Podcasts about negozi

  • 167PODCASTS
  • 395EPISODES
  • 15mAVG DURATION
  • 1WEEKLY EPISODE
  • Apr 2, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about negozi

Show all podcasts related to negozi

Latest podcast episodes about negozi

Le interviste di Radio Number One
In città i negozi chiudono, Confcommercio: «Al Nord, più perdite»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Apr 2, 2025 9:33


Nella mattinata di mercoledì 2 aprile, è stato ospite in Degiornalist - Gli Spaccanotizie Mariano Bella, direttore dell'Ufficio Studi di Confcommercio. Abbiamo affrontato insieme il declino delle attività commerciali nei centri urbani in Italia, fenomeno che è aumentato in maniera esponenziale negli ultimi dodici anni. Lo studio, svolto da Confcommercio, evidenzia la chiusura di negozi al dettaglio e di commercio ambulante: «Il Nord Italia ha subito le maggiori perdite di negozi a causa di una ricerca di efficienza. Al contrario, nel Sud si osserva una maggiore autoimprenditorialità, con meno negozi che chiudono o più che aprono, anche se complessivamente si registra comunque una riduzione». Bella sottolinea come la scomparsa dei negozi non sia solo un problema per i commercianti, ma anche un tema cruciale per la vivibilità e la sicurezza delle aree urbane: «Se io che non ho nulla a che fare magari con i commercianti, ho comprato una casa a mio figlio in una strada che pensavo fosse carina decente. Se questa strada si desertifica, arriva la microcriminalità, diventa buia, sporca. Anche la mia casa vale di meno».

RadioPNR
Apertura dei negozi nella pausa pranzo il giovedì a Tortona

RadioPNR

Play Episode Listen Later Mar 29, 2025 3:14


All'interno di "Buongiorno PNR Weekend", la commerciante tortonese Simona Pedrazzini, ci ha portato a conoscenza dell'iniziativa di che molti negozianti tortonesi attueranno a partire dal prossimo 3 aprile.

RadioPNR
A Tortona il weekend con lo Sbarazzo nei negozi

RadioPNR

Play Episode Listen Later Mar 7, 2025 5:11


L'iniziativa con cui i commercianti espongono offerte e sconti negli stand di fronte al proprio esercizio si svolge oggi e domani. Con Brocks, il direttore di Confcommercio Francesco Alfieri.

RadioPNR
Dimuniscono i negozi dei centri urbani, ne parliamo con la Direttrice di Confcommercio della provincia di Alessandria

RadioPNR

Play Episode Listen Later Feb 25, 2025 7:43


All'interno dell'programma "Buongiorno PNR", la Direttrice di Confcommercio della provincia Alessandria Alice Pedrazzi, esamina i dati relativi alla sensazione dei cittadini circa la diminuzione del numero di negozi tradizionali presenti nei nostri centri urbani.

RadioPNR
I negozi sfitti a Tortona sono il 18% del centro storico

RadioPNR

Play Episode Listen Later Feb 20, 2025 11:58


Un monitoraggio svolto dal Comune attraverso i giovani del Servizio Civile ha fatto emergere dati meno allarmanti del previsto. Ora gli approfondimenti per il sostegno alla categoria. L'assessora Anna Sgheiz, nello spazio condotto da Brocks, commenta i dati e i lavori in commissione

Smettere di lavorare
Investire in negozi e uffici ha senso?

Smettere di lavorare

Play Episode Listen Later Jan 31, 2025 10:43


HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
10.007 - I piatti pronti conquistano nuovi spazi il confine tra negozi e ristoranti si assottiglia

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Jan 30, 2025 4:10


INDAGINI E RICERCHE - Negli ultimi anni, il mercato dei piatti pronti ha conosciuto una crescita significativa, ridefinendo i confini tra la ristorazione tradizionale e la vendita al dettaglio. I supermercati e altri punti vendita stanno ampliando l'offerta di cibi ready-to-eat, diventando veri e propri concorrenti dei ristoranti. Questo fenomeno, già consolidato in altri Paesi europei, si sta diffondendo anche in Italia, creando nuove opportunità di business e cambiando le abitudini dei consumatori.

Ultim'ora
Imprese, nel 2024 aperture in crescita ma chiusure accelerano

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 27, 2025 1:15


ROMA (ITALPRESS) - Nel 2024 l'anagrafe delle imprese italiane ha registrato un saldo positivo di 6.856 aziende, tra aperture e chiusure. Le cessazioni sono state 285.979 a fronte di 322.835 iscrizioni , con un tasso di crescita dello 0,62%. Tuttavia il 2024 si caratterizza anche per uno dei tassi di natalità più contenuti degli ultimi 20 anni. Peggio è stato fatto solo durante il Covid. In 478 Comuni inoltre non sono nate nuove aziende contro i 374 di dieci anni prima e i 212 del 2004. Si riduce anche la base imprenditoriale di alcuni settori cardine della nostra economia, come il commercio, l'agricoltura e il manifatturiero. Positiva invece la crescita di diversi comparti dei servizi, a partire dalle Attività professionali scientifiche e tecniche. I dati sono contenuti in Movimprese, e sono stati elaborati da Unioncamere e InfoCamere sulla base del Registro delle imprese delle Camere di commercio.gsl

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Trump avverte Putin: “negozi la pace subito o sanzioni”

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Jan 23, 2025 12:57


HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
9917 - Oakberry punta a triplicare i suoi negozi di açaí bowls e smoothies entro cinque anni

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Jan 16, 2025 2:59


Fortitude Capital SCR, una delle principali società portoghesi di private equity, ha stretto una partnership strategica con OAKBERRY, il marchio brasiliano di superfood in rapida crescita, noto per le sue açaí bowls e smoothies. Le due aziende creeranno una Joint Venture (JV) per guidare la crescita di OAKBERRY in Portogallo, Spagna e Italia

Smettere di lavorare
I negozi giudiziari dove tutto costa pochissimo

Smettere di lavorare

Play Episode Listen Later Jan 8, 2025 10:09


Vuoi scoprire dove acquistare prodotti di qualità a prezzi incredibili? Esploriamo insieme il mondo dei negozi giudiziari, luoghi dove si possono fare affari eccezionali. Scopri come funzionano e come approfittare delle opportunità senza spendere una fortuna!

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Vendite natalizie sottotono, i negozi puntano sui saldi invernali: si parte il 4 gennaio

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jan 2, 2025 1:32


Per Federmoda-Confcommercio Vicenza sono "l'occasione per riportare i vicentini nei negozi”. Il presidente Ivo Volpon: “Dopo un dicembre sotto tono, c'è un moderato ottimismo sulle svendite. I clienti puntano sul giusto rapporto qualità-prezzo”

L'indignato speciale
L'assoluzione di Matteo Salvini e Matteo Renzi e i negozi aperti per le Feste

L'indignato speciale

Play Episode Listen Later Dec 22, 2024 101:07


Nella Puntata di oggi si è discusso di politica; focus sulla giustizia dopo l'assoluzione nei giorni scorsi di Matteo Salvini e di Matteo Renzi e sull'annosa diatriba sull'opportunità o meno di tenere aperti i negozi nei gioni di festa.

Notizie a colazione
Ven 20 dic | Negozi chiusi nei giorni festivi, la proposta; gli effetti negativi della riforma Nordio; la conferenza stampa di fine anno di Vladimir Putin

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Dec 20, 2024 10:38


Fratelli d'Italia, e nello specifico il deputato Silvio Giovine, ha presentato una proposta di legge in cui si chiede di tenere chiusi gli esercizi commerciali nei giorni di festa nazionale. Ovvero Natale, Santo Stefano, Pasqua, Ferragosto, Primo maggio e Capodanno. Il testo prevede delle eccezioni che riguardano "le attività di somministrazione di alimenti e bevande e le attività commerciali balneari non sono soggette ad alcun obbligo di chiusura domenicale o festiva". Intanto a causa della riforma della giustizia un presunto narcos fugge dall'Italia, mentre Vladimir Putin ha tenuto la sua annuale conferenza stampa di fine anno. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

MELOG Il piacere del dubbio
Super festività, negozi chiusi?

MELOG Il piacere del dubbio

Play Episode Listen Later Dec 19, 2024


Fa discutere la proposta di Fratelli d'Italia di far chiudere obbligatoriamente in tutto il Paese negozi e supermercati nei giorni festivi di Natale, Santo Stefano, Capodanno Pasqua, Primo Maggio e Ferragosto. Sottoponiamo ai nostri ascoltatori un sondaggio sul tema.

24 Mattino - Le interviste
Negozi chiusi per legge

24 Mattino - Le interviste

Play Episode Listen Later Dec 19, 2024


Una proposta di legge di Fratelli d'Italia vorrebbe stabilire per legge la chiusura per almeno sei festività degli esercizi commerciali. Natale, Pasqua, Primo Maggio, Ferragosto, Capodanno e Santo Stefano, escluso ovviamente il 25 aprile, queste le giornate di chiusura obbligatoria. Ne parliamo con Silvio Giovine, autore della proposta di legge, deputato di Fratelli d'Italia e Mario Resca, presidente Confimprese.

La variante Parenzo
Meloni e Musk: il dibattito in Parlamento - Chiudere i negozi durante le feste? Arriva la proposta di FDI

La variante Parenzo

Play Episode Listen Later Dec 19, 2024


Meloni e Musk: il dibattito in Parlamento - Chiudere i negozi durante le feste? Arriva la proposta di FDI

Rassegna Stampa
La speleologa in salvo, il generale ucciso a Mosca, i negozi nei giorni di festa

Rassegna Stampa

Play Episode Listen Later Dec 18, 2024 23:04


Ecovicentino.it - AudioNotizie
Natale: bene la ristorazione, regali all'ultimo minuto. Confcommercio: “Comprate nei negozi fisici”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Dec 13, 2024 1:42


Confcommercio Vicenza ha sondato l'andamento di prenotazioni e vendite. Ristorazione da tutto esaurito, mentre per i regali si aspettano le tredicesime. Il presidente Nicola Piccolo: “Acquistate nei negozi fisici per sostenere il territorio e la vitalità dei centri storici”

STUPEFATTI
#198 - Tutti più buoni

STUPEFATTI

Play Episode Listen Later Dec 13, 2024 29:29


Buon venerdì Stupefan!Sono gli ultimi episodi dell'anno e stiamo arrivando al fondo di questo 2024, quindi servono buone notizie per chiudere tutto con la speranza necessaria ad affrontare il 2025. Abbiamo per voi raccolto quelli che sono i migliori auspici nel campo delle sostanze stupefacenti. Partiamo da casa e dal nostrano settore della canapa, perché questa è stata una settimana di grande mobilitazione del settore della canapa industriale, in particolare il Nic, un neo comitato di negozianti, è riuscito a contaminare persino la Coldiretti. Non finisce qui perché abbiamo dichiarazioni stupefacenti dall'altissimo commissario ONU per i diritti umani che sentenzia il totale fallimento della guerra alla droga. Lo sappiamo che non vi basta, per questo vi diamo altre speranze con il report di Health Canada sugli effetti di 5 anni di Cannabis Act.Altri extra, bonus e cotillon al play! Note dell'episodio: La conferenza stampa di Negozianti Italiani Cannabis: https://www.dolcevitaonline.it/dal-campo-negozianti-coltiviamo-economia/ - Scopri come aiutare Canapa Sativa Italia: https://www.canapasativaitalia.org/- Noi bimbe di Volker Türk: https://idpc.net/news/2024/12/war-on-drugs-has-failed-completely-and-utterly-un-human-rights-chief#- Cosa dice Health Canada: https://droghe.aduc.it/articolo/canada+legalizzazione+della+marijuana+allontana_38520.php Entra in contatto con noi usando la mail stupefatticast@gmail.com o seguendo su Instagram il @stupefatti_podcast! Puoi anche iscriverti a STUPEGRAM, il nostro canale telegram, a questo link https://t.me/stupegram!

Le parole che non hai mai letto
Episodio 1434 - Cercasi negozi "Natale free" 4tu

Le parole che non hai mai letto

Play Episode Listen Later Nov 28, 2024 3:54


Cercasi negozi "Natale free" ossia dove non ci sia traccia di alberelli, palle di natale o renne!

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
La Top 5 dei negozi che gli italiani amano più frequentare

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Nov 14, 2024 2:11


con Massimo e Denise

Sveja
#574 Tangenziale chiusa, negozi chiusi e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jul 24, 2024 30:54


La rassegna stampa di mercoledì 24 luglio 2024 è a cura di Angela GennaroLe notizie in primo piano:  Chiude la Tangenziale, ed è subito ingorgo. È la notizia di apertura di Repubblica RomaSul Corriere della Sera - ma anche sul Messaggero e sul Tempo: Centro, chiusura di 10 giorni per i venditori abusiviSicurezza, il sindaco Gualtieri: "Chiesto il 30% di agenti in più" dal MessaggeroLe "Scampie" della Capitale per Il Tempo: Dal Corviale a Torbella, le zone grigie di RomaFuga da Fiumicino: Roma Today racconta perché nessuno vuole più lavorare nell'aeroporto dei recordFriedkin accelera sullo stadio di Pietralata. E una piscina apre, finaqlmente, dopo 15 anniLa cronaca: il terribile caso di una violenza sessuale in spiaggia a Ostia ai danni di una 13enne e come lo raccontano i giornaliSveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.  La foto è di Miriam Aly.Appuntamento a domani con Ciro Colonna.      Se vuoi dare un contributo a Sveja e ai suoi progetti di comunicazione indipendente puoi farlo  tramite il nostro IBAN: IT19N0501803200000020000064 oppure vai su sveja.it/sostienici

Ultim'ora
Sangalli "Innovazione e fondi europei per riqualificare le città"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jul 23, 2024 0:35


ROMA (ITALPRESS) - “Anche nell'era digitale i negozi di vicinato sono insostituibili: rendono le città più vivibili, più attrattive e più sicure. E' necessario, però, contrastare la desertificazione che sta facendo scomparire molte attività commerciali. Occorre incentivare l'innovazione e sostenere la riqualificazione urbana attraverso un miglior utilizzo dei fondi europei”: così il Presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, commenta l'indagine sulla desertificazione commerciale diffusa dalla Confederazione.mgg/gsl (Fonte video: Ufficio stampa Confcommercio)

Ultim'ora
L'88% degli italiani vuole vivere in quartieri con negozi

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jul 23, 2024 2:02


ROMA (ITALPRESS) - Gli italiani vogliono vivere nei quartieri dove ci sono più esercizi di prossimità, perchè, per il 64% degli intervistati, rafforzano le comunità, ma fanno anche sentire più sicure le persone e accrescono il valore delle abitazioni. La chiusura dei negozi preoccupa i cittadini, soprattutto al Nord e nelle città di medie dimensioni. E' quanto emerge da un'indagine realizzata da Confcommercio in collaborazione con SWG nell'ambito del progetto Cities che si occupa del contrasto alla desertificazione commerciale.mgg/gtr

Ultim'ora
Tg Economia - 23/7/2024

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jul 23, 2024 5:10


ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:- Dall'Ue 7 miliardi per trasporti sostenibili e "intelligenti"- Agroalimentare, gap di competenze digitali da colmare- L'88% degli italiani vuole vivere in quartieri con negozisat/mrv

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
9678 - Negozi automatici h24. Puglia e Liguria prime regioni d'Italia per attività certificate

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Jul 18, 2024 2:42


Il settore della distribuzione automatica, per cui il nostro paese è leader a livello globale, comprende anche i negozi automatici h24: esercizi commerciali di vicinato completamente automatizzati e aperti tutto il giorno. CONFIDA, l'Associazione Italiana Distribuzione Automatica affiliata a Confcommercio – Imprese per l'Italia, segnala oltre 3.000 punti vendita distribuiti in tutto il Paese, con 102 di essi certificati con il marchio “Top Quality Negozi Automatici H24”, promosso da CONFIDA che garantisce alti standard di qualità e sostenibilità.

RadioPNR
Le iniziative dei venerdì sera a Novi Ligure con i negozi aperti

RadioPNR

Play Episode Listen Later Jul 17, 2024 9:23


Per tutto luglio i venerdì sera sono momenti di shopping, eventi e socialità. Su Radio Pnr Fabrizio Stasi del consorzio Cuore di Novi fa il punto sugli eventi svolti e sui prossimi

RadioPNR
Giovedì sera tra negozi aperti e saldi

RadioPNR

Play Episode Listen Later Jul 11, 2024 0:30


Si rinnova l'appuntamento questa sera e per tutti e quattro i giovedì di luglio, con i negozi aperti per shopping e tanti eventi in città. Su Radio Pnr il direttore di Confcommercio Francesco Alfieri commenta l'andamento dei saldi e invita a visitare il centro cittadino.

RadioPNR
Per tutto luglio negozi aperti e spettacoli a Novi Ligure il venerdì sera

RadioPNR

Play Episode Listen Later Jul 4, 2024 12:22


Un ricco e vario cartellone di eventi di spettacolo e intrattenimento, oltre all'attrattiva dello shopping nelle vie del centro, di bar e ristoranti. In Pnr Focus Notizie, condotto da Brocks, Fabrizio Stasi illustra il calendario dei venerdì

RadioPNR
Quattro Giovedì sera di luglio con negozi aperti ed eventi a Tortona

RadioPNR

Play Episode Listen Later Jul 3, 2024 8:42


Comincia il 4 luglio il ciclo di serate attesissime per eventi, shopping e tanta socialità. Per presentare il programma, a cura di Confcommercio, nello spazio condotto da Stefano Brocks (mar-ven 1815-1930) interviene Marta Lavaselli, del gruppo di lavoro organizzatore.

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Negozi, Attenzione Ai Camerini: Ecco Come Ci Ingannano!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Jun 28, 2024 2:11


Negozi, Attenzione Ai Camerini: Ecco Come Ci Ingannano!Andate spesso ad acquistare capi in negozi di abbigliamento? Ebbene prestate attenzione, perchè è proprio lì che vi stanno ingannando!#ShoppingExperience #FittingRoomIllusion #RetailTricks #BodyImage #SelfPerception #FashionReality #ConsumerAwareness #MirrorDeception #FashionAdvice #RetailPsychology

RadioPNR
A luglio tornano i giovedì sera con i negozi aperti a Tortona

RadioPNR

Play Episode Listen Later Jun 26, 2024 9:01


Un programma di quattro serate per altrettanti giovedì nel mese entrante, presentato dal direttore Confcommercio Francesco Alfieri nello spazio condotto da Stefano Brocks (mar-ven 1815-19, Pnr Focus Notizie)

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
9275 - Spariscono quattro negozi all'ora mentre cresce l'ecommerce. Il report Confesercenti

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Jun 14, 2024 6:38


Più consegne, meno negozi. Le vetrine continuano a spostarsi dalla strada alla rete: nei primi tre mesi del 2024 sono scomparse quasi diecimila imprese del commercio al dettaglio per una media di oltre quattro negozi in meno ogni ora. Un crollo cui corrisponde la crescita inarrestabile degli acquisti online: secondo le nostre stime lieviteranno del +13% nel corso del 2024, generando oltre 734milioni di spedizioni ai clienti, in media quasi 84mila consegne di pacchi all'ora.

Ultim'ora
Mattarella "Negozi aperti in pandemia presidio resilienza collettiva"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jun 12, 2024 3:10


ROMA (ITALPRESS) - "Il commercio in Italia è stato colpito severamente dalla contrazione dei consumi dovuto alle crisi che abbiamo attraversato, a partire da quella del Covid, per giungere all'aggressione russa all'Ucraina, agli attentati alla libertà di navigazione, crisi con ripercussioni sulla rete distributiva al dettaglio. La Repubblica ricorda e deve conservare memoria. Questa è l'occasione per me per rinnovare la riconoscenza per quello che avete fatto nei momenti più duri della pandemia, quando le nostre società erano paralizzate e le strade deserte: i negozi aperti sono diventati presidi della resilienza collettiva, anticipatori di quella ripartenza che poi è avvenuta". Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella all'assemblea nazionale di Confcommercio.sat/mrv (fonte video: Quirinale)

Be Italiano
Ripeti con me #34 - Frasi utili da usare nei negozi (recap)

Be Italiano

Play Episode Listen Later Jun 3, 2024 11:23


Scopri miei corsi: https://bit.ly/3Z68xopScarica la trascrizione: https://bit.ly/4bBJIG5

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Sono spariti 17mila nuovi negozi in 10 anni nelle grandi città italiane

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later May 20, 2024 9:43


Chi non vota abita dove i redditi sono inferiori e l'indice di vecchiaia è più alto; la direttiva Case Green porterà nuove professioni

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Sono spariti 17mila nuovi negozi in 10 anni nelle grandi città italiane

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later May 20, 2024 8:58


Chi non vota abita dove i redditi sono inferiori e l'indice di vecchiaia è più alto; la direttiva Case Green porterà nuove professioni 

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Governo, Confermata La Sugar Tax: Ecco Cos'È E Quando Arriva!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later May 13, 2024 2:20


A sorpresa, è in arrivo in Italia la Sugar Tax, che sicuramente metterà in ginocchio la maggior parte dei negozi. Ecco di che cosa si tratta e quando entrerà in vigore!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #sugartax #governo #giorgiameloni #quando #cose #negozi

RADIO MARCO POLO
EQUONOMIA

RADIO MARCO POLO

Play Episode Listen Later Apr 15, 2024 24:07


I contenuti di questo podcast sono stati realizzati dalla classe 3E dell'ITT Marco Polo. Il podcast è stato creato all'interno del laboratorio"Equonomia," condotto da Federico Calò Carducci, educatore e attivista del Movimento per la Decrescita Felice, con la facilitazione di Monica Fagioli, docente di sostegno. Questo progetto risponde al bisogno di affrontare la crisi ecologica e sociale dei nostri tempi e si pone come obiettivo la conoscenza approfondita dei meccanismi e delle ragioni che regolano la nostra economia, la produzione e i consumi dei beni a partire da quelli di prima necessità. Il progetto si è svolto in tre incontri, ogni incontro su un tema diverso. Abbiamo parlato di alimentazione, abbigliamento, energia & tecnologia. A conclusione del percorso, la classe ha svolto una ricerca sul settore della pelletteria in Toscana, realizzando delle interviste e degli approfondimenti sull'impatto economico-ambientale della produzione e consumo della pelle che sono state registrate a Firenze.Le interviste sono state registrate nei seguenti ambiti e su questi temi secondo questo ordine:1) Mercato di San Lorenzo; 2) Pelletterie artigianale; 3) Negozi di fast fashion; 4) Online shopping; 5) Negozi di brands di lusso.La classe ha anche creato una presentazione a coppie a partire dalla domanda "Come si fa il formaggio?" che ha animato il primo incontro del laboratorio.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
8939 - 101CAFFE' inaugurerà sei nuovi negozi

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Apr 4, 2024 1:09


101CAFFE' sta preparando 6 aperture in Italia previste per i prossimi 2 mesi. I nuovi negozi di Busto Arsizio, Mesero, Rivolta d'Adda, Magenta, Pero e Moncalieri hanno un punto in comune molto particolare: sono destinati ad essere non solo spazi per gli acquisti di caffè porzionato ma anche luoghi di incontro per gli abitanti dei rispettivi comuni, come già accade in numerosi altri punti vendita di prossimità 101CAFFE'  situati in “piazze” non primarie ma molto vivaci, interessanti, fidelizzanti.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Furti e spaccate nei negozi: dal Comune 15 mila euro di ristori per i commercianti colpiti

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Mar 14, 2024 1:42


Bergamo in Chiaro
Perché tanti negozi chiudono in città? - con Nicola Viscardi

Bergamo in Chiaro

Play Episode Listen Later Mar 8, 2024 26:11


Ti sei mai chiesto cosa rende una città viva e attrattiva?  In questa puntata, Massimo e Francesco esplorano le dinamiche del commercio bergamasco insieme a Nicola Viscardi, Direttore del Distretto Urbano del Commercio (DUC) di Bergamo. Si discute della complessità del commercio moderno, affrontando temi come il turnover dei negozi, l'impatto del commercio online e le sfide dei piccoli commercianti. E di come il DUC stia cercando di adattare il commercio bergamasco ai nuovi scenari, con iniziative come le visite guidate al comune e l'introduzione di una piattaforma di e-commerce locale. La discussione mette in luce la necessità di rinnovare il modello di commercio al dettaglio e di sfruttare le potenzialità della città per attrarre visitatori e consumatori. Nicola Viscardi è direttore del Distretto Urbano del Commercio di Bergamo. Commerciante, nato e cresciuto a Bergamo, lavora nel negozio di ottica di famiglia, Skandia, con sede in via Borgo Palazzo. Sposato con Chiara, Nicola è appassionato di Lego, di gastronomia ed è tifosissimo del Milan. È noto su instagram con il soprannome di Tarkhan. —--------------------- Il podcast di Bergamo In Chiaro fa parte dell'evoluzione 2024 del progetto sui dati del Comune con l'obiettivo di costruire una migliore consapevolezza sull'impegno che viene profuso quotidianamente per far funzionare una città. Scopri il progetto e tutte le iniziative su Bergamoinchiaro.it. "Bergamo in Chiaro" è un podcast del Comune di Bergamo prodotto da Podstar. Massimo Cubelli è il bergamasco modello, autore del podcast "L'italiano vero". Francesco Alleva è il responsabile della comunicazione istituzionale del Comune di Bergamo, e amico di Massimo. Producer Ester Memeo. Fonico di studio e post produzione Antonio Mezzadra. Grafica Laura Fracasso.

The Essential
Cosa c'entrano i prodotti che mancano sugli scaffali dei nostri negozi con i ribelli Huti. Le conseguenze del conflitto in Palestina per Biden

The Essential

Play Episode Listen Later Dec 29, 2023 5:26


Cosa c'entrano i prodotti che mancano sugli scaffali dei nostri negozi con i ribelli Huti. Le conseguenze del conflitto in Palestina per Biden. Sostieni il lavoro di Will  iscrivendoti alla membership. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Notizie a colazione
Gio 2 nov | I prelievi di contanti anche nei negozi e dai tabaccai; le "bombe di carbonio" finanziate dalla Francia; il report sui troppo pochi alberi nelle città italiane

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Nov 2, 2023 13:27


Oggi parliamo dei prelievi di contanti anche nei negozi e dai tabaccai, delle "bombe di carbonio" finanziate dalla Francia e del report sui troppo pochi alberi nelle città italiane. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Chiamate Roma Triuno Triuno
Negozi molto specializzati

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Sep 28, 2023 4:22


Focus economia
Caro-voli, mister prezzi convoca le compagnie aeree

Focus economia

Play Episode Listen Later Jul 3, 2023


La voglia di partire in vacanza, dopo le restrizioni del covid e nonostante l'inflazione, non trova ostacoli negli italiani. Ma quest'anno a frenare certi spostamenti sono i prezzi vertiginosi dei voli nazionali che, secondo l'Istat, hanno subito un rincaro del 43,2% nella prima parte dell'anno rispetto allo stesso periodo del 2022. Rincari su cui Mister prezzi vuol vederci chiaro, dopo aver monitorato da tempo la situazione. Il garante per la sorveglianza dei prezzi, Benedetto Mineo, su indicazione del ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, ha quindi convocato per martedì prossimo, 4 luglio, i rappresentanti delle principali compagnie aeree che operano voli nelle tratte nazionali interessate dai maggiori rincari. Al tavolo, siederanno, le quattro più importanti aviolinee chiamate a spiegare le dinamiche dei prezzi dei biglietti. E dopo gli incontri e le analisi ci sarà "l'immediata convocazione di una commissione di allerta rapida sul caro-voli", aperta anche alle associazioni di categoria e degli utenti per una maggiore concertazione. Obiettivo di Mister prezzi è naturalmente tutelare i consumatori, nell'ottica di una dinamica dei prezzi sana. Si dovrà infatti capire se c'è qualche forma di speculazione a fronte, ad esempio, del prezzo del carburante che è sceso nell'ultimo periodo. Ne parliamo con Andrea Giuricin, Docente di Economia dei Trasporti all'Università Bicocca di Milano.Delfin: su Generali nessuna strategia particolare. La holding autorizzata a salire oltre al 10%: riaperti giochi per il controllo e per MediobancaLa Delfin, la holding finanziaria della famiglia Del Vecchio, è stata autorizzata dall Ivass, l authority di vigilanza sulle assicurazioni, a salire oltre il 10% del capitale di Generali Ass (+3,49% alle 16 a Milano) fino alla quota del 20%. Ma lo ha fatto, come precisato da una nota pubblicata dalla holding, «in conseguenza del piano di acquisto di azioni proprie avviato» dalla compagnia «nell'agosto del 2022 e implementato nei mesi successivi, piano che ha determinato il superamento involontario, da parte di Delfin, della soglia del 10% dei diritti di voto». «Tale richiesta - ha aggiunto la società - non sottintende dunque alcuna particolare strategia di Delfin, se non quella di agire in conformità alle regole rispetto alla propria posizione quale azionista della compagnia assicurativa triestina». Approfondiamo il tema con Alessandro Plateroti, direttore di Notizie.it.Piquadro, in Francia grandi danni alle attività commerciali a causa delle protesteTra i bersagli delle proteste che stanno mettendo a ferro e fuoco la Francia in questi giorni ci sono anche le attività commerciali che sono state prese d'assalto. Tra chi è molto preoccupato c'è anche Marco Palmieri, presidente e amministratore delegato di Piquadro, che solo con le boutique a insegna Lancel, conta 61 punti vendita in Francia. Negozi che è stato costretto in anticipo o a barricare per evitare i saccheggi. Le perdite si fanno sempre più ingenti in queste ore, anche a causa del mancato introito che avrebbe portato la settimana della moda parigina (dal 3 al 6 luglio 2023) con i suoi molti avventori provenienti principalmente dall'Asia. I principali artefici degli assalti, secondo il governo francese sono giovanissimi proprio come Nahel, il ragazzo di origini algerine ucciso da un poliziotto e la cui morte ha scatenato un'ondata di rivolte e proteste senza precedenti in Francia. E' di 17 anni l'età media dei manifestanti, certifica il ministro dell'Interno Darmanin confermando, come era già emerso da centinaia di video su Instagram e Tik Tok, che si tratta di minorenni "connessi" tra loro, capaci di spostarsi velocemente da una zona all'altra per appiccare incendi o saccheggiare negozi. Ne parliamo con Marco Palmieri, presidente e amministratore delegato di Piquadro.

Deejay Chiama Italia
Chiudono i negozi, non ci sono più quelli di dischi

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later Feb 28, 2023 5:07


Marco Montemagno - Il Podcast
Come aprire 100 negozi (partendo da zero)

Marco Montemagno - Il Podcast

Play Episode Listen Later Jun 2, 2022 39:10


Come aprire 100 negozi (partendo da zero)