POPULARITY
Ieri mattina l'Italia del nord è stata colpita da violentissini nubifragi, tra fiumi esondati, interruzioni dei trasporti e salvataggi in elicottero. A New York comincia la decima Climate Week - a 10 anni dagli Accordi di Parigi - con molto interesse ormai più economico che politico.Ci sono state manifestazioni molto partecipate in oltre 80 città in tutta Italia contro il genocidio a Gaza, con centinaia di migliaia di persone. Diversi i porti bloccati, tra cui Livorno, Genova e Marghera. Anche la Francia e il Portogallo intanto hanno riconosciuto ufficialmente lo stato di Palestina.Il governo egiziano ha liberato uno dei prigionieri politici più famosi, Alaa Abdel el-Fattah, uno dei più importanti attivisti per la democrazia che ha ottenuto la grazia da Al Sisi dopo anni di prigionia.
Sino e Dom tornano per un nuovo episodio dopo la pausa vacanze tra turismo strano, la crisi dei giovani senza casa e senza relazioni nella società odierna, femminicidi e delitti passionali in genere tra nuove norme e terribili notizie, sentimenti e tendenze delle persone, accordi tra USA e l'Unione Europea, reagire in maniera razionale per evitare cattive decisioni, Israele e Palestina ed altro. (00:00:00) Intro(00:04:41) Notizie Estive(00:09:39) La crisi dei giovani numeri alla mano(00:11:48) Perché i giovani non si sposano e non vivono indipendenti(00:25:44) Femminicidi e delitti passionali(00:36:17) Alienazione dalla società, nichilismo, divisione, tribalismo e comunismo(00:39:39) Accordi USA - Unione Europea(00:44:41) Reazioni emotive e cattive decisioni(00:52:57) Israele - PalestinaApri il link per sottoscrivere ad un piano Zencastr usufruendo dello sconto Expatriati del 30%https://zen.ai/u1PcslG4r8g7s1ZYsg35qw
Sei giorni di incontri con tanti temi da affrontare per il Primo Ministro nel "Paese di Mezzo", mentre da Washington arrivano dichiarazioni non facili da commentare. Il punto di Paul Scutti.
RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
In questo episodio parliamo di mercati in rally, dollaro in caduta e delle manovre (a volte spiazzanti) di Donald Trump, che continua a muovere le pedine del gioco globale.Dall'accordo USA-Cina alla “revenge tax” ritirata, passando per il maxi piano NATO da mille miliardi: scopriamo perché le Borse volano ma non tutti i titoli seguono.Zoom anche sull'Europa che sorprende — stavolta in positivo — e su un dato clamoroso: il dollaro USA al peggior semestre dal 1973.Ma la parte più inquietante arriva dopo: vi raccontiamo perché SoldiExpert SCF ha deciso di uscire da Instagram e Facebook. Truffe, profili clonati e silenzio da parte di Meta: ecco tutta la verità.Un episodio tra finanza, geopolitica e sicurezza digitale da non perdere.
Wall Street segna nuovi massimi grazie a tregue geopolitiche e accordi commerciali tra Stati Uniti e Cina. Piazza Affari guadagna quasi un punto percentuale, con buone performance nel settore auto e volatilità nel petrolio. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Netanyahu e Trump si sarebbero accordati per porre fine alla guerra nella Striscia di Gaza entro due settimane ed estendere gli Accordi di Abramo, conclusi con alcuni Paesi arabi, che prevedono il riconoscimento dello Stato ebraico.
Tregua tra l'Iran e Israele. Il cessate il fuoco, annunciato nel cuore della notte da Donald Trump sul social Truth, ha retto nonostante i timori di violazioni ed è stato rivendicato da entrambe le parti in conflitto come una vittoria.
Prima visita ufficiale in Kazakistan per Giorgia Meloni dall'inizio del suo mandato: una visita che la premier ha definito non solo di protocollo, ma di sostanza. "L'Italia è uno dei principali partner commerciali ed economici del Kazakistan e anche uno dei principali investitori nell'economia kazaka.
Visita della premier Giorgia Meloni in Uzbekistan: oggi al Centro Congressi di Samarcanda si è svolto l'incontro bilaterale tra la presidente del Consiglio e il presidente della Repubblica dell'Uzbekistan, nell'ambito della missione della premier in Asia centrale.
Donald Trump rilancia gli Accordi di Abramo: un piano per portare pace e stabilità in Medio Oriente, o solo un'operazione di immagine? In questo episodio, Guglielmo esplora il tour di Trump, i contenuti degli Accordi, e i rischi che potrebbero accendere nuove tensioni – dalla Palestina all'Iran. E l'Europa? Sembra fuori dai giochi. Ascolta ora e dicci la tua: pace o propaganda? Seguici su Spotify e Substack per non perderti i prossimi approfondimenti!
La guerra del Kippur del 1973 fu un grande conflitto arabo-israeliano. La guerra del Kippur portò alla svolta degli Accordi di Camp David.
Annunciato un accordo tra Usa e Cina sui dazi. Gli Stati Uniti ridurranno i dazi dal 145% al 30%, mentre la Cina dal 125% al 10%. La guerra dei dazi dichiarata dal presidente Trump si sta dunque lentamente trasformando in una muscolare politica commerciale tra gli Stati. È un bene per tutti, soprattutto per l'Italia e per la sua vocazione esportatrice.Ne parliamo con Adolfo Urso, ministro delle imprese e del made in Italy.
A fuoco i dintorni di Gerusalemme, chiusa l'autostrada per Tel Aviv.Stati Uniti: rilasciato attivista palestinese.Turchia: condannato giornalista svedese. Siria: nuovi scontri settari contro i drusi, Israele minaccia e colpisce.Ucraina e Stati Uniti firmano accordo storico su minerali e ricostruzioneIntroduzione al notiziario: la pace ha le mani feriteQuesto e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli
C'è davvero contrapposizione tra il rispetto che si deve alla morte di una figura come quella di Papa Francesco e la bellezza di festeggiare pienamente l'80° anniversario della liberazione? Cerchiamo di rispondere a questa domanda mentre rivediamo le richieste di Trump per la pace in Ucraina e i nuovi accordi commerciali che sta tendando di stringere l'Ue per aggirare i dazi americani. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il fallimento degli accordi di pace tra Stati Uniti, Russia e Ucraina. Lo scorso 25 marzo Stati Uniti, Russia e Ucraina annunciavano a Riad, con dichiarazioni separate, di aver raggiunto un accordo complessivo per garantire la sicurezza della navigazione, eliminare l'uso della forza e impedire l'uso di navi commerciali per scopi militari nel Mar Nero, per vietare gli attacchi contro le strutture energetiche di Russia e Ucraina, per il raggiungimento di una pace duratura e sostenibile. A distanza di 23 giorni nulla di ciò che è stato scritto e comunicato è stato raggiunto. Anzi in questi ultimi giorni l'offensiva russa contro l'Ucraina si è fatta più marcata con la strage di Sumy, i bombardamenti di Kharkiv e di altre città. Una trattativa complicata. Le posizioni non sono mai state così distanti come ora. Il capo dei servizi segreti esteri russi, Sergei Naryshkin, ha ribadito le condizioni poste da Mosca per porre fine alla guerra in Ucraina: Kiev dovrà rinunciare all'adesione alla Nato, accettare lo status di Paese neutrale e privo di armamenti nucleari, oltre a cedere i territori occupati e annessi da Mosca. Il leader ucraino Zelensky segna sulla cartina del suo paese una linea rossa oltre la quale non intende andare, e si rivolge direttamente a Witkoff, l'inviato di Trump: "Tutti i territori appartengono allo Stato unitario dell'Ucraina. Pertanto, ancora una volta, solo il popolo ucraino può parlare dei territori del nostro Stato". L'ultima mossa di Trump è il rifiuto di sostenere un comunicato di condanna del G7 all'attacco russo a Sumy citando il desiderio di continuare le trattative con Mosca. Per l'eccidio di Sumy, il presidente americano Donald Trump ha parlato di un errore, ma con le sue parole nasconde un fallimento politico, diplomatico, militare e anche di immagine fin troppo evidente. "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
Al vertice Ue leader divisi sul debito per la difesa.
Nei meandri del Tesoro Statunitense si cela un bar, il Vault Café, dove il Segretario del Tesoro Bessent e il presidente della FED Powell da qualche mese si incontrano regolarmente....vi racconto questa storia e cosa c'entra con le decisioni appena prese da Germania, Cina e U.S.A.
La prima foto del Papa ricoverato: “Affronto una prova”.
Il presidente Usa Donald Trump ai giornalisti sull'Air Force One durante un volo notturno di ritorno dalla Florida all'area di Washington ha dichiarato che domani (martedì 18 marzo) parlerà con il presidente Putin. Il tycoon ha poi aggiunto: "Vogliamo vedere se possiamo porre fine a questa guerra e penso che abbiamo ottime possibilità".
Accordi e Disaccordi - Nove (1/03/25)
Accordi e Disaccordi - Nove (1/03/25)
Si chiude una settimana importante per i mercati, dai dazi di Trump agli accordi sulle terre rare con l'Ucraina. Il titolo migliore è Nexi, bene anche ERA e Stellantis. Male invece Saipem, ENI e Unicredit Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
ROMA (ITALPRESS) - Dall'intelligenza artificiale ai data center, dalle energie rinnovabili alla ricerca spaziale. Sono i settori principali coinvolti nelle intese per 40 miliardi di dollari siglate da Italia ed Emirati Arabi Uniti, nel corso di un Business Forum che si è tenuto a Roma. Investimenti che imprimono un cambio di passo nei rapporti bilaterali, e che come ha spiegato la premier Giorgia Meloni, consentono di scrivere una pagina "storica" nelle relazioni tra i due paesi. Gli accordi sono stati firmati con Mohamed bin Zayed, lo sceicco arrivato a Roma per la prima visita di Stato di un presidente emiratino./gtr
ROMA (ITALPRESS) - "E' una giornata che considero storica, noi utilizziamo spesso questa parola per definire qualcosa, a volte lo facciamo a sproposito ma questo è uno dei casi in cui utilizzare la parola 'storico' non è a sproposito. Abbiamo firmato oltre 40 intese e questo sottolinea come la cooperazione bilaterale sia a un livello mai raggiunto prima, un lavoro che non intende esaurirsi qui". Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, intervenendo al Forum imprenditoriale Italia-Emirati Arabi Uniti. xb1/mgg/gsl (Fonte video: Palazzo Chigi)
ROMA (ITALPRESS) - "E' una giornata che considero storica, noi utilizziamo spesso questa parola per definire qualcosa, a volte lo facciamo a sproposito ma questo è uno dei casi in cui utilizzare la parola 'storico' non è a sproposito. Abbiamo firmato oltre 40 intese e questo sottolinea come la cooperazione bilaterale sia a un livello mai raggiunto prima, un lavoro che non intende esaurirsi qui". Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, intervenendo al Forum imprenditoriale Italia-Emirati Arabi Uniti. xb1/mgg/gsl (Fonte video: Palazzo Chigi)
Summit di emergenza a Parigi, e gli accordi USA-Russia a Riad.A cura di Domenico Frascà di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.
Il Papa in leggero miglioramento, la visita di Meloni.
Nessuna donna in cinquina, polemiche sul Festival di Sanremo.
Dopo lunghe trattative, mediate da Qatar, Egitto e Stati Uniti, il 15 gennaio Israele e Hamas hanno siglato un accordo per il cessate il fuoco. La tregua, che mette fine ai 15 mesi di conflitto, sarà implementata in 3 fasi durante le quali si prevede il rilascio degli ostaggi israeliani in cambio dei detenuti palestinesi e il completo ritiro dell'esercito israeliano dalla Striscia di Gaza. La firma dell'accordo, già proposto a maggio ma mai siglato, è stata favorita sia dall'insediamento del presidente Trump, che vuole essere ricordato come l'uomo che ha portato la pace in Medio Oriente, sia dall'indebolimento dell'Asse della Resistenza, composto da Siria, Iran e Hezbollah, che appoggiava il gruppo palestinese Hamas. Mentre i termini della seconda fase della tregua vengono discussi, il conflitto tra Israele e Hamas non si è interrotto ma si è spostato in Cisgiordania e in Libano. L'attuale contesto mediorientale lascia aperte alcune questioni spinose. Cosa ne sarà degli Accordi di Abramo che miravano a normalizzare i rapporti tra Israele e Arabia Saudita? L'accordo di cessate il fuoco sarà davvero definitivo? E infine, quale sarà il destino della Striscia di Gaza devastata dai numerosi bombardamenti subito in 15 mesi di conflitto?---Iniziativa autonoma degli studenti UNINT che si avvale del finanziamento dell'Università degli Studi Internazionali di Roma.
Oggi la rassegna stampa è a cura di Ylenia Sina e la puoi ascoltare su Spotify, Spreaker, Apple Podcast e sul nostro sito www.sveja.itParliamo di:Accordi di partenariato con i privati per la gestione delle aree verdiMobilitazione davanti alla Regione Lazio da parte delle cooperative e delle società che gestiscono i centri per la salute mentale per chiedere più fondiContinuano le indagini sulla rapina in un appartamento sulla Cassia e sull'uccisione di uno dei ladri da parte di un vigilante vicino di casaLa Soprintendenza archeologica di Stato ha chiesto al Campidoglio di sospendere la procedura di attuazione delle norme tecniche attuative del Piano regolatore. Un editoriale sul sito di Roma Ricerca Roma ci racconta perché ce ne dobbiamo interessareUna mostra sulla storia dell'ex fabbrica della Snia Viscosa Foto di CFFC Roma per il Centro di documentazione Maria Baccante - Archivio storico ViscosaSveja è sostenuta da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne
Giorgio Nardone e Stefano Bartoli ne "L'arte della negoziazione" ci spiegano come trasformare i conflitti in negoziazioni
Usa, Cina, India, Giappone e altri 70 paesi. Qual è lo stato degli accordi commerciali dell'Unione europea? Quali sono gli scenari possibili nel contesto attuale, tra minacce di dazi e guerre? A queste domande risponderà il dott. Michele Malvestiti dell'ufficio di Bruxelles di Confindustria, ospite a "Le tue ali on air" e relatore del webinar di martedì 4 febbraio riservato alle imprese associate.
Chi sono gli ultimi sopravvissuti all'Olocausto.
La presidente del Consiglio Meloni è arrivata stamattina all'aeroporto di Al'-Ula dove è stata accolta dal principe Salman Bin Sultan, governatore di Medina, e dal ministro del Commercio Majed Al Qasabi.
#notizie #podcast #politica #rassegnastampa
Nel giorno di insediamento, il neo-presidente Donald Trump ha firmato ben 78 ordini esecutivi: è ufficiale l'uscita dagli Accordi di Parigi ma anche l'uscita dall'Oms, oltre alla grazia alle 1500 persone che assaltarono Washington quattro anni fa. Vincenzo Latronico, scrittore, ci racconta di Want, una raccolta di centinaia di anonimi desideri erotici curata da Gillian Anderson. È la riedizione moderna de Il mio giardino segreto, uscito più di 50 anni fa. Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it Rassegna stampa: Stati Uniti, Donald Trump inaugura la nuova età dell'oro (nero), Andrea Barolini
Donald Trump è ufficialmente il 47esimo presidente degli Stati Uniti d'America: ha confermato l'uscita dagli Accordi di Parigi, la riduzione delle misure climatiche e politiche aggressive verso gli immigrati irregolari.Serena Giacomin, meteorologa, ci racconta dei colpi di frusta climatici e del paradosso dell'acqua in crisi climatica: arriva troppa acqua ma anche troppa poca acqua. Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le news su www.lifegate.it. Rassegna stampa: Il paradosso della conservazione: chi si preoccupa delle specie aliene?, Giulia Assogna In Italia un omosessuale su dieci è stato vittima di violenza, Simone Santi
Caos treni: Salvini non parla e l’opposizione attacca - Israele/Hamas: Qatar protagonista degli accordi
ROMA (ITALPRESS) - Promuovere l'interazione tra la ricerca e le priorità di attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile: è l'obiettivo dell'Avviso pubblico, pubblicato dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica. A disposizione di università, enti e istituti di ricerca, consorzi e fondazioni è previsto uno stanziamento di 3,15 milioni di euro per realizzare progetti di ricerca che supportino le istituzioni territoriali nell'attuazione dei tre Vettori di sostenibilità: Coerenza delle politiche, Cultura e Partecipazione per lo sviluppo green. I progetti contribuiranno a potenziare le capacità delle Amministrazioni di attuare i tre Vettori, in sinergia con gli ambiti di attività previsti dagli Accordi di collaborazione stipulati tra il Ministero e diverse Regioni, Province autonome e Città metropolitan. Le proposte dovranno essere presentate da un partenariato che includa almeno un'istituzione di livello territoriale, impegnata nei processi per l'attuazione delle strategie e delle agende per lo sviluppo sostenibile./gtr
ROMA (ITALPRESS) - Promuovere l'interazione tra la ricerca e le priorità di attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile: è l'obiettivo dell'Avviso pubblico, pubblicato dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica. A disposizione di università, enti e istituti di ricerca, consorzi e fondazioni è previsto uno stanziamento di 3,15 milioni di euro per realizzare progetti di ricerca che supportino le istituzioni territoriali nell'attuazione dei tre Vettori di sostenibilità: Coerenza delle politiche, Cultura e Partecipazione per lo sviluppo green. I progetti contribuiranno a potenziare le capacità delle Amministrazioni di attuare i tre Vettori, in sinergia con gli ambiti di attività previsti dagli Accordi di collaborazione stipulati tra il Ministero e diverse Regioni, Province autonome e Città metropolitan. Le proposte dovranno essere presentate da un partenariato che includa almeno un'istituzione di livello territoriale, impegnata nei processi per l'attuazione delle strategie e delle agende per lo sviluppo sostenibile./gtr
Iris2, Copernicus, Galileo. La risposta satellitare europea a Starlink.
Grammar point on a few linking verbs.“Your Intro” by Audionautix (http://audionautix.com/) courtesy of Creative Commons (https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)
Oggi parliamo degli accordi sulla nomina di von der Layen presidente della Commissione Ue, della liberazione di Julian Assange e dei giornalisti uccisi nella guerra a Gaza. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Russia e Cina stanno lavorando insieme per creare un ordine mondiale "più giusto", basato sul diritto internazionale e sull'equilibrio degli interessi di tutti i Paesi, ha detto Vladimir Putin nella prima giornata di lavori con il suo omologo cinese. Il commento su quanto emerso dai primi colloqui tra i due leader con Antonella Scott de Il Sole 24Ore, Alessandro Marrone di Iai e Filippo Fasulo, co-responsabile del Centro di Geoeconomia di Ispi.
Zuppa di Porro 15 aprile 2024: rassegna stampa quotidiana
We've been flitting to-and-fro' fragrant happenings these past few days, and have all manner of exciting things to report back on, including the wonderful @roadsgroup showcase (where @fragrantmaven fell in love with two in particular…), then the pasta making lols (and amazing, layerable scents) we experienced @themerchantofvenice Accordi di Profumo evening. Next up, @outspokenbeautynicola had an awe-inspiring tropical breakfast while learning about @granadobrazil (and making a highly praised terrarium!) and Suzy got to visit the scented splendours of @therhs Chelsea Flower Show for the first time, thanks to a kind invite from @diptyque. All that, plus some of your Perfume Prescription questions. Phew!In this episode we mention…@themerchantofvenice Neroli Marocco / Vaniglia Madagascar@floralstreet_ Perfume School experience @lush Furze@jorumstudio Gorseland@laboratoryperfumes Gorse@thameenfragrance Fanfare@ruthmastenbroekperfume Dagian@roadsgroup Cloud 9@guerlain L'Art & La Matière Musc Outreblanc
We love fragrance discovery sets so much we're continuing our look at some of our favourites this week (with something for every budget). Plus, we're still starry-eyed from the @fragrancefoundationuk Jasmine Awards, Nicola took her children fragrance shopping, and we're answering some more of your Perfume Prescription questions!Can we find a way for a listener to boost their favourite fragrance, and another find their perfect tuberose perfume…?We mention:@jomalonelondon Poppy & Barley@jomalonelondon Wood Sage & Sea Salt@sunnamusk Golden Dust Fragrance Oil @floralstreet_ Discovery Set @floralstreet_ Mini Scented Candle Discovery Set@sanajardin Discovery Set@ilkperfume Contradictions in ILK Discovery Set @essential.parfums Discovery Set Perfume Prescriptions:@escentric_molecules Molecule 01@themerchantofvenice Accordi di Profumi Tuberosa
With a rather surprising intro this week (from our mini me's!) we begin by talking about engaging children with their sense of smell (and how important we think that is); plus we discuss some of the incredible new fragrance launches coming your way, and answer a listener's question about making their beloved scent last longer.Breaking News: AKRO Bake now launching 12th May at Fenwick & Look Fantastic in U.K. (but loads already purchased from AKRO website!)On the show this week…@themerchantofvenice Accordi di ProfumoFresh Citrus: Petitgrain from ParaguaySoft Floral: Rosa from TurchiaWarm Amber: Vanilla from MadagascarDeep Woods: Vetiver from Haiti@ferragamo Signorina Libera@montblanc Explorer Platinum@juliettehasagun Lust for Sun @4160tuesdays You're Not Out of the Woods Yet, Honey Jasmine Karma, Salt Rose, A Flame in Your Heart, Butterlily DamselflyPerfume Prescription:@zara Ebony WoodDS&DURGA I Don't Know WhatEscentric Molecules M+ Guaic Wood