Podcasts about annalisa cuzzocrea

  • 23PODCASTS
  • 33EPISODES
  • 39mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • May 30, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about annalisa cuzzocrea

Latest podcast episodes about annalisa cuzzocrea

Timbuctu
Ep. 325 - Leggere storie di donne (anche per guarire i maschi). Con Annalisa Cuzzocrea

Timbuctu

Play Episode Listen Later May 30, 2025 15:49


La vita di Miriam Mafai - militante politica, poi giornalista e insieme figlia in una famiglia ingombrante, madre difficile, pensatrice inquieta - mostra dove può condurre il rifiuto di un destino di obbedienza. Ma coinvolge chiunque deve confrontarsi con questa libertà femminile. E non scappare mai di Annalisa Cuzzocrea, Rizzoli Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠abbonati al Post⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Valigia Blu
Viaggio nella politica italiana #17 - L'Italia meloniana

Valigia Blu

Play Episode Listen Later Apr 18, 2025 50:08


A due anni dall'insediamento del governo Meloni, l'Italia ha assistito a una serie di riforme che hanno inciso profondamente su vari settori, tra cui giustizia, sicurezza e autonomia regionale. Queste iniziative legislative hanno suscitato dibattiti accesi riguardo al loro impatto sulla struttura istituzionale e sui diritti fondamentali dei cittadini. Ne hanno parlato al Festival Internazionale del Giornalismo Dino Amenduni, comunicatore politico e pianificatore strategico presso l'agenzia Proforma; Vitalba Azzollini, giurista e membro del Comitato Scientifico del Policy Observatory della Luiss; Adriano Biondi, condirettore e caporedattore dell'area politica di Fanpage.it; e Annalisa Cuzzocrea, già vicedirettrice de La Stampa, oggi firma di Repubblica. Regia: VudioBrano musicale: Propaganda - Fabri Fibra, Colapesce, Dimartino

Amici e Nemici - L'informazione della settimana

Gli studi di Radio 24 accolgono oggi, per la prima volta, il Sindaco di Milano Giuseppe Sala: sicurezza, il nuovo stadio di Milano, la corsa alla Regione Lombardia e il "nuovo centro", sono il fulcro dell'intervista di Marianna Aprile e Daniele Bellasio.L'economia che frena con Paolo Bricco de Il Sole 24 Ore.Ci colleghiamo poi con Sanremo, dove Annalisa Cuzzocrea è inviata per Repubblica; con lei scopriamo il lato politico del Festival e, soprattutto, delle canzoni in gara.

24 Mattino - Le interviste

A poco più di un anno dalla morte di Giulia Cecchettin è arrivata la sentenza di primo grado. Condanna all'ergastolo per Filippo Turetta che ha atteso la sentenza a capo chino in aula.Molto resta da fare ma il caso di Giulia, più delle altre vittime, ha lasciato un segno profondo nella coscienza collettiva.Ne parliamo con Elisa Ercoli, presidente di Differenza Donna ed Annalisa Cuzzocrea, vicedirettrice de La Stampa.

Sfida per la Casa Bianca
2. La promessa di Biden

Sfida per la Casa Bianca

Play Episode Listen Later Feb 6, 2024 42:17


Le insegne MAGA, Make America Great Again, sono sempre più diffuse nel Paese. Il popolo di Trump è pronto. Piccoli agricoltori, industriali, pastori evangelici. Dall’altra parte, la forza di Joe Biden, che stravince in South Carolina, sostenuto da tutti i pezzi grossi del suo partito, dal governatore della Florida alla sinistra di Ocasio Cortez e Bernie Sanders. La democrazia americana è un ring. In questa puntata scopriamo chi sta da una parte e chi dall’altra. Raccontiamo le quattro vite del presidente uscente, insieme a Gianni Riotta, e spiegheremo con l’aiuto di Annalisa Cuzzocrea, perché i diritti nella futura America di Trump sono a rischioSee omnystudio.com/listener for privacy information.

Giornaliste
Ep. 9 | Annalisa Cuzzocrea racconta Miriam Mafai

Giornaliste

Play Episode Listen Later May 11, 2023 44:15


Una produzione Fondazione Circolo dei lettori e storielibere.fm | Nel nono episodio di Giornaliste, il podcast realizzato live presso la Fondazione Circolo dei lettori, la vicedirettrice de La Stampa Annalisa Cuzzocrea racconta e ricorda con grande ammirazione e dolcezza Miriam Mafai, giornalista, scrittrice e funzionaria del Pci. Il racconto ripercorre la sua carriera e la sua vita mostrando come Miriam fosse sempre tenace nell'inseguire le sue idee e scelte con impegno e passione. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

nel pci annalisa racconta annalisa cuzzocrea
Giornaliste
Trailer | Seconda stagione

Giornaliste

Play Episode Listen Later Apr 11, 2023 2:32


Una produzione Fondazione Circolo dei lettori e Storielibere.fm | Nella seconda stagione di Giornaliste, il podcast realizzato dal vivo e prodotto dalla Fondazione Circolo dei Lettori e Storielibere.fm, Camilla Cederna, Maria Grazia Cutuli, Miriam Mafai, Tina Merlin e Ilaria Alpi saranno raccontate da Irene Soave, Marta Serafini, Annalisa Cuzzocrea, Benedetta Tobagi e da Annalisa Camilli.La storia e le opere di coloro che hanno cambiato il giornalismo, i punti di contatto tra le reporter di oggi e le icone del giornalismo del passato, la passione e le difficoltà e il contributo che queste donne spesso dimenticate hanno portato alla professione. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

In Onda
In Onda

In Onda

Play Episode Listen Later Aug 29, 2022 28:09


Luca Telese e Marianna Aprile con Maurizio Molinari, Alessandro Sallusti, Annalisa Cuzzocrea

In Onda
In Onda

In Onda

Play Episode Listen Later Aug 17, 2022 36:34


Luca Telese e Marianna Aprile con Antonio Padellaro, Annalisa Cuzzocrea, Sara Menafra

news onda antonio padellaro annalisa cuzzocrea luca telese
Otto e mezzo
Otto e Mezzo

Otto e mezzo

Play Episode Listen Later Jun 16, 2022 35:46


Ospiti di Lilli Gruber: Alessandro Sallusti, Stefano Feltri, Tomaso Montanari, Annalisa Cuzzocrea

UndeRadio - La voce ai ragazzi

Per la festa delle donne, ecco oggi le nostre voci che si ispirano ad un articolo uscito questa mattina, 8 marzo 2022, sulla prima pagina de La Stampa. Le parole della giornalista Annalisa Cuzzocrea ci hanno ispirato ed è nata così una dedica a donne speciali, che hanno bisogno di noi, oggi più che mai. Auguri a tutte le donne! A cura della 3F della scuola San Francesco di Biella

Radio anch'io
RADIO ANCH'IO del 17/12/2021 - Punto politico

Radio anch'io

Play Episode Listen Later Dec 17, 2021 20:21


Sabrina Titone, Demopolis ; Antonio Tajani, FI ; Alberto Mario Banti, Univ. Pisa ; Annalisa Cuzzocrea, La Repubblica .

Rai Podcast Radio1
RADIO ANCH'IO del 17/12/2021 - Punto politico

Rai Podcast Radio1

Play Episode Listen Later Dec 17, 2021 20:21


Sabrina Titone, Demopolis ; Antonio Tajani, FI ; Alberto Mario Banti, Univ. Pisa ; Annalisa Cuzzocrea, La Repubblica .

Ascolta la Notizia
Gogna social, Meloni replica a Cuzzocrea: «Che te ne pare delle cose che scrivono di me i seguaci tuoi e di altri esponenti dell'intellighenzia»

Ascolta la Notizia

Play Episode Listen Later Oct 21, 2021 1:33


«Annalisa Cuzzocrea di “Repubblica” si lamenta perché ho risposto ad un suo tweet - nel quale mistificava sia il colore del mio vestito che l'atteggiamento a suo avviso "plateale" con cui avevo lasciato l'aula - per alimentare il racconto della Meloni fascista. La giornalista ritiene che io, rispondendole e chiedendo conto del livello del giornalismo che esprimeva con quel tweet, l'abbia esposta alla gogna». Lo ha scritto su Facebook la presidente di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni. «Così si è lasciata andare a una serie di altri tweet vittimistici. Classico della sinistra: loro possono dirti qualsiasi cosa, possono strumentalizzare, mentire e perfino insultarti, a volte, fregandosene dell'odio che ti tirano addosso. Poi, se rispondi loro, il provocatore sei tu. Perché devi subire, in silenzio, altrimenti sei una irresponsabile. Io invece penso che irresponsabile sia un giornalismo che - non avendo evidentemente argomenti seri sui quali criticarti - si rifugia nel racconto del mostro», ha aggiunto Meloni. «Annalisa cara: qui sotto trovi alcune delle cose che scrivono di me i seguaci tuoi e di altri esponenti dell’intellighenzia che ti stanno difendendo. Che te ne pare?» ha concluso la leader di Fratelli d'Italia, invitando la giornalista a leggere le minacce e gli insulti da lei ricevuti.

Le rubriche di Radio Immagina
Festa dell'Unità - Prendere parte: progressisti, riformisti, radicali

Le rubriche di Radio Immagina

Play Episode Listen Later Sep 6, 2021 56:09


Con Peppe Provenzano intervistato da Annalisa Cuzzocrea

festa prendere radicali annalisa cuzzocrea
TG Zero
Podcast del 28/06/2021 - Fabio Ciciliano - Adele Orioli

TG Zero

Play Episode Listen Later Jun 28, 2021 155:29


Prima ora - Audio Whatsapp degli ascoltatori. - Intervista a Fabio Ciciliano, dirigente medico della Polizia di Stato e membro del CTS. Parliamo di variante delta e Green pass, stop delle mascherine all'aperto, completamento delle vaccinazioni per gli over 60. Seconda ora - RadioTraffic: la viabilità con Stefania Zabrak. - La Chiesa paga le tasse sugli immobili in Italia? Dopo le polemiche sul Concordato del 1984, l'Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti ci fornisce il dettaglio dei costi. Al telefono, Adele Orioli, Responsabile delle Iniziative Legali UAAR. Terza ora - Borse e Mercati con Ettore Livini: Coca Cola compra il 30% di Caffè Vergnano. - Scontro Grillo-Conte: la risposta di Conte in conferenza stampa. Cosa succederà? Ne parliamo con Annalisa Cuzzocrea, giornalista di Repubblica.

Radio anch'io
RADIO ANCH'IO del 25/06/2021 - Punto Covid / M5S

Radio anch'io

Play Episode Listen Later Jun 25, 2021 19:28


Pierpaolo Sileri, sottosegretario Salute ; Giuliano Santoro, Il Manifesto ; Annalisa Cuzzocrea, La Repubblica ; Luca De Carolis, Il Fatto Quotidiano .

Rai Podcast Radio1
RADIO ANCH'IO del 25/06/2021 - Punto Covid / M5S

Rai Podcast Radio1

Play Episode Listen Later Jun 25, 2021 19:28


Pierpaolo Sileri, sottosegretario Salute ; Giuliano Santoro, Il Manifesto ; Annalisa Cuzzocrea, La Repubblica ; Luca De Carolis, Il Fatto Quotidiano .

Storie che sono anche la tua

C'è la convinzione che un bambino che sta bene è un bambino che se ne sta bravo in silenzio e che non fa rumore. I bambini sono stati particolarmente invisibili agli occhi della comunità e delle istituzioni da molto tempo prima che il Covid arrivasse anche in Italia. Che fine ha fatto l'infanzia? Che fine hanno fatto i bambini? In questo episodio parliamo dell'infanzia e del suo lockdown con Annalisa Cuzzocrea, giornalista de La Repubblica, che nel suo libro "Che fine hanno fatto i bambini. Cronache di un paese che non guarda al futuro" ha indagato perché bambini e ragazzi sono diventati invisibili.

Otto e mezzo
Otto e Mezzo

Otto e mezzo

Play Episode Listen Later Jun 9, 2021 40:06


Ospiti di Lilli Gruber: Nicola Gratteri, Paolo Mieli, Annalisa Cuzzocrea

mezzo ospiti annalisa cuzzocrea
Le inchieste de La Repubblica

Faide per la leadership, i soldi e gli iscritti, rinuncia alla democrazia diretta della rete. Inchiesta sui 5Stelle al capolinea. Di Carlo Bonini (coordinamento editoriale e testo), Annalisa Cuzzocrea, Emanuele Lauria, Luciano Nigro, Matteo Pucciarelli, Video di Valerio Lo Muzio. Coordinamento multimediale Laura Pertici. Produzione Gedi Visual

Rai Podcast Radio1
RADIO ANCH'IO del 14/05/2021 - Stati generali della natalità

Rai Podcast Radio1

Play Episode Listen Later May 14, 2021 20:21


Annalisa Cuzzocrea, La Repubblica ; Gian Carlo Blangiardo, Istat ; Elena Bonetti, Ministra Pari Opportunità e Famiglia .

Radio anch'io
RADIO ANCH'IO del 14/05/2021 - Stati generali della natalità

Radio anch'io

Play Episode Listen Later May 14, 2021 20:21


Annalisa Cuzzocrea, La Repubblica ; Gian Carlo Blangiardo, Istat ; Elena Bonetti, Ministra Pari Opportunità e Famiglia .

Piazzapulita
Ddl ZAN, una legge scritta male? Puntata del 6/5/2021

Piazzapulita

Play Episode Listen Later May 6, 2021 27:04


Vi proponiamo l'ascolto del dibattito in studio sul "Disegno di legge Zan" e le parole di Fedez in diretta su RAI3 durante il concerto del "1 Maggio". Nel podcast ascolterete le voci di Susanna Ceccardi, Guido Crosetto, Costantino della Gherardesca, Laura Boldrini e Annalisa Cuzzocrea

Piazzapulita
DDL ZAN, opinioni a confronto - Puntata del 6/5/2021

Piazzapulita

Play Episode Listen Later May 6, 2021 27:04


Vi proponiamo l'ascolto del dibattito in studio sul "Disegno di legge Zan" e le parole di Fedez in diretta su RAI3 durante il concerto del "1 Maggio". Nel podcast ascolterete le voci di Susanna Ceccardi, Guido Crosetto, Costantino della Gherardesca, Laura Boldrini e Annalisa Cuzzocrea

Prima pagina
Prima Pagina del 28 marzo 2021

Prima pagina

Play Episode Listen Later Mar 27, 2021 90:00


con Annalisa Cuzzocrea

prima pagina annalisa cuzzocrea
Cactus
Cactus #26 - Senza le basi, dimenticatevi le altezze - 25/03/2021

Cactus

Play Episode Listen Later Mar 25, 2021 58:51


«Che fine hanno fatto i bambini?» chiedevano alcuni striscioni comparsi in diverse città italiane durante il primo lockdown, quando le scuole erano chiuse e i ragazzi erano spariti dal discorso pubblico.Concita intervista Annalisa Cuzzocrea, inviata di Repubblica, mamma di Carlo e Chiara, che ha deciso di indagare sul perché bambini e i ragazzi non siano stati visti dal governo alle prese con l'emergenza Covid-19. Perché siano serviti mesi prima di rendersi conto di quanto pesante sarebbe stata la conseguenza della chiusura delle scuole, dell'isolamento nelle case, soprattutto per i più fragili e per chi vive in contesti difficili. E' nato così “”Che fine hanno fatto i bambini – Cronaca di un Paese che non guarda al futuro” (Piemme).Nick approfondisce la questione dal punto di vista alimentare con lo psichiatra Leonardo Mendolicchio mentre Amenta è riuscita a scovare le canzoni preferite di Annalisa Cuzzocrea.

Prima pagina
Prima Pagina del 24 marzo 2021

Prima pagina

Play Episode Listen Later Mar 23, 2021 90:00


con Annalisa Cuzzocrea

prima pagina annalisa cuzzocrea
Prima pagina
Prima Pagina del 22 marzo 2021

Prima pagina

Play Episode Listen Later Mar 21, 2021 90:00


con Annalisa Cuzzocrea

prima pagina annalisa cuzzocrea
I Padrieterni
Papà, come vanno DAD e smart working?

I Padrieterni

Play Episode Listen Later Mar 21, 2021


Nella puntata di questa settimana de "I Padrieterni", insieme a Federico Taddia e Matteo Bussola ci concentriamo sulle difficoltà di questo periodo, su tutte la convivenza con la DAD e lo smart working. Come primo ospite abbiamo Davide Conte, assessore Bilancio e Finanze del Comune di Bologna. In settimana è stato protagonista di un episodio molto divertente, che però palesa i disagi di questo periodo: durante una seduta del Consiglio Comunale, ovviamente online, l'assessore è stato spesso interrotto da suo figlio piccolo che non riusciva a calmarsi. Durante questo anno di pandemia abbiamo spesso evidenziato come le nuove generazioni siano le più penalizzate: dalla scuola, passando per lo sport, fino alle esperienze amorose, i più giovani rischiano di perdere tappe essenziali della propria vita. Analizziamo questa situazione con la giornalista Annalisa Cuzzocrea, autrice di "Che fine hanno fatto i bambini. Cronache di un Paese che non guarda al futuro". Sempre in tema di didattica a distanza abbiamo con noi due ospiti, che ci aiutano ad inquadrare il tema con lenti diverse. Il primo è Alberto Pellai, psicoterapeuta dell'età evolutiva, che fornisce ai padri alcuni consigli su come affrontare DAD e zona rossa. Il secondo è il giornalista Giorgio Pezza, il quale, insieme a sua moglie Margarita Soledad Assettati, ha preso una decisione molto forte: esonerare i loro figli dalla didattica a distanza. Chiudiamo la puntata con un augurio e un pensiero di speranza per tutti i padri, con la Festa del Papà appena trascorsa. Con noi c'è l'attore Tony Sperando, che ha pubblicato un monologo molto toccante, dedicato a suo padre e a tutti i padri.

Propaganda Live
L'intervista di Diego Bianchi ad Annalisa Cuzzocrea - Puntata del 19/3/2021

Propaganda Live

Play Episode Listen Later Mar 19, 2021 10:50


Vi proponiamo l'ascolto dell'intervista alla giornalista Annalisa Cuzzocrea in cui ci racconta del suo ultimo libro "Che fine hanno fatto i bambini. Cronache di un Paese che non guarda al futuro"

Radio2 Caterpillar
CATERPILLAR

Radio2 Caterpillar

Play Episode Listen Later Jan 26, 2021 120:00


ANNALISA CUZZOCREA sulle dimissioni di Conte / ENRICO LEVI, corrispondente dall'Estonia, un Paese a doppia guida femminile / FRANCESCO GUCCINI e la medaglia d'onore a suo padre Ferruccio per la resistenza al nazifascismo / Il Giorno della Memor...

Le interviste di Radio Number One
Crisi di governo, Cuzzocrea ("Repubblica"): «Momento molto complicato»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Jan 15, 2021 5:30


Nell'approfondimento di venerdì 15 gennaio il focus sull'attuale crisi di governo che sta attanagliando l'Italia. Ne parliamo con Annalisa Cuzzocrea, giornalista di Repubblica, la quale si è detta tutt'altro che sorpresa dalle dure parole del leader di Italia Viva Matteo Renzi nei confronti del premier Giuseppe Conte.