POPULARITY
Francesca Zirnstein Direttore generale Scenari Immobiliari, Regional Advisory Board RICS Italia, Consigliere di Assimmobiliare e Presidente Comitato Tecnico Città Metropolitane Assoimmobiliare, Presidente onorario AREL. Architetto, esperta di mercato immobiliare ed economia del territorio. Relatrice in convegni, autrice di articoli per riviste di settore ed ospite come esperto immobiliare a trasmissioni televisive, tiene seminari in facoltà italiane riguardanti il mercato immobiliare. Dal 2016 dirige Scenari Immobiliari, guidando un gruppo di 50 professionisti impiegati nelle attività di advisory immobiliare, definizione delle strategie di crescita e valorizzazioni di patrimoni immobiliari, realizzazione di studi e indagini di mercato, organizzazione di convegni e workshop, studi di fattibilità, ricerche mirate all'individuazione delle potenzialità di sviluppo delle aree. Dal 2010 è Direttore dell'Area Formazione di Scenari Immobiliari e organizza corsi di rivolti a professionisti del settore e corsi di specializzazione studiati ad hoc per primarie aziende internazionali. Scenari Immobiliari nel tempo ha organizzato diversi corsi di aggiornamento e ora le diverse esperienze sono confluite nella SCENARI ACADEMY, che unisce le competenze sul campo di Scenari e quelle più teoriche di esperti vari. Academy 22 è in programma dal 4 all'8 aprile a Milano e dal 2 al 6 maggio a Roma, e si rivolge a chi già lavora nella filiera. Il corso è organizzato in cinque moduli in altrettante giornate. È possibile seguire l'intero percorso formativo, o scegliere fra i moduli di maggiore interesse, sia in presenza (a Milano presso la sede di Scenari Immobiliari di via Benedetto Marcello, 63 e a Roma presso il Centro Congressi Trevi di Piazza della Pilotta, 4), sia in diretta web.Siti, app, libri e link utiliItalian PropTech NetworkProgramma del corsoPer iscriversiI libri da scegliereLa formazione per operatori 5.0 del Real EstateL'intera filiera del Real Estate, settore immobiliare, è in fase di crescita. La domanda di competenze specialistiche aumenta nella gestione, nell'asset e nella consulenza. I corsi e i master universitari sono pochi, mente la richiesta di giovani manager è consistente, per questo è necessario un continuo aggiornamento professionale per la valutazione e valorizzazione immobiliare. E la risposta oggi si chiama "proptech" e fonde le due parole property technology e si riferisce all'applicazione della tecnologia dell'informazione e dell'economia delle piattaforme al settore immobiliare. La tecnologia immobiliare si sovrappone alla tecnologia finanziaria, inclusi i sistemi di pagamento e prenotazione online, per l'innovazione dei processi, dei prodotti, dei servizi e del mercato nel Real Estate. Infatti i Big Data del PropTech possono diventare uno strumento anche nel Real Estate, nel settore immobiliare , oltre che di analisi, perfetto per consentire ai soggetti coinvolti di effettuare scelte intelligenti ad esempio nell'acquisto della casa, più velocemente. Tecnologie applicate in tutti i settori e in espansione.
La Relatrice speciale dell'ONU per i territori palestinesi occupati, Francesca Albanese definisce un "inferno in Terra" la crisi umanitaria a Gaza e dice che c'è "bisogno disperato di aiuti".
Dall'iniziativa di Ginevra ai giorni nostri: nell'ultima puntata, alcuni protagonisti del podcast analizzano l'attuale situazione politica palestinese e israeliana. Conclude la Relatrice speciale delle Nazioni Unite per la situazione dei diritti umani nel territorio palestinese occupato dal 1967, Francesca Albanese.Di Anna Maria Selini, prodotto da Altreconomia, sound designer Luca Bozzoli.Data di pubblicazione: 11 ottobre 2023 (è l'ultimo di otto episodi con uscita settimanale)Fonti:- Abc News, Russian forces begin their attack, Ukraine now a nation at war- Al Jazeera English, Will the first Palestinian elections in 15 years go ahead?- Chanel 4 News, Jenin: At least 10 Palestinians killed after Israel launches major military operation in West Bank- Foreign Policy, An Israeli-Palestinian Confederation Is the Best Path to Peace- Geneva Initiative - Heskem tv, How to make peace in two minutes- Internazionale, In Israele parlare di apartheid non è più un tabù- Rainews, Attacco israeliano su Jenin, 10 morti e 100 feriti. Tremila palestinesi lasciano il campo profughi- Reuters, Palestinians defiant and angry after Israel's Jenin raid- TG La7, Israele: centomila in piazza contro la riforma della giustizia e NetanyahuIntervengono (nell'ordine): Yossi Beilin, Hiba Husseini, Hanan Ashrawi, Mustafa Barghouti, Yehuda Shaul, llan Pappè, Francesca AlbaneseDoppiatori: Luca Galassi, Rania Hammad, Michela Suglia, Gerardo Ferrara, Valerio Nicolosi, Amir Saleh
DAVVERO E' SBAGLIATO CANCELLARE LO SCONTO SULLE ACCISE DEI CARBURANTI? Confronto tra Paolo Maranzano, economista del dipartimento di economia e statistica dell'università Milano Bicocca e Gianluca Ruggeri, Ingegnere ambientale, ricercatore all'università dell'Insubria e fondatore di E' Nostra LA PALESTINA TRA DIRITTI UMANI VIOLATI E IL GOVERNO DI ESTREMA DESTRA ISRAELIANO Manuela Dviri scrittrice e giornalista Francesca Albanese, Relatrice speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei Territori palestinesi occupati LA RIAPERTURA DELLE INDAGINI SULL'OMICIDIO DI MAFIA DI CRISTINA MAZZOTTI Enrica Domeneghetti all'epoca legale della famiglia Prisma è condotto da Lorenza Ghidini. In redazione Massimo Alberti
Nel periodo d'invisibilità di Venere, ci dedicheremo ai Misteri legati alla discesa, rivolgendoci in particolare al mondo greco e analizzando i miti e i riti legati a Demetra e Kore, facendo luce su alcuni aspetti in particolare: che cosa significa "misteri"? Che differenza c'è tra Misteri, iniziazione ed esoterismo, dal punto di vista storico e antropologico? Vedremo poi come si svolgevano le festività in onore di Demetra e Kore, dopo averne analizzato i miti e averne svelato - almeno un poco - il volto. Relatrice della serata sarà Corinna Zaffarana, laureata in Archeologia Classica e specializzata (studio delle immagini e dei simboli) presso l'Università degli studi di Pavia: studiosa di esoterismo e storia dell'esoterismo europeo e mediterraneo, ha pubblicato due libri relativi all'analisi filosofica del sistema magico iniziatico di Thelema, oltre a diversi titoli per Ester edizioni (https://www.ilgiardinodeilibri.it/...... è docente di storia e letteratura italiana; è autrice di moltissimi articoli editi da riviste specializzate e di divulgazione; dirige il settore culturale del Centro Studi e Ricerche C.T.A. 102 a Bellinzago (No). Trovate le dirette di Anna Bellon ,Apocalisse in salotto https://www.facebook.com/annabellon84/?ref=page_internal&locale=it_IT%2F https://apocalisseinsalotto.wordpress.com/?fbclid=IwAR0cQjkthuwUMUvExV6zSF-UfH7rSS13QAG7s2AKdSu1t7swBSWlOCMEBx4 in collaborazione con L'ibreria l'Alchimista https://www.facebook.com/Libreria-LAlchimista-596790247422384/ https://www.youtube.com/channel/UCYSataR7BGF9aeNjMcW3tOA anche su tutti i social della Libreria Esoterica il Sigillo. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/libreria-il-sigillo/message
Francesca Albanese, neoeletta Relatrice speciale (Rs) delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei Territori palestinesi occupati dal 1967, ha presentato il suo primo rapporto al Consiglio per i diritti umani, che è stato diffuso ieri. Il rapporto, per la prima volta per un Rs, si concentra sul diritto palestinese all'autodeterminazione e sulla sua realizzazione nel contesto del territorio palestinese occupato, cercando di chiarire i principi legali, il significato e le implicazioni di questo diritto. È la stessa Francesca Albanese a spiegarcelo in questa dichiarazione audio per Pagine Esteri.
La Relatrice Speciale Onu nei Territori Palestinesi condanna l'uccisione delle giornalista e il ferimento del suo collega, avvenuti questa mattina nella Cisgiordania Occupata
L'opera più amata e studiata da J.R.R. Tolkien è il poema anglosassone
Quarta puntata stagionale per Border Nights - La notte ai confini in diretta dalle 22 su Web Radio Network e poi in podcast su Spreaker, YouTube, Spotify, Itunes. Luciano Malatesta (fratello di Milva, tra le vittime "collaterali" del cosiddetto Mostro di Firenze), Barbara Amadori e Silvestro Montanaro saranno gli ospiti della serata. Inizio di puntata con la notizia della settimana con Federica Francesconi e Paolo Franceschetti.MOSTRO DI FIRENZE: LO SCONCERTANTE RACCONTO DI LUCIANO MALATESTAPrimo ospite della serata sarà Luciano Malatesta.Si tratta del fratello di Milva, una delle cosiddette vittime collaterali nell'inestricabile mistero del Mostro di Firenze. Trovò una morte atroce nella notte tra il 19 ed il 20 agosto 1993 insieme al figlioletto Mirko, di soli 3 anni: venne trovata carbonizzata all'interno della sua Fiat Panda in una scarpata a Poneta di Barberino Val D'elsa. Nelle vicinanze venne repertata una macchia di sangue sul manico di una tanica di plastica. Accusato del delitto sarà il marito Francesco Rubino prima arrestato e poi assolto nel 1995 per non aver commesso il fatto. Siamo ormai a molti anni di distanza da quello che viene considerato l'ultimo duplice delitto del Mostro eppure si sospetta che la morte di Milva sia direttamente collegata alla più clamorosa scia di sangue della storia criminale italiana. Durante le sue frequentazioni a sfondo spiritico e sessuale sarebbe entrata in contatto con facoltosi personaggi legati in qualche modo alla storia del Mostro e per questo sarebbe stata eliminata. Quello che ha raccontato in tempi recenti il fratello Luciano prima al pm perugino Mignini con una serie di omissis e poi alla commissione Forteto con nomi e cognomi è sconvolgente e non sembra abbia avuto particolari approfondimenti investigativi. La sua famiglia sarebbe stata direttamente coinvolta con personaggi legati alla serie dei delitti e per questo sarebbero stati uccisi per motivi imprecisati la sorella Milva, ed ancor prima gli zii ed il padre.CONTATTI CON ALTRE DIMENSIONI: BARBARA AMADORINella seconda parte per la prima volta a Border Nights, Barbara Amadori. Channeller, Master Reiki, Barbara Amadori ha una formazione culturale che spazia dalla musica classica (ha studiato presso il Conservatorio di Musica “B. Maderna” di Cesena), a quella letteraria (Diploma Magistrale), linguistica (First Certificate conseguito c/o British School) al giornalismo (1991/2017).Appassionata ed attenta studiosa delle discipline filosofiche, al fine di completare adeguatamente la proprio cultura personale in merito alla Qabalah ebraica, consegue il diploma di II livello in ebraico antico. Dalla morte del padre, avvenuta 40 anni fa, si dedica al mondo delle Dimensioni Sottili che permeano l’esistenza di ciascuno di noi. I seminari da lei condotti vertono su alcuni importanti aspetti della Medianità e soprattutto si svolgono con l’intento di insegnare a tutti i partecipanti, la possibilità riscoprire i propri doni intuitivi. Diversi pertanto i “passaggi” che vengono esaminati in merito: prima di affrontare l’anelato momento in cui si percepisce il Mondo Spirituale, Barbara Amadori conduce le persone attraverso l’apprendimento della lettura energetica e medianica delle fotografie, degli oggetti, dei nastri, la telepatia, la pittura intuitiva, la musica, nonché esercizi pratici sulle possibilità di comunicazione fra i partecipanti del seminario attraverso l’utilizzo di tecniche meditative. Inoltre sia corsi che seminari prevedono parti pratiche e teoriche e dipanano le proprie forme partendo dalla teosofia fino a giungere, seppur in modalità breve e superficiale, a qualche elemento di fisica quantistica. Il curriculum di Barbara Amadori inerente l’affascinante mondodell’ignoto, vanta, nel 1997, unica donna in Italia, la pubblicazione del rinomato Saggio “L’Albero della Vita” trattato sulla Qabalah ebraica, riconosciuto dal Centro di Cultura Ebraica di Bruxelles e da alcune comunità rabbiniche americane. Relatrice in forma totalmente gratuita presso Associazioni ed Accademie italiane, nonché presso Convegni internazionali, docente di tecniche evolutive, Barbara Amadori partecipa alla trasmissione televisiva “Maurizio Costanzo Show”. Partecipa in forma totalmente gratuita per aiuto spirituale alle persone in lutto ai Convegno Internazionali di Parapsicologia a Bellaria, Cesena, Assisi, Palermo, Taranto, Verona, Roma, Milano, Locarno, Lugano. Tiene abitualmente conferenze e seminari in Svizzera ed in Italia. Diplomata in Teologia presso la Scuola superiore di Teologia. Il suo testo ”Medianità Quantica” (Anima Edizioni) è giunto alla sua sesta ristampa. Ha pubblicato, inoltre: Aldilà: cronache dai Mondi Invisibili (Anima Edizioni) 5 ristampe Aldilà: dedicato a Chi resta (Anima Edizioni) 2 ristampe. Barbara Amadori ha fondato ed è docente di Medianità quantica® percorso di formazione triennale con sedi a Milano e Cesena. Fondatrice e Presidente di AIRMS; Albo Italiano Ricercatori e Medium Spiritualisti. Fondatrice di Cerchio 28, laboratorio gratuito di Ricerca, Studio, Sperimentazione del Mondo “Invisibile” e dell’Oltre operante a Cesena. Fondatrice ed organizzatrice del convegno nazionale;”Parole di Luce”. Membro associato della Society for Psychical Research di Londra. Membro associato di SNU e SNUi.Tornerà la ruota libera con Paolo Franceschetti, la scheda del Maestro di Dietrologia, la biblioteca di Barbara Marchand. Nel corso della puntata le tre nuove rubriche: quella di Manuele Baciarelli che ci parlerà di enneagramma biologico, Paola Iacobini e la Pnl applicata all'apprendimento delle lingue e Regina Mayer di Salus Bellatrix. Ogni settimana previsto anche un mini intervento di Francesco di Fera Libens e di Gabriele di Vegan Assicurazioni.
Quarta puntata stagionale per Border Nights - La notte ai confini in diretta dalle 22 su Web Radio Network e poi in podcast su Spreaker, YouTube, Spotify, Itunes. Luciano Malatesta (fratello di Milva, tra le vittime "collaterali" del cosiddetto Mostro di Firenze), Barbara Amadori e Silvestro Montanaro saranno gli ospiti della serata. Inizio di puntata con la notizia della settimana con Federica Francesconi e Paolo Franceschetti.MOSTRO DI FIRENZE: LO SCONCERTANTE RACCONTO DI LUCIANO MALATESTAPrimo ospite della serata sarà Luciano Malatesta.Si tratta del fratello di Milva, una delle cosiddette vittime collaterali nell'inestricabile mistero del Mostro di Firenze. Trovò una morte atroce nella notte tra il 19 ed il 20 agosto 1993 insieme al figlioletto Mirko, di soli 3 anni: venne trovata carbonizzata all'interno della sua Fiat Panda in una scarpata a Poneta di Barberino Val D'elsa. Nelle vicinanze venne repertata una macchia di sangue sul manico di una tanica di plastica. Accusato del delitto sarà il marito Francesco Rubino prima arrestato e poi assolto nel 1995 per non aver commesso il fatto. Siamo ormai a molti anni di distanza da quello che viene considerato l'ultimo duplice delitto del Mostro eppure si sospetta che la morte di Milva sia direttamente collegata alla più clamorosa scia di sangue della storia criminale italiana. Durante le sue frequentazioni a sfondo spiritico e sessuale sarebbe entrata in contatto con facoltosi personaggi legati in qualche modo alla storia del Mostro e per questo sarebbe stata eliminata. Quello che ha raccontato in tempi recenti il fratello Luciano prima al pm perugino Mignini con una serie di omissis e poi alla commissione Forteto con nomi e cognomi è sconvolgente e non sembra abbia avuto particolari approfondimenti investigativi. La sua famiglia sarebbe stata direttamente coinvolta con personaggi legati alla serie dei delitti e per questo sarebbero stati uccisi per motivi imprecisati la sorella Milva, ed ancor prima gli zii ed il padre.CONTATTI CON ALTRE DIMENSIONI: BARBARA AMADORINella seconda parte per la prima volta a Border Nights, Barbara Amadori. Channeller, Master Reiki, Barbara Amadori ha una formazione culturale che spazia dalla musica classica (ha studiato presso il Conservatorio di Musica “B. Maderna” di Cesena), a quella letteraria (Diploma Magistrale), linguistica (First Certificate conseguito c/o British School) al giornalismo (1991/2017).Appassionata ed attenta studiosa delle discipline filosofiche, al fine di completare adeguatamente la proprio cultura personale in merito alla Qabalah ebraica, consegue il diploma di II livello in ebraico antico. Dalla morte del padre, avvenuta 40 anni fa, si dedica al mondo delle Dimensioni Sottili che permeano l’esistenza di ciascuno di noi. I seminari da lei condotti vertono su alcuni importanti aspetti della Medianità e soprattutto si svolgono con l’intento di insegnare a tutti i partecipanti, la possibilità riscoprire i propri doni intuitivi. Diversi pertanto i “passaggi” che vengono esaminati in merito: prima di affrontare l’anelato momento in cui si percepisce il Mondo Spirituale, Barbara Amadori conduce le persone attraverso l’apprendimento della lettura energetica e medianica delle fotografie, degli oggetti, dei nastri, la telepatia, la pittura intuitiva, la musica, nonché esercizi pratici sulle possibilità di comunicazione fra i partecipanti del seminario attraverso l’utilizzo di tecniche meditative. Inoltre sia corsi che seminari prevedono parti pratiche e teoriche e dipanano le proprie forme partendo dalla teosofia fino a giungere, seppur in modalità breve e superficiale, a qualche elemento di fisica quantistica. Il curriculum di Barbara Amadori inerente l’affascinante mondodell’ignoto, vanta, nel 1997, unica donna in Italia, la pubblicazione del rinomato Saggio “L’Albero della Vita” trattato sulla Qabalah ebraica, riconosciuto dal Centro di Cultura Ebraica di Bruxelles e da alcune comunità rabbiniche americane. Relatrice in forma totalmente gratuita presso Associazioni ed Accademie italiane, nonché presso Convegni internazionali, docente di tecniche evolutive, Barbara Amadori partecipa alla trasmissione televisiva “Maurizio Costanzo Show”. Partecipa in forma totalmente gratuita per aiuto spirituale alle persone in lutto ai Convegno Internazionali di Parapsicologia a Bellaria, Cesena, Assisi, Palermo, Taranto, Verona, Roma, Milano, Locarno, Lugano. Tiene abitualmente conferenze e seminari in Svizzera ed in Italia. Diplomata in Teologia presso la Scuola superiore di Teologia. Il suo testo ”Medianità Quantica” (Anima Edizioni) è giunto alla sua sesta ristampa. Ha pubblicato, inoltre: Aldilà: cronache dai Mondi Invisibili (Anima Edizioni) 5 ristampe Aldilà: dedicato a Chi resta (Anima Edizioni) 2 ristampe. Barbara Amadori ha fondato ed è docente di Medianità quantica® percorso di formazione triennale con sedi a Milano e Cesena. Fondatrice e Presidente di AIRMS; Albo Italiano Ricercatori e Medium Spiritualisti. Fondatrice di Cerchio 28, laboratorio gratuito di Ricerca, Studio, Sperimentazione del Mondo “Invisibile” e dell’Oltre operante a Cesena. Fondatrice ed organizzatrice del convegno nazionale;”Parole di Luce”. Membro associato della Society for Psychical Research di Londra. Membro associato di SNU e SNUi.Tornerà la ruota libera con Paolo Franceschetti, la scheda del Maestro di Dietrologia, la biblioteca di Barbara Marchand. Nel corso della puntata le tre nuove rubriche: quella di Manuele Baciarelli che ci parlerà di enneagramma biologico, Paola Iacobini e la Pnl applicata all'apprendimento delle lingue e Regina Mayer di Salus Bellatrix. Ogni settimana previsto anche un mini intervento di Francesco di Fera Libens e di Gabriele di Vegan Assicurazioni.
Il prossimo 27 settembre sarà relatrice, presso l’Università Cattolica di Valencia, Mónica Oltra, vicepresidentessa ed assessore per l’Eguaglianza e le Politiche Inclusive della Comunità autonoma valenzana. È tra le più spinte fautrici dell’ideologia gender e tra le più feroci iperfemministe.
Rita Grandinetti per web radio 11.11 ha ospitato BARBARA AMADORI, Channeler e master Reiki, da circa 40 anni si dedica al mondo delle Dimensioni Sottili che permeano l’esistenza di ciascuno di noi. Diplomata in Teologia. Relatrice presso Associazioni ed Accademie italiane, nonché a Convegni internazionali, docente di tecniche evolutive, ha fondato e presiede la Scuola Nazionale di Medianità e Spiritualità con sede a Milano. Presidente di AIRMS; Albo Italiano Ricercatori e Medium Spiritualisti.Fondatrice di Cerchio 28, laboratorio di Ricerca, Studio, Sperimentazione del Mondo "Invisibile" dell'Oltre.Fondatrice ed organizzatrice del convegno nazionale di Medianità "Parole di Luce".Membro associato della Society for Psychical Research di Londra.Ha pubblicato:L'Albero della Vita, trattato sulla Qabalah ebraica (Mir Edizioni)Medianità quantica (Anima edizioni, 2008) Aldilà: cronache dai Mondi Invisibili (Anima Edizioni 2011)Aldilà: dedicato a chi resta (Anima Edizioni, 2015)Siti web: www.barbaramadori.com www.parolediluce.org www.cerchio28.orghttps://www.facebook.com/Barbara-Amadori-Eventi-275028382542747/?fref=ts
Workshop conclusivo corso "Protezione Civile 2.0", Rieti. Relatrice dr.ssa Elena Rapisardi
Workshop conclusivo corso "Protezione Civile 2.0". Relatrice dr.ssa Elena Rapisardi
Workshop conclusivo corso "Protezione Civile 2.0", Rieti. Relatrice dr.ssa Elena Rapisardi
Workshop conclusivo corso "Protezione Civile 2.0". Relatrice dr.ssa Elena Rapisardi
Seconda parte della terza giornata del corso "Protezione Civile 2.0". Relatrice, dr.ssa Elena Rapisardi
Seconda parte della terza giornata del corso "Protezione Civile 2.0". Relatrice, dr.ssa Elena Rapisardi
Sessione pomeridiana terza giornata del corso "Protezione Civile 2.0" - Relatrice dr.ssa Elena Rapisardi
Sessione pomeridiana terza giornata del corso "Protezione Civile 2.0" - Relatrice dr.ssa Elena Rapisardi