Podcasts about vuoto

  • 225PODCASTS
  • 390EPISODES
  • 26mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Aug 1, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about vuoto

Show all podcasts related to vuoto

Latest podcast episodes about vuoto

Ricominciodame podcast
Episodio 353 - Perché ci comportiamo come prodotti. Il marketing nelle relazioni umane

Ricominciodame podcast

Play Episode Listen Later Aug 1, 2025 60:44


Il marketing ha trasformato profondamente il modo in cui viviamo le nostre relazioni. Ma come è successo?Attraverso l'uso dell'inconscio, il marketing non si limita a vendere prodotti: modifica la percezione della realtà per indurre bisogni. Non si tratta di soddisfare esigenze reali, ma di crearle. In sostanza, è una forma di manipolazione.Il marketing non vende oggetti, ma vuoti da riempire. Prima si genera un senso di mancanza, poi si propone una soluzione. E questo meccanismo si è trasferito anche nel modo in cui ci relazioniamo con gli altri.Nelle relazioni umane avviene un fenomeno simile: sentiamo il bisogno di posizionarci, come se fossimo un marchio. Vogliamo apparire al meglio, mostrarci vincenti, desiderabili. Ma quando siamo con l'altro, cosa desideriamo davvero? Conoscerlo o “venderci” a lui?Sempre più spesso non ci interessa conoscerci per ciò che siamo davvero. Nelle amicizie e nei legami affettivi cerchiamo tratti specifici, funzionali, utili. Le persone diventano mezzi, strumenti per raggiungere qualcosa: relazioni usa e getta.Cosa significa avere relazioni non strumentali?Vuol dire stare con qualcuno non per colmare i propri vuoti, ma per esserci davvero, anche per l'altro. Ma la cultura del consumo ha invaso il nostro inconscio: ci hanno convinti che ogni vuoto possa essere riempito da un prodotto, e ora ci comportiamo così anche nei legami affettivi. Tutto viene monetizzato. Anche la relazione di coppia è diventata una performance, una vetrina da mostrare. Viviamo nell'epoca dell'autenticità strategica: tutto è spettacolarizzato, anche le emozioni. Non esprimiamo ciò che sentiamo, ma ciò che “funziona”, ciò che “converte” come in una campagna pubblicitaria. Anche la fragilità, se raccontata, diventa uno strumento per attrarre, non più un momento di verità.In questo contesto, la manipolazione non solo è accettata, ma viene vista come un'abilità utile. È diventata la base di molte delle nostre relazioni.È tempo di cambiare prospettiva. Dobbiamo smettere di pensarci come prodotti.Le relazioni autentiche non si costruiscono sul bisogno di ottenere, ma sulla volontà di esserci, reciprocamente.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/relazioniamoci-di-antonio-quaglietta--3209964/support.

Monologato Podcast
Quanti perché dietro un vuoto

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Jul 2, 2025 12:12


Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Bimbo Di 3 Anni Precipita Nel Vuoto: I Genitori Non Si Accorgono di Nulla!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later May 16, 2025 1:41


Bimbo Di 3 Anni Precipita Nel Vuoto: I Genitori Non Si Accorgono di Nulla!Un bambino di tre anni precipita dalla finestra di casa mentre i genitori non si accorgono di nulla. È in condizioni critiche.#BreakingNews #CastelnovoNeMonti #CronacaItaliana #TragediaInfantile #SicurezzaInCasa #CadutaFinestra #BambinoInPericolo #NotizieShock #AttualitàItalia #IncidentiDomestici #GenitoriResponsabili

Daily Cogito
Un VUOTO a forma di DIO? Da San Paolo a Maometto, dai Profeti all'Oracolo (con Guido Vitiello)

Daily Cogito

Play Episode Listen Later May 12, 2025 63:22


Il mio nuovo libro "Dio era morto" ➤➤➤ https://amzn.to/3E5JwUh ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Racconta storie di successo con RISPIRA ➤➤➤ https://cogitoacademy.it/rispira/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro per Feltrinelli ➤➤➤ https://amzn.to/3OY4Xca La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #rickdufer #dioeramorto #filosofia INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di CAROL MAG (https://www.instagram.com/carolmagmusic/) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Daily Cogito
La VERA causa della tua ANGOSCIA: stai FUGGENDO dal tuo VUOTO?

Daily Cogito

Play Episode Listen Later May 2, 2025 25:05


Il mio nuovo libro "Dio era morto" ➤➤➤ https://amzn.to/3E5JwUh ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Racconta storie di successo con RISPIRA ➤➤➤ https://cogitoacademy.it/rispira/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro per Feltrinelli ➤➤➤ https://amzn.to/3OY4Xca La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #rickdufer #filosofia #vuotointeriore INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di CAROL MAG (https://www.instagram.com/carolmagmusic/) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

il posto delle parole
Marco Esposito "Vuoto a perdere"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Apr 25, 2025 18:51


Marco Esposito"Vuoto a perdere"Il collasso demograficoCome invertire la rottaPrefazione di Giancarlo BlangiardoRubbettino Editorehttps://www.store.rubbettinoeditore.it/catalogo/vuoto-a-perdere/Svuotare il Sud è stata la risposta italiana alla crisi delle culle. Crisi di cui si discute come di un evento recente, ma che era già grave nel 1980, quando per la prima volta ci furono “mai così pochi nati dall'Unità d'Italia”. A Milano, Torino, Bologna, Roma ci si è illusi per decenni che l'invecchiamento della popolazione riguardasse zone montuose o periferiche, che le proprie aziende e università sarebbero rimaste affollate grazie agli arrivi di lavoratori e di studenti da un Mezzogiorno eternamente arretrato e quindi prolifico, una sorta di Africa in casa senza problemi di integrazione. L'esito è stato disastroso: la ripresa delle migrazioni interne ha accresciuto il senso di precarietà delle giovani generazioni e schiacciato la fecondità meridionale, fino a farla diventare nel 2006 la più bassa d'Italia. Ora che l'illusione del Sud serbatoio inesauribile è in frantumi e la denatalità è (finalmente) priorità nazionale è indispensabile cambiare rotta. In questo documentato libro-inchiesta si analizzano i perché del ritardo nella comprensione del collasso demografico, si denunciano gli errori commessi e gli squilibri mai affrontati, da quelli di genere, declinati anche al maschile, ai divari tra generazioni e tra territori, con dati ufficiali eppure inediti e sorprendenti. Il saggio, con spirito positivo, illustra proposte su fecondità, lavoro, migrazioni, pensioni e anche sul linguaggio. Con un messaggio chiaro: fare presto.Marco EspositoNapoletano, giornalista, ha lavorato a “Milano Finanza” (1991-93), la “Voce” di Indro Montanelli (1994-95), “Il Messaggero” (1996) e “la Repubblica” (1997-2000). Nel 2000 torna nella sua città, come responsabile Economia del “Mattino”. Dal 2011 al 2013 è assessore alle Attività produttive nel Comune di Napoli. È autore per Rubbettino del best-seller Zero al Sud (2018) che ha alzato il velo sull'attuazione del federalismo fiscale e ha spinto il Governo a cancellare i fabbisogni zero sugli asili nido.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Daily Cogito
DIO nella Psichiatria: tra Freud, Feuerbach e il Vuoto Esistenziale (con Valerio Rosso)

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Apr 24, 2025 40:13


Il mio nuovo libro "Dio era morto" ➤➤➤ https://amzn.to/3E5JwUh ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Racconta storie di successo con RISPIRA ➤➤➤ https://cogitoacademy.it/rispira/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro per Feltrinelli ➤➤➤ https://amzn.to/3OY4Xca La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #rickdufer #psichiatria #religione INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di CAROL MAG (https://www.instagram.com/carolmagmusic/) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Vangelo di periferia...
IL DIO DEL SEPOLCRO VUOTO (Lc 24,1-12)

Vangelo di periferia...

Play Episode Listen Later Apr 18, 2025 4:59


Commento al Vangelo di domenica 20 aprile 2025 - Pasqua #Vangelodiperiferia #20aprile2025 #vangelodelladomenica Lc 24,1-12

il posto delle parole
Federico Ferrari "L'insieme vuoto"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Apr 16, 2025 29:14


Federico Ferrari"L'insieme vuoto"Per una pragmatica dell'immagineJohan & Levi Editorewwwjohanandlevi.comChe cos'è un'immagine? Perché le immagini hanno assunto un'importanza così grande nelle nostre vite? Cosa significa avere uno sguardo? Federico Ferrari riflette sulla società delle immagini e sul rapporto ritmico tra immagine e parola, ritmo che forgia il nostro orizzonte, concentrandosi sull'uso delle immagini e sul mondo che esse creano, sulla disseminazione dello sguardo nell'impossibilità di una sola visione del mondo, di una sola misura.L'immagine contemporanea infatti impone oggi una nuova definizione del guardare, che parta dalla singolarità di ogni visione ma sia anche capace di abbracciarne la pluralità. Ed essendo le visioni possibili, per definizione, infinite, ciò che davvero conta è ciò che sottende ed è quindi comune a tutte. Detto con i termini della teoria degli insiemi, è un insieme vuoto che si presenta come un nulla ma che è anche qualcosa: lo sguardo, ciò che ci precede e che resta aperto al di là di ogni visione possibile, di ogni immagine data. L'insieme vuoto dello sguardo è la potenza del vedere.Federico Ferrari, insegna Filosofia dell'arte all'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano, dove nel 2009 ha creato il biennio specialistico in Visual Cultures e Pratiche Curatoriali e nel 2025 il Centro di Ricerca di Storia e Toeria dell'arte. Nel 2020 ha fondato, assieme ad Andrea Cortellessa e Riccardo Venturi, la rivista online Antinomie. Tra i suoi ultimi libri, L'anarca (2014), Oscillazioni (2016), Il silenzio dell'arte (2021) e, con Jean-Luc Nancy, Estasi (2022).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Il piccolo Nizar lascia vuoto il suo banco. Avrebbe compiuto 10 anni ai primi di maggio

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Apr 16, 2025 1:17


A strapparlo all'affetto della sua famiglie e dal percorso di crescita con i suoi amici di scuola è stato un dannato male che lo aveva colpito nei mesi scorsi. Il bambino frequentava la classe quarta delle scuole elementari Scalcerle, nel centro di Thiene. Domani in mosche un ritrovo di preghiera e la cerimonia, prima della partenza della salma per il Marocco.

Podcast - TMW Radio
Ep. 71 - Bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto? Il punto dopo Monza-Parma

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Mar 17, 2025 17:23


Ep. 71 - Bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto? Il punto dopo Monza-Parma

Daily Cogito
Parliamo del tuo (e mio) VUOTO INTERIORE: Filosofia, Religione e Psicologia

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Mar 12, 2025 29:46


MITOLOGOS a fine marzo: https://www.cogitoacademy.it/prodotto/seminario-mitologos/ MITOLOGOS a maggio: https://www.cogitoacademy.it/prodotto/seminario-mitologos-maggio/ Con il codice DAILYCOGITO7 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più su https://bit.ly/serenisdufer ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Racconta storie di successo con RISPIRA ➤➤➤ https://cogitoacademy.it/rispira/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro per Feltrinelli ➤➤➤ https://amzn.to/3OY4Xca La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #rickdufer #filosofia #religione INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di CAROL MAG (https://www.instagram.com/carolmagmusic/) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Te lo spiega Studenti.it
Vuoto di memoria: perché succede e come gestirlo

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Mar 6, 2025 1:43


I vuoti di memoria possono nascere dallo stress e dall'ansia. La sensazione del vuoto totale è un'esperienza che può capitare a tutti, a ridosso di un'interrogazione o di un esame importante. Scopri i consigli della Dottoressa Deborah Disparti in questo podcast e nella sezione Benessere psicologico di Studenti.it.

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Incubo Alla Stazione Termini: Operaio Precipita Nel Vuoto!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Feb 20, 2025 1:17


Incubo Alla Stazione Termini: Operaio Precipita Nel Vuoto!Paura alla stazione Termini: un operaio ventenne cade nel vano ascensore. Le sue condizioni sono critiche. Ecco cosa è successo…#Roma #CronacaRoma #StazioneTermini #Ascensore #Incidente #Lavoro #SicurezzaSulLavoro #Soccorso #UltimeNotizie #RomaToday

Ultim'ora
Terapie digitali, un vuoto normativo da colmare

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 14, 2025 3:20


ROMA (ITALPRESS) - Fornire ai medici un'adeguata preparazione nell'impiego delle terapie digitali. Questo il tema dell'audizione della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (Fnomceo) presso la Commissione Affari Sociali della Camera.sat/gtr

Ultim'ora
Terapie digitali, un vuoto normativo da colmare

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 14, 2025 3:20


ROMA (ITALPRESS) - Fornire ai medici un'adeguata preparazione nell'impiego delle terapie digitali. Questo il tema dell'audizione della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (Fnomceo) presso la Commissione Affari Sociali della Camera.sat/gtr

Radio Rossonera
IL FRIGO VUOTO DI GIMENEZ | Lunch Press con Federico Sala (DAZN)

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Feb 10, 2025 63:24


A Santiago Gimenez, primo giocatore messicano della storia a segnare con la maglia del Milan, sono bastati appena 31' per lasciare il segno in serie A ed entrare nel cuore dei tifosi rossoneri che da tempo cercavano un bomber di razza.SUPPORTA IL NOSTRO LAVORO ABBONANDOTI AL CANALE https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support

Essere e avere
Moda adattiva? Un vuoto da colmare, l'impegno di Zalando - Uffici post smartworking

Essere e avere

Play Episode Listen Later Feb 9, 2025


C'è un vero e proprio vuoto nell'offerta della moda oggi ed è rappresentato dalla "moda adattiva", la moda disegnata per persone con disabilità motorie o cognitive che cerca di coniugare elementi di praticità, indossabilità e comfort dei capi di abbigliamento con quelli legati allo stile e alla contemporaneità. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità una persona su sei al mondo convive con una qualche forma di disabilità, eppure - nonostante una percentuale così importante - l'industria della moda ancora non soddisfa adeguatamente le loro esigenze. Dalle persone con disabilità la moda viene considerato il terzo settore meno inclusivo, dietro solo a trasporti e urbanistica. In questo contesto Zalando, la piattaforma di ecommerce multi-brand, ha deciso di implementare l'offerta di moda adattiva, a partire dalle collezioni delle proprie private label, stimolando inoltre i colossi della moda a colmare il divario. Di questo impegno, che si arricchisce di una serie di riflessioni nate da una ricerca commissionata a YouGov, abbiamo parlato con Eloisa Siclari, General Manager di Zalando per Italia e Spagna.A fare notizia è stata Amazon, che dall'inizio del 2025 ha fatto marcia indietro sullo smartworking, rendendo obbligatoria la presenza in ufficio 5 giorni su 7. Nell'ultimo anno però molte grandi aziende hanno imposto il ritorno in ufficio, persino Zoom, la piattaforma decollata proprio con lo smartworking durante la pandemia, ha chiesto di lavorare in presenza almeno due volte a settimana. "È la fine di un'epoca?", si chiedono in molti. Quello che è certo è che gli uffici sono alla ricerca di una nuova identità, più allineata con le esigenze anche generazionali, oltre che culturali e sociali dei lavoratori. Gli uffici dunque cambiano pelle e si trasformano anche dal punto di vista degli spazi e del design d'interni.

PDR - Il Podcast di Daniele Rielli
PDR #86 ANDREA PIVA: Ci stiamo ammalando di vuoto

PDR - Il Podcast di Daniele Rielli

Play Episode Listen Later Feb 7, 2025 94:03


Andrea Piva è da tempo uno dei più interessanti scrittori italiani, è stato anche sceneggiatore dell'indimenticabile “La Capa Gira” –spaccato ultra realista del sottobosco piccolo criminale barese – e giocatore di poker professionista, esperienza che ha ispirato il romanzo “L'animale notturno”. Il suo ultimo libro è “La ragazza eterna” (Bompiani) tratta dello sviluppo di terapie psichedeliche nel campo dell'accettazione della morte. Abbiamo parlato della crisi di senso degli esseri umani in Occidente e delle vie per superare il vuoto, di materialismo, di psichedelici, di religione, di letteratura, di vita, di morte, di intelligenza artificiale e di scienza. Andrea è una delle menti più fini e multidisciplinari in circolazione nel nostro Paese, capace di far convivere nelle sue pagine una profonda capacità letteraria con un'osservazione dettagliata, precisa e documentata di aspetti della contemporaneità generalmente poco considerati dai suoi colleghi. Non perdetevi l'episodio ma soprattutto leggete i suoi libri. La puntata è stata registrata durante RocAntica, l'evento estivo legato a PDR e realizzato con il sostegno del Comune di Melendugno. I libri di tutti gli ospiti di PDR e qualche consiglio di lettura sono qui: https://www.amazon.it/shop/danielerielli La mia newsletter gratuita: https://danielerielli.substack.com/ Instagram - https://www.instagram.com/danielerielli/ Twitter - https://twitter.com/danielerielli Facebook - https://www.facebook.com/quitthedoner/ Il mio ultimo libro é "IL FUOCO INVISIBILE" (Rizzoli), e lo trovi qui: https://amzn.to/40VFsLB Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

In Taverna da Kurt
D&D | Let's Begin! S2 E12 - L'uomo con gli occhi gialli

In Taverna da Kurt

Play Episode Listen Later Jan 22, 2025 163:19


La ricerca in biblioteca si rivela proficua per i nostri giovani eroi, che riescono a scoprire l'inquietante ed oscura natura del simbolo deformato di Olidammara. Una pericolosa organizzazione chiamata "Culto degli accoliti del Vuoto", agli estremi di una setta, sembra celarsi dietro ad esso. La ricerca delle informazioni su questa corporazione non sembra destare l'interesse solo dei nostri protagonisti... anche un misterioso uomo dagli occhi gialli sembra esserne particolarmente incuriosito. In città nel mentre è in arrivo una sorpresa piuttosto corazzata, destinata a risolvere un problema piuttosto spinoso. Potete trovare i video di #IntavernadaKurt su: ● ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Twitch⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ● ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Youtube⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ● ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Facebook⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ● ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Telegram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ● ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Discord⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

Orecchie e Segnalibri
#766 - Raymond Chandler - "La finestra sul vuoto"

Orecchie e Segnalibri

Play Episode Listen Later Jan 16, 2025 15:00


Pillole di Scienza
Il vuoto cosmico è davvero vuoto?

Pillole di Scienza

Play Episode Listen Later Jan 5, 2025 9:10


Lo spazio tra le galassie è ancora in buona parte misterioso per noi ma piano piano stiamo scoprendo sempre più cose. Ad esempio, oggi sappiamo che non è vuoto. Ma cosa contiene? E perchè è importante conoscerlo meglio? Scopriamo insieme di più. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
Massimo Ranieri e il vuoto di memoria

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Dec 19, 2024 2:08


Massimo Ranieri ha presentato la sua canzone in gara a Sanremo... ma qualcosa è andato 'storto' . Ve ne parlano Mary Jo e Paolo Bracalenti

Amedeo Balbi | Cosa sappiamo dell'universo
L'energia del vuoto: uno dei più grandi enigmi della fisica moderna

Amedeo Balbi | Cosa sappiamo dell'universo

Play Episode Listen Later Dec 17, 2024 10:59


https://www.youtube.com/watch?v=Y5UBZc6I84g

Radio Rossonera
MILAN: VUOTO TOTALE DOPO LO SFOGO DI FONSECA | Radio Rossonera Talk

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Dec 12, 2024 61:16


Il #milan è nel caos: dopo lo sfogo di #fonseca post #championsleague , nessun dirigente si è presentato a #milanello . Che succede?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Il vuoto lasciato da Assad | 12/12/2024 | Il Corsivo

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Dec 12, 2024 2:33


Spesso, in Occidente, si tende a parlare di un “popolo siriano”, come se si trattasse di un gruppo nazionale omogeneo. In realtà, la popolazione che vive nel territorio siriano è assai variegata, essendo composta, in larga misura, da cittadini arabi di fede sunnita, ai quali vanno ad aggiungersi due minoranze piuttosto rilevanti (e cioè, un 12 % di arabi appartenenti alla setta sciita degli Alawiti ed un ulteriore 9% di Curdi). La componente cristiana del Paese, almeno fino a una decina di anni fa, raggiungeva, invece, la percentuale del 10%, ma è, comunque, sempre stata decisamente frazionata al suo interno, tra una pluralità di confessioni (cristiani arabi, assiri e armeni), cui si sono, storicamente, sommati anche i cespugli di altri gruppi etno-religiosi come i Drusi, i Turkmeni e i Circassi. Per secoli provincia dell'Impero Ottomano, la Siria, dopo la fine della Prima Guerra Mondiale, finisce sotto il controllo della Francia fino al 1946, quando ottiene la sua piena indipendenza ed inizia per lei un lungo periodo di gravi instabilità e di scontri militari, soprattutto tra le componenti sunnite e quelle alawite. A porre temporaneamente un freno a tutto questo stato stato di cose, sarà un golpe guidato, nel 1970, dal generale Hafez Assad (padre dell'odierno presidente appena fuggito a Mosca) che imporrà, attraverso una ferrea dittatura, il completo controllo della minoranza alawita sull' intera nazione: il tutto, a scapito della maggioranza sunnita che, tra l'altro, sarà sovente oggetto di spietate repressioni, come quella che, nel 1982 , nella sola città di Hama, lascerà sul campo oltre ventimila vittime. La Siria è, dunque, sempre stata - ed è tuttora – un terreno di scontro che ha origini molto lontane. E' difficile, quindi, pensare oggi ad un popolo siriano che, finalmente, trova il coraggio e le energie per ribellarsi – come fosse un solo uomo – agli oltre cinquant'anni della tirannia degli Assad….Molto meglio, per non ricevere poi sgradevolissime sorprese, considerare che, anche quello che sta avvenendo in queste ore, altro non è se non una delle tante fasi dell'atavico conflitto tra Islam sciita e Islam sunnita. Speriamo, naturalmente di sbagliarci, ma riteniamo più che probabile che ad emergere dalla dissoluzione del regime di Assad, non sarà tanto una struttura statale unitaria, quanto, invece, il sorgere, su tutto l'attuale territorio siriano, di una complessa serie di aree tribali militarizzate e costantemente ostili fra di loro. Del resto, anche la Libia del dopo Gheddafi ci ha insegnato qualcosa... "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Il vuoto lasciato da Assad | 12/12/2024 | Il Corsivo

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Dec 12, 2024 2:33


Spesso, in Occidente, si tende a parlare di un “popolo siriano”, come se si trattasse di un gruppo nazionale omogeneo. In realtà, la popolazione che vive nel territorio siriano è assai variegata, essendo composta, in larga misura, da cittadini arabi di fede sunnita, ai quali vanno ad aggiungersi due minoranze piuttosto rilevanti (e cioè, un 12 % di arabi appartenenti alla setta sciita degli Alawiti ed un ulteriore 9% di Curdi). La componente cristiana del Paese, almeno fino a una decina di anni fa, raggiungeva, invece, la percentuale del 10%, ma è, comunque, sempre stata decisamente frazionata al suo interno, tra una pluralità di confessioni (cristiani arabi, assiri e armeni), cui si sono, storicamente, sommati anche i cespugli di altri gruppi etno-religiosi come i Drusi, i Turkmeni e i Circassi. Per secoli provincia dell'Impero Ottomano, la Siria, dopo la fine della Prima Guerra Mondiale, finisce sotto il controllo della Francia fino al 1946, quando ottiene la sua piena indipendenza ed inizia per lei un lungo periodo di gravi instabilità e di scontri militari, soprattutto tra le componenti sunnite e quelle alawite. A porre temporaneamente un freno a tutto questo stato stato di cose, sarà un golpe guidato, nel 1970, dal generale Hafez Assad (padre dell'odierno presidente appena fuggito a Mosca) che imporrà, attraverso una ferrea dittatura, il completo controllo della minoranza alawita sull' intera nazione: il tutto, a scapito della maggioranza sunnita che, tra l'altro, sarà sovente oggetto di spietate repressioni, come quella che, nel 1982 , nella sola città di Hama, lascerà sul campo oltre ventimila vittime. La Siria è, dunque, sempre stata - ed è tuttora – un terreno di scontro che ha origini molto lontane. E' difficile, quindi, pensare oggi ad un popolo siriano che, finalmente, trova il coraggio e le energie per ribellarsi – come fosse un solo uomo – agli oltre cinquant'anni della tirannia degli Assad….Molto meglio, per non ricevere poi sgradevolissime sorprese, considerare che, anche quello che sta avvenendo in queste ore, altro non è se non una delle tante fasi dell'atavico conflitto tra Islam sciita e Islam sunnita. Speriamo, naturalmente di sbagliarci, ma riteniamo più che probabile che ad emergere dalla dissoluzione del regime di Assad, non sarà tanto una struttura statale unitaria, quanto, invece, il sorgere, su tutto l'attuale territorio siriano, di una complessa serie di aree tribali militarizzate e costantemente ostili fra di loro. Del resto, anche la Libia del dopo Gheddafi ci ha insegnato qualcosa... "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it

Neureka
Neureka - Il vuoto di leadership politica in Europa, le ingerenze russe, le lunghe trattative per Volkswagen - Puntata del 11/12/2024

Neureka

Play Episode Listen Later Dec 11, 2024 21:03


Salotto Monogatari
Salotto Monogatari 210 - Bertrand Bonello: l'epica ansia del vuoto

Salotto Monogatari

Play Episode Listen Later Dec 9, 2024 47:17


Bertrand Bonello è quel regista francese così radicale da far discutere due persone terra terra come Marco e Matteo di massimi sistemi. Oggi abbiamo provato a sondare quell'ansia esistenziale che innerva tutto il suo cinema, e ne siamo usciti felicemente confusi e sospettosi. Partecipanti: Matteo Arcamone Marco Grifò Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/SalottoMonogatari Spotify: https://open.spotify.com/show/2QtzE9ur6O1qE3XbuqOix0?si=mAN-0CahRl27M5QyxLg4cw Apple Podcasts: https://podcasts.apple.com/it/podcast/salotto-monogatari/id1503331981 Google Podcasts: https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy8xNmM1ZjZiNC9wb2RjYXN0L3Jzcw== Logo creato da: Massimo Valenti Sigla e post-produzione a cura di: Alessandro Valenti / Simone Malaspina Per il jingle della sigla si ringraziano: Alessandro Corti e Gianluca Nardo Per la gestione dei canali social si ringrazia: Selene Grifò

Lo Psiconauta
Ep. #715 -

Lo Psiconauta

Play Episode Listen Later Dec 1, 2024 36:20


Il vuoto interiore è un'esperienza complessa, radicata in profondità nella psiche e spesso alimentata da traumi, dipendenze nascoste e relazioni familiari disfunzionali. È caratterizzato da un'assenza dolorosa di passione, desiderio ed energia vitale, una sensazione di stasi emotiva che lascia spazio a un'apatia corrosiva. Questo stato, spesso vissuto come un'estraneità rispetto a se stessi e al mondo, si manifesta come una mancanza di spinta verso il futuro, un'incapacità di provare entusiasmo o gioia. ⭐️ Scopri “psiq: Salute Mentale: Istruzioni per l'uso”, il nuovo libro del Dr. Valerio Rosso: https://bit.ly/psiqVR oppure anche https://www.psiq.it ⭐️ Origina da ferite non guarite, legate a mancanze affettive, traumi non elaborati o relazioni in cui i bisogni di connessione autentica sono stati traditi. In risposta, l'individuo cerca di colmare questo "Buco Nero" attraverso dipendenze e comportamenti disfunzionali, che tuttavia non riescono a restituire il senso di vitalità perduto, creando un circolo vizioso che perpetua l'assenza di significato e di slancio vitale. #vuoto #buco #trauma ⭐️Iscriviti subito a MINDFITNESS, un mini corso GRATUITO in cui imparerai delle strategie pratiche per ottimizzare il tuo cervello: https://psinel.com/br-iscrizione-mini-corso-mindfitness/ ⭐️

La pastilla de Gamera
Hablemos del laburo

La pastilla de Gamera

Play Episode Listen Later Nov 22, 2024 13:17


Ya está disponible el podcast de noticias más austral del mundo

Andata e Ritorno - Storie di montagna
176 - Vajont: Vuoto | Paola Zambelli

Andata e Ritorno - Storie di montagna

Play Episode Listen Later Oct 9, 2024 18:30


Paola Zambelli ci aiuta a ricordare il 9 ottobre 1963.Lo fa ripercorrendo storie, memorie e interventi con cui è entrata in contatto durante la stesura del suo libro "La diga più alta del mondo - Vajont 1963".Testo e registrazione di Paola ZambelliSito: www.storiedimontagna.comContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com Newsletter: https://andataeritornopodcast.substack.com/Instagram: https://www.instagram.com/andataeritornostoriedimontagna/Linkedin: https://www.linkedin.com/company/andata-e-ritorno-storie-di-montagna/?viewAsMember=trueFacebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=61557903953187&name=xhp_nt__fb__action__open_userThreads: https://www.threads.net/@andataeritornostoriedimontagnaMusic by Epidemic SoundCrediti immagine: https://www.focus.it/cultura/storia/strage-del-Vajont-tutti-numeri-e-colpevoli-catastrofe-annunciata

Radio Rossonera
MEZZO PIENO O MEZZO VUOTO BAYER LEVERKUSEN 1-0 MILAN TRIPLO EDITORIALE

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Oct 2, 2024 21:52


Il #milan perde 1-0 a #leverkusen nella seconda giornata di #championsleague: triplo editoriale della redazione.Passate a trovarci e a scoprire il vero SUBBUTEO (di una volta!) https://subbuteolab.com/ SCARICA FANTALGORITMO, L'APP CHE TI AIUTERA' CON DATI, STATISTICHE E CONSIGLI A VINCERE IL FANTACALCIO! https://app.fantalgoritmo.it/ref/radiorossoneraDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Ricominciodame podcast
Episodio 308 - Amore o bisogno?

Ricominciodame podcast

Play Episode Listen Later Sep 20, 2024 36:53


Quando mi manca qualcosa, cosa vado a cercare? L' esatta forma che mi completa! Sento un vuoto dentro di me e vado a cercare l'esatta forma che mi completa e credo che queste siano relazioni nutrienti; addirittura, in slanci di umanità incredibile inizio a chiamarlo amore questo.Non parlo solo di coppia, può trattarsi anche di amicizia.Quindi, bisogno, soddisfazione di quel bisogno e credo di amare quella persona e qui c'è una confusione di termini incredibile, perché quella è la soddisfazione di un bisogno carenziale: ho avuto una carenza nella mia infanzia e cerco la persona che riempia questo mio vuoto.

Circo Massimo - Lo spettacolo della politica
La 'geometrica potenza' del Mossad, la 'vendetta sanguinosa' di Hezbollah e il palazzo vuoto dell'Onu

Circo Massimo - Lo spettacolo della politica

Play Episode Listen Later Sep 19, 2024 9:12


Massimo Giannini, editorialista e opinionista di Repubblica, racconta dal lunedì al venerdì il suo punto di vista sullo scenario politico e sulle notizie di attualità, italiane e internazionali. “Circo Massimo - Lo spettacolo della politica“ lo puoi ascoltare sull’app di One Podcast, sull’app di Repubblica, e su tutte le principali piattaforme.See omnystudio.com/listener for privacy information.

SBS Italian - SBS in Italiano
L'economia australiana: un bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto?

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jul 10, 2024 10:56


Gli ultimi dati sulle vendite mostrano che i consumatori stanno spendendo di più a seguito dei saldi in occasione della fine dell'anno finanziario. Questo aumento della spesa potrebbe portare la Reserve Bank ad alzare ulteriormente il tasso d'interesse.

il posto delle parole
Giacomo Rossi Precerutti "Appartenere"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 5, 2024 18:13


Giacomo Rossi Precerutti"Appartenere"Neos Edizioniwww.neosedizioni.it«Appartenere, è davvero un infinito; / si giunge, si vede e poi si perde».“Appartenere” accompagna il lettore nella dimensione più profonda e segreta dell'animo dell'Autore, illuminando il suo desiderio di radicarsi nelle cose di ogni giorno, arginando l'incombenza della solitudine e del vuoto grazie alla presenza dell'essere amato e all'inesausta vocazione per la poesia.“Appartenere” di Giacomo Rossi Precerutti è la nuova raccolta di versi di un poeta (nato a Torino nel 1988, ma milanese d'adozione) che ha esordito assai giovane con due titoli apparsi da Crocetti (Fuoco d'assenza, 2006; Sono io, quell'ombra, 2010), cui ha fatto seguito la silloge “Salvezza degli indugi”, uscita per i tipi di Ensemble nel 2015.Pubblicato da Neos Edizioni nella collana di poesia e teatro “La Mandetta”, dove l'autore ha curato la riedizione di “Intimi vangeli” del lirico crepuscolare Giulio Gianelli (2016), il libro dà conto di un affascinante e, insieme, doloroso percorso interiore alla ricerca di un senso che, grazie alla parola poetica, illumini e riscatti il grigiore della quotidianità.Tale itinerario si presenta innanzi tutto nelle forme del ricordo, che riconduce ai territori di un'infanzia perduta per sempre e di una «giovinezza ormai straniera». La risposta all'inconsistenza dell'oggi, minacciato dal niente, va ricercata nella «domestica / prudenza di abitare», cioè nella volontà di aderire non senza sforzo alle cose di ogni giorno, difesi dalla rassicurante vicinanza dell'essere amato, di là dalla buia cortina di silenzio che imprigiona in una solitudine immedicabile. Emerge, sopra ogni altra cosa, la fede nella scrittura che sconfigge, seppur provvisoriamente, il diluvio annientante del tempo e la fragilità umana. «ma il sentire fa da sponda /ai gesti che ci sono cari / e non serve davvero un infinito / appartenere per scegliersi».Riflessione sulle ragioni profonde della poesia e, nello stesso tempo, originale canzoniere amoroso, “Appartenere” testimonia una vocazione e un destino, rivelando uno sguardo profondo sulle contraddizioni dell'oggi e sul compito etico dello scrittore. Giacomo Rossi Precerutti è nato a Torino nel 1988, vive a Treviglio e lavora a Milano. Al ramo fiorentino della sua famiglia, i saluzzesi Rossi dalla Manta, appartenne Ernesto Rossi, propugnatore del federalismo europeo (Manifesto di Ventotene, 1941). È laureato in Lettere Moderne presso l'Ateneo torinese con una tesi sul poeta barocco Giovan Francesco Busenello. Ha pubblicato presso Crocetti la plaquette Fuoco d'assenza (2006) e la silloge Sono io, quell'ombra (2010). Presso Ensemble è uscita la raccolta Salvezza degli indugi (2015). Ha curato per Neos la riedizione di Intimi vangeli del poeta crepuscolare Giulio Gianelli (2016). Alcuni suoi testi poetici sono comparsi nelle antologie edite da Torino Poesia Le carte tatuate – dieci poeti torinesi (2007) e Pollockiana (2009). Un suo racconto è presente nel volume collettivo Il marciapiede per Torino (Ensemble 2016). IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Equipaggiati
#64 - Il sepolcro vuoto - Matteo 27: 55-66 - 28:1-10

Equipaggiati

Play Episode Listen Later Mar 28, 2024 7:35


Benvenuti ai 4 Vangeli-letture in 1 anno 5 gg a settimanaOggi: Il sepolcro vuoto55 Molte donne, che erano venute dalla Galilea con Gesù per prendersi cura di lui, erano rimaste a guardare da lontano. 56 Fra loro cʼera Maria Maddalena e Maria, madre di Giacomo e Giuseppe, e cʼera anche la madre di Giacomo e Giovanni (i figli di Zebedeo).Morto e sepolto57 Quando si fece sera, un certo Giuseppe di Arimatea, uomo ricco e seguace di Gesù, 58 si presentò a Pilato per chiedergli il corpo di Gesù. Pilato ordinò che glielo lasciassero prendere. 59 Giuseppe prese il corpo, lo avvolse in fasce pulite di lino, 60 e lo mise nella propria tomba nuova, scavata nella roccia. Poi, prima di andarsene, fece rotolare una grande pietra davanti allʼentrata della tomba. 61 Intanto, Maria Maddalena e lʼaltra Maria se ne stavano sedute di fronte alla tomba.62 Il giorno dopo, alla conclusione del primo giorno delle cerimonie di Pasqua, i capi sacerdoti e i Farisei andarono da Pilato 63 a dirgli: «Signore ci siamo ricordati che quel bugiardo, quandʼera ancora vivo, ha detto: “Dopo tre giorni risusciterò”. 64 Perciò ti chiediamo che tu ordini che venga fatta la guardia al sepolcro fino al terzo giorno. Così i suoi discepoli non potranno venire a rubare il suo corpo, per poi dire a tutti che è risuscitato. Se capitasse una cosa del genere, questʼultimo inganno sarebbe peggiore del primo!»65 «Avete la vostra guardia del tempio», rispose Pilato. «Può sorvegliare il sepolcro abbastanza bene». 66 Allora quelli andarono, sigillarono il sepolcro e misero le guardie di custodia.È risorto!28:1  La mattina dopo, allʼalba, Maria Maddalena e lʼaltra Maria, andarono a visitare la tomba di Gesù.2 Improvvisamente ci fu un gran terremoto, perché un angelo del Signore, sceso dal cielo, aveva fatto rotolare da una parte la pietra e vi si era seduto sopra.3 Il suo viso splendeva come un lampo e i suoi vestiti erano bianchi come la neve.4 Quando lo videro, le guardie cominciarono a tremare di paura e caddero a terra svenute.5 Allora lʼangelo disse alle donne: «Non abbiate paura! So che cercate Gesù, che è stato crocifisso. 6 Ma non è più qui, perché è risorto, proprio come vi aveva detto. Venite a vedere dove giaceva il suo corpo…7 Ed ora, presto! Andate a dire ai suoi discepoli che il Signore è risuscitato dalla morte e che li aspetta in Galilea! Ecco, questo è ciò che vi dovevo dire».8 Le donne sʼallontanarono di corsa dalla tomba, spaventate a morte, è vero, ma piene di gioia. Si precipitarono a cercare i discepoli per riferire le parole dellʼangelo. 9 Mentre stavano correndo, improvvisamente Gesù apparve davanti a loro e disse: «Buongiorno!» Le donne caddero in terra davanti a lui, gli abbracciarono le gambe e lo adorarono.10 Allora Gesù disse loro: «Non abbiate paura! Andate a dire ai miei fratelli di partire immediatamente per la Galilea, sarà là che mʼincontrerannoSupport the showSupport the show

Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
Odifreddi sul vuoto in fisica e in matematica

Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.

Play Episode Listen Later Dec 3, 2023 63:53


Dialoghi sul vuoto - Genova (26/09/23) --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/vito-rodolfo-albano7/message

Closer
La foto del Parlamento vuoto dovrebbe farci indignare? Si avvicina il Black Friday

Closer

Play Episode Listen Later Nov 23, 2023 18:52


(00:00) Intro (01:50) La foto del Parlamento vuoto (forse una fuck news) (08:42) È arrivato il Black Friday, con Massimiliano Dona Ascolta Freedomland su Spotify e su tutte le altre piattaforme! Closer è un podcast di Will che dal 4 Dicembre sarà disponibile solo per chi ha sottoscritto la membership. Trovi tutte le informazioni su come sostenere Will tramite il programma di membership cliccando qui.

il posto delle parole
Fabio Severo "La teoria del vuoto"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 13, 2023 10:37


Fabio Severo"La teoria del vuoto"Fondazione Garuzzo"La teoria del vuoto"Il Quartiere, Saluzzo (Cuneo)Dal 13 al 20 ottobre 2023 La Teoria del Vuoto, progetto vincitore del bando MiC Strategia Fotografia 2022 e destinato ad entrare a far parte del patrimonio pubblico della Città di Saluzzo. A dieci anni di distanza dal lavoro fotografico Corpi di Reato. Un'archeologia visiva dei fenomeni mafiosi nell'Italia Contemporanea, esposto alla Castiglia nel 2022, gli autori Tommaso Bonaventura, Alessandro Imbriaco e Fabio Severo hanno deciso di ritornare sul tema con una nuova prospettiva, non più estesa a tutto il territorio italiano, ma circoscritta a due luoghi ben definiti, Buccinasco e Platì, per sviscerarne l'intrinseca natura e le comuni, criminali, relazioni. Senza rinnegare lo sguardo che caratterizzava Corpi di Reato, legato alla tradizione fotografica italiana del paesaggio, da Ghirri a Chiaramonte, il nuovo lavoro parla un linguaggio più contemporaneo, sfruttando il mezzo fotografico e il display come dispositivi che mettono in dialogo l'approccio documentario con quello concettuale.La Teoria del Vuoto prende in considerazione diversi aspetti del fenomeno ‘ndranghetista, da quello dello sviluppo urbanistico aquello processuale, dai rapporti tra clan e istituzioni alle affinità elettive che emergono tra Nord e Sud, narrando una storia e un'indagine che partono da alcuni lanciarazzi di matrice jugoslava e percorrono un tragitto che va da Buccinasco, cittadina dell'hinterland milanese fino a Platì, in Calabria per approdare ai Balcani. La Teoria del Vuoto trae spunto da due referenze puntuali: da un lato il saggio di Nando Dalla Chiesa e Martina Panzarasa Buccinasco: la ‘ndrangheta al nord, dall'altro una delle teorie della fisica quantistica secondo la quale il vuoto non è vuoto per davvero, ma interessato da incessanti fluttuazioni quantistiche capaci di produrre energia anche in assenza di materia.“Realizzare progetti che creino un forte legame tra la cultura del contemporaneo e la società civile è una delle vocazioni della nostra Fondazione” dichiara il Presidente Rosalba Garuzzo “Grazie al bando Strategia Fotografia abbiamo avuto l'opportunità di sviluppare e dare nuova vita a un racconto iniziato più di dieci anni fa. Con La Teoria del Vuoto i tre autori descrivono una nuova stagione delle organizzazioni mafiose riflettendo, attraverso uno sguardo inedito, su un fenomeno che ha condizionato e continua a condizionare il nostro paese. La nostra speranza è che il progetto, destinato al Comune di Saluzzo, città che ha dato i natali al Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa , possa generare nuova consapevolezza e costituisca un monito a non dimenticare.”IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Rasoiate
Ep. 163 – Dopo Milano, il vuoto. Allegri sorvola sulla realtà. La zuppa inglese del VAR

Rasoiate

Play Episode Listen Later Oct 2, 2023 11:23


Inter e Milan a +4 sulle inseguitrici: siamo già allo strappo che determina la volata-scudetto? Il pareggino della Juve è accolto con troppa soddisfazione. Pasticcio in Tottenham-Liverpool: ma della tecnologia non si può più fare a meno

La Riserva
Il bicchiere è mezzo pieno o mezzo vuoto?

La Riserva

Play Episode Listen Later Sep 21, 2023 81:26


Commentiamo i risultati ambigui delle italiane in Champions League. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Monologato Podcast
Dal Vuoto di Battiato

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Sep 6, 2023 31:27


Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Il 17% delle case che esistono in Italia è vuoto

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Sep 4, 2023 10:17


I rincari d'autunno, dalle bollette ai libri di scuola, e gli aiuti che sostituiscono il reddito di cittadinanza

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Il 17% delle case che esistono in Italia è vuoto

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Sep 4, 2023 9:32


I rincari d'autunno, dalle bollette ai libri di scuola, e gli aiuti che sostituiscono il reddito di cittadinanza

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Istat: natalità al minimo storico e paese sempre più vuoto

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Apr 7, 2023


Sale il prezzo della benzina: congiunture internazionali o c'entrano le vacanze pasquali? Lo chiediamo a Romina Maurizi, direttrice del Quotidiano Energia. Pubblicato ieri il rapporto ANBI "Emergenza idrica: finisce la neve, ultima risorsa": la siccità si preannuncia peggiore dell'anno scorso. Con noi Massimo Gargano, direttore generale ANBI (Associazione Nazionale Bonifiche Irrigazioni Miglioramenti Fondiari). Istat: natalità al minimo storico, l'Italia si svuota con 179mila residenti in meno nel 2023. Ne parliamo con Alessandro Rosina, professore ordinario di Demografia e Statistica sociale alla Facoltà di Economia dell'Università Cattolica di Milano.

Equipaggiati
#64 - Il sepolcro vuoto - Matteo 27: 55-66 - 28:1-10

Equipaggiati

Play Episode Listen Later Mar 30, 2023 4:16


Benvenuti ai 4 Vangeli-letture in 1 anno 5 gg a settimanaOggi: Il sepolcro vuoto 55 Molte donne, che erano venute dalla Galilea con Gesù per prendersi cura di lui, erano rimaste a guardare da lontano. 56 Fra loro cʼera Maria Maddalena e Maria, madre di Giacomo e Giuseppe, e cʼera anche la madre di Giacomo e Giovanni (i figli di Zebedeo).Morto e sepolto57 Quando si fece sera, un certo Giuseppe di Arimatea, uomo ricco e seguace di Gesù, 58 si presentò a Pilato per chiedergli il corpo di Gesù. Pilato ordinò che glielo lasciassero prendere. 59 Giuseppe prese il corpo, lo avvolse in fasce pulite di lino, 60 e lo mise nella propria tomba nuova, scavata nella roccia. Poi, prima di andarsene, fece rotolare una grande pietra davanti allʼentrata della tomba. 61 Intanto, Maria Maddalena e lʼaltra Maria se ne stavano sedute di fronte alla tomba.62 Il giorno dopo, alla conclusione del primo giorno delle cerimonie di Pasqua, i capi sacerdoti e i Farisei andarono da Pilato 63 a dirgli: «Signore ci siamo ricordati che quel bugiardo, quandʼera ancora vivo, ha detto: “Dopo tre giorni risusciterò”. 64 Perciò ti chiediamo che tu ordini che venga fatta la guardia al sepolcro fino al terzo giorno. Così i suoi discepoli non potranno venire a rubare il suo corpo, per poi dire a tutti che è risuscitato. Se capitasse una cosa del genere, questʼultimo inganno sarebbe peggiore del primo!»65 «Avete la vostra guardia del tempio», rispose Pilato. «Può sorvegliare il sepolcro abbastanza bene». 66 Allora quelli andarono, sigillarono il sepolcro e misero le guardie di custodia.È risorto!28:1  La mattina dopo, allʼalba, Maria Maddalena e lʼaltra Maria, andarono a visitare la tomba di Gesù.2 Improvvisamente ci fu un gran terremoto, perché un angelo del Signore, sceso dal cielo, aveva fatto rotolare da una parte la pietra e vi si era seduto sopra.3 Il suo viso splendeva come un lampo e i suoi vestiti erano bianchi come la neve.4 Quando lo videro, le guardie cominciarono a tremare di paura e caddero a terra svenute.5 Allora lʼangelo disse alle donne: «Non abbiate paura! So che cercate Gesù, che è stato crocifisso. 6 Ma non è più qui, perché è risorto, proprio come vi aveva detto. Venite a vedere dove giaceva il suo corpo…7 Ed ora, presto! Andate a dire ai suoi discepoli che il Signore è risuscitato dalla morte e che li aspetta in Galilea! Ecco, questo è ciò che vi dovevo dire».8 Le donne sʼallontanarono di corsa dalla tomba, spaventate a morte, è vero, ma piene di gioia. Si precipitarono a cercare i discepoli per riferire le parole dellʼangelo. 9 Mentre stavano correndo, improvvisamente Gesù apparve davanti a loro e disse: «Buongiorno!» Le donne caddero in terra davanti a lui, gli abbracciarono le gambe e lo adorarono.10 Allora Gesù disse loro: «Non abbiate paura! Andate a dire ai miei fratelli di partire immediatamente per la Galilea, sarà là che mʼincontrerannoSupport the show

Il Volo del Mattino
Il principio del vuoto

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later Jan 9, 2023 3:00