editore ha pubblicato i romanzi storici Madame Dupont (2021), La ragazza dell'Opéra (2023), Le nobili sorelle Angioy (2024) e il saggio Rivoluzionari sardi in Francia (2024). Ha al suo attivo numerosi articoli e interventi di carattere letterario. “Per il suo straordinario lavoro di ricerca storica che ha riportato alla luce la tomba del rivoluzionario sardo Michele Obino a Parigi e per il contributo culturale dato con i suoi numerosi studi e pubblicazioni sui protagonisti della Sarda Rivolutzione. Il suo impegno intellettuale rappresenta una risorsa preziosa per la ricostruzione della nostra memoria storica collettiva” Il valore moderno dei patrioti sardi e la memoria da tramandare alle nuove generazioni Secondo Adriana Valenti Sabouret, il messaggio dei rivoluzionari sardi mantiene una grande attualità. Gli ideali di libertà, uguaglianza e fratellanza che mossero Angioy, Obino e tanti altri si intrecciano con i principi democratici su cui si fonda oggi la Sardegna moderna. Questi personaggi sacrificarono tutto – beni, famiglia, patria – per una Sardegna libera dagli abusi feudali e governata in nome del popolo. Valenti Sabouret sottolinea anche l'importanza del ruolo delle donne nella Sarda Rivoluzione, spesso dimenticato nei manuali scolastici. Seppur con dei progressi, secondo la storica c'è ancora molta strada da fare per riconoscere pienamente il contributo femminile alla storia isolana. Per preservare la memoria culturale, Adriana propone di inserire in modo più sistematico la storia dei patrioti sardi nei programmi scolastici, per costruire una consapevolezza identitaria già nei giovani. Una missione che passa anche attraverso il lavoro di associazioni come l'Assemblea Natzionale Sarda, impegnate a valorizzare e diffondere il patrimonio storico della Sardegna.

il posto delle parole
Simone Olianti "La saggezza del cuore"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Apr 27, 2025 17:02


Simone Olianti"La saggezza del cuore"Sentieri verso la serenitàPrefazione di Giulio AlbaneseEdizioni Messaggero Padovawww.edizionimessaggero.itIn questo appassionante viaggio, l'autore suggerisce sentieri concreti che tracciano la strada da percorrere per non vivere di rimpianti, imparare a dire sì alla vita, sempre e nonostante tutto, e valorizzare in pienezza il tempo che ci è dato, qui ed ora. Come vivere, con consapevolezza e compassione, l'amicizia, l'amore, la spiritualità, la vecchiaia, il lutto... Un cammino vasto che affonda le radici nelle antiche tradizioni filosofiche e spirituali dell'Occidente e dell'Oriente e che spazia fino alle più illuminanti scoperte della psicologia contemporanea. Un libro non solo da leggere ma da meditare e da portare con sé per poi aprirlo nelle soste del cammino.Simone Olianti è psicologo, life coach e docente di etica e psicologia della religione, educazione e fonti bibliche presso la Scuola Superiore di Scienze dell'Educazione “San Giovanni Bosco”, Istituto universitario aggregato alla Pontificia Università Salesiana di Roma. Docente al “Master Tutto è Vita. Scuola di alta formazione in accompagnamento spirituale nella malattia e nel morire”. Fondatore dei Metànoia Workshop, laboratori di trasformazione personale, tiene corsi e conferenze in varie parti d'Italia per accompagnare le persone in situazione di crisi e di fallimento a ritrovare motivazione e gusto per la vita. Insegnante e praticante di meditazione e formatore presso l'Associazione Tutto è Vita, collabora da vari anni con il Movimento dei Ricostruttori nella preghiera. Per le Edizioni Messaggero di Padova ha pubblicato: Impariamo a meditare. Invito alla pratica contemplativa (2024); Scegliere la gioia (2023); Fai fiorire la vita (2023); Di fronte alla morte impara la vita (2022); Luce dalle ferite (2021); con Alfredo Jacopozzi, Lo sguardo dell'altro (2020); L'amore non è mai sprecato (2019); Il coraggio di vivere (2018); Scegli di vivere (2017).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Il podcast di Italiano Avanzato
L'eroe della tua storia

Il podcast di Italiano Avanzato

Play Episode Listen Later Apr 12, 2025 13:24


Quali sono i meccanismi di una storia che funziona? E perché sono così simili a quelli della vita quotidiana? Parliamo di storie e di eroi.Se il podcast ti piace, sostienilo su PATREONPer informazioni sui corsi: info@italianoavanzato.comsito: Italiano AvanzatoScopri la VIDEOGRAMMATICA di Italiano Avanzato! Ripassa l'italiano con 50 settimane di italiano avanzato! Sostieni il podcast consigliandolo ai tuoi amici!

Il podcast di Italiano Avanzato
Storie bellissime di parole comuni

Il podcast di Italiano Avanzato

Play Episode Listen Later Mar 21, 2025 11:41


Le parole possono dire molto. Conoscerle bene significa avere la capacità di esprimersi correttamente. Ecco perché oggi parliamo dell'origine di alcune parole molto comuni ma molto belle della lingua italiana.Se il podcast ti piace, sostienilo su PATREONRipassa l'italiano con 50 settimane di italiano avanzato! Per informazioni sui corsi: info@italianoavanzato.comsito: Italiano AvanzatoScopri la VIDEOGRAMMATICA di Italiano Avanzato! Sostieni il podcast consigliandolo ai tuoi amici!

Il podcast di Italiano Avanzato
L'Europa deve svegliarsi!

Il podcast di Italiano Avanzato

Play Episode Listen Later Mar 6, 2025 13:03


L'Europa deve svegliarsi. Trump e gli Stati Uniti vogliono ritirarsi dal ruolo di leader dell'Occidente andando contro alla loro storica tradizione a partire dalla Seconda Guerra Mondiale. Se l'Europa non vuole atrofizzarsi nel mondo globalizzato del nuovo millennio, non ha altra scelta che tirare su la testa.Per trascrizioni, video di approfondimento e contenuti aggiuntivi: PATREONRipassa l'italiano con 50 settimane di italiano avanzato! Nuovo podcast per gli amanti delle storie: I RACCONTI DI PIETRO GAMBINO Per informazioni sui corsi: info@italianoavanzato.comsito: Italiano AvanzatoÈ uscita la VIDEOGRAMMATICA di Italiano Avanzato! Sostieni il podcast consigliandolo ai tuoi amici!

Il podcast di Italiano Avanzato
Diario di viaggio a Tokyo

Il podcast di Italiano Avanzato

Play Episode Listen Later Feb 21, 2025 22:22


Ho fatto un bellissimo viaggio a Tokyo e voglio raccontarvelo. Ti consiglio di guardare la versione su YOUTUBE dove ho messo anche tante foto!Entra nel nostro CLUB DEL LIBRO! Comincia il 27 febbraio! Per trascrizioni, video di approfondimento e contenuti aggiuntivi: PATREONRipassa l'italiano con 50 settimane di italiano avanzato! Nuovo podcast per gli amanti delle storie: I RACCONTI DI PIETRO GAMBINO Per informazioni sui corsi: info@italianoavanzato.comsito: Italiano AvanzatoÈ uscita la VIDEOGRAMMATICA di Italiano Avanzato! Sostieni il podcast consigliandolo ai tuoi amici!

Il podcast di Italiano Avanzato
Parliamo di morte

Il podcast di Italiano Avanzato

Play Episode Listen Later Feb 3, 2025 17:29


Nessuno vuole mai parlarne. L'algoritmo non gradisce, e noi ci sentiamo in imbarazzo. No: parlare della morte è importante!Entra nel nostro CLUB DEL LIBRO! Comincia il 27 febbraio! Per trascrizioni, video di approfondimento e contenuti aggiuntivi: PATREONNuovo podcast per gli amanti delle storie: I RACCONTI DI PIETRO GAMBINO Per informazioni sui corsi: info@italianoavanzato.comsito: Italiano AvanzatoÈ uscita la VIDEOGRAMMATICA di Italiano Avanzato! Sostieni il podcast consigliandolo ai tuoi amici!

COSMO Radio Colonia
Come un buon insegnante può cambiarti la vita

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Jan 24, 2025 13:37


Le interviste del venerdì. Oggi con Antonietta Zeoli. In occasione della Giornata internazionale dell'educazione, parliamo con la preside del Wim-Wenders-Gymnasium di Düsseldorf, per anni rappresentante degli insegnanti con origini straniere del Nordreno-Vestfalia e autrice del libro: "Wenn Ragazzi sagen: Mamma schreib' ein Buch". Zeoli ci racconta come è nata la sua passione per l'insegnamento e le tante difficoltà - ma anche le molte soddisfazioni - che si incontrano nel suo mestiere. Von Cristina Giordano.

MELOG Il piacere del dubbio
Insegnante di sostegno arrestata per molestie

MELOG Il piacere del dubbio

Play Episode Listen Later Jan 15, 2025


Una docente, insegnante di sostegno di un istituto di Castellammare di Stabia è stata arrestata con l'accusa di molestie e abusi sessuali nei confronti di alcuni alunni minorenni. Interviene Beppe Neri, neuropsichiatra.

SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS
257 - Come trarre il massimo da una lezione di conversazione: consigli di un insegnante Italki

SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS

Play Episode Listen Later Jan 7, 2025 25:46


Personalized 1-on-1 language lessons with native teachers on italki. Buy $10 get $5 for free for your first lesson using my code SIMONE2025 Web ▶ https://go.italki.com/simone2501App ▶ https://go.italki.com/simone2501appPrenota unan lezione con Marco ▶ https://go.italki.com/teachermarcoitalian In questo primo episodio del 2025 del nostro podcast in italiano comprensibile intervistiamo mio padre, insegnante su italki, che condivide con noi come trarre il massimo dalle lezioni di lingua.

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Cade albero a Roma, muore una donna, illesi i tre figli

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Dec 24, 2024 15:19


Prima Pagina
17 dicembre : Stop aumenti ai ministri ; Riappare Assad: non è una fuga ; Usa, alunna bullizzata uccide insegnante. Di Italo Carmignani

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Dec 17, 2024 21:36


Oggi nel suo commento @MarioAjello si occupa di Rai e di una superpoltrona, quella del Tg3, quindi andiamo in Siria, anzi a Mosca con l'analisi di Lorenzo Vita sulla ricomparsa dell'ex premier siriano Bashar al Assad, Dalla Siria all'America con l'omicidio in una scuola con la corrispondente da New York Anna Guaita, Ancora cronaca con l'inviata Claudia Guasco che ci parla del salvataggio della speleologa Ottavia Piana e delle sue complicazioni, Il momento di Gloria oggi è dedicato a Papa Francesco il più cinematografico dei pontefici come ci dice Gloria Satta nel suo commento.

Il podcast di Italiano Avanzato
Italia 2024 - Le notizie più pazze dell'anno

Il podcast di Italiano Avanzato

Play Episode Listen Later Dec 5, 2024 11:18


Anche quest'anno in Italia sono accadute storie assurde e talvolta paradossali. Leggiamo insieme i migliori titoli di giornale di quest'anno.Per trascrizioni, video di approfondimento e contenuti aggiuntivi: PATREONPer informazioni sui corsi: info@italianoavanzato.comsito: Italiano AvanzatoÈ uscita la VIDEOGRAMMATICA di Italiano Avanzato! Sostieni il podcast consigliandolo ai tuoi amici!

Prima Pagina
17 novembre : Elezioni, test per la Schlein ; Trenta genitori picchiano insegnante ; Margaret poteva essere salvata? Di Italo Carmignani

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Nov 17, 2024 22:02


Oggi nel commento di Andrea Bulleri parleremo delle elezioni regionali in Emilia Romagna e Umbria e di come il risultato possa avere effetti politici nazionali ; Con Lorenzo Vita andremo al G7 per sentire cosa i grandi del mondo, Italia in testa, hanno deciso sulla guerra in Ucraina; Quindi andremo nel Napoletano con Lorena Loiacono per capire perché trenta genitori hanno aggredito e picchiato una insegnante; E ancora cronaca con le inviate Camilla Mozzetti e Federica Pozzi che ci parlano del caso Margaret, la ragazza morta durante un intervento estetico al naso : poteva essere salvata?

Il podcast di Italiano Avanzato
Tre canzoni in DIALETTO italiano

Il podcast di Italiano Avanzato

Play Episode Listen Later Nov 1, 2024 13:23


Fabrizio De André è uno dei più grandi cantautori italiani. Sapevate che alcune delle sue canzoni sono scritte in dialetti differenti?Ecco tre canzoni per voi, per ascoltare la musicalità dei dialetti italiani e conoscere meglio questo artista.Don Raffaé Crêuza de mä Deus ti salvet Maria Per trascrizioni, video di approfondimento e contenuti aggiuntivi: PATREONPer informazioni sui corsi: info@italianoavanzato.comsito: Italiano AvanzatoÈ uscita la VIDEOGRAMMATICA di Italiano Avanzato! Sostieni il podcast consigliandolo ai tuoi amici!

Il podcast di Italiano Avanzato
Imparare una lingua con l'Intelligenza Artificiale?

Il podcast di Italiano Avanzato

Play Episode Listen Later Oct 23, 2024 10:24


Imparare una lingua con l'Intelligenza Artificiale potrebbe nascondere alcuni rischi davvero difficili da risolvere per chi studia. Ecco alcune considerazioni sull'IA e sull'importanza di un insegnante reale.Per trascrizioni, video di approfondimento e contenuti aggiuntivi: PATREONPer informazioni sui corsi: info@italianoavanzato.comsito: Italiano AvanzatoÈ uscita la VIDEOGRAMMATICA di Italiano Avanzato! Sostieni il podcast consigliandolo ai tuoi amici!

Pinocchio
Discutiamo con una insegnante sull'utilità del voto in condotta

Pinocchio

Play Episode Listen Later Sep 30, 2024 6:07


Il podcast di Italiano Avanzato
L'uomo è l'animale che...

Il podcast di Italiano Avanzato

Play Episode Listen Later Sep 28, 2024 15:44


Cosa differenzia l'uomo dagli altri animali? Parliamone.Per trascrizioni, video di approfondimento e contenuti aggiuntivi: PATREONPer informazioni sui corsi: info@italianoavanzato.comsito: Italiano AvanzatoÈ uscita la VIDEOGRAMMATICA di Italiano Avanzato! Sostieni il podcast consigliandolo ai tuoi amici!

Notizie a colazione
Lun 23 set | Una vita da insegnante precario in Italia

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Sep 23, 2024 18:51


Sono oltre 230mila gli insegnanti precari in Italia. 230mila persone che ogni anno non sanno in quale scuola esattamente potranno insegnare l'anno successivo. Ma come funziona esattamente il sistema? Quale sono le difficoltà che deve incontrare un insegnante precario? In questa puntata ce lo racconta direttamente una di loro. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Il podcast di Italiano Avanzato
Diventa anche tu una vittima!

Il podcast di Italiano Avanzato

Play Episode Listen Later Sep 19, 2024 10:25


Questo episodio sarà apprezzato meglio se guardato su YouTube!Oggi il vittimismo è una moda che esalta personaggi in cerca di attenzione e mette in penombra chi soffre davvero.Per trascrizioni, video di approfondimento e contenuti aggiuntivi: PATREONPer informazioni sui corsi: info@italianoavanzato.comsito: Italiano AvanzatoÈ uscita la VIDEOGRAMMATICA di Italiano Avanzato! Sostieni il podcast consigliandolo ai tuoi amici!

Il podcast di Italiano Avanzato
Turismo tossico?

Il podcast di Italiano Avanzato

Play Episode Listen Later Sep 11, 2024 13:48


Il turismo sta diventando un problema? Per alcune città sembra proprio di sì! Ragioniamoci insieme.Per trascrizioni, video di approfondimento e contenuti aggiuntivi: PATREONPer informazioni sui corsi: info@italianoavanzato.comsito: Italiano AvanzatoÈ uscita la VIDEOGRAMMATICA di Italiano Avanzato! Sostieni il podcast consigliandolo ai tuoi amici!

Keepin' It Real with Frankie D
Episode 131 – Annalisa Consonni, insegnante della lingua e cultura italiana (in Italian)

Keepin' It Real with Frankie D

Play Episode Listen Later Sep 5, 2024 29:55


Annalisa Consonni, insegnante della lingua e cultura italiana (in Italian). Visit Annalisa's website here: https://learnitalianwithannalisa.online/ and YouTube Channel here: https://www.youtube.com/c/LearnItalianWithAnnalisa Recorded: September 3, 2024 Running Time: 29 minutes 54 seconds

Keepin' It Real with Frankie D
Episode 131 – Annalisa Consonni, insegnante della lingua e cultura italiana (in Italian)

Keepin' It Real with Frankie D

Play Episode Listen Later Sep 5, 2024 29:55


Annalisa Consonni, insegnante della lingua e cultura italiana (in Italian). Visit Annalisa's website here: https://learnitalianwithannalisa.online/ and YouTube Channel here: https://www.youtube.com/c/LearnItalianWithAnnalisa Recorded: September 3, 2024 Running Time: 29 minutes 54 seconds

Il podcast di Italiano Avanzato
Parliamo di libri: "L'avversario" di Emmanuel Carrère

Il podcast di Italiano Avanzato

Play Episode Listen Later Aug 1, 2024 12:22


Un storia tragica, realmente accaduta, una storia apparentemente insensata. Il romanzo di Carrère, L'avversario, è quasi un reportage degli eventi che hanno portato un uomo a mentire per 18 anni prima che quella falsa realtà gli crollasse addosso.Per trascrizioni, video di approfondimento e contenuti aggiuntivi: CLUBPer informazioni sui corsi: info@italianoavanzato.comsito: Italiano AvanzatoÈ uscita la VIDEOGRAMMATICA di Italiano Avanzato! Sostieni il podcast consigliandolo ai tuoi amici!

Il podcast di Italiano Avanzato
La povertà dell'esagerazione

Il podcast di Italiano Avanzato

Play Episode Listen Later Jun 22, 2024 10:12


A volte l'esagerazione serve a nascondere un vuoto!È uscita la VIDEOGRAMMATICA di Italiano Avanzato! Per informazioni sui corsi: info@italianoavanzato.comsito: Italiano Avanzatoper trascrizioni, video di approfondimento e contenuti aggiuntivi: CLUBSostieni il podcast consigliandolo ai tuoi amici!

Il podcast di Italiano Avanzato
Elogio della fatica

Il podcast di Italiano Avanzato

Play Episode Listen Later May 24, 2024 9:32


Fare fatica non piace a nessuno. Eppure sono tanti i vantaggi per chi sa faticare!È uscita la VIDEOGRAMMATICA di Italiano Avanzato! Per informazioni sui corsi: info@italianoavanzato.comsito: Italiano Avanzatoper trascrizioni, video di approfondimento e contenuti aggiuntivi: CLUBSostieni il podcast consigliandolo ai tuoi amici!

Il podcast di Italiano Avanzato
Un caos di contenuti

Il podcast di Italiano Avanzato

Play Episode Listen Later May 9, 2024 10:25


Sui social network si trova di tutto: divulgazione, intrattenimento, propaganda, testimonianze, realtà e finzione. Un caos.Iscriviti al CLUB: trascrizioni, approfondimenti, consigli e molto altro!Podcast esclusivo per gli iscritti al CLUB - Italiano Avanzato BonusPer informazioni sui corsi: info@italianoavanzato.comsito: Italiano Avanzato

Il podcast di Italiano Avanzato

Sono stato a una conferenza molto interessante. Ve ne parlo qui.Iscriviti al CLUB: trascrizioni, approfondimenti, consigli e molto altro!Podcast esclusivo per gli iscritti al CLUB - Italiano Avanzato BonusPer informazioni sui corsi: info@italianoavanzato.comsito: Italiano Avanzato

Il podcast di Italiano Avanzato

Parlare bene in italiano o in un'altra lingua non serve solo a comunicare, ma anche a conoscere se stessi!Sostieni il podcast consigliandolo ai tuoi amici o iscrivendoti al CLUB!Per informazioni sui corsi: info@italianoavanzato.comsito: Italiano Avanzatoper le trascrizioni degli episodi e contenuti aggiuntivi: CLUB

La variante Parenzo
Salvini vs Salis: non la vorrei come insegnante - Maurizio Leo FDI e la caccia agli evasori come terroristi

La variante Parenzo

Play Episode Listen Later Feb 1, 2024


Salvini vs Salis: non la vorrei come insegnanteMaurizio Leo FDI e la caccia agli evasori come terroristi

il posto delle parole
Sofia Gallo "Fuga nella neve"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jan 27, 2024 16:08


Sofia Gallo"Fuga nella neve"Salani Editorewww.salani.itAngelo e Lidia sanno molte cose per essere due bambini di undici e sette anni. Sanno che c'è un motivo se hanno dovuto cambiare scuola e lasciare i loro compagni di classe. Sanno il significato di alcune parole difficili, come ‘leggi raziali' o ‘deportare', e che c'è qualcosa di terribile nell'aria che le loro famiglie non vogliono rivelargli. Ma soprattutto, Angelo e Lidia sanno di essere ebrei. È per questo che una mattina i due cugini si svegliano e non trovano più le loro famiglie: in fuga dalla minaccia nazista, li hanno abbandonati per proteggerli.Costretti a rinunciare perfino ai loro nomi, Angelo e Lidia intraprendono un viaggio tortuoso che li porterà, prima insieme e poi separati, sulle montagne maestose e selvagge a nord del Piemonte, fra vette ghiacciate e valli fiabesche, alla ricerca di un posto dove poter essere se stessi.Con penna leggera come la neve, Sofia Gallo dipinge su carta paesaggi mozzafiato e personaggi indimenticabili, donne rivoluzionarie, uomini coraggiosi e amicizie indelebili. Racconta le ingiustizie della guerra, ma anche il senso di impotenza e il difficile meccanismo del crescere. E parla, con dolcezza e onestà, di tutti gli esclusi, gli emarginati, i diversi.Sofia Gallo è nata, vive e lavora a Torino. Insegnante e consulente editoriale, da più di quindici anni si occupa di letteratura per ragazzi e ha pubblicato numerosi racconti e romanzi, ricevendo riconoscimenti e premi. Viaggiatrice instancabile, trova ispirazione per i suoi libri in tutti i paesi del mondo. Da sempre fa escursioni in montagna, che conosce e ama appassionatamente. È iscritta al CAI dall'età di tredici anni e ha ricevuto l'Aquila d'Oro per i venticinque anni consecutivi di associazione.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Il podcast di Italiano Avanzato
Un titolo semplice

Il podcast di Italiano Avanzato

Play Episode Listen Later Jan 14, 2024 11:10


Oggi tutto deve essere semplice, altrimenti chi ascolta o legge non capisce. No! Ridiamo la giusta dignità alla complessità!Sostieni il podcast consigliandolo ai tuoi amici o iscrivendoti al CLUB!Per informazioni sui corsi: info@italianoavanzato.comsito: Italiano Avanzatoper trascrizioni e contenuti aggiuntivi: CLUB

Il podcast di Italiano Avanzato
Il mondo sta (sempre) per finire!

Il podcast di Italiano Avanzato

Play Episode Listen Later Dec 1, 2023 11:08


Trascrizione e video di approfondimento su Patreon! In questo episodio del podcast di Italiano Avanzato parliamo di come ogni epoca abbia temuto per la fine del (proprio) mondo, e di come questa paura sia legata a qualcosa di molto intimo e personale.Sostieni il podcast consigliandolo ai tuoi amici o iscrivendoti al CLUB!Per informazioni sui corsi: info@italianoavanzato.comsito: Italiano Avanzatoper trascrizioni e contenuti aggiuntivi: CLUB

Il podcast di Italiano Avanzato
Cos'è la stupidità?

Il podcast di Italiano Avanzato

Play Episode Listen Later Nov 21, 2023 10:02


In questo episodio del podcast di Italiano Avanzato proviamo a riflettere su cosa sia la stupidità e quali siano le sue cause.Sostieni il podcast consigliandolo ai tuoi amici o iscrivendoti al CLUB!Per informazioni sui corsi: info@italianoavanzato.comsito: Italiano Avanzatoper trascrizioni e contenuti aggiuntivi: CLUB

Il podcast di Italiano Avanzato
Il narcisismo non salverà il mondo

Il podcast di Italiano Avanzato

Play Episode Listen Later Nov 11, 2023 13:01


Gli attivisti del clima colpiscono ancora!Sostieni il podcast consigliandolo ai tuoi amici o iscrivendoti al CLUB!Per informazioni sui corsi: info@italianoavanzato.comsito: Italiano Avanzatoper trascrizioni e contenuti aggiuntivi: CLUB

Italiano in 7 minuti
S2E8 - Il Miglior Insegnante della Lingua Italiana | Italiano In 7 Minuti

Italiano in 7 minuti

Play Episode Listen Later Nov 3, 2023 16:02


S2E8 - Il Miglior Insegnante della Lingua Italiana | Italiano In 7 Minuti *trovi qui la trascrizione di questo episodio ➫ https://drive.google.com/file/d/1wj-8joAGdAWA1C4b-qrgRYX09CX4KnM-/view?usp=sharing *Leggi qui perché il mio lavoro è gratis e lo sarà per sempre ➫ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://bit.ly/PerchéGratis⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ *Non perdere la Newsletter più amata dagli studenti della lingua italiana ✉️ ➫ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://bit.ly/2SRQhkG⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ *Non perdere nessun aggiornamento, segui il canale Telegram ✈️  ➫ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://t.me/s/italianoin7minuti⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ *Segui il podcast su Anchor

Il podcast di Italiano Avanzato
Il suono della lingua italiana

Il podcast di Italiano Avanzato

Play Episode Listen Later Oct 19, 2023 4:20


L'italiano è davvero una lingua così melodica? E perché? Scopriamolo insieme!Sostieni il podcast consigliandolo ai tuoi amici o iscrivendoti al CLUB!Per informazioni sui corsi: info@italianoavanzato.comsito: Italiano Avanzatoper trascrizioni e contenuti aggiuntivi: CLUB

Il podcast di Italiano Avanzato
I turisti influencer

Il podcast di Italiano Avanzato

Play Episode Listen Later Sep 6, 2023 9:31


Turisti + social = una brutta accoppiataper informazioni sui corsi: info@italianoavanzato.comper trascrizioni e contenuti aggiuntivi: https://www.patreon.com/italianoavanzato

Il podcast di Italiano Avanzato
Dove sono finiti i cattivi?

Il podcast di Italiano Avanzato

Play Episode Listen Later Jul 29, 2023 11:48


Non ci sono più i bei cattivi di una volta nei film.Le trascrizioni e un video bonus di approfondimento sono disponibili per gli iscritti al Club!ENTRA NEL CLUB SU PATREON CORSI DI ITALIANO

Il podcast di Italiano Avanzato
Come si cambia il mondo?

Il podcast di Italiano Avanzato

Play Episode Listen Later Jul 15, 2023 11:16


Come si cambia il mondo? Viene mal di testa solo a pensarci.Le trascrizioni e un video bonus di approfondimento sono disponibili per gli iscritti al Club!ENTRA NEL CLUB SU PATREON CORSI DI ITALIANO PODCAST DI ITALIANO AVANZATO ITALIANO AVANZATO SHOP

SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS

In questo episodio del nostro podcast in italiano comprensibile incontriamo Elisa, professoressa di italiano a Graz. Chi fa parte del Programma Membership la conosce già. Oggi andiamo a conoscerla tutti un po' meglio. Buon ascolto! ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ITALIAN COMPREHENSIBLE INPUT:

Vaporetto Italiano Podcast
38. Sono un insegnante di italiano, che cosa ne pensa la gente?

Vaporetto Italiano Podcast

Play Episode Listen Later Apr 19, 2023 15:02


Come reagiscono le persone quando dico loro che insegno l'italiano... ONLINE? Sembra un argomento banale, ma in realtà ci sono alcune situazioni comuni che tendono a irritarmi molto. Te le presento in questo episodio! _______ Le trascrizioni di tutti gli episodi del podcast e gli esercizi sono disponibili sulla mia pagina Patreon: https://www.patreon.com/vaporettoitaliano Sul profilo Patreon di Vaporetto Italiano troverai:  pdf con spiegazioni ed esercizi relativi ai video pubblicati su YouTube;  le trascrizioni degli episodi del podcast con il lessico più importante (usato in contesto);  cruciverba per memorizzare il lessico nuovo di ogni episodio;  tante lezioni in diretta durante le quali parleremo, faremo attività di comprensione orale, quiz e molto di più!  Con i materiali di Vaporetto Italiano potrai imparare l'italiano sempre di più e parlare in modo sempre più naturale. Sono felice di averti qui con me!