POPULARITY
Danni ingenti per l'agroalimentare, campi e allevamenti con le relative imprese agricole completamente devastate. Sono finite sott acqua oltre cinquemila aziende agricolecon serre, vivai e stalle dove si contano animali affogati e decine di migliaia di ettari allagati di vigne, kiwi, susine, pere, mele, ortaggi e cereali e strutture di lavorazione dei prodotti agricoli. È quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti sugli effetti dell'alluvione in Romagna dove si registrano dispersi e vittime anche tra gli agricoltori, per le quali si esprime un profondo cordoglio . Ne parliamo con Ettore Prandini presidente di Coldiretti.Autotrasporto soddisfatto dallo sblocco degli aiuti al settore.Aldilà dell'emergenza alluvione la notizia più importante per il settore degli autotrasporti viene dallo sblocco della totalità dei 300 milioni di euro previsti dal Dl Aiuti Ter dell'anno scorso resi ora fruibili dagli operatori dell'autotrasporto sotto forma di credito di imposta. Rimane invece aperto il "balletto" sulla questione Brennero, Fita Cna si dice pessimista sulla risoluzione della vicenda. Ospite Patrizio Ricci, presidente di Fita Cna.Ottimismo su intesa debito UsaC'è ottimismo sulle trattative a Washington per alzare il tetto del debito ed evitare il primo default nella storia degli Stati Uniti. Ieri il presidente Joe Biden ha sfoderato un messaggio rassicurante per Paesi partner e mercati internazionali: "Ho fiducia che raggiungeremo un accordo, l'America non finirà in default". Senza un compromesso tra democratici e repubblicani per innalzare in Congresso il tetto sul debito federale, il rischio è che dal primo giugno Washington si ritrovi incapace di far fronte ai propri obblighi, scatenando shock nell'economia nazionale e, dato il ruolo di superpotenza e la supremazia del dollaro, nel mondo. Facciamo il punto con Marco Valsania, corrispondente del Sole 24 Ore da New York.
Era da oltre cento anni che il partito al governo non vinceva un'elezione suppletiva. Il successo di Mary Doyle ad Aston conferma l'attuale popolarità dei laburisti e la crisi del partito liberale.
Oggi parliamo dell'incontro tra i leader ucraino, francese e tedesco Zelensky, Macron e Scholz a cui la premier italiana Giorgia Meloni non è stata invitata, della decisione del ministro della giustizia Carlo Nordio di lasciare al 41 bis Alfredo Cospito e degli Usa che dicono di avere le prove che il pallone aerostatico cinese che ha sorvolato il territorio americano servisse per spionaggio. ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://linktr.ee/podclasseditori Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Musica https://www.bensound.com
Rimane acceso il dibattito tra due musei di primo piano a livello internazionale sull'autenticità di un'opera del celebre pittore olandese.
CALCIOMERCATO INTER - La fumata bianca per il rinnovo di Skriniar continua a non arrivare: sale la preoccupazione in casa Inter
INTER NEWS - Per il momento il main sponsor Digitalbits rimarrà sulle maglie dell'Inter nonostante i mancati pagamenti
Il tetto al prezzo del gas a 180 euro/Mwh deciso a livello europeo "sicuramente è più basso di quello con cui si era cominciata la discussione. Rimane un prezzo alto rispetto ai prezzi industriali, ma deve inevitabilmente confrontarsi con i mercati internazionali". Così il presidente di Arera, Stefano Besseghini, a margine del consiglio generale di Assolombarda.xh7/sat/gtr
Questo podcast è tutto tranne che special. Le ferie si avvicinano anche per questo podcast e la voglia di non fare niente aumenta tra gli host de L'Asse. Un Tommaso malato e deluso abbandona la baracca. Paolo scomparso tra le Pagliare pugliesi. Rimane solo Emiliano il quale vi propinerà lo stesso cibo di cui si ciba: la merda. E "merda" è l'unico termine per descrivere questa puntata in cui saranno presenti il papà de L'Asse con i suoi problemi con la giustizia e Roberto Di GIOVAndomenico o come cazzo si scrive, più confuso che mai. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/lasse-nella-manicas-show/message Support this podcast: https://anchor.fm/lasse-nella-manicas-show/support
"E' stato un anno di ripartenza, lo sapevamo che non sarebbe stato semplice" le parole del numero uno della Federugby.gm/mrv
Incendio poco dopo le diciannove a Bassano del Grappa in un'abitazione in pieno centro, in via Volpato, a qualche centinaio di metri dal ponte degli Alpini, lungo il fiume Brenta. Un uomo è rimasto ustionato e intossicato e si trova ora ricoverato all'ospedale San Bassiano.
La comunità dei cittadini italiani ufficialmente iscritti all'AIRE ha superato la popolazione di stranieri regolarmente residenti in Italia. È uno dei dati del Rapporto Italiani nel Mondo 2022 pubblicato di recente. I dettagli da Giulio Galoppo e un'analisi dei trend degli ultimi anni con il deputato Toni Ricciardi. E poi una storia di emigrazione vissuta nel podcast della giornalista Vita Lo Russo. Von Filippo Proietti.
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6898LA SOLUZIONE VERA PER LA CRISI DELLA SCUOLA di Rino CammilleriLe ultime vicende della scuola - vax sì, vax no, green pass sì, green pass no, mascherine, quarantene e okkupazioni à la sans façon - hanno rimesso in evidenza il problema della scuola italiana e che si può riassumere in un solo vocabolo: un casino. Il rimedio? Ce n'è solo uno, ma lo dirò alla fine.Nell'Ancien Régime i compiti pubblici erano così ripartiti: allo Stato l'ordine e la difesa, alla Chiesa la scuola e l'assistenza. Poi vennero i giacobini e decretarono che tutto doveva essere dello Stato. Cioè, loro. E non tanto l'assistenza, che, dato il ceto dei destinatari, non portava consensi utili, quanto la scuola. Fu allora che divenne obbligatoria. Con essa il regime si garantiva il futuro. Ricordate Orwell? «Chi controlla il presente controlla il passato, chi controlla il passato controlla il futuro». Ma almeno i preti insegnavano la carità e l'amore del prossimo, mentre i giacobini l'odio di classe. Comunque, la lezione fu imparata da tutti i regimi che seguirono, come chi conosce la storia sa.Tornando all'Italia, dopo la parentesi fascista la scuola non smise di essere di Stato. Solo che adesso il pluralismo ideologico ostava a una scuola monolitica. I Dc di allora, che erano colti, fecero di tutto per riservarsene la gestione, i Pc si posero in attesa. E venne il Sessantotto, che, sapendo solo devastare, quello fece anche con le giovani menti. Da allora la scuola italiana è ingestibile, irriformabile, un circo equestre in cui si impara poco e, quel poco, è un rivendicazionismo senza costrutto e senso perfettamente plagiabile dal politicamente corretto del momento. Che si apprende al di fuori della scuola, televisione in primis. Rimane un baraccone napoleonico con un milione e mezzo di addetti, periodicamente innovato da c.d. pedagogisti «esperti» che in vita loro non hanno mai insegnato a scuola. Essendo i più laureati, li si deve pagare da tali, ma, essendo troppi, si dà loro il minimo per sopravvivere. Epperò la scuola rimane un forno indispensabile per ridurre, momentaneamente, la disoccupazione.Come se ne esce? Non se ne esce. A meno che prima o poi non sorga qualcuno che voglia fare davvero qualcosa di liberale: abolirla. L'insegnamento diventi libero, chi vuole intraprendere apra una scuola e a chiamata. Lo Stato controlli solo il rispetto della Costituzione, e nient'altro. Risultato, concorrenza. I presidi cercheranno di accaparrarsi gli insegnanti migliori, perché questi portano iscrizioni. Da qui, buoni stipendi, ogni insegnante avrà il suo ufficio in cui ricevere studenti e genitori. [...]Comunque, tranquilli, una liberalizzazione del genere non accadrà mai.Nota di BastaBugie: l'autore del precedente articolo, Rino Cammilleri, nell'articolo seguente dal titolo "2022: fuga dalla squola" spiega ulteriormente perché la scuola pubblica è meglio raderla al suolo e rifarla di sana pianta.Ecco l'articolo completo pubblicato su La Nuova Bussola Quotidiana il 24 febbraio 2022:Per la scuola italiana c'è un'unica soluzione: abolirla. Quella statale, ovviamente. E tale soluzione dovrebbe essere gradita anche da quanti si dicono liberali. Ora, ogni regime, dal 1789 in poi, ha preteso di formare a sua immagine i giovani. [...]La scuola «di stato» da noi fu invenzione liberal-piemontese, e rimase anche nella repubblica. In mani DC fino al Sessantotto, fu poi devastata dai comunisti. Ogni ministro che si susseguì introdusse «riforme» che non facevano che peggiorare la situazione. Fino al disastro attuale, di fronte al quale occorrerebbe fare come fecero i tedeschi con l'Est dopo la riunificazione: irreparabile, meglio radere al suolo e rifare di sana pianta. E la sana pianta, ora che i liberali sono stati spinti a destra, è questa: concorrenza. Tutte le scuole siano imprese private e ogni preside attiri iscrizioni offrendo di meglio.I non abbienti? Borse di studio finanziate dal risparmio, mastodontico, ottenuto dall'abolizione della scuola statale. Che ormai è solo un carrozzone napoleonico costosissimo e improduttivo, e siamo rimasti quasi i soli al mondo ad averne uno. [...]Mi si consenta uno spiacevole ricordo personale. Quando per sopravvivere insegnavo al liceo, una volta mi capitò di imbastire il seguente breve dialogo: «Signorina, lei ha sbagliato porta». La studentessa di quinta, che stava per entrare in classe, meravigliata chiese: «Perché?». Risposta: «Perché questa non è la discoteca». Infatti, vi lascio immaginare com'era abbigliata. La cosa finì lì, apparentemente. La settimana successiva mi chiamò il preside. C'era un esposto contro di me, firmato da tutta quella classe, il fidanzato della discotecara e i genitori di lei. L'accusa non era di molestie sessuali ma quasi. Il preside, per evitar rogne, trasmise al provveditore, il quale, per evitar rogne, trasmise al ministero. Io, per evitar rogne, mi dimisi all'istante. Mi avevano confezionato una bella trappola e se mi fossi difeso sarebbero arrivati i sindacati, le femministe, la stampa e le televisioni. Date retta, nun ce sta nient'a fa', la scuola italiana è la Zattera della Medusa.Sogno una situazione nella quale volentieri tornerei a insegnare: col mio curriculum sotto il braccio mi presenterei a un preside e chiederei quanto sarebbe disposto a darmi. Se lui giudicasse che, con me, le iscrizioni aumenterebbero, mi darebbe quel che chiedo, più un ufficio tutto mio in cui ricevere gli studenti e personalizzare quel che insegno. State sicuri che nessuno imbratterebbe il banco, perché il papà gli farebbe passare la voglia: il banco, infatti, è suo, non «di tutti». [...]E dico di più: la divisa scolastica, come in Giappone, come in Inghilterra. Così, il povero con borsa di studio non dovrebbe sedere accanto al compagno griffato. Come si vede nei film, gli americani fanno i salti mortali per andare al college. L'alternativa è friggere patatine da McDonald's. Non a caso gli Usa rule all the world.
Il croato ha tempo per ritrovare la forma adeguata.
I soccorsi sono scattati ieri pomeriggio in una gastronomia di via Santa Maria Maddalena: l'addetto stava operando a una raviolatrice per la produzione di pasta fresca quando le dita sono rimaste incastrate nel macchinario. Per liberarlo e portarlo poi in ospedale son intervenuti i pompieri
Lunedì 31 ottobre scorso è arrivata la comunicazione ufficiale del Mef sulla cessazione dell'esclusiva concessa a Certares, Air France-Klm e Delta per la cessione del controllo di Ita. Potrebbe quindi tornare in scena la cordata tra Msc-Lufthansa che aveva partecipato alla gara la scorsa estate, e Indigo Partners che aveva manifestato interesse lo scorso marzo. Intanto c'è attesa per l'8 novembre, giorno per il quale è in calendario l'assemblea dei soci di Ita che darà il via libera all'aumento di capitale da 400 milioni. Si tratta della seconda tranche del finanziamento complessivo da 1,35 miliardi di euro già autorizzato dall'Ue e suddiviso in tre tranche: 700 milioni per il 2021, 400 per il 2022 e 250 per il 2023. Nell'odg di quel giorno è previsto anche la revoca dell'incarico di presidente ad Alfredo Altavilla. Infine da indiscrezioni nell'assemblea del prossimo 8 novembre all'ordine del giorno ci sarebbe il cambiamento dello statuto della compagnia per la revisione del numero minimo di consiglieri, che da sette passerebbero a cinque per iniziare ad allineare il cda verso la privatizzazione. Ne parliamo con Giorgio Pogliotti de il Sole 24 Ore. Indice Cosulich. Furto del carico per la nave bloccata a Mariupol. Questa mattina sono salpate sette navi cariche di prodotti agricoli dai porti dell'Ucraina nell'ambito dell'accordo sul grano firmato lo scorso 22 luglio a Istanbul. È la conseguenza del ritorno della Russia nell'accordo di quest'estate dopo una sospensione di quattro giorni. Le navi sono state caricate con 290mila tonnellate di prodotti alimentari e sono dirette verso paesi europei e asiatici. Rimane però bloccata la nave del nostro Augusto Cosulich che negli scorsi giorni ha addirittura subito un furto al proprio cargo di 14mila tonnellate di bramme. Nel frattempo un pool di istituti composto da Crédit Agricole Italia, nel ruolo di Arranger, Lender e Banca Agente, e UniCredit, Cdp, Banco Bpm nei ruoli di Arranger e Lender, ha erogato un finanziamento di 29,5 milioni di euro, assistito dalla Garanzia Sace, a Fratelli Cosulich per la costruzione di una nave gasiera. Approfondiamo il tema con Augusto Cosulich, l'agente marittimo genovese, presidente e amministratore delegato della "Fratelli Cosulich". BoE: tassi a top da 2008, attesa recessione "per periodo prolungato" La Bank of England prevede "un outlook molto problematico per l'economia britannica, con una recessione per un periodo prolungato e l'inflazione a livelli elevati sopra il 10% nel breve termine". Questo anche a causa della contrazione dei redditi reali a causa dell'aumento dei costi dell'energia globale, cosa che ha un impatto negativo sui consumi e sulla spesa delle famiglie. La Banca centrale britannica ha alzato i tassi di interesse di 75 punti base, il rialzo maggiore dal 1989, portandoli dal 2,25% al 3%, il livello più alto da novembre 2008. In particolare, come si legge nel documento diffuso al termine della riunione della Monetary Policy Committee (Mpc), il Pil del Regno Unito e' atteso in calo nel 2023 (-1,9% a fine anno) e nel primo semestre 2024, per chiudere l'anno a -0,1% e risalire a +0,7% a fine 2025. La Boe prevede una fase "problematica" protratta, evocando la recessione più lunga della storia recente del Paese fin dagli anni '20 - ossia da quando si registrano i dati sul Pil - sebbene non la più pesante in termini di percentuali. Giorgia Scaturro de Il Sole 24 Ore.
La giornata del 31 ottobre è una data importante per le chiese protestanti, che ricordano il 31 ottobre del 1517. In questa data, infatti, Martin Lutero affisse le sue 95 tesi sul portale della chiesa del Castello di Wittenberg.Come ogni anno sono tante le iniziative organizzate per questo anniversario.La Fondazione Centro Culturale Valdese di Torre Pellice organizza un weekend di incontri e visite, sabato 29 e domenica 30 ottobre.Sabato pomeriggio, alle ore 17, si terrà inoltre una conferenza su "La Bibbia di Olivetano ed i valdesi" alla biblioteca valdese. Interverranno Susanna Peyronel, dell'università di Milano, e Marco Fratini, bibliotecario Fondazione Centro Culturale Valdese. Rimane aperta ancora fino a fine mese la mostra "Le Bibbie dei valdesi".Informazioni e prenotazioni: segreteria@fondazionevaldese.orgNe parliamo con Davide Rosso, ospite di Voce delle Chiese
Tullio Avoledo"Non è mai notte quando muori"Marsilio Editorihttps://www.marsilioeditori.it/Tutto comincia con una piccola barca che appare all'orizzonte sul mare dei Caraibi. Ne scende un bizzarro avvocato inglese vestito di bianco, latore di una proposta impossibile da rifiutare per l'ex poliziotto violento e politicamente scorretto Sergio Stokar. Dopo due anni passati su un'isola che da prigione è diventata un rifugio durante la pandemia, Stokar deve rimettersi di nuovo in gioco. È il suo avversario di sempre, il potente Alemanno Ferrari, a farlo arruolare di forza in un'impresa pericolosa, ai limiti del suicidio: riportare a casa vivo il figlio di un oligarca russo, scomparso in un paese nordafricano in preda al caos e dominato da una feroce dittatura. Per compiere la sua missione, Sergio dovrà mettere in campo tutta la sua rabbia e la sua intelligenza, in una ricerca che lo porterà dal Belize a Mosca e a Pechino, fino al cuore di tenebra dell'Ard Alshams. Gli anni passati fuori dal mondo l'hanno cambiato, ma non troppo. Rimane un rullo compressore fatto uomo, un insolito connubio di muscoli e cervello, con molti dubbi e una sola certezza: il Male va combattuto a ogni costo. Lungo un viaggio costellato di minacce e imprevisti, Stokar incontrerà nuovi amici e soprattutto nuovi nemici, scoprendo che non sempre è facile distinguere gli uni dagli altri.Aprendosi di forza la strada in un mondo segnato dalle conseguenze del contagio e da nuovi e insospettabili equilibri di potere, Stokar ritroverà le tracce di Elena, il suo amore perduto, dovrà fare i conti con nuovi dolorosi tradimenti e capirà che comunque, anche in un tempo in cui tutto è apparenza e inganno, la vita può ancora offrire rifugi e approdi inaspettati.Tullio Avoledo, friulano, è nato a Valvasone nel 1957 e vive e lavora a Pordenone. Dopo aver esordito con L'elenco telefonico di Atlantide (Sironi 2003, Einaudi 2003, Marsilio 2021), ha pubblicato Mare di Bering (Sironi 2003, Einaudi 2004), Tre sono le cose misteriose (Einaudi 2005), Breve storia di lunghi tradimenti (Einaudi 2007), La ragazza di Vajont (Einaudi 2008), L'ultimo giorno felice (Edizioni Ambiente 2008, Einaudi 2011), L'anno dei dodici inverni (Einaudi 2009), Le radici del cielo (Multiplayer.it 2011) e La crociata dei bambini (Multiplayer.it 2014) – due romanzi ambientati nel Metro 2033 Universe inventato da Dmitrij Gluchovskij –, Furland® (chiarelettere 2018). Insieme a Davide Boosta Dileo ha scritto Un buon posto per morire (Einaudi 2011). Per Marsilio sono usciti anche i romanzi Chiedi alla luce (2016), Lo stato dell'unione (2020), Nero come la notte (2020, premio Scerbanenco) e Come navi nella notte (2021).IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Focus economia è il programma quotidiano dedicato all'approfondimento dei temi dell'attualità dell'economia e della finanza, realizzato con i protagonisti della giornata economico finanziaria e il contributo di giornalisti e analisti de Il Sole 24 ORE. L'obiettivo della trasmissione è di spiegare e analizzare, in termini comprensibili anche "ai non addetti ai lavori", i temi più interessanti della giornata. Appuntamento fisso per i commenti a caldo pochi minuti dopo la chiusura della Borsa.
Le immatricolazioni di autovetture in Italia, dopo tredici cali mensili consecutivi, hanno fatto registrare crescite in agosto del 9,9% e in settembre del 5,4%. Il bilancio dei primi nove mesi del 2022 chiude con un calo rispetto allo stesso periodo del 2021 del 16,3%. Inoltre è arrivata l'inchiesta congiunturale del Centro Studi Promotor di settembre che dice che ben il 43% dei concessionari è pessimista anche sul prossimo futuro. Si aggiunge infine la crisi dell'offerta per mancanza di componenti. Sempre secondo Centro Studi Promotor il 96% dei concessionari dichiara di non avere giacenze di auto nuove sufficienti per far fronte alla domanda. Gian Primo Quagliano, direttore generale Centro Studi Promotor. Vertice Ue a Praga, ennesimo nulla di fatto: Von der Leyen: "Tetto al prezzo, non oggi" L'Europa è ancora in cerca di un'intesa sul fronte delle misure da adottare per contrastare la crisi energetica e in particolare sull'ipotesi di tetto al prezzo del gas. Il tema è al centro dalla riunione del consiglio europeo informale a Praga. Sul tavolo c'è anche la proposta italiana e di altri tre Paesi, che il commissario agli Affari economici Paolo Gentiloni benedice: si tratta di un price cap "dinamico". Facciamo il punto con Adriana Cerretelli, editorialista del Sole 24 Ore e Daniel Gros, direttore del Centre European Policy Studies di Bruxelles.
Il Morning Show Lunedi 26 Settembre 2022
Il centravanti belga non vuole più tornare a Londra.
Nel pomeriggio di mercoledì 21 settembre ai microfoni dei Degiornalist con Fabiana e Claudio Chiari, è stata ospite Annalisa Paniz direttrice generale di AIEL - Associazione Italiana Energia Agroforestali - che ha parlato di riscaldamento, in quanto legna da ardere e pellet hanno visto un aumento dei prezzi. L'Europa sta attraversando una crisi che coinvolge anche il settore dei biocombustibili legnosi. L'Italia dipende dall'importazione, ma nonostante ciò il pellet rispetto ai combustibili fossili e al metano, risulta ancora con una convenienza del 30%, rispetto al gas naturale. In fase di acquisto è importante rivolgersi a rivenditori di fiducia, ma anche acquistare il quantitativo di pellet necessario per fronteggiare la stagione invernale, senza però farsi prendere dall'ansia. L'Italia ha inoltre la possibilità di essere autosufficiente nella produzione e questo potrebbe rappresentare un periodo di sviluppo del settore forestale italiano.
Ospiti: Chirico:" Napoli e Milan per lo scudetto. Juve fuori. Oggi chiederei ad Allegri di farsi da parte. Brambati:"L'Inter è sempre dentro attacco migliore. Biscardi:" La Juve se rimane in scia e recupera Di Maria, Chiesa e Pogba rientra. - Maracanà con Marco Piccari
Ospiti: Chirico:" Napoli e Milan per lo scudetto. Juve fuori. Oggi chiederei ad Allegri di farsi da parte. Brambati:"L'Inter è sempre dentro attacco migliore. Biscardi:" La Juve se rimane in scia e recupera Di Maria, Chiesa e Pogba rientra. - Maracanà con Marco Piccari
Arrivata in Italia seguendo una storia d'amore, Kimberley Mitchell è tornata nella sua Adelaide con bellissimi ricordi e l'amore per la lingua italiana e tutto quello che è italiano. Ora ha una figlia e Marco è rimasto un grande amico.
Risale a sabato mattina l'inseguimento tra due veicoli che ha creato rischi ai pedoni nel centro di Tonezza, concluso con il ladro a scappare a piede giù da un pendio, scivolando a valle. E' stato chiarito che i proprietari rubato hanno seguito a distanza il veicolo dopo averlo incrociato e contattato telefonicamente i carabinieri. In prognosi riservata il malvivente.
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno
Com'è diverso lo sguardo del Signore dal nostro! Come sono diverse le sue valutazioni dalle nostre! Ci sorprende e ci sconvolge. Egli oggi posa i suoi occhi sui discepoli, li posa su ciascuno di noi, con il preciso intento di indicarci su quali valori dobbiamo posare i motivi di gaudio e di beatitudine. A noi anelanti alle ricchezze e ai beni del mondo dice: «Beati voi poveri, perché vostro è il regno di Dio». Egli, nella sua divina bontà, vuole dilatare gli spazi del nostro spirito per farci comprendere che i beni del Regno non sono minimamente paragonabili a quelli della terra. Vuole convincerci che il futuro che è stato riservato dal buon Dio, sazierà completamente ogni nostro desiderio nella pienezza della vera gioia senza fine. Gesù proclama beati anche coloro che sono nell'afflizione e nel dolore, affermando semplicemente che il nostro pianto si cambierà in gioia. Rimane per noi l'assurdo e il mistero del dolore e dell'umana sofferenza fin quando non avremo il coraggio e la fortuna di salire coraggiosamente fino al Calvario e lì rimirare con tutta la nostra fede, al crocifisso, armandoci di santa pazienza per attendere fino al terzo giorno, fino al mattino della nostra pasqua: «Rallegratevi in quel giorno ed esultate, perché, ecco, la vostra ricompensa è grande nei cieli». La beatitudine del dolore raggiunge poi la sua concretezza storica nelle violenze e nelle persecuzioni, negli insulti e nell'odio, in tutte le «passioni» che i seguaci di Cristo subiranno nel corso dei secoli: è la beatitudine dei martiri, è l'eroismo della fede, è la perfetta assimilazione a Cristo crocifisso. I «guai» che seguono vogliono ancora smentire le nostre umane tendenze e metterci in guardia dalle inevitabili tentazioni. Vogliono soprattutto farci evitare il facile errore di sopravvalutare le nostre «cose», inevitabilmente fragili e legati solo al tempo. La nostra mèta è il cielo e l'eternità.
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7134CLAMOROSO: LA SOCIETA' ITALIANA DI PEDIATRIA E' A FAVORE DEI BLOCCANTI DELLA PUBERTA' di Fabrizio CannoneNei giorni scorsi la Società italiana di pediatria ha affermato - come riporta il blog Feminist Post - che gli effetti dei bloccanti della pubertà (puberty blocker) utilizzati per trattare bambine e bambini con disforia di genere sono perfettamente reversibili e non creano dunque né danni né pericoli. Ciò significherebbe, dunque, che se la bambina o il bambino cambia idea riguardo al proprio proposito di "cambiare sesso" e sospende la "terapia", il suo sviluppo riprenderà normalmente, senza alcun effetto definitivo e/o problema di salute.Una vera e propria fake news, poiché la scienza a vari studi dimostrano esattamente il contrario. Gli effetti della terapia con puberty blocker, infatti, non sono affatto "completamente reversibili" e spaventa il fatto che i pediatri italiani non vengano messi a conoscenza (o non si informino) di queste evidenze scientifiche.Tra gli studi che, al contrario, da sempre denunciano i molti pericoli per i bambini, spicca quello pubblicato dal British Medical Journal, «in cui si sostiene che i blocker non alleviano la sofferenza psichica delle/dei giovani sottoposti». Al contrario, infatti, gli adolescenti e i bambini che hanno sperimentato, indotti da medici imprudenti, queste pseudo terapie, hanno avuto «una crescita ridotta dell'altezza e della forza ossea quando hanno terminato il trattamento all'età di 16 anni».La stessa clinica britannica Tavistock, di cui abbiamo parlato più volte, ha dovuto chiudere i battenti pochi giorni fa proprio per i danni fisici e psicologici inferti a tantissimi giovani e adolescenti. Danni dovuti in primis proprio alla «prescrizione senza criterio di bloccanti della pubertà da parte della clinica».Ora un migliaio di genitori ha iniziato una class action contro la clinica per ottenere giustizia e risarcimenti per delle terapie sconsiderate che hanno avuto, contrariamente a quanto pensano i pediatri italiani, «conseguenze irreversibili».Anche in America, inoltre, molti genitori sono in guerra contro la American Academy of Pediatrics perché l'istituto medico avrebbe spinto i giovani all'uso di «farmaci dannosi». E lo svedese Karolinska Institute ha ammesso «di aver rovinato la salute di numerosi bambini».La stessa autorevole Accademia medica di Parigi, in un comunicato del febbraio scorso, parlava di «effetti indesiderabili» dovuti all'uso e all'abuso di certe «terapie disponibili», in materia di riassegnazione del sesso biologico. E enumerava, tra i rischi possibili, «l'impatto sulla crescita, l'indebolimento osseo, il rischio di sterilità» e per le ragazze dei «sintomi simili alla menopausa».Insomma, i pediatri italiani o chi li rappresenta tengono conto delle evidenze scientifiche ormai acclarate o seguono ciecamente teorie pericolose, ideologiche e senza senso?Nota di BastaBugie: Luca Volontè nell'articolo seguente dal titolo "Nuovo attacco alla vita nella Spagna socialista" rivela come i quattro anni di governo di Pedro Sanchez hanno fatto della Spagna un "modello" di aggressione legislativa contro la vita, la libertà di educazione e la stessa Chiesa cattolica.Ecco l'articolo completo pubblicato su La Nuova Bussola Quotidiana il 1° settembre 2022:Il governo del socialista Pedro Sanchez è in carica, di fatto, dal 2018 ad oggi, dopo la vittoria in due elezioni successive (giugno 2018 e aprile 2019) e la sua autorevolezza nel Partito Socialista Europeo è dimostrata dalla nomina di Josep Borrell (Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza) e da quella di Iratxe García Pérez (capogruppo socialista al Parlamento europeo). La coalizione di governo è un "insalata russa" dove secessionismo politico e populismo marxista sono cementati dal potere socialista.In questi quattro anni, Sanchez ha imposto le peggiori normative del continente nei confronti della vita umana, della famiglia, della civiltà cristiana, della educazione e della memoria del paese: anticristianesimo allo stato puro.Il governo Sanchez è erede naturale dell'aggressività "iconoclasta" impersonata da Zapatero che, dal 2004 al 2011, introdusse il divorzio sprint, liberalizzò l'aborto, promosse l'omosessualità e adozioni per coppie gay e impose un laicismo anti-cattolico. Più volte e con dovizia di particolari, La Bussola ha seguito le incivili decisioni prese dal Socialista Sanchez e dalla sua cricca al potere: un esempio concreto di quel che potrebbe accadere in Italia con la coalizione di centro sinistra al governo.Sin dall'inizio Sanchez ha messo in chiaro la sua predilezione per l'ideologia LGBTI e ogni "diritto" sui temi di bioetica (utero in affitto) e della vita umana (aborto). Con l'entrata in pianta stabile di Podemos (l'altro partito si sinistra radicale) nell'esecutivo, in seguito all'accordo di governo del novembre 2019, l'azione devastatrice dei socialisti ha preso ulteriore slancio. Si è approfittato del Covid 19 per imporre divieti alle celebrazioni liturgiche cattoliche, vietandole sin dall'aprile del 2020, ma non alle celebrazioni per il Ramadan.Nel giugno 2020 inizia l'assalto alla libertà di educazione e alle scuole paritarie, con scontri duri tra l'Esecutivo ed Associazioni di scuole, genitori e la stessa Chiesa Cattolica che rimane l'unica, nella "vecchia Europa", capace di difendere con intelligenza i fedeli, la fede e la civiltà del proprio Paese. Contemporaneamente, nel giugno 2020, l'Osservatorio sulla libertà religiosa nel paese registra una impressionante crescita di atti vandalici e blasfemi contro chiese e simboli cristiani. Si delibera definitivamente nel marzo 2021 la legge sull'eutanasia, nonostante l'opposizione di Chiesa, Comitato di Bioetica, Ordini dei Medici e forze di minoranza in Parlamento.Nei mesi successivi, a ridosso della ripresa scolastica dello scorso anno, le nuove linee guida educative e la riforma della Legge Celaà, tratteggiano il cuore della nuova dottrina: matematica "gender", scoperta della "sessualità" da zero a 12 anni, ridotto sostegno all'insegnamento della religione cattolica e minaccia di azzeramento delle convenzioni per le scuole paritarie. In novembre l'esecutivo modifica le norme sulla fecondazione medicalmente assistita e le estende, gratuitamente, anche alle persone transessuali. Lo stesso mese si riducono le ore di insegnamento di religione cattolica, garantite da un'intesa tra Chiesa, Vaticano e Regno di Spagna.La Chiesa protesta e Sanchez istituisce una Commissione di indagine parlamentare sugli abusi (1° febbraio 2022), ma solo quelli di chierici e sacerdoti! Avanti popolo! Sanchez fa approvare la prima legge europea contro la recita di preghiere fuori dalle cliniche abortive, ennesimo attacco alla libertà religiosa. Delle scorse settimane è la "Legge della Memoria Democratica" che impone una revisione del passato franchista e una rilettura rivoluzionaria e comunista della storia insegnata nelle scuole.Il 27 giugno, con l'approvazione in Consiglio dei Ministri della "Legge Trans", inizia l'iter parlamentare di una norma che prevede: diritto all'autodeterminazione di genere e cambio sesso, anche per i migranti, a partire dai 12 anni. Intanto, in questi giorni, si pubblicano i dati ad un anno dal entrata i vigore della eutanasia: 180 gli assassinati con l'eutanasia e, mentre si predispone l'indottrinamento di tutti gli studenti di ogni età attraverso l'"Agenda 2030" dell'ONU, il "Soviet spagnolo" ha deciso la completa riforma e sostituzione dei componenti del Comitato di Bioetica Nazionale, reo di essersi opposti alla ‘Legge eutanasia'.Negli ultimi giorni, si è data attuazione alla legge sul consenso nei rapporti sessuali (Ley Orgánica de Garantía Integral de la Libertad Sexual) nella quale, oltre alla presunzione di colpevolezza del maschio, si criminalizzano le pubblicità che appaiono "omofobiche o transfobiche", educazione femminista nelle scuole ed università e ri-educazione per giudici, polizia e militari.Infine ieri, dopo l'annuncio di maggio, il Consiglio dei Ministri ha approvato la nuova legge di liberalizzazione dell'aborto, perché «le donne posano vivere meglio» e grazie alla quale: le donne tra i 16 e i 17 anni potranno interrompere volontariamente la gravidanza senza bisogno del consenso dei genitori (già previsto dalle norme di Zapatero nel 2010, poi modificate da Rajoy), sono aboliti i tre giorni di riflessione, è previsto il congedo dal lavoro obbligatorio, viene distribuita gratuitamente la pillola del giorno dopo (ora 20 euro) e garantita la copertura del servizio sanitario per quelle contraccettive. Inoltre è introdotta la schedatura dei medici obiettori di coscienza, ogni tipo di ospedale dovrà garantire il diritto all'aborto, si introducono il congedo mestruale (pagato) e la riduzione Iva su assorbenti.Rimane il divieto della maternità surrogata ma ora c'è l'obbligo di indottrinamento dell'educazione sessuale completa nelle principali fasi educative dei bambini, per insegnanti, agenti penitenziari e operatori pubblici. La Chiesa? «Veramente tragico e tremendo» in un Paese nel pieno della crisi demografica - così ha commentato il segretario dalla conferenza episcopale spagnola. Ma forse mons. Paglia non sarà dello stesso avviso...
Inter, Robin Gosens alla fine resta e c'è un curioso retroscena rispetto ad un colloquio avuto col suo allenatore Simone Inzaghi
"L'amicizia tra Italia e Ucraina è forte e si è rafforzata ulteriormente dopo la brutale invasione da parte della Russia". Lo dice in un videomessaggio il premier Mario Draghi in occasione della Festa nazionale dell'Ucraina.sat/gsl (Fonte video: Palazzo Chigi)
"L'amicizia tra Italia e Ucraina è forte e si è rafforzata ulteriormente dopo la brutale invasione da parte della Russia". Lo dice in un videomessaggio il premier Mario Draghi in occasione della Festa nazionale dell'Ucraina.sat/gsl (Fonte video: Palazzo Chigi)
Migliorano le condizioni dello scrittore indiano attaccato durante una conferenza nello stato di New York. L'Iran si dichiara estraneo alle azioni del ventiquattrenne Hadi Matar, ora accusato di tentato omicidio.
I leader del settore chiedono maggiori iniziative per colmare il divario di genere e la mancanza di diversità nei campi della scienza, della tecnologia, dell'ingegneria e della matematica in Australia.
Ai microfoni di Liliana Russo è intervenuto l'avvocato ed esperto in diritto di famiglia Goffredo Iacobino. Il legale ha chiarito la questione del riconoscimento della paternità. «Non è obbligatorio che il padre riconosca il figlio, il riconoscimento è una cosa spontanea e facoltativa. Rimane l'obbligo di mantenerlo» sostiene l'avvocato. È possibile quindi richiedere il test del DNA al presunto padre in via bonaria e lui può rifiutarsi. Se però ciò accade, si deve richiedere un accertamento giudiziale della paternità.
Lo chef Alberto Buratti, patron del raffinato Koinè di Legnano, ha scelto di mantenere il suo ristorante aperto per tutto il mese di agosto, assicurando ai clienti abituali e a quelli in cerca di novità l'elegante accoglienza che contraddistingue da sempre il suo piccolo gioiello gourmet.
Dopo aver vinto a febbraio 2022 il Bando del Comune di Aosta per la concessione del Caffè Nazionale, Paolo Griffa aprirà qui a fine agosto 2022 il suo locale che comprenderà caffè, pasticceria e ristorante di alta cucina. Rimane immutato il suo impegno come Executive al Grand Hotel Royal e Golf di Courmayeur presso il Bistrot e il Grand Royal.
La pandemia da Covid19 ha generato un'attenzione a livello globale da parte dei mass media sui pipistrelli e sul loro possibile ruolo nella diffusione del virus. Centinaia di scienziati di 28 paesi hanno studiato in che modo la pandemia ha influito nel rapporto fra esseri umani e pipistrelli. I ricercatori hanno scoperto che articoli negativi hanno favorito la loro persecuzione, mentre i positivi ne hanno invece incentivato le azioni di conservazione. Rimane un dato di fatto: sono animali fondamentali per il nostro ecosistema e vanno protetti. Come ci spiega Veronica Nanni, conservatrice della Scuola Universitaria superiore IUSS di Pavia. La secca straordinaria del fiume Po sta portando alla luce straordinari fossili e reperti: da mandibole di leone a resti di alce, fino a scheletri di mammut e rinoceronte. Davide Persico, paleontologo dell'Università di Parma, è un profondo conoscitore della zona e ci racconta come la Pianura Padana sia stata un tempo un'estesa savana, ma anche una gelida tundra.
Covid, da oggi 16 giugno stop a mascherine in teatri, cinema ed eventi culturali al chiuso, ma il Governo ha prorogato l'obbligo prorogato al 30 settembre per chi usa i mezzi pubblici, viaggia su treni a lunga percorrenza, o visita ospedali e Rsa. Conti correnti, dopo la pandemia la guerra in Ucraina: non si ferma la corsa dei depositi delle famiglie italiane. Per l'Istat in Italia ci sono 5,6 milioni di persone in «povertà assoluta»», e poco più di 1,9 milioni di famiglie nella stessa condizione.
17 Aprile La situazione sui vari fronti ISW (15 Aprile) https://www.understandingwar.org/backgrounder/russian-offensive-campaign-assessment-april-15 ISW (General Update) https://www.understandingwar.org/backgrounder/ukraine-invasion-update-23 Tom Cooper https://medium.com/@x_TomCooper_x/ukraine-war-14-15-april-2022-9c62ec84d11b Update + mappe https://twitter.com/JominiW/status/1515178039327535106?t=XG3HbIVvxF5lUrE-mlD43g&s=19&fbclid=IwAR3iPJACl6slODdUf3It-uXKp5PkduD__fR_B5uIxnv0O8PR9HglELjZtPU Il ruolo del meteo nei piani della Russia. https://twitter.com/Liveuamap/status/1515304241589587968 Lo stesso Igor Girkin riconosce che l'esercito russo non è riuscito a cogliere la weather window per attaccare https://twitter.com/RALee85/status/1515278979678281730 Mariupol Mariupol ‘entirely' taken, Russia says urging remnants' surrender. https://www.aljazeera.com/news/2022/4/16/mariupol-entirely-taken-russia-says-urging-ukraine-surrender Russia says it will spare the lives of Ukrainian soldiers in Mariupol if they lay down their arms on Sunday morning https://www.reuters.com/world/europe/russia-sets-0300-gmt-deadline-ukraine-troops-mariupol-surrender-2022-04-17/?taid=625b74b200745e0001bcb487&utm_campaign=trueAnthem:+Trending+Content&utm_medium=trueAnthem&utm_source=twitter Zelensky has said eliminating Ukrainian fighters in Mariupol will put an end to talks with Russia https://www.pravda.com.ua/eng/news/2022/04/16/7340063/ Un secondo membro britannico delle forze armate ucraine è stato catturato a Mariupol dai Russi. La moglie del leader dell'opposizione filo-russa ucraino catturato Viktor Medvedchuk, ha proposto a Boris Johnson uno scambio tra suo marito e cittadini britannici nell'esercito ucraino fatti prigionieri dalla Russia. https://www.bbc.com/news/live/world-europe-61124291 Ucraina Guerra in Ucraina, le forze speciali britanniche a Kyiv stanno addestrando i soldati ucraini https://www.repubblica.it/esteri/2022/04/16/news/ucraini_forze_speciali_sas_inglesi_addesstramento_guerra_russia-345720694/ Lviv court arrests pro-Kremlin politician Viktor Medvedchuk without bail. Vladimir Putin's right-hand man in Ukraine escaped from house arrest in late February following Russia's full-scale invasion. Medvedchuk's Opposition Platform party was banned in Ukraine in March. https://twitter.com/KyivIndependent/status/1515379178815827969?cxt=HHwWgsC51bLV2ocqAAAA Moskva Russian ministry of Defense: commander of Navy admiral Nikolay Evmenov and command of Black Sea navy met with crew of Moskva cruiser in Sevastopol. Video shows about 50 sailor in first row, and some sailors in the 2nd row (max: 50) (I sopravvissuti quindi sarebbero 100 e questo confermerebbe le 400 morti) https://twitter.com/Liveuamap/status/1515370033211449344?t=-vIL1YrTk5Dx8z80ZgWjqQ&s=19&fbclid=IwAR0wwu36Sm4p3AkpdzAsIIK7235QOGdnnNDLlnpyhXzjCCHlVqW161fGjrQ FSB arrests the commander of the
Secondo Il rapporto Regions del centro studi Elemens con Public Affairs Advisors, uscito lo scorso marzo per quanto riguarda l'eolico è ancora allo stadio di autorizzazione il 57,5% dei progetti proposti nel 2018, il 79,3% dei progetti presentati nel 2019, il 90% dei progetti presentati nel 2020 e il 99,9% dei progetti presentati nel 2021. Il tempo medio di anticamera è di 5,4 anni. Ne parliamo con Simone Togni, presidente Anev. Da Twitter allo Spazio, Elon Musk scatenato Elon Musk rompe gli indugi e punta al 100% di Twitter per ritirarla dal listino di Borsa. Dopo l'acquisto di oltre il 9%, il patron di Tesla, secondo quanto riferisce la Cnbc, offre 54,20 dollari per azione, per quasi 43 miliardi di dollari totali. L'uomo più ricco del mondo afferma di aver fatto la sua offerta "migliore e definitiva" e che la società ha un "potenziale straordinario" che lui vorrebbe sbloccare, in base a quanto si legge in un file inviato alla Securities and Exchange Commission (Sec). Il prezzo messo sul piatto, 54,20 dollari per azione, "rappresenta un premio del 54% rispetto al prezzo di chiusura delle azioni ordinarie il 28 gennaio 2022, il giorno di negoziazione prima che Musk iniziasse a investire in Twitter" precisa il documento alla Sec. Ne parliamo con Alessandro Plateroti. Nessuna sorpresa dalla Bce. La Lagarde farà ancora l'equilibrista Il Consiglio direttivo della Banca centrale europea ha lasciato i tassi di interesse invariati e mantenuto l'opzionalità di un rialzo "un po' dopo" lo stop del Qe. La guerra in Ucraina zavorra la fiducia e le turbative nell'interscambio determinano nuove carenze di materiali e input. L'euro vira al ribasso sul dollaro e il rendimento del Btp 10 anni scende. Donato Masciandaro, docente politiche monetarie università Bocconi, editorialista Sole 24 Ore.
Sabrina Carreras"Ora o mai più"Le storie di chi ha il coraggio di costruire il futuroChiareletterehttps://www.chiarelettere.it/Riprendiamoci la scuola. Le storie di chi ha il coraggio di costruire il futuro.La voce di chi non si è arreso “Questo libro parla di insegnanti, alunni, presidi e genitori; ma anche di sindaci, imprenditori, pedagogisti, scienziati che hanno intuito, immaginato, sperimentato e stanno già costruendo il futuro.”Ci sono due modi di parlare della nostra scuola pubblica. Uno è raccontare ciò che non funziona: gli edifici fatiscenti, gli insegnanti sottopagati, le scarse risorse, l'abbandono precoce. L'altro è quello scelto da Sabrina Carreras, attraverso le storie di piccoli e grandi innovatori che da tempo, con ingegno e dedizione, si adoperano per trovare soluzioni a problemi antichi e sfide inattese. Insegnanti, presidi, amministratori, architetti, pedagogisti che da giornalista d'inchiesta ha incontrato visitando istituti di ogni genere, da quelli di frontiera, deprivati di tutto, persino degli alunni, a quelli più all'avanguardia e tecnologici in Italia e in Europa. Ma la tecnologia non è tutto.Le loro storie d'innovazione parlano anche d'altro: di chi combatte contro la mafia e l'indifferenza per costruire un asilo alla periferia di Palermo; di chi progetta scuole più sicure e sostenibili; di chi sfida le regole per togliere i ragazzini dalla strada; di chi in aula smonta quegli stereotipi che fanno credere che la matematica non sia cosa da femmine e l'insegnamento alla materna mestiere per maschi; di chi studia le nuove scoperte delle neuroscienze per rendere l'apprendimento più efficace.Mai come in questi anni di pandemia l'innovazione della scuola è tornata al centro del dibattito e anche delle nostre priorità. Attraverso testimonianze, statistiche e dati scientifici, questo libro ci racconta che una nuova scuola non solo è possibile, c'è già. Rimane la sfida di metterla a sistema. Ora o mai più.Sabrina Carreras, giornalista professionista, dal 2009 lavora come autrice di reportage e inviata del programma di inchieste di Rai3 PresaDiretta. In precedenza ha lavorato a La7 come inviata nei programmi di approfondimento giornalistico Exit ed Effetto Domino. Nel 2017 ha pubblicato Fozza Cina (con Mariangela Pira, Baldini&Castoldi) e nel 2012 ha collaborato con Riccardo Iacona alla stesura del libro Se questi sono gli uomini (Chiarelettere).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
I residenti di parti del Queensland sono in allerta dopo che sono state previste delle tempeste "molto pericolose" mentre in NSW continuano le evacuazioni in alcune parti di Sydney.
1-Lo status di Gerusalemme al centro del colloquio tra Papa Francesco e il presidente della Palestina Abu Mazen. Rimane tesa la situazioni nei quartieri arabi della città. ( Maria Stella Iacopino – Vento di Terra) ..2-"Siamo già nella quarta ondata della pandemia". L'allarme ..dell'Agenzia europea del farmaco. I più colpiti sono i Balcani ma i casi stanno aumentando anche in Francia e Germania. ( Alessandro Ricci e Francesco Giorgini) ..3- Cop 26. Nel 2021 le emissioni di gas serra aumenteranno del 4,9% rispetto al 2020, al di sopra del livello pre – covid. Dal rapporto dell centro studi Global Carbon Tracker. In Esteri focus sulle isole del pacifico che subiscono le conseguenze più gravi della crisi climatica. ..( Guglielmo Vespignani) ..4- World Music. Da Yaoundé la raccolta “ Cameroon Garage Funk” ..( Marcello Lorrai)