Podcasts about aldil

  • 46PODCASTS
  • 63EPISODES
  • 44mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Jan 19, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about aldil

Latest podcast episodes about aldil

Sveja
Occuparsi (parte II)

Sveja

Play Episode Listen Later Jan 19, 2025 35:25


Come è stato raccontato lo scorso venerdì qui su Sveja da Arianna Scarnecchia, tra novembre e dicembre 2024 diversi istituti di secondo grado a Roma sono stati occupati. Aldilà di dove collochiamo il nostro vessillo, oltre l'essere favorevoli o contrari, è innegabile che le occupazioni delle scuole forniscano un momento di dialogo, confronto, scontro tra generazioni dal loro primo vagito, il 1968. Da questa osservazione nasce questo secondo episodio dell'indagine radiofonica di Sveja. Mentre nel primo episodio, curato da Arianna Scarnecchia, hanno parlato i ragazzi dei licei occupati, qui i protagonisti sono i genitori di quegli studenti, invitati a ragionare a partire da quel movimento che animava le loro scuole  tra gli anni '70, '80 e ‘90.Una premessa doverosa. Non c'è nessuna presunzione di fornire indici statistici, di rendere una fotografia uniforme dello stato del dialogo adulti/ragazzi. è solo una testimonianza di uno spaccato, un piccolissimo spaccato. Parliamo di genitori di ragazzi che frequentano i licei, quindi circa la metà di quello che frequentano la secondaria di secondo grado (gli altri sono negli istituti tecnici e professionali, che di norma non occupano). Non solo, sono licei per lo più del centro di Roma, più ci si muove verso le periferie, meno si manifestano episodi di occupazioni. Ma di questo forse torneremo a parlare in futuro… intanto buon ascolto!Occuparsi – parte II è un fuori porta realizzato da Marzia Coronati.La ricerca è nata insieme a Arianna Scarnecchia, che ha curato la prima parte. Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne e da Lush.

2024
Robotaxi - Truescreen - HPC e Quantum Tech

2024

Play Episode Listen Later Oct 11, 2024


Elon Musk annuncia un futuro servizio di mobilità attraverso flotte di robotaxi e robovan. Aldilà delle promesse, non sempre mantenute, del numero uno di Tesla è interessante osservare l'attuale e prossimo trend delle auto senza pilota, già realtà in alcune città del mondo. Con Carlo Iacovini, esperto di guida autonoma e mobilità elettrica, tra i fondatori di Maxi Mobility, parliamo di intelligenza artificiale applicata all'autonomous driving, guardando alle tendenze del mercato e ragionando sui limiti del contesto regolatorio.Una tecnologia capace di garantire la catena di custodia della prova digitale attribuendo ai contenuti digitali (acquisiti attraverso i dispostivi) un valore probatorio. Fabio Ugolini, ceo e cofondatore di Truescreen, la startup che ha recentemente annunciato un finanziamento da 2,4 milioni di euro, spiega come funziona e quali vantaggi offre.Torniamo ad occuparci di calcolo ad alte prestazioni (High Performance Computing o HPC) con Roberto Strano, uno dei fondatori di Do IT systems e poi di Quantum Technologies con Marco Pistoia, responsabile globale della ricerca applicata alla tecnologia per JP Morgan Chase e Jacopo Drudi, operating partner di United Ventures, uno dei principali fondi di venture capital in Italia.E come sempre in Digital News le notizie di innovazione e tecnologia più importanti della settimana.

Anima Ribelle Podcast con Ellis De Bona
84: Animal Communication, Telepatia e Medianità con gli Animali. Conversazione Con Lisa Morello

Anima Ribelle Podcast con Ellis De Bona

Play Episode Listen Later Sep 12, 2024 64:31


In questo nuovo episodio, ho il grande piacere di parlare con Lisa Morello, formatrice e divulgatrice esperta in Mondi Sottili, Aldilà e Animali. Ci aiuta a comprendere il ruolo degli animali sulla Terra e in che modo ci aiutano nel nostro percorso di evoluzione personale, condividendo alcune delle sue esperienze e conoscenze.Nello specifico ci parla di:[00:01:55] Il ruolo degli Animali sulla Terra[00:03:33] Gli insegnamenti che ci danno gli Animali[00:05:15] L'energia come strumento di comunicazione[00:07:46] Gli accordi prenatali fra anime[00:09:00] I diversi compiti degli animali nella vita degli esseri umani[00:13:41] Come gli Animali ci aiutano ad evolvere[00:16:31] Un caso di Animal Communication con un cane[00:20:00] Un caso di Animal Communication con un gatto[00:24:03] Come gli Animali concludono il loro scopo[00:24:45] Le persone che si occupano di molti Animali[00:26:19] Il ritorno degli Animali[00:28:57] La morte degli Animali e il processo del lutto[00:31:41] L'esperienza di chi non ha animali domestici[00:32:40] L'energia di uccelli e farfalle[00:33:20] I campi elettromagnetici di cani e gatti[00:35:20] Domande da farsi davanti ad una situazione con un Animale[00:36:36] L'esperienza di Lisa con i contratti energetici nell'ambito della nutrizione[00:42:50] Reincarnazione di persone defunte negli Animali[00:46:30] La percezione dei colori negli Animali[00:47:32] La percezione dell'amore negli Animali[00:49:06] Il significato del cambiamento di comportamento degli Animali[00:54:30] Che cosa significa comunicare con gli Animali[00:55:13] Racconto di un'esperienza di Animal Communication con un gatto[00:58:32] La comunicazione intuitiva degli AnimaliSe vuoi conoscere più da vicino Lisa Morello ecco di seguito, qualche link per te:Link al sito web dove poter prenotare anche sessioni e corso su animal communication: https://www.lisamorello.it/Per ogni tipo di info puoi inviare un'e-mail a: info@lisamorello.itProfilo Ig di Lisa Morello: https://www.instagram.com/lisachanneler?igsh=MWhleTRxNXpzczFjcg==-------------------------------------------------- --------------- RISORSE UTILI:

Buongiorno San Paolo
#216 História de um professor florentino entre Belo Horizonte e São Paulo - Andrea Chiavacci

Buongiorno San Paolo

Play Episode Listen Later Aug 22, 2024 46:32


A história de Andrea Chiavacci não é apenas a história de um professor italiano mas talvez seja também a história do primeiro homem italiano em Belo Horizonte, os brasileiros sabem do que estamos falando :)Andrea chegou em BH na década de 90, trabalhou na Fiat, depois foi para o Rio pela TIM e Fox Sports e finalmente para São Paulo onde depois de trabalhar em outras empresas italianas criou seu curso de italiano e acima de tudo um curso de arte e vinhos, o primeiro em São Paulo.Além da carreira, a história de Andrea é a clássica história de um italiano no Brasil; uma história de sucessos, diversão, complicações, mal-entendidos e aventuras de vários tipos. Para conhecer os cursos e workshops de Andrea sobre arte e vinho basta clicar aqui: https://www.sympla.com.br/5-ciclo-de-encontros-arte--vinhos-as-flores-na-arte-e-no-vinho__2559597 

Andata e Ritorno - Storie di montagna
162 - Ferruccio Serafini: aldilà delle nuvole | Seconda parte

Andata e Ritorno - Storie di montagna

Play Episode Listen Later Jul 25, 2024 14:10


La mattina del 22 luglio 1943, a Ferruccio tocca il turno d'allarme. È tormentato da un fastidioso dolore ai denti ma non si sottrae al suo compito. Indossa la tuta da pilota, il giubbotto in cuoio e la cuffia con gli occhiali. Si avvia rapidamente verso il suo Veltro. Un giro di controllo a tutti gli apparati mentre i meccanici ultimano il rifornimento di munizioni e benzina. Sale la scaletta e si accomoda nell'abitacolo piuttosto angusto. Si allaccia le cinture, un cenno con la mano al meccanico che avvia l'elica.Il motore inizia a rombare emettendo uno sbuffo di fumo. Contatti: andataeritorno.podcast@gmail.com Sito e newsletter: https://andataeritornopodcast.substack.com/Instagram: https://www.instagram.com/andataeritornostoriedimontagna/Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=61557903953187&name=xhp_nt__fb__action__open_userThreads: https://www.threads.net/@andataeritornostoriedimontagnaMusic by Epidemic Sound

Living In Accordance With The Quran.
Corano in italiano - Capitolo 6 del bestiame

Living In Accordance With The Quran.

Play Episode Listen Later Jul 23, 2024 32:18


La Surah Al-An'am, nota anche come Capitolo del bestiame, è il sesto capitolo del Corano. È composto da 165 versetti e fu rivelato alla Mecca. Il capitolo tratta vari temi, tra cui l'unicità di Dio, l'importanza di seguire la Sua guida e le conseguenze della miscredenza. Il capitolo inizia sottolineando l'unicità di Dio e il suo ruolo di Creatore e Sostenitore dell'universo. Evidenzia i segni in natura che indicano la Sua esistenza e il Suo potere, esortando a riflettere su questi segni e a sottomettersi alla Sua volontà. La Surah Al-An'am affronta anche il concetto di shirk, ovvero l'associazione di partner a Dio, considerato un grave peccato nell'Islam. Mette in guardia dal seguire le credenze e le pratiche sbagliate dei politeisti e degli idolatri, esortando i credenti a rimanere saldi nella loro fede e ad adorare solo Dio. Il capitolo racconta le storie dei profeti del passato, come Noè, Abramo, Mosè e altri, che hanno affrontato l'opposizione del loro popolo ma sono rimasti fermi nella loro missione di chiamare gli altri al monoteismo. Queste storie servono da lezione ai credenti sull'importanza della pazienza, della perseveranza e della fiducia nel piano di Dio. La Surah Al-An'am tratta anche il concetto di decreto divino (qadar), sottolineando che tutto avviene secondo la volontà e la saggezza di Dio. Rassicura i credenti che devono confidare nel piano di Dio e accontentarsi di ciò che Egli decreta per loro. Nel complesso, la Surah Al-An'am serve a ricordare i principi fondamentali dell'Islam, come il monoteismo, la profezia, il decreto divino e la responsabilità nell'Aldilà. Incoraggia i credenti a riflettere sulle proprie convinzioni e azioni, a cercare una guida nel Corano e a sforzarsi di vivere una vita retta in conformità con i comandamenti di Dio.

Andata e Ritorno - Storie di montagna
161 - Ferruccio Serafini: aldilà delle nuvole | Prima parte

Andata e Ritorno - Storie di montagna

Play Episode Listen Later Jul 22, 2024 14:28


Ferruccio Serafini nasce a Falcade il 20 gennaio del 1920, ultimo di due sorelle e un fratello. La madre si chiamava Maria Ganz, originaria di Canes, una frazione del paese. Era figlia di Giovanni, emigrante in Svizzera - nel paese di Davos - come costruttore di carrozze. Suo padre, Sebastiano, nacque alla fine del 1800. Era un valido fabbro e abile meccanico. Durante la guerra - proprio come meccanico -  viene decorato, con la medaglia di bronzo al valore militare. Nel centro di Falcade, vicino a dove ora sorge il municipio, aveva la sua officina e prestava la sua opera come fabbro e riparatore di tetti. Viene ricordato come un uomo giusto e buono. Ferruccio verrà ricordato ugualmente, nonostante un percorso completamente diverso.Contatti: andataeritorno.podcast@gmail.com Sito e newsletter: https://andataeritornopodcast.substack.com/Instagram: https://www.instagram.com/andataeritornostoriedimontagna/Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=61557903953187&name=xhp_nt__fb__action__open_userThreads: https://www.threads.net/@andataeritornostoriedimontagnaMusic by Epidemic Sound

Pillole di Storia
#421 - Il culto dei morti nell'Antica Roma. Aldilà, spiriti e fantasmi

Pillole di Storia

Play Episode Listen Later Jun 30, 2024 45:05


La serie su fantasmi, tombe e aldilà : https://www.youtube.com/watch?v=KowamEMFmEM&list=PLpMrMjMIcOkmvccVq3bkglKqasyLlHrPS&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandriaLa nostra serie Imperatores, sugli imperatori romani : https://youtube.com/playlist?list=PLpMrMjMIcOkkIDocjNI3Q7gCk-4bOiVVOLe altre puntate sulla storia di Roma antica : https://youtube.com/playlist?list=PLpMrMjMIcOkkVlao9HeDl3jIHVKO3IcR_

Pillole di Storia
#415 - Cosa pensavano gli antichi greci della morte? Fantasmi, dei e aldilà

Pillole di Storia

Play Episode Listen Later Jun 17, 2024 39:27


In questa puntata approfondiamo il modo in cui gli antichi greci vedevano la morte e l'aldilà. Esploriamo i loro rituali per preparare i defunti, le loro credenze sul viaggio dell'anima verso l'aldilà e le varie divinità associate alla morte. Discuteremo anche delle credenze greche sui fantasmi e di come questi antichi concetti abbiano influenzato le tradizioni successive.Produzione e Sound Design: Matteo D'AlessandroPer approfondire gli argomenti della puntata: La serie su fantasmi, tombe e aldilà : https://www.youtube.com/watch?v=KowamEMFmEM&list=PLpMrMjMIcOkmvccVq3bkglKqasyLlHrPS&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandriaPillole dall'Età Antica : https://www.youtube.com/watch?v=DfTbr8ljQE0&list=PLpMrMjMIcOkn0CSs_rSK2GCJrLkiC8-Z_&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria

FvgTech [Audio]
208 - E se internet smette di funzionare? Con Gabriele Gobbo

FvgTech [Audio]

Play Episode Listen Later Jun 12, 2024 14:55


In questa puntata di FvgTech, Gabriele Gobbo esplora uno scenario inquietante ma interessante: cosa succederebbe se internet smettesse di funzionare? Attraverso esempi concreti, Gabriele illustra i servizi essenziali che potrebbero interrompersi, evidenziando come la nostra vita quotidiana e l'utilizzo di molti servizi dipendano dalla connessione internet, spesso in modi che non consideriamo.Aldilà delle grandi problematiche globali, l'episodio si concentra soprattutto sugli impatti quotidiani di una possibile interruzione di internet. Dalla semplice comunicazione alla gestione delle transazioni bancarie, dai sistemi di navigazione ai dispositivi domestici intelligenti, Gabriele spiega come anche le attività più banali possano essere colpite.Questa puntata di FvgTech offre una riflessione dettagliata su quanto la nostra dipendenza da internet sia radicata e su come prepararsi e adattarsi a eventuali interruzioni, evidenziando l'importanza della resilienza digitale nella vita moderna.

Ricominciodame podcast
Episodio 294 - Scienza e aldilà

Ricominciodame podcast

Play Episode Listen Later May 24, 2024 90:29


Cosa ci dice la scienza riguardo all'aldilà? È possibile spiegare scientificamente l'esistenza dell'aldilà?Una quantità enorme di evidenze, raccolte per quasi due secoli da alcune delle menti più acute dell'umanità, giustifica una fede razionale in un aldilà.Cosa vuol dire fede razionale?Fede razionale è quella fede non basata su una religione, un libro sacro, cioè non basata sulle parole di altri o su esperienze personali, ma basata sulla conoscenza e sull'esame critico dei fatti.È importante sfidare questi fatti e metterli in discussione per comprendere che la morte del corpo fisico non è la nostra morte.Vi sono una dozzina di aree di evidenza diverse e indipendenti che in maniera coerente puntano verso l'ipotesi della sopravvivenza dopo la morte del corpo fisico e possono interagire con il mondo fisico che hanno lasciato.Quali sono queste aree di evidenza?

Pillole di Storia
#398 - Tombe, aldilà e fantasmi dell'Antico Egitto

Pillole di Storia

Play Episode Listen Later May 20, 2024 40:20


Produzione e Sound Design - Matteo D'AlessandroCanale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC-Idufifk1hamoBzkZngr1wGruppo Facebook : https://www.facebook.com/groups/624562554783646/Gruppo Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029VaD1eQk8vd1WyYUzH01cIl nostro Instagram: https://www.instagram.com/bibliotecadialessandria/?hl=it

Reportage
Il grande viaggiatore: l'avventura del pesce che unisce l'Europa - di Chiara Albicocco

Reportage

Play Episode Listen Later Apr 7, 2024


Il nostro racconto parte dal porticciolo di Værøy, una piccola isola a forma di dinosauro nell'arcipelago delle Lofoten in Norvegia. In questo fazzoletto di terra e ghiaccio inizia il viaggio alla scoperta di un pesce, il merluzzo, che riveste un ruolo strategico non solo dal punto di vista culinario, ma anche economico. È persino diventato oggetto di scontro tra Russia e Regno Unito. Putin, infatti, ha da poco interrotto l'accordo che dal 1956 consentiva ai pescherecci britannici di pescare merluzzo nelle acque territoriali russe. Aldilà della questione geopolitica, questa risorsa ittica rappresenta una fonte di ricchezza per i paesi artici. In particolare, la Norvegia intrattiene con l'Italia un rapporto privilegiato. La maggior parte dello stoccafisso prodotto nelle isole Lofoten arriva oggi nel nostro paese. Solo l'Italia nel 2023 ha importato 3300 tonnellate di merluzzo, sia fresco sia essiccato, per un giro di affari di oltre 66 milioni di euro. Quando nasce questo legame? Tutto inizia nel 1432 con il condottiero veneziano, Pietro Querini, che a seguito di un naufragio scopre lo stoccafisso… Non è un caso che il baccalà mantecato sia diventato, poi, il piatto principe della cucina veneziana.

FastForward: per un'Internet Migliore
Il Bug di Google Discover che ha Distrutto i Siti

FastForward: per un'Internet Migliore

Play Episode Listen Later Nov 7, 2023 11:28


FastLetter - il futuro nella tua emaila cura di Giorgio TavernitiN. 40 - 7 Novembre 2023Di cosa parliamo* Il bug di Google Discover che ha distrutto i siti* Altro da Google e SEO che bisogna sapere* Qualche news sull'Intelligenza Artificiale generativa* Le persone che hanno rovinato Internet* Aggiornamenti di YouTube* I nostri prossimi eventi gratuiti ed a pagamento* Segnalazioni sparse* SalutiPremessa: sono molto soddisfatto del Seminario Verticale “La SEO Liquida è Esplosa” che ho tenuto per la nostra Accademia. E lo sono anche per le parole di chi ci ha partecipato.Abbiamo iniziato a trattare la Ricerca come una Ricerca Umana, non quella classica. Portandola a questo livello di comprensione riusciamo a mettere una lente d'ingrandimento per capire cosa sta succedendo oggi. Perché la SEO di oggi:* prende Google e lo tratta come uno dei soggetti in gioco* prende gli Intenti e li supera* prende il Messy Middle e lo inquadra* prende le Euristiche e le da senso* prende l'AI e la mette al suo posto* Valutare la persona come un essere umano in fase di RicercaLavora un po' così:Ho deciso quindi di portare questo Seminario ad un livello diverso: ovvero farlo diventare un appuntamento fisso che ripeteremo due volte l'anno per dare la possibilità di aggiornamento su questa materia, sia per chi è già Senior sia per chi vuole diventarlo.Se ti interessa la formazione professionale ti consiglio di iscriverti alla https://accademia.searchon.it/newsletter/ dove a breve saranno annunciati anche gli altri Seminari a calendario (Social, E-commerce…CLOUDFLARE :D)IL BUG DI DISCOVER CHE HA DISTRUTTO I SITI Giorno 1 Novembre Google comunica https://twitter.com/googlesearchc/status/1719829303720923235 la presenza di https://status.search.google.com/incidents/fCUAy6TvbDMkkLAGcwkj del 5 di Ottobre. Bug sistemato il 31 di Ottobre.Riguarda Google Discover, molti siti hanno avuto il traffico azzerato. Per un mese.Ho visto decine di immagini come quella sotto in vari thread sparsi per la rete che mi ha segnalato Riccardo Mares.Io l'ho detto che serve più trasparenza. I Core Update di quest'anno lo hanno dimostrato e c'è la sensazione che molte cose sono dei rollback. Hanno appena annunciato il 4° Core Update, quello di Novembre. Questa non è trasparenza e comunque a noi serve altro. Serve responsabilità.Google tratta la SEO ancora come un giochino per smanettoni. Google ha messo gli uomini sbagliati nei posti importanti. Prima di tutto il capo di Search non può essere il capo di ADS.Secondo, è arrivato il momento che ci sia una commissione esterna che venga ascoltata per le richieste che vengono fatte. Si fa un pool di persone competenti che raccolgono le richieste di tutti e si fanno proposte. Il lavoro di Danny Sullivan è ininfluente così. A questo punto che vada pure a casa.Tutti questi update insieme dove non si capisce un tubo non fanno altro che confondere un intero settore. Fanno un update e tornano indietro. Dicono che c'è un bug intanto è partito un altro update.Questa non è trasparenza.Trasparenza è mandare un'email da Search Console e dire a ogni singolo sito guarda che sei stato interessato da questo update. Con i dettagli. No, non devi svelare come lavorano gli algoritmi, devi dare un contesto. Devi permettere alle aziende di capire cosa succede. A volte fai un update del significato di un intento e quindi cambia tutto, ma l'azienda ha diritto di sapere che non è colpa di nessuno.Trasparenza è comunicare in anticipo che ci sarà un grande update. Non lo puoi fare perché non sai con precisione quando lo farai? Lo posticipi!In questo modo le aziende si possono organizzare. Per cosa? Per attività che stanno realizzando…provate a fare una migrazione nel mezzo di un update. Oppure a subire un drop di traffico prima del black friday e poi subito dopo risalire perché…. c'è stato un bug.Insomma così non possono andare avanti.L'impatto sul business è devastante. Ma la variabile incognita non dipende dall'azienda o dalla SEO o dall'Advertising, ma da una carta del monopoli che ti manda in prigione senza passare dal via.Ed è Google.ALTRO DA GOOGLE E SEO DA SAPERE* I documenti di Google al processoQui ci sono https://www.justice.gov/atr/us-and-plaintiff-states-v-google-llc-2020-trial-exhibits per questo processo in corso. https://twitter.com/CyrusShepard/status/1720159096694054943 che mette in evidenza il documento che certifica l'uso dei click. Documento del 2016, ma molto importante. Ricordiamoci che per anni hanno detto che non usavano i click e poi ultimamente hanno usato espressioni più leggere.* Il cambio sul sistema di guadagno.Google sta cambiando il sistema di guadagno, https://blog.google/products/adsense/evolving-how-publishers-monetize-with-adsense/ come modello primario. Non so, al momento sono confuso. Cambiamenti così importanti se non avvengono con il dibattito tra le realtà interessate fanno pensare solo ai guadagni di chi li fa.* Altre News* https://blog.google/products/search/more-help-with-math-and-science-problems-in-search/.* https://twitter.com/heyronir/status/1720293480042557829QUALCHE NEWS SULL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERATIVA* GPT 4 è avanti, https://huggingface.co/spaces/lmsys/chatbot-arena-leaderboard :)* Alessio Pomaro https://twitter.com/alepom/status/1718891663722959249: Senza specificare modalità o plugin, sarà possibile lavorare con i PDF e altri documenti, navigare online, analizzare i dati, creare immagini. Io mi sto divertendo con vari Plugin, tra cui Dall e, Canva, CatCup. Ci farò dei video.* Sempre Alessio, https://twitter.com/alepom/status/1719977339830796448.* Google sta iniziando a https://twitter.com/alepom/status/1720704494030168424 per generare immagini di prodotti in ambientazioni diverse con l'AI. E https://www.aboutamazon.com/news/innovation-at-amazon/amazon-ads-ai-powered-image-generator.* https://ai.meta.com/research/publications/emu-enhancing-image-generation-models-using-photogenic-needles-in-a-haystack/, tool di generazione di immagini generico, ma pare sia velocissimo!* https://t.me/fattidiaigruppo/2732* https://www.reuters.com/technology/chinas-baidu-unveils-latest-version-its-ernie-ai-model-2023-10-17/, in competizione con GPT4* Musk, con x.ai https://grok.x.ai/.Solo che poi ieri ho seguito la conferenza di OPENAI!PAZZESCO! OpenAI sta cambiando il mondo: GPT 4 Turbo, GPT Custom e gli Store, Assistants e le API Oggi OpenAI ha presentato una serie di bellissime rivoluzioni.Sono davvero impressionato.LE PERSONE CHE HANNO ROVINATO INTERNETPessimo questo https://www.theverge.com/features/23931789/seo-search-engine-optimization-experts-google-results, di cui la community Internazionale SEO si sta rivoltando contro. Me lo ha segnalato Vincenzo Cosenza di https://open.substack.com/pub/vincos ma posso dire che poi è arrivata una valanga di segnalazioni.Senza entrare troppo nel merito, la narrazione fatta nasconde molti fatti, tra i quali la causa in corso del Governo Americano contro Google e tutto quello che sta uscendo.Perché quando si parla di risultati peggiori di Google oggi, non ci si chiede se è la SEO a rovinarli, ma se Google lo sta facendo apposta per guadagnarci.Gianluca Fiorelli mostra quando la SEO ha impattato https://www.iloveseo.net/what-the-romans-ever-done-for-us-aka-the-contribution-of-seo-to-the-verge-and-other-news-websites/.Aldilà di tutto, attaccare così un'intera categoria dimostra una profonda ignoranza della conoscenza di Internet. È come sei ora io dicessi che i giornali hanno rovinato Internet. Primo, non è giusto. Perché ci sono giornali meravigliosi. Secondo, non è vero. Hanno rovinato il mondo :DOvviamente non hanno rovinato nessuno eh, era per fare l'esempio. Purtroppo ogni cosa in mano a tanti esseri umani non tarda a rivelare la sua miseria. Appena qualcosa diventa di massa succedono casini. Ma perché non è lo stesso con i contenuti sui Social?Questa cosa ancora non abbiamo imparato a gestirla, in nessun campo, anche fuori da Internet.E ci sono due cose che è importante trattare quando si parla della Rovina di Internet:* il sistema di monetizzazione* noi come esseri umaniL'ho fatto in questo video:AGGIORNAMENTI DI YOUTUBE* https://www.youtube.com/shorts/LrG-9YEHLhE*

Brutto, un podcast bello
Ep #960 - Aldilà

Brutto, un podcast bello

Play Episode Listen Later Sep 25, 2023 6:21


Ci vediamo nell'aldilappQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5496778/advertisement

Poveri ma belli
Guida turistica agli aldilà possibili

Poveri ma belli

Play Episode Listen Later Jun 14, 2023 57:15


quando, nel giorno dei funerali meno interessanti della storia contemporanea, ospitiamo i due valenti e squattrinati fumettisti Jazz e Hurricane che presentano il loro libro collaborativo di fumetti lisergici, dopo averci donato un disegno di Compagno Capibara

Focus economia
Maltempo in Emilia Romagna. La conta dei danni nel settore agricolo

Focus economia

Play Episode Listen Later May 18, 2023


Danni ingenti per l'agroalimentare, campi e allevamenti con le relative imprese agricole completamente devastate. Sono finite sott acqua oltre cinquemila aziende agricolecon serre, vivai e stalle dove si contano animali affogati e decine di migliaia di ettari allagati di vigne, kiwi, susine, pere, mele, ortaggi e cereali e strutture di lavorazione dei prodotti agricoli. È quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti sugli effetti dell'alluvione in Romagna dove si registrano dispersi e vittime anche tra gli agricoltori, per le quali si esprime un profondo cordoglio . Ne parliamo con Ettore Prandini presidente di Coldiretti.Autotrasporto soddisfatto dallo sblocco degli aiuti al settore.Aldilà dell'emergenza alluvione la notizia più importante per il settore degli autotrasporti viene dallo sblocco della totalità dei 300 milioni di euro previsti dal Dl Aiuti Ter dell'anno scorso resi ora fruibili dagli operatori dell'autotrasporto sotto forma di credito di imposta. Rimane invece aperto il "balletto" sulla questione Brennero, Fita Cna si dice pessimista sulla risoluzione della vicenda. Ospite Patrizio Ricci, presidente di Fita Cna.Ottimismo su intesa debito UsaC'è ottimismo sulle trattative a Washington per alzare il tetto del debito ed evitare il primo default nella storia degli Stati Uniti. Ieri il presidente Joe Biden ha sfoderato un messaggio rassicurante per Paesi partner e mercati internazionali: "Ho fiducia che raggiungeremo un accordo, l'America non finirà in default". Senza un compromesso tra democratici e repubblicani per innalzare in Congresso il tetto sul debito federale, il rischio è che dal primo giugno Washington si ritrovi incapace di far fronte ai propri obblighi, scatenando shock nell'economia nazionale e, dato il ruolo di superpotenza e la supremazia del dollaro, nel mondo. Facciamo il punto con Marco Valsania, corrispondente del Sole 24 Ore da New York.

Focus economia
Denatalità, migranti e lavoro femminile. Intanto Giorgetti pensa a togliere le tasse per chi fa figli

Focus economia

Play Episode Listen Later Apr 19, 2023


Continua la discussione avviata nei giorni scorsi sulla mancanza di lavoratori e sui dati plumbei dell'inverno demografico italiano, tra un Lollobrigida che parla di "sostituzione etnica" (dichiarazione dalla quale anche la Lega ha preso le distanze) e un post su Facebook della ministra Roccella dove scrive "la verità è che la sinistra non vuole una cultura che stimoli il lavoro e la natalità". Aldilà della battaglia politica anche oggi la ministra del Lavoro Calderone ha ricordato che mancano circa 1.200.000 posti di lavoroNe parliamo con Francesco Bìllari - Rettore dell'Università Bocconi e professore di Demografia, esperto di migrazioni. Transizione energetica, da Intesa Sanpaolo nuovo impulso agli investimenti delle imprese e allo sviluppo delle comunità energetiche Intesa Sanpaolo ha lanciato oggi il programma 'Motore Italia Transizione Energetica' che potrà contare su un plafond di 76 miliardi di euro, nell'ambito del più ampio piano da 410 miliardi a sostegno del Pnrr. L'obiettivo è favorire gli investimenti in fonti rinnovabili e accelerare i processi di autonomia energetica delle imprese aumentandone la competitività e generando benefici economici, ambientali e sociali per la collettività, in un'ottica di rinnovata collaborazione tra pubblico e privato. Ne parliamo con Emanuele Orsini, vicepresidente di Confindustria. Ponte sullo Stretto. Bruxelles è pronta a coprire il 50% dei costi Bruxelles è pronta a coprire il 50% dei costi per l'aggiornamento degli studi sull'impatto ambientale del Ponte sullo Stretto. Lo ha spiegato il coordinatore della Commissione Ue per il corridoio Ten-T Scandinavo-Mediterraneo Pat Cox, al Mit per un incontro con il vicepremier e ministro Matteo Salvini.Conftrasporto parla anche di 6 miliardi di euro all'anno risparmiati per l'economia siciliana grazie al Ponte sullo stretto.Ne parliamo con Paolo Uggè - Presidente di Conftrasporto. Tim, scivolone in Borsa dopo le nuove offerte per la rete da Kkr e Cdp-Macquarie Tim scivola in Borsa all indomani delle nuove offerte per la rete da parte di Kkr e Cdp. Il titolo Telecom Italia arriva a perdere oltre il 7% ed è sceso già nella prima parte della seduta sotto i 30 centesimi.Ne parliamo con Andrea Biondi Il Sole 24 ORE

Buongiorno San Paolo
#186 IL FUTURO è QUI: ecco perché San Paolo è la città ideale per gli italiani

Buongiorno San Paolo

Play Episode Listen Later Apr 3, 2023 24:41


Ecco spiegato perché San Paolo piace tanto agli italiani: opportunità di lavoro, facilità di apertura di un'attività, tasse basse (comparate all'Italia), divertimento e un mercato gigantesco tutto da esplorare.Fabrizio e Alessandro ci raccontano perché un giovane italiano che vuole andare all'estero dovrebbe prendere seriamente in considerazione la città di San Paolo.Aldilà di quanto detto San Paolo offre agli italiani una grande accoglienza dettata dal fatto che metà della popolazione è di origini italiane e perdutamente innamorata dell'Italia e di tutto ciò che è italiano.Ancora una volta, l'Italia è qui, a San Paolo!

Tutti Convocati
Nel nome di Diaz

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Feb 15, 2023


Il Milan è guarito. Lo ha detto Stefano Pioli al termine di Milan-Tottenham 1-0, firmato Brahim Diaz. Aldilà del risultato (che avrebbe potuto essere anche più rotondo), la prestazione dei rossoneri ha convinto certamente più di quelle dell'ultimo periodo e di quella degli Spurs di un convalescente Antonio Conte. Ne parliamo con Marco Imarisio, editorialista del Corriere, grande tifoso rossonero. Un successo di pubblico annunciato quello delle Final Eight di Coppa Italia di basket di Torino. Si comincia oggi con Milano-Brescia. Il Presidente della Lega Basket Serie A Umberto Gandini invita gli appassionati alla corsa agli ultimi biglietti disponibili della manifestazione. Il gol dell'ex Coman che condanna il PSG alla sconfitta col Bayern è roba già vista. Come è roba già vista anche l'incertezza di Donnarumma sul gol, con conseguente bocciatura dei media francesi. Già vista anche la convocazione di Franco Ordine in simili circostanze. Immancabile.

Buongiorno San Paolo
Nordest: investire in Brasile tra João Pessoa e la Paraíba

Buongiorno San Paolo

Play Episode Listen Later Nov 16, 2022 21:44


Investire in Brasile non vuol dire necessariamente mare e spiagge lo abbiamo detto più di una volta, ma questa volta diciamo soprattutto: mare, spiagge, immobili e turismo. Parliamo della Paraíba e della sua capitale João Pessoa, nel nordest del Brasile e lo facciamo con l'avvocato commercialista Alexandrino Freitas che accompagna da tempo investitori italiani ed europei.Aldilà delle opportunità immobiliari, date anche dai valori al metro quadrato più bassi della media delle capitali brasiliane, João Pessoa offre un'ottima localizzazione per chi investe nelle zone industriali di Recife e Natal.Andiamo a scoprire João Pessoa e la Paraíba con l'occhio dell'investitore.

Motivazione e Crescita Personale
USA IL TUO DOLORE - Audio Motivazionale

Motivazione e Crescita Personale

Play Episode Listen Later May 29, 2022 2:22


Aldilà di quel dolore C'è una vita che ti aspetta Aldilà di quel dolore Ci sono gioie ed emozioni che vale ancora la pena vivere Aldilà di quel dolore C'è una forza che ti renderà invincibile Seguimi anche su: https://www.instagram.com/edobraa/ https://www.youtube.com/channel/UCfas_7-L6JUbI7C1FBXjGgg?view_as=subscriber Music: Interstellar - Main Theme - Hans Zimmer (Epic instrumentalpiano cover).mp3 COPYRIGHT: Nel nostro Paese una disposizione per certi versi analoga a quella contenuta nello United States Code può essere individuata nell'articolo 70 della legge sul diritto d'autore (L. 22 aprile 1941, n. 633 ), il quale prevede che “Il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o di parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi se effettuati per uso di critica o di discussione, nei limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all'utilizzazione economica dell'opera; se effettuati a fini di insegnamento o di ricerca scientifica l'utilizzo deve inoltre avvenire per finalità illustrative e per fini non commerciali.”. Tutti i diritti d'autore vanno ai rispettivi proprietari. Esistono alcuni casi in cui non sono titolare dei diritti relativi ai videoclip raffigurati sopra. Essi, in accordo con il giusto utilizzo, sono stati ripresi con l'intento di educare e ispirare gli altri. Tuttavia, dato che molti aspetti dell'uso equo sono aperti all'interpretazione, se i proprietari delle scene del videoclip intendono rimuovere il video, non ho alcun problema con questo e lo farò al più presto possibile. Vi prego di contattarmi via email a edo.braccini@icloud.com

FastForward: per un'Internet Migliore
Non esiste alcuna Certificazione SEO di Google

FastForward: per un'Internet Migliore

Play Episode Listen Later May 13, 2022 13:00


FastLetter - Una fonte buona dalla quale aggiornarsia cura di Giorgio TavernitiN. 25 - 13 Maggio 2022Di cosa parliamo* Non esiste alcuna Certificazione SEO di Google* La disinformazione del Modulo SEO di Google* Il ringraziamento a Danny Sullivan* Perché Google non fa una Certificazione SEO?* Perché non si trovano più SEO?* SalutiPremessa: ho finalmente consegnato il mio libro su Google. Tratterà la più grande rivoluzione che ha apportato dalla sua nascita. Tratterà tutto ciò che è oggi e che sarà domani. È pronto. A breve lo annunceremo. Sono veramente soddisfatto. L'ultimo libro che ho pubblicato risale al 2013, sono passati quasi 10 anni. Per questo motivo la FastLetter è stata poco costante. Per questo motivo e per il WMF, che è oramai agli sgoccioli. Stiamo creando un evento senza precedenti, sarà un'edizione storica. Spero di abbracciarvi in tanti.Per questo motivo non riuscirò a pubblicare molte edizioni della FastLetter. Sapete che non sono fissato con la pubblicazione costante: pubblico quando c'è qualcosa di veramente importante e quando ho il tempo di curare questo progetto di divulgazione.Oggi mi sto sforzando a scrivere perché quanto è successo nel mondo SEO è di rilevanza internazionale ed è importante che, insieme, tutte le persone che hanno a cura una buona cultura SEO, condividano quanto è accaduto. Per un'Internet Migliore!Finalmente tutti noi abbiamo una risposta ufficiale di Google su due delle bufale più grandi della SEO: la Keyword Density e le 300 parole. Anche prima la avevamo, tramite le parole di Matt Cutts, ma oggi è ancora più forte. E questa edizione straordinaria della FastLetter, ci consente di prendere i classici due piccioni con una fava:* Il libro che a breve sarà disponibile, non è semplicemente un libro, ma sarà al centro del mio progetto di divulgazione dei prossimi 10 anni. La FastLetter lo supporterà, approfondendo le tematiche che poi saranno archiviate nel sito del libro, fornendo così una sorta di divulgazione continua ed aumentata.* Questa edizione è un approfondimento di una di quelle parti. Una sorta di piccolo Spin-off. La pubblico qui, poi la inserirò sotto forma di approfondimento nel sito.Iniziamo, con il classico suono della pagina che gira, per indicare che stiamo cambiando sezione.NON ESISTE ALCUNA CERTIFICAZIONE SEO DI GOOGLERiccardo Mares ha aperto una discussione su Connect.gt dal titolo [Polemic] Certificazione SEO di Google: dove fa notare che Barry Schwartz effettua il più classico dei suo colpi da maestro. Il clickbait.O meglio, così viene percepito da molti e divulgato. Sono fioccati gli articoli che descrivono la notizia come una Certificazione SEO. Il titolo del suo articolo è Google Offering SEO Certification Taught By Googlers As Part Of Digital Marketing Cours. La certificazione è però su Digital Marketing & E-commerce, tra queste cose c'è anche la SEO.È una questione di interpretazione ci fa notare Gianluca Fiorelli. Forse, aggiungo io nella mia testa, SEO Certification, semanticamente, può assumere un significato diverso da quello che intendiamo noi, distante dalla parola attestato o certificazione.Come dire hai l'attestato che sei un E-commerce Manager e con questo io certifico che sei bravo o brava ad attirare visitatori dalla Ricerca o ad effettuare una Campagna di Advertising.La verità è che bisognerebbe stare attenti, c'è un limite etico. Qualsiasi azione sporca che fai per aumentare la visibilità è rischiosa. E le discussioni tra me, Riccardo e Gianluca poi non servono a niente se il danno è fatto. Perché sono le azioni che contano, non le parole, ovvero decine di articoli sulla Certificazione SEO di Google, che non esiste. Al momento.Certo che in America sono bravi a trovare un ago in ogni pagliaio, estrarlo, dire che non è un ago, che è un diamante. E che quel diamante in realtà è tutto il pagliaio. Noi in Italia siamo bravi a fare altro, a trovare quell'ago, a toglierlo e fare in modo che chiunque voglia usufruire del pagliaio non si faccia male.Scusate il parallelismo che faccio sempre tra America e Italia, che è sbagliato. Già è sbagliato dire America. Ma anche in lingua inglese c'è chi toglie gli aghi e anche in lingua italiana c'è chi vende aghi per diamanti. Ma quando si tratta di Google, solitamente, ho l'impressione che ci sia una sorta di reverenza.Ora tutte queste parole vi potrebbero sembrare troppe, ma in realtà servono per dare a tutti noi il contesto nel quale siamo.È arrivato quindi il momento di mostrare come noi Italiani siamo bravi e brave a togliere gli aghi.LA DISINFORMAZIONE DEL MODULO SEO DI GOOGLENel modulo dedicato alla SEO, nella certificazione di Google dal nome Digital Marketing & E-commerce, viene insegnata una SEO che non è mai esistita. Lo segnala Emanuele Ricci, sempre nella discussione su Connect.gt. Emanuele, a te va il mio grazie per aver trovato l'ago che fa male. Questa parte dice:"Come evitare il keyword stuffing. Ecco alcune azioni che puoi intraprendere per assicurarti di non fare keyword stuffing: * Scrivi più di 300 parole sulla tua pagina web. È più probabile che la tua pagina web venga classificata più in alto nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca se scrivi un volume maggiore di contenuti di qualità. * Mantieni la densità delle parole chiave al di sotto di uno standard di settore del 2%. Ciò significa che il 2% delle parole sulla pagina web o meno dovrebbero essere parole chiave target. * Presta attenzione al posizionamento delle parole chiave. Le tue parole chiave dovrebbero essere utilizzate solo una volta nei seguenti punti di ogni pagina del tuo sito web: titolo della pagina, sottotitolo, primo paragrafo e conclusione del corpo."Ora è importante chiarire come tutte e tre i punti siano falsi. Certo, sono insegnati da Google, ma sono falsi. E non di poco, queste sono proprio bufale. * Il keyword stuffing è una tecnica di spam che si basa sulla ripetizione delle parole chiave. Non ha niente a che fare con il numero. Infatti, anche se scrivi più di 300 parole, facciamo 30.000, puoi fare keyword stuffing ripetendo alcune poche parole mettendole una dopo l'altra senza alcun senso.* Di conseguenza, non ha nessun impatto la keyword density. Perché appunto il keyword stuffing si basa sulla ripetizione, non sulla percentuale. Infatti, puoi fare keyword stuffing stando sotto il 2%. Non c'entra niente. * Quelli di Google insegnano che la chiave va inserita una sola volta in tutti quei luoghi, ma non solo questa cosa è falsa, nell'elenco dei luoghi citati viene inserito il “primo paragrafo” che è una roba primi anni 2.000. Diciamo che è il meno grave, le altre due sono bufale, questa è una cosa che è cessata di funzionare 20 anni fa.Aldilà del video di Matt Cutts e della mega discussione del 2014 contro la Keyword Density e le cavolate divulgate, ogni tanto ritornano questi miti. È difficile superarli se non con una buona divulgazione e sullo stare vigili, suggerendo le risorse giuste.E questo vi posso assicurare che è uno degli obiettivi del libro che sto per pubblicare: aumentare la cultura nel nostro settore, facendo fare a tutti noi un passo avanti.Se anche Google f a questi scivoloni, la cosa è grave. Ma ora è arrivato finalmente il momento di lasciarsi alle spalle queste minchiate SEO.IL RINGRAZIAMENTO A DANNY SULLIVANNel video dove ho chiesto scusa c'era una cosa che avevo promesso di fare: non avrei più fatto un video nell'immediato, dando contro a Google. Prima di farlo, li avrei contattati. E sarebbe stato veramente facile farci un video visto che Google insegnava la Keyword Density.Invece ho fatto quello che ho promesso: ho preso le informazioni di Emanuele e ho scritto a Gianluca Fiorelli. Ho detto, Gianlu, contatti Danny Sullivan per questa grande disinformazione? Gianluca lo ha fatto.La risposa di Danny Sullivan a Gianluca, me e tutta la community di Connect.gt non si è fatta attendere:Riccardo Mares risponde a Danny ringraziandolo e facendo notare che è dentro una SEO Certification e Danny risponde che non c'è alcuna SEO Certification. Giusto così per chiarire e per la cronaca.Ma ovviamente la risposta di Danny è di portata Internazionale. Primo perché è ufficiale in modo molto forte, chiaro e diretto, che non consigliano né limiti di parole, né density e altre robe simili. Secondo, perché subito dopo quei consigli SEO nella Certificazione Digital Marketing & E-commerce, SPARISCONO.Non abbiamo solo le parole di una persona, ma le azioni concrete. L'ago nel pagliaio che rischiava di fare male a tante persone ora non c'è più.Per questo, Danny, grazie.E grazie a tutta la community di Connect.gt che ancora una volta ha un'influenza in questo nostro mondo. Grazie ad Emanuele, a Riccardo e a Gianluca che si fa portavoce delle cose che accadono in Italia.Oggi abbiamo la possibilità di risolvere la questione con poche righe. Ogni persona che farà questa domanda o che porrà il quesito gli si potrà mett

FastLetter!
Non esiste alcuna Certificazione SEO di Google

FastLetter!

Play Episode Listen Later May 13, 2022 13:00


FastLetter - Una fonte buona dalla quale aggiornarsia cura di Giorgio TavernitiN. 25 - 13 Maggio 2022Di cosa parliamoNon esiste alcuna Certificazione SEO di GoogleLa disinformazione del Modulo SEO di GoogleIl ringraziamento a Danny SullivanPerché Google non fa una Certificazione SEO?Perché non si trovano più SEO?SalutiPremessa: ho finalmente consegnato il mio libro su Google. Tratterà la più grande rivoluzione che ha apportato dalla sua nascita. Tratterà tutto ciò che è oggi e che sarà domani. È pronto. A breve lo annunceremo. Sono veramente soddisfatto. L'ultimo libro che ho pubblicato risale al 2013, sono passati quasi 10 anni. Per questo motivo la FastLetter è stata poco costante. Per questo motivo e per il WMF, che è oramai agli sgoccioli. Stiamo creando un evento senza precedenti, sarà un'edizione storica. Spero di abbracciarvi in tanti.Per questo motivo non riuscirò a pubblicare molte edizioni della FastLetter. Sapete che non sono fissato con la pubblicazione costante: pubblico quando c'è qualcosa di veramente importante e quando ho il tempo di curare questo progetto di divulgazione.Oggi mi sto sforzando a scrivere perché quanto è successo nel mondo SEO è di rilevanza internazionale ed è importante che, insieme, tutte le persone che hanno a cura una buona cultura SEO, condividano quanto è accaduto. Per un'Internet Migliore!Finalmente tutti noi abbiamo una risposta ufficiale di Google su due delle bufale più grandi della SEO: la Keyword Density e le 300 parole. Anche prima la avevamo, tramite le parole di Matt Cutts, ma oggi è ancora più forte. E questa edizione straordinaria della FastLetter, ci consente di prendere i classici due piccioni con una fava:Il libro che a breve sarà disponibile, non è semplicemente un libro, ma sarà al centro del mio progetto di divulgazione dei prossimi 10 anni. La FastLetter lo supporterà, approfondendo le tematiche che poi saranno archiviate nel sito del libro, fornendo così una sorta di divulgazione continua ed aumentata.Questa edizione è un approfondimento di una di quelle parti. Una sorta di piccolo Spin-off. La pubblico qui, poi la inserirò sotto forma di approfondimento nel sito.Iniziamo, con il classico suono della pagina che gira, per indicare che stiamo cambiando sezione.NON ESISTE ALCUNA CERTIFICAZIONE SEO DI GOOGLERiccardo Mares ha aperto una discussione su Connect.gt dal titolo [Polemic] Certificazione SEO di Google: dove fa notare che Barry Schwartz effettua il più classico dei suo colpi da maestro. Il clickbait.O meglio, così viene percepito da molti e divulgato. Sono fioccati gli articoli che descrivono la notizia come una Certificazione SEO. Il titolo del suo articolo è Google Offering SEO Certification Taught By Googlers As Part Of Digital Marketing Cours. La certificazione è però su Digital Marketing & E-commerce, tra queste cose c'è anche la SEO.È una questione di interpretazione ci fa notare Gianluca Fiorelli. Forse, aggiungo io nella mia testa, SEO Certification, semanticamente, può assumere un significato diverso da quello che intendiamo noi, distante dalla parola attestato o certificazione.Come dire hai l'attestato che sei un E-commerce Manager e con questo io certifico che sei bravo o brava ad attirare visitatori dalla Ricerca o ad effettuare una Campagna di Advertising.La verità è che bisognerebbe stare attenti, c'è un limite etico. Qualsiasi azione sporca che fai per aumentare la visibilità è rischiosa. E le discussioni tra me, Riccardo e Gianluca poi non servono a niente se il danno è fatto. Perché sono le azioni che contano, non le parole, ovvero decine di articoli sulla Certificazione SEO di Google, che non esiste. Al momento.Certo che in America sono bravi a trovare un ago in ogni pagliaio, estrarlo, dire che non è un ago, che è un diamante. E che quel diamante in realtà è tutto il pagliaio. Noi in Italia siamo bravi a fare altro, a trovare quell'ago, a toglierlo e fare in modo che chiunque voglia usufruire del pagliaio non si faccia male.Scusate il parallelismo che faccio sempre tra America e Italia, che è sbagliato. Già è sbagliato dire America. Ma anche in lingua inglese c'è chi toglie gli aghi e anche in lingua italiana c'è chi vende aghi per diamanti. Ma quando si tratta di Google, solitamente, ho l'impressione che ci sia una sorta di reverenza.Ora tutte queste parole vi potrebbero sembrare troppe, ma in realtà servono per dare a tutti noi il contesto nel quale siamo.È arrivato quindi il momento di mostrare come noi Italiani siamo bravi e brave a togliere gli aghi.LA DISINFORMAZIONE DEL MODULO SEO DI GOOGLENel modulo dedicato alla SEO, nella certificazione di Google dal nome Digital Marketing & E-commerce, viene insegnata una SEO che non è mai esistita. Lo segnala Emanuele Ricci, sempre nella discussione su Connect.gt. Emanuele, a te va il mio grazie per aver trovato l'ago che fa male. Questa parte dice:"Come evitare il keyword stuffing. Ecco alcune azioni che puoi intraprendere per assicurarti di non fare keyword stuffing: Scrivi più di 300 parole sulla tua pagina web. È più probabile che la tua pagina web venga classificata più in alto nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca se scrivi un volume maggiore di contenuti di qualità. Mantieni la densità delle parole chiave al di sotto di uno standard di settore del 2%. Ciò significa che il 2% delle parole sulla pagina web o meno dovrebbero essere parole chiave target. Presta attenzione al posizionamento delle parole chiave. Le tue parole chiave dovrebbero essere utilizzate solo una volta nei seguenti punti di ogni pagina del tuo sito web: titolo della pagina, sottotitolo, primo paragrafo e conclusione del corpo."Ora è importante chiarire come tutte e tre i punti siano falsi. Certo, sono insegnati da Google, ma sono falsi. E non di poco, queste sono proprio bufale. Il keyword stuffing è una tecnica di spam che si basa sulla ripetizione delle parole chiave. Non ha niente a che fare con il numero. Infatti, anche se scrivi più di 300 parole, facciamo 30.000, puoi fare keyword stuffing ripetendo alcune poche parole mettendole una dopo l'altra senza alcun senso.Di conseguenza, non ha nessun impatto la keyword density. Perché appunto il keyword stuffing si basa sulla ripetizione, non sulla percentuale. Infatti, puoi fare keyword stuffing stando sotto il 2%. Non c'entra niente. Quelli di Google insegnano che la chiave va inserita una sola volta in tutti quei luoghi, ma non solo questa cosa è falsa, nell'elenco dei luoghi citati viene inserito il "primo paragrafo" che è una roba primi anni 2.000. Diciamo che è il meno grave, le altre due sono bufale, questa è una cosa che è cessata di funzionare 20 anni fa.Aldilà del video di Matt Cutts e della mega discussione del 2014 contro la Keyword Density e le cavolate divulgate, ogni tanto ritornano questi miti. È difficile superarli se non con una buona divulgazione e sullo stare vigili, suggerendo le risorse giuste.E questo vi posso assicurare che è uno degli obiettivi del libro che sto per pubblicare: aumentare la cultura nel nostro settore, facendo fare a tutti noi un passo avanti.Se anche Google f a questi scivoloni, la cosa è grave. Ma ora è arrivato finalmente il momento di lasciarsi alle spalle queste minchiate SEO.IL RINGRAZIAMENTO A DANNY SULLIVANNel video dove ho chiesto scusa c'era una cosa che avevo promesso di fare: non avrei più fatto un video nell'immediato, dando contro a Google. Prima di farlo, li avrei contattati. E sarebbe stato veramente facile farci un video visto che Google insegnava la Keyword Density.Invece ho fatto quello che ho promesso: ho preso le informazioni di Emanuele e ho scritto a Gianluca Fiorelli. Ho detto, Gianlu, contatti Danny Sullivan per questa grande disinformazione? Gianluca lo ha fatto.La risposa di Danny Sullivan a Gianluca, me e tutta la community di Connect.gt non si è fatta attendere:Riccardo Mares risponde a Danny ringraziandolo e facendo notare che è dentro una SEO Certification e Danny risponde che non c'è alcuna SEO Certification. Giusto così per chiarire e per la cronaca.Ma ovviamente la risposta di Danny è di portata Internazionale. Primo perché è ufficiale in modo molto forte, chiaro e diretto, che non consigliano né limiti di parole, né density e altre robe simili. Secondo, perché subito dopo quei consigli SEO nella Certificazione Digital Marketing & E-commerce, SPARISCONO.Non abbiamo solo le parole di una persona, ma le azioni concrete. L'ago nel pagliaio che rischiava di fare male a tante persone ora non c'è più.Per questo, Danny, grazie.E grazie a tutta la community di Connect.gt che ancora una volta ha un'influenza in questo nostro mondo. Grazie ad Emanuele, a Riccardo e a Gianluca che si fa portavoce delle cose che accadono in Italia.Oggi abbiamo la possibilità di risolvere la questione con poche righe. Ogni persona che farà questa domanda o che porrà il quesito gli si potrà mettere un link. Certo, esisteranno sempre articoli come quello su HTML.it che è alla stregua del complotto. Qualcuno dovrebbe dire alla loro redazione che questo modo di fare informazione non solo non è etico, ma fa male al brand di HTML.it. PERCHÉ GOOGLE NON FA UNA CERTIFICAZIONE SEO?Va messo agli atti che c'è anche una polemica in corso: secondo alcuni, Google non può rilasciare un certificato SEO. È una polemica su una fake news, ma è comunque uno spunto importante. Io non ci troverei niente di sbagliato. Primo la SEO fa parte del Digital Marketing, secondo Google ha certificazioni per qualsiasi cosa, dovesse farla sulla SEO sarebbe per noi una grande opportunità. Che sia Danny Sullivan a tenere le lezioni.Capisco, ovviamente, che non essendo una scienza esatta c'è chi storce il naso, ma d'altra parte c'è tutto un lato tecnico di implementazione che invece è proprio scienza esatta. Il problema è confondere il nostro mestiere con la garanzia del risultato e quindi per molti è come se Google stesse dicendo: chi prende la certificazione, garantisce la prima posizione. Ma non è per niente così.È la nostra percezione c

Bla Bla Fantasy
26 - Bla Bla (un pò meno) Fantasy - 4 libri tra weird e favole oscure

Bla Bla Fantasy

Play Episode Listen Later Apr 7, 2022 53:48


In questa puntata sui generis andremo a parlare di 4 libri, tutti editi da "Il Saggiatore Editore" che toccano "di sguincio" il mondo e la letteratura fantasy che trattiamo nel nostro podcast. Si trattano di "Aldilà" di Andrea Morstabilini, "Boscomatto" di Ádám Bodor, "Cose Terribili" di Jakob Nolte e "Arruina - Una favola oscura" di Francesco Iannone. Aldilà: https://www.amazon.it/Aldil%C3%A0-Andrea-Morstabilini/dp/8842827088/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=VWOTOHI9JKRI&keywords=aldil%C3%A0+morstabilini&qid=1649352281&sprefix=aldil%C3%A0+morstabilini%2Caps%2C110&sr=8-1 Boscomatto:https://www.amazon.it/Boscomatto-%C3%81d%C3%A1m-Bodor/dp/8842825409/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=17Z84D2EFKUFW&keywords=boscomatto&qid=1649352338&sprefix=boscomatto%2Caps%2C103&sr=8-1 Cose Terribili: https://www.amazon.it/Cose-terribili-Jakob-Nolte/dp/8842825549/ref=sr_1_1?keywords=cose+terribili&qid=1649352352&sprefix=cose+terri%2Caps%2C148&sr=8-1 Arruina - Una Favola Oscura: https://www.amazon.it/Arruina-Francesco-Iannone/dp/8842824429/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=3S8M3JV3I3Y4K&keywords=arruina&qid=1649352375&sprefix=arruina%2Caps%2C104&sr=8-1 Pagina Instagram https://www.instagram.com/bla.blafantasy/ Pagina Facebook https://www.facebook.com/blablafantasy/ Youtube: https://youtu.be/btiiR1HJY_c Un ringraziamento a Riccardo per la traccia musicale in sottofondo https://campsite.bio/spinaaqm https://www.fiverr.com/riccardos17?source=gig_cards&referrer_gig_slug=do-an-amazing-and-chill-lo-fi-soundtrack-for-your-video&ref_ctx_id=6ed784fb0bae92f95938a321774d6e9d --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/blablafantasy/message

Dal Vangelo di oggi
Dal Vangelo di oggi - 30 Marzo 2022

Dal Vangelo di oggi

Play Episode Listen Later Mar 29, 2022 2:33


Dal Vangelo di oggi : Gesù riprese a parlare e disse loro: «In verità, in verità io vi dico: il Figlio da se stesso non può fare nulla, se non ciò che vede fare dal Padre; quello che egli fa, anche il Figlio lo fa allo stesso modo. Il Padre infatti ama il Figlio, gli manifesta tutto quello che fa e gli manifesterà opere ancora più grandi di queste, perché voi ne siate meravigliati.( Gv 5,19-20) Mi incanto sempre ogni volta che leggo alcuni passaggi del vangelo di Giovanni. Aldilà della complessità di stile, credo però che l'autore sacro era così profondamente colpito dal mistero di Cristo che in alcuni versetti si percepisce uno slancio della sua contemplazione della trinità. Ne abbiamo un esempio questa mattina. Dove Gesù parla della sua relazione con il Padre. È bello sentire come ne parla. È una poesia con i suoi non detti. Sì, perché le realtà più belle sono intrise di paradossi perché la bellezza è sinfonica, sa mettere insieme realtà che sembrano contradittorie ma che in realtà sono complementari. La pagina del vangelo di oggi costituisce un grande esempio al riguardo. Il Figlio ha tutto perché il Padre gli ha dato tutto: la vita, la risurrezione, il giudizio. Nondimeno, il Figlio abbraccia un'eterna povertà, la povertà di chi ama e diventa spazio di accoglienza dell'Amato. La volontà di Gesù è fare la volontà dell'amato Padre. Gesù è tutto gratitudine e riconoscenza verso il Padre. In questo senso egli è eternamente “eucaristia”. Come lui e in lui la nostra vita è chiamata a respirare la grazia della gratitudine dei figli nel Figlio.Buongiorno a te Con stima dL

The Italian Wine Girl
Vino sostenibile: i consigli per gli acquisti green, aldilà delle certificazioni - ospite Silvia Moroni

The Italian Wine Girl

Play Episode Listen Later Feb 11, 2022 42:42


Ogni volta che scegliamo di acquistare un prodotto piuttosto che un altro con la nostra piccola decisione contribuiamo ad incoraggiare metodi produttivi e filosofie che spesso sono molto lontane dai nostri valori proclamati.Questo capita soprattutto con il tema sostenibilità: quali sono le scelte d'acquisto amiche dell'ambiente e dell'etica in materia di vino? I bollini, le certificazioni ci aiutano o sono specchietti per le allodole?Ho avuto modo di approfondire il tema con Silvia Moroni, divulgatrice e “green” influencerQuesto episodio e' l'audio della nostra diretta InstagramSilvia Moroni ha anche un sito molto ben fatto con guide e informazioni su tutti i modi per preservare l'ambiente nelle scelte quotidiane. Lo trovi qui.L'articolo con i consigli pratici riassunti invece lo trovi su www.theitalianwinegirl.it Buon ascolto!--- This episode is sponsored by · Anchor: The easiest way to make a podcast. https://anchor.fm/app

ALLATRA TV ITALIA
Lavoro sul progetto |Mondo dell'aldilà ONLINE

ALLATRA TV ITALIA

Play Episode Listen Later Feb 11, 2022 82:50


"Mondo dell'aldilà ONLINE" è un nuovo progetto di ricerca che è stato avviato e sarà realizzato dai volontari del MIS “ALLATRA” come parte del progetto "Controllo delle ombre" già esistente. La ricerca sarà effettuata con l'aiuto di un dispositivo unico chiamato PIRAMIDE e di operatori che stabiliranno una connessione informativa con le subpersonalità attive entrando in contatto con loro. C'è vita dopo la morte? Come si forma il destino post mortem? Cos'è una subpersonalità attiva? A queste e molte altre domande troverete risposta nelle future edizioni della nostra ricerca online. Se avete domande, idee e suggerimenti, inviateli all'email del progetto: shadowcontrol2020@gmail.com Vivere o esistere - la scelta è sempre vostra! La vita è il valore più importante e unico, prendetevene cura! Video con la partecipazione di Igor Mikhailovich Danilov: https://www.youtube.com/playlist?list... “COSCIENZA E PERSONALITÀ. DALL'INELUTTABILMENTE MORTO ALL'ETERNAMENTE VIVO”. (sub Ita) https://www.youtube.com/watch?v=R29rL... “La vita dopo la morte” (sub Ita) https://youtu.be/cGQzkOua5tE La conferenza internazionale online "La vita dopo la morte. Finzioni e fatti": https://youtu.be/uJ3Urdd85Fs Sito ufficiale della televisione internazionale di volontariato ALLATRA TV: https://allatra.tv/it E-mail: info@allatra.tv #ALLATRA #Aldilà #Controllodelleombre #AldilàOnline #Piramide #Spiriti #Esperimento #Magia #Ricerca #Inferno #Subpersonalità ALLATRA, Aldilà, Controllo delle ombre, Aldilà Online, altro mondo, Piramide, esperimento, ricerca, inferno, spiriti, subpersonalità, subpersonalità umane, magia

Altalex News
Green Pass e Tribunale UE: perché è una pronuncia così importante

Altalex News

Play Episode Listen Later Dec 15, 2021 4:26


In attesa della decisione di merito sul ricorso proposto da un gruppo di Eurodeputati contro l'obbligo di green pass per accedere al Parlamento Europeo, il Tribunale UE si è pronunciato in via cautelare rigettando le richieste dei ricorrenti. Ma qual è la vera importanza della questione? Aldilà degli schieramenti pro o contro l'obbligo vaccinale, quali sono le conseguenze di questa attesa pronuncia sul modello democratico?>> Leggi anche l'articolo: https://bit.ly/3oOleU9>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

Editoria e Libri
Libri a Colacione 4 dicembre 2021

Editoria e Libri

Play Episode Listen Later Dec 4, 2021 6:23


Tornano i Libri a Colacione, la rubrica di Tutto Esaurito su Radio 105! Questa settimana: Aldilà di Julia Alvarez e L'arte dell'impossibile di Steven Kotler.→ Sei un autore, vorresti lavorare in editoria? http://www.edday.it → Leggi? Ti aspetto su BookBlister! http://www.bookblister.com → Scrivi? Ti aspetto su https://www.berettamazzotta.it

BookBlister: editoria e libri
Libri a Colacione 4 dicembre 2021

BookBlister: editoria e libri

Play Episode Listen Later Dec 4, 2021 6:23


Tornano i Libri a Colacione, la rubrica di Tutto Esaurito su Radio 105! Questa settimana: Aldilà di Julia Alvarez e L'arte dell'impossibile di Steven Kotler.→ Sei un autore, vorresti lavorare in editoria? http://www.edday.it → Leggi? Ti aspetto su BookBlister! http://www.bookblister.com → Scrivi? Ti aspetto su https://www.berettamazzotta.it

BookBlister: editoria e libri
Libri a Colacione 4 dicembre 2021

BookBlister: editoria e libri

Play Episode Listen Later Dec 4, 2021 6:23


Tornano i Libri a Colacione, la rubrica di Tutto Esaurito su Radio 105! Questa settimana: Aldilà di Julia Alvarez e L'arte dell'impossibile di Steven Kotler. → Sei un autore, vorresti lavorare in editoria? http://www.edday.it → Leggi? Ti aspetto su BookBlister! http://www.bookblister.com → Scrivi? Ti aspetto su https://www.berettamazzotta.it

Black Coffee Sounds Good
Ep. 47 - Vediamo cosa può fare l'amore

Black Coffee Sounds Good

Play Episode Listen Later Nov 24, 2021 19:19


Julia Alvarez è una delle più importanti scrittrici americane di origine dominicana e oggi il suo ultimo romanzo, "Aldilà", arriva in Italia per Black Coffee, portando con sé la ricchezza che solo le culture meticce possiedono. Il sogno americano delle quattro sorelle protagoniste, infatti, parla spagnolo e prende forma, di chilometro in chilometro, tra il Vermont, il Midwest, la Repubblica Dominicana e il Messico. Sigla dei Drunken Rollers, musiche e montaggio a cura della Good Luck Factory di Thomas Guiducci.

Chi Cerca TOVA
La LEZIONE di Conor McGregor

Chi Cerca TOVA

Play Episode Listen Later Oct 24, 2021 36:52


Aldilà dei cattivi esempi fuori dal ring, il campione irlandese ha dato una lezione a chiunque voglia diventare campione della sua attività: è tutta questione di precisione e ritmo. Per rimanere in contatto con me e scrivermi, unisciti al canale telegram: https://t.me/chicercatova

Vitamina L
S03E02 - Natacha Tenzi e "La voce degli spiriti"

Vitamina L

Play Episode Listen Later Sep 13, 2021 17:26


Nel secondo episodio della terza stagione di Vitamina L siamo in compagnia di Natacha Tenzi che ci parlerà del suo libro "La voce degli spiriti".Dalla dimensione di un Aldilà immateriale, gli spiriti superiori Callisto e Fatima dettano a una medium un testo colmo di interessanti rivelazioni. Viene descritto nel particolare il percorso che le anime sono tenute a fare, e quindi il senso del nostro passaggio sulla terra e la migliore condotta con cui affrontarlo.Natacha, oltre a parlarci del suo libro, risponde ad alcune domande tratte dal Questionario di Proust.Giovane Holden Edizioni | www.giovaneholden.itSinossi "La voce degli spiriti":Natacha è una medium, ovvero ha una sensibilità particolare, in grado di ricevere messaggi da anime che non fanno parte del nostro mondo. Avendo sviluppato capacità di scrittura automatica medianica, può far sì che le sue mani siano usate per trascrivere le parole che alcune di esse desiderano dettare.In questo libro vengono raccolti i messaggi di Callisto e di Fatima, due spiriti superiori. Attraverso quanto la medium riesce a scrivere sotto la loro influenza, essi offrono indicazioni e spunti di riflessione destinati a chi vive sulla terra.Sono diversi i temi che gli spiriti analizzano: dalle qualità delle anime, al percorso che esse devono affrontare, ai sentimenti che devono spingerle nella vita terrena così come in quella spirituale.Parlano di amore, di libertà, di fratellanza, del necessario distacco da una dimensione egoistica, capace solo di alimentare la paura. E poi della morte, spingendoci a rovesciare la concezione esclusivamente dolorosa di un evento luttuoso. Vengono date anche notizie sull'Aldilà, e rivelati alcuni particolari di un più grande e complesso insieme di piani di esistenza.Callisto e Fatima illustrano chi siano i medium, quale sia il loro scopo, e ci raccomandano di distinguere tra quelli che lavorano secondo il volere di dio e invece quelli che sono solo dei millantatori.La spiritualità riveste un ruolo importante per ogni essere, ma viene spesso accantonata a favore di un materialismo cieco, che sminuisce la nostra parte più preziosa, quella che ci vede tutti scintille di un luminoso disegno divino, alla quale è invece opportuno ritornare.

Vitamina L
S02E42 - Maria Teresa Landi e Luciana Tola e "Che sfiga, Raffaello!"

Vitamina L

Play Episode Listen Later Jul 19, 2021 24:16


Nel 42esimo episodio della seconda stagione di Vitamina L siamo in compagnia per la prima volta di due autrici: Maria Teresa Landi e Luciana Tola.Lo scorso anno era l'anno di Raffaello, che è stato tra i principali artefici del Manierismo e generatore di una forte influenza sull'arte occidentale.Le Autrici utilizzano in parte lo stesso artificio letterario sperimentato nel fortunato "Leonardo alla sbarra" e danno voce a Raffaello in un Aldilà che molto somiglia a una corte rinascimentale, in cui bellissime donne e colti gentiluomini conversano e inventano passatempi.Maria Teresa e Luciana, oltre a parlarci del loro libro, risponde ad alcune domande tratte dal Questionario di Proust.Giovane Holden Edizioni | www.giovaneholden.itSinossi "Che sfiga, Raffaello!":Bello, talentuoso, famoso, amato dalle donne e stimato dagli uomini. La sua opera è sinonimo di perfezione ed equilibrio.All'apice della fortuna e della gloria, Raffaello si ammala e il sei aprile 1520, lo stesso giorno del suo compleanno, muore dopo quindici giorni di febbre e salassi inutili. Il suo ultimo capolavoro viene posto sopra il suo letto di morte; vicino a lui l'amata Margherita, in lacrime, distrutta dal dolore, e il commosso saluto dell'intera corte pontificia. La reale causa della malattia resta però un mistero. Si mormora sifilide ma anche avvelenamento da arsenico. E non solo perché il pittore urbinate era molto invidiato alla corte del papa, aveva accumulato grandi ricchezze ed era protagonista di sfide con altri artisti. Le testimonianze della prima riesumazione, effettuata nel 1700, raccontano infatti che il corpo dell'artista fu trovato in ottimo stato.Maria Teresa Landi e Luciana Tola utilizzano in parte lo stesso artificio letterario sperimentato nel fortunato Leonardo alla sbarra e danno voce a Raffaello in un Aldilà che molto somiglia a una corte rinascimentale, in cui bellissime donne e colti gentiluomini conversano e inventano passatempi.Così, ecco che il Sanzio racconta su invito di tre belle dame tra cui Isabella d'Este il suo incontro con Margherita, la popolana di cui si innamorò perdutamente; con Baldassarre Castiglione rievoca gli anni della loro amicizia; con Leonardo da Vinci esplora il web per dare risposta a un quesito che lo assilla: gli uomini si ricordano di lui e della sua arte a cinquecento anni dalla morte?

Tea Time with T-Dawg
Trang Quỳnh Thị Vũ

Tea Time with T-Dawg

Play Episode Listen Later Jun 18, 2021 155:39


Trang talks about her traumatic childhood as an immigrant; domestic abuse; journey as an artist including her recent hire of a business consultant; inspirations; the Arlington Arts Community, RVC Open Mic, SYLA, and other events; her book “Inferno, Purgatorio, Paradiso” which releases Friday, 25 June 2021; and her book signing event, Aldilà, on Friday, 16 July 2021.

il posto delle parole
Ernesto Bassignano "Facce"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 16, 2021 25:14


Ernesto Bassignano"Facce"Les Flaneurs Edizionihttps://www.lesflaneursedizioni.it/Una carrellata di facce, di espressioni, di amici, di conoscenti, di personaggi noti e di veri e propri sconosciuti. In questa raccolta di ritratti Ernesto Bassignano rivela tutto il suo lato di artista eclettico e ci fa entrare nel suo mondo come in un album di ricordi. Duecento volti. Una selezione di ritratti “pubblici”: personaggi che negli ultimi decenni hanno accompagnato le nostre esistenze, espressioni familiari che ognuno di noi potrà facilmente riconoscere. E una galleria di ritratti “privati”, che ci raccontano il suo percorso, un omaggio a chi lo ha ispirato e ai colleghi, amici e parenti che lo accompagnano nella sua multiforme carriera e nella vita quotidiana.Ernesto Bassignano (Roma, 1946). Cantautore, giornalista e conduttore radiofonico. Studente di scenografia all'Accademia di Belle Arti, tra il 1966 e il 1968 è tra i protagonisti come attore, cantante e compositore del gruppo Teatro Politico di Strada, di cui fa parte anche Gian Maria Volonté. Nel 1969 entra a far parte del cast fisso del Folkstudio, dove conosce giovani cantautori come Francesco De Gregori, Antonello Venditti e Giorgio Lo Cascio. Dal 1980 inizia anche la carriera di intrattenitore radiofonico, conducendo molti programmi in Rai, e quella di critico musicale presso Paese Sera. Da cantautore continua a incidere album come “D'Essai”, “Bassingher” e “La luna e i falò”. Tra i suoi ultimi lavori: “Aldilà del mare” (2009), “Vita che torni “(2014), Il grande Bax (2016), Il mestiere di vivere (2019), “Ritratti d'autore. Bindi Bassignano & Friends” (2020) e “Soldati Arlecchini e Pierrot” (2021). Giornalista Rai dal 1991, ha condotto dal 1999 al 2011, insieme al giornalista sportivo Ezio Luzzi, la popolare trasmissione di satira sociale intitolata “Ho perso il trend” in onda su RadioUnoRai. Con Les Flâneurs Edizioni ha già pubblicato il romanzo autobiografico “Canzoni pennelli bandiere e supplì” (2016).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Crescere Con Tuo Figlio
I veri rischi dello Sharenting, con Ivan Ferrero. #103

Crescere Con Tuo Figlio

Play Episode Listen Later May 10, 2021 57:34


Lo sharenting è una strana parola che deriva alla fusione di due parole inglesi, to share (condividere) e parenting (genitorialità). Aldilà di questo, è importante conoscerla perché potrebbe riguardarti molto più di quello che pensi.A tutti è capitato di veder spuntare su Instagram e Facebook le foto dei bambini e delle bambine condivise da amici o da personaggi più o meno famosi. Forse tu stesso hai l'abitudine di riempire il telefono di foto e video dei tuoi figli, per poi condividerle sulle chat di Whatsapp ad amici e parenti. Ecco, quando questo succede possiamo iniziare a parlare di sharenting.Quali sono i rischi psicologici di queste condivisioni? Lo sharenting può fare male ai bambini e ai ragazzi?Per parlarne ho invitato un esperto, Ivan Ferrero, psicologo del digitale. Qui trovi la puntata completa: https://crescerecontuofiglio.com/i-veri-rischi-dello-sharenting-con-ivan-ferrero/ # LINKSTelegram: https://t.me/crescerecontuofiglio/ Patreon: https://patreon.com/giovanniaricoInstagram: https://www.instagram.com/crescerecontuofiglio/ Scrivimi: https://crescerecontuofiglio.com/scrivimi/ # CORSO GRATUITOCome farti ascoltare dai figli: https://crescerecontuofiglio.com/ascoltare/ ###Country Cue 1 di Audionautix è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Artista: http://audionautix.com/

Jobs ReAct
JR 45 | Quali sono le soft skills più importanti e come allenarle - con Massimiliano Bergomi

Jobs ReAct

Play Episode Listen Later Apr 6, 2021 33:56


▶️ Ultimamente, si parla spesso di soft skills, così come si fanno previsioni su quali competenze saranno decisive in un mercato del lavoro in costante cambiamento.▶️ Aldilà della loro importanza, è possibile potenziare le soft skills tramite percorsi formativi specializzati.

Fahrenheit 2019
FAHRENHEIT Il libro del giorno Andrea Morstabilini, Aldilà, Il Saggiatore

Fahrenheit 2019

Play Episode Listen Later Nov 1, 2020 30:00


Aldilà è un romanzo infestato; ma gli spiriti che ne hanno preso possesso non sono solo quelli dei defunti, evocati in raggelanti sedute medianiche, bensì anche gli spettri della grande letteratura dell'orrore: H.P. Lovecraft ed Edga...

Tutti Convocati
Tutti Convocati del giorno 27/10/2020: Milan-Roma, 3-3 di rigore

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Oct 27, 2020


Tre gol a testa e un rigore inesistente a testa. Questo il bilancio del pareggio di ieri sera a San Siro tra Milan e Roma. Aldilà di un arbitraggio sfuggito di mano a Giacomelli e ai colleghi al Var, si è vista una Roma sempre in rimonta e un Milan mai in pericolo che si conferma al ventiduesimo risultato utile consecutivo, con un Ibra trascinatore (anche se un po' colpevole sul terzo gol) e un Leao in super condizione. Unica nota dolente per i rossoneri la positività di Hauge, ma soprattutto di Donnarumma che lascia il posto a un Tatarusanu che ha un po' sulla coscienza questo pari. Ne parliamo con Andrea Di Caro, vicedirettore Gazzetta e con Mario Ielpo, ex portiere rossonero. C'è solo un bar in tutta Italia che nessun Dpcm potrà mai chiudere. E' il BarTur di Leo Turrini e Marino Bartoletti dove oggi si spettegola su alcuni separati in casa...Vettel e Dovizioso sono ormai ai ferri corti con Ferrari e Ducati, nonchè con i loro fratelli di volante Leclerc e Petrucci. Intanto, mentre già gli stadi sono tornati vuoti, senza neanche quei mille tifosi simbolici, Imola sogna ancora un gran premio con spettatori...

Chiesa Cristiana Evangelica  della Vera Vite
Togliti i calzari - 1° parte | 26 Luglio 2020 |

Chiesa Cristiana Evangelica della Vera Vite

Play Episode Listen Later Aug 6, 2020


In questo momento della tua vita sei alla presenza di Dio? Se la risposta è si sei consapevole che la sua presenza rende il suolo dove cammini santo? Stai agendo con rispetto per quel “suolo” dove cammini? Cosa ti sta chiedendo Dio di fare? Stai obbedendo... oppure stai fuggendo? --- CLICCA SUL TITOLO PER ASCOLTARE IL MESSAGGIO Tempo di lettura: 3 minuti  Tempo di ascolto audio/visione video: 28 min. Quella di stasera non è una vera e propria predicazione, ma qualcosa di più “interattivo”. Quello che vorrei fare assieme a voi è ascoltare un canto (io lo adoro, perché sono vecchio, sono sicuro piacerà a quello che anno la mia età, mentre ai più giovani sembrerà un canto gregoriano per quanto suona vecchio). Aldilà della musica vorrei che vi concentraste sule parole della canzone, e che “sceglieste” una parola, o una frase che più vi attrae, vi suscita qualcosa, vi incuriosisce vi fa riflettere . Avete anche un foglio con il testo della canzone per aiutarvi se non capite dal canto qualche parola; se prendete una penna potrete sottolineare qualche parola. Quali sono le parole o le frasi che vi hanno colpito di più? Sei qui davanti a me, o mio Signore Sei in questa brezza che ristora il cuore. Roveto che mai si consumerà, Presenza che riempie l'anima Adoro te, fonte della vita, Adoro te, trinità infinita. I miei calzari leverò su questo santo suolo, Alla presenza tua mi prostrerò. Sei qui davanti a me, o mio Signore, Nella tua grazia trovo la mia gioia. Io lodo, ringrazio e prego perché Il mondo ritorni a vivere in te Il video è iniziato con un versetto di Esodo: questo: “L'angelo del Signore gli apparve in una fiamma di fuoco, in mezzo a un pruno. Mosè guardò, ed ecco il pruno era tutto in fiamme, ma non si consumava...Dio disse: «Non ti avvicinare qua; togliti i calzari dai piedi, perché il luogo sul quale stai è suolo sacro». (Esodo 3:2,5) Vi ricordate in quale momento della vita di Mosè accade questo episodio? Questa è la chiamata di Mosè da parte di Dio  a servire lui e il suo popolo. Vi ricordate quale è stata la risposta di Mosè? Come reagì? Con entusiasmo... o con paura? “Mosè rispose e disse: «Ma ecco, essi non mi crederanno e non ubbidiranno alla mia voce, perché diranno: “Il Signore non ti è apparso”... Mosè disse al Signore: «Ahimè, Signore, io non sono un oratore; non lo ero in passato e non lo sono da quando tu hai parlato al tuo servo; poiché io sono lento di parola e di lingua»... Mosè disse: «Ti prego, Signore, manda il tuo messaggio per mezzo di chi vorrai!»” (Esodo 4:1,10,13) La prossima settimana vedremo più in dettaglio cosa significhi “levare i calzari”. Per questa sera voglio lasciarti solo tre domande: la prima è questa: in questo momento della tua vita sei alla presenza di Dio? Lo senti che agisce nella tua vita, che è presente? Se la risposta è si, la seconda domanda è: sei consapevole che la sua presenza rende il suolo dove cammini santo? Stai agendo con rispetto per quel “suolo” dove cammini  (la tua famiglia,  le tue amicizie,  il tuo posto di lavoro)? Ultima domanda: cosa ti sta chiedendo Dio di fare? Stai obbedendo... oppure stai fuggendo? Vorrei risentire e cantare assieme la canzone con cui abbiamo iniziato cantala come fosse una preghiera... E' una preghiera! E infine vorrei fermarmi  a pregare tutti assieme per i temi che sono usciti fuori stasera. GUARDA LE DIAPOSITIVE DEL MESSAGGIO LINK AL VIDEO SU FACEBOOK --- GUARDA IL VIDEO DEL MESSAGGIO IN HD (Visita il nostro sito per ascoltare la registrazione audio del messaggio, per scaricare gli appunti e per vedere le diapositive del messaggio)

Tutti Convocati
Tutti Convocati del giorno 08/07/2020: Orgoglio Milan, blackout Juve

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Jul 8, 2020


Non succedeva dall'ottobre 2013 con la Fiorentina che la Juve, da un 2-0 sicuro, si ritrovasse a perdere 4-2. E' risuccesso ieri sera a San Siro dopo i gol (belli) di Rabiot e Ronaldo e una prima ora di gara più che soddisfacente della squadra di Sarri. Poi, blackout. Prima un rigore e poi tre gravi errori individuali della difesa che hanno spalancato la strada al successo di Ibra e compagni. Poi quelle dichiarazioni di Ibra del post partita con riferimento all'incertezza del suo futuro e di quello del Milan, con l'ombra sempre più vicina di Rangnick su Pioli e Maldini per nulla certo della sua permanenza nel nuovo corso rossonero. Di tutto questo parliamo con Carlo Pellegatti e col direttore di Tuttosport Xavier Jacobelli. Aldilà delle emozioni della partita, Milan-Juve ha trasmesso tanto in quei primi minuti dedicati al Maestro Ennio Morricone, un tributo che la Serie A ha voluto dedicare ad uno dei più grandi esponenti della musica italiana. Lo celebriamo anche noi con un altro grande maestro e amante del calcio, Andrea Bocelli.

Voci dall'Italia
99 - Voci dall'Italia - Correlazioni... saluti e supermercati, con aldilà

Voci dall'Italia

Play Episode Listen Later Jun 23, 2020 18:28


Anche oggi ci si saluta, ma si tirano anche le somme di un'esperienza strana come la nostra: aldilà della pandemia abbiamo fatto quello che nessuno di noi si sarebbe aspettato di fare e ci è anche piaciuto! E quindi questa è un po' la puntata per guardarsi indietro e riguardare al nostro percorso, ma al contempo anche per gioire e pensare a qualcosa di nuovo da fare. E poi, senza accordi, due testi ironici e irriverenti sull'aldilà e una poesia. Il tutto per iniziare, come sempre, la giornata con un sorriso... Buon Martedì e buon ascolto!A domani!Ringraziamo per i contributi Marina, Alessandra Pagani, Marco, Maria e Valeria.Vuoi mandare anche tu il messaggio? Semplice! Puoi spedire il tuo vocale qui: vocidallitaliapodcast@gmail.comVuoi aiutarci ad arrivare a più persone? Condividi gli episodi!Puoi trovarci su Spotify, Podchaser, Podcast Addict, Deezer, Google Podcast, Listen Notes e Itunes.Voci dall'Italia è un progetto di Simona Scravaglieri e dei lettori di CasaSirio Editore in collaborazione con quello di #100HappyDaysItalia di Alessandra Pagani.Musica di copertina e sottofondo: VanillaGroove, Jump on It

Michele Schirru: Podcast Immobiliare
Quanto Tempo Spendi sui Social Network?

Michele Schirru: Podcast Immobiliare

Play Episode Listen Later May 5, 2020 5:38


Come passi il tempo sui Social Network? Quanto tempo stai attaccato a Facebook, etc?L'altro giorno mi sono fermato a fare mente locale, ho realizzato che spendo fino al 70% della mia giornata lavorativa sui Social.Mi sono reso conto che passo veramente tantissimo tempo su Facebook, LinkedIn, YouTube. Questi sono i Social che utilizzo di più, ma la lista si allunga se consideriamo tutte le piattaforme in cui sono registrato ed ho un presidio.Perché? Cosa mi spinge - ogni santo giorno - a spendere ore del mio tempo sui Social?No, my friend, ovviamente non è la voglia di cazzeggiare e stare dietro a tutta la spazzatura in circolazione.Te lo spiego nel video il motivo: un Imprenditore Digitale non può assolutamente sottovalutare questi aspetti.Se vuoi entrare in contatto con altri contenuti come questo, entra in Trasformazione Digitale, la Community immobiliare che ho creato per chi vuole digitalizzare la propria azienda.L'Imprenditore Immobiliare del futuro è DigitalSe ti vuoi definire un imprenditore moderno, devi pensare Digital e devi agire Social.Aldilà dello slogan, questo vuol dire vedere i Social Network come i tuoi principali alleati.È lì che troverai i tuoi clienti!Individuare la propria nicchia di mercato e parlare lo stesso linguaggio di chi sta dall'altra parte, è molto importante. Si tratta di uno dei pilastri del marketing!Tradotto in termini pratici, la tua nicchia di mercato è molto probabilmente più vicina di quanto pensi. Ti sarai reso conto che, mediamente, hai a che fare con un pattern ricorrente di clienti. Loro sono il tuo target, devi parlare come loro e devi frequentare i posti dove vanno loro. Indovina un po', dove vanno a passare il tempo i tuoi clienti? L'ho già detto dove vanno?La sig.ra Maria spende tutto il santo giorno a scorrere su e giù nella bacheca di Facebook, lo sai vero? Il sig. Gigi non fa altro che mettere like a foto improbabili e seguire discussioni poco edificanti.Ora, questo sono gli altri, questi sono gli ignari clienti... poi ci sei tu e quello che rappresenti."Se ti vuoi definire un imprenditore moderno, devi pensare Digital e devi agire Social."Sui Social Network ci devi andare per lavoro, non ci devi andare a cazzeggiare.A cazzeggiare fai andare i tuoi competitor, così tu hai modo di lavorare per bene. Il Social deve essere il luogo in cui generare relazioni di valore, la vetrina della tua azienda.Nella tua agenzia immobiliare, in vetrina, ce le metteresti le foto spazzatura? Ovviamente no, andresti a chiudere bottega dopo due giorni.La qualità sta alla base della tua attività sul territorio, lo stesso discorso lo applichiamo al Digital ed ai Social.Considera - anche - il tuo profilo personale di Facebook come una vetrina, a maggior ragione la tua pagina aziendale. Le persone guardano quello che scrivi, quello che fai.Nel momento in cui vai a pubblicare un contenuto sui Social Network, la parola chiave da tenere a mente è valore. Devi dare valore alle persone, dare dare sostanza.Abbracciare la Trasformazione DigitaleLo shift sta nel realizzare che i Social sono uno strumento - non gratuito - di business. Se hai un'azienda è il posto migliore dove trovare clienti e coltivare relazioni.Coltivare relazioni porta a generare più profitti ed a massimizzare le performance.I Social Network saranno una leva di visibilità, una leva esponenziale di incremento delle performance.A seconda del tuo business specifico, delle esigenze della tua nicchia di mercato e del tuo target, ti consiglio personalmente di creare un presidio su questi Social:FacebookYouTubeLinkedInInstagramTwitterGoogle My BusinessSe vuoi entrare in contatto con altri contenuti come questo, entra in Trasformazione Digitale, la Community immobiliare che ho creato per chi vuole digitalizzare la propria azienda.

Michele Schirru: Podcast Immobiliare
Quanto Tempo Spendi sui Social Network?

Michele Schirru: Podcast Immobiliare

Play Episode Listen Later May 5, 2020 5:38


Come passi il tempo sui Social Network? Quanto tempo stai attaccato a Facebook, etc?L'altro giorno mi sono fermato a fare mente locale, ho realizzato che spendo fino al 70% della mia giornata lavorativa sui Social.Mi sono reso conto che passo veramente tantissimo tempo su Facebook, LinkedIn, YouTube. Questi sono i Social che utilizzo di più, ma la lista si allunga se consideriamo tutte le piattaforme in cui sono registrato ed ho un presidio.Perché? Cosa mi spinge - ogni santo giorno - a spendere ore del mio tempo sui Social?No, my friend, ovviamente non è la voglia di cazzeggiare e stare dietro a tutta la spazzatura in circolazione.Te lo spiego nel video il motivo: un Imprenditore Digitale non può assolutamente sottovalutare questi aspetti.Se vuoi entrare in contatto con altri contenuti come questo, entra in Trasformazione Digitale, la Community immobiliare che ho creato per chi vuole digitalizzare la propria azienda.L'Imprenditore Immobiliare del futuro è DigitalSe ti vuoi definire un imprenditore moderno, devi pensare Digital e devi agire Social.Aldilà dello slogan, questo vuol dire vedere i Social Network come i tuoi principali alleati.È lì che troverai i tuoi clienti!Individuare la propria nicchia di mercato e parlare lo stesso linguaggio di chi sta dall'altra parte, è molto importante. Si tratta di uno dei pilastri del marketing!Tradotto in termini pratici, la tua nicchia di mercato è molto probabilmente più vicina di quanto pensi. Ti sarai reso conto che, mediamente, hai a che fare con un pattern ricorrente di clienti. Loro sono il tuo target, devi parlare come loro e devi frequentare i posti dove vanno loro. Indovina un po', dove vanno a passare il tempo i tuoi clienti? L'ho già detto dove vanno?La sig.ra Maria spende tutto il santo giorno a scorrere su e giù nella bacheca di Facebook, lo sai vero? Il sig. Gigi non fa altro che mettere like a foto improbabili e seguire discussioni poco edificanti.Ora, questo sono gli altri, questi sono gli ignari clienti... poi ci sei tu e quello che rappresenti."Se ti vuoi definire un imprenditore moderno, devi pensare Digital e devi agire Social."Sui Social Network ci devi andare per lavoro, non ci devi andare a cazzeggiare.A cazzeggiare fai andare i tuoi competitor, così tu hai modo di lavorare per bene. Il Social deve essere il luogo in cui generare relazioni di valore, la vetrina della tua azienda.Nella tua agenzia immobiliare, in vetrina, ce le metteresti le foto spazzatura? Ovviamente no, andresti a chiudere bottega dopo due giorni.La qualità sta alla base della tua attività sul territorio, lo stesso discorso lo applichiamo al Digital ed ai Social.Considera - anche - il tuo profilo personale di Facebook come una vetrina, a maggior ragione la tua pagina aziendale. Le persone guardano quello che scrivi, quello che fai.Nel momento in cui vai a pubblicare un contenuto sui Social Network, la parola chiave da tenere a mente è valore. Devi dare valore alle persone, dare dare sostanza.Abbracciare la Trasformazione DigitaleLo shift sta nel realizzare che i Social sono uno strumento - non gratuito - di business. Se hai un'azienda è il posto migliore dove trovare clienti e coltivare relazioni.Coltivare relazioni porta a generare più profitti ed a massimizzare le performance.I Social Network saranno una leva di visibilità, una leva esponenziale di incremento delle performance.A seconda del tuo business specifico, delle esigenze della tua nicchia di mercato e del tuo target, ti consiglio personalmente di creare un presidio su questi Social:FacebookYouTubeLinkedInInstagramTwitterGoogle My BusinessSe vuoi entrare in contatto con altri contenuti come questo, entra in Trasformazione Digitale, la Community immobiliare che ho creato per chi vuole digitalizzare la propria azienda.

Egarda
Sylvia Browne - Aldilà

Egarda

Play Episode Listen Later Mar 12, 2020 35:13


Reading + Intro

BASTA BUGIE - Santi e beati
Carlo Acutis presto sarà proclamato beato

BASTA BUGIE - Santi e beati

Play Episode Listen Later Feb 25, 2020 13:25


TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6027CARLO ACUTIS PRESTO SARA' PROCLAMATO BEATO di Paolo RissoIl 3 maggio 1991, a Londra, dove i suoi illustri genitori, Andrea e Antonia, si trovano in quel momento per motivi di lavoro, nasce Carlo Acutis. Nel settembre dello stesso anno, rientrano tutti e tre a Milano, la loro città.Molto presto, Carlo si rivela un bambino di straordinaria intelligenza, quindi di una geniale capacità di utilizzare i computer e i programmi informatici. È affettuoso, vuole molto bene ai suoi genitori, trascorre del tempo con i nonni. Frequenta le scuole elementari e medie presso le Suore Marcelline di Milano, poi passa al Liceo Classico Leone XIII retto dai Padri Gesuiti. Ama il mare, i viaggi, le conversazioni, fa amicizia con i domestici di casa, è aperto a tutti e a tutti rivolge saluto e parola. Ha un temperamento solare, senza alcuna difficoltà a parlare con i nobili o con i mendicanti che incontra per strada. Nessuno è mai escluso dal suo cuore davvero buono.TUTTO PER GESÙMa che cosa distingue Carlo da tanti suoi coetanei? Nel corso della sua esistenza, molto presto ha scoperto una Persona singolare: Gesù Cristo, e di Lui, crescendo, si innamora perdutamente. Fin, da piccolo, l'incontro con Gesù sconvolge la sua vita. Carlo trova in Lui l'Amico, il Maestro, il Salvatore, la Ragione stessa della sua esistenza. Senza Gesù nel suo vivere quotidiano, non si comprende nulla della sua vita, in tutto simile a quella dei suoi amici, ma che custodisce in sé questo invincibile Segreto.Cresce in un ambiente profondamente cristiano, in cui la fede è vissuta e testimoniata con le opere, ma è lui che sceglie liberamente di seguire Gesù con grande entusiasmo. In un mondo basato sull'effimero e sulla volgarità, testimonia Gesù e il suo Vangelo, che i più hanno smarrito o dimenticato, che molti combattono. Non ha paura di presentarsi come un'eccezione al mondo (ebbene, lo sia!) e di andare contro-corrente, contro la mentalità imperante oggi.Sa che per seguire Gesù, occorrono una grande umiltà e un gran sacrificio. I suoi modelli sono i Pastorelli di Fatima, Giacinta e Francesco Marto, S. Domenico Savio e S. Luigi Gonzaga, e poi S. Tarcisio martire per l'Eucaristia. Carlo, con continua coerenza e non in modo passeggero, si inserisce in questo stuolo di piccoli che con la loro esistenza narrano la gloria di Gesù. Si impegna fino al sacrificio per vivere continuamente nell'amicizia e nella grazia con Gesù. Trova, assai presto per la sua vita, due colonne fondamentali: l'Eucaristia e la Madonna.L'OSTIA LO TRASFORMALa sua vita è interamente eucaristica: non solo ama e adora profondamente il Corpo e il Sangue di Gesù, ma ne accoglie in sé l'aspetto oblativo e sacrificale. Già innanzi la sua 1a Comunione, ricevuta a soli 7 anni nel monastero delle Romite di S. Ambrogio ad Nemus, di Perego, poi sempre di più, alimenta una grande devozione al SS. Sacramento dell'altare, in cui sa e crede che Gesù è realmente presente accanto alle sue creature, come Dio e l'Amico più grande che esista. Partecipa alla Messa e alla Comunione – incredibile, ma vero anche per un ragazzo d'oggi – tutti i giorni. Dedica molto tempo alla preghiera silenziosa di adorazione davanti al Tabernacolo, dove sembra rapito dall'amore. Proprio così: dal Mistero eucaristico, impara a comprendere l'infinito amore di Gesù per ogni uomo.Tutto questo è una continua "scuola" di dedizione così che non gli basta essere onesto e buono, ma sente che deve donarsi a Dio e servire i fratelli: tendere alla santità, essere santo! Nasce di lì, il suo zelo per la salvezza delle anime. Non si limita a pregare, ciò che è già grande cosa, ma parla spesso di Gesù, della Madonna, dei Novissimi (=le ultime cose: morte, giudizio di Dio, inferno, paradiso) e del rischio di potersi perdere con il peccato mortale nella dannazione eterna.Carlo cerca di aiutare soprattutto coloro che vivono lontani da Gesù immersi nell'indifferenza per Lui e nel peccato. Spesso si offre, prega e ripara i peccati e le offese compiute contro l'Amore divino, contro il Cuore di Gesù, che sente vivo e palpitante nell'Ostia consacrata. Come S. Margherita Maria Alacoque, anche lui alimenta dentro di sé il desiderio di condurre le anime al Cuore di Gesù, nel quale confida e si abbandona ogni giorno. In particolare, si comunica tutti i primi venerdì del mese per riparare i peccati e meritarsi il Paradiso, secondo la "grande promessa" di Gesù, nel 1675, a S. Margherita Maria. Tra i suoi scritti, le sue "note d'anima", forse l'affermazione più bella è proprio questa: "L'Eucaristia? È la mia autostrada per il Cielo!".Questa sua assidua e quotidiana abitudine di accostarsi all'Eucaristia, vivifica e rinnova il suo ardore verso Gesù e fa di lui un suo intimo amico, come confermano i sacerdoti che lo hanno conosciuto da vicino e anche i suoi compagni. Gesù gli fa bruciare le tappe nel suo cammino di ascesa.Ora ne conosciamo il perché: la sua esistenza sarebbe stata breve e la via della perfezione doveva essere percorsa da lui in poco tempo. Carlo non si sottrae e non si tira indietro e, pur sapendo di essere così diverso dalla società che lo circonda, sa anche che la santità è in realtà la norma della vita: si lascia condurre per mano, sicuro che Gesù ha scelto per lui "la parte migliore", che non gli verrà tolta. Prova dentro di sé la certezza di essere amato da Dio e tanto gli basta per essere a sua volta apostolo della Verità e dell'amore, che è Gesù stesso.ANNUNCIATORE DI GESÙÈ apprezzato e stimato dai suoi compagni di scuola, che lui aiuta sempre, anche se talvolta viene canzonato per la sua fede vivissima. Non è mai un alieno, ma è solo consapevole di aver incontrato Gesù e, per essergli fedele, è pronto anche a sfidare la maggioranza, "che ha solo ragione quando è nella Verità, mai perché è maggioranza". Quindi non teme le critiche e le derisioni, ma sa che sono ineluttabili per conquistare alla causa di Gesù compagni e amici. Sì, Carlo intende conquistare anime e ci sono dei non-cristiani, uomini di altre religioni, che per averlo conosciuto e parlato con lui, hanno chiesto il Battesimo nella Chiesa Cattolica.È un genio del computer, nonostante e suoi versi anni, e un campione dello spirito, per la sua fede salda e operosa. I suoi compagni lo cercano per farsi insegnare a usare al meglio il computer, e Carlo, mentre spiega programmi e comandi, dirige il discorso verso le Verità eterne, verso Dio. Mobilitato e posseduto da Gesù Eucaristico, non perde occasione per evangelizzare e catechizzare. Il suo esempio trascina, la sua parola suadente spiega i Misteri della salvezza. Emana un fascino singolare, ha un ascendente straordinario, diremmo, un'autorevolezza che non è della sua età anagrafica. I suoi compagni sono ora concordi nel dire che Carlo è stato un vero testimone di Gesù e annunciatore del suo Vangelo.Ha capito che è indispensabile un grande sforzo missionario per annunciare il Vangelo a tutti. Apprezza l'intuizione del Beato Giacomo Alberione (1884-+1971) a usare i mass-media a servizio del Vangelo. Il suo obiettivo è quello dei missionari più veri: giungere a quante più persone possibili per far loro conoscere la bellezza e la gioia dell'amicizia con Gesù.In questa visione della realtà, prende come modello S. Paolo, l'apostolo delle genti, che impegna tutto se stesso per portare il Vangelo a ogni creatura, fino al sacrificio della vita.È un vero figlio della Chiesa, Carlo Acutis: per la Chiesa, prega e offre sacrifici. Il suo pensiero continuo è rivolto al Papa, nel quale, Giovanni Paolo II o Benedetto XVI che sia, crede e vede il Vicario di Cristo: per il Papa offre penitenze e preghiere. Si appassiona a ascoltare il Magistero del Papa e a seguirlo. Matura così una conoscenza della Fede, fuori dal comune, tanto più se si considera la sua età: comprende e illustra concetti di fede con parole semplici e comprensibili, che neppure un teologo potrebbe utilizzare meglio.Meraviglia e incanta sia il suo parroco sia i religiosi e le persone che incontra e lo ascoltano. Chi lo avvicina, se ne va con una certezza di fondo: che Gesù è davvero l'unico Salvatore atteso dall'umanità anche oggi e il solo che sa riempire a pieno il cuore dell'uomo.CONSACRATO ALLA MADONNAL'altra colonna fondamentale su cui costruisce la sua vita è la Madonna: a Lei consacra più volte tutta la sua vita; a Lei ricorre nei momenti della necessità, certo che Maria SS.ma nulla rifiuta. È impossibile parlare di Carlo, senza considerare la sua forte devozione alla Madonna. È affascinato dalle sue apparizioni a Lourdes e a Fatima e ne vive il messaggio di conversione, penitenza e preghiera. Da Fatima, impara a amare il Cuore Immacolato di Maria, a pregare e a offrire sacrifici per riparare le offese che molti le arrecano.Maria SS.ma è la sua Avvocata, la sua Mamma: è fedele, per amor suo, alla recita quotidiana del Rosario, diffonde la devozione mariana tra i conoscenti, visita i suoi santuari, Lourdes e Fatima compresi. Tra i "suoi" santi, predilige S. Bernardette Sobirous e i Beati Pastorelli di Fatima e parla di loro assai volentieri, per invitare molti a vivere i messaggi della Madonna. È impressionato dal racconto della visione dell'inferno, come riferito da suor Lucia di Fatima, e pertanto decide di aiutare più persone che può a salvarsi l'anima. Sembra impossibile per un ragazzo, eppure Carlo legge il Trattato del Purgatorio di S. Caterina Fieschi da Genova (1447-1510), in cui la santa descrive le pene delle anime in Puragatorio. Carlo offre preghiere, penitenze e Comunioni in loro suffragio.In un mondo chiuso alla grande Verità della fede, Carlo scuote le coscienze e invita a guardare spesso all'"Aldilà", che non tramonta. In famiglia, nella scuola, in mezzo alla società, diventa testimone dell'Eternità.

FastForward: per un'Internet Migliore
Eliminare una tua foto o video da Google Maps

FastForward: per un'Internet Migliore

Play Episode Listen Later Jan 10, 2020 5:36


Usando Google Maps in modo più serio come Local Guide ho delle esperienze da condividere con voi anche ad un punto di vista di Marketing e SEO.Aldilà del modo di eliminare una foto e un video da Google Maps, voglio parlavi un attimo degli elenchi e del carosello local.I contributi delle Local Guide stanno già influenzando qualcosa, ma in futuro potranno farlo di più non solo grazie alle immagini e recensioni.Magari è il caso di darci uno sguardo se ti occupi di Turismo, -------------------------------INDICE 00:51 Eliminare una tua Immagine o Video da Google Maps01:33 Gli Elenchi02:32 Carosello Local-------------------------------Per seguire FastForward:Su YouTube: iscriviti e attiva la campanella

Esercizi Spirituali
L’aldilà nella Bibbia: il “grande codice dell’Occidente"

Esercizi Spirituali

Play Episode Listen Later Nov 2, 2019 63:14


“L’aldilà nella Bibbia: il “grande codice dell’Occidente”. Relazione del prof. Brunetto Salvarani, docente di teologia del dialogo nella Facoltà di Teologia di Bologna. “L’aldilà. L’annuncio della novità cristiana: una sfida per le nostre chiese”. Garbaoli, sabato 13 e domenica 14 luglio 2019.

Esercizi Spirituali
L’aldilà dei cristiani. Una voce dalla Riforma.

Esercizi Spirituali

Play Episode Listen Later Oct 27, 2019 41:44


“L’aldilà dei cristiani. Una voce dalla Riforma”. Relazione del prof. Paolo Ricca “L’aldilà. L’annuncio della novità cristiana: una sfida per le nostre chiese”. Garbaoli, sabato 13 e domenica 14 luglio 2019.

Esercizi Spirituali
Le spiritualità oggi e l’aldilà

Esercizi Spirituali

Play Episode Listen Later Oct 24, 2019 54:49


“Le spiritualità oggi e l’aldilà”. Relazione del prof, Luigi Berzano, ordinario di Sociologia nell’Università di Torino “L’aldilà. L’annuncio della novità cristiana: una sfida per le nostre chiese”. Garbaoli, sabato 13 e domenica 14 luglio 2019.

Cronache dall'altro mondo
S01 Ep.11 - Messaggi dall'Aldilà

Cronache dall'altro mondo

Play Episode Listen Later Apr 26, 2019 32:36


Andrea Sardos Albertini, venticinquenne triestino, nella mattinata del 9 giugno 1981 parte in treno alla volta di Torino, per acquistare una nuova auto.Dorme per una notte in un albergo del centro da dove telefona ad un amico e poi alla madre. La telefonata alla madre fu l’ultimo segnale di Andrea; subito dopo sparì. Per sempre.La famiglia non si dette pace fin dall’inizio, tentò una miriade di strade e supposizioni fino all’incontro, involontario, con una donna capace di scrivere ciò che Andrea dettava dall’Aldilà.►► SE DESIDERI CONTRIBUIRE AL PROGETTO PUOI REGALARTI LA TAZZA DI CRONACHE DALL'ALTRO MONDO - SOLO 50 PEZZI - http://bit.ly/tazzacdm50►► QUESTI IL LIBRI CONSIGLIATI - Esiste l'Aldilà - https://amzn.to/2Mx3D1TDall'Aldilà la fede - https://amzn.to/2EWPvZHProve e indizi dell'aldilà. Il caso di Andrea e i suoi sviluppi - https://amzn.to/2EWQ7hX►► PUOI ASCOLTARE GLI EPISODI ANCHE TRAMITE AMAZON ECHO - https://amzn.to/2G2PnHY►► CONTATTISe desiderate scrivermi per collaborare o segnalarmi un caso degno di nota potete farlo qui: info@paranormale.com

Podcast Libre à vous !
Sujet principal « Bouge ton GULL » : Magali Garnero pour Parinux, Didier Clermonté pour Liness, Romain Volpi pour ALDIL

Podcast Libre à vous !

Play Episode Listen Later Apr 2, 2019


Libre à vous !, l'émission pour comprendre et agir avec l'April, chaque mardi de 15h30 à 17h sur la radio Cause commune (93.1 FM en Île-de-France et sur Internet. Émission « Libre à vous ! » diffusée mardi 2 avril 2019, partie « Sujet principal « Bouge ton GULL » : Magali Garnero pour Parinux, Didier Clermonté pour Liness, Romain Volpi pour ALDIL » Retrouvez les références citées dans ce podcast sur la page dédiée à l'émission.

Border Nights
Border Nights, puntata 284 (Luciano Malatesta-Barbara Amadori 16-10-2018)

Border Nights

Play Episode Listen Later Oct 17, 2018 306:16


Quarta puntata stagionale per Border Nights - La notte ai confini in diretta dalle 22 su Web Radio Network  e poi in podcast su Spreaker, YouTube, Spotify, Itunes.   Luciano Malatesta (fratello di Milva, tra le vittime "collaterali" del cosiddetto Mostro di Firenze), Barbara Amadori e Silvestro Montanaro saranno gli ospiti della serata.  Inizio di puntata con la notizia della settimana con Federica Francesconi e Paolo Franceschetti.MOSTRO DI FIRENZE: LO SCONCERTANTE RACCONTO DI LUCIANO MALATESTAPrimo ospite della serata sarà Luciano Malatesta.Si tratta del fratello di Milva, una delle cosiddette vittime collaterali nell'inestricabile mistero del Mostro di Firenze. Trovò una morte atroce nella notte tra il 19 ed il 20 agosto 1993 insieme al figlioletto Mirko, di soli 3 anni: venne trovata carbonizzata all'interno della sua Fiat Panda in una scarpata a Poneta di Barberino Val D'elsa. Nelle vicinanze venne repertata una macchia di sangue sul manico di una tanica di plastica. Accusato del delitto sarà il marito Francesco Rubino prima arrestato e poi assolto nel 1995 per non aver commesso il fatto. Siamo ormai a molti anni di distanza da quello che viene considerato l'ultimo duplice delitto del Mostro eppure si sospetta che la morte di Milva sia direttamente collegata alla più clamorosa scia di sangue della storia criminale italiana. Durante le sue frequentazioni a sfondo spiritico e sessuale sarebbe entrata in contatto con facoltosi personaggi legati in qualche modo alla storia del Mostro e per questo sarebbe stata eliminata. Quello che ha raccontato in tempi recenti il fratello Luciano prima al pm perugino Mignini con una serie di omissis e poi alla commissione Forteto con nomi e cognomi è sconvolgente e non sembra abbia avuto particolari approfondimenti investigativi. La sua famiglia sarebbe stata direttamente coinvolta con personaggi legati alla serie dei delitti e per questo sarebbero stati uccisi per motivi imprecisati la sorella Milva, ed ancor prima gli zii ed il padre.CONTATTI CON ALTRE DIMENSIONI: BARBARA AMADORINella seconda parte per la prima volta a Border Nights, Barbara Amadori. Channeller, Master Reiki, Barbara Amadori ha una formazione culturale che spazia dalla musica classica (ha studiato presso il Conservatorio di Musica “B. Maderna” di Cesena), a quella letteraria (Diploma Magistrale), linguistica (First Certificate conseguito c/o British School) al giornalismo (1991/2017).Appassionata ed attenta studiosa delle discipline filosofiche, al fine di completare adeguatamente la proprio cultura personale in merito alla Qabalah ebraica, consegue il diploma di II livello in ebraico antico. Dalla morte del padre, avvenuta 40 anni fa, si dedica al mondo delle Dimensioni Sottili che permeano l’esistenza di ciascuno di noi. I seminari da lei condotti vertono su alcuni importanti aspetti della Medianità e soprattutto si svolgono con l’intento di insegnare a tutti i partecipanti, la possibilità riscoprire i propri doni intuitivi. Diversi pertanto i “passaggi” che vengono esaminati in merito: prima di affrontare l’anelato momento in cui si percepisce il Mondo Spirituale, Barbara Amadori conduce le persone attraverso l’apprendimento della lettura energetica e medianica delle fotografie, degli oggetti, dei nastri, la telepatia, la pittura intuitiva, la musica, nonché esercizi pratici sulle possibilità di comunicazione fra i partecipanti del seminario attraverso l’utilizzo di tecniche meditative. Inoltre sia corsi che seminari prevedono parti pratiche e teoriche e dipanano le proprie forme partendo dalla teosofia fino a giungere, seppur in modalità breve e superficiale, a qualche elemento di fisica quantistica. Il curriculum di Barbara Amadori inerente l’affascinante mondodell’ignoto, vanta, nel 1997, unica donna in Italia, la pubblicazione del rinomato Saggio “L’Albero della Vita” trattato sulla Qabalah ebraica, riconosciuto dal Centro di Cultura Ebraica di Bruxelles e da alcune comunità rabbiniche americane. Relatrice in forma totalmente gratuita presso Associazioni ed Accademie italiane, nonché presso Convegni internazionali, docente di tecniche evolutive, Barbara Amadori partecipa alla trasmissione televisiva “Maurizio Costanzo Show”. Partecipa in forma totalmente gratuita per aiuto spirituale alle persone in lutto ai Convegno Internazionali di Parapsicologia a Bellaria, Cesena, Assisi, Palermo, Taranto, Verona, Roma, Milano, Locarno, Lugano. Tiene abitualmente conferenze e seminari in Svizzera ed in Italia. Diplomata in Teologia presso la Scuola superiore di Teologia. Il suo testo ”Medianità Quantica” (Anima Edizioni) è giunto alla sua sesta ristampa. Ha pubblicato, inoltre: Aldilà: cronache dai Mondi Invisibili (Anima Edizioni) 5 ristampe Aldilà: dedicato a Chi resta (Anima Edizioni) 2 ristampe. Barbara Amadori ha fondato ed è docente di Medianità quantica® percorso di formazione triennale con sedi a Milano e Cesena. Fondatrice e Presidente di AIRMS; Albo Italiano Ricercatori e Medium Spiritualisti. Fondatrice di Cerchio 28, laboratorio gratuito di Ricerca, Studio, Sperimentazione del Mondo “Invisibile” e dell’Oltre operante a Cesena. Fondatrice ed organizzatrice del convegno nazionale;”Parole di Luce”. Membro associato della Society for Psychical Research di Londra. Membro associato di SNU e SNUi.Tornerà la ruota libera con Paolo Franceschetti, la scheda del Maestro di Dietrologia, la biblioteca di Barbara Marchand. Nel corso della puntata le tre nuove rubriche: quella di Manuele Baciarelli che ci parlerà di enneagramma biologico, Paola Iacobini e la Pnl applicata all'apprendimento delle lingue e Regina Mayer di Salus Bellatrix. Ogni settimana previsto anche un mini intervento di  Francesco di Fera Libens e di Gabriele di Vegan Assicurazioni. 

Border Nights
Border Nights, puntata 284 (Luciano Malatesta-Barbara Amadori 16-10-2018)

Border Nights

Play Episode Listen Later Oct 17, 2018 306:16


Quarta puntata stagionale per Border Nights - La notte ai confini in diretta dalle 22 su Web Radio Network  e poi in podcast su Spreaker, YouTube, Spotify, Itunes.   Luciano Malatesta (fratello di Milva, tra le vittime "collaterali" del cosiddetto Mostro di Firenze), Barbara Amadori e Silvestro Montanaro saranno gli ospiti della serata.  Inizio di puntata con la notizia della settimana con Federica Francesconi e Paolo Franceschetti.MOSTRO DI FIRENZE: LO SCONCERTANTE RACCONTO DI LUCIANO MALATESTAPrimo ospite della serata sarà Luciano Malatesta.Si tratta del fratello di Milva, una delle cosiddette vittime collaterali nell'inestricabile mistero del Mostro di Firenze. Trovò una morte atroce nella notte tra il 19 ed il 20 agosto 1993 insieme al figlioletto Mirko, di soli 3 anni: venne trovata carbonizzata all'interno della sua Fiat Panda in una scarpata a Poneta di Barberino Val D'elsa. Nelle vicinanze venne repertata una macchia di sangue sul manico di una tanica di plastica. Accusato del delitto sarà il marito Francesco Rubino prima arrestato e poi assolto nel 1995 per non aver commesso il fatto. Siamo ormai a molti anni di distanza da quello che viene considerato l'ultimo duplice delitto del Mostro eppure si sospetta che la morte di Milva sia direttamente collegata alla più clamorosa scia di sangue della storia criminale italiana. Durante le sue frequentazioni a sfondo spiritico e sessuale sarebbe entrata in contatto con facoltosi personaggi legati in qualche modo alla storia del Mostro e per questo sarebbe stata eliminata. Quello che ha raccontato in tempi recenti il fratello Luciano prima al pm perugino Mignini con una serie di omissis e poi alla commissione Forteto con nomi e cognomi è sconvolgente e non sembra abbia avuto particolari approfondimenti investigativi. La sua famiglia sarebbe stata direttamente coinvolta con personaggi legati alla serie dei delitti e per questo sarebbero stati uccisi per motivi imprecisati la sorella Milva, ed ancor prima gli zii ed il padre.CONTATTI CON ALTRE DIMENSIONI: BARBARA AMADORINella seconda parte per la prima volta a Border Nights, Barbara Amadori. Channeller, Master Reiki, Barbara Amadori ha una formazione culturale che spazia dalla musica classica (ha studiato presso il Conservatorio di Musica “B. Maderna” di Cesena), a quella letteraria (Diploma Magistrale), linguistica (First Certificate conseguito c/o British School) al giornalismo (1991/2017).Appassionata ed attenta studiosa delle discipline filosofiche, al fine di completare adeguatamente la proprio cultura personale in merito alla Qabalah ebraica, consegue il diploma di II livello in ebraico antico. Dalla morte del padre, avvenuta 40 anni fa, si dedica al mondo delle Dimensioni Sottili che permeano l’esistenza di ciascuno di noi. I seminari da lei condotti vertono su alcuni importanti aspetti della Medianità e soprattutto si svolgono con l’intento di insegnare a tutti i partecipanti, la possibilità riscoprire i propri doni intuitivi. Diversi pertanto i “passaggi” che vengono esaminati in merito: prima di affrontare l’anelato momento in cui si percepisce il Mondo Spirituale, Barbara Amadori conduce le persone attraverso l’apprendimento della lettura energetica e medianica delle fotografie, degli oggetti, dei nastri, la telepatia, la pittura intuitiva, la musica, nonché esercizi pratici sulle possibilità di comunicazione fra i partecipanti del seminario attraverso l’utilizzo di tecniche meditative. Inoltre sia corsi che seminari prevedono parti pratiche e teoriche e dipanano le proprie forme partendo dalla teosofia fino a giungere, seppur in modalità breve e superficiale, a qualche elemento di fisica quantistica. Il curriculum di Barbara Amadori inerente l’affascinante mondodell’ignoto, vanta, nel 1997, unica donna in Italia, la pubblicazione del rinomato Saggio “L’Albero della Vita” trattato sulla Qabalah ebraica, riconosciuto dal Centro di Cultura Ebraica di Bruxelles e da alcune comunità rabbiniche americane. Relatrice in forma totalmente gratuita presso Associazioni ed Accademie italiane, nonché presso Convegni internazionali, docente di tecniche evolutive, Barbara Amadori partecipa alla trasmissione televisiva “Maurizio Costanzo Show”. Partecipa in forma totalmente gratuita per aiuto spirituale alle persone in lutto ai Convegno Internazionali di Parapsicologia a Bellaria, Cesena, Assisi, Palermo, Taranto, Verona, Roma, Milano, Locarno, Lugano. Tiene abitualmente conferenze e seminari in Svizzera ed in Italia. Diplomata in Teologia presso la Scuola superiore di Teologia. Il suo testo ”Medianità Quantica” (Anima Edizioni) è giunto alla sua sesta ristampa. Ha pubblicato, inoltre: Aldilà: cronache dai Mondi Invisibili (Anima Edizioni) 5 ristampe Aldilà: dedicato a Chi resta (Anima Edizioni) 2 ristampe. Barbara Amadori ha fondato ed è docente di Medianità quantica® percorso di formazione triennale con sedi a Milano e Cesena. Fondatrice e Presidente di AIRMS; Albo Italiano Ricercatori e Medium Spiritualisti. Fondatrice di Cerchio 28, laboratorio gratuito di Ricerca, Studio, Sperimentazione del Mondo “Invisibile” e dell’Oltre operante a Cesena. Fondatrice ed organizzatrice del convegno nazionale;”Parole di Luce”. Membro associato della Society for Psychical Research di Londra. Membro associato di SNU e SNUi.Tornerà la ruota libera con Paolo Franceschetti, la scheda del Maestro di Dietrologia, la biblioteca di Barbara Marchand. Nel corso della puntata le tre nuove rubriche: quella di Manuele Baciarelli che ci parlerà di enneagramma biologico, Paola Iacobini e la Pnl applicata all'apprendimento delle lingue e Regina Mayer di Salus Bellatrix. Ogni settimana previsto anche un mini intervento di  Francesco di Fera Libens e di Gabriele di Vegan Assicurazioni. 

Carlo Dorofatti Risponde
Alimentazione, Anima e Aldilà

Carlo Dorofatti Risponde

Play Episode Listen Later Nov 24, 2017 33:09


Puntata #168 di Venerdì 24 Novembre 2017 In questa puntata parliamo di regimi alimentari e spiritualità, di ipotesi sull'aldilà e di integrazione dell'Anima e una considerazione sulla Massoneria. Per rivolgere domande: info@carlodorofatti.com - Per informazioni:  www.accademiaacos.it

Sacca del Diavolo
La veglia per l'attesa

Sacca del Diavolo

Play Episode Listen Later Oct 28, 2017 61:37


Abbiamo ascoltato:..Coro Ingrato - Viva nùn..Fratelli Mancuso Fabio Bonvicini Francesco Benozzo - Un requiem laico:..Canto di Emigrazione ..Appunti dalla terra dei morti (Thomas Kinsella)..Sacciu chi parli alla luna..Fuoco e mitragliatrice..Orchestra popolare delle Dolomiti - Ponte de Priùla (album Concièr di testa)..Spaccanapoli - Santa Notte (album Last Soul)..Bibliografia consigliata :..Sonia M. Barillari : Immagini dell’Aldilà ed. Meltemi, 1998 ..Martine Segalen: Riti e rituali contemporanei ed Il Mulino 2002..Rossella Tagliente : Viaggio nelle tradizioni popolari ed. Dellisanti 2002 .. Jean-Claude Schmitt : Medioevo ‘superstizioso’ ed.Laterza 2007

Sacca del Diavolo
La veglia per l'attesa

Sacca del Diavolo

Play Episode Listen Later Oct 28, 2017 61:37


Abbiamo ascoltato:..Coro Ingrato - Viva nùn..Fratelli Mancuso Fabio Bonvicini Francesco Benozzo - Un requiem laico:..Canto di Emigrazione ..Appunti dalla terra dei morti (Thomas Kinsella)..Sacciu chi parli alla luna..Fuoco e mitragliatrice..Orchestra popolare delle Dolomiti - Ponte de Priùla (album Concièr di testa)..Spaccanapoli - Santa Notte (album Last Soul)..Bibliografia consigliata :..Sonia M. Barillari : Immagini dell’Aldilà ed. Meltemi, 1998 ..Martine Segalen: Riti e rituali contemporanei ed Il Mulino 2002..Rossella Tagliente : Viaggio nelle tradizioni popolari ed. Dellisanti 2002 .. Jean-Claude Schmitt : Medioevo ‘superstizioso’ ed.Laterza 2007

Radio LEVI - le classi 2S e 2P on air
Talk 2 - Fenomeni paranormali, Aldilà e ... fantasmi.

Radio LEVI - le classi 2S e 2P on air

Play Episode Listen Later May 15, 2016 5:59


Informal talk - Dibattito sull'esistenza dei "Fenomeni paranormali, Aldilà e ... fantasmi".Attività talk realizzata in classe dagli allievi della 2S - IIS Carlo Levi

RADIO 11.11 432 HZ
Potenzialità dell'Anima oltre lo Spazio ed il Tempo: dalla medianità all'Aldilà, il viaggio della Vita con Barbara Amadori

RADIO 11.11 432 HZ

Play Episode Listen Later Mar 4, 2016 132:26


Rita Grandinetti per web radio 11.11 ha ospitato BARBARA AMADORI, Channeler e master Reiki, da circa 40 anni si dedica al mondo delle Dimensioni Sottili che permeano l’esistenza di ciascuno di noi. Diplomata in Teologia. Relatrice presso Associazioni ed Accademie italiane, nonché a Convegni internazionali, docente di tecniche evolutive, ha fondato e presiede la Scuola Nazionale di Medianità e Spiritualità con sede a Milano. Presidente di AIRMS; Albo Italiano Ricercatori e Medium Spiritualisti.Fondatrice di Cerchio 28, laboratorio di Ricerca, Studio, Sperimentazione del Mondo "Invisibile" dell'Oltre.Fondatrice ed organizzatrice del convegno nazionale di Medianità "Parole di Luce".Membro associato della Society for Psychical Research di Londra.Ha pubblicato:L'Albero della Vita, trattato sulla Qabalah ebraica (Mir Edizioni)Medianità quantica (Anima edizioni, 2008) Aldilà: cronache dai Mondi Invisibili (Anima Edizioni 2011)Aldilà: dedicato a chi resta (Anima Edizioni, 2015)Siti web: www.barbaramadori.com www.parolediluce.org www.cerchio28.orghttps://www.facebook.com/Barbara-Amadori-Eventi-275028382542747/?fref=ts

Hollywood Party
HOLLYWOOD PARTY del 20/12/2013 SCOTT ROSS SHANE MAHAN

Hollywood Party

Play Episode Listen Later Dec 23, 2013 43:54


Sono in Italia per presentare Mostri. Creature fantastiche della paura e del mito, la mostra al Museo Nazionale Romano che dimostra come i mostri del cinema moderno nascano spesso da quello dell'antichità classica. Scott Ross (Titanic, Aldilà dei sogni, Lo strano caso di Benjamin Button, Guerre Stellari, Il signore degli anelli...) e Shane Mahan (Iron Man, Thor, The Avengers, The Hunger Games, Spider-Ma, Vita di Pi...) ci raccontano l'effetto che fa fare effetti speciali, creare non più solo mostri ma oramai mondi interi al computer. E anche noi rispondiamo con il nostro mostro, Efisio Mulas, che si offre come modello e ispirazione per una prossima produzione. In conduzione i nostri due speciali e pieni di effetti Alberto Crespi e Maurizio Ponzi.