Timbuctu

Follow Timbuctu
Share on
Copy link to clipboard

Un posto dove parlare del mondo, con i libri. Di Marino Sinibaldi, prodotto dal Post

Il Post


    • Aug 1, 2025 LATEST EPISODE
    • weekdays NEW EPISODES
    • 13m AVG DURATION
    • 370 EPISODES


    More podcasts from Il Post

    Search for episodes from Timbuctu with a specific topic:

    Latest episodes from Timbuctu

    Ep. 352 - E infine, Jeeves

    Play Episode Listen Later Aug 1, 2025 12:46


    L'ultima proposta, prima della pausa di agosto, è fare qualcosa di molto estivo: abbandonarsi all'irresistibile leggerezza dell'umorismo di Wodehouse e della sua coppia di personaggi più popolari. Bertram Wooster è un aristocratico nullafacente, privo di arroganza e di cattiveria ma senza un minimo di acume; il suo maggiordomo è invece un genio pragmatico e infallibile. Anche se riparare le fesserie di "Bertie" è sempre più difficile, e dunque più divertente. E un minimo istruttivo sulla bizzarria che può assumere anche il più rigido dei rapporti sociali, quello tra servo e padrone. Grazie, Jeeves di P. G. Wodehouse, Sellerio Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 351 - Un altro pianeta è possibile

    Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 12:35


    In un capolavoro della fantascienza, l'immaginazione di un universo dove si confrontano pianeti diversi, con sistemi sociali e morali contrapposti. E di un uomo, l'"eroe" della storia, che scavalca muri interstellari per conoscerli tutti. L'autrice, Ursula K. Le Guin, ci mette di fronte a un'avventura straordinaria che si misura con i grandi temi di ogni epoca e di ogni narrazione: come può un singolo individuo affrontare sistemi potenti, cambiarne il destino? Come costruire società senza disuguaglianze e senza oppressione? Qui, in un piccolo pianeta resistente e chiuso al mondo, l'utopia esiste: ma è augurabile? I reietti dell'altro pianeta di Ursula K. Le Guin, Mondadori Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠abbonati al Post⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 350 - Come arriva Montalbano (con Antonio Manzini)

    Play Episode Listen Later Jul 28, 2025 16:30


    A un certo punto - era il 1994 - arriva un commissario di cui nessuno aveva mai sentito parlare e uno scrittore che pochi conoscevano. Lui, Andrea Camilleri, aveva quasi 70 anni (era nato nel 1925, ora sono cento anni). Il commissario un grande futuro. Quando compare per la prima volta sta dormendo, sta sognando. Ma "quando voleva capire una cosa, la capiva". E così comincia la sua prima inchiesta e il suo lungo cammino. La forma dell'acqua di Andrea Camilleri, Sellerio Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠abbonati al Post⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 349 - La montagna di chi va e la montagna di chi resta

    Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 13:26


    Forse è un caso o un'impressione ma la montagna sembra più del mare protagonista delle cronache estive. Le ragioni sono varie ma un ambiente insieme duro e fragile può apparire uno specchio nitido dell'umanità contemporanea. Come la giovane ragazza che sale in montagna per capire chi è. La strangera di Marta Aidala, Guanda Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠abbonati al Post⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 348 - Racconti e suoni da Sarajevo assediata (con Rodolfo Toè)

    Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 13:34


    I 1425 giorni che la città bosniaca trascorse sotto i colpi delle truppe serbe tra il 1992 e il 1996 furono cupi e sanguinosi ma non ne cancellarono la vivacità umana e artistica. Una raccolta di racconti scritti praticamente sotto le bombe lo dimostra bene. E aiuta a capire meglio la straordinaria storia musicale del podcast Sikter. Le Marlboro di Sarajevo di Miljenko Jergović, Bottega Errante Edizioni Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠abbonati al Post⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 347 - Quante copie ha venduto (e quanto ha incassato) Hitler?

    Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 16:31


    Cento anni fa usciva il primo volume di un'opera dal destino unico: genererà un feroce progetto di sterminio, trascinerà il mondo in guerra, finirà per essere nascosta e proibita ma intanto aveva conosciuto un successo editoriale straordinario. Che dice qualcosa su cosa è stato il nazismo. Ma anche di cosa può essere un libro. Storia del Mein Kampf di Sven Felix Kellerhoff, Rizzoli Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠abbonati al Post⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 346 - Dietro i ragazzi e le ragazze che rifiutano l'esame di maturità

    Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 15:48


    Una serie minima e anche equivoca di episodi di cronaca scolastica ha attirato l'attenzione sulle contraddizioni di un modello di istruzione, con reazioni anche molto diverse tra gli adulti, dentro e fuori il mondo della scuola. Ma le fragilità che ci sono alle spalle non si possono ignorare e non sono limitate alle giovani generazioni. Sono le grandi vulnerabilità del nostro tempo. Per affrontarle abbiamo bisogno di linguaggi diversi. Compreso quello lontanissimo e preziosissimo della filosofia più antica. Anime fragili di Matteo Saudino, Einaudi Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠abbonati al Post⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 345 - L'identità nazionale e altri miti che capovolgono la storia

    Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 11:53


    Dice lo storico Carlo Ginzburg che parlare di identità italiana oggi non ha senso. Un geografo inglese racconta come le nazioni, i confini, perfino i continenti siano più il frutto delle immaginazioni e delle invenzioni umane che della realtà della storia (e perfino della geografia). E come gli etnonazionalismi siano la vera minaccia del nostro tempo. Le bugie delle mappe di Paul Richardson, Marsilio Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠abbonati al Post⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 344 - La famiglia più strana di tutte

    Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 15:18


    In una stagione zeppa di romanzi familiari, a cominciare da quelli vincitori dei grandi premi letterari, una storia singolarmente assortita - una madre femminista, un padre testimone di Geova - sembra la più estrema. Ma nella sua ironica peculiarità insegna qualcosa di universale sull'ascolto e la cura reciproci. Mio padre avrà la vita eterna ma mia madre non ci crede di Paolo Valoppi, Feltrinelli Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠abbonati al Post⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 343 - Srebrenica, il genocidio raccontato da vicino

    Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 14:04


    Trent'anni dopo la memoria incerta o assuefatta ha bisogno di capire cosa accadde in quei giorni con la precisione dei fatti e il rispetto dei sentimenti. Con la voce di chi all'epoca non capì le dimensioni di quello che stava succedendo, e ora si dedica a ricostruirlo con tutti gli strumenti possibili. Metodo Srebrenica di Ivica Đikić, Bottega Errante Edizioni Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 342 - Che vuoi fare da grande?

    Play Episode Listen Later Jul 9, 2025 13:41


    Crescere con un solo genitore riguarda ormai il dieci per cento delle famiglie. Qui c'è un bambino solo, con una madre sola e strana. Allora tutto diventa difficile. O invece favoloso. Come una fiaba nera ci sono pericoli da affrontare e mostri da sgominare. Ma è anche così che forse si cresce. Sabbie mobili di Veronica Raimo, Rizzoli Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 341 - Cose che insegna Wimbledon

    Play Episode Listen Later Jul 7, 2025 12:27


    Un ragazzino assiste alla leggendaria finale del 1980 del più importante torneo del mondo. In campo ci sono Borg e McEnroe, due grandi tennisti ma anche due modelli agonistici, sportivi e, in fondo, umani molto diversi. Con tutte le sue fragilità e il suo senso di disadattamento, il ragazzino si appassiona, scopre la bellezza del gioco e anche un paio di lezioni che forse gli serviranno, nella vita La grammatica del bianco di Angelo Carotenuto, Sellerio Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 340 - I Quanti in cinque parole e un paio di lezioni

    Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 16:52


    L'anniversario della più grande rivoluzione della scienza e forse del pensiero moderni porta con sé idee e parole chiave che risuonano attuali anche fuori dai confini del dibattito scientifico. Come Identità, Incertezza, Relazione. E come il caso di una innovazione così radicale da imbarazzare i suoi stessi creatori. Questo è quanto di Pieto Martin, Laterza Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠abbonati al Post⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 339 - Alex Langer e la sua pace

    Play Episode Listen Later Jul 2, 2025 13:34


    Trenta anni fa scompariva uno degli attivisti più significativi e originali della storia italiana. Nato in Alto Adige e presto esposto al tema dei confini e dei conflitti etnici, poi militante politico rivoluzionario, fondatore dei Verdi, parlamentare europeo, tenace e anche disperato costruttore di ponti. Con le guerre aperte nel mondo, la sua autodefinizione (non pacifista ma facitore di pace) e la usa testimonianza sono capaci di passare attraverso i tempi e le generazioni. Continuate in ciò che è giusto di Alessandro Raveggi, Bompiani Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠abbonati al Post⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 338 - Una bambina innocente e le nostre periferie

    Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 13:52


    Potrebbe essere una notizia di cronaca: una bambina precipita dall'alto di un palazzone napoletano, si scopre una storia di abusi e silenzi. È successo davvero. Ma per capire bisogna andare oltre, scavare nelle storie familiari e in quella di una città, nelle sopraffazioni patriarcali, nella rassegnazione delle madri. Per arrivare a qualcosa che non è uguale ovunque ma è universale: la difficoltà a proteggere chi è più debole e senza potere. Primmammore di Titti Marrone, Feltrinelli Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠abbonati al Post⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 337 - Ustica, 45 anni dopo la strage

    Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 12:07


    Un aereo che cade con 81 persone a bordo è l'inizio di una delle più faticose ricerche della verità, in molti modi ostacolata ma ormai evidente. A conservarne la memoria e a impedire che le emozioni vengano cancellate dalla retorica, ha contribuito l'arte: un museo straordinario, poesie, teatro, danze, libri. Un aereo che cade con 81 persone a bordo è l'inizio di una delle più faticose ricerche della verità, in molti modi ostacolata ma ormai evidente. A conservarne la memoria e a impedire che le emozioni vengano cancellate dalla retorica, ha contribuito l'arte: un museo straordinario, poesie, teatro, danze, libri. Esistenze a cura dell'Associazione parenti delle vittime della strage di Ustica, Manni editore Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠abbonati al Post⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 336 - Iran, le voci dal carcere (prima delle bombe)

    Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 13:59


    Dodici anni fa un romanzo raccontava la storia - almeno in parte vera - di una bambina nata nel carcere di Evin e delle generazioni successive; le ribellioni, la repressione, le delusioni. Anni di resistenza che hanno dato spazio alla vita e alle speranze di uomini e donne coraggiose ma hanno ricevuto poca solidarietà in un mondo sospeso tra indifferenza, timore, complicità con la teocrazia degli ayatollah. È dubbio che quello che sta accadendo ora possa aiutare quella resistenza ma almeno dovrebbe diventare impossibile ignorarla. L'albero dei fiori viola di Sahar Delijani, Rizzoli Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠abbonati al Post⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 335 - Perché discutere se a Gaza c'è un genocidio

    Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 16:14


    Da quando nel 1944 il giurista Lemkin coniò la parola poi accolta nella Convenzione Onu del 1948, intorno alla definizione di genocidio si accumulano controversie di ogni tipo. Accanto a casi acclarati e perseguiti, come per il Ruanda e la Bosnia, altri stermini suscitano interpretazioni diverse. Con il rischio che l'uso propagandistico della parola ne cancelli la forza giuridica, politica e morale. Genocidi di Antonio Marchesi e Riccardo Noury, People Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠abbonati al Post⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 334 - Tolkien e altre radici della destra che vuole l'egemonia

    Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 14:43


    Molto tempo è passato da quando Giorgia Meloni incontrava la Compagnia di Colle Oppio per Il richiamo del corno di Boromir. Ma si è formata così la destra oggi al governo, cresciuta tra vittimismo, revanscismo, fedeltà da conservare in privato e rinnegare in pubblico. Non ne è derivata nessuna significativa produzione culturale ma la capacità di combattere le guerre culturali del nostro tempo. Le radici profonde. La destra italiana e la questione culturale di Valerio Renzi, Fandango Libri Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠abbonati al Post⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 333 - Il patriarcato a pezzi, con Gipi

    Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 13:04


    Il romanzo di un ragazzo con la vocazione del predatore sessuale che diventa impotente racconta due cose. Come l'immaginario maschile non si libera mai dalle stesse ossessioni. E cone, se non c'è violenza contro le donne, la prima vittima del maschilismo tossico sono gli uomini stessi, intesi come maschi. Zaky e gli altri di Gipi, La nave di Teseo Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠abbonati al Post⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 332 - Come nasce un mito, con Aleida Guevara

    Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 13:33


    Non sono tempi favorevoli per la nascita di nuovi miti, cioè figure che incarnano pensieri ed emozioni nuove, destinate a stabilizzarsi. Occorrono vite coerenti e sorprendenti. E un mondo disposto ad accoglierle. Restano memorie sparse e ancora appassionate. Come racconta la figlia di Ernesto Che Guevara. Ernesto Che Guevara, Tu y todos, Pendragon Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠abbonati al Post⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 331 - C'è un segreto in ogni famiglia

    Play Episode Listen Later Jun 13, 2025 12:20


    Una ragazzina scopre da una foto seppellita in un cassetto la verità nascosta di suo padre. Nulla di scandaloso, scoprirà una storia di amore. Ma il silenzio dei genitori non la aiuta. E non sarà semplice riconciliarsi con la verità. Come accade, al di là della eccezionalità di questa vicenda, in quasi tutte le relazioni umane. La verità è un fuoco di Agnese Pini, Garzanti Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠abbonati al Post⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 330 - L'amore degli adulti

    Play Episode Listen Later Jun 11, 2025 12:04


    Dietro un sentimento - come l'amore che cambia la vita a una età in cui sembrava impossibile - ci sono enormi cambiamenti demografici, psicologici e sociali. Oltre naturalmente alla passione e al desiderio individuali, che comandano tutto. Raccontare questo può aiutare a guardare dentro qualcosa di profondo che sta mutando le traiettorie di vita di uomini e donne del nostro tempo. La finestra sul porto di Claudio Piersanti, Gramma/Feltrinelli Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠abbonati al Post⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 329 - Una manifestazione e qualche domanda per Gaza

    Play Episode Listen Later Jun 9, 2025 14:02


    Un corteo affollato ha finalmente dato espressione a sentimenti che erano rimasti muti. Ma non ha cancellatio la necessità di abbandonare stereotipi confortevoli e pregiudizi di schieramento, di rifiutare le semplificazioni e affrontare le questioni aperte, anchr quelle più controverse. Israele-Palestina in trentasei risposte di Lorenzo Kamel, Einaudi Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠abbonati al Post⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 328 - Sull'isola con Saramago

    Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 16:06


    Raccontare da vicino un artista non significa sempre mostrarne la grandezza. A volte la prossimità demolisce la fama. Ma nella semplicità della vita di Lanzarote raccontata dalla moglie di un grande scrittore si capisce meglio come nascono libri famosi in tutto il mondo, e controverse prese di posizione politiche. Fino ad arrivare al premio Nobel mentre si elabora un manifesto che, accanto ai diritti, indica i doveri e gli obblighi di ogni essere umano. L'intuizione dell'isola di Pilar Del Rio, Feltrinelli Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠abbonati al Post⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 327 - La Terra vista dalla Luna (o quasi)

    Play Episode Listen Later Jun 4, 2025 13:04


    Sei astronauti in orbita intorno al nostro pianeta, ognuno con la propria lingua e cultura ma con una visione comune: la Terra enorme e minuscola, senza confini, piena di luci e di vita ma solcata da ferite profonde. Molte cose del presente e del futuro forse si vedono meglio così, a distanza, da una navicella respinta e attratta dal pianeta. Orbital di Samantha Harvey, NN Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠abbonati al Post⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 326 - Gli alti e bassi del 2 giugno

    Play Episode Listen Later Jun 2, 2025 13:30


    La festa che ha fondato la Repubblica sul responso del suffragio universale ha avuto un cammino accidentato. Eppure non ricorda solo una scelta libera espressa da un referendum popolare ma anche l'esplosione di partecipazione che chiuse definitivamente il ventennio fascista. 2 giugno di Umberto Gentiloni Silveri, il Mulino Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠abbonati al Post⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 325 - Leggere storie di donne (anche per guarire i maschi). Con Annalisa Cuzzocrea

    Play Episode Listen Later May 30, 2025 15:49


    La vita di Miriam Mafai - militante politica, poi giornalista e insieme figlia in una famiglia ingombrante, madre difficile, pensatrice inquieta - mostra dove può condurre il rifiuto di un destino di obbedienza. Ma coinvolge chiunque deve confrontarsi con questa libertà femminile. E non scappare mai di Annalisa Cuzzocrea, Rizzoli Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠abbonati al Post⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 324 - Gli anni del furore e del piombo

    Play Episode Listen Later May 28, 2025 11:43


    Un romanzo racconta un periodo della nostra storia dal punto di vista di un ragazzo milanese di vent'anni nel 1977, ribelle e poi fuggiasco. Provando a non trascurare nullla: il delirio delle armi ma anche la ricchezza della vita, le amicizie, gli amori. E consegnando tutta questa avventura a un figlio sconosciuto, che forse la riconoscerà. Romanzo Rosso di Pino Corrias, Sem Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, ⁠⁠⁠⁠⁠⁠abbonati al Post⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 323 - L'anno record della pena di morte

    Play Episode Listen Later May 26, 2025 12:47


    Nel 2024 un aumento impressionante delle esecuzioni capitali racconta un altro aspetto di un mondo dove regrediscono diritti e libertà. Ancora più importante è l'impegno delle organizzazioni internazionali che documentano quello che accade e rompono il silenzio. Rapporto 2024-2025 di Amnesty International, Infinito edizioni Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, ⁠⁠⁠⁠⁠abbonati al Post⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 322 - Emily Dickinson, un'altra solitudine è possibile

    Play Episode Listen Later May 23, 2025 13:33


    La vita di una delle più grandi poetesse di tutti i tempi non è quella della "vergine reclusa", ripiegata a scrivere versi che sostituiscano l'esistenza cui ha rinunciato. Anche il suo ritiro dal mondo è pieno di ascolto, di attenzione agli altri e di relazioni espresse in versi talmente incendiari da essere esclusi nei primi libri postumi. Oggi possiamo leggere tutto e capire meglio come si può essere soli ma non isolati. Una tranquilla vita da vulcano di Sara De Simone, Solferino Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, ⁠⁠⁠⁠abbonati al Post⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 321 - Luca Rastello raccontava come si cresce in mezzo agli altri

    Play Episode Listen Later May 21, 2025 13:38


    Il primo romanzo di uno scrittore e giornalista scomparso dieci anni fa descrive una generazione con i sogni frantumati dalla violenza del proprio tempo. Ma in verità ogni crescita è segnata dal conflitto con la realtà. Bisogna imparare a decifrare, a starci dentro, a fare domande ogni volta nuove. Piove all'insù di Luca Rastello, Bollati Boringhieri Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, ⁠⁠⁠abbonati al Post⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 320 - Dieci donne coraggiose

    Play Episode Listen Later May 19, 2025 12:23


    Dalla Resistenza a oggi, dieci storie raccontano la vita di chi non ha cambiato solo il proprio destino ma soprattutto la geografia mentale e culturale del proprio tempo. Aprendo le porte a un futuro dove però le loro conquiste sembrano minacciate. Le appassionate di Maria Novella De Luca e Simonetta Fiori, Feltrinelli Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, ⁠⁠abbonati al Post⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 319 - Il corpo spiegato bene

    Play Episode Listen Later May 16, 2025 11:50


    Mentre molte funzioni corporali e cerebrali sono affidate alla tecnologia, cadono tabù che circondavano di silenzi la malattia, la morte ma anche l'igiene e la sessualità. Tutte cose che hanno a che fare con la materialità della nostra esistenza. Se ne può parlare con curiosità per le sue trasformazioni e gli spazi di libertà e di conflitto che si aprono. Corpi speciali. Cose spiegate bene, a cura di Nicola Sofri, il Post/Iperborea Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, ⁠abbonati al Post⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 318 - Roma sotto gli occhi del mondo

    Play Episode Listen Later May 14, 2025 13:17


    L'intreccio tra la morte di un papa, l'elezione del nuovo, il Giubileo (e la primavera) ha moltiplicato non solo le presenze nella Capitale ma anche l'attenzione di turisti, viaggiatori, fedeli, giornalisti, osservatori. Che immagine di sé ha dato Roma? E quali elementi di trasformazione, conservazione, decadenza si sono mostrati nella dimensione spettacolare e globale che la città ha assunto? Eterna Roma Futura. Mappe 05, Touring Club Italiano Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 317 - La scienza al suo meglio e al suo peggio

    Play Episode Listen Later May 12, 2025 16:36


    La vita di Charles Brown-Sequard racconta una vicenda piena di ascese e cadute, scoperte e bizzarrie. Aiuta a capire la grandezza e la dedizione alla ricerca di un grande scienziato ma anche la ciarlateneria e la credulità sempre in agguato. E soprattutto mostra il ruolo e la responsabilità di noi tutti come pubblica opinione. Tre colpi di genio e una pessima idea di Silvia Bencivelli, Bollati Boringhieri Tornano dal 15 maggio le "Dieci lezioni sui podcast", dieci incontri online per raccontare come si arriva dall'idea di un podcast alla sua pubblicazione: trovi tutte le informazioni su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠questa pagina⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Le lezioni sono rivolte a chiunque voglia conoscere come funziona la produzione di un podcast, ma anche a chi sa già qualcosa e vuole saperne di più. Durante gli incontri si parlerà degli aspetti più creativi della produzione – come l'ideazione, la scelta del linguaggio e la scrittura – e di quelli più tecnici come la sonorizzazione, l'editing e il montaggio. Ma si parlerà anche di cosa vuol dire fare giornalismo nei podcast, dei modi diversi di raccontare la cronaca nera, gli esteri o le notizie del giorno, e di come trovare storie da raccontare tutti i giorni. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 316 - Dopo ogni trauma, le cose restano e raccontano

    Play Episode Listen Later May 9, 2025 11:36


    Un romanzo attraverso 99 oggetti rimasti nella casa abbandonata ricostruisce la storia di una famiglia segnata dal dolore e il futuro di chi sopravvive. Fino a trovare un oggetto che forse porta con sé la rinascita. In tempi di pandemie, catastrofi climatiche e guerre ognuno è davanti alla sfida di ricostruire, cioè ricordare com'era e pensare come sarà la vita dopo. Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia di Michele Ruol, Terrarossa edizioni Tornano dal 15 maggio le "Dieci lezioni sui podcast", dieci incontri online per raccontare come si arriva dall'idea di un podcast alla sua pubblicazione: trovi tutte le informazioni su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠questa pagina⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Le lezioni sono rivolte a chiunque voglia conoscere come funziona la produzione di un podcast, ma anche a chi sa già qualcosa e vuole saperne di più. Durante gli incontri si parlerà degli aspetti più creativi della produzione – come l'ideazione, la scelta del linguaggio e la scrittura – e di quelli più tecnici come la sonorizzazione, l'editing e il montaggio. Ma si parlerà anche di cosa vuol dire fare giornalismo nei podcast, dei modi diversi di raccontare la cronaca nera, gli esteri o le notizie del giorno, e di come trovare storie da raccontare tutti i giorni. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 315 - Il papa peggiore della storia

    Play Episode Listen Later May 7, 2025 13:09


    Naturalmente una istituzione così antica e una serie di sovrani così numerosa (quello che sta per essere eletto è il numero 267) ha visto figure di ogni tipo. Ma efferatezze e bizzarrie hanno segnato l'intera parabola storica del papato, con qualche caso particolarmente spettacolare. Storie e leggende efferate di papi di Dino Baldi, Quodlibet Tornano dal 15 maggio le "Dieci lezioni sui podcast", dieci incontri online per raccontare come si arriva dall'idea di un podcast alla sua pubblicazione: trovi tutte le informazioni su ⁠⁠⁠⁠⁠questa pagina⁠⁠⁠⁠⁠. Le lezioni sono rivolte a chiunque voglia conoscere come funziona la produzione di un podcast, ma anche a chi sa già qualcosa e vuole saperne di più. Durante gli incontri si parlerà degli aspetti più creativi della produzione – come l'ideazione, la scelta del linguaggio e la scrittura – e di quelli più tecnici come la sonorizzazione, l'editing e il montaggio. Ma si parlerà anche di cosa vuol dire fare giornalismo nei podcast, dei modi diversi di raccontare la cronaca nera, gli esteri o le notizie del giorno, e di come trovare storie da raccontare tutti i giorni. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 314 - Il Mediterraneo aperto, chiuso, umano

    Play Episode Listen Later May 5, 2025 13:42


    La storia anche solo di una parte del mar Mediterraneo - quella che chiamiamo Canale di Sicilia - è piena di conflitti e fratture ma in realtà segnata da una continuità che geograficamente e storicamente ha pochi eguali. Con una rete fitta e antichissima di commerci, culti, racconti diversi che da sempre fa della sua eterogeneità una paradossale forma di identità. E due facce non separate ma alternative che si ripresentano oggi di fronte alla più antica e attuale delle pratiche marittime, quella delle migrazioni. Mare aperto di Luca Misculin, Einaudi Tornano dal 15 maggio le "Dieci lezioni sui podcast", dieci incontri online per raccontare come si arriva dall'idea di un podcast alla sua pubblicazione: trovi tutte le informazioni su ⁠⁠⁠⁠questa pagina⁠⁠⁠⁠. Le lezioni sono rivolte a chiunque voglia conoscere come funziona la produzione di un podcast, ma anche a chi sa già qualcosa e vuole saperne di più. Durante gli incontri si parlerà degli aspetti più creativi della produzione – come l'ideazione, la scelta del linguaggio e la scrittura – e di quelli più tecnici come la sonorizzazione, l'editing e il montaggio. Ma si parlerà anche di cosa vuol dire fare giornalismo nei podcast, dei modi diversi di raccontare la cronaca nera, gli esteri o le notizie del giorno, e di come trovare storie da raccontare tutti i giorni. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 313 - Segreti curdi, turchi, di tutti

    Play Episode Listen Later May 2, 2025 12:42


    Nel romanzo di una scrittrice tedesca di origine turco-curda, i conflitti di una emigrazione forzata si intrecciano a quelli familiari, religiosi, sociali, sessuali. Attraverso generazioni diverse, le appartenenze si confondono, la lingua madre scompare e riappare, tutte le identità si mostrano fragili. Un processo che assomiglia a quello di tutte le trasformazioni di questi anni: le migrazioni non sono l'eccezione ma lo specchio fedele di un mondo più grande. Tutti i nostri segreti di Fatma Aydemir, Fazi Editore Tornano dal 15 maggio le "Dieci lezioni sui podcast", dieci incontri online per raccontare come si arriva dall'idea di un podcast alla sua pubblicazione: trovi tutte le informazioni su ⁠⁠⁠questa pagina⁠⁠⁠. Le lezioni sono rivolte a chiunque voglia conoscere come funziona la produzione di un podcast, ma anche a chi sa già qualcosa e vuole saperne di più. Durante gli incontri si parlerà degli aspetti più creativi della produzione – come l'ideazione, la scelta del linguaggio e la scrittura – e di quelli più tecnici come la sonorizzazione, l'editing e il montaggio. Ma si parlerà anche di cosa vuol dire fare giornalismo nei podcast, dei modi diversi di raccontare la cronaca nera, gli esteri o le notizie del giorno, e di come trovare storie da raccontare tutti i giorni. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 312 - La Cina nella case americane (e italiane)

    Play Episode Listen Later Apr 30, 2025 16:16


    Basta guardarsi attorno per capire le conseguenze di una guerra commerciale oggi. Ma occorre uno sguardo più largo per capire da quale mondo vengono quelle merci che i dazi vorrebbero limitare. Tra veloci trasformazioni che mettono in crisi equilibri antichi già dentro le famiglie e tentativi di governare moderandole.La Cina è un'aragosta di Giada Messetti, Mondadori Tornano dal 15 maggio le "Dieci lezioni sui podcast", dieci incontri online per raccontare come si arriva dall'idea di un podcast alla sua pubblicazione: trovi tutte le informazioni su ⁠⁠questa pagina⁠⁠. Le lezioni sono rivolte a chiunque voglia conoscere come funziona la produzione di un podcast, ma anche a chi sa già qualcosa e vuole saperne di più. Durante gli incontri si parlerà degli aspetti più creativi della produzione – come l'ideazione, la scelta del linguaggio e la scrittura – e di quelli più tecnici come la sonorizzazione, l'editing e il montaggio. Ma si parlerà anche di cosa vuol dire fare giornalismo nei podcast, dei modi diversi di raccontare la cronaca nera, gli esteri o le notizie del giorno, e di come trovare storie da raccontare tutti i giorni. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Ep. 311 - Scegliere la Resistenza

    Play Episode Listen Later Apr 28, 2025 15:34


    Cosa accade quando, dopo decenni in cui la Scelta era impossibile o inutile, si apre una possibilità e ci si deve schierare? Le storie di ottanta anni fa raccontano decisioni improvvise e altre maturate negli anni ma sempre accelerate da quello che accade, dalla realtà che si rivela. Possono aiutarci a capire la liberta e la responsabilità che portiamo anche di fronte a tempi e scelte meno drammatiche? Liberi e ribelli di Antonella Tarpino, Einaudi Tornano dal 15 maggio le "Dieci lezioni sui podcast", dieci incontri online per raccontare come si arriva dall'idea di un podcast alla sua pubblicazione: trovi tutte le informazioni su ⁠questa pagina⁠. Le lezioni sono rivolte a chiunque voglia conoscere come funziona la produzione di un podcast, ma anche a chi sa già qualcosa e vuole saperne di più. Durante gli incontri si parlerà degli aspetti più creativi della produzione – come l'ideazione, la scelta del linguaggio e la scrittura – e di quelli più tecnici come la sonorizzazione, l'editing e il montaggio. Ma si parlerà anche di cosa vuol dire fare giornalismo nei podcast, dei modi diversi di raccontare la cronaca nera, gli esteri o le notizie del giorno, e di come trovare storie da raccontare tutti i giorni. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Claim Timbuctu

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel