OH MY GOD!

Follow OH MY GOD!
Share on
Copy link to clipboard

OH MY GOD! È l’esclamazione che di solito si usa davanti a qualcosa che ci stupisce, ci meraviglia, ci induce a spalancare gli occhi perché è diverso e inconsueto… Così vogliono essere questi podcast: un modo nuovo, diverso, inconsueto, meraviglioso di riscoprire il nostro rapporto con Dio e con il cosmo. Santa Ildegarda di Bingen dice: “O Uomo, guarda l’uomo: egli contiene in sé il cielo e le altre creature; è una forma e in lui tutte le cose sono implicite”. L’uomo è un microcosmo, nel quale si riflette in tutto il suo splendore il macrocosmo, l’universo che c’è fuori di noi e contenuto interamente dentro di noi. Così, questi podcast vogliono ricercare l’umano, l’universo e il divino presenti in ciascuno di noi… Parto da me, dalla mia storia, intrecciandola con ciò che sono, con le scoperte che ho fatto nel corso di miei anni di sacerdozio, con il luoghi che ho visitato, le persone che ho incontrato, le esperienze che mi hanno cambiato la vita…per condividere con voi chi è Dio, chi è Gesù Cristo e chi è davvero lo Spirito Santo, oltre naturalmente a tante curiosità e approfondimenti sulla fede, sulla spiritualità, sulla Bibbia, la storia, la Chiesa, la religione e sul nostro modo di relazionarci con quel Dio che è Amore. È credibile pensare a una vita oltre la vita? Cosa significano tanti riti e preghiere che siamo abituati a dare per scontato? Cosa vogliono dire quei passi biblici che sono così difficili a volte da comprendere? Che cosa vuole Dio dalla mia vita? Dove sto andando? Come posso essere davvero felice? Come posso imparare ad amare davvero? Come comprendere la mia vocazione? L’equazione di Paul Dirac, una delle più belle equazioni della fisica quantistica, descrive il fenomeno dell’Entanglement, affermando che: “se due sistemi interagiscono tra loro per un certo periodo di tempo e poi vengono separati, non possono più essere descritti come due sistemi distinti, ma in qualche modo diventano un unico sistema. In altri termini, quello che accade ad uno di loro continua ad influenzare l’altro, anche se distanti chilometri o anni luce“. Sono sempre più convinto che la verità scientifica, che è di per sé una partecipazione alla verità divina, possa aiutare la filosofia e la teologia comprendere sempre più pienamente la persona umana e la rivelazione di Dio sull’uomo, una rivelazione compiuta e perfezionata in Gesù Cristo. Inoltre all’interno di OH MY GOD! troverete due rubriche contraddistinte da diverse cover rispetto a quella principale: +BIBBIA in cui raccolgo tutte le omelie delle celebrazioni eucaristiche nella mia parrocchia; +FEDE in cui raccolgo le catechesi e gli incontri in giro per l’Italia che mi capita di fare. Buon ascolto a tutti e se vi piacciono i miei podcast lasciate un commento e iscrivetevi al canale per essere sempre aggiornati sulle novità!!!! “Io fiammeggio nella bellezza dei campi, io risplendo nelle acque, io ardo nel sole, nella luna e nelle stelle”. Ildegarda di Bingen

Don Umberto Rotili


    • Nov 9, 2025 LATEST EPISODE
    • weekdays NEW EPISODES
    • 18m AVG DURATION
    • 387 EPISODES


    Search for episodes from OH MY GOD! with a specific topic:

    Latest episodes from OH MY GOD!

    Città di Dio e città dell'uomo

    Play Episode Listen Later Nov 9, 2025 14:40


    Omelia per la festa della Dedicazione della Basilica di San Giovanni in Laterano e per la Giornata delle Forze Armate. Dei nostri templi magnifici non resterà pietra su pietra, ma noi resteremo casa di Dio per sempre: c'è grazia e presenza di Dio in ogni creatura. Passiamo allora dalla grazia dei muri alla grazia e alla santità dei volti. Meglio che crollino tutte le chiese e i templi, piuttosto che cada o si perda un solo uomo o una sola donna per colpa del nostro operato.

    DEUS MACHINA: QUANDO L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE DIVENTA UN ORACOLO

    Play Episode Listen Later Nov 9, 2025 42:05


    Convengo 2025 - Quarto incontro DEUS MACHINA: QUANDO L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE DIVENTA UN ORACOLO don Alessandro Picchiarelli

    OLTRE IL VUOTO: LA METAMORFOSI DELL'ANIMA

    Play Episode Listen Later Nov 9, 2025 50:40


    Convegno 2025 - Terzo incontro OLTRE IL VUOTO: LA METAMORFOSI DELL'ANIMA Prof. Fabio Migliorini

    NON SIAMO MAI NATI E NON MORIREMO MAI

    Play Episode Listen Later Nov 9, 2025 54:07


    Convegno 2025 - Secondo incontro NON SIAMO MAI NATI E NON MORIREMO MAI don Paolo Squizzato

    SAN MICHELE E GLI ANGELI CONSOLATORI DEI MORENTI

    Play Episode Listen Later Nov 9, 2025 42:46


    Convegno 2025 - Primo incontro SAN MICHELE E GLI ANGELI PROTETTORI DEI MORENTI don Marcello Stanzione

    Cosa vuol dire risorgere?

    Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 20:22


    Omelia della COMMEMORAZIONE DI TUTTI I DEFUNTI 2025. Quante volte capita che riportiamo il nostro vissuto nell'aldilà, immaginandoci il regno di Dio come fosse qui sulla terra… Quante poche volte siamo disposti a spalancare gli orizzonti a qualcosa di nuovo… Eppure la Parola di Dio ci stimola sempre a non arrenderci alla nostra mentalità terrena, ma a imparare piano piano ad avere gli stessi occhi con cui Dio guarda il mondo…

    L'essenziale è invisibile agli occhi

    Play Episode Listen Later Nov 1, 2025 12:40


    Omelia della Solennità di Ognissanti 2025. “La liturgia è il cielo aperto sulla terra, il tempo che respira l'eternità.” (Benedetto XVI) La liturgia è l'eterno che si fa vicino, il cielo che si apre, la terra che si trasfigura. Partecipare non significa solo “essere presenti” fisicamente, ma lasciarsi attrarre dentro questo movimento di grazia. In ogni Messa, in ogni sacramento, in ogni canto di lode, noi entriamo nel mistero di Dio che non conosce tramonto. E quando ne usciamo, se siamo stati davvero presenti, portiamo addosso un frammento di quella luce: un segno che l'eternità ha toccato il tempo, e che noi ne siamo diventati testimoni.

    La preghiera che giustifica

    Play Episode Listen Later Oct 26, 2025 10:34


    Omelia della XXX domenica del Tempo Ordinario C. La domanda del Vangelo di oggi è semplice e diretta: Sai pregare? Perché c'è un modo di pregare che produce vita, e un modo che ci fa rimanere esattamente come siamo. Quale è il tuo modo?

    C'è ancora fede sulla terra?

    Play Episode Listen Later Oct 19, 2025 15:32


    Omelia della XIX domenica del Tempo Ordinario C. Pregare e dire le preghiere non sono la stessa cosa. Ce lo insegna una vedova un po' particolare, che nel Vangelo viene definita noiosa. Cosa ha da insegnarci una vedova noiosa? “Dio esaudisce sempre, ma non le nostre richieste, bensì le sue promesse”; capire questo, vuol dire pregare.

    Quale è la fede che salva?

    Play Episode Listen Later Oct 12, 2025 14:32


    Omelia della XXVIII domenica del Tempo Ordinario C. Ancora una domanda sulla fede… Ma che cos'è davvero la fede? Gesù dice: “va, la tua fede ti ha salvato!“ Qual è la fede che salva? Come faccio a capire se io ho la fede giusta oppure no?

    Come misuri la tua fede?

    Play Episode Listen Later Oct 6, 2025 13:51


    Omelia della XXVII domenica del Tempo Ordinario C. Puoi dire di avere fede? Come misurare la tua fede? Qual è la percentuale del tuo credere? Siamo sicuri che si possa misurare la fede, oppure il Vangelo dice un'altra cosa? Avete Fede quanto un granello di senape…

    Abissi e ferite

    Play Episode Listen Later Sep 28, 2025 15:12


    Omelia della XXVI domenica del Tempo Ordinario C. Nella Bibbia l'abisso è qualcosa di terrificante, é il nulla che avanza e che inghiotte ogni cosa. È come una ferita nella carne, che squarcia due lembi di pelle che il corpo tenta di richiudere subito… Guardare nell'abisso è come guardare dentro le nostre ferite, quelle profonde dell'anima che a volte sono terrificanti… Come sopravvivere a tutto questo?

    Intelligenti per cosa?

    Play Episode Listen Later Sep 21, 2025 12:47


    Omelia della XXV domenica del Tempo Ordinario C. Chi è fedele in cose di poco conto, e fedele anche in cose importanti… Questa frase del Vangelo ci spalanca una prospettiva inaudita, perché ci rimette di fronte alla responsabilità delle nostre scelte. Le grandi scelte non esplodono dal nulla, ma germogliano dal modo in cui trattiamo le cose quotidiane. In effetti, dimentichiamo troppo spesso che ogni gesto contiene in sé un destino. Se siamo affidabili nel piccolo, lo saremo anche quando la posta è alta. Quanto valore diamo ai gesti che nessuno vede? Alla parola mantenuta, a un “ti amo”, alla promessa... È lì che nasce la nostra forza ed è da lì che il futuro prende una forma autentica e capace di durare.

    La misura della croce

    Play Episode Listen Later Sep 14, 2025 12:33


    Omelia della Festa della Esaltazione della Santa Croce 2025. “Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna”. Noi possiamo perdere, ma Dio non ci perderà mai! Che bello sapere che qualcuno ci ha così a cuore che mai ci perderà dal suo sguardo d'amore. La misura dell'amore di Dio é la croce. Siamo disposti a passare dalla logica della condanna alla logica della cura?

    Portare la croce o lasciarla dove sta?

    Play Episode Listen Later Sep 7, 2025 14:46


    Omelia della XXIII domenica del Tempo Ordinario C. Chi non prende la propria croce e non viene dietro a me non può essere mio discepolo… Queste parole ci risuonano nella testa da sempre, ma abbiamo mai approfondito che cosa vogliano davvero dire? Perché noi ancora pensiamo che prendere la croce voglia dire accettare a volte con rassegnazione, quello che la vita ci mette davanti: malattie, lutti, sofferenze, imprevisti… E se dove dovessimo solo imparare a leggere meglio il Vangelo?

    DO UT DES

    Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 11:17


    Omelia della XXII domenica del Tempo Ordinario C. Alcune parole di questo Vangelo ci invitano a riflettere… Giusti invece che buoni, ultimo posto invece che primi posti, inviti fuori dalle regole… Questo Vangelo capovolge la mentalità che regola il mondo, quella del do ut des, e forse è proprio quello che nella fede dobbiamo imparare… Rovesciare il nostro modo di pensare a Dio e iniziare a pensarlo come lui realmente si rivela…

    Sono pochi quelli che si salvano?

    Play Episode Listen Later Aug 24, 2025 11:28


    Omelia della XXI domenica del Tempo Ordinario C. “Sono pochi quelli che si salvano?” Questa domanda risuona nel nostro cuore molto spesso, quasi a spingerci a cercare una ricetta magica che possa garantirci il paradiso… E se ciò che servisse davvero per raggiungere il paradiso non fosse una ricetta, ma una presa di coscienza? Alleniamo la nostra consapevolezza…

    Due parole scomode

    Play Episode Listen Later Aug 17, 2025 9:11


    Omelia della XX domenica del Tempo Ordinario C. Parole scomode nel Vangelo di oggi, per non farci appisolare, ma per scuoterci! Sentire Gesù parlare così ci sprona a cercare di capire se finora abbiamo davvero vissuto o solo sopravvissuto.

    Assunta nella gloria

    Play Episode Listen Later Aug 17, 2025 7:14


    Omelia della Solennità della Assunzione di Maria 2025. Oggi Dio ci parla di sorriso, di bellezza, di fango trasformato in stelle, di carne che trasuda luce e di terra che diventa vita… ci parla di creature amate e mai abbandonate, di volti che riflettono l'eterno, di corpi che si trasfigurano. Maria raccoglie tutto questo e lo porta con sé nella gloria del cielo…

    Cos'è la fede?

    Play Episode Listen Later Aug 10, 2025 8:23


    Omelia della XIX domenica del Tempo Ordinario C. Tutti ci domandiamo che cosa sia in realtà la fede… Perché qualcuno ce l'ha e qualcuno no? Perché qualcuno sembra averla indefettibile ed altri invece costantemente in bilico? Ci hanno sempre detto che la fede è un dono che Dio ci dà con il battesimo, e allora perché anche tra battezzati non tutti hanno fede? O forse dobbiamo capire qualcosa in più per poter davvero scoprire cosa sia la fede?

    Vanità delle vanità...

    Play Episode Listen Later Aug 3, 2025 11:41


    Omelia della XVIII domenica del Tempo Ordinario C. Vanità delle vanità dice Qohelet… tutto è vanità! La vita spesso è inconsistente, è fragile, é vacua… Oggi ci siamo e domani chissà… Ma tutto questo oltre a terrorizzarci, deve anche stimolare in noi una riflessione profonda perché il Vangelo di oggi ci spinge, come sempre, a tirare fuori il meglio di noi… Lo sapremo fare anche di fronte a tutto questo?

    Marta contro Maria?

    Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 10:43


    Omelia della XVI domenica del Tempo Ordinario C. Due sorelle, una contro l'altra, o due sorelle facce della stessa medaglia? Cosa avranno da insegnarci mai, una donna affannata dei molti servizi, e un'altra che sembra disinteressarsi completamente delle faccende domestiche? A volte, i volti del Vangelo che sembrano più anonimi, sono quelli che hanno da insegnarci le cose più grandi per la nostra vita cristiana… Lasciamoci toccare da queste due sorelle, e lasciamoci ispirare ciò che hanno da comunicare al nostro cuore.

    Ama il prossimo e odia il nemico!

    Play Episode Listen Later Jul 13, 2025 14:37


    Omelia della XV domenica del Tempo Ordinario C. Capire chi è il prossimo da amare non è cosa scontata in un mondo come quello di oggi dove televisione, media e social creano spauracchi di nemici ogni giorno diversi. Se dovessimo dare ascolto a quello che ci viene detto, dovremmo odiare tutti, perché un giorno o l'altro tutti diventeranno nostri nemici… Ma allora, come capire chi è il mio prossimo? Quanto ha da insegnarci il Vangelo di oggi…

    Settantadue volte gioia!

    Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 10:24


    Omelia della XIV domenica del Tempo Ordinario C. Campi di grano invece che deserti sconfinati… Mondi possibili invece che desolazione e pianto… Quanto cambia la realtà a seconda di ciò su cui scegliamo di puntare l'attenzione? Forse il Vangelo continua ad essere davvero l'unica vera rivoluzione necessaria!

    Pietro e Paolo custodi della mia fede

    Play Episode Listen Later Jun 29, 2025 12:52


    Omelia della Solennità dei Santi Pietro e Paolo 2025. Due colonne, due capisaldi, due grandi uomini di fede, due grandi annunciatori del Vangelo… Potremmo continuare l'infinito tessere le lodi dei santi Pietro e Paolo, eppure entrambi avevano anche tante fragilità e molte volte sono caduti… Ma la loro forza è stato nel sapersi rialzare e imparare dai loro errori, facendo diventare la fragilità il loro punto di forza. Riusciremo anche noi a costruire la chiesa ricordando questo?

    Io sono Corpo di Cristo

    Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 12:04


    Omelia della Solennità del Corpus Domini 2025. Mangiare quel Corpo di Cristo per diventare Corpo di Cristo… A parole sembra banale scontato, ma che cosa vuol dire realmente? Come posso io diventare Corpo di Cristo nella vita di tutti i giorni?

    Mistero di Relazione

    Play Episode Listen Later Jun 15, 2025 11:38


    Solennità della Trinità 2025. Mistero di bellezza estrema e di semplicità assoluta. Mistero di luce e di fuoco. Mistero di vita e di pienezza. Mistero di un Dio che si fa uomo e di un uomo fatto immagine di Dio. Immagine non nella forma della materia, ma immagine nella forma della relazione.

    Il fuoco che brucia e non distrugge

    Play Episode Listen Later Jun 15, 2025 11:08


    Omelia della Solennità della Pentecoste 2025. La vita è carica di opportunità, densa di bellezza e aperta a un mistero trascendente che è quello divino… Quando doventiamo capaci di lasciarci immergere in questo mistero d'amore in cui lo spirito Santo ci conduce a contemplare la profondità dei nostri abissi che si riempie della ricchezza della presenza di Dio, allora possiamo davvero dire di celebrare la Pentecoste.

    Se mi sento amato sono già risorto!

    Play Episode Listen Later Jun 1, 2025 6:50


    Omelia della Solennità dell'Ascensione 2025. Come si immaginavano il mondo gli antichi? Gesù riempie ogni mondo creato, con la sua presenza d'amore, per ricordarci che nulla è fuori dalla presenza di Dio che pervade ogni cosa creata. Perfino la nostra umanità è stata amata così tanto da averla redenta!

    Non abbiate paura!

    Play Episode Listen Later May 26, 2025 11:28


    Omelia della VI domenica di Pasqua C. Un invito non arrendersi, a continuare ad amare, ma l'amore quello alto, quello che fa volare alti, quello che ci fa vedere le cose dalla prospettiva di Dio…

    Amarsi gli uni gli altri... possibilità o utopia?

    Play Episode Listen Later May 18, 2025 15:16


    Omelia della V domenica di Pasqua C. C'è la possibilità di imparare davvero a mettere in pratica l'unico comandamento che Gesù lascia ai discepoli? Imparare ad amarsi gli uni gli altri, come lui ci ha amati… Che vuol dire questo in realtà? Dimenticare tutto il male che riceviamo e le tutte le offese? Dimenticare le ingiustizie e far finta di niente? Oppure Gesù ha una strada più grande da proporci che ci chiede di aprire il cuore, l'anima e la mente spalancandoli a quella possibilità divina che noi nemmeno lontanamente immaginiamo?

    Amare o voler bene?

    Play Episode Listen Later May 4, 2025 15:00


    Omelia della III domenica di Pasqua C. «Ti amo» – disse il Piccolo Principe. «Anche io ti voglio bene» – rispose la rosa. «Ma non è la stessa cosa» – rispose lui. – «Voler bene significa prendere possesso di qualcosa, di qualcuno. Significa cercare negli altri ciò che riempie le aspettative personali di affetto, di compagnia. Voler bene significa rendere nostro ciò che non ci appartiene, desiderare qualcosa per completarci, perché sentiamo che ci manca qualcosa.» Amare o voler bene? Gesù ci chiede di scegliere la parte migliore!

    Guarda oltre la serratura!

    Play Episode Listen Later Apr 27, 2025 13:44


    Omelia della Domenica in Albis 2025. Porte sprangate… finestre serrate… ferite aperte… paura che impedisce di uscire… desiderio di riscatto… senso di colpa che attanaglia il cuore… Tutto questo è ciò che Cristo risorto è venuto a distruggere!

    Pasqua: la corsa di Fede e Ragione

    Play Episode Listen Later Apr 27, 2025 12:23


    Omelia del giorno di Pasqua 2025.

    Veglia Pasquale 2025

    Play Episode Listen Later Apr 20, 2025 10:00


    Venerdì Santo 2025

    Play Episode Listen Later Apr 20, 2025 11:09


    Giovedì Santo 2025

    Play Episode Listen Later Apr 20, 2025 10:50


    L'Abbandonato si abbandona...

    Play Episode Listen Later Apr 13, 2025 7:56


    Omelia della Domenica delle Palme 2025. Cos'è l'amicizia? Che vuol dire essere amici? Cosa vuol dire essere amici di Dio? Cosa vuol dire essere amici di Gesù? Questa passione ci interroga, ci tocca nel profondo e ci mette di fronte alla verità più oscura della nostra anima. Lasciamoci provocare… Abbandoniamoci anche noi come colui che, abbandonato, si abbandona…

    V QUARESIMA C 2025 - Il dito che scrive

    Play Episode Listen Later Apr 6, 2025 22:36


    Omelia della V domenica di Quaresima C. Il silenzio di Dio dà spazio Alla possibilità di poter tornare ad essere umani… dalla pietra alla polvere, dal dito puntato al dito che scrive la parola “futuro”… “Ma l'uomo non capisce cosa fa ? Ha il mare in tasca e l'acqua va a cercar…”

    La fame d'amore

    Play Episode Listen Later Mar 30, 2025 18:14


    Omelia della IV domenica di Quaresima C. In questo vangelo non c'è da scegliere tra uno o l'altro figlio, ma soltanto da prendere coscienza che entrambi quei volti si specchiano nel mio. Combattere costantemente tra il desiderio di sentirmi amato da Dio e la volontà di non riuscire ad essere felice per la felicità degli altri. A tutto questo c'è un rimedio?

    Vinci con il bene il male!

    Play Episode Listen Later Mar 26, 2025 13:46


    Omelia della III domenica di Quaresima C. L'intreccio tra bene male è uno degli scogli più grossi da affrontare nella nostra fede… Che cos'è davvero il male? C'è una ricetta per sconfiggerlo? Che dice Gesù? Noi vorremmo avere parole chiare e semplici, Gesù invece rimanda al nostro cuore, che contiene già in sé la forza di sconfiggere ogni male… La stessa energia creativa di Dio che si chiama poiesis!

    Tab-Or il monte della luce

    Play Episode Listen Later Mar 17, 2025 9:57


    Omelia della II domenica di Quaresima C. Inondati dalla luce in mezzo alla Quaresima, tempo troppo spesso frainteso, relegato tra la noia e la pesantezza… Eppure la luce esplode, e la sorgente è proprio dentro di noi!

    La più grande lotta com me stesso

    Play Episode Listen Later Mar 9, 2025 11:02


    Omelia della I domenica di Quaresima C. Ricomincia un'altra Quaresima… sarà anche quest'anno lunga come una Quaresima, oppure imparerò a cogliere il momento opportuno per rimettere in mano alla mia vita? Ogni anno la Quaresima si apre ricordandoci che perfino Gesù è stato tentato, e allora non possiamo esimerci noi dalla lotta spirituale che tutti i giorni avviene nella nostra vita. Buona sfida quaresimale a tutti!

    Risorgi e punta in alto!

    Play Episode Listen Later Mar 6, 2025 11:57


    Omelia del Mercoledì delle Ceneri 2025. La Quaresima è un momento di grazia di cui ciascuno di noi ha bisogno per potersi ritrovare, e tornare a rifiorire. Simbolo di questo periodo è la fenice che rinasce dalle sue ceneri, come anche noi possiamo imparare a fare partendo proprio da questo simbolo che oggi riceviamo sul capo…

    Travi e pagliuzze

    Play Episode Listen Later Mar 2, 2025 10:21


    Omelia della VIII domenica del Tempo Ordinario C. Il Vangelo di oggi parte dalla constatazione che quando c'è qualcosa che ci innervosisce nell'atteggiamento degli altri, o qualcosa che suscita immediatamente in noi giudizio o invidia, quello è il chiaro segno che lo stesso difetto in noi sovrabbonda ma non ce ne accorgiamo. Inconsciamente lo detestiamo, ma non riuscendolo a odiare in noi, lo odiamo negli altri. Così, invece di cambiare noi, pretendiamo che cambi il resto del mondo.

    Vangelo per tonti? Oppure no?

    Play Episode Listen Later Feb 23, 2025 13:30


    Omelia della VII domenica del Tempo Ordinario C. Un Vangelo che non avremo mai voluto sentir pronunciare, eppure non possiamo ignorare questa pagina. La sfida è quella di porgere l'altra guancia, ma non nel senso che immaginiamo noi… A volte pensiamo di sapere già tutto sul Vangelo, perdendo così l'occasione di imparare qualcosa di nuovo.

    L'origine del male

    Play Episode Listen Later Feb 16, 2025 13:48


    Omelia della VI domenica del Tempo Ordinario C. Qual è la vera differenza tra ricchezza e povertà nel Vangelo? Cosa vuol dire essere ricchi? Cosa vuol dire essere poveri? Le Beatitudini che Gesù proclama, sono un inno all'indigenza? Oppure ci chiedono soltanto conto di come possiamo vivere la vita e scegliamo di non farlo? Credo che questo argomento tocchi le corde più sensibili del nostro cuore e meriti di essere affrontato alla luce del Vangelo.

    Pescatori falliti

    Play Episode Listen Later Feb 9, 2025 13:47


    Omelia della V domenica del Tempo Ordinario C. Non sei fatto per rimanere a riva, non sei fatto per la mediocrità, non sei fatto per le cose piccole… Prendi il largo, punta in alto, non arrenderti a quello che sei, il tuo peccato non dice chi sei! I tuoi fallimenti non dicono chi sei! Solo tu sai chi sei davvero… Questo Vangelo spacca!

    La via più sublime

    Play Episode Listen Later Feb 3, 2025 9:20


    Omelia della IV domenica del Tempo Ordinario C. San Paolo dice di volerci mostrare la via più sublime… Ma per poter imparare quale sia, dobbiamo prima desiderare intensamente le cose alte… Saremo mai capaci di volerlo davvero? Diciamo di volere la felicità ma non ci impegniamo per realizzarla, diciamo di volerci innamorare, ma non cerchiamo abbastanza dentro di noi, diciamo di volere una vita bella, e non facciamo scelte che vadano in quella direzione… Qual è questa via che San Paolo ci propone?

    Pregare con la Parola

    Play Episode Listen Later Jan 30, 2025 7:28


    Omelia della III domenica del Tempo Ordinario C. L'esercizio di pregare attraverso la parola di Dio, può spalancarci un modo nuovo per rendere attuale quell'oggi di cui i Vangeli sono pieni… Oggi per te si compie la salvezza che entra in casa tua, oggi sei con me nel paradiso, oggi si gonfia questa scrittura che avete udito con i vostri orecchi…

    Vino e Carismi

    Play Episode Listen Later Jan 19, 2025 13:34


    Omelia della II domenica del Tempo Ordinario C. Trasformarsi é la cosa più difficile di tutte perché non vuol dire cambiare aspetto o identità, ma vuol dire lasciar brillare il carisma che lo Spirito Santo ha messo nel tuo cuore. Vuol dire prendere coscienza del motivo per cui cammini su questa terra in questo tempo e in questo luogo. Nessuno potrà mai fare ciò per cui solo tu sei stato creato.

    Claim OH MY GOD!

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel