POPULARITY
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: De Magistris:" Italia scollegata dal suo tecnico." Valentini." Gravina ha accelerato il confronto con l'assemblea del 4 novembre.
"il Club degli Inviati" con Camillo Demichelis. Ospiti: Raimondo De Magistris (TMW).
"il Club degli Inviati" con Camillo Demichelis. Ospiti: Raimondo De Magistris (TMW).
Raimondo De Magistris ospite a "Il Club degli Inviati"
Raimondo De Magistris ospite a "Il Club degli Inviati"
"Terzo tempo" con Marco Spadavecchia e Giulia Borletto. Ospiti: Raimondo De Magistris (Tuttomercatoweb), Fabrizio Ponciroli (Calcio 2000).
"Terzo tempo" con Marco Spadavecchia. Ospiti: Raimondo De Magistris (Tuttomercatoweb), Mirko Di Natale (Tuttojuve), Dario Ricci (Radio 24).
"Terzo tempo" con Marco Spadavecchia. Ospiti: Raimondo De Magistris (Tuttomercatoweb), Mirko Di Natale (Tuttojuve), Dario Ricci (Radio 24).
"Terzo tempo" con Marco Spadavecchia. Ospiti: Raimondo De Magistris (Tuttomercatoweb), Mirko Di Natale (Tuttojuve), Dario Ricci (Radio 24).
Un Punto sulla Nazionale direttamente dalla Germania (Euro2024). Maracana con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Raimondo de Magistris e Gigi Maifredi
Un Punto sulla Nazionale direttamente dalla Germania (Euro2024). Maracana con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Raimondo de Magistris e Gigi Maifredi
Un Punto sulla Nazionale direttamente dalla Germania (Euro2024). Maracana con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Raimondo de Magistris e Stefano Salandin
Un Punto sulla Nazionale direttamente dalla Germania (Euro2024). Maracana con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Raimondo de Magistris e Stefano Salandin
Un Punto sulla Nazionale direttamente dalla Germania (Euro2024). Maracana con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Raimondo de Magistris, Impallomeni:" Raspadori involuto nell'ultimo anno. Piervincenzi:" Raspadori giocherà 15' forse in tutto l'Europeo."
Un Punto sulla Nazionale direttamente dalla Germania (Euro2024). Maracana con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Raimondo de Magistris, Impallomeni:" Raspadori involuto nell'ultimo anno. Piervincenzi:" Raspadori giocherà 15' forse in tutto l'Europeo."
Un Punto sulla Nazionale direttamente dalla Germania (Euro2024). Maracana con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Raimondo de Magistris,
Un Punto sulla Nazionale direttamente dalla Germania (Euro2024). Maracana con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Raimondo de Magistris,
Ospiti: Raimondo de Magistris, Massimo Ciccognani. Un Punto sulla Nazionale direttamente dalla Germania (Euro2024). Maracana con Marco Piccari e Stefano Impallomeni.
Come 15 anni fa Di Pietro candidò un peso massimo per ottenere un successo elettorale importante, così Salvini oggi candida Vannacci per la propria sopravvivenza politica. Ne parlano Marco e Nicola in questa puntata di #CFA. Apple Podcast https://podcasts.apple.com/gb/podcast/il-podcast-di-marco-canestrari/id1438916592 Spotify https://open.spotify.com/show/2wsXK2w0wnKHcdMwoY05D4Processo al Sistema Casaleggio
Le ultime notizie di mercato a Maracanà con Marco Piccari. Ospiti: Raimondo de Magistris
Le ultime notizie di mercato a Maracanà con Marco Piccari. Ospiti: Raimondo de Magistris
News di mercato a Maracanà con Marco Piccari e Raimondo de Magistris
Ospiti: DE Magistris:" ADL - Osimhen passo avanti per il rinnovo." Del Genio:" La cessione di Osimhen sarà a giugno prossimo." Brambati:" Non sarà facile ottenere una clausola di 130 milioni per Osimhen." Impallomeni:"Il Napoli deve trovare equilibri in difesa." Maracana con Marco Piccari e Stefano Impallomeni.
"Terzo Tempo" con Marco Spadavecchia. Ospiti: Gabriele Cantella (Calcissimo), Raimondo De Magistris (Tuttomercatoweb) e Avv. Vincenzo Greco (Università Luiss di Roma).
Punto mercato con Raimondo De Magistris e contributi Premio Maestrelli Alessio Dionisi e Roberto De Zerbi Maracanà con Marco Piccari
Ospiti: Orlando:" Spalletti stava sbagliando su Meret. De Vrij da rinnovare." Brambati:" Su Meret nutro perplessità. J.Mario non ha trovato l'ambiente giusto." De Magistris." L'Inter si trova a rifondare la difesa su De Vrij percentuale alta di permanenza." - Maracanà con Marco Piccari
Ospiti: Orlando:" Spalletti stava sbagliando su Meret. De Vrij da rinnovare." Brambati:" Su Meret nutro perplessità. J.Mario non ha trovato l'ambiente giusto." De Magistris." L'Inter si trova a rifondare la difesa su De Vrij percentuale alta di permanenza." - Maracanà con Marco Piccari
Ospiti: De Magistris:" La squadra non è tutta dalla parte di Allegri ha pochi fedeli." Brambati:" Allegri non ha la stima dei giocatori, questo ritiro è ridicolo." Barillà:" La Juve ha perso la juventinità. Alla Juve serve una scossa forte." Cucciairi:" Il derby di Torino non incide sul futuro di Allegri." In Studio Alessandro Cucciari Maracanà con Marco Piccari e Alessandro Sticozzi
Ospiti: De Magistris:" La Nazionale ha dato indicazioni ai club." Braglia:" Non credo che il 3-5-2 sia definitivo in nazionale." Impallomeni:" Il 3-5-2 è il modulo salva crisi." - Maracanà con Marco Piccari
Ospite: Raimondo De Magistris - Maracanà con Susanna Marcellini e Lorenzo Beccarisi
INTRO - Ospite: Raimondo De Magistris - Maracanà con Marco Piccari
INTRO - Ospite: Raimondo De Magistris - Maracanà con Marco Piccari
Luigi de Magistris, ex sindaco di Napoli e portavoce di Unione Popolare, ospite in studio di Emilio Pappagallo e Marco Muscarà sui 106.6 di Radio Rock.
Elisabetta RosaspinaEnigma Evita"Storia della donna che ammaliò il mondoMondadorihttps://www.mondadori.it/Giovedì 2 settembre 1971. Un carro funebre, partito dal cimitero Maggiore di Milano, sfreccia lungo la Riviera italiana e francese in direzione del confine spagnolo. L'autista non sa ancora chi sta portando a Madrid. I documenti identificano la defunta come Maria Maggi vedova De Magistris, ma l'eccentrico personaggio che accompagna il feretro, e si presenta come il fratello, sa che quelle carte mentono. Nella bara c'è il corpo mummificato di Evita, che per quattordici anni è stata sepolta sotto falso nome. Sta tornando dal marito, Juan Domingo Perón, l'ex presidente dell'Argentina, esule nella Spagna di Francisco Franco dopo essere stato deposto nel 1955 dalla Revolución Libertadora.Inizia così, con i ricordi tuttora vividi dello chauffeur italiano che inconsapevolmente contribuì a trafugare la mummia più ricercata al mondo, la biografia della donna che in patria continua a essere venerata come una santa. Oppure odiata come un'arrampicatrice senza scrupoli. Quel viaggio, in fondo, è anche la metafora della vita di Eva Duarte: un'esistenza vissuta a tutta velocità, bruciata dall'ansia di arrivare. Viva o morta, il suo traguardo è sempre stato Perón.Le intense pagine di Elisabetta Rosaspina la seguono da quando, sedicenne, partì dall'anonimato e dalla povertà della pampa verso il suo riscatto, nella Buenos Aires degli anni Trenta e Quaranta. Cercava fortuna come attrice, l'avrebbe trovata come politica e filantropa, fino a diventare la donna più potente dell'America Latina, capace di riscuotere l'ammirazione dell'Europa intera, allorché, nell'immediato dopoguerra, girò la Spagna, l'Italia, il Vaticano, la Francia, il Portogallo e la Svizzera in settantanove giorni di lussi e di misteri.Ha «regnato» sull'Argentina appena sette anni, consacrandosi all'amore per i suoi descamisados e all'odio per l'oligarchia, eppure sarà sempre circondata da intrighi e sospetti, idolatria e maldicenza. Persino sulle sue spoglie, «eternizzate» da un medico spagnolo, si scateneranno battaglie, e sulla sua memoria continueranno a scontrarsi sostenitori e detrattori. L'enigma di Evita, agli occhi del mondo, non è mai stato svelato.Elisabetta Rosaspina, giornalista, ha lavorato alla «Notte», al «Giornale» e al «Corriere della Sera». Nel 2019 ha pubblicato da Mondadori Margaret Thatcher, con cui ha vinto il premio Comisso nella sezione BiografiaIL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
SCONTRO con LUIGI DE MAGISTRIS su INVIO ARMI UCRAINA e ELEZIONI---Seguimi live tutti i giorni su Twitch alle 12.00 e alle 18.30 - https://twitch.tv/ivan_grieco---NordVPN: https://nordvpn.com/ivangrieco---Iscriviti al canale e attiva la campanella - https://bit.ly/3nIb6ZO---Patreon (contenuti esclusivi) : https://www.patreon.com/ivan_grieco---Link per codice sconto Cuffie ASTRO 5% : http://astro.family/rampageEMEA ---Instagram ►https://instagram.com/ivangriecoTwitter ► https://twitter.com/Ivan_Grieco
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Il week end dei motori: oggi pomeriggio alle 14 si corre il Motomondiale a Misano, per il GP di San Marino, come di consueto ne abbiamo parlato con l'inviato speciale di RTL 102,5 Max Biaggi. Alle 15 a scendere in pista sarà la F1 in Olanda. Il commento in diretta di Carlo Vanzini di Sky Sport F1. Negozi, bar e ristoranti alle prese con il caro bollette. Ultimi giorni per i saldi. E ancora: come è il bilancio di questa estate che sta per chiudersi? Abbiamo fatto il punto con Aldo Cursano, vicepresidente vicario della FIPE Federazione Italiana Piccoli Esercizi. Doppio appuntamento per lo spazio politico che ci accompagna verso le elezioni del 25 settembre: Luigi De Magistris di Unione Popolare e il leader della Lega, Matteo Salvini. Non Stop News è condotto da Barbara Sala, Enrico Galletti e Massimo Lo Nigro.
Ci avviciniamo sempre di più al voto del 25 settembre: quest'oggi gli ospiti politici sono Luigi de Magistris, portavoce di Unione Popolare e Armando Siri, senatore della Lega. Qual è lo stato dell'arte in Italia per quanto riguarda le possibilità estrattive di gas naturale? Lo chiediamo a Nicola Armaroli, dirigente del CNR, studioso della transizione energetica..
"Io ho scelto Milano come candidatura. Noi siamo Unione Popolare, vogliamo unire l'Italia nelle sue diversità. Essendo il portavoce di Unione Popolare, mi sono candidato in Calabria, in Campania, sono le mie due terre, Roma e Milano, proprio per dare il segnale di un'Italia unita nelle diversità". Così Luigi De Magistris, portavoce di Unione popolare, candidato alla Camera, parlando con la stampa a Milano per il lancio della campagna elettorale. xa1/fsc/gsl
Ospiti: Riccardo Mancini:" La Roma mercato importante occhio a Matic. Stefano Impallomeni: "Zaniolo si deve aiutare da solo." Raimondo De Magistris:" Mourinho come Capello. De Ketelare uno dei migliori acquisti." Maracanà con Marco Piccari
INTERVISTA al SINDACO di NAPOLI LUIGI DE MAGISTRISSeguimi live tutti i giorni su Twitch alle 13.30 e alle 22.30! - https://twitch.tv/ivan_grieco---Iscriviti al canale e attiva la campanella - https://bit.ly/3nIb6ZO---Link per codice sconto Cuffie ASTRO 5% : http://astro.family/rampageEMEA ---Instagram ►https://instagram.com/ivangriecoTwitter ► https://twitter.com/RampageInTheBox
Stefania Brunelli
"Terzo Tempo" con Marco Spadavecchia e Giulia Borletto. Ospiti : Filippo Bonsignore (Gazzetta dello Sport), Mario Fargetta (M2O), Raimondo De Magistris (Tuttomercatoweb), avv. Massimo Durante
"Terzo Tempo" con Marco Spadavecchia e Alberto Mauro. Ospiti : Paolo De Paola, Raimondo De Magistris (Tuttomercatoweb), G.B. Olivero (Gazzetta dello Sport)
Rubrica di approfondimento a cura di Gianluca Viscogliosi e Iacopo Erba. Ospiti: Raimondo De Magistris, Daniele Garbo
Ospiti: Raimondo De Magistris e Antonio Vitiello - Maracanà con Marco Picccari e Eleonora Marini
Ospiti: Raimondo De Magistris e Antonio Vitiello - Maracanà con Marco Picccari e Eleonora Marini
Vi proponiamo l'ascolto del dibattito in studio tra l'ex magistrato Luca Palamara, il direttore Alessandro Sallusti e il sindaco di Napoli ed ex magistrato Luigi De Magistris sul sistema della giustizia italiana e sull'autonomia della magistratura.
Il Covid-19 e le città. Come la pandemia cambia la vita urbana? Il caso di Napoli oggi a Memos con il sindaco Luigi De Magistris. La densità di popolazione più alta d'Italia come si concilia con l'imperativo del distanziamento sociale? E poi, le differenze nella diffusione del contagio, la frattura nord-sud, quanto peserà sul dopo-emergenza? De Magistris a Memos affronta anche il tema dei poteri dei sindaci, la loro perdita di autorità a causa di quello che De Magistris ha definito nei giorni scorsi “un disegno eversivo dell'ordine costituzionale”.
Il Covid-19 e le città. Come la pandemia cambia la vita urbana? Il caso di Napoli oggi a Memos con il sindaco Luigi De Magistris. La densità di popolazione più alta d'Italia come si concilia con l'imperativo del distanziamento sociale? E poi, le differenze nella diffusione del contagio, la frattura nord-sud, quanto peserà sul dopo-emergenza? De Magistris a Memos affronta anche il tema dei poteri dei sindaci, la loro perdita di autorità a causa di quello che De Magistris ha definito nei giorni scorsi “un disegno eversivo dell'ordine costituzionale”.
00:00 Disobbedienza incivile di alcuni sindaci “rossi” contro il decreto sicurezza di Salvini. A parte Repubblica e pochi altri, è difficile difendere Orlando, De Magistris e i fenomeni della legalità […]