Podcasts about accordi

  • 170PODCASTS
  • 424EPISODES
  • 31mAVG DURATION
  • 1WEEKLY EPISODE
  • Nov 8, 2025LATEST
accordi

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about accordi

Show all podcasts related to accordi

Latest podcast episodes about accordi

Radiogiornali di Radio Vaticana
Radiogiornale Italiano ore 14.00 08.11.2025

Radiogiornali di Radio Vaticana

Play Episode Listen Later Nov 8, 2025 10:00


Il Papa, istituzioni e società insieme per lavoro dignitoso Il cambiamento climatico è una delle principali cause di fame acuta nel mondo Sono oltre 69mila i palestinesi uccisi nella guerra fra Israele e Hamas a Gaza. Il Kazakistan ha confermato la prossima adesione agli Accordi di Abramo

Linea mercati
The Street | Record di licenziamenti negli US dal 2003; gli accordi di Trump con Eli Lilly e Novo Nordisk e le altre storie da Wall Street

Linea mercati

Play Episode Listen Later Nov 6, 2025 4:16


Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

ADAPT
ADAPT - Pillola - Appalti e accordi siglati tra le parti sociali e Fondazione Milano - Cortina 2026 per i giochi olimpici e para olimpici - Puntata del 3/11/2025

ADAPT

Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 5:41


Il Mondo
Le bombe di Israele sulla tregua. I fragili accordi commerciali tra Cina e Stati Uniti.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 26:44


Il 29 ottobre i bombardamenti israeliani nella Striscia di Gaza hanno provocato la morte di almeno 104 palestinesi, tra cui 46 bambini. Con Francesca Gnetti, editor di Medio Oriente di Internazionale.Il 30 ottobre, durante un incontro in Corea del Sud, il presidente statunitense Donald Trump e quello cinese Xi Jinping si sono accordati su una serie di questioni allo scopo di attenuare il conflitto commerciale tra i due paesi. Con Lorenzo Lamperti, giornalista, da Taipei.Oggi parliamo anche di:Film • Cinque secondi di Paolo VirzìCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

News dal pianeta Terra
Perché Milei ha vinto in Argentina, anche grazie allo zio Sam

News dal pianeta Terra

Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 9:09


Il presidente argentino Javier Milei, conservatore anarco-capitalista, ottiene molti seggi alle elezioni di metà mandato - in parte anche grazie alle promesse di Trump di molti aiuti finanziari per stabilizzare fino a 40 miliardi di dollari di debito.Un importante scienziato ucraino, Leonid Pshenichnov, è stato arrestato illegalmente dalla Russia poiché sostenitore di un'area marina protetta vicino all'Antartide - reo secondo il Cremlino di voler sabotare la pesca a strascico russa.A 40 anni dagli Accordi di Schenger per la libera circolazione in Unione Europea, da domani i 18enni potranno richiedere fino a 5mila biglietti interrail gratuiti per viaggiare l'anno prossimo e diventare ambasciatori dell'Europa.Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it.

Effetto Mondo
Trump si intesta accordi di pace e vittorie elettorali

Effetto Mondo

Play Episode Listen Later Oct 27, 2025


Trump si intesta accordi di pace e vittorie elettorali

Modem
Accordi con l'Europa, basterà la maggioranza del popolo?

Modem

Play Episode Listen Later Oct 21, 2025 30:40


È una lunga maratona europea quella con cui è confrontato il nostro Paese, chiamato nei prossimi due o tre anni a prendere posizione sul nuovo pacchetto di accordi tra Svizzera e Unione europea. Dall'anno prossimo toccherà al Parlamento discuterne, poi si andrà alle urne, forse nel 2027 o forse un anno più tardi, dopo le prossime elezioni federali. Un pacchetto gigantesco, da quasi 1900 pagine, che grazie ad un referendum (che sia volontario obbligatorio o sui generis) verrà sicuramente sottoposto anche al vaglio delle urne. Resta da capire il modo in cui questa votazione verrà organizzata: basterà la semplice maggioranza del popolo o ci vorrà anche quella dei cantoni. Un quesito centrale in questa vicenda e su cui il Parlamento avrà l'ultima parola. Un interrogativo che sottoporremo ai nostri ospiti, per capire e approfondire le ragioni degli uni e degli altri in questa partita dal valore epocale per il nostro Paese. A discuterne avremo con noi:Greta Gysin, consigliera nazionale del Verdi/TIAnna Giacometti, consigliera nazionale PLR/GRPiero Marchesi, consigliere nazionale UDC/TIFabio Regazzi, consigliere agli Stati Centro/TI

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Trump avverte Hamas: “Se non rispettate gli accordi, Israele può attaccare”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 16, 2025 1:20


Il valico di Rafah - tra Gaza e il Sinai egiziano - è rimasto chiuso per tutta la giornata, per il secondo giorno consecutivo, diversamente da come era previsto dall'accordo di cessate il fuoco in Medioriente.

Racconti di Storia Podcast
Gli Accordi di MONACO: La Resa dell'Europa a Hitler

Racconti di Storia Podcast

Play Episode Listen Later Oct 14, 2025 29:58


Pace per il nostro tempo", disse il primo ministro britannico Neville Chamberlain al ritorno in patria sventolando come un trofeo il testo dell'accordo con la Germania, la Francia e l'Italia sulla questione dei Sudeti. In realtà gli accordi di Monaco di fine settembre 1938 ridisegnarono gli equilibri europei in previsione della guerra. A fronte dell'illusione inglese, della sconfitta francese e del ridimensionamento del ruolo di Mussolini, l'unico vero vincitore della conferenza fu Hitler. Il quale, messo da parte il Piano Verde di invasione della Boemia, vide soddisfatte in parte le sue mire espansionistiche e si sarebbe sentito autorizzato a chiedere sempre di più.

No Spoiler
Woody Allen fa 90, le serie tv sportive, tutto su Sherlock Holmes e la nuova Task

No Spoiler

Play Episode Listen Later Oct 11, 2025 20:55


Il nuovo libro di Paolo Carelli "Sport e serialità televisiva" offre lo spunto per ricordare alcune tra le serie tv più belle legate al mondo dello sport, come: "Ted Lasso" per il calcio, "Cobra Kai" - spin off di Karate Kid, "Senna", ispirata alle vicende del pilota F1 o "Glow", originalissima narrazione dedicata al wrestling femminile. Ma i titoli da riscoprire e recuperare sono tanti… Sulla scia dell'uscita della nuova serie “Sherlock & Daughter” proposta da Sky Investigation, la rubrica "5 cose che non potete non sapere" è dedicata all'universo di Sherlock Holmes, personaggio letterario nato dalla fantasia di Arthur Conan Doyle, protagonista di mille trasposizioni cinematografiche e televisive. E a proposito di serie tv, è in arrivo su Sky la miniserie "Task", che vede Mark Ruffalo impegnato nella caccia ai rapinatori, mentre la BBC sta lavorando ad una docuserie su Liz Taylor prodotta da Kim Kardashian. Anche per chi ha voglia di andare al cinema non mancano le alternative. In occasione del suo novantesimo compleanno, tornano nelle sale per qualche giorno alcuni tra i film più belli di Woody Allen, come: "Match Point", "Accordi e disaccordi", "Tutti dicono I love you" e "Harry a pezzi". Sempre al cinema, è finalmente uscito "Tron: Ares" con Jared Leto, nuovo capitolo del franchise cinematografico di Tron.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Sveja
#813 RomaTre ottiene lo stop accordi con aziende legate a Israele, per la Sapienza bisogna aspettare. Fermento verso il 4 ottobre

Sveja

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 28:37


Buongiorno, la rassegna stampa di mercoledì 24 settembre 2025 è a cura di Ilenia Polsinelli  Le notizie in primo piano:  si sono già spente le luci sulla manifestazione di lunedì per chiedere al Governo un'azione forte contro il genocidio che si sta consumando in Palestina. Non vi è traccia nei giornali romani di oggi, tranne Il Tempo Roma che dedica un'intera pagina agli effetti “negativi” del corteo, preoccupandosi per gli incassi scesi fino al 70% dei commercianti. Curioso, se così si può dire, il titolo dell'articolo “Che spaccaPAL”.  Intanto su RepubblicaRoma.it la notizia che arriva dagli studenti di Roma Tre: approvata la mozione per lo stop agli accordi con aziende legate a Israele;  su Il Manifesto invece, si parla del presidio permanente alla Sapienza, del corteo per rilanciare la mobilitazione fissato per il 4 ottobre a Roma, dell'assemblea dei ricercatori contro guerra e precarietà del 27 e 28 settembre;  Su Romatoday l'odissea dello storico locale Caffè greco di Roma. Opere d'arte sequestrate. Indagato il gestore; in prima pagina di Repubblica Roma la notizia dell'Assemblea capitolina che si è tenuta in una sala a Rebibbia alla presenza del sindaco Gualtieri e della garante dei detenuti Roma Valentina Calderone. Un'assemblea straordinaria per dare voce alle emergenze in cui vivono detenute e detenuti. Troviamo, inoltre, un'intervista alla Garante Calderoni nelle due pagine dedicate al carcere;  infine sul Messaggero Roma la notizia di cronaca che troviamo su tutti i quotidiani di oggi: scoperto a piazza Bologna il fortino dei narcos. Coca e armi di guerra.                          A domani con Federica Rossi      Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.  Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.  La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.La foto è di Luca Dammicco

News dal pianeta Terra
Cosa ci ricordano questi nubifragi

News dal pianeta Terra

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 7:37


Ieri mattina l'Italia del nord è stata colpita da violentissini nubifragi, tra fiumi esondati, interruzioni dei trasporti e salvataggi in elicottero. A New York comincia la decima Climate Week - a 10 anni dagli Accordi di Parigi - con molto interesse ormai più economico che politico.Ci sono state manifestazioni molto partecipate in oltre 80 città in tutta Italia contro il genocidio a Gaza, con centinaia di migliaia di persone. Diversi i porti bloccati, tra cui Livorno, Genova e Marghera. Anche la Francia e il Portogallo intanto hanno riconosciuto ufficialmente lo stato di Palestina.Il governo egiziano ha liberato uno dei prigionieri politici più famosi, Alaa Abdel el-Fattah, uno dei più importanti attivisti per la democrazia che ha ottenuto la grazia da Al Sisi dopo anni di prigionia.

Expatriati
222. Vacanze, crisi dei giovani, femminicidi, accordi USA - UE, Israele - Palestina, reagire emotivamente e molto altro

Expatriati

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 62:54


Sino e Dom tornano per un nuovo episodio dopo la pausa vacanze tra turismo strano, la crisi dei giovani senza casa e senza relazioni nella società odierna, femminicidi e delitti passionali in genere tra nuove norme e terribili notizie, sentimenti e tendenze delle persone, accordi tra USA e l'Unione Europea, reagire in maniera razionale per evitare cattive decisioni, Israele e Palestina ed altro. (00:00:00) Intro(00:04:41) Notizie Estive(00:09:39) La crisi dei giovani numeri alla mano(00:11:48) Perché i giovani non si sposano e non vivono indipendenti(00:25:44) Femminicidi e delitti passionali(00:36:17) Alienazione dalla società, nichilismo, divisione, tribalismo e comunismo(00:39:39) Accordi USA - Unione Europea(00:44:41) Reazioni emotive e cattive decisioni(00:52:57) Israele - PalestinaApri il link per sottoscrivere ad un piano Zencastr usufruendo dello sconto Expatriati del 30%https://zen.ai/u1PcslG4r8g7s1ZYsg35qw

SBS Italian - SBS in Italiano
Sorrisi a denti stretti, Albanese in Cina tra geopolitica e accordi commerciali

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 8:59


Sei giorni di incontri con tanti temi da affrontare per il Primo Ministro nel "Paese di Mezzo", mentre da Washington arrivano dichiarazioni non facili da commentare. Il punto di Paul Scutti.

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Il gioco dei mercati: tra dazi, accordi e sorprese di Trump - Lettera#148

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita

Play Episode Listen Later Jul 2, 2025 30:05


In questo episodio parliamo di mercati in rally, dollaro in caduta e delle manovre (a volte spiazzanti) di Donald Trump, che continua a muovere le pedine del gioco globale.Dall'accordo USA-Cina alla “revenge tax” ritirata, passando per il maxi piano NATO da mille miliardi: scopriamo perché le Borse volano ma non tutti i titoli seguono.Zoom anche sull'Europa che sorprende — stavolta in positivo — e su un dato clamoroso: il dollaro USA al peggior semestre dal 1973.Ma la parte più inquietante arriva dopo: vi raccontiamo perché SoldiExpert SCF ha deciso di uscire da Instagram e Facebook. Truffe, profili clonati e silenzio da parte di Meta: ecco tutta la verità.Un episodio tra finanza, geopolitica e sicurezza digitale da non perdere.

Linea mercati
Wall Street raggiunge massimi grazie a accordi Usa-Cina

Linea mercati

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 2:51


Wall Street segna nuovi massimi grazie a tregue geopolitiche e accordi commerciali tra Stati Uniti e Cina. Piazza Affari guadagna quasi un punto percentuale, con buone performance nel settore auto e volatilità nel petrolio. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Israele sospende aiuti a Gaza. Ue rinnova missione a Rafah fino al 30 giugno 2026

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 1:31


Netanyahu e Trump si sarebbero accordati per porre fine alla guerra nella Striscia di Gaza entro due settimane ed estendere gli Accordi di Abramo, conclusi con alcuni Paesi arabi, che prevedono il riconoscimento dello Stato ebraico.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Regge la tregua tra Iran e Israele

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 1:33


Tregua tra l'Iran e Israele. Il cessate il fuoco, annunciato nel cuore della notte da Donald Trump sul social Truth, ha retto nonostante i timori di violazioni ed è stato rivendicato da entrambe le parti in conflitto come una vittoria.

Radio Rossonera
MERCATO MILAN: THEO AL HILAL - CIFRE E ACCORDI. SOGNO MODRIC, AVANZA LEONI | Obbligo di Riscatto

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jun 3, 2025 16:31


Ecovicentino.it - AudioNotizie
Meloni in Kazakistan: “Siglate intese da quasi 5 miliardi. L'Italia ha fatto da apripista”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later May 30, 2025 1:02


Prima visita ufficiale in Kazakistan per Giorgia Meloni dall'inizio del suo mandato: una visita che la premier ha definito non solo di protocollo, ma di sostanza. "L'Italia è uno dei principali partner commerciali ed economici del Kazakistan e anche uno dei principali investitori nell'economia kazaka.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Meloni in Uzbekistan, sanciti accordi per oltre 3 miliardi

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later May 29, 2025 1:33


Visita della premier Giorgia Meloni in Uzbekistan: oggi al Centro Congressi di Samarcanda si è svolto l'incontro bilaterale tra la presidente del Consiglio e il presidente della Repubblica dell'Uzbekistan, nell'ambito della missione della premier in Asia centrale.

Dazebao - di Guglielmo M. Crostelli
Gli Accordi di Abramo: Pace o Propaganda?

Dazebao - di Guglielmo M. Crostelli

Play Episode Listen Later May 25, 2025 7:17


Donald Trump rilancia gli Accordi di Abramo: un piano per portare pace e stabilità in Medio Oriente, o solo un'operazione di immagine? In questo episodio, Guglielmo esplora il tour di Trump, i contenuti degli Accordi, e i rischi che potrebbero accendere nuove tensioni – dalla Palestina all'Iran. E l'Europa? Sembra fuori dai giochi. Ascolta ora e dicci la tua: pace o propaganda? Seguici su Spotify e Substack per non perderti i prossimi approfondimenti!

Te lo spiega Studenti.it
Medio Oriente: dalla guerra del Kippur agli accordi di Camp David

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later May 21, 2025 2:59


La guerra del Kippur del 1973 fu un grande conflitto arabo-israeliano. La guerra del Kippur portò alla svolta degli Accordi di Camp David.

24 Mattino - Le interviste
​Accordi sui dazi

24 Mattino - Le interviste

Play Episode Listen Later May 13, 2025


Annunciato un accordo tra Usa e Cina sui dazi. Gli Stati Uniti ridurranno i dazi dal 145% al 30%, mentre la Cina dal 125% al 10%. La guerra dei dazi dichiarata dal presidente Trump si sta dunque lentamente trasformando in una muscolare politica commerciale tra gli Stati. È un bene per tutti, soprattutto per l'Italia e per la sua vocazione esportatrice.Ne parliamo con Adolfo Urso, ministro delle imprese e del made in Italy.

Radio Bullets
1 maggio 2025 - Notiziario Mondo

Radio Bullets

Play Episode Listen Later May 1, 2025 19:21


A fuoco i dintorni di Gerusalemme, chiusa l'autostrada per Tel Aviv.Stati Uniti: rilasciato attivista palestinese.Turchia: condannato giornalista svedese. Siria: nuovi scontri settari contro i drusi, Israele minaccia e colpisce.Ucraina e Stati Uniti firmano accordo storico su minerali e ricostruzioneIntroduzione al notiziario: la pace ha le mani feriteQuesto e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli 

Notizie a colazione
Ven 25 apr | Perché festeggiare il 25 aprile; le richieste di Trump per l'Ucraina; l'Ue cerca nuovi accordi commerciali

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Apr 25, 2025 12:05


C'è davvero contrapposizione tra il rispetto che si deve alla morte di una figura come quella di Papa Francesco e la bellezza di festeggiare pienamente l'80° anniversario della liberazione? Cerchiamo di rispondere a questa domanda mentre rivediamo le richieste di Trump per la pace in Ucraina e i nuovi accordi commerciali che sta tendando di stringere l'Ue per aggirare i dazi americani. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Il fallimento degli accordi di pace tra Stati Uniti, Russia e Ucraina | Il Corsivo di Mercoledì 16 Aprile 2025

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Apr 16, 2025 2:07


Il fallimento degli accordi di pace tra Stati Uniti, Russia e Ucraina. Lo scorso 25 marzo Stati Uniti, Russia e Ucraina annunciavano a Riad, con dichiarazioni separate, di aver raggiunto un accordo complessivo per garantire la sicurezza della navigazione, eliminare l'uso della forza e impedire l'uso di navi commerciali per scopi militari nel Mar Nero, per vietare gli attacchi contro le strutture energetiche di Russia e Ucraina, per il raggiungimento di una pace duratura e sostenibile. A distanza di 23 giorni nulla di ciò che è stato scritto e comunicato è stato raggiunto. Anzi in questi ultimi giorni l'offensiva russa contro l'Ucraina si è fatta più marcata con la strage di Sumy, i bombardamenti di Kharkiv e di altre città. Una trattativa complicata. Le posizioni non sono mai state così distanti come ora. Il capo dei servizi segreti esteri russi, Sergei Naryshkin, ha ribadito le condizioni poste da Mosca per porre fine alla guerra in Ucraina: Kiev dovrà rinunciare all'adesione alla Nato, accettare lo status di Paese neutrale e privo di armamenti nucleari, oltre a cedere i territori occupati e annessi da Mosca. Il leader ucraino Zelensky segna sulla cartina del suo paese una linea rossa oltre la quale non intende andare, e si rivolge direttamente a Witkoff, l'inviato di Trump: "Tutti i territori appartengono allo Stato unitario dell'Ucraina. Pertanto, ancora una volta, solo il popolo ucraino può parlare dei territori del nostro Stato". L'ultima mossa di Trump è il rifiuto di sostenere un comunicato di condanna del G7 all'attacco russo a Sumy citando il desiderio di continuare le trattative con Mosca. Per l'eccidio di Sumy, il presidente americano Donald Trump ha parlato di un errore, ma con le sue parole nasconde un fallimento politico, diplomatico, militare e anche di immagine fin troppo evidente. "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Meloni, 'io insultata su Ventotene, sinistra illiberale'

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Mar 21, 2025 17:00


5 minuti di finanza
15MF_21_Gli accordi del Vault Café

5 minuti di finanza

Play Episode Listen Later Mar 20, 2025 18:51


Nei meandri del Tesoro Statunitense si cela un bar, il Vault Café, dove il Segretario del Tesoro Bessent e il presidente della FED Powell da qualche mese si incontrano regolarmente....vi racconto questa storia e cosa c'entra con le decisioni appena prese da Germania, Cina e U.S.A.

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | “Progressi sulla pace”, domani la telefonata Trump-Putin

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Mar 17, 2025 12:57


Ecovicentino.it - AudioNotizie
Trump: “Domani parlerò con Putin della fine della guerra”. L'Ucraina ha il nuovo missile Long Neptune che può colpire Mosca

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Mar 17, 2025 1:28


Il presidente Usa Donald Trump ai giornalisti sull'Air Force One durante un volo notturno di ritorno dalla Florida all'area di Washington ha dichiarato che domani (martedì 18 marzo) parlerà con il presidente Putin. Il tycoon ha poi aggiunto: "Vogliamo vedere se possiamo porre fine a questa guerra e penso che abbiamo ottime possibilità".

Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
Odifreddi su Zelensky, Trump e Musk

Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.

Play Episode Listen Later Mar 10, 2025 7:37


Accordi e Disaccordi - Nove (1/03/25)

Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
Odifreddi sul video di Trump e Netanyahu a Gaza

Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.

Play Episode Listen Later Mar 3, 2025 4:41


Accordi e Disaccordi - Nove (1/03/25)

Linea mercati
Ultimi scambi | Milano la migliore in Europa in una settimana caratterizzata dai dazi e gli accordi per le terre rare in Ucraina

Linea mercati

Play Episode Listen Later Feb 28, 2025 2:40


Si chiude una settimana importante per i mercati, dai dazi di Trump agli accordi sulle terre rare con l'Ucraina. Il titolo migliore è Nexi, bene anche ERA e Stellantis. Male invece Saipem, ENI e Unicredit Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Ultim'ora
Italia-Emirati Arabi, accordi da 40 miliardi di dollari

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 25, 2025 1:25


ROMA (ITALPRESS) - Dall'intelligenza artificiale ai data center, dalle energie rinnovabili alla ricerca spaziale. Sono i settori principali coinvolti nelle intese per 40 miliardi di dollari siglate da Italia ed Emirati Arabi Uniti, nel corso di un Business Forum che si è tenuto a Roma. Investimenti che imprimono un cambio di passo nei rapporti bilaterali, e che come ha spiegato la premier Giorgia Meloni, consentono di scrivere una pagina "storica" nelle relazioni tra i due paesi. Gli accordi sono stati firmati con Mohamed bin Zayed, lo sceicco arrivato a Roma per la prima visita di Stato di un presidente emiratino./gtr

Ultim'ora
Italia-Emirati Arabi, Meloni "Giornata storica, firmate 40 intese"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 24, 2025 2:03


ROMA (ITALPRESS) - "E' una giornata che considero storica, noi utilizziamo spesso questa parola per definire qualcosa, a volte lo facciamo a sproposito ma questo è uno dei casi in cui utilizzare la parola 'storico' non è a sproposito. Abbiamo firmato oltre 40 intese e questo sottolinea come la cooperazione bilaterale sia a un livello mai raggiunto prima, un lavoro che non intende esaurirsi qui". Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, intervenendo al Forum imprenditoriale Italia-Emirati Arabi Uniti. xb1/mgg/gsl (Fonte video: Palazzo Chigi)

Ultim'ora
Italia-Emirati Arabi, Meloni "Giornata storica, firmate 40 intese"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 24, 2025 2:03


ROMA (ITALPRESS) - "E' una giornata che considero storica, noi utilizziamo spesso questa parola per definire qualcosa, a volte lo facciamo a sproposito ma questo è uno dei casi in cui utilizzare la parola 'storico' non è a sproposito. Abbiamo firmato oltre 40 intese e questo sottolinea come la cooperazione bilaterale sia a un livello mai raggiunto prima, un lavoro che non intende esaurirsi qui". Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, intervenendo al Forum imprenditoriale Italia-Emirati Arabi Uniti. xb1/mgg/gsl (Fonte video: Palazzo Chigi)

RadioUtopia
Episode 234: 10 minuti oltre confine: Summit di emergenza a Parigi, e gli accordi USA-Russia a Riad

RadioUtopia

Play Episode Listen Later Feb 21, 2025 6:08


Summit di emergenza a Parigi, e gli accordi USA-Russia a Riad.A cura di Domenico Frascà di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Trump scarica Zelensky, 'dittatore e comico mediocre'

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Feb 20, 2025 19:10


ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Macron convoca un summit europeo a Parigi sull'Ucraina

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Feb 17, 2025 17:54


Radio Unint
ERGO - ACCORDO A GAZA TRA ISRAELE E HAMAS: UNA VERA TREGUA?

Radio Unint

Play Episode Listen Later Feb 11, 2025 18:06


Dopo lunghe trattative, mediate da Qatar, Egitto e Stati Uniti, il 15 gennaio Israele e Hamas hanno siglato un accordo per il cessate il fuoco. La tregua, che mette fine ai 15 mesi di conflitto, sarà implementata in 3 fasi durante le quali si prevede il rilascio degli ostaggi israeliani in cambio dei detenuti palestinesi e il completo ritiro dell'esercito israeliano dalla Striscia di Gaza. La firma dell'accordo, già proposto a maggio ma mai siglato, è stata favorita sia dall'insediamento del presidente Trump, che vuole essere ricordato come l'uomo che ha portato la pace in Medio Oriente, sia dall'indebolimento dell'Asse della Resistenza, composto da Siria, Iran e Hezbollah, che appoggiava il gruppo palestinese Hamas. Mentre i termini della seconda fase della tregua vengono discussi, il conflitto tra Israele e Hamas non si è interrotto ma si è spostato in Cisgiordania e in Libano. L'attuale contesto mediorientale lascia aperte alcune questioni spinose. Cosa ne sarà degli Accordi di Abramo che miravano a normalizzare i rapporti tra Israele e Arabia Saudita? L'accordo di cessate il fuoco sarà davvero definitivo? E infine, quale sarà il destino della Striscia di Gaza devastata dai numerosi bombardamenti subito in 15 mesi di conflitto?---Iniziativa autonoma degli studenti UNINT che si avvale del finanziamento dell'Università degli Studi Internazionali di Roma. 

Sveja
#686 Le mani sulla città, il verde in periferia e una mostra su un pezzo di storia di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Feb 10, 2025 25:52


Oggi la rassegna stampa è a cura di Ylenia Sina e la puoi ascoltare su Spotify, Spreaker, Apple Podcast e sul nostro sito www.sveja.itParliamo di:Accordi di partenariato con i privati per la gestione delle aree verdiMobilitazione davanti alla Regione Lazio da parte delle cooperative e delle società che gestiscono i centri per la salute mentale per chiedere più fondiContinuano le indagini sulla rapina in un appartamento sulla Cassia e sull'uccisione di uno dei ladri da parte di un vigilante vicino di casaLa Soprintendenza archeologica di Stato ha chiesto al Campidoglio di sospendere la procedura di attuazione delle norme tecniche attuative del Piano regolatore. Un editoriale sul sito di Roma Ricerca Roma ci racconta perché ce ne dobbiamo interessareUna mostra sulla storia dell'ex fabbrica della Snia Viscosa Foto di CFFC Roma per il Centro di documentazione Maria Baccante - Archivio storico ViscosaSveja è sostenuta da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Meloni in Arabia Saudita, firmati accordi per 10 miliardi 

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Jan 27, 2025 15:54


Chi sono gli ultimi sopravvissuti all'Olocausto.

La variante Parenzo
Caos treni: Salvini non parla e l'opposizione attacca - Israele/Hamas: Qatar protagonista degli accordi

La variante Parenzo

Play Episode Listen Later Jan 16, 2025


Caos treni: Salvini non parla e l’opposizione attacca - Israele/Hamas: Qatar protagonista degli accordi

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Bufera su Musk e SpaceX, Palazzo Chigi smentisce gli accordi

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Jan 7, 2025 15:58


Pillole di Italiano
Il punto - Accordi

Pillole di Italiano

Play Episode Listen Later Oct 31, 2024 3:11


Grammar point on a few linking verbs.“Your Intro” by Audionautix (http://audionautix.com/) courtesy of Creative Commons (https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)

Notizie a colazione
Mer 26 giu | Gli accordi sulla nomina di von der Layen presidente della Commissione Ue; la liberazione di Julian Assange; i giornalisti uccisi nella guerra a Gaza

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Jun 26, 2024 12:27


Oggi parliamo degli accordi sulla nomina di von der Layen presidente della Commissione Ue, della liberazione di Julian Assange e dei giornalisti uccisi nella guerra a Gaza. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Il Volo del Mattino
I quattro accordi dei Toltechi

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later May 24, 2024 2:56


Nessun luogo è lontano
Putin da Xi, gli accordi, le sanzioni

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later May 16, 2024


Russia e Cina stanno lavorando insieme per creare un ordine mondiale "più giusto", basato sul diritto internazionale e sull'equilibrio degli interessi di tutti i Paesi, ha detto Vladimir Putin nella prima giornata di lavori con il suo omologo cinese. Il commento su quanto emerso dai primi colloqui tra i due leader con Antonella Scott de Il Sole 24Ore, Alessandro Marrone di Iai e Filippo Fasulo, co-responsabile del Centro di Geoeconomia di Ispi.