Dal lunedì' al venerdì, ogni mattina, il buongiorno. E poi le letture. E tutto quello che ci viene in mente.
Livorno, Ravenna, Taranto, Salerno, Bari, Gioia Tauro e Ancona (tutte le città scelte dal ministro dell'inferno per gli sbarchi umanitari nell'ultimo mese) sono governate dal centrosinistra. Quindi chi è Piantedosi? Un dirottatore, tecnicamente, che usa un sotterfugio codardo per buttare la palla nel campo dell'avversario. Questo governo del resto non governa: si oppone alla sua opposizione dimenticando quale sia il suo mandato. È una questione di natura ed è un'evidente incapacità di fare ciò che dovrebbe fare. #LaSveglia per La Notizia
A livello globale la transizione verso la mobilità elettrica procede con decisione, spinta da nuove tecnologie e normative sempre più stringenti e vincolanti sul fronte ambientale. In Italia si registra anche quest'anno una delle percentuali più alte in assoluto per i veicoli alternativi a benzina o diesel (ovvero ibridi o full-electric), che messi insieme salgono dal 69% al 78%, distaccando nettamente altri Paesi avanzati come Germania (49%), Cina (55%) o Corea del Sud (62%). Tuttavia, la diffusione dei veicoli ecologici potrebbe essere sensibilmente rallentata dalle rinnovate preoccupazioni dei consumatori su molteplici aspetti: in primis l'accessibilità economica, l'autonomia delle batterie e le tempistiche di ricarica dei veicoli. Peccato che il nostro PNRR alla mobilità elettrica dedichi meno dell'1% delle risorse contro oltre il 25% circa della Germania ed il 10% della Spagna. Sullo sfondo rimane la decisione storica del Consiglio dell'Unione Europea con cui il 28 giugno scorso ha confermato che a partire dal 2035 non sarà più possibile in Europa immettere sul mercato nuove auto e furgoni a combustione interna. I trasporti rimangono la principale fonte di emissioni climalteranti. L'hanno capito tutti. Chissà quando se ne faranno una ragione anche dalle parti del governo. #LaSveglia per La Notizia
Gli effetti del cambiamento climatico sono tutti qui. L'innalzamento delle temperature aumenta le malattie legate al caldo e può rendere più difficile lavorare e spostarsi. Gli incendi scoppiano più facilmente e si diffondono con maggiore rapidità quando fa più caldo. I cambiamenti delle temperature provocano variazioni nell'andamento delle precipitazioni. Di conseguenza, si verificano tempeste più intense e frequenti che causano inondazioni e frane, distruggendo case e comunità, e che comportano costi del valore di miliardi di dollari. L'acqua sta diventando più scarsa in un maggior numero di regioni. Le siccità possono scatenare tempeste di sabbia e polvere distruttive che sono in grado di spostare miliardi di tonnellate di sabbia da un continente all'altro. I deserti si stanno espandendo, riducendo il suolo destinato alla coltivazione del cibo. Su molte persone ora incombe la minaccia di non avere regolarmente a disposizione acqua a sufficienza. L'imbrattamento per cui dovrebbe costituirsi parte civile il presidente del Senato Ingazio La Russa, il Parlamento tutto e il governo è questo. #LaSveglia per La Notizia
Chissà che occhi avranno Piantedosi e la sua ciurma di politici che lo appoggiano quando per l'ennesima volta le Ong non rispetteranno le sue disposizioni che non valgono nulla e si innescheranno i soliti contenziosi davanti a un giudice che verrà a sua volta accusato di non agire secondo il “buon senso”. Così ancora una volta scriveremo articoli in cui ricorderemo che l'immigrazione è un tema politico che richiederebbe visioni politiche mentre noi continuiamo ad avere a che fare con scarsissimi azzeccagarbugli talmente scarsi da inventarsi pavide regole illegittime. Ancora una volta. #LaSveglia per La Notizia
È una storia piccola che dice molto e per questo merita di essere raccontata. Accade a Valvasone Arzene, in provincia di Pordenone, dove sulla vetrina del negozio della Cospalat è apparso un cartello che ripete un mantra che da mesi si ritrova nelle dichiarazioni di certi politici e nelle righe di certi editoriali: “Con grande rammarico ci troviamo obbligati a comunicare che sospendiamo l'attività nello spaccio di Valvasone per mancanza di personale che abbia un minimo di voglia di lavorare”, si legge, affisso all'ingresso. Ecco come stanno le cose. #LaSveglia per La Notizia
Qui si arriva al bivio: per i mondiali di calcio del 2030 tra i Paesi candidati a ospitare le partite c'è proprio l'Arabia Saudita. Un'Arabia Saudita arretrata come (se non peggio del Qatar) che può imparare dai qatarioti come usare il calcio (e forse la corruzione) per sembrare un partner politico credibile. È quello che proprio Renzi chiamava “nuovo Rinascimento” (ricordate?), sta avvenendo in diretta sotto i nostri occhi. Con la risata complice (e ricca) di Cristiano Ronaldo come testimonial. #LaSveglia per La Notizia
[La Sveglia va in vacanza. Ci rivediamo il 2 gennaio] Un dato è certo: oggi per silenziare un giornalista basta avere i soldi per intentare una causa temeraria. Funziona molto più delle minacce fisiche, fa meno rumore e consente di sfruttare uno spazio legislativo che il mondo del giornalismo, le forze politiche il Parlamento e il Governo sembrano non voler riequilibrare con le opportune contromisure. Non serve più nemmeno la manodopera criminale, sono i colletti bianchi (e i loro avvocati) a poter indebolire la libertà di informazione. In attesa di stupirsi, come accade tutti gli anni, della posizione nelle retrovie dell'Italia nelle classifiche della libertà di stampa. #LaSveglia per La Notizia
La domanda rimane sempre la stessa. Se la Libia come Stato non esiste cos'è la Libia di cui tutti parlano per risolvere il problema - dicono loro - dell'immigrazione? Esattamente a chi stiamo dando i soldi per gestire i centri in cui - lo dice l'ONU e lo dicono le organizzazioni internazionali - vengono illegalmente trattenuti i migranti? Chi sono i referenti del programma dell'Ue Frontex? Se la Libia non esiste significa che non esiste nemmeno la retorica degli ultimi governi. Qualcuno se n'è accorto? #LaSveglia per La Notizia
Francesco Rocca, il candidato del centrodestra per il Lazio, non convince nemmeno i partiti che lo sostengono e che lo vorrebbero fare votare ai cittadini. Poche ore dopo l'annuncio ufficiale del centrodestra sulla candidatura dell'ex presidente della Croce Rossa all'interno di Fratelli d'Italia la base e i colonnelli sono in subbuglio. #LaSveglia per La Notizia
Se Matteo Salvini avesse ancora la sua smania di citofonare in favore di telecamere per buttare superficiale propaganda contro la droga potrebbe suonare al suo nuovo candidato nel Lazio, Francesco Rocca. Poiché il garantismo è una cosa seria noi siamo convinti che Rocca abbia avuto il modo e il tempo di riscattarsi. A proposito di errori e di riscatti, di Rocca presidente di Croce Rossa si segnala la scelta di Marcello De Angelis (ex parlamentare di An ed ex esponente di Terza Posizione) come portavoce: è il fondatore del gruppo musicale 270bis, dall'articolo del codice penale relativo alle associazioni con finalità di terrorismo anche internazionale o di eversione dell'ordine democratico per cui è stato condannato a 5 anni e mezzo. Braccio destro e segretario particolare di Rocca è stato anche Paolo Pizzonia, un ex terrorista dei NAR. Se Salvini citofona a Rocca avranno un sacco di cose da raccontarsi. #LaSveglia per La Notizia
Sono sempre le stesse modalità. Il vero nemico di questo governo è il progresso in tutte le sue forme. Ma questi non sono solo conservatori, sono dei veri e propri regressisti che odiano tutto ciò che è tecnologia, scienza e innovazione. L'obiettivo di smontare tutto il prima possibile, nel modo più rumoroso possibile rientra nell'idea trumpiana di ripristinare una passato mai esistito per tranquillizzare i propri elettori spaventati dal progresso. Il futuro disegnato come pericolo per le proprie posizioni di rendita è la matrice di ogni politica di estrema destra, figuriamoci se Meloni e soci non ci si buttano. Dategli qualcosa da abolire, un macinino del caffè. Almeno stanno tranquilli. #LaSveglia per La Notizia
Con il denaro contante il Qatar si è comprato la Fifa che non prova vergogna a inneggiare i diritti nei suoi spot mentre conta i soldi delle autarchie; si è comprato la morbidezza europea oliando discutibili personaggi; si è comprato la ricattabilità di coloro che dovrebbero condannarlo fornendogli le armi. Negli stati hanno giocato a calcio ma in campo internazionale hanno vinto - schifosamente - loro. #LaSveglia per La Notizia
L'ha scritto perfino il giornalista de Il Foglio Luciano Capone, non certo una penna avversa a Matteo Renzi e al cosiddetto Terzo polo: “Vedo molti vicini al Terzo polo scatenarsi sulla vicenda del Qatar, che coinvolge la sinistra. - ha scritto Capone - Al netto dell'aspetto giudiziario, se c'è reato o meno si vedrà, dal punto di vista politico non sarebbe molto diversa da Renzi con l'Arabia Saudita: soldi a fronte di una buona parola”. Sul gigantesco scandalo che coinvolge l'Europarlamento e che vede importanti esponenti del centrosinistra italiano coinvolti (come l'ex eurodeputato Panzeri) si stanno scatenando tutti. Ci vuole credibilità per affrontare certi argomenti. Caro Matteo, lascia perdere. #LaSveglia per La Notizia
Berlusconi promette t**ie come premio ai suoi calciatori. Dalla bambola gonfiabile portata sul palco da Matteo Salvini a quest'ultima (tra tante) uscita di Berlusconi si capisce subito cosa siano le donne per la maggioranza che sostiene questo governo. Il tetto di cristallo, per Giorgia Meloni, sono proprio i suoi alleati. E quelli no, non li ha sfondati, nemmeno educati.#LaSveglia per La Notizia
Ieri in un'inutile conferenza stampa dopo l'ennesima maxi operazione il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha spiegato che “tutelare l'economia contro le infiltrazioni criminali è una premessa indispensabile per la crescita dei territori vessati dalla criminalità mafiosa ed a cui dobbiamo garantire sicurezza e legalità”. Nessuno ha avuto il coraggio di chiedergli come si possa tutelare l'economia legale in un governo che sta concimando l'economia sommersa. Qualche giorno fa il candidato alla Regione Lombardia Pierfrancesco Majorino ha sottolineato la scomparsa del tema mafioso dalla politica lombarda. La presidente della commissione antimafia lombarda Monica Forte ha detto che non bisogna “trasformare l'antimafia in un tema elettorale”. E invece sarebbe utilissimo, per tutti.#LaSveglia per La Notizia
Non sono solo le copie che calano il problema dei giornali italiani. Siamo nel mezzo di in una crisi di fiducia che investe tutti i media e che è il miglior terreno per i discorsi d'odio e gli stereotipi. Lo scrive un sondaggio svolto da Demopolis per Oxfam: l 70% degli italiani è allarmato dall'attuale diffusione di discorsi d'odio sui social network. Inoltre: il 68% teme di incorrere in notizie false, 2 italiani su 3 dubitano spesso delle notizie viste o lette in rete.#LaSveglia per La Notizia
Ci sono due importanti lezioni. La prima è che i Paesi arabi considerano i diritti un orpello da poter comprare serenamente. Basta trovare qualche politico influente che sia disponibile a parlar bene di loro, ricoperto di soldi illegittimi e legittimi (il riferimento non è casuale). La seconda lezione è che questi mondiali fanno talmente schifo, dal punto di vista dei diritti, che chi sostiene il contrario è perlomeno sospetto.#LaSveglia per La Notizia
E così torniamo alle solite: strumentalizzare un cretino per sferrare un attacco politico è immorale. Ma ancora più immorale è non rendersi conto che le piazze le aizzano la povertà e la disperazione che se ne fregano dei dibattiti sul Pos e i decreti sui rave. Questa pagliacciata degli animi infervorati dagli avversari politici non durerà ancora troppo a lungo. Ai partiti di governo conviene governare e smetterla di fare opposizione alla loro opposizione.#LaSveglia per La Notizia
Doveva essere un rivoluzione e invece è solo una furba presa del potere. Finché dura.#LaSveglia per La Notizia
Fino a oggi il nostro Paese ha ricevuto 67 miliardi di euro e il governo Draghi aveva dichiarato l'obiettivo di spenderne circa 20,5 miliardi di euro entro la fine del 2021, circa la metà rispetto alla spesa preventiva con la tabella di marcia originaria. Il 1° dicembre, un articolo pubblicato su La Stampa scriveva che la spesa entro la fine di quest'anno si aggirerà intorno ai 15 miliardi di euro, lontani anche dal traguardo fissato dal precedente governo. Quindi? A che punto siamo davvero?#LaSveglia per La Notizia
Lucia Annunziata in un suo editoriale su La Stampa di ieri l'ha scritto chiaro. “Chi vincerà il congresso del PD? Elementare Watson: Matteo Renzi”, scrive Annunziata che fa notare nel suo pezzo come Stefano Bonaccini, Dario Nardella, Matteo Ricci e Paola De Micheli siano, in un modo o nell'altro, stati vicini a Matteo Renzi. Ha ragione Annunziata a specificare che essere stati vicini a Renzi non è e non può essere una colpa. Però è un fatto. Che ora tutti fingano di non saperlo rende il quadro generale ancora più paradossale. Negare di essere stati convintamente renziani del resto significa non doversi assumere la responsabilità di formulare un giudizio su quel momento politico e sulle iniziativa politiche di Renzi, dal Jobs Act allo Sblocca Italia fino alla gestione del partito e poi alla modalità della sua separazione.#LaSveglia per La Notizia
A lanciare l'allarme è l'Associazione Democratica degli iraniani. Si apprende che il ministro degli esteri del regime della repubblica islamica dell'Iran prenderà parte all'ottava edizione del MED (MEDITERRANEAN DIALOGUES) che si svolgerà a Roma il 2 e 3 dicembre; a latere di tale evento è anche previsto un incontro con il Vicepresidente del Consiglio dei Ministri, nonché Ministro degli Esteri Italiano, Antonio Tajani. #LaSveglia per La Notizia
Avete notato che la politica, i media non parlano più di mafia? È scomparsa la mafia? No. Paolo Borsellino temeva l'invocata “normalizzazione” della mafia. Raccomandava il “meritorio compito di tenere ora come non mai desta l'attenzione dell'opinione pubblica sugli accennati problemi, affinché dietro il paravento della cosiddetta “normalizzazione” non si pervenga invece ad una frettolosa “smobilitazione” dell'apparato antimafia”. E invece eccola qui.#LaSveglia per La Notizia
Ma forse non si devono preoccupare troppo: se sono riusciti a far passare per competente Letizia Moratti dopo i disastri al Comune di Milano e da ministra all'Istruzione, se sono riusciti a convincere i loro iscritti che Letizia sia addirittura quasi di sinistra, alla fine potranno anche dire senza vergogna che Tizzoni è sempre stato l'amico di cuore di Volodymyr Zelensky.#LaSveglia per La Notizia
Con Domenico Finiguerra, sindaco di Cassinetta di Lugagnano, ho parlato di Ischia e di consumo di suolo. E certe sue considerazioni vanno bene tenute a mente.#LaSveglia per La Notizia
Valditara propone lavori socialmente utili per i bulli a scuola. La lezione però è chiara: il vero bullo è proprio Valditara. Come tutti i bulli non riesce a trattenersi dall'esibire prepotenza davanti alla platea e alle telecamere. Come tutti i bulli intende le relazioni solamente come rapporti di forza in cui deve vincere. Come tutti i bulli intende i suo potere solo come possibilità di impartire punizioni.#LaSveglia per La Notizia
Una cosa è certa: la vicenda Soumahoro è un colpo appuntito al cuore della sinistra, perfino più grave di una batosta elettorale. Una sinistra che ha mostrato i difetti di sempre: c'è il bisogno di trovare simboli (che rischiano di inquinare le battaglie che rappresentano), l'incaglio tra ciò che è illegale e ciò che è inopportuno, il veleno dei nemici interni e dei garantisti a fasi alterne e un'identità che non piò essere demandata al protagonismo dei singoli.#LaSveglia per La Notizia
La domanda sorge spontanea: eleggereste presidente di una Regione in cui accadono fatti mafiosi come quelli di Rho chi per tutta la carriera li ha negati sfidando il senso del ridicolo? Chissà che ne pensano anche Renzi e Calenda.#LaSveglia per La Notizia
«Ma avremmo dovuto fare tutto in un mese?», si difendono i membri di governo. No, non lo diciamo noi, eravate voi a prometterlo. Noi semplicemente segnaliamo che questa manovra è un brodino caldo che non assomiglia alla vostra propaganda. Anche se fare i giornalisti innervosisce la presidente Meloni che in conferenza stampa non ha mancato di esibire il solito vittimismo. #LaSveglia per La Notizia
Rimangono almeno due dubbi: quanta pazienza potranno avere ancora gli italiani nel risparmiare qualche euro per arrivare a fine mese mentre si spendono miliardi per le armi e, in secondo luogo, quanto ci metteranno gli esponenti dell'opposizione a capire che usare la guerra per arricchire i ricchi sfruttando il dolore degli ucraini è un gioco infame.#LaSveglia per La Notizia
Se fare notare il mancato rispetto dei diritti è uno “sputare” allora tutto il lirico monologo del presidente della Fifa Infantino è solo finzione. Intanto una novità c'è: il ragazzo con i capelli rossi ha imparato a fare il bullo. #LaSveglia per La Notizia
Bisogna raccontarlo fin dall'inizio il tumultuoso percorso del Partito Democrato alle prossime elezioni regionali in Lombardia perché dentro ci sono tutti i mali del partito nazionale e perché riflette perfettamente il difficile momento di una forza politica che si ritrova schiacciata tra il Movimento 5 Stelle e il Terzo polo, sfiancata dalle correnti interne, infragilita da una segreteria nazionale dimissionaria e un congresso che arriva troppo tardi per affrontare le elezioni regionali con serenità.#LaSveglia per La Notizia
Poi quando si parla di “furia bellicista” fanno gli offesi e i più squinternati di loro accusano nel mucchio di essere filoputiniani. È passato un giorno ma non è arrivata nessuna scusa, nemmeno un rammarico da quelli che ieri sera, presi da armamento bellico, hanno fatto l'esatto contrario di ciò che dovrebbe fare un buon politico e un buon giornalista.#LaSveglia per La Notizia
Paradossalmente, a beneficiare della misura saranno soprattutto coloro che hanno tratto maggiore vantaggio dalla crisi energetica. La maggior parte delle concessioni fanno capo a ENI, la stessa che nei primi 9 mesi del 2022 ha portato a casa utili per 10,8 miliardi di euro. L'ENI, che importa circa la metà del gas naturale importato dall'Italia in un anno, si approvvigiona di gas per il 61% del suo fabbisogno dalle importazioni tramite contratti pluriennali (fino a 30 anni), a prezzi blindati e secretati dallo Stato, espressi sostanzialmente dai prezzi doganali. Il prezzo di riferimento per le sue vendite di gas a terzi è però quello spot-PSV (TTF). Il differenziale tra prezzo spot-PSV (TTF) e prezzo doganale fa sì che Eni, al pari di altri operatori, tragga profitto dal caro-gas.#LaSveglia per La Notizia
Sono passati 30 anni ma non abbiamo ancora imparato. C'è un processo, che sia in Sicilia o in Campania o in Calabria, in cui l'odore di mafia pervade un settore produttivo della realtà italiana e le altre regioni, la politica e i media leggono la sentenza come una notizia di cronaca locale. Niente domande, nessuna inquietudine, nulla. Così è una notizia durata giusto il tempo di attaccarci qualche foto quella di sei secoli di carcere nella condanna del tribunale di Patti per il processo “Nebrodi” contro la cosiddetta “mafia dei pascoli”, scaturito dall'inchiesta sulle truffe in agricoltura all'Agea (l'agenzia per le erogazioni in agricoltura) che hanno interessato i gruppi mafiosi tortoriciani.#LaSveglia per La Notizia
Un procuratore capo in uno dei settori più ricchi del Paese che giudica coloro che giudicano la regolarità del gioco e viene arrestato. Il tutto a poche settimane dal Mondiale che è costato la vita a circa 6500 lavoratori nel Qatar in cui i diritti umani sono calpestati tutti i giorni. Avete notato come ne parlino poco coloro che sono pronti a ciarlare di legalità contro i poveri disperati?#LaSveglia per La Notizia
La Francia blocca per ritorsione il patto sui ricollocamenti. L'UE giustamente sottolinea gli obblighi umanitari a Giorgia Meloni e ai suoi ministri. Il ministro Piantedosi frigna ritenendo “incomprensibile” che gli altri Stati se la prendano con l'Italia se non rispetta i patti. Solo che il meccanismo europeo continua a non funzionare - nonostante abbia funzionato benissimo per i profughi ucraini e bianchi - e alla fine basta uno Stato che decide di lucrare elettoralmente sui profughi per incagliare tutto. Quelli, intanto, muoiono. #LaSveglia per La Notizia
Moratti e Fontana sono ufficialmente candidati. Ora rimane il campo del centrosinistra a dover ufficializzare i passi per le prossime elezioni regionali.#LaSveglia per La Notizia
Agli amici del Terzo polo sfugge che candidare una personalità di centrodestra contro il centrodestra in Lombardia crea un problema al centrodestra. Mica a quegli altri. Anzi, offrono un'ottima opportunità al centrosinistra. Basta coglierla. Invertite la narrazione#LaSveglia per La Notizia
Occorre fare presto, il più presto possibile perché gli elettori e gli iscritti sappiano quale direzione intenda prendere il partito e per poter legittimare una nuova classe dirigente che tenga la barra dritta sulle proprie scelte e sulla comunicazione. Il bivio del resto è sempre lo stesso: decidere se svoltare verso la socialdemocrazia lasciando perdere destre omeopatiche travestite da riformisti oppure se aderire a una piattaforma di centro (destra) accontentando l'anima più liberale. Si può condire il tutto con qualsiasi affermazione ma il punto è sempre qui.#LaSveglia per La Notizia
E chissà che la lezione lombarda, dopo l'ultima esperienza elettorale e dopo le decine di lezioni a livello locale, non serva una volta per tutte per capire che il sedicente Terzo Polo legittimamente gioca la sua partita politica e che considerarlo un alleato strutturale sia una miopia ormai intollerabile. #LaSveglia per La Notizia
Che tacciano le armi, in primis, e che la politica svolga il suo ruolo. La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci, diceva Asimov. Essere capaci: ecco quello che serve per far smettere la guerra. Più capaci di quel violento di Putin#LaSveglia per La Notizia
Così Giorgia Meloni, dopo essersi rivenduta come quella che sarebbe andata a Bruxelles a rovesciare i tavoli e a tenere alta la bandiera del sovranismo italiano, si allinea mogia mogia alle consuete modalità di tutti i suoi predecessori, com'è normale che sia. #LaSveglia per La Notizia
Cosa cambia nello scacchiere delle prossime elezioni in Regione Lombardia? Ora non c'è più spazio per tentennare.#LaSveglia per La Notizia
Il governo si è insediato, i sottosegretari di cui si vergognano li hanno infilati nelle pieghe dove non si notano troppo, le bollette sono sempre lì da pagare. Eccoci al nostro quotidiano bestiario di governo.#LaSveglia per La Notizia
Sono talmente bugiardi che c'è l'imbarazzo della scelta. Eccone qualcuna. Bentornati al nostro quotidiano bestiario di governo.#LaSveglia per La Notizia
Partono le celebrazioni fasciste per la marcia su Roma. Meloni viene beccata mentre dice parolacce e da Forza Italia ci danno lezioni sul merito. Ecco il bestiario di governo.#LaSveglia per La Notizia
Si parte e s'ode subito rumore di manganelli. C'è Piantedosi che gioca a fare il Salvini, il vittimismo come talento di governo e Confindustria che gode. Eccoci al bestiario di governo.#LaSveglia per La Notizia
Forte ‘sto governo. Mentre Berlusconi studia come rosicchiarlo il suo Mulè comincia la sagra dei fraintendimenti. Intanto scoprono che per fare nuovi ministeri non basta inventarsi un nome. E poi c'è il solito Salvini bugiardo.#LaSveglia per La Notizia
Appena nominati ministri e già danno spettacolo. Un pessimo spettacolo. Eccoci al nostro quotidiano bestiario di governo.#LaSveglia per La Notizia
Non ci si poteva aspettare inizio più bestiale di un governo che deve ancora partire. Ora si scopre che c'è un altro audio su Berlusconi, quelli continuano a litigare e intanto dalla Gran Bretagna arriva una foto nitida di come finisce la destra. Eccoci al nostro bestiario di governo.#LaSveglia per La Notizia