POPULARITY
In questo episodio ti parlo di un tema che per tante donne è ancora pieno di tabù: il denaro. Quante volte hai sentito (o detto) frasi come: “Non lo faccio per soldi.” “A me il denaro non interessa.” Ma la verità è che il denaro è energia, potere, possibilità. E dire che non ti interessa equivale – spesso inconsapevolmente – a dire: “Non voglio avere potere sulla mia vita.” In questo episodio ti guido in un riposizionamento profondo sul tuo rapporto con il denaro. Non per diventare materialista, ma per diventare libera. Libera di scegliere, di creare, di farti sostenere mentre costruisci la vita che desideri. Scoprirai: Perché il denaro non è sporco (e come liberarti da convinzioni limitanti) Perché se non lo ami, ti sfugge (e come cambiare energia verso l'abbondanza) Perché amare il denaro è in realtà una forma d'amore verso te stessa Questo episodio è per te se vuoi cominciare a vivere il tuo potere femminile anche attraverso una nuova relazione con il denaro. PS: A settembre, nella mia scuola Happy Daily Home, ci dedicheremo proprio a questo tema: un percorso di 3 mesi completamente dedicato ai soldi, “Happy Daily Money”, da settembre a novembre. Il 18 settembre riapriamo le iscrizioni! Iscriviti alla lista d'attesa per non perdere gli aggiornamenti: https://giusivalentini.com/happy-daily-home Nel frattempo scarica gratuitamente il mio budget tracker per renderti conto di dove va il tuo denaro: https://giusivalentini.myflodesk.com/tracker 00:08 Il tabù del denaro tra le donne 02:09 Riposizionare il pensiero sul denaro 03:45 Il denaro non è sporco 04:40 Il denaro come energia neutra 05:38 La vergogna nel desiderare denaro 07:24 Amare il denaro significa amare se stesse 09:20 Il valore del lavoro delle donne 11:23 Scegliere di non essere vittime 12:20 Esercizio: il denaro ti parla 14:10 Guarire le ferite sul denaro
In questo episodio di #pmconfidential – sesso, anima e rock'n'roll, ti accompagno dentro uno spazio interiore delicato e potentissimo: quello delle emozioni che ci abitano da sempre, e del bisogno profondo di essere visti. Ispirandomi al lavoro della psicoterapeuta Alice Miller e al suo libro Il bambino inascoltato, ti racconto del testimone consapevole: una presenza silenziosa che accoglie, che ascolta, che non giudica. Parliamo di guarigione emotiva, di storie taciute, di nodi che si sciolgono nel calore di uno sguardo umano. Alla fine dell'episodio troverai due pratiche semplici ma trasformative, per imparare ad ascoltarti — o ad ascoltare chi ami — con più lentezza, più rispetto, più amore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Nella scorsa diretta abbiamo visto come spesso i nostri comportamenti attuali siano legati a ferite del nostro bambino interiore.In questa puntata abbiamo approfondito cosa possiamo fare per occuparci del nostro bambino.I sistemi di difesa che attiviamo oggi sono spesso una risposta alle esperienze che abbiamo vissuto nel passato, specialmente durante l'infanzia. Questi meccanismi diventano filtri inconsapevoli che influenzano il nostro modo di vivere le relazioni nel presente.Come capire quando è il bambino interiore ad agire?Il modo più diretto per scoprirlo è osservare le nostre reattività. Quando ci sentiamo feriti, incompresi, rifiutati o reagiamo in modo impulsivo, spesso è il nostro bambino ferito a prendere il comando.Ci sono delle tecniche per entrare in contatto, educare e guarire il bambino interiore Meditazione sul respiro: crea uno spazio di silenzio e presenza per incontrare il bambino interiore, senza giudizio.Scrittura di una lettera al bambino: l'adulto scrive al bambino ferito, lo ascolta, lo ringrazia, lo rassicura. È un atto di riconciliazione e cura. Dialogo allo specchio: guardarsi negli occhi e pronunciare frasi positive rivolte al proprio sé bambino: "Ti vedo, ti ascolto, ti proteggo". Linea temporale dell'infanzia: tracciare le tappe più importanti della propria infanzia e dare un punteggio emotivo a ciascun momento per individuare i traumi e le ferite più significative. Stabilire confini interni: chiedersi: Cosa non è più accettabile nella relazione con me stesso? Imparare a dire "no" alle vecchie dinamiche autodistruttive. Diario riflessivo: scrivere ogni giorno per ascoltarsi, riconoscere emozioni, pensieri ricorrenti, bisogni nascosti. Che fare, allora? Agire ora!È il momento di diventare noi stessi i genitori delle nostre parti più vulnerabili. Quelle che hanno ancora bisogno di amore, protezione, ascolto.Solo così possiamo liberarci dai vecchi schemi e iniziare a vivere una vita più consapevole e autentica.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/relazioniamoci-di-antonio-quaglietta--3209964/support.
Ti è mai capitato di farti queste domande: perché continuo a sabotare le mie relazioni?Perché ripeto sempre gli stessi errori, anche quando penso di aver imparato la lezione?Questo è spesso legato al nostro bambino interiore e alle sue ferite.Molte persone iniziano un percorso terapeutico per affrontare ferite profonde che risalgono all'infanzia. Anche se non possiamo cambiare ciò che è successo in passato, possiamo prenderci cura di quella parte vulnerabile e fragile dentro di noi: il nostro bambino interiore. È lì che risiedono i nostri primi condizionamenti, le esperienze originarie che hanno modellato il nostro modo di percepire il mondo e di relazionarci agli altri.Quando questo bambino interiore prende il sopravvento, può sembrarci un nemico, un sabotatore che ci spinge a comportarci in modi che ci feriscono o ci fanno soffrire. Ma come possiamo riconoscere quando è lui a parlare o ad agire?In apparenza, le nostre relazioni sembrano tra adulti. In realtà, molto spesso, sono dinamiche tra due parti bambine che si incontrano, si attraggono e si scontrano. Le ferite passate si riattivano nei legami presenti, e i comportamenti che oggi mettiamo in atto possono essere un indizio prezioso per risalire a quelle ferite originarie.Riconoscerle è il primo passo per iniziare a guarire. Ci sono alcuni segnali chiari che ci aiutano a capire quando è il nostro bambino interiore a reagire:Reazioni sproporzionate rispetto alla situazione reale: ci sentiamo colpiti nel profondo anche da piccoli gesti o parole.Paura dell'abbandono e bisogno ossessivo di controllo nelle relazioni: temiamo di essere lasciati, abbiamo bisogno continuo di rassicurazioni e viviamo il legame in modo centrato su noi stessi.Autocritica eccessiva: dentro di noi risuona una voce severa, che ci giudica costantemente.Perfezionismo: cerchiamo di essere sempre impeccabili nel tentativo (inconscio) di ottenere amore, approvazione e sicurezza.Tendenza a mettere i bisogni degli altri prima dei nostri: cerchiamo di essere "bravi" per non perdere l'affetto degli altri.Anche il corpo parla e ci indica quando è il bambino interiore a reagire: tensioni croniche, disturbi del sonno, ipersensibilità emotiva sono segnali fisici del bambino ferito. Le emozioni sono così intense che facciamo fatica a gestirle. Il corpo reagisce a questi "trigger" emotivi, spesso legati a esperienze passate che non abbiamo mai realmente elaborato.Tutti noi abbiamo bisogni primari fondamentali: essere visti, riconosciuti, amati, sentirci al sicuro. Se questi bisogni non sono stati soddisfatti durante l'infanzia, il bambino dentro di noi ha dovuto trovare strategie per adattarsi e sopravvivere. Queste strategie – come negare la sofferenza, reprimere le emozioni, costruire una maschera – si fissano nel subconscio. E anche se oggi, da adulti, non ci servono più, continuiamo ad agire secondo quei vecchi schemi, inconsapevolmente.Allora, cosa possiamo fare?Dobbiamo diventare noi i genitori del nostro bambino interiore. Significa imparare ad ascoltarlo, proteggerlo, educarlo con amore. Non per reprimere ciò che prova, ma per aiutarlo a sentirsi finalmente al sicuro. Solo così possiamo interrompere il ciclo della ripetizione e costruire relazioni più sane, autentiche e consapevoli.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/relazioniamoci-di-antonio-quaglietta--3209964/support.
La vita di Miriam Mafai - militante politica, poi giornalista e insieme figlia in una famiglia ingombrante, madre difficile, pensatrice inquieta - mostra dove può condurre il rifiuto di un destino di obbedienza. Ma coinvolge chiunque deve confrontarsi con questa libertà femminile. E non scappare mai di Annalisa Cuzzocrea, Rizzoli Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Confrontarsi con il passato è un viaggio di autenticità e guarigione interiore. La Mindfulness ci offre la possibilità di osservare con chiarezza i ricordi e le emozioni collegate, senza esserne travolti. E con tale consapevolezza, possiamo trasformare le esperienze passate in un'occasione di crescita personale. Lascia un commento nella nostra community! https://discord.gg/hDVGVd2
«Scriviamo per scoprire cosa pensiamo » affermava la scrittrice Joan Didion, icona del new journalism e di una magistrale scrittura soggettiva. Il suo Notes to John, che esce postumo in contemporanea mondiale tra pochi giorni (tra il 22 e il 25 aprile), si apre nel dicembre del 1999 quando la scrittrice aveva da poco iniziato a vedere uno psichiatra. La sua famiglia aveva attraversato “anni difficili” come scriveva a una amica e lei annotò per diversi mesi con estrema precisione le sedute con lo specialista.Nell'ordito di due dei libri più intimi e celebrati della Didion - L'anno del pensiero magico e Blue Nights, il primo sulla morte del marito e il secondo sul difficile rapporto con la figlia - risuona l'eco di quelle conversazioni ed è ancora la scrittrice a sottolineare l'effetto terapeutico per l'elaborazione del lutto dei tour promozionali che seguirono la pubblicazione di quei libri.La scrittura insomma come analisi delle emozioni di chi scrive, come strumento per riappropriarsi di sé dopo il trauma e il dolore di un distacco, come estrema risorsa per riappropriarsi del presente e del futuro Dopo una settimana dedicata ai diari letterari e al racconto di sé, Moby Dick parla di superamento del lutto e di narrazione con la critica letteraria Liliana Rampello, con lo psichiatra Tazio Carlevaro e con Nina Buffi autrice di Vòltati. Quasi un romanzo, pubblicato lo scorso autunno dall'Istituto Editoriale Ticinese, in cui affronta la difficile elaborazione della morte del padre.
Guarire la relazione con i genitori: la mia esperienzaCi sono ferite che sembrano scolpite nell'infanzia. Cresciamo con il desiderio di essere visti, compresi, amati nel modo giusto... e spesso restiamo incastrati tra il bisogno di guarire il passato e la realtà di chi sono davvero i nostri genitori.Oggi voglio condividere con te ciò che ho imparato nel mio cammino, tra consapevolezza, accettazione e libertà interiore ❤️I miei percorsi per innescare la tua trasformazione profonda:
Ecco la mia intervista con Annamaria Caruso.Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
Il cambiamento è parte della vita di tutti. Ci fa incontrare il dolore, la sofferenza, la distruzione delle nostre convinzioni. Quando sentiamo questa incertezza accompagnata spesso dalla paura di non farcela, non abbiamo sempre bisogno di risposte, ma di comprensione e cura che possiamo sentire nel nostro silenzio e, se siamo fortunati, in un silenzio insieme all'altro. Perchè, a volte, il silenzio è la risposta più potente che possiamo dare e ricevere.
Scoperta Rivoluzionaria In Campo Medico: Le Cellule Tumorali Si Possono Convertire!Una scoperta rivoluzionaria promette di trasformare le cellule tumorali in cellule sane, aprendo la strada a terapie anticancro innovative. Ecco di che cosa si tratta!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #cancro #cellule #come #convertibili #guarire #malattia #medicina #rivoluzionaria #salute #scienza #scoperta #tecnologia #tumorali #tumore
MA TU VUOI GUARIRE? La porta delle pecore fu l'unica ad essere consacrata; si trovava in un punto strategico in quanto solo tramite essa si poteva arrivare al Tempio. Gesù stesso si definì La Porta delle pecore insegnandoci che è soltanto se passiamo attraverso di Lui che possiamo adorare il padre e conoscere la Verità. Giovanni 5:1-9 Sacerdoti e farisei si tenevano alla larga da coloro che avevano delle infermità in quanto considerati impuri; coloro che vivevano di elemosina, mendicando e sperando nella guarigione una volta che l'angelo avesse smosso l'acqua nella vasca. C'era un uomo, infermo da 38 anni che con speranza e perseveranza si trovava nel luogo dove poteva essere guarito, cercando anno dopo anno di entrare dentro quella vasca. Gesù guarì proprio lui, insegnandoci che qualsiasi sia la nostra infermità, arriverà un tempo specifico in cui saremo guariti. L'uomo del racconto non arrivava alla vasca non perché non potesse camminare ma perché altri arrivavano prima di lui, così come accade a noi quando a causa delle nostre infermità, anche caratteriali, ritardiamo la guarigione di Dio. Spesso, purtroppo, viviamo in un mondo dove l'apparire conta più dell'essere e questo ci porta a fare apparire solo una parte superficiale di ciò che siamo. La confessione delle nostre infermità porta guarigione, velocizza il processo per essere guariti, perché mette a nudo ciò che realmente siamo. Essa aiuta anche chi ci sta accanto a poter pregare per noi con efficacia. Giacomo 5:16 Non possiamo fare tutto da soli perché alcune volte la nostra infermità ha bisogno di essere trattata con l'aiuto di qualcuno, qualcuno con cui abbiamo costruito relazioni autentiche e profonde. Past Gaetano Priolo 15-12-2024
L'effetto placebo e nocebo non sono una fantasia ma meccanismi suggestivi che attivano alcune zone del nostro cervello. Ve lo spieghiamo #scienza #placebo #medicina #melepodcast #spotify #torcha Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In questo episodio toccante, Genesis condivide il suo percorso di guarigione da un passato di abusi, raccontando come la sua fede e il Vangelo siano stati strumenti di rinascita e forza interiore. Ascolta la sua storia di speranza e trasformazione, che offre ispirazione a chiunque cerchi guarigione e pace.
Maurizio Crozza è Mario Sechi in occasione di una puntata di Fratelli di Crozza. Guarda Fratelli di Crozza senzapubblicità qui: https://bit.ly/3gS5JXwNon perderti i migliori contenuti di Fratelli di Crozza qui su YouTube https://www.youtube.com/playlist?list=PLBIuaYmaOyi2J2hwhbgkkk8L29xdAdY1A Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
In questo episodio con Erica, scopriamo che il trauma non sia il singolo evento scioccante, come spesso lo immaginiamo, ma risieda piuttosto nella nostra reazione interna all'evento. Il sistema nervoso gioca un ruolo cruciale in questo processo, immagazzinando emozioni e azioni non completate, facendo sì che il passato continui a vivere nel presente. Comprendere come mente, corpo e cuore interagiscono ci aiuterà a capire come avviare un autentico percorso di guarigione. Erica Francesca Poli è medico psichiatra, psicoterapeuta e counselor. Direttore scientifico di EFP Group – Centro di Terapie Integrate. Membro di società scientifiche, tra cui IEDTA, ISTDP e OPIFER. Annovera un'approfondita ed eclettica formazione psicoterapeutica che le ha fornito la capacità di affrontare il mondo della psiche fino alla spiritualità, sviluppando un personale metodo di lavoro interdisciplinare e psicosomatico. - Ti piace questo Podcast? Seguendolo e valutandolo mi aiuti a portare avanti il progetto e ad affrontare sempre più tematiche legate al benessere mentale e alla crescita interiore con esperti del settore. - Di cosa parliamo: Introduzione al tema del trauma (00:00:00) Intro podcast (00:00:30) Che cos'è davvero il trauma (00:01:07) Guarigione e neuroplasticità (00:03:38) Ambiente sicuro e reti neurali (00:05:06) La possibilità di guarigione dal trauma (00:07:35) Il concetto di auto-guarigione (00:08:54) L'atto di cura nel processo di guarigione (00:11:20) Integrazione mente, corpo e cuore (00:14:12) Il ruolo del cuore tra filosofia e scienza (00:17:08) La differenza tra sentire e scaricare emozioni (00:24:00) L'importanza della validazione del dolore provato (00:28:08) La diffusa paura della vicinanza emotiva (00:31:56) Ambiente, teatro e catarsi (00:34:51) Spiritualità e benessere (00:36:51) I primi passi verso la guarigione: corpo e arte (00:37:18) Format finale di tre domande (00:45:00) Chiusura (00:47:33) E tu, sapevi che il contatto con il corpo e con l'arte può essere il primo passo verso un percorso di guarigione dalle ferite emotive del passato? - Ricordati di recensire e seguire questo podcast, il tuo feedback è importante per definire e percorrere insieme questo percorso di crescita interiore, grazie per il supporto! - Segui il progetto Essere Serena su Instagram e TikTok per non perderti contenuti giornalieri sul benessere mentale e sulla crescita interiore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In questo episodio scendiamo nel profondo delle domande più ricevute sui social: - Si può guarire senza terapia? - Si può davvero uscire da un disturbo alimentare come il Binge Eating? - Come si rinuncia ai meccanismi compensatori dopo vent'anni di malattia? - Come si trova la forza nei giorni difficili? - Se mi ritrovo senza stimoli per guarire, quali sono i consigli dal cuore per tirarsi su di morale? Domande complesse sfaccettate, che meritano cura, spazio, tempo. In vista della Giornata Mondiale della Salute Mentale (10 ottobre) facciamo chiarezza sulla terapia, sulla guarigione e i vari tipi di guarigione, sui meccanismi compensatori, su cosa ‘fare' quando si è demotivati nel percorso e quando non si vede la luce. Seguimi su: Instagram: @spaziolunare_ YouTube: Spazio Lunare Canale telegram: https://t.me/gruppospaziolunar... Leggi il mio libro Abbuffamore: https://amzn.to/3ywUQFA Se vuoi cominciare un percorso di personal training insieme a me manda una mail a: info@spaziolunare.it
Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo, salito su una barca, Gesù passò all'altra riva e giunse nella sua città. Ed ecco, gli portavano un paralitico disteso su un letto. Gesù, vedendo la loro fede, disse al paralitico: «Coraggio, figlio, ti sono perdonati i peccati».Allora alcuni scribi dissero fra sé: «Costui bestemmia». Ma Gesù, conoscendo i loro pensieri, disse: «Perché pensate cose malvagie nel vostro cuore? Che cosa infatti è più facile: dire “Ti sono perdonati i peccati”, oppure dire “Àlzati e cammina”? Ma, perché sappiate che il Figlio dell'uomo ha il potere sulla terra di perdonare i peccati: Àlzati – disse allora al paralitico –, prendi il tuo letto e va' a casa tua». Ed egli si alzò e andò a casa sua.Le folle, vedendo questo, furono prese da timore e resero gloria a Dio che aveva dato un tale potere agli uomini.
I Tascabili sono la versione pocket di Libri Brutti Podcast. Con Auroro Borealo, Massimo Fiorio e -special guest- Alessandro Mannucci. TITOLO: Scopare per guarire e dimagrire AUTORI: Sassi & Picozze EDITORE: Demetra ANNO: 2001 Libri Brutti Podcast è un contenuto d'intrattenimento e comicità. I commenti ai libri sono opinioni personali dei protagonisti, espresse con intento ironico, senza la volontà di offendere nessuno. Per contattarci, potete scrivere un messaggio alla pagina Instagram Libri Brutti: https://www.instagram.com/libri.brutti/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Dal Vangelo secondo Matteo Mt 10,7-13 In quel tempo, disse Gesù ai suoi apostoli: «Strada facendo, predicate, dicendo che il regno dei cieli è vicino. Guarite gli infermi, risuscitate i morti, purificate i lebbrosi, scacciate i demòni. Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date. Non procuratevi oro né argento né denaro nelle vostre cinture, né sacca da viaggio, né due tuniche, né sandali, né bastone, perché chi lavora ha diritto al suo nutrimento. In qualunque città o villaggio entriate, domandate chi là sia degno e rimanetevi finché non sarete partiti. Entrando nella casa, rivolgetele il saluto. Se quella casa ne è degna, la vostra pace scenda su di essa; ma se non ne è degna, la vostra pace ritorni a voi».Il vangelo di oggi presenta la seconda parte dell'invio dei discepoli con una attenzione particolare alle istruzioni concrete per svolgere autenticamente la missione. Si tratta infatti di essere annunciatori del Regno di Dio mediante i segni della presenza di quel Regno. Per concretizzare l'impegno missionario occorrono innanzitutto gesti concreti compiuti gratuitamente: “Guarire gli infermi, risuscitare i morti, sanare i lebbrosi, scacciare i demoni. Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date”. In effetti, mandandoli senza niente, Gesù vuole che gli apostoli siano privi di beni materiali, spesso ingombranti, per testimoniare che si fidano pienamente di Dio. Ecco il senso della loro povertà. Sono poveri perché hanno fiducia in Dio. Sono pronti ad andare e camminare senza garanzie, perché sanno chi li manda. Sono più che certi di poter sempre contare sulla presenza amorevole di Dio. Assumersi l'impegno missionario non è dunque dire belle parole sagge come sappiamo fare, ma vuol dire testimoniare con la propria vita. Chiediamo la grazia di essere annunciatori credibili del Vangelo con la nostra testimonianza quotidiana. Con affetto! Buona settimana.Don Arthur.
❤️ Offri un caffè: https://bit.ly/offri-un-caffe✨ NEWSLETTER: https://5p2p.it---Il podcast di 5pani2pesci è interamente finanziato da un crowdfunding di Provvidenza OFFRI UN CAFFÈ ☕ Per partecipare anche tu ❤️ https://bit.ly/offri-un-caffeGrazie!✨ NEWSLETTER: https://5p2p.it
[Gesù apparve agli Undici] e disse loro: «Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo a ogni creatura. Chi crederà e sarà battezzato sarà salvato, ma chi non crederà sarà condannato. Questi saranno i segni che accompagneranno quelli che credono: nel mio nome scacceranno demòni, parleranno lingue nuove, prenderanno in mano serpenti e, se berranno qualche veleno, non recherà loro danno; imporranno le mani ai malati e questi guariranno».Il Signore Gesù, dopo aver parlato con loro, fu elevato in cielo e sedette alla destra di Dio. Allora essi partirono e predicarono dappertutto, mentre il Signore agiva insieme con loro e confermava la Parola con i segni che la accompagnavano.
Alex considera il podcasting e il vlogging come strumenti di psicoanalisi personale, sottolineando l'importanza della comprensione rispetto alla sola guarigione da un trauma o un problema.Attraverso il racconto di un'analogia con il film "Good Will Hunting" e la propria esperienza personale, Alex evidenzia il desiderio di comprendere le proprie problematiche anziché cercare una soluzione immediata.Il concetto di perdono e accettazione di sé emerge come elemento cruciale nella sua narrazione, insieme all'idea che l'obiettivo ultimo della terapia e dell'analisi psicologica sia raggiungere la pace interiore con se stessi, accettando le proprie imperfezioni.Alex riflette sulla natura umana e sulla ricerca costante del benessere, contestualizzando il podcast stesso come uno spazio di condivisione delle proprie insicurezze e della ricerca personale di miglioramento, senza pretese di offrire soluzioni definitive agli ascoltatori.[00:13:53] Il riassunto di Sciatta GPTTechnoPillzFlusso di coscienza digitale.Vieni a chiacchierare sul riot:https://t.me/TechnoPillzRiotSono su Mastodon: @shylock74@mastodon.unoI video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2LmztAscoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.itScarica l'app per iOS: https://bit.ly/runtAppContribuisci alla Causa andando su:http://runtimeradio.it/ancheio/
Oggi a La Parte Bella, Maria Paperini racconta come è guarita dall'anoressia dopo tanti ricoveri e super giovane, ora ha 18 anni e tutta la vita davanti
Oggi a La Parte Bella, Giulia Micozzi ci racconta la sua lotta durata 20 anni
See omnystudio.com/listener for privacy information.
Omelia della V domenica del Tempo Ordinario B. Guarire qualcuno dalla febbre può essere considerato un miracolo? Eppure è in questa ordinarietà che Gesù manifesta la sua straordinaria potenza datrice di vita. Dovunque io mi nasconda, dovunque io sia inchiodato al letto della malattia, dovunque io sia prigioniero della paura, la Vita entra nella mia casa perché io possa mettermi a servizio della Vita.
Buongiorno, vi propongo un viaggio interiore che potete fare su un sintomo o un blocco di altro tipo.Si parte dal presupposto che ogni sintomo ha un senso profondo e quindi anche un messaggio per noi; con questa meditazione quindi proviamo ad aprirci a un dialogo profondo con il nostro corpo.Dopo un breve rilassamento nella prima parte si propone di entrare in ascolto con il modo di vivere il sintomo nel momento presente. Successivamente si entra nello sguardo più ampio per aprirci al volto del sintomo.Spero possa esservi d'aiuto. Buona meditazione. DiegoPer iscriverti alla mia newsletter mensile e ricevere contenuti e il calendario degli appuntamenti:https://mailchi.mp/c7f5d3545cf2/newsletterdiegogiaimiLe materie proposte sono volte alla ricerca di benessere personale, consapevolezza e crescita spirituale e non si sostituiscono a diagnosi e terapie mediche e psicologiche.
Oggi: E" lecito guarire il sabato?Gesù, Signore del sabato12 In quel tempo Gesù attraversò di sabato dei campi di grano; e i suoi discepoli ebbero fame e si misero a strappare delle spighe e a mangiare. 2 I farisei, veduto ciò, gli dissero: «Guarda! I tuoi discepoli fanno quello che non è lecito fare di sabato». 3 Ma egli rispose loro: «Non avete letto quello che fece Davide, quando ebbe fame, egli insieme a coloro che erano con lui? 4 Come egli entrò nella casa di Dio e come mangiarono[a] i pani di presentazione che non era lecito mangiare né a lui né a quelli che erano con lui, ma solamente ai sacerdoti? 5 O non avete letto nella legge che di sabato i sacerdoti nel tempio violano il sabato e non ne sono colpevoli? 6 Ora io vi dico che c'è qui qualcosa di più grande del tempio[b]. 7 Se sapeste che cosa significa: “Voglio misericordia e non sacrificio”[c], non avreste condannato gli innocenti; 8 perché il Figlio dell'uomo è signore del sabato[d]».9 Poi, allontanatosi di là, giunse nella loro sinagoga. 10 Ed ecco, c'era un uomo che aveva una mano paralizzata[e]. Allora essi, per poterlo accusare, fecero a Gesù questa domanda: «È lecito fare guarigioni in giorno di sabato?» 11 Ed egli disse loro: «Chi è colui tra di voi che, avendo una pecora, se questa cade in giorno di sabato in una fossa, non la prenda e la tiri fuori? 12 Certo un uomo vale molto più di una pecora! È dunque lecito far del bene in giorno di sabato». 13 Allora disse a quell'uomo: «Stendi la mano». Ed egli la stese, e la mano ritornò sana come l'altra. 14 I farisei, usciti, tennero consiglio contro di lui per farlo morire. Support the show
In questo podcast parliamo della bambina interiore e di come guarire le sue ferite. Te ne avevo già parlato nell'ultimo podcast, ma ho deciso di approfondirlo in un podcast dedicato perché è un tema secondo me fondamentale. Che rapporto hai con la tua parte bambina? Ti ricordi com'eri? Cosa amavi, cosa sognavi? Io per esempio ricordo che amavo moltissimo i marshmallows, che in Trentino si chiamano spumiglie, e tutt'oggi ogni tanto me li regalo e torno bambina per un attimo! Spesso diventando adulte ci dimentichiamo di quella parte di noi, che ha immagazzinato esperienze, emozioni e ricordi dei nostri primi anni di vita. Eppure lei continua ad avere un'influenza fondamentale su come ci vediamo, come ci comportiamo, le scelte che facciamo e come vediamo il mondo da adulte. Ci sono ferite e traumi di quel periodo che in alcune situazioni possono riemergere facendoci sentire piccole e indifese. Ti viene in mente qualche episodio del genere? Ma mentre quando eravamo bambine dipendevamo completamente dai nostri genitori e cercavamo in loro protezione e riconoscimento, ora non possiamo più dar loro la responsabilità del nostro benessere. Adesso, da adulte, siamo noi a dover prenderci cura della nostra bambina interiore e farla sentire amata e al sicuro. Come puoi farlo? Ascolta questo podcast per imparare come iniziare ad entrare in contatto con la tua bambina interiore. Ma sappi che andare ad esplorare e guarire vecchie ferite non è un processo facile e richiede tempo. E se vuoi approfondire questo argomento guidata da me e supportata da una community di donne, allora entra in Happy Daily Home, la mia piattaforma di crescita personale al femminile, dove troverai due interi mesi dedicati al lavoro sulla bambina interiore. Inoltre, il 28 gennaio potrai partecipare al primo ritiro online per sole donne di Happy Daily Home, in cui ti prenderai un pomeriggio intero per occuparti di te stessa e del tuo benessere (compreso nel prezzo dell'abbonamento annuale). Iscriviti ora! https://giusivalentini.com/happy-daily-home/ 02:42 Scopri di più sulla bambina interiore in Happy Daily Home 02:42 Perché parlo al femminile? 04:10 Cos'è la bambina interiore 05:21 Come la nostra infanzia influenza la nostra vita 09:23 Rivivere le nostre ferite per guarirle 12:33 I benefici di questo lavoro 15:55 Esprimi le tue emozioni 19:06 Rabbia e perdono 25:15 Partecipa al primo ritiro annuale di Happy Daily Home
Come superare l'ansia | QUANDO TI DICONO DI NON AVERE L'ANSIA scarica ora audio mp3 DCS dal titolo MAI PIU' ANSIA :https://claudiosaracino.com/prodotto/mai-piu-ansia-mai-piu-paure-metodo-dcs/#angoscia #panico #ansia
Questo episodio è dedicato alla presentazione di un nuovo, potente strumento per aiutare le persone che soffrono di fobie. Grazie alle nuove tecnologie e alla realtà virtuale, si possono ricreare nello studio del terapeuta, gli scenari che attivano le risposte disfunzionali di molte persone di fronte a determinati stimoli.
Secondo alcuni esisterebbe una frequenza, i 432 hertz, le cui vibrazioni permetterebbero alla musica di entrare in risonanza con l'organismo e l'universo intero, attivando processi di guarigione e producendo molte altre apparenti conseguenze positive. Possibile? Oggi andremo alla scoperta della lunga storia di questa frequenza, soltanto in apparenza uguale a mille altre, ma in realtà sovraccarica di una serie infinita di aspettative, di credenze, ricca di stranissimi riferimenti culturali incrociati e di controversie a non finire circa la sua reale importanza. È la storia di un mistero, quello dei 432 hertz, e oggi scopriremo insieme la sua reale natura...Aderisci alla pagina PATREON e sostieni i miei progetti e il mio lavoro: http://patreon.com/massimopolidoroPartecipa e sostieni su TIPEEE il progetto del mio Tour 2022 in tutta Italia: https://it.tipeee.com/massimopolidoroScopri il mio Corso online di Psicologia dell'insolito:https://www.massimopolidorostudio.comRicevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantie partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Instagram: https://www.instagram.com/massimopolidoro/Gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/MassimoPolidoroFanClubPagina FB: https://www.facebook.com/Official.Massimo.PolidoroTwitter: https://twitter.com/massimopolidoroSito e blog: http://www.massimopolidoro.comIscriviti al mio canale youtube: https://goo.gl/Xkzh8A
Il Messaggio di Oggi: “GESU' GLI DISSE :MA TU VUOI GUARIRE?” • Giovanni 5: 5-6 • 1 Pietro 2: 24 • Matteo 4: 23-24 • Matteo 8: 16-17 • Isaia 53: 4-5 • 1 Tessalonicesi 5: 23 • Giovanni 6: 63 • 2 Corinzi 3: 6 • Atti 9: 6 • Atti 9: 17 • Atti 2: 4 • Giovanni 6: 68 • Atti 5: 19 • Ebrei 1: 14 • Atti 5: 19-20 • Giovanni 3: 3 • Giovanni 5: 5-6 • Giovanni 5: 8 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Nella puntata di oggi intitolata “La meditazione per guarire il mondo”? i channeler italiani Corrado Marchetti e Jara Centanni spiegano cosa significa mettere la tua Luce al servizio degli altri. Per guarire la Terra e le persone che soffrono unisciti a noi! Oggi approfondisco questa tematica nel podcast Puoi ascoltare i nostri esperti gratuitamente clicca qui https://anchor.fm/channelingnews Scrivi a info@centrostudipranici.itIl sito web per approfondire channelingnews.it Channeling News è il primo podcast italiano che parla di messaggi che arrivano dal mondo invisibile per la crescita della tua anima. ●▬▬▬▬ IL FOCUS DELLA PUNTATA ▬▬▬▬● • La tua frequenza di Luce può portare amore • Pensi che sia possibile? • La griglia energetica ha bisogno di te! • Più cresce l'energia della Terra più cresce il benessere globale ●▬▬▬▬ COME INTERAGIRE CON NOI ▬▬▬▬● Come puoi interagire? Aggiungi questo podcast tra i tuoi preferiti così da non perdere nessuna puntata. Seguici su facebook - https://www.facebook.com/channelingnewsScarica la rivista digitale gratuita CHANNELING NEWS - www.channelingnews.it Partecipa ai corsi di crescita personale, corsi di channeling - online e dal vivo - www.centrostudipranici.it Condividi il podcast e il giornale digitale olistico . Entra nella Channeler Community più grande d'Italia. #missione #benessere #energia #spirituale #amore #spadaluce #guerrieriluce --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/channelingnews/message
Molte donne come te affrontano questa difficoltà, seguono terapie che durano mesi se non anni e molto spesso senza successo… Capisco che potresti sentirti scoraggiata e frustrata, ma voglio rassicurarti che non sei sola. Ci sono molte donne che hanno superato questi problemi, e anche tu puoi farlo. Sì, è vero che ci sono molte sfide quando si tratta di vaginismo, ma non devi arrenderti. Esiste una soluzione a questo problema, e superare questa difficoltà potrebbe essere più semplice di quanto tu possa immaginare. So che potresti aver sentito promesse simili in passato e che potresti essere scettica. Ma ti assicuro che con l'aiuto giusto, supererai questi problemi e vivrai una vita sessuale felice e appagante. Ed è un metodo Paleo, studiato ed applicato con successo da molti anni dalla brasiliana (di origine indios Potiguar, paleolissima…) Ana Barros, laureata in scienze infermieristiche con specializzazione ostetrica e depositaria di segreti millenari, che ho intervistato in anteprima in Italia. Informazioni da non perdere anche se hai altri problemi quali la mancanza di libido, dolore durante i rapporti sessuali, vaginismo, anorgasmia, secchezza vaginale, coliche mestruali e molti altri disturbi. (Parte due di 2) Per ordinare il libro di Anna Barros scrivi a: anabarros@personaltrainervagina.com Puoi guardare anche il Video QUI>>>https://www.youtube.com/watch?v=CRi01MmaNmw Sito ufficiale e social - https://www.geopaleodiet.it/ - https://www.youtube.com/@geopaleodiet - Gruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/paleoitalia - https://twitter.com/BIIOSystem_ITA - Instagram - claudio_tozzi_geopaleodiet: https://www.instagram.com/claudio_tozzi_geopaleodiet/?hl=it - Telegram: https://t.me/+T4dxf34KeOLbv3y6
Dopo due settimane di down totale, sono riuscito a uscire dal loop di malessere. Ho cercato di capire i comportamenti che ho ogni volta che passo questi periodi, così da poterli superare sempre più velocemente. Condivido con voi semplicemente come mi sono sentito dopo essere guarito e, a mente lucida, analizzo come stavo.
Ti sei accorto di quante volte scappi all'esterno per non guardarti dentro? È ora di incontrare te stessa/o, profondamente. Un'altra puntata di podcast cuore a cuore. Il mio profondo evento online Terza Dimensione 02 aprile ore 19.00: scopri tutto e iscriviti da qui Se vuoi iniziare i tuo cammino trasformativo, qui trovi tutte le mie guide gratuite, su YouTube puoi ascoltare i miei video per rivoluzionare la tua vita, su Instagram ti aspetto insieme a +90 mila anime brillanti e sensibili per donarti ogni giorno pillole di motivazione, ispirazione, espansione profonda. Se vuoi scoprire di più su di me e le mie creazioni per te, visita il mio sito: www.iseaberoggi.com Love, Isea
Benvenuti ai 4 Vangeli-letture in 1 anno 5 gg a settimanaOggi: E" lecito guarire il sabato?Gesù, Signore del sabato12 In quel tempo Gesù attraversò di sabato dei campi di grano; e i suoi discepoli ebbero fame e si misero a strappare delle spighe e a mangiare. 2 I farisei, veduto ciò, gli dissero: «Guarda! I tuoi discepoli fanno quello che non è lecito fare di sabato». 3 Ma egli rispose loro: «Non avete letto quello che fece Davide, quando ebbe fame, egli insieme a coloro che erano con lui? 4 Come egli entrò nella casa di Dio e come mangiarono[a] i pani di presentazione che non era lecito mangiare né a lui né a quelli che erano con lui, ma solamente ai sacerdoti? 5 O non avete letto nella legge che di sabato i sacerdoti nel tempio violano il sabato e non ne sono colpevoli? 6 Ora io vi dico che c'è qui qualcosa di più grande del tempio[b]. 7 Se sapeste che cosa significa: “Voglio misericordia e non sacrificio”[c], non avreste condannato gli innocenti; 8 perché il Figlio dell'uomo è signore del sabato[d]».9 Poi, allontanatosi di là, giunse nella loro sinagoga. 10 Ed ecco, c'era un uomo che aveva una mano paralizzata[e]. Allora essi, per poterlo accusare, fecero a Gesù questa domanda: «È lecito fare guarigioni in giorno di sabato?» 11 Ed egli disse loro: «Chi è colui tra di voi che, avendo una pecora, se questa cade in giorno di sabato in una fossa, non la prenda e la tiri fuori? 12 Certo un uomo vale molto più di una pecora! È dunque lecito far del bene in giorno di sabato». 13 Allora disse a quell'uomo: «Stendi la mano». Ed egli la stese, e la mano ritornò sana come l'altra. 14 I farisei, usciti, tennero consiglio contro di lui per farlo morire. Support the show
È possibile disinnamorarsi? Oppure la forza del sentimento è tale da soverchiare la nostra volontà? Gli scienziati hanno individuato alcuni metodi che potrebbero curare il mal d'amore: li racconta Eliana Liotta. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Scopriamo insieme a Sandra Paul come far entrare poesia, dolcezza, bellezza e luce dove c'era dolore e sofferenza.Con il progetto ADHESIONS AND INDELIBLE SIGNS Sandra ci introduce nella sua ricerca interiore sui “segni” che il tempo e le avversità avevano lasciato in lei e su di lei, un viaggio personale è diventato un progetto polifonico che coinvolge altri con un background simile.SEGUI SANDRA https://www.imagodignitatis.orghttps://www.sandrapaul.ithttps://www.tevereartgallery.netwww.imparalafotografia.com instagram : folavril77SCOPRI IL VIAGGIO DEL FOTOGRAFOhttps://amzn.to/3exTnVsIL LIBRO https://www.instagram.com/riccardo.pedica/SEGUIMI SU INSTAGRAM https://www.instagram.com/riccardo.pedica/UNISCITI ALLA COMMUNITY https://www.facebook.com/groups/224744594740439ASCOLTA IL PODCAST https://www.spreaker.com/show/impara-la-fotografia
Quando il parto non è un momento felice, ma si trasforma in un evento traumatico. Quando le cose non vanno come dovrebbero, o come ci si aspettava. Gli studi più recenti indicano che un terzo delle donne in Svizzera ricorda il proprio parto come un'esperienza traumatica; un recente studio del Chuv di Losanna registra un aumento considerevole dei casi di pazienti che soffrono di disturbo da stress post-traumatico dopo il parto. Oggi sono numerose le ricerche e gli articoli che analizzano questo tema: perché il problema esiste e diventa sempre più visibile. A lungo tempo considerato un tabù e socialmente rimosso, oggi sempre più donne ne hanno consapevolezza, raccontano e cercano sostegno. Possono rivolgersi ad associazioni come re-naissances nella svizzera romanda e il centro rosesrevolution.ch nella Svizzera tedesca. Nella Svizzera italiana il tema è ancora in parte misconosciuto, ma le cose si stanno muovendo, anche grazie ad associazioni come NascereBene di Lugano. Quando e perché un parto può essere un'esperienza traumatica e quale impatto può avere sulle madri e sui bambini? Per capirlo abbiamo ascoltato le testimonianze di tre madri, Maria Chiara, Sheila, Francesca; le considerazioni della docente Isabella Pelizzari Villa, autrice del saggio autobiografico “Volevo andare a partorire in Olanda. Storia di un taglio cesareo annunciato” e le riflessioni della terapeuta Janine Koch.Un documentario in due parti realizzato da Emanuela Burgazzoli.
Quando il parto non è un momento felice, ma si trasforma in un evento traumatico. Quando le cose non vanno come dovrebbero, o come ci si aspettava. Gli studi più recenti indicano che un terzo delle donne in Svizzera ricorda il proprio parto come un'esperienza traumatica; un recente studio del Chuv di Losanna registra un aumento considerevole dei casi di pazienti che soffrono di disturbo da stress post-traumatico dopo il parto. Oggi sono numerose le ricerche e gli articoli che analizzano questo tema: perché il problema esiste e diventa sempre più visibile. A lungo tempo considerato un tabù e socialmente rimosso, oggi sempre più donne ne hanno consapevolezza, raccontano e cercano sostegno. Possono rivolgersi ad associazioni come re-naissances nella svizzera romanda e il centro rosesrevolution.ch nella Svizzera tedesca. Nella Svizzera italiana il tema è ancora in parte misconosciuto, ma le cose si stanno muovendo, anche grazie ad associazioni come NascereBene di Lugano. Quando e perché un parto può essere un'esperienza traumatica e quale impatto può avere sulle madri e sui bambini? Per capirlo abbiamo ascoltato le testimonianze di tre madri, Maria Chiara, Sheila, Francesca; le considerazioni della docente Isabella Pelizzari Villa, autrice del saggio autobiografico “Volevo andare a partorire in Olanda. Storia di un taglio cesareo annunciato” e le riflessioni della terapeuta Janine Koch.Un documentario in due parti realizzato da Emanuela Burgazzoli.
Il perfezionismo sta ostacolando la tua attività in proprio o il tuo lavoro da coach? In questa puntata parliamo di cosa fare per guarire dal perfezionismo e goderti il processo.=============== Nelle puntate di Shine parliamo di coaching per l'anima, crescita personale, spiritualità e mindset imprenditoriale.=============== Trovi le puntate anche su YouTube: https://www.youtube.com/c/AnhCoach Preferisci leggere? Dai un'occhiata al blog: https://lunascuoladicoaching.com/blog/Vuoi raggiungerci per parlarne insieme? Iscriviti gratis al gruppo Shine you Light su Facebook: https://www.facebook.com/groups/anh.coach E nel frattempo, se stai cercando una risorsa che ti aiuti a riappropriarti del tuo grande potenziale e a ritrovare la chiarezza per raggiungere ciò che desideri davvero, scopri il Corso Gratuito Vivi i tuoi sogni: https://www.anhcoach.com/sogni =============== Vieni a trovarci su:Instagram - https://www.instagram.com/lunascuoladicoaching/Facebook - https://www.facebook.com/anh.coach
Un indipendente sa sognare. Solo così riesce a superare il sentire comune e tracciare la propria strada. Ma sognare non basta. Se non agisci, diventi un sognatore maledetto. Continui a vivere in un mondo fasullo e non vai da nessuna parte. In questo episodio ti spieghiamo cos'è un sognatore maledetto e come evitare di cadere in questa trappola. Per approfondire: - i libri fondamentali per gli indipendenti - come distinguere tra guru e veri insegnanti Lo sponsor di questo episodio è ActivePowered. Iscriviti qui e usa il codice INDIE1910 per avere il 10% di sconto sull'intero primo anno. Incontriamoci dal vivo. Prenota il tuo posto finché ce ne sono ancora: - a Verona l'11 gennaio 2020, - a Bologna il 1° febbraio 2020. Scarica la guida gratuita "Perché i clienti ti ignorano?". Ti aiuterà a entrare in sintonia con il tuo pubblico ed attrarre la sua attenzione in maniera etica e utile. La trovi sulla nostra home page https://italianindie.com. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/italianindie/message