Podcasts about amadori

  • 41PODCASTS
  • 90EPISODES
  • 1h 5mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Dec 13, 2024LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about amadori

Latest podcast episodes about amadori

Venganzas del Pasado
La venganza será terrible del 12/12/2024

Venganzas del Pasado

Play Episode Listen Later Dec 13, 2024


Estudios Radio AM 750 Alejandro Dolina, Patricio Barton, Gillespi Introducción • Entrada Segmento Inicial • El boxeo: el deporte de moda • Oyentes Segmento Dispositivo • La castración • "Tu Pálida Voz" ♫ (Canta Charlo) Carlos José Perez de la Riestra/Homero Manzi, 1943. Segmento Humorístico • Cómo elegir una mascota que se adapte a tu estilo de vida Sordo Gancé / Manuel Moreira • Presentación1:40:25 • "Muñequita" ♫ (Francisco Lomuto/Adolfo Herschel, 1918) • "Sampa" ♫ (Caetano Veloso y A Outra Banda da Terra, Muito (Dentro da Estrela Azulada), 1978) • "El Viejito Del Acordeón" ♫ (José Domingo Aiello/Carmelo Aiello, 1936) Francisco Canaro, voz de Roberto Maida, 1934. • "Tenderly" ♫ (Walter Gross/Jack Lawrence, 1946) Canta Dick Farney, 1947. Chet Baker, 1956. Y Nat King Cole. También Sarah Vaughan. • "Al Ritmo Del Pan Dulce De Rolón" ♫ (Contrafactum de Ritmo De Maracas Y Bongos, Los Lamas, 1988) *La película con Tita Merello que a cada tanto glosan se llama El amor Nunca Muere, de Luis César Amadori, 1955.

Gocce d'Olio
112 Come ottenere la grigliata perfetta con l'extravergine… e Maillard!

Gocce d'Olio

Play Episode Listen Later Jul 10, 2024 11:46


E' vero che Il profumo della griglia non proviene da legna pregiata ma da una reazione chimica dove l'extravergine fa la sua parte?

BlaBlaBike - TUTTOBICIWEB.it
#223 G.ALEOTTI, M.AMADORI, S.GRIMALDI, A.BETTIOL

BlaBlaBike - TUTTOBICIWEB.it

Play Episode Listen Later Jun 17, 2024 58:55


RPL - La tua radio
Musica Indipendente 03-05-2024 13:00

RPL - La tua radio

Play Episode Listen Later May 3, 2024


MUSICA INDIPENDENTE & POTERE AL POPOLO – S.VARIN – E.GASTALDI – C.SOLDANI – G.BRIENZA – A.AMADORI – 03 – 04 – 2024 ORE 13

RPL - La tua radio
Musica Indipendente

RPL - La tua radio

Play Episode Listen Later May 3, 2024


MUSICA INDIPENDENTE & POTERE AL POPOLO - S.VARIN - E.GASTALDI - C.SOLDANI - G.BRIENZA - A.AMADORI - 03 - 04 - 2024 ORE 13

BlaBlaBike - TUTTOBICIWEB.it
#213 MARINO AMADORI, ANDREA PASQUALON, MICHELE BARTOLI

BlaBlaBike - TUTTOBICIWEB.it

Play Episode Listen Later Apr 8, 2024 54:27


Fluido rosa
Fluido Rosa - Central Diseño de Madrid, Ciclo Cine Rev[B]elado, Museo Helga de Alvear y Luisa Houseworks - 05/02/24

Fluido rosa

Play Episode Listen Later Feb 5, 2024 120:04


Entramos en la exposición From Spain with Design, presentaa en la Central de Diseño de Madrid, en Matadero, adelantamos la programacón de la nueva edición del ciclo Cine Rev[b]elado que se celebra en el CA2M de Móstoles, presentamos las bases de la nueva programación del Museo Helga de Alvear de Cáceres, con su directora Sandra Guimaráes y escuchamos lo nuevo de Luisa Houseworks, Verde Prato, Ludwe, Edu Comelles, Amadori o Pascal Globensky.Escuchar audio

¡Ay, campaneras!
T3E5 – Copla bíblicas

¡Ay, campaneras!

Play Episode Listen Later Jan 30, 2024 45:31


Nos ponemos pías para repasar la representación de los mitos bíblicos en nuestro cine cañí. Y de paso descubrimos qué une a Artemisia Gentileschi con (sea por siempre bendita y alabada) Marujita Díaz.  Con la colaboración de FlixOlé, https://flixole.com/?utm_source=aycampaneras&utm_medium=episodio5  Todas las películas del episodio de ¡Ay, Campaneras! están disponibles en la plataforma FlixOlé. Disfruta del mayor catálogo de cine español por 3,99€ al mes, o 39,99€ al año, con un periodo gratuito de 14 días. Entra en FlixOle.com y accede a más de 4.000 títulos que incluyen los grandes clásicos de nuestro país, además de películas y series de Hollywood y el cine europeo”.    En este episodio:  Tuvo la culpa Adán (Juan de Orduña, 1944)  Heroínas bíblicas en la copla  La casta Susana (Luis César Amadori, 1963)  Intro casto José corte del faraón zarzuela (luego película)  La corte del faraón (José Luis García Sánchez, 1985) 

RPL - La tua radio
Potere al Popolo

RPL - La tua radio

Play Episode Listen Later Dec 15, 2023


POTERE AL POPOLO - S.VARIN - G.BRIENZA - A.AMADORI - 15/12/2023 ORE 13

RPL - La tua radio
Potere al Popolo 15-12-2023 14:00

RPL - La tua radio

Play Episode Listen Later Dec 15, 2023


POTERE AL POPOLO – S.VARIN – G.BRIENZA – A.AMADORI – 15/12/2023 ORE 13

Effetto notte le notizie in 60 minuti
Violenza di genere, via libera al ddl Roccella

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Nov 21, 2023


La commissione giustizia del Senato dà il via libera alla discussione del ddl Roccella, che con molta probabilità sarà passerà all'esame dell'Assemblea già domani. Nel frattempo ci sono polemiche sulla nomina di Alessandro Amadori a coordinatore del piano per l'educazione affettiva nelle scuole a causa di un suo volume del 2020. Con noi proprio Amadori, professore di psicologia all’Università Cattolica del Sacro Cuore. Subito dopo anche Paola Di Nicola Travaglini, magistrata, consigliera della Corte di Cassazione e consulente della Commissione parlamentare sul femminicidio.Israele, sembra vicino un accordo per la liberazione degli ostaggi. Ci aggiorna Nello Del Gatto, giornalista e analista da Gerusalemme per Radio 24.Manovra 2024, arriva il parere Ue. Ci aggiorna Jean Marie Del Bo, Vicedirettore de Il Sole 24 Ore.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
7910 - Nuova brand identity per Amadori

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Nov 15, 2023 3:28


Dopo il lancio del nuovo logo, Amadori presenta la nuova brand architecture e il piano di rebranding che, da ottobre, sta coinvolgendo tutte le linee confezionate di marca. La nuova identità di brand, realizzata in collaborazione con Goodmind, agenzia di strategic design di Torino, mette al centro la qualità e il gusto dei prodotti Amadori, attraverso un'architettura di gamma chiara, con un packaging dallo stile accattivante e un layout ben riconoscibile a scaffale, grazie ad un'identità cromatica segnaletica delle diverse categorie per facilitare le scelte d'acquisto.Con questa operazione Amadori vuole affermare in maniera ancora più decisa i propri valori, attraverso una brand image memorabile, e che punta a rispondere alle esigenze dei consumatori e alle loro richieste di informazione sull'origine e la qualità dei prodotti, comunicando in maniera chiara e immediata i plus della propria filiera produttiva.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
7182 - Cous Cous Fest. Dieci giorni di eventi, show cooking e spettacoli per il festival di San Vito lo Capo

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Sep 12, 2023 7:39


Manca davvero poco per il taglio del nastro della 26esima edizione del Cous Cous Fest, il festival internazionale dell'integrazione culturale che prende il via venerdì 15 settembre a San Vito Lo Capo dove si chiuderà il 24 settembre. La rassegna è organizzata dall'agenzia Feedback in partnership con il Comune di San Vito lo Capo, il sostegno della Regione Siciliana, dei main sponsor Bia CousCous, Conad, Electrolux e Kia e degli official sponsor Amadori, Cia – Agricoltori italiani Sicilia Occidentale, Premiati Oleifici Barbera, Acqua Maniva, Tenute Orestiadi e UniCredit. La direzione artistica è invece di Massimo Bonelli

BASTA BUGIE - Islam
Con i prodotti halal, l'islam detta legge

BASTA BUGIE - Islam

Play Episode Listen Later Aug 22, 2023 8:03


VIDEO: La jihad cresce in Italia ➜ https://www.youtube.com/watch?v=3LL2iB7R8WkTESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7511CON I PRODOTTI HALAL, L'ISLAM DETTA LEGGE di Mauro FaverzaniMacché "di nicchia"! I prodotti halal, vale a dire «conformi alla sharia», la legge islamica, hanno ormai conquistato una fetta importante del mercato mondiale e sono in continua espansione. Per due motivi: una forte valenza religiosa identitaria islamica; prezzi fortemente competitivi, in grado di intercettare anche la clientela occidentale, specie quella meno abbiente, con punti-vendita nei quartieri più poveri.Con oltre mille aziende certificate halal, ad esempio, l'Italia si colloca oggi al terzo posto in Europa, dopo Inghilterra e Francia. Un balzo in avanti incredibile, tenendo conto che solo 16 anni fa, nel 2007, il nostro Paese si trovava all'ultimo posto. La grande distribuzione si è ormai mobilitata; c'è chi si è dotato di un angolo halal, come la Coop. I grandi marchi (Nestlé in 50 Paesi e poi ancora Aia, Amadori, Ferrarelle, Fabbri, Sterilgarda, per citarne alcuni) si sono allineati, così come molte piccole aziende e cooperative, esibendo con orgoglio sui propri siti, come un trofeo, l'agognata certificazione. In Francia, 10 milioni di clienti frequentano negozi e ristoranti halal. Solo nell'ultimo quinquennio, oltralpe, sono apparse una quindicina di catene, in cui i prodotti halal sono esclusivi o quasi, e altre sette grandi catene di hamburgherie. La Spagna produce oltre 2.500 prodotti halal, di cui è grande esportatrice, soprattutto nel settore delle carni, in Francia, ma anche nei Paesi privi di un'industria agroalimentare forte, come Algeria e Marocco. Insomma, il giro d'affari è notevole.Negli ultimi anni, nonostante la pandemia, complessivamente il mercato halal è cresciuto del 15% in Europa, mentre nello stesso periodo il commercio "bio" ha registrato appena un +2%. Già al World Halal Food Council, svoltosi a Roma dal 26 al 30 marzo 2014, il messaggio, ripreso all'epoca dall'Ansa, fu molto chiaro: «"La finanza e i capitali islamici sono pronti a portare fuori dalla crisi l'Europa" e "in particolare l'Italia", purché i Paesi seguano, "nella produzione, nella logistica e nella commercializzazione", gli standard halal». Aggiunse in quella sede lo sceicco Fayez al Shahri: «Siamo pronti a investire anche in infrastrutture, ma l'Italia deve garantirci di riconoscere l'ufficialità del mercato halal, prevedendo la certificazione obbligatoria delle imprese interessate». Certificazione che spalanca le porte di un mercato da 1,6 miliardi di persone, ma che può essere rilasciata solo da organismi esclusivamente musulmani. Il che significa una cosa sola: che, a dettare le regole, vuole essere solo l'islam.STANDARD ISLAMICI?In Italia, ad occuparsene, è Halal Italia, applicando standard islamici nazionali e internazionali. Tale realtà, varata su richiesta della Comunità Religiosa Islamica Italiana, è stata riconosciuta ufficialmente da una convenzione interministeriale sottoscritta il 30 giugno 2010, sotto il governo Berlusconi IV. La convenzione punta a consentire alle aziende italiane di cavalcare l'internazionalizzazione e di conquistare così i mercati dei Paesi a maggioranza islamica. Ma l'arma è a doppio taglio, perché a dettar le regole è appunto l'islam.A livello internazionale opera la World Halal Authority, un organo di certificazione riconosciuto da organizzazioni governative e non governative, dalle associazioni dei consumatori halal e dalle autorità e rappresentanze religiose dell'islam nel mondo. Il limite di tali organismi è però la loro autoreferenzialità, come evidenziato già il 19 dicembre 2011 su Il Sole 24 Ore da Annamaria Tiozzo, consulente di marketing islamico e di certificazioni religiose: «A oggi non abbiamo ancora degli standard internazionali di certificazione validi per tutti i Paesi. (...) In assenza di una regolamentazione, (…), utenti finali ed aziende sono lasciati a sé stessi».Ormai si certifica di tutto, non più solo carne: generi alimentari, cosmetica, farmaceutica, logistica, finanza, servizi, turismo, accoglienza, eccetera. Come mai? Negli anni Novanta, anche tra i musulmani più radicali, non v'erano pretese particolari circa la carne halal. Finché non se ne scoprirono i vantaggi normativi: far pagare una piccola percentuale sulle vendite ha assicurato una formidabile fonte di reddito. Da quel momento in poi, è divenuta essenziale la certificazione halal. I punti-vendita effettuano da tempo raccolte a favore di organizzazioni caritatevoli islamiche, molte delle quali sono accusate di predicare però un islam troppo severo e rigoroso. Jérôme Fourquet, noto politologo e sociologo francese, intervistato lo scorso 5 luglio dal quotidiano spagnolo Abc, ha evidenziato come il 74% dei musulmani francesi sotto i 25 anni consideri la propria religione, l'islam, «più importante» della République, dello Stato. E questa tendenza, dagli esiti ancora incerti, sarebbe in netto aumento da diversi anni. Secondo il presidente dell'associazione Vigilance Halal (con oltre 5 mila iscritti), il dottor Alain de Peretti, «non v'è in Francia alcuna seria indagine sui flussi finanziari generati dall'industria halal, alquanto opachi».LA MACELLAZIONE ISLAMICASenza parlare delle perplessità che ancora suscita a più livelli la macellazione islamica halal, come quella ebraica kosher. Innanzitutto sul fronte igienico-sanitario. Viene definita, infatti, «macellazione in deroga». Perché? Il regolamento europeo n. 1099 del 24 settembre 2009, entrato in vigore l'1 gennaio 2013, prevede l'obbligo di stordimento prima dell'abbattimento per assicurare che l'animale sia incosciente e quindi insensibile al dolore nel momento di massima sofferenza. Tuttavia, tale regolamento ammette la possibilità di procedere alle macellazioni rituali anche senza ricorrere allo stordimento, riconoscendo in merito ampia discrezionalità agli Stati membri.La macellazione halal prevede un operatore musulmano adulto e praticante. L'animale dev'essere rivolto verso la Mecca: prima di sgozzarlo, viene pronunciata l'invocazione detta basmala. Poi l'addetto procede, tagliando con una lama affilata e con un unico colpo trachea, esofago, carotide e vena giugulare dell'animale, che deve morire per dissanguamento. Contro tale pratica è scesa in campo un'armata Brancaleone, composta da diverse organizzazioni non governative, associazioni laico-umaniste votate alla secolarizzazione spinta, animalisti e frange partitiche annesse. Anche sul fronte sanitario, però, non mancano voci fortemente critiche. Alcuni anni fa la giornalista francese Anne de Loisy, autrice del libro Bon appetit! dedicato all'argomento, ha sollevato precisi dubbi. La modalità halal sarebbe «il metodo più economico e più semplice per abbattere le bestie», ha dichiarato in un'intervista a Paris Match, a fronte di una procedura, quella ordinaria, con lavaggi più frequenti, tempi morti e ritmi di produzione più lenti. Il già citato dottor de Peretti, da veterinario, ha sottolineato più volte i rischi batterici della macellazione rituale, evidenziati anche dall'Accademia dei veterinari francesi in un rapporto inviato nel dicembre 2006 all'allora ministro dell'Agricoltura.Insomma, il mercato è allettante per numeri e potenzialità, ma le criticità non mancano. Forse, sarebbe il caso di tenerne maggior conto e di affrontarle.

Weekly News by Marketing Espresso
Instagram rivela l'algoritmo. Nel Lago di Garda c'è una barca che fluttua, perché?

Weekly News by Marketing Espresso

Play Episode Listen Later Jun 6, 2023 23:44


Amadori cambia logo, McCafè fa riposizionamento e Instagram lancia il recap delle emoji nei commenti.

RPL - La tua radio
Oltre la pagina

RPL - La tua radio

Play Episode Listen Later Jun 5, 2023


OLTRE LA PAGINA – PIER LUIGI PELLEGRIN – M. DEL PAPA – E. MASTRANGELO – F. AMADORI – 05/06/2023

RPL - La tua radio
Oltre la pagina

RPL - La tua radio

Play Episode Listen Later Jun 5, 2023


OLTRE LA PAGINA – PIER LUIGI PELLEGRIN – M. DEL PAPA – E. MASTRANGELO – F. AMADORI – 05/06/2023

RPL - La tua radio
Oltre la pagina 05-06-2023 10:30

RPL - La tua radio

Play Episode Listen Later Jun 5, 2023


OLTRE LA PAGINA – PIER LUIGI PELLEGRIN – M. DEL PAPA – E. MASTRANGELO – F. AMADORI – 05/06/2023

Archivo presente: Día X Día
Se cumplen 29 años de la muerte de Raúl Soldi

Archivo presente: Día X Día

Play Episode Listen Later Apr 21, 2023 8:50


El pintor, escenógrafo muralista, auténtico maestro de la pintura argentina falleció el 20 de abril de 1994, en Buenos Aires, a los 89 años. Había nacido el 27 de marzo de 1905 en la ciudad de Buenos Aires y tanto su madre como su padre eran músicos de profesión. Raúl Soldi había admitido convertirse en pintor por no haber podido ser cantante y había expresado envidia de quienes cantan o tocan un instrumento. A los 15 años, empezó a pintar y la primera copia que hizo fue sobre un cuadro de Quinquela Martin, reproducido por Caras y Caretas. Al año siguiente viajó por primera vez a Italia y, al conocer la Piazza San Marco, los mosaicos, las iglesias, las calles, los edificios públicos lo impactaron al punto de revelar que Venecia lo hizo pintor. Estudió en la academia de Brera, en Milán y Camilo Rapetti, su profesor de dibujo por aquellos años, fue su gran maestro. Al finalizar sus estudios, realizó una exposición en Trieste y obtuvo el primer premio para pintores jóvenes con “Retrato de un pintor Armenio”. En 1933, regresó a Bueno Aires, comenzó a trabajar para Argentina Sono Film pintando los decorados de las películas de Sofficci, Luis César Amadori y Daniel Tinayre, entre otros. En 1940 le otorgaron una beca para estudiar escenografía en Estados Unidos y allí conoció a quien sería su esposa, Estela Gaitán. En 1945, ya en Buenos Aires, trabajó en la realización de escenografías y los trajes de una de sus grandes pasiones: el teatro. Ese mismo año presentó una exposición individual en la galería de la tradicional librería y papelería Péuser en la que vendió varios cuadros y fue allí cuando se sintió exitoso. Entre sus trabajos más destacados figuran las decoraciones murales en organismos oficiales como la cúpula de la galería Santa Fe, en 1953; los frescos de la capilla de Santa Ana, en Glew, provincia de Buenos Aires, entre 1953 y 1960; la cúpula del teatro Colón, en 1966, y el fresco de la capilla de la Anunciación, en Nazaret, en 1968. En la producción de Soldi aparecen bodegones en los que las frutas y las flores estallan de color, armonía y belleza, así como pequeños paisajes donde se aprecia una pincelada muy suelta. Recordamos a este artista a partir de registros sonoros conservados en el Archivo Histórico de Radio Nacional. FICHA TÉCNICA Testimonios 1967 Raúl Soldi (Artista Plástico) junto a Vicente Caride (Critico) - Exposiciones en Buenos Aires 1969 Raúl Soldi (Artista Plástico) Música `Resurrección del Ángel´ (Astor Piazzolla) por Buenos Aires 8 ´Milonga del Ángel´ (Astor Piazzolla) por Pablo Ziegler y Emanuel Ax `Muerte del Ángel´ (Astor Piazzolla) Astor Piazzolla Edición Fabián Panizzi

RPL - La tua radio
Oltre la pagina

RPL - La tua radio

Play Episode Listen Later Mar 15, 2023


OLTRE LA PAGINA – PIER LUIGI PELLEGRIN – G. LITURRI – E. RISSO – F. AMADORI – 15/03/2023

RPL - La tua radio
Oltre la pagina 15-03-2023 11:30

RPL - La tua radio

Play Episode Listen Later Mar 15, 2023


OLTRE LA PAGINA – PIER LUIGI PELLEGRIN – G. LITURRI – E. RISSO – F. AMADORI – 15/03/2023

RPL - La tua radio
Oltre la pagina

RPL - La tua radio

Play Episode Listen Later Feb 21, 2023


OLTRE LA PAGINA – PIER LUIGI PELLEGRIN – A. F. NASI – M. LONGONI – F. AMADORI – 21/02/2023

RPL - La tua radio
Oltre la pagina 21-02-2023 11:30

RPL - La tua radio

Play Episode Listen Later Feb 21, 2023


OLTRE LA PAGINA – PIER LUIGI PELLEGRIN – A. F. NASI – M. LONGONI – F. AMADORI – 21/02/2023

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
4587 - CapaToast presenta il nuovo Ama Toast in collaborazione con Amadori

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Dec 13, 2022 2:57


CapaToast, il franchising che ha rivoluzionato il toast, e Amadori, Gruppo leader nel settore agroalimentare, si uniscono per proporre un nuovo toast in Limited Edition, che è presente in tutti gli store della catena: “Ama Toast” con Cotoletta di pollo Amadori, bacon, insalata e maionese, una ricetta gustosa che punta alla qualità degli ingredienti, elemento che accomuna i due brand.Amadori, da sempre specialista nel settore avicolo, con un'offerta ampia e diversificata, che assicura ogni giorno ai consumatori tutta la bontà, la versatilità e la leggerezza delle carni bianche di pollo e tacchino 100% italiane, si distingue sul mercato per la gestione integrata della propria filiera, formata da 5 stabilimenti di trasformazione alimentare, 5 incubatoi, 4 mangimifici e 1 in conto lavorazione, oltre 800 allevamenti sia a gestione diretta che in convenzione, 3 piattaforme logistiche e 19 centri di distribuzione fra filiali e agenzie, che garantiscono una distribuzione capillare in tutta Italia.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
4551 - Le aziende del food che premiano i lavoratori. Le azioni di San Benedetto, Amadori e Casillo Group

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Dec 2, 2022 5:25


Alcune aziende del food hanno deciso di premiare i propri lavoratori in occasione del Natale, per sostenerli in vista dell'aumento di inflazione ed energia. San Benedetto: un bonus per ringraziare i lavoratoriAcqua Minerale San Benedetto annuncia di aver attivato un bonus di 500 euro da utilizzare come welfare per tutti i lavoratori italiani del Gruppo. I lavoratori della Total Beverage Company troveranno l'accredito nel portale welfare aziendale nel mese di dicembre e potranno utilizzarlo per buoni spesa, pagamento bollette dei servizi energetici o per acquisto carburanti. Il riconoscimento viene direttamente dal Presidente Enrico Zoppas che ha deciso in questo modo di ringraziare i collaboratori per l'impegno e la flessibilità dimostrati nell'affrontare la complessità della stagione 2022 e la partecipazione alle iniziative di miglioramento continuo che hanno portato al riconoscimento del Global Kaizen Award.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
4435 - Amadori cerca 700 nuovi collaboratori in tutta Italia

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Nov 22, 2022 2:40


Il gruppo Amadori ha avviato un importante percorso di ricerca personale e assunzione per oltre 700 persone da oggi e per i prossimi mesi, su tutti i siti principali della sua filiera integrata: in particolare in Romagna, per gli stabilimenti produttivi di Cesena e Santa Sofia (FC), per i siti in Abruzzo, a Mosciano S. Angelo (TE) e per le altre sedi in tutta Italia.L'azienda sta cercando figure ad ogni livello professionale: dagli addetti alla produzione ai magazzinieri, da figure tecniche e ingegneristiche legate alla manutenzione a diversi ruoli tecnico-amministrativi, oltre a figure in ambito HR, Marketing, IT e commerciale.

Le interviste di Radio Number One
Il saggista Amadori: «Molti russi non sanno qual è la mentalità di Putin»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Oct 11, 2022 10:52


Nella mattina di martedì 11 ottobre, ai microfoni dei DeGiornalist con Fabiana e Claudio Chiari, il saggista e addetto stampa Fabrizio Amadori ha parlato di Putin, chi è e quali potrebbero essere le sue prossime mosse nella guerra in Ucraina. «Putin ha cercato di dare un'ideologia alla Russia che non aveva più dopo il crollo del comunismo, un nazionalismo becero che trascina tanti popoli. Un'ideologia che è nel suo interesse perchè ha bisogno di creare un grande paese, una grande potenza». La Russia, come tutte le dittature, ha bisogno di destabilizzazione, spiega Fabrizio Amadori «La loro legittimazione è fondata su atti di forza, hanno bisogno di stabilizzare per poi intervenire anche militarmente ed è quello che ha fatto Putin. Dobbiamo stringere i denti nel limite del possibile e capire che questa è una cosa più grande di noi, più grande di quanto qualcun altro vorrebbe farci credere».

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
2764 - Matteo Conti è il nuovo direttore marketing strategico del Gruppo Amadori

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Aug 31, 2022 1:48


Il Gruppo Amadori annuncia la nomina di Matteo Conti a nuovo direttore marketing strategico. A partire dall'1 settembre, Conti farà parte del management con l'obiettivo di guidare la strategia di mercato del gruppo, sesta azienda agroalimentare in Italia, parte integrante del corposo piano di investimenti da 400 milioni di euro nei prossimi 5 anni.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
2626 - Amadori. La filiera al centro del secondo report di sostenibilità dell'azienda

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Jul 26, 2022 3:16


La comunità Amadori, fatta di dipendenti, allevatori, fornitori e partner è protagonista del Report di Sostenibilità 2021, il secondo pubblicato da Amadori. Il report è il risultato del coinvolgimento di diversi ambiti e diverse funzioni aziendali e ha l'obiettivo di consolidare la relazione con gli stakeholder dell'azienda, condividendo un progetto e ponendo le basi per affrontare al meglio, e insieme, un mercato difficile. Per Amadori, essere sostenibili significa contribuire alla creazione di un sistema alimentare sano, equo e rispettoso dell'ambiente, delle persone e degli animali, che trova il suo fondamento in una filiera italiana integrata in tutte le sue fasi, controllata e certificata, dalle sementi alla GDO, passando per gli allevamenti e i siti di trasformazione alimentare. Un impegno che contraddistingue da sempre il modello imprenditoriale dell'azienda e che le permette di allinearsi alla strategia Farm to Fork, al centro del Green Deal europeo.

La Miniera
CONFRONTO ACCESO MICHELE BOLDRIN-GIACOMO ZUCCO-MARCO AMADORI su BITCOIN

La Miniera

Play Episode Listen Later Jul 16, 2022 70:52


CONFRONTO ACCESO MICHELE BOLDRIN-GIACOMO ZUCCO-MARCO AMADORI su BITCOINSeguimi live tutti i giorni su Twitch alle 12.00 e alle 18.30 - https://twitch.tv/ivan_grieco---Iscriviti al canale e attiva la campanella - https://bit.ly/3nIb6ZO---Patreon (contenuti esclusivi) : https://www.patreon.com/ivan_grieco---Link per codice sconto Cuffie ASTRO 5% : http://astro.family/rampageEMEA ---Instagram ►https://instagram.com/ivangriecoTwitter ► https://twitter.com/Ivan_Grieco

La Miniera
CONFRONTO con MARCO AMADORI su BITCOIN e DIGITALIZZAZIONE

La Miniera

Play Episode Listen Later Jul 16, 2022 71:05


CONFRONTO con MARCO AMADORI su BITCOIN e DIGITALIZZAZIONESeguimi live tutti i giorni su Twitch alle 12.00 e alle 18.30 - https://twitch.tv/ivan_grieco---Iscriviti al canale e attiva la campanella - https://bit.ly/3nIb6ZO---Patreon (contenuti esclusivi) : https://www.patreon.com/ivan_grieco---Link per codice sconto Cuffie ASTRO 5% : http://astro.family/rampageEMEA ---Instagram ►https://instagram.com/ivangriecoTwitter ► https://twitter.com/Ivan_Grieco

Sergey Baribyn / Сергей Барыбин
Varnikov @ Portal Sound System Podcast 2022-03-01 #264

Sergey Baribyn / Сергей Барыбин

Play Episode Listen Later Jun 14, 2022 74:17


Еженедельные подкасты PORTAL SOUND SYSTEM. #portalfm #portalsoundsystem Вторник, 23-00 (Мск): garagefm.ru Организация выступлений/Booking: +7915-847-57-55 01.Aera - Don't Leave Me Like That 02.Alex Preda - Away from It 03.Beanfield - Tides - Movement #1 (Carl Craig Remix) 04.Darcy Stephens - Fate 05.Alice Rose; Jaap Ligthart - I Know Change (Mathias Schober; Less Vox Remix) 06.Amadori, Gespona – Strangers 07.Daniel Rateuke, SANDHAUS - Wild Eyes 08.Royksopp - What Else Is There (Diego Power Remix) 09.Fideles - No Human Interaction 10.Chelsea Como, Jacko - Until Tomorrow 11.Aaaron; Deckert - Burning Idol (Original Mix) 12.Arude, Sincz, Sandhaus - Sleepless Nights 13.Anyma feat. Meg Myers - Running (feat. Meg Myers)

Sergey Baribyn / Сергей Барыбин
Sergey Baribyn @ Z.CITY SHOW 049 #49

Sergey Baribyn / Сергей Барыбин

Play Episode Listen Later Jun 13, 2022 61:51


Z.CITY MUSIC и Z.RADIO представляют: Еженедельная яркая концептуальная селекция, наполненная ритмами пляжного города, в которой анонсируем всю актуальную информацию к настоящему моменту. Z.CITY SHOW - Возьми свой доступ в лето! Телеграм-канал: t.me/sergeybaribyn 01.Adriatique - Arcade Mode 02.&ME, Rampa, Adam Port, Keinemusik feat. Starving Yet Full - Paris (Chloe Calliet Remix) 03.Amadori, Gespona - Strangers 04.AFFKT - Tusk 05.John Noseda - Climax 06.Luna City Express & Aaron Palmer - D.I.Y.A. (Joeski Lost in Dub) 07.Misha Cartie & Oleg Espo - Estetica 08.Dave Seaman - Virgo Ryzin (Audiojack Remix) 09.Reflekt, Cristoph feat. Delline Bass - Need To Feel Loved (Christoph Remix) 10.Sierra Sam - Your Secrets (Jay Hazes Never Ready Edit)

Sergey Baribyn / Сергей Барыбин
Sergey Baribyn @ Portal Sound System Podcast 2022-01-11 #257

Sergey Baribyn / Сергей Барыбин

Play Episode Listen Later May 5, 2022 54:56


Еженедельные подкасты PORTAL SOUND SYSTEM. #portalfm #portalsoundsystem Вторник, 23-00 (Мск): garagefm.ru Организация выступлений/Booking: +7915-847-57-55 01.Izzet - With Hope 02.Amadori, Gespona - Strangers 03.Sierra Sam - Your Secrets (Jay Hazes Never Ready Edit) 04.Brigado Crew, Crisstiano, Ubbah - Aerodynamic 05.Volar - Alba 06.Magit Cacoon, Lonya - Shma IL (Audio Junkies Remix) 07.Oliver Koletzki - Iyewaye (Hatzler Remix) 08.Accent - Black Domina 09.Boys Noize - Detune

Chiamo Dopo
120. Karin Amadori - Autrice e cantante

Chiamo Dopo

Play Episode Listen Later Apr 4, 2022 34:59


Karin Amadori, autrice Warner Chappell e cantante, parla con Jack di musica, canzoni e forma canzone, scrittura musicale, percorso personale, fonti di ispirazione.

Le interviste di Radio Number One
Ucraina, Fabrizio Amadori: «Come sbarazzarsi del capo del Cremlino»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Mar 9, 2022 10:15


Nella mattinata di mercoledì 9 marzo, è stato ospite con i nostri Degiornalist, Fabiana e Claudio, Fabrizio Amadori, saggista e addetto stampa, nel passato anche di dissidenti russi. Ci ha parlato dell'attuale conflitto russo-ucraino concentrandosi sulla possibile entrata dell'Ucraina nella Nato e della conseguente reazione della Russia. Fabrizio ha dato una risposta al dubbio su come liberarsi del controllo di Putin per porre fine alla guerra e sul discorso del nucleare. In chiusura ci ha spiegato se passare per un possibile accordo significherebbe soddisfare alcune richieste di Putin. 

Sergey Baribyn / Сергей Барыбин
Makar @ WeekenDance 2022-03-05 (СевастопольFM 102.0 fm) mix-2 #143

Sergey Baribyn / Сергей Барыбин

Play Episode Listen Later Mar 9, 2022 59:18


#weekenDANCE #sergey_baribyn #makar Каждую субботу в 22.00 (Мск) радио-шоу о клубной электронике WeekenDance на Севастополь FM. Первый час наполнен новинками из рекорд-бокса Сергея Барыбина, второй час гостевые селекции от актуальных диск-жокеев России. (Новостная лента от testpress.news) Mix-1 01.Amadori, Gespona - Strangers 02.Experimental Feelings - Can We Try (Gai Barone IN Depth Remix) (feat. Gizella) 03.Althoff - Der Process 04.Igor Vicente - Mystericordia 05.Joone feat. Lee Endres - Mutable Character 06.NonCitizens - Lost Trumpet In Space 07.Plastic Robots - Memory 08.Tomper - Learning To Love 09.Volar - Alba Mix-2 01. Andrew Meller - Born Slippy 02. Tinlicker, Robert Miles - Children 03. Zemfira - Abuse (HIGHLITE Remix) 04. Sting - Desert Rose (No Result Remix) 05. Depeche Mode - Enjoy The Silence (Fedele Remix) 06. R.E.M - Losing My Religion (Tal Fussman Remix) 07. Spada - Want You Back 08. HOSH feat. Jalja - Tighter (CamelPhat Remix) 09. Far&High - Taktika 10. Xandl - The Matrix 11. Thirsty Eyes - Rate Gate 12. Cristoph X Artche - Illusions 13. Brosso, Jon.K, G Monk - I'm in Goa 14. Goom Gum - Like A Friend

Sergey Baribyn / Сергей Барыбин
Sergey Baribyn @ WeekenDance 2022-03-05 (СевастопольFM 102.0 fm) mix-1 #143

Sergey Baribyn / Сергей Барыбин

Play Episode Listen Later Mar 9, 2022 55:54


#weekenDANCE #sergey_baribyn #makar Каждую субботу в 22.00 (Мск) радио-шоу о клубной электронике WeekenDance на Севастополь FM. Первый час наполнен новинками из рекорд-бокса Сергея Барыбина, второй час гостевые селекции от актуальных диск-жокеев России. (Новостная лента от testpress.news) Mix-1 01.Amadori, Gespona - Strangers 02.Experimental Feelings - Can We Try (Gai Barone IN Depth Remix) (feat. Gizella) 03.Althoff - Der Process 04.Igor Vicente - Mystericordia 05.Joone feat. Lee Endres - Mutable Character 06.NonCitizens - Lost Trumpet In Space 07.Plastic Robots - Memory 08.Tomper - Learning To Love 09.Volar - Alba Mix-2 01. Andrew Meller - Born Slippy 02. Tinlicker, Robert Miles - Children 03. Zemfira - Abuse (HIGHLITE Remix) 04. Sting - Desert Rose (No Result Remix) 05. Depeche Mode - Enjoy The Silence (Fedele Remix) 06. R.E.M - Losing My Religion (Tal Fussman Remix) 07. Spada - Want You Back 08. HOSH feat. Jalja - Tighter (CamelPhat Remix) 09. Far&High - Taktika 10. Xandl - The Matrix 11. Thirsty Eyes - Rate Gate 12. Cristoph X Artche - Illusions 13. Brosso, Jon.K, G Monk - I'm in Goa 14. Goom Gum - Like A Friend

少女绿妖
趁过年,松一松你这颗螺丝钉吧

少女绿妖

Play Episode Listen Later Jan 29, 2022 19:06


我今天也不过是希望你我,仅仅是过年的这几天,松弛一些,松一松自己紧绷的神经。 不用去管什么领导发了朋友圈,怎么着都得点个赞的职场社交; 不用去群发过年短信,惊扰久不联络的朋友; 不用每天捧着手机看热搜盯八卦,想着追赶热点; 不用担心变胖、变丑、变“废人”,过年谁不是这样呢? 不用回应七大姑八大姨的各种奇怪问题,因为他们也并非真的关心自己; 不用一定要做个乖小孩,摆出一副僵硬的笑脸; …… BGM: 《Stay here》——AMADORI 查看原文关注公众号:阿绿酒馆,新浪微博:@少女绿妖

少女绿妖
趁过年,松一松你这颗螺丝钉吧

少女绿妖

Play Episode Listen Later Jan 29, 2022 19:06


我今天也不过是希望你我,仅仅是过年的这几天,松弛一些,松一松自己紧绷的神经。 不用去管什么领导发了朋友圈,怎么着都得点个赞的职场社交; 不用去群发过年短信,惊扰久不联络的朋友; 不用每天捧着手机看热搜盯八卦,想着追赶热点; 不用担心变胖、变丑、变“废人”,过年谁不是这样呢? 不用回应七大姑八大姨的各种奇怪问题,因为他们也并非真的关心自己; 不用一定要做个乖小孩,摆出一副僵硬的笑脸; …… BGM: 《Stay here》——AMADORI 查看原文关注公众号:阿绿酒馆,新浪微博:@少女绿妖

NAD Radio
Visual Design e innovazione (Ft. Massimo Amadori) I EP094

NAD Radio

Play Episode Listen Later Jan 26, 2022 11:42


L'ospite di oggi è Massimo Amadori, Visual Designer del team Marketing di Hdemy Group e studente di NAD Nuova Accademia del Design. Insieme abbiamo parlato di immagine, branding e innovazione.

Historias con voz propia
Secreto de amor, de Luis César Amadori

Historias con voz propia

Play Episode Listen Later Jan 19, 2022 1:32


Luis César Amadori (Pescara, Italia, 28 de mayo de 1902 - Buenos Aires, Argentina, 5 de junio de 1977) fue un director de cine, guionista, escritor, músico, letrista y productor argentino nacido en Italia. Fue una notable e insoslayable figura de la época dorada del cine, teatro y del tango argentino. Nacido en Italia emigró a los 5 años a Argentina. Comenzó sus estudios en una escuela primaria de Villa Ballester e hizo el bachillerato en el Colegio De La Salle Buenos Aires. Cursó sus estudios universitarios de medicina en Córdoba en 1918, si bien los abandonó en favor de su vocación de escritor y adaptador de comedias francesas. Fue elegido por Walt Disney para dirigir el doblaje al español de 4 de sus propios filmes, Fantasía, Pinocho, Dumbo y Bambi; el director de fotografía de su película Madreselva fue el húngaro John Alton, quien luego desarrolló su carrera en Hollywood. Como guionista cinematográfico utilizó el seudónimo de Gabriel Peña, como autor de revistas musicales el de Leo Carter; sus íntimos lo llamaban Gino. La dictadura Militar de 1955 decretó la proscripción del peronismo y de todo aquello que lo refiriese, por lo que, con cargos ficticios fue apresado junto con otros como Hugo del Carril y Atilio Mentasti. ​En 1955 emigró a España debido al golpe de Estado contra Juan Perón que instauró la auto-denominada Revolución Libertadora y comenzó a perseguirlo por sus ideas políticas. Se convirtió así en una de las figuras de la dirección en el cine español de los ‘50 y los ‘60, sobre todo de corte histórico. Se inició con Ivo Pelay para estrenar en el Teatro Nuevo una adaptación francesa titulado Un buen muchacho. Luego pasó al Teatro Comedia y, finalmente, se desempeñó por largo tiempo como empresario del Teatro Maipo (en 1940 compra la sala) donde montó decenas de espectáculos de revista. Incursionó también en el teatro lírico. Fue directivo de Argentores y ejerció la crítica musical en más de 150 piezas teatrales y varios libros cinematográficos. Tuvo su único hijo varón Luis Alberto Amadori, quien tuvo junto a la célebre actriz de cine Zully Moreno (1920-1999), casado desde 1947. Murió en su domicilio en Buenos Aires el 5 de junio de 1977 a los 75 años. (Fuente: Wikipedia)

Brutto, un podcast bello

Quando sei in coda per l'eredità. --- Support this podcast: https://anchor.fm/asteriscoproduzioni/support

Take a delight in
Take A Delight In ... № 132 Podcast

Take a delight in

Play Episode Listen Later Dec 6, 2021 60:17


1)ReCorpo - The Echo of the Mountains (Original Mix) 2)8Kays, Diana Miro - Easy (Fur Coat Remix) 3)Andrea Martini & Hrederik - Synthetism (Extended Mix) 4)Erly Tepshi - Hidden feat. Eleonora (Original Mix) 5)NEM3SI$ - Reaching Out (Original Mix) 6)Chris Medina & Blank Pattern - Elevate (Original Mix) 7)Amadori, Gespona - Strangers (Original Mix) 8)Retoric - Apotheosis (Original Mix) 9)Santé, Re.you, Biishop - Road To Nowhere (Avidus Remix) 10)Jean Claude Ades - Save Us Now (Original Mix) 11)Oliver Koletzki - Made of Cashmere (AFFKT Remix)

Gama Revista
Karla Amadori, do canal Diycore: 'Mulheres se sentem encorajadas ao ver outra com uma furadeira na mão'

Gama Revista

Play Episode Listen Later Oct 3, 2021 22:26


Ela começou fazendo uma estante de livros com caixotes e hoje está construindo uma casa com estrutura de aço. A catarinense Karla Amadori é a mais perfeita tradução do espírito "faça você mesmo" que tornou-se tão celebrado nas redes sociais. Com 1,78 milhão de inscritos em seu canal do Youtube, ela ensina em vídeos e mostra em seu Instagram com quantos paus se faz uma cama tatame, como se pinta uma parede, como se dá um jeito no visual de um ambiente para que ele fique mais aconchegante. É ela a convidada desta edição do Podcast da Semana.

CICLO DE RADIOTEATRO CULTURA BONAERENSE
CICLO DE RADIOTEATRO CULTURA BONAERENSE - Capítulo 2: La soledad de las estrellas

CICLO DE RADIOTEATRO CULTURA BONAERENSE

Play Episode Listen Later Sep 21, 2021 43:07


Una obra original de Carlos Diviesti adaptada para radio por Vera Czemerinski y Rodrigo González Alvarado. El elenco está conformado por Facundo Abraham, Vera Czemerinski y Catalina Krasnob, bajo la dirección artística de Marina Glezer y Agustina Carrera de Souza.En esta historia, todos los martes, día de damas, Delia y Zully Bettinotti se refugian en sus butacas y dan forma a sus sueños en blanco y negro a través de la pantalla iluminada. Repiten como un ritual su visita semanal mirando la misma película: Dios se lo pague, de César Amadori, con la hermosísima Zully Moreno.Auténtica diva, Moreno es fiel reflejo de la estrella que las hermanas quieren ser. Saben de memoria sus parlamentos, los repiten función tras función, quisieran ser la “Nancy”, la actriz que interpreta junto al galán Arturo de Córdova. Pero el star system no es más que refugio de su soledad. Delia no tuvo la oportunidad de brillar con luz propia. No se lo permitió el asma, pero Zully está en las puertas de la fama: logra una prueba en los Estudios San Miguel, en donde conocerá a Rodolfo Valentino, cafisho homónimo del galán... La Soledad de las Estrellas es en sí misma un pequeño homenaje teatral al gran cine de la época.

Controcalcio - Bar Sport
Ep.32 - Ritorno a scuola

Controcalcio - Bar Sport

Play Episode Listen Later Sep 15, 2021 70:14


Il Bar riapre per davvero e le cose da recuperare erano tante. Pronti via con la relazione più discussa dell'estate: il tabaccaio e la vecchia signora. La brutta storia degli spogliatoi Fiorentini andava affrontata e non ci siamo sottratti. Tra cavalli di ritorno e l'eterna rivalità tra Aia e Amadori iniziano i primi dibattiti sul campionato e ci siamo sbilanciati sulla vincitrice. Ma alla fine, Reginaldo e George Clooney, cosa avranno di tanto simile ? Vienilo a scoprire nel nuovo episodio del Podcast su tutte le piattaforme digitali.

Tango Sensei
Luis César «Gino» Amadori

Tango Sensei

Play Episode Listen Later Aug 5, 2021 56:15


Fue una figura entrañable como director, para el cine argentino de la época de oro. El teatro porteño y nuestro Tango disfrutaron de sus guiones creativos y su exquisita forma de describir escenas. Periodista y empresario exitoso que abrió fuentes de trabajo para los artistas de aquel Buenos Aires donde las luces del centro brillaban y el tango reinaba en el aire puro de aquella ciudad. Letrista excepcional, sus poesías en nuestra música hicieron historia. Formó un binomio exitoso con otro grande, Charlo, entre los dos compusieron temas memorables que después de un siglo se siguen cantando y recordando.

Tango Sensei
Luis César «Gino» Amadori

Tango Sensei

Play Episode Listen Later Aug 5, 2021 56:15


Fue una figura entrañable como director, para el cine argentino de la época de oro. El teatro porteño y nuestro Tango disfrutaron de sus guiones creativos y su exquisita forma de describir escenas. Periodista y empresario exitoso que abrió fuentes de trabajo para los artistas de aquel Buenos Aires donde las luces del centro brillaban y el tango reinaba en el aire puro de aquella ciudad. Letrista excepcional, sus poesías en nuestra música hicieron historia. Formó un binomio exitoso con otro grande, Charlo, entre los dos compusieron temas memorables que después de un siglo se siguen cantando y recordando.

JAZZ LO SE
Jazz Lo Sé Standards 38

JAZZ LO SE

Play Episode Listen Later Jul 28, 2021 14:13


Honeysuckle rose (Madreselva, no confundir con el tango de Canaro y Amadori) es una composición del gran Fats Waller, con letra de Andy Razaf (1929) y es uno de los más grandes standards del jazz tradicional. No en vano fue uno de los temas elegidos por Art Tatum para "destronar" a los pianistas de Harlem!! Escuchemos, en piano, al autor, Teddy Wilson, Art Tatum, Thelonious Monk asi como a Count Basie y Lionel Hampton y a las cantantes Anita O'Day, Sarah Vaughan, Jane Monheit y Magalí Datzira de la St Andreu de Catalonia.

El Destape
#VolverMejores: DADY Y LINGENTI RECUERDAN A LUIS CÉSAR AMADORI

El Destape

Play Episode Listen Later Jun 4, 2021 8:15


Dady Brieva y Ale Lingenti recuerdan a Luis César Amadori, cineasta, compositor de tangos, argentino y peronista Volver Mejores se transmite de lunes a viernes de 17 a 19hs por El Destape Radio.

recuerdan luis c dady amadori el destape radio ale lingenti
Archivo presente: Día X Día
Raúl Soldi, a 27 años de su muerte

Archivo presente: Día X Día

Play Episode Listen Later Apr 21, 2021 8:50


El pintor, escenógrafo muralista, verdadero maestro de la pintura argentina falleció el 20 de abril de 1994, en Buenos Aires, a los 89 años. Había nacido el 27 de marzo de 1905 en la ciudad de Buenos Aires y tanto su madre como su padre eran músicos de profesión. Soldi había admitido convertirse en pintor por no haber podido ser cantante y había expresado envidia de quienes cantan o tocan un instrumento. A los 15 años, empezó a pintar y la primera copia que hizo fue sobre un cuadro de Quinquela Martin, reproducido por Caras y Caretas. Al año siguiente viajó por primera vez a Italia y, al conocer la Piazza San Marco, los mosaicos, las iglesias, las calles, los edificios públicos lo impactaron al punto de revelar que Venecia lo hizo pintor. Estudió en la academia de Brera, en Milán y Camilo Rapetti, su profesor de dibujo por aquellos años, fue su gran maestro. Al finalizar sus estudios, realizó una exposición en Trieste y obtuvo el primer premio para pintores jóvenes con “Retrato de un pintor Armenio”. En 1933, regresó a Bueno Aires, comenzó a trabajar para Argentina Sono Film pintando los decorados de las películas de Sofficci, Luis César Amadori y Daniel Tinayre, entre otros. En 1940 le otorgaron una beca para estudiar escenografía en Estados Unidos y allí conoció a quien sería su esposa, Estela Gaitán. En 1945, ya en Buenos Aires, trabajó en la realización de escenografías y los trajes de una de sus grandes pasiones: el teatro. Ese mismo año presentó una exposición individual en la galería de la tradicional librería y papelería Péuser en la que vendió varios cuadros y fue allí cuando se sintió exitoso. Entre sus trabajos más destacados figuran las decoraciones murales en organismos oficiales como la cúpula de la galería Santa Fe, en 1953; los frescos de la capilla de Santa Ana, en Glew, provincia de Buenos Aires, entre 1953 y 1960; la cúpula del teatro Colón, en 1966, y el fresco de la capilla de la Anunciación, en Nazaret, en 1968. En la producción de Soldi aparecen bodegones en los que las frutas y las flores estallan de color, armonía y belleza, así como pequeños paisajes donde se aprecia una pincelada muy suelta. Recordamos a este artista a partir de registros sonoros conservados en el Archivo Histórico de Radio Nacional.   FICHA TÉCNICA Testimonios 1967 Raúl Soldi (Artista Plástico) junto a Vicente Caride (Critico) - Exposiciones en Buenos Aires 1969 Raúl Soldi (Artista Plástico) Música `Resurrección del Ángel´ (Astor Piazzolla) por Buenos Aires 8 ´Milonga del Ángel´ (Astor Piazzolla) por Pablo Ziegler y Emanuel Ax `Muerte del Ángel´ (Astor Piazzolla) Astor Piazzolla Edición Fabián Panizzi

Sabbiature (Prima Stagione)
SABBIATURE #17 - Parola di Francesco Amadori

Sabbiature (Prima Stagione)

Play Episode Listen Later Apr 12, 2021 21:42


Un'intervista doppia finita male, quello che ha rovinato LOL e un finale da pelle d'oca, ovviamente non per merito nostro.Trovate anche questo nella diciassettesima puntata di Sabbiature, il podcast targato Sagome di Sabbia.Condotto da Emanuele Ingrosso e Alessandro Gatti.

Gameromancer, il podcast videoludicamente scorretto
Ep. 61: Parola di Francesco Amadori

Gameromancer, il podcast videoludicamente scorretto

Play Episode Listen Later Apr 12, 2021 49:31


Per fare un gioco da 10 devi fare un gioco piccolo. Non c’è un cazzo da fare, se vuoi puntare alla perfezione devi fare poche cose e farle al meglio. Devi raggiungere lo stato dell’arte, magari superarlo se sei un visionario di quelli bravi. Tipo che prendi un roguelike e riesci ad aggiungerci la narrativa […] Unisciti alla ribellione su Telegram – Supportaci su Patreon

Canopy Sounds
Canopy Sounds 107 - F R L Ö C K

Canopy Sounds

Play Episode Listen Later Mar 9, 2021 65:07


Fernando Esteche alias Frlöck, was born in Campana, province of Buenos Aires, Argentina. He is currently a resident DJ for UNDEROOM SELECTIONS. His passion for electronic music begins at an early age with Daft Punk and his mother's musical influences that marked the 80s in Argentina. In 2016 he began his first steps through Beat Sessions (Event Producer). He is influenced by great artists of the Progressive House, Deep House and Organic House genres such as: Hernan Cattaneo, Bedouin, Guy Gerber, Armen Miran, Guy J, Lee Burridge, Lost Desert, Facundo Mohrr, Valdovinos, Amadori, GHIZ and Maxi Degrassi. His mixes are characterized by fusing sounds from different cultures of the world and nature, without losing the characteristic groove of his favorite genres. It is in music where he found his vocation and where that search would mark his north for the rest of his life. Frlöck is a great lover of music that transmits life stories and strong emotions. He has participated in international radio stations in countries such as: UK, Russia, Spain, Germany, Uruguay, Dubai, Belgium and Hungary. His latest radio show was released through the prestigious RYNTH label, ranking at # 18 of the top 100 on Proton Radio. Finally, it is worth mentioning that he had his first release through Fluglab Records (Lisandro AR's imprint). His track Oblivion (original mix)was part of the best of 2019 on Fluglab. Old SQL Recondings, 3rd Avenue (WATF Vol. II 2020, Chart Top 100 Progressive and Organic House, # 33 - # 40) and AH Digital coming soon. Follow F R L O C K on Social Media: SC: FRLÖCK IG: _feresteche_ Stay tuned for news from Canopy Sounds and our family: FB: www.facebook.com/rmcanopysounds/ IG: www.instagram.com/canopysounds/?hl=en

10 minutes of foodtech with...
EPISODE #18 - 10 MINUTES OF FOODTECH WITH...ANDREA LIPPOLIS

10 minutes of foodtech with...

Play Episode Listen Later Feb 24, 2021 9:42


- How does Feat Food's nutrition algorithm work? - Considering the investments of big brands (Nestlè above all) but even italian Riso Gallo and Amadori , can we say that startups such as Feat Food, can be consideres as a kind of bridge to reach more consumers and develops new business models? - Will 2021 be the year of meal delivery? - What are Feat Food's plans for the future? We asked these questions to Andrea Lippolis, cofounder and Ceo of Feat Food

Warren Eagles' Color Tour Podcast
Podcast S3 EP04: Gino Amadori CSI, Lima, Peru.

Warren Eagles' Color Tour Podcast

Play Episode Listen Later Feb 15, 2021 54:15


Gino is one of the leading color graders in Peru. I first met Gino when he came to my iColorist NYC class in 2012. It was great catching up again for the CT Podcast.

Border Nights
Border Nights, puntata 369 (Barbara Amadori, Marco Pizzuti 08-12-2020)

Border Nights

Play Episode Listen Later Dec 9, 2020 308:33


Puntata 369 di Border Nights, programma radiofonico di Web Radio Network, in onda ogni martedì alle 22. Ospiti della puntata la medium Barbara Amadori con cui parleremo di comunicazioni con l'aldilà ed altre dimensioni e Marco Pizzuti autore de "M, biografia non autorizzata di Mussolini" (Uno Editori). Con la partecipazione di Pietro Ratto, Riccardo Rocchesso, Paolo Franceschetti, Tom Bosco, Barbara Marchand, Maestro Di Dietrologia.

Radio ANMIL Network
08.04.2. S. De Sanctis, C. Burizzi, D. Righini, C. Romani, M. Giovannone, F. Amadori, C. Baldrighi, B. Piraccini, N. Leone, R. Todaro

Radio ANMIL Network

Play Episode Listen Later Apr 8, 2020 74:05


Polyptych Podcast
Polyptych Podcast | Episode #095 - Indigo Man

Polyptych Podcast

Play Episode Listen Later Feb 10, 2020 62:01


Compiled & Mixed by @indigo-man Listen at your preferred platform: podlink.to/PLTPODCAST Tracklist: 1. Brian Cid - Cazadores De Colores (Original Mix) 2. Amadori, Valdovinos - I?ve Seen You Before (Original Mix) 3. Indigo Man - ID 4. Thanos Kous - Aeriko (George X Remix) 5. Indigo Man - Speed Of Light (Original Mix) 6. dub.format - Rebooting (Subandrio 'Secret Rising' Remix) 7. Soma Soul - Symphony Lake (Brian Cid Remix) 8. Indigo Man - The Blind Side (Original Mix) 9. Indigo Man - ID 10. Matias Chilano - Watergate (Original Mix) 11. Patrice Baumel - Sender (Original Mix) 12. Guy J - Day Of Light (Original Mix) Enjoy Listening. Grab Your Copy of "Speed of Light" by Indigo Man: fanlink.to/PLT115 | @Beatport Exclusive

Citrica Radio Podcast
Películas argentinas nominadas al Oscar: la columna de Martiniano Cardoso

Citrica Radio Podcast

Play Episode Listen Later Jan 15, 2020 13:18


Martiniano Cardoso repasa las películas argentinas que fueron nominadas al Oscar en la historia, en su columna en Futuro Imperfecto: “Dios se lo pague” (Luis César Amadori, 1948) “La tregua” (Sergio Renán, 1974) “Camila” (María Luisa Bemberg, 1984) “La historia oficial” (Luis Puenzo, 1985) “Un lugar en el mundo” (Adolfo Aristarain, 1992) “Tango no me dejes nunca” (Carlos Aura, 1995) “El hijo de la novia” (José Campanella, 2001) “El secreto de sus ojos” (Campanella, 2009) “Relatos salvajes” (Damian Szifron, 2014)

Border Nights
Border Nights, puntata 320 (Giovanni Cianti, Barbara Amadori 01-10-2019)

Border Nights

Play Episode Listen Later Oct 2, 2019 358:08


Seconda puntata della stagione 2019-2020 di Border Nights - La notte ai confini in diretta dalle 22 su Web Radio Network e poi in podcast su Spreaker, YouTube, Spotify, Itunes. Ospiti della puntata Giovanni Angelo Cianti autore di un corposo studio su passato, presente e futuro della specie umana e Barbara Amadori con la quale torneremo a parlare di contatti con altre dimensioni. Ad aprire la serata la nuova rubrica di Pietro Ratto, particolarmente attesa.PASSATO E FUTURO DELLA SPECIE UMANA: GIOVANNI ANGELO CIANTIPrimo ospite della puntata sarà Giovanni Cianti autore de "Pianeta Terra - Benvenuti all'Inferno". La sottospecie umana dei sapiens compare improvvisamente e inspiegabilmente sulla Terra in tempi recentissimi, poco più di centomila anni fa. Da allora, docile e obbediente, è gestita esattamente come noi facciamo con gli altri animali, la sua assoluta mancanza di consapevolezza consente a chi la guida di operare nell’arbitrio più totale, fuori da ogni controllo. La sua storia è una interminabile litania di miserie, fame, guerre, sofferenze e morte, incapace com’è di imparare persino dal dolore. Una biomassa illusa di essere protagonista di vicende delle quali è solo una pallida controfigura, canea di burattini che si agitano senza capire, marionette manovrate da altrui volontà. Non a loro – perduti in meschini affanni - questo libro è dedicato. L’obiettivo che ci siamo posti è strappare quella piccola parte di umani che ne sono consapevoli all’Inferno nel quale vivono, ridare a questi rari esemplari di uomo la loro intrinseca natura, la dignità di animali sani, liberi, veri e di conseguenza finalmente felici. Giovanni Cianti esordisce come autore di fumetti tra i quali il celebre Ken Parker e lavora successivamente come Art Director e Illustratore in agenzie di pubblicità. Realizza numerosi manuali sportivi, saggi e racconti, collabora con prestigiose riviste italiane e internazionali. La sua carriera professionale si amalgama con quella sportiva dove opera come body builder agonista di buon livello, ricercatore e preparatore atletico. Proprietario e manager di Centri Fitness collabora con varie federazioni sportive in veste di docente alla formazione dei quadri istruttori. Attualmente concentra studi e ricerche nel campo della salute e dell'alimentazione con particolare attenzione agli aspetti evoluzionistici della biologia.CONTATTI CON ALTRE DIMENSIONI: BARBARA AMADORINella seconda parte tornerà con noi Barbara Amadori, dopo la seguitissima puntata dello scorso anno. Channeller, Master Reiki, Barbara Amadori ha una formazione culturale che spazia dalla musicaclassica (ha studiato presso il Conservatorio di Musica “B. Maderna” di Cesena), a quella letteraria (Diploma Magistrale), linguistica (First Certificate conseguito c/o British School) al giornalismo (1991/2017). Appassionata ed attenta studiosa delle discipline filosofiche, al fine di completare adeguatamente la proprio cultura personale in merito alla Qabalah ebraica, consegue il diploma di II livello in ebraico antico. Dalla morte del padre, avvenuta 40 anni fa, si dedica al mondo delle Dimensioni Sottili che permeano l’esistenza di ciascuno di noi. I seminari da lei condotti vertono su alcuni importanti aspetti della Medianità e soprattutto si svolgono con l’intento di insegnare a tutti i partecipanti, la possibilità riscoprire i propri doni intuitivi. Diversi pertanto i “passaggi” che vengono esaminati in merito: prima di affrontare l’anelato momento in cui si percepisce il Mondo Spirituale, Barbara Amadori conduce le persone attraverso l’apprendimento della lettura energetica e medianica delle fotografie, degli oggetti, dei nastri, la telepatia, la pittura intuitiva, la musica, nonché esercizi pratici sulle possibilità di comunicazione fra i partecipanti del seminario attraverso l’utilizzo di tecniche meditative.LE RUBRICHE DI BORDER NIGHTSNel corso della puntata tornerà la ruota libera con Paolo Franceschetti, La Campana dello zio Tom, con Tom Bosco, "Sulle ali di Hermes" con Federica Francesconi, Paola Iacobini con i suoi insegnamenti per imparare le lingue con la Pnl, la scheda del Maestro di Dietrologia e la biblioteca di Barbara Marchand.Playlist:Deep Dive Corp. - The Flame (Original Mix)Niccolò Fabi - Io Sono l'altroDream Lab - Summer of rainAlan Walker - FADED ( Violin Cover by Yustin Arlette)Lucio Battisti - Donna selvaggia donnaUnClubbed feat. Zoe Durrant - Need To Feel LovedWamdue Project & jonathan Mendelsohn - Forgiveness (Extended Original)Deproducers - Figli delle stelle

Border Nights
Border Nights, puntata 320 (Giovanni Cianti, Barbara Amadori 01-10-2019)

Border Nights

Play Episode Listen Later Oct 2, 2019 358:08


Seconda puntata della stagione 2019-2020 di Border Nights - La notte ai confini in diretta dalle 22 su Web Radio Network e poi in podcast su Spreaker, YouTube, Spotify, Itunes. Ospiti della puntata Giovanni Angelo Cianti autore di un corposo studio su passato, presente e futuro della specie umana e Barbara Amadori con la quale torneremo a parlare di contatti con altre dimensioni. Ad aprire la serata la nuova rubrica di Pietro Ratto, particolarmente attesa.PASSATO E FUTURO DELLA SPECIE UMANA: GIOVANNI ANGELO CIANTIPrimo ospite della puntata sarà Giovanni Cianti autore de "Pianeta Terra - Benvenuti all'Inferno". La sottospecie umana dei sapiens compare improvvisamente e inspiegabilmente sulla Terra in tempi recentissimi, poco più di centomila anni fa. Da allora, docile e obbediente, è gestita esattamente come noi facciamo con gli altri animali, la sua assoluta mancanza di consapevolezza consente a chi la guida di operare nell’arbitrio più totale, fuori da ogni controllo. La sua storia è una interminabile litania di miserie, fame, guerre, sofferenze e morte, incapace com’è di imparare persino dal dolore. Una biomassa illusa di essere protagonista di vicende delle quali è solo una pallida controfigura, canea di burattini che si agitano senza capire, marionette manovrate da altrui volontà. Non a loro – perduti in meschini affanni - questo libro è dedicato. L’obiettivo che ci siamo posti è strappare quella piccola parte di umani che ne sono consapevoli all’Inferno nel quale vivono, ridare a questi rari esemplari di uomo la loro intrinseca natura, la dignità di animali sani, liberi, veri e di conseguenza finalmente felici. Giovanni Cianti esordisce come autore di fumetti tra i quali il celebre Ken Parker e lavora successivamente come Art Director e Illustratore in agenzie di pubblicità. Realizza numerosi manuali sportivi, saggi e racconti, collabora con prestigiose riviste italiane e internazionali. La sua carriera professionale si amalgama con quella sportiva dove opera come body builder agonista di buon livello, ricercatore e preparatore atletico. Proprietario e manager di Centri Fitness collabora con varie federazioni sportive in veste di docente alla formazione dei quadri istruttori. Attualmente concentra studi e ricerche nel campo della salute e dell'alimentazione con particolare attenzione agli aspetti evoluzionistici della biologia.CONTATTI CON ALTRE DIMENSIONI: BARBARA AMADORINella seconda parte tornerà con noi Barbara Amadori, dopo la seguitissima puntata dello scorso anno. Channeller, Master Reiki, Barbara Amadori ha una formazione culturale che spazia dalla musicaclassica (ha studiato presso il Conservatorio di Musica “B. Maderna” di Cesena), a quella letteraria (Diploma Magistrale), linguistica (First Certificate conseguito c/o British School) al giornalismo (1991/2017). Appassionata ed attenta studiosa delle discipline filosofiche, al fine di completare adeguatamente la proprio cultura personale in merito alla Qabalah ebraica, consegue il diploma di II livello in ebraico antico. Dalla morte del padre, avvenuta 40 anni fa, si dedica al mondo delle Dimensioni Sottili che permeano l’esistenza di ciascuno di noi. I seminari da lei condotti vertono su alcuni importanti aspetti della Medianità e soprattutto si svolgono con l’intento di insegnare a tutti i partecipanti, la possibilità riscoprire i propri doni intuitivi. Diversi pertanto i “passaggi” che vengono esaminati in merito: prima di affrontare l’anelato momento in cui si percepisce il Mondo Spirituale, Barbara Amadori conduce le persone attraverso l’apprendimento della lettura energetica e medianica delle fotografie, degli oggetti, dei nastri, la telepatia, la pittura intuitiva, la musica, nonché esercizi pratici sulle possibilità di comunicazione fra i partecipanti del seminario attraverso l’utilizzo di tecniche meditative.LE RUBRICHE DI BORDER NIGHTSNel corso della puntata tornerà la ruota libera con Paolo Franceschetti, La Campana dello zio Tom, con Tom Bosco, "Sulle ali di Hermes" con Federica Francesconi, Paola Iacobini con i suoi insegnamenti per imparare le lingue con la Pnl, la scheda del Maestro di Dietrologia e la biblioteca di Barbara Marchand.Playlist:Deep Dive Corp. - The Flame (Original Mix)Niccolò Fabi - Io Sono l'altroDream Lab - Summer of rainAlan Walker - FADED ( Violin Cover by Yustin Arlette)Lucio Battisti - Donna selvaggia donnaUnClubbed feat. Zoe Durrant - Need To Feel LovedWamdue Project & jonathan Mendelsohn - Forgiveness (Extended Original)Deproducers - Figli delle stelle

Start Me Up
Se il mercato cambia non è detto che tu debba adattarti

Start Me Up

Play Episode Listen Later Aug 6, 2019 26:19


Il 13 giugno ho ricevuto una mail che recitava pressapoco così:Ciao Fabio, con dispiacere ma anche con l’orgoglio di chi piano piano ha visto crescere una realtà aziendale capace di giocare un ruolo nel complicatissimo scenario del marketing digitale italiano ed europeo, ti comunichiamo che dal 1 luglio interromperemo tutti i nostri servizi.Il mittente era Fabrizio Ferreri di Seejay che proseguiva la mail elencando il percorso che aveva portato questa startup a lavorare con Rai, Sisal, Amadori, e tante altre aziende importanti restando sempre in Sicilia. Non ci ho pensato due volte e ho chiesto a Fabrizio di raccontare ai nostri microfoni la storia di Seejay e di come questa startup sia arrivata a chiudere dopo sei anni di attività.Fai la tua donazione a Start Me Up su Patreon https://www.patreon.com/fabbrunoo Satispay https://tag.satispay.com/radiosmu e entra nella community degli innovatori al Sud Italia!Lo hanno già fatto:- Thamara;- Riccardo di https://refacturing.it- Toti di https://www.muvapp.eu- Giacomo di https://strettoincarena.it - Giuseppe di www.ardeek.com- Francesco- Mattia di https://verdepinguino.com/- AngelaContinua a leggere su http://www.radiostartmeup.it/mercato-cambia-adattarti-seejay-falliscimeglio-fail/

Start Me Up
Se il mercato cambia non è detto che tu debba adattarti

Start Me Up

Play Episode Listen Later Aug 6, 2019 26:19


Il 13 giugno ho ricevuto una mail che recitava pressapoco così:Ciao Fabio, con dispiacere ma anche con l’orgoglio di chi piano piano ha visto crescere una realtà aziendale capace di giocare un ruolo nel complicatissimo scenario del marketing digitale italiano ed europeo, ti comunichiamo che dal 1 luglio interromperemo tutti i nostri servizi.Il mittente era Fabrizio Ferreri di Seejay che proseguiva la mail elencando il percorso che aveva portato questa startup a lavorare con Rai, Sisal, Amadori, e tante altre aziende importanti restando sempre in Sicilia. Non ci ho pensato due volte e ho chiesto a Fabrizio di raccontare ai nostri microfoni la storia di Seejay e di come questa startup sia arrivata a chiudere dopo sei anni di attività.Fai la tua donazione a Start Me Up su Patreon https://www.patreon.com/fabbrunoo Satispay https://tag.satispay.com/radiosmu e entra nella community degli innovatori al Sud Italia!Lo hanno già fatto:- Thamara;- Riccardo di https://refacturing.it- Toti di https://www.muvapp.eu- Giacomo di https://strettoincarena.it - Giuseppe di www.ardeek.com- Francesco- Mattia di https://verdepinguino.com/- AngelaContinua a leggere su http://www.radiostartmeup.it/mercato-cambia-adattarti-seejay-falliscimeglio-fail/

RADIO 11.11 432 HZ
CERCHIO MEDIANICO 11.11 CON BARBARA AMADORI

RADIO 11.11 432 HZ

Play Episode Listen Later Jun 19, 2019 123:44


The Seneca Scene
Michael Amadori on HWS Sustainability Initiatives

The Seneca Scene

Play Episode Listen Later Apr 24, 2019 32:26


On this episode of The Seneca Scene, we welcome Michael Amadori, the Sustainability Manager at HWS. Michael is on the Climate Task force and is the advisor and coordinator for the EcoReps program on campus. Michael has created and led many programs and events involving sustainability and is coordinating the earth week events. Listen to the full episode below and be sure to subscribe to The …

Considera l'armadillo
Considera l'armadillo martedì 15/01/2019

Considera l'armadillo

Play Episode Listen Later Jan 15, 2019 29:14


Dove si parla con MASSIMO FAUSTINI, professore della facoltà di veterinaria dell'Università Statale di Milano e GIOVANNI QUINTAVALLE PASTORINO, ricercatore dell'Università degli Studi di Milano, dell'Università di Manchester e dello Zoo di Londra, di Tigri, di Tiger Farm, di sfruttamento, ma anche dell'ascoltatore Marco che ha scritto su Animali e fastidi, di sottopassi per la fauna all'A58 Tangenziale Esterna di Milano, di Lipu, di Enpa, di Lac, di Lav, di Wwf su stravolgimento Legge tutela Fauna, di pubblicità ingannevole di Amadori e vittoria Enpa, di Pimpi il Cane , di Susanna Tamaro, di avvelenamenti, di Marevivo e no plastica nelle scuole, di Rifugio Miletta, di caccia alla Volpe, di firme

Considera l'armadillo
Considera l'armadillo mar 15/01 (prima parte)

Considera l'armadillo

Play Episode Listen Later Jan 14, 2019 29:14


Dove si parla con MASSIMO FAUSTINI, professore della facoltà di veterinaria dell'Università Statale di Milano e GIOVANNI QUINTAVALLE PASTORINO, ricercatore dell'Università degli Studi di Milano, dell'Università di Manchester e dello Zoo di Londra, di Tigri, di Tiger Farm, di sfruttamento, ma anche dell'ascoltatore Marco che ha scritto su Animali e fastidi, di sottopassi per la fauna all'A58 Tangenziale Esterna di Milano, di Lipu, di Enpa, di Lac, di Lav, di Wwf su stravolgimento Legge tutela Fauna, di pubblicità ingannevole di Amadori e vittoria Enpa, di Pimpi il Cane , di Susanna Tamaro, di avvelenamenti, di Marevivo e no plastica nelle scuole, di Rifugio Miletta, di caccia alla Volpe, di firme (prima parte)

Considera l'armadillo
Considera l'armadillo mar 15/01 (prima parte)

Considera l'armadillo

Play Episode Listen Later Jan 14, 2019 29:14


Dove si parla con MASSIMO FAUSTINI, professore della facoltà di veterinaria dell'Università Statale di Milano e GIOVANNI QUINTAVALLE PASTORINO, ricercatore dell'Università degli Studi di Milano, dell'Università di Manchester e dello Zoo di Londra, di Tigri, di Tiger Farm, di sfruttamento, ma anche dell'ascoltatore Marco che ha scritto su Animali e fastidi, di sottopassi per la fauna all'A58 Tangenziale Esterna di Milano, di Lipu, di Enpa, di Lac, di Lav, di Wwf su stravolgimento Legge tutela Fauna, di pubblicità ingannevole di Amadori e vittoria Enpa, di Pimpi il Cane , di Susanna Tamaro, di avvelenamenti, di Marevivo e no plastica nelle scuole, di Rifugio Miletta, di caccia alla Volpe, di firme (prima parte)

Canopy Sounds
Canopy Sounds 33: Amadori

Canopy Sounds

Play Episode Listen Later Dec 25, 2018 58:29


A flurry of white filled the empty and quiet night with life and splendor. In this winter slumber, listen close for whispers of love. Jeronimo Lopez Amadori aka Deep Within was born in February of 1989 and raised in Buenos Aires, Argentina, now based on Barcelona. He felt his attraction to the first synths, rhythm boxes, and subs generated by bands and producers like Chemicals Brothers, Moby, Morcheeba, Tricky, Massive attack, Portishead, Prodigy, Faithless, and more. This search and discovery of electronic music was accompanied by the desire to manipulate and mix those styles. He started taking classes with Juan Pryor, renowned Underground DJ of Buenos Aires, who taught him the concepts of the mixing. Amadori has shared the DJ booth with a vast array of accomplished producers and DJs alike such as Bart Skils, Acid Pauli, Geju, Nick Muir, Olivier Weiter, Sailor&I, Karmon, Digitaria, Jimmy Van M, Robert Hardy, Madloch, Andrea Cassino, Marcelo Vasami, Kevin Di Serna, Soundexile, Facundo Mohrr, Ariel Rodz, Mike Griego, and many more. You can find his tracks on labels like Shanti Moscow Radio, Magician On Duty, The Purr, Gentlemen Lounge Records, Balkan Connection South America, Suffused, among others. The sounds of Amadori have already garnered the support from heavy hitters like Lee Burridge, Hernan Cattaneo, Gorje Hewek & Izhevski, Dale Middleton, MUUI, Kora, Death On Balcony, PHCK, Kevin Di Serna, Nicholas Van Orton, and Christian Voldstad. Follow Amadori: @amadorimusic - SoundCloud https://www.facebook.com/akaAmadori https://www.instagram.com/akadeepwithin Stay tuned for news from Canopy Sounds and our family: www.facebook.com/rmcanopysounds/ www.instagram.com/canopysounds/?hl=en

RADIO 11.11 432 HZ
CERCHIO MEDIANICO 11.11 con Barbara Amadori

RADIO 11.11 432 HZ

Play Episode Listen Later Oct 26, 2018 110:30


Border Nights
Border Nights, puntata 284 (Luciano Malatesta-Barbara Amadori 16-10-2018)

Border Nights

Play Episode Listen Later Oct 17, 2018 306:16


Quarta puntata stagionale per Border Nights - La notte ai confini in diretta dalle 22 su Web Radio Network  e poi in podcast su Spreaker, YouTube, Spotify, Itunes.   Luciano Malatesta (fratello di Milva, tra le vittime "collaterali" del cosiddetto Mostro di Firenze), Barbara Amadori e Silvestro Montanaro saranno gli ospiti della serata.  Inizio di puntata con la notizia della settimana con Federica Francesconi e Paolo Franceschetti.MOSTRO DI FIRENZE: LO SCONCERTANTE RACCONTO DI LUCIANO MALATESTAPrimo ospite della serata sarà Luciano Malatesta.Si tratta del fratello di Milva, una delle cosiddette vittime collaterali nell'inestricabile mistero del Mostro di Firenze. Trovò una morte atroce nella notte tra il 19 ed il 20 agosto 1993 insieme al figlioletto Mirko, di soli 3 anni: venne trovata carbonizzata all'interno della sua Fiat Panda in una scarpata a Poneta di Barberino Val D'elsa. Nelle vicinanze venne repertata una macchia di sangue sul manico di una tanica di plastica. Accusato del delitto sarà il marito Francesco Rubino prima arrestato e poi assolto nel 1995 per non aver commesso il fatto. Siamo ormai a molti anni di distanza da quello che viene considerato l'ultimo duplice delitto del Mostro eppure si sospetta che la morte di Milva sia direttamente collegata alla più clamorosa scia di sangue della storia criminale italiana. Durante le sue frequentazioni a sfondo spiritico e sessuale sarebbe entrata in contatto con facoltosi personaggi legati in qualche modo alla storia del Mostro e per questo sarebbe stata eliminata. Quello che ha raccontato in tempi recenti il fratello Luciano prima al pm perugino Mignini con una serie di omissis e poi alla commissione Forteto con nomi e cognomi è sconvolgente e non sembra abbia avuto particolari approfondimenti investigativi. La sua famiglia sarebbe stata direttamente coinvolta con personaggi legati alla serie dei delitti e per questo sarebbero stati uccisi per motivi imprecisati la sorella Milva, ed ancor prima gli zii ed il padre.CONTATTI CON ALTRE DIMENSIONI: BARBARA AMADORINella seconda parte per la prima volta a Border Nights, Barbara Amadori. Channeller, Master Reiki, Barbara Amadori ha una formazione culturale che spazia dalla musica classica (ha studiato presso il Conservatorio di Musica “B. Maderna” di Cesena), a quella letteraria (Diploma Magistrale), linguistica (First Certificate conseguito c/o British School) al giornalismo (1991/2017).Appassionata ed attenta studiosa delle discipline filosofiche, al fine di completare adeguatamente la proprio cultura personale in merito alla Qabalah ebraica, consegue il diploma di II livello in ebraico antico. Dalla morte del padre, avvenuta 40 anni fa, si dedica al mondo delle Dimensioni Sottili che permeano l’esistenza di ciascuno di noi. I seminari da lei condotti vertono su alcuni importanti aspetti della Medianità e soprattutto si svolgono con l’intento di insegnare a tutti i partecipanti, la possibilità riscoprire i propri doni intuitivi. Diversi pertanto i “passaggi” che vengono esaminati in merito: prima di affrontare l’anelato momento in cui si percepisce il Mondo Spirituale, Barbara Amadori conduce le persone attraverso l’apprendimento della lettura energetica e medianica delle fotografie, degli oggetti, dei nastri, la telepatia, la pittura intuitiva, la musica, nonché esercizi pratici sulle possibilità di comunicazione fra i partecipanti del seminario attraverso l’utilizzo di tecniche meditative. Inoltre sia corsi che seminari prevedono parti pratiche e teoriche e dipanano le proprie forme partendo dalla teosofia fino a giungere, seppur in modalità breve e superficiale, a qualche elemento di fisica quantistica. Il curriculum di Barbara Amadori inerente l’affascinante mondodell’ignoto, vanta, nel 1997, unica donna in Italia, la pubblicazione del rinomato Saggio “L’Albero della Vita” trattato sulla Qabalah ebraica, riconosciuto dal Centro di Cultura Ebraica di Bruxelles e da alcune comunità rabbiniche americane. Relatrice in forma totalmente gratuita presso Associazioni ed Accademie italiane, nonché presso Convegni internazionali, docente di tecniche evolutive, Barbara Amadori partecipa alla trasmissione televisiva “Maurizio Costanzo Show”. Partecipa in forma totalmente gratuita per aiuto spirituale alle persone in lutto ai Convegno Internazionali di Parapsicologia a Bellaria, Cesena, Assisi, Palermo, Taranto, Verona, Roma, Milano, Locarno, Lugano. Tiene abitualmente conferenze e seminari in Svizzera ed in Italia. Diplomata in Teologia presso la Scuola superiore di Teologia. Il suo testo ”Medianità Quantica” (Anima Edizioni) è giunto alla sua sesta ristampa. Ha pubblicato, inoltre: Aldilà: cronache dai Mondi Invisibili (Anima Edizioni) 5 ristampe Aldilà: dedicato a Chi resta (Anima Edizioni) 2 ristampe. Barbara Amadori ha fondato ed è docente di Medianità quantica® percorso di formazione triennale con sedi a Milano e Cesena. Fondatrice e Presidente di AIRMS; Albo Italiano Ricercatori e Medium Spiritualisti. Fondatrice di Cerchio 28, laboratorio gratuito di Ricerca, Studio, Sperimentazione del Mondo “Invisibile” e dell’Oltre operante a Cesena. Fondatrice ed organizzatrice del convegno nazionale;”Parole di Luce”. Membro associato della Society for Psychical Research di Londra. Membro associato di SNU e SNUi.Tornerà la ruota libera con Paolo Franceschetti, la scheda del Maestro di Dietrologia, la biblioteca di Barbara Marchand. Nel corso della puntata le tre nuove rubriche: quella di Manuele Baciarelli che ci parlerà di enneagramma biologico, Paola Iacobini e la Pnl applicata all'apprendimento delle lingue e Regina Mayer di Salus Bellatrix. Ogni settimana previsto anche un mini intervento di  Francesco di Fera Libens e di Gabriele di Vegan Assicurazioni. 

Border Nights
Border Nights, puntata 284 (Luciano Malatesta-Barbara Amadori 16-10-2018)

Border Nights

Play Episode Listen Later Oct 17, 2018 306:16


Quarta puntata stagionale per Border Nights - La notte ai confini in diretta dalle 22 su Web Radio Network  e poi in podcast su Spreaker, YouTube, Spotify, Itunes.   Luciano Malatesta (fratello di Milva, tra le vittime "collaterali" del cosiddetto Mostro di Firenze), Barbara Amadori e Silvestro Montanaro saranno gli ospiti della serata.  Inizio di puntata con la notizia della settimana con Federica Francesconi e Paolo Franceschetti.MOSTRO DI FIRENZE: LO SCONCERTANTE RACCONTO DI LUCIANO MALATESTAPrimo ospite della serata sarà Luciano Malatesta.Si tratta del fratello di Milva, una delle cosiddette vittime collaterali nell'inestricabile mistero del Mostro di Firenze. Trovò una morte atroce nella notte tra il 19 ed il 20 agosto 1993 insieme al figlioletto Mirko, di soli 3 anni: venne trovata carbonizzata all'interno della sua Fiat Panda in una scarpata a Poneta di Barberino Val D'elsa. Nelle vicinanze venne repertata una macchia di sangue sul manico di una tanica di plastica. Accusato del delitto sarà il marito Francesco Rubino prima arrestato e poi assolto nel 1995 per non aver commesso il fatto. Siamo ormai a molti anni di distanza da quello che viene considerato l'ultimo duplice delitto del Mostro eppure si sospetta che la morte di Milva sia direttamente collegata alla più clamorosa scia di sangue della storia criminale italiana. Durante le sue frequentazioni a sfondo spiritico e sessuale sarebbe entrata in contatto con facoltosi personaggi legati in qualche modo alla storia del Mostro e per questo sarebbe stata eliminata. Quello che ha raccontato in tempi recenti il fratello Luciano prima al pm perugino Mignini con una serie di omissis e poi alla commissione Forteto con nomi e cognomi è sconvolgente e non sembra abbia avuto particolari approfondimenti investigativi. La sua famiglia sarebbe stata direttamente coinvolta con personaggi legati alla serie dei delitti e per questo sarebbero stati uccisi per motivi imprecisati la sorella Milva, ed ancor prima gli zii ed il padre.CONTATTI CON ALTRE DIMENSIONI: BARBARA AMADORINella seconda parte per la prima volta a Border Nights, Barbara Amadori. Channeller, Master Reiki, Barbara Amadori ha una formazione culturale che spazia dalla musica classica (ha studiato presso il Conservatorio di Musica “B. Maderna” di Cesena), a quella letteraria (Diploma Magistrale), linguistica (First Certificate conseguito c/o British School) al giornalismo (1991/2017).Appassionata ed attenta studiosa delle discipline filosofiche, al fine di completare adeguatamente la proprio cultura personale in merito alla Qabalah ebraica, consegue il diploma di II livello in ebraico antico. Dalla morte del padre, avvenuta 40 anni fa, si dedica al mondo delle Dimensioni Sottili che permeano l’esistenza di ciascuno di noi. I seminari da lei condotti vertono su alcuni importanti aspetti della Medianità e soprattutto si svolgono con l’intento di insegnare a tutti i partecipanti, la possibilità riscoprire i propri doni intuitivi. Diversi pertanto i “passaggi” che vengono esaminati in merito: prima di affrontare l’anelato momento in cui si percepisce il Mondo Spirituale, Barbara Amadori conduce le persone attraverso l’apprendimento della lettura energetica e medianica delle fotografie, degli oggetti, dei nastri, la telepatia, la pittura intuitiva, la musica, nonché esercizi pratici sulle possibilità di comunicazione fra i partecipanti del seminario attraverso l’utilizzo di tecniche meditative. Inoltre sia corsi che seminari prevedono parti pratiche e teoriche e dipanano le proprie forme partendo dalla teosofia fino a giungere, seppur in modalità breve e superficiale, a qualche elemento di fisica quantistica. Il curriculum di Barbara Amadori inerente l’affascinante mondodell’ignoto, vanta, nel 1997, unica donna in Italia, la pubblicazione del rinomato Saggio “L’Albero della Vita” trattato sulla Qabalah ebraica, riconosciuto dal Centro di Cultura Ebraica di Bruxelles e da alcune comunità rabbiniche americane. Relatrice in forma totalmente gratuita presso Associazioni ed Accademie italiane, nonché presso Convegni internazionali, docente di tecniche evolutive, Barbara Amadori partecipa alla trasmissione televisiva “Maurizio Costanzo Show”. Partecipa in forma totalmente gratuita per aiuto spirituale alle persone in lutto ai Convegno Internazionali di Parapsicologia a Bellaria, Cesena, Assisi, Palermo, Taranto, Verona, Roma, Milano, Locarno, Lugano. Tiene abitualmente conferenze e seminari in Svizzera ed in Italia. Diplomata in Teologia presso la Scuola superiore di Teologia. Il suo testo ”Medianità Quantica” (Anima Edizioni) è giunto alla sua sesta ristampa. Ha pubblicato, inoltre: Aldilà: cronache dai Mondi Invisibili (Anima Edizioni) 5 ristampe Aldilà: dedicato a Chi resta (Anima Edizioni) 2 ristampe. Barbara Amadori ha fondato ed è docente di Medianità quantica® percorso di formazione triennale con sedi a Milano e Cesena. Fondatrice e Presidente di AIRMS; Albo Italiano Ricercatori e Medium Spiritualisti. Fondatrice di Cerchio 28, laboratorio gratuito di Ricerca, Studio, Sperimentazione del Mondo “Invisibile” e dell’Oltre operante a Cesena. Fondatrice ed organizzatrice del convegno nazionale;”Parole di Luce”. Membro associato della Society for Psychical Research di Londra. Membro associato di SNU e SNUi.Tornerà la ruota libera con Paolo Franceschetti, la scheda del Maestro di Dietrologia, la biblioteca di Barbara Marchand. Nel corso della puntata le tre nuove rubriche: quella di Manuele Baciarelli che ci parlerà di enneagramma biologico, Paola Iacobini e la Pnl applicata all'apprendimento delle lingue e Regina Mayer di Salus Bellatrix. Ogni settimana previsto anche un mini intervento di  Francesco di Fera Libens e di Gabriele di Vegan Assicurazioni. 

Considera l'armadillo
Considera l'armadillo giovedì 20/09/2018

Considera l'armadillo

Play Episode Listen Later Sep 20, 2018 26:37


Dove si continua a parlare con MANUELA GIACOMINI, avvocato, CARLA ROCCHI, presidente, Enpa, pubblicità ingannevole, benessere animale, Amadori, Polli, Tacchini, Autorità Garante, di protocollo d'intesa tra associazioni e Protezione Civile per il soccorso agli animali nelle calamità, di Salone Nautico di Genova, di wwf Italia, di Spiagge Plastic Free, di Società Speleologica Italiana, di Puliamo il buio, di Legambiente, di Puliamo il mondo, di Festival dei Gatti, di Bosco wwf di Vanzago, di liberazioni, di Greenpeace Italia, di Lipu Milano

Considera l'armadillo
Considera l'armadillo giovedì 20/09/2018

Considera l'armadillo

Play Episode Listen Later Sep 20, 2018 29:17


Dove anche la nostra trasmissione rende omaggio alla grande Inge Feltrinelli, con MANUELA GIACOMINI, avvocato e CARLA ROCCHI, presidente di Enpa si parla di pubblicità ingannevole sul benessere animale, di Amadori, di Polli, di Tacchini, di Autorità Garante, di Report, di Animal Equality, di Maiali, di Essere Animali

Considera l'armadillo
Considera l'armadillo gio 20/09 (prima parte)

Considera l'armadillo

Play Episode Listen Later Sep 19, 2018 29:17


Dove anche la nostra trasmissione rende omaggio alla grande Inge Feltrinelli, con MANUELA GIACOMINI, avvocato e CARLA ROCCHI, presidente di Enpa si parla di pubblicità ingannevole sul benessere animale, di Amadori, di Polli, di Tacchini, di Autorità Garante, di Report, di Animal Equality, di Maiali, di Essere Animali (prima parte)

Considera l'armadillo
Considera l'armadillo gio 20/09 (seconda parte)

Considera l'armadillo

Play Episode Listen Later Sep 19, 2018 26:37


Dove si continua a parlare con MANUELA GIACOMINI, avvocato, CARLA ROCCHI, presidente, Enpa, pubblicità ingannevole, benessere animale, Amadori, Polli, Tacchini, Autorità Garante, di protocollo d'intesa tra associazioni e Protezione Civile per il soccorso agli animali nelle calamità, di Salone Nautico di Genova, di wwf Italia, di Spiagge Plastic Free, di Società Speleologica Italiana, di Puliamo il buio, di Legambiente, di Puliamo il mondo, di Festival dei Gatti, di Bosco wwf di Vanzago, di liberazioni, di Greenpeace Italia, di Lipu Milano (seconda parte)

Considera l'armadillo
Considera l'armadillo gio 20/09 (prima parte)

Considera l'armadillo

Play Episode Listen Later Sep 19, 2018 29:17


Dove anche la nostra trasmissione rende omaggio alla grande Inge Feltrinelli, con MANUELA GIACOMINI, avvocato e CARLA ROCCHI, presidente di Enpa si parla di pubblicità ingannevole sul benessere animale, di Amadori, di Polli, di Tacchini, di Autorità Garante, di Report, di Animal Equality, di Maiali, di Essere Animali (prima parte)

Considera l'armadillo
Considera l'armadillo gio 20/09 (seconda parte)

Considera l'armadillo

Play Episode Listen Later Sep 19, 2018 26:37


Dove si continua a parlare con MANUELA GIACOMINI, avvocato, CARLA ROCCHI, presidente, Enpa, pubblicità ingannevole, benessere animale, Amadori, Polli, Tacchini, Autorità Garante, di protocollo d'intesa tra associazioni e Protezione Civile per il soccorso agli animali nelle calamità, di Salone Nautico di Genova, di wwf Italia, di Spiagge Plastic Free, di Società Speleologica Italiana, di Puliamo il buio, di Legambiente, di Puliamo il mondo, di Festival dei Gatti, di Bosco wwf di Vanzago, di liberazioni, di Greenpeace Italia, di Lipu Milano (seconda parte)

RADIO 11.11 432 HZ
IL CERCHIO MEDIANICO 11.11 CON BARBARA AMADORI

RADIO 11.11 432 HZ

Play Episode Listen Later May 30, 2018 113:15


RADIO 11.11 432 HZ
IL CERCHIO MEDIANICO 11.11 con Barbara Amadori e Padre Rosario Ferrara Vescovo della Chiesa Ecumenica

RADIO 11.11 432 HZ

Play Episode Listen Later Apr 18, 2018 102:52


RADIO 11.11 432 HZ
MEDIANITA' QUANTICA, AL CERCHIO 11.11 con Barabara Amadori

RADIO 11.11 432 HZ

Play Episode Listen Later Sep 13, 2017 134:18


RADIO 11.11 432 HZ
BARBARA AMADORI , ED IL CERCHIO MEDIANICO 11.11

RADIO 11.11 432 HZ

Play Episode Listen Later Jun 7, 2017 126:57


UNA SERATA A PARLAR DI MEDIANITà CON LA MEDIUM BARBARA AMADORI

RADIO 11.11 432 HZ
IL CERCHIO MEDIANICO 11.11....CON BARBARA AMADORI

RADIO 11.11 432 HZ

Play Episode Listen Later Jan 25, 2017 120:22


RADIO 11.11 432 HZ
IL CERCHIO MEDIANICO 11.11 con Barbara Amadori - ALDILA' E MEDIANITA' - ospiti della serata Vittorio e Michele Di Bua

RADIO 11.11 432 HZ

Play Episode Listen Later Dec 21, 2016 134:22


RADIO 11.11 432 HZ
METAVISIONE , CON OSPITI D'ECCEZIONE INSIEME A BARBARA AMADORI.....parleremo ancora di metafonia......la medianità a casa 11.11...

RADIO 11.11 432 HZ

Play Episode Listen Later Oct 19, 2016 128:28


RADIO 11.11 432 HZ
LA METAFONIA, Con Barbara Amadori , Voci dall'altra parte del ponte.

RADIO 11.11 432 HZ

Play Episode Listen Later Oct 5, 2016 136:11


RADIO 11.11 432 HZ
Potenzialità dell'Anima oltre lo Spazio ed il Tempo: dalla medianità all'Aldilà, il viaggio della Vita con Barbara Amadori

RADIO 11.11 432 HZ

Play Episode Listen Later Mar 4, 2016 132:26


Rita Grandinetti per web radio 11.11 ha ospitato BARBARA AMADORI, Channeler e master Reiki, da circa 40 anni si dedica al mondo delle Dimensioni Sottili che permeano l’esistenza di ciascuno di noi. Diplomata in Teologia. Relatrice presso Associazioni ed Accademie italiane, nonché a Convegni internazionali, docente di tecniche evolutive, ha fondato e presiede la Scuola Nazionale di Medianità e Spiritualità con sede a Milano. Presidente di AIRMS; Albo Italiano Ricercatori e Medium Spiritualisti.Fondatrice di Cerchio 28, laboratorio di Ricerca, Studio, Sperimentazione del Mondo "Invisibile" dell'Oltre.Fondatrice ed organizzatrice del convegno nazionale di Medianità "Parole di Luce".Membro associato della Society for Psychical Research di Londra.Ha pubblicato:L'Albero della Vita, trattato sulla Qabalah ebraica (Mir Edizioni)Medianità quantica (Anima edizioni, 2008) Aldilà: cronache dai Mondi Invisibili (Anima Edizioni 2011)Aldilà: dedicato a chi resta (Anima Edizioni, 2015)Siti web: www.barbaramadori.com www.parolediluce.org www.cerchio28.orghttps://www.facebook.com/Barbara-Amadori-Eventi-275028382542747/?fref=ts

Headshot
Headshot - Episodio 15: The Last of Us come i polli Amadori

Headshot

Play Episode Listen Later Jul 3, 2013 55:53


Microsoft fa retromarcia sulle politiche adottate per Xbox One riaprendo la battaglia sulle console next-gen, il presidente si dimette e passa a Zynga. L'esclusiva The Last of Us riscuote numerosi consensi positivi, abbiamo chiesto a voi cosa ne pensate. Parliamo anche di OUYA, la possibile console di Google e Nintendo con il nuovo Animal Crossing: New Leaf.