Podcast appearances and mentions of alberto pellai

  • 38PODCASTS
  • 178EPISODES
  • 29mAVG DURATION
  • 1EPISODE EVERY OTHER WEEK
  • Mar 25, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about alberto pellai

Latest podcast episodes about alberto pellai

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Scontri in Cisgiordania, arrestato anche il regista di "No other land"

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Mar 25, 2025


Ucraina: proseguono i colloqui a Riad. Scontri in Cisgiordania: arrestato il regista di “No other land”. Sentiamo Marco Di Liddo, direttore del Centro Studi Internazionali. Ostia: incendi in due stabilimenti balneari, l’ombra del dolo. Con noi Federico Ruffo, presidente dell’Osservatorio permanente sulla legalità del X Municipio di Roma Capitale. Affido di un bimbo tolto alla famiglia dopo quattro anni. Il commento di Alberto Pellai, medico, ricercatore e psicoterapeuta dell’età evolutiva. Carlo Bravi, chirurgo con una condanna alle spalle, è indagato per la morte di Simonetta Kalfus. “Servono procedure più rapide per la radiazione”, dice Filippo Anelli, presidente della Federazione degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri.

Il Volo del Mattino
Puntata del 19/03/2025

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later Mar 19, 2025 43:08


Per la festa del papà, l'approfondimento del dott. Alberto Pellai, psicoterapeuta ed esperto del rapporto padre-figli e i messaggi commossi degli ascoltatori.

Il Volo del Mattino
Alberto Pellai nella pancia del papà

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later Mar 19, 2025 4:31


Le interviste di Radio Number One
Alberto Pellai: «Il nostro cucciolo ci insegna a diventare papà»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Mar 17, 2025 3:35


Venerdì 14 marzo, mancando pochi giorni alla festa del papà, insieme alle Donne al Volante, con Liliana Russo, è stato ospite lo psicoterapeuta, scrittore e ricercatore Alberto Pellai ci ha spiegato come è cambiato il ruolo del papà nelle famiglie e come l'arrivo di un figlio cambia la vita e il cervello di un genitore. «Il mio libro, Nella pancia del papà, è ricco di filastrocche centrate sulla comunicazione emotiva tra papà e bambino. Questa è la rivoluzione dei nuovi papà: oltre a dare le regole sanno proporre al proprio bambino affetto e tenerezza. Quando un bambino entra nella vita di un uomo cambia un po' anche il suo cervello: diminuisce la produzione di testosterone e aumenta la produzione del neurormone ossitocina, l'ormone dell'intimità. Quindi è un po' il bambino, il nostro cucciolo, che ci insegna a diventare il suo papà».

Non Stop News
Lo sport, unlibro sui papà, leggi e regolamenti

Non Stop News

Play Episode Listen Later Mar 16, 2025 141:38


Calcio. Collegamento con Paolo Pacchioni F1. Si è conclusa la prima gara del mondiale in Australia. In diretta Enzo Tamborra Il dott. Alberto Pellai, psicoterapeuta, esperto di età evolutiva e autore bestseller, dà voce a gioie, timori e desideri dei bambini nel rapporto con il loro papà. Un libro necessario, scritto da un papà per tutti i papà con l'obiettivo di ripensare e ridefinire il ruolo paterno, donargli una nuova centralità e liberarsi dalle paure e dagli ostacoli che li accompagnano durante la crescita dei bambini. "Nella pancia del papà" edito da Salani. In Italia siamo bravissimi a fare leggi e regolamenti, ma forse meno a rispettarli? Per ovviare a questo problema creiamo divieti, regole, normative. Alcune scritte in maniera contorta a livelli incredibili. Ma serve davvero farlo, dal punto di vista legale? Ne parliamo con il professor Alfonso Celotto. FISI News. Oggi con Miro Tabanelli, 20 anni, che con la sorella Flora (vincitrice della Coppa del Mondo femminile) sta riscrivendo la storia del freestyle. Pochi giorni fa è diventato il primo italiano ad imporsi in una gara di Big Air concludendo. Motomondiale. Oggi alle 19 il via al GP di Argentina classe MotoGP. In diretta l'inviato speciale di RTL 102.5 Max Biaggi. I fatti di cronaca commentati dal direttore de "La Verità" Maurizio Belpietro.

Radio Number One - Tutto libri
Alberto Pellai: scritto da un papà per tutti i papà

Radio Number One - Tutto libri

Play Episode Listen Later Mar 5, 2025 2:06


In TuttoLibri, Liliana Russo e Alberto Pellai ci presentano un libro di filastrocche per consolidare il rapporto tra padre e figli

Obiettivo Salute
Social media e bambini: segni di dipendenza e rischi per la salute

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Jan 22, 2025


Un nuovo studio dell’Università della California di San Francisco, pubblicato su Academic Pediatrics, sottolinea che la maggioranza degli 11-12enni li utilizza e ha problemi di dipendenza. Analizziamo la notizia con il commento del prof. Alberto Pellai, medico, ricercatore e psicoterapeuta dell’età evolutiva.

Radio Number One - Tutto libri
Alberto Pellai: una bellissima storia di Natale

Radio Number One - Tutto libri

Play Episode Listen Later Nov 27, 2024 2:38


Alberto Pellai torna con una magica storia di Natale, per bambini e non solo! In TuttoLibri "Il mago del tempo"

Obiettivo Salute - Risveglio
Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne: per la prevenzione puntiamo sull'educazione

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Nov 25, 2024


Il 25 novembre è la Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, una ricorrenza istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1999 e un’occasione per riflettere sulla gravità di un fenomeno ancora oggi diffuso in tutto il mondo e che va contrastato a partire dalla formazione dei più giovani. Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con Barbara Tamborini, psicopedagogista e Alberto Pellai, medico, ricercatore a psicoterapeuta dell’età evolutiva.

Obiettivo Salute
Adolescenti e amicizie: uno studio ne sottolinea l'importanza

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Nov 19, 2024


Uno studio dei ricercatori dell'Università dell'Arkansas, insieme a quelli della James Madison University, pubblicato su "Frontiers in Developmental Psychology", sottolinea che chi trova un amico trova un tesoro. Non è solo un modo di dire. Secondo lo studio, infatti, gli amici in adolescenza fanno bene alla salute, anche da adulti. A Obiettivo Salute il commento del prof Alberto Pellai, medico, ricercatore all’Università di Milano e psicoterapeuta dell’età evolutiva.

Radio Number One - Tutto libri
Alberto Pellai: la nuova edizione aggiornata

Radio Number One - Tutto libri

Play Episode Listen Later Nov 11, 2024 2:54


Nel nuovo episodio di TuttoLibri, la nostra Liliana Russo ci presenta Cose che ai maschi nessuno dice. Baciare, fare, dire di Alberto Pellai

Il Volo del Mattino
Alberto Pellai e il libro "Cose che ai maschi nessuno dice"

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later Nov 6, 2024 6:07


Gianluca Gazzoli
Puntata del 24/09/2024

Gianluca Gazzoli

Play Episode Listen Later Sep 24, 2024 46:44


Al telefono insieme a Gianluca, il dottor Alberto Pellai riguardo alla Giornata Mondiale dei sogni, il 25 settembre (in collaborazione con LEGO). Torna il momento Magic English insieme a Davide Patron.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Obiettivo Salute - Risveglio
Educazione emotiva nei bambini: l'autostima

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Sep 6, 2024


Punti di forza e di fragilità. Come lavorare sull'autostima dei bambini? Ne parliamo con il prof. Alberto Pellai, medico, psicoterapeuta dell'età evolutiva, per capire come lavorare intorno a questa dimensione della crescita

Obiettivo Salute
Educazione emotiva nei bambini: l'autoefficacia

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Aug 30, 2024


La prima parte del programma è dedicata all'educazione emotiva nei bambini dai 3 ai 7 anni. Con il prof. Alberto Pellai, medico, psicoterapeuta dell'età evolutiva, cerchiamo di capire come leggere le emozioni dei più piccoli. Il quinto incontro è dedicato all'autoefficacia ovvero alla capacità di accettare la sfida del nuovo.Sos calcoli biliari: diagnosi, cura e trattamento. Riascoltiamo l'intervista al dottor Filippo Antonini, Consigliere Nazionale AIGO e Direttore dell'U.O. di Gastroenterologia ed Endoscopia Interventistica di Ascoli Piceno (AP), Marche.

Obiettivo Salute
Allenare alla vita: ritrovare la sensibilità

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Aug 27, 2024


Comincia oggi l'appuntamento settimanale con una sorta di scuola per genitori radiofonica. Ci aiuta il prof. Alberto Pellai, medico, psicoterapeuta dell'età evolutiva e autore di “Allenare alla vita” (Mondadori). L'allenamento di oggi riguarda la sensibilità. Come ritrovarla? La parola all'esperto.

Obiettivo Salute
Educazione emotiva nei bambini: alla ricerca della quiete

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Aug 23, 2024


La prima parte del programma è dedicata all’educazione emotiva nei bambini dai 3 ai 7 anni. Con il prof. Alberto Pellai, medico, psicoterapeuta dell’età evolutiva, cerchiamo di capire come leggere le emozioni dei più piccoli. Parola chiave del quarto incontro è quiete.Che relazione c’è tra caldo e mal di testa? Riascoltiamo l’intervista a Cristina Tassorelli, Professoressa Ordinario di Neurologia, Direttore Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del Comportamento e Direttore Scuola di Specializzazione in Neurologia all’Università di Pavia e direttore del centro di ricerca delle cefalee del Mondino di Pavia.

Obiettivo Salute
Allenare alla vita: la velocità è un falso mito

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Aug 20, 2024


Comincia oggi l’appuntamento settimanale con una sorta di scuola per genitori radiofonica. Ci aiuta il prof. Alberto Pellai, medico, psicoterapeuta dell’età evolutiva e autore di “Allenare alla vita” (Mondadori). L’allenamento di oggi riguarda la velocità, ovvero l’eccesso di gratificazione istantanea in cui tutti ci troviamo immersi.

Obiettivo Salute
Allenare alla vita: basta con il tutti contro tutti; non è sempre necessario essere il numero 1

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Aug 13, 2024


Comincia oggi l’appuntamento settimanale con una sorta di scuola per genitori radiofonica. Ci aiuta il prof. Alberto Pellai, medico, psicoterapeuta dell’età evolutiva e autore di “Allenare alla vita” (Mondadori). L’allenamento di oggi riguarda il tutti contro tutti e il fatto che non è sempre necessario essere il numero 1.

Obiettivo Salute
Educazione emotiva nei bambini: la rabbia

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Aug 9, 2024


La prima parte del programma è dedicata all’educazione emotiva nei bambini dai 3 ai 7 anni. Con il prof. Alberto Pellai, medico, psicoterapeuta dell’età evolutiva, cerchiamo di capire come leggere le emozioni dei più piccoli. Il secondo incontro è dedicato al tema della rabbia. Come affrontarla?Riascoltiamo l’intervista al prof Luca Padua, Associato in Medicina Fisica e Riabilitativa alla Facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università Cattolica e Direttore della UOC di Neuroriabilitazione ad Alta Intensità della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, sul tunnel carpale.

Obiettivo Salute
Allenare alla vita: virtuale non è reale

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Aug 6, 2024


Comincia oggi l'appuntamento settimanale con una sorta di scuola per genitori radiofonica. Ci aiuta il prof. Alberto Pellai, medico, psicoterapeuta dell'età evolutiva e autore di “Allenare alla vita” (Mondadori). L'allenamento di oggi riguarda il virtuale perché le tecnologie sono anche un ambiente di vita per i nostri figli. E allora che fare? La parola all'esperto.

Obiettivo Salute
Educazione emotiva nei bambini: l'ansia

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Aug 2, 2024


La prima parte del programma è dedicata all’educazione emotiva nei bambini dai 3 ai 7 anni. Con il prof. Alberto Pellai, medico, psicoterapeuta dell’età evolutiva, cerchiamo di capire come leggere le emozioni dei più piccoli. Il primo incontro è dedicato all’ansia.Riascoltiamo l’intervista a tema colesterolo con il prof. Furio Colivicchi, Past Presidente Nazionale ANMCO e Direttore U.O.C Cardiologia Ospedale San Filippo Neri di Roma. Con l’esperto parliamo dell’importanza dell’alimentazione e della giusta attività fisica, senza trascurare i grandi cambiamenti e le importanti novità che sono per quanto riguarda la terapia.

Obiettivo Salute
Allenare alla vita: l'autorevolezza genitoriale

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Jul 30, 2024


Comincia oggi l’appuntamento settimanale con una sorta di scuola per genitori radiofonica. Ci aiuta il prof. Alberto Pellai, medico, psicoterapeuta dell’età evolutiva e autore di “Allenare alla vita” (Mondadori). L’allenamento di oggi riguarda l’autorevolezza genitoriale perché i “no” aiutano a crescere, anche se sono difficili da dire, per i genitori, e da accettare, per i figli.

Obiettivo Salute - Risveglio
Scuola: stop ai cellulari anche per uso didattico fino alla scuola media

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Jul 12, 2024


Dopo l’annuncio, ora è ufficiale: stop ai cellulari anche per uso didattico nelle classi fino alle medie. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, che ha firmato una circolare per il prossimo anno scolastico. Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con il prof. Alberto Pellai, ricercatore all’Università di Milano, psicoterapeuta dell’età evolutiva e scrittore.

Laser
Quando un pubblico assiste

Laser

Play Episode Listen Later Jun 25, 2024 25:08


Luca Vettori è un creativo ed ex pallavolista della nazionale italiana. Arianna Scarnecchia è una giornalista e documentarista freelance e si è occupata anche di sport. Dal loro incontro, grazie a passioni condivise, per prima la radio, è nata una domanda di ricerca: cosa fa un pubblico sportivo?Il percorso di ricerca li ha portati sulle tracce della tifoseria della squadra di Modena, una città in cui Luca ha giocato per diversi anni, e dove la pallavolo è rilevante e presente quanto il calcio, se non di più; e poi a Firenze, dove una tifoseria ha deciso di gestire una squadra di calcio auto-organizzandosi e legandosi al territorio che vive e attraversa. Le voci di atleti, giornalisti e psicoterapeuti indagano e raccontano la relazione tra lo sport e i suoi pubblici, per provare a rispondere: cosa accade quando un pubblico assiste?Con Francesca Chelazzi, Lorenzo Frutti, Giulia Ghiretti, Federico Meda, Matthias Moretti, Alberto Pellai, Chiara Sandoni.

Obiettivo Salute Weekend

Che cosa è successo alla genitorialità negli ultimi due decenni? Quali sono le ragioni che hanno portato all'emergenza educativa di cui parliamo tanto oggi? Ne parliamo a Obiettivo Salute Weekend con Alberto Pellai, medico, ricercatore all'Università di Milano, psicoterapeuta dell'età evolutiva e autore di “Allenare alla vita”. Con l'esperto dieci principi per ridiventare genitori autorevoli.

Non Stop News
Non Stop News: la MotoGp, il rapporto genitori-figli, l'attualità economica, le elezioni europee

Non Stop News

Play Episode Listen Later Jun 3, 2024 125:33


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. La polemica Mattarella-Salvini, la fuga dei laureati, le sanatorie sulle case. Motomondiale. Ieri, sul circuito del Mugello, il Gran Premio d'Italia. Il punto con il nostro inviato speciale Max Biaggi. Continuiamo in qualche modo a parlare di famiglie, in particolare di genitori e del rapporto con i figli che, in questo momento storico, si fa sempre più complesso. Ci ha raggiunti in diretta il dott. Alberto Pellai, psicoterapeuta, ricercatore e scrittore, in libreria con “Allenare alla vita” edito da Mondadori. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. L'attualità economica, commentate dal Prof.Carlo Cottarelli, economista. Inizia la settimana delle elezioni europee. In diretta con noi, il vicepremier e Ministro degli Esteri, Antonio Tajani. All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi.

Il Volo del Mattino
Puntata del 30/05/2024

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later May 30, 2024 43:14


Telefonica con Alberto Pellai: presenta il libro "Allenare alla vita".

Il Volo del Mattino
Alberto Pellai presenta il libro "Allenare alla vita. I dieci principi per ridiventare genitori autorevoli"

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later May 30, 2024 8:27


Le interviste di Radio Number One
Pellai, psicoterapeuta: «Viviamo un'emergenza educativa forte»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later May 24, 2024 4:05


Il 23 maggio 2024, in diretta con le Donne al Volante, programma condotto da Liliana Russo e Katia De Rossi, Alberto Pellai, psicoterapeuta dell'età evolutiva e scrittore di diversi libri, ha presentato il suo ultimo libri chiamato Allenare Alla Vita nel quale l'autore si rivolge direttamente ai genitori parlando di una vera e propria emergenza educativa. Pellai sottolinea come, nonostante i tanti sforzi fatti dai genitori nel terzo millennio per rendere i figli felici e spensierati, ci si ritrova con dei pessimi indicatori di salute mentale e con una notevole difficoltà nel dar loro le capacità di sapersi costruire un proprio percorso nella vita. L'autore evidenzia in particolare due elementi che causano queste problematiche: la prima riguarda un eccesso di protezione nei loro confronti da parte dei genitori; mentre la seconda, emersa soprattutto negli ultimi anni, è la tendenza dei giovani di trasferire gran parte della propria esistenza nel mondo digitale causando poi problemi nel vivere a pieno la propria esistenza nel mondo reale. Pellai conclude con una riflessione: evidenzia come ci sia poco dialogo e coesione tra gli adulti causando poi problemi nel trasferimento dei concetti educativi ai ragazzi.

Radio Number One - Tutto libri
Alberto Pellai: tornare genitori autorevoli

Radio Number One - Tutto libri

Play Episode Listen Later May 23, 2024 3:04


In questo Tuttolibri, Liliana Russo ci presenta il manuale di Alberto Pellai dedicato ai genitori. Si intitola "Allenare alla vita"

Laser
Il cartone per bambini più amato dagli adulti

Laser

Play Episode Listen Later May 22, 2024 24:11


È possibile che una famiglia di cani antropomorfi insegni a genitori di tutto il mondo qualcosa sull'essere madri o padri? Può sembrare strano, ma la serie australiana “Bluey”, nata dalla matita di Joe Brumm nel 2018 e rivolta di per sé a un pubblico di età prescolare, è diventata velocemente un fenomeno di consumo intergenerazionale, capace di appassionare e commuovere anche molti adulti, con o senza figli accanto. Tre stagioni di episodi da otto minuti che raccontano le tranquille giornate della piccola Bluey, della sua sorellina Bingo e di mamma e papà Heeler, con la capacità di far sorridere ma anche di trattare tematiche impegnative. Distribuita da Disney – alla quale però gli autori non vendono, così da poter mantenere un'impronta più autoriale e artigianale sulla scrittura - alla fine del 2023 “Bluey” era stata la seconda serie più scaricata tra tutte le piattaforme di streaming. «Una famiglia in cui i grandi sanno fare bene i grandi, e di rimando i piccoli sanno fare bene i piccoli», spiega lo psicoterapeuta Alberto Pellai, che si sofferma su preoccupazioni e ossessioni della genitorialità moderna. Ma la verità è che tutti, genitori o no, siamo in cerca di un lieto fine. Ed è forse questo a spiegare la passione degli adulti per una serie animata fatta anche di molta nostalgia: parola del saggista e sociologo Marco Pellitteri.

Obiettivo Salute - Risveglio

Qual è il vero compito di un genitore oggi? È giusto fare tutto il possibile per rispondere alle richieste dei propri figli? Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con il prof. Alberto Pellai, medico, psicoterapeuta dell’età evolutiva e autore di “Allenare alla vita. I dieci principi per ridiventare genitori autorevoli” (Mondadori) in cui offre una visione critica dei problemi alla base dell'emergenza educativa che affligge il nostro tempo, per poi fornirci numerosi suggerimenti pratici per riaffermare il ruolo genitoriale

105 Friends
Alberto Pellai (Libro) (08-05-2024)

105 Friends

Play Episode Listen Later May 9, 2024


Una chiacchierata di Tony e Ross con i loro Friends

Obiettivo Salute Weekend
Sono gli smartphone il problema degli adolescenti?

Obiettivo Salute Weekend

Play Episode Listen Later Apr 20, 2024


"Una generazione ansiosa per colpa di smartphone e genitori iperprotettivi" questa è la tesi dello psicologo sociale statunitense Jonathan Haidt che a marzo ha pubblicato il libro intitolato "The Anxious Generation”. L'uso o l’abuso sempre più diffuso dei device e dei social media ha davvero avuto un impatto così devastante nella vita degli adolescenti? Ne parliamo a Obiettivo Salute Weekend con il prof. Alberto Pellai, medico, ricercatore all’Università di Milano e psicoterapeuta dell’età evolutiva.

Il Volo del Mattino
Alberto Pellai presenta il libro "Il lato più bello"

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later Jan 23, 2024 5:42


Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Soccorsi in mare: l'Europa in cerca di regole unitarie

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Jun 16, 2023


Naufragio in Grecia: l'Europa cerca di darsi regole unitarie sui soccorsi. Sentiamo Matteo Villa, analista ISPI.Cosa ci dice l'incidente mortale di Casal Palocco della nostra dipendenza dai social? Lo chiediamo ad Alberto Pellai, medico, ricercatore all'Università di Milano, psicoterapeuta dell'età evolutiva.In cima alla classifica delle buone notizie di questa settimana ce n'è una che arriva dal mondo della musica: uscirà una nuova canzone dei Beatles. Paul McCartney infatti, dopo anni di tentativi, è riuscito a sfruttare una vecchia registrazione di John Lennon grazie all'intelligenza artificiale. Il commento di Massimo Temporelli, fisico, divulgatore di scienza e tecnologia, fondatore di The Fab Lab.

Il Volo del Mattino
Puntata del 18/01/2023

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later Jan 18, 2023 46:03


Telefonica con Alberto Pellai per parlare dell'educazione sessuale negli adolescenti.

Il Volo del Mattino
Alberto Pellai l'approccio all'educazione sessuale

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later Jan 18, 2023 6:10


Il Volo del Mattino
Alberto Pellai e le chat dei nostri figli

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later Oct 26, 2022 8:23


Il Volo del Mattino
Alberto Pellai e la giusta misura sul controllo dei figli

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later Sep 20, 2022 7:27


Il Volo del Mattino
Puntata del 20/09/2022

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later Sep 20, 2022 44:57


Come comportarsi con i figli: essere molto presenti oppure lasciarli "liberi"? Ne parliamo con Alberto Pellai, medico, psicoterapeuta dell'età evolutiva.

Radio 24 Podcast
In vacanza con Obiettivo salute - Le sfide educative del terzo millennio

Radio 24 Podcast

Play Episode Listen Later Sep 2, 2022


La salute vien mangiando, parlando e ascoltando. Tutti i giorni dalle 11.30 Nicoletta Carbone accompagna l'ascoltatore in un vero e proprio viaggio per stare bene e sentirsi meglio. In vacanza con...obiettivo salute è l'occasione per mettersi alla prova e per organizzare una personale remise en forme. Una squadra di esperti, tanti consigli, ma anche suggerimenti per nutrire a 360 gradi il benessere di corpo e mente. Con Daniel Lumera, riferimento internazionale nell'area delle scienze del benessere, parliamo di meditazione e di tecniche di rilassamento. Poi entriamo in famiglia con Alberto Pellai, medico, ricercatore all'Università di Milano, scrittore e psicoterapeuta dell'età evolutiva, per imparare ad affrontare insieme ai figli le sfide educative del terzo millennio. Ma l'estate si vive anche attraverso i piatti tipici di questa stagione, ecco perché con Stefano Erzegovesi, il nostro medi-cuoco quasi cuoco, andiamo in cucina per portare in tavola gusto e salute. Con Marina Marazza, nostra "storica" conoscenza, approfondiamo gli anniversari più interessanti del 2022 creando un fil rouge tra passato e presente, dai segreti medici della tomba di Tutankhamon al malato immaginario di Molière ai royal deseases dei sovrani d'Inghilterra. E infine sotto la guida del prof. Giuseppe Alfredo Iannoccari, neuropsicologo, docente all'Università di Milano e presidente di Assomensana, alleniamo il nostro cervello per mantenerlo giovane e scattante in modo che possa godersi le vacanze e prepararsi in grande stile alla ripresa di settembre.

Radio 24 Podcast
In vacanza con Obiettivo salute - Strategicamente: un corso per un cervello vincente a tutte le età

Radio 24 Podcast

Play Episode Listen Later Sep 1, 2022


La salute vien mangiando, parlando e ascoltando. Tutti i giorni dalle 11.30 Nicoletta Carbone accompagna l'ascoltatore in un vero e proprio viaggio per stare bene e sentirsi meglio. In vacanza con...obiettivo salute è l'occasione per mettersi alla prova e per organizzare una personale remise en forme. Una squadra di esperti, tanti consigli, ma anche suggerimenti per nutrire a 360 gradi il benessere di corpo e mente. Con Daniel Lumera, riferimento internazionale nell'area delle scienze del benessere, parliamo di meditazione e di tecniche di rilassamento. Poi entriamo in famiglia con Alberto Pellai, medico, ricercatore all'Università di Milano, scrittore e psicoterapeuta dell'età evolutiva, per imparare ad affrontare insieme ai figli le sfide educative del terzo millennio. Ma l'estate si vive anche attraverso i piatti tipici di questa stagione, ecco perché con Stefano Erzegovesi, il nostro medi-cuoco quasi cuoco, andiamo in cucina per portare in tavola gusto e salute. Con Marina Marazza, nostra "storica" conoscenza, approfondiamo gli anniversari più interessanti del 2022 creando un fil rouge tra passato e presente, dai segreti medici della tomba di Tutankhamon al malato immaginario di Molière ai royal deseases dei sovrani d'Inghilterra. E infine sotto la guida del prof. Giuseppe Alfredo Iannoccari, neuropsicologo, docente all'Università di Milano e presidente di Assomensana, alleniamo il nostro cervello per mantenerlo giovane e scattante in modo che possa godersi le vacanze e prepararsi in grande stile alla ripresa di settembre.

Radio 24 Podcast
In vacanza con Obiettivo salute - In viaggio alla scoperta di nuovi ingredienti, abbinamenti sfiziosi e combinazioni alimentari salutari

Radio 24 Podcast

Play Episode Listen Later Aug 31, 2022


La salute vien mangiando, parlando e ascoltando. Tutti i giorni dalle 11.30 Nicoletta Carbone accompagna l'ascoltatore in un vero e proprio viaggio per stare bene e sentirsi meglio. In vacanza con...obiettivo salute è l'occasione per mettersi alla prova e per organizzare una personale remise en forme. Una squadra di esperti, tanti consigli, ma anche suggerimenti per nutrire a 360 gradi il benessere di corpo e mente. Con Daniel Lumera, riferimento internazionale nell'area delle scienze del benessere, parliamo di meditazione e di tecniche di rilassamento. Poi entriamo in famiglia con Alberto Pellai, medico, ricercatore all'Università di Milano, scrittore e psicoterapeuta dell'età evolutiva, per imparare ad affrontare insieme ai figli le sfide educative del terzo millennio. Ma l'estate si vive anche attraverso i piatti tipici di questa stagione, ecco perché con Stefano Erzegovesi, il nostro medi-cuoco quasi cuoco, andiamo in cucina per portare in tavola gusto e salute. Con Marina Marazza, nostra "storica" conoscenza, approfondiamo gli anniversari più interessanti del 2022 creando un fil rouge tra passato e presente, dai segreti medici della tomba di Tutankhamon al malato immaginario di Molière ai royal deseases dei sovrani d'Inghilterra. E infine sotto la guida del prof. Giuseppe Alfredo Iannoccari, neuropsicologo, docente all'Università di Milano e presidente di Assomensana, alleniamo il nostro cervello per mantenerlo giovane e scattante in modo che possa godersi le vacanze e prepararsi in grande stile alla ripresa di settembre.

Radio 24 Podcast
In vacanza con Obiettivo salute - Noi siamo storie: come gli adulti che siamo influenzano il rapporto con i figli

Radio 24 Podcast

Play Episode Listen Later Aug 19, 2022


La salute vien mangiando, parlando e ascoltando. Tutti i giorni dalle 11.30 Nicoletta Carbone accompagna l'ascoltatore in un vero e proprio viaggio per stare bene e sentirsi meglio. In vacanza con...obiettivo salute è l'occasione per mettersi alla prova e per organizzare una personale remise en forme. Una squadra di esperti, tanti consigli, ma anche suggerimenti per nutrire a 360 gradi il benessere di corpo e mente. Con Daniel Lumera, riferimento internazionale nell'area delle scienze del benessere, parliamo di meditazione e di tecniche di rilassamento. Poi entriamo in famiglia con Alberto Pellai, medico, ricercatore all'Università di Milano, scrittore e psicoterapeuta dell'età evolutiva, per imparare ad affrontare insieme ai figli le sfide educative del terzo millennio. Ma l'estate si vive anche attraverso i piatti tipici di questa stagione, ecco perché con Stefano Erzegovesi, il nostro medi-cuoco quasi cuoco, andiamo in cucina per portare in tavola gusto e salute. Con Marina Marazza, nostra "storica" conoscenza, approfondiamo gli anniversari più interessanti del 2022 creando un fil rouge tra passato e presente, dai segreti medici della tomba di Tutankhamon al malato immaginario di Molière ai royal deseases dei sovrani d'Inghilterra. E infine sotto la guida del prof. Giuseppe Alfredo Iannoccari, neuropsicologo, docente all'Università di Milano e presidente di Assomensana, alleniamo il nostro cervello per mantenerlo giovane e scattante in modo che possa godersi le vacanze e prepararsi in grande stile alla ripresa di settembre.

Radio 24 Podcast
In vacanza con Obiettivo salute - Il silenzio interiore: un elemento fondamentale per l'equilibrio e la qualità della nostra vita

Radio 24 Podcast

Play Episode Listen Later Aug 8, 2022


La salute vien mangiando, parlando e ascoltando. Tutti i giorni dalle 11.30 Nicoletta Carbone accompagna l'ascoltatore in un vero e proprio viaggio per stare bene e sentirsi meglio. In vacanza con...obiettivo salute è l'occasione per mettersi alla prova e per organizzare una personale remise en forme. Una squadra di esperti, tanti consigli, ma anche suggerimenti per nutrire a 360 gradi il benessere di corpo e mente. Con Daniel Lumera, riferimento internazionale nell'area delle scienze del benessere, parliamo di meditazione e di tecniche di rilassamento. Poi entriamo in famiglia con Alberto Pellai, medico, ricercatore all'Università di Milano, scrittore e psicoterapeuta dell'età evolutiva, per imparare ad affrontare insieme ai figli le sfide educative del terzo millennio. Ma l'estate si vive anche attraverso i piatti tipici di questa stagione, ecco perché con Stefano Erzegovesi, il nostro medi-cuoco quasi cuoco, andiamo in cucina per portare in tavola gusto e salute. Con Marina Marazza, nostra "storica" conoscenza, approfondiamo gli anniversari più interessanti del 2022 creando un fil rouge tra passato e presente, dai segreti medici della tomba di Tutankhamon al malato immaginario di Molière ai royal deseases dei sovrani d'Inghilterra. E infine sotto la guida del prof. Giuseppe Alfredo Iannoccari, neuropsicologo, docente all'Università di Milano e presidente di Assomensana, alleniamo il nostro cervello per mantenerlo giovane e scattante in modo che possa godersi le vacanze e prepararsi in grande stile alla ripresa di settembre.

Il Volo del Mattino
Alberto Pellai spiega quello che sentono i bambini di fronte alla separazione dei genitori

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later Apr 12, 2022 6:38


Il Volo del Mattino
Alberto Pellai "La vita accade"

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later Apr 7, 2022 6:43


Il Volo del Mattino
Puntata del 07/04/2022

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later Apr 7, 2022 46:09


Come si vive con un cognome buffo o che si presta a giochi di parole? La risposta degli ascoltatori. A seguire è ospite telefonico Alberto Pellai, psicoterapeuta, in occasione dell'uscita del nuovo libro: "la vita accade".